Log in

View Full Version : Nel frattempo a Matrix...



Pages : 1 [2]

Slurpix
17th February 2006, 16:25
In un sistema economico liberale il governo nn puo interferire con il prezzo delle merci dei commercianti, nn è mica il sistema comunista dove il governo decideva i prezzi, se costa troppo una cosa nn la prendi...resta il fatto che hai ragione sull aumeto assurdo dei prezzi nel giro di 24h, purtroppo il governo doveva fare piu controlli dopo il cambio lira/euro...ora è troppo tardi.

Pazzo
17th February 2006, 16:29
ah bhe perchè invece italia e argentina erano identiche :nod:

il fatto che senza euro saremmo tracollati è una cagata pazzesca (leggila come fantozzi quando parla della corazzata potomblah)

il fatto che con l'euro abbiamo perso terreno come potere d'acquisto rispetto al resto dei paesi che fanno parte della moneta unica è innegabile (per dio, pure in confronto alla Grecia), e per rendersene conto basta che uno abbia mosso il culo in giro per l'europa pre e post euro. Ma anche al di fuori dell'area europea a dire il vero, basta che vedi l'ungheria, da quando c'è l'euro nel resto d'europa ha avuto un boom della madonna.

l'incuata per noi è che quando hanno in messo in piedi la baracca euro l'italia contava un cazzo, non ci si cagava nessuno, i parametri sono stati fatti sul marco tedesco in buona sostanza, e noi ci siamo dovuti adattare ad un sistema monetario per il quale non eravamo manco lontanamente all'altezza. la francia non c'era troppo distante, la spagna aveva costi inferiori e stava in pieno boom economico e si sono adeguate gran meglio di noi, noi stavamo in una situazione di ristagno e siamo restati indietro.

poi metti dietro la politica economica e monetaria dell' UE degli ultimi anni e capisci proprio che abbiamo fatto un grande affare, sisi.


ah occhio che io non dico che dovevanmo restare fuori dall'euro punto, ma che dovevamo entrarci dopo. non saremo restati fuori dal mercato europeo, primo perchè l'italia è un gran mercato per le esportazioni altrui, secondo perchè cmq al di là dell'euro la libera circolazione è garantita da tutti gli altri accordi EU su unione doganale e paccottiglia varia di frontiere libere che stanno in piedi a rpescindere dall'euro

Triagon
17th February 2006, 16:50
Se capisci cosa significa avetre tassi di interesse piu bassi di 5 o 6 punti sul debito e sulla spesa corrente di investimenti forse ti rendi conto di aver scritto nellu ultime 30 righe solo CAGATE.

Estrema
17th February 2006, 17:37
fai causa al tuo benzinaio, è salita al massimo a 1.3? questa estate :)
Ecco perchè la benzina non costa 2 euro al litro? ma come
:scratch: l'euro non ha fatto raddopiare i prezzi?

Estrema
17th February 2006, 17:43
In un sistema economico liberale il governo nn puo interferire con il prezzo delle merci dei commercianti, nn è mica il sistema comunista dove il governo decideva i prezzi, se costa troppo una cosa nn la prendi...resta il fatto che hai ragione sull aumeto assurdo dei prezzi nel giro di 24h, purtroppo il governo doveva fare piu controlli dopo il cambio lira/euro...ora è troppo tardi.
Certo però diciamo che giustamente i prezzi sono liberi e ognuno può fare il prezzo che crede ma raddoppiarli nel giro di qualche mese io la chiamo speculazione e malafede e bastava controllare come mai in alcuni casi i prezzi venivano raddoppiati e in altri lasciati al cambio corrente lira/euro.

Cosa può fare oggi un governo semplicissimo reintrodurre la scala mobile per i lavoratori dipendenti che rappresentano la maggioranza degli occupati in italia.

