Log in

View Full Version : stavolta...



ihc'naib
28th February 2006, 10:03
stavolta faccio io il triagon della situazione. questo e' uno dei post di beppegrillo.it.. in realta' e' soltanto il cut&paste della lettera di Rita Borsellino. Lo posto per farvi vedere un approccio che SEMBRA nuovo e interessante alla politica, e per chiedere se qualcuno ha maggiori informazioni (o sospetti,perche' ormai ci ho fatto il callo) sulla signora in questione:

Rita Borsellino mi ha inviato una testimonianza sulla sua candidatura alla presidenza della Regione Sicilia.

“Caro Beppe,

mi hai chiesto di raccontarti la storia della mia candidatura e della campagna elettorale per la presidenza della Regione in Sicilia. Sono lieta del tuo interesse e dell’opportunità che mi offri per spiegare quanto sta accadendo in questi mesi. Già con le primarie si è creata attorno al mio nome e alla mia candidatura una mobilitazione come non se ne vedevano da tempo in Sicilia. Una partecipazione popolare che ha portato alla nascita di oltre 250 comitati spontanei in tutta l’isola. Dentro le fabbriche, dentro le università, nei cantieri navali, nelle grandi città e nei piccoli centri.

E persino negli uffici della Regione dove il padrone di casa resta il governatore Cuffaro (probabile capolista al Senato per l’Udc e ricandidato dalla Casa delle Libertà anche alla presidenza della Regione nonostante sia stato rinviato a giudizio per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra).

Perché ho deciso di candidarmi? Perché l’entusiasmo mostrato dalla gente alle primarie nazionali in Sicilia mi ha fatto capire che nell’aria c’era voglia di cambiamento. E che dopo tanti anni di impegno in politica dentro il mondo dell’associazionismo, forse era giunto il momento di fare un passo in più. Così, davanti alle difficoltà del centrosinistra di trovare un candidato unitario per la presidenza della Regione, ho voluto mettere a disposizione la mia storia. Vedi, quello che è successo dopo è stato un entusiasmo crescente. Dopo molto, molto tempo, in Sicilia partiti e società civile organizzata sono tornati a confrontarsi ed ora sono seduti allo stesso tavolo per scrivere il programma.

Già il programma, anche per questo abbiamo scelto un metodo nuovo: lo abbiamo chiamato “cantiere”. E di cantieri ne abbiamo avviati 15 sui temi più disparati: dalla sanità e il welfare alle politiche del lavoro, ai migranti.
Un po’ come tu fai accogliendo proposte su singoli temi nel tuo blog. Ai cantieri partecipano sindacati, esperti, associazioni e gli stessi comitati. E’ un percorso di programma partecipato che non ha precedenti. E che non si fermerà fino alle elezioni, perché i risultati di questi 15 cantieri saranno poi presentati nei Comuni, in quelli che abbiamo chiamato “cantieri comunali”. Nel frattempo io continuerò a fare quello che ho sempre fatto dal ‘92 ad oggi: ascoltare e confrontarmi con la gente. Durante le primarie ho detto che in campagna elettorale avrei cercato di raggiungere il maggior numero di comuni dell’isola. E a quella promessa voglio tenere fede.
Convinta come sono che stavolta, si può cambiare. Davvero.
Ciao e grazie.”

Rita Borsellino

che ne pensate?

ahzael
28th February 2006, 10:08
Che stai diventando uno sporco comunista E_E

Francamente sono un po perplesso, sembrerebbe una storia da film, forse un po inverosimile, ma se riesce a far sollevare un po la gente nel sud piegato dalla mafia e dalla corruzione, ben venga

Glasny
28th February 2006, 11:47
Bah mo abbiamo un comunista come mod, è finita la sezione news :rain:

Scherzi a parte, mi fa piacere che voglia fare politica in chiave anti-mafiosa, però se la situazione non è cambiata appena farà qualcosa di concreto la faranno saltare in aria, per combattere la mafia non bastano le parole e le buone intenzioni di un politico locale che rischia la vita.. servono azioni forti da parte dello Stato.

gallack
28th February 2006, 15:51
.. servono azioni forti da parte dello Stato.

Purtroppo, non ricordo esattamente chi lo ha detto, lo stato deve convivere con la mafia. non so se :rotfl: o :cry:

Siffredo
28th February 2006, 16:12
Ben venga la signora Borsellino. Speriamo che non diventi un cavallo di troia

rehlbe
28th February 2006, 16:17
non ho capito in cosa staresti facendo il triagon della situazione pero' :P

parrebbe interessante in ogni caso, a prescindere dallo schieramento, questo tipo di approccio, certo e' che la situazione e' molto particolare e non so quanto possa essere utile come esempio per essere proposta altrove

ihc'naib
28th February 2006, 16:20
Io credo che l'idea dei Cantieri - per l'amministrazione regionale e locale - possa diventare valida...a prescindere dalla situazione particolare che osservi tu.

Llaydee
28th February 2006, 16:43
Probabilmente una delle poche candidature del centro sinistra che mi sento di approvare in toto (sono di sinistra).

Sarebbe ora che al Sud ed in Sicilia nello specifico si decidesse di voltare pagina con mafiosi , mafiosetti e politicanti vari.....

Necker
28th February 2006, 16:47
Probabilmente una delle poche candidature del centro sinistra che mi sento di approvare in toto (sono di sinistra).

Sarebbe ora che al Sud ed in Sicilia nello specifico si decidesse di voltare pagina con mafiosi , mafiosetti e politicanti vari.....

x me è impossibile.. ci sono ostacoli insormontabili per sconfiggere la malavita del meridione, motivo? La malavita è parte integrante dellos tatus quo dell'italiano meridionale, se non si parte dal basso, dalla gente, non esiste politico in grado di fermare un simile movimento.
Prima di essere frainteso, non sto dicendo che ogni meridionale è un mafioso e sguazza nel crimine.. ma la mentalità che c'è non è consona a questo cambio di pagine che auspichi (me compreso)

kopl
1st March 2006, 11:00
approvo l'operato della sig.ra borsellino, spero solo che la sua candidatura non sia solo per sfruttare il nome che porta (e non da parte sua ma da parte del partito che la candida)

Llaydee
1st March 2006, 11:34
approvo l'operato della sig.ra borsellino, spero solo che la sua candidatura non sia solo per sfruttare il nome che porta (e non da parte sua ma da parte del partito che la candida)

E' sicura questa cosa , come del resto avrebbe fatto qualsiasi schieramento politico del caso.

Semplicemente speriamo che oltre al nome che porta abbia la forza, il coraggio e la possibilità di portare avanti un programma politico innovativo che contribuisca ad eliminare la piaga della mafia in Sicilia.

Vaffaflanders
1st March 2006, 11:58
Sinceramente non capisco cosa centri il nome di Borsellino con la politica e tanto più con la sinistra considerando che suo fratello era di destra. Da quello che so in Sicilia c'è (o forse c'era) un movimento di destra molto forte e legalitario che combatteva la mafia e Borsellino ne faceva parte. Questa idea che tutti quelli che sono di destra sono corrotti e mafiosi mentra a sinistra le prospettive sono rinnovamento sociale e felicità per tutti è moooolto mooolto pericolosa e molta gente nei prossimi anni ci sbatterà violentemente il naso. Ve lo dice uno che voterà sinistra.

EDIT: La sinistra sta facendo quello che ha fatto Berlusconi nel 2001, ovvero cercare dei "promoter" e non dei politici di professione come immagino che sia la signora Borsellino, per tanti motivi, prima cosa sono facilmente manovrabili e eliminabili seconda cosa non hanno alcuna formazione ideologica e quindi sono solo dei "dipendenti" e non della gente con cui lavorare e confrontarsi.