Log in

View Full Version : Credersi del ceto medio, sintomo di pazzia?



Iscariot
14th February 2006, 02:18
D'Alema ha detto di essere del ceto medio su matrix :rotfl:

Taran
14th February 2006, 02:38
D'Alema ha detto di essere del ceto medio su matrix :rotfl:

Vero...subito dopo anche Fini si e' definito del ceto medio. E' stata una bella cagata bipartizan :D

Controller
14th February 2006, 03:01
Dato che non sono uso citare siti tipo pincopallinosx/dx.it cito la cosa piu' moderata che ho trovato: http://www.massimodalema.it/documenti/dett_partito.asp?id_doc=307

Ottima dialettica, ma quale famiglia del ceto medio può spendere 250.000 Euro per una barca? E' uno sfizio o una passione, io ho avuto barche e gommoni (e ancora li ho) ma non da 250.000 Euro...
Per permettersi sfizi/passioni di quel tenore bisogna avere un reddito MOLTO elevato, io personalmente non spenderei mai piu' del 10% del mio reddito per sfizi.
Peraltro si fanno passare in modo ambiguo i 250k come costo della barca, io ho un minimo di cultura nell'ambito economico del settore e ritengo che quella cifra sia la quota di ogni singolo socio (ed è cmq un prezzo di favore) quindi caro d'Alema non dire fandonie per favore.
Vorrei anche ricordare che fino a pochi anni fa d'Alema (e probabilmente anche ora) viveva in case popolari (ovviamente ristrutturate a livello signorile) a canone irrisorio alla faccia dei veri poveri.

Ragionateci...

Glasny
14th February 2006, 03:06
Bah dopo posterò sul thread stickato per i programmi di governo per rimettere le cose a posto, qui stiamo perdendo il buon senso e la visione di un minimo di democrazia e stato repubblicano, il 90% degli italiani nemmeno sanno cosa significa democrazia e repubblica e si fanno abbindolare dalla tv.

Politici del genere nell'antica Roma finivano in pasto ai leoni, e non si meritano di meglio nemmeno oggi.

ahzael
14th February 2006, 04:54
Intanto dobbiamo vedere cosa si intende per ceto medio in questo caso. D'Alema prende all incirca 200K euro l anno, se uno va a vedere e a farsi i conti, per essere una carica molto alta, non sono tantissimi, questo perche l intero sistema italiano in se e' sbagliato, il tizio X che lavora all estero con il diploma delle magistrali prende tranquillamente quasi 10K euro al mese, quindi tutto va fatto in rapporto. Diciamo che dire che sia povero e' fuori discussione, che sia ricco nemmeno, perche ' per ricco penso si possa intendere uno che prende svariati miliardi l anno e si puo comprare un ferrari su 2 piedi.Penso si possa definire un ceto Medio che se la passa molto bene.

cmq

E' gia stato piu volte detto in passato che la barca di d'alema, come nelle piu formali tradizioni russo-comuniste, e' stata comprate in parti da piu persone.
La mia famiglia sicuramente non appartiene al ceto ricco, stiamo un po meglio del ceto medio, ma mio padre nel nostro primo viaggio si e' voluto togliere lo sfizio di farsi il macchinone e spendemmo all'epoca, al netto delle tasse, piu di cento milioni, macchina che rivendemmo dopo 5 anni (fine della missione estera), e tornammo sulla nostra nubira station wagon.
Quindi se uno ha la voglia e la possibilita' calcolata, magari facendo uno sforzo in piu, ci arriva tranquillamente a quelle cifre.

Comunque controller, non mi pare che sia scritto in qualche parte il costo finale della barca, e dato che sei nel settore, dovresti allo stesso modo sapere che i giocattolini non si comprano solo per il divertimento, ma anche come investimento.

Esempio ?
I miei nonni hanno in banca , risparmi di tutta una vita, quasi 300 milioni, se invece di tenerli nel cassetto ci avessero comprato un altra casa una decina di anni fa', ora quei soldi varrebbero il doppio.

Iscariot
14th February 2006, 06:40
200k :nod:

kopl
14th February 2006, 10:15
Intanto dobbiamo vedere cosa si intende per ceto medio in questo caso. D'Alema prende all incirca 200K euro l anno, se uno va a vedere e a farsi i conti, per essere una carica molto alta, non sono tantissimi, questo perche l intero sistema italiano in se e' sbagliato, il tizio X che lavora all estero con il diploma delle magistrali prende tranquillamente quasi 10K euro al mese, quindi tutto va fatto in rapporto. Diciamo che dire che sia povero e' fuori discussione, che sia ricco nemmeno, perche ' per ricco penso si possa intendere uno che prende svariati miliardi l anno e si puo comprare un ferrari su 2 piedi.Penso si possa definire un ceto Medio che se la passa molto bene.



giusto!

è di ceto medio perchè, se confrontato cone berlusconi, agnelli e pochi altri ha meno soldi.
ma allora direi che pure l'operaio che si fa il culo tanto in fonderia lavorando di notte a 600€ al mese è ricco.... in fondo in africa vivono con 1$ al giorno...

Shub
14th February 2006, 10:23
Bhè Dalema ha una barca da 250k di euro perchè vive in un attico ad equo canone nel centro di Roma. Anni fa fecero un servizio a riguardo....spero la situazione sia cambiata.

Sintak
14th February 2006, 12:21
Bhè Dalema ha una barca da 250k di euro perchè vive in un attico ad equo canone nel centro di Roma. Anni fa fecero un servizio a riguardo....spero la situazione sia cambiata.

Perchè quando ha fatto richiesta per l'equo canone era nel ceto basso.

Quando è a matrix in campagna elettorale si sposta al ceto medio.

Fini: "Guarda che Caruso te la fa sequestrare, la barca. Attento.." :rotfl:

Triagon
14th February 2006, 12:37
D'alema non sta piu in quell'attico.
Harequisito le 10 ville del Berlusca e si e' mangiato tutti i bambini che trovava dentro.

Sintak
14th February 2006, 12:39
D'alema non sta piu in quell'attico.
Harequisito le 10 ville del Berlusca e si e' mangiato tutti i bambini che trovava dentro.

Già, da quando l'hanno beccato ha pensato che fosse il caso di traslocare..

kopl
14th February 2006, 12:48
Già, da quando l'hanno beccato ha pensato che fosse il caso di traslocare..


noooo, aveva già in programma di trasloccare, non si poteva più permettere quell'affitto ridicolo che aveva da pagare.... è stato solo una coincidenza che cambiasse casa dopo che era uscita la polemica

Necker
14th February 2006, 13:47
siete talmente impegnati a fare sti conti in tasca insulsi che avete perso di vista la cosa + importante: il merito.

Di politici meirtevoli di far politica nn ce ne stanno quasi +.
Ora il politico lo fa solo chi ha sotto il culo N imprese che gli assicurano introiti e una solidità economica altissima. E vince chi è + potente economicamente, oltre che pare, chi ha + guai con la giustizia.

Il fatto poi che un politico riesca a dimostrare intelligenza coerenza, carisma, capacità comunicative, è diventato secondario.. e questo è ancora più assurdo, perche ci ritroveremo sempre + imbecilli lassù fra le alte sfere.

