View Full Version : Strane anomalie grafiche
mahoney
1st February 2006, 01:09
Il mio problema è presente sia in tutte le applicazioni 2D che 3D, sistema operativo incluso.
Durante lo scorrimento del testo usando IE, Firefox o qualsiasi altro programma, il movimento non è fluido ma mostra degli scatti[nervosismo] ed immagini residue dei frames precedenti che seguono il frame corretto; la stessa cosa accade quando provo a trascinare una finestra sul desktop con il mouse, il problema peggiora all'aumentare della velocità di spostamento del mouse, diminuisce quando muovo lentamente il mouse.
Muovendo il mouse in circolo si ha la sensazione di aver attivato la funzione "traccia" della periferica.
Durante l'esecuzione di un gioco con grafica 3D, nella situazione statica in cui si rimane perfettamente fermi, la grafica non ha nessun problema, nel momento in cui uso i tasti cursore o il mouse per girare la camera del gioco la grafica presenta gli stessi sintomi di cui sopra, al frame corrente susseguono immagini ghost che si aggiungono rappresentanti i frames precedenti.
Ho provato a far girare diversi tipi di benchmark nei quali il problema non compare, non compare in quanto non vengono usati inputs quali tastiera o mouse.
Di seguito posto un link dove è possibile osservare il problema da un piccolo video catturato con Fraps, il problema è visibile nel tetto della casa ed alla finestra, nel momento in cui viene girata la camera.
http://media.putfile.com/jitter
[Il video è compresso in Divx quindi occorre aver installato il codec per visualizzarlo correttamente]
La mia configurazione Hardware è la seguente:
-Gruppo di alimentazione: 400 watt
-CPU: AMD XP 2600 Burton
-Mobo: Gigabyte 7N400 Pro 2 - nforce2
-RAM: 2 GB DDR 400 Dual Channel
-Video: Ati Radeon 9600 256MB
-Monitor: Samsung Syncmaster 753DFX
-OS: Windows XP Pro SP2
-Tastiera: Microsoft Multimedia Keyboard ps/2
-Mouse: Logitech USB optical mouse.
Cosa è stato fatto per eliminare il problema?
- Bios della Scheda Madre aggiornato all'ultimo upgrade.
- Bios Ottimizzato eliminando risorse inutili per semplificare l'interrupt di windows:
Serial ports Disabled
Parallel port Disabled
Game port Disabled
Midi port Disabled
Fireware port Disabled
Raid Controller Disabled
- Reinstallazione di Windows XP Pro SP2 + completo aggiornamento da windows updates
- Installati gli ultimi drivers per:
nforce 2 chipset [nForce 5.10]
Radeon Omega Drivers 3.8.205
Integrated Realtek Audio Controller [WDM A376a]
Integrated Realtek Network Controller 8110s
Syncmaster 753DFX
- Ottimizzata le prestazioni del sistema operativo:
Temi del Desktop ed effetti disabilitati in tutte le voci.
Software inutilizzato disinstallato:
MSN Explorer, Outlook express, windows messenger e tutti gli altri accessori tranne il calcolatore.
Disattivati tutti i servizi in background inutilizzati.
Scheda Video impostata su high-performance, AA Disabled, AI disabled, Vsync Enabled.
Risoluzione del Desktop impostata a 1024x768 16bit 85Hz
Ho provato un'altro alimentatore, nessun cambiamento.
Ho installato una vecchia Radeon 9000, nessun cambiamento.
Ho riscontrato lo stesso problema in altri pc aventi processori superiori e schede video di maggior potenza e marca differente.[ATI e Nvidia]
Il problema è stato testato anche con monitor diversi, nessun cambiamento.
Ho riscontrato lo stesso problema in un notebook avente un Pentium4 come processore.
Il problema rimane anche utilizzando un'altro sistema operativo quale il Knoppix Linux 4.01 Bootable versione DVD.
Qualcuno ha incontrato questo difetto da qualche parte? qualche suggerimento?
Sembra quasi che il mouse e la tastiera abbiano una priorità talmente elevata da distrarre la cpu e creare i nervosismi grafici di cui soffro.
Ringrazio in anticipo per il feedback.
-=Rho=-
1st February 2006, 01:32
Prima che finissi di leggere tutto il post stavo pensando semplicemente che ti si fosse fottuto il monitor ( hai descritto perfettamente i problemi video derivanti dalla frequenza di aggiornamento del monitor ) , ma dal video che hai linkato non ci vedo nulla di quello di cui hai parlato .
