PDA

View Full Version : Mulholland Drive



San Vegeta
23rd January 2006, 12:49
L'avete visto?
Lynch è un genio, ma è mai possibile che per capire qualcosa di quel film uno debba vederselo 3 o 4 volte (2 ore e mezza a botta) e magari chiedere aiuto a chi è abituato a fare le interpretazioni di ogni singola scena?

Faramjr
23rd January 2006, 12:54
L'avete visto?
Lynch è un genio, ma è mai possibile che per capire qualcosa di quel film uno debba vederselo 3 o 4 volte (2 ore e mezza a botta) e magari chiedere aiuto a chi è abituato a fare le interpretazioni di ogni singola scena?

Certo che l'abbiamo visto :D

E' uno tra i suoi film migliori. E comunque cercare un'interpretazione non ha per niente senso :nono:

San Vegeta
23rd January 2006, 13:02
senza interpretarlo è solo un film fatto da un allucinato.
con le dovute interpretazioni tutto si incastra perfettamente e diventa godibile, però a sto punto gradirei un tutorial nel dvd...

Suppa
23rd January 2006, 13:08
MA quanto è bello....
ma soprattutto.. ma quanto sono BELLE?!?!?!?! :D :D :D

interpretazione??
mah.... se non ricordo male nel dvd durante l'intervista (almeno nella versione che avevo io) lo stesso Lynch dice che neppure lui riesce a dare una interpretazione definitiva al suo film... e che nemmeno va cercata.
direi che potrebbe valere la classica dicitura: E' successo quello che non è successo ma che si avrebbe desiderato fosse successo.

puo' essere? Contorto? bhè è Lynch :D

Faramjr
23rd January 2006, 13:20
senza interpretarlo è solo un film fatto da un allucinato.
con le dovute interpretazioni tutto si incastra perfettamente e diventa godibile, però a sto punto gradirei un tutorial nel dvd...

Sarà che io osteggio fortemente la psicologia, la psicanalisi o quale che sia il termine giusto. La mia ex studiava scienze della formazione e ci siamo lasciati proprio perchè m'imparanoiava con Freud 24h su 24 (anche se continuo a sognarmela di notte :cry: , vabbè, giusto per rimanere in tema onirico :) ).

Secondo me nei film di Lynch (almeno quelli alla "mulholland drive", come velluto blu, lost highway o eraserhead) è sbagliatissimo il voler razionalizzare la storia, dare un'interpretazione logica, cercare di far quadrare le cose. E' sbagliato perchè il film non ha una logica, o meglio non ne ha una razionale, è esattamente come quando ti svegli la mattina e ti torna in mente un sogno, non c'è niente di razionale.

Non so se hai visto Eraserhead, prova a dare una spiegazione razionale a quello :D (Se riesci a vederlo fino alla fine, e senza vomitare).

Se poi parliamo di analisi un po' più metafisiche allora ci possono stare, ma sinceramente preferisco godermi l'effetto che mi fanno i film di Lynch così come sono, senza stare a rifletterci sopra.

San Vegeta
23rd January 2006, 14:46
cerca una guida su internet e vedi quello che io intendo per interpretazione.
scena per scena, il film è stato analizzato, ti dicono che particolari guardare per capire che la scena x si incastra con la scena y. Lynch è molto colto, come per qualunque artista, conoscendo il suo background si hanno le chiavi per capire come leggere le sue opere.
Ma come ho detto, sarà il suo stile, sarà che sono scemo io, ma un film a mio avviso deve essere autonomo: te lo vedi UNA volta e hai tutti i mezzi per capire cosa c'è dietro... se lo guardi solo per lo sfizio di vedere le scene allora puoi guardare anche OC

Faramjr
23rd January 2006, 16:02
cerca una guida su internet e vedi quello che io intendo per interpretazione.
scena per scena, il film è stato analizzato, ti dicono che particolari guardare per capire che la scena x si incastra con la scena y. Lynch è molto colto, come per qualunque artista, conoscendo il suo background si hanno le chiavi per capire come leggere le sue opere.
Ma come ho detto, sarà il suo stile, sarà che sono scemo io, ma un film a mio avviso deve essere autonomo: te lo vedi UNA volta e hai tutti i mezzi per capire cosa c'è dietro... se lo guardi solo per lo sfizio di vedere le scene allora puoi guardare anche OC

Quando vai a un cocerto c'è gente che si mette a cantare e a ballare e c'è gente che chiude gli occhi e si fa "sorprendere" dalla musica.

Essendo il film un prodotto sinestetico (cioè che può essere percepito attraverso più sensi) si presta benissimo a giudizi estetici. Non esistono studi di "estetica del cinema", se non qualche scritto preistorico, mentre (grazie Umberto Eco :thumbdown ) di studi semiotici sul cinema ci sono scaffali pieni nelle biblioteche.

Be' io sono per un approccio romantico all'esperienza del cinema :kiss:

Ti è mai capitato di guardare un film e di restare a bocca aperta davanti ad una particolare scena? A una particolare musica? Es. per me: La scena iniziale di Apocalypse Now con The End sotto. E' come quando rimani estasiato guardando il sedere di una ragazza che passeggia sul marciapiede, per fare un esempio che in molti possono aver sperimentato :point:

Quello che vedi è semplicemente bello. Non sai neanche perchè ti piace, ti piace e basta.

Adesso entro un po' più nell'accademico, però spero che possa essere interessante. Un certo Delluc, agli albori del cinema (anni '20 circa, non ricordo bene) pubblicò un saggio sulla fotogenia. Per fotogenia lui non intendeva che il suo faccione veniva bene in foto. Parlava di immagini (be', non c'era il sonoro a quei tempi) che lo colpivano talmente forte da fargli venire i brividi. E' quello che ho detto prima, scene o immagini che ti colpiscono particolarmente, che trovi inspiegabilmente bellissime.

Va da se che un meccanismo del genre è quanto di più soggettivo possa esserci.

Per me i film di Lynch hanno la più grande concentrazione di momenti fotogenici in assoluto :love:

Ma ci sono innumerevoli altri esempi, l'avatar che ho è una scena di Dolls, stupenda. Ti posso citare anche esempi più comprensibili, come la scena finale di Kill Bill, quella che va da lei a letto con la figlia e lui che fa il monologo su superman, o esempi assolutamente incomprensibili, come il gatto nero di peluche tutto storto che aggredisce i protagonisti di Re-animator in cantina :bow:

Ora, non voglio certo dire che le interpretazioni di Mulholland Drive non siano legittime, eh. Voglio solo dire che a me basta e avanza com'è il film per dire che sia bellissimo. ;)

San Vegeta
23rd January 2006, 17:03
Io però non ti do torto, anzi sono pienamente d'accordo con te... solo che, a questo punto, il film non è più una storia con immagini, suoni e emozioni, è solo un collage di cose che suscitano emozioni... a me sembra davvero troppo riduttivo, nonostante il suscitare un'emozione sia un'arte e uno dei principali scopi dell'arte stessa.

Hador
23rd January 2006, 19:38
non ha nessun senso, inutile cercarlo.
detto ciò lo ho trovato veramente noioso, e senza una fotografia/montaggio degni di nota, emozioni trasmesse zero, solo grande sonnolenza. Non capisco come faccia a piacere un film così

Kolp
25th January 2006, 01:47
imo bellissimo

rustyangel
25th January 2006, 01:57
Sono pienamente d'accordo con Faramjr... ma anche con San Vegeta :D
Quando lo guardi la prima volta quel film ti lascia esattamente come descrive faramjr: sai che è bello, lo sai e basta...

Poi, però, per come sono fatto io, ho necessariamente bisogno di SAPERE. Sapere tutto: da come comincia a dove va a finire e perchè ogni scena è stata messa così, per poter ricollegare la mia parte emotiva a quella razionale. Per questo adoro i film di questo tipo: mi permettono di pensare.

Mellen
27th January 2006, 18:43
A memoria esisteva un post vecchio in cui venivano messi dei link a siti con interpretazioni ed altro.Ricordo perchè lo avevo cercato quando lo avevano proposto di notte quest'estate.
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=25958&highlight=mulholland

Ritornando al discorso film...beh, andate a leggere il link perchè è scritto tutto lì :p