View Full Version : Iran, Risoluzione ONU
Xangar
14th April 2006, 17:48
Tralasiamo un momento la politica interna, e guardiamo cosa sta accadendo fuori dai nostri confini. Come era prevedibile gli USA si muovono sul piede di guerra e hanno chiesto all'ONU una risoluzione contro l'iran che gli consenta di utilizzare la forza e quindi fare guerra autorizzata all'Iran. Siamo stato consultati anche noi ma credo che stavolta la sinistra rispetterà la costituzione e la etica-morale italiana, e ce ne resteremo a casa.
Link Corriere (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/04_Aprile/13/iran2.shtml)
Ormai sono piu' che convito che gli USA si stiano trasformando nei primi terroristi di questo mondo. Basta anche vedere che stanno combinando al largo del Venezuela, uno dei maggiori esportatori di petrolio del mondo. Per chi non lo sapesse gli USA in questi giorni stanno organizzando una imponentissima esercitazione della marina al largo delle coste venezuelane minacciando lo stato socialista. Gli stessi venezuelani oggi hanno il terrore di un'invasione USA denunciata dal loro presidente.
Thor
14th April 2006, 17:50
chiariscimi il concetto di etica-morale italiana....
e soprattutto dimmi che continuerai a dormire tranquillo quando saprai che l'iran ha armi nucleari.
Warbarbie
14th April 2006, 17:51
Imho stavolta non si muovono nemmeno loro.
Da quello che sentivo in Iran ci sono too much interessi di Russia e Cina.
La richiesta all'Onu la vedo più come una mossa di forma.
In tutta onestà cmq armi nucleari lì mi spaventano un pochetto.
Estrema
14th April 2006, 17:54
A me spaventa pure che ce l'abbiano il Pakistan e l'India non direttamente per noi ma fra di loro; gia han dato prova di stupidità.
Tutto sommato che ci vadano pure da soli gli Americani in corea e vietnam l'han fatto mica sarebbe la 1 volta.
Xangar
14th April 2006, 17:57
chiariscimi il concetto di etica-morale italiana....
e soprattutto dimmi che continuerai a dormire tranquillo quando saprai che l'iran ha armi nucleari.
L'etica-morale italiane e' la solita, evitare i conflitti e risolvere tutto a parole e trattati, fin dove e' possibile e come dice la costituzione stessa non aggredire mai per primi o partecipare alla risoluzione militare di controversie tra 2 o piu' stati.
L'Iran e' stato sovrano e fondamentalmente puo' fare quello che vuole in casa sua. Sicuramente dormo meno tranquillo per le oltre 10000 testate nucleari in possesso degli USA e le altre 10000 in mano alla Russia. E' anche vero pero' che l'Iran dipende fortemente da Russia e Cina e quest'ultimi stanno dicendo all'Iran di non seguire la strada del nucleare. Sono le minacce concrete e reali che ogni giorno provengono dagli USA a costringere l'iran a dotarsi di armi nucleari, e piu' questi continuano nella loro politica di guerra preventiva piu' la situazione politico-internazionale andrà a peggiorare.
Shadyr
14th April 2006, 18:04
...cut..
peccato che l'iran sia uno dei governi che appoggiano il terrorismo
ghs
14th April 2006, 18:07
Sono le minacce concrete e reali che ogni giorno provengono dagli USA a costringere l'iran a dotarsi di armi nucleari, e piu' questi continuano nella loro politica di guerra preventiva piu' la situazione politico-internazionale andrà a peggiorare.
Guarda che non è mica vero. E' il contrario: sono le 164 centrifughe per l'arricchimento dell'uranio costruite in Iran che fanno temere USA, Russia, Israele e resto del mondo che Ahmadinejad voglia armarsi di testate nucleari.
La settimana prossima dovrebbe andare in Iran El Baradei e vedremo cosa succede.
Quanto alla Rice, a quanto pare, lei ha questo ruolo nella politica estera americana, ma un paio di settimane fa qualcuno dalla casa bianca (non mi ricordo precisamente chi, a essere sincero) disse che un attacco in Iran non sarebbe fattibile ora e ancora per qualche tempo, per tante ragioni.
Poi, finchè gli USA passano dall'ONU, io avrei poco da temere attacchi improvvisi...
Estrema
14th April 2006, 18:10
peccato che l'iran sia uno dei governi che appoggiano il terrorismo
mmm e pensare che la vecchia azienda di famiglia bush l'ha comprta il padre di Bin Ladhen; come dire ti vendo un azienda dai cosi non ci compri le bombe per far saltae qualche metropolitana; grattacielo stazione.
:laugh:
ahzael
14th April 2006, 18:10
peccato che l'iran sia uno dei governi che appoggiano il terrorismo
se per questo anche in pakistan ultimamente, non e' che loabbiano trattato coi guanti a bush :D
Xangar
14th April 2006, 18:18
Guarda che non è mica vero. E' il contrario: sono le 164 centrifughe per l'arricchimento dell'uranio costruite in Iran che fanno temere USA, Russia, Israele e resto del mondo che Ahmadinejad voglia armarsi di testate nucleari.
La settimana prossima dovrebbe andare in Iran El Baradei e vedremo cosa succede.
Quanto alla Rice, a quanto pare, lei ha questo ruolo nella politica estera americana, ma un paio di settimane fa qualcuno dalla casa bianca (non mi ricordo precisamente chi, a essere sincero) disse che un attacco in Iran non sarebbe fattibile ora e ancora per qualche tempo, per tante ragioni.
Poi, finchè gli USA passano dall'ONU, io avrei poco da temere attacchi improvvisi...
Parlo chiaro per evitare fraintendimenti. Non approvo certamente la politica iraniana sul nucleare ma se te pensi che si possa risolvere con una ulteriore guerra stile Iraq ci si sbaglia di brutto, andrà solo a peggiorare ancora di piu' la situazione internazionale.
ghs
14th April 2006, 18:23
Parlo chiaro per evitare fraintendimenti. Non approvo certamente la politica iraniana sul nucleare ma se te pensi che si possa risolvere con una ulteriore guerra stile Iraq ci si sbaglia di brutto, andrà solo a peggiorare ancora di piu' la situazione internazionale.
No, non lo penso. Anzi. E ho anche sempre sostenuto che l'attacco militare all'Iraq fosse un errore.
Ma dire che l'Iran è costretto dalla minaccia USA a proseguire il progetto sul nucleare, quando il presidente iraniano è Ahmadinejad (con tutto ciò che dichiara quotidianamente) e quando già la Russia (mesi fa) aveva offerto alternative indipendenti dagli americani, è dire cosa falsa.
Xangar
14th April 2006, 18:36
No, non lo penso. Anzi. E ho anche sempre sostenuto che l'attacco militare all'Iraq fosse un errore.
Ma dire che l'Iran è costretto dalla minaccia USA a proseguire il progetto sul nucleare, quando il presidente iraniano è Ahmadinejad (con tutto ciò che dichiara quotidianamente) e quando già la Russia (mesi fa) aveva offerto alternative indipendenti dagli americani, è dire cosa falsa.
La guerra fredda tra USA e Russia e' finita, ma gli stessi USA stanno continuando ad attuare una politica di guerra fredda con il resto del mondo che non sia capitalista come loro. Prima rovesciavano i governi vendendo armi e piazzando i loro burattini al governo, poi hanno iniziato a rovesciarli con i loro eserciti. Gli unici stati che godono di una certa protezione dai loro interventi, sono sempre stati quelli in possesso di armi nucleari, ed e' per questo che l'iran vuole tutelarsi da una possibile invasione futura degli americani munendosi di armi nucleari. E' in primo luogo un vero e proprio deterrente da possibili invasioni. Poi e' ovvio che se verranno invasi e le avranno pronte le lancieranno contro Israele, ma dubito fortemente che lo facciano per primi, visto che anche gli iraniani temono l'arsenale nucleare israeliano.
ghs
14th April 2006, 18:44
La guerra fredda tra USA e Russia e' finita, ma gli stessi USA stanno continuando ad attuare una politica di guerra fredda con il resto del mondo che non sia capitalista come loro. Prima rovesciavano i governi vendendo armi e piazzando i loro burattini al governo, poi hanno iniziato a rovesciarli con i loro eserciti. Gli unici stati che godono di una certa protezione dai loro interventi, sono sempre stati quelli in possesso di armi nucleari, ed e' per questo che l'iran vuole tutelarsi da una possibile invasione futura degli americani munendosi di armi nucleari. E' in primo luogo un vero e proprio deterrente da possibili invasioni. Poi e' ovvio che se verranno invasi e le avranno pronte le lancieranno contro Israele, ma dubito fortemente che lo facciano per primi, visto che anche gli iraniani temono l'arsenale nucleare israeliano.
Sì, la teoria della deterrenza è sempre buona, ma temo che sia poco attuale.
Ti ricordo che è stato Ahmadinejad a dire che Israele deve essere cancellato dalla carta geografica, non il contrario.
Che poi ci siano giochi geopolitici in atto è naturale.
Warbarbie
14th April 2006, 18:49
il presidente iraniano Ahmadinejad ha dichiarato che «Israele, è una minaccia per il mondo islamico». Israele «è un albero marcio, rinsecchito" che sarà annientato da una "unica tempesta"» ha aggiunto
Cioe' non so come fai a sentirti meno sicuro che l'atomica l'abbiamo USA e Russia piuttosto che sto tizio quà.
Kith
14th April 2006, 18:53
Non mi risulta il pakistan o l'india abbiano dichiarato di voler eliminare un paese dalla cartina geografica internazionale.
Cmq sia io mi auguro si risolva tutto via diplomatica, embarghi cazzi e mazzi.
Ma se bisogna arrivare alle armi, beh sempre meglio che aspettare che quel pazzo coglione inizi a lanciare bombe nucleari a casaccio.
Xangar
14th April 2006, 18:58
il presidente iraniano Ahmadinejad ha dichiarato che «Israele, è una minaccia per il mondo islamico». Israele «è un albero marcio, rinsecchito" che sarà annientato da una "unica tempesta"» ha aggiunto
Cioe' non so come fai a sentirti meno sicuro che l'atomica l'abbiamo USA e Russia piuttosto che sto tizio quà.
So benissimo cosa ha dichiarato e sicuramente qualche timore per israele lo nutro anche io. Poi però penso che israele e' fornito dei piu' moderni sistemi anti-missilistici che siano disponibili, che sia un membro della nato e che abbia a sua volta un ben nutrito arsenale nucleare, mi fa pensare che se mai l'iran dovesse realmente lanciare missili contro israele, questi avrebbero scarse possibilità di arrivare a bersaglio ma in compenso riceverebbe indietro un tale numero di missili che spazzerebbero via gran parte della popolazione iraniana. A Teheran questo lo sanno bene e andare fino in fondo ad una simile politica lo vedo piu' un atto di suicidio che un atto di guerra.
Eric
14th April 2006, 19:55
Non mi risulta il pakistan o l'india abbiano dichiarato di voler eliminare un paese dalla cartina geografica internazionale.
A quanto ne so si odiano a morte tra di loro. In particolare per il controllo della regione del Kashmir (o come diavolo si scrive). Poi sono ancora abbastanza sani di mente da rendersi conto che tirare una bomba atomica sullo stato confinante non è un ottima idea.
Pazzo
14th April 2006, 20:10
a me il pazzo a capo dell'Iran spaventa parecchio. Benchè a posteriori io pensi che la guerra in Iraq sia stata una cagata pazzesca... qua se non si risolve in altro (auspicabilissimo) modo... piuttosto che lasciare avere quello psicopatico con le testate nucleari mi ci metterei sul piede di guerra, non fosse altro che se la lanciasse davvero su Israele viene fuori la terza guerra mondiale :\
edit @ Xangar. se decidono di fare uno scherzetto a Israele imo non sparano un missile, glielo depositano direttamente nel centro di Tel Aviv
Gil-galad
14th April 2006, 20:31
E' arrivata la precrimine?