Piccola nota, Di Pietro è uno dei pochi che in politica ci è entrato per i suoi meriti professionali, e non per i soldi che ha, guarda caso è uno dei pochi che nn naviga nel'oro di certo come altri.

x4d00m
14th February 2006, 13:57
ma che merito e merito.....chissene del merito, viviamo in un paese dove la meritocrazia e' ridicola......

quello che fa ridere ora e' che chi difende la sx a spada tratta ha il coraggio di dire che una barka da mezzo miliardo se la possa permettere uno del ceto medio perke' dalema e' del ceto medio e ce l'ha!! :rotfl: :rotfl:

ma fatemi il piacere.....

io sono di ceto medio....ma bello medio.....ho 2 auto da 24k euro l'una, una casa da 250k (e ci abito) e due appartamenti (uno al mare e uno in montagna) EREDITATI.....in famiglia prima della morte di mio padre entravano si e no 30k all'anno........questo e' ceto medio......nn uno che guadagna quasi 10 volte tanto e c'ha l'attico a roma in centro + barka da 250k e chissa' quante altre cazzate

gli specchi nn fanno x voi dai

Shub
14th February 2006, 14:05
Xad il tuo lo chiamerei ceto medio alto :D

Pure io ho 3 case 1 barca e 2 macchine ma non sono certo uno di ceto medio...direi uno zinzinello sopra la media, niente di che.

x4d00m
14th February 2006, 14:07
Xad il tuo lo chiamerei ceto medio alto :D
Pure io ho 3 case 1 barca e 2 macchine ma non sono certo uno di ceto medio...direi uno zinzinello sopra la media, niente di che.


allora dalema e' piu' in basso di me :nod: :sneer:

Shub
14th February 2006, 14:09
E certo se vive in una casa ad equo canone lo è.

Sta di fatto che 2 macchine e 3 case non li hanno tutti anzi....

Axet
14th February 2006, 15:00
Senza contare poi che, se la memoria non mi inganna, d'alema è di famiglia ricca.

Però è bello sparare stronzate :nod:

Mi è piaciuto il "buuuuuuuuuuuu" del pubblico quando d'alema si è definito di ceto medio :sneer:

Pazzo
14th February 2006, 15:03
io ho iniziato a cappottarmi quando ho letto che un italiano con diploma magistrale se lavora all'estero becca 10k al mese rofl.

Kinson
14th February 2006, 16:20
io ho iniziato a cappottarmi quando ho letto che un italiano con diploma magistrale se lavora all'estero becca 10k al mese rofl.

beh se fa il pornoattore magari , ma non è che servono grossi titoli di studio , casomai altri gossi ehm titoli ...

Non è che quello che hai letto era preso in base a rocco ? :look:

Pazzo
14th February 2006, 16:22
parlavo di questo



intero sistema italiano in se e' sbagliato, il tizio X che lavora all estero con il diploma delle magistrali prende tranquillamente quasi 10K euro al mese, quindi tutto va fatto in rapporto.

Kinson
14th February 2006, 16:25
parlavo di questo

Mi era sfuggito , quindi in questo caso chiederei a mister ahza di darmi un po di dati ufficiali da confrontare , non perchè non ci creda ma per farmi un idea di dove espatriare dopo la laurea se ei conti portano come dice lui :bow:

Pazzo
14th February 2006, 16:30
porcozzio a un diplomato magistrale 10k euro, mo io ho una laurea in giurisprudenza, imo 30k al mese ci stanno tutti!!!1!!1!!

EUUIUA IL CETO MEDIO!!!!

Verci
14th February 2006, 18:25
estero dove che vedo di far fruttare sta cazzo de laurea in ingegneria?

Glasny
14th February 2006, 18:39
Anche a me piacerebbe saperlo, l'unica cosa che so è che in tutta Europa ormai è difficile lavorare bene con contratti a tempo indet e ben pagati. Inizio a pensare male dell'Euro...

NoeX
14th February 2006, 18:43
Pensavo che io (informatica) andrò in US o Svizzera ^^

Emme
14th February 2006, 19:09
10k euro non so, ma fino al 2000 i dipendenti delle ferrovie italiane in servizio sulla linea ticino-lombardia (milano-chiasso per intenderci) avevano un lordo di circa 10 milioni di vecchie lire mensili SE abitanti oltre il confine svizzero.
che poi la distanza tra il capolinea elvetico (chiasso) e l'ultima stazione italiana (como san giovanni ) sia di soli 8 minuti (e quindi non occorra vivere veramente in svizzera,tanto che parecchi avevano solo la residenza fittizia in un monolocale,magari diviso tra + colleghi) è un'altra storia...italiana.

Mosiah
14th February 2006, 21:20
io sono di ceto medio....ma bello medio.....ho 2 auto da 24k euro l'una, una casa da 250k (e ci abito) e due appartamenti (uno al mare e uno in montagna) EREDITATI.....in famiglia prima della morte di mio padre entravano si e no 30k all'anno........questo e' ceto medio......

se questo lo consideri ceto bello medio il 90% degli italiani, me incluso, è ceto morti di fame :gha:

Axet
14th February 2006, 21:35
Beh gianni, se xad intende 30k euro netti all'anno è ceto medio in pieno..

ihc'naib
14th February 2006, 23:06
ma non si puo' considerare un ceto a prescindere dalle rendite e dal patrimonio.
se io guadagno poco di netto perche' l'ICI sulla quinta villa mi abbatte i guadagni da fattorino non e' che sto male..

Axet
14th February 2006, 23:07
Insomma.

Nella stragrande maggioranza dei casi, il reddito identifica il ceto, non credi?


E uno che ha utili netti per 30k euro annui, appartiene pienamente al ceto medio, no?

Il caso che poni tu è alquanto estremo...

ihc'naib
14th February 2006, 23:19
beh. era un'iperbole.. un modo di dire.. ma descrive bene la situazione di una categoria di persone.. Non vorrei fare i conti in tasca alla gente.. ma e' Xad che ha messo le cifre, per cui tanto vale ragionare di lui. Se uno spende per UNA macchina quasi il 90 % per del suo netto annuale non e' del ceto medio. (a meno casi estremi, tipo sto a 2000 metri d'altitudine e HO BISOGNO delle 4x4 con gomme da neve.. )..
se uno ha tre case (e due, presumo, in localita' turistiche), non e' del ceto medio.

Avere tre case di proprieta' e' un lusso estremo.. insomma.. quante famiglie sono in condizione di dire che se puta caso tutti quelli che guadagnano perdono il lavoro possono comunque vendere uno degli immobili superflui e avere improvvisamente due o tre anni per lo meno di rendita? (che poi, se consideri i 30 k "denunciati" da Xad e il ragionevole prezzo di 150 k per un appartamento in zona turistica si tratta anche di 5 anni, senza contare l'alleggerimento fiscale che hai dal privarti di una casa extra).

Axet
14th February 2006, 23:33
beh. era un'iperbole.. un modo di dire.. ma descrive bene la situazione di una categoria di persone.. Non vorrei fare i conti in tasca alla gente.. ma e' Xad che ha messo le cifre, per cui tanto vale ragionare di lui. Se uno spende per UNA macchina quasi il 90 % per del suo netto annuale non e' del ceto medio. (a meno casi estremi, tipo sto a 2000 metri d'altitudine e HO BISOGNO delle 4x4 con gomme da neve.. )..
se uno ha tre case (e due, presumo, in localita' turistiche), non e' del ceto medio.

Non capisco il ragionamento.
Che senso ha dire che se uno spende per un'auto il 90% del suo netto attuale non è del ceto medio?
Non vedo proprio il senso...
E cmq, l'auto mica la paghi di botto in contanti eh..


Avere tre case di proprieta' e' un lusso estremo.. insomma.. quante famiglie sono in condizione di dire che se puta caso tutti quelli che guadagnano perdono il lavoro possono comunque vendere uno degli immobili superflui e avere improvvisamente due o tre anni per lo meno di rendita? (che poi, se consideri i 30 k "denunciati" da Xad e il ragionevole prezzo di 150 k per un appartamento in zona turistica si tratta anche di 5 anni, senza contare l'alleggerimento fiscale che hai dal privarti di una casa extra).

Anche questo non è vero..

Io ho una casa qui in brianza, una in montagna e una a milano. Avevo 3 auto (1.2 / 1.8 benzina e 1.9 diesel) fino a poco tempo fa, ora ne ho 2 (1.3 e 1.9 diesel) eppure ti garantisco che la mia famiglia fa parte del ceto medio, nè più nè meno.
Non mi pare che nemmeno questo discorso abbia senso..

ihc'naib
14th February 2006, 23:52
guarda, possiamo divergere come opinioni, ma non e' che se tu mi dici "io sono del ceto medio", allora e' vero, e vali come termine di confronto.
Probabilmente c'e' una divergenza per quello che riguarda cio' che ci si aspetta dalla vita. Per me uno del ceto medio e' uno che vive senza paura, ma senza lussi... puo' mandare i figli all'universita', ma non alla Bocconi (non senza sacrifici) .. tanto per tornare a un vecchio discorso fra di noi, uno del ceto medio ci fa caso, a quanto gli durano i vestiti, e magari preferisce comprare quelli che durano 20 anni.

una famiglia che decide di impegnare il 90% nell'acquisto di un'auto per me e' una famiglia che si permette un lusso, e dunque ha un background economico solido per poterselo permettere. Tu che hai tre case non sei del ceto medio. Magari fai la vita come uno del ceto medio, nel senso che le tue spese annuali per consumi e per vizi sono quelle.. ma avere due case extra di proprieta' ti rende un privilegiato (non c'e' nessun rimprovero, ovvio.. significa soltanto che non sei del ceto MEDIO (medio = average).. non foss'altro per il fatto che se la media e' avere 3 case di proprieta' a nucleo familiare allora l'Italia dovrebbe essere sommersa dal cemento.. )

In realta', penso che il problema sia la percezione del valore delle cose e del denaro.. tu hai spesso dimostrato di possederne una tutta particolare.. per cui e' un discorso un po' assurdo da metter su.
La cosa piu' sensata che puoi fare e' pensare a un ambiente neutro (sottolineo neutro.. per dire.. il centro sociale, l'universita', le cene del Lions o il circolo ARCI non contano) che frequenti e chiederti quanti dei nuclei familiari che vi sono presenti hanno 3 case di proprieta'..

per quanto riguarda il discorso "l'auto non la paghi d'un botto": e' un discorso privo di vero valore per questa discussione: la rateizzazione di un pagamento ti permette di non "affrontare il colpo" tutto d'un botto, per l'appunto, ma non cambia la proporzione che c'e' fra la quantita' di soldi che ti entrano nelle tasche da lavoro e rendite e la quantita' che decidi di spendere per un determinato lusso/consumo

Axet
15th February 2006, 00:22
guarda, possiamo divergere come opinioni, ma non e' che se tu mi dici "io sono del ceto medio", allora e' vero, e vali come termine di confronto.
Probabilmente c'e' una divergenza per quello che riguarda cio' che ci si aspetta dalla vita. Per me uno del ceto medio e' uno che vive senza paura, ma senza lussi... puo' mandare i figli all'universita', ma non alla Bocconi (non senza sacrifici) .. tanto per tornare a un vecchio discorso fra di noi, uno del ceto medio ci fa caso, a quanto gli durano i vestiti, e magari preferisce comprare quelli che durano 20 anni.

una famiglia che decide di impegnare il 90% nell'acquisto di un'auto per me e' una famiglia che si permette un lusso, e dunque ha un background economico solido per poterselo permettere. Tu che hai tre case non sei del ceto medio. Magari fai la vita come uno del ceto medio, nel senso che le tue spese annuali per consumi e per vizi sono quelle.. ma avere due case extra di proprieta' ti rende un privilegiato (non c'e' nessun rimprovero, ovvio.. significa soltanto che non sei del ceto MEDIO (medio = average).. non foss'altro per il fatto che se la media e' avere 3 case di proprieta' a nucleo familiare allora l'Italia dovrebbe essere sommersa dal cemento.. )

In realta', penso che il problema sia la percezione del valore delle cose e del denaro.. tu hai spesso dimostrato di possederne una tutta particolare.. per cui e' un discorso un po' assurdo da metter su.
La cosa piu' sensata che puoi fare e' pensare a un ambiente neutro (sottolineo neutro.. per dire.. il centro sociale, l'universita', le cene del Lions o il circolo ARCI non contano) che frequenti e chiederti quanti dei nuclei familiari che vi sono presenti hanno 3 case di proprieta'..

Scusa eh, e allora quelli che girano con macchinone da 50k e passa euro che sono, supermegamiliardari? Non direi.



per quanto riguarda il discorso "l'auto non la paghi d'un botto": e' un discorso privo di vero valore per questa discussione: la rateizzazione di un pagamento ti permette di non "affrontare il colpo" tutto d'un botto, per l'appunto, ma non cambia la proporzione che c'e' fra la quantita' di soldi che ti entrano nelle tasche da lavoro e rendite e la quantita' che decidi di spendere per un determinato lusso/consumo

Sbagliato, perchè con un pagamento rateizzato non la paghi tutta durante lo stesso anno, quindi la spesa non va a gravare tutta sullo stipendio annuale.

Kolp
15th February 2006, 00:32
guarda, possiamo divergere come opinioni, ma non e' che se tu mi dici "io sono del ceto medio", allora e' vero, e vali come termine di confronto.
Probabilmente c'e' una divergenza per quello che riguarda cio' che ci si aspetta dalla vita. Per me uno del ceto medio e' uno che vive senza paura, ma senza lussi... puo' mandare i figli all'universita', ma non alla Bocconi (non senza sacrifici) .. tanto per tornare a un vecchio discorso fra di noi, uno del ceto medio ci fa caso, a quanto gli durano i vestiti, e magari preferisce comprare quelli che durano 20 anni.

una famiglia che decide di impegnare il 90% nell'acquisto di un'auto per me e' una famiglia che si permette un lusso, e dunque ha un background economico solido per poterselo permettere. Tu che hai tre case non sei del ceto medio. Magari fai la vita come uno del ceto medio, nel senso che le tue spese annuali per consumi e per vizi sono quelle.. ma avere due case extra di proprieta' ti rende un privilegiato (non c'e' nessun rimprovero, ovvio.. significa soltanto che non sei del ceto MEDIO (medio = average).. non foss'altro per il fatto che se la media e' avere 3 case di proprieta' a nucleo familiare allora l'Italia dovrebbe essere sommersa dal cemento.. )

In realta', penso che il problema sia la percezione del valore delle cose e del denaro.. tu hai spesso dimostrato di possederne una tutta particolare.. per cui e' un discorso un po' assurdo da metter su.
La cosa piu' sensata che puoi fare e' pensare a un ambiente neutro (sottolineo neutro.. per dire.. il centro sociale, l'universita', le cene del Lions o il circolo ARCI non contano) che frequenti e chiederti quanti dei nuclei familiari che vi sono presenti hanno 3 case di proprieta'..

per quanto riguarda il discorso "l'auto non la paghi d'un botto": e' un discorso privo di vero valore per questa discussione: la rateizzazione di un pagamento ti permette di non "affrontare il colpo" tutto d'un botto, per l'appunto, ma non cambia la proporzione che c'e' fra la quantita' di soldi che ti entrano nelle tasche da lavoro e rendite e la quantita' che decidi di spendere per un determinato lusso/consumo

Mia madre è un'insegnante e mio padre un giornalista (da poco in pensione). Sia io che mio fratello andiamo alla Bocconi e abitiamo in affitto a Milano. Da parte di mia madre abbiamo un'azienda di famiglia, ma mia madre non ne trae niente al momento, perchè le sue quote se ne vanno per mantenere i suoi genitori (miei nonni). Quindi per concludere, mi considero del ceto medio, perchè alcuni lussi e vizi non me li posso permettere, se non con grandi sacrifici. Però se i miei non spendessero così tanto per me e mio fratello (12000€ di affitto e 16000€ di università, quindi 28000€ annuali solo per farci studiare a Milano) e con altri piccolo cambiamenti, già mi considererei ceto alto.

Per concludere:
In casa faccio Ceto medio (molto alto).
Fuori casa faccio Ceto medio (alto).
Se motso in casa, invece, faccio Ceto alto (basso).
:rain:

Glasny
15th February 2006, 00:35
Direi che 30k l'anno è ceto medio in pieno. Considerando una famiglia in cui lavorano entrambi i coniugi, ci si arriva facilmente con lo stipendio tipico da 1200€/mese. Così come ci arriva chi ha un piccolo negozio, ecc insomma le persone normali!

Anche la metà di quel reddito resta cmq nel ceto medio, a patto che non vi sia un affitto stratosferico da pagare, allora si passa al limite della povertà. Per uscire dal ceto medio bisogna o essere eccessivamente ricchi, come d'Alema, per cui ci si possono permettere dei lussi che le persone normali appunto non possono permettersi, oppure essere al limite della povertà, cioè arrivare a mala pena alla fine del mese senza nulla per spese extra o vacanze e simili(il ceto medio ci va in vacanza). Ovviamente vivere in un grosso appartamento al centro di Roma e avere una barca da 250k o quel che è non è da ceto medio, ma da ricchi.

ihc'naib
15th February 2006, 00:54
boh.. per me fra ricchi e ceto medio c'e' una fascia di mezzo, ma e' solo un termine .. una questione lessicale.. per me e' evidentemente piu' limitato di quanto non lo sia per voi, il ceto medio..

kolp.. sono felice per te che tu e tuo fratello possiate studiare in una scuola del genere, ma come dici anche tu e' una sorta di lusso (e' piu' un investimento, ma sostituisce dei potenziali lussi) .. di nuovo, per me, siete qualcosa in piu' del ceto medio, che mediamente non puo' nemmeno con sacrifici pensare alla bocconi poi, di nuovo, e' questione di parole

Arthu
15th February 2006, 01:23
Ceto medio una sega , di certo siete di destra avete una ballata di quadrini .
Ma sai io ho 3 case , una barca , 3 macchine , un autotreno , uno stadio , :sneer:
Se voi siete il ceto medio il ceto basso ha 2 case e 2 macchine.
I morti di fame hanno una casa e una macchina.
I barboni vuoi non abbiano almeno una villetta a schiera?:point:

Taro Swarosky
15th February 2006, 01:25
eh be, io ho allora 1villa, una x5, un terrano, una mini, uno scooter, 2case al centro e un paio al mare, vi piscio in testa :nod:

ah, di cognome faccio d'alema. ceto medio ftw.

dimenticavo, il mio chiwawa ha come cuccia un cayenne.

Controller
15th February 2006, 01:36
Ceto medio...intendete io ho 2 polli tu 0 quindi la media è 1 a testa o il ceto che il 90% delle famiglie ha?
Se la risposta dovesse essere la seconda vi assicuro che non si passerebbero i 1500€/mese x famiglia considerando l'Italia dal Nord al Sud (stima ottimistica).


Già, da quando l'hanno beccato ha pensato che fosse il caso di traslocare..

L'anno dopo tornarono x verificare e lo trovarono ancora li.


siete talmente impegnati a fare sti conti in tasca insulsi che avete perso di vista la cosa + importante: il merito.
Di politici meirtevoli di far politica nn ce ne stanno quasi +.
Ora il politico lo fa solo chi ha sotto il culo N imprese che gli assicurano introiti e una solidità economica altissima. E vince chi è + potente economicamente, oltre che pare, chi ha + guai con la giustizia.
Il fatto poi che un politico riesca a dimostrare intelligenza coerenza, carisma, capacità comunicative, è diventato secondario.. e questo è ancora più assurdo, perche ci ritroveremo sempre + imbecilli lassù fra le alte sfere.
Piccola nota, Di Pietro è uno dei pochi che in politica ci è entrato per i suoi meriti professionali, e non per i soldi che ha, guarda caso è uno dei pochi che nn naviga nel'oro di certo come altri.

Soldi? Toh ecco perchè a capo della sx c'è Prodi.


Intanto dobbiamo vedere cosa si intende per ceto medio in questo caso. D'Alema prende all incirca 200K euro l anno, se uno va a vedere e a farsi i conti, per essere una carica molto alta, non sono tantissimi, questo perche l intero sistema italiano in se e' sbagliato, il tizio X che lavora all estero con il diploma delle magistrali prende tranquillamente quasi 10K euro al mese, quindi tutto va fatto in rapporto. Diciamo che dire che sia povero e' fuori discussione, che sia ricco nemmeno, perche ' per ricco penso si possa intendere uno che prende svariati miliardi l anno e si puo comprare un ferrari su 2 piedi.Penso si possa definire un ceto Medio che se la passa molto bene.

cmq

E' gia stato piu volte detto in passato che la barca di d'alema, come nelle piu formali tradizioni russo-comuniste, e' stata comprate in parti da piu persone.
La mia famiglia sicuramente non appartiene al ceto ricco, stiamo un po meglio del ceto medio, ma mio padre nel nostro primo viaggio si e' voluto togliere lo sfizio di farsi il macchinone e spendemmo all'epoca, al netto delle tasse, piu di cento milioni, macchina che rivendemmo dopo 5 anni (fine della missione estera), e tornammo sulla nostra nubira station wagon.
Quindi se uno ha la voglia e la possibilita' calcolata, magari facendo uno sforzo in piu, ci arriva tranquillamente a quelle cifre.

Comunque controller, non mi pare che sia scritto in qualche parte il costo finale della barca, e dato che sei nel settore, dovresti allo stesso modo sapere che i giocattolini non si comprano solo per il divertimento, ma anche come investimento.

Esempio ?
I miei nonni hanno in banca , risparmi di tutta una vita, quasi 300 milioni, se invece di tenerli nel cassetto ci avessero comprato un altra casa una decina di anni fa', ora quei soldi varrebbero il doppio.

Non sono nel settore delle barche, un mio ex-cliente (fallito nonchè debitore nei miei confronti) lo era, avendolo frequentato un po' (x lavoro) ho un idea dei prezzi.
Discorso investimento caschi proprio male perchè il bene che rende di meno nel tempo è proprio la barca, calcola che dopo 1 giorno che la hai vale circa la metà (escluso galeoni o barche storiche/famose)
I politici sono dipendenti pubblici nonchè (secondo mia modesta opinione) gente che non sa competere nel mondo del lavoro e allora si intrufola in politica per avere uno stipendio sicuro (e non da poco), questo riferito ai "politici di professione", discorso diverso è uno che ha già soldi e decide di far politica (so che sembra la vita del Berlusca ma non mi riferisco a lui).
Quindi 200k all'anno x fare il politico x me sono fin troppi indipendentemente dalla carica, ragazzi sono + di 30 exmilioni al mese!!!
Parli di missioni estere quindi non vorrei pensare male...ma devo ritenere che tuo padre sia dipendente pubblico, spero di sbagliarmi ma se cosi fosse il suo "sfizio" sarebbe stato pagato anche da me :)
BTW hai mai lavorato? Prova a cercare lavoro (senza aiuto di papà) e poi tornami a parlare di sfizi.

x4d00m
15th February 2006, 02:20
bho io vedo come ceto basso una famiglia dal reddito di 15k euro l'anno, con almeno 2 figli, un solo lavoratore, una casa di proprieta' e due auto di valore sotto i 10k o una al di sotto dei 17/18k


certo bassissimo famiglia con reddito al di sotto dei 10k....con almeno 2 figli, un solo lavoratore, una casa in affitto e al massimo un auto usata al di sotto dei 5k


quindi chi ha un reddito di 25/30k l'anno, con 2 figli e 2 auto da 20k circa per me e' ceto medio.....le mie due case ereditate nemmeno le conto anche perke' sono 2 appartamenti quasi sempre in affito nel periodo vacanziero (essendo in zone ad alta concentrazione turistica) e i soldi dell'affitto bastano appena per ripagare le tasse in piu' di queste due proprieta'

insomma e' come nn averle, ovvio che se le vendessi sarebbe un entrata nel patrimonio di almeno 350k......e allora li si che cambierei ceto :nod:

Taran
15th February 2006, 02:25
Per concludere:
In casa faccio Ceto medio (molto alto).
Fuori casa faccio Ceto medio (alto).
Se motso in casa, invece, faccio Ceto alto (basso).
:rain:

MITO! :D

ahzael
15th February 2006, 05:45
io ho iniziato a cappottarmi quando ho letto che un italiano con diploma magistrale se lavora all'estero becca 10k al mese rofl.


