PDA

View Full Version : FIAT in utile nel quarto trimestre del 2005



Axet
30th January 2006, 19:45
Come da topic.

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.1751993286&chId=30&artType=Articolo&DocRulesView=Libero


FIAT in utile nel IV e ultimo trimestre del 2005, cosa che nessuno si aspettava, senza contare le previsioni molto positive per il 2006.

Come dice la pubblicità, <<La musica è cambiata>>

Acheron
30th January 2006, 19:48
Bene mo che la musica e' cambiata potrebbero pure cominciare a rendere quella quantita' di miliardi che han ricevuto dallo stato "a fondo perduto"

Hagnar
30th January 2006, 19:48
Era ora......... :thumbup:

Triagon
30th January 2006, 20:51
SISI COMPRATE AZIONI FIAT

Vaia vaia

Kith
30th January 2006, 20:54
SISI COMPRATE AZIONI FIAT

Vaia vaia


You don't like drugs, but drugs like you :rain:

Axet
30th January 2006, 20:54
Ma che c'entrano le azioni?

Tu senza rompere i coglioni alla gente con i tuoi interventi senza senso non sai stare eh?s

Sulimo
30th January 2006, 21:03
bon mi fa piacere che forse la più grande industria italiana si sia ripresa :D

Kinson
30th January 2006, 23:42
Tria caro carissimo tria , potrei cortesemente sapere dalla tua superiore mente : che caspio c'entra il tuo intervento ? -.-

Taro Swarosky
31st January 2006, 00:10
bon, ora basta che ci ridanno i soldi e per me va tutto apposto :)

Siffredo
31st January 2006, 00:45
voglio i dividendi

ahzael
31st January 2006, 02:10
si era gia parlato nell altro 3d che la fiat era andata in utile, non vedo il motivo per aprire un altro 3d che dice le stesse cose.

vabbe si vedra, vediamo che succede con i soldi prestati dallo stato...........

Triagon
31st January 2006, 03:29
il motivo e' che spiattellano un utile ora, domani la gente compra azioni o fondi stile Parmalat e il giorno dopo sono augelli nel sedere.
Storia gia vista.
La fiat e' in mano a gente come Lapo, il che e' tutto dire.

Necker
31st January 2006, 08:52
beh proprio volendo adesso che si sta riprendendo sarebbe proprio l'ideale comprare un po di azioni Fiat, con un trend positivo ci guadagneresti.

Il problema è che il titolo Fiat non è un titolo solido, la situazione è ancora molto molto delicata, quindi, o stai dalle 9 alle 5 del pome davanti a internet col dito pronto su "vendi" o magari nn rischi e nn compri Fiat.

Shub
31st January 2006, 08:56
Bhè ha ridotto di 1/3 il debito, sta andando meglio, sono contento.
Ora vediamo di rendere le svanziche e di annullare tutti i procedimenti di cassa integrazione che devono arrivare nei prossimi mesi.

Comunque non ci fa altro che bene.

Taro Swarosky
31st January 2006, 09:12
buy microsoft :nod:

Estrema
31st January 2006, 09:58
Dunque la Fiat è in attivo bene avran venduto qualche milione di automezzi a vari enti statali o simili; perchè io a parte le panda di grnade punto e croma aborto in giro non ne ho viste:nod:

Veramente ci fan credere che cristo è morto dal freddo in italia

Kith
31st January 2006, 10:29
la grande punto è un ottima macchina, come lo è la croma, però in giro non se ne vedono :\ (se è per quello non si vedono nemmeno 159, che , sentendo il signor alfa romeo hanno venduto più delle aspettative °_° )

Sakugochi
31st January 2006, 10:32
Il signor Romeo Alfa, non Alfa Romeo, che mettere prima il cognome e poi il nome non fa chic

:confused:

Necker
31st January 2006, 10:37
:rain:

Kith
31st January 2006, 10:37
Il signor Romeo Alfa, non Alfa Romeo, che mettere prima il cognome e poi il nome non fa chic
:confused:


:look: :rotfl:

Morfeo
31st January 2006, 11:44
è una cosa sicuramente positiva un utile nel trimestre non per l'utile in se, ma perchè può dare una certa sicurezza agli investitori nei mercati, tutto sara cmq da vedere con gli obiettivi aziendali futuri, se verranno rispettati o no nei prossimi trimestri

ps: cmq la FIAT mica è controllata da Lapo eh se ha qualche ruolo nel marketing è tanto :)

Triagon
31st January 2006, 12:10
Ah no, e chi credi abbia la gold share di FIat?
Mi nonna?

peluche
31st January 2006, 12:28
si e in positivo pero bisogna considerare i miliardi di euro ricevuti dallo stato a fondo perduto :D
cmq l'alfa romeo avra venduto piu delle aspettative pero e passata da avere il 6% del mercato al 2%

Morfeo
31st January 2006, 12:30
Ah no, e chi credi abbia la gold share di FIat?
Mi nonna?

Se per gold share intendi maggioranza dei voti quindi diritto di nominare il cda e conseguentemente il CEO k. cmq Elkann in questo momento credo che abbia solo ruoli nel marketing, il vero responsabile di fiat è Marchionne.
Poi perchè non dare fiducia a una società storica, che sta cercando di rimettersi in sesto con le propire forze in un mercato ipercompetitivo, ricordandosi che fino a poco tempo fa FIAT ha deciso di non avvalersi della put option (quindi di cedere la FIAT ai partner americani di GM) e di rimboccarsi le maniche portando il 100% della proprietà in italia?

kopl
31st January 2006, 12:35
cmq qui a bologna di grande punto ne stanno iniziando a girare un pò ed anche qualche croma c'è per strada

Axet
31st January 2006, 13:54
si era gia parlato nell altro 3d che la fiat era andata in utile, non vedo il motivo per aprire un altro 3d che dice le stesse cose.

vabbe si vedra, vediamo che succede con i soldi prestati dallo stato...........

Sbagliato. Nell'altro 3d si era parlato delle previsioni di utile per il 2006, non del quarto trimestre 2005.

Senza contare che questo è avvalorato dalla testimonianza de "Il Sole 24 Ore".


il motivo e' che spiattellano un utile ora, domani la gente compra azioni o fondi stile Parmalat e il giorno dopo sono augelli nel sedere.
Storia gia vista.
La fiat e' in mano a gente come Lapo, il che e' tutto dire.

Per la serie, se non sparo una stronzata al giorno non sono contento, ecco a voi il mitico Triagon!!111one!1!!!

La fiat è in mano a gente coi controcoglioni come Montezemolo e Marchionne.
Fateci caso, in 2 anni questi due signori hanno prodotto più risultati della gestione degli ultimi 30 anni.

Sarà perchè finalmente fiat è tornata in mani di industriali (decisamente capaci) invece che in quelle dei soliti finanzieri, buoni soltanto a spostare le perdite per equilibrare i bilanci?

Jarsil
31st January 2006, 14:16
LA triagon-cazzata era prevedibile, ma per fortuna gli investitori veri sanno chi è al timone dell'azienda sul serio... e marchionne sta facendo un gran lavoro come era prevedibile che fosse.

Se la FIAT è in grado di tornare a produrre utile (leggi: occupazione a medio-lungo termine) è un bene per tutto il paese, ficcatevelo in zucca, FIAT non significa solo macchine ma anche lavoro per decine di industrie "collegate" alla produzione di materiali per il settore automotive. E' l'indotto che fa girare l'economia in primo luogo di alcune città italiane, in secondo luogo di tutto il resto del paese.

Axet
31st January 2006, 14:17
Dunque la Fiat è in attivo bene avran venduto qualche milione di automezzi a vari enti statali o simili; perchè io a parte le panda di grnade punto e croma aborto in giro non ne ho viste:nod:
Veramente ci fan credere che cristo è morto dal freddo in italia
Cazzate estre. E' in attivo perchè sta vendendo un casino.
Parlando dell'italia, e basandomi su quattroruote di febbraio (che riporta i dati di vendita di novembre), FIAT sta vendendo veramente tanto.
A parte che la Grande Punto ha già passato da 1 mese i 100.000 ordini, che sono tantissimi considerati in quanto poco tempo sono stati raccolti. O la Panda Cross, che in 2 settimane ha venduto il 25% di quanto fiat si sarebbe aspettata in un intero anno.
Ma andiamo con ordine, eccoti i dati di vendita (se non ci credi ti scannerizzo la pagina di 4ruote):

Citycar:
1) FIAT Panda, 10.737 vetture, 33.4% del segmento
2) FIAT Seicento, 3.670 vetture, 11.4% del segmento
3) Toyota Aygo, 2.748 vetture, 8.5% del segmento

Piccole:
1) FIAT Grande Punto, 10.281 vetture, 18.1% del segmento
2) FIAT Punto, 7.716 vetture, 13.6% del segmento
3) Lancia Ypsilon, 5.857 vetture, 10.3% del segmento

Berline compatte:
1) Volkswagen Golf, 3.116 vetture, 15.7% del segmento
2) Alfa Romeo 147, 2.770 vetture, 14% del segmento
3) Opel Astra, 1.993 vetture, 10.1% del segmento

Berline medie:
1) Alfa Romeo 159, 1.408 vetture, 25.4% del segmento
2) BMW Serie 3, 1.171 vetture, 21.1% del segmento
3) Volkswagen Passat, 590 vetture, 10.6% del segmento

Ometto le categorie "Berline superiori" e "Grandi berline" segmenti in cui fiat non è presente (eccetto con la thesis ma che vende poco o niente)

Station Wagon (fino a 1.600 decimetri cubici):
1) Ford Focus SW, 1.995 vetture, 12.8% del segmento
2) Opel Astra SW, 1.826 vetture, 12.0% del segmento
3) Audi A4 Avant, 1.603 vetture, 10.5% del segmento
(la fiat è presente solo con lybra SW che vende nulla e con la Stilo MultiWagon con 1.049 vetture e una quota del 6.9%, in settima posizione)

Station Wagon (Oltre 1.600 decimetri cubici):
1) FIAT Croma, 1.841 vetture, 34.3% del segmento (per quelli che dicono che la croma non vende, ribadisco il 34.3% e che son state vendute ben 1.841 vetture il mese di NOVEMBRE, quando a fine anno le vendite son più basse perchè la gente aspetta l'anno nuovo per immatricolare)
2) Audi A6 Avant, 666 vetture, 12.4% del segmento
3) BMW Serie 5 Touring, 602 vetture, 11.2% del segmento

Sportive (Coupè):
1) Alfa Romeo GT, 363 vetture, 37.1% del segmento
2) Mercedes CLK, 273 vetture, 27.9% del segmento
3) Mercedes C Sportcoupè, 119 vetture, 12.2% del segmento

Ometto la categoria spider dove il gruppo FIAT non è presente

Sportive (Alte Prestazioni):
1) Porsche 911 Carrera, 111 vetture, 35.9% del segmento
2) Ferrari (tutte), 44 vetture, 14.2% del segmento
3) Maserati (tutte), 44 vetture, 14.2% del segmento

Ometto la categoria fuoristrada e SUV dove il gruppo FIAT non è presente

Multispazio compatte:
1) Mercedes Classe A, 2.457 vetture, 9.6% del segmento
2) Opel Meriva, 2.280 vetture, 8.9% del segmento
3) Opel Zafira, 2.088 vetture, 8.1% del segmento
FIAT in questo segmento ha l'idea (quarta, con 1.941 vetture e una quota del 7.6%), Lancia Musa (quinta, con 1.790 vetture e una quota del 7.0%) e anche multipla & doblò più indietro in classifica

Multispazio Medio-superiori:
1) Volkswagen Touran, 1.103 vetture, 33.9% del segmento
2) Chrysler Voyager / G. Voyager, 412 vetture, 12.7% del segmento
3) Kia Carnival, 298 vetture, 9.2% del segmento
FIAT qui ha solo l'Ulysse, quarto con 225 vetture e il 6.9%
Ora, questi sono dati DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE SULLE AUTO IMMATRICOLATE A NOVEMBRE (attenzione, immatricolate non vendute, gli ordini sono molti di più).

