Log in

View Full Version : Il cigno di utrecht



Gilles
15th March 2006, 23:14
Che spettacolo,a 42 anni con le gambe rotte,ha fatto un gol che in serie A segnerebbero in pochi,bello poi rivedere il mio giocatore preferito ai tempi del barca primi anni '90 stoichov..gran bel personaggio anche lui..ecco la partita di stasera come quella che fu x baresi e che sara' x maldini rende l'idea di cosa è stato e cosa ha fatto il milan dell'epoca berlusconi:)

rehlbe
15th March 2006, 23:24
hai scritto berlusconi, questo thread e' destinato al flame piu' quallido :confused:

cmq, senza parole :)

Karidi
15th March 2006, 23:40
Un Grande Giocatore

Kolp
16th March 2006, 00:18
ho scritto un post sul news proprio per non inquinare questo.

bella serata, complimenti ad albertini, complimenti a tutti i giocatori in campo ed ai rispettivi club

saltaproc
16th March 2006, 09:45
ieri sera non ho pianto perche ero in raid a zul ma la lacrimuccia stava scendendo:cry: :cry: :cry: :cry: :bow: :bow: :bow:

Necker
16th March 2006, 10:55
io ho avuto seriamente la pelle d'oca e il magone quando il Cigno ha segnato. Non credo esista un calciatore come lui.

Mi sono anche rivisto gli speciali dvd sulla sua carriera...tempo fa, alla fine ero a dir poco commosso.
Quell'uomo è superbo...mi spiace solo non essere stato un fanatico del calcio quando lui giocava, li si che ne sarebbe valsa la pena. E ora soko.

Kalgan
16th March 2006, 11:23
mi viene da piangere... quelli erano calciatori... e Van Basten una spanna sopra tutti.

un GRANDE!

Kapellone
17th March 2006, 17:12
l'era milan la chiamano...io la chiamo l'era dei furti...negli ultimi ventanni avete trasformato insieme alla juve questo sport in una questione d'affari...sveglia gente il calcio è morto...la storia insegna,un grande giro di miliardi è sempre circondato da ladri in doppiopetto...com'è iniziata l'era milan?con il cavaliere che prende il milan a 2soldi e con il presidente Farina fatto fuori in stile Cecchi Gori...la storia si ripete sempre,gli stronzi non cambiano mai...Van Basten?tra i primi 5 di tutta la storia

Kapellone
17th March 2006, 17:15
questo è cio' che è stato e questo è cio' che ha fatto l'era berlusconi...rovinare lo sport piu' bello del mondo

Karidi
17th March 2006, 17:25
Il 13 febbraio 1986 l'allora Presidente del Milan Giuseppe Farina si dimette dal suo incarico. La causa viene immediatamente a galla: vengono rilevati scoperti bancari e notizie poco rassicuranti sulle società satelliti operanti nel Milan, tra cui ISMIL, la società di maggioranza di proprietà dello stesso Farina.
Due giorni dopo le dimissioni di Farina, il Presidente del Gruppo Fininvest, Silvio Berlusconi dichiara che è pronto ad acquistare la società rossonera.

Karidi
17th March 2006, 17:25
Farina e il suo sacco
Corre l'anno '85-'86, il Verona rientra nei ranghi mentre il Milan, il vecchio Milan della stella conquistata appena prima dello scandalo-scommesse, qualcuno sostiene a risarcimento di furti precedenti, si sta lentamente risollevando da due anni di serie B e ritorna per la prima volta nelle coppe europee. Alla presidenza del Milan c'è Giussy Farina, imprenditore agricolo vicentino, famoso per aver osato strappare qualche anno prima da presidente del Vicenza proprio Paolo Rossi alla Juventus, con un'offerta pazzesca per l'epoca (circa 2 miliardi e mezzo per il 50% del giocatore!). Non che il Milan faccia sfracelli, vivacchia intorno al 4-5 posto in campionato, andando avanti bene in Coppa Uefa. All'improvviso, qualcosa comincia a non girare, non nella squadra, ma in società. I boatos di dissesti finanziari diventano sempre più forti, si parla di bancarotta nelle aziende di Farina e di seri problemi nel corrispondere stipendi e premi ai giocatori (allora tutta la rosa di 22-23 elementi guadagnava circa come Rivaldo oggi). Insomma, si sta manifestando una situazione analoga a quella che 16 anni dopo avrebbe condannato a morte la Fiorentina. Incredibilmente la squadra pare non risentirne troppo, anzi, è il novembre '85 quando ottiene un importante pareggio (1-1) a Waregem in Belgio che gli apre le porte per i quarti di finale di Marzo. Resta ovviamente da giocare il ritorno a SanSiro. E qui accade l'incredibile: dopo aver dominato, il Milan si porta in vantaggio, ma dopo soli 4 minuti, sul finire del primo tempo, il Waregem ottiene un rigore per un fallo commesso un paio di metri fuori dall'area e pareggia. Il secondo tempo vede un Milan agonizzante subire la sconfitta per 2-1 ed uscire dalla coppa. La contestazione del tifo sale altissima, la campagna di stampa è feroce, Farina è costretto alla fuga, anche perché accusato di bancarotta, il Milan viene in pratica commissariato e preso in cura da due generosi vice-presidenti Lo Verde e Nardi che, rimettendoci di tasca propria, permettono al Milan di soppravvivere fino al Marzo '86

Kapellone
17th March 2006, 18:02
farina è reo di aver evaso l'irpef per 3 miliardi,inoltre pagava i giocatori in nero e magari truccava un po' i bilanci...amico mio tutte cose che facevano e fanno etutte le societa' di calcio e non...si è visto,si vede e si vedra' molto di peggio di quello che ha fatto Farina...la differenza è che alcuni vengono fatti fuori altri no.

Karidi
17th March 2006, 18:14
su quello possiamo stare a chiaccherare per ore come giustamente sostieni te ci sono favoritismi e non ma vorrei farti notare che i + eclatanti della storia sono Lazio e Parma ancora bellamente in serieA, contanto che la Lazio deve allo stato quasi 250Milioni di Euro sai quante case strade scuole infrastrutture ci si fanno per i + bisognosi.......solo che prova a toccare una squadra di calcio la fede è cieca.

Necker
17th March 2006, 18:27
ok e che cazzo c'entra con Marco Van Basten? cos'è ha un gemello segreto che lavora al ministero delle finanze e conosce gli scheletri negli armadi di tutte le società di calcio?

Che l'universo del pallone sia una merda lo sappiamo fin troppo bene, ma qua non si parla di questo. Si parla di un signor calciatore. stop.

Gilles
17th March 2006, 18:35
su quello possiamo stare a chiaccherare per ore come giustamente sostieni te ci sono favoritismi e non ma vorrei farti notare che i + eclatanti della storia sono Lazio e Parma ancora bellamente in serieA, contanto che la Lazio deve allo stato quasi 250Milioni di Euro sai quante case strade scuole infrastrutture ci si fanno per i + bisognosi.......solo che prova a toccare una squadra di calcio la fede è cieca.

guarda che io son pure daccordo con te,ma citando la lazio dici una grande fregnaccia visto che è l'unica societa tra tutte quelle fallite e non,che sta realmente pagando il proprio debito,pur rateizzandolo.

Karidi
17th March 2006, 18:52
guarda che io son pure daccordo con te,ma citando la lazio dici una grande fregnaccia visto che è l'unica societa tra tutte quelle fallite e non,che sta realmente pagando il proprio debito,pur rateizzandolo.

Giustamente come hai sottolineato, la Lazio è stata l'unica che sta cercando di rimettersi in carreggiata :thumbup:

http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/sport/calcio/fiscocalcio/fiscocalcio/fiscocalcio.html

Gilles
17th March 2006, 18:56
Giustamente e eroneamente come dici te la Lazio è stata l'unica che sta cercando di rimettersi in carreggiata :thumbup:
http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/sport/calcio/fiscocalcio/fiscocalcio/fiscocalcio.html

non so se sei ironico ma anche l'articolo conferma quello che ti ho detto,il fisco ha avuto tutto l'interesse di rateizzare il debito visto che era l'unica maniera x riprendere i soldi,dal parma non mi pare abbiamo ripreso una lira o dalle altre societa' coinvolte.

Karidi
17th March 2006, 18:59
non so se sei ironico ma anche l'articolo conferma quello che ti ho detto,il fisco ha avuto tutto l'interesse di rateizzare il debito visto che era l'unica maniera x riprendere i soldi,dal parma non mi pare abbiamo ripreso una lira o dalle altre societa' coinvolte.

Hai repliato mentre editato il post che avevo scritto modello quadrumane, mi trovi pianamente d'accordo :) ;) , so ammettere quando dico una castroneria

Gilles
17th March 2006, 19:00
"In un primo tempo l'evasione fiscale del Parma accertata era di 320 milioni, frutto di plusvalenze su calciatori mai denunciate. Dopo il condono tombale sul periodo '98-2001 - concesso alla nuova Parmalat e per il quale sono state pagate le prime due rate - ora il debito è sceso a 62 milioni: tutti scaduti."

Poi ci sarebbe da verificare xche il parma abbia usufruito di questo condono e dell'amministrazione controllata mentre la cirio è stata costretta a fallire,ma mi addentrerei in argomenti dei quali non sono esperto.

Gilles
17th March 2006, 19:01
edit doppio post scusate -.-

Karidi
17th March 2006, 19:03
Rileggi i miei reply pls :bow:

Zi Piè
18th March 2006, 10:34
Dovevano sparire ! :sneer:

Pazzo
18th March 2006, 14:48
io pur essendo interista quando da piccolo iniziai a giocare a calcio avevo le diadora di van basten pz... lacrimuccia...

Zi Piè
18th March 2006, 22:55
Idem !!!
Quelle con il logo Diadoro rosso !!! e con la firma dell'olandese sul tacco esterno !!

Gilles
19th March 2006, 01:31
io all'inizio della mia carriera(pulcini mi pare)avevo quelle di baggio della diadora con il logo giallo e la firma sul tacco :)