Mia madre, diploma magistrale, dipendente del ministero degli esteri, graduatoria b (cioe tizia che mette un timbro) , in italia prende al lordo meno di 1000 euro, all estero , ora come ora, da busta paga, prende circa 6500 di solo indennizzo, essendo io e mio fratello maggiore maggiorenni, altrimenti ci sarebbero stati altri 1200 euro.
Anzi va trovata una recente, a questi bisogna sommare i circa 1000 euro dello stipendio italiano e il fatto che l indennizzo non va a fare il cumulo sul 740.

E voglio farvi notare che questo e' per un dipendente di basso livello, un console prendeva 8 anni fa, stessa sede, 25 milioni al mese, e questa non e' la sede piu pagata.

bo non la fa vedere a me
http://alexbonti.altervista.org/busta.JPG

http://alexbonti.altervista.org/busta.JPG

ahzael
15th February 2006, 06:45
Discorso investimento caschi proprio male perchè il bene che rende di meno nel tempo è proprio la barca, calcola che dopo 1 giorno che la hai vale circa la metà (escluso galeoni o barche storiche/famose)



Mi spieghi una cosa? Perche TU posti i link e poi nemmeno li leggi ?



Insieme ai miei amici abbiamo venduto l'«Ikarus» ad un signore svedese e ne abbiamo ricavato 250 mila euro al netto delle spese notarili e di trasferimento. Siamo abbastanza orgogliosi di avere venduto la barca ad un prezzo migliore di quello d'acquisto. Segno questo non solo della cura con cui l'abbiamo tenuta, ma anche del «prestigio» acquisito dalla barca che con noi ha vinto, contro imbarcazioni assai più moderne e costose, la penultima edizione della Baltic Cup e si è classificata terza nell'ultima.


Quindi se una cosa che hai comprato ha aumentato di valore, a casa mia si chiama investimento ben riuscito, se poi ci si son divertiti come spero, be che dire, Botte piena e moglie ubriaca?


PS come gia detto in passato, il mio CV e' pieno, lavoro e studio da quando avevo 18 anni (appena finito le superiori)
- Tecnico informatico
- Segretario in un impresa edile ben piazzata nell ambiente provinciale e comunale di roma
- Tecnico Audio visivo per una rete televisiva, con 2 volte nel palmares, 2 miei mini montaggi da circa un minuto l uno apparsi su Blob

Al momento barista e cameriere. A parte il primo lavoro che era un collega di mio padre, sempre trovato lavoro per conto mio e posso andare orgoglioso di non essere mai stato licenziato ma sempre lasciato il posto precedente per uno piu "divertente" e piu pagato.

Il fatto che i miei mi pagano 16K Au$ l anno non vuol dire che faccio la vita da nababbo, infatti ti ho anche scritto, tolto lo sfizio siamo tornati alla nubira station wagon.

Si e cmq se ti puo interessare il suo sfizio e' stato pagato anche da te, allo stesso modo se tu lavori e offri un servizio a qualcuno questo ti paga, sai com'e' , e' la vecchia legge del baratto, te fai una cosa a me e io una a te.
Non a caso si chiama indennizzo, dato che chi va all estero deve affitarsi casa e nella maggior parte delle volte pagare per intero le rette scolastice, come nel mio caso, senza contare il disagio di vivere a lungo tempo lontano da casa , e motivo al top di tutti, perche' il ministero degli esteri e' il ministero meno pagato di tutti se si rimane in sede.

Glasny
15th February 2006, 10:24
Bello il pubblico impiego.. solo che è difficile entrarci!

Controller
16th February 2006, 01:31
Mi spieghi una cosa? Perche TU posti i link e poi nemmeno li leggi ?



Quindi se una cosa che hai comprato ha aumentato di valore, a casa mia si chiama investimento ben riuscito, se poi ci si son divertiti come spero, be che dire, Botte piena e moglie ubriaca?


PS come gia detto in passato, il mio CV e' pieno, lavoro e studio da quando avevo 18 anni (appena finito le superiori)
- Tecnico informatico
- Segretario in un impresa edile ben piazzata nell ambiente provinciale e comunale di roma
- Tecnico Audio visivo per una rete televisiva, con 2 volte nel palmares, 2 miei mini montaggi da circa un minuto l uno apparsi su Blob

Al momento barista e cameriere. A parte il primo lavoro che era un collega di mio padre, sempre trovato lavoro per conto mio e posso andare orgoglioso di non essere mai stato licenziato ma sempre lasciato il posto precedente per uno piu "divertente" e piu pagato.

Il fatto che i miei mi pagano 16K Au$ l anno non vuol dire che faccio la vita da nababbo, infatti ti ho anche scritto, tolto lo sfizio siamo tornati alla nubira station wagon.

Si e cmq se ti puo interessare il suo sfizio e' stato pagato anche da te, allo stesso modo se tu lavori e offri un servizio a qualcuno questo ti paga, sai com'e' , e' la vecchia legge del baratto, te fai una cosa a me e io una a te.
Non a caso si chiama indennizzo, dato che chi va all estero deve affitarsi casa e nella maggior parte delle volte pagare per intero le rette scolastice, come nel mio caso, senza contare il disagio di vivere a lungo tempo lontano da casa , e motivo al top di tutti, perche' il ministero degli esteri e' il ministero meno pagato di tutti se si rimane in sede.

Comprare la barca di d'Alema non è come comprare la barca di mister Smith, sono valori effimeri ma attuali.
Riassumendo il tuo palmares, x amicizie sei stato assunto, nel tuo secondo lavoro hai avuto qualcosa trasmesso da Blob!, che notoriamente si basa sulla competitività nonchè originalità, mica su uno schifo di convenienza di parte...ora fai il barista/cameriere, ottimo lavoro per permettersi eventuali sfizi (soprattutto potendo contare su 16k Au$ in piu' x le piccole spese -.-)

>>Si e cmq se ti puo interessare il suo sfizio e' stato pagato anche da te, allo stesso modo se tu lavori e offri un servizio a qualcuno questo ti paga, sai com'e' , e' la vecchia legge del baratto, te fai una cosa a me e io una a te.<<

No caro, è molto diverso, io sfido ogni giorno imprenditori che sanno fare i conti, e se i miei conti non tornano io me la piglio in culo, chi lavora x lo stato (italiano sigh) parte molto in vantaggio...
Ciò che tu chiami la vecchia legge del baratto la vedo molto come la semivecchia nonchè attuale legge della tangente; in parole povere il marcio dell' Italia che ci stà facendo sprofondare, i parassiti vanno cancellati.

Controller
16th February 2006, 01:33
Bello il pubblico impiego.. solo che è difficile entrarci!

Pubblico impiego, il sogno degli stafancazzisti.

Glasny
16th February 2006, 01:44
Pubblico impiego, il sogno degli stafancazzisti.

Appunto ci si entra solo per raccomandazione e poi si gode di privilegi enormi non facendo praticamente un cazzo.. leggi post del programma di governo per la mia proposta per risolvere sta situazione assurda. Sono anche l'unico che ha perso 10 min per postarci.. su datevi da fare anche voi.

ahzael
16th February 2006, 03:19
*

ahzael
16th February 2006, 03:29
No caro, è molto diverso, io sfido ogni giorno imprenditori che sanno fare i conti, e se i miei conti non tornano io me la piglio in culo, chi lavora x lo stato (italiano sigh) parte molto in vantaggio...


Non ho capito ? ti reputi migliore perche' sei un privato ?Non e' che mia madre ha fatto il concorso agli esteri perche' gli andava, ma semplicemente perche era un lavoro che c era al momento, si trovava bene ed e' rimasta per 15 anni con il suo stipendio da meno di un milione e mezzo al mese, ora sono capitate queste occasioni e ovviamente uno le prende. Tutti hanno le proprie responsabilita', il semplice operaio che mette un filo sbagliato passa i suoi casini come li passa il capoccia.
Il valore di quello che fai e' sempre proporzionale a quanto guadagni nel migliore dei casi, esempio :
mio padre ha fatto l elettricista per 30 anni, dopo 6 anni sotto padrone si e' aperto la sua ditta. NEgli ultimi tempi gli avevano proposto di tornare sotto padrone a fare il tecnico dentro un fornitore di materiale elettrico, a uno stipendio di circa 1500 euro, pero senza avere i grattacapi di dover litigare tutti i giorni con clienti che non ti pagano, fornitori che vogliono essere pagati il giorno esatto, vacanze che fai e non fai, operai che rompono le palle un giorno si e l altro pure,e tutte cose che mi pare dovresti conoscere, differenza? meglio 1500 euro senza preocupazioni o circa 2000/2500/3000 a volte di meno , a volte di piu pero doversi far venire il sangue amaro?
Ognuno valuta le proprie scelte, se a te sta bene cosi, buon per te, ma come tutte le cose, azione>reazione.
Stesso discorso di mia madre, o te ne stai dentro l ufficio alla farnesina 5 giorni a settimana , 8 ore al giorno, e tutto il resto, a meno di un milione e mezzo al mese, oppure quando capita ne approfitti, e non tutti sono disposti a farlo, perche muovere una famiglia intera all altro capo del mondo "TEMPORANEAMENTE" non e' un'esperienza facile.
Contando che l italia si basa moltissimo sui contatti esteri, avere consolati e ambasciate efficenti e' d obbligo, senza contare i milioni di italiani all estero. (solo a melbourne piu di mezzo milione, perche vanno contati sia gli immigrati arrivati dagli anni 50 ad oggi ,circa 70 mila, piu figli e nipoti di questi)

Arthu
16th February 2006, 08:02
Sarò onesto controller facevi un discorso del genere a me ti mandavo a cagare :sneer:

Thor
16th February 2006, 10:40
azhael è forte perchè sputa ogni giorno nel piatto in cui mangia (+ che mangiare ci si affoga ma vabè...) :O

ahzael
16th February 2006, 11:11
no veramente lo pulisco sempre, anche perche mi tocca a me lavarli la maggior parte delle volte.

ihc'naib
16th February 2006, 12:56
ricordo che quello che e' un onesto giudizio su un'intera classe di lavoratori (i pubblici), ovvero che spesso si permettono di non fare nulla e guadagnare a sbafo, diventa uno stupido pregiudizio nel particolare, visto che esiste comunque una grande percentuale di persone, nel pubblico, che lavorano onestamente.

in definitiva, stavolta non capisco le critiche a ahzael. cosa si critica? il fatto che a 23 anni, durante gli studi, abbia gia' trovato tre lavori, di cui uno raccomandato, o che la sua famiglia, dopo essere andata a vivere in Australia di punto in bianco, si sia permessa per un periodo una macchina di lusso?

secondo questo criterio, controller, che vita dovrebbe fare un dipendente statale, fermo restando che tu non hai idea di quanto sia onesta sul lavoro la mamma di ahzael?

ihc

ps.

Se a blob basta essere di sx per essere trasmessi ti sfido a fingerti piu' comunista di Che Guevara e avere, nell'arco di un paio d'anni, due montaggi in onda. In fondo, non e' questione di merito o bravura, ma solo di quanto sei comunista, o sbaglio?

ahzael
16th February 2006, 13:05
PS. Dato che parliamo di raccomandazioni, la mia famiglia e' fortemente rossa, ai tempi dei mondiali del 90 avevamola bandiera del Partito Comunista sul balcone invece diquella dell italia, e mia madre invece e' inoltre rappresentante sindacale per i consolati d australia, e stiamo parlando del ministero degli affari esteri, che da quando e' stato costruito ad oggi,e' sempre stato il covo dei fascisti o della destra in generale.

Axet
16th February 2006, 13:07
PS. Dato che parliamo di raccomandazioni, la mia famiglia e' fortemente rossa, ai tempi dei mondiali del 90 avevamola bandiera del Partito Comunista sul balcone invece diquella dell italia, e mia madre invece e' inoltre rappresentante sindacale per i consolati d australia, e stiamo parlando del ministero degli affari esteri, che da quando e' stato costruito ad oggi,e' sempre stato il covo dei fascisti o della destra in generale.

Curiosità: su quali basi affermi che la Farnesina è il covo dei fascisti e della destra?
Mi sembra alquanto campata in aria come affermazione.


Per quanto riguarda la storia della bandiera ai mondiali, evito di commentare sennò m'arrestano.

Kith
16th February 2006, 13:08
Ma il fatto che gli impieghi pubblici siano da fancazzisti è una mezza verità.
Non è che son loro fancazzisti è che son TROPPI, vado in comune per ,fare la carta d'identità e mi becco TRE persone in 1 sportello, uno degli impiegati mi rifà la carta e gli altri son li a grattarsi.
E sono sicuro che è così dappertutto.
La colpa è sicuramente de precedenti governi che piuttosto che dare un posto di lavoro fisso (a discapito della spesa pubblica) istituivano mille bandi di concorsi per lavorare in comune etc.

Ora se dio vuole con i tagli tornerà tutto a posto, incluso il fatto che ogni 5 lavoratori "pubblici" pensionati verranno sostituiti con 1 sola persona.

ihc'naib
16th February 2006, 13:17
kith, sono d'accordo, e' quello che intendevo con la prima frase. pero' anche i maestri d'asilo sono dipendenti pubblici (lo sai che i danni all'apparato vocale sono inserite fra le "malattie sul lavoro" per i maestri.. tu lo faresti mai il maestro? Io no :) ).. conosco alcuni professori che si fanno il culo mattina e pomeriggio.. gli infermieri sono dipendenti pubblici (credo?) .. e in quell'ufficio dove sei andato magari in due non fanno niente, e il terzo si fa il culo per tutti..
quello intendevo.. si puo' giudicare una categoria, ma non le persone perche' appartengono ad essa.

Sulla farnesina.. boh. non ne ho idea, ma credo che saprebbe meglio lui di noi, se fosse vero, no?

Kith
16th February 2006, 13:19
kith, sono d'accordo, e' quello che intendevo con la prima frase. pero' anche i maestri d'asilo sono dipendenti pubblici (lo sai che i danni all'apparato vocale sono inserite fra le "malattie sul lavoro" per i maestri.. tu lo faresti mai il maestro? Io no :) ).. conosco alcuni professori che si fanno il culo mattina e pomeriggio.. gli infermieri sono dipendenti pubblici (credo?) .. e in quell'ufficio dove sei andato magari in due non fanno niente, e il terzo si fa il culo per tutti..
quello intendevo.. si puo' giudicare una categoria, ma non le persone perche' appartengono ad essa.

Sulla farnesina.. boh. non ne ho idea, ma credo che saprebbe meglio lui di noi, se fosse vero, no?


Pienamente d'accordo, purtroppo è una generalizzazione che cmq ha adito da qualcosa di quasi concreto. In parte giustifico chi dice che gli impiegati comunali non fanno un cazzo, anche se a un controllo più approfondito è sbagliato cmq generalizzare.

