PDA

View Full Version : Vorrei chiedere una cosa a tutti quelli che...



Randolk
24th March 2006, 16:53
...votano e voteranno destra.

Non serve far partire nessun flame, non è una provocazione, giuro che è soltanto una mia curiosità in merito ad un comportamento piuttosto generalizzato che sto notando un po' ovunque.

Di questi tempi volano le berlusconate. Lo sappiamo no, ogni giorno ci svegliamo quasi frementi nell'apprendere la nuova figuraccia/uscita/curiosità/strumentalizzazionecomunista sul nostro pelatone. E tutti vogliamo dire la nostra, com'è logico in un paese libero...chi ne ride, chi se ne rattrista, chi si vergogna, chi lo difende, chi se ne frega, chi è pronto a dire "HA! Comunista bastardo, sempre a dargli addosso!"
MI vorrei giusto soffermare su quest'ultima posizione: leggo e sento di tanta, tantissima gente *di ogni schieramento* che non ne può più del pelato, che piuttosto che votare la cdl butta la scheda nel tritacarne, va al mare con la famiglia, si masturba. Altri invece stringono un po' denti e buco del culo e, pur di non dare un voto alla sx, accettano altri 5 anni di governo berlusconi, magari nella speranza che il Fini possa spodestarlo. Almeno, io non vedo tanti berlusconiani convinti qui, anzi mi pare nemmeno uno.

Quello che non capisco è: se non vi sentite nel suo ordine di idee (...), se pensate che sia un tragico pagliaccio, se come ogni essere pensante avete ben chiara la caratura del soggetto in questione...cioè, serve davvero essere di sinistra per ammettere che sia un delinquente, farabutto, piduista, mentecatto? O non vi riesce di dirlo per solidarietà politica? Ecco, solo questo :)

rehlbe
27th March 2006, 09:34
ti rigiro la domanda, serve molto per ammettere che prodi sia un soggetto alla stessa stregue di berlusconi quanto a disonesta'?

cmq si, penso che me lo leverei molto volentieri dai coglioni, ma il problema non e' che lui non se ne vuole andare, il problema e' la gente che lo vota che lo fa restare

Durncrag
27th March 2006, 09:45
ti rigiro la domanda, serve molto per ammettere che prodi sia un soggetto alla stessa stregue di berlusconi quanto a disonesta'?

cmq si, penso che me lo leverei molto volentieri dai coglioni, ma il problema non e' che lui non se ne vuole andare, il problema e' la gente che lo vota che lo fa restare


beh si, serve parecchio. Non sarà un agnellino, ma paragonarlo al berlusca...

Glorifindel
27th March 2006, 10:07
L'unica cosa che sto vedendo ultimamente è la campagna mediatica antiberlusconiana (che poi a dirla tutta è solo per non far vincere la destra, se c'era qualsiasi altra persona al posto di Berlusconi gli andavano cmq a trovare qualcosa nella migliore tradizione della sinistra italiana); far uscire un film come il Caimano in pieno periodo elettorale, sentire certi commenti di esponenti di sinistra che affermano letteralmente "embè, che c'è di strano? Il presidente del consiglio è un delinquente farabutto è giusto che si sappia la "verità" a prescindere dal momento" ... come se in sto caso (solo in questo eh) la magistratura che l'assolve sbagliasse in pieno, come se loro fossero le persone + candide e innocenti dell'universo, come se fosse giusto fregarsene della par condicio e dimostrare fino all'ultimo di non avere un limite nell'offendere a morte il proprio avversario in tutti i modi, pure al cinema ora -.-

Berlusconi non sarà un santo, avrà in parte anche fatto i suoi interessi, sarà tutto quello che volete... ma a me vedere la sinistra che "interpreta" la volontà popolare passando e ripassando sulla dignità di una persona dà ancora + fastidio di tutto il resto.

Spoiler: a ste elezioni vincerà la sinistra, vuoi per tutto quello che è stato detto, vuoi perchè in Italia votiamo il meno peggio ed il meno peggio è in genere chi nella legislatura passata non ha fatto un caxxo facendo notare i difetti dell'altro.

Appuntamento tra "n" anni (dove n è un numero compreso tra 1 e 4... visto che a 5 anni non penso nemmeno che arrivi il governo Prodi) coi soliti discorsi e le solite insoddisfazioni per le aspettative mancate.