Sembra semplicemente che il gioco ( a dettaglio massimo direi ) sia troppo pesante per la macchina su cui gira
mahoney
1st February 2006, 01:41
Prima che finissi di leggere tutto il post stavo pensando semplicemente che ti si fosse fottuto il monitor ( hai descritto perfettamente i problemi video derivanti dalla frequenza di aggiornamento del monitor ) , ma dal video che hai linkato non ci vedo nulla di quello di cui hai parlato .
Sembra semplicemente che il gioco ( a dettaglio massimo direi ) sia troppo pesante per la macchina su cui gira
immagina di stare in Daoc in Jordheim, con quello stesso effetto.
La macchina con cui è stata fatta la registarzione ha prestazioni superiori alla mia.
-=Rho=-
1st February 2006, 01:50
La grafica che scatta ... ci siamo passati tutti , c'e' poco da fare se non un upgrade al pc.
Che poi lo faccia con un gioco ci puo' stare ( gioco pesante > pc inadeguato ) , se pero' dici che te lo fa anche aprendo 2 finestre sul desktop o navigando in rete ( ?!? ) allora c'e' un problema di sicuro.
E' che bene o male hai fatto tutte le prove del caso , io non so che dirti se non che , a patto tu ci creda , il chiamare un prete e farti esorcizzare il pc ;)
mahoney
1st February 2006, 01:54
La grafica che scatta ... ci siamo passati tutti , c'e' poco da fare se non un upgrade al pc.
Che poi lo faccia con un gioco ci puo' stare ( gioco pesante > pc inadeguato ) , se pero' dici che te lo fa anche aprendo 2 finestre sul desktop o navigando in rete ( ?!? ) allora c'e' un problema di sicuro.
E' che bene o male hai fatto tutte le prove del caso , io non so che dirti se non che , a patto tu ci creda , il chiamare un prete e farti esorcizzare il pc ;)
Purtroppo non è una questione di FPS, è un problema che si va a sommare alla carenza ovvia di FPS, se il gioco va a 10 fps per esempio, il problema non lo vedo, se il gioco va a 100 fps lo vedo; cmq il 2D anche è totalmente compromesso.
Ho provato una Radeon 9800 pro, nessun cambiamento.
Ho provato una Geforce 6600, nessun cambiamento.[ovviamente la velocita degli fps superiore si nota, ma le immagini residue restano]
Drako
1st February 2006, 07:01
mah, io questo effetto me lo ritrovo sempre dopo un format, prima di installare i driver per la scheda video. Ma una volta messo il necessario va a posto... Se te lo fa con tutte le schede video hai qualche collo altrove.
Galandil
1st February 2006, 10:07
Se hai provato anche altre sk video sullo stesso PC, allora al 95% ti sta morendo il Northbridge della mobo.
Mi successe un problema simile su una vecchia Abit, errori grafici di lettura/scrittura, era andato il NB.
Prova un'altra mobo (la cosa + rognosa da fare, lo so :D).
Jarsil
1st February 2006, 11:39
Controlla che sia abilitata e funzionante l'accelerazione hardware delle directx... se per qualche motivo ti si è disabilitata quegli effetti visivi sono normali anche nel 2d
Faramjr
1st February 2006, 12:12
Aggiorna anche i driver del mouse :) Avevo un problema simile, ma solo in 2d. Aggiornando ho risolto.
mahoney
1st February 2006, 15:42
Se hai provato anche altre sk video sullo stesso PC, allora al 95% ti sta morendo il Northbridge della mobo.
Mi successe un problema simile su una vecchia Abit, errori grafici di lettura/scrittura, era andato il NB.
Prova un'altra mobo (la cosa + rognosa da fare, lo so :D).
Dubito che se c'e un problema sulla mobo questo non si manifesti maggiormente quando stresso il sistema con 2 Client di gioco, con ram allocata superiore a mezzo giga solo con 1 client di DAOC DR; non ho problemi in una sessione di gioco con + di 100 players presenti sullo schermo, pero la cosa cambia se muovo la camera nell'ambiente 3D con la tastiera o con il mouse; non ho problemi di Freeze, crash al desktop, surriscaldamento della sk.video[è quasi fredda], schermate blu; il mio sistema è stabile anche dopo ore di utilizzo in situazioni di alto stress.
Inoltre ho avuto modo di visionare la mia stessa scheda madre ed altre di nuova generazione in altra sede, con monitor[CRT] diversi e schede video diverse[Nvidia/ATI], riconoscendo anche qui il mio stesso problema; ho visionato li sul momento un Notebook nuovo avente CPU P4, stesso problema.
L'autore del video ha il mio stesso identico problema, montanto un sistema con le seguenti caratteristiche:
"I just installed an nVidia eVga 6800 AGP into my ASUS P4C800-E. I am running a P4 2.4b, 2 x Corsair 512M PC3200XL's running in duel channel mode, Audigy 2, 2 x WD 120G 2mb HD's, Antec True Power-II 550W PSU, Dell 2001FP Monitor. Before this nVidia card, I was running an ATI 9700 Pro and was experiencing the same problem with that card. I did a fresh Windows XP SP2 install with this new video card, latest Intel chipset drivers, nVidia drivers and all the latest XP updates. I have also tried several older Forceware drivers."
Anche nel suo caso sono state eseguite prove con la Mobo, l'alimentatore[PSU], RAM ed il monitor:
"I have tried my rig on two other different monitors - one was a iiyama 21" CRT and the other was another Dell 2001FP. I have swapped out the Mobo for another Brand New ASUS P4C800-E, I have tried different memory, different sound card, replaced the hard drives, replaced the IDE cables, disconnected all fans and optical drives as well as replacing the PSU with a brand new Antec TP-II 550 that is running very tight on all rails."
--------------------------------------------------------------------------
Controlla che sia abilitata e funzionante l'accelerazione hardware delle directx... se per qualche motivo ti si è disabilitata quegli effetti visivi sono normali anche nel 2d
L'accelerazione Hardware è impostata al massimo, ed ho provato anche ad abbassarla.
Ho provato anche ad abbassare al minimo l'accelerazione DX dell'audio, nessun cambiamento.
--------------------------------------------------------------------------
Aggiorna anche i driver del mouse Avevo un problema simile, ma solo in 2d. Aggiornando ho risolto.
Ho aggiornato anche i driver del mouse con gli ultimi disponibili dalla logitech, nessun cambiamento.
Ho installato il software della Keyboard intellitype, provando prima la versione nuova 5.5, per poi provare la vecchia versione 3; nessun cambiamento.
--------------------------------------------------------------------------
mah, io questo effetto me lo ritrovo sempre dopo un format, prima di installare i driver per la scheda video. Ma una volta messo il necessario va a posto... Se te lo fa con tutte le schede video hai qualche collo altrove.
Dopo la reinstallazione del SO, quest'ultimo mette di default un driver di base gia ottimizzato per la Radeon 9600, e magari quest'ultimo in partenza compromette tutte le altre reinstallazioni di versioni aggiornate.
Ho provato diverse configurazioni di aggiornamento del sistema operativo, di cui una tra tutte si distingueva in quanto otteneva un tempo totale di avvio complessivo fino all'apertura del desktop in 6/7s.
Ho provato anche ad utilizzare i drivers + vecchi a disposizione per la Sk.Video ed il chipset nforce, nulla.
Il problema è stato riscontrato anche sotto Linux:
"I also tried running another OS using the Knoppix Linux 4.01 Bootable DVD version and the jitter/ghosting was even happening under Linux. So that definatly rules out any problems with Windows XP. I even moved my rig to a friends house to rule out any EMI interference I might have had at mine."
Devo ancora provare il mio sistema installando un sistema Linux in un 3rzo hard disk che ho a disposizione.
Non ho ancora un'idea precisa di questo problema, cmq credo ci sia qualcosa che non vada bene con le nuove tecnologie che devono girare in ambiente ACPI, e constatando che il problema è stato riscontrato anche in Linux, credo che il Bios sia la fonte di tutto.
Nel Bios non ho a disposizione voci quali:
-AGP Aperture size.
-Shadow System Bios.
-System Bios Cacheable.
Utilizzando un richiamo ai dettagli del PC dal 3DMark2001 SE e 3DMark 03, il benchmark mi riporta i seguenti dati riferiti all'AGP:
Revision: 3.0
Rate: 4x, 8x (8x enabled)
Aperture Size: 0 bytes <<<<<<<<<<<<<<<<<???
Sideband Addressing: supported (enabled)
Fast Write: supported (enabled)
Grazie a tutti per il feedback.
Galandil
1st February 2006, 16:08
Guarda, riguardo all'aperture size è MOLTO strano che tu non abbia l'opzione relativa all'apertura (che poi in definitiva è la quantità di ram di sistema che PUO' essere utilizzata dalla sk video), ma non so se il problema possa dipendere da quello.
Dici di aver provato di tutto, e che hai un mouse Logitech e una tastiera Microsoft: sono collegate all'USB? In caso, prova a collegare entrambi alle relative prese PS2, e vedi se ti si ripresenta il problema (l'USB in alcuni casi genera dei problemi orridi).
Per quanto riguarda il chipset, beh, ti assicuro che se c'è un problema nel Northbridge, i problemi non cambiano se stai sforzando, o meno, il tuo PC.
Cmq prova prima a fare un fresh install del SO inserendo in anticipo tastiera + mouse nelle PS2. Sembra che il problema sia legato proprio all'uso di queste 2 periferiche, visto che dici che quando lanci un benchmark il problema non sussiste.
Drako
1st February 2006, 16:11
Ma lo sai che oggi i mostri sul rakion mi lasciavano la scia, mi hai infettato.
mahoney
1st February 2006, 18:52
Guarda, riguardo all'aperture size è MOLTO strano che tu non abbia l'opzione relativa all'apertura (che poi in definitiva è la quantità di ram di sistema che PUO' essere utilizzata dalla sk video), ma non so se il problema possa dipendere da quello.
Ho eseguito nuovamente il controllo di altre 3 macchine aventi lo stesso problema, in comune tra loro al momento riscontro la mancanza nel Bios di voci comuni tra le quali l'AGP Aperture Size.
Una di queste non aveva attiva la configurazione RAM Dual Channel, quindi escludo un problema legato a questo tipo di tecnologia.
Dici di aver provato di tutto, e che hai un mouse Logitech e una tastiera Microsoft: sono collegate all'USB? In caso, prova a collegare entrambi alle relative prese PS2, e vedi se ti si ripresenta il problema (l'USB in alcuni casi genera dei problemi orridi).
Tastiera PS2 e mouse USB, ho provato sia con i Driver che installa windows di default, sia i driver proprietari ed aggiornati.
Per quanto riguarda il chipset, beh, ti assicuro che se c'è un problema nel Northbridge, i problemi non cambiano se stai sforzando, o meno, il tuo PC.
Cmq prova prima a fare un fresh install del SO inserendo in anticipo tastiera + mouse nelle PS2. Sembra che il problema sia legato proprio all'uso di queste 2 periferiche, visto che dici che quando lanci un benchmark il problema non sussiste.
Purtroppo riscontro il problema su troppi PC, questo tendenzialmente mi porta a pensare che almeno una delle macchine non ha il north bridge andato.
La mancanza di voci nel Bios creano + di un sospetto sulla natura del problema, cmq i miei prossimi test saranno:
-Installazione Linux non bootable da cd o dvd, con mouse usb e tastera PS2.
-Controllo sia di Windows che Linux con periferiche entrambi PS2, mouse e tastiera, disattivando completamente l'USB.
mahoney
3rd February 2006, 21:25
Aggiornamento:
Ho visionato PC nella distanza di 2 Km dalla mia abitazione, riscontrando lo stesso problema; ho visionato un'Internet Point contenente + di 14 PC, riscontrando il problema ovunque; a questo punto posso tralasciare ogni dubbio sul hardware/software e concentrarmi sulla contaminazione delle emissioni radio che molto probabilmente inquinano la vallata del comune in cui abito.
La mia abitazione è sita in prossimita di un alveo fluviale, avente sia a Nord che Sud un terreno collinare.
Nella collina Nord è installato un ripetitore per telefonia cellulare, mentre a Sud operano 2 impianti sempre di telefonia cellulare che distano circa 2Km tra di loro, a Sud Ovest ad una distanza di circa 4Km in linea d'aria è sito un Ripetitore TV.
Sono a conoscenza anche di almeno 2 impianti Wi-fi attivi nella zona, ed ho chiesto di effettuare le prove dei PC spegnendo gli impianti.
Ho illustrato il problema a terzi presso l'internet point da me visitato, riscontrando che in un comune a circa 14Km di distanza da qui, il problema non è presente.
--------------------------------------------------------
Ho provato il sistema operativo, senza l'utilizzo di periferiche USB[Mouse], nessun cambiamento.
La versione di Linux che possiedo non supporta il chipset nforce2, sono costretto ad attendere Lunedi per avere una versione aggiornata e quindi eseguire il test.
Nella giornata di domani provo a schermare tutte le periferiche del pc con carta stagno e collegarla alla presa di terra, questo per aumentare lo scudo di difesa del mio PC dalle emissioni EMI.
Ogni consiglio è il benvenuto, specialmente se riguardano tecniche o trucchi per schermare componenti o periferiche elettroniche.
Evildark
4th February 2006, 07:26
Aggiornamento:
Ho visionato PC nella distanza di 2 Km dalla mia abitazione, riscontrando lo stesso problema; ho visionato un'Internet Point contenente + di 14 PC, riscontrando il problema ovunque; a questo punto posso tralasciare ogni dubbio sul hardware/software e concentrarmi sulla contaminazione delle emissioni radio che molto probabilmente inquinano la vallata del comune in cui abito.
La mia abitazione è sita in prossimita di un alveo fluviale, avente sia a Nord che Sud un terreno collinare.
Nella collina Nord è installato un ripetitore per telefonia cellulare, mentre a Sud operano 2 impianti sempre di telefonia cellulare che distano circa 2Km tra di loro, a Sud Ovest ad una distanza di circa 4Km in linea d'aria è sito un Ripetitore TV.
Sono a conoscenza anche di almeno 2 impianti Wi-fi attivi nella zona, ed ho chiesto di effettuare le prove dei PC spegnendo gli impianti.
Ho illustrato il problema a terzi presso l'internet point da me visitato, riscontrando che in un comune a circa 14Km di distanza da qui, il problema non è presente.
bisogna chiamare capitan ventosa!!!!:sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/bin/77.$plit/C_3_inviato_36_listatakesscheda_itemTake_0_fotosch eda.jpg
mahoney
6th February 2006, 23:54
bisogna chiamare capitan ventosa!!!!:sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer:
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/bin/77.$plit/C_3_inviato_36_listatakesscheda_itemTake_0_fotosch eda.jpg
eheh, cmq penso di presentare il problema all'Escopost, polizia postale, se proprio so duri di orecchie, il Capitan Ventosa è il benvenuto :rain:
Update:
- Sono stati effettuati dei controlli all'impianto elettrico della mia abitazione, in maniera particolare allo scarico a terra, quest'ultimo risulta perfettamente funzionante.
- Ho provato a spostare un PC in diverse posizioni della mia abitazione, nessun cambiamento.
- Ho scollegato ogni telefono cordless + relativa base, nessun cambiamento.
- Ho provato ad alimentare il PC senza la presenza della presa di Terra, nessun cambiamento.
- Ho provato il sistema con alimentazione diretta, scollegando il gruppo di contuinità, nessun cambiamento.
- Ho foderato: mouse, tastiera, monitor e PC con carta stagno opportunamente collegata a terra, nessun cambiamento.
- L'opzione nel BIOS AGP/CPU Spread Spectrum, utile per filtrare eventuali interferenze interne generate dall'hardware, non ha portato miglioramenti.
- L'opzione AGP Aperture size, in prima istanza non reperibile, è stata impostata con valori diversi da 32MB fino a 512MB, tuttavia non si riscontrano miglioramenti.
- Ho provato a disabilitare l'opzione CPU Temperature Throttle, nessun cambiamento.
- Ho provato un PC avente un AMD 4400 Dual Core, riscontrando anche qui lo stesso problema.
- Ho installato Mandriva Linux 2006 Powerpack in un 3rzo Hard Disk, riscontrando la presenza del solito difetto anche in questo OS.
- Fine Tests, Il problema non è causato ne da Hardware o Software; l'unica fonte di segnali di tipo DC riscontrati in vicinanza sono causati dalla linea ferroviaria, ma il mio problema è un jitter video 2D/3D che solitamente viene provocato da interferenze di tipo AC; Le interferenze di classe AC che al momento risultano presenti in zona sono dovute a:
- ENEL
- Radioamotori
- Ripetitore Radio TV
- Reti Wi-fi
- Ripetitori per telefonia cellulare
Ho intenzione di girare i risultati dei test alle 4 di ditte costruttrici che hanno una presenza maggiore nelle macchine controllate: ATI, NVidia, Gigabyte e AMD; se anche qui non si riesce a trovare un qualcosa che sblocca la situazione, allora qualcuno qui vicino è destinato a perdere la verginità anale.
Spero che nessuno di voi riscontri lo stesso problema, e cmq il post con tutti i test fatti alla fine puo rimanere utile a qualcuno.
Grazie per il feedback.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.