Log in

View Full Version : Fastweb DSL 20Mbit/1 Mbit



Marphil
3rd April 2006, 00:23
http://www.internet-pro.it/2006/03/fastweb_a_20_mb.html

:drool: :drool: :drool:

P.S. Inizio a pregare di avere la copertura per l'Dslam Adsl 2 Plus

rehlbe
3rd April 2006, 00:30
mi aggiungo alla preghiera :drool:

Marphil
3rd April 2006, 00:42
Adsl2+ di FastWeb dal 3 aprile

« Parte la super Adsl di FastWeb »
Parisi: connessioni anche per navigare senza il telefono fisso

Nessuna alleanza in vista e anche l'ipotesi del riassetto azionario è superata, ora FastWeb gioca la carta industriale della nuova banda larga. Si chiama Adsl2Plus, è l'internet con connessioni che possono arrivare fino a una velocità di 20 megabit al secondo, una tecnologia già lanciata da Tiscali e Wind. Telecom Italia debutterà il 17 aprile; invece Stefano Parisi, 50 anni, amministratore delegato di FastWeb, preannuncia in questa intervista il via lunedì prossimo. L'Adsl2Plus consente sulla normale rete di rame una qualità della banda larga sufficiente a supportare una tv via cavo di alta qualità lasciando contemporaneamente spazio libero per navigare, consultare la posta o scaricare file. E all'orizzonte c'è la tv ad alta definizione. In pratica la riscoperta del vecchio " doppino" anche per chi come FastWeb ha investito per scavare e portare la fibra ottica fino alla casa degli utenti.

La fibra è ormai superata?
Niente affatto. Negli anni scorsi abbiamo fatto grossi investimenti per coprire con la fibra ottica la parte portante della rete, quella di trasporto, ed è questo che oggi rappresenta il valore aggiunto rispetto ai concorrenti. Ci consente di offrire prestazioni più elevate con velocità più stabili.

Ma usate la fibra anche per coprire il tratto finale della rete. E i clienti che servite in questo modo si ritroveranno con un servizio meno veloce dell'Adsl2Plus...

Non è proprio così. Oggi abbiamo 715mila clienti, di questi circa 300mila, soprattutto utenze business, sono serviti direttamente con la fibra ottica e dai loro abbonamenti arriva oltre la metà dei ricavi. La fibra rispetto al rame offre il vantaggio di avere pari velocità sia in trasmissione sia in ricezione dei dati; per ora la nostra offerta residenziale resterà a 10 megabit garantiti ma questa tecnologia con un investimento limitato potrebbe arrivare a 100 megabit. La fibra inoltre dà garanzie assolute di velocità mentre con l'Adsl2Plus ci sono variabili legate anche alla qualità del doppino che ci mette a disposizione Telecom. E, purtroppo, la manutenzione da parte di Telecom Italia spesso lascia a desiderare.

Che cosa intende?
Voglio dire che dovrebbero garantirci sempre una qualità dell'" ultimo miglio" sufficiente a portare nelle case la banda larga più evoluta. Ma spesso non succede, e non in aree remote ma addirittura in alcune zone del centro di Roma. Ho seguito il dibattito sulle reti di nuova generazione e ho letto del contributo che gli ex monopolisti vorrebbero far pagare ai fornitori di contenuti. Noi una rete di nuova generazione ce l'abbiamo già, ma forse c'è chi pensa di potersela far pagare anche da altri.

Ci spiega la novità che lanciate lunedì?
L'Adsl potrà arrivare fino a 20 megabit al secondo per ricevere e scaricare e a 1 megabit per trasmettere. I clienti che oggi hanno l'offerta con download fino a 6 megabit potranno chiedere il potenziamento, pagando un contributo di entrata di 80 euro mentre l'abbonamento mensile non cambierà. Anche chi vuole sottoscrivere direttamente la nuova offerta pagherà un contributo una tantum di 80 euro. La nostra tv via cavo, inoltre, si arricchisce del servizio " replay" per rivedere programmi trasmessi sulle tv generaliste nei tre giorni precedenti. In più da lunedì ci rivolgiamo anche a chi vuole internet ma allo stesso tempo vuole dire addio al telefono tradizionale.

In che modo?
Debutterà Easy, una proposta indirizzata a chi vuole una linea fissa senza canone e solo per avere internet a banda larga, perché per chiamare usa il cellulare. Pensi ai single, agli studenti o alle seconde case: in Italia già 1,2 milioni di famiglie hanno rinunciato al fisso.