Dove lo vedete che FIAT non vende?
E soprattutto, dove vedete che Croma e Grande Punto non vendono?
A me sta VERAMENTE SUL CAZZO la gente che parla per sentito dire e senza conoscere le cose.
Il dire "io non vedo in giro questa macchina quindi non vende", è una cazzata grande come una casa lo sapete o no?

si e in positivo pero bisogna considerare i miliardi di euro ricevuti dallo stato a fondo perduto :D
cmq l'alfa romeo avra venduto piu delle aspettative pero e passata da avere il 6% del mercato al 2%
Stesso discorso che vale per triagon, perchè parlate senza sapere le cose?
Negli utili di quest'anno non sono considerati i fondi ricevuti dallo stato. Anche perchè è da 2 anni ormai che fiat non riceve aiuti dallo stato (eh si, quello stronzo di berlusconi ha smesso di finanziarli, dicendogli "mo arrangiatevi" e i risultati adesso si vedono)
Alfa è passata dal 6% al 2% di cosa? Ma sti dati inventati da dove li prendete? Alfa ha avuto un deciso calo prima dell'uscita della 159, perchè nessuno comprava più la 156 attendendo l'uscita del nuovo modello. E su una casa che ha una gamma ristretta come Alfa, questo si è sentito in modo pesante.

Triagon
31st January 2006, 14:35
Se per gold share intendi maggioranza dei voti quindi diritto di nominare il cda e conseguentemente il CEO k. cmq Elkann in questo momento credo che abbia solo ruoli nel marketing, il vero responsabile di fiat è Marchionne.
Poi perchè non dare fiducia a una società storica, che sta cercando di rimettersi in sesto con le propire forze in un mercato ipercompetitivo, ricordandosi che fino a poco tempo fa FIAT ha deciso di non avvalersi della put option (quindi di cedere la FIAT ai partner americani di GM) e di rimboccarsi le maniche portando il 100% della proprietà in italia?
Per la Put option non e' stata una scelta di tenere produzione italiana, hanno smeplicemente ricattato gli Ammericani che l'avrebbero usata per ottenere quattrini, infatti alla fine gli Ammericani hanno sganciato 3000 miliardi per bloccare l'utilizzo della PUT. Operazione finanziaria ottima certo, ma nn risolve certo i problemi della Fiat, altriemnti perche chiederebbero CASSA INTEGRAZIONE come hanno fatto per 40 anni se le cose andassero veramente bene?

Domanda: Perche gli americani hanno preferito pagare 3mila miliardi invece di essere obblligati a prendere la fiat in toto, se va cosi bene????
Ma diamine usate il cervello.

Triagon
31st January 2006, 14:40
LA triagon-cazzata era prevedibile, ma per fortuna gli investitori veri sanno chi è al timone dell'azienda sul serio... e marchionne sta facendo un gran lavoro come era prevedibile che fosse.
Se la FIAT è in grado di tornare a produrre utile (leggi: occupazione a medio-lungo termine) è un bene per tutto il paese, ficcatevelo in zucca, FIAT non significa solo macchine ma anche lavoro per decine di industrie "collegate" alla produzione di materiali per il settore automotive. E' l'indotto che fa girare l'economia in primo luogo di alcune città italiane, in secondo luogo di tutto il resto del paese.
Oh sapientone, perche allora la Fiat sta chiedendo CASSA INTEGRAZIONE da 2 mesi al governo???
CAzzo ma avete il cervello o ragionate solo sui dati di 1 mese e sul bilancio trimestrale che conta come il 2 di picche per un gruppo.

Quattroruote di chi cazzo credete che sia?
Anche la Parmalat andava a gonfie vele finche nn gli e' arrivata la finanza in casa perche nn pagavano le obbligazioni.
E la FIAT proprio ieri ha annunciato che emettera' obligazioni per altri 7 miliardi di euro, altro debito quindi.
Accomodatevi pure nel finanziare il suo debito, avanti sior e siori.

Jarsil
31st January 2006, 14:54
Oh sapientone, perche allora la Fiat sta chiedendo CASSA INTEGRAZIONE da 2 mesi al governo???
CAzzo ma avete il cervello o ragionate solo sui dati di 1 mese e sul bilancio trimestrale che conta come il 2 di picche per un gruppo.
Quattroruote di chi cazzo credete che sia?
Anche la Parmalat andava a gonfie vele finche nn gli e' arrivata la finanza in casa perche nn pagavano le obbligazioni.
E la FIAT proprio ieri ha annunciato che emettera' obligazioni per altri 7 miliardi di euro, altro debito quindi.
Accomodatevi pure nel finanziare il suo debito, avanti sior e siori.

Guarda che l'emissione di obbligazioni non è un indice che una azienda va male... può esserelo come lo è stato nel caso parmalat, ma non è che sia un concetto sempre valido, checché ne dica il tuo amico grillo, le obbligazioni sono nate come concetto in società sanissime per ottenere liquidità rapida da investire e poi restituire dopo aver ottenuto margine e utili.

Quanto al discorso cassa integrazione, basterebbe che tu smettessi di leggere disinformazione.it e accendessi il tuo di cervello, è ovvio che il piano di risanamento di una azienda che fino a 2 anni fa era in rosso di qualche miliardo di euro, comporta provvedimenti sul lato del personale. L'alternativa alla cassa integrazione è il licenziamento, quello che sta facendo Ford, GM e altre case in paesi dove non esiste la cassa integrazione. Qua c'è, ed è ovvio che venga sfruttata.

Ah, e a ulteriore dimostrazione che ne sai "a pacchi" di sta roba... il risultato trimestrale non è un bilancio, ma solo un dato statico, che però per le aziende è fondamentale perché dati positivi nel trimestre o quadrimestre rendono possibili manovre di investimento da parte degli investitori grandi e piccoli e soprattutto permettono di fare previsioni sul bilancio dell'anno successivo, che è il meccanismo con cui funziona qualsiasi SpA nel mondo.

Axet
31st January 2006, 15:10
Domanda: Perche gli americani hanno preferito pagare 3mila miliardi invece di essere obblligati a prendere la fiat in toto, se va cosi bene????
Ma diamine usate il cervello.

Perchè gli americani sono sotto una gestione schifosa, semplice.

Infatti mentre fiat chiude in utile questo trimestre e andrà in utile per il 2006, GM perde miliardi (mi pare che abbia chiuso nello stesso trimestre con una perdita di 4.8MILIARDI DI DOLLARI.. scusa eh).
Senza contare che GM è quella che ha sputtanato un marchio come Chevrolet, affibbiandolo all'ex daewoo.

Insomma, han fatto una stronzata grossa come una casa.

Per essere precisi, l'indennizzo ottenuto da fiat per la put option è stato di 1.1 miliardi di euro, cifra distante da quella da te riportata.
Ti ricordo che cmq i soldi arrivati da GM non sono "calcolati" quando si dice che fiat ha chiuso in attivo. Mi spiego: vengono calcolati solo i proventi delle vendite dei propri prodotti.

Axet
31st January 2006, 15:11
Oh sapientone, perche allora la Fiat sta chiedendo CASSA INTEGRAZIONE da 2 mesi al governo???
CAzzo ma avete il cervello o ragionate solo sui dati di 1 mese e sul bilancio trimestrale che conta come il 2 di picche per un gruppo.
Quattroruote di chi cazzo credete che sia?
Anche la Parmalat andava a gonfie vele finche nn gli e' arrivata la finanza in casa perche nn pagavano le obbligazioni.
E la FIAT proprio ieri ha annunciato che emettera' obligazioni per altri 7 miliardi di euro, altro debito quindi.
Accomodatevi pure nel finanziare il suo debito, avanti sior e siori.

Ignorante.
Fiat non ha chiesto cassa integrazione ma mobilità lunga, c'è la sua bella differenza.
Senza contare che l'ha chiesta per soli 1.000 dipendenti, mentre la maggiorparte delle altre case automobilistiche, visto il periodo, è in crisi nera e sta tagliando decine di migliaia di posti (Ford & GM Anyone?)

Quattroruote della FIAT? BVHUASUHDHUASDUHSFUHASDFUHVSDAFUHYAFHYUASDUHDASADS HUADSUHDSAUHDSUHDSAUHSDAUHDASUHSDAUHDASUHUHDSADASU HHASDUUHASD

Guarda, se c'è un giornale che negli ultimi 10 anni ha sputato più del dovuto o senza ragione sui prodotti Fiat e Alfa questo è quattroruote.
Tipo quando giudicavano mediocre la ripresa dei motori fiat rispetto alla concorrenza, senza però ricordare che le altre auto avevano un cambio a 5 marce mentre fiat uno a 6 rapporti.
Il che vuol dire che, nella ripresa in massima marcia da 70 a 120km/h, erano decisamente penalizzate (sai com'è, rapporti più lunghi = meno spinta). Però loro lo omettevano bellamente... lascia stare se non sai le cose, ignorante.

Oltretutto, jarsil ti ha tirato una pwnata che basta per una vita..

Estrema
31st January 2006, 15:28
Cazzate estre. E' in attivo perchè sta vendendo un casino.
Parlando dell'italia, e basandomi su quattroruote di febbraio (che riporta i dati di vendita di novembre), FIAT sta vendendo veramente tanto.
A parte che la Grande Punto ha già passato da 1 mese i 100.000 ordini, che sono tantissimi considerati in quanto poco tempo sono stati raccolti. O la Panda Cross, che in 2 settimane ha venduto il 25% di quanto fiat si sarebbe aspettata in un intero anno.
Ma andiamo con ordine, eccoti i dati di vendita (se non ci credi ti scannerizzo la pagina di 4ruote):

Citycar:
1) FIAT Panda, 10.737 vetture, 33.4% del segmento
2) FIAT Seicento, 3.670 vetture, 11.4% del segmento
3) Toyota Aygo, 2.748 vetture, 8.5% del segmento

Piccole:
1) FIAT Grande Punto, 10.281 vetture, 18.1% del segmento
2) FIAT Punto, 7.716 vetture, 13.6% del segmento
3) Lancia Ypsilon, 5.857 vetture, 10.3% del segmento

Berline compatte:
1) Volkswagen Golf, 3.116 vetture, 15.7% del segmento
2) Alfa Romeo 147, 2.770 vetture, 14% del segmento
3) Opel Astra, 1.993 vetture, 10.1% del segmento

Berline medie:
1) Alfa Romeo 159, 1.408 vetture, 25.4% del segmento
2) BMW Serie 3, 1.171 vetture, 21.1% del segmento
3) Volkswagen Passat, 590 vetture, 10.6% del segmento

Ometto le categorie "Berline superiori" e "Grandi berline" segmenti in cui fiat non è presente (eccetto con la thesis ma che vende poco o niente)

Station Wagon (fino a 1.600 decimetri cubici):
1) Ford Focus SW, 1.995 vetture, 12.8% del segmento
2) Opel Astra SW, 1.826 vetture, 12.0% del segmento
3) Audi A4 Avant, 1.603 vetture, 10.5% del segmento
(la fiat è presente solo con lybra SW che vende nulla e con la Stilo MultiWagon con 1.049 vetture e una quota del 6.9%, in settima posizione)

Station Wagon (Oltre 1.600 decimetri cubici):
1) FIAT Croma, 1.841 vetture, 34.3% del segmento (per quelli che dicono che la croma non vende, ribadisco il 34.3% e che son state vendute ben 1.841 vetture il mese di NOVEMBRE, quando a fine anno le vendite son più basse perchè la gente aspetta l'anno nuovo per immatricolare)
2) Audi A6 Avant, 666 vetture, 12.4% del segmento
3) BMW Serie 5 Touring, 602 vetture, 11.2% del segmento

Sportive (Coupè):
1) Alfa Romeo GT, 363 vetture, 37.1% del segmento
2) Mercedes CLK, 273 vetture, 27.9% del segmento
3) Mercedes C Sportcoupè, 119 vetture, 12.2% del segmento

Ometto la categoria spider dove il gruppo FIAT non è presente

Sportive (Alte Prestazioni):
1) Porsche 911 Carrera, 111 vetture, 35.9% del segmento
2) Ferrari (tutte), 44 vetture, 14.2% del segmento
3) Maserati (tutte), 44 vetture, 14.2% del segmento

Ometto la categoria fuoristrada e SUV dove il gruppo FIAT non è presente

Multispazio compatte:
1) Mercedes Classe A, 2.457 vetture, 9.6% del segmento
2) Opel Meriva, 2.280 vetture, 8.9% del segmento
3) Opel Zafira, 2.088 vetture, 8.1% del segmento
FIAT in questo segmento ha l'idea (quarta, con 1.941 vetture e una quota del 7.6%), Lancia Musa (quinta, con 1.790 vetture e una quota del 7.0%) e anche multipla & doblò più indietro in classifica

Multispazio Medio-superiori:
1) Volkswagen Touran, 1.103 vetture, 33.9% del segmento
2) Chrysler Voyager / G. Voyager, 412 vetture, 12.7% del segmento
3) Kia Carnival, 298 vetture, 9.2% del segmento
FIAT qui ha solo l'Ulysse, quarto con 225 vetture e il 6.9%
Ora, questi sono dati DELLA MOTORIZZAZIONE CIVILE SULLE AUTO IMMATRICOLATE A NOVEMBRE (attenzione, immatricolate non vendute, gli ordini sono molti di più).

Dove lo vedete che FIAT non vende?
E soprattutto, dove vedete che Croma e Grande Punto non vendono?
A me sta VERAMENTE SUL CAZZO la gente che parla per sentito dire e senza conoscere le cose.
Il dire "io non vedo in giro questa macchina quindi non vende", è una cazzata grande come una casa lo sapete o no?

Stesso discorso che vale per triagon, perchè parlate senza sapere le cose?
Negli utili di quest'anno non sono considerati i fondi ricevuti dallo stato. Anche perchè è da 2 anni ormai che fiat non riceve aiuti dallo stato (eh si, quello stronzo di berlusconi ha smesso di finanziarli, dicendogli "mo arrangiatevi" e i risultati adesso si vedono)
Alfa è passata dal 6% al 2% di cosa? Ma sti dati inventati da dove li prendete? Alfa ha avuto un deciso calo prima dell'uscita della 159, perchè nessuno comprava più la 156 attendendo l'uscita del nuovo modello. E su una casa che ha una gamma ristretta come Alfa, questo si è sentito in modo pesante.
Si c'hai ragione ho articolato male il post, come nei vecchi buoni anni 80 la fiat sta vendendo molto a enti statali regionali aziende municipalizzate come da accordi e questo è di nuovo un gatto che si morde la coda; ormai il mercato nazionale non basta più e bisogna guardare in primis all'europeo e poi alla cina; noi continiuo a investire soldi in fiat come stato e a comprargli i prodotti e tra 10 anni ci troviamo al punto di partenza, con un azienda che assorbe una buona fetta dei lavoratori italiani tra gruppo fiat e indotto vario, e dei buchi di bilancio abissali sia da parte dello stato che dell'azienda stessa che non ha il ricambio di clientela.

Axet
31st January 2006, 15:31
Si c'hai ragione ho articolato male il post, come nei vecchi buoni anni 80 la fiat sta vendendo molto a enti statali regionali aziende municipalizzate come da accordi e questo è di nuovo un gatto che si morde la coda; ormai il mercato nazionale non basta più e bisogna guardare in primis all'europeo e poi alla cina; noi continiuo a investire soldi in fiat come stato e a comprargli i prodotti e tra 10 anni ci troviamo al punto di partenza, con un azienda che assorbe una buona fetta dei lavoratori italiani tra gruppo fiat e indotto vario, e dei buchi di bilancio abissali sia da parte dello stato che dell'azienda stessa che non ha il ricambio di clientela.

Sbagliato, fiat non basa i suoi volumi sulle vendite a enti vari, senno sarebbe sempre in attivo non trovi?
Le tue sono cazzate senza fondamento :)

Per il mercato orientale, fiat ha stretto un accordo con la Tata, leader del mercato indiano.

Per il mercato europeo, la Grande Punto sta vendendo alla grande, in germania soprattutto (anche se per ora è commercializzata solo in 4 paesi).
Idem la 159.

Senza contare la qualità delle auto.. non dico la 159 che è fantastica, ma sei salito su una croma? Hai visto la QUALITA' degli interni della croma? No, quindi parli per sentito dire... e quindi il tuo parere vale 0.

edit:
dedicato a tutti quelli che dicono che le auto prodotte dal gruppo fiat sono brutte:

http://autoblog.it/uploads/alfa_159_sportwagon_hi_03.jpg

http://autoblog.it/uploads/alfa_159_sportwagon_hi_02.jpg

http://autoblog.it/uploads/alfa_159_sportwagon_hi_01.jpg

Jarsil
31st January 2006, 15:41
Ci sono cose in cui mi diverto da matti a dar torto a proton... ma sul discorso fiat SO che parla con cognizione di causa... dato che come dire "è cosa di famiglia" ;)

Quindi mi limito a dire "*" sul suo ultimo reply, non avendo altro da aggiungere.

Per un verso o per l'altro sia lui che io campiamo (lui di famiglia, io sia di famiglia che del mio lavoro personale) sul settore automotive... quindi, checché ne dica il figlio illegittimo di beppe grillo presente su sto forum, come dire... per mantenere il lavoro uno è costretto a essere aggiornato su certe cose.

Kith
31st January 2006, 15:44
D'accordo con Axet e Jarso, per il resto :rain: che qui le cazzate piovono.....

Triagon
31st January 2006, 16:05
Perchè gli americani sono sotto una gestione schifosa, semplice.
Infatti mentre fiat chiude in utile questo trimestre e andrà in utile per il 2006, GM perde miliardi (mi pare che abbia chiuso nello stesso trimestre con una perdita di 4.8MILIARDI DI DOLLARI.. scusa eh).
Senza contare che GM è quella che ha sputtanato un marchio come Chevrolet, affibbiandolo all'ex daewoo.
Insomma, han fatto una stronzata grossa come una casa.
Per essere precisi, l'indennizzo ottenuto da fiat per la put option è stato di 1.1 miliardi di euro, cifra distante da quella da te riportata.
Ti ricordo che cmq i soldi arrivati da GM non sono "calcolati" quando si dice che fiat ha chiuso in attivo. Mi spiego: vengono calcolati solo i proventi delle vendite dei propri prodotti.

beh 3mila miliardi di lire nn sono distanti d 1.1 miliardi di euro, nn mi sembra cosi grosso errore.

kopl
31st January 2006, 16:09
no, solo del 30%, uno sputo in pratica


...

Axet
31st January 2006, 16:09
no, solo del 30%, uno sputo in pratica


...

mi hai tolto le parole di bocca :D

Tibù
31st January 2006, 16:10
non capisco perchè la gente si diverta a infangare una delle poche cose in cui noi italiani riusciamo ancora ottimamente,la produzione di OTTIME auto,lasciate stare la gestione aziendale,perchè dite che le nostre auto fanno cagare?

Triagon
31st January 2006, 16:24
Ah, e a ulteriore dimostrazione che ne sai "a pacchi" di sta roba... il risultato trimestrale non è un bilancio, ma solo un dato statico, che però per le aziende è fondamentale perché dati positivi nel trimestre o quadrimestre rendono possibili manovre di investimento da parte degli investitori grandi e piccoli e soprattutto permettono di fare previsioni sul bilancio dell'anno successivo, che è il meccanismo con cui funziona qualsiasi SpA nel mondo.
uhm forse di macchine ci potrai capire qualcosa, tranne che sbattere di continuo conla fiat porta a poco, ma di bilanci e societa' forse ci chiappi un po meno.
Le trimestrali sono bilanci in tutto e per tutto anche se nn hanno in Italia il valore che assumono per esempio negli states, dove aziende quotate sono obbligate a presentarli, valore statistico e basta come dici tu e' un po riduttivo, visto che le aziende le usano per dare una facciata a richieste di eventuali finanziamenti o per smuovere le valutazioni di borsa.
In Italia le aziende quotate nelgi ultimi 15 anni non hanno chiesto finanziamenti per sviluppo, ma all'atto pratico per finanziare debito pregresso e distribuirlo sulla gente ignara, poi alcune riscono a stare a galla e dare dei risultati altre fanno il botto scaricando i debiti su fondi e obbligazioni.
In Usa hanno condannato a 10 di anni di carcere gli amministratori di tali societa', in italia depenalizzazione e pacca sulle spalle.
Nel modo in cui si forma la trimestrale e' come fare un bilancio, nella sostanza intendo. Infatti i valori forniti nelle relazioni trimestrali devono essere confrontabili con quanto riportato nella relazione semestrale e nel bilancio d'esercizio o consolidato.

Ora dato che la trimestrale spesso e volentieri non contiene alcune rilevazione che vengono fatte una sola volta l'anno capisci bene, se vuoi o ne sei cpaace che pur avendo forma del bilancio nelle voci puo' e spesso contiene informazioni incomplete, ed e' per questo strumento spesso e volentieri usato dalle azinde per dare una immagine infrannuale migliore di quella che potrebbeessere a fine anno col consuntivo. Ti dice nulla movimenti titolo in borsa, emissioni di obbligazioni ????
No?
Embe problemi tuoi, investici pure mi raccomando, ne riparliamo tra qualche annetto.
UNDERSTOOD?

Triagon
31st January 2006, 16:29
Ignorante.
Fiat non ha chiesto cassa integrazione ma mobilità lunga, c'è la sua bella differenza.
Senza contare che l'ha chiesta per soli 1.000 dipendenti, mentre la maggiorparte delle altre case automobilistiche, visto il periodo, è in crisi nera e sta tagliando decine di migliaia di posti (Ford & GM Anyone?)


Ah gia c'e' differenza siinfatti
Mobilita' significa infatti che cessa rapporto di lavoro con azienda, ovvero LICENZIAMENTO
ovvero paga lo stato ficnhe il dipendente nn s' completamente senza lavoro.
Ancora meglio per una azienda che va bene e che ha ottime prospettive future, come no....

vaia vaia briaco

Axet
31st January 2006, 16:47
-cut-

Ma ancora qui a parlare sei?

Non ti bastano le copiose figure di merda già collezionate?

Vai và, mr 3000 miliardi di lire = 1.1 miliardi di euro :nod:

Guarda che cmq l'abbiamo capito tutti che di ste cose non ne sai un beneamato cazzo.
Quindi, invece di star qui a cercare di difendere inutilmente qualcosa che non esiste, cioè la tua attendibilità, piantala di postare che magari riesci ad evitare di affogare nella merda che spruzzi.