Va$h
27th March 2006, 14:19
Berlusconi non sarà un santo, avrà in parte anche fatto i suoi interessi, sarà tutto quello che volete... ma a me vedere la sinistra che "interpreta" la volontà popolare passando e ripassando sulla dignità di una persona dà ancora + fastidio di tutto il resto.


in parte? o gesu maria -_-°

Arcotemo
27th March 2006, 16:39
L'unica cosa che sto vedendo ultimamente è la campagna mediatica antiberlusconiana (che poi a dirla tutta è solo per non far vincere la destra, se c'era qualsiasi altra persona al posto di Berlusconi gli andavano cmq a trovare qualcosa nella migliore tradizione della sinistra italiana); far uscire un film come il Caimano in pieno periodo elettorale, sentire certi commenti di esponenti di sinistra che affermano letteralmente "embè, che c'è di strano? Il presidente del consiglio è un delinquente farabutto è giusto che si sappia la "verità" a prescindere dal momento" ... come se in sto caso (solo in questo eh) la magistratura che l'assolve sbagliasse in pieno, come se loro fossero le persone + candide e innocenti dell'universo, come se fosse giusto fregarsene della par condicio e dimostrare fino all'ultimo di non avere un limite nell'offendere a morte il proprio avversario in tutti i modi, pure al cinema ora -.-
Berlusconi non sarà un santo, avrà in parte anche fatto i suoi interessi, sarà tutto quello che volete... ma a me vedere la sinistra che "interpreta" la volontà popolare passando e ripassando sulla dignità di una persona dà ancora + fastidio di tutto il resto.
Spoiler: a ste elezioni vincerà la sinistra, vuoi per tutto quello che è stato detto, vuoi perchè in Italia votiamo il meno peggio ed il meno peggio è in genere chi nella legislatura passata non ha fatto un caxxo facendo notare i difetti dell'altro.
Appuntamento tra "n" anni (dove n è un numero compreso tra 1 e 4... visto che a 5 anni non penso nemmeno che arrivi il governo Prodi) coi soliti discorsi e le solite insoddisfazioni per le aspettative mancate.
perfettamente d'accordo con il tuo punto di vista.
@randolk: il tuo post era quasi "sopra le parti" finche non hai messo la chicca finale, pare proprio che se qualcuno non fa una "triagonata" non vive felice.

e pensate che sia un tragico pagliaccio, se come ogni essere pensante avete ben chiara la caratura del soggetto in questione...cioè, serve davvero essere di sinistra per ammettere che sia un delinquente, farabutto, piduista, mentecatto?

Brcondor
27th March 2006, 16:53
Ma povero silvio... è pure presidente dle milan... lo voterei anche solo per quello:P ammettendo di nn capirne molto, penso che voterei fini (nn ho 18 anni... per qualche mese lol:P), ma solo perchè mi può piacere l'idea che ci sta dietro, percgè nessuno mi toglierò dalla testa l'idea che chiunque salga al potere si faccia abbondantemente i cazzi suuoi.... almeno votando un'idea, avrei la emra speranza di andare contro alla mia triste previsione...

Glorifindel
27th March 2006, 18:00
Vabbè Vash quando dico "in parte" è perchè chiunque vada al governo già che c'è fa un favore a se stesso e a qualche amico... poi magari per la parte rimanente fa qualcosina pure per l'elettorato.

Il sunto del mio discorso era "ok, Berlusconi è quello che è, sta sulle balle a molti per vari motivi più o meno plausibili... però io non ho mai visto trattare così una persona sulla base del sentito dire..."
O le persone come Nanni Moretti e co. hanno in mano le prove tangibili in generale di quanto affermano su Berlusconi, o non si mettono a fare i film "verità" per screditare la gente e magari farci pure sopra i soldi -.-
Il problema è che in Italia basta essere indagato, chissenefrega se poi non ti condannano... ma intanto sei stato indagato per qualcosa no? Eh allora hai la peste e ti dobbiamo criticare.

Come ho detto sopra, sti giustizieri pro popolo che nessuno ha mai invocato non sono tanto meglio delle persone che accusano.
Aspetto di sapere qual'è la fetta di torta che spetta a Moretti...

