View Full Version : Chernonyl e Fabrizio frizzi show
ahzael
26th April 2006, 12:51
non so come se chiama sta merda della rai condotta da frizzi, ma fa veramente cagare, mi e' dispiaciuto dopo 2 minuti che viene nominata l enea, sentire scaccia , iltizio che fece un gran numero di documentari su chernobyl, e la gente sconosciuta dello show dire "Da Chernobyl a oggi non e' cambiato nulla"............il tutto a 2 minuti dall aver nominato l enea.............basta andare in una qualsiasi libreria per trovare n trattati e studi su chernobyl.
La tragedia e' stata tragedia, ma dai 2 piu grandi errori dell uomo in questo campo (Le bombe atomiche e chernobyl), sono nati tutti gli studi che ci hanno permesso di migliorare la nostra realta'.
Mi dispiace vedere l ignoranza in tv, io pensavo che piazza italia era il peggio,ma si sono battuti.
Palur
26th April 2006, 13:39
credo si dica chernobyl
ahzael
26th April 2006, 13:41
si ho visto ora,la b sta accanto alla n............
MiLLenTeX
26th April 2006, 13:43
credo si dica chernobyl
:look:
Palur
26th April 2006, 13:49
:look::shocked:
MiLLenTeX
26th April 2006, 14:08
:shocked:
non posso + spammare :( o sti giro Jarsil me banna veramente :cry:
kopl
26th April 2006, 14:18
ogni volta che sento nominare l'enea mi vien l'incazzo pensando a cos'era e cosa ha fatto fino agli anni 80 in confronto a cosa è diventata ora
Palur
26th April 2006, 15:16
non posso + spammare :( o sti giro Jarsil me banna veramente :cry:
acc.
Pure io ormai so un dilettante 3 ore ci ho messo a spammarti na risposta cmq:rain:
Verci
27th April 2006, 05:51
non ho visto lo show, mi fate un riassuntino? ^^
Faramjr
27th April 2006, 06:08
Con gli studi sulla radioattività ci fai la birra se la gente continua ad ammalarsi di cancro e la copertura del reattore è ancora pericolante, nonostante si sia appena finito di ristrutturarla...
San Vegeta
27th April 2006, 06:15
il picco di mortalità per l'incidente dovrebbe arrivare fra una decina d'anni no?
Saranno anche cambiate le cose, ma se dipendesse da me io comincerei ad andare su altre fonti d'energia... o magari stesse solite fonti d'energia ma consumi accorti... tipo controlli seri sulla quantità di calore dispersa dalle case, pannelli solari everywhere, migliore gestione dei rifiuti, macchine a combustibile alternativo... fra una trentina d'anni le cose andranno meglio e si potrà passare al nucleare...
mi rendo conto che essere circondati da centrali nucleari non ci pari il culo... a quel punto...
Dan Palmer
27th April 2006, 08:11
il picco di mortalità per l'incidente dovrebbe arrivare fra una decina d'anni no?
Saranno anche cambiate le cose, ma se dipendesse da me io comincerei ad andare su altre fonti d'energia... o magari stesse solite fonti d'energia ma consumi accorti... tipo controlli seri sulla quantità di calore dispersa dalle case, pannelli solari everywhere, migliore gestione dei rifiuti, macchine a combustibile alternativo... fra una trentina d'anni le cose andranno meglio e si potrà passare al nucleare...
mi rendo conto che essere circondati da centrali nucleari non ci pari il culo... a quel punto...
Per un'informazione più completa sull'energia nucleare ti consiglio di seguire questo sito: http://www.archivionucleare.com/
Interessante vedere come le notizie sull'energia atomica che appaiono sul blog di beppe grillo siano spesso parziali, falsate o comunque smentite da altre fonti.
San Vegeta
27th April 2006, 08:33
ok ma io che non sono un tecnico nucleare o un medico, come faccio a sapere chi ha ragione e chi no? non solo, come faccio a sapere che una ricerca scientifica sia valida e non falsata da qualche multinazionale che ha sganciato qualche milionata di dollari ai ricercatori?
Dan Palmer
27th April 2006, 08:48
ok ma io che non sono un tecnico nucleare o un medico, come faccio a sapere chi ha ragione e chi no? non solo, come faccio a sapere che una ricerca scientifica sia valida e non falsata da qualche multinazionale che ha sganciato qualche milionata di dollari ai ricercatori?
Francamente non capisco la domanda... o meglio la sua pertinenza.
Quello che è linkato è un semplice archivio di notizie sull'argomento non un blog d'opinione e le fonti che generalmente cita sono facilmente varificabili... chiaro poi se uno non si fida di organi internazionali quello è un altro discorso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.