L'Iran, per voce di quel coglione (nel senso che è un comunista mangiabambini e votaprodi ;) ) del suo presidente, ha dichiarato di voler arricchire l'uranio solo per scopi civili (energia). Ci sarà da fidarsi? Boh.
Se così faranno non avranno fatto niente di male, quindi perché usare la forza prima? Perché chiedere delle sanzioni all'ONU?
Ci sono un sacco di ispettori che vigilano e controllano, se costruiranno delle armi atomiche allora quello sarà il momento delle sanzioni, non prima.
Tra l'altro anche in caso di costruzioni di armi poi che ci fanno? Al massimo le possono sventolare come deterrente, ma sanno benissimo che se le usano sono del gatto (e la De Agostini dovrà togliere l'Iran e metterci il mare).
Quanto alle dichiarazioni del coglione di cui sopra, secondo me è tutta aria per farsi grosso con i suoi e il duro con resto del mondo, soprattutto in questo caso can che abbaia non morde.
kopl
14th April 2006, 20:41
L'Iran, per voce di quel coglione (nel senso che è un comunista mangiabambini e votaprodi ;) ) del suo presidente, ha dichiarato di voler arricchire l'uranio solo per scopi civili (energia). Ci sarà da fidarsi? Boh.
non penso si arricchisca molto per le centrali nucleari (gala lo saprà meglio di me immagino), lo si arrichisce specialmente per le armi nucleari.
poi certo... se vogliono fare il barbecue facendo esplodere minibombe sotto la griglia... magari la carne non sarà molto commestibile ma sicuramente si cuoce
Glasny
14th April 2006, 20:42
Prima cosa, gli USA non sono terroristi, non prendono di mira obiettivi civili al fine di terrorizzare la popolazione per i loro interessi ma hanno una politica imperialistica; seconda cosa non credo vogliano invadere l'Iran ma solo bombardare i suoi impianti nucleari che tanto sta a 2 passi e costa poco farlo.
Wolfo
14th April 2006, 20:46
E' arrivata la precrimine?
L'Iran, per voce di quel coglione (nel senso che è un comunista mangiabambini e votaprodi ;) ) del suo presidente, ha dichiarato di voler arricchire l'uranio solo per scopi civili (energia). Ci sarà da fidarsi? Boh.
domanda che mi sorge spontanea : ma un paese dove se apri il frigo trovi il petrolio , considerando che il trasporto sarà il 50% su gomma il restante 50% su cammello , con un industria paragonabile a quella europea del 1900 , che cazzo ci fa secondo te con l'energia nucleare?
Estrema
14th April 2006, 20:54
Non mi risulta il pakistan o l'india abbiano dichiarato di voler eliminare un paese dalla cartina geografica internazionale.
Cmq sia io mi auguro si risolva tutto via diplomatica, embarghi cazzi e mazzi.
Ma se bisogna arrivare alle armi, beh sempre meglio che aspettare che quel pazzo coglione inizi a lanciare bombe nucleari a casaccio.
Bhè in effetti hanno iniziato a farsi guerra per il confine quando ancora si usavano i bastoni; e il disimpegno di forze di 2 annetti e circa fa; lascia intendere che non sia cosi bello che posseggano l'atomica
Estrema
14th April 2006, 20:58
non penso si arricchisca molto per le centrali nucleari (gala lo saprà meglio di me immagino), lo si arrichisce specialmente per le armi nucleari.
poi certo... se vogliono fare il barbecue facendo esplodere minibombe sotto la griglia... magari la carne non sarà molto commestibile ma sicuramente si cuoce
é da uno dei processi di derivazione dell'arricchimento che poi si possono usare dei residui per produrrw bombe all'uranio prima e al plutonio poi.
Cmq per le centrali elettriche lo devi comunque arricchire; mi pare funzioni cosi.Poi magari chi ne sa più può fare chiarezza.
Estrema
14th April 2006, 20:59
Prima cosa, gli USA non sono terroristi, non prendono di mira obiettivi civili al fine di terrorizzare la popolazione per i loro interessi ma hanno una politica imperialistica; seconda cosa non credo vogliano invadere l'Iran ma solo bombardare i suoi impianti nucleari che tanto sta a 2 passi e costa poco farlo.
Vallo a dire ai vietnamiti
:laugh:
Jarsil
14th April 2006, 21:11
L'Iran, per voce di quel coglione (nel senso che è un comunista mangiabambini e votaprodi ;) ) del suo presidente, ha dichiarato di voler arricchire l'uranio solo per scopi civili (energia). Ci sarà da fidarsi? Boh.
Se così faranno non avranno fatto niente di male, quindi perché usare la forza prima? Perché chiedere delle sanzioni all'ONU?
Uhm... entro nel merito solo per commentarti questa Gil... l'uranio non si arricchisce per scopi civili... La produzione di energia da centrale nucleare non richiede l'arricchimento dell'uranio da 235 a 238 (quello usato per le bombe atomiche per capirci). Né tantomeno la produzione di plutonio... Mi sembra un po' fallace la giustificazione del presidente iraniano.
Va da sé che imho, già solo le dichiarazioni che ha fatto giustificherebbero ALMENO una risoluzione dell'ONU (che per me conta come la carta da culo ma visto che sennò la gente pensa "americanih cattivih"...)
Verci
14th April 2006, 21:13
Iran: siamo nel club del nucleareh !!1!1!!one!1!!!eleven!!11!1
- 2 bombettine nucleari a basso potenziale sulla testa di cazzo del loro presidente -
USA: benvenuti nel club dei paesi col nucleare ;)
sapere che un coglione (non nel senso bonario di un sinistrorso, nel senso lettarario e peggiore di coglione) ha in mano la nucleare e minaccia da ora di far saltare Israele ed affini mi spaventa assai, e per quanto mi riguarda prima li si tiene a bada meglio è. Inutili e patetiche le sanzioni ONU, gli ispettori e le minkie fritte dei blibleri vari che si stan sprecando
Estrema
14th April 2006, 22:35
Uhm... entro nel merito solo per commentarti questa Gil... l'uranio non si arricchisce per scopi civili... La produzione di energia da centrale nucleare non richiede l'arricchimento dell'uranio da 235 a 238 (quello usato per le bombe atomiche per capirci). Né tantomeno la produzione di plutonio... Mi sembra un po' fallace la giustificazione del presidente iraniano.
Va da sé che imho, già solo le dichiarazioni che ha fatto giustificherebbero ALMENO una risoluzione dell'ONU (che per me conta come la carta da culo ma visto che sennò la gente pensa "americanih cattivih"...)
a me so rinquorato che pensavo fossi emigrato dopo l'esito delle elezioni
:sneer:
Hudlok
14th April 2006, 23:10
:rain: pero una bombetta su iserale&co cosi finiscono di spaccare le palle . .. :rain:
Kinson
15th April 2006, 00:10
i paesi intregralisti dove c'è la religione di stato + bomba atomica non è affatto una bella accoppiata , allo stesso modo di una superpotenza che su base economica fa N danni per risolvere un problema solo apparentemente politico / idealistico .
Vorrei semplicemente concludere citando una frase di un grande , vediamo se indovinate :
-alla domanda : con cosa si combatterà la terza guerra mondiale ? La risposta fu : la terza non lo so , ma sicuramente la quarta sarà con pietre e bastoni . Il pianeta non può permettersi un nuovo uso dell'atomica , sia per la mostruosità dell'azione , sia per il semplice fatto che al mondo rimarrebbero solo le scolopende giganti poi
Galandil
15th April 2006, 01:03
Di bestialità fisiche ne avete dette parecchie, frenate e ascoltate. :D
1) L'Uranio, in forma pura, si ricava dai vari minerali presenti in natura (tipo la pechblenda, l'uraninite ed altri). Al momento dell'estrazione dell'Uranio puro (attraverso vari processi chimici che ometto in quanto non interessanti in questo contesto), le percentuali medie dei 3 isotopi di U sono circa queste: U234 0,0055%, U235 0,7205%, U238 99,274%. Per la maggiorparte delle applicazioni, la quantità di U234 si considera non-significativa, quindi rimangono in gioco l'U235 e l'U238.
2) Per le varie applicazioni (centrali per produzione di energia elettrica, testate atomiche, utilizzo in ricerca scientifica), l'U238 non ha la caratteristica di poter innescare la reazione a catena necessaria, e rimane come candidato unico l'U235 (e non il contrario come detto da Jarsil).
3) Attraverso il processo di arricchimento, in sostanza si "separa" l'U238 dall'U235, per poter ottenere Uranio puro con % maggiori di quelle naturali dell'ultimo isotopo, utile all'innesco di una reazione a catena (controllata o meno che sia).
4) Per scopi di produzione di energia elettrica, la quantità % necessaria di U235 dev'essere compresa all'incirca fra lo 0,72% e il 20% (le attuali centrali richiedono una percentuale mai superiore al 5% di U235, soglia stabilita tempo addietro da USA e Francia, per evitare l'uso di HEU (Highly Enriched Uranium) in centrali per la produzione di energia elettrica, e per evitare quindi che nazioni poco "scrupolose" potessero usare l'HEU per scopi militari giustificandone l'acquisto per scopi civili). Per utilizzi di ricerca scientifica e per la creazione di testate atomiche, il valore è notevolmente più elevato, fino ad arrivare all'HEU, che contiene più del 90% di U235 rispetto agli altri 2 isotopi.
Tornando ora alla notizia in topic, se fate attenzione ai "proclami" dell'Iran, si parla di "esperimenti e ricerca" sulla fissione nucleare per scopi civili.
Scopi civili significa sicuramente utilizzo in tutti i campi TRANNE la creazione di testate nucleari.
MA, e qui c'è l'inghippo, per effettuare ricerca sulla fissione c'è, come ho detto prima, la necessità dell'HEU, che però può essere usato ANCHE per la produzione di testate nucleari.
E da qui l'empasse della situazione:
- Può l'Iran usare HEU per scopi di ricerca? Si, nessuno glielo può negare.
- Può l'Iran utilizzare l'HEU "di nascosto" per la creazione di testate nucleari? Si, e questo è preoccupante.
Galandil
15th April 2006, 01:04
-alla domanda : con cosa si combatterà la terza guerra mondiale ? La risposta fu : la terza non lo so , ma sicuramente la quarta sarà con pietre e bastoni . Il pianeta non può permettersi un nuovo uso dell'atomica , sia per la mostruosità dell'azione , sia per il semplice fatto che al mondo rimarrebbero solo le scolopende giganti poi
Isissimo: Alberto Ainstanio. :D
Gil-galad
15th April 2006, 02:36
Uhm... entro nel merito solo per commentarti questa Gil... l'uranio non si arricchisce per scopi civili... La produzione di energia da centrale nucleare non richiede l'arricchimento dell'uranio da 235 a 238 (quello usato per le bombe atomiche per capirci). Né tantomeno la produzione di plutonio... Mi sembra un po' fallace la giustificazione del presidente iraniano.
Va da sé che imho, già solo le dichiarazioni che ha fatto giustificherebbero ALMENO una risoluzione dell'ONU (che per me conta come la carta da culo ma visto che sennò la gente pensa "americanih cattivih"...)
Ti dirò, io di uranio ci capisco una sega, riporto quello che ho sentito dai notiziari e cioè che "l'uranio arricchito serve per le centrali atomiche, ma la stessa tecnologia può essere utilizzata per produrre le armi".
Io sta tiritera l'ho sentita spesso ai telegiornali, di più non so.
Galandil
15th April 2006, 02:37
Ti dirò, io di uranio ci capisco una sega, riporto quello che ho sentito dai notiziari e cioè che "l'uranio arricchito serve per le centrali atomiche, ma la stessa tecnologia può essere utilizzata per produrre le armi".