Pazzo
17th February 2006, 17:45
Se capisci cosa significa avetre tassi di interesse piu bassi di 5 o 6 punti sul debito e sulla spesa corrente di investimenti forse ti rendi conto di aver scritto nellu ultime 30 righe solo CAGATE.


ma te ogni tanto invece di sparare sentenze dicendo che quello che affermano gli altri son cagate e basta motivare ogni tanto?

ma vattelapijanerculo va, hai rotto il cazzo co sto atteggiamento da ioioio so voi altri dite solo cagate. avessi mai letto un post tuo dove argomenti un minimo le tue evrità assolute con un minimo di qualcosa che c'entri pd.

Arthu
17th February 2006, 18:14
Maledetto euro torniamo alla lira.
Ops è fallita la Parmalat siamo tutti morti. :point:

Kolp
17th February 2006, 18:32
ma te ogni tanto invece di sparare sentenze dicendo che quello che affermano gli altri son cagate e basta motivare ogni tanto?
ma vattelapijanerculo va, hai rotto il cazzo co sto atteggiamento da ioioio so voi altri dite solo cagate. avessi mai letto un post tuo dove argomenti un minimo le tue evrità assolute con un minimo di qualcosa che c'entri pd.

guarda che te l'ha anche detto... spesso non lo fa, ma stavolta si.
il tuo discorso piuttosto era abbastanza generico.

poi non so se a qualcuno possa interessare, ma sia il mio ex docente di economia aziendale, che quello attuale di microeconomia ci hanno spiegato più volte che se l'italia non fosse entrata nell'euro avremmo perso moltissimo nel medio/lungo termine. la cosa brutta è che non si può più svalutare la lira per migliorare l'export QQ

Pazzo
17th February 2006, 18:36
no ha solo buttato là una cosa, senza spiegarla.

il discorso che ho fatto io è cmq una cosa che molti economisti di peso affermano, non è un bliblero campato per aria, il fatto che l'Italia non fosse pronta per entrare nell'euro e che forse sarebbe satto melgio entrarci un paio di anni dopo non è una cagata come triagon la liquida, è un discorso serio sostenuto da molti, come molti sostengono il contrario.

solo che io non mi permetto di dire in una cosa come questa dove si ragiona in astratto "sei un pirla e dici solo cagate".

Triagon
17th February 2006, 18:52
Allora come in prima elementare

http://consiglio.regione.emilia-romagna.it/eur/monti.htm
intervento mario monti noto mangiabambini raccattapalle al dopolavoroferroviario.

Qui risposte date dal tesoro (governo dx indi non comunisti mangiabambini) su adozione euro ed effetti mercato finanziario etc

http://www.euro.tesoro.it/faq/faq.asp?sez=13#trg12

Risposte della BCE
http://www.ecb.int/ecb/enlargement/html/faqenlarge.it.html

i vantaggi descritti da AN http://www.alleanzanazionale.it/lazio/documenti/petizione-euro-di-carta.pdf

se poi ti serve una lezione di macroeconomia ti do conto su cui far bonifico che io nn faccio beneficenza, oppure vai all'Uni piu vicina e studi invece di sparare
generiche affermazioni che qualunque contadino puo' fare con stessa verve e ragioni.

Thanlis
17th February 2006, 20:45
Beh, questa grazie al cielo e' solo una tua opinione.
...e anche questa non mi sembra tanto una favoletta. Come non e' vero, parimenti, che le colpe per le cose andate male non siano state SOLO colpa della crisi internazionale (che c'e' stata ed e' innegabile). Anche stavolta, la verita' sta nel mezzo....io il mio invito a guardare dati comparati resta vivo.

a quanto pare non sono solo io a pensare alla TAV come ad un aborto....
non per questo lo è necessariamente.

