PDA

View Full Version : Nano Unto su sciopero Alitalia



Triagon
24th January 2006, 10:45
Su scioperi Alitalia servirebbe intervento manu militari

Sul caso Alitalia, di fronte ai tanti scioperi, "c'è una situazione difficile. C'è da fare un intervento deciso, addirittura manu militari nei confronti di coloro che si oppongono... Credo si dovrà forse arrivare...", ha detto Berlusconi. "Cerchiamo di evitarlo perchè poi possono succedere tragedie", ha aggiunto.


Fenomeno

ahzael
24th January 2006, 10:49
ma che cazzo gli frega che tanto ha il jet privato.
anzi spero che casca mentre ci sta sopra, o che ne so, un 777 che gli casca in testa, di qualunque compagnia.

speriamo che si toglie presto dalle palle, questo tra un po rimette le squadre in camicia nera

kopl
24th January 2006, 11:19
escludendo quello detto da berlusconi, non capisco perchè fare sciopero quando la propria ditta sta per fallire... (in generale, non solo su alitalia)

Siffredo
24th January 2006, 11:30
L'alitalia, come la FIAT devono CHIUDERE, o vendere se c'è qualcuno disposto a comprarsele.

Mi sono altamente rotto i coglioni di coprire le perdite e non partecipare agli utili.

Sono in pericolo i posti di lavoro? non me ne frega un cazzo, anche il mio è in pericolo se devo guadagnare pure per mantenere loro, con la differenza che a me pignorano la casa, a Lapo no.

ahzael
24th January 2006, 11:30
per il semplice motivo che si sciopera quando ce qualcosa che non va, ed essendo l alitalia la compagnia di bandiera, non fallira, ma verra presa in estremis dallo stato con qualche provvedimento speciale, quindi il tutto potrebbe servire ad accelerare la cosa, senza contare che lo sciopero e' l unico strumento di protesta tutelato, se invece la gente prende e sta casa passa dalla parte del torto

Verci
24th January 2006, 13:11
L'alitalia, come la FIAT devono CHIUDERE, o vendere se c'è qualcuno disposto a comprarsele.

Mi sono altamente rotto i coglioni di coprire le perdite e non partecipare agli utili.

Sono in pericolo i posti di lavoro? non me ne frega un cazzo, anche il mio è in pericolo se devo guadagnare pure per mantenere loro, con la differenza che a me pignorano la casa, a Lapo no.


appoggio in pieno :)

Necker
24th January 2006, 13:37
La Fiat Auto sarà messa in vendita a breve.. gia i primi campanelli d'allarme ci sono.. il titolo negli utlimi giorni è andato a picco x via di un paio di azionisti che si son chiamati fuori dal giro se nn vado errato..

Fra un po scoppierà la patatona bollente... salvo imprevisti.

Jarsil
24th January 2006, 13:47
Per il casino generato dagli operatori aeroportuali a vari livelli dobbiamo ringraziare di cuore la buonanima di Pertini (il presidente di tutti gli italiani tranne il sottoscritto, per tanti e vari motivi che vanno molto indietro nella storia), che tolse ai militari il controllo aereo e lo passò ai civili creando quella che oggi si chiama ENAV...

E una volta quando i mezzi pubblici erano bloccati dagli scioperi c'erano i militari che facevano i servizi sostitutivi... oggi non si può piu'.

Per me, di fronte a uno sciopero "selvaggio" come troppe volte è accaduto nel recente passato, le lettere di licenziamento sarebbero state automatiche.

Kinson
24th January 2006, 13:49
tria va bene postare , però non partire con berlusconi per parlare di una notizia pls che diventi pesante e diventa pesante leggere ogni volta sti titoli -.-
Mister B non mi sta per niente simpatico eh , però non c'è bisogno che fai sapere al mondo in ogni post che ti sta sulle palle ^^

edito per un commento su :

ok fare scioperi però :

-almeno fateli regolari --- tu hai il mutuo da pagare e te pignorano la casa ma non puoi bloccare così la gente da mesi , e soprattutto se speri che facendo fallire in questo modo la tua azienda allora avrai i tuoi soldi sei un po tonto a mio avviso . La situazione è grave , gli azionisti di alitalia non investono più e hanno portato notevole casino , ma fare scioperi selvaggi sopra aiuta solo a farti pignorare prima la casa . E a lapo gliene può fregare di meno che ci sia in piedi la sua azienda o meno :)

Acheron
24th January 2006, 13:50
L'alitalia, come la FIAT devono CHIUDERE, o vendere se c'è qualcuno disposto a comprarsele.

Mi sono altamente rotto i coglioni di coprire le perdite e non partecipare agli utili.

Sono in pericolo i posti di lavoro? non me ne frega un cazzo, anche il mio è in pericolo se devo guadagnare pure per mantenere loro, con la differenza che a me pignorano la casa, a Lapo no.

Completamente d'accordo

Triagon
24th January 2006, 14:42
tria va bene postare , però non partire con berlusconi per parlare di una notizia pls che diventi pesante e diventa pesante leggere ogni volta sti titoli -.-
Mister B non mi sta per niente simpatico eh , però non c'è bisogno che fai sapere al mondo in ogni post che ti sta sulle palle ^^
edito per un commento su :
ok fare scioperi però :
-almeno fateli regolari --- tu hai il mutuo da pagare e te pignorano la casa ma non puoi bloccare così la gente da mesi , e soprattutto se speri che facendo fallire in questo modo la tua azienda allora avrai i tuoi soldi sei un po tonto a mio avviso . La situazione è grave , gli azionisti di alitalia non investono più e hanno portato notevole casino , ma fare scioperi selvaggi sopra aiuta solo a farti pignorare prima la casa . E a lapo gliene può fregare di meno che ci sia in piedi la sua azienda o meno :)

Perche minacciare intervento militare su scioperanti e' cosa normale???

gallack
24th January 2006, 14:57
Di grazia quando uno sciopero viene definito Selvaggio? Quando lo decide un giornalista? un quotidiano?

Manco il sindacalista + sinistroide organizzerebbe uno sciopero senza prima avvisare la controparte (di fatti Alitalia ha messo in piedi un numero verde per la verifica dei voli cancellati), quindi si creeranno ovviamente disagi ( e non pochi), ma lo sciopero, ad oggi, è un diritto sacrosanto e quanto viene fatto dagli organi di informazione è per l'ennesima volta disinformazione.

Cmq non ci piove che se l'alitalia, la fiat o qualunque altra ditta è in fallimento deve solo fare una cosa.... portare i libri in tribunale fallimentare e sperare di essere acquisita da qualcuno.

kopl
24th January 2006, 15:43
si, ma se la mia ditta è senza soldi ed io sciopero sono un coglione scusa... è la maniera migliore per farla chiudere al volo

Pazzo
24th January 2006, 15:51
eh utile fare uno sciopero come questo epr chiedere "il risanamento della compagnia e un migliore rapporto con la dirigenza (LOL)"...non so perchè, ma st'idea non mi suona che vada d'accordo con 100 voli cancellati al giorno e -8% in una giornata di Alitalia.


p.s.= uno sciopero per essere legittimo deve essere concordato dai sindacati con le authority etc etc c'è tutta una procedura, qua si son solo fermati punto

Jarsil
24th January 2006, 20:56
Di grazia quando uno sciopero viene definito Selvaggio? Quando lo decide un giornalista? un quotidiano?
Manco il sindacalista + sinistroide organizzerebbe uno sciopero senza prima avvisare la controparte (di fatti Alitalia ha messo in piedi un numero verde per la verifica dei voli cancellati), quindi si creeranno ovviamente disagi ( e non pochi), ma lo sciopero, ad oggi, è un diritto sacrosanto e quanto viene fatto dagli organi di informazione è per l'ennesima volta disinformazione.
Cmq non ci piove che se l'alitalia, la fiat o qualunque altra ditta è in fallimento deve solo fare una cosa.... portare i libri in tribunale fallimentare e sperare di essere acquisita da qualcuno.

Si?