I ricavi medi dei clienti con abbonamento alla tv sono diminuiti nel primo semestre del 2005 e ora non crescono. È preoccupato?
Il calo a cui si riferisce risale al periodo di lancio delle carte prepagate del digitale terrestre. Ma il fenomeno è rientrato, i ricavi dei clienti video si sono stabilizzati e oggi sono superiori a 300 euro all'anno, i più alti tra tutti gli operatori internazionali che hanno la tv via cavo.

Quali sono le vostre previsioni sugli utenti di tv?
Quelli che comprano servizi video oggi già rappresentano il 20% dei nostri clienti residenziali. Nel prossimo anno manterremo questa quota.
Le soluzioni in fibra ottica per le famiglie restano a 10 megabit.

Il Sole 24 ore

Warbarbie
3rd April 2006, 00:55
Mi ritiro in preghiera assieme a voi

Faramjr
3rd April 2006, 01:08
Chissene...

Fibra >>> tutto

Marphil
3rd April 2006, 01:11
Chissene...
Fibra >>> tutto

Fortunato chi è coperto

In ogni caso l'aumento a 1m in upload per le DSL si sentirà parecchio in ambito P2P quindi ne beneficerà pure chi ha la fibra.

Diventeremo meno "scrocconi" :sneer:

Faramjr
3rd April 2006, 01:13
Fortunato chi è coperto

Secondo me neanche un 10% degli abbonati adsl fastweb regge una 20mb.

Marphil
3rd April 2006, 01:18
Secondo me neanche un 10% degli abbonati adsl fastweb regge una 20mb.

Personalmente mi frega + dell' up a 1m che del down a 20.

Vedremo cmq

x4d00m
3rd April 2006, 01:43
Secondo me neanche un 10% degli abbonati adsl fastweb regge una 20mb.

l'adsl2 ha una tolleranza alta ai probs di linea....chi ha gia' una 6mbit attiva su adsl normale nn dovrebbe avere problemi a raggiungere i 15+mbit

NoeX
3rd April 2006, 12:18
Si` ma il discorso e` il solito, ci sara` una banda garantita ? Operatori come Libero ti dicono, sisi hai 20 mb di banda ma poi di effettiva ci sono 20k...

rehlbe
3rd April 2006, 12:22
beh parlando di fastweb teoricamente si dovrebbe star tranquilli quanto a banda :>

Faramjr
3rd April 2006, 12:23
Impazzisco all'idea di una fibra a 100mb... :drool:

Acheron
3rd April 2006, 12:37
non mi arrivera' mai QQ

NoeX
3rd April 2006, 12:47
non mi arrivera' mai QQ

Se e` x questo siamo in 2 :sneer:

pero` ho l`adsl a 6mbit che cmq schifo non fa`... quanto pinga a proposito ? quanti down avete avuto in media ? quanto tempo ? datemi qualche performance !

Evildark
3rd April 2006, 14:11
pero` ho l`adsl a 6mbit che cmq schifo non fa`... quanto pinga a proposito ? quanti down avete avuto in media ? quanto tempo ? datemi qualche performance !


down per la dsl 6mbits? zero o forse uno programmato un annetto fa per un oretta in mattinata.


mi aggiungo alla preghiera :drool:

mi aggiungo :drool:

Gate
3rd April 2006, 14:15
in bundle danno anche uno della finanza a casa
non preoccupatevi

Burner
3rd April 2006, 15:08
a me hanno assicurato che non arriverà mai niente superiore all'isdn in compenso :nod:
evviva! :swear:


:rain:

Gramas
3rd April 2006, 16:38
Io con la 10mbit ho avuto diversi problemi..ma onestamente il gioco vale la candela quando scarichi a velocità folli

dariuz
3rd April 2006, 20:25
in bundle danno anche uno della finanza a casa
non preoccupatevi
:eek:

Marphil
4th April 2006, 02:39
In ogni caso anche per chi non dovesse supportare l'ADSL2+....

1MB/s UPSTREAM
"Automatic upgrade for all ADSL customers free of charge (both ADSL and ADSL2+)".

:metal:

Nazza
4th April 2006, 03:36
io sto fermo con la 1280 di fastweb... w il doppino di mamma Telecozz :shrug:

Warbarbie
4th April 2006, 19:56
io sto fermo con la 1280 di fastweb... w il doppino di mamma Telecozz :shrug:

Ma tu abiti in una zona dimmerda :sneer:

Smoker
5th April 2006, 05:41
Fibra 100 Mbit.... :drool: :drool: :drool: :drool: