Log in

View Full Version : Sport da combattimento / arte marziale



Bilu
30th January 2006, 21:57
sono ormai 6 mesi che pratico il Muay Thai (o thai boxe) e non mi sono mai divertito così tanto con nessun'altro sport (prima praticavo tae kwon do, che è un'arte marziale però).
Prima di provare ho sempre valutato negativamente le discipline full contact.. ora che ci sono dentro però mi diverto veramente troppo anche col semplice sparring (basta non esagerare)
Utilizziamo paratibie e inoltre le gomitate sono vietate (tàgliano, c'è il rischio di farsi troppo male)
nei combattimenti è obbligatorio utilizzare il caschetto

Altri che praticano uno sport da combattimento o un'arte marziale?

Sulimo
30th January 2006, 22:16
Kung fu da circa 5 mesi, meraviglioso mai provato 1 disciplina così affascinante

Sakugochi
31st January 2006, 09:35
Kung fu da circa 5 mesi, meraviglioso mai provato 1 disciplina così affascinante

L'hai fatto per difenderti da Ache e Gillo che appena ti vedono ti corcano bene bene, vero?
:nod:

Acheron
31st January 2006, 09:41
L'hai fatto per difenderti da Ache e Gillo che appena ti vedono ti corcano bene bene, vero?
:nod:


ma io non lo corco gli sparo direttamente

Sakugochi
31st January 2006, 09:55
ma io non lo corco gli sparo direttamente

Te stai attento alle manine artigliate

http://www.aumania.it/gif/mano.gif

:point:

Acheron
31st January 2006, 09:59
Te stai attento alle manine artigliate
http://www.aumania.it/gif/mano.gif
:point:


ciuccia ho fatto le 4 per colpa dei fumetti QQ

Estrema
31st January 2006, 10:01
Altri che praticano uno sport da combattimento o un'arte marziale?
Io posto sulla sezione news del forum wayne
:laugh:

Sakugochi
31st January 2006, 10:06
ciuccia ho fatto le 4 per colpa dei fumetti QQ

Stasera ti porto Real, che tanto sono solo quattro e poi vai in astinenza in attesa del 5 come tutti noi
:point:

Mezzorco possente: "Aiuto! Ho perso 1 PF, ahhhhhhhhhhhh!" QQ

peluche
31st January 2006, 12:32
Io posto sulla sezione news del forum wayne
:laugh:


:sneer:

San Vegeta
31st January 2006, 13:24
cmq il muay thai è un'arte marziale, anche parecchio antica.
GG al tuo istruttore (perchè definirlo maestro mi sembra un po' esagerato)

Axet
31st January 2006, 22:44
Kung fu da circa 5 mesi, meraviglioso mai provato 1 disciplina così affascinante

Boh a me han sempre affascinato le arti marziali, però dicono che o inizi da piccolo oppure la prendi un po' nel culo perchè ti mettono a fare cose pallose & ripetitive.

E' vera sta cosa ?

Sulimo
1st February 2006, 00:25
Boh a me han sempre affascinato le arti marziali, però dicono che o inizi da piccolo oppure la prendi un po' nel culo perchè ti mettono a fare cose pallose & ripetitive.
E' vera sta cosa ?

L iniziare da piccolo come dici tu è utile come in tutti gli sport xche un conto è il fisico di 1 bimbo di 6-9 anni un conto è quello di un ventenne, x il fatto della ripetitività etc dipende io non trovo assolutamente noioso ripetere determinati movimenti dato che sono la base del combattimento. La disciplina che pratico io (ma poi varia in genere da maestro a maestro) non è in stile bruce lee film, prima di fare 1 combattimento passa del tempo e anche tanto tempo dato che le basi che devi apprendere sono parecchie e molto varie soprattutto x 1 che comincia a 20anni senza aver mai praticato nessun altra arte marziale prima.

La filosofia spicciola del prenderle e non darle si traduce in qualche anno di allenamento, poi ovvio se 1 bimbo di 6 anni comincia arriva a 20anni che è 1 fenomeno ma questo vale sia x le arti marziali come 1 po in tutti gli altri sport :O

Sintak
1st February 2006, 00:26
Boh a me han sempre affascinato le arti marziali, però dicono che o inizi da piccolo oppure la prendi un po' nel culo perchè ti mettono a fare cose pallose & ripetitive.
E' vera sta cosa ?

No. Io ho fatto un annetto di Tea-kwon-do quando avevo 20 anni, e mi sono divertito da morire.

Chiaramente anche lì, come in tutte le cose, dipende da chi trovi ad insegnare. Da noi c'era un cubano di 1,90 per 130 chili agile come una gazzella che spaccava, e gli piaceva fare Tae-kwon-do operativo :sneer:

Bilu
1st February 2006, 01:17
torno da un allenamento di thai .. che dire .. me le sono prese :point:
mezzora di corda per riscaldamento
10 serie di 15 flessioni
poi la lezione è stata solo pugni (tecniche sui guantoni dell'altro mentre uno faceva un round con il coach)
è il mio turno con il coach:
all'inizio riesco a tenerlo distante, entra anche qualche combinazione..lui dopo un po accorcia le distanze.. BOOM mi ha mandato al tappeto con un pugno nella milza pauroso :shy:
diobò!:ach:

Kith
1st February 2006, 10:19
Io son cintura gialla di Ju-Jitsu, è una cosa stupenda quell'arte marziale.
Ho iniziato 2 anni fa (che avevo 18 anni), e non ho avuto problemi di sorta.

Le cose più pallose ma che più servono sono "come cadere", poi le varie capriole etc., pensate che riuscivo da in piedi in corsa a rotolarmi in avanti anche sul parquet :| ....

Poi le varie tecniche sono spettacolari, anche se non facilissime da apprendere.

Rosiko che la palestra ha smesso di insegnarlo perchè eravamo troppo pochi (6 persone in media )....

Andate tutti a fare karate vah.... sucks


Ora volevo iniziare a fare thai , però ho troppo paura di spaccarmi il naso ç_ç

Randolk
1st February 2006, 10:45
Aikido, ora interrotto per problemi di tempo (che manca). Assolutamente una delle esperienze più piene e affascinanti mai vissute. Studio del corpo, delle dinamiche di movimento, della "morbidezza" e infine, un'arte marziale. Si può praticare a tutte le età.

Cmq sappiate che:

1- Chuck Norris non si lava i denti: mette il suo pugno davanti alla bocca e le placche saltano fuori

2- La suoneria del cellulare di Chuck Norris e una registrazione della gente uccisa dal suo calcio volante che chiede pietà

3- Non esiste la teoria dell'evoluzione,ma solo una lista di creature a cui Chuck Norris permette di vivere.

4- Se volete una lista dei nemici di Chuck Norris, vi basterà controllare le specie estinte.

5- Quando Chuck Norris fa sesso con un uomo, non è perché è gay, ma perché aveva finito le donne.

6- Le lacrime di Chuck Norris curano il cancro. Il problema è che lui non ha mai pianto.

7- Gli Alieni esistono. Stanno semplicemente aspettando la morte di Chuck Norris, prima di attaccare.

8- Quando l'uomo nero va a dormire,ogni notte controlla il suo armadio x vedere se c'è Chuck Norris.

9- Chuck Norris non va a caccia, perché la parola "caccia" implica possibilità di fallimento. Chuck Norris va ad uccidere.

10- Chuck Norris non caga. Espelle debolezza.

http://img476.imageshack.us/img476/5582/images8zc.jpg :nod:

Bilu
1st February 2006, 13:06
Io son cintura gialla di Ju-Jitsu
...
Ora volevo iniziare a fare thai
io tra 3 o 4 anni ho intenzione di iniziare proprio col jiu jitsu insieme ad amici (che ora fanno thai con me), senza kimono però

CrescentMoon
1st February 2006, 13:20
Aikido, ora interrotto per problemi di tempo (che manca). Assolutamente una delle esperienze più piene e affascinanti mai vissute. Studio del corpo, delle dinamiche di movimento, della "morbidezza" e infine, un'arte marziale. Si può praticare a tutte le età.
Cmq sappiate che:
1- Chuck Norris non si lava i denti: mette il suo pugno davanti alla bocca e le placche saltano fuori
2- La suoneria del cellulare di Chuck Norris e una registrazione della gente uccisa dal suo calcio volante che chiede pietà
3- Non esiste la teoria dell'evoluzione,ma solo una lista di creature a cui Chuck Norris permette di vivere.
4- Se volete una lista dei nemici di Chuck Norris, vi basterà controllare le specie estinte.
5- Quando Chuck Norris fa sesso con un uomo, non è perché è gay, ma perché aveva finito le donne.
6- Le lacrime di Chuck Norris curano il cancro. Il problema è che lui non ha mai pianto.
7- Gli Alieni esistono. Stanno semplicemente aspettando la morte di Chuck Norris, prima di attaccare.
8- Quando l'uomo nero va a dormire,ogni notte controlla il suo armadio x vedere se c'è Chuck Norris.
9- Chuck Norris non va a caccia, perché la parola "caccia" implica possibilità di fallimento. Chuck Norris va ad uccidere.
10- Chuck Norris non caga. Espelle debolezza.
http://img476.imageshack.us/img476/5582/images8zc.jpg :nod:
fai parte anche tu del fun club http://welovechucknorris.blogspot.com/ :sneer:

Axet
1st February 2006, 19:21
Appurato che volendo potrei iniziare anche da "vecchio", la differenza tra le varie arti marziali?
Intendo, quali sono le differenze salienti che vi spingono a prediligerne una invece che un'altra?

Sulimo
1st February 2006, 19:55
Appurato che volendo potrei iniziare anche da "vecchio", la differenza tra le varie arti marziali?
Intendo, quali sono le differenze salienti che vi spingono a prediligerne una invece che un'altra?

Imo il kung-fu E' l arte marziale da cui ne sono derivate molte altre.
Poi ce ne sono 1 sfracco tra cui puoi sciegliere ma imo quello è il più completo in assoluto

Axet
1st February 2006, 20:02
Si ok ma non m'hai mica spiegato le differenze :D

Bilu
1st February 2006, 23:48
alcune info (non sono sicurissimo di tutto)..cmq a grandissime linee:
karate - si usa il kimono e hai le cinture per i vari gradi, hai i kata (le figure ) ha una parte di proiezioni
tae kwon do - calci calci e ancora calci, anche qui cinture e "kata" (non mi ricordo come si chiamano in koreano)
judo - leve proiezioni e prese, combattimento a terra, con judogi (il kimono), anche qui ci sono i kata e cinture
brazilian jiu jitsu - anche qua si predilige il combattimento a terra (si usa il kimono) ma alcuni corsi fanno anche una parte di combattimento in piedi, per lasciare aperta la strada verso la valetudo ad esempio (in questo caso generalmente niente judogi)..
thai boxe - calci (che tibiate :sneer: ) pugni ginocchiate e gomitate(raramente nei corsi comuni, troppo pericolose), clinch (vedi foto dopo) anche un paio di proiezioni .. fa della efficacia il suo punto di forza (niente tecniche coreografiche), niente cinture, niente kata

clinch:
rcozzio enorme sta immagine, metto il link (http://www.wm.edu/so/jiu-jitsu/clinch%202.JPG)

Gilles
1st February 2006, 23:52
Si ok ma non m'hai mica spiegato le differenze :D


cioe lo chiedi a sulimo-.- lui al massimo te po spiega' la differenza tra i gemelli diversamente abili e cristiano malgioglio,che poi non c'e' tutta sta differenza :look:

Sulimo
2nd February 2006, 00:16
tse ciuccia gillo, btw tutte le differenze tra le varie arti marziali non le conosco ce ne sono 1 quintale, fai prima a fare qualce search su internet

Gilles
2nd February 2006, 00:29
tse ciuccia gillo, btw tutte le differenze tra le varie arti marziali non le conosco ce ne sono 1 quintale, fai prima a fare qualce search su internet
:sneer: :sneer:

Sulimo
2nd February 2006, 00:48
:sneer: :sneer:

:point:

Gilles
2nd February 2006, 00:51
:point:
:confused:

Sulimo
2nd February 2006, 12:11
:confused:

:fuck:

Kith
2nd February 2006, 18:11
io tra 3 o 4 anni ho intenzione di iniziare proprio col jiu jitsu insieme ad amici (che ora fanno thai con me), senza kimono però


Senza ? o.O

Tratto da: "Ju Jitsu", Giancarlo Bagnulo.


"Il Ju Jitsu (letteralmente: "arte della cedevolezza" o più comunemente "dolce arte") è un arte marziale giapponese che in virtù della molteplicità di tecniche che impiega, può considerarsi tra le più vicine al concetto di difesa personale.

Cedevolezza inteso come capacità di adattamento alle diverse circostanze, sfruttando a proprio vantaggio l'energia corporea di chi si confronta con noi"

Sempre su sto libretto cè la storia del ju jitsu, in soldoni quando un imperatore Giapponese decise di impedire ai samurai l'uso della katana, uno di questi studiando le fattezze del fisico umano e fondamenti dell'antica arte Bu-Jutsu, creò ufficialmente le prime tecniche del Ju Jitsu.
Poi vabbe ci son le solite leggende carine sulle scuole i maestri e le tecniche segrete insegnate solo agli allievi di rango più alto e difese fino alla morte da questi ultimi :\


Da quanto ne so io al contrario di tante arti marziali ju jitsu si focalizza su tecniche e leve articolari (tutte terminanti -volendo- con la rottura di un articolazione o uno slogamento :\ ), e di controtecniche che sfruttano la forza dell'avversario a proprio favore (come gia scritto prima in quel trafiletto copia-incollato), oltre che come han gia detto del combattimento a terra, e ovviamente dell'infarinatura di base di tutte le arti marziali ( sapere cadere, sapersi girare in equilibrio, pugni e calci, capriole etc. ).


Poi dipende molto anche dai metodi, il più classico è il metodo Bianchi, poi cè il brazilian ju jitsu (specializzato sulla lotta a terra), il Ju Jitsu metodo Vega (meno tecniche più botte) e tanti altri minori...

Come arte di autodifesa è la più efficace e pericolosa, appunto per le leve, infatti ne è derivato il Judo, versione sportiva del Ju jitsu.

cazzo mi sta tornando la voglia di fare ju jitsu è_é è che la palestra più vicina sta a 20 minuti di macchina da casa mia, purtroppo è un arte marziale in via di estinzione :(

Rashin
2nd February 2006, 18:45
secondo me definiri un arte marziale meglio di un'altra è una emerita cazzata!
la difesa personale non la fa l'arte marziali in se ma la persona col suo stato mentale di porsi di fronte alla situazione.
puoi prendere una cintura nera di quello che t pare ma se è uno che si emoziona e gli va il sangue alla testa x niente le prende anche con un ragazzetto che sa tirare dui pugni contro il muro.
il tutto ovviamente imo
cmq io faccio aikido da 6 anni

Brcondor
2nd February 2006, 18:45
Se a qualcuno interessa il taekwondo, darò alcune info.
STORIE
Anzitutto è, come tante altre arti marziali, di origini antichissime: sarebbe nata nel IV sec A.C. per permettere a uno degli stati in cui era divisa la corea ad assoggettare gli altri. Vive periodi più o meno positivi e permette ai coreani di respingere i cavalieri cinesi e giapponesi: essendo stata a quei tempi la corea un territorio molto povero nn c'erano i mezzi per armare un esercito e allora questi guerrieri del loto(antico nome dei praticanti di taek) si appostavano dietro ai cespugli e cercavano di disarcionare i cavalieri giapponesi con calci volanti. LA pericolosità di questa arte l'ha portata al bando durante un periodo in cui la corea era invasa dalla cina(o al giappone boh lol è 1 po' 1 casino): un arte marziale così potente avrebbe pèotuto destabilizzare il potere sui queri territori. Circa agli inizi degli anni 50 viene rifondato il taek e vengono fuse tutte le scuole che clandestinamente avevano praticato cmq questa arte.

