Log in

View Full Version : indovinello



Taro Swarosky
28th March 2006, 19:08
Cinque corsari devono dividersi il bottino delle loro scorribande, 100 dobloni d’oro. Secondo una vecchia consuetudine piratesca la divisione verrà effettuata per votazione. Il corsaro più vecchio, il Corsaro Nero, proporrà una divisione, se almeno la metà dei pirati voterà in favore della proposta questa verrà accettata altrimenti il proponente verrà impiccato al pennone più alto e il corsaro più anziano rimasto farà una nuova proposta e così via fino a che non si raggiungerà un accordo.

Premesso che i corsari sceglieranno sempre in base alla soluzione che gli garantisce di ottenere il maggior numero di monete possibili (per chi ha fatto economia politica, la loro utilità è uguale al numero di monete), cosa proporrà il Corsaro Nero?




divertitevi

Va$h
28th March 2006, 19:31
Di uccidere tutti e di tenersi tutti i soldi :nod:

Ercos
28th March 2006, 19:34
Di uccidere tutti e di tenersi tutti i soldi :nod:

Quello che ho pensato pure io, quindi uppo vash che ha risolto l'indovinello
Bella Vasha!:bow:

Taro Swarosky
28th March 2006, 19:35
Di uccidere tutti e di tenersi tutti i soldi :nod:

seriamente dai, era in un test di economia all'uni (ah bella scienza della comunicazione :nod: )

Defender
28th March 2006, 20:33
Una domanda: ma chi propone la divisione ha diritto di voto oppure votano solo gli altri?

Cmq mo devo uscire e magari quando torno ci ripenso un po' su :)

Jarkheld
28th March 2006, 20:34
ma sti pirati...un metodo meno mongoloide? :sneer: ma + che altro...che cazzo di test danno all'uni dove vai tu...

Tanek
28th March 2006, 20:35
25 25 25 25 e 0

Va$h
28th March 2006, 20:42
no conviene 33.33 33.33 33.33 e 0 0 cosi sono superiorità e vincono comunque :)

Tanek
28th March 2006, 20:45
no conviene 33.33 33.33 33.33 e 0 0 cosi sono superiorità e vincono comunque :)
Io ho contato che lui non abbia diritto di voto.

Cmq non esistono soluzioni, dato che se quello piu' vecchio sta sul cazzo ad almeno 3 persone, puo' dire pure 0 monete a lui ma tanto se lo inculano cmq :sneer:

Ercos
28th March 2006, 21:02
Io rimango dell'opinione che si scannino fra loro e chi rimane vivo vince.
Un last man standing è sempre la soluzione migliore :sneer:

Acheron
28th March 2006, 21:05
Io rimango dell'opinione che si scannino fra loro e chi rimane vivo vince.
Un last man standing è sempre la soluzione migliore :sneer:
:sneer:

Drako
28th March 2006, 21:22
Io rimango dell'opinione che si scannino fra loro e chi rimane vivo vince.
Un last man standing è sempre la soluzione migliore :sneer:
:clap:

Va$h
28th March 2006, 21:31
Io rimango dell'opinione che si scannino fra loro e chi rimane vivo vince.
Un last man standing è sempre la soluzione migliore :sneer:
quello che ho detto pure io prima, ma ha detto che non va bene :rain:

Va$h
28th March 2006, 21:31
Io rimango dell'opinione che si scannino fra loro e chi rimane vivo vince.
Un last man standing è sempre la soluzione migliore :sneer:
quello che ho detto pure io prima, ma ha detto che non va bene :rain:

Gathz
28th March 2006, 21:44
visto che almeno la meta deve accettare cosa fare ci sono 2 soluzioni
1): se vota anche lui dice che fanno lui 33.3 un altro 33.3 e un altro 33.3 e gli altri due che gli stanno piu sulle balle 0 e glielo ciucciano (cosiche quei due accetteranno e piu della meta avra detto si indi x cui si salva e si tiene i soldi)
2): se lui nn puo votare o dice la stessa cosa e GG spera di salvarsi il culo, oppure dice che due di questi 4 che rimangono(xke lui nn puo votare) sene pijano 50 e 50 e gli altri due sukano... comunque sia accetterebbero...
resta il fatto che sono pirati io ci sarei entrato di coltellaccio :D

Taro Swarosky
28th March 2006, 21:48
non è spartisi a 33 tutti assieme, se viene impiccato si avrà
99 0 0 1
il secondo vota no

Gathz
28th March 2006, 22:08
non è spartisi a 33 tutti assieme, se viene impiccato si avrà
99 0 0 1
il secondo vota no
non l'ho capita :shrug: :shrug:
rispiega asd

9-3v4iM-9
29th March 2006, 00:34
scusate ma... cioè sto tesoro gli è capitato a caso o già sapevano di ritrovarsi pensionati co sto bottino? perchè se le loro intenzioni erano di trovarsi a sto punto fin dall'inizio e non si so messi d'accordo prima so dei cojoni eh... se invece non si erano messi d'accordo prima volontariamente cambia un cazzo mo che ce l'hanno, tanto erano partiti con il presupposto di scannarsi.
btw se io fossi nel corsaro nero proporrei di fare cassa comune e di investirli tutti in un bordello...

Taro Swarosky
29th March 2006, 00:43
non l'ho capita :shrug: :shrug:
rispiega asd

si parte da 2

il primo vota 100 il secondo piglia 0
voti contrari:1
voti a favore:1
la mozione passa :D

in 3
al primo 99, il secondo 0, il terzo 1
voti contrari:1
voti favorevoli:2 (il terzo se votasse no, non prenderebbe nulla)

da qui in poi arrivate a 5

Drako
29th March 2006, 01:56
cioè scusa se in tre il terzo vota no, non rimangono 2 ? E non possono fa 50 e 50 ?
Sta roba mi sa che non ha molto senso ed è poco utile ai fini pratici :scratch:

Taro Swarosky
29th March 2006, 02:03
cioè scusa se in tre il terzo vota no, non rimangono 2 ? E non possono fa 50 e 50 ?
Sta roba mi sa che non ha molto senso ed è poco utile ai fini pratici :scratch:


perchè fare 50 e 50?
basta 1voto per farsi approvare (il proprio)
quindi 100 e 0

siamo io e te, ci dividiamo 100 euro, si decide che chi propone deve avere la metà dei voti(non la maggioranza in pratica)
siamo in due, tengo tutto io, tu che fai? ti astieni? chissene :metal:

in 3, il primo dice
mi prendo 99, al secondo non do un cazzo che tanto è il bertinotti della situazione, voterebbe sempre contro, e allo sfigato do 1doblone solo, questo gli tocca
99 0 1
l'ultimo tanto vota si, perchè se votasse no, non gli toccherebbe nulla :)




non c'è comunismo, so pirati, ergo, capitalisti

Tanek
29th March 2006, 02:07
Piu' che altro l'avevi spiegata di merda anche :D

Edit: nel senso che da come l'avevi scritta te s'era capito che sti 5 tizi avevano un pirla piu' vecchio, sto pirla faceva una proposta di spartizione che tutti (o tutti lui escluso) dovevano votare e in quel momento se c'era la meta' passava e quindi si spartivano i dobloni e gg, se no veniva impiccato LUI.
Quindi se lui diceva per esempio 100 0 0 0 0 , gli altri lo appendevano a sta ceppa :)

Taro Swarosky
29th March 2006, 02:17
Piu' che altro l'avevi spiegata di merda anche :D

Edit: nel senso che da come l'avevi scritta te s'era capito che sti 5 tizi avevano un pirla piu' vecchio, sto pirla faceva una proposta di spartizione che tutti (o tutti lui escluso) dovevano votare e in quel momento se c'era la meta' passava e quindi si spartivano i dobloni e gg, se no veniva impiccato LUI.
Quindi se lui diceva per esempio 100 0 0 0 0 , gli altri lo appendevano a sta ceppa :)

dattefoco, è stato il mio prof di economia politica a passarmi sto indovinello :awk:

ci sto sopra da qualche giorno, ma lui è andato a roma, così per sapere la soluzione ho postato qua, magari qualcuno la sapeva...nn ci dormo se non sono sicuro che sia quella che penso, (cioè 98 0 0 1 1) te piuttosto, na volta non facevi ingegneria qualcosa? ingegnati e risolvimelo :ach:

Tanek
29th March 2006, 02:44
Io si sono ingegnoso ( :sneer: ) ma me devi spiega' come cazzo funziona che non l'ho ancora capito :nod:

:D

Taro Swarosky
29th March 2006, 02:53
Io si sono ingegnoso ( :sneer: ) ma me devi spiega' come cazzo funziona che non l'ho ancora capito :nod:

:D


ci stanno sti 5pirati
il più vecchio è barbanera

decidono che per dividersi il bottino faranno per votazione, basta il 50% dei voti, che se non si raggiunge, porterà alla morte di chi propone (barbanera in questo caso, e il più giovane nel prossimo, e il più giovane dopo etc etc)

sapendo che:
in 2 la divisione sarà
100 0
in 3 la divisione sarà
99 0 1

come sarà la divisione in 4 ed in 5?
(sapendo infine che chi propone deve portare a casa più soldi possibili e la vita, proposte tipo 20 20 20 20 20 e simili non funzionano, non c'è happy ending in questo gioco)

Tanek
29th March 2006, 03:03
Si ma scusami eh, se in 3 sto barbanera dice 99 0 1, lo inculano in 2 e quindi lo impiccano, no?

Vabbe' domani leggo, notte :D

Taro Swarosky
29th March 2006, 03:05
Si ma scusami eh, se in 3 sto barbanera dice 99 0 1, lo inculano in 2 e quindi lo impiccano, no?

perchè?
ricordati che al terzo gli conviene prendere 1solo doblone, visto che se vota no, in due si avrà 100 0 ;)

Tanek
29th March 2006, 03:06
Perche' il terzo e' il terzo in ordine di eta'? e quindi morendo il primo la coppia 100 0 "scalerebbe" sul secondo che prenderebbe 100 e il terzo 0?

Edito: oh cmq se ti rileggi ci sono differenze abissali ogni volta ke lo spieghi ghghg :P se e' come ho scritto io ora, allora credo di aver capito

Defender
29th March 2006, 03:08
Taro se è come dici te cioè chi fa la proposta può anche votare a sto punto in 4 diventa

99 0 0 1

il primo e l'ultimo votano sì e GG (tanto l'ultimo è chiaro che se la piglia ar culo cmq se restano solo in due, e più di un doblone in ogni caso non si piglia pure se restano in 3)

In 5 a sto punto possono esserci 2 casi :look:

98 0 0 1 1

oppure

98 0 1 0 1

Il primo vota sì ed è chiaro, il 2do voterà no, il 3zo vota sì perchè sa che se restano in 4 lui non piglia un casso, il 4to vota no, l'ultimo vota sì per i motivi detti prima [invertire il 3zo col 4to a seconda del caso...]

Tutto ciò ovviamente in assenza di "accordi" fra i pirati visto che a sto punto il 2do il 3zo e il 4to per evitare sta cosa potrebbero concordare di mandare a cagare il Corsaro Nero e di spartirsi 33 monete a testa tenendone una per una mignotta di passaggio :sneer:

Gilles
29th March 2006, 03:28
eh se lo dice deffoh che all'epoca de barbanera era gia' ventenne^^


:sneer:

Va$h
29th March 2006, 07:50
perchè?
ricordati che al terzo gli conviene prendere 1solo doblone, visto che se vota no, in due si avrà 100 0 ;)
si ma se vota no sarà impiccato quello con 99monete e in 2 continua ad obbiettare finchè non fanno 50 e 50 -_-°

Defender
29th March 2006, 10:04
eh se lo dice deffoh che all'epoca de barbanera era gia' ventenne^^


è_é


si ma se vota no sarà impiccato quello con 99monete e in 2 continua ad obbiettare finchè non fanno 50 e 50 -_-°

Eh ma non possono mai fare 50 e 50 perchè se restano in 2 quello che fa la proposta dice 100 - 0, lui stesso vota sì ed ecco che la proposta passa perchè c'è il 50% dei voti a favore...

Quindi l'ultimo sa che non deve arrivare a questa situazione e per scongiurarla gli va bene avere anche solo un doblone che è sempre meglio di zero.

Sto ragionamento fatto "a ritroso" porta alla situazione iniziale con 5 corsari

Prudence
29th March 2006, 10:17
bello sto test ;)

Drako
29th March 2006, 10:59
Bella minchiata :sneer:

Spero che il fatto del 50% uguale mozione approvata sia specificato prima, perchè di solito ci vuole il 50% + 1....

Eric
29th March 2006, 11:11
Io farei /gquit e cambierei gruppo di pirati perchè sto metodo è insulso :nod:

MiLLenTeX
29th March 2006, 11:12
Io farei /gquit e cambierei gruppo di pirati perchè sto metodo è insulso :nod:

dici che dovrebbero usare i dkp? :confused:

Eric
29th March 2006, 11:24
dici che dovrebbero usare i dkp? :confused:
clearly :confused:

Sturm
29th March 2006, 11:37
clearly :confused:

Mentre votano il capo o neocapo scappa con tutti i soldi secondo me:nod:

Gathz
29th March 2006, 11:41
ma il corsaro nero puo votare SI O NO??? :madd: :madd: :madd:

edit: ho riletto i post... se puo votera in 5 si avra questa situazione
0 0 0 99 1
corsaro nero vota si (ci tiene alla pelle lol...)
il secondo vota no
il terzo vota no
il quarto vota si (99 sticazzi se nn ne prende 100 almeno non fanno un genocidio -.- )
il quinto vota si perche alla fine prende il massimo che potrebbe ottenere
voti favorevoli: 3
voti contrari:2
GG se nn e cosi io la farei finire in un arena tutti col coltellaccio fra i denti

Sturm
29th March 2006, 11:42
ma il corsaro nero puo votare SI O NO??? :madd: :madd: :madd:

Dipende se è un regime democratico o dittaturale..:nod:

Taro Swarosky
29th March 2006, 11:44
Taro se è come dici te cioè chi fa la proposta può anche votare a sto punto in 4 diventa
99 0 0 1
il primo e l'ultimo votano sì e GG (tanto l'ultimo è chiaro che se la piglia ar culo cmq se restano solo in due, e più di un doblone in ogni caso non si piglia pure se restano in 3)
In 5 a sto punto possono esserci 2 casi :look:
98 0 0 1 1
oppure
98 0 1 0 1
Il primo vota sì ed è chiaro, il 2do voterà no, il 3zo vota sì perchè sa che se restano in 4 lui non piglia un casso, il 4to vota no, l'ultimo vota sì per i motivi detti prima [invertire il 3zo col 4to a seconda del caso...]
Tutto ciò ovviamente in assenza di "accordi" fra i pirati visto che a sto punto il 2do il 3zo e il 4to per evitare sta cosa potrebbero concordare di mandare a cagare il Corsaro Nero e di spartirsi 33 monete a testa tenendone una per una mignotta di passaggio :sneer:


ti farò sapere la risposta (la mia è identica) appena mi risponde il prof

Gathz
29th March 2006, 11:46
ti farò sapere la risposta (la mia è identica) appena mi risponde il prof
rileggi che ho editato su come potrebbe essere in 5 :rain: :rain:

9-3v4iM-9
29th March 2006, 12:03
ma soprattutto chi cazzo ha scelto in che modo i pirati avrebbero dovuto decdere?

Kalgan
29th March 2006, 15:27
è_é
Eh ma non possono mai fare 50 e 50 perchè se restano in 2 quello che fa la proposta dice 100 - 0, lui stesso vota sì ed ecco che la proposta passa perchè c'è il 50% dei voti a favore...
Quindi l'ultimo sa che non deve arrivare a questa situazione e per scongiurarla gli va bene avere anche solo un doblone che è sempre meglio di zero.
Sto ragionamento fatto "a ritroso" porta alla situazione iniziale con 5 corsari

no sbagli, il ragionamento non è corretto, ora ci ragiono sopra un attimo e poi provo con la mia soluzione opportunemente motivata

EDIT:
caso finale
morto morto morto 100 0
precedente
morto morto 99 0 1
precedente
morto 98 0 0 2 ----> deve far guadagnare l'ultimo per avere la sicurezza del suo voto
proposta di Barbacoso
96 0 0 1 3 ---> l'ultimo prende più dei precedenti, il penultimo, sapendo che cmq al morto morto 99 0 1 non piglia nulla accetta una moneta.

Mi sembra corretto il ragionamento.
Ditemi se lo vedete sbagliato dove c'è la pecca.

Jarkheld
29th March 2006, 15:33
ma soprattutto chi cazzo ha scelto in che modo i pirati avrebbero dovuto decdere?

:rain:

Taro Swarosky
29th March 2006, 15:48
no sbagli, il ragionamento non è corretto, ora ci ragiono sopra un attimo e poi provo con la mia soluzione opportunemente motivata

EDIT:
caso finale
morto morto morto 100 0
precedente
morto morto 99 0 1
precedente
morto 98 0 0 2 ----> deve far guadagnare l'ultimo per avere la sicurezza del suo voto
proposta di Barbacoso
96 0 0 1 3 ---> l'ultimo prende più dei precedenti, il penultimo, sapendo che cmq al morto morto 99 0 1 non piglia nulla accetta una moneta.

Mi sembra corretto il ragionamento.
Ditemi se lo vedete sbagliato dove c'è la pecca.


perchè 98 0 0 2?
non è che l'ultimo gli farà un dispetto eh, un doblone vale l'altro, non ci sono risvolti psicologici in questo gioco, solo matematica.
sapendo che l'esempio parte da 2 per salire, nella "realtà" si parte da 5 e si riscende, quindi in 4 (ipoteticamente se il primo giro è andato male) si avrà già 99 0 0 1(o al massimo 99 0 1 0), quindi accetterà sicuramente, non è possibile in questo gioco che qualcuno punti pensando che il prossimo faccia chi sa che, è solo matematica :)

per me il risultato è 98 0 0 1 1
il primo avrà il massimo
l'ultimo avrà il suo doblone che tanto quello gli tocca
e il penultimo voterà si, perchè se dice di no, non ha la certezza che il doblone vada a lui in 4 (ha il 50%)




Premesso che i corsari sceglieranno sempre in base alla soluzione che gli garantisce di ottenere il maggior numero di monete possibili (per chi ha fatto economia politica, la loro utilità è uguale al numero di monete), cosa proporrà il Corsaro Nero?


vi siete dimenticati sta parte, o il massimo possibile o nulla :)

Sir Phava
29th March 2006, 15:54
Ma, sopratutto il Corsaro Nero e Barbanera sono la stessa persona??

:sneer: :sneer:

Edit: ha anche delle applicazioni pratiche?? Sai noi tecnici abbiamo bisogno di cose tangibili... non abbiamo molta fantasia :D :D

Eric
29th March 2006, 16:04
Una sola puntualizzazione sul chi dare i dobloni. Cioè ai più giovani. Se lo dai al più vecchio il doblone, questo ha più vantaggi a votare no e fare impiccare il capo, visto che il prossimo è lui a decidere la spartizione.

Taro Swarosky
29th March 2006, 16:13
Una sola puntualizzazione sul chi dare i dobloni. Cioè ai più giovani. Se lo dai al più vecchio il doblone, questo ha più vantaggi a votare no e fare impiccare il capo, visto che il prossimo è lui a decidere la spartizione.


si ma in 4 è ininfluente a chi lo si da

se 99 0 0 1 all'ultimo conviene perchè all'ultimo giro non prenderà un soldo, ed al prossimo prenderà cmq 1doblone
se 99 0 1 0 al penultimo conviene, perchè prenderà si 100 dobloni quando saranno in 2, ma il gioco si fermerà quando saranno in 3 con 99 0 1, quindi è identico.

Drako
29th March 2006, 16:17
rimane una minchiata senza alcuna utilità pratica :sneer:

Taro Swarosky
29th March 2006, 16:21
rimane una minchiata senza alcuna utilità pratica :sneer:


me l'ha passata il mio prof di economia politica.
domani c'ho l'esame glielo chiedo e vi darò la risposta.

Sturm
29th March 2006, 16:22
rimane una minchiata senza alcuna utilità pratica :sneer:

Concordo:nod:

Eric
29th March 2006, 16:30
si ma in 4 è ininfluente a chi lo si da
se 99 0 0 1 all'ultimo conviene perchè all'ultimo giro non prenderà un soldo, ed al prossimo prenderà cmq 1doblone
se 99 0 1 0 al penultimo conviene, perchè prenderà si 100 dobloni quando saranno in 2, ma il gioco si fermerà quando saranno in 3 con 99 0 1, quindi è identico.
Si ma se in 5 il capo da 98dobloni a se stesso, 1 al + vecchio e 1 al + giovane e 0 agli altri. Io + vecchio se voto no, faccio schiattare il capo, poi decido io come ripartire i soldi e quindi ne do 99 a me e 1 al + giovane (che sappiamo che non prenderà neanche un doblone se restano in 2 e quindi ha il vantaggio di votare a favore di questa spartizione)

Gilles
29th March 2006, 16:38
rimane una minchiata senza alcuna utilità pratica :sneer:
:sneer:

Nazgul Tirith
29th March 2006, 16:42
Per me la risposta e' la piu' semplice a cui puoi arrivare. Cioe' che si scannano fra di loro (essendo pirati) e l'ultimo che rimane, si porta via tutto.

E te l'ha dato per farti capire che pure nel mondo dell'economia, funziona in egual maniera!

:sneer: :sneer: :sneer:

Hudlok
29th March 2006, 16:51
per me il corsaro ed il vice muoiono ed alla fine il terzo prende 99 il quarto zero ed il quinto 1

Sulimo
29th March 2006, 16:53
Per me piglia i 100 dobloni mondomarcio xche spaccia con fràh giùàh inàh cittàh.

Gilles
29th March 2006, 16:55
Per me piglia i 100 dobloni mondomarcio xche spaccia con fràh giùàh inàh cittàh.

:bleach:

Nazgul Tirith
29th March 2006, 16:55
Per me piglia i 100 dobloni mondomarcio xche spaccia con fràh giùàh inàh cittàh.


....

Gilles
29th March 2006, 16:56
....

Non ti e' permesso contraddirmi.


Ps. Io puo'.

Acheron
29th March 2006, 17:04
Non ti e' permesso contraddirmi.


Ps. Io puo'.



accetta la sfida su hattrick !

MiLLenTeX
29th March 2006, 17:16
Per me piglia i 100 dobloni mondomarcio xche spaccia con fràh giùàh inàh cittàh.

brucia!

Kalgan
29th March 2006, 20:02
perchè 98 0 0 2?
non è che l'ultimo gli farà un dispetto eh, un doblone vale l'altro, non ci sono risvolti psicologici in questo gioco, solo matematica.
sapendo che l'esempio parte da 2 per salire, nella "realtà" si parte da 5 e si riscende, quindi in 4 (ipoteticamente se il primo giro è andato male) si avrà già 99 0 0 1(o al massimo 99 0 1 0), quindi accetterà sicuramente, non è possibile in questo gioco che qualcuno punti pensando che il prossimo faccia chi sa che, è solo matematica :)

per me il risultato è 98 0 0 1 1
il primo avrà il massimo
l'ultimo avrà il suo doblone che tanto quello gli tocca
e il penultimo voterà si, perchè se dice di no, non ha la certezza che il doblone vada a lui in 4 (ha il 50%)




vi siete dimenticati sta parte, o il massimo possibile o nulla :)

mio punto di vista:
per avere la certezza che l'ultimo accetti devi offrire di più di quello che farebbero gli altri, altrimenti l'ultimo aspetta di avere l'acqua alla gola (quindi morto morto 99 0 1 prima di accettare un solo doblone).
In sostanza se cerchiamo una soluzione matematica, l'ultimo dovrà avere un vantaggio a votare Barbacoso, se no a sto punto vota sempre no fino a che il terzultimo non gli da 1 doblone.
Per avere LA CERTEZZA di salvarsi e prendere il massimo possibile Barbacoso deve offrire all'ultimo 3 denari, se no il gioco non avrebbe senso di esistere imho.
Se offre un solo doblone non è sicuro che l'ultimo voti a favore tutto qui, per avere la certezza deve seguire il mio ragionamento; proprio perchè è matematica non si può contare sul fatto che l'ultimo sia rassegnato, se deve avere il massimo vantaggio possibile per votare gli devono essere offerti 3 denari, se no non essendo la migliore offerta possibile (pari almeno ad altre 2) non è obbligato a alzare la mano, e il gioco da matematico si trasforma a una roulette russa con l'ultimo che decide chi "aiutare" in base alla simpatia....


...
Premesso che i corsari sceglieranno sempre in base alla soluzione che gli garantisce di ottenere il maggior numero di monete possibili ...

se accetta sempre un doblone, questa parte della consegna non ha senso perchè per 3 volte gli verrà offerto 1 doblone.
Cmq staremo a vedere che dice il prof;)

Taro Swarosky
29th March 2006, 20:03
mio punto di vista:
per avere la certezza che l'ultimo accetti devi offrire di più di quello che farebbero gli altri, altrimenti l'ultimo aspetta di avere l'acqua alla gola (quindi morto morto 99 0 1 prima di accettare un solo doblone).
In sostanza se cerchiamo una soluzione matematica, l'ultimo dovrà avere un vantaggio a votare Barbacoso, se no a sto punto vota sempre no fino a che il terzultimo non gli da 1 doblone.
Per avere LA CERTEZZA di salvarsi e prendere il massimo possibile Barbacoso deve offrire all'ultimo 3 denari, se no il gioco non avrebbe senso di esistere imho.
Se offre un solo doblone non è sicuro che l'ultimo voti a favore tutto qui.
Il mio ragionamento non prevede possibilità si multiple soluzioni (maledetta mente deformata dai ragionamenti matematici è_é), se no non avrebbe senso il gioco.
Cmq staremo a vedere che dice il prof;)

esame spostato a venerdì. sta sera gli mando una mail e lo costringo a rispondere.

Tanek
29th March 2006, 20:05
esame spostato a venerdì. sta sera gli mando una mail e lo costringo a rispondere.
Io cmq preferivo un indovinello con un paio di equazioni differenziali in 2 incognite :nod:

:sneer:

(Nazza se leggi ricordati che oltre ad analisi 2 devi fare pure equazioni differenziali :rotfl: :D )

Kjoene
29th March 2006, 20:11
la soluzione è:

"Chuck Norris"

Kalgan
29th March 2006, 20:48
esame spostato a venerdì. sta sera gli mando una mail e lo costringo a rispondere.

guarda che io non dormo se non mi arriva risposta... :gha:

telefonagli :swear:


;)

Defender
29th March 2006, 20:55
Per l'ultimo la migliore offerta possibile E' 1.

Migliore = non c'è nessuna offerta più alta, al max uguale.

Ergo voterà sì anche la prima volta che gli viene proposta, non è che stia a "sperare" che un altro gli offra di più, in questi problemi si presuppone che gli agenti siano perfettamente razionali e non agiscano "emotivamente"

Kalgan
29th March 2006, 21:36
no, 1 gliela possono offrire in 3 (primo secondo e terzo)
se no perchè dovrebbe votare la prima volta di si? potrebbe votare pure l'ultima volta per quel che ne sappiamo, l'indovinello non può essere deciso da i capricci dell'ultimo.
Ripeto, il primo deve offrirne 3. NON DITEMI ANCORA CHE GLIENE OFFRONO UGUALE è_é
Ci vuole la CERTEZZA che l'ultimo voti si subito, e la si ha solo con 3 monete, non si può contare sul fatto che possa decidere da chi accettare il doblone.
Se no io dico che lo accetta dal secondo e GG va in mona il gioco.
Ergo se avete soluzioni migliori della mia sono lietissimo di ragionarci, ma non ditemi ancora che gli offrono tutti 1 perchè allora è "Amici di Maria De Filippi", dove l'ultimo accetta al doblone dal più simpatico.


...in questi problemi si presuppone che gli agenti siano perfettamente razionali ...

un doblone del primo è uguale a quello del secondo e uguale a quello del terzo, quindi non ha motivazioni per accettare quello del primo. Ergo il primo deve fare l'offerta migliore per assicurarsi il suo voto, se no ci basiamo sull'emotività della persona che accetta il primo per far finire il gioco e di matematico non c'è niente...:thumbdown

Taro Swarosky
29th March 2006, 21:45
si ma se consideri che tutti vogliono il massimo del denaro possibile, nessuno gli proporrà 3dobloni, non ci sono antipatie, non c'è emotività.
quindi tutti offriranno il minimo possibile, cioè 1doblone.
aspetto la risposta, spero che legga entro sta sera.

Kalgan
29th March 2006, 22:09
no, per avere il massimo denaro possibile il primo offrirà 3 dobloni, per non vedersi rifiutata l'offerta.
In caso di offerta di 1 doblone sta tutto alla decisione PRETTAMENTE CASUALE dell'ultimo che decide a seconda di come si è svegliato la mattina, e perdonami ma mi rifiuto di credere che esista una soluzione che prevede il LIBERO ARBITRIO dell'ultimo a scegliere.
Se io (primo) voglio i soldi faccio un'offerta che alletti i votanti, se no, se devo sperare che scelga me al posto degli altri 2 (visto che a lui non cambia niente) non ha senso.

Semplicemente dammi un motivo (matematico) per cui dovrebbe accettare 1 doblone dal primo invece che dal secondo... non esiste, 1 doblone del primo vale quanto uno del secondo, non posso lasciare possibilità di scelta.

Se continui a pensare che il primo debba offrire 1 doblone spiegami questo:
morto morto 100 0 0 (e non: morto morto 99 0 1)
morto morto morto 100 0
in base a cosa l'ultimo dovrebbe decidere su queste due offerte? la simpatia? è uguale al discorso che fai tu (voi); a lui non arriva niente cmq, quindi lascia tutto al terzo?
non ha senso nel modo più assoluto
Se siamo tutti d'accordo sul 99 0 1 è perchè l'ultimo ha un guadagno, se no, secondo il vostro ragionamento, il terzo può tenersi tutti, tanto lo farebbe anche il quarto e al quinto non arriva niente cmq... ripeto non ha senso.

arag
29th March 2006, 23:51
Ci sono 3 soluzioni valide al problema. Quella che ritengo piu' valida e':
98 - 0 - 1 - 1 - 0


edit: mi sono scordato di dire le altre 2:
98 - 0 - 1 - 0 - 1
e
98 - 0 - 0 - 1 - 1


....

in tutti e 3 i casi il fortunato corsaro nero/barbanera/barbajanni si porta a casa la pellaccia e 98 dobloni.

arag
29th March 2006, 23:59
no, per avere il massimo denaro possibile il primo offrirà 3 dobloni, per non vedersi rifiutata l'offerta.
In caso di offerta di 1 doblone sta tutto alla decisione PRETTAMENTE CASUALE dell'ultimo che decide a seconda di come si è svegliato la mattina, e perdonami ma mi rifiuto di credere che esista una soluzione che prevede il LIBERO ARBITRIO dell'ultimo a scegliere.
Se io (primo) voglio i soldi faccio un'offerta che alletti i votanti, se no, se devo sperare che scelga me al posto degli altri 2 (visto che a lui non cambia niente) non ha senso.
Semplicemente dammi un motivo (matematico) per cui dovrebbe accettare 1 doblone dal primo invece che dal secondo... non esiste, 1 doblone del primo vale quanto uno del secondo, non posso lasciare possibilità di scelta.
Se continui a pensare che il primo debba offrire 1 doblone spiegami questo:
morto morto 100 0 0 (e non: morto morto 99 0 1)
morto morto morto 100 0
in base a cosa l'ultimo dovrebbe decidere su queste due offerte? la simpatia? è uguale al discorso che fai tu (voi); a lui non arriva niente cmq, quindi lascia tutto al terzo?
non ha senso nel modo più assoluto
Se siamo tutti d'accordo sul 99 0 1 è perchè l'ultimo ha un guadagno, se no, secondo il vostro ragionamento, il terzo può tenersi tutti, tanto lo farebbe anche il quarto e al quinto non arriva niente cmq... ripeto non ha senso.
Nella soluzione che ho selezionato il tuo mitttico ultimo elemento prende la bellezza di 0 dobloni, come vedi avrebbe potuto benissimo accontentarsi di un doblone al primo turno, se qualcuno glielo avesse proposto.Ma cosi' non e' avvenuto. Muahuhhuahuahua!

Taro Swarosky
30th March 2006, 00:19
la risposta giusta era (98,0,1,0,1) comunque sei stato un grande perche' l'intuizione era corretta...
in bocca al lupo per l'esame, mangari quando farai la specilistica mettiamo su un corso di teroria dei giochi e cosi' divertendoti ti porti pure a casa un 30
gdb




ecco la risposta

Kalgan
30th March 2006, 00:23
ecco la risposta

:bow:

però cmq non mi torna... a sto punto non capisco la differenza tra:

98 0 1 0 1
98 0 0 1 1
98 0 1 1 0...

sempre 2 dobloni per 3 persone, quindi l'unica cosa che li fa accettare è la possibilità di perderlo... mah :scratch:

Puoi chiedere anche la spiegazione per caso?^^ ;)
cioè senza farti bocciare puoi sottoporgli la mia con i 3 dobloni finali e chiedere perchè è sbagliata pls?

Taro Swarosky
30th March 2006, 00:26
data dal prof? in caso :bow:
però cmq non mi torna... a sto punto non capisco la differenza tra:
98 0 1 0 1
98 0 0 1 1
98 0 1 1 0...
sempre 2 dobloni per 3 persone, quindi l'unica cosa che li fa accettare è la possibilità di perderlo... mah :scratch:
Puoi chiedere anche la spiegazione per caso?^^ ;)


è quella che t'ho dato io:
in 2: 100 0
in3 99 0 1
in 4: 99 0 0 1
in 5 98 0 1 0 o 98 0 1 0

perchè
l'ultimo o il penultimo prenderanno sempre o 0 o 1 doblone, lo "sanno", perchè sanno che tutti gli altri andranno al massimo guadagno personale.
non è concepibile che in un sistema dove ciascuno persegue il suo guadagno massimo uno si sacrifichi per dare più di 1doblone ad un altro.

Kalgan
30th March 2006, 00:36
...
non è concepibile che in un sistema dove ciascuno persegue il suo guadagno massimo uno si sacrifichi per dare più di 1doblone ad un altro.

esatto, e proprio per questo io ero (e ammetto, sono ancora) convinto che il primo debba dare 3 dobloni all'ultimo, cioè il minimo necessario per avere il guadagno.

Cioè, quello che non riesco a capire è perchè l'ultimo debba preferire il doblone del capo invece che del secondo... non so se mi riesco a spiegare, ma lui, sapendo che prende cmq 1 doblone (tranne se rimangono in 2) perchè deve pigliare quello del capo?

Ti faccio l'esempio che mi fa rimanere perplesso:
se tutti fanno i taccagni
il capo fa 100 0 0 0 0
ha il voto su e dell'ultimo che cmq non beccherà mai una cippa, ma anche del terzo...
perchè se il capo muore:
morto 100 0 0 0
il secondo vota e l'ultimo pure perchè tanto non piglia niente cmq, quindi il terzo rimane fregato, tanto vale votare prima per il capo
da cui:
100 0 0 0 0
votano si: il capo, l'ultimo e il terzo che anche se vota no al giro dopo la piglia in culo.

Cioè, io vedo il gioco come avere la certezza di avere il voto degli altri facendogli la miglior (minima) offerta. Considerando che 1 doblone resta sempre 1 doblone da chiunque arrivi...

Boh me ne farò una ragione lol, ma non riesco a convincermi :awk:

Taro Swarosky
30th March 2006, 00:39
esatto, e proprio per questo io ero (e ammetto, sono ancora) convinto che il primo debba dare 3 dobloni all'ultimo, cioè il minimo necessario per avere il guadagno.
Cioè, quello che non riesco a capire è perchè l'ultimo debba preferire il doblone del capo invece che del secondo

perchè in 4 potrebbe essere anche 99 0 1 0 visto che in 3 sarebbe 99 0 1 (ma non 99 1 0 perchè in 2 100 0) :)

Kalgan
30th March 2006, 00:47
però potrebbe anche non esserlo giusto? :p
non so, mi sembra tutto un po' rischioso per il primo che propone... booooh :p


...(ma non 99 1 0 perchè in 2 100 0) :)

ad esempio perchè sul 99 1 0 l'ultimo non può votare SI? tanto secondo questo ragionamento non piglia niente uguale, quindi può pure votare SI subito...

Taro Swarosky
30th March 2006, 01:06
però potrebbe anche non esserlo giusto? :p
non so, mi sembra tutto un po' rischioso per il primo che propone... booooh :p
ad esempio perchè sul 99 1 0 l'ultimo non può votare SI? tanto secondo questo ragionamento non piglia niente uguale, quindi può pure votare SI subito...

l'ultimo può pure astenersi in questo caso, sarebbe un suicidio del proponente offrire 1 doblone al secondo, che se votasse si avrebbe 100 dobloni al prossimo giro :)
ma vedi che te metti sempre una parte emotiva psicologica? so numeri, sostituisci i corsari con A B C D E , dobloni con 100Y, e ora risolvi il problema,A che proposta deve fare per accontentare almeno altre 2 lettere e portare a casa il maggior numero di Y?
nessuna emozione, nessun inciucio, nessuna lobby, sono solo delle lettere :)
te lo riscrivo
100 0
e vota no, d vota si, passa
99 0 1
c vota si, d vota no perchè al prossimo giro prenderebbe 100, e vota si perchè è il massimo che prende
99 0 0 1 (o come al solito 99 0 1 0 è uguale)
e su questa non ci piove dai, massimo guadagno 100% del voto
98 0 1 0 1 o l'altra versione
allora, qui l'ultimo prende 1 doblone perchè è quello che gli tocca ed amen
il penultimo prende 0 o 1, e se lo prende perchè prende qualcosa solo al penultimo giro, che non accadrà MAI
stessa cosa il 3, voterà si, perchè sa che in 4 non prenderà mai nulla, e sappiamo bene che sto gioco, si decide al 1giro, gli altri 4 sono solo esempi per farvi capire.

A: fa un solo giro, propone 98
B: può fare due giri, prenderà 99 o 0 (voterà contro ad A)
C: può fare tre giri, prenderà o 99 o 1(voterà pro A perchè il gioco non prevede più di 1giro)
D può fare quattro giri, prenderà o 1 o 100(idem come C)
E può fare quattro giri, e prenderà sempre e solo 1(o 0 se il gioco dovesse arrivare all'ultimo giro, che non avverrà mai)

non so come spiegarlo a sto punto senza uno schemino, prova a non pensare da umano ma da numero, te vuoi il massimo dei soldi, come non esiste che tu possa dare più di 1doblone, non lo farà nessun altro, non ci sono caratteri all'infuori di quelli che sto usando per scrivere questo post:)

Kalgan
30th March 2006, 01:22
con A B C D E
E riceve in più casi 1 doblone, che glielo offra A B o C.

D offre a E 0
C gli offre 1
B a questo punto per me dovrebbe dargli 2 per essere certo cha la soluzione scelta da E sia la sua e non quella di C... e così via

Probabilmente io metto il lato umano in mezzo, ma il lato umano viene messo lo stesso in 98 0 0 1 1 (o simili) perchè l'ultimo SCEGLIE di prendere il doblone dal primo, senza una reale motivazione di stampo economico.

cmq capisco il tuo ragionamento... probabilmente non riesco ad accettare il fatto che le soluzioni siano molteplici^^

EDIT: Taro non prenderla come una cosa personale, ma lol, ti dico tutte le mie idee aspettando che me le confuti per capire dove ho sbagliato^^

Taro Swarosky
30th March 2006, 01:55
con A B C D E
E riceve in più casi 1 doblone, che glielo offra A B o C.
D offre a E 0
C gli offre 1
B a questo punto per me dovrebbe dargli 2 per essere certo cha la soluzione scelta da E sia la sua e non quella di C... e così via
Probabilmente io metto il lato umano in mezzo, ma il lato umano viene messo lo stesso in 98 0 0 1 1 (o simili) perchè l'ultimo SCEGLIE di prendere il doblone dal primo, senza una reale motivazione di stampo economico.
cmq capisco il tuo ragionamento... probabilmente non riesco ad accettare il fatto che le soluzioni siano molteplici^^
EDIT: Taro non prenderla come una cosa personale, ma lol, ti dico tutte le mie idee aspettando che me le confuti per capire dove ho sbagliato^^


assolutamente non la prendo sul personale lol
è solo per farti capire che in questo errore ero caduto anche io, il fatto è che quando io metto gli esempi, te non li devi prendere in forma "temporale" ma in forma "virtuale". cioè, i primi 2 casi, cioè in 2 ed in 3, sono solo ipotesi, perchè non vi ci si arriverà mai, il gioco si ferma a 4 quando il primo offre o all'ultimo o al penultimo 1doblone.
è complicato perchè ci sono troppe ipotesi, prova con un foglietto di carta, a volte mettere per iscritto sti ragionamenti le idee aiuta(a menochè tu non sia un genio è praticamente impossibile per me risolverlo senza uno schema scritto, troppe opzioni per tenerle a mente in simultanea lol ;) )

Defender
30th March 2006, 02:02
Allora:

Kalgan il caso in cui restino in 3 non può svilupparsi in 100 0 0, il proponente non farà mai una proposta del genere perchè sa che verrebbe rifiutata senza passare dal via. E visto che ci rimette la vita, è ovvio che non gli vada bene :P

Quindi offrirà 99 0 1, e fin qui non ci piove (se ci sono obiezioni anche su questo punto ci torniamo su ma non credo)

Passiamo allo "step" precedente, quello con 4 corsari:

cosa fa il proponente per ciapparsi più dobloni possibili ed evitare di essere ammazzato? Propone 99 0 0 1. Perchè? Perchè sia lui che l'ultimo voteranno sì. Ora tu mi dirai: ma perchè l'ultimo dovrebbe votare sì visto che anche nel caso in cui rimangano in 3 lui prenderebbe un doblone...
E io ti rispondo: e perchè non dovrebbe farlo? Visto che per l'ultimo il MASSIMO che può prendere è cmq 1 doblone, non ha senso per lui "ritardare" la cosa, la prima volta che gli viene fatta l'offerta la accetta, punto :)

E giungiamo così al fatidico caso da 5, in cui si avrà 98 0 1 0 1 (a dire il vero sec me si potrebbe avere anche 98 0 0 1 1, ma vabbè), in cui il primo vota sì, il 2do no, il 3zo sì PER FORZA perchè se votasse no non prenderebbe manco quel doblone visto che nel caso da 4 gliene toccherebbero 0, il 4to vota no e il 5to vota sì l'abbiamo già visto.

Il discorso "devi offrirgli di più di un doblone sennò potrebbe non accettare" non regge perchè tanto essendo gli agenti PERFETTAMENTE RAZIONALI sanno benissimo che più di quello non avranno mai, ergo alla prima proposta equivalente accettano, inutile aspettare :)

Kalgan
30th March 2006, 09:09
...Il discorso "devi offrirgli di più di un doblone sennò potrebbe non accettare" non regge perchè tanto essendo gli agenti PERFETTAMENTE RAZIONALI sanno benissimo che più di quello non avranno mai, ergo alla prima proposta equivalente accettano, inutile aspettare :)

è esattissimo tutto, quello che mi continua a lasciare perplesso, è che consideriamo sempre che lui accetta il doblone dal primo perchè tanto gliene arriva cmq 1 solo. Questo non è un vantaggio per lui, perchè non gli cambia da chi arriva il doblone, quindi può votare SI e finirla ma se votasse NO, sarebbe perfettamente coerente con il gioco. Vota Si al massimo guadagno, e il massimo guadagno lo può avere in 3 casi; per quello io ho fatto il ragionamento: il quarto gli offre 0, il terzo uno (e siamo d'accordo), quindi il secondo 2 e il primo 3. Perchè la sua scelta sia ASSOLUTAMENTE obbligata, non frutto del prendo il primo per far finire il gioco.
Cioè, se la domanda fosse stata uguale ma riferita al secondo, chi gli avrebbe impedito di accettare il primo doblone e finirla? Nessuno, come nessuno gli avrebbe impedito di accettare il secondo doblone e concludere felicemente l'indovinello :p
In sostanza, io la vedo come: se è un gioco prettamente numerico, allora con 3 risposte uguali (1 doblone), l'elemento E ha 3 possibilità di scelta IDENTICHE, che non si identificano sempre con la prima, se invece le possibilità sono diverse (ma sempre minime), allora l'ultimo ha un guadagno effettivo a votare il primo piuttosto che il secondo o il terzo.

P.S. ho fatto lo schemino, e per questo non capisco la risposta; come è vero che lui prende sempre 1 doblone e quindi lo prende dal primo (scelta sua personale) è pure vero che potrebbe prenderlo dal secondo o dal terzo indifferentemente :scratch:

Taro Swarosky
30th March 2006, 12:02
si ma perchè dovrebbe ritardare?
se X=1X perchè Y non accetta subito X ma aspetta che diventi 1X?
considera che non c'è speranza di averne di più :P è solo sadismo di far uccidere le altre lettere è_é

Kalgan
30th March 2006, 12:06
allora la A mi sta sulle palle e la B pure, quindi accetto la C.
Tiè!

mauhauhauhuhauhauhauhauhaauhau (sto impazzendo... iuto...)

Taro Swarosky
30th March 2006, 12:35
prova con uno schema dinamico (aka prendi 5biscotti, non vorrai che un cuor di mela provi antipatie o simpatie per un altro cuor di mela? SO BISCOTTI!) :P

cmq ho capito la tua obiezione, sarebbe più che lecita, ma non in questo sistema, perchè:
A il proponente vuole IL MASSIMO
B chi riceve un doblone sa che è IL MASSIMO che gli toccherà
in una vita reale ci sarebbero dibattiti inciuci etc etc, ma era solo un indovinello matematico, quindi, 1 doblone basta e avanza, tutto qui :)

Kalgan
30th March 2006, 12:47
coi cuor di mela non funziona... spariscono tutti "misteriosamente" prima che ci riesca a ragionare :D

poi... facciamo che ti do 50 dobloni e ce la squagliamo in 2 ok?

Taro Swarosky
30th March 2006, 12:51
coi cuor di mela non funziona... spariscono tutti "misteriosamente" prima che ci riesca a ragionare :D
poi... facciamo che ti do 50 dobloni e ce la squagliamo in 2 ok?


se sono più vecchio il col cazzo :nod: