View Full Version : Seggi e percentuali
Galandil
10th April 2006, 21:07
Anticipo una cosa: se volete flammare come degli idioti da stadio come avete dimostrato nell'altro thread, cavatevi dai coglioni e se possibile fatevi ammazzare da un tir.
A tutti gli altri: guardate un secondo questo link,
http://www.repubblica.it/speciale/2006/elezioni/senato/index.html
Leggete la proiezione.
Tralasciamo per un attimo il fatto che sia una proiezione, e ipotizziamo che sia il risultato reale.
Ora indica (V Proiezione):
Unione - 49,8% - 151 Seggi
CdL - 49,1% - 151 Seggi
Prima indicava (IV Proiezione):
Unione - 49,8% - 152 Seggi
CdL - 49,1% - 157 Seggi
Lol?
Edit: ora indica
Unione - 49,8% - 151 Seggi
CdL - 49,1% - 158 Seggi
Palur
10th April 2006, 21:12
si con sta legge eletttorale è possibile.
è un po lunghetta da spiegare ma confido che sul web troverai tutto cio che ti serve.
Per assurdo potrebbe avere la minoranza la coalizione col 52%.
Gia si sapeva cmq.
delo
10th April 2006, 21:15
il 151 a 151 era un errore della repubblica
Xangar
10th April 2006, 21:26
succede che la campania sta facendo vincere la CDL
Xangar
10th April 2006, 21:28
piuttosto, una domanda
mettiamo il caso che al senato vinca la Cdl e alla camera l'Unione..... chi va al governo ?
Va$h
10th April 2006, 21:30
nessuno, si rivota :)
Defender
10th April 2006, 21:31
piuttosto, una domanda
mettiamo il caso che al senato vinca la Cdl e alla camera l'Unione..... chi va al governo ?
Ah penso che le ipotesi siano 3...
a) si torna a votare
b) le coalizioni si mettono d'accordo, tipo quello che è successo in Germania, per creare un'altra maggioranza (ma la vedo molto improbabile come ipotesi)
c) si fa un governo di tecnici
Altre soluzioni non me ne vengono in mente...
Kith
10th April 2006, 21:38
secondo mè se succede quello che ha detto xangar vedremo i partiti voltagabbana in azione, forza mastella scelgo te! :sneer:
Cmq gala il fatto che la cdl abbia più seggi è determinato dal fatto che la cdl ha vinto nelle regioni più numerose, e quindi ha diritto al premio di maggioranza, non so se sia corretto da un certo punto di vista e non so nemmeno se è una cosa nuova introdotta dalla nuova legge o no.
Glasny
10th April 2006, 21:40
In questo momento sorpasso della cdl al senato, sono avanti di 0.1%.
Galandil
10th April 2006, 21:53
Cmq gala il fatto che la cdl abbia più seggi è determinato dal fatto che la cdl ha vinto nelle regioni più numerose, e quindi ha diritto al premio di maggioranza, non so se sia corretto da un certo punto di vista e non so nemmeno se è una cosa nuova introdotta dalla nuova legge o no.
Quindi se tu vivi in Lombardia e io vivo in Puglia, il tuo voto conta più del mio.
Molto democratico, devo dire. :nod:
Xangar
10th April 2006, 21:56
ho appena scoperto che dai dati sopracitati non vengono conteggiati Valle d'Aosta e Trentino-Alto-Adige.....
e' peggio di un thriller, con finale tragico se vince la cdl....
ihc'naib
10th April 2006, 22:13
hmm:
PIEMONTE: 22 - (13-9) 4300 k
VALLE D'AOSTA 1 - 120 k DALLA VALDAOSTA: AUT.LIB. DEMOCRATIE (non so chi siano.. ma gli altri erano FI, UDC e Lega, quindi penso che siano unione)
LOMBARDIA* 47 (27-20) 9000 k
TRENTINO ALTO ADIGE 7 900 k DAL TRENTINO: 3 seggi UNIONE, 2 seggi SVP, 1 seggio CDL
VENETO 24 (14-10) 4500 k
FRIULI 7 (4-3) 1200 k
LIGURIA 8 (5-3) 1600 k
EMILIA ROMAGNA* 21 (12-9) 4000 k
TOSCANA* 18 ( 11-7) 3500 k
UMBRIA* 7 (4-3) 815 k
MARCHE 8 (5-3) 1400 k
LAZIO 27 (15-12) 5200 k
ABRUZZO 7 (4-3) 1300 k
MOLISE 2 (1-1)
CAMPANIA 30 (17-13) 5700 k
PUGLIA 21 (12-9) 4000 k
BASILICATA* 7 (4-3) 600 k
CALABRIA* 10 (6-4) 2000k
SICILIA* 26 (15-11) 5000k
Sardegna 9 (5-4) 1600k
(i seggi)
in bianco le regioni non definite (distanza di meno di un punto percentuale) fra parentesi tonde il numero di seggi che vanno con il mini-premio di maggioranza, (vincenti-perdenti) che ricordiamo valgono solo la' dove nella regione si e' vinto con meno di 55%. con piu' di 55% valgono le percentuali reali del seggio, approx. per eccesso. le regioni con l'asterisco sono quelle dove si vince di piu' del 55%
Senza contare gli asterischi, 155 a 154 per l'unione. contando il lazio alla cdl ma potrei sbagliarmi.
in mnaiuscolo i seggi assegnati. con le parentesi eventualmente modificate secondo gli asterischi
Kinson
10th April 2006, 22:16
Quindi se tu vivi in Lombardia e io vivo in Puglia, il tuo voto conta più del mio.
Molto democratico, devo dire. :nod:
Forse hanno messo il premio perchè a livello di popolazione in lombardia son molti di più .
Cmq personalmente avrei mandato al governo chi aveva semplicemente più voti e via , così all atto pratico senza qualcuno che spiega bene le percentuali non se capisce una mazza .
rehlbe
10th April 2006, 22:16
Quindi se tu vivi in Lombardia e io vivo in Puglia, il tuo voto conta più del mio.
Molto democratico, devo dire. :nod:
beh in teoria no, conta ugualmente, nel senso che il suo voto porta si piu' seggi, ma conta meno nel conteggio della regione perche' ci sono piu' votanti
Kith
10th April 2006, 22:17
Ti han gia risposto gli altri gala...
Kinson
10th April 2006, 22:19
ma fatemi capire , adesso la cdl ha 0.1 % in più al senato , alla camera ( sempre dati del viminale ) ci sta unione a 50% e cdl a 47 e qualcosa , come dati non contano una mazza , se ho capito bene bisogna vedere poi i seggi per vedere chi vince e prende più seggi ?
rehlbe
10th April 2006, 22:27
per il senato bisogna vedere le singole regioni per capire quanti seggi toccano alle coalizioni, per la camera invece contano le percentuali, anche solo il 50,000001% da diritto al premio di maggioranza, quindi la camera non e' a rischio governabilita', lo e' solo il senato
Kinson
10th April 2006, 22:28
per il senato bisogna vedere le singole regioni per capire quanti seggi toccano alle coalizioni, per la camera invece contano le percentuali, anche solo il 50,000001% da diritto al premio di maggioranza, quindi la camera non e' a rischio governabilita', lo e' solo il senato
ok grazie caro .
Quindi in pratica al meglio che possa andare alla cdl si trovano nella condizione di dover rifare di nuovo le elezioni , tanto a prendere sia camera che senato è impossibile .
Giusto?
Ma poi le proiezioni che fanno vedere sono exit poll e non dati reali giusto ? perchè non capisco la discrepanza col viminale , quelli sono voti reali scrutinati giusto?
ihc'naib
10th April 2006, 22:33
anche io non capisco la differenza fra proiezioni e scrutini. per ora sto tenendo d'occhio piu' che altro i dati degli scrutini. e li' ha poco senso guardare le percentuali totali. contano piu' che altro le regioni. e non capisco quali sono quelle in bilico, e di chi sono, per adesso, nel 158 a 151
Kinson
10th April 2006, 22:39
anche io non capisco la differenza fra proiezioni e scrutini. per ora sto tenendo d'occhio piu' che altro i dati degli scrutini. e li' ha poco senso guardare le percentuali totali. contano piu' che altro le regioni. e non capisco quali sono quelle in bilico, e di chi sono, per adesso, nel 158 a 151
dunque proiezioni sono i campioni degli exit poll quindi sono virtuali . Gli scrutini sono reali ma sono a un bel po dall essere definitivi .
Per le regioni in bilico non capisco bene chi dovrebbe comandare : chi prende più seggi ? Ci stanno due regioni in bilico che sono campania e lazio , queste ancora non sono attribuite in questo conteggio o sono date a chi è in quella regione in vantaggio ?
:eek:
Beleriand
10th April 2006, 22:40
Proiezioni ore 22:15
Kinson
10th April 2006, 22:42
e son già vecchie perchè i dati del viminale reali sono tipo 0,2% in piu per la cdl e 2% di differenza alla camera dove è in vantaggio l'ulivo o_o ma la cdl ha recuperato -.-
Palur
10th April 2006, 22:43
secondo mè se succede quello che ha detto xangar vedremo i partiti voltagabbana in azione, forza mastella scelgo te! :sneer:
Cmq gala il fatto che la cdl abbia più seggi è determinato dal fatto che la cdl ha vinto nelle regioni più numerose, e quindi ha diritto al premio di maggioranza, non so se sia corretto da un certo punto di vista e non so nemmeno se è una cosa nuova introdotta dalla nuova legge o no.
Purtroppo per voi mastella nn piglia un seggio.
Manco 1.
rehlbe
10th April 2006, 22:43
proiezioni da che ho capito io si basano su dati reali presi a campione, non su exit pool, che sarebbero le interviste fuori dai seggi
Kinson
10th April 2006, 22:49
ok non ci si capisce ancora un fava in sintesi :D
Kith
10th April 2006, 22:54
eh si ipoteticamente il 100% delle proiezioni è il risultato finale.
Kinson
10th April 2006, 22:57
adesso riva fassino che parla , vediam che dice
scusate , ma la cdl ha il 49,2 , al senato non contano le percentuali ma contano i seggi ? come funziona ? ç_ç
jamino
10th April 2006, 23:06
Le proiezioni funzionano in questo modo:
Sulla base di serie storiche si prendono una serie di seggi che o per caratteristiche sociologiche o per "storia" del voto corrispondono a un campione considerato rappresentativo della universo di riferimento (nel caso specifico dell'elettorato italiano). L'idea è che l'andamento del voto in questi seggi rappresenti l'andamento in tutt'italia.
Contrariamente ai sondaggi e agli exit pol, di conseguenza, si tratta di voti reali non di dichiarazioni pre o post voto.
Il margine di errore delle proiezioni è dato dai possibili errori di campionamento.
Nello specifico è chiaro che cambiando il sistema elettorale possono cambiare i comportamenti degli elettori e conseguentemente i presupposti su cui si è svolto il campionamento potrebbero rivelarsi errati.
E' allo stesso modo chiaro il fatto che quando le elezioni si giocano su margini molto stretti questo errore può essere molto influente.
Kinson
10th April 2006, 23:07
Domanda a cui vi prego di rispondere :
alla camera vince chi ha la percentuale maggiore mentre al senato vince non tanto chi ha la percentuale maggiore ma chi ha più seggi ?
jamino
10th April 2006, 23:09
Alla camera vince chi ha più voti, al senato vince chi ha più seggi, visto che al senato il premio di maggioranza è dato su base regionale
Kinson
10th April 2006, 23:22
Alla camera vince chi ha più voti, al senato vince chi ha più seggi, visto che al senato il premio di maggioranza è dato su base regionale
grazie :clap:
jamino
10th April 2006, 23:25
Figurati :)
ihc'naib
10th April 2006, 23:35
hmm:
Piemonte*: 22 - (13-9) 4300 k
Valle d'Aosta 1 - 120 k DALLA VALDAOSTA: AUT.LIB. DEMOCRATIE (non so chi siano.. ma gli altri erano FI, UDC e Lega, quindi penso che siano unione)
Lombardia* 47 (26-21) 9000 k
Trentino Alto Adige 7 900 k DAL TRENTINO: 3 seggi UNIONE, 2 seggi SVP, 1 seggio CDL
Veneto 24 (14-10) 4500 k
Friuli Venezia Giulia 7 (4-3) 1200 k
Liguria 8 (5-3) 1600 k
Emilia Romagna* 21 (12-9) 4000 k
Toscana* 18 ( 10-8) 3500 k
Umbria* 7 (4-3) 815 k
Marche 8 (5-3) 1400 k
Lazio 27 (15-12) 5200 k
Abruzzo 7 (4-3) 1300 k
Molise 2
Campania 30 (17-13) 5700 k
Puglia 21 (12-9) 4000 k
Basilicata* 7 (4-3) 600 k
Calabria* 10 (6-4) 2000k
Sicilia* 26 (15-11) 5000k
Sardegna 9 (5-4) 1600k
(i seggi)
in bianco le regioni non definite (distanza di meno di un punto percentuale) fra parentesi tonde il numero di seggi che vanno con il mini-premio di maggioranza, (vincenti-perdenti) che ricordiamo valgono solo la' dove nella regione si e' vinto con meno di 55%. con piu' di 55% valgono le percentuali reali del seggio, approx. per eccesso. le regioni con l'asterisco sono quelle dove si vince di piu' del 55%
Senza contare gli asterischi, 155 a 154 per l'unione. contando il lazio alla cdl ma potrei sbagliarmi.
up se non notate i miei continui edit :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.