La favola della crisi internazionale è questa: il governo non può fare niente QQ non è colpa nostra QQ il petrolio costa troppo QQ l'euro è troppo forte e gli export calano (colpa dell'euro, non è colpa nostra che non ci sappiamo + adattare al mercato e speriamo che sia esso ad adattarsi alle nostre necessità ) QQ la cina ci rovina i mercati QQ

come diceva giustamente rutelli, dando uno sguardo alle statistiche di competitività, etc etc in europa siamo ultimi ... non terzultimi, non quartultimi... cioè siamo proprio alla frutta... magari gli altri qualcos'altro l'han fatto di diverso dal rigirarsi i pollici e appurare la crisi internazionale, noi NO.

Alkabar
17th February 2006, 21:09
no ha solo buttato là una cosa, senza spiegarla.

il discorso che ho fatto io è cmq una cosa che molti economisti di peso affermano, non è un bliblero campato per aria, il fatto che l'Italia non fosse pronta per entrare nell'euro e che forse sarebbe satto melgio entrarci un paio di anni dopo non è una cagata come triagon la liquida, è un discorso serio sostenuto da molti, come molti sostengono il contrario.

solo che io non mi permetto di dire in una cosa come questa dove si ragiona in astratto "sei un pirla e dici solo cagate".


Sono cagate. Le motivazioni te le hanno già date, in particolare confermo quanto dice Triagon: un qualunque docente di economia potrebbe tranquillamente dirti che saremmo già tutti per strada con la lira a causa dei fallimenti delle nostre grandi aziende, una appresso all'altra.
Coloro che affermano il contrario o sono incompetenti come Tremonti, o hanno degli interessi a dire che è tutta colpa della sinistra l'inflazione del 100%. Il mercato europeo è il mercato più grande al mondo, il non saperlo fare fruttare è dovuto ai PATACCA che stanno adesso al governo.
L'inflazione, e non si può negare perchè è successo sotto questo governo, è colpa degli stessi patacca.

Thanlis
17th February 2006, 21:25
Sono cagate. Le motivazioni te le hanno già date, in particolare confermo quanto dice Triagon: un qualunque docente di economia potrebbe tranquillamente dirti che saremmo già tutti per strada con la lira a causa dei fallimenti delle nostre grandi aziende, una appresso all'altra.
Coloro che affermano il contrario o sono incompetenti come Tremonti, o hanno degli interessi a dire che è tutta colpa della sinistra l'inflazione del 100%. Il mercato europeo è il mercato più grande al mondo, il non saperlo fare fruttare è dovuto ai PATACCA che stanno adesso al governo.
L'inflazione, e non si può negare perchè è successo sotto questo governo, è colpa degli stessi patacca.


è dovuto al fatto che dopo tutti i vari crack e scandali, dopo la situazione di bankitalia... abbiamo perso affidabilità ... nessuno investe sui nostri marchi perchè sanno che rischiano di prenderselo in quel posto

Taran
17th February 2006, 21:50
come diceva giustamente rutelli, dando uno sguardo alle statistiche di competitività, etc etc in europa siamo ultimi ... non terzultimi, non quartultimi... cioè siamo proprio alla frutta... magari gli altri qualcos'altro l'han fatto di diverso dal rigirarsi i pollici e appurare la crisi internazionale, noi NO.

Torniamo al discorso dei dati oggettivi. Posta qua dati ufficiali che parlino di competitivita' europea (e dati che attestavano qual'era la nostra classifica prima di questa legislatura) e poi ne discutiamo, altrimenti si parla sempre di aria fritta.

Riguardo alla TAV mi pare che chi si oppone lo faccia principalmente per il fatto che "sarebbe" pericolosa dal punto di vista della salute (parliamo poi della Val di Susa...perche' ovviamente TAV di per se e' un progetto nazionale, gia' attivo in una tratta peraltro)...e la stessa gente non permette che si facciano questi esami di impatto ambientale. Ma questo e' un altro discorso.