Oggi il taekwondo è prima di tutto una disciplina olimpica: la più grande differenza con altre arti marziali è la possibilità di gareggiare, facendosi mooolto meno male che con discipline come la boxe o il muai thai. Ti insegna quindi a difenderti(anche se nn in maniera completa, cioè dovendo attaccare scassi chiunque ma se vieni aggredito è dura...), senza trascurare una dose di spettacolarità nn indifferente: calci multipli al volo(rièprendendo la tradizione classica), rotture di tavolette di legno, combinazioni acrobatiche con flick e rondate(nn tutti possono farle logicamente...), e tanti tanti calci...
Io ho iniziato a 15 anni, e ai primi tempi con lo stretching era really hard:un amle boia. Poi dopo qualche mesa passa. C'è gente che inizia anche dopo i 20-30 anni quindi nn ci sn limiti. Mo appenaposso posto qualche link, anche se i filmati che trovi su emule sn mooolto più fighi.
Qua c'è qualche filmato http://www.tigertaekwondo.it/default.asp?page=vgallery_index.asp

Tanek
2nd February 2006, 19:28
Io vorrei iniziare a far qualcosa, pero' nn saprei proprio cosa scegliere, ho un amico che fa Karate ma non mi convince boh :/

Kith
2nd February 2006, 19:52
Se a qualcuno interessa il taekwondo, darò alcune info.
STORIE
Anzitutto è, come tante altre arti marziali, di origini antichissime: sarebbe nata nel IV sec A.C. per permettere a uno degli stati in cui era divisa la corea ad assoggettare gli altri. Vive periodi più o meno positivi e permette ai coreani di respingere i cavalieri cinesi e giapponesi: essendo stata a quei tempi la corea un territorio molto povero nn c'erano i mezzi per armare un esercito e allora questi guerrieri del loto(antico nome dei praticanti di taek) si appostavano dietro ai cespugli e cercavano di disarcionare i cavalieri giapponesi con calci volanti. LA pericolosità di questa arte l'ha portata al bando durante un periodo in cui la corea era invasa dalla cina(o al giappone boh lol è 1 po' 1 casino): un arte marziale così potente avrebbe pèotuto destabilizzare il potere sui queri territori. Circa agli inizi degli anni 50 viene rifondato il taek e vengono fuse tutte le scuole che clandestinamente avevano praticato cmq questa arte.
Oggi il taekwondo è prima di tutto una disciplina olimpica: la più grande differenza con altre arti marziali è la possibilità di gareggiare, facendosi mooolto meno male che con discipline come la boxe o il muai thai. Ti insegna quindi a difenderti(anche se nn in maniera completa, cioè dovendo attaccare scassi chiunque ma se vieni aggredito è dura...), senza trascurare una dose di spettacolarità nn indifferente: calci multipli al volo(rièprendendo la tradizione classica), rotture di tavolette di legno, combinazioni acrobatiche con flick e rondate(nn tutti possono farle logicamente...), e tanti tanti calci...
Io ho iniziato a 15 anni, e ai primi tempi con lo stretching era really hard:un amle boia. Poi dopo qualche mesa passa. C'è gente che inizia anche dopo i 20-30 anni quindi nn ci sn limiti. Mo appenaposso posto qualche link, anche se i filmati che trovi su emule sn mooolto più fighi.
Qua c'è qualche filmato http://www.tigertaekwondo.it/default.asp?page=vgallery_index.asp

che figata :)




cmq per chi ha postato dopo di me, non ha capito niente del mio intervento, io ho semplicemente descritto le caratteristiche del ju jitsu, come da richiesta ;)

Che poi sia una delle arti marziali più efficaci è vero, ma non esiste un'arte marziale migliore di un altra :)

Kith
2nd February 2006, 19:54
doppio post -_- vabbe +1

Brcondor
2nd February 2006, 20:37
che figata :)




cmq per chi ha postato dopo di me, non ha capito niente del mio intervento, io ho semplicemente descritto le caratteristiche del ju jitsu, come da richiesta ;)

Che poi sia una delle arti marziali più efficaci è vero, ma non esiste un'arte marziale migliore di un altra :)
Si infatti... nn si può parlare per assoluti su ste cose. Anzitutto deve piacere se no può essere la cosa più letale del mondo che nn la pratichi. Secondo ogni arte marziale ha le sue caratteristiche: col jujitsu te tirna na spinta te lo asfalti per terra, con taek sei preso male prendi tre passi di rincorsa fai un calcio laterale uin volo e istakilli il bersaglio, con boxe e simili impari a prenderle... ti posso dire cosa impari a fare con taek se vuoi. Calci al volo(claci dandosi lo slancio sul muro o su compagni), serie di calci anche molto belli(calci circolari, calci ad ascia,ogni possibile giro+calcio:P) rotture di tavolette, combattimenti(quindi imparare a gestire lo spazio, a prenderle ma senza farsi male), un po' di "marzialità"(forme parate marziali calci amrziali e cosi noiose ma nn più di tanto)

Axet
2nd February 2006, 21:09
Del karate che mi dite?

Perchè c'è una mia amica che alle ultime nazionali è arrivata seconda, partecipa regolarmente ai mondiali e insegna in una palestra qua vicino.. m'ha detto che se vado mi segue lei :look:

Kith
2nd February 2006, 22:17
Si infatti... nn si può parlare per assoluti su ste cose. Anzitutto deve piacere se no può essere la cosa più letale del mondo che nn la pratichi. Secondo ogni arte marziale ha le sue caratteristiche: col jujitsu te tirna na spinta te lo asfalti per terra, con taek sei preso male prendi tre passi di rincorsa fai un calcio laterale uin volo e istakilli il bersaglio, con boxe e simili impari a prenderle... ti posso dire cosa impari a fare con taek se vuoi. Calci al volo(claci dandosi lo slancio sul muro o su compagni), serie di calci anche molto belli(calci circolari, calci ad ascia,ogni possibile giro+calcio:P) rotture di tavolette, combattimenti(quindi imparare a gestire lo spazio, a prenderle ma senza farsi male), un po' di "marzialità"(forme parate marziali calci amrziali e cosi noiose ma nn più di tanto)


bello :D ma che elevazione devi avere per fare un calcio volante? o_O



Axet io ti dico che il karate se lo vuoi fare a livello sportivo ok, sennò cè di meglio imho :) , ma anche a livello sportivo cè di meglio il Judo :D

Ma cmq è questione di gusti :)

Sulimo
2nd February 2006, 22:27
beh il teokundo (scritto a merda) si basa UNICAMENTE sui calci e su tutte le possibili combinazioni di calci, anche nei combattimenti puoi usare solo i calci, ecco perchè alcuni tipi di arti marziali (kung-fu ad esempio) li considero piu completi (non migliori eh) perchè puoi usare pratica qualsiasi parte del corpo (apparte la capoccia credo :O )

Gilles
2nd February 2006, 22:32
(apparte la capoccia credo :O )

tze' steven seagal usa pure quella :love:

Sulimo
2nd February 2006, 22:33
tze' steven seagal usa pure quella :love:

Lui è 1 duro e rozzo, chuck è 1 duro ma dal cuore d oro. ciuccia il mio supereroe è piu bello del tuo. :point:

Gilles
2nd February 2006, 22:35
Lui è 1 duro e rozzo, chuck è 1 duro ma dal cuore d oro. ciuccia il mio supereroe è piu bello del tuo. :point:

mentre il tuo supereroe si appresta a prenderlo a calci volanti in faccia,il mio che è rozzo je spara in fronte :D!

tipo indiana jones asd

Sulimo
2nd February 2006, 22:38
mentre il tuo supereroe si appresta a prenderlo a calci volanti in faccia,il mio che è rozzo je spara in fronte :D!
tipo indiana jones asd

Pallottole?

Lui le ferma con i denti e quando nn ha male a la schiena (procuratogli da troppi calci volanti) le schiva tipo Neo di matrix, indi sux


btw stai andando ot!

Gilles
2nd February 2006, 22:41
<-------:point:

Randolk
2nd February 2006, 22:53
Steven Seagal è un 7mo dan Aikido, scuola Kobayashi. Che poi faccia merda su 8mm alla chuck norris è un altro paio di maniche, resta che è uno dei più grandi aikidoka viventi.

Gilles
2nd February 2006, 22:54
Steven Seagal è un 7mo dan Aikido, scuola Kobayashi. Che poi faccia merda su 8mm alla chuck norris è un altro paio di maniche, resta che è uno dei più grandi aikidoka viventi.

steven seagal>chuck in tutto anche x i film!

Bilu
3rd February 2006, 00:29
definire un arte marziale meglio di un'altra è una emerita cazzata!
certo, bisogna prima almeno definire cosa si intende per "meglio" :shrug:


la difesa personale non la fa l'arte marziali in se ma la persona col suo stato mentale di porsi di fronte alla situazione.certo ma a parità di stato mentale cosa fa la differenza?



Senza ? o.O si avevo trovato un corso di brazilian jiu jitsu, ma senza kimono perchè lasciava la strada aperta ad altri corsi di valetudo o submission wrestling

Necker
3rd February 2006, 09:17
Rashin plz parlami un po dell'Aikido, mi ha sempre affascinato, la questione delle leve articolari... il concetto di "danza" o almeno cosi ne ho sentito parlare qualche volta. Raccontamela un po che mi piacerebbe provarci ( ho 24 anni spero nn ci siano problemi)

Randolk
3rd February 2006, 10:07
L'aikido è prima di tutto studio del corpo e delle dinamiche nello spazio. Descriverlo qui vorrebbe dire tirarne fuori il solito polpettone da forum e sarebbe troppo riduttivo, secondo me la descrizione perfetta l'ha data il maestro Kobayashi con una di quelle massime che piacciono tanto ai jappo che meditano sotto i ciliegi fioriti :sneer:

"Non cercare di fermare un fiume in piena con una roccia, verresti travolto. Lascia semplicemente che ti scorra accanto"

Le figure e i movimenti dell'aikido si fondano sulla figura geometrica del cerchio e sul profilo e contrariamente a quanto si pensa, fa un male della madonna :D
Oltre alle leve articolari e alle proiezioni, si studia l'uso del jo (il bastone), del ken (la katana di legno) e in ultimo del tanto (il pugnale). Contrariamente al judo, la prestanza fisica ha un impatto molto prossimo allo zero, tutto si basa su tempo di reazione, ricerca del vuoto e morbidezza. Detto così non significa un cazzo, quindi provalo e amalo :)
Come sempre, la bellezza di un'arte dipende in gran parte da chi te la insegna...io ho avuto la fortuna di avere forse il migliore insegnante italiano nonchè direttore tecnico dell' AIA (Ass Ita Aikido), ma in giro è pieno di cialtroni...

Bortas
3rd February 2006, 10:36
Ho fatto per qualche anno Wing tsun sistema Leung Ting e Kernspecht, grande arte marziale... Ma ho smesso da 10 anni inquietante che però ancora mi rimangono certi automatismi che ho imparato allora...

Vaffaflanders
3rd February 2006, 10:45
Le arti marziali sono tutte belle, dipende tutto da chi te la insegna.

Brcondor
3rd February 2006, 11:29
bello :D ma che elevazione devi avere per fare un calcio volante? o_O
:) Sono passato da fare il pilone in uina squadra di rugby al taek... elevazione, beh io ho sempre salòtato tanto ma allenandosi chiunuqe è in grado, nei limiti del possibile: senza provare tante volte sn riuscito a fare una capriola al volo atterrando accucciato ma sui piedi su un materassino, se mi alenassi di più riuscirei a fare sicuramente meglio, ma magari fare 1 flick con doppio calcio slanciandomi dopo 1 rondata nn sarò mai in grado... senza magari. Sulla completezza si il taek nn è perfetto, cioè in corto o lo allontani con 1 spintone o con un calcio a spinta(che nn sempre è possibilie faare) o fai un balzo indietro e attacchi o suki... infatti insieme al taek di solito si pratica l'hapkido che è simile all'aikido am in qualcosa(nn so cosa nn praticandoli entrambi) differrisce(so che si usano armi strane tipo il pugnale a 3 punte delle tartarughe ninja, il nunchaku e nn so che altro...)

NoeX
3rd February 2006, 11:53
Fatto Judo per 7 anni, da un lato esperienza molto istruttiva a livello mentale`tecniche, da un lato fisico, di muscoli/fiato assenti cosi` sono passato ad atletica+nuoto(saltuario questo)

Tristan
3rd February 2006, 13:25
qualcuno sa qualcosa di street fighting? :)

Kith
3rd February 2006, 13:52
jeet kun do ?

Bilu
3rd February 2006, 17:36
Fatto Judo per 7 anni // muscoli/fiato assenti
strano però.. conosco un paio di judoka e come fisico e fiato sono messi tutt'altro che male

Anim
6th February 2006, 16:15
io faccio kung fu da 5 mesi, e ho fatto ju jitsu x 3 anni, 10 anni fa, io posso dire ke come stile preferisco molto di piu il kung fu al ju jitsu.
il kung fu ha una miriade di stili, è un arte marziale ke ha 5000 anni, e girando x tutta la cina, si è ramificata in stili sempre differenti. quindi la considero un'arte marziale molto completa, e molto divertente :D

Hudlok
23rd February 2006, 23:58
meno pippe mentali per pikkiare la gente bisogna dare i pugni in testa -.-


tipica nascita rissa :


bla bla bla bla bla bla ba

bla bla bla bal blablabla

--------------------Pugno -----> testa blablabla

bla bla suka :metal: ........... R.I.P.



se non si tratta di uno di quei albanesacci cattivissimi che tiran fuori il pugnale direttamente-.-


cmq Rugby FTW

Gilles
24th February 2006, 00:53
meno pippe mentali per pikkiare la gente bisogna dare i pugni in testa -.-
tipica nascita rissa :
bla bla bla bla bla bla ba
bla bla bla bal blablabla
--------------------Pugno -----> testa blablabla
bla bla suka :metal: ........... R.I.P.
se non si tratta di uno di quei albanesacci cattivissimi che tiran fuori il pugnale direttamente-.-
cmq Rugby FTW

omg uno dei reply piu deliranti che abbia mai letto:shocked:


hudlok :bow:

Sakugochi
24th February 2006, 10:57
qualcuno sa qualcosa di street fighting? :)

mezzaluna + pugno forte = bollone potente e veloce
:thumbup:

Bortas
24th February 2006, 14:18
meno pippe mentali per pikkiare la gente bisogna dare i pugni in testa -.-
tipica nascita rissa :
bla bla bla bla bla bla ba
bla bla bla bal blablabla
--------------------Pugno -----> testa blablabla
bla bla suka :metal: ........... R.I.P.
se non si tratta di uno di quei albanesacci cattivissimi che tiran fuori il pugnale direttamente-.-
cmq Rugby FTW

Ricordo ancora i 5 spaccaculi di Empoli (buco di culo dove abito) che per uno stop si misero a infamare quello della macchina davanti con intenti di menarli, e dalla macchina davanti uscirono 4 albanesi con le armi medievali tipo quelle san marino (do se le saranno procurate) che li massacrarono, il mio amico infermiere del pronto ancora ride di quelli sghignati a colpi di mazza ferrata...

serbellone
24th February 2006, 14:58
jeet kun do ?

ai tempi vari maestri mi dissero che è una mezza cagata, Lee lo ha sviluppato basandosi al 100% sulle proprie potenzialità/predisposizioni....inzomma da per scontate determinate basi e capacità. Io ho adorato il Sankukai (lo stile di karate piu' moderno, nato se non ricordo male negli anni 50 amalgamando elementi classici principalmente del Judo, Karate e Aikido). Atipiche e spiazzanti le posizioni di base (ho iniziato con il judo a 5-6 anni e determinati automatismi non ci azzeccavano manco per sbaglio :confused: ), estremamente duro e veloce, vista la grande quantità di colpi "proibiti" è (era? ho smesso da anni) l'unico stile di karate presente nei campionati con i soli kata

Randolk
24th February 2006, 15:32
Milano, davanti alla Galbani vicino a Centrale. Esce un tizio dal palazzone, evidentemente già affranto da una giornata non propriamente positiva e si appresta ad attraversare la strada. Passa uno in giulietta (GIULIETTA) e gli fa il pelo, questo agitando i pugni al cielo come un ezbollah a cui hanno appena sterminato la famiglia al mercato "TESTA DI CAZZO! TERRONE DI MERDA!"

La giulietta non frena, non inchioda, fa come la macchina di automan: si ferma instant. Si apre la portiera e scende un individuo dalle fattezze umane, ma chiaramente anello di congiunzione tra uomo e bestia, con gli ZOCCOLI (giuro, aveva gli zoccoli ai piedi STATLOK STATLOK lasciava le impronte sull'asfalto, credevo di morire lì). Non proferisce una parola, il tizio sfigato rimane paralizzato con le braccia al cielo e la bocca spalancata con l'ultima vocale di MERDA ancora in gola...l'abominevole prosegue dritto e gli stampa una ZOCCOLATA sul grugno in perfetto stile chuck norris, lo zoccolo resta inspiegabilmente incollato al piede...non so, forse erano anni che non se li toglieva. Gli sbraita qualche suono gutturale mentre questo rantola a terra coi denti in mano, si gira, risale sulla lamborgh...ehm, la giulietta e riparte sgommando. In seguito sono venuto a sapere che il sabretooth là era appena uscito di galera...mi viene ancora da piangere a raccontarlo.

Sulimo
24th February 2006, 16:45
omg :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mez
27th February 2006, 15:21
Io fò Kung Fu da 8 anni, e devo dire che mi sto 1 po' rompendo il dick, e siamo al 9° anno, vediamo quanto reggo ancora

Hudlok
28th February 2006, 22:34
cmq in giardino di casa con guantoni e elmetto, che protegge tutto il viso, ho fatto a pugni per "sport" con amici . . . tra i kuali mio fra ke fa jet kun do 2 e fan karate da taaanto ed io ed un altro a far i sakki lol.

Va beh le prime volte le abbiam prese di santa ragione ma poi pigli un po la mano . . . e ci se la gioca parecchio.

cmq nonostante elmetto e guantone un cazzotto in testa e per 5 secondi sei propio nella merda asd. . .

senza elmetto l unico pugno in testa che ho preso fu alle medie . . . ma se ne prendi uno preso bene per me rischi di morire propio -.-

YKK
1st March 2006, 08:46
Le risse se volete farle iniziatele sempre con una testata, le mani son sempre troppo osservate :D.

Kebur
1st March 2006, 12:13
Le risse se volete farle iniziatele sempre con una testata, le mani son sempre troppo osservate :D.

Le gomitate sono sempre sottavalutate, puoi colpire duro e senza farti male in uno spazio ristretto. Se sono abbastanza sano la sua testata trova il mio gomito ad andargli incontro è SBADABAM !!! nasino andato nel caso di un impatto frontale, se invece arriva dal lato la mascella incrinata.

Muay Thai da 9 mesi e mi sto divertendo un casino.

Vaffaflanders
1st March 2006, 15:23
Per gli skarsi che dicono che il karate è "old" e portano avanti arti marziali strambe e praticate da quattro coglioni in croce guardatevi un paio di calci di benetello vah (sottolineo che sono combattimenti a livello mondiale e a differenza degli sport full, chi li subisce non si fa quasi niente):

http://www.davidebenetello.com/BEST.mov

oh mi raccomando andate pure a fare full kick thai e tutto quello che vi pare così a quarantanni siete pieni di dolori e con le ginocchia spappolate :clap:

EDIT: KARATE è praticato da 250mila persone in tutta italia, ci sarà un motivo?

EDIT2: un bell'uramawashi con tanto di rallenty: http://www.davidebenetello.com/URA.avi

Kebur
1st March 2006, 18:12
oh mi raccomando andate pure a fare full kick thai e tutto quello che vi pare così a quarantanni siete pieni di dolori e con le ginocchia spappolate :clap:


Certo come il nonno del mio istruttore...avrei un paio di video anch'io da farti vedere su degli "anzianotti" che praticano la thai...gente che anche alla loro età ti rigira davanti e dietro, altro che ginocchia spappolate....

Non esiste un arte marziale superiore ad un altra, esiste solo chi sa eseguire meglio una rispetto a qualcuno che ne esegue un altra.

Il karate è praticato da tantissime persone, perchè è con il kung fu e il judo una delle prime arti marziali approdate in occidente

Sulimo
1st March 2006, 18:16
oh mi raccomando andate pure a fare full kick thai e tutto quello che vi pare così a quarantanni siete pieni di dolori e con le ginocchia spappolate :clap:


Stronzata, succede l esatto opposto, come sarebbe x qualsiasi altro sport se praticato da tantissimi anni...

BlackCOSO
1st March 2006, 19:31
Boh a me han sempre affascinato le arti marziali, però dicono che o inizi da piccolo oppure la prendi un po' nel culo perchè ti mettono a fare cose pallose & ripetitive.
E' vera sta cosa ?


No e che semplicemente come tutte le cose , servono le basi , ovvio che fatte da piccolo ai tuoi occhi risultano diverse.

Poi cmq come diceva un vecchio saggio , le arti marziali di adesso sono solo un hobby.....e prese come tali , alla fine conta solo la cattiveria ....:sneer: :sneer:

Mez
2nd March 2006, 00:55
figurati se quando sei preso dal nervoso per iniziare 1 rissa, e magari sotto effetto di ketamina&co ti viene l'istinto di usare gomitate-.-
Di solito ti lanci come 1 primitivo scimmoso del cazzo, sul tipo che vuoi pestare, lo butti atterra, e lo massacri (tanto nn senti male sotto effetti)

Kebur
2nd March 2006, 01:07
figurati se quando sei preso dal nervoso per iniziare 1 rissa, e magari sotto effetto di ketamina&co ti viene l'istinto di usare gomitate-.-
Di solito ti lanci come 1 primitivo scimmoso del cazzo, sul tipo che vuoi pestare, lo butti atterra, e lo massacri (tanto nn senti male sotto effetti)

Non è detto che la inizi tu.


e sono abbastanza sano la sua testata trova il mio gomito

Vaffaflanders
2nd March 2006, 08:55
Certo come il nonno del mio istruttore...avrei un paio di video anch'io da farti vedere su degli "anzianotti" che praticano la thai...gente che anche alla loro età ti rigira davanti e dietro, altro che ginocchia spappolate....
Non esiste un arte marziale superiore ad un altra, esiste solo chi sa eseguire meglio una rispetto a qualcuno che ne esegue un altra.
Il karate è praticato da tantissime persone, perchè è con il kung fu e il judo una delle prime arti marziali approdate in occidente

Il problema delle arti marziali non è tanto il fatto che sia superiore una piuttosto che un altra ma che la gente segue le mode e non guarda chi te la insegna. Tempo fa ho fatto un giro per le palestre "fighe" della mia zona e nessuno faceva arti marziali "vecchie" tipo karate judo aikido, ma tutta roba "ultimo grido" tipo wing chun, thai, kick, capoeira ecc... ho provato a parlare un minimo con sta gente che le insegnava, in certi casi brave persone ma con una competenza della materia minima, in altri casi degli esaltati che se ti metti in mano a loro ti rovinano (ho trovato, ad esempio, "maestri" di kung fu che coprono la loro incompetenza anatomica e sportiva con discorsi inutili su "energie" spirituali e altre stronzate di cui non sanno assolutamente niente). Con questo non voglio dire che nel karate o nel judo non ci siano esaltati ma considerando che sono arti marziali che hanno una storia di 40 anni in Europa, iniziano ad esserci federazioni che pretendono corsi per insegnare, attestati e diplomi che non danno al primo maiale di turno. Nel Kung fu per esempio ci sta la fiwuk ma è un'associazione nata e sviluppata da pochissimo, ma ci vorranno ancora anni perchè diventi una cosa seria; nel campo del kick e thai compagnia lasciamo perdere che è un casino (ci sono 8000 federazioni e ognuna ha le sue regole e per questo ci sono 8000 campioni regionali/nazionali).
Se volete fare un arte marziale seria che non vi rovina la salute e stare con gente che non vi racconta le cazzate andate a cercare le discipline olimpiche e gente affiliate alle federazioni olimpiche (in Italia la migliore è FILJKAM) o cose che sono in Italia da più di 30 anni come aikido o karate.

EDIT: Anche il taekwondo è bello se insegnato da gente in gamba anche se a me non piace molto.

Kebur
2nd March 2006, 10:49
/cut

Per quello ho un istruttore thailandese, cresciuto a bordo ring con il nonno che gli insegnava la vera thai.

E quest'estate si va in Thailandia ad allenarsi :thumbup:

Pazzo
18th March 2006, 15:12
io faccio arti marziali da quando ho 7 anni (ok facevo, da 2 son fermo dopo un incidente in moto).

ho praticato Karate (poco, non mi piaceva per nulla),Ju Jitsu (con penso il più grande maestro d'Europa), Judo, una breve parentesi di Kick Boxing e infine Qwan Ki Do parallelamente a del Wushu (kung fu) privatamente.

La mia opinione generale è che: iniziare fin da piccolo da un enorme vantaggio, soprattutto quando uno decide di cambiare disciplina, perchè hai già determinati automatismi e un certo modo di affrontare la cosa, oltre all'aspetto fisico, una elasticità N volte superiore. iniziare a 20 anni non ci sono assolutamente problemi, basta mettersi in testa che non si diventa dei ninja e soprattutto consiglio di prepararsi fisicamente PRIMA, altrimenti dopo la prima lezione in una palestra seria non vi muovete due giorni (in questo senso basta fare un po' di corsa, un po' di piegamenti e addominali e MOLTO stretching).

Un altra cosa se uno inizia "tardi" è che è meglio portarsi dietro un amico, per crescere assieme, e di evitare di iscriversi a metà anno, e di informarsi sul maestro, una disciplina meravigliosa può diventare un cesso se insegnata da un coglione.

Riguardo alle varie discipline: non ne esiste una più bella delle altre, sicuramente alcune sono più efficaci, ma non è una cosa di cui preoccuparsi.

Per la mia esperienza le arti cinesi e vietnamite sono più divertenti e spettacolari, ma richiedono un impegno e una costanza enorme, gli inizi possono essere piuttosto noiosi per alcuni, le jappo sono più diffuse, e più "friendly" diciamo.

Judo e Ju jitsu sono abbastanza simili inizialmente, si tratta di proiezioni lotta a terra leve e strangolamenti, roba a distanza gran poca o nulla. E' divertente perchè già dall'inizio si inizia a combattere, e diciamolo, imparare a far volare un masaro di 100kg come fosse un pupazzo è una soddisfazione^^ In più per chi non è in forma fisica perfetta è una buona scelta, gli allenamenti sono di solito meno pesanti di altre arti, e si richiede meno elasticità. A livelli avanzati il Ju Jitsu è sicuramente più interessante, si introducono armi, lo Shime Waza (studio e tecniche basate sui punti sensibili del corpo) e colpi a distanza.

Il karate non lo ho mai praticato, è troppo "legnoso" a vedersi secondo me, è senza dubbio una disciplina completa cmq.

Riguardo alle arti cinesi, cino-vietnamite. IMO sono il nirvana delle arti marziali, spettacolari, armoniche, terribili in combattimento, fisicamente costruttive, varie. Allenamenti che sono un massacro davvero, parte atletica, parte tecnica. Spesso però in queste discipline si combatte poco, dipende dalle palestre (nelle fasi iniziali cmq). A livelli alti queste discipline (almeno Wushu e Qwand ki Do di cui ho esperienza) sono davvero appaganti, si imparano tecniche con le armi, sequenze acrobatiche, combattimenti contro più avversari, oltre ovviamente alle sequenze che ci sono in quasi ogni arte marziale, ma "visivamente" qua sono meglio. Difficile trovare palestre buone e maestri buoni.

infine: tha boxe, kick boxe etc. imo fan merda, nonhanno nulla dello spirito delle arti marziali, benchè ne derivino.

postilla sull'agonismo: io lo sconsiglio, ho avuto anche ottimi risultati, ma lo stile in gara va a puttane, e con quello un po' lo spirito di quello che si fa... meglio impiegare il tempo in stage approfonditi magari^^


spero di essere stato un minimo utile, st un attimo di fretta^^


edit: piccolo consiglio finale, diffidate dalle arti semisconosciute, se lo sono c'è un perchè, e solitamente chi le insegna non è adeguatamente preparato^^

riedit: piccola postilla riguardo agli stili delle varie discipline: fottetevene, finchè non iniziate non piotete cogliere le differenze tra uno e l'altro, quello che vi dice un altro sono esperienze personali, basate su gusti affinità predisposizione etc, è soggettivo, prima di dire goju>>shoto aquila>>scimmia fatevene un' idea insomma^^

Manfalus
16th April 2006, 22:19
Wops spero di dare una mano al "vecchio" axet nel scegliere la sua AM, me la godrei proprio :D

Quello delle AM è un mondo talmente vasto che è difficile trovare regole, tipo "questa arte marziale è meglio di quella".

1° consiglio: Chiediti innanzitutto quale è il tuo scopo principale: efficacia, autodifesa, esibizionismo, agonismo, salute psico-fisica..
Non necessariamente uno esclude l'altro, ma capire cosa uno cerca per me aiuta: sia a capire quale AM praticare, sia dove e con chi, e soprattutto come.

2° consiglio: Prova varie palestre (solitamente la prima lezione è gratuita, e cmq non credo ti facciano storie se vuoi semplicemente assistere).

Qui sono state elencate alcune AM tra le più note ma nel complesso sono vagonate, certo bisogna trovarle.

3° consiglio:trova un maestro che sia una persona non boriosa o violenta, insomma a buon senso distingui già chi ha semplicemente un approccio "duro" ma rispettoso da chi brutalizza fisicamente e psicologicamente gli allievi.

Gira, fai confronti, e non aspettare "più avanti" di farlo :D

Kith
16th April 2006, 22:24
A proposito di maestri boriosi....

ahhahahahah un mio amico da piccolo faceva karate con un maestro lampadato con i capelli tinti, che gli urlava dietro per motivarli, e ogni volta gli urlava:

IO HO PAURA SOLO DI 2 COSE, DI NON SVEGLIARMI LA MATTINA E DEL COBRA

ahahahhsduhsaduhasudhasu che risate, cioè uno così è da comica. :rotfl:

Manfalus
16th April 2006, 22:36
LoL :D

Poi, per carità, ci saranno anche ottimi maestri poco amabili.. ad esempio uno dei piloni storici delle AM interne cinesi in Italia ha la fama di essere uno poco paziente e con le mani pesanti.. persone che l'hanno preso in giro si son ritrovate con traumi molto seri.

Ma penso abbia sempre avuto il rispetto di chi lo conosceva bene perchè non era una maschera che lui indossava, credo ci siano maestri che amano "esibirsi" davanti a tutti, magari con allievi un po' compiacenti..
Questo maestro, invece, era proprio così di suo, insomma sono particolari cui suggerisco di fare attenzione.

Poi ogni tanto trovi un saggio che ti inizia alla dura via del guerriero... oh se è dura.. :D

http://www.youtube.com/watch?v=hnYZ2DzMyRo&search=kung%20fu%20teacher

Kith
16th April 2006, 22:45
il mio maestro di ju-jitsu era un grande, la sua massima era:

"Se siete 1 contro 3 la tecnica migliore da applicare è la fuga"

Manfalus
16th April 2006, 22:53
ahahha non posso dargli torto :D

Ma tu sei poi andato a praticare il Muay Thai?

Sabato scorso lì a Milano ci sono state le eliminatorie per il campionato internazionale K1, c'erano 1 o 2 associazioni che si facevano pubblicità ma onestamente non ricordo quali ^^
Cmq se cerchi Oktagon dovresti trovare gli sponsor.

ghoulnero
18th April 2006, 23:19
io pratico da 7 anni il Vale Tudo ...e x quel che mi riguarda l 'aver iniziato a 8 anni a praticare judo fino alla nera direi che è stato fondamentale....cmq nessuno vieta di iniziare a 20 anni...ti trovi solo un pochino indietro con l apprendimento..ma se hai voglia + bravo Sifu problemi non ce ne sono..
CLICK (http://www.europeanvaletudo.com/evt2_dvdtrailer.wmv)
Non ancora a questi livelli :awk: lol pero me la cavicchio :metal:


Piu spettacolare l ' UFC :kiss:

Kith
19th April 2006, 10:22
ahahha non posso dargli torto :D
Ma tu sei poi andato a praticare il Muay Thai?
Sabato scorso lì a Milano ci sono state le eliminatorie per il campionato internazionale K1, c'erano 1 o 2 associazioni che si facevano pubblicità ma onestamente non ricordo quali ^^
Cmq se cerchi Oktagon dovresti trovare gli sponsor.

L'istruttore della mia palestra è andato a vederlo (lui è stato campione europeo di thai box) , io non avevo 20 euro da spendere adsda.

Manfalus
19th April 2006, 12:44
Io ci sono andato con un paio di amigos, il fratello di uno di loro ha combattuto; un gran bel match tra l'altro.



io pratico da 7 anni il Vale Tudo ...[...]
Non ancora a questi livelli :awk: lol pero me la cavicchio :metal:
Piu spettacolare l ' UFC :kiss:

Finora ho seguito di più il Pride, di primo acchito preferisco il ring alla gabbia..

Cmq.. fiko un praticante di MMA (mixed martial arts) :D
Pratichi a livello agonistico?

Una curiosità concettuale: le tecniche di striking e grappling/submission ti vengono insegnate come appartenenti al vale tudo o all'interno delle arti da cui sono estrapolate (thai, brazilian ju jitsu, ecc.)?

powerdegre
20th April 2006, 20:43
Steven Seagal è un 7mo dan Aikido, scuola Kobayashi. Che poi faccia merda su 8mm alla chuck norris è un altro paio di maniche, resta che è uno dei più grandi aikidoka viventi.

