Log in

View Full Version : Tassa successoria - Programma centro sinistra



rehlbe
29th March 2006, 12:48
Ancora non hanno dato una cifra certa, quello che e' certo e' che vogliono reintrodurre la tassa successoria sui "grandi" patrimoni
ora quello che mi lascia perplesso e' che ho sentito da bertinotti, dalla bonino, da prodi stesso, parlare di cifre che vanno dai 250.000 ai 380.000 euro circa come limite per poter parlare di grandi capitali
mi chiedo, e' l'ennesima presa per il culo del loro programma elettorale? mi potete smentire quelle cifre? per una volta sarei molto contento di aver capito male
bah

Triagon
29th March 2006, 12:53
dai 500.000 in su detto ieri sera a p a p e cmq lo devono stabilire.
Un programma da linee guide poi i parametri precisi li staiblisci in sede tecnica contrattando con alleati.

rehlbe
29th March 2006, 12:55
e' quel lo devono stabilire che ti lascia perplesso, tenendo conto del peso che bertinotti e combriccola varia avrebbero in un eventuale governo ç_ç

DonZaucker
29th March 2006, 12:59
Se 380.000 € ti sembrano pochi...

Shub
29th March 2006, 12:59
Bhè spero che quando pierò tutto io il limite sarà altino ma non lo scandalo di adesso.

Mi sa...che mi passeranno 3 case...aivoglia a 500.000€:P

380.000€ li vale casa mia senza garage e con lo sconto. Casa mia sta in un palazzo di 8 piani appartamento da 110mtq in periferia di Firenze, zona carina cmq.
Casa al mare arriva intorno ai 280.000€ e sto basso, casa a Roma in periferia 80mtq circa 200.000.
Se continuano di sto passo ad aumentare i costi delle case, 380.000€ una casa in una grande città a pelo forse ce la passi senza tasse.

Taro Swarosky
29th March 2006, 13:02
la gente si scorda sempre delle case quando conta l'eredità..
più risparmi.. i 300k si passano, non è che tutti saranno sopra, ma un botto di gente si

rehlbe
29th March 2006, 13:06
si ma poi ieri bertinotti ha detto una cosa, oggi prodi la smentisce e dice che nel programma non c'e' scritto.. ma che cazzo l'hanno scritto a fare il programma se poi ci son solo indicazioni vaghe e non si capisce quello che faranno?

380.000 euro non sono niente, un appartamento di 70 metri quadrati a prato costa pure di piu' -.-°

Wolfo
29th March 2006, 13:07
La cifra è stata detta e contraddetta n volte , poi se per te Tria è una cosa che si può tranquillamente definire dopo allora np , io gradirei saperla prima delle elezioni.

A e ricordatevi della rivalutazione catastale....

Shub
29th March 2006, 13:10
O raga cmq sia...ma voi credete che i vostri genitori schiatteranno entro il quinquennio a seguire? :D

Poi ci scommetti se uno indice un referendum....mettono il tetto a 600.000€ almeno? :P

Taro Swarosky
29th March 2006, 13:12
O raga cmq sia...ma voi credete che i vostri genitori schiatteranno entro il quinquennio a seguire? :D
Poi ci scommetti se uno indice un referendum....mettono il tetto a 600.000€ almeno? :P


che significa?
spero che non accada, ma se succede?

Oro
29th March 2006, 13:13
almeno il 50% delle valutazioni immobiliari sulle province di Bologna, Modena, Reggio E. e Rimini che ho fatto tra dal 2004 e il 2006 (prendo questo campione perchè è il più significativo nella mia zona, per un totale di circa 200) stanno ben sopra i 300.000€.
Di queste, almeno il 70% erano seconde case.. dire "grandi patrimoni" e fissare un limite così basso significa principalmente 2 cose:

1 - come al solito non hanno la percezione della realtà con cui convive la gente comune
2 - è tutta demagogia ma il vero intento è andare a spremere soldi anche dai sassi (o in questo caso, dai mattoni)

ahzael
29th March 2006, 13:14
be se uno ha piu di un miliardo di averi non e' che sia cosi sbagliato se ci paga sopra le tasse.

rehlbe
29th March 2006, 13:14
si ma non si parla solo di tasse successorie, si parla di tasse sulle donazioni, di maggiori tassazioni sui buoni del tesoro etc

cioe' oggi mi son messo veramente a ridere.. prodi fa, non si tassano i buoni del tesoro gia' emessi al 20%, quelli rimangono tassati come da contratto al momento della stipula.. si tassano "SOLO" i nuovi buoni emessi

:rotfl: e che volevan tassare pure quelli gia' in corso? fosse per loro prendendo i buoni aiuti lo stato e oltre a un grazie non ti meriti manco mezzo punto di interessi -.-°

Shub
29th March 2006, 13:14
Se per te la tassa di successione è un deterrente a votare una o l'altra fazione sei libero di votare per chi ti da vantaggi maggiori, io parto dal presupposto che preferisco votare chi nel complesso mi da i vantaggi maggiori, la tassa di successione è un evento che capita 1 volta e sinceramente spero alquanto remoto.

Se te però vivi nel cagotto che i tuoi muoiano ogni secondo bhè allora hai ragione a votare Berlusconi.
Io da par mio preferisco un eventuale tassa a mio svantaggio, della quale spero non dover pagare dazio adesso, che avere nuovamente il Berlusca al governo.

Wolfo
29th March 2006, 13:17
almeno il 50% delle valutazioni immobiliari sulle province di Bologna, Modena, Reggio E. e Rimini che ho fatto tra dal 2004 e il 2006 (prendo questo campione perchè è il più significativo nella mia zona, per un totale di circa 200) stanno ben sopra i 300.000€.
Di queste, almeno il 70% erano seconde case.. dire "grandi patrimoni" e fissare un limite così basso significa principalmente 2 cose:

1 - come al solito non hanno la percezione della realtà con cui convive la gente comune
2 - è tutta demagogia ma il vero intento è andare a spremere soldi anche dai sassi (o in questo caso, dai mattoni)

Grande!! detto da uno che lo fa di mestiere penso sia un dato non indifferente...

Avere due case , sudate da più di una generazione , va tassato nel modo giusto , cioè com'è ora o poco più , forse voi non vi rendete conto di quanto inciderebbe questa tassa.

Shub
29th March 2006, 13:20
E cmq scusatemi, ma secondo voi quanti italiani sono proprietari di 1 o più case?
L'incremento del costo delle case è salito del 45% in questi anni su una base annua di aumento del potere d'acquisto del 1,5% il mattone è da sempre stato un bene rifugio.
Ergo secondo voi quante famiglie in italia sono proprietarie di 1 casa? Sono l'80% e di questo 80% secondo voi quanti na hanno almeno 2? Io dico almeno un buon 50%.
Ergo ecco fatto che sfori abbondantemente il miliardo.

Le mie case sono il frutto di 1 eredità, di 50 anni di lavoro dei miei nonni e di 35 anni di lavoro di mio padre e 10 miei.
I miei nonni non erano miliardari, un muratore e un carabiniere, mio padre manco lui miliardario e io manco per la scoppola.

Sono di famiglia medio borghese, dove si lavora tutti tranne che mi meder e come noi sono sicuro ce ne sono a pacchi di famiglie.

Ma ripeto, la tassa di successione è una cosa, tassassero i risparmi invece...bhè li ci sarebbe da incazzarsi. Mettere Bot e CCT al 20% significa che nessuno te li compra.

Wolfo
29th March 2006, 13:31
Appunto Shub , dovresti pensarla come noi , 50 anni di lavoro , altrettanti + o - di chi ha lasciato l'eredità , sovratassati in modo insensato.

Gli investimenti in titoli è anora peggio , perchè , oltre al fatto che non si capisce come e quanto veranno tassati perchè uno dice A , e l'altro dice B , mi chiedo se sia una mossa furba far scappare tutti gli investitori con i loro capitali...

Oro
29th March 2006, 13:32
be se uno ha piu di un miliardo di averi non e' che sia cosi sbagliato se ci paga sopra le tasse.

si' ma devi capire che non è piu' "un miliardo" di vecchie lire con lo stesso valore (o potere d'acquisto mettila come vuoi)... ho visto famiglie monoreddito strangolarsi per un microappartamento da 180k (poi un giorno vi diro' anche perchè tra un paio d'anni salta per aria il sistema immobiliare :D) quindi immobili da 300k sono quasi la media nelle zone "ricche" d'Italia..

Di sicuro a mio avviso non va tassata la casa di residenza se non si tratta di abitazione VERAMENTE di lusso... il limite patrimoniale da tassare ad oggi dovrebbe essere attorno agli 800-1000k, per cominciare per gradi e non con la solita troiata del limite del cazzo e poi va rettificato dopo pochi mesi per insurrezione popolare..

scappo che tocca pure far la spesa :D a duman, non scannatevi :D

rehlbe
29th March 2006, 13:35
Se per te la tassa di successione è un deterrente a votare una o l'altra fazione sei libero di votare per chi ti da vantaggi maggiori, io parto dal presupposto che preferisco votare chi nel complesso mi da i vantaggi maggiori, la tassa di successione è un evento che capita 1 volta e sinceramente spero alquanto remoto.
Se te però vivi nel cagotto che i tuoi muoiano ogni secondo bhè allora hai ragione a votare Berlusconi.
Io da par mio preferisco un eventuale tassa a mio svantaggio, della quale spero non dover pagare dazio adesso, che avere nuovamente il Berlusca al governo.
shub il problema e' molto piu' attuale di quello che pensi, ma non per morti imminenti grazie a dio ^^

e cmq si, questo e' un punto del programma che influenza il mio voto, dato che direttamente e immediatamente influenza la mia vita

l'unica speranza e' che in ogni caso chiunque vada al governo aspetti la finanziaria del 2007 per fare questi famigerati cambiamenti.. ma in ogni caso non e' un punto irrilevante, anzi

ps qui in famiglia di case ne abbiamo una sola eh, il punto e' un altro ma onestamente non mi va di raccontare troppo i cazzi miei su un forum :>

Shub
29th March 2006, 13:38
Appunto dovete deciderlo voi in base a quello che vi propongono. Per me non è un problema impellente, a parte questo non credo che introdurranno una minchiata del genere e ammesso che succeda tempo pochi mesi e scatta la rivolta.
Sul discorso il sistema esplode...succederà che le case si fermeranno e nessuno comprerà più, come mai? E chi cazzo li ha i soldi per fare mutui a 40 anni...i giovani non hanno una lira, chi cazzo si sposa e si fa una casa? :D

Quindi...vai che investo i miei soldi in un monolocale a Firenze in un 3-5 anni!!! AHAHAHAHAHAH

kopl
29th March 2006, 13:40
si' ma devi capire che non è piu' "un miliardo" di vecchie lire con lo stesso valore (o potere d'acquisto mettila come vuoi)... ho visto famiglie monoreddito strangolarsi per un microappartamento da 180k (poi un giorno vi diro' anche perchè tra un paio d'anni salta per aria il sistema immobiliare :D) quindi immobili da 300k sono quasi la media nelle zone "ricche" d'Italia..
Di sicuro a mio avviso non va tassata la casa di residenza se non si tratta di abitazione VERAMENTE di lusso... il limite patrimoniale da tassare ad oggi dovrebbe essere attorno agli 800-1000k, per cominciare per gradi e non con la solita troiata del limite del cazzo e poi va rettificato dopo pochi mesi per insurrezione popolare..
scappo che tocca pure far la spesa :D a duman, non scannatevi :D


me lo puoi spiegare subito, sto cercando una casa e vorrei sapere se mi conviene aspettare un pò o posso rischiare :P

Estrema
29th March 2006, 13:44
E te pareva che qualcuno non postava il valore di mercato della casa che di norma è superiore almeno di 10 volte al valore catastale:rotfl:

Propio siete assurdi non sapete nemmeno come si fanno le stime dei patrimoni e venite a chiaccherare.

Se fosse 500.000 euro significa che una persona che abita in una appartamento di 100mq in periferia dovrebbe avere come minimo almeno 400.000 euro liquidi in banca.

Io non so quanto guadqagnate o quante rendite finanziare avete ma se avete un valore castate di 300.000 euro vuol dire che vivete in una reggia.

Shub
29th March 2006, 13:47
Allora dato che te sai tutto invece di fare Mr. Ilsaccentesotuttomi spiegaci l'arcano.
Te mi vorresti dire che io pur possedendo 3 case dal valore di circa 1000k di euro in realtà sono sotto la soglia perchè ho 100k di rendita catastale? Mmmm allora sta tassa chi toccherebbe? Chi si vende i castelli?

Oro
29th March 2006, 13:48
E te pareva che qualcuno non postava il valore di mercato della casa che di norma è superiore almeno di 10 volte al valore catastale:rotfl:
Propio siete assurdi non sapete nemmeno come si fanno le stime dei patrimoni e venite a chiaccherare.
Se fosse 500.000 euro significa che una persona che abita in una appartamento di 100mq in periferia dovrebbe avere come minimo almeno 400.000 euro liquidi in banca.
Io non so quanto guadqagnate o quante rendite finanziare avete ma se avete un valore castate di 300.000 euro vuol dire che vivete in una reggia.

hai cagato fuori dal vaso.. vediamo se riesci a capire dove. se riesco ti rispondo stasera, intanto divertiti :D

bakunin
29th March 2006, 13:49
se per tassare patrimoni "passivi" come seconde case e immobili in surplus in genere, o anche aziende durante la successione, mi diminuiscono le tasse sui redditi attivi e sul lavoro mi sta bene... ci guadagna chi non vuol vivere con il dito nel naso grazie al lavoro fatto dai propri genitori

chiaro che un aumento delle tasse preso da solo lo vedete solo negativo

ahzael
29th March 2006, 13:51
Allora dato che te sai tutto invece di fare Mr. Ilsaccentesotuttomi spiegaci l'arcano.
Te mi vorresti dire che io pur possedendo 3 case dal valore di circa 1000k di euro in realtà sono sotto la soglia perchè ho 100k di rendita catastale? Mmmm allora sta tassa chi toccherebbe? Chi si vende i castelli?


valore catastale e' diverso dal valore di vendita all istante, se uno dovesse basare i valore della propria casa sul volantino della tecnocasa, dovrei contare il mio garage almeno come seconda casa di lusso.

Estrema
29th March 2006, 13:54
Allora dato che te sai tutto invece di fare Mr. Ilsaccentesotuttomi spiegaci l'arcano.
Te mi vorresti dire che io pur possedendo 3 case dal valore di circa 1000k di euro in realtà sono sotto la soglia perchè ho 100k di rendita catastale? Mmmm allora sta tassa chi toccherebbe? Chi si vende i castelli?
Allora la tassa di successione si paga sul valore catastale dell'immobile se ci riferiamo alla casa; che è diverso dal valore di mercato; ovvio se possiedi 3 case è facile arrivare a 300k ma hai cmq 3 case.

Per Oro si spiegamelo perchè io l'ultima tassa di successione l'ho pagata qualche mese fa; e ora mi accingerò a pagarne un altra, anzi per l'appunto qui si parla di donazione.

Shub
29th March 2006, 13:56
A me interessa sapere su quale valore calcoli il tutto e come questo valore viene quantificato.
Perchè se il valore della casa non è quello che mediamente incasseresti ma quello X determinato da non so chi, allora...secondo il calcolo del 10% ipotizzato prima, per raggiungere 380.000k io dovrei avere un valore in case pari a 3.800.000€, ossia dovrei passarmi o un impero immobiliare o 2 ville con i controcazzi.

Estrema
29th March 2006, 13:59
A me interessa sapere su quale valore calcoli il tutto e come questo valore viene quantificato.
Perchè se il valore della casa non è quello che mediamente incasseresti ma quello X determinato da non so chi, allora...secondo il calcolo del 10% ipotizzato prima, per raggiungere 380.000k io dovrei avere un valore in case pari a 3.800.000?, ossia dovrei passarmi o un impero immobiliare o 2 ville con i controcazzi.

bhè ho detto 10 volte ma varia a seconda dei comuni; adesso non ricordo se l'ici si paga sul valore catastale preciso potresti vedere la ma non ne sono troppo convinto.

ahzael
29th March 2006, 14:15
o madonna, l abc bisogna impararvi...............

quando si pagano le tasse la casa e' una topaia, se vengono gli amici in casa e' una reggia per fare lo sborone...............

voglio proprio vedere quanti di voi vanno dal commercialista a dirgli "EHI PEZZENTE, VIENI A FARTI UN BAGNO NELLA MIA SUPERPISCINA MENTRE CI SBATTIAMO DUE HAWAIANE IN BIKINI"

Sakugochi
29th March 2006, 14:27
o madonna, l abc bisogna impararvi...............

:eek:

:confused:

bakunin
29th March 2006, 14:32
lol

Siffredo
29th March 2006, 14:34
Dal mio punto di vista la tassa di successione è sbagliata come principio, una famiglia deve avere la prospettiva e il diritto di trasferire ai posteri i frutti del proprio lavoro (già ampiamente tassati) senza ulteriori gravami.

Siffredo
29th March 2006, 14:38
o madonna, l abc bisogna impararvi...............

quando si pagano le tasse la casa e' una topaia, se vengono gli amici in casa e' una reggia per fare lo sborone...............

voglio proprio vedere quanti di voi vanno dal commercialista a dirgli "EHI PEZZENTE, VIENI A FARTI UN BAGNO NELLA MIA SUPERPISCINA MENTRE CI SBATTIAMO DUE HAWAIANE IN BIKINI"

le imposte sugli immobili si pagano in base al valore catastale dell'immobile stesso; il valore catastale è determinato dal "fisco", non dal contribuente.

Forse ti confondi con la dichiarazione dei redditi degli artigiani.

bakunin
29th March 2006, 14:46
Dal mio punto di vista la tassa di successione è sbagliata come principio, una famiglia deve avere la prospettiva e il diritto di trasferire ai posteri i frutti del proprio lavoro (già ampiamente tassati) senza ulteriori gravami.

allora secondo me la tassa sul mio reddito e sul mio lavoro è sbagliata, lavoro col sudore della fronte sfamo una famiglia e mi tassano pure?

scusa ma che lugica usi? da qualche parte bisogna pur tassare, si spera in modo "equo" secondo certi canoni, e si spera che la pressione fiscale diminuisca

è ovvio che la tassa ricade su chi ha piu immobili per "ridistribuire" una piccola parte... non è affato sbagliato il concetto

ahzael
29th March 2006, 15:14
le imposte sugli immobili si pagano in base al valore catastale dell'immobile stesso; il valore catastale è determinato dal "fisco", non dal contribuente.
Forse ti confondi con la dichiarazione dei redditi degli artigiani.

no no io mi confondo con la mentalita italiana in toto :D
infatti e' quello che in parte volevo dire, dato che la maggior parte delle persone si stava facendo i conti in tasca utilizzando come metro il giornalino della tecnocasa.

cmq mi sa che vivete proprio in un paradiso tutto vostro se pensate che la tassa di successione sia la cosa piu pesante quando muore un parente con una cospicuq eredita'.........................vedrete li che vuol dire parenti e amici che si uccidono a vicenda per un mq in piu.............provare per credere.

Kith
29th March 2006, 15:14
La cosa ridicola oltre al fatto in se stesso, è che Bertinotti dice 1 cosa, Prodi 1 altra, Fassino 1 altra ancora .....




o madonna, l abc bisogna impararvi...............


:look: a te l'itaGLIano però :sneer:

[edit] son old è gia intervenuto saku asd

Shub
29th March 2006, 15:17
no no io mi confondo con la mentalita italiana in toto :D
infatti e' quello che in parte volevo dire, dato che la maggior parte delle persone si stava facendo i conti in tasca utilizzando come metro il giornalino della tecnocasa.
cmq mi sa che vivete proprio in un paradiso tutto vostro se pensate che la tassa di successione sia la cosa piu pesante quando muore un parente con una cospicuq eredita'.........................vedrete li che vuol dire parenti e amici che si uccidono a vicenda per un mq in piu.............provare per credere.

Io non mi scanno con nessuno sono figlio unico e tutto rimane a me, la cosa triste è vedere uno sentenziare senza capire che si sta parlando di una cosa inevitabile, certo che nessuno spera che domani mi schiattino i mia, ma vedi basta anche che mio padre decide d'intestarmi la casa ed ecco la tassa.

Ma io leggo su tecnocasa quindi so una sega.

ahzael
29th March 2006, 15:25
Dal mio punto di vista la tassa di successione è sbagliata come principio, una famiglia deve avere la prospettiva e il diritto di trasferire ai posteri i frutti del proprio lavoro (già ampiamente tassati) senza ulteriori gravami.

ma infatti si parla di gente che lavora, non di persone che fanno movimenti di capitali enormi........la tassa di successione per me serve, ma da escludere la prima casa o le aziende, cioe mettiamola per chi di ste cose ci campa..........cioe a uno che guadagna 10 miliardi l anno se gli tocca pagare 100 mlioni una volta nella vita sicuramente non gli cambiera niente, anche perche con quei 100 milioni sono sicuro che glie ne arriveranno N alla N

ahzael
29th March 2006, 15:28
Io non mi scanno con nessuno sono figlio unico e tutto rimane a me, la cosa triste è vedere uno sentenziare senza capire che si sta parlando di una cosa inevitabile, certo che nessuno spera che domani mi schiattino i mia, ma vedi basta anche che mio padre decide d'intestarmi la casa ed ecco la tassa.
Ma io leggo su tecnocasa quindi so una sega.

be io ho 2 fratelli, con mio padre che ha una sorella con un figlio...............quindi i miei nonni moriranno (spero moooooooooooolto in la) ci sara una guerra senza esclusioni di colpi.........

Triagon
29th March 2006, 15:57
Quelle tasse si calcolano sul valore catastale non su quello che spunti alla compravendita.
Per avere case di valore catastale di 500k uero significa avere case che usl mercato puoi vendere per 1.500k euro, e ditemi voi quante so le famiglie con cotal casa.
se poi uno arriva a quella cifra perche ne ha 3 be giusto che paghi.

Il Nando
29th March 2006, 16:01
Boh diverse persone mi hanno detto che già da questa estate i prezzi delle case dovrebbero scendere... chi ha venduto ci ha lucrato oltremodo sopra, i prezzi sono saliti talmente tanto e il governo non ha fatto talmente una sega in merito che ormai non si trovano più i clienti...

Esempio:
Appartamento 90/100mq in zona semicentrale a genova, piano alto 220k -> sarà sui giornalini immobiliari da tipo 6 mesi.
Appartamento 90/100mq stessa via a 178k -> venduto in due settimane

Io mi chiedo come possa una classe dirigente non accorgersi che la durata dei mutui dal 2002 (circa) e' raddoppiata e successivamente intervenire sul prezzo massimo a mq.

Estrema
29th March 2006, 16:42
Boh diverse persone mi hanno detto che già da questa estate i prezzi delle case dovrebbero scendere... chi ha venduto ci ha lucrato oltremodo sopra, i prezzi sono saliti talmente tanto e il governo non ha fatto talmente una sega in merito che ormai non si trovano più i clienti...
Esempio:
Appartamento 90/100mq in zona semicentrale a genova, piano alto 220k -> sarà sui giornalini immobiliari da tipo 6 mesi.
Appartamento 90/100mq stessa via a 178k -> venduto in due settimane
Io mi chiedo come possa una classe dirigente non accorgersi che la durata dei mutui dal 2002 (circa) e' raddoppiata e successivamente intervenire sul prezzo massimo a mq.
Guarda per esperienza i prezzi delle case non scendono a meno che non perda di valore il posto in cui sono; tipo ci mettono un azienda che va a carbone; un termovalorizzatore un carcere, oppure un campo nomadi stabile.

Il Nando
29th March 2006, 16:48
Guarda per esperienza i prezzi delle case non scendono a meno che non perda di valore il posto in cui sono; tipo ci mettono un azienda che va a carbone; un termovalorizzatore un carcere, oppure un campo nomadi stabile.

mboh l'ho sentito dire da diversi agenti immobiliari, considera comunque che al momento sono troppo alti quindi credo sia più uno scossone di assestamento del mercato.

Estrema
29th March 2006, 16:52
mboh l'ho sentito dire da diversi agenti immobiliari, considera comunque che al momento sono troppo alti quindi credo sia più uno scossone di assestamento del mercato.
Ma diciamo che in questi ultimi 10 anni il mercato immobiliare ha avuto una grossa impennata e ciclicamente dovrà avere qualche anno di stabilità, le case non calano magari si fermano per un po i prezzi prima di riaumentare.

Ragazzi il mattone in Italia è sempre stato l'unico vero modo di investimento le lobby han voluto cosi e sarà duro a morire.

kopl
29th March 2006, 17:08
Ma diciamo che in questi ultimi 10 anni il mercato immobiliare ha avuto una grossa impennata e ciclicamente dovrà avere qualche anno di stabilità, le case non calano magari si fermano per un po i prezzi prima di riaumentare.
Ragazzi il mattone in Italia è sempre stato l'unico vero modo di investimento le lobby han voluto cosi e sarà duro a morire.


i prezzi ora smettono di salire o in alcuni casi calano al vero valore di mercato

Estrema
29th March 2006, 17:19
i prezzi ora smettono di salire o in alcuni casi calano al vero valore di mercato
Se addio gl'immobili non calano e 200 euro al mq in meno fa ridere su un valore di 300/500.000 euro non parliamo mica di noccioline.

Poi ti faccio un esempio, tu vivi a bologna una città piena di studenti come pensi che calino i prezzi delle case, pensa a quanta gente ci guadagna su, man mano coustruiranno complessi edilizzi sempre più in periferia che partiranno da un prezzo relativamente basso, per poi aumentare piano piano che la città si decentra in favore delle periferie dove è più facile coustrire e rendere migliori i servizzi.

O questa cosa se l'è inventata il Berlusca negli anni 80 facendo milano 2 milano 3 e per quanto come politico sia un rincoglionito come imprenditore, tralasciando il mistero di come è diventato miliardario in qualche anno, è uno che ci vede giusto.

Xangar
29th March 2006, 17:35
Ma vi si deve insegnare tutto ?
C'e' una grossa distinzione da fare: Esiste il valore commerciale e il valore catastale. Tutte le tasse sugli immobili sono pagate tramite il valore catastale.
Come si calcola questo ?
Non e' semplice e comunque dovete affidarvi o ad una agenzia immobiliare o direttamente all'ufficio tecnico erariale del vostro comune, che effettuerà una visura sul vostro immobile.
Il valore castastale in linea di massima viene calcolato sulla rendita dell'immobile. Quindi se ad esempio un appartamento ha una rendita castale di 400€, il suo valore catastale sarà di 42.000€

La formula e' uguale per tutti i comuni, ovvero Rendita catastale X 105. Quello che varia da comune a comune e' la rendita catastale e anch'essa viene calcolata da un tecnico comunale ( geometra ).

Quindi shub, se hai una casa che come valore catastale 300.000€ vuol dire che ha una rendita catastale di oltre 2800€, quindi e' giusto che te paghi le tasse per questo.

radeonrox
29th March 2006, 20:12
di tasse sulla casa se ne pagano fin troppe (ici in primis). Non e un cazzo giusto il fatto che quegli imbecilli vogliano introdurre questa tassa di successione. Anche se possedessi un immobile da 2000k di euro, e volessi trasferirne la proprieta a mio figlio, nn vedo perchè io debba pagare un 10% di tassa di successione, visto che per tutta la vita ho versato e riversato soldi allo stato sempre legati alle tasse su tale casa.

Estrema
29th March 2006, 21:01
di tasse sulla casa se ne pagano fin troppe (ici in primis). Non e un cazzo giusto il fatto che quegli imbecilli vogliano introdurre questa tassa di successione. Anche se possedessi un immobile da 2000k di euro, e volessi trasferirne la proprieta a mio figlio, nn vedo perchè io debba pagare un 10% di tassa di successione, visto che per tutta la vita ho versato e riversato soldi allo stato sempre legati alle tasse su tale casa.

I.C.I. imposta comunale sugl'immobili dopo di che ti chiedo: tu sai a cosa servirebbero le tasse che uno stato applica ai suoi cittadini?

radeonrox
29th March 2006, 21:02
ah cmq per dovere di cronaca:
molti hanno giustamente detto che tale tassa incide sul valore catastale della casa... ma vi e percaso sfuggito che uno dei punti del programma dell unione dei minchioni era di alzare il valore catastale delle abitazioni ? :ach:

Oro
30th March 2006, 00:16
ci sara una guerra senza esclusioni di colpi.........

hanno poco da colpire.. esistono, tra le altre, un paio di cose che si chiamano "testamento" e "quote legittime" (le ultime soprattutto in assenza della prima)

;)

Oro
30th March 2006, 00:33
Io mi chiedo come possa una classe dirigente non accorgersi che la durata dei mutui dal 2002 (circa) e' raddoppiata e successivamente intervenire sul prezzo massimo a mq.


sul prezzo non puo' intervenire nessuno, si tratta di libero mercato e libera trattativa tra privati (e almeno qui, la concorrenza esiste davvero data la molteplicità dell'offerta). ormai anche le convenzioni sulle aree PEEP sono diventate una truffa.. vedrete anche lo zibaldone che ne uscirà tra degli anni quando sarà il momento (per chi ha comprato) di riscattare il terreno.

sul discorso mutui, lo sanno eccome... cazzo se lo sanno..

qui però entriamo nel discorso a cui avevo accennato prima sul mercato immobiliare però consentitemi di argomentare quando ho un po' di tempo perchè sono appena rientrato (dioporz) e domattina ho udienza quindi potrebbe essere meglio arrivarci riposato :D
più che altro perchè vorrei darvi anche dei numeri su cui "dimostrarvi" il mio pensiero.. altrimenti vi dovete fidare della mia parola e della mia esperienza professionale (che comunque, in tutta onestà, posso dire non essere del tutto trascurabile ;))


per rispondere un po' AoE prima di sbrandare, l'ICI si paga sulla rendita catastale (ergo sul valore catastale) così come le varie imposte patrimoniali tipo quella di registro, ecc..

fate molta attenzione perchè chi propone la tassazione sui capitali ha parlato di valore di mercato (dandosi la zappa sui piedi perchè blateravano su come sono aumentati anche i prezzi degli immobili e non capendo che cagavano fuori) e NON di valore catastale...fossero anche solo 200k di valore catastale, e qui ve lo giuro solennemente, andrei di persona a firmare qualsiasi accordo.. sarebbe già una misura adeguata ai patrimoni medi (ed escluderebbe il 90% ALMENO delle prime case)

Inoltre occhio, perchè una misura che verrà presa a mooolto breve è la delega ai comuni per l'aggiornamento delle rendite catastali (di per sè è giusto ma a quel punto mi proporzioni le aliquote e i limiti sulle patrimoniali) che andranno a parificarsi, se non a superare, i valori di mercato.

Dico "anche a superare" sostanzialmente perchè:
1) le persone competenti in materia sono davvero poche e NESSUNA di queste si occuperà della suddetta revisione
2) anche ammesso e non concesso che "ci azzecchino" nella maggiorparte dei casi, verrà introdotta un'aliquota di aggiornamento annuale per pararsi il culo e fare cassa, aliquota che (per vari motivi su cui vi chiedo di non farmi dilungare adesso) sarà superiore all'aumento medio dei prezzi dei prossimi anni.

Quello che dice Xangar sulle rendite è tutto sommato corretto come sostanza.. poco preciso ma se uno non è del mestiere direi che rende bene l'idea :)


ao'.. sbrando porca troia o qui faccio mattina con tutto quel che c'e' da scrivere... buona lettura e buona discussione :wave:

ahzael
30th March 2006, 00:36
hanno poco da colpire.. esistono, tra le altre, un paio di cose che si chiamano "testamento" e "quote legittime" (le ultime soprattutto in assenza della prima)
;)

si vede che non hai mai vissuto in una famiglia con molti immobili e piu di un figlio a spartirseli......

Oro
30th March 2006, 00:42
si vede che non hai mai vissuto in una famiglia con molti immobili e piu di un figlio a spartirseli......

no, pero' ti diro'.. ne ho viste tante come consulente del tribunale ;) in buona sostanza, i casini nascono sempre, ma la legge è tutto sommato chiara solo che c'e' sempre qualcuno che vuole fare il furbino ;) ma sai meglio di me che.. lex, dura lex sed lex.. no? :)

ti cheido un favore pero'.. se devi rispondermi, fallo domattina o non vado piu' a letttoooooouuuuuhhhhhhhh :D

rehlbe
30th March 2006, 00:42
io si ma grazie a dio i fratelli si volevano bene e avevano un cervello per pensare ;)

le litigate tra parenti stretti per soldi sono quanto di piu' squallido esista ç_ç

Taro Swarosky
30th March 2006, 00:43
si vede che non hai mai vissuto in una famiglia con molti immobili e piu di un figlio a spartirseli......

noi siamo in 2 e siamo apposto :) che c'hai i parenti serpenti te?
a noi hanno semplicemente chiesto: che casa vi piacerebbe avere? ne abbiamo discusso, e poi deciso, io convinto di aver fregato mia sorella, e lei convinta di aver fregato me ovviamente :nod:

Shub
30th March 2006, 08:17
Quindi vedi che avevo capito bene? Io non vendo case ergo mi rifaccio a quello che i politici dicevano, e appunto loro volevano tassare le case sul valore di mercato e non sulla rendita catastale.
A parte questo, io vo in culo a tutti....tanto le case poi le fitto e vo in pensione a 50 anni espatriando nella terra della mia futura mugghiera e vivendo da nababbo la.

Tiè!

P.S.
Le case andavano comprate prima dell'entrata nell'euro, poi fermarsi e tra un paio d'anni credo sarà nuovamente il momento giusto.

Estrema
30th March 2006, 10:36
Si shub ma si parla di successione mica di ici

Shub
30th March 2006, 10:40
No, era riferito a quello che i politici stavano a dire a riguardo della tassa di successione.
Loro dicevano che la tassa si calcolava sul valore di mercato dell'immobile, di ici non ha parlato nessuno, di reddito catastale nemmeno. Alla domanda "la tassa la volete reintrodurre e se si da che fascia" è stato risposto "come era prima, ossia intorno ai 300.000€". Se dicono na cosa del genere come avete scritto sopra vuol dire che è il valore di mercato e non il reddito catastale, altrimenti si possono vendere castelli senza pagare na scoppola.

Estrema
30th March 2006, 10:44
Si ma scusami la tassa di successione si pagherebbe in caso di passaggio di una casa da un padre a dei figli ammesso che questo non faccia testamento e non decida di fare una donazione; poi magari qualcuno fresco di dirito privato ce lo potrebbe spiegare molto più approfonditamente.

cioè io sperò che sia una tassa che colpisca tutti il più tardi possibile.

bakunin
30th March 2006, 10:54
gg oro, visto che ci sei volevo sapere n'altra cosa :D

ci sarà differenza nella successione tra socetà di persone e di capitali secondo te? o è un discorso che si applica solo a persone fisiche/socetà di persone?

visto che si introduci una tassa non da poco, sara interessante vedere in che modo si tenta di non pagarla -_-

Oro
30th March 2006, 11:08
gg oro, visto che ci sei volevo sapere n'altra cosa :D
ci sarà differenza nella successione tra socetà di persone e di capitali secondo te? o è un discorso che si applica solo a persone fisiche/socetà di persone?
visto che si introduci una tassa non da poco, sara interessante vedere in che modo si tenta di non pagarla -_-

rispondo al voliximix... la patrimoniale che intendono ripristinare riguarda gli assi ereditari tra persone fisiche e questo ha una sua disciplina.. se per società di persone intendi condomini o comunioni ci si rifà al discorso privatistico, per ogni altro tipo di società, così a sentimento mi vien da dire che qualsiasi tipo di società (persone, capitali, tette e culi :drool: ) va a cadere sul diritto societario, a prescindere dalla sua natura specifica, quindi se un immobile è intestato a una persona giuridica fa parte di un capitale conferito o comunque del patrimonio aziendale, e come tale va trattato, ma nelle società non si parla di assi ereditari.. se una società chiude/fallisce/muta, tutto il patrimonio va a bilancio e a seconda delle necessità si tratta di conseguenza.. comunque NON si tratta di successione.
Poi anche qui è un discorso bello ampio, ma finchè non si vede la legge non si sa di che morte morire (o non morire ;)).

torno in miniera :wave:

Oro
30th March 2006, 11:13
Si ma scusami la tassa di successione si pagherebbe in caso di passaggio di una casa da un padre a dei figli ammesso che questo non faccia testamento e non decida di fare una donazione; poi magari qualcuno fresco di dirito privato ce lo potrebbe spiegare molto più approfonditamente.
cioè io sperò che sia una tassa che colpisca tutti il più tardi possibile.

non vorrei dirti una cosa imprecisa, ma se non ricordo male c'e' un limite di tempo per le donazioni (almeno c'era quando avevamo la patrimoniale che si vorrebbe reintrodurre) che se non ricordo male era di 6 mesi.. ovvero, se tu facevi una donazione meno di 6 mesi prima di morire lo stato presumeva che tu sapessi di essere prossimo alla fine e che avessi fatto la donazione per schivare l'imposta (pensa ai malati terminali o cmq con malattie gravi che bene o male "se l'aspettano") pero' considera che è tutto riferito alla vecchia legge.. come ho detto poco sopra, finchè non sappiamo come vien fatta la legge parliamo di aria fritta ;)

Kolp
30th March 2006, 11:15
che poi una tassa dei patrimoni riduca meno il benessere della collettività rispetto a tasse sui reditti e sui consumi non lo dice nessuno? apritevi un libro di politica economica e leggetelo

Deimo
30th March 2006, 11:25
Oro puoi dire perchè il mercato immobiliare collasserà secondo te? sono curioso visto che pure io come Kopl devo prendere una casa.

bakunin
30th March 2006, 11:43
Oro puoi dire perchè il mercato immobiliare collasserà secondo te? sono curioso visto che pure io come Kopl devo prendere una casa.

non è che collassa.. ha gia detto bene estrema,
i prezzi sono da bolla speculativa, ma a differenza di altri mercati non ci puo essere un crollo, perche chi ha una casa da vendere mediamente non la svaluta per liberarsene, semmai aspetta..
quindi la bolla si risolve in un prezzo costante per i prossimi anni (che equivale ad un lento calo se i redditi per natura aumentano), salvo fattori imprevedibili, gli esperti del settore dicono così

Jarsil
30th March 2006, 12:20
Ieri ho sentito una spiegazione economica sulla tassazione delle rendite finanziare che mi ha un po' preoccupato...

In linea teorica, la tassazione dei capital gains e delle rendite finanziarie da investimento speculativo è una cosa piuttosto giusta, considerando che oggi è praticamente non tassata.
Il problema però, da quanto ho sentito, è il fatto che "rendita finanziaria" include anche il guadagno dei fondi di investimento.

Questo di fatto, corrisponde a un aumento della tassazione su Bot e CCT, dal momento che moltissimi fondi di investimento che i cittadini sottoscrivono contengono investimenti in Bot e Cct, in teoria non tassati, ma che in pratica finiscono con l'esserlo in quanto parte di un fondo di investimento con rendimento che verrebbe per l'appunto tassato dalla nuova tassa sulle rendite finanziarie. Mi piacerebbe essere smentito, perché se fosse vero ciò che ho sentito saremmo di fronte a una finta tassa "giusta" che andrebbe alla fine a colpire, di nuovo, e subdolamente, le tasche dei cittadini comuni e non solo dei grandi finanzieri di borsa. Tra le altre cose, tassare anche indirettamente bot e cct è una cazzata, dato che sono titoli di stato, e se li tassi per venderli devi alzare il rendimento (il tasso d'interesse), e quindi di fatto vanifichi completamente l'introito della tassa e hai un danno a livello statale anche peggiore...

Estrema
30th March 2006, 12:34
Ieri ho sentito una spiegazione economica sulla tassazione delle rendite finanziare che mi ha un po' preoccupato...

In linea teorica, la tassazione dei capital gains e delle rendite finanziarie da investimento speculativo è una cosa piuttosto giusta, considerando che oggi è praticamente non tassata.
Il problema però, da quanto ho sentito, è il fatto che "rendita finanziaria" include anche il guadagno dei fondi di investimento.

Questo di fatto, corrisponde a un aumento della tassazione su Bot e CCT, dal momento che moltissimi fondi di investimento che i cittadini sottoscrivono contengono investimenti in Bot e Cct, in teoria non tassati, ma che in pratica finiscono con l'esserlo in quanto parte di un fondo di investimento con rendimento che verrebbe per l'appunto tassato dalla nuova tassa sulle rendite finanziarie. Mi piacerebbe essere smentito, perché se fosse vero ciò che ho sentito saremmo di fronte a una finta tassa "giusta" che andrebbe alla fine a colpire, di nuovo, e subdolamente, le tasche dei cittadini comuni e non solo dei grandi finanzieri di borsa. Tra le altre cose, tassare anche indirettamente bot e cct è una cazzata, dato che sono titoli di stato, e se li tassi per venderli devi alzare il rendimento (il tasso d'interesse), e quindi di fatto vanifichi completamente l'introito della tassa e hai un danno a livello statale anche peggiore...

hai un pm poi cancella

jamino
30th March 2006, 12:50
ieri sera sentendo a sprazzi Fini e Fassino mi sembra di aver capito con chiarezza 2 cose sul tema della politica fiscale del centrosinistra:
1) verranno tasati Bot e CCt solo a partire da quelli di nuova emissione portano la tassa al 20% come è, per latro, in tutta la UE. capisco poco di queste cose ma il fatto che si parli solo di emissioni future dovrebbe rassicurare Jarso visto che si suppone che i fondi di investimento si regoleranno di conseguenza.
2) verrà abbassata la tassa sulle rendite legate al piccolo risparmio (libretti e conti correnti) che è relativa al 64% degli italiani.

per ciò che riguarda la tassa di successione non mi esprimo perché mi rendo conto di essere completamente estraneo a questi ragionamenti. personalmente non sono mai riuscito a conisderare "mio" un qualsiasi avere della mia famiglia (ossia per me la casa in cui vivono è dei miei genitori, non è qualcosa su cui io ho particolari diritti in quanto sono loro che si sono fatti il mazzo per comprarla... mica io...) e quindi sono concettualmente favorevole a forme di redistribuzione del reddito per cui non sia solo l'erede, ma anche la società, a beneficiare del culo fattosi dalle generzioni precedenti...

Oro
30th March 2006, 13:16
ieri sera sentendo a sprazzi Fini e Fassino mi sembra di aver capito con chiarezza 2 cose sul tema della politica fiscale del centrosinistra:
1) verranno tasati Bot e CCt solo a partire da quelli di nuova emissione portano la tassa al 20% come è, per latro, in tutta la UE. capisco poco di queste cose ma il fatto che si parli solo di emissioni future dovrebbe rassicurare Jarso visto che si suppone che i fondi di investimento si regoleranno di conseguenza.


il problema è che è incongruente con quanto afferma Prodi in merito alla dimensione del "taglio" al cuneo fiscale... per abbassarlo della quantità che dice il centro sx è OBBLIGATORIO tassare in modo retroattivo.. è proprio una questione di numeri, non bastano i soldi con le sole nuove emissioni.

a 'stasera :wave:

Taro Swarosky
30th March 2006, 13:20
il problema è che è incongruente con quanto afferma Prodi in merito alla dimensione del "taglio" al cuneo fiscale... per abbassarlo della quantità che dice il centro sx è OBBLIGATORIO tassare in modo retroattivo.. è proprio una questione di numeri, non bastano i soldi con le sole nuove emissioni.
a 'stasera :wave:


ormai voterei a sx solo per vedere in che merda ci mettono, così almeno avranno la decenza di starsi zitti :nod:

Siffredo
30th March 2006, 13:25
ieri sera sentendo a sprazzi Fini e Fassino mi sembra di aver capito con chiarezza 2 cose sul tema della politica fiscale del centrosinistra:
1) verranno tasati Bot e CCt solo a partire da quelli di nuova emissione portano la tassa al 20% come è, per latro, in tutta la UE. capisco poco di queste cose ma il fatto che si parli solo di emissioni future dovrebbe rassicurare Jarso visto che si suppone che i fondi di investimento si regoleranno di conseguenza.
2) verrà abbassata la tassa sulle rendite legate al piccolo risparmio (libretti e conti correnti) che è relativa al 64% degli italiani.
per ciò che riguarda la tassa di successione non mi esprimo perché mi rendo conto di essere completamente estraneo a questi ragionamenti. personalmente non sono mai riuscito a conisderare "mio" un qualsiasi avere della mia famiglia (ossia per me la casa in cui vivono è dei miei genitori, non è qualcosa su cui io ho particolari diritti in quanto sono loro che si sono fatti il mazzo per comprarla... mica io...) e quindi sono concettualmente favorevole a forme di redistribuzione del reddito per cui non sia solo l'erede, ma anche la società, a beneficiare del culo fattosi dalle generzioni precedenti...


1) aumentando il prelievo fiscale sui bot ei cct diminuirà il loro valore, percui di fatto non cambia nulla.
2) i libretti e i conti correnti del 64% degli italiani rendono mediamente lo 0,5% annuo (e sono stato largo), calcola quanto fa il 7% di riduzione sullo 0,5%.

per quanto riguarda la redistribuzione del reddito sono d'accordo, ma qua non parliamo del reddito, qua parliamo del capitale che è una cosa diversa.
Il reddito tassamelo quanto ti pare, parte dei frutti del mio lavoro vengono redistribuiti a favore della società di cui faccio parte, il capitale va eventualmente tassato in funzione del reddito che produce e non in quanto tale.
La tassa di successione (così come la tassa patrimoniale sua parente) penalizza chi si impegna di più a favore del futuro dei propri figli (anch'essi facenti parte della società eh) e quindi a mio avviso e per estensione penalizza la società stessa.
Ovviamente

Shub
30th March 2006, 13:28
Quello che io compro con i soldi tassati non dovrebbero ritassarmelo nel momento in cui lo trasferisco da me ad un mio familiare, dato che anche sul bene acquistato io ci pago le tasse, vedi bollo, ici e amenità varie.

Logicamente a tutto c'è un limite, se io fossi un miliardario e per comodo mi trasferisco aziende a prestanome o a persone di comodo come familiari, almeno in caso di bancarotta corca che me li puppano...bhè li la cosa sarebbe diversa.

Io ci capisco poco ma...ci vuole parecchio a parlare con esempi che anche il più ignorante in materia possa capire? Come al solito si parla il politichese che in soldoni poi si traduce in "aho io fo pagà meno" e l'altro dice "zzo stai a di io fo pagà di meno!".

E li si va sulla fiducia o sul concetto distorto che abbiamo di quello che crediamo d'aver capito.

Ceo.

Palur
30th March 2006, 14:34
A e ricordatevi della rivalutazione catastale....
Beh quella e giusta a Roma si spende di piu per una appartamento a montesacro che per uno in piazza navona.

Se a te sembra normale dimmelo eh .

Palur
30th March 2006, 14:36
ormai voterei a sx solo per vedere in che merda ci mettono, così almeno avranno la decenza di starsi zitti :nod:

si perche invece adesso dopo 5 anni di governo di dx siamo messi un bijoux capito , ma bafangulo :elfhat:

jamino
30th March 2006, 15:10
Beh quella e giusta a Roma si spende di piu per una appartamento a montesacro che per uno in piazza navona.
Se a te sembra normale dimmelo eh .


A me si .. io sono nato a montesacro eheheheh

Ladro di anime
3rd April 2006, 10:54
Dalla trasmissione Mezz'ora? quella stessa dove Berlusconi se ne andato, ce stata l'intervista a Prodi.

Si parlava di questa tassazione ed è uscito fuori che 250.000 euro = a locale non in città di 80 mq.

Da quella intervista mi ha fatto veramente schifo come all'affermazione avete fatto un errore, prodi se ne uscito con un non abbiamo fatto un errore, abbiamo fatto un errore di comunicazione ----> -_-.

Mi pareva un intervista dove veniva preso in fallo più volte e dove lui non sapeva che cavolo rispondere, se si parte già così.... ma almeno metteteci uno che sa cosa rispondere a capo... -_-

laphroaig
3rd April 2006, 11:10
bho a me questo discorso sulla tassa di successione sembra solo demagogico. Ieri parlavano di 500.000 euro, ora questa cifra ricordo che va calcolata ad erede ed inoltre dubito che per gli immobili si vada sulle quotazioni di mercato, mentre è sicuro che non sia così sulle società non quotate.

Praticamente con moglie e 2 figli si parla di un patrimonio di 1.500.000 euro e tassare quello che eccede, considerando per alcuni cespiti (quote di società non quotate e immobili) valori non di mercato. Insomma una tassa che pagano in pochi e fino qui nessun problema, solo che se già prima con franchigia a 350 milioni di lire era una tassa in perdita (gettito inferiore al costo di struttura per mantenerla), con franchigia più alta cosa ci si può aspettare di diverso?, ed allora cui prodest?

Alkabar
3rd April 2006, 11:11
Dalla trasmissione Mezz'ora? quella stessa dove Berlusconi se ne andato, ce stata l'intervista a Prodi.
Si parlava di questa tassazione ed è uscito fuori che 250.000 euro = a locale non in città di 80 mq.
Da quella intervista mi ha fatto veramente schifo come all'affermazione avete fatto un errore, prodi se ne uscito con un non abbiamo fatto un errore, abbiamo fatto un errore di comunicazione ----> -_-.
Mi pareva un intervista dove veniva preso in fallo più volte e dove lui non sapeva che cavolo rispondere, se si parte già così.... ma almeno metteteci uno che sa cosa rispondere a capo... -_-


Certo, sicuramente, allora dall'altra parte ce ne mettano uno che non contesta le regole del dibattito mentre avviene il dibattito e che non scappa alla prima avvisaglia di problema.

:clap: :clap:

Ladro di anime
3rd April 2006, 11:34
bho a me questo discorso sulla tassa di successione sembra solo demagogico. Ieri parlavano di 500.000 euro, ora questa cifra ricordo che va calcolata ad erede ed inoltre dubito che per gli immobili si vada sulle quotazioni di mercato, mentre è sicuro che non sia così sulle società non quotate.
Praticamente con moglie e 2 figli si parla di un patrimonio di 1.500.000 euro e tassare quello che eccede, considerando per alcuni cespiti (quote di società non quotate e immobili) valori non di mercato. Insomma una tassa che pagano in pochi e fino qui nessun problema, solo che se già prima con franchigia a 350 milioni di lire era una tassa in perdita (gettito inferiore al costo di struttura per mantenerla), con franchigia più alta cosa ci si può aspettare di diverso?, ed allora cui prodest?


Ieri era una domanda secca, soglia ---> 250.000 euro ---> corrisponde a --> prodi : casa fuori città da 80mq.

Che poi se ne tirato fuori con ma non è deciso, ma si usavano metri di anni fa, ma qua.

Queste o altre leggi che si vogliono creare/ripristinare alla fine sono quelle che ti fanno decidere anche chi votare, se ne proponi una, o non spari mai cifre, o se le spari almeno che siano quelle giuste...
Qua si era parlato di valore catastale, ma da quello che è uscito dalla bocca di prodi non mi pare sia così.

Estrema
3rd April 2006, 11:43
Ieri era una domanda secca, soglia ---> 250.000 euro ---> corrisponde a --> prodi : casa fuori città da 80mq.
Che poi se ne tirato fuori con ma non è deciso, ma si usavano metri di anni fa, ma qua.
Queste o altre leggi che si vogliono creare/ripristinare alla fine sono quelle che ti fanno decidere anche chi votare, se ne proponi una, o non spari mai cifre, o se le spari almeno che siano quelle giuste...
Qua si era parlato di valore catastale, ma da quello che è uscito dalla bocca di prodi non mi pare sia così.
Si però ti sei accorto che in qualunque giornale trasmissione e in questo forum stesso si parla solo delle leggi che vorrebero fare a sinistra; ma il programma della destra dove sta, a parte il fantomatico; non vogliamo l'italia bolscevica.In questi 100 giorni dimmi almeno 1 proposta di legge fatta dalla cdl in una tribuna politica.Secondo me non te ne ricordi nemmeno 1; perchè non hanno il programma capito bene dove sta il problema?

Ladro di anime
3rd April 2006, 11:52
Si però ti sei accorto che in qualunque giornale trasmissione e in questo forum stesso si parla solo delle leggi che vorrebero fare a sinistra; ma il programma della destra dove sta, a parte il fantomatico; non vogliamo l'italia bolscevica.In questi 100 giorni dimmi almeno 1 proposta di legge fatta dalla cdl in una tribuna politica.Secondo me non te ne ricordi nemmeno 1; perchè non hanno il programma capito bene dove sta il problema?

Qua si stava parlando di questa legge, e qua erano giunte fuori idee che sono sbagliate a quanto pare, vedetevi questa intervista http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,197%5E4431,00.html e ditemi se sbaglio o meno, così si chiarisce una volta per tutte quello che sarà la base di calcolo.

Se vuoi poi passare a demagogia guardati la parte di intervista dove si parla dell'evasione fiscale.

Non mi pare che passi molta differenza tra il non dire che cavolo di leggi vuoi fare, o il parlare di leggi a random.
Se era un discorso del tipo: vogliamo rimettere la legge x, però ci sarà un minimo che verrà deciso, ci si faceva più bella figura, piuttosto di sparare a caso ogni volta che si arriva su quel punto.
Hanno mostrato solo di essere tutt'ora divisi, e con le idee un bel po' confuse.

Alkabar
3rd April 2006, 14:31
Qua si stava parlando di questa legge, e qua erano giunte fuori idee che sono sbagliate a quanto pare, vedetevi questa intervista http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,197%5E4431,00.html e ditemi se sbaglio o meno, così si chiarisce una volta per tutte quello che sarà la base di calcolo.
Se vuoi poi passare a demagogia guardati la parte di intervista dove si parla dell'evasione fiscale.
Non mi pare che passi molta differenza tra il non dire che cavolo di leggi vuoi fare, o il parlare di leggi a random.
Se era un discorso del tipo: vogliamo rimettere la legge x, però ci sarà un minimo che verrà deciso, ci si faceva più bella figura, piuttosto di sparare a caso ogni volta che si arriva su quel punto.
Hanno mostrato solo di essere tutt'ora divisi, e con le idee un bel po' confuse.

Ma fammi il piacere, qua siamo al preferire uno che critica e basta rispetto a un altro che si mette in gioco proponendo delle idee, anche seppur opinabili.
/buy coerenza !!!

Shub
3rd April 2006, 14:34
Diciamo che Berlusconi si sta già comportando da Leader dell'opposizione.

Gil-galad
3rd April 2006, 14:55
Dalla trasmissione Mezz'ora? quella stessa dove Berlusconi se ne andato, ce stata l'intervista a Prodi.
Si parlava di questa tassazione ed è uscito fuori che 250.000 euro = a locale non in città di 80 mq.
Da quella intervista mi ha fatto veramente schifo come all'affermazione avete fatto un errore, prodi se ne uscito con un non abbiamo fatto un errore, abbiamo fatto un errore di comunicazione ----> -_-.
Mi pareva un intervista dove veniva preso in fallo più volte e dove lui non sapeva che cavolo rispondere, se si parte già così.... ma almeno metteteci uno che sa cosa rispondere a capo... -_-
Se vuoi citare quello che ha detto Prodi a "In Mezzora" a proposito della tassa di successione, citalo tutto però.

Ha specificato che lui si era orientato sui 250.000 euro perché rispecchiavano i 500 milioni della legge precedente. Successivamente alle varie sparate dei vari leader del centrosinistra è stata fatta una riunione in cui è stato trovato il seguente accordo: la cifra non è stata definita con precisione, ma l'ordine di grandezza è quello di alcuni milioni di euro, inoltre non verranno tassate le aziende familiari (agricole, industriali, ecc). Mi pare di aver capito che anche la prima casa sarà esentata, ma non ne sono sicuro.

Ladro di anime
3rd April 2006, 15:04
Se vuoi citare quello che ha detto Prodi a "In Mezzora" a proposito della tassa di successione, citalo tutto però.
Ha specificato che lui si era orientato sui 250.000 euro perché rispecchiavano i 500 milioni della legge precedente. Successivamente alle varie sparate dei vari leader del centrosinistra è stata fatta una riunione in cui è stato trovato il seguente accordo: la cifra non è stata definita con precisione, ma l'ordine di grandezza è quello di alcuni milioni di euro, inoltre non verranno tassate le aziende familiari (agricole, industriali, ecc). Mi pare di aver capito che anche la prima casa sarà esentata, ma non ne sono sicuro.

Infatti io ho citato quella parte solo per fare il paragone con quello che si intende realmente con i 250.000 euro, perchè in questo post sono usciti valori catastali etc. etc.. che mi pare non rispecchino quello che realmente si intendeva.
Infatti nel post sotto l'ho scritto che non era un valore deciso ma quello riportato da anni dietro.

Ladro di anime
3rd April 2006, 15:06
Ma fammi il piacere, qua siamo al preferire uno che critica e basta rispetto a un altro che si mette in gioco proponendo delle idee, anche seppur opinabili.
/buy coerenza !!!

Coerenza? wow non mi pare che da una parte o l'altra ci sia questo gran dialogo di proposte o controproposte....