Thanlis
17th February 2006, 22:22
guarda cosa dice l'espresso

http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=o&m2s=null&idCategory=4789&idContent=693746

ecco la classifica di competitività, notare la grecia 46esima, italia 47... siamo scesi di 17 posizioni dal 2001....


http://www.weforum.org/site/homepublic.nsf/Content/Growth+Competitiveness+Index+rankings+2005+and+200 4+comparisons

Alkabar
17th February 2006, 23:16
guarda cosa dice l'espresso

http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=o&m2s=null&idCategory=4789&idContent=693746

ecco la classifica di competitività, notare la grecia 46esima, italia 47... siamo scesi di 17 posizioni dal 2001....


http://www.weforum.org/site/homepublic.nsf/Content/Growth+Competitiveness+Index+rankings+2005+and+200 4+comparisons

ehem mi par di ricordare che nel 2001 fossimo al 23....

Virolo
18th February 2006, 00:49
Sta sera c'è pure il TRANSviere :)

ahzael
18th February 2006, 02:07
Molto piu semplicemnte, se avessimo avuto la lira ora la bvenzina la pagavate 5000 lire al litro

Kinson
18th February 2006, 03:17
cile , slovenia , sta latvia checcazzè ?

Cmq non avrei mai pensato che tutte ste nazioni ci fossero sopra ...

LA domanda è : perchè siamo calati tanto ?

Appurata l'ufficialità del dato manca solo l'elemento ambiente che ha portato a questo calo . Che errori ci sono stati ? quali da attribuire ad eventi esterni ?

Alkabar
18th February 2006, 11:24
cile , slovenia , sta latvia checcazzè ?
Cmq non avrei mai pensato che tutte ste nazioni ci fossero sopra ...
LA domanda è : perchè siamo calati tanto ?
Appurata l'ufficialità del dato manca solo l'elemento ambiente che ha portato a questo calo . Che errori ci sono stati ? quali da attribuire ad eventi esterni ?

Fallimenti di Parmalat, Cirio, Olivetti, Volare, crisi costante Fiat che pare ora vada meglio, Alitalia e TreniItalia scarsi, fallimento linea giacomelli... ne abbiamo avuti altri di fallimenti grossi, adesso non mi vengono in mente. Poi: zero innovazione, zero considerazione per la ricerca, zero considerazione energia alternativa. L'unico settore che va veramente bene è l'alimentare, ma grazie al cazzo vorrei proprio confrontarmi con un tedesco al riguardo.

Estrema
18th February 2006, 11:52
cile , slovenia , sta latvia checcazzè ?
Cmq non avrei mai pensato che tutte ste nazioni ci fossero sopra ...
LA domanda è : perchè siamo calati tanto ?
Appurata l'ufficialità del dato manca solo l'elemento ambiente che ha portato a questo calo . Che errori ci sono stati ? quali da attribuire ad eventi esterni ?
Il cile è un paese che in questi ultimi tempi è in forte sviluppo mi pare abbia siglato un accordo con la Cina per la fornitura massiccia di non so cosa relativa al silicio tant'è che gli stati uniti se so pure preoccupati.

Triagon
18th February 2006, 13:16
Se gli usa si preoccupano allora credo che a breve ci saranno amri di distruioni di massa anche in Cile asd

Estrema
18th February 2006, 14:03
Se gli usa si preoccupano allora credo che a breve ci saranno amri di distruioni di massa anche in Cile asd
Non so Triagon sentivo di sfuggia una notizia sui rapporti economici Cile/Cina al radiogiornale mo cerco su internet.

Fondamentalmente l'america Latina è il 1 mercato per l'economia USA.

Triagon
18th February 2006, 18:06
Ultimamente alcuni nuovi governi del sud america sembra vadano contro interessi Usa, vedremo, d'altronde non sarebbe cosa nuova qualche rovesciamento di governo agevolato dalla cia.

Sakugochi
20th February 2006, 10:58
cile , slovenia , sta latvia checcazzè ?

Latvia = Lettonia
O facciamo un accordo con loro con la Eminflex per la fornitura di materassi, oppure ci lasciano indietro

(Ache metti anche questa nel libro delle 500)