PDA

View Full Version : Avete visto Matrix Nuclear War Berlusconi Vs Rutelli???



Shub
23rd January 2006, 10:27
Che ne pensate?
Io ho una mia idea ma la vorrei esprimere dopo aver sentito qualche vostro parere, altrimenti poi dicono che sono di parte.

Socate.

AceGentile
23rd January 2006, 10:56
no non l'ho visto :sneer:


madonna quanto sono ignorante in politica, mi sa che fino a 40anni non andrò a votare non ci capisco 1ceppa. poi vabeh che i nostri politici mi paiono dei bambini che si fanno i dispetti lol :shrug:

Sakugochi
23rd January 2006, 11:12
Non l'ho visto, ma per quanta credibilità ha quel buffone di Rutelli come controparte il Silvio poteva chiamare Sbirulino.

Bello che durante Smackdown passassero in sovraimpressione le scritte "A seguire il DUELLO tra Berlusconi e Rutelli": m'aspettavo Rey Naneyro vs Rutel Rutel Piper ad Armageddon...
:confused:

Shub
23rd January 2006, 11:21
A me non piacciono entrambi, volevo solo avere la vostra impressione.
Intanto dico la mia.

Da una parte abbiamo le farneticazioni di un uomo alle corde, con il culo talmente stretto perchè, nel caso perdesse le elezioni, ho la vaga impressione che la sinistra gli farà scontare tutto quello che ha combinato.
Dicevo, il berlusca le ha sparate veramente grosse, fino a concluderla come al solito, dicendo che l'Italia è a rischio golpe rosso a causa di bertinotti e cossutta. 2 politici che ritengo inutili all'Italia ma che certamente non porteranno la nostra nazione ad un totalitarismo rosso, oppure per dirla come il nostro amicicio...alla maggior piaga della storia, il comunismo.

Il problema però è, che seppur rutello abbia un bell'aspetto, un bel tono di voce, una bella presenza e ceh ora come ora gode del favore delle folle, come ha detto l'unto del signore, a criticare sono buoni ma a proporre....
Fino ad ora, e cmq è un male atavico della sinistra italiana, l'opposizione ha fatto solo ostragismo senza essere propositiva. Facile criticare ma si deve anche proporre, un'opposizione fine a se stessa è coem un bimbo piccolo che fa le bizze perchè la mamma non gli da le caramelle.

Quindi, se da una parte abbiamo un disperato che deve giustamente essere mandato via a calci in culo, dall'altra abbiamo dei bimbi che ho il terrore faranno un gran casino e concluderanno una sega di nulla.

Prot.

Vaffaflanders
23rd January 2006, 12:40
A me non piacciono entrambi, volevo solo avere la vostra impressione.
Intanto dico la mia.
Da una parte abbiamo le farneticazioni di un uomo alle corde, con il culo talmente stretto perchè, nel caso perdesse le elezioni, ho la vaga impressione che la sinistra gli farà scontare tutto quello che ha combinato.
Dicevo, il berlusca le ha sparate veramente grosse, fino a concluderla come al solito, dicendo che l'Italia è a rischio golpe rosso a causa di bertinotti e cossutta. 2 politici che ritengo inutili all'Italia ma che certamente non porteranno la nostra nazione ad un totalitarismo rosso, oppure per dirla come il nostro amicicio...alla maggior piaga della storia, il comunismo.
Il problema però è, che seppur rutello abbia un bell'aspetto, un bel tono di voce, una bella presenza e ceh ora come ora gode del favore delle folle, come ha detto l'unto del signore, a criticare sono buoni ma a proporre....
Fino ad ora, e cmq è un male atavico della sinistra italiana, l'opposizione ha fatto solo ostragismo senza essere propositiva. Facile criticare ma si deve anche proporre, un'opposizione fine a se stessa è coem un bimbo piccolo che fa le bizze perchè la mamma non gli da le caramelle.
Quindi, se da una parte abbiamo un disperato che deve giustamente essere mandato via a calci in culo, dall'altra abbiamo dei bimbi che ho il terrore faranno un gran casino e concluderanno una sega di nulla.
Prot.

In effetti la sinistra sta ricadendo nel errore che hanno fatto nel 2001, in pratica la gente era martellata da questi 2 poli:

Destra: contratto con gli italianiiiihh, stradehh, lavoro per tuttiihhh
Sinistra: non votate Berlusconi perchè è un ladro, ha le televisionihhh, vuole tutto pe sè!!!!1

Oggi invece:

Destra: Non votate la sinistra!!! PERICOLO ROSSOhhh!!!11
Sinistra: non votate Berlusconi perchè è un ladro, ha le televisionihhh, vuole tutto pe sè!!!!111

Il problema è che Berlusconi in Spagna è processato per violazione dell'antitrust, dato che ha provato a comprare tutto e tutti pure li, MA LI LE LEGGI CI SONO ED E' STATO FERMATO. Ancora mi domando perchè la sinistra in 5 anni di governo non ha fatto niente per fermare il nano e sono convinto che se vince la sinistra i prossimi 5 anni Berlusca non sara toccato neanche con un fiorellino.

San Vegeta
23rd January 2006, 12:46
tra uno che propone cazzate e uno che propone di non votare chi propone cazzate propendo un poco pochino per il secondo... ma poco poco eh, giusto perchè se gli do retta non voto nessuno

Kith
23rd January 2006, 12:58
si e a governare poi ci vanno i muppets

San Vegeta
23rd January 2006, 13:03
se nessuno votasse alla fine sarebbero obbligati a trovare una soluzione diversa da tutte quelle usate negli ultimi decenni.
e secondo me non sarebbe male...

Kith
23rd January 2006, 13:44
si ma è impossibile che non voti nessuno....

Verci
23rd January 2006, 13:52
utopico pensare che nessuno andrà a votare.

Purtroppo ci sarà da tapparsi il naso e mettere la crocetta per il meno peggio secondo le proprie idee

Necker
23rd January 2006, 14:07
Non l'ho visto, ma per quanta credibilità ha quel buffone di Rutelli come controparte il Silvio poteva chiamare Sbirulino.
Bello che durante Smackdown passassero in sovraimpressione le scritte "A seguire il DUELLO tra Berlusconi e Rutelli": m'aspettavo Rey Naneyro vs Rutel Rutel Piper ad Armageddon...
:confused:


Berlusconi Vs Mankind: Hell in a Cell

sto striscione c'era realmente ad uno spettacolo di Smackdown di alcuni mesi fa in Italia :rotfl:

Cmque nemmeno io l'ho vista la trasmissione, nonostante la replica il giorno dopo.
In ogni caso sono contento che siano arrivati sti faccia a faccia televisivi.
Se nn dico na cazzata, mi chiedo però come mai ci sono stati 3 faccia a faccia in cui da un lato c'era l'esponente di punta e dall'altra solo uno del gruppo e non il numero 1.

Insomma Berlusca Vs Prodi c'è mai stato? ci sarà? o nisba?

Sakugochi
23rd January 2006, 14:10
si e a governare poi ci vanno i muppets

Come? Non hanno già governato per 4 anni?

:sneer:

Ipnotik
23rd January 2006, 14:14
A un certo punto Berlusconi si è messo a fare la parte di QuelloCheConosceLeSortiDellUmanità blaterando:

"SI PERCHE' DOVETE SAPERE CHE GRAMSCI STAVA CERCANDO DI AVERE IL CONTROLLO DELL'ITALIA!"

e Rutelli: "Oddio ora andiamo addirittura a 70 anni fa :rotfl: :rotfl: "

poi bellissimo quando il nano ha detto:

"LA SINISTRA E' UN ARMATA CHE VUOLE DISTRUGGERE L'ITALIA!"

e Rutelli:"si si è verissimo, UN ARMATA ROSSA!!!"

e il nano tutto preso:" SI!!!! UNA ARMATA ROSSA!!"

Io non ho mai visto un duello cosi' divertente, sono stati a fare battute per 2 ore e mezzo.Berlusconi faceva la parte del pazzo e Rutelli lo prendeva per il culo. :rotfl:

Poi ho stimato Rutelli quando alla domanda del Berlusca:"Perchè non passi a destra?" lui ha risposto:"Ma guarda...noi 2 nella stessa coalizione....io con te non ci starei mai nemmeno fossi l'ultimo partito...." :point:

Ipnotik
23rd January 2006, 14:15
Insomma Berlusca Vs Prodi c'è mai stato? ci sarà? o nisba?

sisi ci sarà.L'arbitro sarà Mentana.Però lo faranno più in là vicino alle elezioni

Drako
23rd January 2006, 14:15
mah, io so di sinistra e vabbè, ma non è che prodi & co mi stiano facendo impazzire. Certo berlusca che fa il "maraviglioso" con la spolveratina e tutto quanto mi fa ridere...

Shub
23rd January 2006, 14:17
Dice che ci sarà, e lo scontro non ci fu prima per il niet di Berlusconi come ha ribatido a Matrix.
Il discorso però è che...devono discutere di programmi e non accusarsi a vicenda o parlare male dell'altro e stop!

E guarda si sono comportati correttamente entrambi e Mentana, a differenza di Ballarò, ha controllato il tutto in modo assolutamente inattaccabile.

Cmq io voto per moana a prescindere!

Sakugochi
23rd January 2006, 14:20
Poi ho stimato Rutelli quando alla domanda del Berlusca:"Perchè non passi a destra?" lui ha risposto:"Ma guarda...noi 2 nella stessa coalizione....io con te non ci starei mai nemmeno fossi l'ultimo partito...." :point:

Spero che tu ti renda conto che, se Rutelli subodorasse che per mantenere la poltrona la sua unica speranza sarebbe passare al centrodestra, non ci penserebbe sopra un secondo.

E questo vale per lui come per il 99,99% dei politici di entrambi gli schieramenti...

Hador
23rd January 2006, 14:35
si e a governare poi ci vanno i muppets
tipo ora? :sneer:

Bortas
23rd January 2006, 14:38
Visto per 15 minuti netti, devo dire inquietante, Berlusconi che sragiona invasato e Rutelli che lo prende per i fondelli con gentilezza melliflua, ho ancora i brividi...

Pazzo
23rd January 2006, 14:58
bho io avevo più la sensazione che B. provocasse e prendesse per il culo uno senza argomenti...

Sakugochi
23rd January 2006, 15:19
Insomma, stringi stringi, una faccia a faccia utilissimo: due idioti che si prendono per il culo a vicenda per dimostrare chi è il più furbo e il più ganzo

Sono disperato per essermelo perso...
:rain:

Sintak
23rd January 2006, 16:12
Insomma, stringi stringi, una faccia a faccia utilissimo: due idioti che si prendono per il culo a vicenda per dimostrare chi è il più furbo e il più ganzo

Sono disperato per essermelo perso...
:rain:

Allora la mia previsione era giusta.. Ero a casa di amici a chiacchera, scarrelliamo la TV e becchiamo il match. Ed io "No! C'è Rutelli Vs Berlusconi! Sai che risate ci facciamo?" Ma avevano già girato schifati..

Peccato essermelo perso :rain:

Kith
23rd January 2006, 16:15
tipo ora? :sneer:


old? :rain:


:sneer:

Bortas
23rd January 2006, 16:19
bho io avevo più la sensazione che B. provocasse e prendesse per il culo uno senza argomenti...

Cazzo non sapevo che B. invece e avesse, mi pareva di più che fosse andato li coi soliti fogliettini inutili, parlando di demagogia e armate rosse, maddai non se ne po più, non che R. abbia brillato ma l'altro era in fase show/circo togni...

Pazzo
23rd January 2006, 16:21
almeno uno a dare dei dati fa lo sforzo, da snistra non ho mai sentito nulla di più di "questa non è la strada giusta".

Kinson
23rd January 2006, 16:23
coem ha detto shub . Da una parte mister B che asseriva che tutto andasse bene , e che gli unici problemi al raggiungimento a pieno del contratto con gli italiani è stato solo a causa delle guerre , dell euro etc ...

Risultato : mi ha convinto per nulla . Avrei piu apprezzato un politico che avesse fatto un minimo di autocritica di uno che dice : eh io so far tutto se è capitato qualcosa di male non è colpa mia !

Rimane il sostanziale problema che mister B non potrebbe nemmeno stare al governo causa conflitto di interessi grosso quanto il canada , ergo basterebbe solo quello per non votarlo a priori .

Rutelli come al solito molto splendidamente si è presentato con la sua voce profonda e pacata nello spiegare come B avesse fatto solo casini ; peccato che non ha presentato uno straccio di programma . La sinistra lo dovrebbe presentare a breve , e sarò curioso di veder cosa vuole fare e soprattutto come .

La parte che più mi ha lasciato basito è stato vedere come ognuno tirava dietro dei dati ufficiali e se li girava per conto proprio . Se a questo mondo si riesce a girarsi anche i dati di fatto allora siam messi maluccio ...

2cose irritanti : la faccia di berlusconi perennemente sorrident etipo la pubblicità della hatù di qualche tempo fa , e rutelli che da parte sua quando berlusconi diceva qualcosa di un po troppo grosso faceva : uhhhhhhUHHHHHHHHHHH uhhhhhhhhhhhhh ( stile cheerleader -.- o my god ç_ç )

Bortas
23rd January 2006, 16:26
Dati? Non sapevo che "cazzate demagogiche" si scrivessero così, mi vengono in mente le parole del Rosso comunista Della Valle che gli dice "Silvio per favore, non tirare fuori i soliti fogliettini e disegnini, non prenderci per degli scemi che credono alle favole"...

Qualcuno è venuto fuori con sti "Dati" sarei curioso di vederli e confutarli, invece di andare in tele e dire "Ho dati alla mano che quello che dico è vero" e poi non li mostra ma li commenta, ancora devo vedere un solo punto del suo meraviglioso programma attuato e non solo immaginato...

Kinson
23rd January 2006, 16:31
Dati? Non sapevo che "cazzate demagogiche" si scrivessero così, mi vengono in mente le parole del Rosso comunista Della Valle che gli dice "Silvio per favore, non tirare fuori i soliti fogliettini e disegnini, non prenderci per degli scemi che credono alle favole"...
Qualcuno è venuto fuori con sti "Dati" sarei curioso di vederli e confutarli, invece di andare in tele e dire "Ho dati alla mano che quello che dico è vero" e poi non li mostra ma li commenta, ancora devo vedere un solo punto del suo meraviglioso programma attuato e non solo immaginato...

per Dati intrendo quelli che a un cero punto rutelli ha tirato fuori dicendo che non aveva rispettato il contratto famoso , citando la fonte del sole 24 ore , mister B se ne esce dicendo : e all univ di Pisa , che non sono di destra , dicono che lo abbiamo rispettato .

E li mi son detto : ok ora riescono a prendere per il sedere pure le relazioni ufficiali ...

Pazzo
23rd January 2006, 16:31
Dati? Non sapevo che "cazzate demagogiche" si scrivessero così, mi vengono in mente le parole del Rosso comunista Della Valle che gli dice "Silvio per favore, non tirare fuori i soliti fogliettini e disegnini, non prenderci per degli scemi che credono alle favole"...
Qualcuno è venuto fuori con sti "Dati" sarei curioso di vederli e confutarli, invece di andare in tele e dire "Ho dati alla mano che quello che dico è vero" e poi non li mostra ma li commenta, ancora devo vedere un solo punto del suo meraviglioso programma attuato e non solo immaginato...


finchè nessuno tira fuori dei dati contrari però i fatti sono quelli. io non prendo per oro colato quello che dice o i suoi dati, però mi fa sorridere chi li vede come cazzate demagogiche e absta e non reputa allo stesso modo il semplice dire "sono sciocchezze non è così la realtà è diversa".

Uno può dire benissimo che la realtà è diversa, ma allora lo deve dimostrare con fatti (altri dati) e non parole buttate a caso.

Uno può dire benissimo che la strada che viene proposta è sbagliata, ma allora deve proporne un altra in dettaglio (non solo dire risaniamo l'economia, graziarcazzo, dimmi come).

Senza, sono solo parole buttate la a caso senza uno straccio di sostegno che non sia la fede di partito.


edit: il solo 24 ore non è una fonte ufficiale, è un giornale, autorevole finchè vuoi, ma per dire è spesso in conflitto cno quanto dice l'economist, altro giornale economico autorevolissimo. il fatto sta là, un dato CERTO e assoluto non esiste, devi prendere il più verosimile, ma piddì, almeno sprecati a prenderlo e porta lo scontro su dati invece che su frasette del cazzo. (e anche qui, non dico lo abbia rispettato o meno il contratto e blablabla, parlo proprio di metodo di politica credibile)

Vaffaflanders
23rd January 2006, 16:37
Berlusca possiede gia l'80% dei mezzi di informazione, gli basta temporeggiare un pò che tra un anno avrà anche il restante 20% e finalmente potrà dire quello che gli pare, anche che è il Cristo risorto (e la gente gli crederà).

Bortas
23rd January 2006, 16:46
finchè nessuno tira fuori dei dati contrari però i fatti sono quelli. io non prendo per oro colato quello che dice o i suoi dati, però mi fa sorridere chi li vede come cazzate demagogiche e absta e non reputa allo stesso modo il semplice dire "sono sciocchezze non è così la realtà è diversa".

Uno può dire benissimo che la realtà è diversa, ma allora lo deve dimostrare con fatti (altri dati) e non parole buttate a caso.

Uno può dire benissimo che la strada che viene proposta è sbagliata, ma allora deve proporne un altra in dettaglio (non solo dire risaniamo l'economia, graziarcazzo, dimmi come).

Senza, sono solo parole buttate la a caso senza uno straccio di sostegno che non sia la fede di partito.

edit: il solo 24 ore non è una fonte ufficiale, è un giornale, autorevole finchè vuoi, ma per dire è spesso in conflitto cno quanto dice l'economist, altro giornale economico autorevolissimo. il fatto sta là, un dato CERTO e assoluto non esiste, devi prendere il più verosimile, ma piddì, almeno sprecati a prenderlo e porta lo scontro su dati invece che su frasette del cazzo. (e anche qui, non dico lo abbia rispettato o meno il contratto e blablabla, parlo proprio di metodo di politica credibile)


Mr. B dati alla mano non ha rispettato nessun punto del suo "Contratto con gli Italiani" anche se cerca di dire il contrario, vedi qui si parla di uno scontro del nulla sul nulla, Mr. B non ha fatto nulla per cui non serve proporre qualcosa tanto è solo vuoto cosmico tra quei due, come dice Kinson non ha nessun punto di partenza tranne la demagogia o i famosi fogliettini di Della Valle. Una persona per non essere smentita deve dimostrare di aver fatto qualcosa, ma se non si è fatto nulla il dato rimane di fronte a tutti, inutile se si presenta con un libro di fiabe, i risultati ci sono, le leggi che ha varato pure, la crisi economica anche, inutile che cerchi di giustificarsi, ha avuto la maggioranza assoluta alla Camera e al Senato quest'ultimo solerte ad approvare tutto quello che gli ha buttato, spesso accettandolo nell'arco di un pomeriggio, risultati? Quali? Mo per favore dimmi che cosa è stato fatto per l'Italia sotto al suo governo in 5 anni che cosa? Dimostrami che quello che dice non è solo Demagogia...

Kinson
23rd January 2006, 17:03
finchè nessuno tira fuori dei dati contrari però i fatti sono quelli. io non prendo per oro colato quello che dice o i suoi dati, però mi fa sorridere chi li vede come cazzate demagogiche e absta e non reputa allo stesso modo il semplice dire "sono sciocchezze non è così la realtà è diversa".
Uno può dire benissimo che la realtà è diversa, ma allora lo deve dimostrare con fatti (altri dati) e non parole buttate a caso.
Uno può dire benissimo che la strada che viene proposta è sbagliata, ma allora deve proporne un altra in dettaglio (non solo dire risaniamo l'economia, graziarcazzo, dimmi come).
Senza, sono solo parole buttate la a caso senza uno straccio di sostegno che non sia la fede di partito.

per il programma della sinistra si deve aspettare qulche tempo D spero che abbiano la grazia di spiegare anche il " come " , non solo cosa vogliono fare perchè altrimenti son buono pure io :rain:

Ipnotik
23rd January 2006, 17:04
Rimane il sostanziale problema che mister B non potrebbe nemmeno stare al governo causa conflitto di interessi grosso quanto il canada , ergo basterebbe solo quello per non votarlo a priori .


mah...più che per il conflitto di interessi Berlusconi non va votato per i suoi rapporti con la mafia...

Kinson
23rd January 2006, 17:07
mah...più che per il conflitto di interessi Berlusconi non va votato per i suoi rapporti con la mafia...

si ma il conflitto di interessi è una cosa ufficiale annunciata sia dalla spagna che dalla intera corte europea già da prima che andasse al governo . Direi che è un argomento abbastanza " ufficiale su cui parlare aldilà delle pastette che fa qualunque politico:sleep: ( proporzionalmente al tipo di politico chiaramente :D )

Bortas
23rd January 2006, 17:14
per il programma della sinistra si deve aspettare qulche tempo D spero che abbiano la grazia di spiegare anche il " come " , non solo cosa vogliono fare perchè altrimenti son buono pure io :rain:

L'Italia a mani basse ha accettato il programma di B. per quanto fosse assurdo, il contratto per l'Italia che ha firmato credo rimarrà negli annali delle bufale, se ci siamo ridotti a questo per quanto possano essere campate in aria le altre proposte saranno sempre più sensante, certo sarà dura che le cose vadano come promettono, ma nella storia d'Italia non lo ha mai fatto nessuno in passato, resta da domandarsi a quale cazzata sia preferibile credere, certo B. i mezzi per provare li ha avuti, non lo ha fatto credo che questo basti più di tanti foglietti e dati...

Tibù
23rd January 2006, 17:17
Berlusconi : Rutelli = Zequila : Pappalardo

:rain:

Sakugochi
23rd January 2006, 17:21
Berlusconi : Rutelli = Zequila : Pappalardo
:rain:

Anche se Zequila Bum Bum e Pappalardo sono un po' più credibili come politici

:confused:

Hador
23rd January 2006, 17:56
mah...più che per il conflitto di interessi Berlusconi non va votato per i suoi rapporti con la mafia...
ma guarda, fosse stato mafioso, ladro, imprenditore, operaio, frocio, marocchino, quelcheglipare ma avesse fatto un buon lavoro in sti 5 anni allora vabbè, i fatti, i conti, valgono più delle parole - avrebbe comunque credibilità, e sarebbe probabilmente un ottima scelta.
Il vero problema è che il suo/loro lavoro fatto in questi 5 anni fa schifo :nod:

Llaydee
23rd January 2006, 18:04
Io sono fermamente convinto che uno dei problemi principali della sinistra italiana sia proprio rutelli .

Certe volte basterebbe che stesse zitto in un angolino ...come il 90% degli ex-democristiani (ci metto anche il mortazza in mezzo) che per ragioni ancora oscure si sono accodati al carro dei DS.

Sillybee
23rd January 2006, 18:36
Mr. B dati alla mano non ha rispettato nessun punto del suo "Contratto con gli Italiani" anche se cerca di dire il contrario

L'ha rispettato al 60+%


Una persona per non essere smentita deve dimostrare di aver fatto qualcosa

Lo sta facendo tutti i giorni tramite tutti i mezzi di comunicazione, ma a quanto pare invece di ascoltarlo ti concentri solo su:

- Quanto è basso
- Ha i capelli finti
- E' unto
- E' lampadato
- Si è fatto il lifting



Approposito... cosa vorrebbe dire "Dimmi che cosa è stato fatto per l'Italia sotto al suo governo in 5 anni?"

Quante Italie ci sono? Se l'Italia mangiasse tutta alle mense ACLI ti darei ragione... non ha fatto niente!

Hador
23rd January 2006, 19:19
L'ha rispettato al 60+%
silly fai tanto il borghesuccio e non ti incazzi per questo? se un cliente della fabbrichetta ti soddisfacesse un contratto solo al 60% gli daresti tutti i soldi cmq?
E cmq ha fatto più danni che altro, ripeto, numeri > blabliblu

ah no scusa, è colpa dell'euro :nod:

Sillybee
23rd January 2006, 20:33
silly fai tanto il borghesuccio e non ti incazzi per questo? se un cliente della fabbrichetta ti soddisfacesse un contratto solo al 60% gli daresti tutti i soldi cmq?
E cmq ha fatto più danni che altro, ripeto, numeri > blabliblu
ah no scusa, è colpa dell'euro :nod:

Fare quel contratto è stata una grande sfida... trovami un altro che firma in diretta TV una serie di punti mettendoci la propria faccia...

I punti non rispettati o si sono avvicinati... o sono rispettati per alcuni e non per altri... o sono stati bloccati da interventi esterni che non hanno reso possibile la realizzazione.

Tra NESSUN PUNTO E' STATO RISPETTATO e il 60% c'è una bella dfferenza. Le cose buone fate finta di non vederle.

A SX abbiamo uno Pseudo Leader che presenta un programmuccio sterile che NULLA ha a che vedere col mega-programma presentato dalla DX nel 2001... ma per la plebe è meglio un programma da 3 punti dove tutti e 3 vengano rispettati piuttosto che uno da 100 punti dove ne vengono rispettati 60... ueh 100% contro 60% la matematica non è un opinione nè!!!:D

Ma si sa... appena la sx andrà al governo farete finta tutti di star bene, secondo me già dal giorno dopo:rotfl:

Hador
23rd January 2006, 20:39
si una SFIDAH!
in gergo cagate, obiettivi non raggiunti (o raggiunti tramite paroloni ma con poca sostanza, qualcuno si ricorda del "meno tasse per tutti"? evvai ora pago 4 euro in meno!) e soprattutto una faccia di merda grande quando sto mondo a dare SEMPRE, COMUNQUE, COSTANTEMENTE la colpa a qualcun altro, ops, al comunismo, se qualcosa va male.
Il patto cagata lo sanciva bene, se nn rispetto il contratto non mi ricandido, GIA'.
Non stiamo parlando di programmi, stiamo parlando di risultati, e qua di risultati se ne vedono pochi.

Glasny
23rd January 2006, 20:40
Sinceramente non credo si possa fare una discussione politica basata su quella trasmissione perchè si trattava di propaganda elettorale con toni di comizio, quindi ovvio non dicessero alcunchè di politicamente rilevante ma cercavano solo di convincere quanti più elettori possibile. C'è da chiedersi perchè i politici sono costretti a dire certe assurdità in tv per farsi eleggere, sistema elettorale a parte significa che cmq la maggior parte degli spettatori credeva o almeno dava peso a ciò che dicevano per decidere chi votare.

Taras
23rd January 2006, 20:45
...

NON HA MAI MISCHIATO LA POLITICA CON GLI AFFARI…

Opa, diritti Tv, sondaggi: tre bugie in diretta Tv (di red)
Lui, intervenendo ad Unomattina dice: «Il presidente del consiglio non può, per definizione, mentire». Eppure il nuovo raid mediatico di Silvio Berlusconi – in poche ore eccolo a Ballarò, Unomattina e Isoradio - consegna agli elettori tre nuove bugie. Tre affermazioni avventate in risposta a tre domande sgradite ricevute durante la telefonata a sorpresa negli studi di Giovanni Floris, nel corso della puntata di Ballarò sul “caso Unipol”.
Prima bugia: il premier, smentito in diretta dall’ex presidente della Consob Luigi Spaventa, afferma: «Avere rapporti da parte di esponenti politici della sinistra con Generali, mentre è in corso un'Opa non è solo disdicevole. È proibito dalla legge». Si cerca ancora una legge che impedisse a Prodi, Rutelli, D’Alema e Fassino di incontrare il presidente delle Assicurazione Generali Antoine Bernheim.
Seconda bugia: il premier, sollecitato da una domanda di Giovanni Floris sui suoi incontri con il magnate televisivo Murdoch, mentre è ancora aperta la questione dei diritti Tv del calcio, replica: «Non diciamo sciocchezze. Cosa c'entra Murdoch ed i diritti del calcio con questa vicenda? Qua siamo di fronte ad un enorme conflitto di interessi fra la sinistra ed il mondo delle cooperative». Qualcuno potrebbe chiedergli chi sia il proprietario di Sky.
Terza bugia: smentito in diretta dal sondaggista Nando Pagnoncelli (il quale cita i briefing con le altre società che lavorano per palazzo Chigi) il premier sostiene che lo svantaggio della Cdl rispetto all’Unione non è del 6%, ma dell’1,3%. E ha promesso che il suo sondaggio verrà pubblicato entro oggi, mercoledì 18 gennaio.
«Il premier non mente per definizione» Nuovi attacchi ai Ds ma anche dure repliche agli alleati: «Ho esposto la situazione dando ragione ai miei interventi»
ROMA - Tutti i giorni in tv. E tutti giorni all'attacco contro la sinistra. La strategia del premier Silvio Berlusconi sembra ormai chiara e precisa e comincia a creare polemiche. Ad ogni apparizione in tv, Berlusconi attacca la sinistra e consegnale sue verità. Perchè, come ha detto oggi ospite a Uno Mattina, «Il presidente del Consiglio non può mentire per definizione».

..
New York Times:

critica l'atteggiamento ambiguo dell'Italia in Iraq: "Come può Silvio Berlusconi, che ha inviato in iraq tremila soldati, affermare adesso in maniera così perentoria che ha cercato di convincere il presidente Bush a non intervenire?", si chiede il corrispondente Ian Fisher.
"E come mai i leader dell'opposizione, che hanno marciato in grandi cortei pacifisti, ora sembrano esitanti su un rientro troppo affrettato dei soldati?". La risposta è che, con l'avvicinarsi delle elezioni, è sempre più difficile "distinguere tra i falchi e le colombe": così, mentre Berlusconi dichiara che la maggior parte dei soldati tornerà "coincidenza o meno, in tempo per la scadenza elettorale", anche l'opposizione fa i suoi conti, con un occhio all'elettorato moderato. Se la politica estera dell'Italia fa discutere, quella interna suscita più di una perplessità.




il Financial Times

accusa Silvio Berlusconi di anteporre le esigenze personali e di partito agli interessi del paese. "La sua ultima impresa", spiega il quotidiano, 'è stata riformare la costituzione senza coinvolgere l'opposizione'. Liquidando, contemporaneamente, una legge elettorale 'che aveva finalmente portato in Italia un po' di stabilità'. Il rischio è che questi provvedimenti 'contraddittori' rallentino "le uniche riforme economiche significative, quella del sistema pensionistico e quella dei mercati finanziari".

Financial Time 21/11
"La maniera nella quale il premier italiano Silvio Berlusconi governa il suo Paese non smette mai di stupire - e di preoccupare": è severo l'editoriale del quotidiano britannico The Financial Times, intitolato "un leader controverso", che critica in particolare il possibile fallimento delle "fondamentali" riforme economiche di cui il Paese ha bisogno. Il motivo è semplice: "Le priorità di Berlusconi appaiono fin troppo spesso di natura personale o di miope politica di partito",



"Contro tali priorità, le riforme economiche rischiano di passare tristemente in secondo piano: se così sarà, Berlusconi passerà alla storia come l'uomo che ha sprecato un'occasione unica sull'altare dei propri interessi"."Contro tali priorità, le riforme economiche rischiano di passare tristemente in secondo piano: se così sarà, Berlusconi passerà alla storia come l'uomo che ha sprecato un'occasione unica sull'altare dei propri interessi".

*

potrei andare avanti molto, c'è un informazione così estesa in rete che mi domando come si faccia ad essere così cechi.. ma mi fermo qui va che è meglio..

Sillybee
23rd January 2006, 20:55
si una SFIDAH!
in gergo cagate, obiettivi non raggiunti (o raggiunti tramite paroloni ma con poca sostanza, qualcuno si ricorda del "meno tasse per tutti"? evvai ora pago 4 euro in meno!) e soprattutto una faccia di merda grande quando sto mondo a dare SEMPRE, COMUNQUE, COSTANTEMENTE la colpa a qualcun altro, ops, al comunismo, se qualcosa va male.
Il patto cagata lo sanciva bene, se nn rispetto il contratto non mi ricandido, GIA'.
Non stiamo parlando di programmi, stiamo parlando di risultati, e qua di risultati se ne vedono pochi.

Guarda, nel momento in cui IO pago meno tasse, IO ho meno burocrazia per sbrigare pratiche lavorative quotidiane, IO vedo sparire leggi vecchie di 70 anni sul lavoro, IO (non fumatore) non mi intossico + nei locali, IO non faccio + coda quando sono al mare, perchè Silvio ha sbloccato nel 2002 i lavori dell'autostrada in Sardegna (fermi da 10 anni), IO vedo strade + sicure grazie alla patente a punti (prima del 2001 chi metteva la cintura?), IO devo fare meno trafile per regolarizzare dipendenti extracomunitari, IO vedo 2 poliziotti e 2 carabinieri di quartiere fissi in 3-4 zone a rischio della mia città... IO lo voto...

Se TU non hai avuto vantaggi vota Prodi:shrug:

Hador
23rd January 2006, 20:59
l'italia è in crisi economica ma non c'è problema, quando vado in sardegna cazzo non c'è coda!

Jarsil
23rd January 2006, 21:01
Premesso che:
probabilmente non andrò a votare
Premesso che:
il berlusca m'ha rotto i coglioni...

Contratto con gli italiani:



1. Abbattimento della pressione fiscale
· con l'esenzione totale dei redditi fino a 22 milioni di lire annui;
· con la riduzione al 23 per cento dell'aliquota per i redditi fino a 200 milioni
· con la riduzione al 33 per cento dell'aliquota per i redditi sopre i 200 milioni
· con l'abolizione della tassa di successione e della tassa sulle donazioni.

Non rompete il cazzo col discorso che gli stipendi son comunque calati, è vero, grazie alle addizionali regionali e comunali, ma quello espresso in questo punto è VERO. L'aliquota irpef è scesa al 23%. Lo vedo dalla mia busta paga, e non sono chiacchiere.



2. Attuazione del "Piano per la difesa dei cittadini e la prevenzione dei crimini" che prevede tra l'altro l'introduzione dell'istituto del "poliziotto o carabiniere o vigile di quartiere" nelle città, con il risultato di una forte riduzione del numero di reati rispetto agli attuali 3 milioni.

Il poliziotto di quartiere esiste. sui reati non ho dati.



3. Innalzamento delle pensioni minime ad almeno 1 milione di lire al mese.


A parte la vecchietta della festa di Di Pietro, mi risulta che questo provvedimento sia stato fatto. Magari 516 euro non bastano lo stesso, ma quello che era stato scritto, è stato fatto.



4. Dimezzamento dell'attuale tasso di disoccupazione con la creazione di almeno 1 milione e mezzo di nuovi posti di lavoro.


Unico punto su cui si discuterà a vita: se si parla di lavoro non temporaneo/precario/a progetto, è una cagata. Se si include anche quello, al milione e mezzo ci si arriva...e ormai in tutta europa si lavora solo così.



5. Apertura dei cantieri per almeno il 40 per cento degli investimenti previsti dal "Piano decennale per le Grandi Opere" considerate di emergenza e comprendente strade, autostrade, metropolitane, ferrovie, reti idriche e opere idro-geologiche per la difesa dalle alluvioni.


Ok, molti osteggiano le opere in questione ma:

a) Variante di valico FI-BO... è in opera
b) TAV Roma Napoli - Finita
c) TAV Val di susa - Cantieri iniziati
d) Stretto di Messina - rilevazioni di impatto ambientale
e) MOSE - Fase operativa del progetto


Detto questo, caro Bortas... vorrei che punto per punto mi dimostrassi con dei fatti che queste cose non sono state fatte. Dimmi che ti prelevano ancora il 32% della busta paga in tasse STATALI, dimmi che la variante di valico me la sono sognata passandoci in macchina e dimmi che i poliziotti di quartiere non esistono.
Oppure per una volta dimmi che hai sparato una cagata accecato dall'odio per il berlusca tale da non farti vedere le cose.

Ripeto: che non sia un governo da rivotare lo dico pure io. Ma che non abbia fatto un cazzo, non mi sta bene. Come ho l'onesta io di dire che non lo rivoto, vorrei l'onestà a sinistra, se esiste, di veder scritto che le cose che erano lì scritte son state fatte.

Ora mi godo lo show.

Kolp
23rd January 2006, 21:13
imo il contratto con gli italiani è tipo l'eurostar.

pur di "realizzare" tutto quello che c'è scritto non si fa altro e si trovano escamotage per far sembrare vero quello che non si è fatto. due esempi: tagliando i fondi alle regioni, si sono potute ridurre le tasse statali; il problema è che si sono alzate le tasse regionali. con la liberalizzazione del mercato del lavoro si sono creati più posti di lavoro, ma si è creato il problema della precarietà del posto di lavoro.

per chi non avesse capito il paragone con l'eurostar: dato che se in eurostar si accumula più di 20 minuti di ritardo, trenitalia è tenuta a rimborsare il biglietto, quando un eurostar è in ritardo, si fa di tutto per farlo arrivare entro i 20 minuti... a costo di far fermare altri treni (intercity e regionali).

Hador
23rd January 2006, 21:13
...
è impensabile che in 5 anni un governo, per quanto idiota (aggettivo attribuibile alla persona berlusconi per le sue uscite simpatiche, ma non "all'imprenditore"), non faccia NIENTE.
Il punto è che non ha fatto molto, che ha lavorato sull'inutile e sul deleterio, istruzione-GRANDI OPERE (e non ce l'ho con la TAV ma con il ponte, utile il ponteh quando manco hanno l'acqua potabile in sicilia)-economia-politicashow e leggi ad personam per citarne qualcuna.
Io non sono Estrema, ma semplicemente mi sembra logico per chi nn ha interessi spudorati non rivotare il centro destra (dando per scontato che sia di nuovo un regime forza italia).
Per il resto, prodi checchè se ne dica è troppo moderato per piacere agli zoccoli (rossi o neri che siano), ma ne sà, e soprattutto è un politico, NON come berlusconi, NON come bertinotti.
ah, Rutelli mi fa schifo. :nod:

Arthu
23rd January 2006, 21:16
CHe c'e di strano?La solita strategia della destra in italia , degnamente eredita dal buon vecchio Benito.Fare solo opere che danno nell'occhio , cose faraoniche che non servono a un cazzo ovviamente.
Non vedo l'ora che propongano di fare un paio di Piramidi :metal:

Kinson
23rd January 2006, 22:00
CHe c'e di strano?La solita strategia della destra in italia , degnamente eredita dal buon vecchio Benito.Fare solo opere che danno nell'occhio , cose faraoniche che non servono a un cazzo ovviamente.
Non vedo l'ora che propongano di fare un paio di Piramidi :metal:

Un momento . Ok che le grandi opere non risolvono quello che è il problema dello sviluppo in italia , ma è altrettanto vero che dalle infrastrutture si crea poi lo sviluppo . L'avanzamento della tecnologia porta cmq degli impatti nell ambiente , sta a persone capaci vedere di equilibrare il tutto .

Come ha dett ojarsil , non si può dire che st ogoverno non abbia fatto una sega . Quelli che come sillo hanno avuto diretti riscontri sulla propria vita e ne sono felici lo rivoteranno , chi invece non lo sopporta per N motivi ( uno non può votare x anche perchè gli sta semplicemente sulle palle ) vota altrove : In politica non ci sta giusto e sbagliato , ci sta semplicemente qualcuno che devide e altri che fanno opposizione e equilibrano il tutto .

A me sinceramente da fastidio la situazione id potere eccessivo che ha mister B , unito a un conflitto di interessi grosso così che abbiamo solo in italia rispetto a tutto il mondo . Che poi oltre a cose buone abbia fatto cose " per suo interesse " mi pare anche questo un po vero .

Ma quando ha dett oche non ha mai mischiato politica con interessi economici mi son chiesto se valesse la pena dar retta a certe palesi caxxate che dice , peggio ancora doverlo votare sulla base di certe affermazioni .

ma alla fine le elezioni andranno semplicemente a seconda di come la gente la penserà sul governo e su quanto pensano che personalmente possa aver fatto qualcosa di buono per la loro vita ...

Gil-galad
23rd January 2006, 22:06
A me non piacciono entrambi, volevo solo avere la vostra impressione.
Intanto dico la mia.
Da una parte abbiamo le farneticazioni di un uomo alle corde, con il culo talmente stretto perchè, nel caso perdesse le elezioni, ho la vaga impressione che la sinistra gli farà scontare tutto quello che ha combinato.
Dicevo, il berlusca le ha sparate veramente grosse, fino a concluderla come al solito, dicendo che l'Italia è a rischio golpe rosso a causa di bertinotti e cossutta. 2 politici che ritengo inutili all'Italia ma che certamente non porteranno la nostra nazione ad un totalitarismo rosso, oppure per dirla come il nostro amicicio...alla maggior piaga della storia, il comunismo.
Il problema però è, che seppur rutello abbia un bell'aspetto, un bel tono di voce, una bella presenza e ceh ora come ora gode del favore delle folle, come ha detto l'unto del signore, a criticare sono buoni ma a proporre....
Fino ad ora, e cmq è un male atavico della sinistra italiana, l'opposizione ha fatto solo ostragismo senza essere propositiva. Facile criticare ma si deve anche proporre, un'opposizione fine a se stessa è coem un bimbo piccolo che fa le bizze perchè la mamma non gli da le caramelle.
Quindi, se da una parte abbiamo un disperato che deve giustamente essere mandato via a calci in culo, dall'altra abbiamo dei bimbi che ho il terrore faranno un gran casino e concluderanno una sega di nulla.
Prot.
mah senti, da "er bonazzo" non è che puoi chiedere granché, già mi stava sui coglioni quando l'hanno candidato a sindaco di roma, figuriamoci quando me lo sono visto diventare candidato alla presidenza del consiglio (e dovevo anche fare finta che mi piacesse e cercare di raccattare voti per lui). Quanto ai programmi del centrosinistra non aspettarti che escano dalla bocca di uno che rosica da mattina a sera (e un po' anche di notte), perché adesso non è più al centro dell'attenzione (prodi gli ha fregato il suo giocattolino preferito); da quella bocca ultimamente sono uscite solo cazzate miste a veleno.
Da quanto ne so io il programma ufficiale del centrosinistra verrà approvato definitivamente l'11 febbraio.
Spero che risponda il più possibile alle mie aspettative.

Wolfo
23rd January 2006, 23:07
CHe c'e di strano?La solita strategia della destra in italia , degnamente eredita dal buon vecchio Benito.Fare solo opere che danno nell'occhio , cose faraoniche che non servono a un cazzo ovviamente.
Non vedo l'ora che propongano di fare un paio di Piramidi :metal:

Ellapepa' se sei esagerato....secondo me il limite di certe persone sta nell'odio incontrollato verso un singolo elemento (berlusconi) , che non gli permette di considerare anche le cose positive attuate , non solo da lui ma da tutte le persone che lavorano attorno a lui.
Berlusca è un personaggio , che si è reso più volte ridicolo , non discuto , ma se non altro ha fatto ,e riporta dei dati dimostrabili (come il caro vecchio Jars ha mostrato) , dall'altra parte vedo più che altro una lotta allo smantellamento , senza presentare almeno delle idee semidecenti
Poi , che sia di destra o di sinistra , un governo necessita di più mandati per mostrare in toto il lavoro svolto, se vince la sinistra , metà del suo mandato lo passa a sfare quello che aveva fatto il governo precedente,cosa che ci porterebbe ancora di più verso la cancrena più totale.

Kinson
23rd January 2006, 23:25
Ellapepa' se sei esagerato....secondo me il limite di certe persone sta nell'odio incontrollato verso un singolo elemento (berlusconi) , che non gli permette di considerare anche le cose positive attuate , non solo da lui ma da tutte le persone che lavorano attorno a lui.
Berlusca è un personaggio , che si è reso più volte ridicolo , non discuto , ma se non altro ha fatto ,e riporta dei dati dimostrabili (come il caro vecchio Jars ha mostrato) , dall'altra parte vedo più che altro una lotta allo smantellamento , senza presentare almeno delle idee semidecenti
Poi , che sia di destra o di sinistra , un governo necessita di più mandati per mostrare in toto il lavoro svolto, se vince la sinistra , metà del suo mandato lo passa a sfare quello che aveva fatto il governo precedente,cosa che ci porterebbe ancora di più verso la cancrena più totale.

secondo il tuo ragionamento dovrebbe esserci un solo governo per 15 anni :D
Dato che ci saranno elezioni questa responsabilità la lascio alla maggioranza votante degli italiani . La cancrena piu totale può aspettare :kiss:

Cmq a febbraio facciamo un bel post e parliamo del programma del centrosinistra e GG

Pazzo
24th January 2006, 00:23
io vi faccio presente che la riforma sul lavoro che ha creato il lavoro temporaneo/interinale/a progetto/contratto di formazione e lavoro/agenzie di lavoro interinale ( e tutti i problemi che ne sono usciti) è ben anteriore anche al primo governo berlusconi, e il precariato lavorativo come lo intendete nasce da là, e da anni di politica sindacale disastrosa che hanno puntato al solito dividi la torta in più fette, dai da mangiare a tutti, ma non considerare che saranno solo tutti incazzati e affamati perchè la fetta era piccola (30 ore anyone?), senza considerare gli scioperi assurdi (come in sti giorni l'alitalia, bel modo, protesti perchè la tua azienda va male e intanto blocchi i voli per giorni e la compagnia perde 8% in un giorno inborsa, gg), la politica passata di incentivi e ostacoli alla ristrutturazione che hanno portato alla crisi della fiat (oltre a loro che son dei teste di minchia e alla vicenda GM), non è che un paese va in crisi economica per 1-4 anni di governo (se non in minima parte), ci si ritrova per scelte a lungo termine sbagliate in passato soprattutto (e chi non capisce questo...bhe... GG)

la riforma biagi non c'entra un cazzo con questo^^

(mo aspetto il primo che viene fuori con l'art 18 tanto per cambiare manco sapendo che ci sta scritto)


edit: ah, dimenticavo un sistema giudiziale che ci mette 30 anni a dare una sentenza se uno arriva fino in cassazione, e non scordate che sono decine di migliaia anche là di imprese in causa per contratti anche grossi e molti soldi, senza i quali, a volte, chiudono battenti, e anche questo contribuisce alla crisi per parte sua

ah, dimenticavo pure tutto l'apparato statale che da decenni in italia è una merda, con gente che ruba, non lavora, perfino non si presenta a lavoro e prende soldi uguale, e non può essere mandata via a calci nel culo... ma suppongo anche questo sia colpa di Berlusconi che già da quando era in fasce emanava malignità!


ah, e una guerra che ha portato il prezzo del petrolio anche oltre i 70 dollari a barile (il doppio di prima anche), che ha alzato i costi di produzione in modo ENORME, e non dite eh ma ci siamo andati, anche non ci fossimo andati saliva uguale, la guerra non è che non c'era senza l'italia.

ah, e citiamo collegandosi al prezzo del petrolio il costo dell'elettricità che importiamo? anche qua colpa di silvio?


scommetto che se ci fosse stata la sinistra non ci sarebbe mai stata la crisi :point:

Sillybee
24th January 2006, 01:28
l'italia è in crisi economica ma non c'è problema, quando vado in sardegna cazzo non c'è coda!

No ma hai ragione, io devo votare per il bene degli Italiani:rotfl:

Controller
24th January 2006, 01:30
CHe c'e di strano?La solita strategia della destra in italia , degnamente eredita dal buon vecchio Benito.Fare solo opere che danno nell'occhio , cose faraoniche che non servono a un cazzo ovviamente.
Non vedo l'ora che propongano di fare un paio di Piramidi :metal:

A Milano di case fatte sotto epoca fascista ce ne sono ancora tante, solide e belle.
Per non parlare di altre opere tipo la Stazione Centrale (che a quanto mi risulta è la più grossa stazione dei treni del mondo) o tanto altro.
E cmq so che è una frase fatta ma...ai tempi del Duce i treni arrivavano in orario, ed è un tema molto attuale -.-

Controller
24th January 2006, 01:39
Insomma Berlusca Vs Prodi c'è mai stato? ci sarà? o nisba?

Ultimamente Prodi partecipa alle maratone (42,195 km di corsa!!!) :rotfl: :rotfl: :rotfl: e le conclude in 4h20m circa :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Spero che possiate capire che non ha troppo tempo per essere sputtanato ulteriormente in TV.

Kinson
24th January 2006, 04:19
Ultimamente Prodi partecipa alle maratone (42,195 km di corsa!!!) :rotfl: :rotfl: :rotfl: e le conclude in 4h20m circa :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Spero che possiate capire che non ha troppo tempo per essere sputtanato ulteriormente in TV.


io pratico la corsa a livello amatoriale , non sapevo un caxxo delle vicende di prodi politicamente parlando , ma quando ha tirato fuori sta storia ...

cioè Prodi , ha il fisico asciutto di una mortazza sudata e vuole far credere di avere fatto 42 km in 4 ore e 25 min...:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Con quelal notizia davvero essere preso per il culo veniva da sè in qualsiasi tribuna politica , ma sono fiducioso perchè tanto qualche presa per il sedere uscirà fuori di sicuro :D

Shub
24th January 2006, 09:20
Premesso che:
probabilmente non andrò a votare
Premesso che:
il berlusca m'ha rotto i coglioni...

Contratto con gli italiani:


-Non rompete il cazzo col discorso che gli stipendi son comunque calati, è vero, grazie alle addizionali regionali e comunali, ma quello espresso in questo punto è VERO. L'aliquota irpef è scesa al 23%. Lo vedo dalla mia busta paga, e non sono chiacchiere.


Le addizionali comunali sono aumentate a causa del mancato rinnovo dei fondi stanziati l'anno prima, quindi logico che lo stipendio non diminuisce causa aliquota irpef ma il potere d'acquisto si causa aumento delle tasse ceh i comuni devono applicare per non scoppiare.



-Il poliziotto di quartiere esiste. sui reati non ho dati.


Da quello detto, mi pare rutelli parlasse del presidente della corte costituzionale, i reati sono aumentati anche se ci sono 400 poliziotti di quartiere in più, oltre a questo i tempi di giudizio sono aumentati da 1400giorni a 1640 mi pare.



-A parte la vecchietta della festa di Di Pietro, mi risulta che questo provvedimento sia stato fatto. Magari 516 euro non bastano lo stesso, ma quello che era stato scritto, è stato fatto.


Vero le pensioni minime sono aumentate, ne servirebbero di più ma almeno sono aumentate.



-Unico punto su cui si discuterà a vita: se si parla di lavoro non temporaneo/precario/a progetto, è una cagata. Se si include anche quello, al milione e mezzo ci si arriva...e ormai in tutta europa si lavora solo così.


a sentire quello che dicono, io non me ne sono assolutamente interessato, un lavoro lo ho e non ho figli, gli occupati sono circa in 800000 unità immigrati regolarizzati e fatti emergere dal nero. Quindi non sono aumentati perchè creati nuovi posti ma solo perchè regolarizzati. Se le cose stanno così non parlerei di conquista del governo come creazione di posti di lavoro, ma una conquista contro il lavoro sommerso.



-Ok, molti osteggiano le opere in questione ma:

a) Variante di valico FI-BO... è in opera
b) TAV Roma Napoli - Finita
c) TAV Val di susa - Cantieri iniziati
d) Stretto di Messina - rilevazioni di impatto ambientale
e) MOSE - Fase operativa del progetto


Jarsil il contratto prevedeva la realizzazione del 40% delle opere, anzi della messa in atto, del 40% delle opere, lui dice che sta al 45% gli altri dicono il 25%. Non so se sia vero o meno, ma non mi pare che le cose vanno meglio.


Dire poi che il sole24 ore non è più un giornale autorevole...fino a quando confindustria non era presieduta da un Montezemolo che le cose le dice in faccia, se non gli tornano bene, il sole24 ore era una fonte autorevole, mo invece spara solo cagate.

Tra il giornale economico maggiore italiano e l'università di siena, non era pisa, scusate ma credo più al primo.

Comunque ripeto, da una parte si straparla, dall'altra non si propone un cazzo.

Necker
24th January 2006, 10:45
e in mezzo ci stiamo noi a sooookare!

cmque morale della favola dobbiamo aspettare che salti fuori sto programma della sx.. e li si che mi fo due risate... a quel punto la guerra dei mondi avrà inizio :sneer:

Bortas
24th January 2006, 11:55
Premesso che:
probabilmente non andrò a votare
Premesso che:
il berlusca m'ha rotto i coglioni...

Contratto con gli italiani:


Il poliziotto di quartiere esiste. sui reati non ho dati.

Il Poliziotto di quartiere è una bufala, le assunzioni riguardano poliziotti e carabinieri regolari, il problema è che il cosiddetto "Poliziotto di quartiere" è solo un tipo di divisa che viene data ogni tanto a qualcuno dell'organico e lo mandano a farsi un giretto rappresentativo, quindi spesso non è manco il solito a farsi il giretto, altra cosa i turni, il poliziotto di quartiere c'è solo a delle ore fateci caso, amici nell'arma e nella pula evitano un pò questo argomento vi do un consiglio se avete amici nelle forze dell'ordine chiedetegli come funziona questo servizio, altrimenti sembra che mi invento le cose...



A parte la vecchietta della festa di Di Pietro, mi risulta che questo provvedimento sia stato fatto. Magari 516 euro non bastano lo stesso, ma quello che era stato scritto, è stato fatto.

La mi nonna: "Si ha aumentato di 200.000 Lire (ragiona ancora in lire) la pensione, poi i prezzi sono raddoppiati, acqua luce e gas non ne parliamo, menomale vivo con voi altrimenti uno di questi 3 servizi lo dovevo tagliare..."
Dal colpo "Rincaro euro" gli stipendi in Europa sono aumentati dal 12% Spagna al un max di 20% Francia, prova ad immaginare dove è salito solo del 8%...


Unico punto su cui si discuterà a vita: se si parla di lavoro non temporaneo/precario/a progetto, è una cagata. Se si include anche quello, al milione e mezzo ci si arriva...e ormai in tutta europa si lavora solo così.

Qui ti ha risposto Shub che è stato più esauriente...


Ok, molti osteggiano le opere in questione ma:

a) Variante di valico FI-BO... è in opera
b) TAV Roma Napoli - Finita
c) TAV Val di susa - Cantieri iniziati
d) Stretto di Messina - rilevazioni di impatto ambientale
e) MOSE - Fase operativa del progetto


Detto questo, caro Bortas... vorrei che punto per punto mi dimostrassi con dei fatti che queste cose non sono state fatte. Dimmi che ti prelevano ancora il 32% della busta paga in tasse STATALI, dimmi che la variante di valico me la sono sognata passandoci in macchina e dimmi che i poliziotti di quartiere non esistono.
Oppure per una volta dimmi che hai sparato una cagata accecato dall'odio per il berlusca tale da non farti vedere le cose.

Ti consiglio di scendere dal pero e di analizzare oggetivamente quanto queste facciate di gesso non siano solo paravanti, abbiamo mascherato le tasse da statali a comunali per dire che erano calate, io dico trasformate, gli stipendi sono solo stati adeguati al 2% annuo di inflazione per il resto nisba aumenti, roftl poliziotto di quartire, per favore informati meglio parla con uno di loro, le pensioni non ne parliamo con la minima non calmierando i rincari come è stato fatto in Europa l'aumento è solo un palliativo, un vecchietto con la minima in affitto non arriva in fondo al mese dati alla mano solo di bollette... Infine le grandi opere, la maggiorparte di quei lavori era stata decisa in precedenza come la famosa variante di valico, FI-BO, interessi mangerecci sono le attuali preoccupazioni, non so quanti di questi cantieri chiuderanno regolarmente...


Ripeto: che non sia un governo da rivotare lo dico pure io. Ma che non abbia fatto un cazzo, non mi sta bene. Come ho l'onesta io di dire che non lo rivoto, vorrei l'onestà a sinistra, se esiste, di veder scritto che le cose che erano lì scritte son state fatte.

Dai non facciamo inutili ipocrisie, non ha fatto un cazzo questo governo, ha solo cambiato nome alle cose ma non ne ha cambiato il senso...


Ora mi godo lo show.

Show chiuso...

Thanlis
24th January 2006, 13:06
boh io abito a milano e sto poliziotto di quartiere mai visto, sarà mica in malattia? :rotfl:

cmq la parte bellissima dello show è stata quando berlusconi ha detto:

" Questa aura di pessimismo con cui la sinistra avvolge il popolo italiano è la causa dei problemi italiani ! A volte le profezie si autoavverano e la colpa è di chi ha fatto la profezia!!!! "

non erano proprio queste le parole ma il succo e è questo
In italia tutto va bene, smettiamola con il pessimismo e il disfattismo !! Altrimenti sarà il disfattismo a causare la rovina dell'italia, non la completa inettitudine della classe dirigente :rotfl:


edit: ho trovato il filmato !!
http://multimedia.repubblica.it/home/97927

minuto 01:20 guardatelo è troppo esilarante :rotfl:

Jarsil
24th January 2006, 13:16
Il Poliziotto di quartiere è una bufala, le assunzioni riguardano poliziotti e carabinieri regolari, il problema è che il cosiddetto "Poliziotto di quartiere" è solo un tipo di divisa che viene data ogni tanto a qualcuno dell'organico e lo mandano a farsi un giretto rappresentativo, quindi spesso non è manco il solito a farsi il giretto, altra cosa i turni, il poliziotto di quartiere c'è solo a delle ore fateci caso, amici nell'arma e nella pula evitano un pò questo argomento vi do un consiglio se avete amici nelle forze dell'ordine chiedetegli come funziona questo servizio, altrimenti sembra che mi invento le cose...


Vorrei una dimostrazione che è tutto falso e una bufala, che non esiste e che è solo un servizio al TG. I pareri di gente non contano, contano i fatti. Se i tuoi amici poliziotti pensano sia una cagata, non è detto che perché sono poliziotti ne sappiano a pacchi eh...



La mi nonna: "Si ha aumentato di 200.000 Lire (ragiona ancora in lire) la pensione, poi i prezzi sono raddoppiati, acqua luce e gas non ne parliamo, menomale vivo con voi altrimenti uno di questi 3 servizi lo dovevo tagliare..."
Dal colpo "Rincaro euro" gli stipendi in Europa sono aumentati dal 12% Spagna al un max di 20% Francia, prova ad immaginare dove è salito solo del 8%...


C'era scritto che non sarebbero saliti i prezzi? C'era scritto che aumentava le pensioni e lo ha fatto. Un qualunque avvocato, discutendo di sto contratto, ti farebbe un culo come un paiolo visto che è inoppugnabile.


Taglio il resto dei commenti per dirti che per l'appunto, non hai citato un solo FATTO, ma solo il "si ma è tutta demagogia e bliblubula"...

Ti avevo chiesto apposta di dimostrare coi fatti che non aveva fatto un cazzo.
Evidentemente a te lo stipendio è rimasto con la tassazione vecchia... pensa un po' a me no :D

Thanlis
24th January 2006, 13:21
Vorrei una dimostrazione che è tutto falso e una bufala, che non esiste e che è solo un servizio al TG. I pareri di gente non contano, contano i fatti. Se i tuoi amici poliziotti pensano sia una cagata, non è detto che perché sono poliziotti ne sappiano a pacchi eh...
C'era scritto che non sarebbero saliti i prezzi? C'era scritto che aumentava le pensioni e lo ha fatto. Un qualunque avvocato, discutendo di sto contratto, ti farebbe un culo come un paiolo visto che è inoppugnabile.
Taglio il resto dei commenti per dirti che per l'appunto, non hai citato un solo FATTO, ma solo il "si ma è tutta demagogia e bliblubula"...
Ti avevo chiesto apposta di dimostrare coi fatti che non aveva fatto un cazzo.
Evidentemente a te lo stipendio è rimasto con la tassazione vecchia... pensa un po' a me no :D


beh citare la riduzione delle aliquote tra i grandi traguardi di sto governo mi è sembrato un po sbagliato: nello stesso provvedimento, che doveva far scendere tutte le aliquote al di sotto del 33% ( e invece c'è ancora chi paga il 43% detto da berlusconi a porta a porta ) c'è stato il via libera ai comuni per l'aggiunta di tasse a causa del taglio dei finanziamenti agli stessi. Le tasse che hai risparmiato sono andate a finire nelle casse del comune = la pressione fiscale è rimasta identica.

San Vegeta
24th January 2006, 13:30
jars, è un'ottima cosa aver alzato la pensione minima. ma l'accesso alla pensione minima è per pochi "eletti" o "raccomandati".
scusa, ma è come l'offerta di trenitalia che vende i biglietti eurostar a 10 euro, però ce ne sono 2 a vagone e vengono venduti mesi prima del viaggio...
c'è, ma non si vede :)

Bortas
24th January 2006, 13:34
Vorrei una dimostrazione che è tutto falso e una bufala, che non esiste e che è solo un servizio al TG. I pareri di gente non contano, contano i fatti. Se i tuoi amici poliziotti pensano sia una cagata, non è detto che perché sono poliziotti ne sappiano a pacchi eh...

Come ti ho detto in pratica è un servizio che non esiste, non c'è da fare commenti particolari meglio di chi ci lavora chi lo deve sapere, ti dico di documentarti visto che a me non credi, se non ti va di informarti seriamente che ti devo fare, credi pure che sia un servizio che funziona per quanto me ne batte...


C'era scritto che non sarebbero saliti i prezzi? C'era scritto che aumentava le pensioni e lo ha fatto. Un qualunque avvocato, discutendo di sto contratto, ti farebbe un culo come un paiolo visto che è inoppugnabile.

E laciami dire WoW che contrattone, qualsiasi avvocato mi farebbe un culo enorme ma sarebbe anche d'accordo con me che è solo un inutile manovra politica ergo, demagogia...


Taglio il resto dei commenti per dirti che per l'appunto, non hai citato un solo FATTO, ma solo il "si ma è tutta demagogia e bliblubula"...
Ti avevo chiesto apposta di dimostrare coi fatti che non aveva fatto un cazzo.
Evidentemente a te lo stipendio è rimasto con la tassazione vecchia... pensa un po' a me no :D

Guarda che non sono io che devo dimostrare l'evidenza del suo "non aver fatto una ceppa" deve essere lui a dimostrarmi quale mio dipendente che ha fatto quanto promesso e non mi pare ci siamo, la maggiorparte del suo vaneggiare è solo parole e i riscontri non sono oggettivi ma di parte se per tener fede al suo programmino me lo butta nel culo a casa mia si chiama "fregare" non rispettare un contratto, intanto siamo in recessione...
Per il mio stipendio? Sono statale a contratto con 3 incarichi, guadagno benone da parte del ministero della Pubblica Istruzione, soprattutto non credo meno di te, pago 15 euro di tasse in meno hahahahahaha, poi devo vedermela con le spese Regionali, Provinciali e Comunali che non sono più ad appannaggio dello stato, tanto la sinistra ha vinto le amministrative se non gli do più i fondi statali è colpa loro che sono sporchi rossi che fanno ostruzionismo, ma per piacere, Jarso mi dai contro a ragione perchè sono uno spaccapalle, ma credo che manco te ci credi a sto programma del nano...

Shub
24th January 2006, 13:35
Jarsil io mi pare che ho argomentato la questione da te posta, riportando quello che appunto si sono detti in quel dibattito e quello che molte parti in causa dicono.

O anche le mie sono farneticazioni e Berlusconi ha fatto tutto quello che si era riproposto?

Perchè se lo ha fatto allora stiamo discutendo sul niente, se lui ha mantenuto quello che ha detto gli italiani per quale ragione devono essere incazzati?

Se i posti di lavoro sono aumentati, se gli stipendi sono aumentati detassando, se la sicurezza personale è aumentata, se le pensioni minime sono aumentate, se le grandi opere hanno migliorato la qualità della vita, mi dici che senso ha per noi italioti lamentarci?

Te, vedendo 5 anni fa e vedendo oggi la tua vita credi che sia migliorata sotto questi punti di vista o no?

Da parte mia no, la mia qualità di vita è peggiorata da parte vostra non so.

Galandil
24th January 2006, 13:59
Da parte mia no, la mia qualità di vita è peggiorata da parte vostra non so.

Se ne accorgono solo quelli che non vivono con papà e mammà, che non devono pagare affitti/mutui/bollette luce&gas/ICI et similia.

E qui ce ne sono TROPPI ancora sotto l'ala protettrice dei genitori che sparano vaccate su argomenti che non hanno mai toccato con mano.

Sakugochi
24th January 2006, 14:11
E qui ce ne sono TROPPI ancora sotto l'ala protettrice dei genitori che sparano vaccate su argomenti che non hanno mai toccato con mano.

UP

Acheron
24th January 2006, 14:55
Se ne accorgono solo quelli che non vivono con papà e mammà, che non devono pagare affitti/mutui/bollette luce&gas/ICI et similia.
E qui ce ne sono TROPPI ancora sotto l'ala protettrice dei genitori che sparano vaccate su argomenti che non hanno mai toccato con mano.


.

ahzael
24th January 2006, 15:35
io so solo che i miei nonni hanno 2 pensioni e 2 affitti in entrata, e cmq non navigano nell oro, non oso immaginare la maggior parte dei nonni delle altre persone.

kopl
24th January 2006, 15:57
Se ne accorgono solo quelli che non vivono con papà e mammà, che non devono pagare affitti/mutui/bollette luce&gas/ICI et similia.
E qui ce ne sono TROPPI ancora sotto l'ala protettrice dei genitori che sparano vaccate su argomenti che non hanno mai toccato con mano.

perchè ricordiamocelo chi lavora sono solo quelli a sinistra, i cinnazzi a destra sono tutti all'università :rain:


Guarda che se ora siamo nella cacca non è solo colpa del berlusca. Siamo noi col nostro consumismo esagerato ad essercela cercata.
Se la gente si compra un cellulare da 350€ (con il 90% delle funzioni che non verranno mai usate) perchè è bello e dopo 4 mesi lo cambia perchè è uscito il modello nuovo, poi cambia macchina ogni 2-3 anni per lo stesso motivo ma non gli basta una punto no, la macchina deve essere sbura e nuova. Mettici pure 300€ per un paio di pantaloni, da avere almeno 3 paia, altrettanti per maglie cinture scarpe etc...
Alla fine si pensa che forse c'è da comprarsi il cibo e per ultime le tasse da pagare. Ma cazz... per queste non ci sono i soldi, governo ladro che non le abbassa.


Governo ladro sì, che il berlusca non abbia cercato di limitare il calo è vero, ed è vero che sono anni che il mio conto in banca arriva pari, non riesco a metter via nulla. Colpa del governo? No, colpa mia che mi sono comprato 3 macchine, al momento ne mantengo 2 come bollo e assicurazione, vado al pub tutte le sere, al ristorante almeno 2 volte a settimana e in un ristorante da 100€ a cranio ogni 2-3 settimane. Se sono senza soldi sono poi cazzi miei e colpa mia.

Jarsil
24th January 2006, 16:04
Se ne accorgono solo quelli che non vivono con papà e mammà, che non devono pagare affitti/mutui/bollette luce&gas/ICI et similia.
E qui ce ne sono TROPPI ancora sotto l'ala protettrice dei genitori che sparano vaccate su argomenti che non hanno mai toccato con mano.

A dire il vero vivo da solo da qualche anno, in una città diversa da quella dei miei, pago ogni mese l'affitto/le bollette/la spesa/la macchina/la moto/assicurazioni/tasse.

E si... il prelievo fiscale a me è diminuito e riesco a vivere meglio. Non sono un dipendente pubblico, non sono uno che ha sconti e agevolazioni su un cazzo, sono un semplice impiegato da 1100 euro al mese, e ci campo.
E sinceramente a me di stare a fare la fame proprio non mi sembra.

E nella regione Lazio la "Sanità di merda" per cui è stato accusato Storace a me ha fatto fare tutto ciò che m'è servito in un lampo di rapidità e senza problemi, ho visto personalmente strutture finalmente aperte dopo 20 anni di blocco inconcepibile (vedi ospedale S. Andrea a roma).

E per quanto ripeto, mi stia sul cazzo berlusconi come m'è sempre stato, non vedo perché non si possa dire che certe cose sto governo le ha fatte eccome.

Qualcuno ha già ricordato la legge sul fumo, io personalmente ne ho trovate anche altre ben fatte.

Ma la differenza sostanziale tra me e chi come Bortas vede il buono solo in ciò che fanno i suoi beniamini, così come oggi plaudo a qualcosa e ne critico qualcos'altro, in questo governo, al prossimo, anche se sarà prodi, plauderò qualcosa e criticherò qualcos'altro. L'importante è usare i lcervello e non la tessera di partito. Poi se per qualcuno la tessera di partito, nel 2006, conta ancora piu' del cervello, sono onestamente cazzi suoi, chi sta sprecando la sua vita e la sua intelligenza non sono io, che proprio per non farmi dire come pensare non mi sono mai iscritto a nessun partito o nessun movimento.

ahzael
24th January 2006, 16:20
perchè ricordiamocelo chi lavora sono solo quelli a sinistra, i cinnazzi a destra sono tutti all'università :rain:
Guarda che se ora siamo nella cacca non è solo colpa del berlusca. Siamo noi col nostro consumismo esagerato ad essercela cercata.
Se la gente si compra un cellulare da 350€ (con il 90% delle funzioni che non verranno mai usate) perchè è bello e dopo 4 mesi lo cambia perchè è uscito il modello nuovo, poi cambia macchina ogni 2-3 anni per lo stesso motivo ma non gli basta una punto no, la macchina deve essere sbura e nuova. Mettici pure 300€ per un paio di pantaloni, da avere almeno 3 paia, altrettanti per maglie cinture scarpe etc...
Alla fine si pensa che forse c'è da comprarsi il cibo e per ultime le tasse da pagare. Ma cazz... per queste non ci sono i soldi, governo ladro che non le abbassa.
Governo ladro sì, che il berlusca non abbia cercato di limitare il calo è vero, ed è vero che sono anni che il mio conto in banca arriva pari, non riesco a metter via nulla. Colpa del governo? No, colpa mia che mi sono comprato 3 macchine, al momento ne mantengo 2 come bollo e assicurazione, vado al pub tutte le sere, al ristorante almeno 2 volte a settimana e in un ristorante da 100€ a cranio ogni 2-3 settimane. Se sono senza soldi sono poi cazzi miei e colpa mia.


ma quando scrivi ste cazzate ci pensi che la maggior parte degli italiani non ha i soldi materiali per fare ste cose e che invece sono cose che fanno solo i ragazzotti figli di papa e non che abitano ancora a casa con i genitori ?

Chiedi a qualche padre di famiglia se si rifa' il cellulare ogni 4 mesi o la macchina ogni 2-3 anni e vedi che ti rispondono.


In finale Berlusconi puo anche aver fatto cose buone, ma e' sempre stato un essere viscido che non ha mai fatto nulla al chiaro di luce, nessuno sa mai quello che ce dietro, il conflitto di interessi c e' sempre stato ed era limpido come il sole, almeno dillo, di porco cane "si e' vero mi faccio anche i cazzi miei, ma i vantaggi di X legge vanno a molti" non puoi andare in tv e dire "no non e' vero il conflitto di interessi non esiste"
La gente che puo pensare ? "Ma questo me vuole fa fesso ne' ?"

Ha sempre preso in giro tutto e tutti, ha sempre fatto come gli pare, ha sempre affermato cose per farsi tanta bella publicita' per poi smentirsi la settimana dopo.

Io se uno e' di destra al massimo posso pensare che sia un cojone perche' vede le cose in maniera differente dalla mia, ma quando una persona non e' onesta, non ce tessera del partito che tenga.

Bortas
24th January 2006, 16:35
Ma la differenza sostanziale tra me e chi come Bortas vede il buono solo in ciò che fanno i suoi beniamini, così come oggi plaudo a qualcosa e ne critico qualcos'altro, in questo governo, al prossimo, anche se sarà prodi, plauderò qualcosa e criticherò qualcos'altro. L'importante è usare i lcervello e non la tessera di partito. Poi se per qualcuno la tessera di partito, nel 2006, conta ancora piu' del cervello, sono onestamente cazzi suoi, chi sta sprecando la sua vita e la sua intelligenza non sono io, che proprio per non farmi dire come pensare non mi sono mai iscritto a nessun partito o nessun movimento.

E Ridaje che mi ritiri in ballo, oggiù smontiamo anche questa ennesima cosa, non sta scritto in nessuno dei miei post che i miei "beniamini" sono Rutelli e co...
Fra l'altro leggo testualmente dalle mie parole che lo scontro R. Vs B. è stato uno scontro del nulla verso il nulla, ma te e la banda balilla siete troppo convinti del rosso che mi cola come bava, leggete solo quello che vi fa piacere, non mi pare di aver elogiato nessuno dei due, poi siamo entrati nel discorso di B. e a quanto sembra sei l'unico che ha guadagnato in sto governo, gli altri? Anche eminenti membri di destra mi han ricordato che un pò tutto è peggiorato tra una legge ad personam e un altra, non ho tessere di partito ma nemmeno il prosciutto sugli occhi. Tu entri nei miei meriti mo entro nei tuoi, se guadagni 1100 euro al mese e sei in affitto da solo c'è qualcosa che non torna nella tua soddisfazione, mi riservo un certo dubbio sulla veridicità del tuo mantenimento, do per buono che tu sia una persona coscenziosa risparmiatrice e che abbia fatto un buon affare con l'affitto e l'auto...
A Empoli dove sto io (Cittadina di provincia) l'affitto di un monolocale va sui 400 euro di media, Luce, gas, telefono (internet + cell) (ottimisticamente) 250 euro trimestrali, se ci mettiamo benzina per l'auto e qualche vizio, quanto arrivamo al mese? Se ci aggiungiamo cibo e vestiario riducendo all'osso 150-200 euro al mese vanno in banca non troppo lisce, se si convive con un altro si riducono le spese ma non di troppo, mi pari un pò troppo nella bambagia apparente per essere credibile coi prezzi odierni, e comunque ci vai raso, da quel che me ne sembra, poi non so affari mia e non analizzo oltre. Visto questo mi sembri uno che pur di non accusare la sua parte difende pure Belzebù...

Siffredo
24th January 2006, 16:36
Io se uno e' di destra al massimo posso pensare che sia un cojone perche' vede le cose in maniera differente dalla mia, ma quando una persona non e' onesta, non ce tessera del partito che tenga.

E' proprio questo il motivo percui la sinistra in italia riesce a perdere le elezioni pure contro berlusconi (e se perdono pure a sto giro fossi uno che lavora in fonderia li andrei a prendere a casa).

Da una parte non perde occasione per ribadire che l'elettorato di centrodestra sia fatto di coglioni che non capiscono/si bevono le minchiate della TV, dall'altra cerca di convincerlo a cambiare idea.

E' come se uno entrasse in un concessionario Mercedes e il venditore gli dicesse "prego coglione, si accomodi, ma lo sa che lei non capisce un cazzo di auto dato che gira in BMW? si compri una Mercedes!!!!!1111!"

jamino
24th January 2006, 16:54
Jarso una sola cosa...
Ho preso la mia busta paga di dicembre e posso garantirti che non guadagno più di 200 milioni (e neanche più di 100 per altro) e il mio prelievo fiscale è esattmanete pari al 25,128866384253271404858278395375 dell'imponibile e non al 23.

Questo senza andare a scomodare le altre forme di prelievo fiscale che sono aumentate grazie alle scelte delle diverse finanziare di questo governo.

Edito un qualsiasi avvocato direbbe che non si deve ripresentare.

Al tempo disse che se non avesse fatto TUTTE le cose incluse nel contratto se ne sarebbe andato.

60%< 100% ergo se ha un minimo di dignità (che non ha) non si riprsenta.

Discorsi su variabili contestuali non contano in quanto chiunque si occupa un minimo di gestione di qualsiasi tipo sa che solo un incompetente si sbliancia su previsioni che siano attuabili nel migliore degli scenari possibili (detto in altri termini se io mi impegno con un cliente di realizare un progetto in 2 mesi contando sul fatto che nessuno si ammali, che non ci sia nessun errore da correggere in fase di debug, che non emergano problemi di nessun tipo sono un cojone, una persona seria si impegan per 3 mesi cosicché se qualcosa va storto ha il tempo per rimediare)

kopl
24th January 2006, 16:58
ma quando scrivi ste cazzate ci pensi che la maggior parte degli italiani non ha i soldi materiali per fare ste cose e che invece sono cose che fanno solo i ragazzotti figli di papa e non che abitano ancora a casa con i genitori ?



ci penso e sono convinto di quello che ho scritto

devi sapere che lavoro anche a contatto con i cinni di età compresa tra i 12 ed i 16 anni e a natale ho potuto notare:
genitori che regalano alla figlia la psp perchè questa la ritiene un bell'oggetto da avere in camera
genitori che regalano un ipod nano alla figlia perchè quello che già aveva non era di un colore di suo gusto
genitori che regalano un cellulare nuovo (motorola razor) al figlio perchè quello ricevuto per il compleanno (novembre - sgh-z700) era sorpassato
genitori che lasciano che la figlia spenda 30€ al giorno in gratta e vinci perchè lei si diverte così

gli stessi genitori non vogliono che il figlio spenda 3.5€ per una pizza e gli danno un panino da casa

passiamo all'età superiore se vuoi e qui basta vedere il discorso fatto sulla moda nel forum principale un mesetto fa, aggiungici che è l'età da macchina (neopatentati che vogliono golf o 147), che iniziano ad andare spesso in discoteca etc...

ed alla fine i soldi dei genitori finiscono e questi si lamentano, governo ladro! (nota che non sono casi isolati, i casi isolati sono i genitori che non si comportano in questo modo)



poi, appunto, non nego che berlusconi abbia fatto il classico gioco "do uno con la mano destra, prendo due con la sinistra" per cui ha peggiorato la condizione ma anche con un altro governo, mantenendo questa mentalità, non ci si tira su

Taro Swarosky
24th January 2006, 17:12
ci penso e sono convinto di quello che ho scritto

devi sapere che lavoro anche a contatto con i cinni di età compresa tra i 12 ed i 16 anni e a natale ho potuto notare:
genitori che regalano alla figlia la psp perchè questa la ritiene un bell'oggetto da avere in camera
genitori che regalano un ipod nano alla figlia perchè quello che già aveva non era di un colore di suo gusto
genitori che regalano un cellulare nuovo (motorola razor) al figlio perchè quello ricevuto per il compleanno (novembre - sgh-z700) era sorpassato
genitori che lasciano che la figlia spenda 30€ al giorno in gratta e vinci perchè lei si diverte così

gli stessi genitori non vogliono che il figlio spenda 3.5€ per una pizza e gli danno un panino da casa

passiamo all'età superiore se vuoi e qui basta vedere il discorso fatto sulla moda nel forum principale un mesetto fa, aggiungici che è l'età da macchina (neopatentati che vogliono golf o 147), che iniziano ad andare spesso in discoteca etc...

ed alla fine i soldi dei genitori finiscono e questi si lamentano, governo ladro! (nota che non sono casi isolati, i casi isolati sono i genitori che non si comportano in questo modo)



poi, appunto, non nego che berlusconi abbia fatto il classico gioco "do uno con la mano destra, prendo due con la sinistra" per cui ha peggiorato la condizione ma anche con un altro governo, mantenendo questa mentalità, non ci si tira su

tanto a fine mese c'è forus :D
nella mia città la macchina più venduta è la mini, ce ne sono ovunque, nel mio gruppetto siamo in 4 ad averla, mi guardo intorno e vedo un sacco di gente che spende e spande (dai 500€ per un cellulare/palmare a cappotti 600€ con i saldi) e sto a teramo, città di 50k abitanti in abruzzo.
la gente spende come se fossimo ancora anni addietro, quando si potevano far certe cose, e ora, abituata a certi confort, non riesce a tornare indietro, a stringe un po' la cinghia, continua imperterrita.
tu pensa che io comprai il mio cellulare (samsung sgh d500) qualche mese fa, quando costava intorno ai 350€ solo 150, e sai perchè? perchè un coglione il giorno prima si era comprato quello, a prezzo pieno, e un altro cellulare per il figlio, per poi scoprire che non je bastavano i soldi per le bollette!!

allego questo, che forse non c'entra nulla, ma spiega come venivano spesi i soldi nella mia università, chissà come nelle altre.
(ps io sono felice che abbiano tagliato i fondi alla mia università)
http://www.mariosechi.net/2005/10/24/teramo-university-storyle-spese-pazze-del-rettore-che-tifa-ulivo/

Controller
25th January 2006, 01:36
Carabinieri di quartiere a Milano ne ho visti parecchi, poliziotti no (neanche mezzo...).
Qui dovrei andare su considerazioni personali Polizia/Carabinieri ma sorvoliamo.

Per gli altri interventi su Mini/Cellulari/etc, non posso che condividere, spero solo che si indebitino in modo tale da essere sfrattati e che non addebitino a persone lungimiranti le spese di mantenimento di tali esseri.

Necker
25th January 2006, 10:06
pure io ogni tanto.. ogni tanto eh.. a milano vedo questi agenti di quartiere.. ma francamente permettetemi un'osservazione: fra l'aver istituito tale corpo di vigilanza e garantire uno standard di sicurezza maggiore, punto mi pare presente nel programma di Berlusconi, ce ne passa... ma ce ne passa eccome. Fra il dire e il fare sapete bene cosa c'è di mezzo.

Io abito in zona Loreto a milano, è una zona iperpopolata, visto che a meno di 400 metri c'è la stazione centrale mentre dal piazzale si diramano vialoni trafficatissimi, vedi viale padova, o corso buenos aires o la circonvallazione.
DI casini ne capitano parecchi, di reati vari non ne parliamo, scippi atti di vandalismo, o addirittura violenze sessuali (specie in quel della stazione)
Sotto casa mia si spaccia regolarmente dalle 10 di sera fino alle 5 del mattino e gli spacciatori li becchi appollaiati come le puttane fra una macchina parcheggiata e l'altra....(preferirei avere puttane al posto di spacciatori sotto casa)

Questo livello di sicurezza maggiore, nonostante io veda ogni tanto passare i vigili/carabinieri di quartiere, NON ESISTE!!!!!

Quindi l'uguaglianza: ci sono i poliziotti di quartiere che pattugliano = maggiore sicurezza

non sta in piedi. pochi cazzi.

Taro Swarosky
25th January 2006, 12:34
io preferisco gli spacciatori, almeno da me son tranquilli

Necker
25th January 2006, 13:37
io preferisco gli spacciatori, almeno da me son tranquilli

da me un cazzo.. quando alla sera (dalle 24 in poi) torno a casa in macchina, dopo essere uscito con gli amici, x dire, e me ne vo a 30 all'ora accostato in cerca di parcheggio, sti figli di puttana ti si piazzano davanti e cominciano a chiederti cosa vuoi se hai bisogno di qualcosa... a volte ti si parano proprio di fronte al cofano costringendoti anche a manovre del cazzo improvvise.
O peggio ancora parcheggi e quando stai x raccogliere le tue cose e uscire dal viecolo te li ritrovi a 10 cm dal finestrino che ti guardano. Nn sai gli spaventi che mi son preso... poi è ovvio non ti torcerebbero un capello, significherebbe solo guai x i loro affari, ma se permetti è una rottura di coglioni allucinante.

E poi la loro droga di merda che se la infilino con un clistere in soluzione acida invece di venderla.

Quando poi invece si trovano fra bande rivali... altro che tranquilli. Scoppiano risse a nn finire e + di una volta saltano fuori le lame e quasi sempre ne rimane uno a terra. Questo non è propriamente bello, almeno coi puttanoni ti rifai il panorama... la topa è sempre la topa.. solo che da me proprio zero :D

jamino
25th January 2006, 13:44
Io sto ancora aspettando (in fatto di dati sul contrato agli italiani) che Jarso me spieghi perchhè io pago più del 25% ghghghg

Necker
25th January 2006, 13:57
a me doveva spiegare come si è concluso il caso Calipari se x questo.. ma lui con me nn ci parla :rotfl:

Gil-galad
25th January 2006, 14:30
Io sono fermamente convinto che uno dei problemi principali della sinistra italiana sia proprio rutelli .
Certe volte basterebbe che stesse zitto in un angolino ...come il 90% degli ex-democristiani (ci metto anche il mortazza in mezzo) che per ragioni ancora oscure si sono accodati al carro dei DS.
UUUPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP!!!!!!!! :thumbup:
(senza il mortazza però)

Taras
25th January 2006, 14:38
Guarda, nel momento in cui IO pago meno tasse, IO ho meno burocrazia per sbrigare pratiche lavorative quotidiane, IO vedo sparire leggi vecchie di 70 anni sul lavoro, IO (non fumatore) non mi intossico + nei locali, IO non faccio + coda quando sono al mare, perchè Silvio ha sbloccato nel 2002 i lavori dell'autostrada in Sardegna (fermi da 10 anni), IO vedo strade + sicure grazie alla patente a punti (prima del 2001 chi metteva la cintura?), IO devo fare meno trafile per regolarizzare dipendenti extracomunitari, IO vedo 2 poliziotti e 2 carabinieri di quartiere fissi in 3-4 zone a rischio della mia città... IO lo voto...
Se TU non hai avuto vantaggi vota Prodi:shrug:

1.
le tasse si dovrebbero pagare tutti,me e te compreso. sul governo berlusconi si hanno 2 condoni fiscali (cosa già assurda di per sè, ma che non ti spiego nel dettaglio perchè mi vengono i brividi se si va ad analizzare i motivi per cui sono stati perpetrati), la legge è stata modificata "ad personam" andando ad aumentare quelle in gravio a basso reddito e ad abbassare quelle dovute da compagnie enormi, così vedi la reale dipartita del "negozio sottocasa" a favore delle multinazionali e soprattutto la beffa sta nelle sanzioni smisuratamente abbassate per gli evasori (improponibili cmq. per le piccole medie imprese) non entro nel merito di quello che il governo berlusca ha dato la possibilità alle banche ed agli istituti di credito con la sua "finanza creativa" che sennò mi sento di cagare. valuta solo il fatto che se entri in una banca e aprendo un conto depositi 100 euri dopo 3 mesi vai a vedere e ne trovi dai 75 agli 80.. ma c'è chi la cosa gli pare normale.. il materasso anche dopo 3 anni se il topo non ci ha banchettato ti restituisce 100 euri...
2. vedi sparire leggi vecchie di 70 anni che hanno impiegato 200 per essere state attuate, e che tutelano (tutelavano) chi lavora, adesso non sai se trovi lavoro fisso, e se è fisso ti possano cacciare quando vogliano e senza motivo, ti basta stargli sulle scatole, (arma questa che permette ai padroncini di abusare tranquillamente dei propri operai in qualsiasi modo ritenga più opportuno) lavori ad orari assurdi, dislocati nel modo deciso anche giornalmente da chi fornisce il lavoro, non ti pagano o il tfr o la pensione (fai te) e sei precario a vita.. o schiavo del nero... risultato.. ma secondo te i giovani che iniziano a costruirsi una vita, in questa condizione, comprano casa/maccina/si sposano/fanno figli/si fanno il cell, televisore al plasma ecc.?? è così che riparte l'economia? o la deve far ripartire mio nonno che volentieri guida la 500 di 40 anni fa, si coltiva le verdure nell'orto, e il massimo che beve al circolino è il ponce quando è festa????

3. non fai la coda quando sei al mare? e dove abiti a Follonica? qui da me la situazione peggiora di anno in anno, e se fanno un appalto per una strada, vai sicuro che il cemento lo lasciano in cava e la torta statatl se la spartiscono i soliti.. vedi lunardi e &/co, fatti un giro nelle nuove lottizzazioni e gurada quanto costruiscono (tutto all'infuori di piazze e parcheggi, perchè non rendono nessuno li paga al mq. e questo non viene preso in considerazione dall'attuale governo, mentre le fiat te ne devi comprare 3 una anche per il cane)

4. la patente a punti è una istituzione presente nella comunità europea da circa 8/10 anni solo l'Italia non l'aveva ancora attuata, le prime proposte di legge sono infatti venute proprio da chi in Europa ti ci ha portato (vedi il mortadellone) e seguono l'adeguamento alle leggi stradali europee.. un pò d'informazione non guasta mai.
La cintura è 15 anni che c'è la legge, e va messa anche di dietro se qualcuno non lo sapesse, non veniva perseguita troppo perchè riguardava principalmente la sicurezza personale invece di andare ad inificiare una problematica reale su strada (insomma se non te la metti la faccia te la spacchi te, se hai le gomme strusce la faccia la spacchi anche a quello a cui vai addosso..)
Poi siccome non la metteva nessuno hanno previsto una sanzione spropositata (dove il governo guadagna parecchio) ed è divenuta una buona sanzione da cassa.

5. Ed i non dipendenti extracomunitari devono fare meno trafile per entrare in italia e sentirsi liberi di fare +o- quello che vogliono, che tanto non hanno niente da perdere, se non alla 1° un semplice foglio di via in 5 gg alla 2° un fermo di 30 gg doveti danno vitto ed alloggio gratis.. (gli albanesi assassinano ancora uno qualsiasi senza problemi alla modica cifra di 800/1200 euro, chiedi e ti sarà dato.)

6. Vedi 2 poliziotti e2 carabinieri??? ma dove? alla fiction in tv?
forse 2 carabinieri, se ce li hanno comandati, e (classica scusa. " non possiamo intervenire perchè abbiamo la pattuglia fuori").. 2 poliziotti proprio no, con la sua stupenda finanziaria ha bloccato le assunzioni della forza pubblica per 5 anni, con grave disagio per i pochi già di ruolo che in quattro gatti che hanno visto problematiche di aumento popolazione/immigrazione clandestina/aumento di veicoli in circolazione/di abusi edilizi e fiscali (vedi i condoni) e adesso se ti fermi al semaforo e non sei chiuso in macchina i marocchini ti accoltellano in diretta, leggi la cronaca, leggi è meglio.

7 hai votato berlusca? te lo meriti.
lo rivoti. ce lo meriteremo. a piangere siamo sempre in tempo.
io non l'ho votato la prima volta in cui metteva le troie a rappresentare le donne italiane ed uno show televisivo all'economia.. per non parlare di un demente ignorante maleducato e pieno di odio contro tutti ai beni culturali..
non l'ho votato la seconda, non lo voterò mai. neanche col coltello puntato come al sud.

buona fortuna.

Galandil
25th January 2006, 14:41
A dire il vero vivo da solo da qualche anno, in una città diversa da quella dei miei, pago ogni mese l'affitto/le bollette/la spesa/la macchina/la moto/assicurazioni/tasse.
E si... il prelievo fiscale a me è diminuito e riesco a vivere meglio. Non sono un dipendente pubblico, non sono uno che ha sconti e agevolazioni su un cazzo, sono un semplice impiegato da 1100 euro al mese, e ci campo.
E sinceramente a me di stare a fare la fame proprio non mi sembra.

Per curiosità, mi dici dove abiti? Perché qui dalle mie parti, a Bari, campare con €1100 euro al mese è diventato arduo, non parliamo poi di quelle famiglie che hanno solo una persona che lavora con un figlio a carico, pressoché impossibile.
E di certo non sono un consumista, tutt'altro, ma l'evidenza dei fatti è questa, solo per la spesa per TRE persone in un mese se ne vanno sui €400-500 in media (e non sto parlando di spese per pasteggiare a caviale e champagne, eh).
Per non parlare di quanto ti costa mandare un figlio alla scuola dell'OBBLIGO.
Jarso, te lo dico senza nessun tipo di astio o rancore, aspetta che la tua vita vada avanti, quando avrai una famiglia da mantenere ne riparleremo. Per ora, sei solo in grado di valutare la cosa dal tuo punto di vista e attraverso la tua esperienza personale, evidentemente molto limitata rispetto alla realtà dei fatti.


E nella regione Lazio la "Sanità di merda" per cui è stato accusato Storace a me ha fatto fare tutto ciò che m'è servito in un lampo di rapidità e senza problemi, ho visto personalmente strutture finalmente aperte dopo 20 anni di blocco inconcepibile (vedi ospedale S. Andrea a roma).

Sempre dalle mie parti, la sanità è ridotta in uno stato patetico. Ma non è di certo colpa di Berlusconi.


E per quanto ripeto, mi stia sul cazzo berlusconi come m'è sempre stato, non vedo perché non si possa dire che certe cose sto governo le ha fatte eccome.
Qualcuno ha già ricordato la legge sul fumo, io personalmente ne ho trovate anche altre ben fatte.
Ma la differenza sostanziale tra me e chi come Bortas vede il buono solo in ciò che fanno i suoi beniamini, così come oggi plaudo a qualcosa e ne critico qualcos'altro, in questo governo, al prossimo, anche se sarà prodi, plauderò qualcosa e criticherò qualcos'altro. L'importante è usare i lcervello e non la tessera di partito. Poi se per qualcuno la tessera di partito, nel 2006, conta ancora piu' del cervello, sono onestamente cazzi suoi, chi sta sprecando la sua vita e la sua intelligenza non sono io, che proprio per non farmi dire come pensare non mi sono mai iscritto a nessun partito o nessun movimento.

Quelle che hai menzionato tu?
Lol@poliziotto/carabiniere di quartiere: una mossa puramente inutile e demagogica, spiegami tu cosa cazzo può fare un povero cristo messo a passeggiare per un quartiere di utile contro la criminalità e la microcriminalità.
Diminuzione delle aliquote? Stronzate, da una parte c'è la diminuzione e dall'altra un aumento via tasse indirette che sorpassa di gran lunga la diminuzione. E c'è comunque gente che si è vista AUMENTARE le aliquote, mi spieghi come mai?
Aumento della pensione minima: forse non lo sai, ma l'aumento ha riguardato la categoria più bassa di pensioni, con il risultato che oggi ci sono pensionati che comunque percepiscono mensilmente MENO di €500 (la mia unica nonna ancora viva prende infatti MENO di €500, spiegami tu come cazzo fa a campare dopo una vita di spaccamento di culo a lavorare). E avesse anche quel minimo di €500, dimmi come campano fra affitti/bollette/medicinali/spese/ecc. Te lo dico io: deve chiedere soldi ai figli.

Poi se vuoi credere alle troiate dei vari Pilo della situazione accomodati, i tuoi "fatti" sono diversi dalla realtà.

Pazzo
25th January 2006, 15:13
2. vedi sparire leggi vecchie di 70 anni che hanno impiegato 200 per essere state attuate, e che tutelano (tutelavano) chi lavora, adesso non sai se trovi lavoro fisso, e se è fisso ti possano cacciare quando vogliano e senza motivo, ti basta stargli sulle scatole, (arma questa che permette ai padroncini di abusare tranquillamente dei propri operai in qualsiasi modo ritenga più opportuno) lavori ad orari assurdi, dislocati nel modo deciso anche giornalmente da chi fornisce il lavoro, non ti pagano o il tfr o la pensione (fai te)


:point:

dimmi in che legge sta scritto questo.


edit: ah, riguardo alle leggi ad personam... l'anno 1989 mi apre... la legge di amnistia voluta dal pci... prodi... abuso d'ufficio... anyone?

San Vegeta
25th January 2006, 15:23
ci penso e sono convinto di quello che ho scritto

devi sapere che lavoro anche a contatto con i cinni di età compresa tra i 12 ed i 16 anni e a natale ho potuto notare:
genitori che regalano alla figlia la psp perchè questa la ritiene un bell'oggetto da avere in camera
genitori che regalano un ipod nano alla figlia perchè quello che già aveva non era di un colore di suo gusto
genitori che regalano un cellulare nuovo (motorola razor) al figlio perchè quello ricevuto per il compleanno (novembre - sgh-z700) era sorpassato
genitori che lasciano che la figlia spenda 30€ al giorno in gratta e vinci perchè lei si diverte così

gli stessi genitori non vogliono che il figlio spenda 3.5€ per una pizza e gli danno un panino da casa

passiamo all'età superiore se vuoi e qui basta vedere il discorso fatto sulla moda nel forum principale un mesetto fa, aggiungici che è l'età da macchina (neopatentati che vogliono golf o 147), che iniziano ad andare spesso in discoteca etc...

ed alla fine i soldi dei genitori finiscono e questi si lamentano, governo ladro! (nota che non sono casi isolati, i casi isolati sono i genitori che non si comportano in questo modo)



poi, appunto, non nego che berlusconi abbia fatto il classico gioco "do uno con la mano destra, prendo due con la sinistra" per cui ha peggiorato la condizione ma anche con un altro governo, mantenendo questa mentalità, non ci si tira su

perdonami se te lo faccio notare, ma i soldi per comprare quella roba li hanno. C'è un sacco di gente che non ce li ha, così come c'è gente che li ha e che da un giorno all'altro si trova col culo per terra perchè il suo contratto di lavoro che fino a una settimana fa sarebbe stato rinnovato sicuro al 100% adesso non è stato più rinnovato.
C'è una gran bella differenza caro mio.


A dire il vero vivo da solo da qualche anno, in una città diversa da quella dei miei, pago ogni mese l'affitto/le bollette/la spesa/la macchina/la moto/assicurazioni/tasse.
E si... il prelievo fiscale a me è diminuito e riesco a vivere meglio. Non sono un dipendente pubblico, non sono uno che ha sconti e agevolazioni su un cazzo, sono un semplice impiegato da 1100 euro al mese, e ci campo.
E sinceramente a me di stare a fare la fame proprio non mi sembra.


Mi permetto di farti i conti in tasca, alla cazzo di cane ovviamente perchè non ti conosco e non conosco i dettagli. ma è un esempio generico, è quello che conta.
Affitto mensile = 250 euro.
Bollette (totale mensile) = 25e adsl+tel, 20e cellulare, 20 corrente, 20 acqua + gas. Non conto l'eventuale condomio o riscaldamento a spese proprie. 85 euro
Mangiare = 200 euro al mese per colazione pranzo e cena.
Benzina (auto e moto) = 3e x 21 giorni lavorativi = 63e + un forfettario di 27 per le gite in moto. 90 euro
Assicurazioni = 80 euro
Tasse = cazzo ne so...

705 euro. restano 400 euro. Se vai in disco 4 volte al mese (se non ci vai andrai da qualche altra parte credo) = 100 euro.

restano 300 euro, e ho fatto i conti tenendomi basso. certo, i soldi da parte ce li metti, e sono contento per chiunque sia in questa situazione, ma c'è molta gente che non mette da parte niente perchè magari spende di più in bollette, con la ragazza o con la figa di turno, per aggiustare una cazzatina alla macchina...

Oro
25th January 2006, 15:34
Per il resto, prodi checchè se ne dica è troppo moderato per piacere agli zoccoli (rossi o neri che siano), ma ne sà, e soprattutto è un politico

Non puoi immaginarti nemmeno lontanamente che razza di persona sia Prodi (e famiglia.. anche il fratello non scherza).. Craxi in confronto era un'educanda..

E poi.. ma vi siete già dimenticati tutte le porcate che ha combinato tra IRI e in generale ovunque è stato chiamato ad "aggiustare la situazione" ? Prodi è solo il paravento della sinistra per andare a prendere anche i voti dei democristiani e dei moderati indecisi...tu dici di no.. io conoscendo un pochino meglio il soggetto ti dico che piuttosto voterei Bertinotti figurati un po' ;)

Shub
25th January 2006, 15:36
250€ di affitto mensile dove? Nel burundi forse.

Oro
25th January 2006, 15:49
aggiungerei anche:

200€ colazione pranzo e cena: pane e cipolle 24/7/365?

il tutto innaffiato da un'ottima bottiglia di Acqua del Sindaco 2006 :rotfl:

San Vegeta
25th January 2006, 16:10
l'ho detto che mi son tenuto basso...

Shub
25th January 2006, 16:11
Alla faccia del basso :D

Vaffaflanders
25th January 2006, 16:35
250 € di affitto? muaua se vai in un agenzia immobiliare a chiedere questa cifra o ti ridano in faccia o ti danno qualcosa del genere:

http://www.perilcane.it/Data/Files/prodotti/cuccia_tronchetto_grande(1).jpg

Gilles
25th January 2006, 16:42
250€ di affitto mensile dove? Nel burundi forse.

nelle cittadine di provincia (parlo x il lazio)non sono altissimi gli affitti,mia sorella che è andata a vivere a viterbo paga poco meno di 200 euro tutto compreso,e mi ha detto che volendo puoi trovare di meno,ma la qualita' ne risente ovvio..il suo cmq è un bel appartamento niente da dire,boh non so come sia la situazione nelle altre regione certo che a roma trovare un appartamento a meno di 500 euro è veramente difficile.

Bortas
25th January 2006, 16:46
A Firenze un posto letto (vale a dire una stanza magari in comune con altri ma con un letto tutto tuo) va dai 300 ai 400 euro, do per buono che in provincia nel paesino x alla stessa cifra hai un monolocale, 250 euro ci affitti un garage...
Vale a dire che su uno stipendio medio di 1100 euro te ne resta sui 750 ca. con il quale dividere Acqua, Luce, Gas, Telefono/internet, Benza, Spesa salvo imprevisti...
Mettiamo caso che il lavoratore in questione è a progetto con contrattino e la sua ditta per quanto gli voglia bene deve ridurre il personale per i 1000 motivi che possono incorrere, compreso la fine naturale del progetto stesso, alla scadenza il tizio x è per strada e deve trovare un altro lavoretto e parecchio in fretta quindi anche accontentandosi di quello che gli capita, o prendere le sue 4 cose e tornare da paparino con 1000 euro in banca se gli va di culo, e questa è la media italiana escludendo i ricchetti figli di babbo con azienda...

Sakugochi
25th January 2006, 16:47
A Firenze si parte da 600/700 euri per un bilocale (sega). Per 250 forse ti danno un posto letto in una casa con 1000 studenti calabresi e/o sud tirolesi

Per una casa decente si parla di cifre che vanno contro la convenzione di Ginevra
:confused:

Acheron
25th January 2006, 16:49
A Firenze si parte da 600/700 euri per un bilocale (sega). Per 250 forse ti danno un posto letto in una casa con 1000 studenti calabresi e/o sud tirolesi
Per una casa decente si parla di cifre che vanno contro la convenzione di Ginevra
:confused:


per una casa decente partono dai 900 in su

ovviamente + spese

Gilles
25th January 2006, 16:50
A Firenze si parte da 600/700 euri per un bilocale (sega).

eh si su x giu come a roma,io ho fatto l'esempio di mia sorella a viterbo xche jarsil mi pare stia a latina,siccome sono piu o meno paragonabili mi sembrava verosimile la cifra che ha scritto,tutto qui :)

Galandil
25th January 2006, 16:50
Affitto mensile = 250 euro.

Sogna. Come ha detto Vaffa, manco una cuccia di cane puoi affittare per quel prezzo.
Qui a Bari (che non è né Milano, né Roma, né quella follia di Firenze) l'affitto MEDIO di un appartamento di 130-140 mq oscilla fra gli €850-1000 al mese.
Certo, se hai un mutuo la spesa mensile scende, ma al di sotto dei €500 non ci scendi.
Per quei prezzi FORSE devi cercare in qualche paesino in provincia. E sottolineo il forse.
A meno che non si voglia vivere in un monolocale, il cui affitto, come paragone, qui a Bari sotto i €350-400 non va.
E so che a Milano, in ultraperiferia, un monoloculo in affitto costa €750 a testa con 2 persone dentro. :nod:


Bollette (totale mensile) = 25e adsl+tel, 20e cellulare, 20 corrente, 20 acqua + gas. Non conto l'eventuale condomio o riscaldamento a spese proprie. 85 euro

Una quota condominiale mensile con tanto di riscaldamento centralizzato a GAS sta sui €100 circa ormai. Se hai un autonomo, la spesa mensile fra condominio + riscaldamento resta quella, se non superiore.
€20 di corrente? Stai scherzando? Noi usando la tariffa bi-oraria meno di €35-40 euro al mese comprensivi di iva e gabelle varia non spendiamo.
E usiamo la corrente con giudizio e senza sprechi.
E neanche il gas costa così poco, SOLO quello mensilmente per i fornelli + caldaia SOLO per acqua calda minimo sono €20.


Mangiare = 200 euro al mese per colazione pranzo e cena.

Io sto attento ai prezzi, alla spesa, e senza buttare miliardi in generi voluttuari inutili, la spesa è superiore. Forse è un prezzo adatto ad una persona, non a 3.


Benzina (auto e moto) = 3e x 21 giorni lavorativi = 63e + un forfettario di 27 per le gite in moto. 90 euro
Assicurazioni = 80 euro

Questo è variabile e dipende dall'uso che se ne fa.
Di certo l'aumento del diesel non è stato solo causato dal petrolio, ma dai tanti balzelli aggiunti guardacaso quando il diesel ha cominciato ad essere molto più diffuso.

Ladro di anime
25th January 2006, 17:01
130-140 mq so tanti...

San Vegeta
25th January 2006, 17:22
Io parlavo di una persona sola però... appartamento piccolo in paesino o in compagnia di una o 2 persone. Corrente, se stai 8 ore al lavoro e non lasci il pc acceso tutto il giorno, riesci a cavartela con 20/30 euro al mese
imo

Shub
25th January 2006, 20:01
Bhè considerate che se vivete fuori città solitamente dovete spostarvi quindi spendete benzina o treno a buss ecco che ci riperdi altri soldi.

e cmq Bruno soca!

Controller
26th January 2006, 02:36
Sotto casa mia si spaccia regolarmente dalle 10 di sera fino alle 5 del mattino e gli spacciatori li becchi appollaiati come le puttane fra una macchina parcheggiata e l'altra....(preferirei avere puttane al posto di spacciatori sotto casa)


112

Ci sono spacciatori sotto casa mia.

Perchè non lo fai?

Paura?

Controller
26th January 2006, 02:44
Affitto mensile = 250 euro.


A Milano ci affitti un Box doppio con quei soldi. Eppure piangono molto di più al Sud...

Controller
26th January 2006, 02:52
Qui a Bari (che non è né Milano, né Roma, né quella follia di Firenze) l'affitto MEDIO di un appartamento di 130-140 mq oscilla fra gli €850-1000 al mese.


E vi lamentate pure??? Per affittare 130-140 mq a Milano devi presentare una fideiussione prima di entrare in agenzia :D

ahzael
26th January 2006, 02:52
io affito il mio box auto a tor bella monaca (roma) a 175 euro se a qualcuno interessa, ce anche un soppalco fatto a mano, cosi nel caso che uno si voglia fare una depandance

Taro Swarosky
26th January 2006, 04:07
a teramo stiamo sui 600€ circa per una casa affittata a una famiglia, e sugli 800€ (200€ a testa, in genere nelle case ci mettono 4studenti)
sarà per colpa dell'università che i prezzi si son alzati :|

Kolp
26th January 2006, 10:01
E vi lamentate pure??? Per affittare 130-140 mq a Milano devi presentare una fideiussione prima di entrare in agenzia :D

next year appartamento 130-140mq a milano inc!!

in 4 ovviamente.... costo mensile previsto: dai 1600 ai 2000euro

ora in 2 paghiamo 1000euro per un appartamento con 2 singole, un bagno, cucina abitabile, ampio ingresso.......




il bello è che per chi pensa di comprare casa a milano facendo un mutuo, a meno che non spenda sui 500 000 euro, più di un monolocale o bilocale cmq piccolino, non trova (parlo sempre di milano città, entro la circonvalla esterna)

Shub
26th January 2006, 10:18
Io vi vo in culo ho 3 case e spero di andare presto per la quarta :P

Kolp
26th January 2006, 10:22
Io vi vo in culo ho 3 case e spero di andare presto per la quarta :P

giochiamo a chi ce l'ha più lungo? :rain:

Shub
26th January 2006, 10:36
Se vuoi. Io non sono ricco ma non mi posso lamentare :D

Triagon
26th January 2006, 14:04
Io ho un box pagato 150 euri, ci si infilano dei cd e appaiono omini colorati sulla tv.
Ho fatto un affare? asd

Kolp
26th January 2006, 14:07
Se vuoi. Io non sono ricco ma non mi posso lamentare :D

vabbè manco io mi posso lamentare :nod:

però diciamo che non mi sono guadagnato niente (apparte il diploma del classico lol) fin'ora

Taras
26th January 2006, 16:05
:point:

dimmi in che legge sta scritto questo.


edit: ah, riguardo alle leggi ad personam... l'anno 1989 mi apre... la legge di amnistia voluta dal pci... prodi... abuso d'ufficio... anyone?

l'articolo 18 ti ricorda niente?:point:

edit: riguardo alle leggi ad personam, quante bisogna mesionarne del governo berlusconi??.. tutte? o forse meno.. fai te dai.

jamino
26th January 2006, 16:50
Io continuo ad aspettare che quacuno mi spieghi per quale motivo il mio prelievo fiscale diretto è pari a poco oltre il 25% mentre nel "contratto con gli italiani" si diceva che doveva esser eil 23%!

Pazzo
26th January 2006, 16:56
l'articolo 18 ti ricorda niente?:point:
edit: riguardo alle leggi ad personam, quante bisogna mesionarne del governo berlusconi??.. tutte? o forse meno.. fai te dai.


bravo!!! ECCOLO!!! art 18 yeah!!!! rofl

parli senza sapere di cosa. ora non ho tempo di dilungarmi, ti basti sapere questo: la sinistra diceva (e i più ci han creduto senza informarsi) che senza l'art 18 dello statuto dei lavoratori si può licenziare senza giusta causa. Beh sai come sta invece? Anche senza art 18 (che non c'entra un cazzo) si può licenziare SOLO per giusta causa, come dispone l'art 1 della legge 604/1966 (non vorrei cannare anno lol non sono sicuro) che impone l'applicazione dell'art 2119 c.c. (appunto recesso per giusta causa) ove non ci siano altre forme di stabilità garantite dal contratto collettivo. L'art. 18 tratta della procedura di reintegrazione nel posto di lavoro e delle conseguenze per l'imprenditore inadempiente, non c'entra un cazzo con la possibilità di licenziare senza giusta causa.

jamino
26th January 2006, 17:11
Per essere precisi l'articolo 18, a quello che rammento, riguarda il tema dell'OBBLIGO del reintegro.
L'articolo 18 dice di fatto che qualora a valle del licenziamento di un dipendente si ravvisi l'assenza di giusta causa il datore di alvoro è OBBLIGATO a reintegrarlo nel posto di lavoro.
La modifica dell'articolo 18 andava nella direzione di abolire il reintgro obbligatorio dando al datore di alvoro la possibilità di dare un risarcimento.
Di fatto stando cosi le cose non ci vuole una volpe o un esperto di diritto per comprendere che la modifica dell'articolo 18 di fatto porterebbe all'introduzione di poter licenziare senza giusta causa dovendo SOLO pagare un risarcimento...

Tanto per chiarire la prospettiva del risarcimento una persona licenziata se la sbatte a quel posto visto che perde il lavoro..

Correggimi se sbaglio pazzo prima di scrivere "rofl" alle affermazioni di un altro sul forum ;)

Taras
26th January 2006, 17:12
112
Ci sono spacciatori sotto casa mia.
Perchè non lo fai?
Paura?

Perchè poi ti interrogano a te, per le sommarie informazioni.
(se non ti presenti loro possono anche prendere la segnalazione come una farloccata) e cmq, l'esposto o la querela è sempre ottenibile passato quei 4 mesi (a seconda delle prefetture)con un banale accesso agli atti..
(vedi il fratellino minore dello spacciatore andato in galera, volesse farsi un idea su chi ha fatto la soffiata... giusto per passare la serata :wave: )

Per fare un pò di luce sul famosissimo poliziotto di quartiere.
in realtà pratica non esiste.
Il servizio è un invenzione per far sentire più sicuri i cittadini, di vero c'è l'assegnazione alle forze di polizia locale di incarichi, agente per agente, di tutela di alcune strade, le quali dovrebbero essere pattugliate di tanto in tanto, sempre dopo però al solito servizio di pattuglia mista/controllo soste in aree prestabilite/segnalazioni varie/edilizia/commercio/notifiche/regolamento traffico/tulps/ambiente.. e chi più ne ha più ne metta, considerate che è stato assegnato il pacco tutela delle vie anche ad alcuni amministrativi (ovvero gente che non esce dal comando seppellita sotto le scartoffie)..
Ogni tanto passano si, ma non è certo perchè sono di quartiere.
Per i caramba la cosa è diversa, fanno un giro particolare come comandati, nelle stesse zone e rispettando certi orari, con la suddivisione tacita di incarichi penale/amministrativo che c'è tra i caramba e la pula risulta chiaro che i caramba sono (e dovrebbero) essere molto più a contatto con la criminalità.
In realtà dallo stato è stata fatta pubblicità di questa cosa, è stato previsto l'assegnazione di questi incarichi, ma di fatto non esistono le forze per poterlo attuare. Le assunzioni come già datto in precedenza sono state fatte con il contagocce usando tutti gli escamotage possibili dal momento che la finanziaria ha cercato di limitare al massimo l'aumento dell'organico, (anzi per dirla tutta lo ha diminuito..)

Se non ci credete potete pure indagare, vi dico questo perchè sono nel sistema e so come funziona la cosa.

Sakugochi
26th January 2006, 17:20
112
Ci sono spacciatori sotto casa mia.
Perchè non lo fai?
Paura?

Hai mai provato a chiamare?

Non in teoria eh, in pratica!

E quante volte sono arrivati?

Galandil
26th January 2006, 17:54
Riguardo l'art. 18, vi descrivo brevemente la mia quasi personale esperienza, successa a mio padre anni fa.

Cambio dirigenziale (amm. delegato, direttore generale, ecc.), mio padre poco ben visto dalla nuova dirigenza, messo in mobilità con motivazioni campate per aria, fatto causa, DUE anni in cui non ha potuto lavorare (perché se cominci a lavorare da qualche altra parte non puoi continuare la causa, genialata della legge italiana, tu devi fa causa ma intanto mori pure de fame, gg), vinta la causa, reintegrato pienamente nella sua funzione di Area Manager di Puglia/Basilicata/Calabria.

Dopo UNA settimana, letterina: "blibloblu trasferimento a Padova". E in via ufficiosa, o accetti questa buonuscita (quello che ti spetta + X soldi come buonuscita intendo) e dai le dimissioni, o ti trasferisci a Padova entro un mese, oppure perdi il lavoro.

Art. 18 in funzione, scavalcato in modo isi.

Ora continuate pure lo show sulla base di codici, codicilli e sentito dire, il mondo là fuori è ben peggio, quando smetterete di vivere nella bambagia ne riparliamo. :D

Pazzo
26th January 2006, 18:00
Per essere precisi l'articolo 18, a quello che rammento, riguarda il tema dell'OBBLIGO del reintegro.
L'articolo 18 dice di fatto che qualora a valle del licenziamento di un dipendente si ravvisi l'assenza di giusta causa il datore di alvoro è OBBLIGATO a reintegrarlo nel posto di lavoro.
La modifica dell'articolo 18 andava nella direzione di abolire il reintgro obbligatorio dando al datore di alvoro la possibilità di dare un risarcimento.
Di fatto stando cosi le cose non ci vuole una volpe o un esperto di diritto per comprendere che la modifica dell'articolo 18 di fatto porterebbe all'introduzione di poter licenziare senza giusta causa dovendo SOLO pagare un risarcimento...
Tanto per chiarire la prospettiva del risarcimento una persona licenziata se la sbatte a quel posto visto che perde il lavoro..
Correggimi se sbaglio pazzo prima di scrivere "rofl" alle affermazioni di un altro sul forum ;)


Eh sbagli, visto che il risarcimento minimo era fissato in 15 mensilità + danni, possibilità che è prevista anche nell'art 18 così com'è senza modifiche, solo a scelta del dipendente licenziato, e io la vedo dura che un imprenditore decida cmq di licenziare uno dovendo pagare 15 mesi di stipendio a uno che non lavora più là (oltre al tfr si intende) solo perchè gil sta sui coglioni

Al di là di questo il fatto è che non devi vedere l'art 18 da solo, ma lo devi vedere assieme alle altre norme. Il problema dell'art 18 è che veniva usatoa mo di spauracchio, in quanto una sentenza diventava immediatamente esecutiva, senza aspettare tutti i gradi di processo. Ora immagina l'ipotesi per nulla infrequente in cui uno sia licenziato per giusta causa (realmente esistente) ma in I grado gli viene ordinata la reintegrazione. Cosa succede? Che essendo il licenziamento nullo viene considerato da molti giudici come mai esistito e il lavoratore licenziato si prende gli arretrati, in più l'art 18 stabilisce un risarcimento al lavoratore reintegrato non inferiore a 5 mensilità (che si becca anche se sceglie di andarsene, quindi 5 mensilità +15). Capisci che è un po' troppo gravoso che il lavoratore si becchi lavoro, risarcimento enorme e tutto.

Se non ci fosse l'art 18 cosa succederebbe? in breve cerco di spiegartelo: il lavoratore fa causa al datore di lavoro. Se viene fuori che ha ragione il giudice dice che è nullo il licenziamento (perchè senza giusta causa) e il lavoratore può tornare a lavorare, essendo nullo il licenziamento si ha come non fosse mai avvenuto, quindi si becca gli arretrati.

Tu dici. Come campa il lavoratore intanto che aspetta la sentenza? Con l'art 700 cpc, provvedimenti d'urgenza. Ovvero un procedimento veloce e sommario, dove se il giudice adito per la tutela provvisoria si rende conto che POTREBBE aver ragione il lavoratore (non sicuro eh, è una cosa sommaria proprio, dura meno di una settimana il discorso) può disporre l'anticipazione degli effetti della sentenza (cioè disporre che il datore di lavoro debba cmq pagare il lavoratore) fino a che non arriva la sentenza definitva.

In breve l'art 18 stabilisce un risarcimento EXTRA enorme OLTRE alla reintegrazione immediata nel posto di lavoro, cosa che spesso è davvero eccessiva rispetto al fatto commesso, che avrebbe già tutele più che adeguate anche senza l'art 18.

Spero di essere stato abb chiaro e preciso son di strafretta purtroppo


edit: galandil, tuo padre aveva un avvocato di merda o ha torvato un giudice assolutamente coglione, entrambe cose che purtroppo esistono e motivo per il quale la giustizia va di merda :\

edit2: e non parla da uno che vive nella bambagia, ti parlo da uno che collabora in uno studio legale quando lo studio lo permette e ste cose le vede come succedono e come si evolvono

Taras
26th January 2006, 18:21
bravo!!! ECCOLO!!! art 18 yeah!!!! rofl
parli senza sapere di cosa. ora non ho tempo di dilungarmi, ti basti sapere questo: la sinistra diceva (e i più ci han creduto senza informarsi) che senza l'art 18 dello statuto dei lavoratori si può licenziare senza giusta causa. Beh sai come sta invece? Anche senza art 18 (che non c'entra un cazzo) si può licenziare SOLO per giusta causa, come dispone l'art 1 della legge 604/1966 (non vorrei cannare anno lol non sono sicuro) che impone l'applicazione dell'art 2119 c.c. (appunto recesso per giusta causa) ove non ci siano altre forme di stabilità garantite dal contratto collettivo. L'art. 18 tratta della procedura di reintegrazione nel posto di lavoro e delle conseguenze per l'imprenditore inadempiente, non c'entra un cazzo con la possibilità di licenziare senza giusta causa.

Il 14 maggio 1970 la Camera approvava la legge n. 300 conosciuta più comunemente come "Statuto dei diritti dei lavoratori". Erano presenti 352 deputati su 630, 217 votarono a favore, 135 si astennero, non ci fu nessun voto contrario. Si tratta del più importante testo normativo, dopo la Costituzione, sui diritti dei lavoratori e veniva approvato dopo un lungo periodo di lotte sindacali culminate col rinnovo dei contrattivi collettivi nazionali dell'autunno del 1969. Lo Statuto tutela in particolare il diritto dei lavoratori, nelle aziende con più di 15 dipendenti, di darsi dei rappresentanti sindacali. L'articolo 18 impone l'obbligo della riassunzione per il lavoratore licenziato ingiustamente.

L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori stabilisce che “(…) il giudice con la sentenza con cui dichiara inefficace il licenziamento (…) o annulla il licenziamento senza giusta causa o giustificato motivo (…) ordina al datore di lavoro, imprenditore o non imprenditore, che in ciascuna sede, stabilimento, filiale, ufficio o reparto autonomo nel quale ha avuto luogo il licenziamento occupa alle sue dipendenze più di quindici prestatori di lavoro o più di cinque se trattasi di imprenditore agricolo, di reintegrare4 il lavoratore nel posto di lavoro. (…)”. Il lavoratore, dunque, che ritenga di essere stato licenziato senza una giusta causa o un giustificato motivo, può ricorrere al giudice. Se in sede giudiziaria viene accertata l’assenza di questi due requisiti, il giudice emette una sentenza con la quale può obbligare il datore di lavoro a riassumere il lavoratore licenziato. Questa norma è valida per tutti coloro che lavorano in aziende con più di quindici dipendenti.

Il governo propone una deroga all’articolo 18. La riforma prevede che nel caso di un licenziamento senza giusta causa il lavoratore licenziato venga indennizzato con una somma di denaro ma non possa più godere del diritto ad essere riassunto con sentenza del giudice. Questa deroga dovrebbe riguardare solo alcune categorie di lavoratori ed in particolare: i lavoratori “in nero” che vengono regolarizzati dalle aziende in cui lavorano; i lavoratori il cui contratto a tempo determinato venga trasformato in contratto a tempo indeterminato (ma solo nel Sud); i lavoratori la cui assunzione faccia superare all’impresa la soglia dei quindici dipendenti (questo per facilitare le assunzioni nelle aziende che attualmente impiegano meno di quindici lavoratori).

Eliminare un diritto non aiuterà né l’emersione del lavoro nero (emergere per essere licenziati?) né la crescita delle aziende più piccole che hanno, nella ridotta dimensione, la loro specificità. Come l’occupazione non cresce senza investimenti e sviluppo, così la disoccupazione al Sud non si ridurrà con la restrizione dei diritti sindacali.

ti basta? :point:

vogliamo parlare pure dei tempi di lavoro? co co co, interinali.. par-time a tempo .. (che scadi come lo yogurt e non sai più se/come/quando/perchè ti riassumano..) quelle cosette simpatiche.. dei contrattini che o ti pagano il tfr o ti pagano i contributi inps, ma togliti dalla testa che te li paghino entrambi come prima...

jamino
26th January 2006, 18:34
Eh sbagli, visto che il risarcimento minimo era fissato in 15 mensilità + danni, possibilità che è prevista anche nell'art 18 così com'è senza modifiche, solo a scelta del dipendente licenziato, e io la vedo dura che un imprenditore decida cmq di licenziare uno dovendo pagare 15 mesi di stipendio a uno che non lavora più là (oltre al tfr si intende) solo perchè gil sta sui coglioni



In questa valutazione a mio parere sbagli di grosso.
Innanzitutto non poniamo il problema nei termini di "sta sulle palle o meno". I motivi di licenziamento (anche senza giusta causa) possono essere i più vari, alcuni dei quali anche molto sensati dal punto di vista dell'imprenditore.
In alcune circostanze, ad esempio, può essere estremamente conveniente dare 15 mensilità a un lavoratore piuttosto che tenrelo in servizio. Non per nulla spesso a lavoratori vengono proposti scivoli o buoneuscite pur di levarsi dalle palle...

Il punto è che l'articolo 18 dice che è il lavoratore che può scegliere il risarcimento o il reintegro, ossia la legge tutela il più debole dando a lui la facoltà di scegliere. Sinceramente questo mi pare un principo di civiltà. L'abolizione dell'articolo 18 porterebbe la discrezionalità dalla parte del datore di lavoro, ossia dalla parte del più forte.

Edito solo per dire che già ora il datore di lavoro ha un forte potere discrezionale. Ad esempio a me, che lavoro in un grande gruppo, qualora decidessero di mandarmi a casa potrebbero iniziare a trasferirmi in giro per l'italia rendendomi di fatto "sconveniente lavorare" (essendo sposato e avendo una moglie che lavora dovremmo vivere separati raddoppiando le spese) e facendomi presentare le dimisisioni...

Pazzo
26th January 2006, 19:12
In questa valutazione a mio parere sbagli di grosso.
Innanzitutto non poniamo il problema nei termini di "sta sulle palle o meno". I motivi di licenziamento (anche senza giusta causa) possono essere i più vari, alcuni dei quali anche molto sensati dal punto di vista dell'imprenditore.
In alcune circostanze, ad esempio, può essere estremamente conveniente dare 15 mensilità a un lavoratore piuttosto che tenrelo in servizio. Non per nulla spesso a lavoratori vengono proposti scivoli o buoneuscite pur di levarsi dalle palle...
Il punto è che l'articolo 18 dice che è il lavoratore che può scegliere il risarcimento o il reintegro, ossia la legge tutela il più debole dando a lui la facoltà di scegliere. Sinceramente questo mi pare un principo di civiltà. L'abolizione dell'articolo 18 porterebbe la discrezionalità dalla parte del datore di lavoro, ossia dalla parte del più forte.
Edito solo per dire che già ora il datore di lavoro ha un forte potere discrezionale. Ad esempio a me, che lavoro in un grande gruppo, qualora decidessero di mandarmi a casa potrebbero iniziare a trasferirmi in giro per l'italia rendendomi di fatto "sconveniente lavorare" (essendo sposato e avendo una moglie che lavora dovremmo vivere separati raddoppiando le spese) e facendomi presentare le dimisisioni...

ti correggo. L'art 18 come è ora da la possibilità di scegliere o reintegro + risarcimento o risarcimento ENORME. tantino imo.

no, non potrebbero mandarti a caso in giro per l'italia, c'è una norma che tutela anche questo, poi sta a te la scelta se metterti a portare in giudizio il tuo datore di lavoro o meno, son scelte di convenienza personale.

io cmq trovo che se un imprenditore pensa che gli convenga pagare uno che non lavora, e pagarlo tanto, allora vuol dire che ha ottimi motivi per cercare di mandarlo via, ossia un grosso utile per l'impresa. Cioè raga è inutile che parliamo di imprese italiane poco competitive e il resto del mondo che ci fa il culo se poi diciamo che è ingiusto che un imprenditore per sue ragioni economiche d'impresa non possa decidere di licenziare uno assicurandogli più di un anno di paga eh, soprattutto se tieni conto che lo "scarso rendimento professionale" non è ritenuto giusta causa di licenziamento, ora, a me pare che un imprenditore che arrivi a valutare che un suo dipendente lavora poco e male a tal punto da dargli un anno di paga+tfr che gli è cmq dovuto per levarselo di torno e "boostare" l'impresa, bhe, ha tutto il diritto di farlo, non trovo giusto che una volta che uno assume uno a meno che questo non gil bruci la fabbrica non possa essere licenziato.

Non sono nemmeno d'accordo col fatto che il datore di lavoro sia la parte forte del contratto, non dopo che uno è assunto (in fatto di contrattazione e retribuzione si per carità eh, ma è naturale). Il lavoratore al giorno d'oggi ha davvero moltissime tutele (in fatto di non perdere il posto, di non essere mandato a spasso in giro per l'italia, non parlo di capacità contrattuale per modificare la retribuzione chiaramente che sta soprattutto a livelli di contrattazione più alta) che di fatto rendono un posto di lavoro blindato al 90% (cioè dai non conoscete nessuno che a lavoro non fa un cazzo e si rpende la busta paga cmq e non può essere licenziato? lo trovate giusto?io no)




taras: riguardo cococo interinali part time formazione e lavoro apprendistato etc non sono categorie introdotte da berlusconi, erano precedenti anche al suo primo governo, e con questo anche la merda delle agenzie di lavoro interinale che hanno creato dei casini immani


oh rega mi spiace ma sto partendo ora, non posso più risp :\

Jarsil
26th January 2006, 19:37
Il governo propone una deroga all’articolo 18. La riforma prevede che nel caso di un licenziamento senza giusta causa il lavoratore licenziato venga indennizzato con una somma di denaro ma non possa più godere del diritto ad essere riassunto con sentenza del giudice. Questa deroga dovrebbe riguardare solo alcune categorie di lavoratori ed in particolare: i lavoratori “in nero” che vengono regolarizzati dalle aziende in cui lavorano; i lavoratori il cui contratto a tempo determinato venga trasformato in contratto a tempo indeterminato (ma solo nel Sud); i lavoratori la cui assunzione faccia superare all’impresa la soglia dei quindici dipendenti (questo per facilitare le assunzioni nelle aziende che attualmente impiegano meno di quindici lavoratori).

E pensa che per difendere questo articolo sono scesi in piazza pensionati e metalmeccanici, due categorie che non sarebbero state toccate nemmeno di striscio dalla deroga in questione.

Ma che hanno bloccare molti passaggi da determinato a indeterminato in aziende che conosco, a persone che conosco.

Quella deroga non era una esclusione permanente dal diritto, era una modalità per incentivare le aziende ad assumere.

Prova a metterti nei panni dell'imprenditore, e scoprirai che se anche hai un dipendente che non lavora e non ne vuole sapere di seguire la filosofia aziendale, te lo devi tenere se hai piu' di 15 dipendenti, perché non puoi di fatto licenziarlo a meno che non rubi qualcosa in ufficio.

Facile vedere solo un lato, vero?
Specie se è quello che porta in piazza la gente... ma ragionarci sopra è troppo difficile.

E comunque Pazzo ti aveva fatto notare che l'articolo 18 non è quello sulla giusta causa ma quello che obbliga il reintegro forzato, che è solo una parte del concetto di giusta causa nel licenziamento.

Controller
27th January 2006, 00:58
Hai mai provato a chiamare?
Non in teoria eh, in pratica!
E quante volte sono arrivati?

Hai mai provato a presentare un esposto al questore contro un poliziotto depositandolo nel commissariato dove il poliziotto lavora?
Hai mai denunciato vigili?
Hai mai denunciato Telecom?
Hai mai denunciato....sono tante le cose....
Io si :)

In pratica come dici tu, se parti dicendo "tanto non succede niente" mai niente succederà, è anche vero che i tempi della giustizia sono ASSURDI ma basta non avere fretta...

ahzael
27th January 2006, 06:58
Io continuo ad aspettare che quacuno mi spieghi per quale motivo il mio prelievo fiscale diretto è pari a poco oltre il 25% mentre nel "contratto con gli italiani" si diceva che doveva esser eil 23%!


PErche ovviamente siamo tutti schedati, e facente tu parte dei movimenti bolsceviti, non hai diritto alla riduzione

Taras
27th January 2006, 10:10
Prova a metterti nei panni dell'imprenditore, e scoprirai che se anche hai un dipendente che non lavora e non ne vuole sapere di seguire la filosofia aziendale, te lo devi tenere se hai piu' di 15 dipendenti, perché non puoi di fatto licenziarlo a meno che non rubi qualcosa in ufficio.
Facile vedere solo un lato, vero?
Specie se è quello che porta in piazza la gente... ma ragionarci sopra è troppo difficile.
E comunque Pazzo ti aveva fatto notare che l'articolo 18 non è quello sulla giusta causa ma quello che obbliga il reintegro forzato, che è solo una parte del concetto di giusta causa nel licenziamento.

Prova a metterti dunque con questa legge nei panni del dipendente, che anche se lavora e lavora bene deve essere simpatico/leccare il culo/non contraddire nè esprimere idee proprie/fare da capo espiatorio ogniquavolta il capo gli affida la colpa/e andare a vedere le partite del milan forzatamente per la "politica aziendale" (chiedei ad un qualsiasi commerciale Executive dove si trovava due partite di calcio fa e perchè, poi fatti 2 risate). Wè Pistola! Guarda che sennò mi arrabbio e poi fili a casa e hop hop hop din din din Capito?? èè?? (io li ho sentiti in real questi discorsi vedendo gente che si fa un culo spropositato e naviga tra i pesci cani).
Non hai idea di quanti espedienti può utilizzare un padroncino per mandare a casa i suoi dipendenti.
Anche solo perchè ha fatto investimenti sbagliati, con questa legge si va a proteggere anche il rischio d'impresa, che dovrebbe essere a carico del padrone, "thò ho sbagliato questo investimento.. l'errore l'ho fatto io, ma pagano i dipendenti, a me la villa con piscina mi rimane perchè son figo e la legge mi copre :sneer: liquido 6 o 7 dipendenti e via".
Poi è inutile girare la frittata l'art. 18 parla del reintegro forzato, mai detto niente di diverso, quello che era previsto se ti buttavano fuori senza giusta causa (che è tutto cmq. da dimostrare in sede giudiziaria) vale a dire?
che "hop! mi hai rotto i marun tè lì! fuori, non venire domani!" hai 2 possibilità hai fatto i compiti assegnati dal datore regolarmente? puoi portarlo davanti al giudice e lui ti deve rintegrare, puoi andartene e via. Con le modifiche dell' art. 18 se lo porti dal giudice, lui non deve neanche spiegare prechè (anche se con l'avvocato che si può permettere può anche trasformare il giusto con l'ingiusto più facilmente di altri) al limite gli basta darti un indennizzo, ma ti spedisce a casa forzatamente.
E' un modo per dare ancora più potere a chi di potere ne ha già abbastanza, io capisco anche l'imprenditore con tizio o caio che non lavorano o non lavorano bene, ma dargli un arma che gli permette di mettere in castagna tutti, compresi gli altri 20 o 30 che lavorano mi pare un tantino esagerato, le soluzioni possono essere altre (ed in parte ci son sempre state) imho. o secondo te è bene lavorare con la ghigliottina sempre pronta?

bè si è facile in effetti ragionare solo da un lato, quello dei soldi, e quello di trovare il modo di inculare il prossimo per stare meglio noi. come detto in precedenza qui si promuove sempre di + il più "ganzo" perchè è stato più furbo a favore del giusto. ma andiamo avanti.

jamino
27th January 2006, 10:49
Mi allaccio a quanto detto da Taras.
A voltte mi pare che molti abbiano un'idea quantomeno limitata dei motivi per cui un dipendente diventi un onere per un'azienda.
Ormai il rischio imprenditoriale viene principlamente scaricato sui dipendenti. Mi espando allargandomi al settore x, magari mi accatto anche qualche bel contributo delle'Unione Europea, faccio campagna di reclutamento, poi se dopo 2 anni il settore non tira mando a casa la gente di fatto senza perdere una lira... se la gente in questo modo se la prende in saccoccia pace...