View Full Version : V
Aphofis
19th March 2006, 10:46
come Vendetta...
visto ieri sera semplicemente spettacolare
http://digilander.libero.it/dicarta/Fumetti/Comics/Vendetta/Cover.jpg
Drako
19th March 2006, 11:45
Lo devo andare a vedeeeereeeee !
AceGentile
19th March 2006, 14:26
come Vendetta...
visto ieri sera semplicemente spettacolare
http://digilander.libero.it/dicarta/Fumetti/Comics/Vendetta/Cover.jpg
volevo postarlo io stamattina ma non avevo voglia di accendere il pc :rain:
uppo, davvero bello. molto particolare
ahzael
19th March 2006, 15:02
scusate, come hanno tradotto la frase
"remember remember the fifth of november" ?
AceGentile
19th March 2006, 15:09
scusate, come hanno tradotto la frase
"remember remember the fifth of november" ?
mi pare fosse una roba tipo "ricorda sempre il 5 di novembre"
Drako
19th March 2006, 15:26
mi sembra l'unico modo decente di tradurlo perchè: ricorda ricorda il 5 di novembre avrebbe fatto cagare. Ricorda sempre il 5 di novembre già è accettabile.
Sintak
19th March 2006, 23:01
Mi tira un sacco, devo andare a vederlo..
Eric
20th March 2006, 14:03
Non ho mai letto il fumetto, pero l'ho visto ieri e mi è piaciuto molto.
Magari se si conoscesse un po il background che sta dietro te lo godi di +.
Darkmind
20th March 2006, 14:07
visto e devo dire che mi e piaciuto davvero molto spettacolare il doppiatore di V che e riuscito a descrivere la sua persona solamente con la voce .. davvero incredibile .
uppo eric per il fatto che bisgnerebbe conoscere almeno un pochetto il fumetto per poterlo capire fin da subito .
Sakugochi
20th March 2006, 14:16
Mi tira un sacco, devo andare a vederlo..
Sempre il solito maiale, solo perchè c'è la Portman...
:point:
Bortas
20th March 2006, 14:53
Gran film visto ieri sera, bel messaggio pure...
Aphofis
21st March 2006, 10:45
Storia della pubblicazione
V for Vendetta fu originariamente pubblicato in bianco e nero, tra il 1982 e il 1985, nelle pagine della rivista inglese Warrior. La serie fu una delle più acclamate della collana, tanto da meritarsi anche alcune copertine dei 26 numeri della testata.
Il titolo, "V for Vendetta", fu un'idea dell'editore Dez Skinn, che volle rendere omaggio ad una striscia a fumetti degli anni sessanta, mentre Moore attribuisce a Lloyd l'idea di mascherare V come Guy Fawkes.
Nel 1985 Warrior chiuse i battenti, lasciando il lettori orfani della conclusione della storia di V. Molte case editrici cercarono di continuare la pubblicazione, ma la serie vide la conclusione pubblicata solo nel 1988, quando la DC Comics decise di rieditare tutta la serie in una collana di 10 numeri, a colori. Il primo materiale inedito vide la luce con il numero 7 della testata, che comprendeva un episodio che sarebbe dovuto essere stato pubblicato nel numero 27 di Warrior. I colori della nuova edizione targata DC Comics furono affidati a Steve Whitaker e Siobhan Dodds.
Dopo un po' di tempo dalla pubblicazione del numero 10, la serie venne ristampata dalla DC Comics in un unico volume, come graphic novel.
In Italia la storia apparve nel 1991, pubblicata a puntate sulla rivista Corto Maltese (Milano Libri), nei numeri dal 91 al 96. La prima edizione in volume è del 1994, sempre per la Milano Libri. Dopo molti anni da questa uscita, la Magic Press pubblicò una riedizione, sempre in un unico volume, nel 2002. Nel 2005, sempre la Magic Press ha provveduto a una ristampa in due versioni. Di particolare rilievo è quella in bianco e nero di grande formato (21x28,5 cm. corrispondente a quello della rivista Warrior), definita edizione assoluta per la cura editoriale e il prestigio dell'edizione, che è assolutamente integrale, e per quanto possibile nella traduzione conforme all'originale. L'altra edizione è la riproposta del volume a colori già edito nel 2002, con l'aggiunta di 8 pagine inedite, nel classico formato comic book (17x26 cm.).
[modifica]
Trama
Attenzione: questa sezione rivela — in tutto o in parte — la trama dell’opera.
La storia è ambientata in una Gran Bretagna futuristica e distopica, in cui un regime ha preso il potere in seguito alla confusione derivata da un conflitto nucleare. Le connotazioni del regime hanno dei chiari riferimenti al modello nazista: mezzi di comunicazione controllati dal governo, corpi di polizia segreta, campi di concentramento per minoranze discriminate dal punto di vista razziale e sessuale. A questo si aggiunge una forte componente tecnocratica, con richiami al 1984 di George Orwell (i cittadini sono costantemente monitorati dalle telecamere a circuito chiuso).
La serie si apre con il conflitto politico concluso, i campi di concentramento hanno esaurito la loro funzione, e il popolo è assuefatto al regime instauratosi. La turbativa al sistema è rappresentata dalle azioni di V, un anarchico con la maschera di Guy Fawkes, dotato di inimmaginabili capacità e risorse, che inizia una campagna elaborata, violenta e teatrale, per cercare di sovvertire il regime. La gran parte della trama è narrata dai punti di vista dei vari comprimari, dal seguace di V al poliziotto che gli dà la caccia.
Il personaggio di V è estremamente affascinante e misterioso: non si conoscono le sue origini, ma si intuisce che abbia delle qualità fisiche e mentali al di fuori del normale. Le sue azioni, volte al sovvertimento del potere governativo, hanno contorni ambigui, e determinano la domanda che si pone alla base della serie: è giusto, eticamente, compiere atrocità e atti terroristici in nome di un obiettivo moralmente elevato, sia esso la stabilità politica o la libertà?
Nella storia, di volta in volta, compaiono riferimenti alla lettera V e al numero 5 ("V", in numeri romani, rappresenta il 5); ad esempio, V è rappresentato in un episodio mentre legge una novella di Thomas Pynchon che si intitola proprio V., e in un altro episodio viene citata la quinta sinfonia di Beethoven. V inoltre si esprime spesso con frasi riconducibili alla struttura metrica del pentametro giambico. Si possono notare alcune analogie, inoltre, con la storia del Fantasma dell'Opera di Gaston Leroux: ad esempio il parallelismo tra il rifugio di V e quello del Fantasma, il fatto che entrambi i personaggi indossino una maschera.
La serie nasconde una profonda protesta contro le scelte politiche del governo di Margaret Thatcher.
Bortas
21st March 2006, 11:51
Bellissima la comparsata di Alan Moore, chi lo ha riconosciuto?
Vaffaflanders
22nd March 2006, 01:02
Bellissima la comparsata di Alan Moore, chi lo ha riconosciuto?
Non mi sono informato bene, ma sapevo che Alan Moore aveva preso le distanze dal film.
Kmq sono andato a vederlo stasera, veramente molto bello, toccante la sequenza (per dirla alla faramir :) ) della lettera nella cella. Non posso urlare al capolavoro ma di sicuro uno dei film piu belli del periodo, soprattutto per il messaggio e per i temi trattati.
Eric
22nd March 2006, 09:46
Parte del successo di questo film, secondo me, è da attribuire al fatto che riesce a legare assieme parti di diverse tipologie di film, come quello d'azione o un poliziesco, mantendendo comunque viva l'attenzione dello spettatore e facendolo riflettere su tematiche importanti allo stesso tempo. Cosa che si vede raramente negli ultimi film di questo genere, che tendenzialmente o si rifanno a clichè ormai stra usati, oppure sono il classico film spegni-cervello con grandi effetti, proiettili infiniti e zero contenuti.
Bortas
22nd March 2006, 11:29
Non mi sono informato bene, ma sapevo che Alan Moore aveva preso le distanze dal film.
Alan Moore (http://associazioni.monet.modena.it/glamazonia/biblio/alanmoore/moore2.jpg) Ti ricorda nessuno ora?
Qui (http://www.sundayherald.com/35014) in un altra immagine...
Qui (http://www.wildhunt.org/alanmoore.jpg) ancora...
rustyangel
22nd March 2006, 11:31
EVENTUALE SPOILEEEEEEEEEEERRRRRRRR
Mi chiedevo, ma in Inghilterra come l'hanno presa la distruzione del parlamento? :sneer:
Sakugochi
22nd March 2006, 11:53
Alan Moore (http://associazioni.monet.modena.it/glamazonia/biblio/alanmoore/moore2.jpg) Ti ricorda nessuno ora?
Rasputin!
http://www.daltramontoallalba.it/personaggi/immagini/rasputin.jpg
Bortas
22nd March 2006, 12:18
Rasputin!
http://www.daltramontoallalba.it/personaggi/immagini/rasputin.jpg
Già pure a lui somiglia, ma tornando ad Alan nel film aveva occhialetti tondi ma quando l'ho visto me so commosso, mi sta simpatico il capellone...
Vaffaflanders
22nd March 2006, 12:24
Alan Moore (http://associazioni.monet.modena.it/glamazonia/biblio/alanmoore/moore2.jpg) Ti ricorda nessuno ora?
Qui (http://www.sundayherald.com/35014) in un altra immagine...
Qui (http://www.wildhunt.org/alanmoore.jpg) ancora...
uno a cui è morto il barbiere? :rotfl:
A parte le battute sceme, sto leggendo dal sito di alan moore in maniera piuttosto sbrigativa e da quello che ho capito è parecchio incazzato con holliwood e la sua casa produttrice DC comics a cui ha venduto i diritti del fumetto. Moore sembra che abbia preso le distanze dal film perchè Holliwood ha in pratica stravolto il messaggio del fumetto originale che mostrava la dicotomia fascismo vs. anarchia l'una presentata come unica alternativa all'altra, mentre nel film ha addolcito in fascismo vs. democrazia. Tra l'altro V come vendetta sembra essere una sorta di manifesto degli Anarchici (http://aforanarchy.org/ ).
ho preso le info da qua:
http://www.alanmoorefansite.com/news.html
EDIT:
INTERVISTA DI ALAN MOORE SUL FILM:
http://www.comicon.com/thebeat/2006/03/a_for_alan_pt_1_the_alan_moore.html#more
troppo bella questa parte dell'intervista:
The Beat: Your name is on [the] League of Extraordinary Gentlemen [film], right?
Moore: League of Extraordinary Gentlemen was the reason why I decided to take my name off all subsequent films.
:rofl:
Aphofis
22nd March 2006, 18:26
alan moore è il pazzo di nonmiricordoilnome che la polizia cercava e he hanno incontrato in quel posto della commemorazione dei caduti
Vaffaflanders
22nd March 2006, 19:11
alan moore è il pazzo di nonmiricordoilnome che la polizia cercava e he hanno incontrato in quel posto della commemorazione dei caduti
Se l'uomo che ha scritto questo piccolo capolavoro è pazzo, allora voglio essere pazzo anche io, sinceramente :bow:
http://www.shadowgalaxy.net/Vendetta/valerie.html
Faramjr
22nd March 2006, 22:02
alan moore è il pazzo di nonmiricordoilnome che la polizia cercava e he hanno incontrato in quel posto della commemorazione dei caduti
No, non è lui, nei titoli di coda è segnato come Hugo Weaving.
Sakugochi
23rd March 2006, 08:15
No, non è lui, nei titoli di coda è segnato come Hugo Weaving.
Da quello che avevo capito leggendo a giro nei vari siti Hugo Weaving, ovvero l'agente Smith ovvero Elrond, dovrebbe essere quello che interpreta V, ma che non compare mai senza maschera in tutto il film.
(magari stiamo parlando della stessa persona, non ho ancora visto il film, nel caso sorry ^^')
Faramjr
23rd March 2006, 08:48
Da quello che avevo capito leggendo a giro nei vari siti Hugo Weaving, ovvero l'agente Smith ovvero Elrond, dovrebbe essere quello che interpreta V, ma che non compare mai senza maschera in tutto il film.
(magari stiamo parlando della stessa persona, non ho ancora visto il film, nel caso sorry ^^')
Si si è lui. Anche nel film il personaggio in questione è V.
Vaffaflanders
23rd March 2006, 09:13
http://www.imdb.com/title/tt0434409/
si legge:
Hugo Weaving .... V/William Rookwood
william rockwood è il nome del tale che i due detective incontrano nel posto taldeitali.
Bortas
23rd March 2006, 09:44
http://www.imdb.com/title/tt0434409/
si legge:
Hugo Weaving .... V/William Rookwood
william rockwood è il nome del tale che i due detective incontrano nel posto taldeitali.
Acc allora non Rookwood era Alan Moore, Però è un innegabile omaggio...
Arthu
23rd March 2006, 10:09
Visto ieri sera...meraviglioso.
Randolk
23rd March 2006, 10:52
Non conosco il fumetto, meglio così perchè me lo sono gustato bene. Gran film, emerge tra la merda galleggiante che c'è in sto periodo.
Due spanne sopra il resto la Portman che ormai sta diventando una signora attrice e il doppiaggio di V del grandissimo Gabriele Lavia.
Un particolare "inquietante" e curioso: John Hurt, quello che interpreta il cancelliere, è lo stesso attore che interpretò il "ribelle" nel film 1984 tratto dal libro di Orwell. Da oppresso a oppressore.
Faramjr
23rd March 2006, 11:52
Due spanne sopra il resto la Portman che ormai sta diventando una signora attrice
Ma siamo proprio sicuri? E' la cosa che mi ha convinto meno del film ;)
Ah, a parte le battute iniziali: "pallite turgica"... ?!?!?!?!!
Randolk
23rd March 2006, 11:58
Oh mi è rimasta nel cuore da Leon -.-
Sta sbocciando come un fiore, è deliziosa :kiss:
Arthu
23rd March 2006, 16:43
A me è proprio piaciuta l'atmosfera opprimente del film.Ovviamente su certe cose esagera , ma le notizie create ad hoc , i finti nemici , è tutto molto reale e molto presente piu che futuro.
Quando siete usciti dal cinema ( o dalla camera se l'avete "noleggiato") non vi è rimasta quella sensazione del tipo : cazzo potrebbe veramente essere una merda cosi il futuo nei prossimi 20 anni.A me personalmente tante cose hanno fatto star male.
Vaffaflanders
23rd March 2006, 16:52
A me è proprio piaciuta l'atmosfera opprimente del film.Ovviamente su certe cose esagera , ma le notizie create ad hoc , i finti nemici , è tutto molto reale e molto presente piu che futuro.
Quando siete usciti dal cinema ( o dalla camera se l'avete "noleggiato") non vi è rimasta quella sensazione del tipo : cazzo potrebbe veramente essere una merda cosi il futuo nei prossimi 20 anni.A me personalmente tante cose hanno fatto star male.
Anche io mi ero preparato al classico film sul supereroe di turno, fantastico e fondamentalmente di evasione, invece mi sono trovato a vedere un film che evade ben poco. La scenetta della satira e i successivi sviluppi del film non possono non suscitare ricordi di storia italiana recente :nod: .
Kinson
27th March 2006, 23:49
Anche io mi ero preparato al classico film sul supereroe di turno, fantastico e fondamentalmente di evasione, invece mi sono trovato a vedere un film che evade ben poco. La scenetta della satira e i successivi sviluppi del film non possono non suscitare ricordi di storia italiana recente :nod: .
non ti azzardare minimamente a tirar in ballo la politica italiana qua su questo film eh !:madd:
Luceen
29th March 2006, 11:23
mi ricordate qual'è la musica di che c'è durante l'esplosione?
Kinson
30th March 2006, 02:43
mi ricordate qual'è la musica di che c'è durante l'esplosione?
la V sinfonia di beethoven ?
Defender
30th March 2006, 10:45
Uhm veramente è l'overture 1812 di Tchaikovsky :)
gallack
30th March 2006, 11:03
Visto ieri sera, mi è piaciuto molto soprattuto il monologo iniziale e quando Natalie Portman dice, alla fine:
SPOILER
" V era mio padre e mia Madre, mio fratello, io e anche lei (riferendosi all'ispettore di polizia).
FINE SPOILER
Sicuramente lo acquisterò in DvD appena esce :thumbup:
Edit by Galandil: Per favore, INSERITE almeno la parola SPOILER quando volete postare frasi finali di film, grazie. Rispettate chi vorrebbe vederlo e non l'ha ancora visto.
Randolk
30th March 2006, 11:08
Visto ieri sera, mi è piaciuto molto soprattuto il monologo iniziale e quando Natalie Portman dice, alla fine: SPOILERONE
Sicuramente lo acquisterò in DvD appena esce :thumbup:
Bravo, spoilera pure tranquillo la fine neh! Congratulations! :nod:
Bortas
30th March 2006, 11:55
Uhm veramente è l'overture 1812 di Tchaikovsky :)
Dipende dall'esplosione...
powerdegre
30th March 2006, 22:40
Sto film e' il tops!
Credo indubbiamente il piu' bello che ho visto nell;ultimo par d'anni.
La Portman un po' perde, soprattutto perche' l'accento inglese un rende mica tanto, l'ho quasi meglio io...
Hugo Weaving superiore.
Ero spaventato un botto dall;'idea di andare a vedere un film dove il protagonista indossa una maschera rigida dall'inizio alla fine, invece la cosa pesa un po' solo sulle prime, poi Weaving un po' per la parlata, un po' per la gestualita' riesce a far passare in secondo piano la totale assenza di espresioni facciali.
In quanto alla storia inutile buttare in mezzo la politica italiana, analizzata bene e' ne' piu' ne' meno che la storia degli ultimi anni di qualsiasi paese moderno con una TV.
E sono daccordissimo con Blade, esci un po' con l'amaro in bocca, ma non solo perche; quella fine potremmo farla davvero, anche perche; alla fine ti rendi conto che davvero chiniamo il capo davanti a tanta merda.
http://www.powerdegre.co.uk/img/V.jpg
Smoker
27th November 2006, 11:17
un po in ritardo, lo ammetto, ma la Fescion ed io ce lo siam guardati ieri.
...che dire... siamo rimasti a bocca aperta.
Notevole, semplicemente, notevole.
Ora DVD che DEVO guardarlo in inglese, DEVO.
Kali
27th November 2006, 11:18
idem visto pure io per la prima volta pochi giorni fa'(poi l'ho pure rivisto xche mi mancavano i monologhi di V :D)
molto bello
Va$h
27th November 2006, 11:22
mah, se avete letto il fumetto prima perde molto.
Fumetto>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>Film fumetto da leggere magari anche in inglese che è una chicca :love:
Boroming
27th November 2006, 12:44
Prende spunto dal fumetto e cambia parecchio... però l'idea base resta.
Anche se far vedere le mani di V è una puttanata enorme.... è l'unico errore grosso del film.
Il messaggio è forte, ed è strano che sia stato cosi acclamato (sopratutto in america :bored: giusto per dire che nn capiscono un cazzo) in un periodo cosi oppressivo.
Btw un altro errore lieve rispetto al fumetto è che nn si ha la sensazione di dittatura... nel fumetto le telecamere sono ovenque anche in tutti i cessi di tutte le case... nel film manca...
cmq in generale... gran film da NON confrontare col fumetto.
Hugo Weaving in lingua madre è MOLTO bravo a parlare e far esprimere le emozioni di V attraverso una maschera rigida (impresa difficilissima) e la portman mi piace sempre di piu :drool: ...
ps: in UK doveva uscire il 5 novembre 2005 (:sneer: ) solo che è stato rimandato di quelache mese perche giusto in quel periodo c'è stato l'attenato alla metro di londra :look:
blaze
27th November 2006, 12:48
Il messaggio è forte, ed è strano che sia stato cosi acclamato (sopratutto in america :bored: giusto per dire che nn capiscono un cazzo) in un periodo cosi oppressivo.
E perchè?
Invece è proprio per questo che probabilmente è stato acclamato, secondo questa logica tutti quelli che hanno gradito il film non capiscono na ceppa della politica del proprio paese :) , secondo me in America è stato gradito proprio perchè la sua morale si può riflettere in quello che sta succedendo in molte parti del mondo.
Faramjr
27th November 2006, 12:55
Si ma al di la del messaggio politico, è semplicemente un bel film, girato con tutti i crismi, come si dice dalle mie parti. Nonostante Natalie Portman.
Va$h
27th November 2006, 12:59
cmq in generale... gran film da NON confrontare col fumetto.
eh appunto :p comunque il film è veramente bello :love:
Kali
27th November 2006, 13:04
Si ma al di la del messaggio politico, è semplicemente un bel film, girato con tutti i crismi, come si dice dalle mie parti. Nonostante Natalie Portman.
xche cosa nn va della portman nel film?
saltaproc
27th November 2006, 13:09
xche cosa nn va della portman nel film?
*
:scratch:
Faramjr
27th November 2006, 13:12
xche cosa nn va della portman nel film?
In generale è una capra di attrice.
Kali
27th November 2006, 13:23
In generale è una capra di attrice.
boh,penso di nn aver mai letto un tuo commento favorevole verso un'attore/attrice che nn sia qlc di sconosciuto e con qlc nome incagabile che avrai visto su qlc film in bianco e nero russo:sneer:
Boroming
27th November 2006, 13:25
ce ne di MOOOOLTO peggio...
(parlo del modo di recitare nn la figosità)
un paio di esempio? le tanto acclamate Keira Knightley e Scarlett Johansson, per quanto fighe possono essere sono ben peggio della portman quanto attrici
Una che imho merita è Rachel McAdams (http://www.imdb.com/name/nm1046097/) sicuramente mejo di tutte le 3 sopra citate
saltaproc
27th November 2006, 13:25
boh,penso di nn aver mai letto un tuo commento favorevole verso un'attore/attrice che nn sia qlc di sconosciuto e con qlc nome incagabile che avrai visto su qlc film in bianco e nero russo:sneer:
:rotfl:
cmq in effetti in un mondo cinematografico costellato di popo di attrici o attori del calibro di linsday lohan e steven segal giudicare la portman na capra c'è ne vo...
Trish
27th November 2006, 13:26
boh,penso di nn aver mai letto un tuo commento favorevole verso un'attore/attrice che nn sia qlc di sconosciuto e con qlc nome incagabile che avrai visto su qlc film in bianco e nero russo:sneer:
:sneer: :sneer: :sneer:
e questa si aggiunge in firma...
Kali
27th November 2006, 13:27
:rotfl:
cmq in effetti in un mondo cinematografico costellato di popo di attrici o attori del calibro di linsday lohan e steven segal giudicare la portman na capra c'è ne vo...
si appunto..
ma avete sentito della lohan che stava per crepare per coca+antidolorifici?
gg a 20anni gia' messa cosi' durera' molto la ragazzina
edit.
trish mi devi una bombata pagata da te con jade per le mie perle in firma IMO EH!!
blaze
27th November 2006, 14:01
Io vorrei conoscere il nome di un'attrice vivente e dal nome pronunciabile che Faramjr apprezza, genuina curiosità. :D
Parlando di attrici giovani comunque, se vi piacciono i film in lingua originale, guardate Il Diavolo veste Prada e tenete d'occhio Emily Blunt (la rossa), quella si che è un'attrice con i controcoglioni.
La Lohan non la trovo inguardabile, ha dimostrato recitando con Robert Altman che è in grado di combinare qualcosa, deve semplicemente smettere di fare merdate per 13enni e di mettersi un dito in gola dopo il dolce.
Slurpix
27th November 2006, 14:11
boh,penso di nn aver mai letto un tuo commento favorevole verso un'attore/attrice che nn sia qlc di sconosciuto e con qlc nome incagabile che avrai visto su qlc film in bianco e nero russo:sneer:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
il bello è che c'hai ragione xd........
Faramjr
27th November 2006, 14:22
Io vorrei conoscere il nome di un'attrice vivente e dal nome pronunciabile che Faramjr apprezza, genuina curiosità. :D
Poi mi dite quand'è che mi sono messo a venerare attrici dal nome incagabile viste in qualche film russo :point:
Comunque: Scarlett Johansson, Keira Knightley, Ellen Page, Hilary Swank, i primi nomi che mi vengono in mente parlando di attrici giovani o emergenti.
Non cominciate a scrivere stronzate perchè uno vi tocca l'attricetta preferita. Per me la Portman sarà anche carina, ma a recitare non è capace.
-=Rho=-
27th November 2006, 14:28
andando un pelo ot , visto che quasi tutti preferiamo i film in lingua originale , io consiglio Mag Ryan che non doppiata e' qualcosa di spettacolare , a prescindere dal film o dal ruolo che abbia o da cosa stia facendo sulla scena , quando parla sembra che stia per avere un orgasmo , sempre .
A me fa impazzire , e in alcuni film recenti anche se non sia piu' giovanissima mi ispira un gran sesso , come tipo in In the Cut
blaze
27th November 2006, 14:38
Non l'ho scritto mica io che ti piacciono attrici russe. :D
Faramjr
27th November 2006, 14:44
Non l'ho scritto mica io che ti piacciono attrici russe. :D
Si, era un quote generico. Comunque alla fine mi scozzo sempre con i soliti due o tre elementi, che non accettano il fatto che ci sia gente che abbia opinioni diverse dalle loro su molte cose. Non è che se non mi piace come recita la Portman lo dico per farvi un dispetto, eh, lo dico perchè è quello che penso.
Cmq visto il tuo avatar almeno ogni tanto si capisce che su qualcosa concordiamo :confused:
Sturm
27th November 2006, 14:54
Più che opinioni diverse te c hai una critica pronta per ogni cosa,a volte senza argomentare il motivo della tua scelta,ma sembra solo per alzare il tono e il flame in un topic. Almeno questo è come la vedo io sui tuoi interventi poi oh libero di fare quel che ti pare eh ma è giusto che ti si chiami Farasocera :nod: :point: :sneer:
Faramjr
27th November 2006, 15:13
Più che opinioni diverse te c hai una critica pronta per ogni cosa,a volte senza argomentare il motivo della tua scelta,ma sembra solo per alzare il tono e il flame in un topic. Almeno questo è come la vedo io sui tuoi interventi poi oh libero di fare quel che ti pare eh ma è giusto che ti si chiami Farasocera :nod: :point: :sneer:
Di certo se non avessi voluto provocarvi non avrei messo la postilla nel mio post sopra :devil:
Ma provocazione a parte lo penso veramente. Giusto per argomentare, la Portman ha 3 espressioni: faccia neutra, sorriso a 64 denti, faccia da cane bastonato con le sopracciglia arruffate. Stop.
Se noi due o io e Kali ci scozziamo sempre, probabilmente è perchè ogni volta che esprimo un giudizio negativo su qualcuno voi la pensate esattamente al contrario. Non mi vieni a rompere le palle quando parlo bene di qualcosa, probabilmente perchè non te ne frega niente, o ti sto antipatico a prescindere, non lo so. Però compari sistematicamente ogni volta a darmi della socera (http://img175.imageshack.us/img175/8567/gonnagetitkm2.gif™) quando faccio commenti negativi. E se fai un bel search con tutti i miei interventi e cataloghi i commenti buoni e quelli cattivi secondo me non viene fuori un rapporto troppo sbilanciato. Pensaci bene :kiss:
Quando c'è qualcuno che si esalta per qualcosa che invece mi sta sulle palle, be', un po mi secca e allora vi vengo a stuzzicare. Faccio l'esempio di quel testa di minchia di Caressa che mezza Italia considera un idolo :sneer: Sono differenze di opinioni, poi il confronto acidello sul forum ci sta, è anche più divertente.
Poi non mi sembra di aver mai insultato nessuno (be' una volta si, per motivi meno faceti e sono stato anche bannato) con cattiveria, ogni tanto mi scappa un bonario "non capisci una mazza". Se vi sto sulle palle per questo non so che dirvi. Anzi si: http://img175.imageshack.us/img175/8567/gonnagetitkm2.gif
powerdegre
27th November 2006, 15:24
Io vorrei conoscere il nome di un'attrice vivente e dal nome pronunciabile che Faramjr apprezza, genuina curiosità. :D
Parlando di attrici giovani comunque, se vi piacciono i film in lingua originale, guardate Il Diavolo veste Prada e tenete d'occhio Emily Blunt (la rossa), quella si che è un'attrice con i controcoglioni.
Uppo in toto.
L'ho visto giusto una settimana fa su raccomandazione di un amico, notevole.
In quanto alla Portman, davvero, sentitela in lingua originale, vien da ridere...
Il film pero' e' stupendo.
Sturm
27th November 2006, 16:46
Di certo se non avessi voluto provocarvi non avrei messo la postilla nel mio post sopra :devil:
Ma provocazione a parte lo penso veramente. Giusto per argomentare, la Portman ha 3 espressioni: faccia neutra, sorriso a 64 denti, faccia da cane bastonato con le sopracciglia arruffate. Stop.
Se noi due o io e Kali ci scozziamo sempre, probabilmente è perchè ogni volta che esprimo un giudizio negativo su qualcuno voi la pensate esattamente al contrario. Non mi vieni a rompere le palle quando parlo bene di qualcosa, probabilmente perchè non te ne frega niente, o ti sto antipatico a prescindere, non lo so. Però compari sistematicamente ogni volta a darmi della socera (http://img175.imageshack.us/img175/8567/gonnagetitkm2.gif™) quando faccio commenti negativi. E se fai un bel search con tutti i miei interventi e cataloghi i commenti buoni e quelli cattivi secondo me non viene fuori un rapporto troppo sbilanciato. Pensaci bene :kiss:
Quando c'è qualcuno che si esalta per qualcosa che invece mi sta sulle palle, be', un po mi secca e allora vi vengo a stuzzicare. Faccio l'esempio di quel testa di minchia di Caressa che mezza Italia considera un idolo :sneer: Sono differenze di opinioni, poi il confronto acidello sul forum ci sta, è anche più divertente.
Poi non mi sembra di aver mai insultato nessuno (be' una volta si, per motivi meno faceti e sono stato anche bannato) con cattiveria, ogni tanto mi scappa un bonario "non capisci una mazza". Se vi sto sulle palle per questo non so che dirvi. Anzi si: http://img175.imageshack.us/img175/8567/gonnagetitkm2.gif
No vabbè il mio darti della socera è ironico,a me solo in discussioni dove te ne esci senza argomentare,mi dai urto,perchè sembra che lo fai solo per infastidire :nod: tutto qua. Poi ovviamente nelle argomentazioni dove so rispondo,nelle cose che non so,non dico nulla perchè sono ignorante della materia e non potrei avere argomentazioni a ribattere in modo adeguato:)
Fashion
27th November 2006, 17:54
Visto ieri isera a casa e che dire gran bel film!!
Geniale quasi meglio di Sin City
Kali
27th November 2006, 18:00
Visto ieri isera a casa e che dire gran bel film!!
Geniale quasi meglio di Sin City
:bow: :bow: :bow:
Sin City,V per Vendetta e Eurotrip sono assolutamente in testa alla mia classifica :D :D
Warbarbie
27th November 2006, 18:00
Anche se far vedere le mani di V è una puttanata enorme.... è l'unico errore grosso del film.
E pekkè?
Altra domandona
Ma il legame tra la ragazza che scrive il bigliettino sulla carta igienica e V è che sono la stessa persona?
No perchè se non è così non ho capito un cazzo
blaze
27th November 2006, 18:18
Non hai capito un cazzo :D
Come possono essere la stessa persona essendo V un uomo?
V spiega tutto durante il film, Evey gli chiede se la conosceva, e lui risponde di no, che l'ha conosciuta attraverso la sua lettera, nello stesso modo in cui l'ha conosciuta Evey.
Slurpix
27th November 2006, 18:28
Visto ieri isera a casa e che dire gran bel film!!
Geniale quasi meglio di Sin City
:shocked: :shocked: ---------> :nono:
Sin City comanda incontrastato.
Verci
27th November 2006, 18:30
E pekkè?
Altra domandona
Ma il legame tra la ragazza che scrive il bigliettino sulla carta igienica e V è che sono la stessa persona?
No perchè se non è così non ho capito un cazzo
Era la vicina di cella di V
Warbarbie
27th November 2006, 18:32
Non hai capito un cazzo :D
Come possono essere la stessa persona essendo V un uomo?
V spiega tutto durante il film, Evey gli chiede se la conosceva, e lui risponde di no, che l'ha conosciuta attraverso la sua lettera, nello stesso modo in cui l'ha conosciuta Evey.
E ma allora:
Non si capisce perchè lui coltivi le stesse rose allora.
Se ha cominciato a farlo in nome della ragazza della lettera allora non ha senso che la dottoressa si rivolga a lui dicendogli "Oggi mi hanno dato una delle tue rose, non sapevo fossi tu il terrorista.......".
Quindi evidentemente le coltivava anche prima, quindi o è la ragazza o non mi spiego sto passaggio
Verci
27th November 2006, 18:54
E ma allora:
Non si capisce perchè lui coltivi le stesse rose allora.
Se ha cominciato a farlo in nome della ragazza della lettera allora non ha senso che la dottoressa si rivolga a lui dicendogli "Oggi mi hanno dato una delle tue rose, non sapevo fossi tu il terrorista.......".
Quindi evidentemente le coltivava anche prima, quindi o è la ragazza o non mi spiego sto passaggio
Ho visto il film mesi fa, va a memoria maV ha iniziato a coltivare le rose dopo la lettura delle memorie della lesbica, in effetti non si capisce bene come la dottoressa sappia di quelle rose (anche se se ne parla in qualche altro punto che ora non rammento bene...)
p.s. che palle parlare a spoilerate :p
Galandil
27th November 2006, 18:57
Cate Blanchett caga in testa a tutte la attuali attrici. :nod:
Fara ucciditi che non l'hai nominata. :sneer:
Warbarbie
27th November 2006, 18:57
Ho visto il film mesi fa, va a memoria maV ha iniziato a coltivare le rose dopo la lettura delle memorie della lesbica, in effetti non si capisce bene come la dottoressa sappia di quelle rose (anche se se ne parla in qualche altro punto che ora non rammento bene...)
p.s. che palle parlare a spoilerate :p
La sua corporatura è poi cmq molto minuta(parlo di V), ed anche il nome della ragazza della lettera, è Valery,e sopratutto , Routh, la ragazza di Valery, coltivava le stesse rose.
Se fosse quest'ultima(Routh) si spiegherebbe anche il piccolo santuario che V fa nel sottorraneo, con foto che altrimenti non vedo come avrebbe potuto ottenere.
Vedendo solo il film non è chiarissima la cosa
Vabè mi sto in pratica rivedendo il film -.-
blaze
27th November 2006, 19:47
La sua corporatura è poi cmq molto minuta(parlo di V), ed anche il nome della ragazza della lettera, è Valery,e sopratutto , Routh, la ragazza di Valery, coltivava le stesse rose.
Se fosse quest'ultima(Routh) si spiegherebbe anche il piccolo santuario che V fa nel sottorraneo, con foto che altrimenti non vedo come avrebbe potuto ottenere.
Vedendo solo il film non è chiarissima la cosa
Vabè mi sto in pratica rivedendo il film -.-
La sua corporatura non è poi così minuta, V è molto alto, e nella scena dell'incendio si vede chiaramente che è, se non muscoloso, definito.
Poi questa teoria non regge per il fatto semplicissimo che Valery e Ruth sono donne mentre V è un uomo. :D V/Valery è semplicemente una delle tante allitterazioni presenti nel film.
V ha iniziato a coltivare le rose dopo aver saputo di Valery e le ha dedicato il santuario che contiene un'unica immagine che poteva essersi procurato tranquillamente attraverso i furti come tutto quello che era presente in casa sua, essendo Valery tra l'altro un'attrice cinematografica quindi un volto noto.
La dottoressa le identificava come le rose di V semplicemente perchè la dottoressa non sapeva nemmeno dell'esistenza di Valery e Ruth, essendo V l'unico soggetto su cui gli esperimenti avevano portato ad un effetto e quindi l'unico soggetto su cui valesse la pena concentrarsi.
Blinck
27th November 2006, 21:09
La sua corporatura non è poi così minuta, V è molto alto, e nella scena dell'incendio si vede chiaramente che è, se non muscoloso, definito.
Poi questa teoria non regge per il fatto semplicissimo che Valery e Ruth sono donne mentre V è un uomo. :D V/Valery è semplicemente una delle tante allitterazioni presenti nel film.
V ha iniziato a coltivare le rose dopo aver saputo di Valery e le ha dedicato il santuario che contiene un'unica immagine che poteva essersi procurato tranquillamente attraverso i furti come tutto quello che era presente in casa sua, essendo Valery tra l'altro un'attrice cinematografica quindi un volto noto.
La dottoressa le identificava come le rose di V semplicemente perchè la dottoressa non sapeva nemmeno dell'esistenza di Valery e Ruth, essendo V l'unico soggetto su cui gli esperimenti avevano portato ad un effetto e quindi l'unico soggetto su cui valesse la pena concentrarsi.
e poi V è il numero della cella dove era rinchiuso..il prigioniero 5...ovvero V (numeri romani...) e nn ha nulla a che fare con Valery. Ma la cosa bella alla fine è proprio questa, che V potrebbe essere chiunque, non importa..magari è Ruth, o Valery o la bambina che muore...
Sintak
28th November 2006, 04:36
Bello bello. Lo volevo vedere questo film, poi era finito nel dimenticatoio.. Davvero notevole
Arthu
28th November 2006, 13:09
e poi V è il numero della cella dove era rinchiuso..il prigioniero 5...ovvero V (numeri romani...) e nn ha nulla a che fare con Valery. Ma la cosa bella alla fine è proprio questa, che V potrebbe essere chiunque, non importa..magari è Ruth, o Valery o la bambina che muore...
Ed è pure il 5 novembre che si compie questa cosa :sneer:
Cmq la spiegazione è + semplice eh...nelle lettere sulla carta lei racconta che avevano tantissime scarlett e che le coltivavano assieme , ed erano il simbolo del loro amore e della loro libertà di essere vive e diverse.Chiaramente V dopo la morte di lei le coltiva proprio in nome di questo amore e di questa diversità,in modo che tutti sappiano che l'IDEA stessa a cui si rifà "ivi" nel monologo iniziale non puo' essere in nessun modo fermata.La dottoressa sapeva chi era lui ma sapeva anche che la sua vicina di cella aveva quelle rose a casa probabilmente,in quanto erano molto accurate le ricerche su queste persone(dato che dovevano essere resistenti a questo virus , come dice dr.house ogni cosa è rilevante)
Faramjr
28th November 2006, 13:27
In quanto alla Portman, davvero, sentitela in lingua originale, vien da ridere...
Il film pero' e' stupendo.
Mi è bastato guardare Episodio 3 in originale. Da far accapponare la pelle dalla scarsezza. Tra lei e Hayden Christensen sembra il circo Togni quel film, recitazione livello recita dell'asilo :gha:
blaze
28th November 2006, 14:31
Fidati di me e gustati The Devil wears Prada, è una commedia gradevole ma è la recitazione che lo porta ad un livello superiore.
Meryl Streep + Stanley Tucci + Emily Blunt = Combo!
Faramjr
30th November 2006, 12:49
Fidati di me e gustati The Devil wears Prada, è una commedia gradevole ma è la recitazione che lo porta ad un livello superiore.
Meryl Streep + Stanley Tucci + Emily Blunt = Combo!
Dici in lingua originale, vero?
powerdegre
30th November 2006, 17:30
Dici in lingua originale, vero?
Si.
blaze
30th November 2006, 18:14
Dici in lingua originale, vero?
ofc, il doppiaggio mi ha fatto accapponare la pelle
Ipnotik
5th December 2006, 00:49
ma vogliamo parlare della PORTMAN (editato) vestita ad hoc per il prete??? :drool:
in quel punto rotolavo :rotfl: :rotfl:
cmq ho un altra cosa da dire sulle rose:
le rose sono il simbolo dell'amore, della bella diversità, della fratellanza tra tutte le persone.E' per questo che nell'epoca di quella dittatura sono estinte (come afferma la dottoressa)
Come film è veramente bello, accompagnerà Click nel bel ricordo di questo autunno :clap:
blaze
5th December 2006, 03:57
Lohan? =_=
Jesper
15th June 2009, 09:25
riesumo questo post che ho visto grazie a un crossnecroposting di Glorifindel:D
Per dire sulle rose:
non ricordo sinceramente se nel film lo mostrano...anzi mi pare di no. Ma nel fumetto, V inizia a coltivare il giardino del campo di concentramento di Larkhill e coltiva proprio quel tipo di rosa. Ecco perchè la dottoressa dice "le tue rose". (poi vabbe, usa i concimi vari per fare saltare in aria il carcere, ma questo è un'altro paio di maniche:D).
PS: Un mesetto fa, andando in gita a Stonehenge mi è passato davanti il cartello "Larkhill", troppo lol:D
Fi$iCo
16th June 2009, 02:12
riesumo questo post che ho visto grazie a un crossnecroposting di Glorifindel:D
Per dire sulle rose:
non ricordo sinceramente se nel film lo mostrano...anzi mi pare di no. Ma nel fumetto, V inizia a coltivare il giardino del campo di concentramento di Larkhill e coltiva proprio quel tipo di rosa. Ecco perchè la dottoressa dice "le tue rose". (poi vabbe, usa i concimi vari per fare saltare in aria il carcere, ma questo è un'altro paio di maniche:D).
PS: Un mesetto fa, andando in gita a Stonehenge mi è passato davanti il cartello "Larkhill", troppo lol:D
da quello che ricordo nel film si accenna alle rose di valerie, si dice che la sua compagna nei bei momenti coltivava le rose, le scarlet qualchecosa
Nazgul Tirith
16th June 2009, 02:55
Scarlet Carson, si le cita nel film, quando "traina" lei.
Evildark
16th June 2009, 09:37
Scarlet Carson, si le cita nel film, quando "traina" lei.
non ho capito questa frase... è in italiano? :achehm:
cmq come ho scritto nell'altro thread su V per Vendetta, mi ha veramente colpito questo film, secondo me è geniale...
Fi$iCo
16th June 2009, 18:10
non ho capito questa frase... è in italiano? :achehm:
cmq come ho scritto nell'altro thread su V per Vendetta, mi ha veramente colpito questo film, secondo me è geniale...
a me pare italiano, è una conferma alla mia frase sulle rose...
Nazgul Tirith
16th June 2009, 18:16
non ho capito questa frase... è in italiano? :achehm:
cmq come ho scritto nell'altro thread su V per Vendetta, mi ha veramente colpito questo film, secondo me è geniale...
Le rose di cui parla V nel fumetto sono le Scarlet Carson e nel film vengono citate quando V "allena" Natalie Portman a non aver piu paura, raccontandogli la storia delle due ragazze lesbiche e del fatto che la "narratrice" coltivava codeste rose.
Cosi va bene?
Evildark
16th June 2009, 19:32
Le rose di cui parla V nel fumetto sono le Scarlet Carson e nel film vengono citate quando V "allena" Natalie Portman a non aver piu paura, raccontandogli la storia delle due ragazze lesbiche e del fatto che la "narratrice" coltivava codeste rose.
Cosi va bene?
non avevo capito che il "si" era un "sì" affermativo e quindi non ho capito assolutamente il significato di un si buttato lì ...
sorry :blush::blush::blush::kiss:
Nazgul Tirith
16th June 2009, 20:56
non avevo capito che il "si" era un "sì" affermativo e quindi non ho capito assolutamente il significato di un si buttato lì ...
sorry :blush::blush::blush::kiss:
asdasdasd :elfhat:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.