Spezzo una lancia a favore di Chuck Norris, fara' film e serie che fan cagare, ma era un allievo di Bruce Lee.
E' storico il combattimento nel colosseo.

E' comunque, sapete na sega voi, la scuola di Hokuto e' superiore :nod:

Falcodiluce
21st April 2006, 14:15
riuppo il post xkè mi interessa :p ..io facevo aikido con rashin (riprendero' a novembre penso e spero).....
concordo in parte con quello che ha detto lui....pero' io certe arti marziali non le sopporto....
l'aikido è stato speciale per tanti motivi....1 forse anke xkè nn siamo mai stati tantissimi e quindi alcune lezioni erano come da privato..
il problema delle arti marziali con tanta tecnica come aikido...ju jitsu..judo è che se nn hai maestro e compagni bravi che ti fanno capire le cose ti ritrovi a fare tecniche a vuoto su gente che ti asseconda...e alla fine nn si capisce il vero spirito della tecnica, ma ci si gasa x aver fatto volare uno nn si sa come....
il karate....insegnato nella maggior parte delle palestre insieme a bambini,tutti in fila, 30 persone in un allenamento, nn capisci nulla ..ti muovi e basta...secondo me i veri allenamenti di karate si fanno da nera in su quindi dopo tanti anni...x quello karate e simili conviene farli iniziando da piccoli...


se qualcuno vuole iniziare arti marziali io consiglio l'aikido....xkè a diff. di altre (soprattutto di quelle cinesi) ha una base diversa....che nn è colpire l'avversario, ma annientarlo..renderlo impotente non a calci nelle palle, ma con un dito....e questo nn ha prezzo per il resto c'è mastercard + chucknorris

Gilles
21st April 2006, 14:20
ma con un dito..

cazzo hai studiato con ken il guerriero!:bow:





:oro:

Falcodiluce
21st April 2006, 14:50
cazzo hai studiato con ken il guerriero!:bow:
:oro:


sembra ridicolo vero?:) infatti ogni volta che facevamo le dimostrazioni ci dicevano che era solo recitato in realtà non esistevano leve...pensa ganzo stendere con una mano qualcuno che ti viene in corsa incazzato nero solamente sfruttando un nervetto vicino al polso...
conoscere i limiti del proprio corpo di conseguenza quello del tuo avversario ti fa fare questo....ovviamente non intendevo che ti tocco e voli :laugh:

Randolk
21st April 2006, 14:53
Splendido l'aikido, come rosiko da quando non lo pratico più :cry:

Falcodiluce
21st April 2006, 15:18
io pratico da 7 anni il Vale Tudo ...e x quel che mi riguarda l 'aver iniziato a 8 anni a praticare judo fino alla nera direi che è stato fondamentale....cmq nessuno vieta di iniziare a 20 anni...ti trovi solo un pochino indietro con l apprendimento..ma se hai voglia + bravo Sifu problemi non ce ne sono..
CLICK (http://www.europeanvaletudo.com/evt2_dvdtrailer.wmv)
Non ancora a questi livelli :awk: lol pero me la cavicchio :metal:
Piu spettacolare l ' UFC :kiss:


ho visto il video.........questa è un arte marziale che non sopporto...come la kick boxing ....
dove è la tecnica?si tirano botte a massacrarsi..per questo basta allenamento fisico.......ho visto 6 tecniche in quel video.......
pugno
gomitata
ginocchiata
consideriamole tecniche vai....

un blocco con le gambe avvinghiate alla vita(che sinceramente è da idioti rimanerci intrappolati)
un paio di sgambetti...
una presa....


nulla da togliere eh..molto probabilmente dopo 3 anni che fai questo pigli uno che fa aikido, judo e roba simile da 8 anni e lo sfondi.......ma lo spirito di un ARTE marziale secondo me nn è questo...il fisico non è eterno...l'allenamento della tecnica resta sempre...


queste sono le classiche "arti" x chi vuole essere violento e dire iooiioioiio meno tutti e tutto........basta vedere la sboronata di ring....


per quanto riguarda il fisico distrutto dopo gli anni che si pratica thai ecc ecc è probabile.........come è probabile dopo 40 anni che fai aikido non muovere piu' i polsi e avere la schiena a pezzi ...tutto dipende da come si pratica........

ovvio se vai a tirare le ginocchiate alle colonne di cemento qualche problemino te lo crei pure subito.....ma idem se provi a tirare un mae gerì (si scrive così?) in un muro

Manfalus
21st April 2006, 18:04
ma lo spirito di un ARTE marziale secondo me nn è questo...il fisico non è eterno...l'allenamento della tecnica resta sempre...
queste sono le classiche "arti" x chi vuole essere violento e dire iooiioioiio meno tutti e tutto........

C'è differenza infatti tra arte marziale e sport da combattimento. In quest'ultimo conta l'efficacia, che spesso va a detrimento della varietà e del virtuosismo tecnico. L'approccio è agonistico, ed è facilmente intuibile, distruggere l'avversario, nel rispetto delle regole della competizione.

Va da se che non voglio sminuire gli SdC, e sicuramente ci sono atleti che li affrontano con uno spirito più profondo (v. Andy Hug :bow: ), ma l'approccio spesso è molto diretto, insomma il medesimo che si trova nella boxe.

Le arti marziali vere e proprie hanno un approccio diverso, offrono un percorso più profondo e personale, sono dotate di un autentico "spirito" che va oltre la semplice risoluzione di un combattimento.

Ho parlato semplificando e generalizzando molto, ma volevo evidenziare la differenza di base tra uno sport di combattimento e un'arte marziale, spero di esserci riuscito.




io consiglio l'aikido....xkè a diff. di altre (soprattutto di quelle cinesi) ha una base diversa....che nn è colpire l'avversario, ma annientarlo..

Su questo ti chiedo qualche approfondimento, anche sul riferimento alle arti cinesi. Mi incuriosisce perchè io ho spesso sentito pareri negativi sull'efficacia dell'aikido.. Ueshiba a parte ^^

Brcondor
21st April 2006, 20:00
Aikido inefficace? Hai presente judo? Aggiungici le mosse che fan veramente male, come quelle che disarticolano le braccia o che ti spaccano tutto... ecco quello è l'aikido:P... scherzi a parte è assolutamente efficace, dopo l'ora di taekwondo nella mia palestra c'è l'ora di aikido e ogni tanto mi fermo a vedere meravigliato sit bimbi di 10 anni che fan prese paura, o che san cadere veramente bene... l'aikido penso sia giapponese cmq, ma nn so. Riguardo allo scopo... nn si può generalizzare. Esempio: questa domenica ho i reghionali ed è la prima gara che vo a fare... 1 ragazzo che mi prepara(che è veramente bravo, ha fatto mille gare) mi ha detto: se state perdendo di tanto vi consiglio di far cosi e cosa(facendoci vedere dei moduli con i quali, se entran bene, metti a ko anche 1 toro...). Ha concluso dicendo se non funziona, potete fare 1 bastardata: upciaghi(nn so cm si scriva... è coreano:P) sul mento e quello va giu... l'upciaghi è il calcio forntale veloce e pulito che si insegna per primo ma che nn si usa in gara perchè è inutile e pericoloso... lo puoi prendere solo sul mento con qiel calcio... Morale? Il mio scopo nn sarà colpire l'avversario ma annientralo... btw pratico il taekwondo che è 1 arte marziale coreana... la generalizzazione che hai fatto manfalus secondo me è molto legata a chi te lo insegna piuttosto che allo sport di per se anche se certi sport ti portano di più a rischiare di afre male di altro... che mi dite di mhuay thai? Non so se iniziarlo l'anno prox, qualcuno l'ha praticato? Cionsigli? 1palestra buona a mliano?

Karidi
21st April 2006, 20:41
Aikido inefficace? Hai presente judo? Aggiungici le mosse che fan veramente male, come quelle che disarticolano le braccia o che ti spaccano tutto... ecco quello è l'aikido:P... scherzi a parte è assolutamente efficace, dopo l'ora di taekwondo nella mia palestra c'è l'ora di aikido e ogni tanto mi fermo a vedere meravigliato sit bimbi di 10 anni che fan prese paura, o che san cadere veramente bene... l'aikido penso sia giapponese cmq, ma nn so. Riguardo allo scopo... nn si può generalizzare. Esempio: questa domenica ho i reghionali ed è la prima gara che vo a fare... 1 ragazzo che mi prepara(che è veramente bravo, ha fatto mille gare) mi ha detto: se state perdendo di tanto vi consiglio di far cosi e cosa(facendoci vedere dei moduli con i quali, se entran bene, metti a ko anche 1 toro...). Ha concluso dicendo se non funziona, potete fare 1 bastardata: upciaghi(nn so cm si scriva... è coreano:P) sul mento e quello va giu... l'upciaghi è il calcio forntale veloce e pulito che si insegna per primo ma che nn si usa in gara perchè è inutile e pericoloso... lo puoi prendere solo sul mento con qiel calcio... Morale? Il mio scopo nn sarà colpire l'avversario ma annientralo... btw pratico il taekwondo che è 1 arte marziale coreana... la generalizzazione che hai fatto manfalus secondo me è molto legata a chi te lo insegna piuttosto che allo sport di per se anche se certi sport ti portano di più a rischiare di afre male di altro... che mi dite di mhuay thai? Non so se iniziarlo l'anno prox, qualcuno l'ha praticato? Cionsigli? 1palestra buona a mliano?


Ehm L'Aikido con il judo non è che sono la stessa cosa nell'Aikido i movimenti del corpo sono circolari e piccoli molto simili a quelli fatti nel Packua, non ha grandi necessità di prese come devi fare nel Judo per fare una proiezione.

Mentre per chi parla di Thai etc.etc. una delle cose principali sono l'irrobustimento dei calli ossei tibie a avambracci, questo si fa solo con allenamento e con gran lividi, senza questo alla prima tibiata di uno allenato ve la porta via, non vi dico che male a prendere shinaiate.

Inoltre il bello delle arti marziali sono anche le armi e le tecniche, non vedo l'ora di finire con il Bong (bastone lungo) per buttarmi sulla lancia o la spada Cinese.

Non fatevi prendere per la gola da quelli che dicono blabliblu in 2 anni cintura nera sono tutte stronzate oltre alla tecnica devi costruire il fisico e la mente il cosidetto qiu o Punto della respirazione interna, ci vogliono anni e sudore.

e come dice il mio VoSU + male + bene :sneer:

Anche il Tai chi che tanti pensano una minchiata al posto di farlo piano con movimenti armoniosi provate a farlo in velocità e ne viene fuori una micidiale tecnica.

Tutti gli stili e le tecniche hanno i loro pro e contro, l'importante è avere un Maestro che ama la sua disciplina e la insegna con passione e in modo tradizionale e oltre ad essere un Maestro deve essere anche un Educatore per i + piccoli.

Per chi dice all'inizio sono noiose perche ti mettono a fare la stessa cosa per quasi una lezione, beh ti sembrerà pallosa ma se uno parte con basi sbagliate questi errori se li porta avanti e per molto.
Il mio Maestro ha preso il grado di Maestro (VoSU) a Febbraio dopo 18 anni di pratica e il capo scuola ne ha ben 38 di pratica, fai te :P

Kebur
21st April 2006, 21:25
che mi dite di mhuay thai? Non so se iniziarlo l'anno prox, qualcuno l'ha praticato? Cionsigli? 1palestra buona a mliano?

Io ho iniziato a fare Thai Boxe a settembre, palestra piccola, istruttore capace, due allenamenti con l'istruttore alla settimana.

Ho avuto la fortuna di trovare un istruttore veramente capace, il tipo è thailandese e ha imparato la thai dal nonno, crescendo nella palestra da lui gestita, a bordo ring in pratica. Il problema è che ci sono un casino di istruttori che non sanno nemmeno cosa sia la thailandia, quindi occhio.

Il mio consiglio è di provarla, veramente divertente e completa a livello fisico se insegnata da qualcuno capace, diffida da esaltati che ti fanno prendere a calci aste di ferro dopo due lezioni, io tutte le sere "massaggio" le tibie con una canna di bambù 5 min per gamba e adesso il dolore lo sopporto meglio, ma ho dovuto darci dentro per un mese prima.

Falcodiluce
21st April 2006, 23:18
Su questo ti chiedo qualche approfondimento, anche sul riferimento alle arti cinesi. Mi incuriosisce perchè io ho spesso sentito pareri negativi sull'efficacia dell'aikido.. Ueshiba a parte ^^


ho detto quelle cinesi xkè mi è capitato spesso di vedere allenamenti di varie tecnice ti kung fu...ora sinceramente i nomi nn li ricordo...allenamenti che ti fanno arrivare ad una velocità spettacolare nei colpi e tecnica insieme ...ma che alla fine nella maggior parte delle palestre diventa un colpire a caso...e negli allenamenti io vedo che tirano a far male...cazzotti in faccia e giu' di li...
la differenza fra un arte cinese e una giapponese secondo me (in termini daocchiani è questa)
cinese = selvaggio
giappo = arms ibrido
:rotfl:


per l'aikido posso capire bene il motivo...vuoi sapere xkè la gente dice che nn è "efficace"? xkè non vede tirare i pugni...xkè se ti viene uno sul muso e pratichi l'aikido anke da 10 anni, ma male, ti ritrovi a fare una presa su di uno che ovviamente non ha l'effetto che speravi ....anzi mentre provi a fare una presa ti gonfia come un tamburo xkè non lo pieghi nemmeno......e tutto questo x quello che dicevo prima....l'aikido piu' che sul piano fisico mette sul piano mentale/tecnico mentre magari dopo 3 anni che tiri colpi a un sacco o ad un avversario in allenamento ti senti forte e pro e dici "boia ora sono pronto a gonfiare tutti in disco!"


per l'arte marziale dicevo aikido xkè se si ha un buon maestro è veramente un ARTE che a differenza del judo ti offre piu' possibilità di autodifesa (tante prese del judo sono difficili da fare "per strada" :) ) piu' o meno potente (un maestro ci diceva sempre...o si da 0 o si da 100....0 si blocca l'avversario, immobilizzato senza fargli nulla...100 lo uccidi....non esistono vie di mezzo :p io sinceramente preferirei il 50 se uno mi fa incazzare ammodo...fargli partire tutti i legamenti :confused: :angel: :nod: :laugh: )


cmq concordo con chi ha detto l'arte è arte...la fa la persona...qualsiasi tecnica si usi (in piu' ci aggiungo...magari se siete alti 1.60 pesate 60kg nn andate a fare sumo e se siete 2metri e 120kg nn andate a fare kung fu :p )

Karidi
22nd April 2006, 10:11
ho detto quelle cinesi xkè mi è capitato spesso di vedere allenamenti di varie tecnice ti kung fu...ora sinceramente i nomi nn li ricordo...allenamenti che ti fanno arrivare ad una velocità spettacolare nei colpi e tecnica insieme ...ma che alla fine nella maggior parte delle palestre diventa un colpire a caso...e negli allenamenti io vedo che tirano a far male...cazzotti in faccia e giu' di li...
la differenza fra un arte cinese e una giapponese secondo me (in termini daocchiani è questa)
cinese = selvaggio
giappo = arms ibrido
:rotfl:


Si vede che hai visto solo degli Allenamenti e di conseguenza hai detto una EMERITA PUTTANATA, il KF sono tecniche forme respirazione armi etc, logicamente da chi lo insegna in modo tradizionale non quelli che entrano con la musica e la gente ci va con collanine orecchini e cazzate varie.
Il Kungfu inoltre prende la diversità degli Stili in base alla regione in cui sono nati, esempio:

VietVoDao: utilizza stili molto + bassi e aperti dovuti ad una terra con poche asperità

Il Cinese Shaolin: Utilizza stili molto + raccolti e circolari derivato da una terra + montagnosa.

Un altro stile Giapponese praticamente sconosciuto in Italia se non da poco è il Daitoryu Aikijujutsu, stile nato dai Samurai che sfrutta molto lo slancio e la forza dell'avversario (vedi Aikido....), sviluppato per i combattimenti negli angusti corridoi dei palazzi castelli.

Se dici che KungFu e Karate sono menare pugni a casaccio, riparti dall'ABC che hai proprio preso un abbaglio ma forte.

Karidi
22nd April 2006, 10:15
mentre magari dopo 3 anni che tiri colpi a un sacco o ad un avversario in allenamento ti senti forte e pro e dici "boia ora sono pronto a gonfiare tutti in disco!"

Per questa frase ti dico vai a praticare KungFu da chi lo fa tradizionalmente e vedi che dopo 3 anni sei ancora a sudare e faticare per imparare le basi irrobustire il fisico, e non hai ancora compreso a usare la testa e la respirazione del qiu :D.
Le arti marziali devono essere e fatte in modo tradizionale chi le pratica dicendoti tra 2 anni spacchi con la musica con gente che entra con anelli e catenine o altre cose quelle sono solo perdite di tempo.
E ti insegnano che bisogna esserci armonia e risolvere sempre le cose pacificamente, un Maestro di arti MArziali prima di essere maestro è un Educatore in particolare con i piccolini, ma se poi tu basi le tue affermazioni sullo stile CobraKai beh allora questa è la faccina adatta :sneer: :sneer:
:point:
Ti dico il mio Istruttore Tecnico è diventato Maestro dopo 18 anni di pratica di scelta di VITA..

Falcodiluce
22nd April 2006, 10:44
..................x2post


nn ho mai detto queste cose...c'è differenza secondo me tra kung fu CLASSICO e i 657766115144573 stili spuntati dopo....la prima è arte marziale...le altre al 99% DIVENTANO (nn lo sono sicuramente....ma insegnate a cazzo sono questo) colpire a casaccio...ma nn sto dicendo che è la tecnica che è brutta..anzi mi è sempre garbata..nn la faccio xkè sarei incapace...solo che le tecniche dove la cosa principale è COLPIRE sono piu' soggette a questi errori...mentre una tecnica come l'aikido o hai maestro idiota ( e ce ne sono tanti...mi ricordo una volta in uno stage c'era un maestro francese ioioioioioio nn so quale dan che insegnava a 30 persone nn riusciva a standere 4 1°kyu(forse nemmeno)...io rashin e altri 2 ragazzi...semplicemente xkè facevamo un po' di resistenza...anzi mi sembra rashin gli tiro' pure una contromossa...) o dopo 10volte che tiri una tecnica e l'avversario nn cade cominci a capire che se fai a casaccio nn succede nulla...
nn vorrai mica negare che è piu' difficile tirare un cazzotto come vava anke se in un certo stile ad una presa con 3 o 4 leve + colpi...le leve se le fai a caso non sono leve....quindi inutili

e io sinceramente almeno nella mia città ho visto solo un insegnante che va in cina ogni anno che fa kung fu classico (nn so cosa di preciso pero') per il resto ho visto 324232dimostrazioni e stage dove erano solo tutti in Bruce lee mode on........ e sinceramente quando vedo nei video chi si spacca il cemento sui coglioni e chi spacca il ghiaccio e mattoni mi viene da dire caa+ride+esaltati=cazzoni




...per quanto riguarda Aikijitsu
è uguale all'aikido ....stesse tecniche, ma chiuse in modo diverso........aikido classico tende ad annientare....l'altra ad ammazzare :rotfl: cmq nn cambia niente fra le 2 alla fine...una piu' da dojo l'altra piu' da strada...

Manfalus
22nd April 2006, 12:06
la generalizzazione che hai fatto manfalus secondo me è molto legata a chi te lo insegna piuttosto che allo sport di per se anche se certi sport ti portano di più a rischiare di afre male di altro...

Quello che volevo dire, Condor, è che nelle situazioni di agonismo, come in quella da te citata, cosa conta? La vittoria. Vedi che ti viene spiegato come mandare ko l'avversario o almeno come fare punti per batterlo.

Un'arte marziale tradizionale nasce con scopi diversi, non agonistici ma marziali-militari, e se interpretata seriamente, oggi pone l'accento sull'arricchimento psico-fisico di chi la pratica.

Questa era la differenza che volevo porre, la differenza tra un'arte marziale vera e propria e uno sport che attinge dal repertorio tecnico dell'AM: i contesti sono profondamente diversi e non andrebbero confusi.

Poi, all'interno dell'insegnamento particolare, ci possono essere miriadi di differenze, ma non era questo lo scopo del mio intervento :)


Per quanto riguarta il muay thai, io non l'ho praticato, anche se conosco qualcuno che lo fa o lo ha fatto.. che dirti, come si sa è una disciplina molto dura, non ho mai sentito parlare di applicazioni "soft" della stessa.. ma già fa differenza se vuoi semplicemente allenarti (anche a buoni livelli) o darti prorpio all'agonismo.. non sono di milano e non so consigliarti dove andare, ma il mio consiglio è sempre quello di provare più di una palestra.

Manfalus
22nd April 2006, 12:28
per l'aikido posso capire bene il motivo...vuoi sapere xkè la gente dice che nn è "efficace"? xkè non vede tirare i pugni...xkè se ti viene uno sul muso e pratichi l'aikido anke da 10 anni, ma male, ti ritrovi a fare una presa su di uno che ovviamente non ha l'effetto che speravi ....anzi mentre provi a fare una presa ti gonfia come un tamburo xkè non lo pieghi nemmeno......


Ok esempio convincente ^^

Per le arti cinesi posso dirti che sono così tante, e varie, che penso sia molto difficile trovare una definizione univoca e adatta per gran parte di esse.
Parlando di kung fu tradizionale non so neppure cosa si intenda ^^

Già solo la differenza tra stili esterni e interni è notevole, in quanto i primi pongono più l'accento sulla fisicità dei movimenti, i secondi più sulla coordinazione e la concentrazione.

E anche qui ci sarebbe da discutere perchè uno dei migliori insegnanti di stili interni qui in Italia, ha un approccio molto "fisico" ai suoi stili; insomma dipende anche da come viene interpretato dal maestro, ma credo che lo spirito di un'AM rimanga inalterato.



Ma tu Karidi cosa pratichi?

Karidi
22nd April 2006, 13:21
Ok esempio convincente ^^
Per le arti cinesi posso dirti che sono così tante, e varie, che penso sia molto difficile trovare una definizione univoca e adatta per gran parte di esse.
Parlando di kung fu tradizionale non so neppure cosa si intenda ^^
Già solo la differenza tra stili esterni e interni è notevole, in quanto i primi pongono più l'accento sulla fisicità dei movimenti, i secondi più sulla coordinazione e la concentrazione.
E anche qui ci sarebbe da discutere perchè uno dei migliori insegnanti di stili interni qui in Italia, ha un approccio molto "fisico" ai suoi stili; insomma dipende anche da come viene interpretato dal maestro, ma credo che lo spirito di un'AM rimanga inalterato.
Ma tu Karidi cosa pratichi?

Pratico Kungfu Cino-Vietnamita Viet Vo Dao www.fenghuang.org ecco la scuola :)

Ma non si limita solo alle tecniche a mani nude, ma c'è lo studio delle armi, del tai chi ed altro.

Tu limiti il KungFu a calci e pugni, ma guarda che ci sono altre miriadi di cose ti sei mai chiesto perchè ti tengono anche una lezione a fare i primi 2 pugni (stessa gamba stesso pugno e pugno gamba opposta), serve per insegnare la tecnica e come si tira.
O fare tecniche di per irrobustire con gli shinai che sono le spade di bambu, o avambraccio o tibia contro tibia? Imparare le cadute sul duro.
Sono tutte cose che oltre alla tecnica servono per migliorare il fisico come anche le sessioni di Tai Chi che molti pensano sia una stronzata.




Un arte marziale è anche tanta disciplina e autocontrollo.

Ho praticato per anni Judo mentre mio fratello Karate e ora Aikido che anche lui trova molto bello ma diverso dal Karate e non paragonabile.

Falcodiluce
22nd April 2006, 13:55
anke la testa te la sei allenata per fartela diventare dura eh :angel:

nn ho mai detto kung fu = calci e pugni ....
semplicemene che in alcune palestre e in tante arti minori diventa solo questo...


si penso che l'aikido non sia paragonabile a tante arti marziali...xkè a differenza di tutte è l'unica che ti permette di fare tutto da fermo..con movimenti minimi ed efficaci...basta vedere la differenza dei pugni tirati in aikido...karate pugno chiuso..mento-petto-inguine quelli principali....aikido palmo sul naso verso l'alto...gomitate sulle vertebre, colpire le ultime costole.....diciamo che per farlo diventare agonismo è lunga la strada...

cmq anke io ho fatto karate in un ottima palestra....e secondo me se nn si fa a livelli privati è diventata solo una preparazione agonistica...niente di piu'....


cmq ha ragione manfa...nn si puo' paragonare sport di combattimento ad un arte marziale........

cmq FITNESS BOX OWNA!!!!!!!!!!!!! CERTE FIE MAREMMAM'PESTATA!



edit: mi ero dimenticato il colpo a mano aperta affondando le dita nell'avversario del karate :D che ovviamente una volta aveva senso visto che le piantavano nella ghiaia per irrobustirle ora arriva il pro-forte-iooioiioio che la tira a uno ci perde i tendini :D

Karidi
22nd April 2006, 14:46
anke la testa te la sei allenata per fartela diventare dura eh :angel:
nn ho mai detto kung fu = calci e pugni ....
semplicemene che in alcune palestre e in tante arti minori diventa solo questo...
si penso che l'aikido non sia paragonabile a tante arti marziali...xkè a differenza di tutte è l'unica che ti permette di fare tutto da fermo..con movimenti minimi ed efficaci...basta vedere la differenza dei pugni tirati in aikido...karate pugno chiuso..mento-petto-inguine quelli principali....aikido palmo sul naso verso l'alto...gomitate sulle vertebre, colpire le ultime costole.....diciamo che per farlo diventare agonismo è lunga la strada...
cmq anke io ho fatto karate in un ottima palestra....e secondo me se nn si fa a livelli privati è diventata solo una preparazione agonistica...niente di piu'....
cmq ha ragione manfa...nn si puo' paragonare sport di combattimento ad un arte marziale........
cmq FITNESS BOX OWNA!!!!!!!!!!!!! CERTE FIE MAREMMAM'PESTATA!
edit: mi ero dimenticato il colpo a mano aperta affondando le dita nell'avversario del karate :D che ovviamente una volta aveva senso visto che le piantavano nella ghiaia per irrobustirle ora arriva il pro-forte-iooioiioio che la tira a uno ci perde i tendini :D

Vabbuo finiamola qui ho risposto ma mi fermo tanto siamo su 2 visioni differenti

Kith
22nd April 2006, 15:06
a me il ju-jitsu aveva preso particolarmente, peccato han chiuso la palestra dove andavo :( eravamo in 5 a seguire il corso ed era una figata, cmq 2 anni cintura nera è una gran boiata, io in 6 mesi avevo preso solo la gialla e gia le 8 tecniche imparate erano belle difficili da fare alla perfezione.


cazzo voglio tornare a fare ju-jitsu :(
qualcuno di milano conosce palestre dove lo fanno BENE?

Sennò cè l'istruttore che insegna nella mia palestra che è anche istruttore di Wing Chun, però non voglio andare a spaccarmi il naso :\ , thai e derivati son troppo violenti imho.

Karidi
22nd April 2006, 15:14
a me il ju-jitsu aveva preso particolarmente, peccato han chiuso la palestra dove andavo :( eravamo in 5 a seguire il corso ed era una figata, cmq 2 anni cintura nera è una gran boiata, io in 6 mesi avevo preso solo la gialla e gia le 8 tecniche imparate erano belle difficili da fare alla perfezione.


cazzo voglio tornare a fare ju-jitsu :(
qualcuno di milano conosce palestre dove lo fanno BENE?

Sennò cè l'istruttore che insegna nella mia palestra che è anche istruttore di Wing Chun, però non voglio andare a spaccarmi il naso :\ , thai e derivati son troppo violenti imho.

Dipende di che parte di milano sei?

Manfalus
22nd April 2006, 15:18
cazzo voglio tornare a fare ju-jitsu :(
qualcuno di milano conosce palestre dove lo fanno BENE?

Sennò cè l'istruttore che insegna nella mia palestra che è anche istruttore di Wing Chun, però non voglio andare a spaccarmi il naso :\ , thai e derivati son troppo violenti imho.

per JJ non posso aiutarti direttamente, ma ho un amico che lo praticava qui a Bologna in un'associazione di cui era molto soddisfatto, e che mi sembrava avesse altre filiali.. sento se sa dirmi qualcosa.

Per il Wing Chun, beh, ho sentito anche di gente che si è rotta il naso in effetti, ma anche di chi lo pratica molto seriamente e ne è entusiasta. Perchè non provi? se poi vedi che l'atteggiamento è troppo aggressivo e violento, dovresti riuscire a interrompere gli allenamenti PRIMA che te lo rompano ^^

Kith
22nd April 2006, 15:19
Dipende di che parte di milano sei?


Comune di Baranzate confinante con milano, relativamente vicino a Arese, Rho, Novate, etc. :D



asd manfa, per il mio fisico son meglio le arti marziali, son piuttosto magro, se uno da 80kg di muscoli mi tira una cartella volo dassda, preferisco schivarla e contrattaccare di leva (arti marziali) che incassare e poi ricambiare :p

Manfalus
22nd April 2006, 16:28
Ok kith :P


Pratico Kungfu Cino-Vietnamita Viet Vo Dao www.fenghuang.org ecco la scuola :)
Ma non si limita solo alle tecniche a mani nude, ma c'è lo studio delle armi, del tai chi ed altro.


Aaah dai!! dimmi del Vovinam, è sempre quello giusto? Me ne parlarono a suo tempo come una AM molto efficace e "dura" ma non sono mai riuscito ad approfondire.

E poi, come si svolge l'insegnamento del Tai Chi nella vostra scuola? E' complementare al VVD, che stile praticate? fate anche applicazioni di combattimento o vi limitate alle forme? Ho visto che c'è anche un accenno al tang lang, praticate anche quello?

Ho guardato velocemente il sito, sembra interessante ^^ ho visto che si usa una gran varietà di armi, anche se è una parte che solitamente non mi piace molto. Sono più interessato alle tecniche a mani nude, dimmi un po' qualcosa che son curioso ^^

Karidi
22nd April 2006, 16:45
Ok kith :P
Aaah dai!! dimmi del Vovinam, è sempre quello giusto? Me ne parlarono a suo tempo come una AM molto efficace e "dura" ma non sono mai riuscito ad approfondire.
E poi, come si svolge l'insegnamento del Tai Chi nella vostra scuola? E' complementare al VVD, che stile praticate? fate anche applicazioni di combattimento o vi limitate alle forme? Ho visto che c'è anche un accenno al tang lang, praticate anche quello?
Ho guardato velocemente il sito, sembra interessante ^^ ho visto che si usa una gran varietà di armi, anche se è una parte che solitamente non mi piace molto. Sono più interessato alle tecniche a mani nude, dimmi un po' qualcosa che son curioso ^^

Si si il Tai chi è complementare/obbligatorio (perchè sei iscritto di ufficio) e i corsi li fa il Maestro Capo scuola il sabato. Inoltre quando si fanno gli Stage/ritiri Estivi o indetti dal Maestro viene sempre effettuato all'alba praticamente sveglia alle 6 e tutti a fare Tai Chi :D

Per le Armi di sono svariate ma sono divise in categorie

Base: Bong (bastone) Longian (Nunchako), e sono 3 anni di pratica con relativi esami annuali per passare alle armi superiori

Superiori sono svariate te ne accenna alcune:
Ma Dao: Sciabola Cinese
Lancia
Ventaglio
Catena
Than thien Gian: un longian a tre pezzi
MoChan: lo sfollagente
Coltelli

3 categoria armi avanzate
Alabarda
Pala
Spada Cinese
etc.

Le armi si fanno la Domenica mattina con il capo scuola

Mi chiedevi se si limita solo alle tecniche ti dico di no, visto che abbiamo caschetto paratibie guatoni e conchiglia e per le donne paraseno, e si fa anche combattimento in fullcontact sia a mani nude sia con le armi.
Le armi usate sono rivestite in gommapiuma ma quando te le tirano addosso le senti eccome lividi a gogo ma come si dice in palestra + Male + Bene.

Poi c'è tutta le sezione riguardante irrobustimento del corpo con shinai che sono spade di bambu e si usano su tibie avambracci e adominali per fare callo osseo e irrobustire il corpo.

Per le tecniche della Mantide (tanLang) ci sono eccome, solo che sono programmi da Nera e richiedono anni e anni di allenamento, cmq le tecniche degli animali ci sono tutte scimmia tigre mantide aquila etc....ps non usiamo materassine cadute e proiezioni sul duro.

