View Full Version : Il Berlusca dagli industriali...
Wayne
18th March 2006, 20:26
Esercizio mentale.
Proviamo a scordarci CHI l'ha detto.
Proviamo a scordarci COSA RAPPRESENTA chi l'ha detto.
Proviamo a scordarci la situazione politica italiana che ha, di fatto, mischiato un "centro" in parte a destra e in parte a sinistra...
...provando tutto questo... quel che ha detto zio paperone... e' davvero cosi' tanto assurdo?
A me non pare.
Masteryx
18th March 2006, 20:27
Esercizio mentale.
Proviamo a scordarci CHI l'ha detto.
Proviamo a scordarci COSA RAPPRESENTA chi l'ha detto.
Proviamo a scordarci la situazione politica italiana che ha, di fatto, mischiato un "centro" in parte a destra e in parte a sinistra...
...provando tutto questo... quel che ha detto zio paperone... e' davvero cosi' tanto assurdo?
A me non pare.
riassuntino?^^
Faramjr
18th March 2006, 20:41
I contenuti del discorso generale sull'impreditoria non sono affatto scandalosi, rientrano senza problemi nei discorsi edulcolorati da campagna elettorale.
La figura barbina è stato lo scambio di battute con Della Valle. Cose da asilo nido, da una parte e dall'altra.
E tutta la menata sul mal di schiena con le smorfie e le zoppicate finte è stata assolutamente ridicola, anche non entrando nel merito concordo col giudizio del vice presidente di Confindustria, Berlusconi era chiaramente un po' stordito. Non è una battuta, mi ha dato proprio l'impressione di essere poco controllato, vuoi per il nervosismo o per altro.
tempo
18th March 2006, 20:50
quando vi mancano i soldi in tasca , sappiate che i giornali di sinistra ve li han levati .
va tutto bene , si si
kopl
18th March 2006, 20:51
spero abbia detto qualcosa di sensato perchè le uniche cose sentite ai tg ti facevano venire il vomito (scambio con della valle)
Triagon
19th March 2006, 00:02
online e' tutto sciopero' qualcuno ha trovato qualche fonte per sapere il tutto?
Triagon
19th March 2006, 04:29
questo il sunto di Unto vs Della valle :
Sabato 18 marzo 2006
Vicenza – Convegno della Confindustria – Moderatore Ferruccio De Bortoli, direttore de Il Sole 24 Ore – Accanto a Berlusconi siede il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti.
Finito il suo discorso, l’ultima parte del quale fatto in piedi sul palco, Silvio Berlusconi torna a sedersi. Ma si accorge che Della Valle, seduto in prima fila in platea, sta scuotendo la testa. Allora si alza nuovamente e si dirige verso la platea, dicendo in tono concitato: "Vedo il signor Della Valle che scuote la testa…. allora io vi dico… quando penso perché un imprenditore, se non è andato fuori di testa, può sostenere la sinistra, io penso che ha molti scheletri nell’armadio, che ha tante cose da farsi perdonare, e che si mette sotto il manto protettivo della sinistra e di Magistratura democratica". Berlusconi si rimette a sedere e esprime platalmente un gesto di soddisfazione mimando "mi resta qui" e indicandosi la gola. Della Valle chiede la parola, De Bortoli dice: "Io gliela lascerei", ma si sente più di qualche disapprovazione della platea, e dunque la parola non viene data (nelle immagini Della Valle si intravede mentre grida "vergogna! vergogna!"). Prendendo nuovamente il microfono, Berlusconi dice: "Prego solo il signor Della Valle se si rivolge al presidente del Consiglio di dargli del lei, non del tu". Immediatamente dopo, in attesa che, come da programma, prenda la parola il vice presidente di Confindustria Andrea Pininfarina, Berlusconi e Tremonti salutano De Bortoli e si avviano verso l’uscita della sala.
Direi la solita figura di merda. niente di nuovo sotto ilsole
Triagon
19th March 2006, 04:41
descrizione di giornalista straniero della serata :
Steve Scherer ha scritto per Bloomberg una breve cronaca.
Di seguito, la traduzione di alcuni stralci che riportano qualche dettaglio
interessante:
"Al suo arrivo Berlusconi ha ricevuto un forte applauso, che rivaleggiava
con quello ricevuto ieri da Prodi, e contrastava con le critiche rivoltegli pochi minuti prima da Montezemolo.
Prima che il presidente del Consiglio affrontasse la platea, Montezemolo e Berlusconi non si sono stretti la mano.
Berlusconi ha poi ignorato i limiti di tempo richiesti da Ferruccio De Bortoli,
moderatore del dibattito, e direttore del quotidiano finanziario Il Sole
24 Ore, edito dalla Confindustria. Uno dei quotidiani criticati da Berlusconi
e' stato Il Sole.
Quando De Bortoli ha fatto segno che il presidente del Consiglio, rispondendo
ad una domanda, era andato oltre il tempo consentito, Berlusconi si e' alzato
in piedi, ha parlato, e a tratti ha urlato, per parecchi minuti senza interrompersi.
Quando ha finito, dalla folla qualcuno ha intonato un 'Silvio'.
"Abbiamo cercato di stabilire delle regole, e alcuni le hanno rispettate"
ha detto Andrea Pininfarina, vice presidente della Confindustria, alla fine
del convegno. I sostenitori di Berlusconi avevano avuto il permesso di entrare
nell'edificio prima che il premier parlasse - ha detto Pininfarina - negando
che vi sia una frattura all'interno dell'associazione degli imprenditori.
"Montezemolo parla a nome di tutti noi. Non tutti, nel pubblico presente,
erano imprenditori" ha detto.
La maggior parte degli applausi per Berlusconi proveniva dal fondo della
platea. Le persone sedute nelle prime file, riservate ai membri della Confindustria,
se ne stavano per la maggior parte sedute silenziosamente senza applaudire".
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=10000085&sid=asRx_TgusnCI&refer=europe
tradotto da Ines tabusso collaboratrice di travaglio e giornalista.
e di DVD
Diego Della Valle, chairman of shoemaker Tod's SpA, has criticized Berlusconi's
government, saying he ''can't wait'' to see him lose the vote.
''Berlusconi needs a doctor and a long vacation,'' said Della Valle, who
is a member of Confindustria, after Berlusconi's speech today.
poera fiorentina, siamo rovinati...........................
ahzael
19th March 2006, 04:58
A parte che sicuramente ora ti diranno ma chi cazzo e' sto bloomberg (ma tanto dicono che i giornali sono tutti controllati dal comunismo, le stesse cose sia che si parla di Sole 24 ore che di Financial Times, quindi non mi stupirei).
Cmq e' ovvio che Berlusconi ce l abbia con Montezemolo, scusa ma la punta della FIAT sono le Ferrari, le Ferrari di che colore sono ? Rosse, quindi di che tistupisci.
Non mi sarei stupito se Berlusconi si fosse alzato e avesse detto
"Montezemolo e' uno sporco Comunista Bolscevita che fabbriche AUTO ROSSE per IL POPOLO -pausa per gonfiare il panciotto - COMUNISTA!"
kopl
19th March 2006, 09:39
descrizione di giornalista straniero della serata :
Steve Scherer ha scritto per Bloomberg una breve cronaca.
Di seguito, la traduzione di alcuni stralci che riportano qualche dettaglio
interessante:
"Al suo arrivo Berlusconi ha ricevuto un forte applauso, che rivaleggiava
con quello ricevuto ieri da Prodi, e contrastava con le critiche rivoltegli pochi minuti prima da Montezemolo.
Prima che il presidente del Consiglio affrontasse la platea, Montezemolo e Berlusconi non si sono stretti la mano.
Berlusconi ha poi ignorato i limiti di tempo richiesti da Ferruccio De Bortoli,
moderatore del dibattito, e direttore del quotidiano finanziario Il Sole
24 Ore, edito dalla Confindustria. Uno dei quotidiani criticati da Berlusconi
e' stato Il Sole.
Quando De Bortoli ha fatto segno che il presidente del Consiglio, rispondendo
ad una domanda, era andato oltre il tempo consentito, Berlusconi si e' alzato
in piedi, ha parlato, e a tratti ha urlato, per parecchi minuti senza interrompersi.
Quando ha finito, dalla folla qualcuno ha intonato un 'Silvio'.
"Abbiamo cercato di stabilire delle regole, e alcuni le hanno rispettate"
ha detto Andrea Pininfarina, vice presidente della Confindustria, alla fine
del convegno. I sostenitori di Berlusconi avevano avuto il permesso di entrare
nell'edificio prima che il premier parlasse - ha detto Pininfarina - negando
che vi sia una frattura all'interno dell'associazione degli imprenditori.
"Montezemolo parla a nome di tutti noi. Non tutti, nel pubblico presente,
erano imprenditori" ha detto.
La maggior parte degli applausi per Berlusconi proveniva dal fondo della
platea. Le persone sedute nelle prime file, riservate ai membri della Confindustria,
se ne stavano per la maggior parte sedute silenziosamente senza applaudire".
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=10000085&sid=asRx_TgusnCI&refer=europe
tradotto da Ines tabusso collaboratrice di travaglio e giornalista.
e di DVD
Diego Della Valle, chairman of shoemaker Tod's SpA, has criticized Berlusconi's
government, saying he ''can't wait'' to see him lose the vote.
''Berlusconi needs a doctor and a long vacation,'' said Della Valle, who
is a member of Confindustria, after Berlusconi's speech today.
poera fiorentina, siamo rovinati...........................
grazie per un altro dei tuoi copia-incolla
ma alla fine che ha detto berlusconi?
Alkabar
19th March 2006, 10:58
grazie per un altro dei tuoi copia-incolla
ma alla fine che ha detto berlusconi?
ottimismo, scheletri nell'armadio, magistrati comunisti, aprirsi verso mercati esteri, ottimismo. Deve essere una amico di Tonino Guerra.
Kolp
19th March 2006, 11:27
A parte che sicuramente ora ti diranno ma chi cazzo e' sto bloomberg (ma tanto dicono che i giornali sono tutti controllati dal comunismo, le stesse cose sia che si parla di Sole 24 ore che di Financial Times, quindi non mi stupirei).
Cmq e' ovvio che Berlusconi ce l abbia con Montezemolo, scusa ma la punta della FIAT sono le Ferrari, le Ferrari di che colore sono ? Rosse, quindi di che tistupisci.
Non mi sarei stupito se Berlusconi si fosse alzato e avesse detto
"Montezemolo e' uno sporco Comunista Bolscevita che fabbriche AUTO ROSSE per IL POPOLO -pausa per gonfiare il panciotto - COMUNISTA!"
asd
sottolinerei per il popolo...
e poi vi sembra un caso che il giglio della fiorentina sia rosso?
sta confindustria è un covo di comunisti, altro che imprenditori
kopl
19th March 2006, 11:40
ottimismo, scheletri nell'armadio, magistrati comunisti, aprirsi verso mercati esteri, ottimismo. Deve essere una amico di Tonino Guerra.
ma chi gli scrive i discorsi?
Alkabar
19th March 2006, 11:43
ma chi gli scrive i discorsi?
è un po' sbroccato ultimamente, si vede che è pesante la campagna elettorale...
Llaydee
19th March 2006, 12:11
Eh vabbuo' , mi spiace che anche alla Confindustria non abbiano avuto le palle per lasciare il microfono a Della Valle (che un diritto sacrosantissimo di replica doveva averlo).
Su quanto detto dal B. non sono concorde si ritorna sempre su temi inutili e su misure palliativo , è ora di rendersi conto che la crisi in cui siamo (da almeno 5 anni , anche se direi che il vero inizio è stato 7 anni fa) non sta finendo anzi al contrario siamo solo all'inizio. Me ne sto rendendo conto io che vivo di un settore che non ha mai conosciuto crisi negli ultimi 12 anni e che quando andava male cresceva (si cresceva proprio) di almeno un 10% su base annua. Negli ultimi due anni il mio mercato e' rimasto stazionario e quest'anno cominciamo a perdere (nel primo trimestre dati della CNA-FEDERESTETICA siamo sotto di un 15/20% , praticamente e' come se avessimo perso un 40% nel giro di 12 mesi vedete voi se questa non e' crisi!!).
Ho amici che lavorano (purtroppo per loro) nel settore edile e sono messi al brevo e questo ormai da almeno 3 anni , tre anni in cui hanno visto progressivamente calare i loro introiti fino a perderci soldi pur di non chiudere le loro attività.
Siamo in crisi economica ma non solo noi , tutta l'Europa lo è e anche gli States nonostante il loro voler apparire in rimonta sono in crisi profonda; vorrei che al di fuori della demagogia stupida da periodo elettorale ci si rendesse conto che si deve intervenire quanto prima mettendo in preventivo almeno altri 5 anni di sofferenze.
Questo ne B. che tantomeno P. hanno avuto il coraggio di ammertelo pubblicamente e mi chiedo quanto giovi al resto della nazione continuare a fingere che tutto vada bene , che si sia in piena ripresa quando non ci sono denari , non ci sono investimenti (cosa estremamente preoccupante) e soprattutto nessuno (per timor di perder voti) ha messo in atto un piano di lungo respiro per dare ossigeno al comparto commerciale e industriale italiano.
nexo
19th March 2006, 12:41
A parte che sicuramente ora ti diranno ma chi cazzo e' sto bloomberg (ma tanto dicono che i giornali sono tutti controllati dal comunismo, le stesse cose sia che si parla di Sole 24 ore che di Financial Times, quindi non mi stupirei).
Cmq e' ovvio che Berlusconi ce l abbia con Montezemolo, scusa ma la punta della FIAT sono le Ferrari, le Ferrari di che colore sono ? Rosse, quindi di che tistupisci.
Non mi sarei stupito se Berlusconi si fosse alzato e avesse detto
"Montezemolo e' uno sporco Comunista Bolscevita che fabbriche AUTO ROSSE per IL POPOLO -pausa per gonfiare il panciotto - COMUNISTA!"
muovo un appuntino.. montepaccozemolo prima di esordire in ferrari, ha purtroppo fatto apparizioni in altre società controllate dal gruppo fiat portandole al collasso... la ferrari in seguito non è ke l'abbia portata allo splendore, anzi se vogliamo ci sono stati un botto di scioperi etc etc.. detto ciò, quell'uomo porta avanti il marchio del cavallino con i dindi ke il padre che lo ha riconosciuto gli ha affidato, appianando più e più volte i suoi "debitucci" da ragazza sconsiderata .. soldini che poi uscivano da giat group e di rimando dallo stato che l'ha sempre sostenuta.. cioè da noi. Ora tutto ciò x dire che a mio avviso, Montepacco è il meno adatto a dare giudizi su un sistema economico, soprattuto lui che nemmeno una microstruttura è in grad di mantenere in vita senza foraggiamenti esterni. un uomo fuoriluogo, come le sue considerazioni del resto.
nexo
19th March 2006, 12:43
ottimismo, scheletri nell'armadio, magistrati comunisti, aprirsi verso mercati esteri, ottimismo. Deve essere una amico di Tonino Guerra.
lol si xchè Prodi che ha rilasciato un'intervista dichiarando "regalerò la felicità agli italiani" ... è bastata una risposta di emma bonino su "grazia" lol... "Prodi pensa di regalarcela per decreto legge?" :clap:
nexo
19th March 2006, 12:47
Eh vabbuo' , mi spiace che anche alla Confindustria non abbiano avuto le palle per lasciare il microfono a Della Valle (che un diritto sacrosantissimo di replica doveva averlo).
Su quanto detto dal B. non sono concorde si ritorna sempre su temi inutili e su misure palliativo , è ora di rendersi conto che la crisi in cui siamo (da almeno 5 anni , anche se direi che il vero inizio è stato 7 anni fa) non sta finendo anzi al contrario siamo solo all'inizio. Me ne sto rendendo conto io che vivo di un settore che non ha mai conosciuto crisi negli ultimi 12 anni e che quando andava male cresceva (si cresceva proprio) di almeno un 10% su base annua. Negli ultimi due anni il mio mercato e' rimasto stazionario e quest'anno cominciamo a perdere (nel primo trimestre dati della CNA-FEDERESTETICA siamo sotto di un 15/20% , praticamente e' come se avessimo perso un 40% nel giro di 12 mesi vedete voi se questa non e' crisi!!).
Ho amici che lavorano (purtroppo per loro) nel settore edile e sono messi al brevo e questo ormai da almeno 3 anni , tre anni in cui hanno visto progressivamente calare i loro introiti fino a perderci soldi pur di non chiudere le loro attività.
Siamo in crisi economica ma non solo noi , tutta l'Europa lo è e anche gli States nonostante il loro voler apparire in rimonta sono in crisi profonda; vorrei che al di fuori della demagogia stupida da periodo elettorale ci si rendesse conto che si deve intervenire quanto prima mettendo in preventivo almeno altri 5 anni di sofferenze.
Questo ne B. che tantomeno P. hanno avuto il coraggio di ammertelo pubblicamente e mi chiedo quanto giovi al resto della nazione continuare a fingere che tutto vada bene , che si sia in piena ripresa quando non ci sono denari , non ci sono investimenti (cosa estremamente preoccupante) e soprattutto nessuno (per timor di perder voti) ha messo in atto un piano di lungo respiro per dare ossigeno al comparto commerciale e industriale italiano.
ti uppo in pieno, sia per il diritto di replica che per il resto. Purtroppo han sperato in una breve stagnazione, che si sta rivelando una recessione pesante per i tempi e per le condizioni a cui sicuramente nel breve periodo non si potranno dare saluzione o palliativi
ihc'naib
19th March 2006, 12:53
il corriere della sera mostra il video del discorso di B. a confindustria
Liam
19th March 2006, 13:02
il corriere della sera mostra il video del discorso di B. a confindustria
non lo trovo
edit: trovato
Beleriand
19th March 2006, 15:07
A mio parere quanto detto ieri dal Presidente del Consiglio, è quello che gli italiani volevano sentire e vedere messo nero su bianco. Purtroppo però negli ultimi 5 anni poco o nulla di tutte quelle parole sono diventate fatti.
Mi chiedo perchè in cinque anni di governo si è perso inutilmente tempo a fare leggi discutibili personalizzate (a torto o a ragione), perchè non si è cominciato a parlare del problema energia nel 2001 invece di farci arrivare con la merda fino al collo, perchè non scuotere gli imprenditori dal primo giorno di insediamento al governo invece di mettersi a sbraitare cose sacrosante a 3 settimane dal voto, perchè non ci si resi subito conto dei problemi della nostra economia (cina,euro,petrolio, guerre brucia soldi ecc) e provare a salvare il salvabile?
Secondo me in questi cinque anni qualcuno ha buttato al vento una grande occasione per fare di questo Paese un Paese migliore o quantomeno normale.
Kinson
19th March 2006, 15:11
A mio parere quanto detto ieri dal Presidente del Consiglio, è quello che gli italiani volevano sentire e vedere messo nero su bianco. Purtroppo però negli ultimi 5 anni poco o nulla di tutte quelle parole sono diventate fatti.
Mi chiedo perchè in cinque anni di governo si è perso inutilmente tempo a fare leggi discutibili personalizzate (a torto o a ragione), perchè non si è cominciato a parlare del problema energia nel 2001 invece di farci arrivare con la merda fino al collo, perchè non scuotere gli imprenditori dal primo giorno di insediamento al governo invece di mettersi a sbraitare cose sacrosante a 3 settimane dal voto, perchè non ci si resi subito conto dei problemi della nostra economia (cina,euro,petrolio, guerre brucia soldi ecc) e provare a salvare il salvabile?
Secondo me in questi cinque anni qualcuno ha buttato al vento una grande occasione per fare di questo Paese un Paese migliore o quantomeno normale.
il problema è che dal altra parte avrebbero dovuto dire quello che ha detto B. invece all atto pratico in confindustra non sono stati affatto entuasiasti di P. anche perche sinceramente , P va dalla cisl a dire : governeremo insieme , poi da confindustria fa : governeremo insieme .
Qualcosa non mi torna molto bene ....:nod:
Estrema
19th March 2006, 15:20
il problema è che dal altra parte avrebbero dovuto dire quello che ha detto B. invece all atto pratico in confindustra non sono stati affatto entuasiasti di P. anche perche sinceramente , P va dalla cisl a dire : governeremo insieme , poi da confindustria fa : governeremo insieme .
Qualcosa non mi torna molto bene ....:nod:
Si non ti torna che è andato alla cgil e che guardi troppo quella trasmissione speciale che stanno mandando in onda su italia 1 da tutto il pomeriggio pro Berlusconi; perchè lui le televisioni non le usa come metodo di propaganda No No
:nod:
Kolp
19th March 2006, 15:28
Si non ti torna che è andato alla cgil e che guardi troppo quella trasmissione speciale che stanno mandando in onda su italia 1 da tutto il pomeriggio pro Berlusconi; perchè lui le televisioni non le usa come metodo di propaganda No No
:nod:
in effetti sto seguendo pure io un po' sto speciale (ieri sbronza e oggi non riesco a studiare... GG)... e mi pare fatto molto faziosamente. sarà una mia impressione
Arthu
19th March 2006, 15:29
Certo,è colpa di Montezemolo se le cose non funzionano , e poi lui è davvero un incapace , non sa nemmeno gestire un'azienda piccola come la fiat :sneer:
Potremmo metterci lapo.
La Fiat ora è in piena ripresa , la Ferrari ha vinto 7 mondiali , quindi credo che Montezemolo tutta questa incapacità che viene palesata da non so chi non ce l'abbia.
Poi vabbe Silvio ormai si è messo contro tutti i pezzi piu grossi che poteva , ci manca solo che si incazzino Gelli e Andreotti e ha finito.
Cmq ricordatevi che le cose anche se vanno ipermale basta che qualcuno dica che non è vero e la gente ci crederà fino a sbatterci il muso
(Qualcuno ha detto patcheremo dopo lo smau?Io no :nod: )
Controller
19th March 2006, 16:05
Della Valle chiede la parola, De Bortoli dice: "Io gliela lascerei", ma si sente più di qualche disapprovazione della platea, e dunque la parola non viene data (nelle immagini Della Valle si intravede mentre grida "vergogna! vergogna!").
"più di qualche disapprovazione della platea" :laugh:
Diciamolo in modo corretto, BORDATE DI FISCHI che hanno fatto desistere Della Valle stesso dal voler replicare.
Il problema è che il pubblico non era composto dai supporters di Forza Italia ma da industriali -.-
Estrema
19th March 2006, 16:16
"più di qualche disapprovazione della platea" :laugh:
Diciamolo in modo corretto, BORDATE DI FISCHI che hanno fatto desistere Della Valle stesso dal voler replicare.
Il problema è che il pubblico non era composto dai supporters di Forza Italia ma da industriali -.-
Sai come funziona in confindustria, come da tutte le parti ci son i pastori e le pecore fammi i nomi di chi fischiava avanti.
Arcotemo
19th March 2006, 16:23
grand'uomo montezemolo, lo stato sta campando da decenni la fiat che poi investe in paesi come russia e sudamerica e ancora lo lasciano parlare.
Ma vabbe, ormi sto forum è un covo di "ottusi" (se analizzate a fondo sta parola magai capite cosa intendo) anti-B, divertitevi a farvi le pippete pro-P , fate solo sorridere
jamino
19th March 2006, 16:35
Il problema è che il pubblico non era composto dai supporters di Forza Italia ma da industriali -.-
Pare non sia esattamente osì... pare che i confidustraili fossero quelli che stavano nelle prime file e non applaudivano granché mentre nelle file di dietro ci fossero privati cittadini (chissà come mai alcuni privati cittadini sono andati a sentire B. in confindustria... saran mica suoi elettori?) e che proprio dal retro della platea venisse la maggior parte dell'entusasmo... Questo stando alle dichiarazioni di Pininfarina .. vicepresidente di Confindustria e noto Bolscevico e anarchico...
Estrema
19th March 2006, 16:42
grand'uomo montezemolo, lo stato sta campando da decenni la fiat che poi investe in paesi come russia e sudamerica e ancora lo lasciano parlare.
Ma vabbe, ormi sto forum è un covo di "ottusi" (se analizzate a fondo sta parola magai capite cosa intendo) anti-B, divertitevi a farvi le pippete pro-P , fate solo sorridere
:thumbup: Beato te che c'hai i miliardi e puoi vivere nel mondo di berlusconi, ma attento che se si acorge te li porta via pure a te i soldi:nod:
Taro Swarosky
19th March 2006, 17:08
impressione mia:
sono stato al saie2 di bologna, pieno di imprenditori, non ne ho sentito uno che fosse uno che ne parlasse male, molti non lo voteranno perchè hanno capito che è l'unico collante della sinistra, e a lungo andare, conviene toglierlo, anche se ne riconoscono la bravura.
ho conosciuto parecchi imprenditori edili, tutt'altro che in crisi, molti privati che si stavano costruendo casa o la stavano ristrutturando, molti stranieri (specialmente arabi/russi) interessati ai prodotti italiani.
che sia io a vivere in una zona felice? che mi sia immaginato di sentire già da mesi membri di confindustria dire che i rappresentanti non rappresentano più i componenti?
Triagon
19th March 2006, 17:32
"più di qualche disapprovazione della platea" :laugh:
Diciamolo in modo corretto, BORDATE DI FISCHI che hanno fatto desistere Della Valle stesso dal voler replicare.
Il problema è che il pubblico non era composto dai supporters di Forza Italia ma da industriali -.-
O sei cosi fazioso da esser cieco o semplicemente sei superficiale.
VAtti a leggere i resoconti della serata, le bordate di fischi eran di 300 supportorters del vicino FOrza Arcore Club (lol) entrati all'ultimo mminuto in sala e che stavano sul fondo, lo stesso pininfarina lo dice.
Un modo di fare campagna che nn si vedeva dai tempi del duce.
Leggiti bene e guarda il video completo di corsera invece di basarti sul tg di quel tra poco ex direttore mimum, che ha tagliato quello che gli pareva e sistemato ben benino il servizio per fare da lacche al nano i-unto.
Berlusconi a Della valle in fatto di stile e classe non gli lega nemmeno le scarpe (asdaasdasdasd bella quest'ultima aasadadasdas)
Estrema
19th March 2006, 17:42
impressione mia:
sono stato al saie2 di bologna, pieno di imprenditori, non ne ho sentito uno che fosse uno che ne parlasse male, molti non lo voteranno perchè hanno capito che è l'unico collante della sinistra, e a lungo andare, conviene toglierlo, anche se ne riconoscono la bravura.
ho conosciuto parecchi imprenditori edili, tutt'altro che in crisi, molti privati che si stavano costruendo casa o la stavano ristrutturando, molti stranieri (specialmente arabi/russi) interessati ai prodotti italiani.
che sia io a vivere in una zona felice? che mi sia immaginato di sentire già da mesi membri di confindustria dire che i rappresentanti non rappresentano più i componenti?
Bhè ci mancherebbe altro che gl'imprenditori edili non sono contenti dell'operato di questo governo, siamo tornati al 1950 quando per investire soldi si compravano beni immobili; e questo è tutto dire sulle famose politiche economiche liberiste di questi 5 anni.:sneer:
Zona felice? dipende se ti riferisci a Teramo sicuramente si il costo della vita è la metà di Perugia che poi non è tutta sta gran metropoli.
Scommetto che te pizza,birra,patatine non le paghi 20 euro
Warbarbie
19th March 2006, 17:54
pare che i confidustraili fossero quelli che stavano nelle prime file e non applaudivano granché
Nell'unica inquadratura dell'educatissimo signor Della Valle si vede un battere di mani in seconda fila,ora io ho potuto vedere solo il video del Corriere,che non da modo di capire molto.
Ci so altri video per cui dite che le prime file non applaudivano?
Berlusconi a Della valle in fatto di stile e classe non gli lega nemmeno le scarpe (asdaasdasdasd bella quest'ultima aasadadasdas)
Eh si che stile e classe il signor Della Valle,poteva pure mettersi a fischiare come un pecoraro già che c'era.
Scommetto che te pizza,birra,patatine non le paghi 20 euro
Roma,pizza birra patatine 10/15 euro.
Estrema
19th March 2006, 18:29
Nell'unica inquadratura dell'educatissimo signor Della Valle si vede un battere di mani in seconda fila,ora io ho potuto vedere solo il video del Corriere,che non da modo di capire molto.
Ci so altri video per cui dite che le prime file non applaudivano?
Eh si che stile e classe il signor Della Valle,poteva pure mettersi a fischiare come un pecoraro già che c'era.
Roma,pizza birra patatine 10/15 euro.
Bhè roma non fa testo cosi come milano le metropoli è normale che abbiamo il prezzo basso per i più e lo stratosferico per chi c'ha di più; confrontiamo realtà di dimensioni più contenute tipo apputo Perugia Teramo ( considerando che sta pure in Abruzzo) padova udine bologna brescia reggio emilia arezzo siena caserta cosenza ecc ecc poi vedi quanto ci rimani mali.
Triagon
19th March 2006, 18:35
Eh si che stile e classe il signor Della Valle,poteva pure mettersi a fischiare come un pecoraro già che c'era.
gli ha detto "Vergogna vergogna", quello che pensa piu di mezza italia.
Warbarbie
19th March 2006, 18:50
gli ha detto "Vergogna vergogna", quello che pensa piu di mezza italia.
E quindi????
Siccome lo pensa la tua,e sottolineo tua,metà dell'Italia,è indice di classe ed eleganza,a me sembra un cafone.
Poi oh,me li immagino i motivi per cui un Della Valle qualsiasi possa avercela con questo governo,porello avrà fatto fatica ad arrivare a fine mese.
Bhè roma non fa testo cosi come milano le metropoli è normale che abbiamo il prezzo basso per i più e lo stratosferico per chi c'ha di più; confrontiamo realtà di dimensioni più contenute tipo apputo Perugia Teramo ( considerando che sta pure in Abruzzo) padova udine bologna brescia reggio emilia arezzo siena caserta cosenza ecc ecc poi vedi quanto ci rimani mali.
E anche se fosse come dici tu,e ci credo,cosa dovrebbe voler dire?
Te lo sto chiedendo.
Estrema
19th March 2006, 19:07
E quindi????
Siccome lo pensa la tua,e sottolineo tua,metà dell'Italia,è indice di classe ed eleganza,a me sembra un cafone.
Poi oh,me li immagino i motivi per cui un Della Valle qualsiasi possa avercela con questo governo,porello avrà fatto fatica ad arrivare a fine mese.
E anche se fosse come dici tu,e ci credo,cosa dovrebbe voler dire?
Te lo sto chiedendo.
Che probabilmente ci sono realtà in italia che l'aumento indiscriminato del costo della vita si è fatto sentire in maniera minore; e parlo di città magari che vivono o come dormitori industriali, vedi molti centri medio piccoli del nord italia, o che vivono di primario vedi molte realtà del sud, stai sicuro che in città dove cè un terziario sviluppato il costo della vit si è fatto sentire molto di più.
Alkabar
19th March 2006, 19:29
E quindi????
Siccome lo pensa la tua,e sottolineo tua,metà dell'Italia,è indice di classe ed eleganza,a me sembra un cafone.
Poi oh,me li immagino i motivi per cui un Della Valle qualsiasi possa avercela con questo governo,porello avrà fatto fatica ad arrivare a fine mese.
E anche se fosse come dici tu,e ci credo,cosa dovrebbe voler dire?
Te lo sto chiedendo.
Beh, ma quando deve esprimere la propria idea qualcuno scusa? Se tutti stessero zitti per eleganza qua staremmo ancora al Duce davvero.
Ascolta un po', non sto a dire che la sinistra sia meglio, come ho fatto notare recentemente ho qualche attrito con l'attuale sinistra perchè leggendomi il loro programma l'ho trovato solo pomposo e poco lungimirante (alla faccia della prefazione dello stesso...).
Sto a dire che Berlusconi non è più adatto a fare il premier. Perchè Prodi è adatto ? Boh, non ti so dire, ho litigato di nuovo per una ventina di pagine per l'assurdità delle proposte dello schieramento che mi toccherà votare per non vedere più Berlusconi delirante a guidare l'Italia... non sai i conati di vomito che ho ad andare a votare dei democristiani vestiti da sinistroidi, ma tant'è che Berlusconi mi butta giù l'Italia con una certezza superiore ... se con Prodi ho il 50%, con Berlusca ho il 70% di disastro.
Mia speranza: chiunque vada su, cade il governo in pochi mesi e si rifa con gente più seria. Fuori dai denti: Fini o Dalema.
Warbarbie
19th March 2006, 19:43
Beh, ma quando deve esprimere la propria idea qualcuno scusa? Se tutti stessero zitti per eleganza qua staremmo ancora al Duce davvero.
Beh dal signor Della Valle,che in fatto di stile e classe manco le scarpe si fa allacciare da Berlusconi,mi aspetterei un comportamento meno alla Gaucci,e più consono ad un imprenditore che siede nelle prime file di Confindustria.
E' un cafone,punto.
Sto a dire che Berlusconi non è più adatto a fare il premier. Perchè Prodi è adatto ? Boh, non ti so dire, ho litigato di nuovo per una ventina di pagine per l'assurdità delle proposte dello schieramento che mi toccherà votare per non vedere più Berlusconi delirante a guidare l'Italia... non sai i conati di vomito che ho ad andare a votare dei democristiani vestiti da sinistroidi, ma tant'è che Berlusconi mi butta giù l'Italia con una certezza superiore ... se con Prodi ho il 50%, con Berlusca ho il 70% di disastro.
Mia speranza: chiunque vada su, cade il governo in pochi mesi e si rifa con gente più seria. Fuori dai denti: Fini o Dalema.
Io non voto da tantissimo,ho 23 anni,vivo alle spalle dei miei,quindi le uniche cose che ho potuto toccare con mano in questa legislatura sono state la riforma universitaria,che trovo ottima almeno dal punto di vista teorico,e quella del lavoro,questo per dire che non voglio di certo entrare in discorsi politici con alcuni utenti di questo forum che sicuramente ne sanno a kili più di me.
Ma chi ve la dà questa certezza superiore che l'Italia abbia più possibilità di cedere il passo con Berlusconi più che con Prodi?
Datela anche a me questa certezza,come ho votato Veltroni piuttosto che Tajani per Roma di fronte all'evidenza sarei cretino a non fare altrettanto per le governative.
Parlate di una vita sempre più cara,e io dalla mia parte vedo la gente fare sempre le stesse cose,alberghi sempre pieni,ristoranti idem,autostrade sempre stracolme di gente in partenze,aerei che se non prenoti mesi prima ti devi attaccare al cazzo,macchine nuove ogni 20/24 mesi.
Magari viviamo in 2 realtà diverse-.-
Alkabar
19th March 2006, 19:48
Beh dal signor Della Valle,che in fatto di stile e classe manco le scarpe si fa allacciare da Berlusconi,mi aspetterei un comportamento meno alla Gaucci,e più consono ad un imprenditore che siede nelle prime file di Confindustria.
E' un cafone,punto.
Io non voto da tantissimo,ho 23 anni,vivo alle spalle dei miei,quindi le uniche cose che ho potuto toccare con mano in questa legislatura sono state la riforma universitaria,che trovo ottima almeno dal punto di vista teorico,e quella del lavoro,questo per dire che non voglio di certo entrare in discorsi politici con alcuni utenti di questo forum che sicuramente ne sanno a kili più di me.
Ma chi ve la dà questa certezza superiore che l'Italia abbia più possibilità di cedere il passo con Berlusconi più che con Prodi?
Datela anche a me questa certezza,come ho votato Veltroni piuttosto che Tajani per Roma di fronte all'evidenza sarei cretino a non fare altrettanto per le governative.
Parlate di una vita sempre più cara,e io dalla mia parte vedo la gente fare sempre le stesse cose,alberghi sempre pieni,ristoranti idem,autostrade sempre stracolme di gente in partenze,aerei che se non prenoti mesi prima ti devi attaccare al cazzo,macchine nuove ogni 20/24 mesi.
Magari viviamo in 2 realtà diverse-.-
Se fosse una certezza War...E' solo una speranza che l'Italia possa diventare più moderna di così.
Xangar
19th March 2006, 20:05
è più adatto a fare il premier. Perchè Prodi è adatto ? Boh, non ti so dire, ho litigato di nuovo per una ventina di pagine per l'assurdità delle proposte dello schieramento che mi toccherà votare per non vedere più Berlusconi delirante a guidare l'Italia... non sai i conati di vomito che ho ad andare a votare dei democristiani vestiti da sinistroidi, ma tant'è che Berlusconi mi butta giù l'Italia con una certezza superiore ... se con Prodi ho il 50%, con Berlusca ho il 70% di disastro.
Guarda che gli ex democristiani stanno un po' ovunque, solo che la maggior concentrazione la trovi schierata proprio con la CDL. Cosa pensi che sia il partito di Casini ? E Quanti pensi che siano gli ex DC all'interno di FI stessa ?
Kolp
19th March 2006, 20:43
Beh dal signor Della Valle,che in fatto di stile e classe manco le scarpe si fa allacciare da Berlusconi,mi aspetterei un comportamento meno alla Gaucci,e più consono ad un imprenditore che siede nelle prime file di Confindustria.
E' un cafone,punto.
Io non voto da tantissimo,ho 23 anni,vivo alle spalle dei miei,quindi le uniche cose che ho potuto toccare con mano in questa legislatura sono state la riforma universitaria,che trovo ottima almeno dal punto di vista teorico,e quella del lavoro,questo per dire che non voglio di certo entrare in discorsi politici con alcuni utenti di questo forum che sicuramente ne sanno a kili più di me.
Ma chi ve la dà questa certezza superiore che l'Italia abbia più possibilità di cedere il passo con Berlusconi più che con Prodi?
Datela anche a me questa certezza,come ho votato Veltroni piuttosto che Tajani per Roma di fronte all'evidenza sarei cretino a non fare altrettanto per le governative.
Parlate di una vita sempre più cara,e io dalla mia parte vedo la gente fare sempre le stesse cose,alberghi sempre pieni,ristoranti idem,autostrade sempre stracolme di gente in partenze,aerei che se non prenoti mesi prima ti devi attaccare al cazzo,macchine nuove ogni 20/24 mesi.
Magari viviamo in 2 realtà diverse-.-
parlo solo della riforma universitaria...
e dico che, per quanto riguarda il mio corso (economia) è stata una mazzata. a detta di tutti (già laureati, amici che fanno la specialistica e professori) era meglio 4 anni che 3+2
Warbarbie
19th March 2006, 20:48
parlo solo della riforma universitaria...
e dico che, per quanto riguarda il mio corso (economia) è stata una mazzata. a detta di tutti (già laureati, amici che fanno la specialistica e professori) era meglio 4 anni che 3+2
A detta di Tizio e a detta di Caio.
Frequenti l'università anche tu,riesci a fartela un'idea da solo?
Kolp
19th March 2006, 20:54
A detta di Tizio e a detta di Caio.
Frequenti l'università anche tu,riesci a fartela un'idea da solo?
beh, sai com'è, facendo il primo anno ho meno esperienza diretta di altra gente... quindi preferisco confrontarmi con gli altri.
EDIT: specifico una cosa che magari può essere futile. moltissimi dei miei amici (purtroppo :p ) appartengono all'altra sponda politica, quindi non è un'opinione faziosa, anzi. figurati che persino il figlio di un ministro se ne lamenta... questo era giusto per evitare una risposta del tipo: "sempre tutti contro berlusconi..."
Warbarbie
19th March 2006, 21:10
beh, sai com'è, facendo il primo anno ho meno esperienza diretta di altra gente... quindi preferisco confrontarmi con gli altri.
EDIT: specifico una cosa che magari può essere futile. moltissimi dei miei amici (purtroppo :p ) appartengono all'altra sponda politica, quindi non è un'opinione faziosa, anzi. figurati che persino il figlio di un ministro se ne lamenta... questo era giusto per evitare una risposta del tipo: "sempre tutti contro berlusconi..."
Anche da me se ne lamentano,gli scontenti per partito preso stanno in Confindustria figurati all'università.
Mi sembra ancora di vederli nei giorni di protesta,gruppi di circensi variopinti che giravano col megafono politicizzando qualcosa che politico non era,interrompendo le lezioni di gente che di perdere tempo aveva poca voglia.
Naturalmente al primo confronto dialettico con un docente sono tutti caduti come pirla,perchè a parte rivomitare quello che avevano letto la mattina sull'Unità non ne sapevano un cazzo,dei Triagon in serie in pratica.
Quindi ti chiedo,perchè se ne lamentano i tuoi amici figli di ministri ecc ecc?
jamino
19th March 2006, 21:20
Solo per notare che 3+2 non è una riforma del governo Berlusconi ma della passata legislatura (Berlinguer per essere precisi). La Moratti all'Univeristà ha semplicemente modificato i meccanismi di concorso per l'assegnazione delle cattedre a quello che ricordo.
Una annotazione (generale) a chi si stupisce che sia la CGIL sia la Confindustria possano sostenere allo stesso tempo prodi (o detta all'inverso, che Prodi possa essere d'accordo sia con CGIL che con Confindustria). La cosa non è particolarmente strana. Storicamante ci possono essere fasi in cui imprenditori (sopratutto la grande impresa) e sindacato possano avere interessi concordanti. In particolare in periodi di crfescita molto bassa (praticamente 0) entrambi hanno l'interesse che si realizzino politiche che incentivino la produzione. Nel momento in cui si propongono ricette iperliberistiche ci sta che ne sindacati ne imprenditori siano interessati a strategie di questo tipo. Credo che il refernte "sociale" di berlusconi non sia tanto nell'impresa (sopratutto nella grande impresa) quanto nel mondo del lavoro non salariato (libera professione, commercio etc) che è meno interessato al rilancio dela produzione. Una dimostrazione di questo è data dalla polemica sul cambio dell'euro al momento dell'introduzione della moneta unica. Un cambio piu alto non è interesse del mondo della produzione in quanto mette in crisi le esportazioni. All'industria italiana il cambio a 1950 (circa) andò benissimo, in quanto consentiva di esportare a costi competitivi.
Taro Swarosky
19th March 2006, 21:26
Bhè ci mancherebbe altro che gl'imprenditori edili non sono contenti dell'operato di questo governo, siamo tornati al 1950 quando per investire soldi si compravano beni immobili; e questo è tutto dire sulle famose politiche economiche liberiste di questi 5 anni.:sneer:
Zona felice? dipende se ti riferisci a Teramo sicuramente si il costo della vita è la metà di Perugia che poi non è tutta sta gran metropoli.
Scommetto che te pizza,birra,patatine non le paghi 20 euro
10euro di media 15se mi ladrano
(a casa margherita, patatine+cocacola 7€ )
Kolp
19th March 2006, 22:49
Anche da me se ne lamentano,gli scontenti per partito preso stanno in Confindustria figurati all'università.
Mi sembra ancora di vederli nei giorni di protesta,gruppi di circensi variopinti che giravano col megafono politicizzando qualcosa che politico non era,interrompendo le lezioni di gente che di perdere tempo aveva poca voglia.
Naturalmente al primo confronto dialettico con un docente sono tutti caduti come pirla,perchè a parte rivomitare quello che avevano letto la mattina sull'Unità non ne sapevano un cazzo,dei Triagon in serie in pratica.
Quindi ti chiedo,perchè se ne lamentano i tuoi amici figli di ministri ecc ecc?
principalmente perchè si arriva sul mercato del lavoro con un anno di ritardo (e soprattutto nel campo finanziario un anno è tanto), perchè la laurea breve non serve a nulla o quasi, perchè alla laurea specialistica si ripetono concetti già accennati alla laurea triennale e perchè pare che al momento sul mercato del lavoro i laureati 3+2 siano meno graditi di quelli del vecchio ordinamento.
in bocconi non l'ho mai vista l'unità... credo che all'edicola che c'è là vicino manco la vendano ;)
e poi, come ho detto prima, anche molti professori sono d'accordo...
Alkabar
19th March 2006, 23:23
principalmente perchè si arriva sul mercato del lavoro con un anno di ritardo (e soprattutto nel campo finanziario un anno è tanto), perchè la laurea breve non serve a nulla o quasi, perchè alla laurea specialistica si ripetono concetti già accennati alla laurea triennale e perchè pare che al momento sul mercato del lavoro i laureati 3+2 siano meno graditi di quelli del vecchio ordinamento.
in bocconi non l'ho mai vista l'unità... credo che all'edicola che c'è là vicino manco la vendano ;)
e poi, come ho detto prima, anche molti professori sono d'accordo...
Non mi trovi un gran che d'accordo, a parte l'obsolescenza di quelli che si sono laureati vecchio ordinamento che è una cosa inevitabile perchè il tempo passa, il 3+2 ha consentito un minimo di flessibilità... per la serie che tutti quelli che andavano fuori corso senza combinare nulla riescono almeno a finire i tre anni ed uscire.
Poi io parlo di Ing Cesena che fa molto caso a parte dato che siamo partiti in 200 e siamo rimasti nemmeno 20 in pari al 5 anno....
rehlbe
19th March 2006, 23:33
il 3+2 puo' esser utile per certe facolta'\materie, ma l'averlo introdotto in tutte le facolta' a prescindere dall'insegnamento e' stata una vaccata colossale, tanto che per esempio dal prossimo anno a giurisprudenza viene eliminata la tesina, e il 3+2 diventa un 5 unico
Kolp
19th March 2006, 23:40
io parlavo di economia infatti... e l'ho anche scritto.
cmq se conosci qualcuno che fa la bocconi, chiedi del des... vedrai le risposte (il corso più tosto mi sono scelto, mannaggia a me...)
Thanlis
19th March 2006, 23:46
Beh dal signor Della Valle,che in fatto di stile e classe manco le scarpe si fa allacciare da Berlusconi,mi aspetterei un comportamento meno alla Gaucci,e più consono ad un imprenditore che siede nelle prime file di Confindustria.
E' un cafone,punto.
simo hai preso una bella cantonata...tutto rigorosamente imho
Della Valle scuoteva la testa in segno di disapprovazione alla solita solfa sull'ottimismo & co
il berlusca se n'è uscito con una delle sua solite bordate deliranti secondo il quale un industriale che vota a sinistra lo fa perchè ha gli scheletri (vaglielo a dire a montezemolo lol ) nell'armadio e vuole godere della protezione della magistratura "democratica" ( la solita ironia der cazzo )
cosa avrebbe dovuto dire scusa? avrebbe dovuto tacere o assentire? io sarei andato sul palco e gli avrei spezzato l'altra gamba ...
Ma veramente vergogna, certo che un mafioso come lui che da lezioni di etica e nessuno lo prende a calci in culo, veramente siamo nellla melma fino al collo
Voglio ricordare che 5 anni fa Rutelli se ne uscì con insulti e fischi dal convegno con gli industriali...Prodi quest'anno ha fatto un passo avanti
ho letto il discorso e mi sembrava abbastanza serio, non le solite promesse (con grande coerenza Prodi ha continuato a sostenere che l'Irap non debba essere abolita, sarebbe stato facile prometterlo per accaparrarsi il consenso ma non l'ha fatto.... )
per chi dice che non è possibile governare con sindacati e imprenditori mi sa non conosce il significato della parola concertazione
Steven
20th March 2006, 00:31
sisi concertazione in un altro mondo ^^
a me sinceramente il 3+2 di economia piace, e i 5 anni a giuri li trovo sacrosanti
Wayne
20th March 2006, 00:48
Mia speranza: chiunque vada su, cade il governo in pochi mesi e si rifa con gente più seria. Fuori dai denti: Fini o Dalema.
Alka, abbi pazienza... ma Dalema chi?
Quello che pur di non abbandonare il seggiolone ha rifatto un governo dopo un voto di sfiducia grosso come un transatlantico e che saluta i "compagni" dalla poppa del trentaduesimo metro del suo Ikarus?
Ora... indipendentemente dalle idee politiche e dagli schieramenti... un po' di coerenza :thumbdown
Estrema
20th March 2006, 00:56
Alka, abbi pazienza... ma Dalema chi?
Quello che pur di non abbandonare il seggiolone ha rifatto un governo dopo un voto di sfiducia grosso come un transatlantico e che saluta i "compagni" dalla poppa del trentaduesimo metro del suo Ikarus?
Ora... indipendentemente dalle idee politiche e dagli schieramenti... un po' di coerenza :thumbdown
Bhè sto governo cmq ha avuto almeno 3 crisi grosse e mi pare che han fatto finta di niente; tipo Tremonti cacciato dalla porta e rientrato dalla finestra? o stessa cosa dicasi per ridolini frattini.
Oppure Buttiglione cacciato dall'europa e ministro del nostro governo; Storace poi, lasciamo perdere va che abbiamo avuto più ministeri ad Interim con sto governo che in tutta la storia d'italia; ma questo record Berlusconi non lo dice mai
:sneer:
Controller
20th March 2006, 01:25
O sei cosi fazioso da esser cieco o semplicemente sei superficiale.
VAtti a leggere i resoconti della serata, le bordate di fischi eran di 300 supportorters del vicino FOrza Arcore Club (lol) entrati all'ultimo mminuto in sala e che stavano sul fondo, lo stesso pininfarina lo dice.
Eh si', i supporters -.-
Poi se lo dice Pininfarina, che con il gruppo Fiat è legato a doppio filo, mi fido ciecamente!
Cmq pensala un po' come vuoi :)
Kinson
20th March 2006, 02:41
propongo di censurare il termine berlusconi e prodi per tutto il periodo elettorale -.-
Mi sta salendo una nausea immane -.-
nexo
20th March 2006, 09:18
Certo,è colpa di Montezemolo se le cose non funzionano , e poi lui è davvero un incapace , non sa nemmeno gestire un'azienda piccola come la fiat :sneer:
Potremmo metterci lapo.
La Fiat ora è in piena ripresa , la Ferrari ha vinto 7 mondiali , quindi credo che Montezemolo tutta questa incapacità che viene palesata da non so chi non ce l'abbia.
Poi vabbe Silvio ormai si è messo contro tutti i pezzi piu grossi che poteva , ci manca solo che si incazzino Gelli e Andreotti e ha finito.
Cmq ricordatevi che le cose anche se vanno ipermale basta che qualcuno dica che non è vero e la gente ci crederà fino a sbatterci il muso
(Qualcuno ha detto patcheremo dopo lo smau?Io no :nod: )
In primis non ho detto che è colpa di montezemolo, ma che dovrebbe solo tacere su cose che non conosce xchè non ha competenze.
La fiat montezemolo non l'ha vista nemmeno di striscio e per fortuna aggiungo, altrimenti lo stato negli anni non doveva risanargli il bilancio ma farci una finanziaria apposita. Secondo te se Luciano Benetton lascia la direzione dell'azienda da lui fondata, fallisce all'istante? Montezemolo sa solo spendere e nemmemo con aculatezza. Non avventurarti in faccende economiche che non conosci. Mi attengo al Montepacco imprenditore incapace e non alla sua ideologia politica. Dovrebbe solo tacere, a maggior ragione ora che il padre che lo ha riconosciuto non c'è più a parargli il culo.
Triagon
20th March 2006, 09:44
Leggermente Ot ma un bel fondo da leggere
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni40/miracoinvo/miracoinvo.html
meglio qui che aprire nantro topic.
Thor
20th March 2006, 09:49
articolo bellissimo, per nulla polemico e ancor meno fazioso.
un'altra delle pietre miliari di repubblica :D
Kolp
20th March 2006, 09:59
sisi concertazione in un altro mondo ^^
a me sinceramente il 3+2 di economia piace, e i 5 anni a giuri li trovo sacrosanti
in base a cosa ti piace il 3+2 a economia?
ahzael
20th March 2006, 10:27
Bo io francamente preferisco il 3+2, esistono n persone che gia al secondo anno si scazzano, almeno stringono un po la cinta ed escono con qualcosa dopo 3 anni.
rehlbe
20th March 2006, 10:31
si ma con quel qualcosa che ci fai? non so nelle altre facolta', ma a giurisprudenza con la laurea di 3 anni ti ci pulisci le chiappe ^^
ahzael
20th March 2006, 10:47
si ma con quel qualcosa che ci fai? non so nelle altre facolta', ma a giurisprudenza con la laurea di 3 anni ti ci pulisci le chiappe ^^
be intanto all estero e' riconosciuta, dato che in tutto il mondo oramai si fa il 3+2 o simili.
Sakugochi
20th March 2006, 11:03
ma chi gli scrive i discorsi?
GIANNIIIIIIII!!!!!
:rotfl:
Sir Phava
20th March 2006, 11:35
Bhè sto governo cmq ha avuto almeno 3 crisi grosse e mi pare che han fatto finta di niente; tipo Tremonti cacciato dalla porta e rientrato dalla finestra? o stessa cosa dicasi per ridolini frattini.
Oppure Buttiglione cacciato dall'europa e ministro del nostro governo; Storace poi, lasciamo perdere va che abbiamo avuto più ministeri ad Interim con sto governo che in tutta la storia d'italia; ma questo record Berlusconi non lo dice mai
:sneer:
Per la cronaca, dimentichi del Ministro Scajola, defenestrato a causa delle dichiarazioni in merito al Sig. Biagi, dopo l'attentato e poi riamesso al governo come ministro delle Attivita' Produttive... :nod:
Cmq, P. qualcosa da dare all'Industriali deve averla per poter ottenere almeno l'appoggio del consiglio di Confindustria (al dila' delle polemiche claque' o no).
Sicuramente puo' offrigli un sindacato piu' morbido e meno disposto a ricorrere alla piazza... triste ma vero... :nod:
Sakugochi
20th March 2006, 11:37
Ma Scajola non era andato a casa dopo i fatti di Genova? (perchè per tirare un estintore a un caramba bisogna essere fatti di brutto, eh!)
Jarsil
20th March 2006, 12:00
Per la cronaca, dimentichi del Ministro Scajola, defenestrato a causa delle dichiarazioni in merito al Sig. Biagi, dopo l'attentato e poi riamesso al governo come ministro delle Attivita' Produttive... :nod:
Beh considerando che le dimissioni furono una farsa montata tanto per far scandalo (aveva dichiarato che Biagi era un rompicoglioni, che indipendentemente dal fatto che è stato ucciso niente dice che nella vita quotidiana non lo fosse sul serio, tanto piu' che si conoscevano da anni)...
Il fatto che un ministro si dimetta da un incarico non significa che deve essere buttato via come un kleenex usato eh...
jamino
20th March 2006, 12:05
A quanto ricordo non aveva dichiarato che era un rompicoglioni e basta ... aveva dichiarato che era stato un rompicoglioni per le continue richieste di scorta... e quindi la cosa è un po diversa, oltre al danno (l'uccisione ad opera delle BR) la beffa (essere etichettato come romicoglioni per aver chiesto protezione da un pericolo tristemente dimostratosi reale)...
Comunque Scaiola in un qualsiasi paese normale sarebbe stato fato dimettere dopo Genova per l'incapacità di gestire l'ordine pubblico (a prescindere dalla morte di Giuliani relativamente alla quale si è già ampiamente discusso).
Jarsil
20th March 2006, 12:18
Comunque Scaiola in un qualsiasi paese normale sarebbe stato fato dimettere dopo Genova per l'incapacità di gestire l'ordine pubblico (a prescindere dalla morte di Giuliani relativamente alla quale si è già ampiamente discusso).
Gestire l'ordine pubblico a genova era una impresa al di sopra delle capacità di chiunque secondo me... forse avrebbe dovuto esserci un novello "Prefetto di Ferro" stile ventennio, ma è una ipotesi abbastanza impraticabile no?
Certo, c'era modo di gestire la cosa... ma avrebbe causato una sommossa nel resto d'italia:
Esercito a pattugliare le strade, coprifuoco, carri armati e blindati a ogni angolo, e proiettili di gomma stile israele anni 80 invece che lacrimogeni. Questo probabilmente avrebbe evitato il casino... ma parlando onestamente, quanti qua dentro avrebbero gridato alla soprressione delle libertà democratiche di fronte a queste misure così drastiche?
Diciamo che l'incapacità di gestire l'ordine pubblico è stata almeno da attribuire al 50% anche agli organizzatori della manifestazione, quelli veramente pacifici intendo. Dato che ormai viene passato per buono che i casinisti erano una minuscola minoranza (dato per me, e sottolineo PER ME falso), con la collaborazione attiva dei partecipanti a isolare questi "pochi" (vedi parentesi sopra) facinorosi, si sarebbe potuto evitare lo scontro in piazza. Lasciando stare l'episodio della Diaz, che meriterebbe un approfondimento a parte e sul quale ci vorrà ancora tempo prima di poter fare davvero chiarezza sull'accaduto (pare ormai certo che alcuni poliziotti abbiano esagerato con la mano pesante, ma va anche valutato se hanno o meno trovato l'arsenale che mostrarono al tg di spranghe e altro materiale da lancio).
Quello che voglio dire è che crocifiggere un ministro costringendolo alle dimissioni non risolve il problema, fa solo contenta la coscienza di qualcuno...
Shadyr
20th March 2006, 12:24
Certo,è colpa di Montezemolo se le cose non funzionano , e poi lui è davvero un incapace , non sa nemmeno gestire un'azienda piccola come la fiat :sneer:
Potremmo metterci lapo.
La Fiat ora è in piena ripresa , la Ferrari ha vinto 7 mondiali , quindi credo che Montezemolo tutta questa incapacità che viene palesata da non so chi non ce l'abbia.
perche' fiat e ferrari , sebbene ci sia ( o sembra ) il solito gruppo dietro, sono due entita' distinte ( soprattutto quando i bilanci della prima non vanno)
quando fu acquistato il marchio del cavallino, furono fatti note piccole e cavilli, per far si' che a fronte di uno( possibile) sprofondamento della azienda torinese , il marchio modenese non ne subisse alcun effetto
e nel mentre la ferrari se ne andava a vincere mondiali su mondiali, fiat stava a piange un giorno si e l'altro pure per ottenre incentivi, sovvenzioni e quanto altro poteva ottenere
pero' mai che l'Avvocato per far fronte alle buche, dovessere vendere qualche testata giornalistica non sia mai eh
facile mandare avanti le aziende cosi', e ancor piu facile non farle andare , tanto poi basta piange
Triagon
20th March 2006, 12:31
Scalfari un mito lol
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni40/edisca/edisca.html
jamino
20th March 2006, 13:04
Jarso secondo me a Genova si poteva mantenere l'ordine con mooolto meno come stanno a dimostrare 20 anni di manifestazioni di massa in italia, anche con milioni di persone in piazza... è un fatto di approccio, ma di questo ne abbiam discusso. Sul tema dimissioni a mio parere in alcuni casi sono un atto dovuto, nel senso che un politico in alcune circostanze, sia o meno personalmente colpevole (ma essendo ministro è senz'altro responsabile) deve tirarsi indietro e dire "ok io non sono stato in grao di gestire la situazione, quindi me ne vado". Questo prescinde dal colore del governo ovviamente.
Cossiga, ad esempio, quando da ministro dell'interno non riusci ad evitare la morte di Moro si dimise immediatamente, e non è certo sua la responsabilità di quella morte (per inciso io non sopporto cossiga, ma devo dargli atto che fu una grande espressione di "stile").
ihc'naib
20th March 2006, 13:10
qualcuno sa qualcosa di piu' e di meglio sull'accusa di crumiraggio che scalfari volge ai giornali appartenenti all' "area d'influenza" di Berlusconi?
jamino
20th March 2006, 13:27
Credo si riferisca semplicemente al fatto che non abbiano sciperato sabato come gli altri giornali. se andavi in edicola domenica trovavi il giornale il tempo e libero.
Il Nando
20th March 2006, 13:45
Gestire l'ordine pubblico a genova era una impresa al di sopra delle capacità di chiunque secondo me... forse avrebbe dovuto esserci un novello "Prefetto di Ferro" stile ventennio, ma è una ipotesi abbastanza impraticabile no?
Certo, c'era modo di gestire la cosa... ma avrebbe causato una sommossa nel resto d'italia:
Esercito a pattugliare le strade, coprifuoco, carri armati e blindati a ogni angolo, e proiettili di gomma stile israele anni 80 invece che lacrimogeni. Questo probabilmente avrebbe evitato il casino... ma parlando onestamente, quanti qua dentro avrebbero gridato alla soprressione delle libertà democratiche di fronte a queste misure così drastiche?
Diciamo che l'incapacità di gestire l'ordine pubblico è stata almeno da attribuire al 50% anche agli organizzatori della manifestazione, quelli veramente pacifici intendo. Dato che ormai viene passato per buono che i casinisti erano una minuscola minoranza (dato per me, e sottolineo PER ME falso), con la collaborazione attiva dei partecipanti a isolare questi "pochi" (vedi parentesi sopra) facinorosi, si sarebbe potuto evitare lo scontro in piazza. Lasciando stare l'episodio della Diaz, che meriterebbe un approfondimento a parte e sul quale ci vorrà ancora tempo prima di poter fare davvero chiarezza sull'accaduto (pare ormai certo che alcuni poliziotti abbiano esagerato con la mano pesante, ma va anche valutato se hanno o meno trovato l'arsenale che mostrarono al tg di spranghe e altro materiale da lancio).
Quello che voglio dire è che crocifiggere un ministro costringendolo alle dimissioni non risolve il problema, fa solo contenta la coscienza di qualcuno...
Gestire l'ordine pubblico a Genova impossibile? Non credo proprio, la zona veramente incontrollabile sono i caruggi, ma quelli erano inaccessibili, ogni accesso alla zona rossa era bloccato da reti metalliche alte circa 4 metri, imbullonate nei muri dei palazzi.
La zona rossa era ultrapresidiata, le aree tutte intorno erano praticamente incustodite, e quelle sono state messe a ferro e fuoco, se guardi bene le immagini puoi notare come le vie non siano strette anzi.
La zona della foce da piazzale kennedy al primo pezzo di corso italia e' bella larga e facilmente presidiabile... (sto parlando della zona dove quel commissario ha calciato una punizione nella schiena al ragazzino di 16 anni ammanettato e seduto a terra, salvo poi scoprire che era un amico di suo figlio...)
Poche settimane prima del g8 nelle stesse vie c'era stata una manifestazione abbastanza grossa, c'era un enorme presidio delle forze dell'ordine lungo tutto il percorso del corteo e non e' successo praticamente niente.
Si parla tanto della Diaz e del fatto che i casinisti non fossero un gruppetto ma fossero tanti, bene chi ha mai sentito parlare dei casini a piazza Manin? Nessuno vero? Beh testimonianza diretta di un mio caro amico: quella piazza era stata appositamente scelta dalle organizzazioni no global moderate come punto di raduno per il loro corteo, proprio perchè lontana dalla zona degli scontri.
A un certo punto arrivano un dozzina di sti individui vestiti di nero e in due minuti spaccano le vetrine e vanno via. Venti minuti dopo arrivano due cellulari scendono i celerini e iniziano a manganellare random...
Morale della favola? Organizzazione di merda, troppe forze concentrate nel punto sbagliato, zone sensibili totalmente indifese, tempi di reazione troppo lunghi (probabilmente a causa del dislocamento sbagliato delle forze). "Al di sopra delle capacità di chiunque" una sega... "pallottole di gomma" uao grande idea :nod: ma mi chiedo, perchè diavolo devono essere di gomma?
Estrema
20th March 2006, 16:56
Per me non eravamo pronti a un casino come a genova, ma non perchè non fosse stato gestito bene, semplicemente perchè non si avevano memorie di manifestazioni di quell'imponenza sul suolo italiano; e per evitare ripercussioni ancora peggiori, tipo uso dei reparti a cavallo con cariche, che disperdono tutto, uso di mezzi pesanti per i posti di blocco ecc ecc si è pensato di provare una strategia di compromesso che però si è rilevata inadeguata.
Sfido qualsiasi paese che si difenisce democratico a limitare la guerriglia urbana con tutte quelle persone che sfilano in ogni via della città, certo potreste dire che i funerali del papa hanno avuto un afflusso maggiore; ma di certo eran un altra tipologia di persone.
Arthu
20th March 2006, 20:47
Non eravamo pronti?LaL.
L'unico morto in europa è stato solo da noi perche siamo un paese di cretini.
A noi piace lamentarci e non fare nulla.Come con gli ultras pur di non scontentare qualcuno tutti si lamentano ma la polizia sta li e ne busca.
Taro Swarosky
21st March 2006, 09:51
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/20/valle.shtml
rehlbe
21st March 2006, 10:07
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/20/valle.shtml
a quanto pare non erano proprio soltanto dei militanti di fi a applaudire berlusconi ^^
forse che confindustria sia schierata col centrosinistra solo perche' chi e' ai vertici e' schierato col centrosinistra, mentre la stragrande maggioranza degli imprenditori sia sempre con la cdl? :confused:
Estrema
21st March 2006, 10:12
a quanto pare non erano proprio soltanto dei militanti di fi a applaudire berlusconi ^^
forse che confindustria sia schierata col centrosinistra solo perche' chi e' ai vertici e' schierato col centrosinistra, mentre la stragrande maggioranza degli imprenditori sia sempre con la cdl? :confused:
Ieri più di un esponente di confindustria ha dichiarato che non si sono schierati; ma alla CDL continuano a dire che hanno l'appoggio degli industriali, come mai?
Forse perchè ormai le cazzate son diventate cose reali per loro e non riescono più a distinguere la fantasia dalla realtà?
DonZaucker
21st March 2006, 10:38
Sul giornale di Vicenza c'era scritto che Berlusconi ha fatto un mega discorso galvanizzando tutti gli industriali vicentini... La piccola impresa di caga in mano pensando alla possibile sindacalizzazione, d'altronde poverini io li capisco, non si potrebbero più cambiare una Mercedes all'anno senza far fare gli straordinari gratis ai dipendenti per poi lamentarsi comunque che il costo del lavoro è eccessivo.
Triagon
21st March 2006, 10:48
a quanto pare non erano proprio soltanto dei militanti di fi a applaudire berlusconi ^^
forse che confindustria sia schierata col centrosinistra solo perche' chi e' ai vertici e' schierato col centrosinistra, mentre la stragrande maggioranza degli imprenditori sia sempre con la cdl? :confused:
A quanto pare no hai capito una emerita ceppa di quello che dice.
Della valle da gran signore per nn far strumentalizzare contro confindutria la sua personale lotta esce, e di questi tempi lasciare una poltrona non e' cosa comune, almeno che nn sei un ministro sputtanato.
C'e' chi urla e accusa a dx e manca senza nessun fondato motivo (questione scheletri) e si becchera' pure una denuncia, e c'e' chi non perde il barlume e rimane coerente, questione di stile che Berlusconi non ha, lui e' solo boria superbia e coerenza (nel fare i propri interessi).
rehlbe
21st March 2006, 10:49
e lo sapevo che veniva fuori il "gran signore" bla bla :rotfl:
Jarsil
21st March 2006, 10:49
A quanto pare no hai capito una emerita ceppa di quello che dice.
Della valle da gran signore per nn far strumentalizzare contro confindutria la sua personale lotta esce, e di questi tempi lasciare una poltrona non e' cosa comune, almeno che nn sei un ministro sputtanato.
C'e' chi urla e accusa a dx e manca senza nessun fondato motivo (questione scheletri) e si becchera' pure una denuncia, e c'e' chi non perde il barlume e rimane coerente, questione di stile che Berlusconi non ha, lui e' solo boria superbia e coerenza (nel fare i propri interessi).
Tu però hai evidentemente letto solo il paragrafo che riguarda della valle nell'articolo del corriere ...
Whattie
21st March 2006, 14:08
berlusconi ha ragione.
firmato:
un imprenditore invitato(nn sono andato) a quel convegno
Taro Swarosky
21st March 2006, 14:17
e lo sapevo che veniva fuori il "gran signore" bla bla :rotfl:
eccerto, strano che non ha linkato qualche giornale tipo repubblica, o liberazione :nod:
edit: ripeto, sono stato a bologna, e li il 100% di piccole/media imprese voterà cdl, lo spacco fra vertici e base di confindustria è palese :)
Whattie
21st March 2006, 15:13
Sul giornale di Vicenza c'era scritto che Berlusconi ha fatto un mega discorso galvanizzando tutti gli industriali vicentini... La piccola impresa di caga in mano pensando alla possibile sindacalizzazione, d'altronde poverini io li capisco, non si potrebbero più cambiare una Mercedes all'anno senza far fare gli straordinari gratis ai dipendenti per poi lamentarsi comunque che il costo del lavoro è eccessivo.
da me i dipendenti prendono 2 volte la paga oraria in straordinario..
Manfalus
21st March 2006, 15:40
berlusconi ha ragione.
Chiedo lumi: sul fatto che un imprenditore che vota a sx, lo fa per ottenere protezione a livello giuridico?
Il Nando
21st March 2006, 16:12
Per la serie, "la negazione dell'evidenza" quoto dal corriere, che riporta intervista a sky di B.
CORRIERE DELLA SERA - Si è poi parlato del Corriere della Sera e dell'editoriale dell'8 marzo con cui il direttore Paolo Mieli ha preso posizione a sostegno di una vittoria di Romano Prodi alle prossime elezioni. «Sono contento della scelta che ha fatto Mieli - ha detto Berlusconi -. Apprezzo la sua onestà, ma un lettore l'ha perso di sicuro e sono io». Quando la conduttrice, Maria Latella, gli fa notare che emergerebbe un aumento delle copie vendute dal Corriere, Berlusconi dice di non essere d'accordo e pur senza citare una fonte precisa fa sapere: «Mi risulta che abbia perso 50mila copie. Sorprende che chi dovrebbe stare con i moderati poi sta con la sinistra».
Cioè ma cazzo e' allucinante... negare negare e ancora negare se ci metti abbastanza convinzione qualcuno che ti crede lo trovi sicuro.
Triagon
21st March 2006, 16:16
Per la serie, "la negazione dell'evidenza" quoto dal corriere, che riporta intervista a sky di B.
CORRIERE DELLA SERA - Si è poi parlato del Corriere della Sera e dell'editoriale dell'8 marzo con cui il direttore Paolo Mieli ha preso posizione a sostegno di una vittoria di Romano Prodi alle prossime elezioni. «Sono contento della scelta che ha fatto Mieli - ha detto Berlusconi -. Apprezzo la sua onestà, ma un lettore l'ha perso di sicuro e sono io». Quando la conduttrice, Maria Latella, gli fa notare che emergerebbe un aumento delle copie vendute dal Corriere, Berlusconi dice di non essere d'accordo e pur senza citare una fonte precisa fa sapere: «Mi risulta che abbia perso 50mila copie. Sorprende che chi dovrebbe stare con i moderati poi sta con la sinistra».
Cioè ma cazzo e' allucinante... negare negare e ancora negare se ci metti abbastanza convinzione qualcuno che ti crede lo trovi sicuro.
Ne abbiamo diversi esempi su sto forum :angel:
Taro Swarosky
21st March 2006, 16:20
la mia edicolante invece m'ha detto che ora vende come "la repubblica", bo, teramo isola italiana chissà
Whattie
21st March 2006, 17:07
fra parentesi parliamo di un paese dove il 1 e il 4 quot. + letto è sportivo, gazzetta e corriere dello sport.
repubblica seconda, corriere 3o, ma stesso numero di copie questi 2
ps: un imprenditore che vota a sinistra o ha degli interessi a farlo che sinceramente mi sfuggono, o è pazzo. gia' solo x il 20% di tax sulle rendite io me ne scappo all'estero e cosi faran tutti preparatevi. che poi a me silvio mi stia sul cazzo l'ho sempre detto, ma anni luce meglio degli utopisti della sinistra. e del discorso a confindusria salvo un 10% regolare di campagna elettorale da 2 soldi, il resto sono sacrosante verità
DonZaucker
21st March 2006, 17:08
da me i dipendenti prendono 2 volte la paga oraria in straordinario..
Ok, ma in molte aziende non è proprio così, da me non vengono pagati ad esempio.
GLi imprenditori veneti hanno fatto palate di soldi quando le cose giravano bene adesso piangono il morto perché vendono meno e si lamentano di cina/costo del lavoro troppo alto. Però va tutto bene sìsì e le ditte chiudono.
Whattie
21st March 2006, 18:32
chiudono quelli che "meritano" di chiudere
chi ha fatto le cose pulite, x bene, nel rispetto di tutti, società compresa, e magari ha un po' di "cultura" economica, oggi sta cmq meglio di prima.
ihc'naib
21st March 2006, 20:16
ps: un imprenditore che vota a sinistra o ha degli interessi a farlo che sinceramente mi sfuggono, o è pazzo.
Ma ipotizzare che sia una persona onesta e voti quello che ritiene giusto?
Io non credo che votare a sinistra mi avvantaggi. Cio' non toglie che voto quello che penso sia giusto, non che mi convenga.
Kith
21st March 2006, 20:31
Ma ipotizzare che sia una persona onesta e voti quello che ritiene giusto?
Io non credo che votare a sinistra mi avvantaggi. Cio' non toglie che voto quello che penso sia giusto, non che mi convenga.
perchè un imprenditore che vota dex è disonesto?
Kolp
21st March 2006, 21:39
perchè un imprenditore che vota dex è disonesto?
questo non l'ha detto nessuno. si diceva che secondo berlusconi l'imprenditore che vota a sinistra è disonesto (ha scheletri negli armadi e ha bisogno della protezione della magistratura democratica).
gli imprenditori disonesti sono disonesti a prescindere da quel che votano.
ihc'naib
21st March 2006, 22:01
perchè un imprenditore che vota dex è disonesto?
eppure... e' italiano...:look:
Kith
21st March 2006, 22:06
non avevo capito il reply, succede :)
cmq sia io credo che un imprenditore che voti sinistra sia pirla, è risaputo che le idee politiche di sinistra tendono più verso i dipendenti e i sindacati che verso la produttività e la competitività aziendale italiana nel mercato mondiale.
Arthu
21st March 2006, 22:17
non avevo capito il reply, succede :)
cmq sia io credo che un imprenditore che voti sinistra sia pirla, è risaputo che le idee politiche di sinistra tendono più verso i dipendenti e i sindacati che verso la produttività e la competitività aziendale italiana nel mercato mondiale.
Quando la classe operaia / borghese non funziona , l'industria suka perche nessuno compra la roba che l'industria produce , è un cane che si morde la coda.Non è sempre vero che un governo che favorisce la produttività a discapito del dipendente sia favorevole per l'industria.
Se produci un botto di roba e nessuno ha i soldi per comprarla fallisci.
Domanda e offerta. :cool:
Kolp
21st March 2006, 22:32
non avevo capito il reply, succede :)
cmq sia io credo che un imprenditore che voti sinistra sia pirla, è risaputo che le idee politiche di sinistra tendono più verso i dipendenti e i sindacati che verso la produttività e la competitività aziendale italiana nel mercato mondiale.
beh, non è completamente vero. poi uno può fare l'imprenditore anche se è di sinistra... mica l'essere di sinistra preclude qualsiasi coinvolgimento nella vita economica del paese. per esempio profumo, ad di unicredit (che dopo la fusione con hvb è il maggior gruppo bancario italiano), è di sinistra, ma cmq non credo sia in alcun partito. poi certo, gli imprenditori sono storicamente di destra
Controller
21st March 2006, 23:49
Per la serie, "la negazione dell'evidenza" quoto dal corriere, che riporta intervista a sky di B.
CORRIERE DELLA SERA - Si è poi parlato del Corriere della Sera e dell'editoriale dell'8 marzo con cui il direttore Paolo Mieli ha preso posizione a sostegno di una vittoria di Romano Prodi alle prossime elezioni. «Sono contento della scelta che ha fatto Mieli - ha detto Berlusconi -. Apprezzo la sua onestà, ma un lettore l'ha perso di sicuro e sono io». Quando la conduttrice, Maria Latella, gli fa notare che emergerebbe un aumento delle copie vendute dal Corriere, Berlusconi dice di non essere d'accordo e pur senza citare una fonte precisa fa sapere: «Mi risulta che abbia perso 50mila copie. Sorprende che chi dovrebbe stare con i moderati poi sta con la sinistra».
Cioè ma cazzo e' allucinante... negare negare e ancora negare se ci metti abbastanza convinzione qualcuno che ti crede lo trovi sicuro.
Scusa, vai da un edicolante a caso (io lo ho fatto) e chiedigli come vanno le vendite del Corriere dal giorno dopo le dichirazioni di Mieli.
E' facile, non ci vedo nulla di strano, chiedi a chi lo vende.
Domani potrai rispondermi che il tuo edicolante di fiducia ha dichiarato che vende il doppio.
Giusto x la cronaca oggi ORE7, che è il distributore su Milano x il Corriere, mi ha inviato una copia gratis (diedi la disdetta il giorno dopo l'editoriale di Mieli).
Ci sarà un motivo o è solo una coincidenza?
Controller
21st March 2006, 23:51
Rispondendo a vari threads, un imprenditore non può votare a sx x DNA (in senso figurativo).
Sono cose antitetiche.
Triagon
22nd March 2006, 02:30
Fino a 14 anni fa votavano al centro infatti DC Psi etc, ora nn esiste sx o dx
am Cs e Cd dove nei due schieramenti ci sono i resti di Dc e Psi etc.
come non puo ' votare a sx secondo il tuo ragionamento non puo' nemmeno a dx che io di imprenditori che votavano Msi me ne ricordo molto pochi.
Prova ne e' che vari imprenditori e famosi voteranno Cs e sono molto piu educati e civili di diversi politici che appaiono in questi giorni con la sciatalgia e poi saltellano sul palco appena gli dai un microfono.
ihc'naib
22nd March 2006, 08:40
non avevo capito il reply, succede :)
cmq sia io credo che un imprenditore che voti sinistra sia pirla, è risaputo che le idee politiche di sinistra tendono più verso i dipendenti e i sindacati che verso la produttività e la competitività aziendale italiana nel mercato mondiale.
humm: Ma ipotizzare che sia una persona onesta e voti quello che ritiene giusto?
Io non credo che votare a sinistra mi avvantaggi. Cio' non toglie che voto quello che penso sia giusto, non che mi convenga.
secondo il tuo ragionamento, un operaio che vota destra e' un idiota?
Estrema
22nd March 2006, 09:59
Rispondendo a vari threads, un imprenditore non può votare a sx x DNA (in senso figurativo).
Sono cose antitetiche.
Ti faccio una piccola correzione un imprenditore non poteva votare comunista al limite, perchè nella sinistra ci sono tante espressioni come i social democratici da sempre sostenitori dell'azienda privata.
Poi parliamo d'industria, perchè storicamente ad esempio l'imprenditoria artigiana è sempre stata vicina più alla sinistra che all'allora DC e oggi Forza Italia.
Kolp
22nd March 2006, 13:22
Ti faccio una piccola correzione un imprenditore non poteva votare comunista al limite, perchè nella sinistra ci sono tante espressioni come i social democratici da sempre sostenitori dell'azienda privata.
Poi parliamo d'industria, perchè storicamente ad esempio l'imprenditoria artigiana è sempre stata vicina più alla sinistra che all'allora DC e oggi Forza Italia.
ma tra l'industria e l'imprenditoria artigiana c'è il grosso della nostra economia: le piccole/medie imprese.
Estrema
22nd March 2006, 17:37
ma tra l'industria e l'imprenditoria artigiana c'è il grosso della nostra economia: le piccole/medie imprese.
Certo ma dire che un imprenditore è pazzo se vota a sinistra è totalmente da ignorante, visto che i maggiori vantaggi per gl'imprenditori si sono avuto sotto l'ala di sinistra della dc e sotto i socialisti, e questa è storia del nostro paese non giochini al computer.
Kith
22nd March 2006, 20:19
humm: Ma ipotizzare che sia una persona onesta e voti quello che ritiene giusto?
Io non credo che votare a sinistra mi avvantaggi. Cio' non toglie che voto quello che penso sia giusto, non che mi convenga.
secondo il tuo ragionamento, un operaio che vota destra e' un idiota?
ma scusa è normale che uno voti lo schieramento che gli dia "più vantaggi" .
Di fatto se a destra stanno uscendo idee di tutela del lavoratore, da parte della sinistra siamo fermi a 30 anni fa in merito a riforme sul lavoro dalla parte dirigenziale e direzionale (ovvero per renderlo più competitivo e performante nell'ambito internazionale).
@ estrema ; LOL stai scherzando? passi per la dc, ma la sinistra ha remato contro le piccole aziende e artigiani/lavoratori autonomi tutto il suo mandato, tra tasse non tasse, sai mio padre, libero professionista quanto versa al fisco 2 volte all'anno? Quasi il 44% ....
Estrema
22nd March 2006, 20:23
@ estrema ; LOL stai scherzando? passi per la dc, ma la sinistra ha remato contro le piccole aziende e artigiani/lavoratori autonomi tutto il suo mandato, tra tasse non tasse, sai mio padre, libero professionista quanto versa al fisco 2 volte all'anno? Quasi il 44% ....
Io parlavo di piccola impresa artigiana che il più delle volte è fatta dal dipendente che dopo aver imparato il mestiere si mette in propio, di liberi professionisti non ne ho parlato, anche perchè non capisco di cosa si lamentano visto che han fatto sempre i porci comodi loro e guardacaso i più grossi evasori fiscali della storia d'italia son sempre stati loro.
Oh i commercialisti ce studiano dalla sera alla mattina per far si che un libero professionista( categoria di cui ne fanno parte) paghi il meno possibile evada il più possibile e freghi lo stato in qualsiasi modo.
Kith
22nd March 2006, 20:27
Ah quindi se tanti liberi professionisti son stati evasori , è stato giusto aumentare le tasse a quei pochi che pagavano? bel ragionamento di merda.
La politica vincente della sinistra per mantenere gli introiti fiscali dai liberi professionisti è stata di aumentare le tasse per colmare le perdite dall'evasione fiscale. Una grandissima mossa, hanno aumentato le tasse fino all'inverosimile.
QUARANTAQUATTRO PERCENTo 44%
tutto a discapito dei lavoratori onesti che queste tasse se le son viste aumentare.
Mio padre ognitanto si chiede, se continua a pagarla perchè onesto o perchè è pirla. Vedi te se è giusto quello che ha fatto il governo combo prodi+dalema+amato ....
ihc'naib
22nd March 2006, 20:29
ma scusa è normale che uno voti lo schieramento che gli dia "più vantaggi" .
No. purtroppo questo e' normale in Italia, dove la cultura politica e' pessima ed orribile.
La cosa normale sarebbe, come ho detto - citando, senza vanto ma per cronaca, il mio esempio - che uno voti quello che crede sia giusto per la societa'. Per due motivi.
a) perche' e' giusto. E giusto e' una parola che non ha bisogno di approfondimenti. Se pensi sia giusto e' giusto e basta. Se scegli una via ingiusta perche' fa comodo a te sei un disonesto..
b) perche' e' meglio una societa' funzionante che intascare qualche vaino: non sai mai se tuo figlio sara' nella tua stessa classe di lavoratori, o sua moglie.. o i tuoi nipoti, o se qualcuno non ti licenzia.. Le situazioni umane (altro vizio molto italiano il pensarlo) non sono immutabili. Quello che strettamente ti conviene oggi potrebbe non convenirti domani. e allora forse e' meglio equalizzare il beneficio per tutti (comprese tutte le persone con cui potresti avere a che fare nella vita, a cui potresti voler bene..) e rinunciare a un po' per se stessi.
Io non capisco, in effetti, come una persona pensi di poter affrontare discussioni riguardanti la politica secondo questo assunto. Dite che votate per comodo e non azzardatevi a discutere cio' che e' giusto..
Kith
22nd March 2006, 20:31
Ma scusa è da ipocriti dire che non si vota per comodo.
Io voto quello che credo faccia meglio a me in primis e al mio paese in secondo luogo. E il fatto di farlo meglio è un fatto di idee politiche.
Il fine è lo stesso per tutti, il mezzo è quello che decreta le grosse differenze.
ihc'naib
22nd March 2006, 20:39
Ma scusa è da ipocriti dire che non si vota per comodo.
Non voglio fare il taxi driver della situazione, ma mi stai dando dell'ipocrita?
Io voto quello che credo faccia meglio a me in primis e al mio paese in secondo luogo. E il fatto di farlo meglio è un fatto di idee politiche.
Il fine è lo stesso per tutti, il mezzo è quello che decreta le grosse differenze.
Il corsivo non l'ho capito.. il resto.. beh, per me ti denota come una persona egoista e - se ti ritrovi a votare qualcosa che ritieni ingiusto per gli altri ma comodo per te - disonesta.
Come puoi, scusa, con questo assunto, discutere di politica? Di cosa vuoi ragionare, di giusto o sbagliato, quando hai deciso che non ti interessa, che preferisci il conveniente a prescindere?
Kith
22nd March 2006, 20:47
Cosa cè di poco chiaro nella frase:
Io voto quello che credo faccia meglio a me in primis e al mio paese in secondo luogo. Non è una frase criptica...
Ipotesi: sono un libero professionista con una mia società di informatica
(per assurdo) Se dovessi scegliere tra un governo che penalizza i lavoratori autonomi, e che aumenta gli stipendi degli operai, e tra un governo che diminiusce le tasse ai lavoratori autonomi, ma riduce la mobilità e la cassa integrazione a una fascia di operai,
cosa dovrei scegliere? io sono coerente e ovviamente sceglierei quello che ritengo più giusto per ME.
Ovvio che se il secondo governo è un governo dittatoriale che vuole affossare il paese, non lo voterei, ecco il misterioso significato dell'ultimo pezzo della mia frase eh.
Il pezzo in corsivo sta a significare in maniera più o meno criptica che gli obiettivi di due governi di opposte fazioni politiche alla fin fine sono quasi gli stessi.
Cambia il mezzo tramite il quale questi vogliono raggiungerli
E il mezzo per raggiungerli non è solo ideologia ma concretezza.
Se poi sei un santo e ti immoli per la patria ok , tanto di cappello ma ci credo ben poco. Per quanto possiamo essere generosi pensiamo sempre prima a noi stessi e poi a chi ci sta intorno.
Negare ciò è altissima ipocrisia.
ihc'naib
22nd March 2006, 20:55
Cosa cè di poco chiaro nella frase:
Io voto quello che credo faccia meglio a me in primis e al mio paese in secondo luogo. Non è una frase criptica...
Ma non e' in corsivo..!
.. ogni tanto mi preoccupi :sneer:
Ipotesi: sono un libero professionista con una mia società di informatica
(per assurdo) Se dovessi scegliere tra un governo che penalizza i lavoratori autonomi, e che aumenta gli stipendi degli operai, e tra un governo che diminiusce le tasse ai lavoratori autonomi, ma riduce la mobilità e la cassa integrazione a una fascia di operai,
cosa dovrei scegliere? io sono coerente e ovviamente sceglierei quello che ritengo più giusto per ME.
Ma e' "giusto" che non va d'accordo con "per me" : se e' giusto, e' giusto per il modo a cui si rivolge, ovvero la societa' in cui ti trovi, tutta.. una volta considerate tutte le conseguenze.
Il pezzo in corsivo sta a significare in maniera più o meno criptica che gli obiettivi di due governi di opposte fazioni politiche alla fin fine sono quasi gli stessi.
Cambia il mezzo tramite il quale questi vogliono raggiungerli
E il mezzo per raggiungerli non è solo ideologia ma concretezza.
Qui magari e' colpa mia.. ma continuo a non capirti. Quale sarebbero gli obiettivi che sono gli stessi? Se mi dici "far star bene la gente" .. beh.. grazie alla mi' nonna.
Se poi sei un santo e ti immoli per la patria ok , tanto di cappello ma ci credo ben poco. Per quanto possiamo essere generosi pensiamo sempre prima a noi stessi e poi a chi ci sta intorno.
Negare ciò è altissima ipocrisia.
Boh. Allora. Che io voti a sinistra credo sia assodato. ho dichiarato di votare RC alle prox elezioni..
.. che mi converrebbe piu', per il mio stato familiare, votare a dx.. beh.. posso solo sperare che tu ti fidi.. non avrei comunque voglia di snocciolare quello che si fa e quello che si ha in casa mia.
Ergo.. c'e' qualcosa che non torna.
PS
Conosco un numero non trascurabile di persone che sono nella mia posizione...non sono una mosca bianca.
Kith
22nd March 2006, 21:02
si vede che stai bene economicamente e non ti fa la differenza un 10% in più o in meno di tasse....
Anchio avevo un amico di famiglia ipercomunista, il padre lavoratore autonomo, peccato che avevano 3 case, redditi da ognidunque.
Purtroppo seppur non mi ritenga di famiglia povera, i conti in casa li dobbiamo fare, e di votare gente che ritiene che un operaio debba guadagnare come un laureato sinceramente non me la sento.
Firmato: un egoista.
ihc'naib
22nd March 2006, 21:06
si vede che stai bene economicamente e non ti fa la differenza un 10% in più o in meno di tasse....
Quindi passo da ipocrita a menefreghista?
Anchio avevo un amico di famiglia ipercomunista, il padre lavoratore autonomo, peccato che avevano 3 case, redditi da ognidunque.
E quindi? avrebbe dovuto per forza votare a destra?
Purtroppo seppur non mi ritenga di famiglia povera, i conti in casa li dobbiamo fare, e di votare gente che ritiene che un operaio debba guadagnare come un laureato sinceramente non me la sento.
Firmato: un egoista.
A cosa fai riferimento? Al di la' del tuo egoismo, in qualita' di neo-laureato (laurea breve, veh..) la cosa mi interessa.
Kith
22nd March 2006, 21:20
dai i soldi non crescono sugli alberi, ti ripeto si vede che se ti aiutasse economicamente votare a dex, ma non lo fai è perchè tu e la tua famiglia state bene, credo poco al buon samaritano che si priva del cibo per darlo agli affamati.
non avrebbe dovuto per forza votare a destra, semplicemetne ha votato sinistra per questione di principi, senza ricordare che non tutti i lavoratori autonomi hanno 3 case sotto il culo che li sostentano.
Non sono laureato e mi manca anche tanto, è una fatica immane lavorare e studiare, ma mi tocca, a 20 anni mi da fastidio "pesare" ancora troppo economicamente sulla mia famiglia (avendo i miei bisogno di 20enne).
Resta il fatto che non trovo assolutamente giusto che lo stipendio sia identico per tutti i mestieri, anche se servono tutti, alcuni mestieri danno di più alla società rispetto ad altri, e quindi per diritto hanno bisogno di essere remunerati di più.
Vedi carabinieri e dottori che secondo mè guadagnano un cazzo per il servizio che prestano alla società, quando penso che ci sono calciatori che guadagnano milioni di euro l'anno....
Cmq ora vado a letto, io sarò egoista ma almeno sono coerente.
Ripeto il buon samaritano non esiste.
ihc'naib
22nd March 2006, 21:29
Non sono laureato e mi manca anche tanto, è una fatica immane lavorare e studiare, ma mi tocca, a 20 anni mi da fastidio "pesare" ancora troppo economicamente sulla mia famiglia (avendo i miei bisogno di 20enne).
Hai i miei complimenti. Io sono un universitario abbastanza viziato (tutta l'uni e vari extra sono a carico dei genitori) e il tempo che spendo in attivita' pseudo-lavorativa l'ho speso in un'attivita' semi-volontaria che non rende niente (istruttore di atletica)
Resta il fatto che non trovo assolutamente giusto che lo stipendio sia identico per tutti i mestieri, anche se servono tutti, alcuni mestieri danno di più alla società rispetto ad altri, e quindi per diritto hanno bisogno di essere remunerati di più.
Vedi carabinieri e dottori che secondo mè guadagnano un cazzo per il servizio che prestano alla società, quando penso che ci sono calciatori che guadagnano milioni di euro l'anno....
Sono assolutamente d'accordo. Ma quello che ti chiedevo e' a che legge o progetto fai riferimento? Mi auguro che tu non ti stia rivolgendo al comunismo stile regime sovietico, perche' mi sembra un po' antistorico. Ormai una certa fetta di capitalismo s'e' affermata nella societa' moderna.. essere a sinistra significa volere uno stato un po' piu' protettivo.. nessuno crede nell'utopia dell' "da tutti secondo le proprie capacita', a tutti secondo i propri bisogni"
Cmq ora vado a letto, io sarò egoista ma almeno sono coerente.
:scratch: Questo perche' vai a letto? Allora anche io lo saro', fra 20 minuti? :sneer:
Kolp
22nd March 2006, 22:45
io conosco molti dottori e non sono tra quelli che se la passano peggio...
Controller
23rd March 2006, 01:10
Ti faccio una piccola correzione un imprenditore non poteva votare comunista al limite, perchè nella sinistra ci sono tante espressioni come i social democratici da sempre sostenitori dell'azienda privata.
Poi parliamo d'industria, perchè storicamente ad esempio l'imprenditoria artigiana è sempre stata vicina più alla sinistra che all'allora DC e oggi Forza Italia.
Tra sx e comunisti non vedo differenze, certo che se la sx "moderata" (ossia quelli che ieri erano PCI ma oggi non va più di moda e cercano di mascherarsi) avesse il 51% dei voti qualcosa potrebbero fare, purtroppo Rifondazione e PDCI prenderanno parecchi voti quindi vedrai cosa succederà nella malaugurata ipotesi di una vittoria di P.
Discorso artigiani/industria, chi ha avuto favori o promesse di favori dalla sx ha votato a sx, industriali e artigiani che hanno lavorato in modo normale difficilmente hanno votato sx.
Triagon
23rd March 2006, 01:36
Financial Times sul Berlusca
http://news.ft.com/cms/4686f3c2-a39d-11da-83cc-0000779e2340.html
2 articoli
Kith
23rd March 2006, 12:48
:scratch: Questo perche' vai a letto? Allora anche io lo saro', fra 20 minuti? :sneer:
dasdasdasd questa è bella :D cmq mi riferivo al fatto che tu voti quello che credi faccia meglio al paese, senza pensare alle tue condizioni.
O sei incoerente, o altrimenti tanto di cappello :) , a me viene naturale pensare prima e me e poi agli altri (ciò non significa che non penso agli altri, anzi...) .
ciaps ;)
Kolp
23rd March 2006, 13:06
dasdasdasd questa è bella :D cmq mi riferivo al fatto che tu voti quello che credi faccia meglio al paese, senza pensare alle tue condizioni.
O sei incoerente, o altrimenti tanto di cappello :) , a me viene naturale pensare prima e me e poi agli altri (ciò non significa che non penso agli altri, anzi...) .
ciaps ;)
ma perchè uno deve essere un incoerente o un martire se vota una parte politica della quale condivide le idee, anche se queste non sono mirate a farlo stare meglio? io sono abbastanza benestante, ma do un'importanza immensa allo stato sociale. io vivo bene se sono abbiente, ma vivo meglio se ho un po' di soldi in meno, ma quando esco di casa vedo più gente che sta bene.
Taro Swarosky
23rd March 2006, 13:23
ma perchè uno deve essere un incoerente o un martire se vota una parte politica della quale condivide le idee, anche se queste non sono mirate a farlo stare meglio? io sono abbastanza benestante, ma do un'importanza immensa allo stato sociale. io vivo bene se sono abbiente, ma vivo meglio se ho un po' di soldi in meno, ma quando esco di casa vedo più gente che sta bene.
pensiero veloce veloce
se hai meno soldi per la tua impresa sei meno competitivo
periodo di crisi e sei meno competitivo, rischi di chiudere
se chiudi mandi a spasso della gente
esci di casa e non stai tanto bene, nè per te, nè per gli altri.
per questo un imprenditore non sta molto bene se vota sx, a meno che non abbia o debba ricevere in futuro favori dalla sx, e non dico al governo, anche nelle regionali è così, per esperienza personale ho visto aziende che votavano sx avere aiuti dalla regione più facilmente di quelle di dx.
(vorrei specificare che il ciabattino sotto casa può lavorare indipendentemente dalla politica, qualsiasi azienda più grande in un modo o nell'altro deve farci i conti )
Estrema
23rd March 2006, 13:50
Tra sx e comunisti non vedo differenze, certo che se la sx "moderata" (ossia quelli che ieri erano PCI ma oggi non va più di moda e cercano di mascherarsi) avesse il 51% dei voti qualcosa potrebbero fare, purtroppo Rifondazione e PDCI prenderanno parecchi voti quindi vedrai cosa succederà nella malaugurata ipotesi di una vittoria di P.
Discorso artigiani/industria, chi ha avuto favori o promesse di favori dalla sx ha votato a sx, industriali e artigiani che hanno lavorato in modo normale difficilmente hanno votato sx.
Ecco l'immaginavo che eri lo stereotipo del rosikone ex MSI poi AN ora Cagnolino Di Berlusconi; se non c'è tanta differenza tra persone di sinistra oggi e PCI di un tempo, non vedo perchè il partito di Fini non dovrebbe essere considerato un partito di fascisti.
Dai su su avanti con le risposte circensi; se un DS è un Comunista Uno di Alleanza nazionale deve essere considerato un fascista, che bel ragionamento eh:nod:
Kith
23rd March 2006, 13:53
ma perchè uno deve essere un incoerente o un martire se vota una parte politica della quale condivide le idee, anche se queste non sono mirate a farlo stare meglio? io sono abbastanza benestante, ma do un'importanza immensa allo stato sociale. io vivo bene se sono abbiente, ma vivo meglio se ho un po' di soldi in meno, ma quando esco di casa vedo più gente che sta bene.
è qui il punto, TU puoi permetterti di avere dei soldi in meno, tanta gente non può.
Io cmq principalmente voto destra per le idee e per come vengono realizzate quest'ultime, ciò non toglie che ognuno di noi nella politica mette un pò di interesse personale.
Di fatto la politica è il mezzo per realizzare il tipo di società in cui crediamo, se più della metà degli italiani la pensa come noi, beh siamo fortunati, altrimenti ci rassegnamo e aspettiamo le prossime elezioni, così funziona la democrazia, gli interessi personali di ogni individuo alla fine vanno a creare quello che è l'interesse comune.
Sakugochi
23rd March 2006, 14:20
Ma se il PCI era la sinistra moderata, qual'era la sinistra più intransigente? Il Partito Marxista Leninista Italiano?
http://www.pmli.it/images/Bandieramaestri02.gif
Estrema
23rd March 2006, 17:31
Ma se il PCI era la sinistra moderata, qual'era la sinistra più intransigente? Il Partito Marxista Leninista Italiano?
Pdup e democrazia proletaria ti dicono niente?
Controller
23rd March 2006, 22:39
Ecco l'immaginavo che eri lo stereotipo del rosikone ex MSI poi AN ora Cagnolino Di Berlusconi; se non c'è tanta differenza tra persone di sinistra oggi e PCI di un tempo, non vedo perchè il partito di Fini non dovrebbe essere considerato un partito di fascisti.
Dai su su avanti con le risposte circensi; se un DS è un Comunista Uno di Alleanza nazionale deve essere considerato un fascista, che bel ragionamento eh:nod:
Ti sbagli sul mio conto :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.