Log in

View Full Version : ammalati come macchine?



ihc'naib
6th March 2006, 10:54
link a un articolo molto interessante del corriere:

http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2006/03_Marzo/06/ospedale.shtml

Liam
6th March 2006, 11:03
ma ti stai chiedendo se una cosa del genere sia applicabile in Italia?

bakunin
6th March 2006, 11:04
l'avevo letto stamattina, non mi stupisce piu di tanto,
in una fabbrica della toyota i processi vengono resi sempre piu efficenti, anche perchè è molto piu semplice monitorare i risultati (i tempi, il numero di guasti/difetti, controllo della qualità), l'ospedale copia e riadatta queste procedure efficenti

Bortas
6th March 2006, 11:06
ma ti stai chiedendo se una cosa del genere sia applicabile in Italia?

Questo è praticamente impossibile, molto probabilmente il pensiero comune è che limitando gli sprechi e organizzandosi un minimo magari i cambiamenti incidono molto sui conti in grosse quantità di risparmio...

kopl
6th March 2006, 11:14
boh, l'idea di ottimizzazione non è malaccio, certo doveva venire spontanea...

Bortas
6th March 2006, 11:19
boh, l'idea di ottimizzazione non è malaccio, certo doveva venire spontanea...

Non è tanto semplice, in posti dove lo spreco è consuetudine spesso non si ha la misura su quanto sia utile "sprecare" di meno, di esempi ne ho una discreta quantità, ho fatto il servizio civile in una casa di riposo per anziani della misericordia, ho visto gettare la roba a scatoloni per incuria e negligenza, di fronte a tali sprechi molta gente proprio non ci arriva...

Il Nando
6th March 2006, 12:28
Beh comunque non e' una cosa tanto strana, ad esempio la coda unica in posta e' uno schema molto comune nell'automazione industriale, poco importa che i semilavorati in coda siano portiere di automobili o persone che devo pagare la bolletta.

Inzomma ci potrei scommettere le palle di qualcun'altro che e' il risultato di uno studio di ottimizzazione affrontato in quell'ottica.

Controller
6th March 2006, 23:29
In Italia la sanità è una merda, ma na merda che manco vi immaginate, mi consulterò con il mio legale per decidere se postare una cosa che mi ha fatto praticamente vomitare.

Vaffaflanders
6th March 2006, 23:39
In Italia l'ottimizzazione è una presa per il culo, per fare un esempio, qualcosa su cui ci ho sbattuto il grugno ultimamente: le segreterie universitarie, in particolare della mia università, lettere a Firenze; prima che la "ottimizzassero" facevano 300 persone in una mattinata, adesso hanno messo prenotazione on-line, (se uno si iscrive adesso trova posto tra 2 mesi), e adesso fanno 5 (cinque) persone in 3 ore, se ci vai senza essere prenotato "on-line" ti trattano come una merda e ti dicono di andartene ma se insisti e batti i piedi alla fine ti ascoltano e ti fanno malvolentieri. La cosa bella è che hanno ottimizzato così bene che hanno dovuto aprire un altra segreteria con grande casino generale e perdita di tempo per tutti, docenti compresi e per coprire l'ottimizizzazione troppo ben riuscita credo :confused:

Sakugochi
7th March 2006, 11:07
Cazzo, erano veramente avantissimo in questo ospedale:
"Visitando la Toyota i medici di Seattle si sono accorti che il cliente dell’ospedale non è il dottore (o l’infermiere), ma l’ammalato"

Ma dai! E meno male che sono andati in Giappone per scoprirlo!
:nod:

San Vegeta
7th March 2006, 16:29
a mio avviso il vero problema della sanità in Italia è avere assunto gente incompetente... c'è gente che non sa fare il proprio lavoro o che vuole farlo male che rovina gli sforzi degli altri, rendendo tutto una merda: in realtà la colpa è di quei pochi stronzi che non si rendono conto di rovinare tutto.
Senza entrare nei dettagli, nella mia famiglia è una continua esperienza di quanto ho detto: l'operato uno staff preparato solerte e di buon animo rovinato dall'incuria e/o l'incapacità di uno o due singoli, che nel mio singolo caso erano proprio i medici.