PS: si combatte tutti i giovedi maschi e femmine senza distinzioni :)

Brcondor
22nd April 2006, 17:08
Si si il Tai chi è complementare/obbligatorio (perchè sei iscritto di ufficio) e i corsi li fa il Maestro Capo scuola il sabato. Inoltre quando si fanno gli Stage/ritiri Estivi o indetti dal Maestro viene sempre effettuato all'alba praticamente sveglia alle 6 e tutti a fare Tai Chi :D
Per le Armi di sono svariate ma sono divise in categorie
Base: Bong (bastone) Longian (Nunchako), e sono 3 anni di pratica con relativi esami annuali per passare alle armi superiori
Superiori sono svariate te ne accenna alcune:
Ma Dao: Sciabola Cinese
Lancia
Ventaglio
Catena
Than thien Gian: un longian a tre pezzi
MoChan: lo sfollagente
Coltelli
3 categoria armi avanzate
Alabarda
Pala
Spada Cinese
etc.
Le armi si fanno la Domenica mattina con il capo scuola
Mi chiedevi se si limita solo alle tecniche ti dico di no, visto che abbiamo caschetto paratibie guatoni e conchiglia e per le donne paraseno, e si fa anche combattimento in fullcontact sia a mani nude sia con le armi.
Le armi usate sono rivestite in gommapiuma ma quando te le tirano addosso le senti eccome lividi a gogo ma come si dice in palestra + Male + Bene.
Poi c'è tutta le sezione riguardante irrobustimento del corpo con shinai che sono spade di bambu e si usano su tibie avambracci e adominali per fare callo osseo e irrobustire il corpo.
Per le tecniche della Mantide (tanLang) ci sono eccome, solo che sono programmi da Nera e richiedono anni e anni di allenamento, cmq le tecniche degli animali ci sono tutte scimmia tigre mantide aquila etc....ps non usiamo materassine cadute e proiezioni sul duro.
PS: si combatte tutti i giovedi maschi e femmine senza distinzioni :)
Lol sembra 1 figata... magari a settembre fo 1 salto e vedo com'è:P... cercavo qualcosa di piu profondo perche il taek che mi hanno insegnato è troppo sportivo... cosa che da 1 parte è divertente perchè combattere senza il rischio di farti male(sei tutto protetto) pero in 1 maniera molto reale(i colpi sn forti e tirati bene)mentre dall'altra mi ha sempre 1 po' deluso... vediamo:P Come tutte le altre arti marziali i primi anni mi toccherà fare le solite rotture di balle tecniche o è diverso?

Karidi
22nd April 2006, 17:20
Lol sembra 1 figata... magari a settembre fo 1 salto e vedo com'è:P... cercavo qualcosa di piu profondo perche il taek che mi hanno insegnato è troppo sportivo... cosa che da 1 parte è divertente perchè combattere senza il rischio di farti male(sei tutto protetto) pero in 1 maniera molto reale(i colpi sn forti e tirati bene)mentre dall'altra mi ha sempre 1 po' deluso... vediamo:P Come tutte le altre arti marziali i primi anni mi toccherà fare le solite rotture di balle tecniche o è diverso?

Parti come bianca e fai le cose da bianca anche se sei ChuckNorris :sneer: :sneer:

Brcondor
22nd April 2006, 17:36
Sticazzi:P... cmq dopo aver fatto per 1 anno 2 ore alla settimana 4 parate 2 pugni e 2 calci penso di saper resistere alla noia... spero:P... anche se sn 1 po' spaventato dalla disciplina che temevo di trovare praticando twd e cxhe nn ho trovato... il passagio era rugby(con rutti e bestemmie tutto il tempo, allusioni alla omesessualita e alla pedofilia del nostor allenatore ben risposte dal medesimo) al twd... mo vedremo twd kung-fu/thai box/jujitsu(so indeciso) cm va... cmq karidi se hai voglia di spiegrami 1 paio di cosucce a riguardo e mi vuoi addare a msn... giuseppe.condorelli@fastwebnet.it

Karidi
22nd April 2006, 17:57
Sticazzi:P... cmq dopo aver fatto per 1 anno 2 ore alla settimana 4 parate 2 pugni e 2 calci penso di saper resistere alla noia... spero:P... anche se sn 1 po' spaventato dalla disciplina che temevo di trovare praticando twd e cxhe nn ho trovato... il passagio era rugby(con rutti e bestemmie tutto il tempo, allusioni alla omesessualita e alla pedofilia del nostor allenatore ben risposte dal medesimo) al twd... mo vedremo twd kung-fu/thai box/jujitsu(so indeciso) cm va... cmq karidi se hai voglia di spiegrami 1 paio di cosucce a riguardo e mi vuoi addare a msn... giuseppe.condorelli@fastwebnet.it

Allora ok ne parliamo mercoledi :D che sono in ufficio ;)

Poi cmq il mio VoSu lo sa che ci si annoia e ognitanto parte a spiegare tecniche di difesa personale degli animali, e li scatta il toto vittima dove lui spiega le tecniche e viene mazzolato, nel senso che non ti mena ma ti usa come cavia :D

Manfalus
24th April 2006, 14:19
Karidi non è che mi spiegheresti a grandi linee come si sviluppa il vovinam? :D

PArto da zero quindi se puoi darmi un'idea delle tecniche base, se ci sono leve e proiezioni.. ed eventuali tecniche caratteristiche del vovinam, in modo che se le vedo fare capisco che è quello... così sul generis insomma :D

Del Tai Chi fate solo forme o anche applicazioni di combattimento?

Acheron
24th April 2006, 14:22
Karidi non è che mi spiegheresti a grandi linee come si sviluppa il vovinam? :D
PArto da zero quindi se puoi darmi un'idea delle tecniche base, se ci sono leve e proiezioni.. ed eventuali tecniche caratteristiche del vovinam, in modo che se le vedo fare capisco che è quello... così sul generis insomma :D
Del Tai Chi fate solo forme o anche applicazioni di combattimento?
sai che appena ti incontro dovrai sfoggiare tutta la tua bravura per non essere placcato si?

Manfalus
24th April 2006, 14:31
sai che appena ti incontro dovrai sfoggiare tutta la tua bravura per non essere placcato si?

Tranquillo, contro i campioni di sumo come te uso il fucile :D


A proposito qualcuno ha visto Royce Gracie vs Akebono?
Ma soprattutto, qualcuno ha idea di cosa sto parlando? :D

Acheron
24th April 2006, 14:35
Tranquillo, contro i campioni di sumo come te uso il fucile :D
A proposito qualcuno ha visto Royce Gracie vs Akebono?
Ma soprattutto, qualcuno ha idea di cosa sto parlando? :D
mi imbottisco di tritolo almeno ti porto nella tomba con me :sneer:

Manfalus
24th April 2006, 14:45
mi imbottisco di tritolo almeno ti porto nella tomba con me :sneer:

'stardo. lo sai che senza di noi WAR non parte nemmeno :awk:

Acheron
24th April 2006, 14:47
'stardo. lo sai che senza di noi WAR non parte nemmeno :awk:
vero anche questo :shrug:

Karidi
24th April 2006, 16:03
Karidi non è che mi spiegheresti a grandi linee come si sviluppa il vovinam? :D
PArto da zero quindi se puoi darmi un'idea delle tecniche base, se ci sono leve e proiezioni.. ed eventuali tecniche caratteristiche del vovinam, in modo che se le vedo fare capisco che è quello... così sul generis insomma :D
Del Tai Chi fate solo forme o anche applicazioni di combattimento?

Si si si fanno leve statiche e dinamiche proiezioni spazzate forme forbici etc. io sono una cintura media + avanti che vai + il programma diventa difficile e inizia anche la parte cinese verso casino.
Inoltre da una cintura l'esame lo fai in lingua e devi anche sapere i nomi di tutte le tecniche.
Le cinture + alte fanno stage sotto sforzo con tecniche avanzate di animali e bendati :D
Pensa che c'è la forma del 3 anno di bong Shogunkun lunghissima ed è un casino difficle :D

Tai chi fai le forme e poi ti fa vedere l'applicazione in combattimento come la forma della spada che ho visto fare di tai chi bellissima, il TC è cmq una pratica che faccio di + durante Stage e ritiri se no è facoltativo

Drugnon
24th April 2006, 18:32
A proposito qualcuno ha visto Royce Gracie vs Akebono?
Ma soprattutto, qualcuno ha idea di cosa sto parlando? :D


Quell'incontro non l'ho visto ma ho sull'HD da circa 3 mesi un Fedor vs CroCop che mi esalta ogni volta che lo vedo:thumbup:

Necker
24th April 2006, 21:46
bel post.. me lo sono letto tutto d'un fiato e ho trovato molto belle notizie... io sarei molto intenzionato a conoscere per bene l'Aikido. Vedo che ne parlate davvero bene.. e da quello che ho letto su internet credo siano tutte parole spese bene.

Qui a Milano sapreste consigliarmi un po di palestre cosi comincio a informarmi per bene... io abito abbastanza in centro, zona loreto. thxxx

Randolk
24th April 2006, 22:22
Su questo ti chiedo qualche approfondimento, anche sul riferimento alle arti cinesi. Mi incuriosisce perchè io ho spesso sentito pareri negativi sull'efficacia dell'aikido.. Ueshiba a parte ^^

Semplicemente, l'aikido inizi ad applicarlo in modo chiamiamolo "efficace" (oddio se mi sentisse il sensei mi annoderebbe le braccia ai polpacci :look: ) da quando inizi a mettere l'hakama, ovvero dalla nera in poi. A differenza dagli stili da "impatto" dove avverti l'efficacia al primo calcio dato bene con l'anca o con un movimento elegante e armonioso, roba che può avvenire cmq prima di conseguire il titolo di "dan", nell'aikido prima di padroneggiare anche il più elementare movimento sono anni di sangue, sudore e lacrime.
Quelli che te ne hanno parlato male hanno mollato troppo presto. Non è un'arte marziale da sveltina.

Per chi vuole iniziare, date un'occhiata a www.aikido.it che è il sito dell'associazione italiana. Se state in zona Milano Certosa il mio sensei insegna lì, è il direttore tecnico dell'associazione, sesto dan e non potete capitare in mani migliori. Mandatemi PM se interessati :)
Ah, giusto una curiosità: il fondatore dell'associazione, Giampietro Savegnago, è un ometto di 53 anni, con la pancetta, pochi capelli e ha una protesi al posto della gamba dx. Ovviamente insegna ancora aikido tutti i giorni, tiene minimo uno stage al mese e sovverte qualsiasi legge della fisica...se avrete la fortuna di incontrarlo in uno stage portatevi un vassoio per reggere la mascella :)

Randolk
24th April 2006, 22:26
Aikido inefficace? Hai presente judo? Aggiungici le mosse che fan veramente male, come quelle che disarticolano le braccia o che ti spaccano tutto... ecco quello è l'aikido:P

Ma che dici :gha:

Il judo e l'aikido stanno esattamente agli antipodi.

Karidi
24th April 2006, 22:48
Semplicemente, l'aikido inizi ad applicarlo in modo chiamiamolo "efficace" (oddio se mi sentisse il sensei mi annoderebbe le braccia ai polpacci :look: ) da quando inizi a mettere l'hakama, ovvero dalla nera in poi. A differenza dagli stili da "impatto" dove avverti l'efficacia al primo calcio dato bene con l'anca o con un movimento elegante e armonioso, roba che può avvenire cmq prima di conseguire il titolo di "dan", nell'aikido prima di padroneggiare anche il più elementare movimento sono anni di sangue, sudore e lacrime.
Quelli che te ne hanno parlato male hanno mollato troppo presto. Non è un'arte marziale da sveltina.
Per chi vuole iniziare, date un'occhiata a www.aikido.it che è il sito dell'associazione italiana. Se state in zona Milano Certosa il mio sensei insegna lì, è il direttore tecnico dell'associazione, sesto dan e non potete capitare in mani migliori. Mandatemi PM se interessati :)
Ah, giusto una curiosità: il fondatore dell'associazione, Giampietro Savegnago, è un ometto di 53 anni, con la pancetta, pochi capelli e ha una protesi al posto della gamba dx. Ovviamente insegna ancora aikido tutti i giorni, tiene minimo uno stage al mese e sovverte qualsiasi legge della fisica...se avrete la fortuna di incontrarlo in uno stage portatevi un vassoio per reggere la mascella :)

Giusto, Nessuna arte Marziale tradizionale è una sveltina ;)

Falcodiluce
24th April 2006, 23:26
Semplicemente, l'aikido inizi ad applicarlo in modo chiamiamolo "efficace" (oddio se mi sentisse il sensei mi annoderebbe le braccia ai polpacci :look: ) da quando inizi a mettere l'hakama, ovvero dalla nera in poi. A differenza dagli stili da "impatto" dove avverti l'efficacia al primo calcio dato bene con l'anca o con un movimento elegante e armonioso, roba che può avvenire cmq prima di conseguire il titolo di "dan", nell'aikido prima di padroneggiare anche il più elementare movimento sono anni di sangue, sudore e lacrime.
Quelli che te ne hanno parlato male hanno mollato troppo presto. Non è un'arte marziale da sveltina.
Per chi vuole iniziare, date un'occhiata a www.aikido.it che è il sito dell'associazione italiana. Se state in zona Milano Certosa il mio sensei insegna lì, è il direttore tecnico dell'associazione, sesto dan e non potete capitare in mani migliori. Mandatemi PM se interessati :)
Ah, giusto una curiosità: il fondatore dell'associazione, Giampietro Savegnago, è un ometto di 53 anni, con la pancetta, pochi capelli e ha una protesi al posto della gamba dx. Ovviamente insegna ancora aikido tutti i giorni, tiene minimo uno stage al mese e sovverte qualsiasi legge della fisica...se avrete la fortuna di incontrarlo in uno stage portatevi un vassoio per reggere la mascella :)


l'hakama si mette anke al 1 kyu :angel:
cmq c'è anke Masetti a milano ma nn so che zona...
occhio che il grado di cintura spesso non fa la bravura di un maestro...come portare l'hakama nn vuol dire che sei bravo...gli esami possono essere anke passati se il compagno ti aiuta....l'importante dell'aikido è entrare nella tecnica e capire lo spirito...poi puoi avere anke una cintura bassa ed essere cmq bravo...non è facile capire che l'avversario non esiste quando ti arriva un cazzottone :sneer:

Randolk
25th April 2006, 00:46
l'hakama si mette anke al 1 kyu :angel:

Vero, qualche volta sì ;)

Shalee
25th April 2006, 07:14
Splendido l'aikido, come rosiko da quando non lo pratico più :cry:
L'unica cosa che pratichi ancora e'?...non dirlo ti prego :clap:

Sono stato diverse volte e per piu' mesi in Thailandia.
A Koh Samui ogni Mercoledi e Sabato si svolgono 1-3 incontri di Muay Thai.
Non sono ferrato in materia ma ho avuto modo di vedere campioni sfidarsi (e i thai son bravini in quest"arte" ) ma non mi sento di paragonarla assolutamente a karate , ju-jitsu o altro.
Alla fine e' una boxe dove puoi usare un full contact.

C'e' da dire che 2 volte ho visto tibie piegarsi a 90 gradi :awk:

p.s. Ho quotato Rand solo per caso , non sto dicendo che lui ha fatto il paragone fra Muay thai con altro eh;)

Manfalus
25th April 2006, 17:04
Quell'incontro non l'ho visto ma ho sull'HD da circa 3 mesi un Fedor vs CroCop che mi esalta ogni volta che lo vedo:thumbup:

L'ho visto oggi, e dire che non mi ha divertito granchè. La lotta a terra mi piace quando sono lottatori del calibro di Minotauro a praticarla, non un Crocop che cerca di non prendere botte :|

Però Fedor ha un dinamismo impressionante, quando si alzava dalla guardia a terra e caricava i ganci avevo paura io per Crocop :D




(Aikido) Quelli che te ne hanno parlato male hanno mollato troppo presto. Non è un'arte marziale da sveltina.


Non è questo il caso di chi me ne ha parlato, pero' ho capito la tua spiegazione.. mi piace lo spirito che ho intuito esserci nell'aikido, che ho visto ad esempio nei ragazzi che si allenavano dopo di noi ^^ pero' un'arte marziale che esclude totalmente i colpi non fa per me, per cui non penso la proverò.

Sto cercando un filmato del M. Savegnago, mi hai incuriosito.





Pensa che c'è la forma del 3 anno di bong Shogunkun lunghissima ed è un casino difficle :D


Ignoro cosa sia :awk:




Tai chi fai le forme e poi ti fa vedere l'applicazione in combattimento come la forma della spada che ho visto fare di tai chi bellissima, il TC è cmq una pratica che faccio di + durante Stage e ritiri se no è facoltativo

Sì devo dire che la spada tai chi sembra interessante, all'inizio ero molto scettico ma facendola, man mano, piace :D
Ho provato per un po' anche la sciabola, ma l'ho potuta approfondire di meno.

Continuo a preferire le tecniche a mani nude cmq.

