PDA

View Full Version : Differenze tra GS, GT etc etc



Xangar
16th February 2006, 18:49
Mi sono sempre chiesto una cosa e non son mai riuscito a trovare risposte comprensibili.

Quale differenza c'e' tra le varie sigle delle varie schede video, oltre ovviamente le prestazioni? In ordine di prestazioni quali sono al top e quale le piu' "scarse" tra ad esempio GT, GS, GX etc etc ?

Jarsil
16th February 2006, 19:10
Molto in breve: è impossibile da determinare :D
Le case produttrici godono a fare un gran casino su sta storia delle sigle, le uniche che devi sempre evitare sono le schede con la sigla SE (vale sia per le Radeon che per le Geforce)... perché in genere sono le versioni "Castrate" delle schede.

Xangar
16th February 2006, 19:22
Molto in breve: è impossibile da determinare :D
Le case produttrici godono a fare un gran casino su sta storia delle sigle, le uniche che devi sempre evitare sono le schede con la sigla SE (vale sia per le Radeon che per le Geforce)... perché in genere sono le versioni "Castrate" delle schede.

me l'aspettavo una risposta simile :) e forse è il perche non ci ho mai capito una sega :P

Faramjr
17th February 2006, 01:03
Ma che domande sono? Se conosci il significato dei paramentri che contraddistinguono una scheda grafica (modello del core, frequenza del core, quantitativo di memoria, frequenza della memoria, numero di pipelines, numero di unità vertex shader, tipo di connettore-pci-e/agp-, funzionalità in parallelo -crossfire/SLI-) ti vai a vedere scheda per scheda e scoprirai magicamente come abbinare le sigle alle combinazioni dei valori.

Non c'è proprio niente di particolarmente difficile...

Considera però che nVidia e ATI costruiscono solo il chip e la scheda di riferimento, poi sono i vari assemblatori come asus, gainward, galaxy, point of view, albatron, club3d, gigabyte, ecc... che poi costruiscono le schede che vanno in commercio e possono benissimo deviare dalle direttive generali di nVidia o ATI, quindi un modello con la stessa sigla, diciamo GS della gainward può avere caratteristiche diverse da una GS della albatron, tanto per fare un esempio.

Galandil
17th February 2006, 02:01
Avevo da qualche parte una tabella di riferimento dei vari modelli, cmq in linea generale fra le varie sigle variano il numero di pipelines, numero e versione di pixel e vertex shaders e range di frequenza di GPU e RAM.

Poi ogni azienda assembla la scheda dandogli + o - RAM e cloccaggio di GPU/RAM.