Io sta tiritera l'ho sentita spesso ai telegiornali, di più non so.
Leggere il mio post subito sopra era troppo? :scratch:
Gil-galad
15th April 2006, 02:41
Leggere il mio post subito sopra era troppo? :scratch:
si, perché ho il vizio di leggere i messaggi in sequenza e rispondere subito :)
cmq grazie per le delucidazioni, ce n'era proprio bisogno:thumbup:
Galandil
15th April 2006, 02:44
si, perché ho il vizio di leggere i messaggi in sequenza e rispondere subito :)
cmq grazie per le delucidazioni, ce n'era proprio bisogno:thumbup:
Ti perdono. :kiss:
Oro
15th April 2006, 03:14
Ti perdono. :kiss:
visto che sei in vena di bontà, io vorrei il bacino della buonanotte.. e siccome in realtà ho votato luxuria lo vorrei anche con la lingua :oro: :metal:
Taro Swarosky
15th April 2006, 03:16
ot
oro voglio la spiegazione di :oro:
fine ot
Defender
15th April 2006, 03:21
ot
oro voglio la spiegazione di :oro:
fine ot
E' una faccia con una manina sotto con due dita aperte e in mezzo ci frulla la lingua... meglio di così non la so spiegare :P
Il significato trovalo da te :D
Taro Swarosky
15th April 2006, 03:24
dè, a me sembrava un tacchino pensa te alle volte gli scherzi della semantica.
Hudlok
15th April 2006, 10:24
dè, a me sembrava un tacchino pensa te alle volte gli scherzi della semantica.
:rain:
Voglio che ci sia la terza guerra mondiale combattuta col nucleare cosi ci reincarniamo tutti in scolopende giganti e dominiamo il mondooohhhhhh:metal:
Oro
15th April 2006, 13:24
:rain:
Voglio che ci sia la terza guerra mondiale combattuta col nucleare cosi ci reincarniamo tutti in scolopende giganti e dominiamo il mondooohhhhhh:metal:
e poi diventerà tutto come nel famoserrimissimo libro "La fattoria delle scolopende" :D
Gil-galad
15th April 2006, 14:35
E' una faccia con una manina sotto con due dita aperte e in mezzo ci frulla la lingua... meglio di così non la so spiegare :P
Il significato trovalo da te :D
Anni fa qualcuno disse:"Cos'è, una pernacchia?" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
C'è gente che sta ancora ridendo... :oro:
Glasny
16th April 2006, 10:50
Vallo a dire ai vietnamiti
:laugh:
Che c'entra il Vietnam ora ? Quella guerra appartiene alla storia, sta su tutti i libri di strategie militari moderne(tranne in Italia ovvio noi abbiamo ancora le armi di quei tempo nel ns esercito), infatti ha fatto capire che le vecchie strategie erano inefficaci, e sono nate le armi di precisione, l'attenzione ai danni collaterali, l'uso massiccio di satelliti spia e ricognitori automatici per pianificare sia i bombardamenti aerei che gli attacchi via terra. Se sei ignorante in materia ti bastano 2-3 orette e ti informi un po' meglio magari. Tirare in ballo il Vietnam è un tantino fuori luogo, senza contare l'altra differenza fondamentale : ai tempi c'era ancora la coscrizione, ora i soldati sono tutti volontari e professionisti.
ahzael
16th April 2006, 11:27
LFM membri per fondare una gilda per il periodo post nucleare.
Necker
16th April 2006, 19:30
Che c'entra il Vietnam ora ? Quella guerra appartiene alla storia, sta su tutti i libri di strategie militari moderne(tranne in Italia ovvio noi abbiamo ancora le armi di quei tempo nel ns esercito), infatti ha fatto capire che le vecchie strategie erano inefficaci, e sono nate le armi di precisione, l'attenzione ai danni collaterali, l'uso massiccio di satelliti spia e ricognitori automatici per pianificare sia i bombardamenti aerei che gli attacchi via terra. Se sei ignorante in materia ti bastano 2-3 orette e ti informi un po' meglio magari. Tirare in ballo il Vietnam è un tantino fuori luogo, senza contare l'altra differenza fondamentale : ai tempi c'era ancora la coscrizione, ora i soldati sono tutti volontari e professionisti.
e tu pensa un po che bello, sono passati quanti, 40 anni circa?, le tecnologie militari hanno fatto balzi da gigante portando alla produzione di sistemi d'arma che nemmeno ci si sognava e poi puff! è arrivata la seconda guerra in iraq, tecnologia, soldati volontarim satelliti, LGB, JDAM e JSOW ( parlo cosi perchè sono certo che strasai cosa sono) e guarda un po che ti succede? 2k morti e passa di soldati americani... e morti da cosa? elicotteri abbattuti, e soprattutto, autobombe, un'arma che è penso l'evoluzione delle granate nascoste nelle scarpe dei soldati dai bambini vietcong...
Thor
16th April 2006, 19:59
l'iran che si fa l'atomica perchè minacciato dal terrorismo degli iuesei!!!
ma che cazzo vi fumate?
puahiauhauhauha gesù santo
Estrema
16th April 2006, 20:13
l'iran che si fa l'atomica perchè minacciato dal terrorismo degli iuesei!!!
ma che cazzo vi fumate?
puahiauhauhauha gesù santo
Un protesto lo dovran pure trovare; mica possono dire la facciamo perchè ci va punto e basta.
Shub
17th April 2006, 11:10
Non entreranno mai in Iran, sapete quante compagnie petrolifere ANCHE americane ci sono la?
Gli Usa fanno la voce grossa ma non faranno nulla e manco l'ONU, Russia e Cina terranno buono quel cazzone e tra qualche anno nuove elezioni e lo mandano a casa, i giovani non rifaranno l'errore delle scorse elezioni, a sto giro andranno a votare.
Hudlok
17th April 2006, 12:41
Non entreranno mai in Iran, sapete quante compagnie petrolifere ANCHE americane ci sono la?
Gli Usa fanno la voce grossa ma non faranno nulla e manco l'ONU, Russia e Cina terranno buono quel cazzone e tra qualche anno nuove elezioni e lo mandano a casa, i giovani non rifaranno l'errore delle scorse elezioni, a sto giro andranno a votare.
Per me gli arriva un elicottero isreliano di quelli che tiran missili alla gente per strada per poi lamentarsi dei terroristi :wave:
Alkabar
17th April 2006, 13:02
Non entreranno mai in Iran, sapete quante compagnie petrolifere ANCHE americane ci sono la?
Gli Usa fanno la voce grossa ma non faranno nulla e manco l'ONU, Russia e Cina terranno buono quel cazzone e tra qualche anno nuove elezioni e lo mandano a casa, i giovani non rifaranno l'errore delle scorse elezioni, a sto giro andranno a votare.
mi pareva che dopo due legilslature uno se ne deve andare a casa per forza .... o sbaglio ?
Eric
17th April 2006, 13:12
mi pareva che dopo due legilslature uno se ne deve andare a casa per forza .... o sbaglio ?
Si, dopo due legislature non può più ricandidarsi.
Il Nando
17th April 2006, 19:02
Si, dopo due legislature non può più ricandidarsi.
Grazie a dio aggiungerei, questa doppia presidenza e' stata un gigantesco dito nel culo per il 70% del pianeta...
Warbarbie
17th April 2006, 19:03
Grazie a dio aggiungerei, questa doppia presidenza e' stata un gigantesco dito nel culo per il 70% del pianeta...
E certo perche' invece con un altro presidente non sarebbe andata così la cosa :nod:
Xangar
17th April 2006, 19:28
E certo perche' invece con un altro presidente non sarebbe andata così la cosa :nod:
Sarebbe andata molto diversamente invece. Tra Repubblicani e Democratici ci sono grosse differenze politiche, in parole povere uno e' un partito guerrafondaio l'altro e' un partito moderato. Se poi stiamo a parlare di Bush che e' un petroliere, eletto grazie ai soldi delle lobby petrolifere e a quelle dei mercanti d'armi, si capisce bene per quale motivo abbia attuato una simile politica.
Warbarbie
17th April 2006, 19:32
Sarebbe andata molto diversamente invece. Tra Repubblicani e Democratici ci sono grosse differenze politiche, in parole povere uno e' un partito guerrafondaio l'altro e' un partito moderato. Se poi stiamo a parlare di Bush che e' un petroliere, eletto grazie ai soldi delle lobby petrolifere e a quelle dei mercanti d'armi, si capisce bene per quale motivo abbia attuato una simile politica.
Ma a me Clinton non pareva proprio sto gran pacifista.
Lobby del petrolio e dei mercanti d'armi non credo possano far valere la propria influenza solo sui Repubblicani,come penso che dietro ai motivi di una determinata politica non ci siano solo le bandiere con cui si candidano.
Kinson
18th April 2006, 01:59
Uhm non vorrei dire una vaccata ma Clinton stava una spanna sopra come polica estera era molto più moderato ( impressione mia ) ovviamente però tutti i casini del nuovo millennio non ci danno la possibilità di equiparare serenamente i fue presidenti ...
Xangar
18th April 2006, 02:56
Ma a me Clinton non pareva proprio sto gran pacifista.
Lobby del petrolio e dei mercanti d'armi non credo possano far valere la propria influenza solo sui Repubblicani,come penso che dietro ai motivi di una determinata politica non ci siano solo le bandiere con cui si candidano.
Clinton ha partecipato solo alla guerra della Bosnia per quanto ricordo, e l'ha fatto come truppe Nato. Con l'iraq invece ha avuto una linea molto piu' diplomatica seguendo le direttive ONU. Era una persona decisamente meno portata alla guerra, ha preferito molto piu' il dialogo alla "guerra preventiva".
Shub
18th April 2006, 07:07
Ehm va che di elezioni io parlavo quelle Iraniane, i giovani non sono andati a votare per protesta contro il vecchio presidente che si ricandidava e che sembrava vincesse a mani basse.
Causa la corruzione dilagante se ne sono stati lontani dalle urne, questo mi dicevano 2 amici con i quali chatto abitualmente, io gli dicevo di andare a votare ma loro non ci sono iti e mo i giovani nella stragrande maggioranza, piangono e hanno il culo stretto.
Aknadin ejihad come cazzo si chiama, alle prossime elezioni lo cacciano, vedrete.
Necker
18th April 2006, 09:24
Ehm va che di elezioni io parlavo quelle Iraniane, i giovani non sono andati a votare per protesta contro il vecchio presidente che si ricandidava e che sembrava vincesse a mani basse.
Causa la corruzione dilagante se ne sono stati lontani dalle urne, questo mi dicevano 2 amici con i quali chatto abitualmente, io gli dicevo di andare a votare ma loro non ci sono iti e mo i giovani nella stragrande maggioranza, piangono e hanno il culo stretto.
Aknadin ejihad come cazzo si chiama, alle prossime elezioni lo cacciano, vedrete.
se ci arriva ghghg tira na brutta aria a sentire le notizie che girano ultimamente :look:
Defender
18th April 2006, 10:08
Clinton ha partecipato solo alla guerra della Bosnia per quanto ricordo, e l'ha fatto come truppe Nato.
Non ha dovuto aver a che fare con aerei dirottati che si andavano a schiantare contro i simboli del suo Paese.
Visto che amate tanto giustificare chi compie azioni aggressive col sempreverde "ad ogni azione corrisponde una reazione", fatelo sempre non solo quando è comodo ;)
Wolfo
18th April 2006, 10:21
Clinton si faceva fare gli sboccaponci dalla segretaria , e imho per questo già ha 100 punti in più...
Per il resto mi ricordo qualcuno che tempo fa blaterava sul diritto del nucleare all'iran , paventando il fatto che se qualcuno già è in diritto di averlo allora è giusto che lo facciano anche loro.. ora mi sembra palese il fondamento bellico che hanno per perseguire quella strada , e ancora sento gente prendere le difese...Shub dice il giusto , è stato un errore dell'elettorato , solo mi chiedo se si arriverà senza incidenti alle prossime elezioni.
Deterrente? un paese così con tutti gli accordi economici che ha fa senza , certo , se poi uno vuole fare voce grossa e spaventare a destra e manca allora gli serve.
Quei paesi bisogna metterli a tacere prima che oltrepassino un certo punto , oppure non li riprendi più.
Shub
18th April 2006, 10:31
Avere gli USA come paladini dell'antinucleare, scusate ma fa perlomeno sorridere.
Sulla leicità dell'Iran ad avere o meno il nucleare, ci sta l'ONU tutto quello che dicono gli altri non conta un cazzo e anzi, certi paesi prima di parlare dovrebbero adeguarsi al resto del mondo, USA per il nucleare, Russia per Kyoto, ecc...
Alkabar
18th April 2006, 11:24
Avere gli USA come paladini dell'antinucleare, scusate ma fa perlomeno sorridere.
Sulla leicità dell'Iran ad avere o meno il nucleare, ci sta l'ONU tutto quello che dicono gli altri non conta un cazzo e anzi, certi paesi prima di parlare dovrebbero adeguarsi al resto del mondo, USA per il nucleare, Russia per Kyoto, ecc...
USA per il nucleare, USA per kyoto ....
Hudlok
18th April 2006, 11:30
beh guarda che pure l onu è una banderiuola per i fessi eh ^_^
alla fine le stronzate le fan con o senza consenso dell onu . . .
e cmq chi lo dice che l'ordine mondiale come sta ora sia "giusto" e che deve rimanare tale? Noi quattro stronzi a cui comoda cosi lol . . . ed agli usa comoda anocr piu che a noi ^_^
Per me entro una decina d'anni una bella guerrona coi controcazzi non mancherà . . . .
Shub
18th April 2006, 11:33
beh guarda che pure l onu è una banderiuola per i fessi eh ^_^
alla fine le stronzate le fan con o senza consenso dell onu . . .
e cmq chi lo dice che l'ordine mondiale come sta ora sia "giusto" e che deve rimanare tale? Noi quattro stronzi a cui comoda cosi lol . . . ed agli usa comoda anocr piu che a noi ^_^
Per me entro una decina d'anni una bella guerrona coi controcazzi non mancherà . . . .
EHHH????
Hudlok
18th April 2006, 11:36
vaneggio :sneer:
dicevo che gli usa rompono il cazzo che quelli si fan l atomica perche han paura gliela usino contro . . . . e farebbero poi cosi male?
Shub
18th April 2006, 11:38
Non la useranno mai come non la userebbe Israele contro di loro.
Estrema
18th April 2006, 12:27
Non ha dovuto aver a che fare con aerei dirottati che si andavano a schiantare contro i simboli del suo Paese.
Visto che amate tanto giustificare chi compie azioni aggressive col sempreverde "ad ogni azione corrisponde una reazione", fatelo sempre non solo quando è comodo ;)
Deffo l'11 settembre l'hanno usato per l'afganistan mentre per l'iraq la motivazione eran le armi di distruzione di massa; che non c'erano, e cosi hanno tirato fuori di nuovo l'11 settembre.
Su su c'ha ragione xangar è inutile che riscriivo i motivi ormai noti delle 2 guerre in iraq.
Kinson
18th April 2006, 12:34
le uniche armi di massa le avevano gli usa con il fosforo bianco -.- , ma questa è un altra storia -.-
Necker
18th April 2006, 12:46
le uniche armi di massa le avevano gli usa con il fosforo bianco -.- , ma questa è un altra storia -.-
già.. che strano sia passato non in secondo.. in centesimo piano.
E le torture? pure quelle storia antica eh...
Con tutta la merda che è saltata fuori con questa ennesima prevaricazione degli americani x la salvagurdia dei LORO interessi, mi piacerebbe che più nessuna persona con un pò di buon senso si mettesse a difendere gli yankee.
Ma si sa la memoria è corta quando fa comodo eh?
Warbarbie
18th April 2006, 13:01
ennesima prevaricazione degli americani x la salvagurdia dei LORO interessi, mi piacerebbe che più nessuna persona con un pò di buon senso si mettesse a difendere gli yankee.
?
Ma perchè c'e' qualcuno che muove guerra per gli interessi degli altri?
Dopo 2 anni ancora che vi attaccate a sta stronzata delle armi di distruzione di massa,non c'erano,ok,sticazzi.
E' da quando esistiamo che usiamo la forza come "metodo" per risolvere i problemi,sempre stato così,sempre sarà così,nel vostro mondo politically correct si amano tutti e ogni problema viene affrontato e risolto attraverso l'antichissima arte della politica????
Beati voi,mi piacerebbe viverci.
Thor
18th April 2006, 13:02
maledetti amerikani! è___é
Wolfo
18th April 2006, 13:10
già.. che strano sia passato non in secondo.. in centesimo piano.
E le torture? pure quelle storia antica eh...
Con tutta la merda che è saltata fuori con questa ennesima prevaricazione degli americani x la salvagurdia dei NOSTRI interessi, mi piacerebbe che più nessuna persona con un pò di buon senso si mettesse a difendere gli OCCIDENTALI
Ma si sa la memoria è corta quando fa comodo eh?
Così è più giusta....
per quanto sbagliata la storia insegna ad essere cinici. O pensiamo di poter vivere in un mondo in cui tutti stanno bene e in cui tutti si vogliono bene , oppure osserviamo la realtà , triste fin che vuoi ma vera.
Un giorno forse ci sarà un rovesciamento di parti , per il momento spero di vedere la parte ricca del mondo in cui ho avuto la grossa fortuna di nascere , prevaricare su popoli arretrati (fra i quali inserisco l'iran).
Oppure posso fare come tanta gente , sfruttare le fortune e il lusso quotidiano e poi sperare nella rivolta del mondo disadattato.
Chi non vorrebbe un mondo senza guerre??? credo nessuno , purtroppo però la vita reale è un'altra cosa , e se devo prendere le parti di qualcuno , prendo quelle di chi mi protegge e mi aiuta ad avere la vita che ho.
Se non vi garba , nessuno vi vieta di andare a vivere in iran , e inveire contro il diavolo americano e contro i blasfemi europei , troppo comodo stare sul carrozzone dei benestanti e piangere per la parte oppressa.
Tutto il mio discorso è ovviamente estremizzato.
Alkabar
18th April 2006, 13:18
Ma perchè c'e' qualcuno che muove guerra per gli interessi degli altri?
Dopo 2 anni ancora che vi attaccate a sta stronzata delle armi di distruzione di massa,non c'erano,ok,sticazzi.
E' da quando esistiamo che usiamo la forza come "metodo" per risolvere i problemi,sempre stato così,sempre sarà così,nel vostro mondo politically correct si amano tutti e ogni problema viene affrontato e risolto attraverso l'antichissima arte della politica????
Beati voi,mi piacerebbe viverci.
Quante cagate compresse per giustificare una linea di azione paragonabile al bambino di 3 anni con più muscoli, ma zero cervello. Datevi una sonora svegliata, studiate e piantatela con queste panzane sulla linea di condotta umana, che dell'umanità voi non sapete nulla di nulla.
Alkabar
18th April 2006, 13:19
Così è più giusta....
per quanto sbagliata la storia insegna ad essere cinici. O pensiamo di poter vivere in un mondo in cui tutti stanno bene e in cui tutti si vogliono bene , oppure osserviamo la realtà , triste fin che vuoi ma vera.
Un giorno forse ci sarà un rovesciamento di parti , per il momento spero di vedere la parte ricca del mondo in cui ho avuto la grossa fortuna di nascere , prevaricare su popoli arretrati (fra i quali inserisco l'iran).
Oppure posso fare come tanta gente , sfruttare le fortune e il lusso quotidiano e poi sperare nella rivolta del mondo disadattato.
Chi non vorrebbe un mondo senza guerre??? credo nessuno , purtroppo però la vita reale è un'altra cosa , e se devo prendere le parti di qualcuno , prendo quelle di chi mi protegge e mi aiuta ad avere la vita che ho.
Se non vi garba , nessuno vi vieta di andare a vivere in iran , e inveire contro il diavolo americano e contro i blasfemi europei , troppo comodo stare sul carrozzone dei benestanti e piangere per la parte oppressa.
Tutto il mio discorso è ovviamente estremizzato.
La vita reale dipende da noi.
ahzael
18th April 2006, 13:19
Chi non vorrebbe un mondo senza guerre??? credo nessuno .
L industria pesante americana sicuramente.
Wolfo
18th April 2006, 13:32
Appunto alka , e visto che sia benissimo quanto sia utopico credo di non aver detto nulla di sbagliato.
Azhael , hai ragione , ma se l'uomo non facesse guerre non esisterebbero nemmeno industrie per produrre armi non credi...soddisfano una richiesta , oppure comincia tu a dividere tutto quello che il mondo e la ricchezza occidentale ti ha dato con qualche tua impari in qualche paese sottosviluppato , magari qualche iraniano , poi se tutti seguono il tuo esempio diventeremo amicici di tutti e l'industria bellica la prenderà nel culo , perchè nessuno vorrà più fare le guerre...mai più!!
Warbarbie
18th April 2006, 13:38
Vabe' Alka quando hai creato il tuo mondo perfetto chiamami,intanto continuerò a vivere nel mio,dove continuerò la mia battaglia contro l'imperialismo Occidentale per sentirmi in pace con me stesso,ringraziando nello stesso tempo un Dio random che mi ci ha fatto nascere
Il Nando
18th April 2006, 13:48
Si ma biondo, un conto e' capire che la guerra si fa per interesse, un altro e' giustificarlo...
E cmq sia la superguerra in iraq ha messo in ginocchio l'economia americana, una guerra motivata da falsi pretesti, supportati da false prove e condotta violando più volte la convenzione di ginevra...
Qui la reazione all'11/9 nn centra un cazzo, siamo di fronte alla follia di uno staff presidenziale che fotte il proprio paese per sganciare bombe a muzzo.
2000 morti americani, chissa quanti iracheni, ma per cosa?
Ah approposito, nel tuo mondo imperfetto, ha ottenuto più cose un certo ghandi digiunando che tanti grandi rivoluzionari sparando...
Alkabar
18th April 2006, 14:39
Si ma biondo, un conto e' capire che la guerra si fa per interesse, un altro e' giustificarlo...
E cmq sia la superguerra in iraq ha messo in ginocchio l'economia americana, una guerra motivata da falsi pretesti, supportati da false prove e condotta violando più volte la convenzione di ginevra...
Qui la reazione all'11/9 nn centra un cazzo, siamo di fronte alla follia di uno staff presidenziale che fotte il proprio paese per sganciare bombe a muzzo.
2000 morti americani, chissa quanti iracheni, ma per cosa?
Ah approposito, nel tuo mondo imperfetto, ha ottenuto più cose un certo ghandi digiunando che tanti grandi rivoluzionari sparando...
31.000, 2 mesi fa.
Guerra inutile. Adesso arriva kith e mi fa: 1 milione di kurdi mortiHHH !!!!
Bene fanno 1 milione di curdi, 31.000 iraqueni e 2000 americani morti .
L'unico modo per fermare questo modo di ragionare (la violenza è necessaria)
è smettere di credere che lo sia davvero. A quel punto a fare la guerra i politici non ci vanno, i politici rispetto alla popolazione di uno stato di solito sono di meno, inoltre un politico è anche un cittadino, se la piantiamo di ragionare in tali termini, forse, magari, in 200 anni le guerre finiscono, e non perchè ci siamo rasi al suolo come dei pezzenti, che ne dite ?
Necker
18th April 2006, 15:11
31.000, 2 mesi fa.
Guerra inutile. Adesso arriva kith e mi fa: 1 milione di kurdi mortiHHH !!!!
Bene fanno 1 milione di curdi, 31.000 iraqueni e 2000 americani morti .
L'unico modo per fermare questo modo di ragionare (la violenza è necessaria)
è smettere di credere che lo sia davvero. A quel punto a fare la guerra i politici non ci vanno, i politici rispetto alla popolazione di uno stato di solito sono di meno, inoltre un politico è anche un cittadino, se la piantiamo di ragionare in tali termini, forse, magari, in 200 anni le guerre finiscono, e non perchè ci siamo rasi al suolo come dei pezzenti, che ne dite ?
non ce la fanno tutti a capirlo.. è una questione di buon senso prima di tutto..la strada facile x ottenere qualcosa è sempre quella che fa + gola al popolo grezzo. Il guaio è che la strada facile e in discesa è anche quella che comporta un maggior numero di problemi.
Quella dura ed in salita che non crea danni collaterali ma solo impegno e qualche sacrificio e che porta a risultati super, se la schifano in molti, anzi in troppi.
Triagon
20th April 2006, 11:23
Il vero motivo per cui ci sara' la guerra all'Iran (che smuovera' altri paesi e non solo l'Iran)
http://etleboro.blogspot.com/2006/04/bush-stampa-tonnellate-di-carta.html
IrideL
20th April 2006, 12:30
Prima cosa, gli USA non sono terroristi, non prendono di mira obiettivi civili al fine di terrorizzare la popolazione per i loro interessi ma hanno una politica imperialistica;
politica imperialistica? lol siamo nel 2006 mica nel 500
credo che la parola adatta sia petrolio , ed e' il motivo x cui ha portato la " democrazia " in iraq, con tanto di bombe e morti ( compresi i militari americani )
Wolfo
20th April 2006, 12:35
E ma il petrolio a te non verve mica vero?
IrideL
20th April 2006, 12:39
E ma il petrolio a te non verve mica vero?
se devo ammazzare n mila persone x averlo no grazie
bel ragionamento poi , sai mi servono dei soldi aspetta vado in banca ammazzo tutti e me li piglio , lol
Wolfo
20th April 2006, 12:44
Facile stare sul carrozzone del benestante , e coprire d'insulti chi ti da da tutto il benessere....o pensi realmente che nel mondo possa regnare la pace?
ahzael
20th April 2006, 12:55
Facile stare sul carrozzone del benestante , e coprire d'insulti chi ti da da tutto il benessere....o pensi realmente che nel mondo possa regnare la pace?
Be allora la gente che si fa saltare in aria e' piu che giustificata, il terrorismo e' giustificato, se domani prendi la metro e salti per aria tutto e' giustificato, perche ? perche' tu sei sul carro del benestante , quindi diritti e doveri..............bella teoria.
Wolfo
20th April 2006, 12:59
Non è una teoria , e quello che realmente succede... cmq giggì io mi prendo un cavallo e in un era postnucleare giro con quello :P
Il Nando
20th April 2006, 13:09
Non è una teoria , e quello che realmente succede... cmq giggì io mi prendo un cavallo e in un era postnucleare giro con quello :P
Si ma siccome il mondo e' ingiusto e io voglio salire sul carro del benestante ti corco di mazzate, ti ammazzo il cavallo e me lo magno. Sempre se non arriva Kenshiro nel momento di maggior pathos...
Triagon
20th April 2006, 13:09
Facile stare sul carrozzone del benestante , e coprire d'insulti chi ti da da tutto il benessere....o pensi realmente che nel mondo possa regnare la pace?
E quale benessere?
Siao solo polli d'allevamento il mangime lo abbiamo e le lampade per riscaldarci sono il marketing e i notiziari TG.
O credi davvero di essere libero di scegliere??
Thanlis
20th April 2006, 13:52
Facile stare sul carrozzone del benestante , e coprire d'insulti chi ti da da tutto il benessere....o pensi realmente che nel mondo possa regnare la pace?
-_- ma da quando gli USA esportano benessere e ricchezza in Italia? ( questa notizia mi era sfuggita lol )
purtroppo il discorso è molto semplice: siamo petrolio-dipendenti, peccato che non abbiamo petrolio nei nostri territori. Quindi dobbiamo comprarlo, comprarlo da quelli che "guarda caso" dichiariamo come civiltà inferiori e incivili ( non perchè posseggono il petrolio di cui abbiamo tanto bisogno eh, ma perchè non conoscono la democraziah :point: ).
Loro aumentano i prezzi e noi ce lo pijamo in quel posto ( visto che qualche eone fa pagavamo il petrolio a 20$ al barile, ora 72$...)
Quindi le soluzioni sono due o ci liberiamo dalla dipendenza del petrolio (cambiando un ordine di cose radicato nella nostra economia, andando a ledere gli interessi dei grandi cartelli petroliferi.. etc etc) oppure ci andiamo a prendere il petrolio senza badare ai costi umani/economici, i costi attuali del petrolio stanno mettendo in ginocchio il nostro sistema economico.. chi non è autosufficiente energeticamente crepa, ci son pochi cazzi
Questi incivili intanto studiano nelle nostre università, vivono nelle nostre città... acquisendo tecnologie che importano nei loro paesi ( parliamo per esempio della famosa "dottoressa germe" del regime di saddam laureata in occidente e tornata a casa per essere reclutata da saddam ), dopo i vari gerarchi gli mettono a disposizioni risorse per portare avanti progetti bellici per difendersi ... occhio che alla fine l'allievo potrebbe battere il maestro
Non sarebbe + facile far diminuire la richiesta di petrolio ( con conseguente sgonfiamento di questi cazzoni ) e puntare tutto su altri tipo di energie? Evitando guerre, morti, tragedie e togliendo le basi al ricatto ?
galazon
20th April 2006, 13:53
Di bestialità fisiche ne avete dette parecchie, frenate e ascoltate. :D
1) L'Uranio, in forma pura, si ricava dai vari minerali presenti in natura (tipo la pechblenda, l'uraninite ed altri). Al momento dell'estrazione dell'Uranio puro (attraverso vari processi chimici che ometto in quanto non interessanti in questo contesto), le percentuali medie dei 3 isotopi di U sono circa queste: U234 0,0055%, U235 0,7205%, U238 99,274%. Per la maggiorparte delle applicazioni, la quantità di U234 si considera non-significativa, quindi rimangono in gioco l'U235 e l'U238.
2) Per le varie applicazioni (centrali per produzione di energia elettrica, testate atomiche, utilizzo in ricerca scientifica), l'U238 non ha la caratteristica di poter innescare la reazione a catena necessaria, e rimane come candidato unico l'U235 (e non il contrario come detto da Jarsil).
3) Attraverso il processo di arricchimento, in sostanza si "separa" l'U238 dall'U235, per poter ottenere Uranio puro con % maggiori di quelle naturali dell'ultimo isotopo, utile all'innesco di una reazione a catena (controllata o meno che sia).
4) Per scopi di produzione di energia elettrica, la quantità % necessaria di U235 dev'essere compresa all'incirca fra lo 0,72% e il 20% (le attuali centrali richiedono una percentuale mai superiore al 5% di U235, soglia stabilita tempo addietro da USA e Francia, per evitare l'uso di HEU (Highly Enriched Uranium) in centrali per la produzione di energia elettrica, e per evitare quindi che nazioni poco "scrupolose" potessero usare l'HEU per scopi militari giustificandone l'acquisto per scopi civili). Per utilizzi di ricerca scientifica e per la creazione di testate atomiche, il valore è notevolmente più elevato, fino ad arrivare all'HEU, che contiene più del 90% di U235 rispetto agli altri 2 isotopi.
Tornando ora alla notizia in topic, se fate attenzione ai "proclami" dell'Iran, si parla di "esperimenti e ricerca" sulla fissione nucleare per scopi civili.
Scopi civili significa sicuramente utilizzo in tutti i campi TRANNE la creazione di testate nucleari.
MA, e qui c'è l'inghippo, per effettuare ricerca sulla fissione c'è, come ho detto prima, la necessità dell'HEU, che però può essere usato ANCHE per la produzione di testate nucleari.
E da qui l'empasse della situazione:
- Può l'Iran usare HEU per scopi di ricerca? Si, nessuno glielo può negare.
- Può l'Iran utilizzare l'HEU "di nascosto" per la creazione di testate nucleari? Si, e questo è preoccupante.
Mi sa' che dopo anni di ricerca.....abbiamo finalmente trovato UNABOMBER....
:rain:
Galandil
20th April 2006, 14:05
Mi sa' che dopo anni di ricerca.....abbiamo finalmente trovato UNABOMBER....
:rain:
Ha parlato UNAPOMPER. :point:
Devo provare a creare una bomba sporca al Buscopan, che me ne spedisci una cassa a gratis come campione? :rotfl:
ghs
20th April 2006, 14:15
-_- ma da quando gli USA esportano benessere e ricchezza in Italia? ( questa notizia mi era sfuggita lol )
Dai tempi del "Piano Marshall".
Thanlis
20th April 2006, 14:22
Dai tempi del "Piano Marshall".
Per molti il Piano Marshall non è stato altro che un tentativo di imperialismo rivolto a quella zona dell'Europa che non era sotto la diretta "influenza" dell'Unione Sovietica...
ghs
20th April 2006, 14:26
Per molti il Piano Marshall non è stato altro che un tentativo di imperialismo rivolto a quella zona dell'Europa che non era sotto la diretta "influenza" dell'Unione Sovietica...
Per altri è stato un buon aiuto a non finire dentro al blocco sovietico.
Cosa preferisci?
Thanlis
20th April 2006, 14:30
Per altri è stato un buon aiuto a non finire dentro al blocco sovietico.
Cosa preferisci?
Non è questione di preferire, è questione che ci portiamo dietro nelle nostre decisioni spesso e volentieri, anche dopo 50 anni, i retaggi di quell'atto di "benevolenza" degli americani ( ovvero li seguiamo come cagnolini nelle loro farneticanti imprese ).
ghs
20th April 2006, 14:33
Non è questione di preferire, è questione che ci portiamo dietro nelle nostre decisioni spesso e volentieri, anche dopo 50 anni, i retaggi di quell'atto di "benevolenza" degli americani ( ovvero li seguiamo come cagnolini nelle loro farneticanti imprese ).
Vuoi dirmi che ora, se non avessimo avuto ingerenze americane nel dopoguerra, saremmo indipendenti dall'economia americana e dal petrolio?
Wolfo
20th April 2006, 14:36
Per altri è stato un buon aiuto a non finire dentro al blocco sovietico.
Cosa preferisci?
Io un lucano........... no! lui confida che l'aiuto sarebbe arrivato anche dai paesi orientali con il piano Abdul , solo che gli americani hanno truccato il calendario e lo hanno proposto per primi...maledetti bastardi imperialisti ....
Thanlis
20th April 2006, 14:40
Vuoi dirmi che ora, se non avessimo avuto ingerenze americane nel dopoguerra, saremmo indipendenti dall'economia americana e dal petrolio?
del senno di poi, son pien le fosse
inutile fare fantapolitica...
Lo scenario odierno ci mostra che il prezzo del petrolio non scenderà, ma potrà solamente salire... La nostra economia in ginocchio può reggere i costi del petrolio? le scelte sono 2: o facciamo una Crociata Anti-islamica ( ovvero invadiamo tutti i paesi possessori di petrolio e ce lo spartiamo ) oppure ci liberiamo della dipendenza dal petrolio...
Altre scelte io non ne vedo.
Di certo continuare su questa strada porterà solo al tracollo...
Llaydee
20th April 2006, 14:46
Tra le due io continuo a preferire le armi nucleari nelle mani di USA piuttosto che di Iran e via dicendo.
L'Iran e nello specifico il suo capo di stato (che ricordiamocelo e' un TERRORISTA dichiarato che ebbe una parte rilevantissima nelle vicende dell'assalto all'ambasciata a Londra negli anni 80) non mi danno sufficenti garanzieche quelle armi siano solo per legittima difesa al contrario sono utilizzate (anche se ancora da costruire si spera) già da ora come strumento politico di intimidazione.
Personalmente concordo con l'analisi fatta da un gionalista del sole 24 ore che appunto si riallacciava alla sitauzione di INdia e Pakistan che nell'area rappresentano volenti o nolenti due grandi potenze, l'Iran vuole diventare la 3 potenza di riferimento per poter trattare con il resto del mondo da una posizione di vantaggio.
Fatte queste due premesse ritengo che la situazione di tensione generatasi sia anche dovuta alla mancanza di una vera autorità mondiale per il controllo della proliferazione atomica.
Di fatto la commissione ONU non ha alcun potere ed è più volte stata raggirata (sia in un senso che nell'altro) e presa in giro per di più non detiene in alcun modo alcun potere di controllo pratico sull'operato degli stati arrivando addirittura a necessitare del permesso per compiere le sue ispezioni.... assolutamente ridicolo!
Per quanto concerne il comportamento degli states nei confronti del Venezuela non è la prima volta che si scontrano con Chavez e non sarà l'ultima spero , per il momento i cordoni del petrolio sono nelle mani del presidente del venezuela , presidente che venne (una decina di anni fa mi pare) deposto con un colpo di Stato (alcuni presumo organizzato dagli USA) e che venne rimesso al potere grazie alle proteste del popolo venezuelano che scesero per protestare in piazza, manifestando per giorni interi e paralizzando il paese.
Gli States basano il 90% del loro potere in maniera diretta od indiretta sul petrolio ed è normalissimo che adesso temano di perdere tale potere e si comportino quindi da bulletti nei confronti di uno stato che considerano (a ragione) piu' debole.
ghs
20th April 2006, 14:51
del senno di poi, son pien le fosse
inutile fare fantapolitica...
Appunto. La realtà storica è che gli USA hanno avuto un peso nel fare dell'Italia un paese ricco e occidentale. Che la loro politica esterà sia quel che è lo sanno tutti; che loro mantengano presidi in territorio europeo (e italiano) lo sanno tutti.
Quanto alle ipotesi sulla liberazione dal petrolio, il governo USA, pochi mesi fa, ha voluto (e dovuto, per ragioni politiche) programmare la progressiva riduzione (fino al 70% della quota attuale, mi pare) della dipendenza americana dal petrolio mediorientale. Questo significa che faranno più soldi le lobby petrolifere americane, certo; significa anche che magari l'interesse USA si sposterà in Africa; c'è sicuramente qualcosa di opportunistico sotto; ma è un modo pragmatico di vedere la cosa, perchè attualmente non è possibile liberarsi del petrolio in poche ore...
Wolfo
20th April 2006, 15:03
Invece ci libereremo del petrolio subito , basta attaccare una dinamo alla mia mandibola durante una cena , e copro il fabbisogno di un intero continente.
NoeX
20th April 2006, 15:06
Fatemi capire, siamo stati fortunati ad essere sotto l'area di influenza americana nel dopoguerra e non in quella sovietica, e ve ne lamentate ?!?!?
Llaydee
20th April 2006, 15:09
Appunto. La realtà storica è che gli USA hanno avuto un peso nel fare dell'Italia un paese ricco e occidentale. Che la loro politica esterà sia quel che è lo sanno tutti; che loro mantengano presidi in territorio europeo (e italiano) lo sanno tutti.
Quanto alle ipotesi sulla liberazione dal petrolio, il governo USA, pochi mesi fa, ha voluto (e dovuto, per ragioni politiche) programmare la progressiva riduzione (fino al 70% della quota attuale, mi pare) della dipendenza americana dal petrolio mediorientale. Questo significa che faranno più soldi le lobby petrolifere americane, certo; significa anche che magari l'interesse USA si sposterà in Africa; c'è sicuramente qualcosa di opportunistico sotto; ma è un modo pragmatico di vedere la cosa, perchè attualmente non è possibile liberarsi del petrolio in poche ore...
Al momento una parte considerevole della crisi petrolifera è dovuta al calo ingente di forniture di petrolio nigeriano di fatto una componente rilevantissima del mercato del petrolio per la produzione di benzine e conbustibili analoghi.
Il fatto che gli USA abbiano deciso di non dipendere piu' dal mercato del petrolio mediorientale purtroppo non significa che abbiano deciso di investire in maniera seria e significativa in energie alternative (e magari non inquinanti) ricordiamoci nuovamente purtroppo che una porzione considerevole dell'inquinamento mondiale deriva dalla non ottemperanza con le risoluzioni adottate dai protocolli di Kyoto , risoluzioni alle quali gli USA di giorgino hanno sempre opposto un rifiuto netto e categorico.
Pur mantenendo una ottima opinione di quanto fatto dagli stati uniti mi trovo in grande disaccordo con la linea politica intrapresa dall'attuale presidente giorgino bush..... secondo me quello che non ha ancora pienamente compreso è che la Guerra Fredda è finita da un bel pezzo e che gli States l'hanno vinta su tutta la linea....
Thanlis
20th April 2006, 15:10
Appunto. La realtà storica è che gli USA hanno avuto un peso nel fare dell'Italia un paese ricco e occidentale. Che la loro politica esterà sia quel che è lo sanno tutti; che loro mantengano presidi in territorio europeo (e italiano) lo sanno tutti.
Quanto alle ipotesi sulla liberazione dal petrolio, il governo USA, pochi mesi fa, ha voluto (e dovuto, per ragioni politiche) programmare la progressiva riduzione (fino al 70% della quota attuale, mi pare) della dipendenza americana dal petrolio mediorientale. Questo significa che faranno più soldi le lobby petrolifere americane, certo; significa anche che magari l'interesse USA si sposterà in Africa; c'è sicuramente qualcosa di opportunistico sotto; ma è un modo pragmatico di vedere la cosa, perchè attualmente non è possibile liberarsi del petrolio in poche ore...
Il fatto che l'imperialismo americano passato, presente e futuro sia una cosa nota, non certo giustifica il nostro atteggiamento di LAISSEZ FAIRE ...
Dovremmo essere in grado di capire quando è giusto appoggiare o quando non lo è... non rimanere paralizzati nel ricordo dei soldi di cui abbiamo usufruito in cambio di punti strategici di controllo nel nostro territorio ( e i tra i controllati ci siamo anche noi ).
Certo, il processo che ci porterebbe a liberarci dalla schiavitu' del petrolio è lungo e tortuoso. Troppi interessi radicati girano attorno all'oro nero, monopoli, cartelli: strutture economiche deprecabili che hanno portato grandi ricchezze a oligarchie, ma che sono la contraddizione vivente del libero mercato
Sarebbe come prendere due piccioni con 1 fava, troppo facile:look:
ghs
20th April 2006, 15:21
Al momento una parte considerevole della crisi petrolifera è dovuta al calo ingente di forniture di petrolio nigeriano di fatto una componente rilevantissima del mercato del petrolio per la produzione di benzine e conbustibili analoghi.
Il fatto che gli USA abbiano deciso di non dipendere piu' dal mercato del petrolio mediorientale purtroppo non significa che abbiano deciso di investire in maniera seria e significativa in energie alternative (e magari non inquinanti) ricordiamoci nuovamente purtroppo che una porzione considerevole dell'inquinamento mondiale deriva dalla non ottemperanza con le risoluzioni adottate dai protocolli di Kyoto , risoluzioni alle quali gli USA di giorgino hanno sempre opposto un rifiuto netto e categorico.
Pur mantenendo una ottima opinione di quanto fatto dagli stati uniti mi trovo in grande disaccordo con la linea politica intrapresa dall'attuale presidente giorgino bush..... secondo me quello che non ha ancora pienamente compreso è che la Guerra Fredda è finita da un bel pezzo e che gli States l'hanno vinta su tutta la linea....
Mi riferivo appunto alla crisi Nigeriana quando parlavo di Africa.
Ed è vero che la politica energetica USA non prevede grossi invesimenti sulle energie alternative (basti ricordare i discorsi di Bush sul modello di vita americano...), ma proprio quando Bush rese pubblica l'intenzione di ridurre la dipendenza dal petrolio mediorientale, disse anche, per la prima volta, che sarebbe stato necessario cominciare a considerare seriamente l'ipotesi di integrazione di nuove risorse energetiche, anche perchè pare che gli USA abbiano qualche problema col nucleare. La cosa può avere una grossa importanza dal punto di vista politico e strategico, naturalmente. E, per quanto riguarda l'ambiente e l'inquinamento, secondo alcuni potrebbe risultare persino più efficace delle ipotesi del protocollo di Kyoto.
La politica estera del governo Bush vede contrario anche me, ma non in maniera pregiudiziale.
Ah, sul Venezuela: gli USA cercano da sempre di mettere le mani sul petrolio venezuelano, infatti ora finanziano i paramilitari colombiani...
Thanlis
20th April 2006, 15:27
Tra le due io continuo a preferire le armi nucleari nelle mani di USA piuttosto che di Iran e via dicendo.
L'Iran e nello specifico il suo capo di stato (che ricordiamocelo e' un TERRORISTA dichiarato che ebbe una parte rilevantissima nelle vicende dell'assalto all'ambasciata a Londra negli anni 80) non mi danno sufficenti garanzieche quelle armi siano solo per legittima difesa al contrario sono utilizzate (anche se ancora da costruire si spera) già da ora come strumento politico di intimidazione.
Personalmente concordo con l'analisi fatta da un gionalista del sole 24 ore che appunto si riallacciava alla sitauzione di INdia e Pakistan che nell'area rappresentano volenti o nolenti due grandi potenze, l'Iran vuole diventare la 3 potenza di riferimento per poter trattare con il resto del mondo da una posizione di vantaggio.
Fatte queste due premesse ritengo che la situazione di tensione generatasi sia anche dovuta alla mancanza di una vera autorità mondiale per il controllo della proliferazione atomica.
Di fatto la commissione ONU non ha alcun potere ed è più volte stata raggirata (sia in un senso che nell'altro) e presa in giro per di più non detiene in alcun modo alcun potere di controllo pratico sull'operato degli stati arrivando addirittura a necessitare del permesso per compiere le sue ispezioni.... assolutamente ridicolo!
Per quanto concerne il comportamento degli states nei confronti del Venezuela non è la prima volta che si scontrano con Chavez e non sarà l'ultima spero , per il momento i cordoni del petrolio sono nelle mani del presidente del venezuela , presidente che venne (una decina di anni fa mi pare) deposto con un colpo di Stato (alcuni presumo organizzato dagli USA) e che venne rimesso al potere grazie alle proteste del popolo venezuelano che scesero per protestare in piazza, manifestando per giorni interi e paralizzando il paese.
Gli States basano il 90% del loro potere in maniera diretta od indiretta sul petrolio ed è normalissimo che adesso temano di perdere tale potere e si comportino quindi da bulletti nei confronti di uno stato che considerano (a ragione) piu' debole.
boh io rimango un po sconcertato da questo intervento, è un esempio di manipolazione dell'informazione
Con tranquillità affermi che a capo di una delle piu' schifose dittature del sud america ci siano gli USA, ti lamenti della relativa importanza dell'ONU nel panorama internazionale ( questa importanza limitata è data dal fatto che "qualcuno" ha scavalcato le decisioni di questa organizzazione creata dopo la seconda guerra mondiale per dare una svolta al modo di risolvere i conflitti cercando di basarsi più sulla diplomazia e su metodi pacifici, cosa che a quanto pare ai finanziatori delle campagne elettorali americane non va proprio a genio ): questi sono dati storici incontrovertibili.
Poi però l'ago della bilancia cade sempre dal lato degli USA, nonostante sia storicamente dimostrato che questo paese si sia macchiato di crimini internazionali svariati, ti metti un paio di paraocchi e affermi che saresti disposto a mettere il tuo destino nelle loro mani, nonostante tutto lo schifo (schifo di cui sei ben consapevole ) che hanno combinato, mentre il maleh risiede nell'islam
edit: correzioni varie
Palur
20th April 2006, 16:10
Poi però l'ago della bilancia cade sempre dal lato degli USA,
Ormai le cose stanno cambiando anche li.
E credo che questo , piu di ogni altra cosa , finirà per limitare il modo dilettantesco con cui si sono mossi i neocon americani nel mondo .
IrideL
20th April 2006, 16:32
Facile stare sul carrozzone del benestante , e coprire d'insulti chi ti da da tutto il benessere....o pensi realmente che nel mondo possa regnare la pace?
no nn penso che nel mondo possa regnare la pace proprio perche ci sono persone come te che pensano che sia " normale " che si facciano guerre per impadronirsi del piu grande oleodotto del mondo.
p.s. io sono in parte d'accordo con quello che dici, cioe' che senza l'oro nero il mondo imploderebbe su se stesso, il problema e' che fa guadagnare cosi tanti soldi , ci si specula talmente tanto sopra che nn si pensa minimamente al problema energetico dei prossimi anni, per questo si preferisce fare una santa guerra " democratica " piuttosto che cercare altre soluzioni , tanto facendo cosi fai macinare miliardi alle industrie belliche, ti impadronisci degli impianti petroliferi il tutto mascherato da una santa liberazione del territorio :O
ahzael
20th April 2006, 16:45
Non è una teoria , e quello che realmente succede... cmq giggì io mi prendo un cavallo e in un era postnucleare giro con quello :P
Nell epoca postnucleare l unico cavallo conosciuto era quello di Raul, essendo per qualche strana ragione, questo cavallo alto 3 metri e lungo 5, non penso converrebbe molto tenerlo vicino............
Il Nando
20th April 2006, 17:22
Nell epoca postnucleare l unico cavallo conosciuto era quello di Raul, essendo per qualche strana ragione, questo cavallo alto 3 metri e lungo 5, non penso converrebbe molto tenerlo vicino............
E adesso, Raul, scendi da quel dannato cavallo...
Xangar
20th April 2006, 17:32
Nell epoca postnucleare l unico cavallo conosciuto era quello di Raul, essendo per qualche strana ragione, questo cavallo alto 3 metri e lungo 5, non penso converrebbe molto tenerlo vicino............
mangiava cibi OGM :look:
DonZaucker
20th April 2006, 17:42
Questo thread mi ricorda di quando giocavo a Civilization 2 e le popolazioni che stavo massacrando venivano a pregarmi di non usare le armi nucleari perché sono una minaccia per tutti.... in tutta risposta io gliene sganciavo 3 o 4 sulla capitale :sneer:
Defender
20th April 2006, 17:44
Nell epoca postnucleare l unico cavallo conosciuto era quello di Raul, essendo per qualche strana ragione, questo cavallo alto 3 metri e lungo 5, non penso converrebbe molto tenerlo vicino............
Non è vero c'era anche Ryuga (fratello di Julia) della stella di Sirio che aveva un cavallo bianco ^^
http://www.hokutodestiny.it/Gallerie/..%5Cimages%5CTaizan%20Tenro%20Ken%5CRyuga%5CRyuga t%5CRyuga23.jpg
qua si vede appena ma c'è :P
Wolfo
20th April 2006, 17:54
no nn penso che nel mondo possa regnare la pace proprio perche ci sono persone come te che pensano che sia " normale " che si facciano guerre per impadronirsi del piu grande oleodotto del mondo.
p.s. io sono in parte d'accordo con quello che dici, cioe' che senza l'oro nero il mondo imploderebbe su se stesso, il problema e' che fa guadagnare cosi tanti soldi , ci si specula talmente tanto sopra che nn si pensa minimamente al problema energetico dei prossimi anni, per questo si preferisce fare una santa guerra " democratica " piuttosto che cercare altre soluzioni , tanto facendo cosi fai macinare miliardi alle industrie belliche, ti impadronisci degli impianti petroliferi il tutto mascherato da una santa liberazione del territorio :O
Non ho mai detto che sia giusto , non ho nemmeno mai detto che sia bello , e nemmeno che io sia contento di questo , ma è sempre stato così , e sempre lo sarà , finchè la nostra civiltà non si distruggerà con le proprie mani...
perché? hai detto bene , perchè ci sono persone come me , che lavorano , hanno una casa accogliente , possono fare 3 , a volte anche 4 pasti al giorno , si fanno mutui per pagarsi la casa e finanziamenti per cambiare la macchina , gente che gli piace andare al cinema la domenica , e magari uscire il venerdì sera a cena con gli amici , che in un anno usa per lavarsi l'acqua che basterebbe ad un intero villaggio di mille persone per dissetarsi , che una volta ogni anno e mezzo cambia cellulare , e magari qualche volta si toglie anche lo sfizio di una buona bottiglia di vino,persone normali , come siamo tutti.... e probabilmente anche tu sei così , dico probabilmente perchè non ti conosco , potresti anche eventualmente scrivere da un villaggetto dove fai servizio di volontariato , e dove hai condiviso quello che la tua società , decisamente fortunata , ti ha offerto , e tu giustamente lavorando ti sei preso, tutto ,sia il necessario che il superfluo.
Siamo gente normale , qualcuno tira i fili per noi , dandoci liberamente l'opportunità di fare una vita agiata , perchè il necessario per vivere qua lo abbiamo tutti , e nessuno ci vieta di condividere il superfluo con chi non ha nemmeno gli occhi per piangere.
Però ci piace tantissimo discolparci , lo capisco , è normale , alla fine non siamo i diretti responsabili di una guerra , noi vorremmo solo la botte piena e la moglie ubriaca.
Ci sono altre soluzioni? Certo che ci sono , qualcuno veramente coerente e BUONO già le attua , e si fa senza grandi atti eroici , basta scendere nelle strade delle nostre città , per scoprire un mondo di persone che non mangiano , che non sanno cosa significhi il piacere di un tetto sopra la testa , uomini che probabilmente non hanno mai avuto un cellulare o da hanni sognano la bella macchina vista nella vetrina della concessionaria , proprio di fronte al sottoscala dove dormono. E qua si parla di una minoranza , perchè in occidente questi sono casi sociali , in due terzi del mondo questa è la normalità , perchè siete illusi se pensate che tutti al mondo possano potenzialmente vivere come noi.
Se mi chiedete della politica estera statunitense e di riflesso europea , vi risponderò che non mi piace nemmeno un po' ,è cinica , e troppo presuntuosa , certe guerre a parer mio potevano forse essere evitate , però dobbiamo anche tanto a questo genere di politica , e i cattivi non solo solo i capi di governo , quelli servono a noi per giocare a freccette , e puntare il dito contro un responsabile.
Muovere l'industria bellica? Impadronirsi di oleodotti? ma come credi che sia andata fin'ora? ogni epoca ha le sue vergogne , una volta si facevano direttamente schiavi , ora i braccianti non servono più , ora ci sono le macchine ,serve energia per farle andare , e finchè non si troverà un sistema sicuro e definitivo per "crearne", quelle fonti servono al mondo industrializzato , e le masse chiederanno ai governi più benessere per ridargli il voto , ed i governi per rimanere in piedi devono avere denaro ed un'economia fiorente , così in modo ingordo e senza troppi scrupoli si accaparra tutto il possibile.
Non mi va che dall'oggi al domani sia un paese come l'iran a dettare legge , sicuramente se fossi nato a tehran penserei il contrario , per fortuna sono italiano , sono occidentale...
Spero tanto quanto te , che la politica mondiale piano piano cambi , che si riesca a trovare un equilibrio per il quale ci sia sempre un accordo, senza crimini e vittime , credo però che sia mera utopia.
Non scambiarmi per un superficiale o guerrafondaio , tutt'altro , mi sono anche
prodigato nel sociale , non ho pregiudizi e se posso tendo sempre una mano a chi ha bisogno del mio aiuto indipendentemente dall'estrazione sociale o provenienza , solo m'infastidisce un atteggiamento che io definisco "comodo" , cioè quello dell'antiamericanismo sempre e comunque e da avvocati delle cause perse nei confronti dei paesi disagiati , e te lo dice uno che ha una sorella avvocato che è tornata due settimane fa da due mesi di volontariato in guinea bissau (ha fatto volontariato in molti paesi), una dei tanti luoghi disastrati e massacrati da anni di guerre civili e non , uno dei tanti paesi che i predicatori del bene e della pace dimenticano finchè non ne parla Condoleezza Rice.
Palur
20th April 2006, 18:40
Non ho mai detto che sia giusto , non ho nemmeno mai detto che sia bello , e nemmeno che io sia contento di questo , ma è sempre stato così , e sempre lo sarà , finchè la nostra civiltà non si distruggerà con le proprie mani...
perché? hai detto bene , perchè ci sono persone come me , che lavorano , hanno una casa accogliente , possono fare 3 , a volte anche 4 pasti al giorno , si fanno mutui per pagarsi la casa e finanziamenti per cambiare la macchina , gente che gli piace andare al cinema la domenica , e magari uscire il venerdì sera a cena con gli amici , che in un anno usa per lavarsi l'acqua che basterebbe ad un intero villaggio di mille persone per dissetarsi , che una volta ogni anno e mezzo cambia cellulare , e magari qualche volta si toglie anche lo sfizio di una buona bottiglia di vino,persone normali , come siamo tutti.... e probabilmente anche tu sei così , dico probabilmente perchè non ti conosco , potresti anche eventualmente scrivere da un villaggetto dove fai servizio di volontariato , e dove hai condiviso quello che la tua società , decisamente fortunata , ti ha offerto , e tu giustamente lavorando ti sei preso, tutto ,sia il necessario che il superfluo.
Siamo gente normale , qualcuno tira i fili per noi , dandoci liberamente l'opportunità di fare una vita agiata , perchè il necessario per vivere qua lo abbiamo tutti , e nessuno ci vieta di condividere il superfluo con chi non ha nemmeno gli occhi per piangere.
Però ci piace tantissimo discolparci , lo capisco , è normale , alla fine non siamo i diretti responsabili di una guerra , noi vorremmo solo la botte piena e la moglie ubriaca.
Ci sono altre soluzioni? Certo che ci sono , qualcuno veramente coerente e BUONO già le attua , e si fa senza grandi atti eroici , basta scendere nelle strade delle nostre città , per scoprire un mondo di persone che non mangiano , che non sanno cosa significhi il piacere di un tetto sopra la testa , uomini che probabilmente non hanno mai avuto un cellulare o da hanni sognano la bella macchina vista nella vetrina della concessionaria , proprio di fronte al sottoscala dove dormono. E qua si parla di una minoranza , perchè in occidente questi sono casi sociali , in due terzi del mondo questa è la normalità , perchè siete illusi se pensate che tutti al mondo possano potenzialmente vivere come noi.
Se mi chiedete della politica estera statunitense e di riflesso europea , vi risponderò che non mi piace nemmeno un po' ,è cinica , e troppo presuntuosa , certe guerre a parer mio potevano forse essere evitate , però dobbiamo anche tanto a questo genere di politica , e i cattivi non solo solo i capi di governo , quelli servono a noi per giocare a freccette , e puntare il dito contro un responsabile.
Muovere l'industria bellica? Impadronirsi di oleodotti? ma come credi che sia andata fin'ora? ogni epoca ha le sue vergogne , una volta si facevano direttamente schiavi , ora i braccianti non servono più , ora ci sono le macchine ,serve energia per farle andare , e finchè non si troverà un sistema sicuro e definitivo per "crearne", quelle fonti servono al mondo industrializzato , e le masse chiederanno ai governi più benessere per ridargli il voto , ed i governi per rimanere in piedi devono avere denaro ed un'economia fiorente , così in modo ingordo e senza troppi scrupoli si accaparra tutto il possibile.
Non mi va che dall'oggi al domani sia un paese come l'iran a dettare legge , sicuramente se fossi nato a tehran penserei il contrario , per fortuna sono italiano , sono occidentale...
Spero tanto quanto te , che la politica mondiale piano piano cambi , che si riesca a trovare un equilibrio per il quale ci sia sempre un accordo, senza crimini e vittime , credo però che sia mera utopia.
Non scambiarmi per un superficiale o guerrafondaio , tutt'altro , mi sono anche
prodigato nel sociale , non ho pregiudizi e se posso tendo sempre una mano a chi ha bisogno del mio aiuto indipendentemente dall'estrazione sociale o provenienza , solo m'infastidisce un atteggiamento che io definisco "comodo" , cioè quello dell'antiamericanismo sempre e comunque e da avvocati delle cause perse nei confronti dei paesi disagiati , e te lo dice uno che ha una sorella avvocato che è tornata due settimane fa da due mesi di volontariato in guinea bissau (ha fatto volontariato in molti paesi), una dei tanti luoghi disastrati e massacrati da anni di guerre civili e non , uno dei tanti paesi che i predicatori del bene e della pace dimenticano finchè non ne parla Condoleezza Rice.
Minchia ho appena mangiato 2 piatti di moscardini chi mi fa un riassunto ?
Alkabar
20th April 2006, 18:52
Non ho mai detto che sia giusto , non ho nemmeno mai detto che sia bello , e nemmeno che io sia contento di questo , ma è sempre stato così , e sempre lo sarà , finchè la nostra civiltà non si distruggerà con le proprie mani...
La prima argomentazione contro questo pensiero è storica, cazzo guarda il corso della storia, guarda dove eravamo 1000 anni fa e dove siamo adesso. Ti pare che procediamo verso la distruzione totale? Allora stai analizzando male:
Il petrolio è finito, l'essere umano cercherà altre strade. I Cinesi si sono dati a ITER, ci siamo già alla svolta.
perché? hai detto bene , perchè ci sono persone come me , che lavorano , hanno una casa accogliente , possono fare 3 , a volte anche 4 pasti al giorno , si fanno mutui per pagarsi la casa e finanziamenti per cambiare la macchina , gente che gli piace andare al cinema la domenica , e magari uscire il venerdì sera a cena con gli amici , che in un anno usa per lavarsi l'acqua che basterebbe ad un intero villaggio di mille persone per dissetarsi , che una volta ogni anno e mezzo cambia cellulare , e magari qualche volta si toglie anche lo sfizio di una buona bottiglia di vino,persone normali , come siamo tutti.... e probabilmente anche tu sei così , dico probabilmente perchè non ti conosco , potresti anche eventualmente scrivere da un villaggetto dove fai servizio di volontariato , e dove hai condiviso quello che la tua società , decisamente fortunata , ti ha offerto , e tu giustamente lavorando ti sei preso, tutto ,sia il necessario che il superfluo.
Siamo gente normale , qualcuno tira i fili per noi , dandoci liberamente l'opportunità di fare una vita agiata , perchè il necessario per vivere qua lo abbiamo tutti , e nessuno ci vieta di condividere il superfluo con chi non ha nemmeno gli occhi per piangere.
Però ci piace tantissimo discolparci , lo capisco , è normale , alla fine non siamo i diretti responsabili di una guerra , noi vorremmo solo la botte piena e la moglie ubriaca.
Ci sono altre soluzioni? Certo che ci sono , qualcuno veramente coerente e BUONO già le attua , e si fa senza grandi atti eroici , basta scendere nelle strade delle nostre città , per scoprire un mondo di persone che non mangiano , che non sanno cosa significhi il piacere di un tetto sopra la testa , uomini che probabilmente non hanno mai avuto un cellulare o da hanni sognano la bella macchina vista nella vetrina della concessionaria , proprio di fronte al sottoscala dove dormono. E qua si parla di una minoranza , perchè in occidente questi sono casi sociali , in due terzi del mondo questa è la normalità , perchè siete illusi se pensate che tutti al mondo possano potenzialmente vivere come noi.
Se mi chiedete della politica estera statunitense e di riflesso europea , vi risponderò che non mi piace nemmeno un po' ,è cinica , e troppo presuntuosa , certe guerre a parer mio potevano forse essere evitate , però dobbiamo anche tanto a questo genere di politica , e i cattivi non solo solo i capi di governo , quelli servono a noi per giocare a freccette , e puntare il dito contro un responsabile.
Muovere l'industria bellica? Impadronirsi di oleodotti? ma come credi che sia andata fin'ora? ogni epoca ha le sue vergogne , una volta si facevano direttamente schiavi , ora i braccianti non servono più , ora ci sono le macchine ,serve energia per farle andare , e finchè non si troverà un sistema sicuro e definitivo per "crearne", quelle fonti servono al mondo industrializzato , e le masse chiederanno ai governi più benessere per ridargli il voto , ed i governi per rimanere in piedi devono avere denaro ed un'economia fiorente , così in modo ingordo e senza troppi scrupoli si accaparra tutto il possibile.
Non mi va che dall'oggi al domani sia un paese come l'iran a dettare legge , sicuramente se fossi nato a tehran penserei il contrario , per fortuna sono italiano , sono occidentale...
Spero tanto quanto te , che la politica mondiale piano piano cambi , che si riesca a trovare un equilibrio per il quale ci sia sempre un accordo, senza crimini e vittime , credo però che sia mera utopia.
Non scambiarmi per un superficiale o guerrafondaio , tutt'altro , mi sono anche
prodigato nel sociale , non ho pregiudizi e se posso tendo sempre una mano a chi ha bisogno del mio aiuto indipendentemente dall'estrazione sociale o provenienza , solo m'infastidisce un atteggiamento che io definisco "comodo" , cioè quello dell'antiamericanismo sempre e comunque e da avvocati delle cause perse nei confronti dei paesi disagiati , e te lo dice uno che ha una sorella avvocato che è tornata due settimane fa da due mesi di volontariato in guinea bissau (ha fatto volontariato in molti paesi), una dei tanti luoghi disastrati e massacrati da anni di guerre civili e non , uno dei tanti paesi che i predicatori del bene e della pace dimenticano finchè non ne parla Condoleezza Rice.
Io concordo sul fatto che c'è una parte dell'umanità che assomiglia molto a un branco di scimmie capaci vagamente di maneggiare un bastone. Beh non siamo noi, non è il nostro caso, nel senso che noi abbiamo la POSSIBILITA' e il DOVERE di ragionare oltre ai pensieri retrogradi di quel Branco di scimmie. Siamo noi a fare il mondo, il branco di scimmie al massimo può cercare una maniera per distruggerlo.
Il punto è che noi siamo più intelligenti delle scimmie, le scimmie stanno al potere perchè sono di più, perchè hanno capito da subito che per sopperire alle loro scarse capacità intellettive conviene fare muro tutti assieme e prendere ognuno di noi isolatamente ed eliminarlo.
Beh, la stupidità è facile da mettere in atto, fare due pensieri carini per creare è molto difficile invece tanto difficile che ci sono voluti millenni prima che uscisse fuori una maniera efficacie per comunicare: internet.
Non ridere, il motivo per cui fino ad adesso non si è riuscito a fare più di tanto è perchè non c'era comunicazione. Ora ci sono le POTENZIALITA' per fare qualcosa di buono (una volta c'era una testa, Einstein per dire, che ragionava su un problema, ora potenzialmente 40.000 teste che ragionano sullo stesso problema). E noi abbiamo il DOVERE di crederci. Toh ecco la mia fede.
IrideL
20th April 2006, 20:41
Non scambiarmi per un superficiale o guerrafondaio
no tutt'altro , son stato io un po superficiale, pero tu fai una " colpa " a persone che in realta' vivono normalmente, cioe sono i 2/3 del mondo che dovrebbero esser portati a questo ritmo di vita, non il contrario , pero come giustamente dici tu per reggere questo ritmo frenetico serve l'energia necessaria per muovere il tutto.. il fatto e' che si pensa all'energia come un qualcosa che deve esser per forza creato da reazioni chimiche, quando la fonte piu potente di energia ce l'abbiamo in realta' sopra la testa , il problema e' farglielo capire
Beregond
21st April 2006, 01:55
Questo thread mi ricorda di quando giocavo a Civilization 2 e le popolazioni che stavo massacrando venivano a pregarmi di non usare le armi nucleari perché sono una minaccia per tutti.... in tutta risposta io gliene sganciavo 3 o 4 sulla capitale :sneer:
Visto chi votano x andare al potere al governo e nei vari stati gli americani, non è detto che un giorno nn finisca a presidente uno che la pensa cosi sul serio :sneer: .....:look:
Llaydee
21st April 2006, 10:06
boh io rimango un po sconcertato da questo intervento, è un esempio di manipolazione dell'informazione
Con tranquillità affermi che a capo di una delle piu' schifose dittature del sud america ci siano gli USA, ti lamenti della relativa importanza dell'ONU nel panorama internazionale ( questa importanza limitata è data dal fatto che "qualcuno" ha scavalcato le decisioni di questa organizzazione creata dopo la seconda guerra mondiale per dare una svolta al modo di risolvere i conflitti cercando di basarsi più sulla diplomazia e su metodi pacifici, cosa che a quanto pare ai finanziatori delle campagne elettorali americane non va proprio a genio ): questi sono dati storici incontrovertibili.
Poi però l'ago della bilancia cade sempre dal lato degli USA, nonostante sia storicamente dimostrato che questo paese si sia macchiato di crimini internazionali svariati, ti metti un paio di paraocchi e affermi che saresti disposto a mettere il tuo destino nelle loro mani, nonostante tutto lo schifo (schifo di cui sei ben consapevole ) che hanno combinato, mentre il maleh risiede nell'islam
edit: correzioni varie
Umh... non mi pare di aver scritto niente di smile ... sei sicuro che volevi quotare me e che non hai lisciato il Quote ?
Mai affermato che: " a capo di una delle piu' schifose dittature del Sud America ci siano gli USA" , l'unico riferimento al Sud America è a Chavez che è il presidente del Venezuela , che è stato eletto a furor di popolo con una maggioranza schiacciante e che quando venne deposto (per meno di 3 settimane) da un golpe (di cui si sospettano gli States come mandanti) militare venne reinsediato dopo giorni e giorni di manifestazioni di piazza da parte dello stesso popolo.
Chavez in Venezuela è un idolo, ma non alla Saddam, è proprio un idolo , la gente gli vuole bene, una volta al giorno tiene un programma televisivo in cui i suoi cittadini possono telefonare e lui risponde alle loro domande in diretta tv.
Non so se hai seguito le vicende del Venezuela a suo tempo o se hai guardato di recente su History channel la serie di programmi ad esso dedicati (nel caso non lo avessi fatto ti consiglio di guardarli) , credimi che CHavez non ha instaurato alcuna dittatura e che il golpe (che ricordo e' durato meno di 3 settimane) non ha fatto alcuna vittima ne civili ne tantomeno tra i golpisti che una volta resosi conto dell'ingovernabilità della nazione sono fuggiti all'estero.
Ai "fatti storici incontrovertibili" ho smesso di credere da tempo perchè sono sicuro che non esiste mai la verità assoluta (tranne che quella dei morti) e che l'importanza dell'ONU sia enormemente diminuita negli anni è una opinione condivisibilissima ma se l'ONU non esercita più un vero e proprio potere sovranazionale chi lo fa ?
Il maleh e l'Islam ?? E chi ha parlato di ISLAM , io ho parlato di IRAN e sono due cose ben distinte... uno e' una nazione guidata da un TERRORISTA che ha organizzato e messo in atto un piano terrorista nei confornti di quella che era una nazione sovrana, l'altra una religione nel nome della quale vengono compiute azioni ignobili da animali travestiti da uomini.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.