:)

Pazzo
16th February 2006, 15:15
Mia madre, diploma magistrale, dipendente del ministero degli esteri, graduatoria b (cioe tizia che mette un timbro) , in italia prende al lordo meno di 1000 euro, all estero , ora come ora, da busta paga, prende circa 6500 di solo indennizzo, essendo io e mio fratello maggiore maggiorenni, altrimenti ci sarebbero stati altri 1200 euro.
Anzi va trovata una recente, a questi bisogna sommare i circa 1000 euro dello stipendio italiano e il fatto che l indennizzo non va a fare il cumulo sul 740.

E voglio farvi notare che questo e' per un dipendente di basso livello, un console prendeva 8 anni fa, stessa sede, 25 milioni al mese, e questa non e' la sede piu pagata.

bo non la fa vedere a me
http://alexbonti.altervista.org/busta.JPG

http://alexbonti.altervista.org/busta.JPG


ehhhh bella roba le "missioni" all'estero....

e iooo paaaaaago.

GG Italia.


L'unico paese al mondo dove dai 10k a una per mettere un timbro all'estero e a un carabiniere che va ad assaltare i covi della mafia se prende 1.5k già gli va di straculo.


e poi vi chiedete perchè noi abbiamo il debito pubblico alto e i soldi non bastano mai e l'economia non va.

GG



pd se mi fanno incazzare ste cose. almeno renditi conto che se uno lavorasse all'estero onestamente senza essere un dipendente pubblico italiano "in missione" col cazzo si prende quei soldi

Kolp
16th February 2006, 16:40
MITO! :D

un covo di ignoranti che non conoscono la Dottrina sto forum...

fortuna che c'è qualcuno che ci capisce qualcosa :thumbup:

Hador
16th February 2006, 17:14
e poi vi chiedete perchè noi abbiamo il debito pubblico alto e i soldi non bastano mai e l'economia non va.
GG
guarda che nessuno se lo chiede, se l'economia non va, la gestione dei soldi publici è una merda e soprattutto nessuno in sto paese paga le tasse dove vuoi che li tirino fuori i soldi, dal cilindro?

x4d00m
16th February 2006, 17:43
guarda che nessuno se lo chiede, se l'economia non va, la gestione dei soldi publici è una merda e soprattutto nessuno in sto paese paga le tasse dove vuoi che li tirino fuori i soldi, dal cilindro?


si ma in genere chi proprio nn paga le tasse sono proprio i politici, di ogni schieramento :nod:

ahzael
17th February 2006, 00:27
ehhhh bella roba le "missioni" all'estero....



pd se mi fanno incazzare ste cose. almeno renditi conto che se uno lavorasse all'estero onestamente senza essere un dipendente pubblico italiano "in missione" col cazzo si prende quei soldi


Ma io ne sono piu che cosciente, ma se vuoi che la gente sposta un intera famiglia in un posto lontano, la ciccia ci deve essere, dato che si parla per un minimo di 4 anni, perche nel mio caso per esempio, mio padre ha rinunciato al suo lavoro, quindi e' ovvio che questo venga risarcito, parliamoci chiaro, non stiamo parlando di ragazzi di vent anni che li sposti a destra e a manca pagandogli vitto e alloggio.

ahzael
17th February 2006, 00:32
Curiosità: su quali basi affermi che la Farnesina è il covo dei fascisti e della destra?
Mi sembra alquanto campata in aria come affermazione.
Per quanto riguarda la storia della bandiera ai mondiali, evito di commentare sennò m'arrestano.
Diciamo che sia una delle cose storiche del ministero degli esteri.


Comunque non ve credete, tutto il mondo e' paese, come non funzionano i servizi publici in italia non funzionano negli altri paesi, per un motivo o per l altro, in italia non fanno le cose perche non le fanno,in australia perche so proprio stupidi intelletualmente e non ci arrivano, non parliamo in francia che sono un mix di "sai che me frega" e "non rompere i cojoni"

Axet
17th February 2006, 00:32
Boh per me non c'è molto da prenderselza con ahzael sto giro..

non ha fatto nulla di male, ed è giusto che uno che lavora all'estero e si deve portare appresso la familia venga pagato ben più di uno che lo fa a casa sua.

Il discorso potrebbe vertare sul quanto in più. Onestamente a me sembrano troppi 10k euro al mese per il lavoro che ha descritto, ma questo è appunto un altro discorso :D

Arthu
17th February 2006, 00:39
Boh per me non c'è molto da prenderselza con ahzael sto giro..

non ha fatto nulla di male, ed è giusto che uno che lavora all'estero e si deve portare appresso la familia venga pagato ben più di uno che lo fa a casa sua.

Il discorso potrebbe vertare sul quanto in più. Onestamente a me sembrano troppi 10k euro al mese per il lavoro che ha descritto, ma questo è appunto un altro discorso :D

[OT] Beh e allora ti sembra giusto che i middi abbiano l'istastun aoe? [OT]

ahzael
17th February 2006, 05:39
Boh per me non c'è molto da prenderselza con ahzael sto giro..

non ha fatto nulla di male, ed è giusto che uno che lavora all'estero e si deve portare appresso la familia venga pagato ben più di uno che lo fa a casa sua.

Il discorso potrebbe vertare sul quanto in più. Onestamente a me sembrano troppi 10k euro al mese per il lavoro che ha descritto, ma questo è appunto un altro discorso :D



Cmq ritornando alla postilla di sopra, il ministero degli esteri e' da sempre il piu ambito, non tanto per le missioni estere, ma perche' non serviva tanto da covo, ma da scappatoia, non a caso Andreotti, ancor prima degli anni 80, quando divenne ministro degli esteri, riempi il ministero di nuovi "ambasciatori" consoli e amici vari, avere amicizie all interno vuol dire avere sempre un passaporto pronto. E cosa ancora piu importante, avere l immunita' diplomatica all 'estero, che in molti paesi, per consoli e ambasciatori e' totale, (la scena dei simpsons che scappano nell ambasciata usa e verosimile,molto accentuata ma verosimile).

Cmq guardate ioo non mi scandalizzo tanto per gli 8K che si prendono qua, che sta a 20K km, ma dio bono, a londra stessa classe danno 10K sul serio, e sta dietro casa.

Thor
17th February 2006, 12:01
PS. Dato che parliamo di raccomandazioni, la mia famiglia e' fortemente rossa, ai tempi dei mondiali del 90 avevamola bandiera del Partito Comunista sul balcone invece diquella dell italia, e mia madre invece e' inoltre rappresentante sindacale per i consolati d australia, e stiamo parlando del ministero degli affari esteri, che da quando e' stato costruito ad oggi,e' sempre stato il covo dei fascisti o della destra in generale.


buon sangue non mente

Slurpix
17th February 2006, 13:46
Cmq D'Alema dice di essere ceto medio ma forse nn si ricorda di tutte le agevolazioni che hanno i politici..uhm...stile: macchine gratis, treni gratis, aerei gratis, cinema/teatri gratis, francobolli gratis....ecc....
A me gia avere la macchina blu mi farebbe risparmiare 200e al mese di benzina qsi...

Necker
17th February 2006, 14:30
lol ancora a fare i conticini state :rotfl:

jamino
17th February 2006, 14:42
D'alema ha una barca in comproprietà con altri amici... questo non vi vuole proprio entrare in testa...Non possiede "una barca miliardaria"

Stiamo discutenddo di meno di 300 milioni di vecchie lire, probabilmente 200:
Vi faccio un esempio, quante famiglie del ceto medio sono proprietarie di una casa "di villeggiatura"?

Credo molte e credo che una villetta al mare costi deciamente di più di 100-150 K...
eppure non mi pare che nessuno dica del geometra Rossi che "visto che ha la villetta a sabaudia fa parte dei ceti alti".


D'Alema ha detto di provenire dal ceto medio, il che vuol dire che la sua provenienza sociale (ossia le sue radici familiari) non è ne quella della ricca imprenditoria ne quella dei ricchi per nascita. Che poi guadagni 200 k all'anno non mi pare uno scandalo contando che un dirigente di azienda guadagna molto ma molto di piu e, personalmente, non ritengo che un politico valga meno di un dirigente di azienda.

