Log in

View Full Version : Un voto in prestito



Wolfo
7th April 2006, 11:03
Questa mail mi è arrivata da un locale che sporadicamente frequento per concertini live...

Non trovo scandaloso che un A.R.C.I. mandi una mail politica , alla fine il nome stesso lo giustifica , ma questo per sottolineare il potere comunicativo che ha la sinistra nel mondo giovanile.




Tra i ranti ragazzi che ci frequentano siamo certi che molti non la pensano come noi del"Fuori Orario". Anzi, tanti di voi spesso si sentono "costretti" a far la tessera al circolo pur di poter assistere ad un concerto o anche semplicemente per venir dentro e ballare.

Voi avete sempre saputo come la pensiamo, non l'abbiamo mai nascosto, e anche voi, spesso siete venuti da me a dire la vostra e ad incazzarvi, soprattutto quando per microfono manifestavo il nostro pensiero.
La cosa credo sia avvenuta nel pieno rispetto reciproco e, soprattutto, nella reciproca chiarezza.

Faccio questa premessa perchè per me, che ho iniziato a far politica tren'anni fa, è sempre stato un piacere discutere di politica. Una passione sincera. E tanto più era appassionante tanto più erano differenti le posizioni delle persone con le quali mi confrontavo.
Quando si aveva una diversa visione del mondo.
La mia che nasceva dalla tradizione di una famiglia comunista, altri erano ispirati fortemente da una cultura cattolica, altri ancora legati ad un passato fascista.

Con tutti era appasionante discutere perchè in ognuno, comunque la vedesse, comunque la pensasse, era fermo il convincimento che il loro modo di vedere le cose era la ricetta migliore per il Paese nel quale viveva.
Ognuno era fermamente convinto che la vittoria della propria parte politica avrebbe avuto su tutti gli italiani il merito di governarli meglio.

Raramente in tanti anni ho temuto che la nostra democrazia fosse in pericolo. In qualche caso, quando lo è stata per davvero (con le brigate rosse, ad esempio) le forze politiche hanno saputo trovare quella coesione, attorno alle regole della democrazia, che ha reso ancora più forte il nostro Paese.

Da tanti anni ormai per me invece non è più piacevole parlare di politica.
E' davvero tanto tempo che non è più possibile confrontarsi con l'avversario politico su argomenti nei quali è più che legittimo avere opinioni diverse.
Non è stato più possibile perchè nel nostro Paese c'è una grave, pericolosa anomalia.
L'anomalia sapete che per me si chiama Berlusconi. Non è un segreto.
Un unomo che ha fatto della politica lo strumento per fare esclusivamente i propri interessi. Economici, giudiziari, prima di tutto.
E l'ha fatto forzando spesso anche le più elementari regole della democrazia.
Del Paese non glien'è mai fregato nulla, tant'è che oggi siamo la ruota del carro dell'Europa e di moltri altri Paesi ancora su tanti aspetti della vita democratica.

Di questa anomalia purtroppo se ne accorgono molto meglio all'estero, dove l'informazione, per fortuna, non è nelle mani di chi li governa. E troppo spesso ridono di noi o, peggio, ci tagliano fuori dalle decisioni che contano.

Oggi io chiedo al socio che non la pensa come noi, al ragazzo di destra che ha passione per la politica, un voto in prestito.

Un voto per togliere da questo Paese questa anomalia.
Questa persona non ha permesso neppure a voi di dire la vostra in campagna elettorale così come non permetterà, qualora malauguratamente dovesse prevalere, a nessuno di contrastare il suo progetto di Paese basato prevalentemente sulla salvaguardia degli interessi personali, delle proprie aziende, degli amici mafiosi e della propria posizione giuridica.

Un voto in prestito perchè il Parlamento possa fare alcune regole che impediscano, a chiunque possegga un tale potere economico e mediatico, di entrare in politica senza prima essersene liberato.
Avere al Governo uno che infrange sistematicamente le regole non è un rischio solo per la sinistra. E' un rischio per tutti i cittadini.

Vedete ragazzi, l'insulto più grosso che nei giorni scorsi Berlusconi ha fatto a moltissimi italiani non è stato quello di dargli dei coglioni. E' stato quello di dirgli che erano coglioni se non guardavano al loro interesse.

Quando anni fa discutevamo di politica con i cattolici, i fascisti, gli estremisti, con nessuno ho mai provato l'imbarazzo di trovarmi di fronte a persone che parlavano per il proprio interesse personale.
La politica è per definizione "l'interesse di tutti" e spesso quest'interesse prescinde dal mio, dal tuo o dal suo.

Per questo c'è bisogno del tuo voto, in prestito, dopo puoi prenderlo indietro.

Liberarci di Berlusconi credo sia un modo per liberare anche la destra del nostro Paese.

Ci sono parole dette da un grande personaggio della destra italiana, Indro Montanelli, che sono molto eloquenti rispetto al rischio che lui intravvedeva in una eventuale vittoria di Berlusconi.
Oggi quel rischio si è manifestato in tutta la sua drammaticità ed è per questo che vi chiediamo, lasciandovi proprio a parole di Montanelli, un voto dalla parte in cui non avete mai votato in vita vostra.
Per poter tornare a discutere.
Per far tornare l'Italia un Paese normale.

"Se sono -come sono- uno di quegli uomini di destra che ultimamente hanno votato, sia pure controvoglia, per la sinistra (annacquata) dell'Ulivo, è perchè da questa, che non è mai stata la mia bandiera, non mi sento tradito. Essa sta facendo ciò che prometteva di fare, ma lo fa con molta moderazione, con una squadra di uomini che magari non saranno (meno qualcuno come per esempio Ciampi) di serie A, ma da cui non temo, e credo che nessuna persona ragionevole possa temere, l'instaurazione di un regime...Io so che al termine del suo mandato, io potrò, col mio voto, promuovere o bocciare questa sinistra. Ma non dirò che mi ha tradito. Lo dico invece, da quel che ho visto, della destra. Ed è ciò che non le posso perdonare: di agire come agisce e di comportarsi come si comporta: sventolando una bandiera che non è la sua; o che, se è la sua, non è più la mia"

Franco

kopl
7th April 2006, 11:14
a me sta sulle balle che chiunque (attore, giornalista, sportivo, cantante, etc...) sfrutti la propria posizione e la propria influenza per portare gente a votare un certo partito o una data persona

jamino
7th April 2006, 11:14
Wolfo questo probabilmente è più che vero in alcune regioni italiane (nella tua ad esempio è notoriamente vero). In altre non è assolutamente così, al contrario hanno un forte potere comunicativo altre organizzazioni legate alla chiesa (vedi CL). Non confondere la tua realtà con la realtà italiana.

Manfalus
7th April 2006, 11:15
Semi OT..

Ieri sul telefonino di un mio collega è arrivato questo:

Noi aboliamo l’ICI. Loro tassano la tua casa e i tuoi risparmi. Scegli di andare avanti. Vota Forza Italia!

Non so come abbiano avuto il suo numero, lui non è un simpatizzante di FI ^^
Come vengono gestite queste cose?
(ps non sto gridando allo scandalo eh..)

Manfalus
7th April 2006, 11:17
a me sta sulle balle che chiunque (attore, giornalista, sportivo, cantante, cardinale, etc...) sfrutti la propria posizione e la propria influenza per portare gente a votare un certo partito o una data persona


te l'ho risistemata un po', ora funziona meglio :D

jamino
7th April 2006, 11:18
Ci sono aziende che recuperano dati e li vendono a chi ha bisogno di tali dati per fare marketing, pubblicità etc. E' una delle ultime frontiere del CRM (customer relationshio management).

Manfalus
7th April 2006, 11:22
Grazie.

Insomma son di quelle cose che sei obbligato ad autorizzare col "trattamento alla privacy" quando vuoi usufruire di un determinato servizio? :P

tempo
7th April 2006, 11:27
Semi OT..
Ieri sul telefonino di un mio collega è arrivato questo:
Noi aboliamo l’ICI. Loro tassano la tua casa e i tuoi risparmi. Scegli di andare avanti. Vota Forza Italia!
Non so come abbiano avuto il suo numero, lui non è un simpatizzante di FI ^^
Come vengono gestite queste cose?
(ps non sto gridando allo scandalo eh..)
anche a me è arrivato un sms simile:
Noi abbiamo abolito la leva obbligatoria.Loro vogliono obbligarti a fare il servizio civile.Scegli la libertà vota forza italia.

mandato da ricarica gratis

Kolp
7th April 2006, 11:34
a me invece non mi caga nessuno :cry:

Manfalus
7th April 2006, 11:36
anche a me è arrivato un sms simile:
Noi abbiamo abolito la leva obbligatoria.Loro vogliono obbligarti a fare il servizio civile.Scegli la libertà vota forza italia.
mandato da ricarica gratis

yup, sempre da ricarica gratis


a me è arrivato solo il volantino di Casini.. cacchio voglio la famiglia Spera dei ds :rotfl:

Wolfo
7th April 2006, 11:41
Si Jami , in effetti credo che sia una cosa radica e spero limitata solo a certe regioni d'italia , qua in E.Romagna moltissimo , liguria e toscana per quanto ne ho visto io é = .

Non voglio scatenare la polemica , però ci tenevo a far notare appunto che lo sfruttare i prorpi mezzi non è solo la destra , ma in particolar modo nel mondo giovanile , su territorio emiliano (così so quell di cui parlo9 è estremamente radicato in tutto quello che volge al divertimento e istruzione.

Chi ha fatto l'università qua sa di cosa parlo , io avevo un professore (loris Mazzetti ) regista rai , che per un esame ci ha fatto comprare l'unità con l'allegato riguardo il conflitto d'interessi.... abbiamo visionato durante le lezioni tutte le puntate di rai hot ... e potrei andare avanti con i suoi commenti durante la lezione con conseguente applauso del 99% degli studenti presenti.

nsomma , ci si aprofitta della propria posizione da una parte e dall'altra , chi riesce a colpire + un determinato terget socilae , chi un altro....

Thor
7th April 2006, 11:42
L'appello di Prodi agli italiani
"Scommettete su un paese sereno"


bravo mortadellone!!! saremo serenissimi con te! (ci addormenteremo dopo 5 secondi che hai cominciato a parlare)

per stare in topic, il voto mi spiace ma non ve lo presto cari comunistelli; vi ho già dato il mio non-voto ed è pure troppo. se non vincete così vi meritate altri 5 anni di berlusconi.

Siffredo
7th April 2006, 11:44
Grazie.
Insomma son di quelle cose che sei obbligato ad autorizzare col "trattamento alla privacy" quando vuoi usufruire di un determinato servizio? :P

No, la cessione a terzi dei tuoi dati personali per scopi diversi da quelli strettamente legati alla erogazione del servizio per il quale i dati sono conferiti è sempre facoltativa e deve essere autorizzata con firma a parte.

Shub
7th April 2006, 11:50
...per stare in topic, il voto mi spiace ma non ve lo presto cari comunistelli; vi ho già dato il mio non-voto ed è pure troppo. se non vincete così vi meritate altri 5 anni di berlusconi.

il tuo leader a berlusconi invece ha dato il culo...FLAME!!!! :shocked:

Manfalus
7th April 2006, 11:52
No, la cessione a terzi dei tuoi dati personali per scopi diversi da quelli strettamente legati alla erogazione del servizio per il quale i dati sono conferiti è sempre facoltativa e deve essere autorizzata con firma a parte.


ottimo, thx :D

Sakugochi
7th April 2006, 11:53
L'appello di Prodi agli italiani
"Scommettete su un paese sereno"

Come al solito non hai capito un cazzo, è fine guerra psicologica e dialettica!

Si dice "Piove, governo ladro!"
Se invece è sereno e non piove il governo non è ladro e quindi tutto va bene, no!
:D

Thor
7th April 2006, 11:56
il tuo leader a berlusconi invece ha dato il culo...FLAME!!!! :shocked:


è il motivo per cui non si prende il mio voto a sto giro.
fini ha fatto bene ad ammorbidirsi su tantissime cose, ma con quella merda di berlusconi non avrebbe mai dovuto mollare.

Shub
7th April 2006, 11:59
E lo so, infatti ha perso molto del mio rispetto anche se è il leader di una forza politica non affine a mio modo di vedere la politica.

Manfalus
7th April 2006, 12:04
Se non sbaglio l'unico che in questo ha avuto veramente le palle è stato Follini.. spero che, in caso di sconfitta, la destra si dia una scossa.. ma il fatto è che berlusconi, come minimo, è per loro indispensabile.

Shub
7th April 2006, 12:06
cmq per tornare it
non amo assolutamente che chi ha la possibilità di mandare mail o cmq di poter contattare molte persone faccia propaganda.
mi fanno incazzare pure i volantini.

quindi io avrei risposto al tipo dicendogli molto chiaramente che se vuole si discute di politica davanti ad una birra ma che le mail se le tenesse per se.

Sakugochi
7th April 2006, 12:52
Se non sbaglio l'unico che in questo ha avuto veramente le palle è stato Follini.. spero che, in caso di sconfitta, la destra si dia una scossa.. ma il fatto è che berlusconi, come minimo, è per loro indispensabile.

Follini aveva le palle a parole: Berlusconi di quì, Berlusconi di là, ora piglio tutti e me ne vado. Poi al momento di fare sul serio chinava il capo e faceva come ogni bravo democristiano DOC: culo sulla poltrona >>>> All.
Casini e Fini sono furbi, hanno fatto esporre il nano per questa campagna elettorale, hanno fatto ricadere le critiche tutte su di lui e gli hanno preparato un bel vestitino da capro espiatorio in caso di sconfitta, pronti a fargli le scarpe e a metterlo in un cantuccio. E se il Silvio va a casa Forza Italia dura 3 giorni, poi fuggi fuggi verso AN e UDC. Spero che Fini riesca a tirare il maggior numero possibile di consensi dalla sua parte in modo da avere una vera destra come alternativa e non il ritorno della balena bianca che lo butterebbe in culo a dx e sx, altrimenti emigro davvero

Manfalus
7th April 2006, 12:58
Aspetta.. non è stato Follini quello che, dopo gli inutili tentativi di mettere in discussione la leadership di berlusconi, alla fine si è dimesso? All'epoca seguivo le cose meno di adesso, ma questa è la chiave di lettura che diedi alla vicenda.

Piuttosto Fini, con tutte le sue qualità, è quello che si distingueva a parole, ma lasciava gli atti a Berlusconi.

Ad ogni modo Berlusconi dichiara di essere molto determinato a restare alla leadership della CdL: non so come potranno estrometterlo nella guida del centrodestra, anche se è la cosa che auspico..

ghs
7th April 2006, 13:10
Questa mail mi è arrivata da un locale che sporadicamente frequento per concertini live...
Non trovo scandaloso che un A.R.C.I. mandi una mail politica , alla fine il nome stesso lo giustifica , ma questo per sottolineare il potere comunicativo che ha la sinistra nel mondo giovanile.


Non frequento il Fuori Orario da almeno un paio d'anni e quest'anno non ho ancora fatto la tessera ARCI. Visto che siamo conterranei, saprai bene che da queste parti non pagare qualcosa all'ARCI significa precludersi molte belle possibilità (fra le quali, per quanto mi riguarda, non entrano le cose proposte dal Fuori Orario, di solito). Questa cosa, per me, è insopportabile.
Naturalmente, mi si può dire che quei soldi servono a finanziare quelle possibilità, ma io preferirei che si liberasse la cultura dai pasticci della politica. Insomma, farò la tessera anche quest'anno, perchè prima o poi dovrò, ma preferirei pagare sapendo di non sostenere altro che il finanziamento di attività culturali slegate da impicci politici.

Palur
7th April 2006, 13:15
Non frequento il Fuori Orario da almeno un paio d'anni e quest'anno non ho ancora fatto la tessera ARCI. Visto che siamo conterranei, saprai bene che da queste parti non pagare qualcosa all'ARCI significa precludersi molte belle possibilità (fra le quali, per quanto mi riguarda, non entrano le cose proposte dal Fuori Orario, di solito). Questa cosa, per me, è insopportabile.
Naturalmente, mi si può dire che quei soldi servono a finanziare quelle possibilità, ma io preferirei che si liberasse la cultura dai pasticci della politica. Insomma, farò la tessera anche quest'anno, perchè prima o poi dovrò, ma preferirei pagare sapendo di non sostenere altro che il finanziamento di attività culturali slegate da impicci politici.

è un discorso lungo e difficile.
e non aggiungo altro :angel: .

Gil-galad
7th April 2006, 14:42
yup, sempre da ricarica gratis
a me è arrivato solo il volantino di Casini.. cacchio voglio la famiglia Spera dei ds :rotfl:
Se passi dalle parti di Pisa fammi un fischio, che di famiglia Spera ne ho a ballini :bow:

Wolfo
7th April 2006, 15:14
Non frequento il Fuori Orario da almeno un paio d'anni e quest'anno non ho ancora fatto la tessera ARCI. Visto che siamo conterranei, saprai bene che da queste parti non pagare qualcosa all'ARCI significa precludersi molte belle possibilità (fra le quali, per quanto mi riguarda, non entrano le cose proposte dal Fuori Orario, di solito). Questa cosa, per me, è insopportabile.
Naturalmente, mi si può dire che quei soldi servono a finanziare quelle possibilità, ma io preferirei che si liberasse la cultura dai pasticci della politica. Insomma, farò la tessera anche quest'anno, perchè prima o poi dovrò, ma preferirei pagare sapendo di non sostenere altro che il finanziamento di attività culturali slegate da impicci politici.


Eheheh è arrivata anche a te allora....

Come dici tu , dalle nostre parti , i circoli comunisti hanno preso controllo di una fetta di cultura soprattutto nella musica non indifferente. Quindi , o finanzi il partito o ciccia...

Bortas
7th April 2006, 15:32
Eheheh è arrivata anche a te allora....
Come dici tu , dalle nostre parti , i circoli comunisti hanno preso controllo di una fetta di cultura soprattutto nella musica non indifferente. Quindi , o finanzi il partito o ciccia...

Ormai è rinomato il fatto che la destra non ha proposte culturali ne fa cultura, la sinistra sarà spaccacazzo ma sta cosa l'ha sempre curata e non sono chiacchere so dati di fatto, non ho ricordanze di concertini dai circoli mcl o mostre di arte ma magari potete illuminarmi...

Siffredo
7th April 2006, 16:09
Tutti noi ce la prendiamo con la storia
ma io dico che la colpa è nostra,
è evidente che la gente è poco seria
quando parla di sinistra o destra.

Defender
7th April 2006, 17:04
Ormai è rinomato il fatto che la destra non ha proposte culturali ne fa cultura

Se permetti la cultura non è nè di destra nè di sinistra.

Se poi per "cultura" intendiamo gli spettacolini comici alla Grillo, Luttazzi e compagnia bella oppure le feste dell'unità col relativo concertino del gruppo ska e sotto al palco fauna variegata a fumarsi i cannoni, allora sì la cultura è di sinistra :)

Bortas
7th April 2006, 17:11
Se permetti la cultura non è nè di destra nè di sinistra.
Se poi per "cultura" intendiamo gli spettacolini comici alla Grillo, Luttazzi e compagnia bella oppure le feste dell'unità col relativo concertino del gruppo ska e sotto al palco fauna variegata a fumarsi i cannoni, allora sì la cultura è di sinistra :)

Al di là della sparata qualunquista e il classico luogo comune su concertini ska e cannoncini la controparte di destra che è? Festini style Elkann e co a spippettarsi nella villetta o nel privè di coccoluto quei 10 grammi coi travelli?

Forse sei solo andato a concertini ska e spettacoli comici per bucarti: rassegne sul cinema, installazioni artistiche serie, mostre fotografiche, di pittura o circoli di lettura, onestamente non so se siete voi a essere solo limitati o se è un ordine del vostro partito vendere il cervello a sti luoghi comuni, magari ve li siete pippati con Lapo...


Ah! Edit: Non fate finta di non capire quello che ho detto, lo sappiamo tutti che l'espressioni artistiche non dovrebbero e non hanno politica, ma sto solo dicendo che oltre allo stato quali altre associazioni promuovono la cultura? Io so stato in circoli e mostre organizzate dall'arci o dai "Comunisti", spesso con tanti amici di destra al fianco perchè purtroppo la loro parte oltre che a marcette di teste di cazzo rasate con croci celtiche non promuove un cazzo di culturale, questo per mettere i puntini sulle i...

Thor
7th April 2006, 17:17
Ormai è rinomato il fatto che la destra non ha proposte culturali ne fa cultura, la sinistra sarà spaccacazzo ma sta cosa l'ha sempre curata e non sono chiacchere so dati di fatto, non ho ricordanze di concertini dai circoli mcl o mostre di arte ma magari potete illuminarmi...


questo il luogo comune per eccellenza :D

akkulturami sto kazzo và!

Defender
7th April 2006, 17:18
Nessuna controparte, vi lasciamo volentieri il predominio su quel genere di cose :) (anzi di "kultura", ecco quella con la k ve la lascio senza problemi)

Ripeto la Cultura (con la C maiuscola) non ha parte politica, quando si entra in un museo, si va ad una mostra, si partecipa ad una rassegna, lo si fa per il piacere della cultura in sè senza tante menate su destra/sinistra/centro/etc e non mi venire a dire che c'è sempre e solo la sinistra dietro a tutte queste cose perchè davvero mi dimostreresti che hai una visione talmente strabica della realtà che faresti sembrare Marty Feldman un occhio di lince.

Bortas
7th April 2006, 17:23
Nessuna controparte, vi lasciamo volentieri il predominio su quel genere di cose :) (anzi di "kultura", ecco quella con la k ve la lascio senza problemi)
Ripeto la Cultura (con la C maiuscola) non ha parte politica, quando si entra in un museo, si va ad una mostra, si partecipa ad una rassegna, lo si fa per il piacere della cultura in sè senza tante menate su destra/sinistra/centro/etc e non mi venire a dire che c'è sempre e solo la sinistra dietro a tutte queste cose perchè davvero mi dimostreresti che hai una visione talmente strabica della realtà che faresti sembrare Marty Feldman un occhio di lince.


Lo sapevo che l'edit forse era meglio farlo prima, so strabico ma ci vedo bene, e so riconoscere un asino che vola da na cazzata daretta, a thor manco rispondo perchè dice la solita pallonata, te invece mi dai da pensare, sembra che pensi, ma sotto sotto sei il solito indottrinato coi paraocchi che parla per luoghi comuni...

Defender
7th April 2006, 17:31
Letto ora l'edit.

Guarda io le volte in cui sono andato a visitare mostre o musei non c'era di mezzo nessunissima organizzazione di stampo politico alle spalle, ed è così nel 99% dei casi.

Poi se l'arci o chi per loro ogni tanto mette su una rassegna random questo non mi pare un buon motivo per dire "la sinistra fa cultura la destra no", che poi ci sarebbe da fare tutto un altro discorso sulle associazioni di sinistra che sono molto presenti sul territorio (questo sì ed è sotto gli occhi di tutti) mentre quelle di destra sono molte meno, anche perchè appena uno sente "associazione di destra" subito c'è gente che pensa al fascismo, in Italia è così si sa...

Ma questo è tutto un altro paio di maniche.

ghs
7th April 2006, 18:33
E' vero che ARCI e simili sono più presenti e più attive nel territorio, almeno dalla fine degli anni '70. E a me sta bene che facciano propaganda per i loro interessi, se ci credono. Non è un problema di "cultura di destra e cultura di sinistra". Quando fanno cose che mi interessano, pago quello che devo pagare, senza problemi, e mi godo quello che posso. Ma qui in Emilia Romagna, in certi campi, è un po' come avere a che fare con una mafia, perchè devi passare da loro, cioè da un'organizzazione a sfondo politico, se vuoi accedere a certe opportunità. Poi si vive lo stesso eh...

Incoma
7th April 2006, 18:40
No, la cessione a terzi dei tuoi dati personali per scopi diversi da quelli strettamente legati alla erogazione del servizio per il quale i dati sono conferiti è sempre facoltativa e deve essere autorizzata con firma a parte.

E infatti quando firmi sono sempre 2 le firme e due i riquadri su cui barri "do il consenso" che metti quando acquisti un servizio... il primo è indispensabile per l'erogazione del servizio medesimo, il secondo serve appunto a farti entrare nelle famigerate banche dati "vendibili" a terzi.

Consiglio... non date MAI il secondo consenso o vi arrivano i messaggini :)