View Full Version : Temperatura in rialzo
Drako
6th March 2006, 14:37
La mia cpu sta decisamente aumentando di temperatura ultimamente, credo che il dissi di fabbrica non vada più bene. Mi servono un paio di consigli su qualche buon sistema di raffreddamento, non voglio robe grosse 3 metri quadri, qualcosa che tenga ad una temperatura buona il mio athlon 64 3000+ senza aver bisogno di ventole aggiuntive sparse per il pc.
Jarsil
6th March 2006, 15:05
La mia cpu sta decisamente aumentando di temperatura ultimamente, credo che il dissi di fabbrica non vada più bene. Mi servono un paio di consigli su qualche buon sistema di raffreddamento, non voglio robe grosse 3 metri quadri, qualcosa che tenga ad una temperatura buona il mio athlon 64 3000+ senza aver bisogno di ventole aggiuntive sparse per il pc.
Beh se non vuoi roba grossa devi per forza prendere qualche "clone" del sistema certificato amd... come il dissi originale per capirci.
Gli altri, quelli nuovi ad heatpipes, son tutti molto piu' grossi.
-=Rho=-
6th March 2006, 15:05
Case aperto e un bel ventilatore da camera puntanto contro e GG :D
Cazzate a parte se fino a "ieri" andavi bene con il dissipatore boxato della amd ( che se non hai la cpu spinta vanno solitamente alla grande ),puoi sempre comprartene uno uguale , oppure magari prova a dare una ripulita e rimontata a quello vecchio e vedi come va
Jarsil
6th March 2006, 15:11
Case aperto e un bel ventilatore da camera puntanto contro e GG :D
Cazzate a parte se fino a "ieri" andavi bene con il dissipatore boxato della amd ( che se non hai la cpu spinta vanno solitamente alla grande ),puoi sempre comprartene uno uguale , oppure magari prova a dare una ripulita e rimontata a quello vecchio e vedi come va
Il boxato regge benissimo anche un overclock da 400 Mhz aggiuntivi :D
(ho un 3000+ clockato 2200, come il 3500+, temperatura cpu: 40 gradi al 100%, sotto i 32 in idle)
Drako
6th March 2006, 15:16
non so da quanto lo faccia, so solo che mentre giocavo a gw controllo e la cpu sta a 45 gradi. Anche qualcosa di grosso, il mio case chieftech non dovrebbe avere problemi essendo piuttosto vuoto, va bene a sto punto.
@Jars: non è venice il mio amd, è winchester, l'ho preso a maggio 2005.
Jarsil
6th March 2006, 15:19
non so da quanto lo faccia, so solo che mentre giocavo a gw controllo e la cpu sta a 45 gradi. Anche qualcosa di grosso, il mio case chieftech non dovrebbe avere problemi essendo piuttosto vuoto, va bene a sto punto.
@Jars: non è venice il mio amd, è winchester, l'ho preso a maggio 2005.
è a 45° MENTRE giochi?
Vai tranquillo che sei a livelli tranquillamente accettabili eh...
-=Rho=-
6th March 2006, 15:22
Io ho un 3200 liscio con il dissi di fabbrica e non ho mai visto piu' di 36° in full load , a riposo sta sui 27° con la mobo a 33° , vanno che sono un meraviglia i dissipatori della amd
Drako
6th March 2006, 15:27
si finora il massimo è stato 45, ma io mi ricordo che prima stava max a 40/41.
Edit: ho guild wars ad icona mentre posto e sta a 45, ogni tanto va sul 46 ma per poco :\
Faramjr
6th March 2006, 15:29
Finchè non arrivate ai 75° non dovete preoccuparvi :D
Diciamo che oltre i 50 converrebbe comunque dare una controllatina.
Drako
6th March 2006, 15:36
Mmm stavo pensando, visto che l'ho montato su due mobo e ho lasciato che il lavoro lo facesse la pasta che già c'era sul dissi...se la togliessi e ne mettessi una di qualità discreta ?
In caso, cosa dovrei fare per togliere quel quadrato di pasta del dissi di fabbrica e quanta pasta dovrei metterci ?
Durncrag
6th March 2006, 19:47
Mmm stavo pensando, visto che l'ho montato su due mobo e ho lasciato che il lavoro lo facesse la pasta che già c'era sul dissi...se la togliessi e ne mettessi una di qualità discreta ?
In caso, cosa dovrei fare per togliere quel quadrato di pasta del dissi di fabbrica e quanta pasta dovrei metterci ?
il quadrato si leva facilmente, con delicatezza ma viene viaanche con un dito.
la pasta di solito se hai un rivenditore di fiducia ti da delle bustine tipo quella robetta che esce dalle scatole delle scarpe, con un po' di pasta dentro, quanto basta per un procio direi
Gramas
7th March 2006, 02:25
mhmh se invece di tenere a 40 la cpu la tieni(sotto sforzo..non tantissimissimo)a 50-55 si perde molto di prestazioni?o in generale si perdon prestazioni solo quando arriva oltre il 65?
x4d00m
7th March 2006, 02:37
mhmh se invece di tenere a 40 la cpu la tieni(sotto sforzo..non tantissimissimo)a 50-55 si perde molto di prestazioni?o in generale si perdon prestazioni solo quando arriva oltre il 65?
secondo la fisica gli elettroni dovrebbero trovare resistenza in conduttori caldi...piu' si sale piu' la resistenza ovviamente segue la temperatura...
alle temp da te citate, la differenza e' trascurabile, quasi impercettibile......sta di fatto cmq che la soglia di warning e' sui 60°.....oltre si entra in fascia pericolosa.....dopo i 70/75° si hanno i primi collassi delle cpu......80/90° puoi pure comprarne una nuova :sneer:
Evildark
7th March 2006, 06:31
secondo la fisica gli elettroni dovrebbero trovare resistenza in conduttori caldi...piu' si sale piu' la resistenza ovviamente segue la temperatura...
alle temp da te citate, la differenza e' trascurabile, quasi impercettibile......sta di fatto cmq che la soglia di warning e' sui 60°.....oltre si entra in fascia pericolosa.....dopo i 70/75° si hanno i primi collassi delle cpu......80/90° puoi pure comprarne una nuova :sneer:
e pensare che avevo un secondo pc che usavo solo per navigare, msn e come pc bot di daoc (amd duron 800 mhz e 256 ram non ddr e una geffo 3 64mb), al quale un giorno senza che me ne sia accorto, si è rotta la ventolina sul dissipatore. Continuava nella settimana successiva a spegnersi di botto e non riaccendersi per ore ...
per curiosità ho controllato la temperatura.. ed in idle andava sui 100° tranquillo asdasdasdads immaginarsi quanto con daoc aperto :sneer: :sneer: :sneer:, allora poi mi son accorto che la ventolina era scassata :shocked: !
Thor
7th March 2006, 19:07
se vuoi cambiare dissipatore e non spendere una follia prenditi un artctic cooling freezer 64 pro, funziona che è una meraviglia e rumorosità pari a zero.
se vuoi riapplicare la pasta usa l'alcol per pulire il dissipatore e la cpu (è buona cosa rimettere la pasta se smonti il dissi e lo monti altrove)
cmq fino a 65° non hai grossi problemi, oltre il sistema inizia a rallentare fino ad arrivare al blocco totale prima che fonda tutto, ipotesi cmq molto remota coi processori degli ultimi anni.
San Vegeta
8th March 2006, 07:40
è a 45° MENTRE giochi?
Vai tranquillo che sei a livelli tranquillamente accettabili eh...
il mio p4 (anzi, il dissipatore del p4) sta fisso a 65... bah...
Faramjr
8th March 2006, 07:48
I P4 (almeno i willamette, non so i core più recenti) scaldano veramente tanto, ne ho avuto uno fino a due mesi fa e le temperature erano quelle.
Tilt
8th March 2006, 10:45
p4 prescott e sotto sforzo mi faceva 76°, ora pulito ventolina, montato tutto su uno Stacker e sotto sforzo va sui 60°, 40° all'accensione ( con dissi originale ).
I p4 scaldano molto di piu' degli amd.
Cmq fino ai 75° non ti allarmare.
-=Rho=-
8th March 2006, 12:42
Lol 40° all'accensione sono indecenti , un amd64 sta sui 27°
Thor
8th March 2006, 13:12
i P4 su socket 478 scaldano parecchio, il mio arriva quasi a 60° (ventola a 1200 giri, rumore zero)
a pieno carico, cmq non fanno una piega, nessun blocco e nessun calo di prestazioni.
non è una temperatura indecente, è una temperatura normale per quella serie di cpu.
se prendi i nuovi P4 serie 6 per socket 775 è difficile che in idle passino i 30°
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.