Se ritenete che il governo attuale abbia fatto qualcosa votatelo, se ritenete di no non votatelo o votate la sinistra, tutto qua.

Drako
27th March 2006, 18:14
Obiettivamente vedo le stesse cose citate da glori messe in atto dalal destra, con berlusconi che ne dice di tutti i colori. è uno schifo totale, la mia utopia è il totale astensionismo, ma visto che è irraggiungibile come sogno, preferisco non vedere più berlusconi al governo, per quanto prodi mi faccia schifo quasi quanto l'unto...

Glorifindel
27th March 2006, 18:15
doppio post sry -.-

Durncrag
27th March 2006, 19:38
-
Il problema è che in Italia basta essere indagato, chissenefrega se poi non ti condannano... ma intanto sei stato indagato per qualcosa no? Eh allora hai la peste e ti dobbiamo criticare.



c'è una bella differenza tra indagato e assolto con prescrizione (dove, per assolvere con prescrizione, c'è bisogno necessario della PRESENZA del reato... insomma sei colpevole ma non vai in galera)

Randolk
27th March 2006, 20:34
@randolk: il tuo post era quasi "sopra le parti" finche non hai messo la chicca finale, pare proprio che se qualcuno non fa una "triagonata" non vive felice.

Questo era per l'appunto quello che intendevo. Perchè se uno scrive


e pensate che sia un tragico pagliaccio, se come ogni essere pensante avete ben chiara la caratura del soggetto in questione...cioè, serve davvero essere di sinistra per ammettere che sia un delinquente, farabutto, piduista, mentecatto?

dev'essere accusato di faziosità? Non è vero che è un piduista, mentecatto, delinquente, farabutto? E soprattutto, perchè dev'essere "di sinistra" dargli del farabutto?

Glorifindel
27th March 2006, 23:15
E soprattutto, perchè dev'essere "di sinistra" dargli del farabutto?

Perchè l'occasione in cui viene fatto è la campagna elettorale. Perchè finchè faceva l'imprenditore di turno nessuno lo cacava di striscio... poi il giorno che ha deciso di fare il politico (povero lui, se ne poteva andare all'estero a godersi le isole tropicali e magari comprarsene una come han fatto e fanno tanti liberi imprenditori) tutti a scavare nel suo passato e a riportare ogni minima pippa di sto uomo (d'altronde il soggetto politico deve anche sottoporsi a questo, sono d'accordo).
Perchè se sta fuori a piede libero si vede che non ha ancora raggiunto una tale "farabuttaggine" o è talmente bravo nell'occultare le prove che meriterebbe di fare il politico solo per la maestria con cui si tiene in piedi... sarebbe nel suo ambiente naturale.
Perchè Berlusconi è un farabutto quando si parla di affari svolti quando ancora non era in politica in prima persona e tirati fuori puntualmente all'occorrenza, mentre un Fassino o un D'Alema quando si parla di Unipol e operazioni simili basta non farli vedere in tv per una settimana che poi tutto torna tranquillo?

Sai quanti ne stanno allora di farabutti, + o - noti.
E quando non sono farabutti sono estremisti o altro.
Purtroppo c'è il bipolarismo, se uno vota per forza di cose voterà assieme a uno dei due candidati pure tutta la baracca che li segue.

Io so solo una cosa, da un lato continuo a vedere Cornacchione che fa il "Napoleone" alla tv, Fazio che ci mette la ciliegina con gli ospiti che invita e le sue ironie nemmeno troppo velate, Celentano che dall'alto della sua ignoranza può dire agli Italiani cosa è pro e cosa no, l'Annunziata che freme di mostrare da che parte sta (metti che la notano non si sà mai), Moretti che ha fatto addirittura il film... non so, se vogliamo allestire na forca già che ci siamo, tanto il popolo ha già deciso.

Si, proprio il popolo... :rolleyes:

La cosa che mi lascia perplesso è se si vuole convincere la gente a non votare Berlusconi, lo si faccia per il programma che ha in mente, per come sono andate le cose in questi 5 anni, non perchè si presume sia il diavolo in terra dai -.-

MiLLenTeX
28th March 2006, 08:55
La cosa che mi lascia perplesso è se si vuole convincere la gente a non votare Berlusconi, lo si faccia per il programma che ha in mente, per come sono andate le cose in questi 5 anni, non perchè si presume sia il diavolo in terra dai -.-

:bow:

gallack
28th March 2006, 12:08
Fosse per me affiderei al governo a dei consulenti privati esteri magari danesi/scandinavi visto la loro professionalità. Una commissione fatta di esperti della materia e non del parlare stilano una serie di obiettivi che tali consulenti privati devono raggiungere ed esporre PUBBLICAMENTE e SEMESTRALMENTE lo stato dei lavori su tutti i giornali in modo chiaro e semplice... il popolo il loro datore di lavoro può decidere poi se tenerli o meno.


Almeno in questo modo ci toglieremmo:
1) i politici che si fanno i cazzi loro in parlamento
2) riduzione costi
3) serietà e professionalità
4) incentivi e premi se si supera la customer satisfaction (del popolino), bastonate e calci in culo se fanno cacare.


purtroppo è solo utopia :awk:

Wolfo
29th March 2006, 17:09
Io sono uno di quelli che appoggia berlusconi , anche se politicamente trovo non sia uno dei migliori.
Poi , osservando i 4 anni e mezzo , in cui la sinistra ha sempre e solo bocciato , inangato , e basato il proprio programma sulla distruzione della figuara di berlusconi , mi son reso conto che non sarebbero più bravi dell'attuale governo , e per deformazione mia personale , più viene screditato berlusconi , più mi diventa simpatico.
Non posso fidarmi di una parte politica (sinistra) che ogni giorno va in completo contrasto dentro se stessa anche sul più stupido degli argomenti , preferisco di gran lunga mettermi nelle mani di persone che già conosco e che in 5 anni se non altro si son dimostrate decisamente più unite rispetto alla controparte.
E riguardo le cosedette leggi ad personam e ladrate varie , io ho un pensiero profondamente diverso dal sinistroide tipico , 1 perchè quelle leggi non le trovo così sbagliate , anzi , 2 perchè sarei anche disposto ad accettare che un politico tragga dei vantaggi privati a patto che mantengano stabile e in buona salute il mio paese.
D'altra parte le ruberie son state fatte anche da esponenti di sinistra , che sinceramente non possono vantare una fedina immacolata , ma si sa , in questo paese tutto è colpa del governo , il resto tende ad essere dimenticato.

Aggiungo e poi chiudo , che io la politica la intendo sia a livello nazionale , ma sento moltissimo quella locale , quella del paesino e del piccolo centro , perchè trovo che una buona politica in alto non basti a migliorare le cose in modo capillare , e visto che , neipaesi in cui ho sempre vissuto qua in Emilia , le giunte comunali di sinistra hanno sempre e solo fatto cose indegne , e spesso anche porcate alla luce del sole , mi è nato un rifiuto particolare per questa parte politica.
Ho un'ammirazione immensa per la classe imprenditoriale (generalizzo , ci sono i porci anche li) , e trovo che persone che hanno guidato , grossi gruppi , e grosse aziende abbiano una visione dell'economia sul campo che non sempre , ma spesso a sinistra manca , questo non significa che non rispetto il lavoratore comune ci mancherebbe , ma che trovo fondamentale la posizione di Capobranco , quella del leader che conosce il mercato , il lavoro e le sue leggi.
Poi , lo stesso prodi se non erro è proprietario di 3 ceramiche qua nel modenese ( dico credo perchè è una cosa di cui non sono sicuro al 100% , potrebbero essere cmq legate a lui in famiglia) , quindi gli interessi li hanno tutti , chi più chi meno, e di certo , e questo ci tengo a precisarlo , una figura come berlusconi non temeva di certo la galera , e dire che è andato in politica per quello credo sia un grossissimo errore di sottovalutazione.

Glorifindel
29th March 2006, 17:41
Ho un'ammirazione immensa per la classe imprenditoriale (generalizzo , ci sono i porci anche li) , e trovo che persone che hanno guidato , grossi gruppi , e grosse aziende abbiano una visione dell'economia sul campo che non sempre , ma spesso a sinistra manca , questo non significa che non rispetto il lavoratore comune ci mancherebbe

La sinistra di oggi cmq si è fatta il suo bel parco di industriali non ti preoccupare; il problema è che si parla dei lavoratori, del popolo, dei meno abbienti... ma va che con la sinistra di oggi i comunisti litigano spesso anche perchè stanno diventando troppo "moderati" rispetto a prima.

Prodi stesso nel famoso faccia a faccia con Berlusconi ha affermato "il nostro miglior pregio? Sappiamo accontentare tutti! ... ci sediamo a un tavolo e discutiamo, discutiamo, discutiamo, finchè non troviamo una soluzione" e questo lo ha detto riguardo alla TAV.

Ora, i vari Della Valle e Colaninno sono solo alcuni degli esponenti + importanti di questa nuova sinistra, ma potremmo anche citare i genitori abbienti di alcuni liceali italiani tipo del Parini, i cui figli occupano a destra e a manca con collettivi di sinistra (molti sono figli di professionisti). Io stesso in università ho amici i cui padri sono commercialisti/imprenditori e dicono chiaramente che sono di sinistra e se sentono Berlusconi stanno male. Molti sono perfino ex sessantottini che hanno mostrato spirito d'iniziativa nel bene o nel male, ai tempi, e che oggi stanno in ruoli importanti per il loro carattere caparbio.

E' per questo che quando Prodi dà dell'affarista a Berlusconi, è come un bue che dà del cornuto ad un altro bue.

Epilol
29th March 2006, 19:02
nn votate i comunisti mangia bambini :sneer:

Blistin
30th March 2006, 14:10
nn votate i comunisti mangia bambini :sneer:

si ma prima li mettono a bollire !

Glorifindel
30th March 2006, 18:36
nn votate i comunisti mangia bambini :sneer:

va che i comunisti di un tempo se li mangiavano per davvero... non so se bolliti o lessati, ma facevano talmente la fame in certe zone della Russia quando c'era l'inverno che arrivavano a nutrirsi dei cadaveri di qualche "compagno" morto per il freddo. E il + delle volte a morire di stenti erano proprio i bambini per la loro fragile costituzione.

Non è che lo facessero per cattiveria per carità, ma o si riducevano a questo o morivano pure loro di fame.

Blistin
5th April 2006, 09:22
dopo ieri ...

iniziamo a contare i coglioni lol :ach:

Glorifindel
5th April 2006, 18:24
dopo ieri ...
iniziamo a contare i coglioni lol :ach:

Si vabbè ste uscite se le può pure risparmiare effettivamente... ma si vede che avrà visto il Caimano e gli saranno girati a lui i coglioni.

Per la cronaca il film di Moretti è primo per incassi, chissà se fosse uscito in un altro periodo "non sospetto" che sarebbe successo... mha

Jarsil
5th April 2006, 22:15
c'è una bella differenza tra indagato e assolto con prescrizione (dove, per assolvere con prescrizione, c'è bisogno necessario della PRESENZA del reato... insomma sei colpevole ma non vai in galera)

Sbagliato... e non è colpa tua. E' proprio come vi hanno raccontato per anni la favoletta della prescrizione.

La prescrizione interviene quando sono decorsi i termini stabiliti, prima che si sia arrivati a una sentenza, che può benissimo essere di assoluzione. Significa solo che le indagini e le relative udienze sono andate a rilento.

Basta co sta storia, falsa, che prescrizione = colpevolezza graziata da una legge.

Prescrizione = (e non ci sono interpretazioni di sorta in merito, è chiarissimo) caduta in un niente di fatto di un procedimento a causa del trascorrere del tempo oltre il limite massimo previsto della legge, a garanzia dell'imputato.
Fine della storia. Poi potete pensarla come vi pare su Berlusconi e i suoi presunti reati - che tali rimangono fino a condanna, PRESUNTI - ma la prescrizione non è ciò che per 5 anni vi han fatto credere. Fine.

In quanto a me, voterò destra, AN come ho sempre votato da quando posso, cioè 10 anni circa, e non ho niente contro Berlusconi, non lo ritengo un male per l'Italia, e soprattutto non ritengo che ci siano stati chissà quali disastri... forse solo perché non sto a sentire un politico che parla di economia ma qualcuno che di economia ne capisce, e non parlo di Tremonti - che comunque ne sa a pacchi checché se ne dica - ma di tutto ciò che sta intorno alla finanza italiana. Mi sono interessato alle riforme che hanno preso vita, e che daranno probabilmente i loro frutti tra 5-10 anni, non oggi, che erano NECESSARIE, che forse son state fatte non a pieno e non benissimo, ma si parte sempre da qualcosa per poterla MIGLIORARE col tempo, l'immobilismo non porta a un cazzo. Meglio una riforma così così che nessuna riforma, sempre. E sono sempre stato dell'idea che contro Berlusconi sono state messe in atto, per paura che potesse vincere come poi ha fatto, vere e proprie campagne giudiziarie ben orchestrate - chissà com'è a uno a uno i PM che lo hanno indagato stanno trovandosi un posto in parlamento con l'Unione, provate a domandarvi QUESTO ogni tanto, con un po' di onestà morale!

Le altre motivazioni del mio voto a destra son personali, e spero mi perdonerete se non ve ne rendo partecipi... sono un po' cazzi miei ;)

Wolfo
6th April 2006, 10:36
Sbagliato... e non è colpa tua. E' proprio come vi hanno raccontato per anni la favoletta della prescrizione.
La prescrizione interviene quando sono decorsi i termini stabiliti, prima che si sia arrivati a una sentenza, che può benissimo essere di assoluzione. Significa solo che le indagini e le relative udienze sono andate a rilento.
Basta co sta storia, falsa, che prescrizione = colpevolezza graziata da una legge.
Prescrizione = (e non ci sono interpretazioni di sorta in merito, è chiarissimo) caduta in un niente di fatto di un procedimento a causa del trascorrere del tempo oltre il limite massimo previsto della legge, a garanzia dell'imputato.
Fine della storia. Poi potete pensarla come vi pare su Berlusconi e i suoi presunti reati - che tali rimangono fino a condanna, PRESUNTI - ma la prescrizione non è ciò che per 5 anni vi han fatto credere. Fine.
In quanto a me, voterò destra, AN come ho sempre votato da quando posso, cioè 10 anni circa, e non ho niente contro Berlusconi, non lo ritengo un male per l'Italia, e soprattutto non ritengo che ci siano stati chissà quali disastri... forse solo perché non sto a sentire un politico che parla di economia ma qualcuno che di economia ne capisce, e non parlo di Tremonti - che comunque ne sa a pacchi checché se ne dica - ma di tutto ciò che sta intorno alla finanza italiana. Mi sono interessato alle riforme che hanno preso vita, e che daranno probabilmente i loro frutti tra 5-10 anni, non oggi, che erano NECESSARIE, che forse son state fatte non a pieno e non benissimo, ma si parte sempre da qualcosa per poterla MIGLIORARE col tempo, l'immobilismo non porta a un cazzo. Meglio una riforma così così che nessuna riforma, sempre. E sono sempre stato dell'idea che contro Berlusconi sono state messe in atto, per paura che potesse vincere come poi ha fatto, vere e proprie campagne giudiziarie ben orchestrate - chissà com'è a uno a uno i PM che lo hanno indagato stanno trovandosi un posto in parlamento con l'Unione, provate a domandarvi QUESTO ogni tanto, con un po' di onestà morale!
Le altre motivazioni del mio voto a destra son personali, e spero mi perdonerete se non ve ne rendo partecipi... sono un po' cazzi miei ;)



Se fossi una bella gnocca ti vorrei sposare.

Sakugochi
6th April 2006, 11:24
Se fossi una bella gnocca ti vorrei sposare.

Vedi che i PACS possono sempre tornare utili...
:thumbup:

Glorifindel
6th April 2006, 16:03
Vedi che i PACS possono sempre tornare utili...
:thumbup:

Difatti ha detto "se fossi una bella donna..." non ha detto "Jarsil, ti amo e mi faccio gay per te!" :D

Lui dei pacs non ha bisogno, come nessuno sano di mente su questa terra del resto.

Nessuno impedisce a due omosessuali di vivere assieme, ma non vedo perchè debba essere necessario riconoscere la loro convivenza a livello giuridico.

Voglio dire, si riconosce l'importanza del matrimonio soprattutto perchè è finalizzato alla procreazione, alla cura e alla crescita dei figli. Il matrimonio impone pesanti vincoli e regolamenti per cercare di perseguire il bene del cittadino di domani e per sostenere quello di oggi che ha deciso di procreare e che dovendosi occupare dei figli non può + essere un solo soggetto singolo agli occhi della legge ma va configurato come nucleo famigliare.

Due persone dello stesso sesso che si amano sono liberissime di farlo, ma a parte il vedersi uniti da un contratto (il matrimonio), qual'è il fine etico, lo scopo di questo contratto? Perchè se muore uno, l'altro essendo il coniuge ne eredita il patrimonio? Bhe per ste cose possono pure fare testamento, non è mica necessario che sia la legge a dargli il contentino.

Il matrimonio è una cosa seria e ha un fine (i figli). Tant'è che oggi moltissime coppie che non vogliono avere figli per loro scelta preferiscono la convivenza al matrimonio perchè sono consapevoli della differenza.

Sakugochi
6th April 2006, 16:20
A parte il fatto che era una battuta, vediamo di non confondere il matrimonio religioso con quello civile
:thumbup:

Glorifindel
6th April 2006, 20:04
Io parlavo anche di quello civile... il matrimonio viene visto anche dalla legge come naturale conclusione a cui pervengono un individuo di sesso femminile e uno di sesso maschile che decidono di riprodursi.
Difatti la famiglia è pure citata nella costituzione, e non penso ci si riferisca a quella gay.
Poi certo ci sono coppie di fatto con figli, ci sono coniugi senza figli... però l'intenzione generale con cui ci si sposa da che mondo e mondo è chiaramente avere una famiglia.
Sennò come ho detto prima molti preferiscono la convivenza se non vogliono avere prole di loro spontanea volontà.
Poi se le coppie gay vogliono il pezzo di carta pure loro per me possono pure darglielo, l'importante è non sentir nemmeno parlare di bambini datigli in adozione perchè lì si va proprio a distorcere la normale visione di famiglia che non la religione, non lo Stato ma la natura ci ha dato.
Ce li vedi tu papà e mammo che portano a scuola il figlio adottato?
I pacs sono solo una formalità per giustificare un'unione che già di fatto avviene, ma non daranno mai pari diritti a una coppia gay rispetto a una etero, nemmeno se sale al governo la sinistra, questo è sicuro.

Cmq anche se eri intervenuto con una battuta qui fino a domenica sera perlomeno si fa tribuna politicah :D
E ogni interventoh è buono per accendere il dibattito >.< :P

p.s.
Sta campagna elettorale non passah piùùùùùù !

Sakugochi
7th April 2006, 10:09
Il matrimonio religioso ha come fine ultimo la procreazione, il matrimonio civile è un contratto di diritto civile che unisce i due coniugi, punto.
Non ha nessun fine se non quello di regolare i diritti dei due coniugi e degli, eventuali (e sottolineo eventuali), figli.
In tutte le parti del codice civile relative al matrimonio non si fa parola del fine della procreazione (eccolo Quì (http://www.studiocelentano.it/codici/cc/lItVI.htm)).

E' sbagliato pretendere che la chiesa accolga la richiesta di cambiare le proprie regole per permettere matrimoni tra persone dello stesso sesso, ma questo non vale assolutamente per lo stato, che deve adeguarsi alle nuove situazioni per tutelare al meglio i cittadini.

Inoltre, anche se ve l'hanno raccontata così per screditarli, i PACS non sono assolutamente matrimoni omosessuali. Uno può essere daccordo o meno alla loro introduzione (IMO è solo una visione può allargata del matrimonio civile), ma dire che sono ingiusti perchè così fanno sposare gli omosessuali, perchè distruggono la famiglia, perchè la morale quì e là sono discorsi ridicoli e senza senso, spero che ragionandoci sopra ve ne rendiate conto

Kolp
7th April 2006, 10:12
uppo saku e aggiungo che l'introduzione dei pacs è un processo che si sta svolgendo in tutti i paesi europei e che prima o poi pure in italia. l'unica incognita è quando

Wolfo
7th April 2006, 11:29
Macchè pacs , in realtà jarsil me lo porterei solo a letto , sono una zoccola io ^_^

laphroaig
7th April 2006, 11:42
Inoltre, anche se ve l'hanno raccontata così per screditarli, i PACS non sono assolutamente matrimoni omosessuali. Uno può essere daccordo o meno alla loro introduzione (IMO è solo una visione può allargata del matrimonio civile), ma dire che sono ingiusti perchè così fanno sposare gli omosessuali, perchè distruggono la famiglia, perchè la morale quì e là sono discorsi ridicoli e senza senso, spero che ragionandoci sopra ve ne rendiate conto

ma guarda, la presentazione ufficiale è per coloro che vivono insieme da 30 anni e non hanno gli stessi diritti di due sposati in materia di successione assistenza al coniuge ecc ecc.

Il problema è che una coppia tradizionale ha la possibilità di avere quei diritti sposandosi una non tradizionale no. Per cui è evidente che l'effetto maggiore è per le coppie non tradizionali.

In che punto diventa interessante per le coppie tradizionali? regime patrimoniale potendo scegliere tra comunione legale, comunione convenzionale e separazione ma soprattutto per lo scioglimento del pacs. Perchè gli effetti patrimoniali dello scioglimento possono essere preconcordati nel pacs stesso salvo diritto agli alimenti per due anni in caso di nullatenenza del coniuge.

Insomma è l'introduzione dei patti prematrimoniali che sono una cosa che personalmente ho trovato sempre abbastanza squallida.

Glorifindel
7th April 2006, 17:55
Inoltre, anche se ve l'hanno raccontata così per screditarli, i PACS non sono assolutamente matrimoni omosessuali. Uno può essere daccordo o meno alla loro introduzione (IMO è solo una visione può allargata del matrimonio civile), ma dire che sono ingiusti perchè così fanno sposare gli omosessuali, perchè distruggono la famiglia, perchè la morale quì e là sono discorsi ridicoli e senza senso, spero che ragionandoci sopra ve ne rendiate conto

No ma infatti io non ho detto che il pacs è ingiusto, ritengo sia inutile se non impossibile cercare di paragonarlo a un matrimonio vero però.

Io ritengo ingiusto dare un bambino in adozione a una coppia omosessuale, questo sì. Il problema dei pacs non si pone ovviamente verso gli eterosessuali che l'invocano (quelli che vogliono essere + che conviventi ma meno che sposati... e cmq io l'indecisione di sta gente continuerò a non capirla lo stesso ma tralasciamo...) ma verso quelle coppie omosessuali che se vengono in qualche modo riconosciute nel loro legame, poi non gli si può negare un diritto che avrebbe una coppia eterosessuale unita sempre da un pacs.

Se una coppia etero può adottare un figlio, potrebbe venire lo schiribizzo di farlo anche a una omosessuale. Ma a quel punto? Che fai? Glielo impedisci per ragioni che possono apparire ovvie ma che per un omossessuale sono discriminanti?
Quindi si ritornerebbe al concetto "l'omosessualità come malattia psicologica o come semplice scelta alternativa dell'individuo?".

Se non gli permetti l'adozione è la prima versione, se glielo permetti la 2nda.

Ora, siccome si sta cercando sempre + di far sembrare il gay come un individuo che così ci è nato, come un 3o sesso in pratica, mi pare pacifico che di sto passo dopo il pacs potrebbe arrivare la pretesa dell'adozione.

Ecco in che senso questo punto (uno tra i tanti contestabili) dell'Unione non convince.

edit:

letto ora quanto detto da Laphro e pure io ho sentito gente che invocava i pacs (coppie etero) + per motivi di eredità/assistenza/condivisione patrimoniale che per altro. Me sa tanto di "famo che caxxo volemo poi da domani se ci stufiamo io per la mia strada e tu per la tua" -.-
Che culo sarebbe rompere un pacs? Lui dovrebbe pagare a lei gli alimenti senza manco averla sposata... il paradiso delle donne sanguisughe

laphroaig
7th April 2006, 18:24
Che culo sarebbe rompere un pacs? Lui dovrebbe pagare a lei gli alimenti senza manco averla sposata... il paradiso delle donne sanguisughe

emm è il contrario puoi già prevedere quanto costi il divorzio quando ti sposi praticamente, perchè nel contratto ci scrivi cosa succede dal punto di vistra patrimoniale quando si scioglie il contratto. A parziale paracadute il progetto di legge prevede il pagamento di alimenti al coniuge spiantato per 2 anni dopo lo scioglimento.