Grazie per la spiegazione del Vovinam, vedo se trovo qualche spiegazione più approfondita delle varie tecniche :) Mi era stato detto che una particolarità è una sequenza di pugni discendenti, volta a far abbassare la guardia e poi entrare al volto, ti risulta o era una panzana? :p

Jarkheld
25th April 2006, 17:58
qualcuno ha mai provato la capoeira...nn so se rientri nelle "arti marziali", su questo argomento ne so poco e niente, ma mi attirava molto come cosa....che ne pensate?

Falcodiluce
25th April 2006, 23:20
pero' un'arte marziale che esclude totalmente i colpi non fa per me, per cui non penso la proverò.


questo è l'errore principale che fanno tutti...solo xkè non si vedono...
i colpi nell'aikido ci sono...hai voglia se ci sono...semplicemente non si fanno nelle dimostrazioni e non si vedono spesso xkè sono colpi dati non per fare male ma per spaccare...ad esempio nelle vertebre giuste...o nelle costole ...o nel setto nasale dato per uccidere...nel collo....dietro l'orecchio....a strappare l'orecchio :rotfl: ......di atemi nell'aikido ce ne sono ...semplicemente per far capire lo spirito della tecnica non sono insegnati da subito...altrimenti alcune tecniche sono pura fantasia da applicare se non si "ammorbidisce" l'avversario...
jark la capoeira a me non piace...è piu' un ballo che un arte marziale..se sai fare bene sei agilissimo...ma a me non piace....2 al centro che ballano e tutti in tondo che suonano tamburi e cantano nn mi attira proprio....la vedo molto arte e poco marziale :D

Manfalus
26th April 2006, 10:57
i colpi nell'aikido ci sono...hai voglia se ci sono...semplicemente non si fanno nelle dimostrazioni e non si vedono spesso xkè sono colpi dati non per fare male ma per spaccare...ad esempio nelle vertebre giuste...o nelle costole ...o nel setto nasale dato per uccidere...nel collo....dietro l'orecchio....a strappare l'orecchio :rotfl: ......

Decisamente non è il mio genere ^^

Quindi stando alle vostre spiegazioni, l'aikido è un'arte che ha un'applicazione pratica nelle proiezioni solo quando il praticante raggiunge un livello relativamente elevato.
In seguito a questo vengono insegnate anche tecniche di percussione, da eseguire principalmente in seguito a una proiezione.
Avrò generalizzato ma il quadro che ne è emerso da queste discussioni è questo.

PS per la capoeira la vedo in modo simile al tuo, non mi ispira, anche se ogni arte ha sempre i suoi sostenitori pronti a sostenere che è una meraviglia.

In realtà il panorama delle AM è talmente vasto che non è possibile avere una conoscenza esauriente di quasi tutto: per questo la maggior parte dei praticanti tende ad affezionarsi alla propria arte.. e questo non è male, finchè non nascono dei settarismi ^^

Manfalus
26th April 2006, 11:00
qualcuno ha mai provato la capoeira...nn so se rientri nelle "arti marziali", su questo argomento ne so poco e niente, ma mi attirava molto come cosa....che ne pensate?


Non mi attira per niente, ma se ti piace perchè non provarla?

Solo attento al maestro, non so se ci sono organizzazioni realmente riconosciute e insegnanti con una certa tradizione comprovata.. motivo in più per provare sul piano pratico senza preoccuparsi troppo delle credenziali.

Falcodiluce
26th April 2006, 11:30
Decisamente non è il mio genere ^^
Quindi stando alle vostre spiegazioni, l'aikido è un'arte che ha un'applicazione pratica nelle proiezioni solo quando il praticante raggiunge un livello relativamente elevato.
In seguito a questo vengono insegnate anche tecniche di percussione, da eseguire principalmente in seguito a una proiezione.
Avrò generalizzato ma il quadro che ne è emerso da queste discussioni è questo.
PS per la capoeira la vedo in modo simile al tuo, non mi ispira, anche se ogni arte ha sempre i suoi sostenitori pronti a sostenere che è una meraviglia.
In realtà il panorama delle AM è talmente vasto che non è possibile avere una conoscenza esauriente di quasi tutto: per questo la maggior parte dei praticanti tende ad affezionarsi alla propria arte.. e questo non è male, finchè non nascono dei settarismi ^^

l'aikido è un arte che ha un applicazione pratica nel limite fisico (non di resistenza ma anatomico) di un essere umano per quello dico che l'aikido da tanto come arte...xkè conoscendo l'avversario conosci te e cominci a capire come far rigirare uno con una mano senza faticare ed è spettacolare vedere uno che rantola solo xkè gli hai preso un polso e non gliel'hai nemmeno piegato è spettacolare :sneer: ...tutto qua:p piu' che proiezioni è riduttivo...da punti di agopuntura a proiezioni è meglio ;) cmq laa maggior parte sono leve...le proiezioni si vedono xkè fanno scena...non è che se faccio una mossa sul polso a uno questo vola via ..gli si tronca e basta :confused:
diciamo che è l'arte per dire "xkè fare tanta fatica per saltellare e muoversi quando puo' fare tutto l'avversario da solo" la forza con cui vieni attaccato la rigiri isi se sei bravo...tutto qua...i colpi sono solo esempi...mai tirati in allenamento...non dovrebbero nemmeno servire pero' ci sono...penso di aver fatto in 3/4 anni solo 5 alllenamenti su calci e pugni allenamento di karate style

Kith
26th April 2006, 13:17
Beh imparare a fare la catapulta di Ken/Ryu di street fighter non ha prezzo, o fare la presa al collo con i polpacci/caviglie... a me questo piaceva del ju-jitsu, anche se all'inizio avevo piuttosto paura a subire certe di queste tecniche asd...

Uff perchè la palestra più vicina è a 25 minuti di macchina -_-

Brcondor
26th April 2006, 14:10
La capoeira piu che 1 arte marziale è 1 arte da esibizione: vedere 1 che fa capriole su capriole è ancxhe figo am utile poco o nulla: è 1 po' simile al taek(e ridaje:P)... bella e spettacolare quanto inutile... certo ti posso tirare 1 calcio dopo 1 720° sulla schiena in faccia se sn bravo ma se 1 qualsiasi omino nn rincoglioonito intanmto mi fa 1 spazzata ben fatta suko... però il calcio era bello:P(nn so se ho reso l'idea:P)...

Falcodiluce
26th April 2006, 15:41
La capoeira piu che 1 arte marziale è 1 arte da esibizione: vedere 1 che fa capriole su capriole è ancxhe figo am utile poco o nulla: è 1 po' simile al taek(e ridaje:P)... bella e spettacolare quanto inutile... certo ti posso tirare 1 calcio dopo 1 720° sulla schiena in faccia se sn bravo ma se 1 qualsiasi omino nn rincoglioonito intanmto mi fa 1 spazzata ben fatta suko... però il calcio era bello:P(nn so se ho reso l'idea:P)...

hai reso l'idea.........basta vedere questo video.....pero' da qui capisci una cosa.....non è la tecnica....ma la persona.......nn conosco i 2 tipi, ma guarda quello della taek come ha paura gia' dopo i primi calci


http://video.google.com/videoplay?docid=-5585460401345378983&q=thai&pl=true

Falcodiluce
26th April 2006, 16:00
http://video.google.com/videoplay?docid=2174792106160030698&q=wushu&pl=true


ecco invece i power ranger :gha:
mi spiegate nel kung fu..ho cercato wushu....a cosa servono tutti quei salti?:D

Karidi
26th April 2006, 17:13
http://video.google.com/videoplay?docid=2174792106160030698&q=wushu&pl=true
ecco invece i power ranger :gha:
mi spiegate nel kung fu..ho cercato wushu....a cosa servono tutti quei salti?:D

E' una Dimostrazione o anche SouLongYen un combattimento simulato che uno porta in gara dove vengono valutati stili e impegno uso della respirazione.
E' come se te e il tuo compagno in aikido preparate una lotta simulata con prese proiezioni cercate di mettere tutto il repertorio che conoscete e dare spettacolarità, ma tenendo come prima cosa la tecnica.

Quando combatti con le armi a livello agonistico non devi tenere l'arma ferma x + di 5 secondi e quindi la fai muovere.
Quando fai combattimento tieni una guardia + chiusa e una posizione + eretta non la posizione da tecnica/forme, perchè se no al primo colpo ti stendono, per quello devi irrobustire tibie e avambracci e adominali x reggere i colpi e per tirarli.

Lui è il mio Maestro, anzi diventato maestro a febbraio dopo 18 anni di pratica,(cintura nera 5dang ora)
http://www.fenghuang.org/newimma/christiangiova1_copy.jpg
e ti dico che na volta mi ha tirato una tibiata alta sul caschetto "piano" per spiegarmi che avevo una guardia come dire molto blanda mi ha rintronato.
Ma come dice lui un Maestro di Arti Marziali deve prima essere un educatore, è nel KF Viet Vo Dao (scuola Fenghuang) vige una grande disciplina.
Fai te che per allenarsi si fa tibie contro tibie piano ma non ti dico che male :laugh:


Armi sono:

1) MaDao vs Lancia (Sono indeciso su cosa fare da grande appen finisco il 3 anno di bong, la lancia mi piace troppo)
2) MoChan vs Bong

Falcodiluce
26th April 2006, 17:46
http://home.transit-animation.net/zemartiaux/video/Accident%20kickboxingt.mpg


è sempre bene allenarsi le tibie se fai sta roba! :eek:
spero sia un fake...io ho sentito male..e parecchio solo a vedere :D

edit...
cmq tyson ftw
http://home.transit-animation.net/zemartiaux/video.htm

Karidi
9th May 2006, 15:49
riuppo per chiedere una spiegazione le differenze tra:

Aikido
Akikai
e
Daiotsu Akikai

Shub
10th May 2006, 08:46
A i ki do 2 ciaffate sur muso?
A ki kai sur muso te pezzo di mota?
Dai o su, a ki kai allora?

Brcondor
23rd September 2006, 15:15
Riupperò sto post, perchè era troppo bello(nn penso ci siano altri post così liunghi e poco spammosi, soprattutto las econda...:P) per richiedere(l'avevo gia fatto) dv si possono comprare equip per arti marziali a milano... ho iniziato jeet kune do, e 1 volta alla settimana faccio kalì, indi mi devo prendere 2 escrima ma nn so dove... se qualcuno mi potesse aiutare... thx:P

Goram
23rd September 2006, 16:07
secondo me definiri un arte marziale meglio di un'altra è una emerita cazzata!
la difesa personale non la fa l'arte marziali in se ma la persona col suo stato mentale di porsi di fronte alla situazione.
puoi prendere una cintura nera di quello che t pare ma se è uno che si emoziona e gli va il sangue alla testa x niente le prende anche con un ragazzetto che sa tirare dui pugni contro il muro.
il tutto ovviamente imo
cmq io faccio aikido da 6 anni
A una cintura nera non deve andare il sangue alla testa altrimenti la cintura la può prendere e buttare nel cesso perchè non ha capito niente della sua arte marziale.Per esperienza personale , pur breve che sia al momento , posso dire che l'insegnamento non deve limitarsi ad insegnare solo a combattere ma anche a conoscere se stessi .C'è un detto che dice : Il miglior guerriero è quello che in pace con se stesso.Io pratico Ninjitsu conosciuto anche sotto il nome di Ninpo che è il lato spirituale del Ninjitsu.Perchè lato spirituale ?
Perchè i ninja erano noti come guerrieri senza paura e solo una lunga meditazione e preparazione psichica può portarti al raggiungimento di una consapevolezza di ciò che ti circonda .Per quel che riguarda l'arte marziale alla base del Ninjitsu (escludiamo le armi ninja) troviamo il Ju-Jitsu si può dire che è veramente affascinante per la morbidezza dei movimenti e la fluidità dei colpi.C'è anche un altro aspetto che le tecniche possono essere eseguite facendo riferimento ai 5 elementi naturali alla loro dominanza e/o contrapposizione.Sta all'abilità di chi pratica adattarsi (come qualcuno ha detto) al tipo di avversario che ci si para davanti.
Io devo dire che ho la fortuna di avere un maestro molto preparato dal punto di vista della meditazione , infatti ogni allenamento è preceduto da almeno 15 minuti di esercizi meditativi mirati ad allontanare pensieri ed afflizioni di sorta.
Penso che tra tutte le arti marziali il Ju-Jitsu (oltre al Kung fu ) sia la più completa , non dico la migliore .Esistono altre stili di combattimento per l'autodifesa che forse sono superiori , come ad esempio Il Krav Maga ( " Arte marziale " di orgine Israeliana ) che è moderna in confronto alle altre citate sino ad ora ma che è la sintesi e trae gli aspetti migliori .Scordiamoci comunque la marzialità e la spiritualità nel Krav Maga a beneficio dell'efficienza.Per quanto riguarda il discorso dell'età , ci sono arti marziali come il Tai Chi che sono praticati soprattutto da persone anziane ; infatti quest'arte facilità il fluire dell'energia e riattiva i centri energetici , chakra ecc..La versione da combattimento del Tai Chi è il Tai Chi Chuan dove i movimenti vengono impiegati per tirare delle botte assurde (:eek:) .Praticamente il Tai Chi ti insegna a concentrare l'energia in un punto e con una (apparente) leggerezza viene sprigionata un'energia incredibile.
Ritornando al discorso Ninjitsu toglietevi dalla testa stellete nuchako bla bla vari.Le stelle ninja non erano altro che rondelle per chiodi che i monaci usavano nella costruzione degli edifici ed erano impiegati dai Ninja (alcuni erano monaci) per distrarre l'avversario e non per ucciderlo come fanno vedere nei film :gha: .Il nunchako invece è un'arma di Okinawa ( ha subito la dominazione contemporanea di cina e Giappone ) che la filmografia attribuisce erroneamente ai Ninja.Scusate la forma con la quale ho esposto ma so di fretta anche se mi interessava partecipare alla discussione.

Edit: Nel Ninjitsu si usa il Kimono nero e le cinture differiscono per colore da quelle delle altre federazioni di Arti Marziali.C'è anche una distinzione tra le due federazioni mondiali di Ninjitsu per quel che riguarda (oltre agli stili ) l'insermento del Kimono all'intenro della tipica calzatura Ninja con l'alluce separato (Tabi).Vabè quisquiglie Onegashi Mas /bow.

Estrema
23rd September 2006, 16:38
cmq io quelli che ho conosciuto che fanno arti marziali se hano iniziato da bambini ho notato che son gente molto affabile e tranquilla mentre se han iniziato da adolescenti/ragazzi son sempre quelli pronti ad attacar briga, sarà una coincidenza ma le belle parole dell'insegnamento della disciplina ec ecc son solo belle parole.

Sulimo
23rd September 2006, 16:47
cmq io quelli che ho conosciuto che fanno arti marziali se hano iniziato da bambini ho notato che son gente molto affabile e tranquilla mentre se han iniziato da adolescenti/ragazzi son sempre quelli pronti ad attacar briga, sarà una coincidenza ma le belle parole dell'insegnamento della disciplina ec ecc son solo belle parole.

Mah quello dipende dal carattere del singolo eh, perchè se tu insegni arti marziali ad 1 bambino c'e' quello ubbidiente che se il maestro ha detto "non si usano sugli altri bambini" lo fa, e quello che per divertimento prende a cazzotti gli altri bambini...
Come per gli adolescenti c'e' chi fa arti marziali per passione, e chi per imparare a far male al prossimo..

:D

Goram
23rd September 2006, 16:48
cmq io quelli che ho conosciuto che fanno arti marziali se hano iniziato da bambini ho notato che son gente molto affabile e tranquilla mentre se han iniziato da adolescenti/ragazzi son sempre quelli pronti ad attacar briga, sarà una coincidenza ma le belle parole dell'insegnamento della disciplina ec ecc son solo belle parole.
Per esperienza ti posso dire che questo sucede soprattutto nei casi del Full Contact e/o le sue varianti come la Kick Boxe che non sono vere e proprie arti marziali.Senza ovviamente generalizzare di teste di cazzo che vogliono fare Bruce Lee o Van Damme ne è pieno il Mondo.Poi secondo me cmq l'eta' che citi te è molto critica . Se sali tipo ai 25/30 anni vedi che la cosa è diversa.Cioè è difficile che uno a quell'eta si metta a praticarequeste discipline perchè vuole picchiare tutti , si presume che un minimo di cervello lo abbia messo sù e scelga di fare arti marziali per una cosa personale , un arricchimento interiore.Poi anche nel caso dei ragazzetti bimbiminkia se un maestro è veramente tale e insegna l'autocontrollo invece di convincere la gente di essere il più cazzuto karateka del mondo le cose vanno nel senso giusto.

Sulimo
23rd September 2006, 16:56
Per esperienza ti posso dire che questo sucede soprattutto nei casi del Full Contact e/o le sue varianti come la Kick Boxe che non sono vere e proprie arti marziali.Senza ovviamente generalizzare di teste di cazzo che vogliono fare Bruce Lee o Van Damme ne è pieno il Mondo.Poi secondo me cmq l'eta' che citi te è molto critica . Se sali tipo ai 25/30 anni vedi che la cosa è diversa.Cioè è difficile che uno a quell'eta si metta a praticarequeste discipline perchè vuole picchiare tutti , si presume che un minimo di cervello lo abbia messo sù e scelga di fare arti marziali per una cosa personale , un arricchimento interiore.Poi anche nel caso dei ragazzetti bimbiminkia se un maestro è veramente tale e insegna l'autocontrollo invece di convincere la gente di essere il più cazzuto karateka del mondo le cose vanno nel senso giusto.

Mah in palestra da me (kung-fu) l anno scorso c'erano 2 bambini.. Uno aveva 7 anni e un altro una decina...

Quello di 7 anni cercava di imparare il più possibile, si vedeva che era calmo e non rompeva il cazzo al prossimo, quello di 10 era 1 specie di palo infilato nel culo, che non riusciva ad imparare 1 cazzo ed era aggressivo col mondo intero...Entrambi i bambini erano al loro primo anno di kung-fu

Questo per sfatare il luogo comune che le arti marziali portano alla violenza

Goram
23rd September 2006, 17:00
Mah in palestra da me (kung-fu) l anno scorso c'erano 2 bambini.. Uno aveva 7 anni e un altro una decina...
Quello di 7 anni cercava di imparare il più possibile, si vedeva che era calmo e non rompeva il cazzo al prossimo, quello di 10 era 1 specie di palo infilato nel culo, che non riusciva ad imparare 1 cazzo ed era aggressivo col mondo intero...Entrambi i bambini erano al loro primo anno di kung-fu
Questo per sfatare il luogo comune che le arti marziali portano alla violenza
Infatti secondo me Estrema ha avuto la sfortuna di conoscere persone...estreme?!?! :D

Goram
23rd September 2006, 17:27
figurati se quando sei preso dal nervoso per iniziare 1 rissa, e magari sotto effetto di ketamina&co ti viene l'istinto di usare gomitate-.-
Di solito ti lanci come 1 primitivo scimmoso del cazzo, sul tipo che vuoi pestare, lo butti atterra, e lo massacri (tanto nn senti male sotto effetti)
L'errore sta proprio lì , nell'avere la capacità di controllare l'istinto ad aggredire (a parte il sicario Ninja medioevale eh).Lascia che l'avversario ti aggredisca poi lo owni.Facendo la prima mossa ti poni già in posizione di svantaggio .
Cmq i calci non sono tutta sta manna dal cielo anche se tirati bene.Quando sei su una gamba sola sei già con un piede nella fossa .

Goram
23rd September 2006, 17:38
Ho fatto per qualche anno Wing tsun sistema Leung Ting e Kernspecht, grande arte marziale... Ma ho smesso da 10 anni inquietante che però ancora mi rimangono certi automatismi che ho imparato allora...
Non è la mente che impara ma il corpo , è come andare in bicicletta.

Sintak
23rd September 2006, 17:40
hai reso l'idea.........basta vedere questo video.....pero' da qui capisci una cosa.....non è la tecnica....ma la persona.......nn conosco i 2 tipi, ma guarda quello della taek come ha paura gia' dopo i primi calci
http://video.google.com/videoplay?docid=-5585460401345378983&q=thai&pl=true

Credo sia perchè quello di taekwuondo suka.. :P

Guarda questo..

http://www.metacafe.com/watch/129006/muay_thai_vs_taekwondo/

Goram
23rd September 2006, 19:00
http://www.metacafe.com/watch/128659/taekwondo_vs_shaolin_kung_fu/
Guardate questo , la calma dello Shaolin è disarmante .Mi pare che nel Taekwondo si dia troppa importanza ai calci .Parare un calcio è troppo più facile che non un pugno o una gomitata imo.Poi come ho detto in precedenza un calcio ti mette sempre in una condizione di equilibrio precario.

Zaider
23rd September 2006, 19:53
Pratico karate shotokan da 11 anni circa, ovviamente hanno scelto i miei per me (ero piccolo manco sapevo che fosse quella roba), mi piace moltissimo però il kung fu ha un qualcosa che mi affascina moltissimo. Anche aikido deve essere molto interessante cmq.

Brcondor
23rd September 2006, 21:00
Il taekwondo sn è per il 99%solo calci... ero rpeso benissimo lo afcevo da 3 anni poii ho combattuto contro 1 che era cintura nera di judo e di jeet kune do(e forse di altor boh) e ho visot quanto fosse inutile... di tutto quello che ho imparato si salvavan 2-3 tecniche che eran però tecniche abbastanza sucidio: o entravano e lui volava o non entravano e vlolavo io perchè troppo sbilanciate... da allora pratico jeet kune do, che in qualche modo è molto vicina al full contact: ti insegna a combattere a mani nude, a combattere contro gente armata o usando te le armi... riguardo alla reazione dalla conscenza di 1 arte marziale dipende molto dalla persona che apprende e dal maestro... non si può generalizzare full contact cattivo e bastardo e kung fu sant'uomo... i coglioni sn 1 po' ovunque... cmq volevo spendere 2 parole sul jkd, dato che qualcuno pagine e pagine fa aveva chiesto 1 parere...
Il mio parere è molto positivo, il jkd sarebbe l'arte marziale che insegnava bruce lee, ossia un sincretismo del emglio che molti stili potevano offrire: si passà da 1 base di muay tai(anche s equesto dipende molto dal tuo maestro, ognuno puo insegnare 1 stile diverso) per l'inizio del combattimento finche ci si tiene a distanza per poi passare a 1 fase denominata trappling dv si tenbta di intrappolare l'avversartio con leve e clinch per finire nel grappling ossia quando hai il tuo avversario in clinch... Si insegna poi il Kali, arte marziale filippina in cui si apprendo una serie di tecniche con 2 bastoni(escrima, lunghi 70-80cm) e il coltello, studio che viene poi ribaltato bella difesa personale qualora ci si trovi a fronteggiare 1 avversario armato. Si insegnano anche tecniche di varie arti cm prese di judo, lotto a terra di judo. Secondo me è molto completa perchè ha 1 obbiettivo chiaro, combattere ovunque e in qualsiasi situazione. 1 applicazione verosimile sono le gare di full contact(cosa acui anelo anche se obbieettivamente ho 1 po' paura:P)... Ci sn filmati molto belli, i migliori sono quelli di dan inosanto(maestro di bruce:P)... my 2 cents...
uppo 1 negozio che venda materiale a milano?

Goram
24th September 2006, 04:36
Sarò un purista ma preferisco un'arte marziale ben definita e non un mix ; senza togliere niente a chi sperimenta come Bruce Lee anzi tanto di cappello.

Anim
24th September 2006, 13:10
Sarò un purista ma preferisco un'arte marziale ben definita e non un mix ; senza togliere niente a chi sperimenta come Bruce Lee anzi tanto di cappello.
la penso come te, anche se bruce lee è sempre stao il mio idolo da bambino :D . praticando adesso Kung Fu con Paolo Cangelosi lo trovo veramente affascinante :thumbup:

Brcondor
24th September 2006, 14:15
Beh essere "puristi" ha i suoi limiti, partendo dal aftto che impari delle cose inutili e non attuali...

Bortas
24th September 2006, 14:24
Se volete un arte marziale per menare allora purtroppo servono i mix come le militari o il valetudo dove si applicano tecniche di Boxe e Judo completate da calci e cariche e una volta a terra ti disarticolano, li ci si abitua a incassare colpi con l'obbiettivo di afferrare e finire il nemico a terra dopo averlo scassato di comitate e ginocchiate, inutile dire che funzionano egregiamente come pericolosità ed efficacia...
Qualsiasi altra arte marziale nella sua interezza e nelle sue discipline interessanti purtroppo avrà il limite di far apprendere molte mosse o tecniche anche inutili, ma se l'obbiettivo è quello di star bene di avere ottime reazioni fisiche, anche in stress o sforzo, allora non c'è niente di meglio, ma attenzione se si vuol praticarla con l'intenzioni di sentirsi un picchiatore...

Goram
24th September 2006, 14:35
Infatti nel mio primo post ho detto che se devi menare qualcuno la migliore è il Krav Maga.Bisogna fare la distizione se uno vuole diventare un picchiatore AoE oppure uno che sa il fatto suo pur essendo la persona più calma e posata di questo mondo.

Sulimo
24th September 2006, 19:03
la penso come te, anche se bruce lee è sempre stao il mio idolo da bambino :D . praticando adesso Kung Fu con Paolo Cangelosi lo trovo veramente affascinante :thumbup:

lol tutte le macchine della mia zona hanno il volantino con su la palestra del sifu cangelosi a roma ^^

Anim
25th September 2006, 01:19
si ha una palestra pure li, tra l'altro quest'anno hanno fatto un casino di pubblicità, pure a genova è pieno di volantini :sneer:

Drako
25th September 2006, 01:45
bah, io ho sempre avuto un po' la voglia di iniziare qualcosa...ma chissà che roba c'è qua in provincia di cosenza..qualche schifosissimo corso di karate e poca varietà...


Anyway http://www.metacafe.com/watch/23744/bruce_lee_lost_interview/ :bow:

Brcondor
25th September 2006, 15:29
http://www.metacafe.com/watch/129006/muay_thai_vs_taekwondo/ nn aggiungo altro:P

Sintak
25th September 2006, 15:43
Credo sia perchè quello di taekwuondo suka.. :P
Guarda questo..
http://www.metacafe.com/watch/129006/muay_thai_vs_taekwondo/

http://www.metacafe.com/watch/129006/muay_thai_vs_taekwondo/ nn aggiungo altro:P

Cagatemi qualche volta :swear:


:D

Drako
25th September 2006, 15:47
http://www.metacafe.com/watch/129006/muay_thai_vs_taekwondo/ nn aggiungo altro:P
Vergogna :rain:

Kith
25th September 2006, 15:56
imho non si può dire fate questo o quello se volete menare....

cioè si può fare relativamente visto che ci sono arti marziali più sportive (vedi Judo e karate), e arti marziali più improntate all'autodifesa/offesa (Ju-jitsu per esempio).

Le arti marziali son cmq tutte belle, se si ha un maestro bravo, che ti trasmetta la passione.

Se invece volete diventare dei picchiatori in fretta e senza ritegno imho andate a fare kickbox et similari.
Però dovete essere anche discretamente grossi muscolarmente :D

Goram
25th September 2006, 18:24
Nel video il tipo che fa Tai boxe ha paura e inoltre c'è da dire che non vedo partire nessuna gomitata negli zigomi (vietato ? )quindi non credo che faccia testo questo tipo di dimostrazione.

Brcondor
25th September 2006, 19:01
Ma si il tipo che faceva thai era molto intimorito... am che pizze si è preso? Il bello del video era l'aspetto tecnico di quelloc he fa taek, quello che fa thau è poco piu di 1 comparsa...

Drugnon
26th September 2006, 15:58
http://video.google.it/videoplay?docid=5007912038523821783&q=sudo

Jiu-Jitsu vs taekwondo



Cmq sia guardatevi sto video che è na figata :
http://video.google.it/videoplay?docid=-2247020872310590706&q=sudo


Edit: questo video è meglio :p
http://video.google.it/videoplay?docid=1992252675759166460&q=sudo

Goram
26th September 2006, 20:30
http://video.google.it/videoplay?docid=5007912038523821783&q=sudo

Jiu-Jitsu vs taekwondo



Cmq sia guardatevi sto video che è na figata :
http://video.google.it/videoplay?docid=-2247020872310590706&q=sudo


Edit: questo video è meglio :p
http://video.google.it/videoplay?docid=1992252675759166460&q=sudo
Ju-jitsu coi guantoni ???Senza leve prese e fratture esposte?
Non è Ju-Jitsu imo.
A parte le sboronate il Nunchako ecc...guardate il combattimento a mani nude.Questo è il Ju-Jitsu quasi , ripeto quasi , allo stato puro.
http://www.totalwarrior.com/Video_Gallery/video_gallery.html

Brcondor
26th September 2006, 20:41
Jujitsu? a me sembrava piu ninjitsu... si cmq quel filmato nnera jujitsu era + 1 via di mezzo tra karate e altre cose(almeno il colpo con cui lo manda ko penso sia karate...)cmq quel colpo la è fenomenale, la priam volta entra quasi al 100%... ero con 1 mio amico e mi stavo allenando, eravano entrambi con la guardia alta e bnn entrava mo,to poi all'improvviso ho fatto finta di sinistro colpo girato di destro e quello è annato giu:P

Karidi
26th September 2006, 21:30
Riupperò sto post, perchè era troppo bello(nn penso ci siano altri post così liunghi e poco spammosi, soprattutto las econda...:P) per richiedere(l'avevo gia fatto) dv si possono comprare equip per arti marziali a milano... ho iniziato jeet kune do, e 1 volta alla settimana faccio kalì, indi mi devo prendere 2 escrima ma nn so dove... se qualcuno mi potesse aiutare... thx:P

JK Sport Zona Corso Magenta


Kung Fu Viet Vo Dao il mio :P, se avete visto pupe e secchioni il tipo con il nunchako (Longgian è il mio VoSU), io sto sbavando che spero di passare la forma di bastone del 3 anno un casino per accedere alle armi superiori sono indeciso se iniziare la Lancia o le due sciabole Cinesi (Ma DAO), ma mi sa che la Lancia vince :)

Brcondor
26th September 2006, 21:47
si ma obbiettivamente nn ha fatto chissa quale dimostrazione... aveva 1 nunchaku del cazzo con al posot della catena 1 filo del casso... se ti piacciono le armi dai 1 occhio al kalì, è na gran figata: oltre a essere spettacolare e divertente è utile perchè ti insegna a difenderti da qualsiasi arma:P... si usan 2 bastoni chiamati escrina(na roba del genere) e imparando a usarli impari pure a difenderti da armi simili(spranghe bastoni manganelli che ti puo capire di troaver in giro)... a me piace molto, è anche mmolto curata la parte di difesa da coltello e scherma col coltello...

Goram
26th September 2006, 22:43
Jujitsu? a me sembrava piu ninjitsu... si cmq quel filmato nnera jujitsu era + 1 via di mezzo tra karate e altre cose(almeno il colpo con cui lo manda ko penso sia karate...)cmq quel colpo la è fenomenale, la priam volta entra quasi al 100%... ero con 1 mio amico e mi stavo allenando, eravano entrambi con la guardia alta e bnn entrava mo,to poi all'improvviso ho fatto finta di sinistro colpo girato di destro e quello è annato giu:P
Si è Ninjitsu ma io mi riferivo alla parte quando si menano a mani nude.

Drugnon
27th September 2006, 10:18
se non è Jujitsu questo ...

http://video.google.it/videoplay?docid=8530050435368865797&q=Jujitsu

Brcondor
27th September 2006, 10:41
Bah che jujtsu era? Mi semrava piu 1 ibrido tra muatai kick boxing con qualche leva/presa di jujitsu... cazzo nn l'arte della cedevolezza ma l'arte del macellaio

Drugnon
27th September 2006, 11:03
Bah che jujtsu era? Mi semrava piu 1 ibrido tra muatai kick boxing con qualche leva/presa di jujitsu... cazzo nn l'arte della cedevolezza ma l'arte del macellaio

Jujitsu tournament in Poland with the added factor of striking included. Some of the participants are from well-known BJJ clubs in Poland and some are also ITF TKD competitors.

Brcondor
27th September 2006, 11:33
Qualceh calcio di taek l'avevo anche riconosciuto ma nn volevo osare tanto:P

Kith
27th September 2006, 11:44
Ma è ovvio che di ju-jitsu cè ben poco....

Le caratterizzanti del ju-jitsu son le tecniche di disarticolazione, ovvio che non puoi farle in match sennò l'avversario se ne esce con un braccio scassato direttamente.

Per non parlare di strangolamenti etc. :D

Goram
27th September 2006, 13:44
se non è Jujitsu questo ...
http://video.google.it/videoplay?docid=8530050435368865797&q=Jujitsu
Si diciamo che tra tutti i filamti di Ju-Jitsu è quello che più rispecchia quest'arte marziale.Li cmq si gonfiano come polpi sullo scoglio perchè è un tournament in palestra col maestro si bada molto di più alla forma , all'eleganza dei movimenti , la respirazione ecc...
Anyway al minuto 1:28 c'è uno che prende un calcio in faccia da 10 e lode :confused: ed anche al minuto 4:55 nella panza stavolta.