Axet
17th February 2006, 14:44
Ecco che arriva il "devodifendereilcompagnod'alemaatuttiicosti" :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Cmq a uno speciale alla tele, non ricordo su che canale, avevano specificato che d'alema non ha mica una barca sola.. :rolleyes:

Shub
17th February 2006, 14:45
Non accetto che un politico prenda soldi per essere presente una volta ogni tanto in parlamento e farsi per il 90% del suo mandato, bellamente i cazzi suoi.

Indipendentemente dal colore politico. Dalema ha i vaini poche chiacchere.

Taran
17th February 2006, 14:47
D'Alema ha detto di provenire dal ceto medio, il che vuol dire che la sua provenienza sociale (ossia le sue radici familiari) non è ne quella della ricca imprenditoria ne quella dei ricchi per nascita. Che poi guadagni 200 k all'anno non mi pare uno scandalo contando che un dirigente di azienda guadagna molto ma molto di piu e, personalmente, non ritengo che un politico valga meno di un dirigente di azienda.

D'Alema ha detto di APPARTENERE al ceto medio (come l'ha detto Fini, critica bi-partizan la mia)...200k all'anno, per la mia opinione, va ben oltre il guadagno del ceto medio. E' qua il punto.

Poi magari son tenuti a dirlo perche' la loro dichiarazione dei redditi quello dice, ovvio :D

jamino
17th February 2006, 14:48
Ad axet manco rispondo ;) ...

Shub il mestiere del politico non può essere banalizzato così... (anche qui a prescindere dal colore politico) il politico fa esattamente lo stesso mestere del manager:
prende decisioni sulla base di indicazione dategli dagli esperti. eppure noi accettiamo che i manager vanfgano strapagati, mentre ci scandalizzaiamo ceh vengano strapagati i politici.

jamino
17th February 2006, 14:49
Taran io l'apparteneza in questo caso la valuto come afefrmazione di apaprtenenza sociale, ossia come condivisione dell'universo di valori ed abitudini di un determinato ceto sociale. E questa è data principlamente dalla propria "estrazione familiare".

Shub
17th February 2006, 14:52
Sfortunatamente l'assenteismo in parlamento è trasversale e indegnamente elevato.

Detto questo 200k di Euro sono uno stipendio appannaggio di pochi, e l'appartenere ad un ceto non significa abbracciarne i modi, condividerne gli ideali, ma viverne i disagi che con 200k di euro e una casuccia ad equo canone in un attico romano, non puoi di certo sentire.

Slurpix
17th February 2006, 16:32
D'Alema ha detto di provenire dal ceto medio, il che vuol dire che la sua provenienza sociale (ossia le sue radici familiari) non è ne quella della ricca imprenditoria ne quella dei ricchi per nascita. Che poi guadagni 200 k all'anno non mi pare uno scandalo contando che un dirigente di azienda guadagna molto ma molto di piu e, personalmente, non ritengo che un politico valga meno di un dirigente di azienda.

Eh...allora il Berlusca era un semipezzente da piccolo, allora adesso lo dobbiamo considerare ceto morto di fame? :rotfl:
Cmq lol, nn mi dire che un politico vale 200k all'anno, avendo TUTTO gratis e nn facendo un cazzo qndo va in parlamento...ah no spe...ogni tanto qndo se ne ricorda (ehm...nessuno ricorda i "pianisti"? :rotfl: ) preme un pulsante x votare.

jamino
17th February 2006, 16:51
Va be se siete convinti che fare i politici significhi non far nulla... che dire allora fare i manager vuol dire fare ancora meno...

La politica non si fa solo in parlamento, anzi, direi che il parlamento è solo il luogo "finale" in cui vengono ratificate decisioni prese in precedenza e frutto di trattative lunghe e serrate. Dire che la politica si fa in parlamento è un po come dire che il calciomercarto si fa a Milanofiori (o dove lo fanno adesso..).

Slurpix
17th February 2006, 17:59
Va be se siete convinti che fare i politici significhi non far nulla... che dire allora fare i manager vuol dire fare ancora meno...
La politica non si fa solo in parlamento, anzi, direi che il parlamento è solo il luogo "finale" in cui vengono ratificate decisioni prese in precedenza e frutto di trattative lunghe e serrate. Dire che la politica si fa in parlamento è un po come dire che il calciomercarto si fa a Milanofiori (o dove lo fanno adesso..).


:rotfl: rotolo.....adesso addirittura i politici si spaccano il culo dal lavoro...cmq mi limito a dire solo una cosa, se un manager fa cagare e lavora male gli dicono di stare a casa, se un politico lavora male gli dicono...uhm...boh...nn gli dicono nulla xkè sono padroni di loro stessi e si stabiliscono pure lo stipendio... :point: Sono cosi importanti e utili i politici che il + pirla di tutti ha deciso di ridurli del 20% come numero e del 10% di stipendio.

Arthu
17th February 2006, 18:07
:rotfl: rotolo.....adesso addirittura i politici si spaccano il culo dal lavoro...cmq mi limito a dire solo una cosa, se un manager fa cagare e lavora male gli dicono di stare a casa, se un politico lavora male gli dicono...uhm...boh...nn gli dicono nulla xkè sono padroni di loro stessi e si stabiliscono pure lo stipendio... :point: Sono cosi importanti e utili i politici che il + pirla di tutti ha deciso di ridurli del 20% come numero e del 10% di stipendio.
I politici non fanno nulla perche hanno saputo fare quello che dovevano fare prima.Senno si farebbe tutti i politici,invece si fa tutti lo spazzino :sneer:

jamino
17th February 2006, 19:12
Tu rotoli .. ma la realtà dei fatti è che non hai la minima idea di ciò di cui stai parlando...

Per fortuna o sfortuna che sia ho conosciuto diverse persone che facevano i politici o gli amministratori della cosa pubblica e si facevano un mazzo tanto.

La storia che i politici non facciano nulla è solo l'ennesimo luogo comune qualunquista.

Slurpix
17th February 2006, 20:35
L'importante è che ne sei convinto. :sneer:

BlackCOSO
17th February 2006, 20:37
La storia che i politici non facciano nulla è solo l'ennesimo luogo comune qualunquista.

dove non c'e un cane/cazzo che ti controlla e nell'indole umana non distruggersi di fatica , in comune non fanno un cazzo ed e un dato di fatto ,i politici prendono troppo per quello che fanno e per QUANTI sono.....il resto sono bla bla bla di chi sta bene finanziariamente e sul forum vuole fare il difensore della

Arthu
17th February 2006, 20:46
dove non c'e un cane/cazzo che ti controlla e nell'indole umana non distruggersi di fatica , in comune non fanno un cazzo ed e un dato di fatto ,i politici prendono troppo per quello che fanno e per QUANTI sono.....il resto sono bla bla bla di chi sta bene finanziariamente e sul forum vuole fare il difensore della
Ah tipo quelli del ceto medio con 3 ville :point:

Taran
17th February 2006, 21:47
dove non c'e un cane/cazzo che ti controlla e nell'indole umana non distruggersi di fatica , in comune non fanno un cazzo ed e un dato di fatto ,i politici prendono troppo per quello che fanno e per QUANTI sono.....il resto sono bla bla bla di chi sta bene finanziariamente e sul forum vuole fare il difensore della

Io piu' che di indole umana parlerei di indole italiana...diciamo che da noi e' piu' cosi' che in altri posti :p

Arthu
17th February 2006, 21:49
Io piu' che di indole umana parlerei di indole italiana...diciamo che da noi e' piu' cosi' che in altri posti :p
Non è vero io ho voglia di lavorare.
Oggi all'uni mi sono fatto il culo per far partire quake3 senza installarlo e abbiamo giocato in 8 a spese dello stato.GG.:sneer: