Alkabar
6th March 2006, 18:35
Si è old, ma volevo porre l'accento su una questione riguardante emule:
i server non possiedono i file, possiedono solo dei metafile: questo significa che dentro ai server è solo specificato come è diviso un certo file. Il file è diviso in n sotto parti, è per questo che la barra di emule riguardo a un file si divide in pezzi che si colorano di nero mano a mano che li scaricate.
Quindi quando dicono nelle notizie, androkonos 24 feb se lo andate a vedere dice così, che è stato trovato materiale pedo pornografico nei server , dicono stronzate, i server di emule non contengono file. Contengono indici e descrizioni di file.
I server di emule non sono indispensabili al funzionamento di emule, se non ci sono i metafile emule si arrangia da se tramite i contatti conosciuti. Emule si basa su un algoritmo p2p molto potente, non è ancora il massimo ma è molto potente, nel senso che o prendono utente per utente, oppure non riusciranno mai a scalzare l'intera rete di emule chiudendo dei server in qua e in la.
Al massimo farete più fatica a trovare quello che cercate, ma lo trovate comunque.
I giornalisti dovrebbero informare, non fare dello scandalismo.
i server non possiedono i file, possiedono solo dei metafile: questo significa che dentro ai server è solo specificato come è diviso un certo file. Il file è diviso in n sotto parti, è per questo che la barra di emule riguardo a un file si divide in pezzi che si colorano di nero mano a mano che li scaricate.
Quindi quando dicono nelle notizie, androkonos 24 feb se lo andate a vedere dice così, che è stato trovato materiale pedo pornografico nei server , dicono stronzate, i server di emule non contengono file. Contengono indici e descrizioni di file.
I server di emule non sono indispensabili al funzionamento di emule, se non ci sono i metafile emule si arrangia da se tramite i contatti conosciuti. Emule si basa su un algoritmo p2p molto potente, non è ancora il massimo ma è molto potente, nel senso che o prendono utente per utente, oppure non riusciranno mai a scalzare l'intera rete di emule chiudendo dei server in qua e in la.
Al massimo farete più fatica a trovare quello che cercate, ma lo trovate comunque.
I giornalisti dovrebbero informare, non fare dello scandalismo.