View Full Version : Berlusconi: COn me stipendi medi + alti.... in dollari
gallack
7th April 2006, 09:11
Info date da Berlusconi e non da giornali CAttocomunisti.
27.119 Dollari : Reddito medio annuo degli Italiani
24.670 dollari era quello del 2001 = + 2.449 dollari
= + 10% nel 2006 *** Totale 2001/05 = 7500 dollari (circa)
Un bel balzo in avanti: perché nessuno se ne è accorto ?
Perché siamo in Italia e non negli USA: qui si paga e si spende in Euro.
Per credere, facciamo due conti corretti con il Cambio reale :
Maggio 2001 : 1 dollaro = 1,15 Euro, quindi : 24.670 dollari = 28.370,50 Euro
Marzo 2006 : 1 dollaro = 0,83 Euro, quindi : 27.119 dollari = 22.508,77 Euro
Vi rendete conto di chi difendete.... da uno che ci tratta per dei creduloni.... ma forse lo siete.... o siete imprenditori
GG!!!
:point:
jamino
7th April 2006, 09:16
E se i conti fossero stati fatti con la pizza de fango del camerun sarebbero ancora peggiori!
Glasny
7th April 2006, 09:58
Ma si può sapere in euro quanto è ? Tu non sei diverso da B, visto che per affermare il contrario continui a calcolare lo stipendio in dollari.
In euro gli stipendi sono rimasti più o meno uguali con qualche aumento, il problema è il potere di acquisto che è sceso per via di un aumento dei prezzi non computato nell'inflazione, e siccome l'inflazione è sempre relativa all'anno passato, hanno imbrogliato i conti per 1 anno e ora anche se li fanno bene si rimane fregati per sempre.
Lo so che B mente o meglio deforma i numeri per fare pubblicità, ma sta sfruttando solo le sue capacità essendo esperto in fatto di tv, pubblicità e demagogia. E' il sistema elettorale e la forma di governo che lo richiede, non mi stancherò mai di dirlo questa forma di governo è una schifezza, e di coneguenza al governo troveremo solo schifezze.
Shub
7th April 2006, 10:24
Basta dire che non mi ricordo chi, ma un autorevole organo internazionale ha stilato una classifica, noi abbiamo uno stipendio medio del 27-19-13% inferiore a olanda germania francia
abbiamo il 50% in meno dei koreani e mi pare siamo al 23° posto tra le nazioni più industrualizzate del mondo.
Il resto è solo merda.
gallack
7th April 2006, 10:26
Ma si può sapere in euro quanto è ? Tu non sei diverso da B, visto che per affermare il contrario continui a calcolare lo stipendio in dollari.
In euro gli stipendi sono rimasti più o meno uguali con qualche aumento, il problema è il potere di acquisto che è sceso per via di un aumento dei prezzi non computato nell'inflazione, e siccome l'inflazione è sempre relativa all'anno passato, hanno imbrogliato i conti per 1 anno e ora anche se li fanno bene si rimane fregati per sempre.
Lo so che B mente o meglio deforma i numeri per fare pubblicità, ma sta sfruttando solo le sue capacità essendo esperto in fatto di tv, pubblicità e demagogia. E' il sistema elettorale e la forma di governo che lo richiede, non mi stancherò mai di dirlo questa forma di governo è una schifezza, e di coneguenza al governo troveremo solo schifezze.
Se la media degli stipendi non fosse variata in euro dal 2001 ad oggi avremmo che:
2001 euro = 28.370,50 dollari = 24.670 al cambio di allora
2006 euro = 28.370,50 dollari = 34.181 al cambio si inizio marzo (0,83)
ma da sua stessa ammissione lo stipendio medio attuale in $ è di 27.119 quindi -7062 $
NON leggere questi dati come.... ti hanno dimunuito lo stipendio ma leggilo nell'ottica globale della media degli stipendi italiani che si è notevolmente abbassata grazie alla nuova forza lavoro che è subentrata con stipendi da terzo mondo.
Da noi in ditta ci stanno 3 con contratto da 600 euro al mese..... io ho fatto 3 anni di precariato 7 anni fa ma almeno portavo a casa l'equivalente delle 800/850 euro di oggi al mese.
Somma il tutto all'abbassamento del potere di acquisto cosa ci ritroviamo?
Imho, un bel piatto dui buascia.
Kolp
7th April 2006, 10:29
Ma si può sapere in euro quanto è ? Tu non sei diverso da B, visto che per affermare il contrario continui a calcolare lo stipendio in dollari.
In euro gli stipendi sono rimasti più o meno uguali con qualche aumento, il problema è il potere di acquisto che è sceso per via di un aumento dei prezzi non computato nell'inflazione, e siccome l'inflazione è sempre relativa all'anno passato, hanno imbrogliato i conti per 1 anno e ora anche se li fanno bene si rimane fregati per sempre.
Lo so che B mente o meglio deforma i numeri per fare pubblicità, ma sta sfruttando solo le sue capacità essendo esperto in fatto di tv, pubblicità e demagogia. E' il sistema elettorale e la forma di governo che lo richiede, non mi stancherò mai di dirlo questa forma di governo è una schifezza, e di coneguenza al governo troveremo solo schifezze.
sistema elettorale intendi il proporzionale con sbarramento al 2% o cosa?
Acheron
7th April 2006, 10:31
Se la media degli stipendi non fosse variata in euro dal 2001 ad oggi avremmo che:
2001 euro = 28.370,50 dollari = 24.670 al cambio di allora
2006 euro = 28.370,50 dollari = 34.181 al cambio si inizio marzo (0,83)
ma da sua stessa ammissione lo stipendio medio attuale in $ è di 27.119 quindi -7062 $
NON leggere questi dati come.... ti hanno dimunuito lo stipendio ma leggilo nell'ottica globale della media degli stipendi italiani che si è notevolmente abbassata grazie alla nuova forza lavoro che è subentrata con stipendi da terzo mondo.
Da noi in ditta ci stanno 3 con contratto da 600 euro al mese..... io ho fatto 3 anni di precariato 7 anni fa ma almeno portavo a casa l'equivalente delle 800/850 euro di oggi al mese.
Somma il tutto all'abbassamento del potere di acquisto cosa ci ritroviamo?
Imho, un bel piatto dui buascia.
Se fosse di Bauscia ..... peccato sia un bel piatto di merda
Sakugochi
7th April 2006, 10:32
A me mi pagano in Gettoni d'oro o in materassi della Permaflex
:nod:
Kolp
7th April 2006, 10:33
Se fosse di Bauscia ..... peccato sia un bel piatto di merda
Ache sta diventando un bolscevico! :love:
:sneer:
Acheron
7th April 2006, 10:34
Ache sta diventando un bolscevico! :love:
:sneer:
e' che pure io per colpa del nostro amato governo l'ho preso un po nel culo, all'inizio mi piace pure ma dopo che me lo nastrometti in culo mi girano pure i coglioni
Shub
7th April 2006, 10:34
Ache sta diventando un bolscevico! :love:
:sneer:
No, semplicemente s'è rotto i coglioni di farsi prendere per il culo dal nano malefico.
Sakugochi
7th April 2006, 10:35
e' che pure io per colpa del nostro amato governo l'ho preso un po nel culo, all'inizio mi piace pure ma dopo che me lo nastrometti in culo
E' che ha cominciato a frequentare gente a modino, e non più i nerd brufolosi di prima!
:D
Kolp
7th April 2006, 10:38
E' che ha cominciato a frequentare gente a modino, e non più i nerd brufolosi di prima!
:D
red alert :rotfl:
Bortas
7th April 2006, 10:45
Infinite sono le modalità per prenderlo nel culo, basta solo crederci...
jamino
7th April 2006, 10:47
Infinite sono le modalità per prenderlo nel culo, basta solo crederci...
Sbagliato ... basta solo CHINARSI.... ;)
gallack
7th April 2006, 10:59
Se fosse di Bauscia ..... peccato sia un bel piatto di merda
buascia non bauscia, dalle mie parti la buascia è la merda di vacca ;)
Shub
7th April 2006, 10:59
Nel culo puoi metterlo anche se il ricevente non si mette a P~/
P.S.
Ache pure prima non frequentava dei brufolosi biNbiminchia solo dei brufolosi però si. Io ero l'eccezione, sono un biNbominchia.
Bortas
7th April 2006, 11:02
Sbagliato ... basta solo CHINARSI.... ;)
Non è corretto rispetto alla mia affermazione diciamo che te proponi il "metodo" più semplice ma io affermo che sono infiniti i modi e "credere" che esso avvenga è la base del principio di non contraddizione, summa stessa del concetto principale...
Acheron
7th April 2006, 11:14
buascia non bauscia, dalle mie parti la buascia è la merda di vacca ;)
a ok l'avevo intesa come un'altra cosa asd
Glasny
7th April 2006, 16:59
No io intendo dire che postare gli stipendi in dollari col cambio diverso non ha proprio senso perchè noi paghiamo tutto in euro e gli stipendi sono in euro. Quindi se vuoi confrontare gli stipendi 2001-2006, lo fai usando EURO e EURO mentre i $$ non c'entrano! Sennò ognuno crea le cifre che vuole usando il cambio che gli sembra più favorevole al fine di dimostrare la propria tesi.
sistema elettorale intendi il proporzionale con sbarramento al 2% o cosa?
Come sistema intendo sia quello elettorale - niente elezioni dirette, era meglio il maggioritario - che il sistema politico troppo incentrato sulla rappresentanza e troppo poco sulla democrazia. Inoltre alcune garanzie/libertà fondamentali mancano nel nostro paese in campo di economia/alta finanza, giustizia e legalità in generale.
gallack
7th April 2006, 17:15
No io intendo dire che postare gli stipendi in dollari col cambio diverso non ha proprio senso perchè noi paghiamo tutto in euro e gli stipendi sono in euro. Quindi se vuoi confrontare gli stipendi 2001-2006, lo fai usando EURO e EURO mentre i $$ non c'entrano! Sennò ognuno crea le cifre che vuole usando il cambio che gli sembra più favorevole al fine di dimostrare la propria tesi.
Come sistema intendo sia quello elettorale - niente elezioni dirette, era meglio il maggioritario - che il sistema politico troppo incentrato sulla rappresentanza e troppo poco sulla democrazia. Inoltre alcune garanzie/libertà fondamentali mancano nel nostro paese in campo di economia/alta finanza, giustizia e legalità in generale.
quindi convieni nel darmi ragione che Silvietto bello ha cercato di tirarci l'ennesima giobba dato che il giochetto con il $ l'ha fatto lui;)
Xangar
7th April 2006, 17:25
No io intendo dire che postare gli stipendi in dollari col cambio diverso non ha proprio senso perchè noi paghiamo tutto in euro e gli stipendi sono in euro. Quindi se vuoi confrontare gli stipendi 2001-2006, lo fai usando EURO e EURO mentre i $$ non c'entrano! Sennò ognuno crea le cifre che vuole usando il cambio che gli sembra più favorevole al fine di dimostrare la propria tesi.
Come sistema intendo sia quello elettorale - niente elezioni dirette, era meglio il maggioritario - che il sistema politico troppo incentrato sulla rappresentanza e troppo poco sulla democrazia. Inoltre alcune garanzie/libertà fondamentali mancano nel nostro paese in campo di economia/alta finanza, giustizia e legalità in generale.
Guarda che e' stato Ilvio ha inserire nel suo giornaletto, che e' arrivato a casa di tutti gli italiani, le cifre in dollari, sperando che la gente si fosse fatta abbindolare dalle cifre senza considerare il cambio. Solo che gli italiani sono meno coglioni di quanto pensi e dica lui, quindi quasi nessuno ha abboccato all'amo.
Jarsil
7th April 2006, 17:29
Si ma qualcuno di voi ha visto per caso se le cifre in dollari dei vecchi stipendi erano calcolate al cambio di allora o a quello di oggi?
Perché nell'esempio che è stato postato sopra, si fa riferimeno a 2 cambi diversi, cosa che rende l'equazione sballata... mentre magari si può fare lo stesso conto col cambio fisso a 1.22... e paf... i conti del berlusca tornano!
Xangar
7th April 2006, 17:41
Si ma qualcuno di voi ha visto per caso se le cifre in dollari dei vecchi stipendi erano calcolate al cambio di allora o a quello di oggi?
Perché nell'esempio che è stato postato sopra, si fa riferimeno a 2 cambi diversi, cosa che rende l'equazione sballata... mentre magari si può fare lo stesso conto col cambio fisso a 1.22... e paf... i conti del berlusca tornano!
Ne hanno parlato giusto ieri a 8 e mezzo, dove c'erano Rutelli e Tremonti. E' stata fatta un'analisi su queste cifre e Tremonti era talmente imbarazzato che non ha voluto rispondere alle domande di Ferrara, rendendosi conto dell'autogol che si era fatto Ilvio.
Triagon
7th April 2006, 17:48
Si ma qualcuno di voi ha visto per caso se le cifre in dollari dei vecchi stipendi erano calcolate al cambio di allora o a quello di oggi?
Perché nell'esempio che è stato postato sopra, si fa riferimeno a 2 cambi diversi, cosa che rende l'equazione sballata... mentre magari si può fare lo stesso conto col cambio fisso a 1.22... e paf... i conti del berlusca tornano!
se paghi il pane oggi anche in dollari lo paghi col cambio di 5 anni fa o lo paghi con quello di oggi?
La ponderazione in statistica la si fa con criteri fissi non come piu piace al signor cavaliere.
Incoma
7th April 2006, 18:37
Ho letto in prima pagina stamani sul CdS che rifacendo il conto in euro (non come è stato fatto sopra, non è corretto farlo così, non mi chiedete perchè non ho voglia di scendere a prendere il giornale, fidatevi) viene un aumento intorno (se la memoria mi assiste, non garantisco la cifra ma era cmq un aumento) al 3%, ben lontano da quello calcolato in dollari.
gallack
7th April 2006, 20:37
Si ma qualcuno di voi ha visto per caso se le cifre in dollari dei vecchi stipendi erano calcolate al cambio di allora o a quello di oggi?
Perché nell'esempio che è stato postato sopra, si fa riferimeno a 2 cambi diversi, cosa che rende l'equazione sballata... mentre magari si può fare lo stesso conto col cambio fisso a 1.22... e paf... i conti del berlusca tornano!
jarsil, glielo dici tu al mio costruttore che lo pago in dollari ma con la il valore di scambio di 5 anni fa? gli devo dare 150k euro.... ad oggi dovrei dargli quasi 180K $ con il cambio di 5 anni fa ...130K $. Se vuoi ti passo il suo cellulare e se lo convinci ti do 1/3 della differenza ;)
Jarsil
7th April 2006, 20:56
Bravi, ma nessuno mi ha risposto: L'aumento che Berlusconi ha dichiarato è preso tenendo in conto il cambio ad oggi per entrambi i valori o no? Altrmienti è solamente aria fritta... o ci arrivate, o vi fate un ripassino di quello che sono le operazioni aritmetiche basilari eh... Non sto dicendo che ha detto la verità: vi ho chiesto di dirmi se sapete con precisione su che metro è stato fatto non il suo calcolo, ma quello del post all'inizio di sto thread. Se è lo stesso, tanto di cappello, se non è lo stesso di Berlusconi, non vale manco le 2 righe che ha usato nel post.
gallack
7th April 2006, 21:23
Nel libretto Distribuito dalla presidenza del consiglio c'è scritto chiaramente il valore in $ nel 2001 (il giorno dopo dell'instaurazione del governo) e al 31 Marzo di quest'anno è ovvio che il cambio è da riferirsi ai relativi periodi, altrimenti se ci fosse stato effettivamente quell'aumento medio il potere d'acquisto degli stipendi non sarebbe sceso al 23° posto in europa dietro spagna e grecia.... anzi ti dirò di + avrebbe preso di sicuro molti voti anche dalle persone che gli danno contro.
Mosaik
7th April 2006, 21:28
Vi quoto una cosa presa da un altro forum che parla dello stesso argomento..
"Il reddito pro capite è un indicatore OCSE espresso in dollari a parità di potere di acquisto($ppa). Per calcolare dal PIL pro-capite il reddito reale si stabilisce -al posto dei prezzi di mercato nei diversi paesi- un sistema di prezzi internazionali che vengono calcolati per un ampio paniere di beni e di servizi (da 400 a 770 voci). La trasformazione in dollari del PIL procapite non viene dunque effettuata in base al semplice tasso di cambio ma in base al potere di acquisto della moneta.".
Drako
7th April 2006, 21:28
Piu' Figa Per Tutti !!!!
Estrema
8th April 2006, 01:39
Vi quoto una cosa presa da un altro forum che parla dello stesso argomento..
Perciò cosa vorrebbe dire che gli stipendi so aumentati per davvero?
So ignorante non capisco bene
Glasny
8th April 2006, 01:58
No vuol dire che facendo bene i conti si può farlo anche in dollari, che avrebbe senso solo in ambito internazionale. Però bisogna saperli fare sti conti, e le cifre ufficiali parlano chiaro e sono diverse sia da B che dal OP.
Controller
8th April 2006, 02:22
No vuol dire che facendo bene i conti si può farlo anche in dollari, che avrebbe senso solo in ambito internazionale. Però bisogna saperli fare sti conti, e le cifre ufficiali parlano chiaro e sono diverse sia da B che dal OP.
Di fatto il salario indicato è paragonabile ad un indice, di conseguenza se sale vuol dire che gli stipendi sono saliti, sopratutto visto che parla di potere di acquisto e sappiamo benissimo che i prezzi sono saliti.
Cmq, dedicato all'autore del post...pensavi davvero che facesse i trucchetti dei bambini???
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Taro Swarosky
10th April 2006, 11:50
boja che tristezza (per il post dico)
Bortas
10th April 2006, 12:13
boja che tristezza (per il post dico)
Per il post mica tanto, finche ci si aggrappa ai trucchetti e si dice tutto va bene so bravo anche io, se devo fare una critica agli ultimi 5 anni mi ricorda molto alcune conduzioni aziendali in effetti, "non abbiamo problemi e se ci sono è colpa di altri" il buon odierno "scarica barile" dove la dirigenza non ha colpa ma tutto sta a monte partendo dagli operai di oggi, che non han voglia di fare na cippa e ogni scusa è buona per scioperare, un bel giorno l'azienda fallisce si da colpa al mercato e alla nuova economia si manda a casa i fannulloni e si tela alle Bahamas col malloppo...
Steven
10th April 2006, 14:42
ormai ogni cosa che fa B a certe persone non va giù , le cifre sono in dollari perchè in dollari devono essere, se pensate che addirittura nei foglietti si inventi le cifre degli stipendi state messi male, NC davvero
Bortas
10th April 2006, 15:06
ormai ogni cosa che fa B a certe persone non va giù , le cifre sono in dollari perchè in dollari devono essere, se pensate che addirittura nei foglietti si inventi le cifre degli stipendi state messi male, NC davvero
Nel dato non vedo l'attualizzazione del cambio ergo il pensiero logico è che il cambio sia al periodo di riferimento, quindi in questo caso l'appunto è più che motivato se non se ne fa riferimento nell'articolo, per quanto mi concerne non vedo in maggiorazioni di stipendi in questi 5 annui se non l'avanzamento del 2% attestato sull'inflazione per legge, raffrontandomi con i miei colleghi/amici nessuno stipendio pare salito, sia nel pubblico che nel privato, magari qui sul forum si potrebbe stilare un raffronto su base stipendio del lavoro dipendente e magari avere un controllo incrociato, senza sta riprova tutti i dati che ho io alla mano fanno risultare vera e propria fuffa il discorso di B. senza dargli contro a testa bassa ma semplicemente da un semplice confronto con dati alla mano, torno a dire, facile dire che tutto va bene sparando due cifre quando sia chi fornisce le cifre che chi le diffonde sono un unica persona, però se ho altri risultati allora sono fazioso, questo poi sarebbe la base per discuterne, bona...
Arthu
10th April 2006, 15:59
Beh anche in germania nel 35 gli stipendi erano aumentati , ma un panetto di burro costava 20 milioni di marchi.
Non è che dovete per forza parlare eh...potete anche stare zitti risparmiate in tastiere.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.