View Full Version : Qualcosa di buono?
Wolfo
6th April 2006, 10:47
Vorrei fare una sorta di giochetto con tutti voi , senza però flame e spam , vi propongo una cosa:
Trovo impossibile e assurdo che nessuna delle qui presenti persone , trovi qualcosa di buono nello schieramento opposto , insomma , ci sarà almeno una o due cose , idee , leggi o proposte che vi sono piaciute?
Chi sta a destra può elencare proposte varie della sinistra , chi sta a sinistra qualcosa che secondo voi di buono ha fatto il governo berlusconi e se c'è anche qualche proposta per il prossimo eventuale mandato.
Solo cose che vi son piaciute dello schieramento opposto al vostro , no flame no spam plz
ahzael
6th April 2006, 10:57
La legge sul fumo.
Manfalus
6th April 2006, 11:04
Sì, decisamente la legge sul fumo.
Non sono un fan della patente a punti, ma ha funzionato bene, quindi uppo anche quella.
C'era qualcos'altro ma al momento non mi viene in mente, casomai aggiungo dopo :D
jamino
6th April 2006, 11:14
Legge sul fumoe patente a punti le uppo... Non mi viene in mente altro ma se qualcuno dice qualcosa che mi pare buona tornerò ad uppare...
Llaydee
6th April 2006, 11:18
La legge sulla legittima difesa.... oltre alle già citate e penso che lamia sinistra difficilmente avrebbe mai intrapreso una strada di questo tipo.
Sakugochi
6th April 2006, 11:23
Legge sul fumo
Anche se bisogna specificare quale fumo, che nell'altro thread si stanno scannando
:D
Darath
6th April 2006, 11:27
legge sul fumo, patente a punti, abolizione leva (specifico abolizione della leva per il mio ANNO di nascita), legge sulle droghe, abolizione tassa di successione, 5xmille da destinare a chi si vuole.
gallack
6th April 2006, 11:28
legge sul fumo :thumbup:
patente a punti :thumbup:
ihc'naib
6th April 2006, 11:28
up il fumo, non mi piace la patente a punti, mi piacerebbe il federalismo fiscale e vorrei le impronte digitali per tutti, in Italia, non solo per gli immigrati.
Kolp
6th April 2006, 11:29
la legge sul fumo nei locali pubblici è buona come idea, ma non com'è stata applicata secondo me.
la patente a punti.
Darath
6th April 2006, 11:30
ops ho letto ora che si intendeva schieramento opposto, scusate
Arthu
6th April 2006, 12:00
Confermo la legge sul fumo , la patente a punti , e la storia della legittima difesa se non si trasforma in un "salve vuole acquistare boom headshot".
Per il resto n cose da mani nei capelli :sneer:
Bortas
6th April 2006, 12:02
Legge fumatori...
Patente a punti...
Il resto merda...
Galandil
6th April 2006, 12:04
Legge sul fumo, patente a punti, legge sulla modifica della legittima difesa, abolizione sulla tassa di successione (però con riserva, avrei piazzato un tetto massimo oltre il quale far cmq pagare una quota in tasse, chiaramente una quota elevata, tipo oltre gli 800-900K €).
Mosaik
6th April 2006, 12:06
Posso chiedervi di mettere anche i punti (Direi 2 o 3) che vi piacciono maggiormente della coalizione che voterete?
(Sarebbe meglio fare un post nuovo? :))
NoeX
6th April 2006, 14:02
1) Fumo 2) Legittima Difesa 3) Patente a punti 4) Riforma dell`universita (anche se doveva essere fatta meglio)
Estrema
6th April 2006, 14:30
Legge sulla riforma del codice della strada
Legge sul fumo anche se applicata male.
Poi nulla anche perchè io non ho nè miliardi, televisioni, operai da pagare in nero e non ho mai evaso le tasse; a questo punto le leggi di questi ultimi 5 anni so finite.:sneer:
Tibù
6th April 2006, 14:35
1) fumo
2) patente a punti
3) federalismo fiscale
Lillj
6th April 2006, 14:36
legge schifosa del governo berlusconi: procreazione assistita
aggravata poi dal fallimento del referendum
azzo letto veloce...capito male.. edito
buone tutte le altre :D
Randolk
6th April 2006, 14:47
A costo di passare per "eccolo lì il comunistello blabla", tengo a sottolineare che fumo e patente a punti sono normative europee, non brillanti invenzioni del governo...se poi volete dare merito al governo per l'applicazione, ok. Ma credo che lo scopo del thread sia un altro.
Estrema
6th April 2006, 14:49
A costo di passare per "eccolo lì il comunistello blabla", tengo a sottolineare che fumo e patente a punti sono normative europee, non brillanti invenzioni del governo...se poi volete dare merito al governo per l'applicazione, ok. Ma credo che lo scopo del thread sia un altro.
No legge antifumo al momento se non erro è in vigore solo in 2 paesi della UE italia e belgio mi pare.
Bortas
6th April 2006, 15:36
Anche la Spagna è allineata adesso, però obbligo limitato ai soli locali che possono avere anche la sala fumatori, nei locali piccoli dove non è possibile per metratura fare salette adibite il divieto non è in vigore...
In effetti però queste leggi hanno allineato il paese alle normative proposte dall'UE non sono farina del sacco CDL, quindi se volessimo fare un bilancio reale anche se ottimistico di questi 5 anni trascorsi sotto il governo B. possiamo tranquillamente affermare che apparte le chiacchere non ha realmente fatto un cazzo se non sistemarsi le cose per i propri tornaconti, realtà purtroppo invisibile agli uomini di destra...
Manfalus
6th April 2006, 15:41
Non mi importa, gliene rendo merito lo stesso e gliene sarò sempre eternamente grato.. grazie.. sirchia ^^
Kolp
6th April 2006, 16:18
vabbè che cmq la potevano strutturare meglio. apparte le menate sugli aspiratori e le porte, che pare fossero obbligatori inizialmente, ma ora non più (a milano ci sono locali con sale fumatori, ma senza porte tecnologiche e tantomeno aspiratori); secondo me avrebbero potuto dare in licenza ad un locale per ogni zona il permesso per i fumatori. questa almeno è la mia opinione
a me della sinistra piace l'impostazione che hanno (a parole visto che non hanno governato) nei confronti dell'energia.. ragione per cui tra le altre cose ho tenuto un mezzo comizio (è che mi infervoro :D) durante una cena tra amici e nel tavolo accanto c'era mezzo direttivo AN della zona :sneer: è stato divertente demolire, numeri alla mano, una sull'altra, le loro argomentazioni del casso :lick:
dico del casso piu' che altro perchè tutti parlano ma nessuno si documenta a dovere o parla di cose che ha ragionato e meditato da solo.. in ogni schieramento funziona tipo "noi diciamo cosi' blablabla".. se gli chiedi il perchè.. è finita.. panico totale e mirror-climbing.
ihc'naib
6th April 2006, 17:32
legge schifosa del governo berlusconi: procreazione assistita
aggravata poi dal fallimento del referendum
azzo letto veloce...capito male.. edito
buone tutte le altre :D
Beh. non mi sembra che tu abbia capito nemmeno adesso :)
Sakugochi
6th April 2006, 17:35
Beh. non mi sembra che tu abbia capito nemmeno adesso :)
:D
Sir Phava
6th April 2006, 17:45
1) Legge sul fumo
2) Patente a punti
3) Abolizione della Leva
4) Possibilità di eseguire le prestazioni mediche nelle strutture private se la struttura pubblica non rispetta i tempi stabiliti di attesa.
... arrivato a 4, mi stupisco... :nod:
Lillj
6th April 2006, 17:52
Beh. non mi sembra che tu abbia capito nemmeno adesso :)
un komunista (mio padre :) ) mi ha fatto bere vino oggi a tavola :p
ma io sono come la figlia di bertinotti :D
Acheron
6th April 2006, 17:59
un komunista (mio padre :) ) mi ha fatto bere vino oggi a tavola :p
ma io sono come la figlia di bertinotti :D
ti conosco tu mentiH! :wave:
:kiss:
Lillj
6th April 2006, 18:12
ti conosco tu mentiH! :wave:
:kiss:
;)
hai conosciuto solo mio marito :) papà no :p
Acheron
6th April 2006, 18:40
;)
hai conosciuto solo mio marito :) papà no :p
no vero :> pero' mentiH = :>!!!!
:kiss:
Jarsil
6th April 2006, 19:06
Io vorrei chiedere a tutti quelli che hanno sparato 1 2 leggi a casaccio tra le uniche famose, se si son presi la briga di andarsi a leggere su parlamento.it le leggi approvate, e le conversioni dei decreti, dal 2001 al 2006... perché i signori che dicono che non è stato fatto un cazzo potrebbero andare a controllare che forse non è proprio così... diciamo che forse non è stato fatto ciò che era nel loro personale orticello, diciamo, ma che non sia stato fatto nulla... beh basta una visita su quel sito per smentire la cosa.
Palur
6th April 2006, 19:10
questo governo di buono ha prodotto :
1)le dimissioni di tremonti
2)le dimissioni di calderoli
3)la Prestigiacomo (che merita come :Donna , Femmina , Bipede e Categoria)
Toni Ciccione
6th April 2006, 19:11
Legge 15 del 2005 sulla riforma della PA. Solo per l'idea perche' per adesso i risultati sono deludenti.
Alcuni aspetti della legge 30 del 2003 (impropriamente detta legge Biagi) perche' provvede alcune tutele ai co.co.co. pur continuandoli a chiamare "autonomi" (:gha: )
Jarsil
6th April 2006, 19:13
Per esempio la Legge Stanca vi dice nulla? Probabilmente no...
La vittoria in sede Europea per l'Agenzia europea per l'Alimentazione dice niente?
Naturalmente no... o meglio, le si sanno ste cose ma cosa importa? Meglio dire che son stati per 5 anni a fare solo i propri interessi (5 leggi su, credo, a occhio, circa 300 provvedimenti... una percentuale ENORME vero?)
Palur
6th April 2006, 19:15
La vittoria in sede Europea per l'Agenzia europea per l'Alimentazione dice niente?
Quella per cui tra un po facciamo la guerra coi finlandesi ?(che poi ma chi selincula i finlandesi)
Jarsil
6th April 2006, 19:18
Quella per cui tra un po facciamo la guerra coi finlandesi ?(che poi ma chi selincula i finlandesi)
Quella in cui un paese con le palle (già non un governo, un paese) si sarebbe schierato appresso al governo, nonostante l'uscita semplicemente infelice, simpatica a mio avviso ma infelice, del suo premier, solo per la reazione assolutamente ignobile e imbecille che ha avuto il governo finlandese.
Provate a vedere come reagiscono dalle loro parti, pure l'opposizione, se qualcuno li tocca... Qua c'entra poco il governo, siamo noi che siamo idioti.
jamino
6th April 2006, 19:23
Jarso mi pare che stia perdendo un po del tuo aplomb...
Mica è stato chiesto se questo governo ha fatto o meno qualacosa: è stato chiesto su cosa si era d'accordo. Il fatto che siano stae fatte mille leggi o regolamenti non significa che uno debba essere d'accordo. Le grandi leggi che ha fatto questo governo non mi trovano d'accordo: devolution, riforma della scuola, riforma elettorale, disciplina delle telcomunicazioni, legge sul conflitto di interessi, legge sulla legittima difesa, legge sulle tossicodipendenze, solo per dire le prime cose che mi vengono in mente mi hanno trovato contrario. La legge sul fumo e sullaa patente a punti mi hanno trovato d'accordo e l'ho dettoIn questo 3d mi pare che su proposta di wolfo si stia cercando di mantenere un tono pacato su uno spunto per altro interessante. Non vedo il motivo di alzare i toni e di accusare chi ha citato solo alcune cose di "non cosiderare le leggi che non riguardano il proprio orticello".......
Keep cool ;)
Jarsil
6th April 2006, 19:28
Jarso mi pare che stia perdendo un po del tuo aplomb...
Mica è stato chiesto se questo governo ha fatto o meno qualacosa: è stato chiesto su cosa si era d'accordo. Il fatto che siano stae fatte mille leggi o regolamenti non significa che uno debba essere d'accordo. Le grandi leggi che ha fatto questo governo non mi trovano d'accordo: devolution, riforma della scuola, riforma elettorale, disciplina delle telcomunicazioni, legge sul conflitto di interessi, legge sulla legittima difesa, legge sulle tossicodipendenze, solo per dire le prime cose che mi vengono in mente mi hanno trovato contrario. La legge sul fumo e sullaa patente a punti mi hanno trovato d'accordo e l'ho dettoIn questo 3d mi pare che su proposta di wolfo si stia cercando di mantenere un tono pacato su uno spunto per altro interessante. Non vedo il motivo di alzare i toni e di accusare chi ha citato solo alcune cose di "non cosiderare le leggi che non riguardano il proprio orticello".......
Keep cool ;)
Ok Jami... va bene... ma vuoi farmi credere che su 1000 provvedimenti legislativi ne cestineresti 997? Ammesso anche che di 1000, 500 rappresentino leggine che non ci riguardano perché troppo specifiche su determinati settori, ma vi sono state centinaia di decreti e leggi su argomenti di interesse generale... anche statisticamente non posso crederci che possano salvarsi solo 3 leggi in tutto. Come non è possibile dirlo dei governi precedenti. E' statisticamente improbabile, se non impossibile.
Palur
6th April 2006, 19:56
Ok Jami... va bene... ma vuoi farmi credere che su 1000 provvedimenti legislativi ne cestineresti 997? Ammesso anche che di 1000, 500 rappresentino leggine che non ci riguardano perché troppo specifiche su determinati settori, ma vi sono state centinaia di decreti e leggi su argomenti di interesse generale... anche statisticamente non posso crederci che possano salvarsi solo 3 leggi in tutto. Come non è possibile dirlo dei governi precedenti. E' statisticamente improbabile, se non impossibile.
Ricordati bene una cosa (e se vuoi dopo te la spiego) :
Questo governo , delle 1000 leggi che ha fatto non ne ha accompagata 1 e dico 1 con 1 e dico 1 decreto attuativo.
Triagon
6th April 2006, 20:07
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2006/berlusconi/economist.html
jamino
6th April 2006, 20:07
No Jars figurati, tanto è vero che io rispondendo ho detto che se qualcuno mi avesse citato qualche altra legge con cui ero d'accordo che non mi veniva in mente l'avrei uppata.
rehlbe
6th April 2006, 20:07
(e se vuoi dopo te la spiego)
:metal:
Per questo numero, che esce alla vigilia del voto, è stata aumentata la tiratura per il mercato italiano:rotfl: :rotfl:
Kolp
6th April 2006, 20:41
l'Economist è un soviet, mica un giornale (jars, ci vuole una faccina sovietica pz! tipo uno stalin... vedi di provvedere ;) :p )
Estrema
6th April 2006, 21:19
l'Economist è un soviet, mica un giornale (jars, ci vuole una faccina sovietica pz! tipo uno stalin... vedi di provvedere ;) :p )
Metti Mario bros
Kolp
6th April 2006, 21:22
Mario non ci capisce un tubo :look:
Mario non ci capisce un tubo :look:
:bow: :bow: :bow: :D
per tornare in argomento.. le leggi fatte da questa maggioranza possono ovviamente non piacere, ma una maggioranza ha il dovere di fare leggi (non come i governi precedenti) e questi ne hanno fatte tante..ma tante davvero.
non vi piacciono? non li confermate.. mi sembra facile. ma non potete pretendere che facessero leggi "di sinistra" (passatemi l'approssimazione) quando sono una forza di centrodestra votata da una (allora) maggioranza di centrodestra...
è un po' una cagata come quelli che si lamentano che son state fatte leggi "a colpi di maggioranza".. e porcoddè che cazzo dovevano fare.. leggi a colpi di minoranza?
non vorrete convincermi che se va su il centrosinistra si metteranno a fare leggi che vadano bene alla CDL :rotfl: :rotfl:
Toni Ciccione
7th April 2006, 00:12
Ma avete iniziato a far polemica per non dire che di legge non en capite un cazzo? :sneer:
beh in effetti io in quanto a giurisprudenza sono un po' disinformato.. qualcuno competente mi illumina? :scratch: :laugh:
rehlbe
7th April 2006, 00:46
la critica che vien fatta quando si parla di leggi fatte a colpi di maggioranza e' quando si parla di certi temi che vengono considerati tanto importanti per il paese da richiedere piu' di un semplice 51% ma un accordo piu' ampio, una maggioranza qualificata, pur se la legge non lo richiede..
insomma dipende dall'argomento di cui si parla.. certamente una finanziaria non si sentira' mai dire che e' stata approvata a colpi di maggioranza.. e' un'attivita' ordinaria, mentre l'approvazione di una legge di modifica al sistema elettorale riguarda tutto l'ordinamento democratico del paese e per approvarla ci dovrebbe effettivamente essere qualcosa di piu' di un semplice 51%.. un po' come per le riforme costituzionali che richiedono una maggioranza con soglia piu' alta, una maggioranza qualificata appunto...
Toni Ciccione
7th April 2006, 00:48
beh in effetti io in quanto a giurisprudenza sono un po' disinformato.. qualcuno competente mi illumina? :scratch: :laugh:
Allora ti dirò: se studi giurisprudenza fin dalla prima lezione capisci che ogni legge e' pensata per avere determinati effetti, ma poi in finale ne ha anche altri... di conseguenza porta cose buone (raramente) e cose (involontariamente di solito) negative ed effetti collaterali.
Quindi fondamentalmente questa discussione non serve a un cazzo perche' di qualsiasi legge si parli ognuno puo evidenziare l'aspetto che piu' gli fa comodo.
rehlbe
7th April 2006, 00:50
dipende, ci son molti casi di leggi sbagliate ripescate per i capelli con interpretazioni quantomeno fantasiose per essere applicate :sneer:
Toni Ciccione
7th April 2006, 00:53
dipende, ci son molti casi di leggi sbagliate ripescate per i capelli con interpretazioni quantomeno fantasiose per essere applicate :sneer:
Infatti ho detto che gli effetti collaterali di solito sono involontari... di solito... mmm... :rain:
ahzael
7th April 2006, 01:14
non vorrete convincermi che se va su il centrosinistra si metteranno a fare leggi che vadano bene alla CDL :rotfl: :rotfl:
ma infatti questo governo ha fatto molte leggi che non servono nemmeno alla destra, ma solo a pochissimi (3/4 amici)
rehlbe
7th April 2006, 01:19
:nod:
:ach:
Allora ti dirò: se studi giurisprudenza fin dalla prima lezione capisci che ogni legge e' pensata per avere determinati effetti, ma poi in finale ne ha anche altri... di conseguenza porta cose buone (raramente) e cose (involontariamente di solito) negative ed effetti collaterali.
Quindi fondamentalmente questa discussione non serve a un cazzo perche' di qualsiasi legge si parli ognuno puo evidenziare l'aspetto che piu' gli fa comodo.
ad essere sinceri, io lavoro come consulente del tribunale.. ho una visione un pelino piu' pragmatica e disillusa riguardo alla legge ;) la poesia della giurisprudenza lascia il tempo che trova.. pero' posso dire la mia principalmente in ambito civilistico.. sul resto tendo a ragionare col buon senso ;)
sai cosa ho notato negli anni? che le leggi sono troppo dettagliate... automaticamente isoli un problema e ne liberi 2000... a mio modo di vedere, le leggi dovrebbero nascere su una linea generale e man mano dettagliate...
mi sembra una cosa talmente facile.. e invece pare sia utopia... me ne rammarico molto :)
ahzael
7th April 2006, 01:30
le leggi andrebbero tutte bruciate e i codici riscritti da 0, alla fine ci dovremmo trovare con un manualetto di si e no 1000 pagine con tutto il possibile.
rehlbe
7th April 2006, 01:39
e credi che non ci provino :sneer: il codice penale son.. non dico 60 anni ma almeno una 40ina che provano a riscriverlo..
Toni Ciccione
7th April 2006, 01:51
sai cosa ho notato negli anni? che le leggi sono troppo dettagliate... automaticamente isoli un problema e ne liberi 2000... :)
Sai che ho notato invece di triste io? Che appena si trova un bug in una legge la gente(avvocati) fa a gara a chi lo sfrutta per primo.. vabbè e' naturale siamo in Italia!
E' per questo che le leggi dono cosi dettagliate e farraginose perche' appena lasci uno spiraglio aperto tutti ci si tuffano.
ahzael
7th April 2006, 01:56
Sai che ho notato invece di triste io? Che appena si trova un bug in una legge la gente(avvocati) fa a gara a chi lo sfrutta per primo.. vabbè e' naturale siamo in Italia!
E' per questo che le leggi dono cosi dettagliate e farraginose perche' appena lasci uno spiraglio aperto tutti ci si tuffano.
In una discussione che ho avuto con un amico venuto dalla turchia, siamo arrivati al risultato che la robba in europa va male perche' delle troppe leggi, leggi su tutto con N mila varianti. Invece se togli le n mila varianti come succede in molti paesi, come ad esempio dove abito io, il tutto si sempplificherebbe, cioe non e' possibiloe che se uno non ti paga l affitto devi andare in tribunale , aspettare 3 mesi ,e bliblabla, non paga, kk ciao sei fuori.
Wolfo
7th April 2006, 11:13
Figa siete riusciti a svaccarmi il 3d..... chi vota sinistra doveva scrivere alcuni punti che gli piacevano della destra , leggi o proposte ecc. chi è di destra doveva dire alcuni punti che nelle porposte della sinistra gli garbavano.... mi sembrava un concetto non difficile , ma forse ho valutato troppo bonariamente alcune menti di questo forum... su 1000 leggi + tantissime proposte , manco una vi va bene? questo vale per tutte e due le parti , volevo leggere un po di commenti e poi dire la mia , purtroppo però qua il 90% dei saccenti da forum , predicatori di democrazia e libera espressione di pensiero , non riescono ad avere neanche un minimo di oggettività , non riuscendo a valutare con la propria testa ma solo con le idee di partito , o per antipatia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.