Log in

View Full Version : Ballarò oggi



Xangar
28th March 2006, 21:22
Beh, consiglio vivamente di guardarlo. Si presenta scoppiettante.
Tra i presenti ci sono la Bonino, Bertinotti e Berlusconi, le tre B :look:

Iniziano subito litigando :sneer:

Estrema
28th March 2006, 21:51
è tanto che non facevo risate seguendo trasmissioni politicho/economiche, stasera non può essere vera sta cosa sembra zelig fatto dai vip.:laugh:

Thuslands
28th March 2006, 22:27
continuo a chiedermi come si fa ad aprire un dibattito, una discussione con il nano...

Taro Swarosky
28th March 2006, 22:42
cmq floris è un incapace..e lo ho pure come prof..

Triagon
28th March 2006, 23:22
fosse stato di dx sarebbe stato piu capace credo

asd

Taro Swarosky
28th March 2006, 23:28
fosse stato di dx sarebbe stato piu capace credo

asd


non dire cagate triagon, è visibilmente incapace di mantenere la calma, lascia che la gente si urli contro, deve implorare di poter fare una domanda nel suo programma.

mentana gli sta N spanne sopra

Xangar
28th March 2006, 23:34
non dire cagate triagon, è visibilmente incapace di mantenere la calma, lascia che la gente si urli contro, deve implorare di poter fare una domanda nel suo programma.
mentana gli sta N spanne sopra

Ma non e' mica vero quello che dici. Stavano gia litigando subito dopo la prima domanda, come si fa a mantenere la calma quando sono gli stessi politici a urlarsi contro uno con l'altro ?

Taro Swarosky
29th March 2006, 00:01
Ma non e' mica vero quello che dici. Stavano gia litigando subito dopo la prima domanda, come si fa a mantenere la calma quando sono gli stessi politici a urlarsi contro uno con l'altro ?

è vero è difficile, ma lui non è che ha aiutato, è incapace di mediare, non è che ha fomentato, semplicemente non è stato in grado di far star calmi i presenti, che sarebbe il suo ruolo di "conduttore", solo che non è capace di condurre un cazzo.

docente di comunicazione televisiva a teramo.

Arthu
29th March 2006, 00:03
Legge di murphy:
Chi sa fa.
Chi non sa insegna.
Chi non sa insegnare amministra.

Paradosso tutto italiano.
Chi sa amministra.
Chi non sa fa e insegna a non saper fare.

Controller
29th March 2006, 00:41
è vero è difficile, ma lui non è che ha aiutato, è incapace di mediare, non è che ha fomentato, semplicemente non è stato in grado di far star calmi i presenti, che sarebbe il suo ruolo di "conduttore", solo che non è capace di condurre un cazzo.
docente di comunicazione televisiva a teramo.

La chicca è stata quando ha dato la parola a Berlusconi, che non ha potuto parlare x 5 minuti in quanto aveva sempre microfoni di altri sopra di lui, e dopo il marasma ha detto che bisognava far finire di parlare B. (eh la par condicio :rotfl: ) quando in realtà non aveva neanche potuto iniziare il discorso.

Floris sarebbe il candidato ideale x un futuro politburo.

Xangar
29th March 2006, 00:55
La chicca è stata quando ha dato la parola a Berlusconi, che non ha potuto parlare x 5 minuti in quanto aveva sempre microfoni di altri sopra di lui, e dopo il marasma ha detto che bisognava far finire di parlare B. (eh la par condicio :rotfl: ) quando in realtà non aveva neanche potuto iniziare il discorso.
Floris sarebbe il candidato ideale x un futuro politburo.

Ma che dici ? mi sa che hai visto una trasmissione diversa. Era Berlusconi che non lasciava parlare gli altri continuando ad interromperli e partiva continuamente con monologhi lunghi. Poi vabbe c'era quell'altro della DC che era anche peggio di lui.

Controller
29th March 2006, 01:02
Ma che dici ? mi sa che hai visto una trasmissione diversa. Era Berlusconi che non lasciava parlare gli altri continuando ad interromperli e partiva continuamente con monologhi lunghi. Poi vabbe c'era quell'altro della DC che era anche peggio di lui.

Parlo di quando la Bonino ha parlato sopra B. x 5 minuti e Floris ha mandato la pubblicità.

Xangar
29th March 2006, 01:08
Parlo di quando la Bonino ha parlato sopra B. x 5 minuti e Floris ha mandato la pubblicità.

non erano 5 minuti ma era meno di un minuto, e cmq per forza
Berlusconi accusa la Bonino di difendere i cinesi che bolliscono i bambini. Forse si e' scordato che la Bonino e' dall'inizio della sua carriera politica che difende i diritti civili di chiunque... aveva un pelo pisciato fuori dal vasino.

Controller
29th March 2006, 01:11
non erano 5 minuti ma era meno di un minuto, e cmq per forza
Berlusconi accusa la Bonino di difendere i cinesi che bolliscono i bambini. Forse si e' scordato che la Bonino e' dall'inizio della sua carriera politica che difende i diritti civili di chiunque... aveva un pelo pisciato fuori dal vasino.

Non mi riferivo a quella parte (vabbè che la Bonino ha interrotto praticamente sempre ed è facile equivocare...)

Xangar
29th March 2006, 01:18
Non mi riferivo a quella parte (vabbè che la Bonino ha interrotto praticamente sempre ed è facile equivocare...)

vabbe sul resto si interrompevano uno con l'altro

Taro Swarosky
29th March 2006, 01:20
appunto, è stata na merda generale, condotta in maniera pessima.
a floris gli darei un 17 per come ha condotto questa sera.

Controller
29th March 2006, 01:21
vabbe sul resto si interrompevano uno con l'altro

X onestà intellettuale dovresti ammettere che la Bonino è stata ai livelli dell'Annunziata.
B. molte volte ha buttato li una frase ma la Bonino partiva proprio con i discorsi sovrapponendosi.

Xangar
29th March 2006, 01:37
X onestà intellettuale dovresti ammettere che la Bonino è stata ai livelli dell'Annunziata.
B. molte volte ha buttato li una frase ma la Bonino partiva proprio con i discorsi sovrapponendosi.

no, per onestà intellettuale ti dico che si sono interrotti in egual maniera tutti quanti, l'unico che si e' trattenuto leggermente piu' degli altri e' steto Bertinotti. Il peggiore e' stato il tizio della DC che continuava a interrompere tutti, poi Berlusconi e la Bonino a parimerito

Controller
29th March 2006, 01:42
no, per onestà intellettuale ti dico che si sono interrotti in egual maniera tutti quanti, l'unico che si e' trattenuto leggermente piu' degli altri e' steto Bertinotti. Il peggiore e' stato il tizio della DC che continuava a interrompere tutti, poi Berlusconi e la Bonino a parimerito

Evidentemente abbiamo visto 2 trasmissioni diverse, amen.

Taro Swarosky
29th March 2006, 01:43
ripeto, tutti facevano cagnara, moderatore inutile e preso anche in giro.

Estrema
29th March 2006, 02:43
Però voi vi siete persi la chicca di studio aperto o come si chiama il tg della notte di italia 1; che ha montaato il servizio in maniera semi indecente; esempio la frase che dice la Bonino a Berlusconi sul fatto del battibecco presunto con bertinotti; bhè su ita1 si è interrotto con il berlusca che chiedeva alla sua platea se diceva bugie con il sottofondo di no, tralasciando la replica dall'altra parte fatta a ballarò sul sottofondo di si.:nod:

Controller
29th March 2006, 02:50
Però voi vi siete persi la chicca di studio aperto o come si chiama il tg della notte di italia 1; che ha montaato il servizio in maniera semi indecente; esempio la frase che dice la Bonino a Berlusconi sul fatto del battibecco presunto con bertinotti; bhè su ita1 si è interrotto con il berlusca che chiedeva alla sua platea se diceva bugie con il sottofondo di no, tralasciando la replica dall'altra parte fatta a ballarò sul sottofondo di si.:nod:

La chicca è stata compiuta da Floris che ha sorvolato e non ha voluto approfondire, una regia che si è presa la briga di puntare una telecamera sugli appunti di B. non ha minimamente inquadrato gli screzi tra la Bonino e Bertinotti.
D'altronde è Rai 3, non mi stupisco.

Taro Swarosky
29th March 2006, 02:55
gratta gratta il radicale spunterà un liberale

che cazzo ci fa la bonino a sinistra?
a momenti berlusca va più a braccetto con bertinotti che con lei lol

Estrema
29th March 2006, 02:57
La chicca è stata compiuta da Floris che ha sorvolato e non ha voluto approfondire, una regia che si è presa la briga di puntare una telecamera sugli appunti di B. non ha minimamente inquadrato gli screzi tra la Bonino e Bertinotti.
D'altronde è Rai 3, non mi stupisco.
Vedi questo è un altro discorso, sicuramente che la trasmissione rimarrà alla storia come l'esempio negativo di come condurre un dibattito anche perchè sembrava più uno show tipo il processo di biscardi.
Però che poi non mi vengono a dire che i tg della mediaset sono limpidi e trasparenti e non montano i servizzi in modo fazioso.

poi sicuramente le televisioni sono sue ed è pure normale una cosa del genere purtroppo il problema sta aa monte, questo è solo la naturale conclusione.

ahzael
29th March 2006, 02:58
la bonino e' l esempio vivente di come le figurine si spostino a destra e a sinistra per pure vantaggi politico/economici.

Estrema
29th March 2006, 03:02
gratta gratta il radicale spunterà un liberale

che cazzo ci fa la bonino a sinistra?
a momenti berlusca va più a braccetto con bertinotti che con lei lol

Bhè diciamo che tra capezzone pannella la bonino e Boselli han dovuto fa una coalizzione per poter avere un minimo di voce in parlamento, considerata la legge elettorale.

Però pensaci bene lo scontro non è solo comunisti forza italia come vorrebbero farci credere, in fin dei conti con questa legge son venute fuori identità politiche che prima eran rimaste in disparte; ora il partito conta più della coalizione, che in realtà è solo una cosa di comodo sia da una parte che dall'altra.

Pensa che se eravamo nella 1 rep. pur con maggioranza di voti per i partiti di centro sinistra l'incarico l'avrebbe preso berlusconi essendo comunque Forza italia il maggior partito d'italia.

Estrema
29th March 2006, 03:04
la bonino e' l esempio vivente di come le figurine si spostino a destra e a sinistra per pure vantaggi politico/economici.
:nono: qui ti sbagli di grosso. loro son liberali e per un liberale quello che ha promesso berlusconi e non mantenuto è inaccettabile.Poi se le ideologie non contano più nulla è un altro discorso.

Controller
29th March 2006, 03:05
Vedi questo è un altro discorso, sicuramente che la trasmissione rimarrà alla storia come l'esempio negativo di come condurre un dibattito anche perchè sembrava più uno show tipo il processo di biscardi.
Però che poi non mi vengono a dire che i tg della mediaset sono limpidi e trasparenti e non montano i servizzi in modo fazioso.
poi sicuramente le televisioni sono sue ed è pure normale una cosa del genere purtroppo il problema sta aa monte, questo è solo la naturale conclusione.

Rai 3 Servizio pubblico.

Mediaset azienda privata.

La Rai la paghi anche se non la guardi, Mediaset no.

Non ci sono paragoni, B. potrebbe anche assumere 56000 Fede, non gli si potrebbe dire nulla, alla Rai un Floris è già di troppo.

Estrema
29th March 2006, 03:08
Rai 3 Servizio pubblico.
Mediaset azienda privata.
La Rai la paghi anche se non la guardi, Mediaset no.
Non ci sono paragoni, B. potrebbe anche assumere 56000 Fede, non gli si potrebbe dire nulla, alla Rai un Floris è già di troppo.
Ma infatti il problema è che una persona che controlla una certa quantità di mercato dell'informazione non dovrebbe avere acesso alla politica; a meno che non rinunci al suo patrimonio comunicativo.

Sembrerebbe ingiusto ma purtroppo non lo è una regolamentazione ci vuole e sfido chiunque, di qualsiasi colore politico sia a dire il contrario.

Controller
29th March 2006, 03:18
Ma infatti il problema è che una persona che controlla una certa quantità di mercato dell'informazione non dovrebbe avere acesso alla politica; a meno che non rinunci al suo patrimonio comunicativo.
Sembrerebbe ingiusto ma purtroppo non lo è una regolamentazione ci vuole e sfido chiunque, di qualsiasi colore politico sia a dire il contrario.

Materia troppo controversa, io grosso produttore di scarpe che guadagno 10 miliardi di euro all'anno posso andare a fare politica.
Io magnate della televisione che guadagno 10 miliardi di euro all'anno non posso andare a far politica.
E' assurdo.
Ovviamente citazioni e cifre sono random.

Notte.

Shub
29th March 2006, 07:41
Assurdo un cazzo! Vendere scarpe non ti mette in una posizione di vantaggio e di "instradamento" dell'opinione pubblica. Gli organi d'informazione dovrebbero essere o chiaramente schierati ma senza cariche istituzionali al loro interno, oppure non schierati.
Se sei un privato che fa e vende informazione con le TV, i giornali e i libri non dovresti entrare in politica. Solo in Italia sta cazzata e ci hanno riso in faccia tutta la comunità mondiale, questo lo dobbiamo agli amici di sinistra che in 5 anni hanno fatto stocazzo perchè facendo un patto sulla creazione della bicamerale hanno lasciato Berlusconi in pace. Salvo poi vedersi mandare tutto a puttane.

Discorso Ballarò, ho visto solo gli ultimi 20 minuti, tanto basta per continuare a dire che uno vive nel mondo dei sogni e dovrebbe la sua spocchia farsela mettere su per il popò, che venirmi a dire si sta meglio o cmq non si sta peggio di 5 anni fa....è veramente una gran presa di culo.
Gli altri 3, salvo Bertinotti, che come al solito ha una bella parlantina ma poi tocca aspettare i fatti, hanno fatto una caciara immonda.

Oltretutto...che cazzo esistono ancora a fare partiti come la DC o come la Rosa nel pugno che se fossimo uno stato serio, a st'ora stavano dentro un partito più grosso spariti per sempre....

E cmq risiamo alle solite, si parlasse di politica, di programmi, di cosa cazzo vogliono fare e basta con ste cazzate sui comunisti che mangiano i bambini, solo per questo quel gran signore andrebbe preso a calci in culo e mandato all'opposizione.

Ceo.

gallack
29th March 2006, 08:29
è vero è difficile, ma lui non è che ha aiutato, è incapace di mediare, non è che ha fomentato, semplicemente non è stato in grado di far star calmi i presenti, che sarebbe il suo ruolo di "conduttore", solo che non è capace di condurre un cazzo.
docente di comunicazione televisiva a teramo.

basterebbe munirlo di mattarello chiodato e vergate in testa a chiunque :sneer:

gallack
29th March 2006, 08:39
Rai 3 Servizio pubblico.
Mediaset azienda privata.
La Rai la paghi anche se non la guardi, Mediaset no.
Non ci sono paragoni, B. potrebbe anche assumere 56000 Fede, non gli si potrebbe dire nulla, alla Rai un Floris è già di troppo.

e qua ti sbagli, tu direttamente mediaset non la paghi direttamente ma indirettamente tramite l'acquisto dei prodotti reclamizzati durante un film, tg o trasmissione di qualunque genere, pubblicità che viene caricata sul valore, quindi indirettamente la paghi.

Kolp
29th March 2006, 10:07
floris non è perfetto, ma le cazzate dette da berlusconi e soprattutto dal suo alleato della "democrazia cristiana" sono perle della storia della politica italiana

Defender
29th March 2006, 10:26
e qua ti sbagli, tu direttamente mediaset non la paghi direttamente ma indirettamente tramite l'acquisto dei prodotti reclamizzati durante un film, tg o trasmissione di qualunque genere, pubblicità che viene caricata sul valore, quindi indirettamente la paghi.

lol ma che stai a dì

MiLLenTeX
29th March 2006, 10:33
e qua ti sbagli, tu direttamente mediaset non la paghi direttamente ma indirettamente tramite l'acquisto dei prodotti reclamizzati durante un film, tg o trasmissione di qualunque genere, pubblicità che viene caricata sul valore, quindi indirettamente la paghi.

ehm gallo, quindi secondo questo ragionamento se io vedo una pubblicità (anche cartacea) vuol dire che sto pagando la mediaset?
Mediaset i soldi li prende dagli sponsor (pubblicità) i quali chiedono di inserire le loro pubblicità nelle pause della programmazione televisiva. Hai mai pensato quanto possa costare avere 30 secondi alle ore 19.30 su Canale 5 quando Gerri Scotti dice:"ve lo dico dopo"?
Non so la cifra esatta, ma veramente tanto.

Sia chiaro che nn parlo predicando la verità assoluta, ma questo è ciò che deduco quando penso "che palle tutta sta pubblicità, ma almeno non pago il canone".

kopl
29th March 2006, 10:37
e qua ti sbagli, tu direttamente mediaset non la paghi direttamente ma indirettamente tramite l'acquisto dei prodotti reclamizzati durante un film, tg o trasmissione di qualunque genere, pubblicità che viene caricata sul valore, quindi indirettamente la paghi.


allora me la togli dalla rai

Arcotemo
29th March 2006, 10:47
e qua ti sbagli, tu direttamente mediaset non la paghi direttamente ma indirettamente tramite l'acquisto dei prodotti reclamizzati durante un film, tg o trasmissione di qualunque genere, pubblicità che viene caricata sul valore, quindi indirettamente la paghi.


co gente che ragiona così poi ci stupiamo se l'Italia va male

(la rai non fa pubblicità , no no, è un oasi felice)

Kalgan
29th March 2006, 11:37
e qua ti sbagli, tu direttamente mediaset non la paghi direttamente ma indirettamente tramite l'acquisto dei prodotti reclamizzati durante un film, tg o trasmissione di qualunque genere, pubblicità che viene caricata sul valore, quindi indirettamente la paghi.

e la pubblicità alla rai a cosa serve? a darmi il tempo per prendere i popcorn?

poco da dire, il canone è una fregata immane, e sinceramente, visto che ci sono N reti televisive che si automantengono non vedo perchè debba essere messo.
(anzi, pagare 824732470242384euro per vedere 15 sec di ospitoni a s.remo li vale tutti i soldi del canone gg!)

Il Nando
29th March 2006, 12:50
Cioè come cazzo si fa a non cogliere il potere devastante della tv sulla vita di un paese... Se io dico "X e' un coglione" (con X a piacere) in una tournee teatrale di 3 mesi con 4 serate a settimana raggiungo qualche migliaio di persone.
Se lo dico una volta in tv all'ora di cena raggiungo svariati MILIONI di persone...

Vabbè ma naturalmente il fatto che non esista al mondo una democrazia in cui un rappresentante del popolo possiede una qualsiasi azienda di tipo "mediatico" (radiotelevisiva e/o carta stampa) vuol dire che il mondo è comunista...

rehlbe
29th March 2006, 12:52
certo che c'e' il potere devastante della tv, N volte superiore a quello dei mezzi stampa e della radio... il punto e' capire se c'e' un controllo unidirezionale di questo potere, e allo stato attuale delle cose non capisco come si possa affermare una cosa del genere ^^

gallack
29th March 2006, 14:17
ehm gallo, quindi secondo questo ragionamento se io vedo una pubblicità (anche cartacea) vuol dire che sto pagando la mediaset?
Mediaset i soldi li prende dagli sponsor (pubblicità) i quali chiedono di inserire le loro pubblicità nelle pause della programmazione televisiva. Hai mai pensato quanto possa costare avere 30 secondi alle ore 19.30 su Canale 5 quando Gerri Scotti dice:"ve lo dico dopo"?
Non so la cifra esatta, ma veramente tanto.
Sia chiaro che nn parlo predicando la verità assoluta, ma questo è ciò che deduco quando penso "che palle tutta sta pubblicità, ma almeno non pago il canone".
scusate mi sono espresso male, rivedete quanto detto e mette al posto di Mediaset una qualsiasi televisione privata nazionale o non.... il mio discorso fila, dicasi lo stesso per le pubblicità in radio o sui giornali (prendete per esempio quei semi giornaletti da zittelle di Sandro Mayer a 50 centesimi l'uno, secondo voi se lo pagano con gli introiti delle vendite?)

gallack
29th March 2006, 14:20
allora me la togli dalla rai

pubblicità televisione privata >>>>>>>>> pubblicità in RAI.
Con il solo canone rai andresti a coprire solo le spese di quella merda di san remo e della cagata dell'isola dei famosi.

gallack
29th March 2006, 14:22
poco da dire, il canone è una fregata immane, e sinceramente, visto che ci sono N reti televisive che si automantengono non vedo perchè debba essere messo.
(anzi, pagare 824732470242384euro per vedere 15 sec di ospitoni a s.remo li vale tutti i soldi del canone gg!)

Lo sostengo pure io, il canone è una vaccata pazzesca ma non possiamo farci nulla visto che i furboni hanno pensato di mettere la tassa non sulla TV ma sull'antenna.

Triagon
29th March 2006, 16:10
Lo sostengo pure io, il canone è una vaccata pazzesca ma non possiamo farci nulla visto che i furboni hanno pensato di mettere la tassa non sulla TV ma sull'antenna.

non e' solo su antenna, ma su qualsiasi dispositivo che hai che possa ricevere i segnali televisivi, quindi anche se hai solo il pc e' dispositivo che puo' ricevere con opportuna scheda i segnali tv quindi devi pagare.
Ora basta non avere antenna sul tetto che per dimostrarlo dovrebbero entrarti in casa, e per entrare in casa ci vuole un bel mandatino non e' che il primo coglione dipendente rai possa entrarti in casa cosi facilemente.
Io non ho anntenna, ma solo quella satellitare e il segnale tv lo ricevo con antenna posta in casa, infatti non e' che veda cosi da dio i canali sul digitale o quelli normali via etere, ma son 8 anni .............................................

Kappa
29th March 2006, 16:24
e qua ti sbagli, tu direttamente mediaset non la paghi direttamente ma indirettamente tramite l'acquisto dei prodotti reclamizzati durante un film, tg o trasmissione di qualunque genere, pubblicità che viene caricata sul valore, quindi indirettamente la paghi.

:look:

Triagon
29th March 2006, 16:24
di oggi dalla rai stessa i monitoraggi

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/29/petruccioli.shtml

Malbrouk
29th March 2006, 16:51
Quando pagate il canone Rai, pensate che state dando dei soldi a margioglio...quando lo dico a mio padre di solito si mette a piangere (non so se vanno veramente a lui o a lui vanno i soldi della pubblicità, ma il concetto lo avete afferrato)

Per quanto riguarda ballarò... certo la trasparenza non è stata delle migliori, la caciara era indecente apparte l'affascinante Bertinotti.

L'apice si è avuto (parlo di grase risate) quando B. ha detto che i capitali sfuggono all'estero perchè la gente ha paura del governo che potrebbe venire se vincesse la sinistra...

O anche quando la Bonino ha difeso un'idea di Bertinotti, non ricordo a che proposito, e Berlusconi subito dopo ha detto " ecco che lei signora Bonino ha appena giustificato la morte di 100 milioni di persone uccise dal comunismo.."

avevo le lacrime agli occhi :sneer:

rehlbe
29th March 2006, 17:15
L'apice si è avuto (parlo di grase risate) quando B. ha detto che i capitali sfuggono all'estero perchè la gente ha paura del governo che potrebbe venire se vincesse la sinistra...
almeno su questo punto c'e' pochino da ridere

Il Nando
29th March 2006, 17:22
almeno su questo punto c'e' pochino da ridere

Ommioddio non credo sia facile fare peggio di questo governo. Faceva notare Bertinotti che per la prima volta in 60 anni il livello di vita della nuova generazione e' inferiore al precedente.

Fuga dei capitali all'estero, naturale... i grandi capitalisti dovrebbero rinunciare alla villa a porto cervo? non sia mai, comunisti del cazzo!

Estrema
29th March 2006, 17:25
almeno su questo punto c'e' pochino da ridere

Perchè tu pensi veramente che i cpitali sono usciti dall'italia in questi ultimi 2 mesi?
Il problema è che non sono rientrati come tanto millantava 5 anni fa la cdl nella campagna elettorale.

O se l'italia era un paese di imprenditori con il vero senso della parola, le case non costerebbero il doppio del resto d'europa.

e non parlo delle grandi capitali ma delle città medio/piccole.Perchè ci scometto quello che vuoi ma in una citta del cazzo in francia o in spagna di 200.000 abitanti scarsi non penso che le case in prima periferia arrivino a 5.000 euro il mq.

Xangar
29th March 2006, 17:41
C'e' un po' di ignoranza riguardo il canone rai. Come a quanto pare non sapete, la RAI ha due bilanci, quello pubblico e quello privato. Con i soldi ricavati dal canone RAI vengono offerti tutti una serie di servizi che altrimenti la rai non potrebbe fornire, come ad esempio il progetto NETTUNO, i vari programmi culturali, i TG, le tribune politiche e cosi via.
Tutti gli altri programmi che riempiono il palinsesto vengono finanziati dalla pubblicità, come ad esempio San Remo, l'Isola dei Famosi, Buona Domenica. La pubblicità serve affinche le reti rai possano trasmettere programmi 24 ore su 24, se non le fosse possibile raccogliere questi soldi trasmetterebbe solo poche ore ogni giorno.

jamino
29th March 2006, 17:57
Al di là della distinzione fatta da Xangar su come funziona il bilancio della RAI e sulla diffrenza tra tv commerciale e servizio pubblico volevo far notare a chi ha detto che alla fine essendo mediaset una televisione privata è libera di scegliere 5600 fede che sto discorso esemplifica perfettamente il problema del conflitto di interessi.... In un qualsiasi paese civile, proprio per tutelare la libertà di mediaset di scegliere una linea editoriale, non sarebbe possibile che un candidato premier possieda 3 televisioni nazionali...
Comunque le aziende italiane che avorano con la cina ringraziano il premier per l'ennesima illuminante uscita...(la scorsa settimana Della Valle aveva proprio criticato il governo per la sua scarsa capacità di "aprire" canali comemrciali con la Cina ed ecco che il signor B immediatamente ci mette il carico di coppe....)

Kith
29th March 2006, 18:36
Però voi vi siete persi la chicca di studio aperto o come si chiama il tg della notte di italia 1; che ha montaato il servizio in maniera semi indecente; esempio la frase che dice la Bonino a Berlusconi sul fatto del battibecco presunto con bertinotti; bhè su ita1 si è interrotto con il berlusca che chiedeva alla sua platea se diceva bugie con il sottofondo di no, tralasciando la replica dall'altra parte fatta a ballarò sul sottofondo di si.:nod:


no spiegami questa che non ho capito, ammesso che il pubblico abbia detto si - no contemporaneamente, come ha fatto ita1 a filtrare i si? :sneer:

Xangar
29th March 2006, 18:43
no spiegami questa che non ho capito, ammesso che il pubblico abbia detto si - no contemporaneamente, come ha fatto ita1 a filtrare i si? :sneer:

Berlusconi prima ha fatto la sua domanda a quelli dietro di lui ( ovvero i suoi supporter ) che hanno risposto SI e subito dopo ha rifatto la domanda a quelli dell'altra ala che hanno risposto NO. Italia1 non ha fatto altro che un taroccamento televisivo, ovvero ha mostrato solo la risposta dei supporter di Berlusconi e non quella dell'altra ala.

Kith
29th March 2006, 19:15
Berlusconi prima ha fatto la sua domanda a quelli dietro di lui ( ovvero i suoi supporter ) che hanno risposto SI e subito dopo ha rifatto la domanda a quelli dell'altra ala che hanno risposto NO. Italia1 non ha fatto altro che un taroccamento televisivo, ovvero ha mostrato solo la risposta dei supporter di Berlusconi e non quella dell'altra ala.


ohhhhhhhh nooooooohhh ç_ç , la rai non lo fa maiiiiihhh

ihc'naib
29th March 2006, 20:17
ehm gallo, quindi secondo questo ragionamento se io vedo una pubblicità (anche cartacea) vuol dire che sto pagando la mediaset?
Mediaset i soldi li prende dagli sponsor (pubblicità) i quali chiedono di inserire le loro pubblicità nelle pause della programmazione televisiva. Hai mai pensato quanto possa costare avere 30 secondi alle ore 19.30 su Canale 5 quando Gerri Scotti dice:"ve lo dico dopo"?
Non so la cifra esatta, ma veramente tanto.
Sia chiaro che nn parlo predicando la verità assoluta, ma questo è ciò che deduco quando penso "che palle tutta sta pubblicità, ma almeno non pago il canone".

ma non e' un concetto difficile. quel prezzo che la ditta paga tu lo paghi quando compri un prodotto che ha fra i mezzi di propria promozione una pubblicita' in tv. se non facesse pubblicita' in tv, ti costerebbe di meno.

Taro Swarosky
29th March 2006, 20:24
ma non e' un concetto difficile. quel prezzo che la ditta paga tu lo paghi quando compri un prodotto che ha fra i mezzi di propria promozione una pubblicita' in tv. se non facesse pubblicita' in tv, ti costerebbe di meno.

sempre se TU che hai visto quella pubblicità vai a comprarti l'oggetto pubblicizzato :nod:

Defender
29th March 2006, 20:28
C'e' un po' di ignoranza riguardo il canone rai. Come a quanto pare non sapete, la RAI ha due bilanci, quello pubblico e quello privato. Con i soldi ricavati dal canone RAI vengono offerti tutti una serie di servizi che altrimenti la rai non potrebbe fornire, come ad esempio il progetto NETTUNO, i vari programmi culturali, i TG, le tribune politiche e cosi via.
Tutti gli altri programmi che riempiono il palinsesto vengono finanziati dalla pubblicità, come ad esempio San Remo, l'Isola dei Famosi, Buona Domenica. La pubblicità serve affinche le reti rai possano trasmettere programmi 24 ore su 24, se non le fosse possibile raccogliere questi soldi trasmetterebbe solo poche ore ogni giorno.

Sì d'accordo ma fatto sta che il canone ti arriva lo stesso pure se tu la RAI non la guardi mai, e sto fatto già di per sè non ha senso...
Non capisco poi che significa che senza il canone non potrebbe trasmettere i TG, e tutte le altre reti che lo fanno cosa sono, miracolate?

Inoltre 30 anni fa non c'era affatto tutta la pubblicità di adesso sul servizio pubblico (che ormai è al livello di quello privato) eppure la RAI trasmetteva uguale...

Taro Swarosky
29th March 2006, 20:36
Sì d'accordo ma fatto sta che il canone ti arriva lo stesso pure se tu la RAI non la guardi mai, e sto fatto già di per sè non ha senso...
Non capisco poi che significa che senza il canone non potrebbe trasmettere i TG, e tutte le altre reti che lo fanno cosa sono, miracolate?
Inoltre 30 anni fa non c'era affatto tutta la pubblicità di adesso sul servizio pubblico (che ormai è al livello di quello privato) eppure la RAI trasmetteva uguale...

e ma non lo sai che mediaset e la7 non hanno programmi culturali, tg e tribune politiche?
povera rai, meno male che c'è il canone :gha:

Arthu
29th March 2006, 20:37
Per la rai ci vorrebbe il cannone.

Estrema
29th March 2006, 21:04
Sì d'accordo ma fatto sta che il canone ti arriva lo stesso pure se tu la RAI non la guardi mai, e sto fatto già di per sè non ha senso...
Non capisco poi che significa che senza il canone non potrebbe trasmettere i TG, e tutte le altre reti che lo fanno cosa sono, miracolate?
Inoltre 30 anni fa non c'era affatto tutta la pubblicità di adesso sul servizio pubblico (che ormai è al livello di quello privato) eppure la RAI trasmetteva uguale...
Si deffo ma c'era 1 sola rete poi 2 poi 3 e alle 22 massimo 23 tutti a letto.

Controller
29th March 2006, 23:34
e qua ti sbagli, tu direttamente mediaset non la paghi direttamente ma indirettamente tramite l'acquisto dei prodotti reclamizzati durante un film, tg o trasmissione di qualunque genere, pubblicità che viene caricata sul valore, quindi indirettamente la paghi.

Mi ritengo difficilmente influenzabile, a parte questo posso sempre non guardare programmi Mediaset (e sicuramente, non avendo visto le pubblicità, non sarò influenzato).
La Rai la devo pagare anche se non la guardo...

Controller
29th March 2006, 23:37
pubblicità televisione privata >>>>>>>>> pubblicità in RAI.
Con il solo canone rai andresti a coprire solo le spese di quella merda di san remo e della cagata dell'isola dei famosi.

Con il canone Rai avresti circa gli introiti di tutta la raccolta pubblicitaria di Mediaset, informati pls.

Controller
29th March 2006, 23:40
L'apice si è avuto (parlo di grase risate) quando B. ha detto che i capitali sfuggono all'estero perchè la gente ha paura del governo che potrebbe venire se vincesse la sinistra...


Guarda che c'è poco da ridere, chi ha fatto i soldi generalmente non è un pirla e di sicuro non se li farà fregare.

Controller
29th March 2006, 23:43
La pubblicità serve affinche le reti rai possano trasmettere programmi 24 ore su 24, se non le fosse possibile raccogliere questi soldi trasmetterebbe solo poche ore ogni giorno.

Mediaset non ha il canone e trasmette 24 ore su 24, spiegami un po' come ci riesce :)

Xangar
29th March 2006, 23:46
Mediaset non ha il canone e trasmette 24 ore su 24, spiegami un po' come ci riesce :)

A volte mi pare che te voglia provocare la gente e forse lo fai realmente. LA rai trasmette 24 ore su 24 grazie alla pubblicità cosi come mediaset. Eppure le parole che hai quotato sono inequivocabili.

Arthu
29th March 2006, 23:47
Guarda che c'è poco da ridere, chi ha fatto i soldi generalmente non è un pirla e di sicuro non se li farà fregare.
Qui ci sarebbero da fare n battute tra cui :
1) Chi ha fatto i soldi li mette all'estero perche non se li è meritati
2) Chi ha fatto i soldi ha gonfiato una delle tante società che ora stanno esplodendo
3) Chi ha fatto i soldi è un ladro
:sneer:

Arthu
29th March 2006, 23:48
Mediaset non ha il canone e trasmette 24 ore su 24, spiegami un po' come ci riesce :)
Dai lo sa anche il maiale che te paghi col canone il fatto di avere un apparecchio atto a ricevere le immagini.Il fatto che la rai faccia le pubblicità poi è iper irrilevante.

Controller
29th March 2006, 23:56
A volte mi pare che te voglia provocare la gente e forse lo fai realmente. LA rai trasmette 24 ore su 24 grazie alla pubblicità cosi come mediaset. Eppure le parole che hai quotato sono inequivocabili.

Tanto quanto è inequivocabilmente incongruo un confronto tra aziende che possono disporre di risorse palesemente diseguali.
La Rai è l'unica azienda con canone in Europa che abusa della pubblicità, sai perchè? Perchè sprecano soldi a valanghe, li danno agli amici, amici degli amici, offrono un servizio pubblico misero e alla fine i conti non tornano.
Guarda un po'...

Controller
29th March 2006, 23:57
Dai lo sa anche il maiale che te paghi col canone il fatto di avere un apparecchio atto a ricevere le immagini.Il fatto che la rai faccia le pubblicità poi è iper irrilevante.

Stai scherzando spero.

Xangar
30th March 2006, 00:06
Tanto quanto è inequivocabilmente incongruo un confronto tra aziende che possono disporre di risorse palesemente diseguali.
La Rai è l'unica azienda con canone in Europa che abusa della pubblicità, sai perchè? Perchè sprecano soldi a valanghe, li danno agli amici, amici degli amici, offrono un servizio pubblico misero e alla fine i conti non tornano.
Guarda un po'...

Il bilancio pubblico della RAI e' regolamentato dalla legge e sottoposto ad esame continuamente. La RAI al contrario di altre aziende promuove programmi culturali e socio/politici che altre reti non si sognano minimamente di realizzare perche non hanno lo share necessario da giustificare i costi di produzione. Non e' una televisione privata, bensi una televisione di stato. Ogni singolo euro ricavato dal canone rai viene inserito nel bilancio pubblico e gli sprechi che te millanti tanto sono solo la solita leggenda metropolitana a cui tutti vorrebbero credere, perche a nessuno piace pagare il canone. Quindi diciamo meno cazzate, presenta i presunti falsi in bilancio ( che sono PUBBLICATI ANNUALMENTE ) e allora forse darò alito al tuo credo.
Mediaset o qualunque altra televisione pubblica non fa tribune politiche ( fanno show stile matrix ), non trasmettono le sedute parlamentari, non trasmettono programmi come Nettuno, non trasmettono notizie 24 ore su 24 come rainews24, non fanno una marea di cose che la rai fa. Che poi abbiano uno share basso e' la ragione per cui devono essere supportati dal canone, in quanto non sono prodotti che riescono a vendere spazi pubblicitari.

Controller
30th March 2006, 01:41
Il bilancio pubblico della RAI e' regolamentato dalla legge e sottoposto ad esame continuamente. La RAI al contrario di altre aziende promuove programmi culturali e socio/politici che altre reti non si sognano minimamente di realizzare perche non hanno lo share necessario da giustificare i costi di produzione. Non e' una televisione privata, bensi una televisione di stato. Ogni singolo euro ricavato dal canone rai viene inserito nel bilancio pubblico e gli sprechi che te millanti tanto sono solo la solita leggenda metropolitana a cui tutti vorrebbero credere, perche a nessuno piace pagare il canone. Quindi diciamo meno cazzate, presenta i presunti falsi in bilancio ( che sono PUBBLICATI ANNUALMENTE ) e allora forse darò alito al tuo credo.
Mediaset o qualunque altra televisione pubblica non fa tribune politiche ( fanno show stile matrix ), non trasmettono le sedute parlamentari, non trasmettono programmi come Nettuno, non trasmettono notizie 24 ore su 24 come rainews24, non fanno una marea di cose che la rai fa. Che poi abbiano uno share basso e' la ragione per cui devono essere supportati dal canone, in quanto non sono prodotti che riescono a vendere spazi pubblicitari.

Senza che tu debba dare "alito" al mio credo ti faccio notare che:

1) Trasmissioni culturali le fa anche la7 e parecchie di +
2) Le trasmissioni culturali costano una miseria rispetto a spettacoli o films di livello
3) Non denuncio falsi in bilancio, i bilanci sono talmente tragici rispetto a Mediaset che non necessitano neanche falsificazioni
4) Ogni deficit economico Rai viene puntualmente risanato dal governo, se andasse in rosso Mediaset fallirebbe
5) La Rai finanzia reality, fictions e cagate varie tanto quanto Mediaset ma non dovrebbe essere il suo compito
6) Hai citato concetti giusti, ciò che tutte le TV di stato finanziate direttamente dai cittadini dovrebbero fare, la Rai lo fa molto ma molto male.

ahzael
30th March 2006, 02:01
Se la rai non trasmettesse programmi tipo reality e vari show per divertire il publico non la guarderebbe nessuno.

Controller
30th March 2006, 02:08
Se la rai non trasmettesse programmi tipo reality e vari show per divertire il publico non la guarderebbe nessuno.

Quindi per mettere nella zucca un po' di cultura deve trasmettere prima cagate?
Alle persone che guardano quella merdate la cultura fai meno fatica a mettergliela in culo che in testa.

Kinson
30th March 2006, 02:17
Senza che tu debba dare "alito" al mio credo ti faccio notare che:
1) Trasmissioni culturali le fa anche la7 e parecchie di +
2) Le trasmissioni culturali costano una miseria rispetto a spettacoli o films di livello
3) Non denuncio falsi in bilancio, i bilanci sono talmente tragici rispetto a Mediaset che non necessitano neanche falsificazioni
4) Ogni deficit economico Rai viene puntualmente risanato dal governo, se andasse in rosso Mediaset fallirebbe
5) La Rai finanzia reality, fictions e cagate varie tanto quanto Mediaset ma non dovrebbe essere il suo compito
6) Hai citato concetti giusti, ciò che tutte le TV di stato finanziate direttamente dai cittadini dovrebbero fare, la Rai lo fa molto ma molto male.

Controller senza offesa ma alcune osservazioni sono buone , altre sono semplicemente cavolate ma è solo perchè non hai studiato la meteria , al massimo posso solo dirti di non sparare cose se non ne sei certo .

La Rai dal 97 dopo il trattao di amsterdam semplicemente si è adattata a tutte le altri reti europee nel mantenere un servizio pubblico .
Tale servizio è a garanzia di un maggiore apporto a livello culturale e sociale , informativo e di gestione . Tanto per farti un esempio la rai con i soldi del canone ci manda avanti le infrastrutture che ti servono per trasmettere e moltiplicare i segnali e mandarli anche in culo al mondo . Potrei andar avanti e parlarti dei servizi obblifgatori da garantire ai diversamente abili . Oppure potrei parlarti del servizio a totale gestione della Rai che è il digitale terrestre , totalmente finanziato dal servizio pubblico e di cui la mediaset non c'ha speso su un euro . Ah abbiamo anche dei canali satellitari da un bel po a promozione della cultura italiana , quelli pure hanno costi ti pare ?
rispondendo ai punti :

1 e 2 : tutti fanno trasmissioni culturali , ma la rai offre un servizio maggiore , a tutela della salvaguardia dei minori , a favore delle minoranze etniche , a tutela delle regioni , offre un fitto servizio informativo ogni tot ore . Che le trasmissioni culturali costino zero poi è una questione relativa alla tipologia , ma qua non conosci bene le dinamiche dei costi percui ti risparmio .

Per inciso la rai può mandare solo il 12%di pubblicità giornaliera e 4% settimanale contro il 15% giornaliera e 20% oraria della mediaset. Magari mi sbaglio un attimo con le cifre perchè son le 3 ma il concetto è che la rai trasmete molta meno pubblicità , ma questo si vede a occhio.

3 : l'ultimo bilancio 2004 della rai è in attivo , si possono fare delle disquisizioni su come e cosa abbiano fatto per intervenire sul bilancio ma è un dato di fatto
4 : sull'apporto dello stato verso servizi nazionali ti passo il fatto che dare una maggiore privatizzazione al sistema farebbe solo bene , ma fino a che è un servizio pubblico sarà finanziato .

5: Sul compito della Rai e televisioni di servizio pubblico ci hanno tirato fuori fior fior di sentenze a livello europeo e nazionale , si è convenuti nel fatto che lo scopo è anche commerciale ma prevalentemente votato alla famosa " maggiore direzione verso un servizio volto verso il sociale e l'ampliamento della cultura del paese " . Ergo mi spiace ma hai detto un altra inesattezza .

6: i concetti che ha messi sono esatti , che cosa fa male la rai nello specifico ? se magari mi argomenti un po la cosa ne possiamo parlare .

In ultimo , se ancora non fosse chiaro , la rai in quanto servizio pubblico ha un bilancio SEPARATO tra i proventi della pubblicità che usa per i servizi commerciali vedi i merdality e i soldi del canone , con cui ci finanziano l'aspetto non commerciale . E' tutto nero su bianco , ergo state tranquilli che l'isola dei famosi non la pagate col canone .

Se servono altre delucidazioni fatemi sapere ;)

Controller
30th March 2006, 02:35
Controller senza offesa ma alcune osservazioni sono buone , altre sono semplicemente cavolate ma è solo perchè non hai studiato la meteria , al massimo posso solo dirti di non sparare cose se non ne sei certo .
La Rai dal 97 dopo il trattao di amsterdam semplicemente si è adattata a tutte le altri reti europee nel mantenere un servizio pubblico .
Tale servizio è a garanzia di un maggiore apporto a livello culturale e sociale , informativo e di gestione . Tanto per farti un esempio la rai con i soldi del canone ci manda avanti le infrastrutture che ti servono per trasmettere e moltiplicare i segnali e mandarli anche in culo al mondo . Potrei andar avanti e parlarti dei servizi obblifgatori da garantire ai diversamente abili . Oppure potrei parlarti del servizio a totale gestione della Rai che è il digitale terrestre , totalmente finanziato dal servizio pubblico e di cui la mediaset non c'ha speso su un euro . Ah abbiamo anche dei canali satellitari da un bel po a promozione della cultura italiana , quelli pure hanno costi ti pare ?
rispondendo ai punti :
1 e 2 : tutti fanno trasmissioni culturali , ma la rai offre un servizio maggiore , a tutela della salvaguardia dei minori , a favore delle minoranze etniche , a tutela delle regioni , offre un fitto servizio informativo ogni tot ore . Che le trasmissioni culturali costino zero poi è una questione relativa alla tipologia , ma qua non conosci bene le dinamiche dei costi percui ti risparmio .
Per inciso la rai può mandare solo il 12%di pubblicità giornaliera e 4% settimanale contro il 15% giornaliera e 20% oraria della mediaset. Magari mi sbaglio un attimo con le cifre perchè son le 3 ma il concetto è che la rai trasmete molta meno pubblicità , ma questo si vede a occhio.
3 : l'ultimo bilancio 2004 della rai è in attivo , si possono fare delle disquisizioni su come e cosa abbiano fatto per intervenire sul bilancio ma è un dato di fatto
4 : sull'apporto dello stato verso servizi nazionali ti passo il fatto che dare una maggiore privatizzazione al sistema farebbe solo bene , ma fino a che è un servizio pubblico sarà finanziato .
5: Sul compito della Rai e televisioni di servizio pubblico ci hanno tirato fuori fior fior di sentenze a livello europeo e nazionale , si è convenuti nel fatto che lo scopo è anche commerciale ma prevalentemente votato alla famosa " maggiore direzione verso un servizio volto verso il sociale e l'ampliamento della cultura del paese " . Ergo mi spiace ma hai detto un altra inesattezza .
6: i concetti che ha messi sono esatti , che cosa fa male la rai nello specifico ? se magari mi argomenti un po la cosa ne possiamo parlare .
In ultimo , se ancora non fosse chiaro , la rai in quanto servizio pubblico ha un bilancio SEPARATO tra i proventi della pubblicità che usa per i servizi commerciali vedi i merdality e i soldi del canone , con cui ci finanziano l'aspetto non commerciale . E' tutto nero su bianco , ergo state tranquilli che l'isola dei famosi non la pagate col canone .
Se servono altre delucidazioni fatemi sapere ;)

Come hai fatto giustamente notare è tardi, ti risponderò nel merito domani sera.

Ladro di anime
30th March 2006, 09:31
Per inciso la rai può mandare solo il 12%di pubblicità giornaliera e 4% settimanale contro il 15% giornaliera e 20% oraria della mediaset.


Del discorso in se non metto parola, ma mi spiegate il motivo per cui per far vedere peggiore una cosa oltre misura, si deve ogni volta porre dei confronti che non sono confronti, da una parte giornaliera-settimanale, dall'altra giornaliera-oraria....

Che poi da oraria 20% diventa 15% giornaliera? -_- cosa sono le ore di punta vs i giorni di punta? -_-

Ma una semplice media no?


Le percentuali si aggirano su un 20% all'incirca della roba mediaset contro un 8% circa della rai.

Il massimo per legge è del 20% con una serie di scappatoie per le vendite dirette e bla bla.

Per quanto riguarda i bilanci positivi, la rai è andata in positivo nel 2003 manovrando gli ammortamenti, dal 2004 in poi non ho idea, in linea di massima cmq la rai è come ogni ente pubblico uno "sperpero" di persone, a paragone con mediaset ha molti piu dipendenti.

ahzael
30th March 2006, 09:42
Quindi per mettere nella zucca un po' di cultura deve trasmettere prima cagate?
Alle persone che guardano quella merdate la cultura fai meno fatica a mettergliela in culo che in testa.

mmmm, se la rai non facesse anche quelle merdate, chiuderebbe, quindi perderesti anche l 1% di cultura che avresti potuto divulgare, e cmq non penso che l unico scopo della rai sia solo di diffondere cultura, ma un servizio al cittadino, e divertirsi o essere informato sull attualita' fa anch esso parte del servizio che un cittadino pretende. Se non ci fossero anche queste minchiate tutti guarderebbero solo mediaset, il che porterebbe a un dominio unico e senza compromessi delle reti berlusconiane.

Kinson
30th March 2006, 20:57
Del discorso in se non metto parola, ma mi spiegate il motivo per cui per far vedere peggiore una cosa oltre misura, si deve ogni volta porre dei confronti che non sono confronti, da una parte giornaliera-settimanale, dall'altra giornaliera-oraria....
Che poi da oraria 20% diventa 15% giornaliera? -_- cosa sono le ore di punta vs i giorni di punta? -_-
Ma una semplice media no?
Le percentuali si aggirano su un 20% all'incirca della roba mediaset contro un 8% circa della rai.
Il massimo per legge è del 20% con una serie di scappatoie per le vendite dirette e bla bla.
Per quanto riguarda i bilanci positivi, la rai è andata in positivo nel 2003 manovrando gli ammortamenti, dal 2004 in poi non ho idea, in linea di massima cmq la rai è come ogni ente pubblico uno "sperpero" di persone, a paragone con mediaset ha molti piu dipendenti.

si per i dati mi ero scusato in anticipo perchè era tardi e non avevo la testa per andare a cercare i dati ufficiali , Controller aveva parlato della rai equiparando le schifezze con quelle della mediaset e ho semplicemente spiegato le differenze tra le reti :D

Controller
31st March 2006, 00:54
Tanto per farti un esempio la rai con i soldi del canone ci manda avanti le infrastrutture che ti servono per trasmettere e moltiplicare i segnali e mandarli anche in culo al mondo . Potrei andar avanti e parlarti dei servizi obblifgatori da garantire ai diversamente abili . Oppure potrei parlarti del servizio a totale gestione della Rai che è il digitale terrestre , totalmente finanziato dal servizio pubblico e di cui la mediaset non c'ha speso su un euro . Ah abbiamo anche dei canali satellitari da un bel po a promozione della cultura italiana , quelli pure hanno costi ti pare ?


Sul satellite c'è pure Mediaset, i servizi x "diversamente abili" li fornisce pure Mediaset (perlomeno in diverse edizioni dei TG), sulla questione digitale terrestre ho qualche dubbio, stai dicendo che Mediaset ci trasmette a gratis??
I canali satellitari x la diffusione della cultura italiana hanno costi infinitesimali in relazione al bilancio (libero di smentirmi con dati alla mano).




rispondendo ai punti :
1 e 2 : tutti fanno trasmissioni culturali , ma la rai offre un servizio maggiore , a tutela della salvaguardia dei minori , a favore delle minoranze etniche , a tutela delle regioni , offre un fitto servizio informativo ogni tot ore . Che le trasmissioni culturali costino zero poi è una questione relativa alla tipologia , ma qua non conosci bene le dinamiche dei costi percui ti risparmio .
Per inciso la rai può mandare solo il 12%di pubblicità giornaliera e 4% settimanale contro il 15% giornaliera e 20% oraria della mediaset. Magari mi sbaglio un attimo con le cifre perchè son le 3 ma il concetto è che la rai trasmete molta meno pubblicità , ma questo si vede a occhio.



Mi risulta che il canone sia in grado di far incamerare l'equivalente di tutta la raccolta pubblicitaria Mediaset (ossia tutti gli introiti), a fronte di questo mi compari un 12% contro un 15%??




3 : l'ultimo bilancio 2004 della rai è in attivo , si possono fare delle disquisizioni su come e cosa abbiano fatto per intervenire sul bilancio ma è un dato di fatto



Sinceramente apprezzo il lavoro di Cattaneo in linea di massima, ci sarebbe molto da opinare sui dettagli, ma lui come tanti deve accettare compromessi quindi, complimenti sinceri.




4 : sull'apporto dello stato verso servizi nazionali ti passo il fatto che dare una maggiore privatizzazione al sistema farebbe solo bene , ma fino a che è un servizio pubblico sarà finanziato .



Amen, ci stiamo facendo il callo.




5: Sul compito della Rai e televisioni di servizio pubblico ci hanno tirato fuori fior fior di sentenze a livello europeo e nazionale , si è convenuti nel fatto che lo scopo è anche commerciale ma prevalentemente votato alla famosa " maggiore direzione verso un servizio volto verso il sociale e l'ampliamento della cultura del paese " . Ergo mi spiace ma hai detto un altra inesattezza .



Frasi assolutamente interpretabili nell'assoluto, che poi vengano interpretate nella direzione assurda di reality e merda varia a fronte di "un servizio volto verso il sociale e l'ampliamento della cultura del paese "...




6: i concetti che ha messi sono esatti , che cosa fa male la rai nello specifico ? se magari mi argomenti un po la cosa ne possiamo parlare .
In ultimo , se ancora non fosse chiaro , la rai in quanto servizio pubblico ha un bilancio SEPARATO tra i proventi della pubblicità che usa per i servizi commerciali vedi i merdality e i soldi del canone , con cui ci finanziano l'aspetto non commerciale . E' tutto nero su bianco , ergo state tranquilli che l'isola dei famosi non la pagate col canone .
Se servono altre delucidazioni fatemi sapere ;)

Di sbagliato fa diverse cose:

1) Prova a presentarsi con obblighi di stato (educazione,cultura,etc) a fronte di finanziamenti obbligatori da parte dei cittadini e raffrontata ad altre Tv fa ridere (piangere), giusto x citare una TV straniera ti cito TSI.

2) Prova a confrontarsi con Mediaset dal punto di vista di share e vince di pochissimo avendo risorse pressochè doppie...

3) Supporta un giro clientelare pazzesco

4) Si permette di avere una rete (Rai3) faziosa quasi come Fede pagata con i soldi pubblici.

Basta x ora, dal vivo ti potrei esporre anche fatti più gravi ma se orbiti in quell'ambito li conosci già di sicuro.

Edit: il punto 2, vince pochissimo come share ma prende legnate a livello di raccolta pubblicitaria (il perchè lo ha spiegato B. prima di essere stato costretto ad andarsene in quello splendido incontro con l'Annunziata)

Oro
31st March 2006, 01:13
Dai lo sa anche il maiale che te paghi col canone il fatto di avere un apparecchio atto a ricevere le immagini.Il fatto che la rai faccia le pubblicità poi è iper irrilevante.


circa 5 euro di tassa di possesso sull'apparecchio radiotelevisovo (LADRIIIIIIIIIIIIIIII) su 99.60€ di canone per vedere quella merda che vogliono spacciare per servizio pubblico?

dai cerca di essere serio.. il maiale sa che quella microtassa serve solo a giustificare l'obbligatorietà di pagare il canone RAI per far campare tutti quegli incompetenti che si spacciano per "artisti della TV" e tutto il carrozzone che ci gravita attorno...

volete che paghi 5€ di tassa di possesso sulla TV? OK! ve li pago.. ma non obbligatemi a pagare lo stipendio a gente come Giurato e affini che .. vabè, non dico niente che è banda sprecata... è come sparare sulla croce rossa...

Kebur
31st March 2006, 10:41
le banche ticinesi stanno assumendo migliaia di impiegati per far fronte all'afflusso di capitali italiani che seguirebbero ad una vittoria del centro sinistra alle elezioni politiche del 9 e 10 aprile
poi...

le banche del canton Ticino avevano licenziato 3000 dipendenti e ora li stanno riassumendo
Risposta del presidente dell'Associazione bancaria ticinese (Abt):

Negli ultimi 5 anni specificamente dal 2001 al 2005 il numero delle persone occupate nel settore bancario in Ticino si è mosso tra le 7700 e le 8700 unità. La fluttuazione di questi anni è da imputare sicuramente alla grave crisi dei mercati finanziari dal 2000 al 2003, ma è anche da inquadrare all'interno di un processo di riorganizzazione e di progresso tecnologico che ha coinvolto l0intera industria bancaria europea
poi...

Per quello che riguarda i flussi di capitale non registriamo in queste settimane movimenti straordinari, se non quelli legati ad una normale e soddisfacente raccolta fondi in provenienza dall'estero

jamino
31st March 2006, 10:46
sempre se TU che hai visto quella pubblicità vai a comprarti l'oggetto pubblicizzato :nod:

No .. le spese di pubblicita vengono ricaricate sui prodotti a prescindere.

Puoi essere anche un eremita tibetano che scende a valle una volta l'anno e no ha contatti con il mondo esterno, se ti compri un pacco di pasta barilla paghi anche "dove c'è Barilla c'è casa".

O pensi che quando acquisti un prodotto ti dicano:

"Scusi lei ha visto la pubblicità in tv? Si bene per lei costa 50 centesimi in più... sa per coprire le spese pubblicitarie...."

Tornando al tema del conflitto di interessi.

ieri sera su rete quattro hanno fatto una trasmissione (prima di cena) in cui adavano a chiedere alla gnete cosa pensava del servizio civile obbligatorio, han fatto vedere il 99% di risposte negative e poi hanno concluso che è una grandissima ca**ata...
Ops è uno dei punti del programma dell'Ulivo...
Ecco uno splendido moddo per non violare la par condicio e orientare le opinioni verso uno schieramento... No no in Italia non c'è un problema di conflitto di interessi....

Shub
31st March 2006, 10:47
Io mi sa che smetterò di pagarlo il canone se vanno avanti di sto passo e proverò a capire se posso intentare una causa civile contro la RAI per il pagamento del canone.
Un tempo non mettevano pubblicità e allora aveva un senso avere il canone, ora la mettono quindi non ha più ragione di essere sta tassa.

Oro
31st March 2006, 13:10
Io mi sa che smetterò di pagarlo il canone se vanno avanti di sto passo e proverò a capire se posso intentare una causa civile contro la RAI per il pagamento del canone.
Un tempo non mettevano pubblicità e allora aveva un senso avere il canone, ora la mettono quindi non ha più ragione di essere sta tassa.

purtroppo è un boccone troppo grosse per chiunque, ma in linea di principio.. TE L'APPOGGIO... :D

Shub
31st March 2006, 13:16
Col fischio o senza?

Cmq veramente uno potrebbe vedere se con un referendum o qualcosa si potesse arrivare all'abrogazione del canone, oppure in quanto tv di stato se noi paghiamo il canone, noi telespettatori vogliamo avere voce in capitolo per le scelte del palinsesto.

Vedere soldi spesi per Giurato, music farm, fiction del cazzo, tette e culi della minchia...fanno vedere 1 film decente ogni 2 settimane mo, fanno un programma di cultura interessante 1 volta a settimana se va bene, quando lo fanno poi è verso la mezza.
Oltretutto basta con sta cazzata di far cominciare i film sempre più tardi, ora Dio caro prima delle 21,20 non iniziano su RAI1.

Stop stronzate di reality ogni 3x2, ne facciano uno se proprio vogliono e poi stop.
Lo sport, cazzo TV pubblica, lo sport nazionale è il calcio, Dio Cristo lo VOGLIO vedere tutto e free!

Poi la cosa ridicola, a casa mia sul digitale e in molte zone di firenze e della toscana, la RAI non si prende! Ma io il canone lo pago però!!! BUFFONI!

Veramente sarebbe da informarsi e mandare a casa sti coglioni finalmente.

Xangar
31st March 2006, 17:08
Col fischio o senza?
Cmq veramente uno potrebbe vedere se con un referendum o qualcosa si potesse arrivare all'abrogazione del canone, oppure in quanto tv di stato se noi paghiamo il canone, noi telespettatori vogliamo avere voce in capitolo per le scelte del palinsesto.

secondo la nostra costituzione puoi fare referendum per tutto, tranne per quel che riguarda le tasse e qualche altra cosina qui e li

Kinson
1st April 2006, 18:31
Col fischio o senza?
Cmq veramente uno potrebbe vedere se con un referendum o qualcosa si potesse arrivare all'abrogazione del canone, oppure in quanto tv di stato se noi paghiamo il canone, noi telespettatori vogliamo avere voce in capitolo per le scelte del palinsesto.
Vedere soldi spesi per Giurato, music farm, fiction del cazzo, tette e culi della minchia...fanno vedere 1 film decente ogni 2 settimane mo, fanno un programma di cultura interessante 1 volta a settimana se va bene, quando lo fanno poi è verso la mezza.
Oltretutto basta con sta cazzata di far cominciare i film sempre più tardi, ora Dio caro prima delle 21,20 non iniziano su RAI1.
Stop stronzate di reality ogni 3x2, ne facciano uno se proprio vogliono e poi stop.
Lo sport, cazzo TV pubblica, lo sport nazionale è il calcio, Dio Cristo lo VOGLIO vedere tutto e free!
Poi la cosa ridicola, a casa mia sul digitale e in molte zone di firenze e della toscana, la RAI non si prende! Ma io il canone lo pago però!!! BUFFONI!
Veramente sarebbe da informarsi e mandare a casa sti coglioni finalmente.

Cause per non pagare il canone fino a qualche anno fa ne hanno intentate ma sono andate a male . Ora il canone non lo paghi più in base al televisore ma è una vera e propria tassa che si paga in base a una contribuibilità minima , in sistesi tutti quelli che riescono a mangiare e ad avere una casa detta in soldoni .

Sull argomento : avete la pubblicità e quindi togliete il canone " è un pensiero che ho avuto fino a quando non mi sono dovuto preparare un grosso esame universitario inn diritto dell informazione . Praticamente la rai cmq sia ha un ingresso inferiore di quasi la metà rispetto agli introiti della rete mediaset .

Cmq sia la rai ha spese grosse in termini che noi non contiamo , come gestione della rete , potenziamento di nuovi servizi , attività culturali , salvaguardia minori , promozione dell italia all estero con tot produzioni televisive e con tot trasmissioni di programmi dell unione europea etc .

Sul discorso delle trasmissioni di merda : Tutte quelle che hai citato sono prodotti commerciali e non culturali ergo li finanziano solo con la pubblicità , hanno conti separati e da li non possono sgarrare . Praticamente i merdality li finanzi te vedendoti la pubblicità della barilla , o la barilla stessa se vogliamo :D

Sul discorso : facessero qualcosa di meglio " ti quoto , ma il problema è un cane che si morde la coda : ste programmazione che fanno schifo alla gente un po più sopra la media tirano da morire a livello commerciale e quindi anche la rai si è dovuta infilare nel giro . Il pagamento del canone è anche per bilanciare le perdite che hanno nel trasmettere trasmissioni culturale ( per poche che siano ) che si vedono oramai in 4 gatti .

Spero cmq che si arrivi alla saturazione del genere , la gente non se li vede - la pubblicità in quegli orari paga meno - i palinsesti cambiano .

Sul digitale sottolineo il fatto che è stato pagato totalmente dal servizio rai e le reti che vedete all interno non pagano una cicca di manutenzione e servizio se non a livello infimo . Sul fatto che da te non si vede la rai , i negozianti stessi che ti vendono il ricevitore ti dicono semplicemente :

prima di comprarlo accertati che ci sia il segnale per ricevere quello che ti interessa . La linea è in continuo potenziamento ( e sono soldi spesi continuamente ) , ma se da te non si vede detto in soldoni dovevi accertartene prima e sono solo cazzi tuoi se non se vede :rain:

Kolp
1st April 2006, 18:40
Cause per non pagare il canone fino a qualche anno fa ne hanno intentate ma sono andate a male . Ora il canone non lo paghi più in base al televisore ma è una vera e propria tassa che si paga in base a una contribuibilità minima , in sistesi tutti quelli che riescono a mangiare e ad avere una casa detta in soldoni .
Sull argomento : avete la pubblicità e quindi togliete il canone " è un pensiero che ho avuto fino a quando non mi sono dovuto preparare un grosso esame universitario inn diritto dell informazione . Praticamente la rai cmq sia ha un ingresso inferiore di quasi la metà rispetto agli introiti della rete mediaset .
Cmq sia la rai ha spese grosse in termini che noi non contiamo , come gestione della rete , potenziamento di nuovi servizi , attività culturali , salvaguardia minori , promozione dell italia all estero con tot produzioni televisive e con tot trasmissioni di programmi dell unione europea etc .
Sul discorso delle trasmissioni di merda : Tutte quelle che hai citato sono prodotti commerciali e non culturali ergo li finanziano solo con la pubblicità , hanno conti separati e da li non possono sgarrare . Praticamente i merdality li finanzi te vedendoti la pubblicità della barilla , o la barilla stessa se vogliamo :D
Sul discorso : facessero qualcosa di meglio " ti quoto , ma il problema è un cane che si morde la coda : ste programmazione che fanno schifo alla gente un po più sopra la media tirano da morire a livello commerciale e quindi anche la rai si è dovuta infilare nel giro . Il pagamento del canone è anche per bilanciare le perdite che hanno nel trasmettere trasmissioni culturale ( per poche che siano ) che si vedono oramai in 4 gatti .
Spero cmq che si arrivi alla saturazione del genere , la gente non se li vede - la pubblicità in quegli orari paga meno - i palinsesti cambiano .
Sul digitale sottolineo il fatto che è stato pagato totalmente dal servizio rai e le reti che vedete all interno non pagano una cicca di manutenzione e servizio se non a livello infimo . Sul fatto che da te non si vede la rai , i negozianti stessi che ti vendono il ricevitore ti dicono semplicemente :
prima di comprarlo accertati che ci sia il segnale per ricevere quello che ti interessa . La linea è in continuo potenziamento ( e sono soldi spesi continuamente ) , ma se da te non si vede detto in soldoni dovevi accertartene prima e sono solo cazzi tuoi se non se vede :rain:

ma tanto ora viene Controller a dirti che non è vero e di portargli dati per contraddirlo!

Shub
3rd April 2006, 07:17
La Rai lo si sapeva tutti che in Toscana, alcune zone di Firenze (mia compresa) semplicemente non si vede, mentre invece si vede in tutte le altre zone.
Se io vedo Rete Capri pretendo di poter vedere pure la televisione di stato.

Cmq se continuiamo di sto passo vorrà dire che il canone non lo pago, levo pure l'allaccio all'antenna, poi voglio vedere come mi giustificano il mancato pagamento del canone TV.

Se il referendum contro le tasse non possono essere fatti ok, ma deduco siano tasse imposte dallo stato italiano, e fino a prova contraria la Rai non è lo stato italiano.

Toccherebbe informarszi....