E l'alitalia che l'hanno scorso improvvisamente s'è trovata con 2/3 dei dipendenti del ramo volo e assistenza malati a casa?

Del fatto che improvvisamente vengono bloccati i check in a fiumicino per inscenare una protesta non comunicata alle autorità e non comunicata alla compagnia?

Se vuoi ci sono esempi anche di altre aziende: i tramvieri a milano, i ferrovieri...

Lo sciopero è un diritto che ha degli OBBLIGHI precisi per poterne fruire. In mancanza dell'adempimento di tali obblighi diventa un REATO di interruzione di pubblico servizio, reato penale per inciso. Solo che in Italia, purtroppo, non si possono processare i colpevoli.

Hador
24th January 2006, 21:03
Per il casino generato dagli operatori aeroportuali a vari livelli dobbiamo ringraziare di cuore la buonanima di Pertini (il presidente di tutti gli italiani tranne il sottoscritto, per tanti e vari motivi che vanno molto indietro nella storia), che tolse ai militari il controllo aereo e lo passò ai civili creando quella che oggi si chiama ENAV...

E una volta quando i mezzi pubblici erano bloccati dagli scioperi c'erano i militari che facevano i servizi sostitutivi... oggi non si può piu'.

Per me, di fronte a uno sciopero "selvaggio" come troppe volte è accaduto nel recente passato, le lettere di licenziamento sarebbero state automatiche.giusto!
ed estenderei questa legge anche ai mezzi pubblici, che se mi sciopera il tram come ci vado in università?! altro che truppe in iraq, vogliamo i militari tramvieri!

Lo sciopero è un diritto che ha degli OBBLIGHI precisi per poterne fruire. In mancanza dell'adempimento di tali obblighi diventa un REATO di interruzione di pubblico servizio, reato penale per inciso. Solo che in Italia, purtroppo, non si possono processare i colpevoli.Spunti per una prossima legge prima delle elezioni, forse prima semplicemente nn ce n'era mai stato bisogno... ma sai, corre voce che i dipendenti alitalia/atm siamo tutti comunisti.

Sillybee
24th January 2006, 21:15
Perche minacciare intervento militare su scioperanti e' cosa normale???

Si, fucilazione.


Compagni unitevi a me! Quest'uomo ha minacciato inermi scioperanti! Ribelliamoci prima che la strage di hostess, stewart e uomini radar avvenga!!!


E s i l a r a n t e ! :bow:

Alkabar
24th January 2006, 21:21
Si?
E l'alitalia che l'hanno scorso improvvisamente s'è trovata con 2/3 dei dipendenti del ramo volo e assistenza malati a casa?
Del fatto che improvvisamente vengono bloccati i check in a fiumicino per inscenare una protesta non comunicata alle autorità e non comunicata alla compagnia?
Se vuoi ci sono esempi anche di altre aziende: i tramvieri a milano, i ferrovieri...
Lo sciopero è un diritto che ha degli OBBLIGHI precisi per poterne fruire. In mancanza dell'adempimento di tali obblighi diventa un REATO di interruzione di pubblico servizio, reato penale per inciso. Solo che in Italia, purtroppo, non si possono processare i colpevoli.

No, ma si può far fallire la loro compagnia del cazzo.
Cosa mai avranno da protestare che tra un po' guadagnano 7.000 euro al mese !

Alkabar
24th January 2006, 21:22
Ragazzi che diavolo c'entra il comunismo con la stronzaggine ? A parte che è una compagnia di merda, come la fiat, e se fallisse finalmente si avrebbe modo di guardare al futuro !!!

Jarsil
24th January 2006, 21:22
giusto!
ed estenderei questa legge anche ai mezzi pubblici, che se mi sciopera il tram come ci vado in università?! altro che truppe in iraq, vogliamo i militari tramvieri!
Spunti per una prossima legge prima delle elezioni, forse prima semplicemente nn ce n'era mai stato bisogno... ma sai, corre voce che i dipendenti alitalia/atm siamo tutti comunisti.

E questo commento cosa cazzo c'entra con il fatto che l'interruzione di pubblico servizio sia un reato?

Va che è un reato da 50 anni eh... mica l'ha messo su sto governo.

E se non ti sei voluto sforzare a leggerlo, te lo riscrivo:

Lo sciopero nei termini di legge è sacrosanto.

Lo scioperò improvviso, senza comunicazione, totale, senza garanzia delle fasce orarie come previsto dalla legge è un REATO

Piu' chiaro ora senza bisogno di scrivere frasi inutili quotando il sottoscritto come la tua ultima?

Kith
24th January 2006, 21:30
Mi auguro proprio che tutti i qui presenti che: blablabla diritto di sciopero, noh allah poliziah oppressivah suglih scioperantihhh, nel futuro si vedano interrotto un viaggio importante a causa di questi 4 sovversivi da 2 soldi.
Vediamo poi se non cambiano idea.

Hador
24th January 2006, 21:33
E questo commento cosa cazzo c'entra con il fatto che l'interruzione di pubblico servizio sia un reato?
Va che è un reato da 50 anni eh... mica l'ha messo su sto governo.
E se non ti sei voluto sforzare a leggerlo, te lo riscrivo:
Lo sciopero nei termini di legge è sacrosanto.
Lo scioperò improvviso, senza comunicazione, totale, senza garanzia delle fasce orarie come previsto dalla legge è un REATO
Piu' chiaro ora senza bisogno di scrivere frasi inutili quotando il sottoscritto come la tua ultima?e chi scrive il contrario? sta di fatto che la cosa viene affrontata male, probabilmente per inesperienza. ;)

quella dei militari era decisamente retrò e fuori moda, quella del reato bhe, se è reato vengano processati e buona notte, se non si può non è reato :nod:

Taro Swarosky
24th January 2006, 22:00
jarsil perchè non ti candidi? il voto mio dopo sto post è assicurato :nod:

Pazzo
24th January 2006, 22:11
vi sfugge il fatto che questo non è uno sciopero. perfino i sindacati sono contrari. c'è un gruppo di idioti dipendenti dell'alitalia che blocca l'ingresso ad altri lavoratori (nella specie quelli che devono far la manutenzione agli aerei).

questa è interruzione di pubblico servizio, è un reato, ed è assolutamente legittimo che vada la polizia a disperdere sti 4 cojoni e faccia entrare chi vuole lavorare.

mi chiedo perchè non sia stata aperta un inchiesta dai magistrati ancora piuttosto.

Glasny
24th January 2006, 22:26
Visto che il fallimento di Alitalia è difficile da immaginare, l'unica soluzione è istituire un servizio di vigilanza da parte delle associazioni dei consumatori che si occupi di "disperdere" i vacanzieri troppo proni agli scioperi illegali(se non sanno come disperdere gli si può fare un corso accelerato).

Io dovevo fare un viaggetto abbastanza importante, l'aereo sarebbe stato molto comodo ma meglio il treno(quelli a lunga percorrenza viaggiano pure se scoperano! incredibile ma vero), poi stanno finalmente viaggiando i tav dopo 30 anni di lavori, Napoli - Roma e Roma - Napoli, inutile per me ma quando finiscono magari si farà prima in treno che aereo.

Alkabar
24th January 2006, 22:52
Mi auguro proprio che tutti i qui presenti che: blablabla diritto di sciopero, noh allah poliziah oppressivah suglih scioperantihhh, nel futuro si vedano interrotto un viaggio importante a causa di questi 4 sovversivi da 2 soldi.
Vediamo poi se non cambiano idea.


Ma poi fossero poco pagati !!!! Io i soldi che prendono loro in due anni farò fatica a vederli in 14 !!!

Jarsil
24th January 2006, 23:14
Visto che il fallimento di Alitalia è difficile da immaginare, l'unica soluzione è istituire un servizio di vigilanza da parte delle associazioni dei consumatori che si occupi di "disperdere" i vacanzieri troppo proni agli scioperi illegali(se non sanno come disperdere gli si può fare un corso accelerato).
Io dovevo fare un viaggetto abbastanza importante, l'aereo sarebbe stato molto comodo ma meglio il treno(quelli a lunga percorrenza viaggiano pure se scoperano! incredibile ma vero), poi stanno finalmente viaggiando i tav dopo 30 anni di lavori, Napoli - Roma e Roma - Napoli, inutile per me ma quando finiscono magari si farà prima in treno che aereo.


Già oggi se si deve andare da roma centro a milano centro conviene l'eurostar...

se ci metti 1 ora di volo + 1 ora prima al checkin (e a fiumicino di lunedì mattina 1 ora ci vuole TUTTA altrimenti perdi il volo dato il bordello che c'è) + almeno un'altra ora a milano tra uscire dall'aeroporto, prendere un taxi o un auto a noleggio e arrivare dove vuoi in centro con il disastro che c'è in tangenziale... con il treno sono 4 ore e spicci ma da centro città a centro città... e mentre viaggi puoi usare il pc, puoi alzarti quanto vuoi e puoi farti anche un paio di caffé senza dover aspettare l'hostess.

Axet
24th January 2006, 23:17
Sono dei coglioni, punto e basta.

Senza contare che c'era stata la sospensione dello sciopero, ma i soliti fottutissimi coglioni, la solita feccia, si è massa a picchettare gli hangar per la manutenzione.

Così gli aerei che non possono svolgere il loro naturale ciclo manutentivo vengono lasciati a terra.
Alitalia è stata quindi costretta a far eseguire questi lavori all'estero sugli altri aerei della flotta, spendendo così più del doppio.

La società sta per fallire, e loro si comportano a sto modo?
L'intervento militare sarebbe più che giusto.

Coglioni loro e chi li difende


La Fiat Auto sarà messa in vendita a breve.. gia i primi campanelli d'allarme ci sono.. il titolo negli utlimi giorni è andato a picco x via di un paio di azionisti che si son chiamati fuori dal giro se nn vado errato..
Fra un po scoppierà la patatona bollente... salvo imprevisti.

Scusa? Fiat sta riprendendo quote di mercato su quote di mercato, grazie allo strepitoso successo della Grande Punto e tra poco esploderanno pure le vendite della 159.
Con tutti i modelli (o meglio, con la qualità dei modelli) che stanno per uscire, credo che questo sia il periodo più roseo per la FIAT negli ultimi 20 anni.

Esempio? La panda cross, dopo due settimane dal lancio ha già venduto il 25% di quanto si sarebbero aspettati di vendere in un anno..
Senza contare il successo della panda normale, dell'idea e della croma.

Nel 2005 le perdite sono state fortemente contenute, per il 2006 le previsioni sono di bilancio in attivo, dopo anni e anni e anni.

Se non sapete le cose evitate di parlare ^^

Glasny
24th January 2006, 23:32
Già oggi se si deve andare da roma centro a milano centro conviene l'eurostar...
se ci metti 1 ora di volo + 1 ora prima al checkin (e a fiumicino di lunedì mattina 1 ora ci vuole TUTTA altrimenti perdi il volo dato il bordello che c'è) + almeno un'altra ora a milano tra uscire dall'aeroporto, prendere un taxi o un auto a noleggio e arrivare dove vuoi in centro con il disastro che c'è in tangenziale... con il treno sono 4 ore e spicci ma da centro città a centro città... e mentre viaggi puoi usare il pc, puoi alzarti quanto vuoi e puoi farti anche un paio di caffé senza dover aspettare l'hostess.

Si lo so che conviene ma se per esempio devi andare da Napoli a Milano non conviene più perchè c'è da prendere la coincidenza a Roma(in genere si perde mezz'ora solo per quello più il rompimento di palle di dover cambiare treno).

Quando ci sarà la TAV Palermo(vabbeh in un futuro vicino diciamo Napoli che sto ponte sullo stretto ci vogliono 20 anni solo a costruirlo) - Resto dell'Europa gli aerei non li userà più nessuno per viaggi sotto i 2-3 mila km. Cmq sarebbe interessante se qualcuno mi potesse dire come mai non è attiva la TAV sulla tratta Roma - Milano, visto che è pronta dal 2004.

Kolp
24th January 2006, 23:33
Già oggi se si deve andare da roma centro a milano centro conviene l'eurostar...
se ci metti 1 ora di volo + 1 ora prima al checkin (e a fiumicino di lunedì mattina 1 ora ci vuole TUTTA altrimenti perdi il volo dato il bordello che c'è) + almeno un'altra ora a milano tra uscire dall'aeroporto, prendere un taxi o un auto a noleggio e arrivare dove vuoi in centro con il disastro che c'è in tangenziale... con il treno sono 4 ore e spicci ma da centro città a centro città... e mentre viaggi puoi usare il pc, puoi alzarti quanto vuoi e puoi farti anche un paio di caffé senza dover aspettare l'hostess.

non per mettere i puntini sulle i, ma da linate al centro non si passa mica per la tangeziale :look:

che poi viale forlanini sia cmq abbastanza intasato è un altro discorso


cmq indubbiamente la nuova linea veloce tra milano e roma sia un diretto competitor dei collegamenti aerei è un dato di fatto (vedi voce beni sostituibili nel modello di porter)

Jarsil
25th January 2006, 00:00
non per mettere i puntini sulle i, ma da linate al centro non si passa mica per la tangeziale :look:
che poi viale forlanini sia cmq abbastanza intasato è un altro discorso
cmq indubbiamente la nuova linea veloce tra milano e roma sia un diretto competitor dei collegamenti aerei è un dato di fatto (vedi voce beni sostituibili nel modello di porter)

Si vero, è che a me non capita spesso di dover passare in centro a milano e ho passato metà della mia vita recente bloccato su quella fottuta tangenziale tanto da averne gli incubi :D

E' persino peggio del raccordo anulare ed è tutto dire... forse solo la tangenziale di mestre supera il limite da incubo di quella di milano :D

Triagon
25th January 2006, 00:57
Le fiat sono sempre state una merda lo sono e finche esistera' lo saranno

gallack
25th January 2006, 01:18
Si?
E l'alitalia che l'hanno scorso improvvisamente s'è trovata con 2/3 dei dipendenti del ramo volo e assistenza malati a casa?
Del fatto che improvvisamente vengono bloccati i check in a fiumicino per inscenare una protesta non comunicata alle autorità e non comunicata alla compagnia?
Se vuoi ci sono esempi anche di altre aziende: i tramvieri a milano, i ferrovieri...
Lo sciopero è un diritto che ha degli OBBLIGHI precisi per poterne fruire. In mancanza dell'adempimento di tali obblighi diventa un REATO di interruzione di pubblico servizio, reato penale per inciso. Solo che in Italia, purtroppo, non si possono processare i colpevoli.

Stiamo parlando di oggi o dell'anno scorso?
no perchp anche l'inter ha vinto uno scudetto 20 anni fa

ihc'naib
25th January 2006, 21:49
Mi auguro proprio che tutti i qui presenti che: blablabla diritto di sciopero, noh allah poliziah oppressivah suglih scioperantihhh, nel futuro si vedano interrotto un viaggio importante a causa di questi 4 sovversivi da 2 soldi.
Vediamo poi se non cambiano idea.


questo atteggiamento e' improduttivo. Non sei d'accordo col diritto allo sciopero? vai e motiva. Ma fare lo strafottente credendo di poter giudicare la morale e la coerenza degli altri senza avere un briciolo di prova su come effettivamente.. beh.. e' inutile e antipatico.

altrettanto per il messaggio di triagon, che - grazie - poteva risparmiarci un commento inutile e becero.

Jarsil
25th January 2006, 21:57
Stiamo parlando di oggi o dell'anno scorso?
no perchp anche l'inter ha vinto uno scudetto 20 anni fa

Oggi, se vuoi.

Perché i picchetti davanti l'area tecnica di fiumicino non sono uno sciopero autorizzato. Perché persino i sindacati sono contrari a questo blocco, che non era stato comunicato alle autorità competenti. Perché lo sciopero vero e proprio che avrebbe dovuto esserci è stato sospeso dai sindacati che sono tornati in trattativa con l'azienda.

Perché 4 stronzi stanno impedendo di lavorare anche a chi vuole entrare, di fatto negando loro il diritto a svolgere il proprio lavoro e causando pertanto danni economici a quelle famiglie (lo sai vero, che le giornate di sciopero NON SONO PAGATE NELLO STIPENDO, vero?).

Perché impedire la manutenzione degli aerei significa rischiare potenzialmente la pelle di 120 passeggeri a volo, ed è un rischio che questi 4 stronzi non possono permettersi di far correre agli altri.

Ti è sufficiente o vuoi che continui?

Axet
25th January 2006, 22:04
Le fiat sono sempre state una merda lo sono e finche esistera' lo saranno

Essere stupidi, nonchè ignoranti, è brutto.
Mi spiace per te, ti compatisco :\


Poi vorrei farti notare soprattutto il "Le fiat sono sempre state una merda", io fossi in te mi farei un bel ripassino di storia automobilistica ^^

Jarsil
25th January 2006, 22:09
Essere stupidi, nonchè ignoranti, è brutto.
Mi spiace per te, ti compatisco :\
Poi vorrei farti notare soprattutto il "Le fiat sono sempre state una merda", io fossi in te mi farei un bel ripassino di storia automobilistica ^^

Per una volta (ed è cosa rara risaputa per chi frequenta il forum da tempo) sono propenso a dare persino ragione al protacchia.

Probabilmente sono sintomi precoci di influenza e/o senilità, ma tant'è, quando c'ha rag, c'ha rag. :)

(e non sono mai stato amante delle fiat, ma tra non amarle e dire che sono *sempre* state di merda, ce ne passa... han fatto macchine di merda, ma han fatto anche delle SIGNORE macchine, dai tempi del 1100 in su... per non parlare di motori eccezionali come il 1000 Fire dell'epoca o il JTD / Multijet di oggi, che sono perle di tecnologia pura.

Pazzo
25th January 2006, 22:19
piddi io ho imparato a guidare su una 131 supermirafiori, 1300, assetto da rally, 95 cv e doppio albero a camme in testa. che macchina della madonna.

Axet
25th January 2006, 22:23
Per una volta (ed è cosa rara risaputa per chi frequenta il forum da tempo) sono propenso a dare persino ragione al protacchia.
Probabilmente sono sintomi precoci di influenza e/o senilità, ma tant'è, quando c'ha rag, c'ha rag. :)

Ma succhia, facendo un giro nella cartella dei pm ho trovato un tuo vecchio messaggio che è addirittura compromettente :sneer:


(e non sono mai stato amante delle fiat, ma tra non amarle e dire che sono *sempre* state di merda, ce ne passa... han fatto macchine di merda, ma han fatto anche delle SIGNORE macchine, dai tempi del 1100 in su... per non parlare di motori eccezionali come il 1000 Fire dell'epoca o il JTD / Multijet di oggi, che sono perle di tecnologia pura.

Fiat ha fatto macchine di merda negli anni 80/90.
La uno, per quanto avesse 3000000 cose fatte bene, presentava già segni del declino (tipo portiere che si chiudono male, lamierati fatti alla cazzo).

La fiat è risorta dalla nuova panda in avanti. Se ci fate caso, non ha sbagliato un colpo. Panda, Idea, Croma, Grande Punto, Panda Cross.

Auto dalla qualità ottima rispetto alle concorrenti dello stesso segmento (salite su una croma o una grande punto e osservate la qualità degli interni, poi ne riparliamo), con motori all'avanguardia.
Però è fiat, deve per forza fare schifo :nod:

Jarsil
25th January 2006, 22:30
Ma succhia, facendo un giro nella cartella dei pm ho trovato un tuo vecchio messaggio che è addirittura compromettente :sneer:


Admincp -> Quick User Finder -> Axet -> Delete PMs :D

non costringermi a farlo ;)

Axet
25th January 2006, 22:34
Admincp -> Quick User Finder -> Axet -> Delete PMs :D
non costringermi a farlo ;)
Abuso di poterehh

Cmq ho appena fatto una copia, in caso.. :sneer:

ahzael
26th January 2006, 00:52
Essere stupidi, nonchè ignoranti, è brutto.
Mi spiace per te, ti compatisco :\
Poi vorrei farti notare soprattutto il "Le fiat sono sempre state una merda", io fossi in te mi farei un bel ripassino di storia automobilistica ^^

una qualsiasi macchina non italiana batte una fiat su qualunque fronte, costo, qualita, prestazioni , servizio.

La punto e' una macchina che fa cagare, una qualasiasi macchina asiatica e' motlo meglio.

Kinson
26th January 2006, 02:03
una qualsiasi macchina non italiana batte una fiat su qualunque fronte, costo, qualita, prestazioni , servizio.
La punto e' una macchina che fa cagare, una qualasiasi macchina asiatica e' motlo meglio.


Complimenti . lei ha appena detto una stronxata inumana:clap:

ti passo che la fiat ha avuto dei cali notevoli in passato , ma la fiat non è mai stata in salute come in questi ultimi anni sia come qualità costruttiva che come vendite . Informati prima di sparare sta cazzabubbola :D

ahzael
26th January 2006, 02:21
io parlo per esperienza, tutte le persone che hanno una punto a un certo punto si lamentano, certo poi dire che la fiat non e' mai andata bene come quest anno.............ha avuto una ripresa di circa il 6%......................mmmm 6% confronto all anno prima che stava in fallimento..............omg , dei risultati che veramente ownano il mercato.

Kinson
26th January 2006, 02:25
io parlo per esperienza, tutte le persone che hanno una punto a un certo punto si lamentano, certo poi dire che la fiat non e' mai andata bene come quest anno.............ha avuto una ripresa di circa il 6%......................mmmm 6% confronto all anno prima che stava in fallimento..............omg , dei risultati che veramente ownano il mercato.

la qualità delle fiat è migliorata di molto in questi ultimi anni . La tua affermazione si basa semplicemente su un insieme di persone che si son trovate male , ma per andare in pari dovresti sentire quelli che hanno le macchine della stessa fascia e vedere un po come va . Ora ti ripeto la fiat è cmq una buona scelta nel mercato automobilistico . Poi il fattore finanziario era per farti capire che la fiat va bene , la gente quando prende un auto valuta il prodotto sicuramente non in base al fatturato di piazza affari :D

Triagon
26th January 2006, 10:23
Ma succhia, facendo un giro nella cartella dei pm ho trovato un tuo vecchio messaggio che è addirittura compromettente :sneer:
Fiat ha fatto macchine di merda negli anni 80/90.
La uno, per quanto avesse 3000000 cose fatte bene, presentava già segni del declino (tipo portiere che si chiudono male, lamierati fatti alla cazzo).
La fiat è risorta dalla nuova panda in avanti. Se ci fate caso, non ha sbagliato un colpo. Panda, Idea, Croma, Grande Punto, Panda Cross.
Auto dalla qualità ottima rispetto alle concorrenti dello stesso segmento (salite su una croma o una grande punto e osservate la qualità degli interni, poi ne riparliamo), con motori all'avanguardia.
Però è fiat, deve per forza fare schifo :nod:

Mio padre ci ha lavorato per 35 anni alla fiat e in famiglia ne ho avute diverse, qualita' nn significa avere motori robusti, significa comfort durabilita' di utte le parti ed efficenza delle stesse.
Come lamiere la fiat ha fatto sempre cacare il cazzo e a tutti i livelli se paragonati con altre marche stesso livello.
Ho guidato Uno fire, Bravo, Coupe poi ho lasciato Fiat prima per Opel poi
sono passato a Toyota (ho una Verso TD ora) e non ci sono paragoni in temrini di qualita'.
Non avessero avuto agevolazioni dei vari governi e protezione del mercato interno le Fiat non esisterebbero gia piu da un bel pezzo.

ahzael
26th January 2006, 10:28
sara, ma tutte le persone che hanno avuto una fiat e poi sono passate a macchine dello stesso livello di altre marche, nessuno ha mai detto che tornerebbero indietro e prendere un italiana

Axet
26th January 2006, 21:05
sara, ma tutte le persone che hanno avuto una fiat e poi sono passate a macchine dello stesso livello di altre marche, nessuno ha mai detto che tornerebbero indietro e prendere un italiana

Posso citarti miriadi di persone che sono passati da macchine straniere a una fiat e non tornerebbero mai più indietro.

La vostra ignoranza fa pena ^^

Triagon, non sai un cazzo e parli a vanvera.. Sei contento così e fiat non ti piace? Prego, liberissimo.
Ma evita di sparare stronzate su cose che non conosci minimamente.
Ci fai più bella figura.

Emme
26th January 2006, 21:06
Non avessero avuto agevolazioni dei vari governi e protezione del mercato interno le Fiat non esisterebbero gia piu da un bel pezzo.

la fiat è virtualmente fallita negli anni 70.
non potendosi l'italia permettere il licenziamento di 100.000 dipendenti fu messo a punto un piano di salvataggio da parte di mediobanca (che al tempo aveva tra i propri maggiori azionisti il credito italiano e la comit,banche statali)
con la condizione che la famiglia agnelli si facesse da parte (solo nei processi decisionali,non per quanto riguarda la proprietà, purtroppo) e il timone andasse a un uomo scelto da enrico cuccia, ovvero cesare romiti.

l'idiozia è stata il pompare dentro un'azienda decotta decine di migliaia di miliardi,lasciando intatte le quote azionarie dei proprietari. dato l'immane esborso di capitali statali sarebbe stata logica una statalizzazione,tanto
+ che ai tempi la cee non rompeva ancora le palle per gli aiuti di stato.

Jarsil
26th January 2006, 21:07
la fiat è virtualmente fallita negli anni 70.
non potendosi l'italia permettere il licenziamento di 100.000 dipendenti fu messo a punto un piano di salvataggio da parte di mediobanca (che al tempo aveva tra i propri maggiori azionisti il credito italiano e la comit,banche statali)
con la condizione che la famiglia agnelli si facesse da parte (solo nei processi decisionali,non per quanto riguarda la proprietà, purtroppo) e il timone andasse a un uomo scelto da enrico cuccia, ovvero cesare romiti.
l'idiozia è stata il pompare dentro un'azienda decotta decine di migliaia di miliardi,lasciando intatte le quote azionarie dei proprietari. dato l'immane esborso di capitali statali sarebbe stata logica una statalizzazione,tanto
+ che ai tempi la cee non rompeva ancora le palle per gli aiuti di stato.

Che poi è quello che la francia ha fatto con Renault, che è stata per decenni una società statale.

Estrema
26th January 2006, 21:17
Che poi è quello che la francia ha fatto con Renault, che è stata per decenni una società statale.
Gia ma il dramma è che in francia hanno comprato un azienda in perdita e l'hanno rivenduta in attivo portandola, giusto nel 2004/2005 alla 1 casa Europea come volume di vendite, mentre qui in italia oltre a finanziare a fondo perduto la Fiat si son comprate aziende in perdita ( ALFA ROMEO) e si so svendute ( alla Fiat ) a prezzi stracciati.

Emme
26th January 2006, 21:25
tanto bene fece il nuovo management fiat che il presidente dell'iri pensò bene di cedergli anche l'alfa romeo, non con una trattativa privata,ma con una trasparentissima asta tra fiat e ford.
ad essere onesti,la fiat tecnicamente perse l'asta,avendo offerto una cifra + bassa e per di + dilazionata in 10 anni,contro il pagamento cash prospettato da ford.
purtroppo per gli americani,l'aver detto con sincerità che a seguito dell'acquisto ci sarebbe stata una riduzione del personale diede al presidente dell'iri l'appiglio per ribaltare l'esito dell'asta.

ecco un estratto da un suo articolo apparso sull'espresso nel 1987:

Una sera Viezzoli, Fabiani, Tramontana ed io, dopo anni di sforzi, ci siamo messi attorno a un tavolo e abbiamo fatto una precisa valutazione: qui abbiamo una fabbrica che ha due stabilimenti, uno a Napoli ed uno a Milano; una capacità produttiva di 400.000 auto all’anno; e ne riesce a vendere solo duecentomila. Che fare? La logica diceva: basta chiudere uno dei due stabilimenti. Ma era una via politicamente impercorribile. Non rimaneva, quindi, che vendere ad un gigante dell’auto che fosse in grado di assorbire, nella sua complessa organizzazione specifica di quel settore, tutti e due gli stabilimenti senza chiuderne nessuno. E così abbiamo deciso di vendere l’Alfa Romeo.”

che uomo previdente!
peccato che 5 minuti dopo aver firmato l'acquisto la fiat iniziò a tagliare dipendenti alfa romeo,fino ad arrivare alla chiusura totale di arese.

come si chiamava questo campione della difesa dell'interesse dei lavoratori?
indovinate...

Triagon
26th January 2006, 23:43
Posso citarti miriadi di persone che sono passati da macchine straniere a una fiat e non tornerebbero mai più indietro.
La vostra ignoranza fa pena ^^
Triagon, non sai un cazzo e parli a vanvera.. Sei contento così e fiat non ti piace? Prego, liberissimo.
Ma evita di sparare stronzate su cose che non conosci minimamente.
Ci fai più bella figura.


Qui a quanto pare a non sapere un cazzo sei proprio te, che ti ostini pure a fare il mammasantissima.
Ma va a cagher

ahzael
26th January 2006, 23:56
Mmmmm, bo io se una casa automobilistica va' lo vedo dalle vendite,e la fiat oltre l italia non vende , forse in brasile, ma nel resto d europa non mi pare di aver mai visto niente di simile al resto delle altre case.

Taro Swarosky
27th January 2006, 04:57
se anche all'estero fiat=sux un motivo ci sarà, a si, siamo esterofili noi..
fallisse quella casa automobilistica di merda pz

Axet
27th January 2006, 13:52
Qui a quanto pare a non sapere un cazzo sei proprio te, che ti ostini pure a fare il mammasantissima.
Ma va a cagher

Tesoro bello, se c'è qualcuno che ne sa qualcosa in materia qui dentro, quello son io :)

Dico solo che se se siete ignoranti, evitate di parlare.
Io non conosco un cazzo di astrofisica, quindi non mi metto a parlare di astrofisica.
Voi non sapete un cazzo del settore automotive, quindi evitate di parlare di cose che non conoscete minimamente.

Senza contare che fiat è in ripresa anche sul mercato europeo, ma voi manco lo sapete ^^

Ah, ma lo sapete vero che tutte le case automobilistiche che producono motori diesel utilizzano la tecnologia common rail, che è stata inventata da fiat?
Anche VW, casa inventrice dell'iniettore-pompa, sui diesel di fascia alta utilizza il common rail e tra qualche anno manderà in pensione l'iniettore-pompa per manifesta inferiorità rispetto al JTD.
Però voi ne sapete!! :nod: :nod:

Triagon
27th January 2006, 14:52
Tesoro bello, se c'è qualcuno che ne sa qualcosa in materia qui dentro, quello son io :)

Dico solo che se se siete ignoranti, evitate di parlare.
Io non conosco un cazzo di astrofisica, quindi non mi metto a parlare di astrofisica.
Voi non sapete un cazzo del settore automotive, quindi evitate di parlare di cose che non conoscete minimamente.

Senza contare che fiat è in ripresa anche sul mercato europeo, ma voi manco lo sapete ^^

Ah, ma lo sapete vero che tutte le case automobilistiche che producono motori diesel utilizzano la tecnologia common rail, che è stata inventata da fiat?
Anche VW, casa inventrice dell'iniettore-pompa, sui diesel di fascia alta utilizza il common rail e tra qualche anno manderà in pensione l'iniettore-pompa per manifesta inferiorità rispetto al JTD.
Però voi ne sapete!! :nod: :nod:


Ehh mi sa che sei informato in modo approssimativo allora:
Il common rail non e' stato inventato dalla fiat ma da ingengneri baresi che lavoravavano in contatto con la fiat, la fiat aveva la possibilita' di brevettarlo e non lo fece (mossa assai astuta) e fu brevettato da altri (i creatori credo), per cio' la fiat non ottiene nessun vantaggio dall'utilizzo di terzi del Common rail, che infatti per quanto ne so io e' sato lanciato sul mercato da Ford non dalla fiat.
Ora ne sai di piu :P

Axet
27th January 2006, 20:10
Ehh mi sa che sei informato in modo approssimativo allora:
Il common rail non e' stato inventato dalla fiat ma da ingengneri baresi che lavoravavano in contatto con la fiat, la fiat aveva la possibilita' di brevettarlo e non lo fece (mossa assai astuta) e fu brevettato da altri (i creatori credo), per cio' la fiat non ottiene nessun vantaggio dall'utilizzo di terzi del Common rail, che infatti per quanto ne so io e' sato lanciato sul mercato da Ford non dalla fiat.
Ora ne sai di piu :P

Dio santo, l'ignoranza maxima.

Ma sta stronzata dove l'hai letta, su disinformazione.it?

Il common rail è una soluzione inventata e brevettata da fiat. Soluzione che venne venduta da fiat stessa, anni addietro, alla bosch, con un notevole ritorno economico. Senza contare che oltre ai soldi la fiat ottenne anche svariati vantaggi dai tedeschi, infatti se ci fai caso dopo la vendita del brevetto migliorarono le dotazioni di serie, tutte con pezzi bosch (secondo te la blaupunkt, radio che la fiat monta di serie, di chi è?).

Sei ignorante da far schifo, e hai anche il coraggio di parlare.
Evita che ci fai più bella figura.

Anzi, torna a casa ----------> www.disinformazione.it

ahzael
28th January 2006, 01:19
vabbe allora come mai la fiat e' una casa in fallimento, e la differenza di vendite dall anno del fallimento a oggi e' solo del 6%

Triagon
28th January 2006, 01:57
Dio santo, l'ignoranza maxima.

Ma sta stronzata dove l'hai letta, su disinformazione.it?

Il common rail è una soluzione inventata e brevettata da fiat. Soluzione che venne venduta da fiat stessa, anni addietro, alla bosch, con un notevole ritorno economico. Senza contare che oltre ai soldi la fiat ottenne anche svariati vantaggi dai tedeschi, infatti se ci fai caso dopo la vendita del brevetto migliorarono le dotazioni di serie, tutte con pezzi bosch (secondo te la blaupunkt, radio che la fiat monta di serie, di chi è?).

Sei ignorante da far schifo, e hai anche il coraggio di parlare.
Evita che ci fai più bella figura.

Anzi, torna a casa ----------> www.disinformazione.it

Motori common rail sono stati utilizzati in passato sia in ambito navale che ferroviario, sulle locomotive. Il motore Cooper-Bessemer GN-8 (del 1942) è un esempio di motore diesel common rail ad azionamento idraulico, conosciuto anche come common rail modificato.

Il principio del motore "Common rail" ad l’iniezione diretta è stato sviluppato dai ricercatori del politecnico di Zurigo negli anni '50 ma non è stato applicato su delle autovetture fino al 1997: una pompa, indipendente dal regime di rotazione del motore, introduce del gasolio all'interno di una condotta, e genera una pressione all'interno della stessa, che diventa un accumulatore idraulico, cioè una riserva di combustibile in pressione pronto per essere iniettato nei cilindri del motore.

La pre-industrializzazione del sistema "Common rail" è iniziata, nel 1990 dalla collaborazione tra Magneti Marelli, Centro Ricerche Fiat ed Elasis. Dopo le ricerche portate avanti dal Gruppo Fiat, il progetto venne ceduto alla ditta tedesca Robert Bosch SA per il completamento dello sviluppo e l'industrializzazione.

In parole spicciole esisteva gia in altri ambiti e progettato per ambiti indistriali da Magneto marelli (all'intermo della quale lavorava ingnere barese di cui parlavo e che ora non ricordo il nome) la Fiat NON HA MAI BREVETTATO MA HA CEDUTO IL PROGETTO ALLA BOSCH. Indi i maggiori vantaggi non avendone il brevetto assoluto non li ha avuti, e le prime macchine con common rail sono state Ford con supporto della bosch.

Evita tu di parlare se sei approssimativo

Axet
28th January 2006, 11:46
vabbe allora come mai la fiat e' una casa in fallimento, e la differenza di vendite dall anno del fallimento a oggi e' solo del 6%

E sti dati da dove li hai presi?

Se non ricordo male il 6% è stato l'incremento di vendite in italia dall'uscita della punto, incremento che ha riportato fiat oltre la soglia del 30% di mercato.

Casa in fallimento mica tanto, visto che il 2006 verrà chiuso in utile (questo sia da analisi made in fiat, che da analisi fatte da un giornale "piuttosto attendibile" come il sole 24 ore).


Motori common rail sono stati utilizzati in passato sia in ambito navale che ferroviario, sulle locomotive. Il motore Cooper-Bessemer GN-8 (del 1942) è un esempio di motore diesel common rail ad azionamento idraulico, conosciuto anche come common rail modificato.

Il principio del motore "Common rail" ad l’iniezione diretta è stato sviluppato dai ricercatori del politecnico di Zurigo negli anni '50 ma non è stato applicato su delle autovetture fino al 1997: una pompa, indipendente dal regime di rotazione del motore, introduce del gasolio all'interno di una condotta, e genera una pressione all'interno della stessa, che diventa un accumulatore idraulico, cioè una riserva di combustibile in pressione pronto per essere iniettato nei cilindri del motore.

E' assodato, sei stupido.
A parte che paragoni i motori di un treno e di una nave con quello di una macchina, e già questo di per sè è una stronzata.
Per lo stesso ragionamento, il motore a elica dei primi aerei non è stata un'innovazione, no.. del resto esistavano già motori ad elica sulle navi, giusto?

Cmq non sai nemmeno cosa sia il common rail. L'iniezione diretta di gasolio esisteva da molto tempo (chi si ricorda, per esempio, la croma degli anni '90 diesel con la targhetta I.D. dietro?)

La definizione del sistema common rail è (cito da http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=RP&id=75, e vi invito a leggerlo.. anche li dicono più volte da chi sia stata inventata la tecnologia "JTD"):

<<Il common rail (creato nel centro ricerche FIAT) realizza qualcosa di eccezionale per chi abbia studiato il motore diesel: un sistema di iniezione del gasolio completamente elettronico.>>
Ora, tu mi vuoi dire che nel 1942 esisteva un sistema completamente elettronico delll'iniezione ? E poi ti incazzi se ti danno dell'ignorante..


La pre-industrializzazione del sistema "Common rail" è iniziata, nel 1990 dalla collaborazione tra Magneti Marelli, Centro Ricerche Fiat ed Elasis. Dopo le ricerche portate avanti dal Gruppo Fiat, il progetto venne ceduto alla ditta tedesca Robert Bosch SA per il completamento dello sviluppo e l'industrializzazione.

Un consiglio. Evita di spacciare quello che trovi su wikipedia come tue conoscenze, che ci fai più bella figura.
Spiegami perchè, visto che citi appunto wikipedia, perchè non citi tutto?

Cmq su questo potrei essermi sbagliato, lo ammetto, non ricordo di preciso (poi chiedo a un mio amico che essendo nell'ambiente lo sa) se fiat avesse brevettato il common rail o lo avesse quasi completamente sviluppato, vendendo il tutto a bosch per le ultime migliorie e l'industrializzazione.

Ti vorrei ricordare che wikipedia non è infallibile, vedasi la stronzata delle locomotive con il common rail :)


In parole spicciole esisteva gia in altri ambiti e progettato per ambiti indistriali da Magneto marelli (all'intermo della quale lavorava ingnere barese di cui parlavo e che ora non ricordo il nome) la Fiat NON HA MAI BREVETTATO MA HA CEDUTO IL PROGETTO ALLA BOSCH. Indi i maggiori vantaggi non avendone il brevetto assoluto non li ha avuti, e le prime macchine con common rail sono state Ford con supporto della bosch.

Evita tu di parlare se sei approssimativo

Allora, ignorante, cita tutto quello che trovi su wikipedia, non solo parti. Oppure sai che citando tutto ti smentisci da solo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Common_rail

Leggete in fondo, qual'è stata la prima auto con un motore common rail? Sorpresa! Una Alfa Romeo 156 JTD, nel 1997. Ignorante.
Il miglioramento della dotazione dopo la vendita del brevetto (o progetto? Qui mi hai messo il dubbio, come già detto. Controllerò) è stata PALESE. Fiat ha iniziato a montare di serie dispositivi bosch quali ABS, Airbag, autoradio cazzi e mazzi.

Ignorante.


edit: controllato, fiat ha venduto il progetto nel 94/95, su questo avevi ragione. Per quanto riguarda la nascita dell'idea da parte di un gruppo di ingegneri baresi, può anche essere, ma come detto più e più volte lo sviluppo è stato fatto dal Centro Ricerche FIAT. CRF che ha anche vinto premi per, appunto, lo sviluppo della tecnologia common rail.
riedit: altro controllo.. gli ingegneri baresi che tu dici, facevano parte dell'ELASIS. L'ELASIS è una società facente parte del Gruppo FIAT. Povero Triagon :\

kopl
28th January 2006, 11:49
vabbe allora come mai la fiat e' una casa in fallimento, e la differenza di vendite dall anno del fallimento a oggi e' solo del 6%


il 6% in più per macchine giudicate "oscene" da molti è un gran risultato.

Considerando soprattutto che la maggior parte di quel molti parla per sentito dire.

Necker
28th January 2006, 11:53
minkia ancora a parlare della fiat? :rotfl:

io nn so se fa belle auto o no, nn so se è una buona marca o no.

Quello che vedo è che la fiat è in declino ormai da tempo. Ci sarà un fottuto motivo?
Ci sarà un motivo se ogni 2x3 N operai fanno scioperi ovunque? ah ma fammi indovinare, tutti comunisti anarchici? ( che ovviamente vivono di rendita e scioperano giusto x il desiderio di spaccare tutto?)

Non ci siamo. E' evidente che c'è qualcosa e qualcosa di grosso che non quadra più.

Quanto alla soffiata sulla possibilità reale che il settore Fiat auto sarà messo in vendita, si tratta di voci che circolano ai piani alti di Torino, niente stronzate dai vari siti di sinistra o come diavolo li chiamate.
Se ne parlo è perchè, evidentemente, conosco qualcuno che ci bazzica. E badate bene che sto parlando di voci.. o tantox usare un termine colorito " rumors", nn ho detto che la vendono domani, dico che stanno prendendo in considerazione l'idea di cedere tutto.

Alkabar
28th January 2006, 12:02
Ci sono da sperare due cose: o che falliscano le grandi aziende italiane molto in rosso, troppo in rosso, o che adottino una strategia vincente per uscire fuori dalla cacca. La seconda porterebbe a posti di lavoro a gente come me, io spero che adottino la seconda e si aggrappino all'innovazione tecnologica.
Come ci sta provando la fiat.

Per quanto riguarda Alitalia spero che fallisca, è meglio così.

Axet
28th January 2006, 12:10
minkia ancora a parlare della fiat? :rotfl:
io nn so se fa belle auto o no, nn so se è una buona marca o no.
Quello che vedo è che la fiat è in declino ormai da tempo. Ci sarà un fottuto motivo?

Si, c'è. Per 15 anni ha fatto macchine di merda. Più semplice di così si muore...

Prima era leader del settore (la prima golf fu copiata dalla 128, per farvi capire), poi si è adagiata sugli allori, ha prodotto macchine di merda, e con la crescente concorrenza l'ha presa nel culo.
Però da tempo si è tirata su nel settore motori (come chiunque minimamente informato sa) e ultimamente anche nella qualità delle auto (panda/Grande Punto/Croma/idea). Diamo a cesare quel che è di cesare, ora stanno facendo grandi auto.
La Punto sta vendendo un casino, la 159 sta vendendno molto bene, idem la croma e la panda.


Ci sarà un motivo se ogni 2x3 N operai fanno scioperi ovunque? ah ma fammi indovinare, tutti comunisti anarchici? ( che ovviamente vivono di rendita e scioperano giusto x il desiderio di spaccare tutto?)
Non ci siamo. E' evidente che c'è qualcosa e qualcosa di grosso che non quadra più.

guarda, questa è una stronzata. Sono i sindacati che si lamentano per niente. La fiat aveva chiesto di poter licenziare 1000 dipendendi (neanche licenziare, li volevano mettere in mobilità lunga) e son iniziati i casini.
La verità è che sono tutti scioperi politici (ricordo a tutti che gli scioperi sotto il governo di destra si sono decuplicati rispetto al precedente governo di sinistra.. chissà perchè).
Vorrei anche farti notare che quando FIAT dopo l'acquisizione dell'alfa licenziò decine di migliaia di dipendenti, senza contare tutti gli enormi tagli di personale che son stati fatti in epoca più recente sotto il governo prodi, i sindacati non piantarono in piedi un casino così grande come han fatto ora per mille dipendenti.
Questo per farti capire quanto gli scioperi siano politicizzati (anche quelli dell'alitalia, per esempio).



Quanto alla soffiata sulla possibilità reale che il settore Fiat auto sarà messo in vendita, si tratta di voci che circolano ai piani alti di Torino, niente stronzate dai vari siti di sinistra o come diavolo li chiamate.
Se ne parlo è perchè, evidentemente, conosco qualcuno che ci bazzica. E badate bene che sto parlando di voci.. o tantox usare un termine colorito " rumors", nn ho detto che la vendono domani, dico che stanno prendendo in considerazione l'idea di cedere tutto.

E' improbabile. Ti tieni l'azienda quando va da schifo e la vendi quando inizia a guadagnare? Se permetti, non sta in piedi :)


edit:
Ah dimenticavo, riguardo all'innovazione tecnologica in campo motoristico.
Aspettate che fiat se ne esca con la commercializzazione del brevetto UNIAIR, che sarà una rivoluzione totale (sicuramente sui benzina, non ricordo se anche sui diesel) quanto lo è stata il common rail.

ahzael
28th January 2006, 13:24
guarda, questa è una stronzata. Sono i sindacati che si lamentano per niente. La fiat aveva chiesto di poter licenziare 1000 dipendendi (neanche licenziare, li volevano mettere in mobilità lunga) e son iniziati i casini.
La verità è che sono tutti scioperi politici (ricordo a tutti che gli scioperi sotto il governo di destra si sono decuplicati rispetto al precedente governo di sinistra.. chissà perchè).


perche se a roma si radunano per uno sciopero 1 milione di lavoratori avente diritto al voto la colpa e' del governo ?
a giusto se la gente sciopera non sono i lavoratori, ma i servizi segreti russi a prapararli

Jarsil
28th January 2006, 13:28
perche se a roma si radunano per uno sciopero 1 milione di lavoratori avente diritto al voto la colpa e' del governo ?
a giusto se la gente sciopera non sono i lavoratori, ma i servizi segreti russi a prapararli

A quale sciopero da 1 milione ti riferisci, a quello contro la modifica dell'articolo 18 che non avrebbe influito sulla vita di nessuno di quel milione di manifestanti per caso?

Perché quello è il piu' chiaro esempio degli ultimi 30 anni di sciopero puramente politico :thumbup:

Axet
28th January 2006, 14:01
A quale sciopero da 1 milione ti riferisci, a quello contro la modifica dell'articolo 18 che non avrebbe influito sulla vita di nessuno di quel milione di manifestanti per caso?
Perché quello è il piu' chiaro esempio degli ultimi 30 anni di sciopero puramente politico :thumbup:

Jarsil shots n' scores

Triagon
28th January 2006, 14:20
E sti dati da dove li hai presi?
:\


Quindi vediamo su 3 punti 2 volte lo hai preso nel culo te 1 io, misa che sei piu ignorante te.

Fiat no ha Brevetto punto 1


Ingegneri baresi lo hanno progettato (come dicevo io) e se vai a leggere bene qua e la vedi che il progetto fu passato alla bosch perche gli stessi ingegneri non ebbero cosi poi tale attenzione dalla Fiat che se ne sbatte del progetto (punto 2)

AH si il punto 3 la prima fu un Alfa unico punto in ui hai avuto ragione.

Suka esperto

Axet
28th January 2006, 19:15
Quindi vediamo su 3 punti 2 volte lo hai preso nel culo te 1 io, misa che sei piu ignorante te.
Fiat no ha Brevetto punto 1

Sei senegalese?

Cmq spe che ti linko la pagina dei premi ricevuti dal Centro Ricerche FIAT per lo sviluppo della tecnologia common rail.

http://www.crf.it/2_facciamo.htm

Nel menu a sinistra della pagina, clikkate su "Premi Assegnati".. guarda un po' che ci trovi! Anche quello per il common rail!!


Ingegneri baresi lo hanno progettato (come dicevo io) e se vai a leggere bene qua e la vedi che il progetto fu passato alla bosch perche gli stessi ingegneri non ebbero cosi poi tale attenzione dalla Fiat che se ne sbatte del progetto (punto 2)

Si ma lol, tu dicevi che lo avevano sviluppato degli ingegneri baresi esterni alla fiat il che cambierebbe radicalmente le cose.
Invece i tuoi cari ingegneri erano dipendenti FIAT...
Se permetti cambia tutto il senso del discorso.
Ricapitolando, tu dicevi che il common rail fu sviluppato da degli ingegneri baresi, io dicevo che fu sviluppato da FIAT.
Ora, gli ingegneri baresi lavoravano per la ELASIS, società di R&D che appartiene al gruppo FIAT.
Quindi, ce la puoi fare, chi è che ha "inventato" e sviluppato il common rail?
FIAT.

Claro?


AH si il punto 3 la prima fu un Alfa unico punto in ui hai avuto ragione.
Suka esperto
L'unico? Hai una visione un po' distorta della cosa mi sa :sneer:
La cosa curiosa è che tu, avendo letto la pagina su wikipedia, sapevi benissimo che la prima auto a montare il common rail fu una 156... però, siccome nel tuo primo reply asserivi che fu una Ford, per non ammettere il tuo errore hai perseverato con la tua stronzata, sperando nessuno sgamasse le tue fonti.

Sei ridicolo :)

ahzael
29th January 2006, 00:40
A quale sciopero da 1 milione ti riferisci, a quello contro la modifica dell'articolo 18 che non avrebbe influito sulla vita di nessuno di quel milione di manifestanti per caso?
Perché quello è il piu' chiaro esempio degli ultimi 30 anni di sciopero puramente politico :thumbup:

e se lo sciopero non e' politico di che tipo dovrebbe essere :D ? dai dai ora venitemi a dire che i servizi segreti russi hanno finanziato pull man e pranzo al sacco per tutti



e tutto cio non toglie che le fiat siano delle macchine di merda

Gilles
29th January 2006, 00:48
e tutto cio non toglie che le fiat siano delle macchine di merda

:point:

Axet
29th January 2006, 12:48
e se lo sciopero non e' politico di che tipo dovrebbe essere :D ? dai dai ora venitemi a dire che i servizi segreti russi hanno finanziato pull man e pranzo al sacco per tutti



e tutto cio non toglie che le fiat siano delle macchine di merda

Vabbè sei talmente deficiente che manco te ne rendi conto di quanto lo sei..

Jarsil
29th January 2006, 13:11
e se lo sciopero non e' politico di che tipo dovrebbe essere :D ?

Quello pensato quando è nato il diritto di sciopero: una protesta per far valere i propri diritti.

Lo sciopero politico è solo un modo becero di fare campagna elettorale, dato che spesso e volentieri invece di difendere i diritti dei lavoratori ha finito col danneggiarli
Con questa tua uscita non ti rendi manco conto di quanto tu stia insultando il diritto sacrosanto allo sciopero in nome della difesa dei diritti dei lavoratori, come i veri primi scioperi del secolo scorso, e volendo andarli ad estendere, diciamo fino alla grande vittoria sindacale (con alcuni appunti da fare ma nel complesso lo è) che è stato lo statuto dei lavoratori del 1970.

ahzael
29th January 2006, 13:31
Vabbè sei talmente deficiente che manco te ne rendi conto di quanto lo sei..

mai quanto i tuoi genitori, peccato non c era ancora il diritto di recesso all epoca, altrimenti ti cambiavano con un aspirapolvere.

sei il solito cojoncello che non sa fare altro che scrivere dificente, cojone, qua e la , prova inconfutabile di quanta poca cultura possa essere nel tuo cervello e che sono le uniche cose a cui sai arrivare quando hai finito gli argomenti.

PS si ti ho dato del cojone, ma non prima che tu alzassi i toni, quindi pls, non fare il post reply "mammina ahzael mi ha chiamato cojone", che tanto il tuo livello di civilta' si e' sempre visto ed arriva sempre allo stesso punto, cioe che arrivi a insultare la gente.

Axet
29th January 2006, 14:03
mai quanto i tuoi genitori, peccato non c era ancora il diritto di recesso all epoca, altrimenti ti cambiavano con un aspirapolvere.

sei il solito cojoncello che non sa fare altro che scrivere dificente, cojone, qua e la , prova inconfutabile di quanta poca cultura possa essere nel tuo cervello e che sono le uniche cose a cui sai arrivare quando hai finito gli argomenti.

PS si ti ho dato del cojone, ma non prima che tu alzassi i toni, quindi pls, non fare il post reply "mammina ahzael mi ha chiamato cojone", che tanto il tuo livello di civilta' si e' sempre visto ed arriva sempre allo stesso punto, cioe che arrivi a insultare la gente.

Arrivo ad insultare chi se lo merita.

Chi, ignorante come pochi, parla come fosse un dottore in qualsiasi materia.
La gente come te insomma.

Io sarò il solito coglioncello che non sa far altro che insultare, intanto io sono quello che argomenta sempre in modo esaustivo quanto scrive.

Non si può dire lo stesso di te, in qualsiasi 3d.

La dimostrazione lampante, senza scomodare la funzione di search del forum, è in questo 3d. Leggi i tuoi reply.

Idiota.

ahzael
29th January 2006, 14:06
A si ? tu hai replyato sul mio post riguardo agli scioperi, eppure non hai argomentato, mi dici dove hai parlato di scioperi ?

sei te che non accetti quello che dicono gli altri, io mi sono limitato a dire che le fiat fanno cagare, cosi come lo pensano molti altri, sia di questo forum che non, poi fai te, ma probabilemtne l educazione non e' di casa dalle tue parti.

Axet
29th January 2006, 14:13
A si ? tu hai replyato sul mio post riguardo agli scioperi, eppure non hai argomentato, mi dici dove hai parlato di scioperi ?

Ho replyato più volte riguardo agli scioperi in questo 3d.
Se non lo vedi, sei ciecato. Troppe pugnette al mattino.
Cmq te lo spiego, nello specifico, visto che sei talmente stupido che non c'arrivi da solo.

Quotando Jarsil e scrivendo "Jarsil shots n' scores", ho appoggiato completamente quanto da lui scritto.

Cosa ben diversa dalle stronzate senza senso che quotidianamente spari.


sei te che non accetti quello che dicono gli altri, io mi sono limitato a dire che le fiat fanno cagare, poi fai te, ma probabilemtne l educazione non e' di casa dalle tue parti.

No. Tu ti sei limitato a dire che le fiat fanno cagare senza avere le conoscenze per dirlo. Senza specificare che quello fosse un tuo parere personale, facendola passare come una verità assoluta.
Senza, come già detto, addurre prova alcuna che non sia il classico "ho sentito che il cugino della sorella del mio amico".


In pratica, la tua solita cazzata.

ihc'naib
29th January 2006, 21:15
mahh..