Estrema
31st January 2006, 17:24
non capisco perchè la gente si diverta a infangare una delle poche cose in cui noi italiani riusciamo ancora ottimamente,la produzione di OTTIME auto,lasciate stare la gestione aziendale,perchè dite che le nostre auto fanno cagare?
Bhè la produzione di ottime auto noi italiani ce la sognamo; forse 40 anni fa era cosi ma allo stato attuale delle cose c'è molto da lavorare; la GPunto è un tentativo ma non vorrei restasse uno specchietto per le allodole; finora l'unica grande macchina prodotta dal gruppo fiat in questi ultimi 5 anni è la panda.
Chi sarebbe il figlio illegittimo di peppe grillo
:scratch:


A me per esempio la 159 station non mi piace è decisamente meglio la berlina; poi c'è la Brera che è fantastica; ma De Silva ( non so se è ancora lui il designer) si sa è un genio

Axet
31st January 2006, 17:33
Bhè la produzione di ottime auto noi italiani ce la sognamo; forse 40 anni fa era cosi ma allo stato attuale delle cose c'è molto da lavorare; la GPunto è un tentativo ma non vorrei restasse uno specchietto per le allodole; finora l'unica grande macchina prodotta dal gruppo fiat in questi ultimi 5 anni è la panda.

Estrè, ribadisco il concetto che evidentemente non hai ben capito.
Per quale strafottutissimo motivo devi parlare di un qualcosa di cui non hai MINIMAMENTE idea?
L'hai letta la mia risposta al tuo penultimo reply no? Perchè non hai risposto?

Ribadisco: sei mai salito su una Croma? Su una 159? Su una Brera?

La GPunto è il punto di riferimento della categoria:
primeggia per linea, motori, telaio (e quindi doti dinamiche).
Le finiture e i materiali sono ottimi considerato il segmento.

Che specchietto per le allodole dovrebbe essere?



Chi sarebbe il figlio illegittimo di peppe grillo
:scratch:

Triagon

Edit:

A me per esempio la 159 station non mi piace è decisamente meglio la berlina; poi c'è la Brera che è fantastica; ma De Silva ( non so se è ancora lui il designer) si sa è un genio

Questione di gusti.
Quello che è fuori da qualsiasi dubbio è che la 159 berlina è la più bella del segmento D (giudizio praticamente unanime).
Così come la Sportwagon è la più bella delle station.
La Brera è fantastica e si sa, ho appena visto le foto della Spider ed è splendida pure quella.

Cmq vedi, non sai nemmeno che Da Silva non è più in Alfa, e pretendi di parlare di macchine?
Sono anni ormai che se nè andato, passato al gruppo VW.
Ha curato il design di Seat, Audi e ora è in Lamborghini.

Infatti puoi benissimo vedere come le seat (ibiza su tutte) siano una brutta scopiazzatura delle alfa, così come le audi hanno un qualcosa di "alfeggiante".

Estrema
31st January 2006, 17:43
Estrè, ribadisco il concetto che evidentemente non hai ben capito.
Per quale strafottutissimo motivo devi parlare di un qualcosa di cui non hai MINIMAMENTE idea?
L'hai letta la mia risposta al tuo penultimo reply no? Perchè non hai risposto?
Ribadisco: sei mai salito su una Croma? Su una 159? Su una Brera?
La GPunto è il punto di riferimento della categoria:
primeggia per linea, motori, telaio (e quindi doti dinamiche).
Le finiture e i materiali sono ottimi considerato il segmento.
Che specchietto per le allodole dovrebbe essere?
Triagon
Specchietto per le allodole significa che non vorrei che dopo una macchina tendenzialmente buona anche se non innovativa ( la clio III è il punto di riferimento tu leggi troppo quattroruote) riniziassero a fare dei bidoni immani tipo la Stilo.

Io ho provato una GPunto e una Clio purtroppo ancora siamo lontani dallo stile francese fuori forse ha qualcosa in più ma dentro il soft touch dei materiali francesi è un miraggio; motori poi non ne parliamo, molto migliori i benzina si riprendono un po nei diesel ma il dci sta rinnovando la gamma ( vedi il nuovo 150 cv) la croma non l'ho guidata l'ho solo vista esposta non mi piace la linea; saranno gusti per carità ma io non so di macchine ne ho provate molte ultimamente non c'ho un cazzo da fare me fo tutte le prove dei modelli quando la casa fa le promozioni.

E sopratutto ho smesso di leggere i giornali di categoria schierati palesamente con le case automobilistiche vedi appunto Quattroruote.

Estrema
31st January 2006, 17:58
Cmq vedi, non sai nemmeno che Da Silva non è più in Alfa, e pretendi di parlare di macchine?
Sono anni ormai che se nè andato, passato al gruppo VW.
Ha curato il design di Seat, Audi e ora è in Lamborghini.

Infatti puoi benissimo vedere come le seat (ibiza su tutte) siano una brutta scopiazzatura delle alfa, così come le audi hanno un qualcosa di "alfeggiante".
Scusa vate dell'automobile che ha preso la patente l'altro giorno se mi so permesso di non sapere che un designer aveva cambiato datore di lavoro.

Cmq guidale le macchine e quando c'avrai qualche esperienza in più dal punto di vista pratico ne riparliamo.

Te l'ho detto leggere quattroruote fa male
:sneer:

Axet
31st January 2006, 18:01
Specchietto per le allodole significa che non vorrei che dopo una macchina tendenzialmente buona anche se non innovativa ( la clio III è il punto di riferimento tu leggi troppo quattroruote) riniziassero a fare dei bidoni immani tipo la Stilo.

La stilo, nonostante la sua linea discutibile, è definita un'auto di sostanza. Perchè? Ti basti pensare ai motori, che sono al top della categoria (precisazione: mi riferisco ai diesel che rappresentano anche la maggiorparte dei volumi. Sono i migliori alla faccia degli orridi TDI. I benzina invece sono nella norma). O al contenuto tecnologico.
La Clio III punto di riferimento di... cosa?
Ribadisco, mi stai facendo decisamente innervosire sparando cazzate senza basi.

I motori: meglio quelli renault o fiat? Te lo dico io: fiat
Il telaio, meglio quello renault o fiat? te lo dico io: fiat
Le sospensioni, meglio quelle renault o fiat? Te lo dico io: fiat
L'abitabilità: meglio la renault o la fiat? Te lo dico io: fiat
La linea per dio: meglio la renault o la fiat? Te lo dico io: fiat

Quindi, in cosa sarebbe meglio la clio? Davvero non capisco. Come linea il paragone non sussiste nemmeno, per quanto riguarda i motori i dati parlano da soli. Stesso dicasi per le doti dinamiche: se la punto risulta sempre essere la più veloce in pista a parità di potenza, ci sarà un motivo no?



Io ho provato una GPunto e una Clio purtroppo ancora siamo lontani dallo stile francese fuori forse ha qualcosa in più ma dentro il soft touch dei materiali francesi è un miraggio; motori poi non ne parliamo, molto migliori i benzina si riprendono un po nei diesel ma il dci sta rinnovando la gamma ( vedi il nuovo 150 cv) la croma non l'ho guidata l'ho solo vista esposta non mi piace la linea; saranno gusti per carità ma io non so di macchine ne ho provate molte ultimamente non c'ho un cazzo da fare me fo tutte le prove dei modelli quando la casa fa le promozioni.
E sopratutto ho smesso di leggere i giornali di categoria schierati palesamente con le case automobilistiche vedi appunto Quattroruote.

La clio III è molto più brutta della GPunto ed ha un disegno degli interni decisamente più brutto. La qualità dei materiali è l'unico aspetto in cui hai ragione, quelli della clio sono leggermente migliori. Però l'assemblaggio è meglio quello della Punto.

Ora, alla luce di tutti questi punti, ribadisco il concetto: come cazzo fai a dire che la clio è il punto di riferimento del settore? Meno cagate e più dati.

Paragoni i motori? LOL, lascia perdere che nn ti conviene :D

I giornali schierati palesemente con le case automobilistiche, soprattutto quattroruote? Vero, peccato che non sia schierato con il gruppo fiat (dico, l'hai mai letto? Hai mai visto quanta merda ha spalato sulle vetture del gruppo senza motivo?)

Per quanto riguarda la croma: può non piacere, sicuramente non è un'auto dalla bellezza mozzafiato. Ma.. hai visto la QUALITA' degli interni? No. Quindi che cazzo parli a fare?
L'hai guidata? No, quindi ribadisco, che cazzo parli a fare?

Axet
31st January 2006, 18:03
Scusa vate dell'automobile che ha preso la patente l'altro giorno se mi so permesso di non sapere che un designer aveva cambiato datore di lavoro.
Cmq guidale le macchine e quando c'avrai qualche esperienza in più dal punto di vista pratico ne riparliamo.
Te l'ho detto leggere quattroruote fa male
:sneer:

Le guido, sai com'è avendo agganci nell'ambiente la cosa mi risulta facile.

Io farei meno ironia e parlerei più seriamente: dimmi come fai a giudicare qualcosa che non conosci.
Semplice: non puoi.

Oppure credi di avere la verità in corpo?

Quindi evita di sparare cagate, che poi fai la fine di triagon.

Kith
31st January 2006, 18:32
non capisco perchè la gente si diverta a infangare una delle poche cose in cui noi italiani riusciamo ancora ottimamente,la produzione di OTTIME auto,lasciate stare la gestione aziendale,perchè dite che le nostre auto fanno cagare?


tra l'altro le polemiche arrivano dai compagni proletari blablabla, qualcosa non mi torna :look:

Hador
31st January 2006, 18:55
già dovrebbero essere i fascistelli del cazzo a dire blabliblu i gipponi sono meglio :nod:

Necker
31st January 2006, 20:33
già dovrebbero essere i fascistelli del cazzo a dire blabliblu i gipponi sono meglio :nod:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Jarsil
31st January 2006, 21:33
Però... considerando dove è andato il thread... un bel trio di reply assolutamente inutili, bravi necker e hador.. vi ci siete impegnati direi.

Triagon
31st January 2006, 22:45
Oh meccanico

da sole 24 ore :

Confrontando debito con il capitale netto delle società (in altri termini quanto valgono) si ha la seguente classifica:


1a Fiat con un mostruoso 594,4%,
2a Autostrade con un altrettanto mostruoso 538,5%,
3a Telecom Italia con 239,5%,
4a Enel con il 128,1%.

Le tue chiacchere da gommaio stanno a zero sempre che tu ti intenda un po di economia, ma non credo.

P.s. e la FIat ha inserito risparmi in conto capitale per 150 milioni di euro per Cassaintegrazione.
Te gapi?
o te devo fa un disegnino?

Axet
31st January 2006, 22:47
Oh meccanico

da sole 24 ore :

Confrontando debito con il capitale netto delle società (in altri termini quanto valgono) si ha la seguente classifica:


1a Fiat con un mostruoso 594,4%,
2a Autostrade con un altrettanto mostruoso 538,5%,
3a Telecom Italia con 239,5%,
4a Enel con il 128,1%.

Le tue chiacchere da gommaio stanno a zero sempre che tu ti intenda un po di economia, ma non credo.

Domanda agli admin: ma non si può bannare un utente per manifesta stupidità?

Dico, ma che cazzo c'entra sta cosa con il fatto che fiat sia in utile nel IV trimestre del 2005?

Mi stai dicendo che FIAT è in debito con lo stato? Cazzo guarda, non lo sapeva nessuno..

Per me tu ti fai di ketamina, altrimenti non si spiega.

Triagon
31st January 2006, 23:14
Domanda agli admin: ma non si può bannare un utente per manifesta stupidità?
Dico, ma che cazzo c'entra sta cosa con il fatto che fiat sia in utile nel IV trimestre del 2005?
Mi stai dicendo che FIAT è in debito con lo stato? Cazzo guarda, non lo sapeva nessuno..
Per me tu ti fai di ketamina, altrimenti non si spiega.

Tu parlavi di un trimestre in utile, io ti ho detto che no conta un cazzo un trimestre e ti aggiungo dopo ricerca che la GM ha pagato 1.55miliardi di Euro e non 1.1 ocme dicevi te. Ciapa e porta a casa bello.
E avevo parlato di operazione GM-Fiat come unica cosa buona fatta da dirigenza Fiat che lo ha buttato in culo alla GM, e che cmq vedendola da altro lato la GM ha preferito pagare invece di prendersi sul groppone un'azienda gia morta e sepolta come dicono i dati finanziari.
Tu continua a cambiare gomme alle fiat e a dare dello stupido alla gente, io ocntinuo a dire che la Fiat e' morta e sepolta che non ci investo nemmeno 1 minuto di vista (figuriamoci i soldi) e che compro e mi trovo bene con altro.
Mo tieniti le tue convinzioni e la tua sacceria io mi tengo che la Fiat ha sempre fatto cacare pur avendo finanziamenti di stato che ha uno delle piu grosse esposizioni finanziarie al mondo e che dice che va tutto bene e ch ele macchine vendono da fare schifo.
Buon per te e per loro a me nel culo non me lo buttano.

Kolp
1st February 2006, 00:30
bella la 159

Sakugochi
1st February 2006, 08:41
bella la 159

Le nuove Alfa sono strepitose: dalla 156 in poi ne hanno prodotta una più bella dell'altra

Hador
1st February 2006, 08:43
Però... considerando dove è andato il thread... un bel trio di reply assolutamente inutili, bravi necker e hador.. vi ci siete impegnati direi.
era satira comunista sul reply idiota di kith ;)

Necker
1st February 2006, 08:55
era satira comunista sul reply idiota di kith ;)

sarà stato un po duro perchè lo capisse.... ma poi jars nn è ovviamente di parte in queste cose..noooo ma scherzi?!!? :rotfl:

Jarsil
1st February 2006, 08:56
sarà stato un po duro perchè lo capisse.... ma poi jars nn è ovviamente di parte in queste cose..noooo ma scherzi?!!? :rotfl:

Se pensi che lo abbia fatto per una questione politica, sei doppiamente imbecille.
Ricordati che prima di tutto io qua dentro faccio l'Admin, non il politologo... e i vostri 3 interventi erano assolutamente INUTILI ai fini della discussione, che seppur in toni accesi, stan portando avanti estre proton e dal canto suo pure triagon...

Ma è facile passare da vittime vero?

Hador
1st February 2006, 09:04
anche i tuoi interventi a proposito sono inutili e sviano la discussione, come quello di kith
Stai semplicemente criticando un reply che ti sta sul cazzo esattamente come ho fatto io, andando OT

Estrema
1st February 2006, 09:26
I motori: meglio quelli renault o fiat? Te lo dico io: fiat
Il telaio, meglio quello renault o fiat? te lo dico io: fiat
Le sospensioni, meglio quelle renault o fiat? Te lo dico io: fiat
L'abitabilità: meglio la renault o la fiat? Te lo dico io: fiat
La linea per dio: meglio la renault o la fiat? Te lo dico io: fiat
Quindi, in cosa sarebbe meglio la clio? Davvero non capisco.
Bhè qui si va sul personale in effetti abbiamo metodi di giudizio diverso perchè:

I motori bhè dai lascia stare che i motori renault oltre a consumare meno e andare più forte sono quasi indistruttibili; per quanto riguarda i benzina nel diesel poi te l'ho detto manca il 150 cv ora c'è e il powertrain a questo punto viene di granlunga oscurato, dato che penso il dci on soffra della classica rottura della turbina dopo 30000km come la maggior parte dei jdt( chiedi alle officine se non ci credi)

Abitabilità si qui forse la Fiat è superiore latta vs lamiera occupa di sicuro meno spazia guardale bene e dimmi se la Clio non sembra all'apparenza più robusta.
LA linea la Gpunto vince questo te lo concedo anche se a me piace più la Clio l'unica cosa bella della Gpunto trovo siano gli specchietti.

Poi una è l'auto dell'anno e l'altra purtroppo no e a votarla non siamo mica io e te ma giornalisti specializzati di tutta europa.Perciò il riferimento è l'auto dell'anno nno chi manco è tra i primi 10 posti della classifica.

Shub
1st February 2006, 09:38
Ma solo a me fanno cacare tutte e 2?
La Fiat ha sfornato dei cessi inguardabili per anni, forse ora ha un modello hce vale la pena, non mi sono informato quindi non ci metto becco e come detto spero che si riprenda. I motivi? Primo su tutti l'occupazione, poi la resa dei soldi a credito e poi l'indotto, se la Fiat va anche altre aziende gli vanno dietro.

Discorso Renault come fate a dire che sforna belle macchine...hanno una paccata di problemi e fanno decisamente schifo, le macchine francesi....mhà decisamente meglio le Fiat a quei troiai o le Ford.

La Ford magari ha dei prezzi leggermente superiori ma una gamma macchine di livello a mio avviso migliore delle 2 concorrenti, io almeno sono 8 anni che uso Ford e non ho mai, toccandomi bene gli zebedei, avuto un grosso problema.

Cips.

Sakugochi
1st February 2006, 09:42
Discorso Renault come fate a dire che sforna belle macchine...hanno una paccata di problemi e fanno decisamente schifo, le macchine francesi....mhà decisamente meglio le Fiat a quei troiai o le Ford.

UP
Le ultime due macchine decenti della renault sono state la pirma Clio e la prima Scenic, peccato che già quelle presentassero parecchie pecche a livello di affidabilità

Estrema
1st February 2006, 10:10
UP
Le ultime due macchine decenti della renault sono state la pirma Clio e la prima Scenic, peccato che già quelle presentassero parecchie pecche a livello di affidabilità
Ma scusami io ho una clio I l'ultima dell'era statale se non ricordo male ha 13 anni 250.000 km ed è stata la mia seconda macchina e non ha avuto un problema che dico 1 cambiata la cinghia e l'alternatore ( ma so cose normali ) dimmi dove sono i grossi problemi di affidibilità.

R5Turbo 180.000Km rottamata sana
Clio1.8 16v 250.000km da rottamre per cambio macchina sana
Renalt 21 turbo venduta senza problemi con 100.000Km
Laguna 1 serie venduta ( questa ha peccato di giovinezza rottura sensore abs)
Renault clio II rs sport 100.000km circa perfetta ho forse bruciato una lampadina
Scenic RX4 la uso come tuttofare strade che manco te l'immagini non da problemi.
Laguna grandtour 19td non me gusta ma non da nessunissimo problema.
Suzuki Santana per come l'ho trattato tra me e mio padre di grazia che non si è smontato per strada venduto anzi meglio regalato

Dal canto suo fiesta xr2I o come diavolo se chiamava rotta la testata dopo 60.000 km
Fiat punto turbo impianto elettrico difettoso con un temporale dopo un tuono me se bruciato tutto con airbag scoppiato
Thema 2.0 benzina gran macchina la migliore italiana degli ultimi 20 anni
Panda 4x4 serie sisley rottura 2 volte del semiasse anteriore.

Che dire negli anni ne ho provate diverse e non penso che l'affidabilità sia scarsa anzi anzi La casa a 5 stelle è sempre la casa a 5 stelle peccato per l'obrobio della megane 3 porte sennò riconfermavo invece di passare probabilmente a opel.

Necker
1st February 2006, 10:17
Se pensi che lo abbia fatto per una questione politica, sei doppiamente imbecille.
Ricordati che prima di tutto io qua dentro faccio l'Admin, non il politologo... e i vostri 3 interventi erano assolutamente INUTILI ai fini della discussione, che seppur in toni accesi, stan portando avanti estre proton e dal canto suo pure triagon...
Ma è facile passare da vittime vero?


jarsil puoi pure darci un taglio con sta inutile crociata che ti ostini a sostenere verso me e altri che consideri scomodi o magari troppo "estremisti" (mi vien da ridere a definirmi così, ma forse almeno riesci a capire), visto che:
1) la figura da imbecille la fai tanto tu quanto me a ridurti a simil interventi
2) ci smeni pure considerato che non ti ho mai visto dare contro a chi da "estremista" posta ma stando dall'altro lato della barricata.
Ah no ma tu sei l'admin non il politologo.. ma che cacchio vuol dire?
Per fare un parallelismo, anche i giornalisti sono giornalisti e non politologi o economi o scienziati o che cazzo ne so, ma quando scrivono, scrivono comunque tenendo conto di quello che pensano e del modo in cui interpretano ciò che raccontano. O almeno han sempre fatto cosi!
Perciò nn ti sprecare troppo a fare lo splendido all'accorrenza.
:wave:

Kith
1st February 2006, 10:28
anche i tuoi interventi a proposito sono inutili e sviano la discussione, come quello di kith
Stai semplicemente criticando un reply che ti sta sul cazzo esattamente come ho fatto io, andando OT



Vedi, io, a contrario tuo e del tuo compagno no global necker, la mia opinione l'ho espressa in più di un reply dietro, l'ultimo reply era un chiaro specchietto per allodole a scopo polemico (mi sembra ancora strano che un comunista come Triagon spali merda su una società storica italiana )
Voi dall'alto della vostra intelligenza liberale e illuminata, ci siete cascati ben dentro, con annessa coda di paglia in fiamme :sneer:

Siete parecchio prevedibili, e non tanto svegli :point:

Ora torno in topic sennò Jarsil ha più che ragione a incazzarsi.

Kolp
1st February 2006, 10:30
il mio commento sulla 159 non era ironico...
è bella davvero, come anche la brera!


Bhè qui si va sul personale in effetti abbiamo metodi di giudizio diverso perchè:
I motori bhè dai lascia stare che i motori renault oltre a consumare meno e andare più forte sono quasi indistruttibili; per quanto riguarda i benzina nel diesel poi te l'ho detto manca il 150 cv ora c'è e il powertrain a questo punto viene di granlunga oscurato, dato che penso il dci on soffra della classica rottura della turbina dopo 30000km come la maggior parte dei jdt( chiedi alle officine se non ci credi)
Abitabilità si qui forse la Fiat è superiore latta vs lamiera occupa di sicuro meno spazia guardale bene e dimmi se la Clio non sembra all'apparenza più robusta.
LA linea la Gpunto vince questo te lo concedo anche se a me piace più la Clio l'unica cosa bella della Gpunto trovo siano gli specchietti.
Poi una è l'auto dell'anno e l'altra purtroppo no e a votarla non siamo mica io e te ma giornalisti specializzati di tutta europa.Perciò il riferimento è l'auto dell'anno nno chi manco è tra i primi 10 posti della classifica.

ora le auto francesi sono le migliori? :look:

e pure la ford imo fa cagare ultimamente... e mi pare che il mercato concordi

Kith
1st February 2006, 10:32
Le nuove Alfa sono strepitose: dalla 156 in poi ne hanno prodotta una più bella dell'altra


Tra l'altro la 156 è stata eletta macchina europea dell anno (non ricordo quale anno, mi pare il 1998 ? E' possibile? )

Cmq è vero che alfa da prima della 156 produceva macchine abbastanza penose, dalla 156 in poi è cambiato tutto.

Spero che succeda anche alla Fiat dalla GPunto in poi :)



Ah Protonz ma la Fiat nel campo suv-jeep non ha ancora messo in produzione la Sedici ?

Jarsil
1st February 2006, 10:32
jarsil puoi pure darci un taglio con sta inutile crociata che ti ostini a sostenere verso me e altri che consideri scomodi o magari troppo "estremisti" (mi vien da ridere a definirmi così, ma forse almeno riesci a capire), visto che:
1) la figura da imbecille la fai tanto tu quanto me a ridurti a simil interventi
2) ci smeni pure considerato che non ti ho mai visto dare contro a chi da "estremista" posta ma stando dall'altro lato della barricata.
Ah no ma tu sei l'admin non il politologo.. ma che cacchio vuol dire?
Per fare un parallelismo, anche i giornalisti sono giornalisti e non politologi o economi o scienziati o che cazzo ne so, ma quando scrivono, scrivono comunque tenendo conto di quello che pensano e del modo in cui interpretano ciò che raccontano. O almeno han sempre fatto cosi!
Perciò nn ti sprecare troppo a fare lo splendido all'accorrenza.
:wave:

E tutto questo con il FOTTUTO CAZZO DI ARGOMNTO DI CUI SI STA DISCUTENDO IN QUESTO THREAD COSA STRACAZZO C'ENTRA? CI ARRIVI CHE TI HO RIPRESO PERCHE' QUELLO CHE HAI SCRITTO ERA TOTALMENTE OT O DEVO FARTI UN FOTTUTO DISEGNINO? NON ME NE FREGA UN CAZZO DI COME LA PENSI, VUOI PARTECIPARE A UNA DISCUSSIONE CERCHI DI RESTARE IN TOPIC O ALMENO NEL CONTESTO DELLA DISCUSSIONE CHE SI STA FACENDO.

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti mandami un pm, il prossimo intervento ot che leggo deleto i post.

Edit e comunque anche l'intervento di kith era fuori luogo, ma semplicemente non l'avevo visto, se vi aveva dato fastidio potevate segnalarmelo.

Estrema
1st February 2006, 10:34
Ah Protonz ma la Fiat nel campo suv-jeep non ha ancora messo in produzione la Sedici ?
Marzo uscita prevista e forse commercializzazione ma è tutto suzuki tranne il pianale e i motori diesel, poi Proton te da pure qualche chicca migliore;

Prezzo indicativo 19.000 euro

Sakugochi
1st February 2006, 10:36
Ma scusami io ho una clio I l'ultima dell'era statale se non ricordo male ha 13 anni 250.000 km ed è stata la mia seconda macchina e non ha avuto un problema che dico 1 cambiata la cinghia e l'alternatore ( ma so cose normali ) dimmi dove sono i grossi problemi di affidibilità.

E' venuto già fuori in un altro thread, ma lo ripeto: tutti quelli che conosco e che hanno posseduto una renault hanno avuto problemi, soprattutto all'impianto elettrico, e soprattutto nelle ultime generazioni di vetture. Fosse stato uno solo potrebbe essere sfiga, ma tutti è empiricamente valida come statistica direi...E sinceramente sono tra le macchine in assoluto più brutte e dagl'interni peggiori che ci siano sul mercato, ma questi sono gusti personali ed è quindi inutile discuterci sopra più di tanto.

Sakugochi
1st February 2006, 10:38
il mio commento sulla 159 non era ironico...
è bella davvero, come anche la brera!

Ma anch'io non stavo scherzando: penso veramente che dalla 156 in poi le Alfa siano tutte ottime macchine

Kith
1st February 2006, 10:42
Marzo uscita prevista e forse commercializzazione ma è tutto suzuki tranne il pianale e i motori diesel, poi Proton te da pure qualche chicca migliore;
Prezzo indicativo 19.000 euro


beh motore è un buon 50% di un auto :D .

Io speravo fosse cmq tutta made in Italy, visto le grandissime esperienze passate di Fiat nel campo jeep.
Ma vabbè vedremo come viene fuori :)

Estrema
1st February 2006, 10:53
beh motore è un buon 50% di un auto :D .
Io speravo fosse cmq tutta made in Italy, visto le grandissime esperienze passate di Fiat nel campo jeep.
Ma vabbè vedremo come viene fuori :)
L'assemblano insieme alla gemmella della suzuki on ricordo il nome sx4 qualcosa del genere in una fabbrica suzuki; anche se dichiaranno una tiratura di macchine annue inferiore alla suzuki stessa mi pare 16000 contro 20000 ma non ce metterei la mano sul fuoco la fabbrica naturalmente non è in Italia.
Forse forse con sto simpatico accordo tiran fuori una macchinetta più che decente a giudicare quello che scrivono i giornali tanto amati da proton io ho i miei dubbi più che altro per quanto riguarda prezzo/allestimenti una cosa sarà must la trasmissioni molto evoluta made in suzuki.

Estrema
1st February 2006, 10:57
E' venuto già fuori in un altro thread, ma lo ripeto: tutti quelli che conosco e che hanno posseduto una renault hanno avuto problemi, soprattutto all'impianto elettrico, e soprattutto nelle ultime generazioni di vetture. Fosse stato uno solo potrebbe essere sfiga, ma tutti è empiricamente valida come statistica direi...E sinceramente sono tra le macchine in assoluto più brutte e dagl'interni peggiori che ci siano sul mercato, ma questi sono gusti personali ed è quindi inutile discuterci sopra più di tanto.
Bhè scusa rispetto le opinioni sui gusti ma adesso non mi dire che quando usci la Clio I gl'interni e l'estetica non era all'avanguardia; in giro sul segmento circolavano le UNO le fiesta ( che facevano schifo dentro) e le 205 vecchio progeto degli anni 80 la Polo come tutte le tedesche manco la metto a paragone quella specie di cassmortaro in miniatura con i devioluci della golf I
:rotfl:
qui penso che te lo può confermare chiunque ci sono macchine che tracciano una strada e la clioI nel segmento utilitarie ( e l'ho gia scritto ) penso abbia fatto storia.
Anche perchè è stata la macchina che ha rilanciato la renault facendola uscire dalla crisi finanziara in cui era incappata.
ClioI ---> Twingo---> Scenic e son arrivati al 1 costruttore d'europa l'anno scorso. Se questo non è fare storia dimmi te.

Shub
1st February 2006, 11:02
La Fiesta SX rispetto ad una qualsiasi CLIO era anni luce avanti! Macchina spaziosa, nessun problema, interni tranquilli e all'epoca non è che ci fosse chissà cosa in giro.
Ho avuto quella macchina per 8 anni facendoci 200.000km l'ho dovuta buttare via causa entrata in Europa e quindi con gli incentivi sono passato ad una euro3.
Solamente nella mia compagnia eravamo in 4 ad avere una Fiesta SX, quante ne hanno vendute in italia di fiesta nere lo sa solo dio e macchine vendute usate a 80.000km all'epoca a prezzi assurdi intorno ai 7m di lire.

Poi la Ford ha perso con la Ka che fa caà, la seconda focus, la 3 generazione di Fiesta.....ma quella macchina la Fiesta secondo modello ha fatto veramente le buche in terra.

Estrema
1st February 2006, 11:06
Cioè shub lascia sta che la fiesta sx montava ancora l'aste e bilancieri quando tutto il mondo aveva gli assi a camme in testa per dirtela in soldoni i motori ford eran paragonabili ai renault dela R5/R4 e alle fiat pre fire per l'amor di dio hai bestemmiato la ford è la casa più conservatrice del mondo in fatto d'innovazione.
Ma tu negli anni 90 ce l'avevi l'abs? o i vetri elettrici ad impulso o gli specchietti elettrici sbrinanti o l'aria condizionata in una fiesta?

Guarda le turbodiesel delle 1 focus avevano il sistema common rail della della lucas comprato al volo perchè erano rimaste indietro anni luce rispetto a Gruppo vw e gruppo fiat/gm.

Sakugochi
1st February 2006, 11:08
...

Non capisco: nel primo post ho detto che le ultime macchine decenti fatte de renault sono state la clio e la scenic di prima generazione, e tu ora dici che quelle macchine hanno fatto storia. Quindi siamo sostanzialmente daccordo.

Tu hai detto che la tua clio I non ha mai avuto problemi, ed io che tutti quelli che conosco hanno avuto problemi con le renault, ma in particolare con quelle di ultima generazione.

Non capisco la discussione su cosa verte
:awk:

Jarsil
1st February 2006, 11:08
La Fiesta SX rispetto ad una qualsiasi CLIO era anni luce avanti! Macchina spaziosa, nessun problema, interni tranquilli e all'epoca non è che ci fosse chissà cosa in giro.

Ascolta...quando uscì la Clio la Fiesta era un progetto già vecchio di 5 anni se non di piu', la Clio uscì un settembre, a dicembre in Italia superò la quota di 100.000 auto vendute, record assoluto credo ancora imbattuto da qualsiasi altra casa in Italia (dati da fonte interna per così dire).

Poi i gusti son sempre gusti, ma prima che la Ford tornasse a livelli decenti si è dovuto aspettare l'uscita della nuova fiesta, mondeo e focus.

Renault può non piacere, ma sono 15 anni che butta sul mercato innovazione e anche una sana dose di coraggio nel tirare fuori linee "strane"... strane a tal punto che prima o poi le altre case si uniformano alle linee.

Vedi Clio, vedi Twingo, Vedi Scenic, Vedi ancora prima Espace, vedi Megane, ecc. ecc. Magari non fa le migliori macchine, ma di sicuro fa macchine che in qualche modo lasciano il segno sul mercato, ed è impossibile negarlo... che possano aver avuto dei problemi di affidabilità... boh... io di certo non posso testimoniarlo, sono 20 anni che vedo solo renault in casa e non ho mai avuto un problema che sia uno, solo manutenzione ordinaria... e sono a 181 mila km quest'anno col mio vecchio diesel 1900 aspirato senza ne turbo ne common rail...

Estrema
1st February 2006, 11:11
Non capisco: nel primo post ho detto che le ultime macchine decenti fatte de renault sono state la clio e la scenic di prima generazione, e tu ora dici che quelle macchine hanno fatto storia. Quindi siamo sostanzialmente daccordo.
Tu hai detto che la tua clio I non ha mai avuto problemi, ed io che tutti quelli che conosco hanno avuto problemi con le renault, ma in particolare con quelle di ultima generazione.
Non capisco la discussione su cosa verte
:awk:

Interpretato male io la seconda serie ( le ho tutte e 2 ) ti posso dire che probabilmente pur restando un ottima utilitaria e parlano i numeri per quello che riguarda la sostanza forse è leggermente inferiore alla I han migliorato tanto i materiali degl'interni e le cazzatine ma si so persi su alcune cose di certo un azienda privata non può lavorare in rimessa come una statale.

Shub
1st February 2006, 11:22
Io tutti sti arretramenti nella Fiesta e sta fufferia non li ho visti, saranno state arretrate, saranno state ciofeche ma ripeto io ci ho fatto 200.000km senza avere problemi di sorta, se non cambiare filtro dell'aria, cinghia e altre cacchiatelle di normale manutenzione.
La Fiesta era spaziosa, mai avuto un'altra utilitaria con tutto quello spazio, gli interni erano spartani ma curati, avevo gli alzacristalli elettrici con le lucicuine verdi. Gli specchietti autosbrinanti mai avuti ma sinceramente a Firenze non mi servono se non 2gg l'anno.
Io per esperienza non diretta, non amo le auto francesi e non le compro, ma parlando con amici che l'avevano a parte rarissime eccezioni tutti mi hanno detto male della Renault.
L'espace, la squalo, la 2cavalli e altre macchine hanno fatto sicuramente storia, hanno linee innovative e non venitemi a dire che la twingo è una bella macchina.
Come ti ho detto Jarso la fiesta l'ho dovuta buttare perchè non rientrava nei parametri euro3 e spenderci sopra soldi per una macchina con 213.000km non mi pareva il caso.

Cmq torniamo a parlare di Fiat :D Io poi lo dico, di macchine non me ne intendo, dico solo quello che ho provato con mano o quello che amici mi dicono. Se mi parli di specifiche tecniche non le conosco non mi azzardo a dire nulla, solo parlo per quello che ho visto.

E mo puppate!

Jarsil
1st February 2006, 11:29
L'espace, la squalo, la 2cavalli e altre macchine hanno fatto sicuramente storia, hanno linee innovative e non venitemi a dire che la twingo è una bella macchina.
Come ti ho detto Jarso la fiesta l'ho dovuta buttare perchè non rientrava nei parametri euro3 e spenderci sopra soldi per una macchina con 213.000km non mi pareva il caso.

La 2 cavalli non era renault però ;)

Cmq se per squalo intendi la Renault19... era la macchina che avevo prima di prendere la Clio, avevo il 1400 energy da 85cv 8 valvole, aspirato classicissimo... 198000km e ancora faceva i 180 in autostrada... peccato solo non avesse ne servo sterzo ne aria condizionata, altrimenti penso che l'avrei tenuta fino a morte definitiva.

Shub
1st February 2006, 11:42
La 2 Cavalli era porca vacca non mi ricordo ma sempre francese :D
La Squalo, così la chiamavano ma non so il nome "scientifico" della amaghina, per intendersi quella che aveva le freccie ai lati del tettuccio.

Mi ricordo che ci entrammo in 13 quando da piccino ci portarono alla piscina chiamata "LA BOTTA" di Milano...abitavo a S. Donato...

Era un carroarmato con una forma nuova quella macchina ma poi come ti ho detto il resto...

Jarsil
1st February 2006, 11:50
La 2 Cavalli era porca vacca non mi ricordo ma sempre francese :D
La Squalo, così la chiamavano ma non so il nome "scientifico" della amaghina, per intendersi quella che aveva le freccie ai lati del tettuccio.
Mi ricordo che ci entrammo in 13 quando da piccino ci portarono alla piscina chiamata "LA BOTTA" di Milano...abitavo a S. Donato...
Era un carroarmato con una forma nuova quella macchina ma poi come ti ho detto il resto...

Temo tu stia parlando di qualcosa che non è renault :D

Le frecce ai lati del tettuccio... uhm... credo tu stia parlando delle vecchie Citroen Pallace e le prime evoluzioni di citrone ax, quelle che quando le mettevi in moto prima di partire dovevi attendere che le sospensioni posteriori si alzassero e si caricassero...

Shub
1st February 2006, 11:59
Come ti ho detto e un lo so il nome...comunque sembre roba Francese era :D
Non mi parlare di sospensioni a gas o idropneusbaragnaus...mi ricordo la mia vecchia Austin Metro (la prima macchina presa da gueRa proprio). Aveva le spospensioni a gas...tempo 2 mesi parevo un F1 con le minigonne :D

Kolp
1st February 2006, 13:03
La 2 Cavalli era porca vacca non mi ricordo ma sempre francese :D
La Squalo, così la chiamavano ma non so il nome "scientifico" della amaghina, per intendersi quella che aveva le freccie ai lati del tettuccio.
Mi ricordo che ci entrammo in 13 quando da piccino ci portarono alla piscina chiamata "LA BOTTA" di Milano...abitavo a S. Donato...
Era un carroarmato con una forma nuova quella macchina ma poi come ti ho detto il resto...

la piscina in via Botta forse?

ci abito attaccato :)

cmq la 2 cavalli è citroen (con i puntini sulla e), l'altra auto non capisco quale sia...

Shub
1st February 2006, 13:14
Avevo 11 anni quando ci sono andato, mi ricordo solo che quella stracazzo di piscina all'aperto pure, era estate, dio caro aveva l'acqua a -10!!!!! Ora cerco una foto della macchina.

http://www.url.it/pagine/passioni/fan/img2/citroen.jpg Ellula!

kopl
1st February 2006, 13:54
citroen pure questa, modello DS


uno dei miei sogni

Shub
1st February 2006, 14:00
Quindi abbiamo capito che qualche macchina della Citroen mi piaceva ma della Renault mi fanno schifo tutte praticamente :D

Kolp
1st February 2006, 14:04
Quindi abbiamo capito che qualche macchina della Citroen mi piaceva ma della Renault mi fanno schifo tutte praticamente :D

*

Estrema
1st February 2006, 14:26
Quindi abbiamo capito che qualche macchina della Citroen mi piaceva ma della Renault mi fanno schifo tutte praticamente :D

Ma che ne so pure la mitica fuego il primo coupe diesel :D

http://www.auto-historia.com.ar/Fotos/Renault/Fuego.jpg

Oppure la Alpine a610 la gt francese supertecnologica dei primi anni 90

http://www.alpine-renault.net/images/alpine/a610-06_g.jpg

Per non dimenticare ai giorni nostri la mitica Clio v6 Sport l'unica auto che ho avuto paura a guidarla su strada per quanto era maschia ( muscle come direbbero gl'intenditori della Ford Usa)

http://www.d.lycos.de/startseite/auto/autogalerie/images/normal/10978513061.jpg

Axet
1st February 2006, 14:28
Tu parlavi di un trimestre in utile, io ti ho detto che no conta un cazzo un trimestre e ti aggiungo dopo ricerca che la GM ha pagato 1.55miliardi di Euro e non 1.1 ocme dicevi te. Ciapa e porta a casa bello.
E avevo parlato di operazione GM-Fiat come unica cosa buona fatta da dirigenza Fiat che lo ha buttato in culo alla GM, e che cmq vedendola da altro lato la GM ha preferito pagare invece di prendersi sul groppone un'azienda gia morta e sepolta come dicono i dati finanziari.
Tu continua a cambiare gomme alle fiat e a dare dello stupido alla gente, io ocntinuo a dire che la Fiat e' morta e sepolta che non ci investo nemmeno 1 minuto di vista (figuriamoci i soldi) e che compro e mi trovo bene con altro.
Mo tieniti le tue convinzioni e la tua sacceria io mi tengo che la Fiat ha sempre fatto cacare pur avendo finanziamenti di stato che ha uno delle piu grosse esposizioni finanziarie al mondo e che dice che va tutto bene e ch ele macchine vendono da fare schifo.
Buon per te e per loro a me nel culo non me lo buttano.

1.1 MIL di euro la put action, spiacente.

Cmq sei un idiota, un idiota resti e un idiota rimarrai.

Delle tue convinzioni non fotte niente a nessuno, quindi evita di infastidire la gente coi tuoi inutili post. Ty.

Axet
1st February 2006, 14:34
Bhè qui si va sul personale in effetti abbiamo metodi di giudizio diverso perchè:
I motori bhè dai lascia stare che i motori renault oltre a consumare meno e andare più forte sono quasi indistruttibili; per quanto riguarda i benzina nel diesel poi te l'ho detto manca il 150 cv ora c'è e il powertrain a questo punto viene di granlunga oscurato, dato che penso il dci on soffra della classica rottura della turbina dopo 30000km come la maggior parte dei jdt( chiedi alle officine se non ci credi)

Ao ma dio bono la PIANTI DI SPARARE STRONZATE?
Nel posto dove c'è mio padre secondo te nn hanno un officina? Sai quanti JTD han sistemato in anni e anni? Pochi, decisamente pochi.
L'affidabilità dei diesel fiat è ai massimi livelli, ste stronzate sulle turbine evitatele che ci fai più bella figura.

I migliori motori benzina "piccoli & economici" sono i FIRE, però qua parliamo a vanvera.
Se mi parli invece di benzina più grossi, dal 1.6 in su, fiat non fa grandi motori.

Cioè, tanto per farti un esempio, il 2.4 mjet 200cv è il secondo diesel per potenza specifica (il primo mi pare sia il 3 litri biturbo della BMW).. renault dove li tira fuori motori così? Ma per piacere, PIANTALA DI PARLARE DI QUALCOSA SU CUI SEI PIENAMENTE IGNORANTE.

x kith: la sedici dovrebbe uscire in concomitanza con le olimpiadi se non vado errato.
Abitabilità si qui forse la Fiat è superiore latta vs lamiera occupa di sicuro meno spazia guardale bene e dimmi se la Clio non sembra all'apparenza più robusta.
LA linea la Gpunto vince questo te lo concedo anche se a me piace più la Clio l'unica cosa bella della Gpunto trovo siano gli specchietti.
Poi una è l'auto dell'anno e l'altra purtroppo no e a votarla non siamo mica io e te ma giornalisti specializzati di tutta europa.Perciò il riferimento è l'auto dell'anno nno chi manco è tra i primi 10 posti della classifica.[/QUOTE]

Estrema
1st February 2006, 14:39
asd il quote mio rifallo che non capisco se quotavi perchè secondo te era una stronzata o perchè mi davi parzialmente ragione.

Per i motori parlavo del 19jdt 150 cv io ti ho detto che mi sto interessando per cambiare macchina e sono orientato o sulla 147 o per la la gtc dell'astra solo che in tutti i 2 casi mi hanno detto che quel motore sofre molto nella sezione turbo e ho sentito svariati meccanici e 2 preparatori ( 1 lavora per coloni ) poi magari sono i primi e hanno scazzato qualche partita di materiale questo lo dira il tempo.
e cmq pace abbiamo gusti diversi e stronzate non ne dico se poi le prediche mi vengono da chi lavora in Alfa bhè che dire non so quanto di parte possano essere.

Axet
1st February 2006, 14:48
Marzo uscita prevista e forse commercializzazione ma è tutto suzuki tranne il pianale e i motori diesel, poi Proton te da pure qualche chicca migliore;
Prezzo indicativo 19.000 euro

Sbagliato. Se non ricordo male anche il pianale è made in suzuki, la linea degli esterni e i motori fiat.


citroen pure questa, modello DS


uno dei miei sogni

Ce l'aveva mio nonno :O


asd il quote mio rifallo che non capisco se quotavi perchè secondo te era una stronzata o perchè mi davi parzialmente ragione.
Per i motori parlavo del 19jdt 150 cv io ti ho detto che mi sto interessando per cambiare macchina e sono orientato o sulla 147 o per la la gtc dell'astra solo che in tutti i 2 casi mi hanno detto che quel motore sofre molto nella sezione turbo e ho sentito svariati meccanici e 2 preparatori ( 1 lavora per coloni ) poi magari sono i primi e hanno scazzato qualche partita di materiale questo lo dira il tempo.
e cmq pace abbiamo gusti diversi e stronzate non ne dico se poi le prediche mi vengono da chi lavora in Alfa bhè che dire non so quanto di parte possano essere.

Io non lavoro in alfa, e cmq cito dati. Tu parli per sentito dire. Se poi vuoi negarlo, cazzi tuoi.

Cmq la storia delle turbine è una puttanata, i motori sono affidabilissimi. Se c'è un motivo per non prendere una 147 1.9 mJet 150cv sicuramente non è l'affidabilità, anzi.

Kolp
1st February 2006, 14:50
Se c'è un motivo per non prendere una 147 1.9 mJet 150cv sicuramente non è l'affidabilità, anzi.

imo è la a3 :nod:

Estrema
1st February 2006, 15:03
imo è la a3 :nod:

sogna sogna tu e le audi dalla a2 alla a8 dentro son tutte simili

Estrema
1st February 2006, 15:06
Sbagliato. Se non ricordo male anche il pianale è made in suzuki, la linea degli esterni e i motori fiat.
Ce l'aveva mio nonno :O
Io non lavoro in alfa, e cmq cito dati. Tu parli per sentito dire. Se poi vuoi negarlo, cazzi tuoi.
Cmq la storia delle turbine è una puttanata, i motori sono affidabilissimi. Se c'è un motivo per non prendere una 147 1.9 mJet 150cv sicuramente non è l'affidabilità, anzi.
Io parlo per sentito dire certo vado da 6 meccanici mi dicono questo e cosa devo dedurre che o sono fatti di merda o sono partite errate visto che so motori più o meno nuovi parlavo del turbo non della macchina in generale.

I dati gli unici che hai dato sono solo quelli sulle cifre di vendita di determinati veicoli presi sicuramente da quattroruote ripeto giornale fino a qualche tempo fa controllato dal gruppo fiat ( guarda caso ne parlano sempre bene pure della Stilo il più grosso fallimento che hanno avuto)

Axet
1st February 2006, 15:16
imo è la a3 :nod:

I motori dell'a3 sono inferiori però ;)

Parlando di diesel, il 1.9 mjet 150 cv straccia il 2.0 TDI 140cv su tutti i fronti.

Oltre ad essere più prestazionale ha un'erogazione della potenza simile a quella di un benzina più che a quella di un diesel.
Il TDI è infatti più pieno ai bassi, ma smette di spingere già a 2700 giri e inizia ad imballarsi.
Di contro, il 1.9 mjet 150cv spinge tranquillamente fino a 4.000/4.500 giri :)



sogna sogna tu e le audi dalla a2 alla a8 dentro son tutte simili

Vero in parte. Gli interni audi son tutti abbastanza simili e, personalmente, non mi piacciono molto essendo totalmente privi di personalità.
Però son fatti veramente bene.


Io parlo per sentito dire certo vado da 6 meccanici mi dicono questo e cosa devo dedurre che o sono fatti di merda o sono partite errate visto che so motori più o meno nuovi parlavo del turbo non della macchina in generale.
I dati gli unici che hai dato sono solo quelli sulle cifre di vendita di determinati veicoli presi sicuramente da quattroruote ripeto giornale fino a qualche tempo fa controllato dal gruppo fiat ( guarda caso ne parlano sempre bene pure della Stilo il più grosso fallimento che hanno avuto)

Parlano sempre bene della stilo? Dico, ma tu che cazzi di articoli hai letto? BASTA CON LE CAZZATE.

Han sempre dato contro alla stilo, nei limiti del possibile.
Ovvio che non potevano mettersi a criticare i motori o l'abitabilità...
Quella del turbo è una cazzata bella e buona, i JTD/mJet sono ai vertici della categoria come affidabilità (fatti una ricerca su internet và).
Non ci vuoi credere? Cazzi tuoi, ma non venire qua a sparare stronzate. Stesso discorso per triagon.

Estrema
1st February 2006, 15:27
..
Quella del turbo è una cazzata bella e buona, i JTD/mJet sono ai vertici della categoria come affidabilità (fatti una ricerca su internet và).
Non ci vuoi credere? Cazzi tuoi, ma non venire qua a sparare stronzate. Stesso discorso per triagon.
e che ti devo dire cosi mi han detto e lo prendo per buono visto che mi viene detto da adetti al lavoro che hanno sotto le mani quelle macchine e non da una testata giornalistica che fa gl'interessi di una casa o dell'altra.
Poi ripeto possono essere difetti di gioventù o partite sbagliate ,Questo purtroppo è il rischio che si corre quando si compra una macchina se nasce male non ci so cazzi.

Poi capisco che sei in quell'eta bellissima in cui tu sei dio e gli altri tuti merda purtroppo 20 anni vengono una volta sola e bon per te che li saprai sfruttare appieno, perchè ho molta fiducia nel mio amico Procton:rotfl:

Triagon
1st February 2006, 16:18
No ma a sentire lui QUATTRORUOTE e' della chiesa ehhh

Lui e' del settore, nn gliela fai in tasca ehh

BUAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH HH

Axet
1st February 2006, 16:21
e che ti devo dire cosi mi han detto e lo prendo per buono visto che mi viene detto da adetti al lavoro che hanno sotto le mani quelle macchine e non da una testata giornalistica che fa gl'interessi di una casa o dell'altra.
Poi ripeto possono essere difetti di gioventù o partite sbagliate ,Questo purtroppo è il rischio che si corre quando si compra una macchina se nasce male non ci so cazzi.
Poi capisco che sei in quell'eta bellissima in cui tu sei dio e gli altri tuti merda purtroppo 20 anni vengono una volta sola e bon per te che li saprai sfruttare appieno, perchè ho molta fiducia nel mio amico Procton:rotfl:

A parte che quello che vuole avere sempre ragione, sparando per lo più merdate non sono io ma tu (vedasi questo 3d e quello sulla droga).

Cmq, se ti dico che io quando si parla di affidabilità non mi baso sui giornali ma sui dati di un officina di un concessionario, che mi rispondi? Niente, perchè tu parli per sentito dire.i

Kolp
1st February 2006, 17:07
I motori dell'a3 sono inferiori però ;)
Parlando di diesel, il 1.9 mjet 150 cv straccia il 2.0 TDI 140cv su tutti i fronti.
Oltre ad essere più prestazionale ha un'erogazione della potenza simile a quella di un benzina più che a quella di un diesel.
Il TDI è infatti più pieno ai bassi, ma smette di spingere già a 2700 giri e inizia ad imballarsi.
Di contro, il 1.9 mjet 150cv spinge tranquillamente fino a 4.000/4.500 giri :)
Vero in parte. Gli interni audi son tutti abbastanza simili e, personalmente, non mi piacciono molto essendo totalmente privi di personalità.
Però son fatti veramente bene.
Parlano sempre bene della stilo? Dico, ma tu che cazzi di articoli hai letto? BASTA CON LE CAZZATE.
Han sempre dato contro alla stilo, nei limiti del possibile.
Ovvio che non potevano mettersi a criticare i motori o l'abitabilità...
Quella del turbo è una cazzata bella e buona, i JTD/mJet sono ai vertici della categoria come affidabilità (fatti una ricerca su internet và).
Non ci vuoi credere? Cazzi tuoi, ma non venire qua a sparare stronzate. Stesso discorso per triagon.

a estre manco rispondo :sneer:

alla fine però a3 e 147 se la giocano soprattutto sui gusti della clientela. perchè le differenze che ci sono in prestazione non sono chissà cosa.
e a me la a3 piace di più

Estrema
1st February 2006, 17:09
A parte che quello che vuole avere sempre ragione, sparando per lo più merdate non sono io ma tu (vedasi questo 3d e quello sulla droga).
Cmq, se ti dico che io quando si parla di affidabilità non mi baso sui giornali ma sui dati di un officina di un concessionario, che mi rispondi? Niente, perchè tu parli per sentito dire.i
A sentire il concessionario Renault dove mi servo io non gli è mai tornata una macchina difettosa con questo Punto che misa che non c'è peggio sordo di chi non vuol sentire.

Axet
1st February 2006, 17:31
a estre manco rispondo :sneer:
alla fine però a3 e 147 se la giocano soprattutto sui gusti della clientela. perchè le differenze che ci sono in prestazione non sono chissà cosa.
e a me la a3 piace di più

Vero.

Cmq dipende.. 147 ha motori diesel (benzina siam li), telaio e sopsensioni migliori.

In compenso la a3 dentro è rifinita meglio e offre più possibilità di personalizzazione

Axet
1st February 2006, 17:32
A sentire il concessionario Renault dove mi servo io non gli è mai tornata una macchina difettosa con questo Punto che misa che non c'è peggio sordo di chi non vuol sentire.

Si ma il concessionario al cliente spara cazzate per far bella figura.

Invece la gente che lavora dentro un concessionario che fa? Si mentono tra di loro? Ma per piacere..

Estrema
1st February 2006, 20:03
Si ma il concessionario al cliente spara cazzate per far bella figura.
Invece la gente che lavora dentro un concessionario che fa? Si mentono tra di loro? Ma per piacere..

Il concessionario è un mio parente c'è una piccola differenza.

Axet
1st February 2006, 20:05
Il concessionario è un mio parente c'è una piccola differenza.

Appunto, mica mi vengon dire cazzate a me -_-
Cazzo gliene fotte a loro?

Se vuoi ti posso fare decine di esempi di motori fiat che in passato hanno avuto problemi più o meno notevoli, ma i JTD sono quasi perfetti dal lato affidabilità.

Estrema
1st February 2006, 20:09
a estre manco rispondo :sneer:
alla fine però a3 e 147 se la giocano soprattutto sui gusti della clientela. perchè le differenze che ci sono in prestazione non sono chissà cosa.
e a me la a3 piace di più
Guarda perchè non devo rispondere io ho fatto un preventivo per una A3 costo con sconti accessori e cazzate varie 27000 e qualcosa; l'alfa me costava gia 4000 euro in meno questioni di sconti allestimento rigorosamente uguale, poi vado per caso in un concessionario Opel che me propone una gtc a 2.0 turbo a 24000 euro che dire che aspetto la 16 poi se non mi soddisfano le doti sullo sterrato me piglio l'Astra considerando poi che alla 147 ce posso pure arrivare ma la A3 mi dispiace a quel prezzo è troppo fuori mercato per quello che da; io non la farei ciò non toglie che molti se la comprano magari l'inutile 105 cavalli td ma che non tutti hanno le stesse priorità

Axet
1st February 2006, 20:10
Che la A3 sia venduta sovrapprezzo è un dato di fatto..

Estrema
1st February 2006, 20:10
Appunto, mica mi vengon dire cazzate a me -_-
Cazzo gliene fotte a loro?
Se vuoi ti posso fare decine di esempi di motori fiat che in passato hanno avuto problemi più o meno notevoli, ma i JTD sono quasi perfetti dal lato affidabilità.
Io non dico che a te ti han detto una cazzata riportavo c'ho che mi han detto a me ed ho specificato che magari i problemi eran dovuti alla relativa giovinezza dei motori o ad una partita del cazzo dei materiali ( sai capitano pure ste ielle) sulle 147 non ho nulla da dire posso confermare bene che siano per me le uniche macchine italiane degne di nota al momento.

Kolp
1st February 2006, 23:42
Che la A3 sia venduta sovrapprezzo è un dato di fatto..

premium price?

ahzael
1st February 2006, 23:52
che audi >>>>>> fiat anche

Controller
1st February 2006, 23:56
Un azienda che produce BUONI prodotti, da tanti anni di garanzia (vale x elettrodomestici come auto come tutto), la Fiat è sempre stata ai minimi di legge.
That's all folks.

Sakugochi
2nd February 2006, 08:48
Scusate, ma a proposito di Renault ci vogliamo dimenticare la Renault 5? Cioè una macchina che da così
http://www.geocities.com/coches_viejos/renault_5.jpg
poteva diventare così
http://www.topgear.com/content/timetoburn/sections/carbage/pages/0225/main.jpg
o così
http://sameens.dia.uned.es/Trabajos/T2A/ESalmoral/Maxi.jpg

Spettacolare!
:D

Axet
2nd February 2006, 10:58
Un azienda che produce BUONI prodotti, da tanti anni di garanzia (vale x elettrodomestici come auto come tutto), la Fiat è sempre stata ai minimi di legge.
That's all folks.

Stronzata. Ance BMW dà solo 2 anni di garanzia (minimi di legge).

BMW non è quindi una buona marca?

Acheron
2nd February 2006, 11:11
Scusate, ma a proposito di Renault ci vogliamo dimenticare la Renault 5? Cioè una macchina che da così
http://www.geocities.com/coches_viejos/renault_5.jpg
poteva diventare così
http://www.topgear.com/content/timetoburn/sections/carbage/pages/0225/main.jpg
o così
http://sameens.dia.uned.es/Trabajos/T2A/ESalmoral/Maxi.jpg
Spettacolare!
:D
:bow:

Axet
2nd February 2006, 11:12
AAAAAHHHH sei OT aaaaaahhhh ti uccidoh!

Ao però basta con sta polemica sterile, sembrate bambini..