View Full Version : a pensarci bene pero'...
Gilles
3rd March 2006, 20:28
Hanno torto?
http://www.lospettro.it/railega_file/disdetta_RAI.htm
Controller
3rd March 2006, 23:46
Hanno torto?
http://www.lospettro.it/railega_file/disdetta_RAI.htm
Ovviamente no.
Kinson
4th March 2006, 00:09
Ovviamente quello che ha fatto sta pagina web non conosce il diritto dell informazione .
Il regio decreto innanzi tutto è stato aggiornato N volte e si è sviluppato secondo normative sia italiane che europeee : le piu recenti situazioni si sono avute nelle sentenze 155 / 2001 e un altra del 2002 che riaffermano il ruolo del canone e spiegano perchè si paga .
E qua arrivo alle altre bufalate che presenta quella pagina : voi non pagate il canone per far si che la rai trasmetta minchiate commerciali vedi reality : il commerciale se lo alimentano con la pubblicità , il servizio pubblico con il canone . Quest' ultimo si paga perchè la rai fornisce un servizio di gestione nazionale delle reti televisive , dell etere , del digitale terrestre , di manutenzione delle ingrastrutture e di tutto quello che riguarda il mantenimento del servizio e della copertura .
Assieme a questo la rai usa il canone per fini di sviluppo culturale . La rai ha una cntabilità separata che le vieta di usare i soldi di chi paga il canone per tutto quello che è commerciale .
Poi : voi non pagate il canone il base al possesso : sta roba non esiste più ed è stata abrogata dall ultima sentenza del 2002 dove si afferma che il canone non si paga in base al semplice possesso di un apparecchio adatto / adattabile al ricevimento del segnale tv , ma si è formata come una sorta di tassa .
In sintesi paghiamo il canone come una tassa basata su un minimo di capacità contributiva : a conti fatti se hai i soldi per una tv o quant'altro paghi , e quindi paga chiunque .
Unica cosa che si presenta veritiera è che il controllo del CDa della rai è un organo ancora troppo politicizzato e come sappiamo la politica quando si infila coi media non da molta aria al pluralismo .
Ci tengo a precisare che nel trattato di amsterdam del 97 questa storia del canone è stata decisa a livello europeo di lasciarla nelle mani dei servizi pubblici nazionali in quanto fornitori di contenuti e £servizi di "un più alto livello informativo e culturale " volot al mantenimento dell etere etc , come vi ho detto prima .
Controller
4th March 2006, 00:24
Ovviamente quello che ha fatto sta pagina web non conosce il diritto dell informazione .
Il regio decreto innanzi tutto è stato aggiornato N volte e si è sviluppato secondo normative sia italiane che europeee : le piu recenti situazioni si sono avute nelle sentenze 155 / 2001 e un altra del 2002 che riaffermano il ruolo del canone e spiegano perchè si paga .
E qua arrivo alle altre bufalate che presenta quella pagina : voi non pagate il canone per far si che la rai trasmetta minchiate commerciali vedi reality : il commerciale se lo alimentano con la pubblicità , il servizio pubblico con il canone . Quest' ultimo si paga perchè la rai fornisce un servizio di gestione nazionale delle reti televisive , dell etere , del digitale terrestre , di manutenzione delle ingrastrutture e di tutto quello che riguarda il mantenimento del servizio e della copertura .
Assieme a questo la rai usa il canone per fini di sviluppo culturale . La rai ha una cntabilità separata che le vieta di usare i soldi di chi paga il canone per tutto quello che è commerciale .
Poi : voi non pagate il canone il base al possesso : sta roba non esiste più ed è stata abrogata dall ultima sentenza del 2002 dove si afferma che il canone non si paga in base al semplice possesso di un apparecchio adatto / adattabile al ricevimento del segnale tv , ma si è formata come una sorta di tassa .
In sintesi paghiamo il canone come una tassa basata su un minimo di capacità contributiva : a conti fatti se hai i soldi per una tv o quant'altro paghi , e quindi paga chiunque .
Unica cosa che si presenta veritiera è che il controllo del CDa della rai è un organo ancora troppo politicizzato e come sappiamo la politica quando si infila coi media non da molta aria al pluralismo .
Ci tengo a precisare che nel trattato di amsterdam del 97 questa storia del canone è stata decisa a livello europeo di lasciarla nelle mani dei servizi pubblici nazionali in quanto fornitori di contenuti e £servizi di "un più alto livello informativo e culturale " volot al mantenimento dell etere etc , come vi ho detto prima .
Come dici giustamente è stato trasformato il canone in una tassa di proprietà per un apparecchio atto a ricevere i segnali televisivi.
Questo perchè la possibilità di far inibire la ricezione dei canali Rai era assolutamente dispendiosa e poco praticabile.
In pratica le solite cagate all'italiana.
Ti dirò di +, possono obbligarti a pagare il canone anche se hai un PC in quanto potenzialmente con una scheda TV potresti vedere la TV.
Ti basta? Se vuoi ti mando tutte le sentenze dai decreti regi in poi -.-
Ma...ciò che è stato quotato in apertura di thread è totalmente realistico.
A casa mia entri con un mandato (se no chiudendo la porta, se non ti sposti in fretta ti rompo il naso, ed è capitato...) e un mandato al giorno d'oggi con la giustizia superoberata di lavoro non te lo danno manco x il cazzo...quindi ognuno si regoli come vuole.
ANONIMUS
4th March 2006, 00:59
Hanno torto?
http://www.lospettro.it/railega_file/disdetta_RAI.htm
Roba da pazzi certo che non hanno torto come se le tasse italiane non fosserò gia alte in più ce sta cagata della tassa x la tv OBBLIGATORIA ma siamo pazzi?
Kinson
4th March 2006, 15:22
Come dici giustamente è stato trasformato il canone in una tassa di proprietà per un apparecchio atto a ricevere i segnali televisivi.
Questo perchè la possibilità di far inibire la ricezione dei canali Rai era assolutamente dispendiosa e poco praticabile.
In pratica le solite cagate all'italiana.
Ti dirò di +, possono obbligarti a pagare il canone anche se hai un PC in quanto potenzialmente con una scheda TV potresti vedere la TV.
Ti basta? Se vuoi ti mando tutte le sentenze dai decreti regi in poi -.-
Ma...ciò che è stato quotato in apertura di thread è totalmente realistico.
A casa mia entri con un mandato (se no chiudendo la porta, se non ti sposti in fretta ti rompo il naso, ed è capitato...) e un mandato al giorno d'oggi con la giustizia superoberata di lavoro non te lo danno manco x il cazzo...quindi ognuno si regoli come vuole.
Si del pc lo so , difatti quando ho detto : apparecchi adattabili pensavo a questo .
La rai non può inibire i segnali via etere a singoli utenti , può giusto bloccare il singolo ( nel caso che venga scoperto ) piombando le antenne .
Sinceramente non capisco che quol dire il : ti basta ? Magari se me lo spieghi ti ringrazio :D
Quello che è stato quotato è una protesta fatta con presuposti sbagliati : paghi il canone come tassa di mantenimento nazionale . Piaccia o no è così , il motivo che hanno elencato per il canone te l'ho spiegato appena sopra .
Non è una porcata italiana perchè come ti ho detto prima dal 97 han fatto il trattato per dire : si ok manteniamo il canone ma solo come mantenimento di una superiore servizio di mantenimento / attività culturale / mantenimento rete e potenziamento . La pubblicità è un plus ultra che usano solo per la parte commerciale e hanno conti separati per evitare magagne .
E cmq non sto dicendo che è una bella roba eh , però è così che funziona .
Sul fatto del mandato hai ragione , difatti soprattutto al sud ci sta un evasione impressionante . tipo 1/3 degli utenti non pagano il canone , e non pagandolo alcuni aumenta il peso per gli altri .
Al sud per evitare casini cercano di nascondere le antenne e similia , ma il semplice fatto che non passino a tappeto a controllare è solo a vantaggi odegli evasori , perchè se si svegliano una mattina e decidono di fare un controllo del boato di persone che non paga perchè dichiara di non abitare / vivere / e motivazioni varie succede un finimondo :D
E' un po come la storia del P2p : violi delle leggi , se entrassero nelle case di qualsiasi persona con un pc con un mandato farebbero il culo a cubetti a chiunque , ci si salva solo perchè la giustizia è appesantita ed evita di andare a prendere i semplici privati .
Così è come funziona , poi siete liberi o meno di regolarvi come preferite perchè è difficile che vangano a fare controlli dove l'evasione del canone è bassa
Estrema
4th March 2006, 15:27
Roba da pazzi certo che non hanno torto come se le tasse italiane non fosserò gia alte in più ce sta cagata della tassa x la tv OBBLIGATORIA ma siamo pazzi?
privatizzare la rai è l'unica via per non pagare il canone, chi dice di non pagare il canone e ci fa pure il bello è alla stessa stregua di chi incita al saccheggio un negozio durante una manifestazione; compie un reato ( anche se non so se è previsto dalla nostra legge9 quello di incitre la gente ad non pagare le tasse allo stato.
Il canone c'è probabilmente è scomodo per il servizio che danno in termini di trasmissioni; ma è come se non pagassi il bollo auto perchè le strade italiane so tutte rattoppate.
Liam
4th March 2006, 16:07
privatizzare la rai è l'unica via per non pagare il canone, chi dice di non pagare il canone e ci fa pure il bello è alla stessa stregua di chi incita al saccheggio un negozio durante una manifestazione; compie un reato ( anche se non so se è previsto dalla nostra legge9 quello di incitre la gente ad non pagare le tasse allo stato.
Il canone c'è probabilmente è scomodo per il servizio che danno in termini di trasmissioni; ma è come se non pagassi il bollo auto perchè le strade italiane so tutte rattoppate.
Tu una volta in GU mi hai detto come scaricare un programma... TEPPISTA!
Estrema
4th March 2006, 16:30
Tu una volta in GU mi hai detto come scaricare un programma... TEPPISTA!
Muahaahah :rotfl:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.