Log in

View Full Version : Nassiriya



Bortas
27th April 2006, 07:30
Strano che nessuno ne parli ancora sul forum...

Cit: Attentato a Nassiriya, tre militari italiani sono morti e uno è gravemente ferito. Una quarta vittima è un soldato romeno. Una bomba è esplosa durante il passaggio di un mezzo a bordo del quale c'erano i cinque militari.

Personalmente non vedo l'ora che togliamo dalle palle i nostri soldati da quel buco...

bakunin
27th April 2006, 08:00
concordo, sono tra la guerra civile e l'anarchia, ecco il risultato del pacekeeping americano

Il Nando
27th April 2006, 08:10
concordo, sono tra la guerra civile e l'anarchia, ecco il risultato del pacekeeping americano

Già e pensare a 4 ragazzi tra i 27 e i 34 anni morti per difendere un pozzo di petrolio dell'eni (a.k.a. missione di pace) mi fa abbastanza incazzare...

gallack
27th April 2006, 08:32
pace all'anima loro... adesso spetta al nuovo governo (quando verrà formato) di richiamare le truppe in tempi brevi.

rehlbe
27th April 2006, 08:45
il piano per richiamare le truppe gia' c'e' ed e' stato stabilito da tempo... il richiamare le truppe in tempi brevi blabla altro non era che campagna elettorale

Arthu
27th April 2006, 09:03
Mi spiace per quei 4 ragazzi ma nulla piu.

Triagon
27th April 2006, 09:05
il piano per richiamare le truppe gia' c'e' ed e' stato stabilito da tempo... il richiamare le truppe in tempi brevi blabla altro non era che campagna elettorale


Il piano e' di riduzione non di eliminare la forza di "pace", e tra dichiarazioni e smentite esce spesos la frase resteremo fino a quando sara' necessario (per i pozzi di petrolio). I nostri soldati la non ci dovevano nemmeno andare, stop.

Alkabar
27th April 2006, 09:06
il piano per richiamare le truppe gia' c'e' ed e' stato stabilito da tempo... il richiamare le truppe in tempi brevi blabla altro non era che campagna elettorale

come si insedia Prodi, se non li fa tornare subito vado io a tirargli dei sassi di mezzo kilo(glieli tirerei più grossi se non fosse che posso tirarne di meno ...).

Sicuramente è l'obiettivo degli iraqueni, sapendo che Berlusca non è più il premier, scuotere la nostra opinione pubblica per farci tornare a casa. Ma a un certo punto, considerata la situazione, e considerata l'attuale mentalità americana, io me ne caverei fuori il più rapidamente possibile anche se facciamo contenta la parte avversa ai nostri, per così dire, alleati .

Tanto noi li c'eravamo per soccorrere i civili, se ci devono fare fuori i soldati, cor cazzo !!!

rehlbe
27th April 2006, 09:09
potrei sbagliarmi eh, ma a piu' riprese ho sentito parlare di ritiro totale delle truppe entro la fine dell'anno, e dubito che prodi potra' cambiare quanto stabilito, per una semplice questione di organizzazione

sulla opportunita' o meno di esser la' o sui motivi veri o presunti non ho proprio voglia di parlare, stop con la fantapolitica kkthx :confused:

Wolfo
27th April 2006, 09:41
Prodi ha dichiarato il ritiro completo del contingente , a piccole dosi , entro la fine del 2006... in aprte erano già tornati i precedenza , non fa altro che perseguire la strada del precedente governo, è appoggio in pieno questa decisione dell'unione.
Anche se non nascondo che secondo me , lasciare un discorso a metà non ha senso.

Arthu
27th April 2006, 09:43
Il problema è che ormai si vede che da entrambe le parti non c'e ne la maturità ne la volonta per concludere questa cosa "alla occidentale".
In Jugoslavia tra una guerra 2 bombe una forza di pace il kosovo etc ora si è raggiunto un compromesso.Ma li piu che saltare in aria aoe mi pare si faccia poco di concreto.

kopl
27th April 2006, 09:45
il ritiro totale si ventilava entro la fine del 2006 già da un annetto circa, poi possono essere parole solo da pre-campagna elettorale per entrambi gli schieramenti.

cmq il piano dovrebbe già essere pronto, di norma viene preparato in contemporanea al piano di ingresso

Gil-galad
27th April 2006, 10:15
Il problema è che ormai si vede che da entrambe le parti non c'e ne la maturità ne la volonta per concludere questa cosa "alla occidentale".
In Jugoslavia tra una guerra 2 bombe una forza di pace il kosovo etc ora si è raggiunto un compromesso.Ma li piu che saltare in aria aoe mi pare si faccia poco di concreto.
compromesso? te fai andare via i caschi blu e poi lo vedi cosa succede.

Arthu
27th April 2006, 11:44
compromesso? te fai andare via i caschi blu e poi lo vedi cosa succede.
Chiaro,pero' intendo che basta una presenza di "lieve entità" e tutto sta abbastanza sotto controllo.
In Iraq ci sono piu americani che iracheni eppure saltano tutti in aria.

Palur
27th April 2006, 12:53
Chiaro,pero' intendo che basta una presenza di "lieve entità" e tutto sta abbastanza sotto controllo.
In Iraq ci sono piu americani che iracheni eppure saltano tutti in aria.

è perche hanno importato la democrazia assieme al bungee jumping :rain:

Defender
27th April 2006, 13:00
Il csx ha più volte detto in campagna elettorale che il ritiro del contingente italiano in Iraq sarebbe avvenuto rispettando i "tempi tecnici"

Peccato che nessuno ovviamente abbia dato una misura anche vaga di quanto durino questi tempi tecnici :rain:

Jarsil
27th April 2006, 13:04
Secondo il piano già varato dal governo Berlusconi e dal ministro della difesa, a giugno il contingente verrà ridotto del 50% (scendendo mi pare a circa 1800 unità), e che il ritiro del rimanente 50% sarà effettuato a scaglioni da giugno a dicembre. A gennaio si dovrà dar vita alla nuova operazione chiamata "Nuova Babilonia", a seguito di quella "Antica Babilonia". La nuova operazione prevederà un contingente minimo di soldati a protezione dei civili impegnati nella ricostruzione delle zone colpite dalla guerra.

Quanto ai caduti, inutile fare commenti, è ovvio il cordoglio, erano lì a svolgere il loro dovere con onore, e per questo vanno ricordati.

Necker
27th April 2006, 13:15
io purtroppo non ci trovo nulla di onorevole in quello che facevano per questo oltre ad essere dispiaciuto della loro scomparsa mi sento ulteriormente dispiaciuto e preso per il culo da tutto il sistema: governo in primis.

Sono morti per un barile di merda di petrolio ve ne rendete conto? e intanto la benza costa l'ira di dio...
Non vi è onore in questo, pochi cazzi.

Hudlok
27th April 2006, 13:28
bah francamente mi tocca quanto la morte di x soldati americani ogni giorno . . .

Wolfo
27th April 2006, 13:30
io purtroppo non ci trovo nulla di onorevole in quello che facevano per questo oltre ad essere dispiaciuto della loro scomparsa mi sento ulteriormente dispiaciuto e preso per il culo da tutto il sistema: governo in primis.
Sono morti per un barile di merda di petrolio ve ne rendete conto? e intanto la benza costa l'ira di dio...
Non vi è onore in questo, pochi cazzi.

Servivano con onore il loro paese , indipendentemente dai miei personali pensieri questo basta per rendergli tutti gli onori che si meritano.

Necker
27th April 2006, 13:41
Servivano con onore il loro paese , indipendentemente dai miei personali pensieri questo basta per rendergli tutti gli onori che si meritano.

balle, non servivano manco un per un cazzo l'italia.
Servono il nostro paese quando vanno a salvare dei nostri connazionali in pericolo, quando ci difendono da un aggressione esterna, quando soccorrono persone e cose da calamità naturali.

La non servivano l'Italia, la servivano le stronzate di uno o più politici/industriali. Non il popolo italiano.
perchè ste cose non vi vogliono entrare in testa santo cielo non è difficile.

kopl
27th April 2006, 13:52
balle, non servivano manco un per un cazzo l'italia.
Servono il nostro paese quando vanno a salvare dei nostri connazionali in pericolo, quando ci difendono da un aggressione esterna, quando soccorrono persone e cose da calamità naturali.
La non servivano l'Italia, la servivano le stronzate di uno o più politici/industriali. Non il popolo italiano.
perchè ste cose non vi vogliono entrare in testa santo cielo non è difficile.


quindi devono morire, giusto!:nod: :nod: :nod:

se i soldati sono lì è perchè sono stati mandati dal governo, chi è al governo ci sta perchè eletto come rappresentante degli italiani.
se i soldati sono lì è perchè gli italiani hanno deciso di mandarceli

Palur
27th April 2006, 13:57
quindi devono morire, giusto!:nod: :nod: :nod:
se i soldati sono lì è perchè sono stati mandati dal governo, chi è al governo ci sta perchè eletto come rappresentante degli italiani.


A) che devono morire lui non l'ha detto.
B) che rappresentino me tu te lo sogni.Mi picco di rispettare la costituzione che ripudia la guerra come argomento per risolvere le divergenze , e a me non mi rappresentano , prima ve lo ficcate in testa e meglio è.

Il "governo eletto" ha comesso bello e buono un "atto di forza" per muovere i nostri soldati li , è non contro gli iraqueni , ma contro i rappresentanti di metà degli italiani.

Che poi ci smenino sempre gli stessi è un peccato.Mi spiace per i loro genitori , mogli , eventuali figli parenti ed amici , ma la mia è solidarietà umana, non politica.
Quegli uomini li non ci dovevano stare , e prima ci si rende conto che l'iraq è stata una merdata e meglio è per tutti.

Xangar
27th April 2006, 13:59
balle, non servivano manco un per un cazzo l'italia.
Servono il nostro paese quando vanno a salvare dei nostri connazionali in pericolo, quando ci difendono da un aggressione esterna, quando soccorrono persone e cose da calamità naturali.
La non servivano l'Italia, la servivano le stronzate di uno o più politici/industriali. Non il popolo italiano.
perchè ste cose non vi vogliono entrare in testa santo cielo non è difficile.

Erano militari che servivano la patria, indipendentemente se la causa fosse giusta o meno. Oltre a questo erano persone che svolgevano il loro dovere e svolgevano un lavoro, diverso da altri, ma pur sempre un lavoro con la quale mantenevano la famiglia. Che poi le forze italiane in Iraq non debbano esserci è un discorso piu' ampio e complesso, ma non si può dare la colpa ai militari che, mi ripeto ancora, servono solamente la patria.

Necker
27th April 2006, 14:06
Erano militari che servivano la patria, indipendentemente se la causa fosse giusta o meno. Oltre a questo erano persone che svolgevano il loro dovere e svolgevano un lavoro, diverso da altri, ma pur sempre un lavoro con la quale mantenevano la famiglia. Che poi le forze italiane in Iraq non debbano esserci è un discorso piu' ampio e complesso, ma non si può dare la colpa ai militari che, mi ripeto ancora, servono solamente la patria.

infatti io mai mi sognerò di dare la colpa ad un militare.. un soggetto che per definizione obbedisce agli ordini impartita dal capo del suo paese.. e poi trasmessi per via gerarchica fino al soldatino che preme il grilletto o pattuglia in zone ostili.

Io attacco il sistema politico.. loro li hanno mandati, forti del fatto che il nostro ordinamento costituzionale permette di spedire soldati con un voto che ahimè non rispecchia la volontà del paese intero ma solo di una parte.
Se potessi modificare la legge imporrei un voto di maggioranza particolarmente severo e con condizioni estremamente restrittive, quando si tratta di deliberare questo genere di imprese.
Col cavolo che basta avere la maggioranza in parlamento.. questo è un affare che riguarda il paese tutto, non quella parte che ha votato un partito/coalizione piuttosto che un altro.

O devo pensare che le forze armate italiane sono al servizio di chi ha preso + voti alle elezioni? Perchè dal mio punto di vista le forze armate sono al servizio dello stato e dei cittadini dal primo all'ultimo italiano.

Wolfo
27th April 2006, 14:12
quyellpo che diciamo Matthe è che si rende onore all'uomo , il militare morto per svolgere il suo dovere , non rendiamo onore alle motivazioni che hanno spinto il governo a mandare un contingente la.

Necker
27th April 2006, 14:20
quyellpo che diciamo Matthe è che si rende onore all'uomo , il militare morto per svolgere il suo dovere , non rendiamo onore alle motivazioni che hanno spinto il governo a mandare un contingente la.

D'accordo anche su questo, ma quando della gente muore perchè qualcuno ce l'ha mandata, il conto chi lo paga? Non accetto che vada a carico dello sfigato di turno compresi familiari e amici, voglio che sia lo Stato a farlo.. e quando lo fa? mai.
In compenso avanti di scarica barile e poi un bel lavaggio di mani e coscenze con una lapide, una via intitolata e qualche medaglietta al valore.. :nono: cosi non va bene per niente.

Palur
27th April 2006, 14:21
quyellpo che diciamo Matthe è che si rende onore all'uomo , il militare morto per svolgere il suo dovere , non rendiamo onore alle motivazioni che hanno spinto il governo a mandare un contingente la.

Certamente , anche se il mio sentimento è piu di pena verso una vita spesa inutilmente , che quella di onore.
Cmq rendiamo onore ....

delo
27th April 2006, 14:21
onore ai nostri soldati, basta con la storia della guerra.. il nostro contingente è andato li per aiutare gli iraqeni

http://www.difesa.it/Operazioni+Militari/operazioni+in+atto/Iraq+-+ANTICA+BABILONIA/missione.htm

Palur
27th April 2006, 14:23
onore ai nostri soldati, basta con la storia della guerra.. il nostro contingente è andato li per aiutare gli iraqeni

http://www.difesa.it/Operazioni+Militari/operazioni+in+atto/Iraq+-+ANTICA+BABILONIA/missione.htm

Si e luxuria è vergine

Jarsil
27th April 2006, 14:32
Col cavolo che basta avere la maggioranza in parlamento.. questo è un affare che riguarda il paese tutto, non quella parte che ha votato un partito/coalizione piuttosto che un altro.

A norma della Costituzione che difendete a giorni alterni solo quando parla di Devolution, per questo genere di missioni basta eccome avere la maggioranza in parlamento. E siccome nella vita democratica di un paese, la maggioranza che vince deve essere la maggioranza di tutti, come mi auguro lo sarà quella attuale uscita dalle urne il 9 e 10 aprile, le decisioni di un governo sono le decisioni per tutto il Paese.

Quanto al commento sul petrolio, che certamente ha anche una parte di verità... mi limito a dirti che forse dovresti parlare con qualcuno di quelli che a Nassirya c'è stato a fare il suo dovere come soldato, e sentire ciò che facevano ogni giorno, prima di parlare solo di "protezione di barili di petrolio". Mio malgrado, e lo dico solo perché è una persona che al di fuori dell'ambito militare, per questioni personali, non stimo ne intendo se posso rivedere, ho avuto modo di conoscere una persona che era lì a pochi giorni dal suo ritorno, e tramite lui e i racconti di una persona a lui legata, ho potuto farmi una idea abbastanza precisa e di prima mano di ciò che facevano. Resta pure con la tua opinione, ne sei liberissimo. Ma lasciami dire, che è una opinione da persona poco informata, e la colpa non è certamente tua.

Palur
27th April 2006, 14:35
A norma della Costituzione che difendete a giorni alterni solo quando parla di Devolution, per questo genere di missioni basta eccome avere la maggioranza in parlamento. E siccome nella vita democratica di un paese, la maggioranza che vince deve essere la maggioranza di tutti, come mi auguro lo sarà quella attuale uscita dalle urne il 9 e 10 aprile, le decisioni di un governo sono le decisioni per tutto il Paese.
Quanto al commento sul petrolio, che certamente ha anche una parte di verità... mi limito a dirti che forse dovresti parlare con qualcuno di quelli che a Nassirya c'è stato a fare il suo dovere come soldato, e sentire ciò che facevano ogni giorno, prima di parlare solo di "protezione di barili di petrolio". Mio malgrado, e lo dico solo perché è una persona che al di fuori dell'ambito militare, per questioni personali, non stimo ne intendo se posso rivedere, ho avuto modo di conoscere una persona che era lì a pochi giorni dal suo ritorno, e tramite lui e i racconti di una persona a lui legata, ho potuto farmi una idea abbastanza precisa e di prima mano di ciò che facevano. Resta pure con la tua opinione, ne sei liberissimo. Ma lasciami dire, che è una opinione da persona poco informata, e la colpa non è certamente tua.

Va benissimo , basta che quando crepano non ci venite a raccontare che rappresentano gli italiani. Se volete che rappresentino gli italiano , come minimo ne devono essere rispettate le opinioni dei rispettivi rappresentanti.
Quei morti sono morti senza rappresentare gli italiani , sia ben chiaro.


A) che devono morire lui non l'ha detto.
B) che rappresentino me tu te lo sogni.Mi picco di rispettare la costituzione che ripudia la guerra come argomento per risolvere le divergenze , e a me non mi rappresentano , prima ve lo ficcate in testa e meglio è.
Il "governo eletto" ha comesso bello e buono un "atto di forza" per muovere i nostri soldati li , è non contro gli iraqueni , ma contro i rappresentanti di metà degli italiani.
Che poi ci smenino sempre gli stessi è un peccato.Mi spiace per i loro genitori , mogli , eventuali figli parenti ed amici , ma la mia è solidarietà umana, non politica.
Quegli uomini li non ci dovevano stare , e prima ci si rende conto che l'iraq è stata una merdata e meglio è per tutti.


Queste sono alcune delle motivazioni.

Jarsil
27th April 2006, 14:37
Va benissimo , basta che quando crepano non ci venite a raccontare che rappresentano gli italiani. Se volete che rappresentino gli italiano , come minimo ne devono essere rispettate le opinioni dei rispettivi rappresentanti.
Quei morti sono morti senza rappresentare gli italiani , sia ben chiaro.

Se ti fa piacere liquidarli così, fai pure. Credo, per fortuna, che nei loro confronti il resto della gente porti un po' piu' di rispetto.

Palur
27th April 2006, 14:38
Se ti fa piacere liquidarli così, fai pure. Credo, per fortuna, che nei loro confronti il resto della gente porti un po' piu' di rispetto.

E no bello. Se tu li avessi rispettati veramente a crepare come cani non ce li avresti mandati. Non mi fare la morale sul rispetto perche caghi nello spazzato.

Wolfo
27th April 2006, 14:39
[QUOTE=Jarsil]Quanto al commento sul petrolio, che certamente ha anche una parte di verità... mi limito a dirti che forse dovresti parlare con qualcuno di quelli che a Nassirya c'è stato a fare il suo dovere come soldato, e sentire ciò che facevano ogni giorno, prima di parlare solo di "protezione di barili di petrolio".[QUOTE]

ragazzi quoto solo questo pezzo... non confondete le cose , è importante che sappiate quello che IL NOSTRO ESERCITO fa in quella missione e ha fatto in tante altre , sul territorio danno sostentamento e aiuto oltre all'opera di sorveglianza , dovreste essere davvero tutti orgogliosi di quello che hanno fatto in passato e stanno facendo ora.
Vi riporterei le testimonianze di un conoscente...

Kinson
27th April 2006, 14:41
Va benissimo , basta che quando crepano non ci venite a raccontare che rappresentano gli italiani. Se volete che rappresentino gli italiano , come minimo ne devono essere rispettate le opinioni dei rispettivi rappresentanti.
Quei morti sono morti senza rappresentare gli italiani , sia ben chiaro.
Queste sono alcune delle motivazioni.

seguendo il tuo ragionamento allora in italia non arriverebbero mai a decidere nulla se dovessero considerare anche la parte opposta prendere qualsiasi decisione . Questo vale per ogni rappresentanza politica .

Che vuol dire che non rappresentavano gli italiani ? Adesso manca pure che vengano considerati mercenari e siamo a posto

Kinson
27th April 2006, 14:43
E no bello. Se tu li avessi rispettati veramente a crepare come cani non ce li avresti mandati. Non mi fare la morale sul rispetto perche caghi nello spazzato.

mandati a crepare come cani . Non ti pare un attimo eccessivo ? Sono militari , guarda che ci sono andati volontari la , non è un estrazione stile lotteria . E non li hanno mandati con pietre e bastoni a fare il loro lavoro . Sono un contingente in una zona ad alto rischio , è brutto dirlo ma la morte fa parte del rischio del loro lavoro , e in quanto tale sono da lodare per le palle che hanno

Palur
27th April 2006, 14:44
seguendo il tuo ragionamento allora in italia non arriverebbero mai a decidere nulla se dovessero considerare anche la parte opposta prendere qualsiasi decisione . Questo vale per ogni rappresentanza politica .
Che vuol dire che non rappresentavano gli italiani ? Adesso manca pure che vengano considerati mercenari e siamo a posto
Secondo il mio ragionamento se il popolo italiano deve veramente entrare in guerra lo fa per delle motivazioni che riguardano il popolo italiano stesso , e non l'amicizia di qualche governante con scimmie d'oltreoceano o qualche barile di petrolio.

Questo è il mio ragionamento.Se fai la guerra , come minimo devi avere un motivo vero.

Non mi venite oggi a raccontare delle armi di distruzione , o di saddam il gassatore di curdi , che a voi dei curdi non ve li siete mai inculati , se ocalan ha avuto degli appoggi li ha avuti da sx.

Necker
27th April 2006, 14:45
purtropo jarsil mi riesce difficile credere che i nostri soldati la ci stanno per qualcosa che va oltre alla solita questione del petrolio... o mi dovrei a questo punto aspettare coinvolgimenti delle nostre FF.AA. in tutte le aree del globo in cui ci sono problemi, non trovi?

Palur
27th April 2006, 14:46
mandati a crepare come cani . Non ti pare un attimo eccessivo ? Sono militari , guarda che ci sono andati volontari la , non è un estrazione stile lotteria . E non li hanno mandati con pietre e bastoni a fare il loro lavoro . Sono un contingente in una zona ad alto rischio , è brutto dirlo ma la morte fa parte del rischio del loro lavoro , e in quanto tale sono da lodare per le palle che hanno


Per me morire senza un motivo è morire come cani.
Uno stipendio ancora non mi giustifica una esistenza , ma forse per te è diverso.

Necker
27th April 2006, 14:47
mandati a crepare come cani . Non ti pare un attimo eccessivo ? Sono militari , guarda che ci sono andati volontari la , non è un estrazione stile lotteria . E non li hanno mandati con pietre e bastoni a fare il loro lavoro . Sono un contingente in una zona ad alto rischio , è brutto dirlo ma la morte fa parte del rischio del loro lavoro , e in quanto tale sono da lodare per le palle che hanno

se dobbiamo metterla su qyesto piano allora ha più palle l'operaio che va ad aggiustare un traliccio o un antenna a 200 metri d'altezza... o il pompiere, o il lavoratore che non fa lavori propriamente esenti dal rischio d'incidenti....

Jarsil
27th April 2006, 14:47
purtropo jarsil mi riesce difficile credere che i nostri soldati la ci stanno per qualcosa che va oltre alla solita questione del petrolio... o mi dovrei a questo punto aspettare coinvolgimenti delle nostre FF.AA. in tutte le aree del globo in cui ci sono problemi, non trovi?

Una domandina test: quante missioni ci sono attive al momento di tua conoscenza, delle forze armate italiane?

Ti rispondo dopo che hai risposto a questa, spero che mi perdonerai per questo, ma mi serve per rispondere alla tua domanda...

kopl
27th April 2006, 14:50
Una domandina test: quante missioni ci sono attive al momento di tua conoscenza, delle forze armate italiane?

senza andare a controllare ovviamente.

mi sa che ci sono paesi in cui siamo/siamo stati (gioco di parole) di cui, l'italiano medio, non conosce nemmeno l'esistenza

Kinson
27th April 2006, 14:51
Ma il fatto che tu non abbia trovato un motivo valido non vuol dire che non ce ne siano . Molti militari vanno perchè lo stipendio che ti hanno in quelle zone e più alto , altri vanno perchè mossi daq quell elemento X di patriottismo , tanto meglio per loro .

E poi ragazzi l'idea di : intervengo solo se riguardano i cazzi miei è un pensiero allucinante . Abbiamo N contingenti nel mondo , anche quelli immagino crepano come cani perchè tanto non fanno gli interessi dell italia ?

Se iniziamo a pensare che dobbiamo intervenire solo quando saranno i caxxi nostri ad esserne interessati allora sarà la fine veramente .

Necker
27th April 2006, 14:52
Una domandina test: quante missioni ci sono attive al momento di tua conoscenza, delle forze armate italiane?
Ti rispondo dopo che hai risposto a questa, spero che mi perdonerai per questo, ma mi serve per rispondere alla tua domanda...

si jarso so bene che siamo attivi nei balcani, in somalia ed in afghanistan ( anche se quest'ultima la considero alla pari della missione in Iraq) e quasi di sicuro abbiamo militari anche in altri paesi.

A questo punto tu mi potrresti dire: vedi che non andiamo solo dove c'è l'oro nero... cosa che effettivamente è cosi, ma allora, mi richiedo, perchè sprecare soldi e risorse preziose in Iraq? A quale pro?

Qui la mia memoria non mi aiuta, abbiamo avuto die morti dalle ns missioni di aiuto e peacekeeping in Somalia e nei Balcani?

Jarsil
27th April 2006, 14:54
Vabbé Necker sono buono e ti risparmio il test:

Fonti del ministero della difesa, a Febbraio di quest'anno:

9010 soldati italiani impegnati in 23 missioni all'estero:

Ex Jugoslavia:
Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Fyrom (Macedonia), Albania e basso adriatico, Croazia, Serbia Montenegro.

Iniziative contro il terrorismo
Afghanistan e altre località, Iraq,

Altre missioni
Etiopia, Eritrea, Israele, India Pakistan, Libano, Marocco, Egitto, Hebron, Malta

Totale personale missioni all'esterno: 9.010.
(18 febbraio 2004)


Non mi pare ci sia solo il petrolio in ballo, o sbaglio? Non mi pare che stiano in missione solo dove gira il culo agli USA, o sbaglio?

In compenso mi pare che sarebbe ora che iniziaste a portare un po' di sano rispetto per le forze armate, sarebbe bello che non ce ne fosse bisogno, ma il bisogno c'è, e qualcuno ha le palle per prendersi in carico di proteggere anche il vostro bel culetto, anche se ciò non lo salva purtroppo da Acheron...

Per rispondere alla tua domanda sui morti: si, in somalia sono morti mi pare 2 soldati oltre alla giornalista della rai (Ilaria Alpi col suo cameraman, ricordo bene?) e a una giovane suora (un mio parente era al comando interforze in somalia quando arrivò la notizia della morte della suora, fu lui a prendere la chiamata operativa).

delo
27th April 2006, 14:56
Si e luxuria è vergine

no, pero probabilmente è il tuo rappresentante al parlamento :rain:

rehlbe
27th April 2006, 15:00
ho letto abbastanza stronzate in questo thread da poterci riscrivere la costituzione e perche' no cambiare direttamente la forma di governo del paese :sneer:

Vaffaflanders
27th April 2006, 15:02
I militari italiani vanno in guerra per il bello stipendio che portano a casa, perchè magari si devono comprare la casa e/o mantenere la famiglia, finiamola co sta cosa del patriottismo, bandiere tricolore e Ciampi che piange. Vorrei vedere quanti volontari ci sarebbero se per andare in Iraq prendessero 5 euri al giorno come i soldatucoli di leva. Fanno una professione pericolosa e ogni tanto qualcuno tira il calzino, come succede ai muratori che ogni tanto cadono dalle impalcature, ma loro nn li piange nessuno.

Palur
27th April 2006, 15:02
Non mi pare ci sia solo il petrolio in ballo, o sbaglio? Non mi pare che stiano in missione solo dove gira il culo agli USA, o sbaglio?

.
Infatti nessuno sta contestando le altre missioni , nemmeno quella in afganistan , ma una in iraq , che non so se sei stato informato ma è stata decisa a maggioranza.
Ora , alcuni di sti militari in iraq , sono morti.
Una precisa parte politica si è arrogata il diritto di mandarceli , in nome dell'incpacità dell'opposizione di decidere , ed in nome delle sacre alleanze transatlantiche.

Ora che la brodaglia che ci hanno propinato per anni non regge piu , e si vede che schifo di trappola è l'iraq , improvvisamente le ragioni politiche dell'intervento dovrebbero essere le ragioni di TUTTI.
Eh no. Stop . Fermi tutti.
Le ragioni politiche dei nostri morti in iraq sono nulle , cosi come l'onore che portano con se i caduti in quelle terre. E non perchè odiamo i soldati , ma perche il governo che ce li ha mandati , ha sbagliato a farlo , ma ancora non vuole ammetterlo , e non solo a livello dei loro rappresentanti , ma a partire dalla base.

Ti arroghi il diritto di decidere una guerra da solo ? con solo metà paese dietro ?
Bene , pero ti prendi tutte le responsabilità e tutti i rischi che comporta.

Quanto alle forze militari io ho fatto la leva, sono congedato come sergente e con 70 giorni di licenza premio (70 eh) .
Sono contento di averlo fatto , ma quello che è giusto è giusto , quello che e sbagliato è e rimane sbagliato , ed è inutile piangere in turco.

Wolfo
27th April 2006, 15:07
I militari italiani vanno in guerra per il bello stipendio che portano a casa, perchè magari si devono comprare la casa e/o mantenere la famiglia, finiamola co sta cosa del patriottismo, bandiere tricolore e Ciampi che piange. Vorrei vedere quanti volontari ci sarebbero se per andare in Iraq prendessero 5 euri al giorno come i soldatucoli di leva. Fanno una professione pericolosa e ogni tanto qualcuno tira il calzino, come succede ai muratori che ogni tanto cadono dalle impalcature, ma loro nn li piange nessuno.

fortuna che non tutti la pensano come te....

ahzael
27th April 2006, 15:08
Ma lasciami dire, che è una opinione da persona poco informata, e la colpa non è certamente tua.

jarsil purtroppo non si parla solo di cose che non si sanno per la mala informazione, ma per tutte le cazzate che sono state dette prima dopo e durante. In un atmosfera di totale presa per il culo, e ' ovvio che qualcuno possa dubitare delle reali intenzioni di un governo/soldato/quello che sia.

ahzael
27th April 2006, 15:12
fortuna che non tutti la pensano come te....

Certo , perche e' grazie ai volontari (lol) italiani che il mondo e' un mondo migliore.
Se invece quei mille milioni di euro (cosi mi pare abbia detto il nostro magari ex premier qualche tempo fa) li usavamo per finanziare altre cose, probabilmente uno o 2 iraqueni ora stavano peggio, ma in confronto aivoglia te le cose che ci potevamo fare in italia con quei soldi....

delo
27th April 2006, 15:15
egoisti...

http://www.associazionelagunari.it/pagina_1284.htm

Palur
27th April 2006, 15:16
no, pero probabilmente è il tuo rappresentante al parlamento :rain:

Avevamo finito i condannati in via definitiva in italia (perche li avete tutti voi) e ci siamo divuti spostare su trans :rain:

Wolfo
27th April 2006, 15:19
mi si atrofizza la sacca pallica azha a leggerti certe volte....

è grazie a te che è un mondo migliore il nostro , fortuna che riesci a colmare le mie lacune e quelle del nostro esercito..

Kinson
27th April 2006, 15:26
si jarso so bene che siamo attivi nei balcani, in somalia ed in afghanistan ( anche se quest'ultima la considero alla pari della missione in Iraq) e quasi di sicuro abbiamo militari anche in altri paesi.
A questo punto tu mi potrresti dire: vedi che non andiamo solo dove c'è l'oro nero... cosa che effettivamente è cosi, ma allora, mi richiedo, perchè sprecare soldi e risorse preziose in Iraq? A quale pro?
Qui la mia memoria non mi aiuta, abbiamo avuto die morti dalle ns missioni di aiuto e peacekeeping in Somalia e nei Balcani?

l'idea utile ( quella che voglio pensare sia alla base della spedizione aldilà che sia vero o meno ) è quella di attività di coordinamento della sicurezza interna al paese m, nello specifico il nostro contingente ha il compito di addestrare la polizia irakena nel mantenimento dell ordine . Oltre a questo avrà mansioni di controllo in alcune zone ma qua mi fermo perchè ignoro i dettagli :)

kopl
27th April 2006, 15:26
egoisti...
http://www.associazionelagunari.it/pagina_1284.htm


è evidentemente un fake fatto a rimini :gha:


ed i soldati sono anche in:


Ex Jugoslavia:
Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Fyrom (Macedonia), Albania e basso adriatico, Croazia, Serbia Montenegro.

Iniziative contro il terrorismo
Afghanistan e altre località, Iraq,

Altre missioni
Etiopia, Eritrea, Israele, India Pakistan, Libano, Marocco, Egitto, Hebron, Malta

perchè la maggioranza ha deciso che lì dovevano essere

Steven
27th April 2006, 15:29
siete proprio degli imbecilli , sono morti 3 italiani in una missione di pace, gli stessi uomini che hanno salvato e che hanno saputo ridare il sorriso a tante persone e bambini a nassyria , che hanno ricostruito ospedali asili e case della popolazione, ma a voi che cazzo ve ne frega, se non vi mettono 1 bomba sotto casa va tutto bene.


onore a questi uomini , orgoglioso di essere italiano proprio come loro.

Palur
27th April 2006, 15:31
siete proprio degli imbecilli , sono morti 3 italiani in una missione di pace, gli stessi uomini che hanno salvato e che hanno saputo ridare il sorriso a tante persone a nassyria , ma a voi che cazzo ve ne frega, se non vi mettono 1 bomba sotto casa va tutto bene.
onore a questi uomini , orgoglioso di essere italiano proprio come loro.

Leggerle le discussioni non fa mai male , vedi mai che impari anche a leggere.

Palur
27th April 2006, 15:32
perchè la maggioranza ha deciso che lì dovevano essere
Eh no.

Vai ,vai a vedere bene le differenze con l'iraq vai.
Io non te le spiego piu , perche ci sono gia scritte su sto thread , basta volerle leggere.

Steven
27th April 2006, 15:40
no palur questo thread lo ho letto anche troppo , gente che paragona i ns soldati a quelli americani , gente che spara cazzate aoe e vota le stesse persone che vanno a cantare 10 100 1000 nassirya in piazza, spero tanto che appena la missione finirà verranno fatte lunghe interviste ai soldati che sono stati li , e magari perchè no pure agli abitanti dei luoghi che hanno difeso, anche se dubito che x motivi tecnici ciò potrà avvenire

Arthu
27th April 2006, 15:48
Abbiamo ricostruito scuole e ospedali che abbiamo demolito.Mi pare il minimo :point:
Detto questo l'ho gia espresso all'inizio il mio parere.
Massimo rispetto per questi poveri ragazzi che sono morti cmq sia per fare qualcosa in cui credevano.I soldi certo spesso sono una motivazione importante ma conosco tanta gente che mangerebbe pane e merda pur di non andare a rischiare la vita.
Per il resto credo che non sia stata una guerra giusta , che non si dovesse essere li etc , ma dato che qui si parla di commemorare dei caduti questo va in secondo piano.

Arthu
27th April 2006, 15:48
vota le stesse persone che vanno a cantare 10 100 1000 nassirya in piazza
Mi avete vagamente tritato il cazzo con questa stronzata.
Scusa se il 24 calderoli ha detto che il 25 era una giornata di lutto , scusami.

Steven
27th April 2006, 15:54
infatti chi vota lega secondo me non ha capito molto altrettanto come quegli altri da me menzionati arthu , la merda c'è da 1 parte e dall'altra.

noi non abbiamo demolito nessun ospedale, avevamo i mezzi x smontare mezzo iraq ma la missione di pace gli faceva andare con le mitragliette anche quando c'erano N mezzi x fare le cose molto + velocemente ma ovviamente il risultato sarebbe stato troppo di forza e di distruzione

cmq chiudiamo qui questo OT, che non mi pare il post adatto

Incoma
27th April 2006, 15:56
Leggerle le discussioni non fa mai male , vedi mai che impari anche a leggere.

Io il thread me lo son letto e, pur essendo di solito moderato nell'esprimermi, devo dire che stavolta qualcuno secondo me, tra questo thread e quello sulla giustificazione morale del terrorismo, ha veramente passato ogni limite di buon gusto oltrechè di buonsenso.

Provo pietà per alcune delle persone che hanno scritto cose che dovrebbero farle vergognare anche solo di averle pensate.

Per quel che può valere sono disgustato.

kopl
27th April 2006, 16:11
Eh no.
Vai ,vai a vedere bene le differenze con l'iraq vai.
Io non te le spiego piu , perche ci sono gia scritte su sto thread , basta volerle leggere.



maggioranza per la somalia etc. -> ok
maggioranza per iraq -> sbagliato

differenza è?

ah, nel primo caso ci andava bene, nel secondo no quindi ci appeliamo a tutto (e come ha detto il caro prodi 50% +1 è la maggioranza, il 50% -1 si può solo attaccare al tram)

Acheron
27th April 2006, 16:37
[ot] come dice Jarsil cmq vada nessuno puo' proteggere il vostro culo da me :devil:

Palur
27th April 2006, 16:41
... anche se dubito che x motivi tecnici ciò potrà avvenire

chissa perche eh , allora lo sai anche te che siamo li in guerra , che abbiamo invaso il loro paese e che al 90% ci odiano .

Palur
27th April 2006, 16:44
maggioranza per la somalia etc. -> ok
maggioranza per iraq -> sbagliato
differenza è?
ah, nel primo caso ci andava bene, nel secondo no quindi ci appeliamo a tutto (e come ha detto il caro prodi 50% +1 è la maggioranza, il 50% -1 si può solo attaccare al tram)

Differenza eccome , in uno un paese unito , con fuori solo le frange estreme e che si muove attraverso una risoluzione onu , come in afganistan per es.

Dall'altra l'iraq , che a te ti piace tanto , ma che per metà del mondo è e resta una guerra voluta dalla multinazionale che paga rumsfeld.

La vedi qualche differenza? no? e vai da un oculista

Jarsil
27th April 2006, 16:44
In un paese civile e democratico, due termini che vi sono tanto cari Palur, e con piena ragione e diritto, la maggioranza che vince non è tale solo al 50%. E il governo eletto in libere elezioni democratiche non è il governo di metà paese. Lo è di tutti. Che ti piaccia o meno, come io mi puppo 5 anni (se regge) di Prodi al governo, chi vota a sinistra può pupparsi per 5 anni un governo di centrodestra, e se è moralmente onesto, lo considera il proprio governo, o meglio, il governo del proprio Paese. E quindi accetta anche, dal punto di vista politico, la decisione. Non dimenticatevi che i paesi che han voluto fare la "Bella figura" non andando in Iraq (francia in primis) lo han fatto perché erano abbastanza sporchi in quella regione, e rischiavano troppi altarini scoperti, come il caso della francia, è risaputo che vendeva merci all'iraq, armi comprese, nonostante l'embargo dell'ONU.

Jarsil
27th April 2006, 16:46
chissa perche eh , allora lo sai anche te che siamo li in guerra , che abbiamo invaso il loro paese e che al 90% ci odiano .

Inesatto. L'attentato di oggi è stato inatteso e del tutto strano, basta sentire le persone coinvolte, dal momento che la forza italiana a Nassirya gode non solo del rispetto dei cittadini, ma anche di numerose manifestazioni di affetto da parte della popolazione locale. Informarsi non fa mai male. Veramente. L'ipotesi che era piu' accreditata, fino a qualche ora fa ora non so, mi rifiuto di sentire i telegiornali, l'ho seguita solo per radio oggi la vicenda dalle 7 di stamani, è che si tratti di persone non della zona di Nassirya, probabilmente dalle zone ostili agli USA

Palur
27th April 2006, 16:47
Io il thread me lo son letto e, pur essendo di solito moderato nell'esprimermi, devo dire che stavolta qualcuno secondo me, tra questo thread e quello sulla giustificazione morale del terrorismo, ha veramente passato ogni limite di buon gusto oltrechè di buonsenso.
Provo pietà per alcune delle persone che hanno scritto cose che dovrebbero farle vergognare anche solo di averle pensate.
Per quel che può valere sono disgustato.


Provo pietà per chi pensa davvero che i nostri soldati siano in iraq in nome degli italiani. Sono li a vendere i prosciutti di rumsfeld (petrolio e affini) e basta. Niente di piu e niente di meglio . Una parte politica del nostro paese ha accettato questo stato di cose supinamente e ora ne paga le conseguenze.
E' un mondo adulto , si sbaglia da professionisti ...

Palur
27th April 2006, 16:48
Inesatto. L'attentato di oggi è stato inatteso e del tutto strano, basta sentire le persone coinvolte, dal momento che la forza italiana a Nassirya gode non solo del rispetto dei cittadini, ma anche di numerose manifestazioni di affetto da parte della popolazione locale. Informarsi non fa mai male. Veramente. L'ipotesi che era piu' accreditata, fino a qualche ora fa ora non so, mi rifiuto di sentire i telegiornali, l'ho seguita solo per radio oggi la vicenda dalle 7 di stamani, è che si tratti di persone non della zona di Nassirya, probabilmente dalle zone ostili agli USA

Sisi , sogna .
Vacci a fare un intervista a nassirya su quanto sono boni gli italiani.
Da magnare so boni gli italiani altro che .


In un paese civile e democratico, due termini che vi sono tanto cari Palur, e con piena ragione e diritto, la maggioranza che vince non è tale solo al 50%. E il governo eletto in libere elezioni democratiche non è il governo di metà paese. Lo è di tutti.

dove sta scritto? Portami una costituzione che affermi quanto dici tu (quella degli stati uniti andrà benissimo)
Le cose che hai scritto tu le ho trovate solo su un volantino della p2 (a cui era iscritto un nano) , si chiama autoritarismo , quando viene elevato a sistema ricorrente. Le decisioni le prende la maggioranza ma sempre in accordo con l'opposizione , che deve essere sempre costruttiva.
Ma in italia si gioca sporco , sopratutto da una parte , molto sporco.Decidi tutto tu , ok , pero poi nn scappi .
Ti prendi le tue responsabilità tipo : si ok siamo andati ad invadere un paese che non ci aveva fatto un cazzo perche c'era il petrolio ma questi ci ammazzano tutti ed ora vogliamo uscirne prima che si puo.

Jarsil
27th April 2006, 16:55
Sisi , sogna .
Vacci a fare un intervista a nassirya su quanto sono boni gli italiani.
Da magnare so boni gli italiani altro che .
dove sta scritto? Portami una costituzione che affermi quanto dici tu (quella degli stati uniti andrà benissimo)
Le cose che hai scritto tu le ho trovate solo su un volantino della p2 (a cui era iscritto un nano)

Hai citato proprio l'america... dove un presidente pure se vince per un voto diventa il presidente di tutti, da sempre...

Dev'essere scritto su una costituzione questo per te? Ti devono dire "Se perdi le elezioni devi rispettare e accettare che siccome la maggioranza vince, il prossimo governo rappresenterà anche te?"...

A me sembra solo la capacità democratica di riconoscere l'avversario. Te lo concedo, a sinistra questa capacità non ce l'avete mai avuta, quindi non è colpa tua. Torniamo a parlare dell'iraq va, che mi sembra piu' grave di sto discorso.

Jarsil
27th April 2006, 16:57
Anzi concludo pure l'altro discorso che ho una partita di calcetto...

Fate una cosa, quando tornano i nostri soldati, sputategli pure addosso e tirategli merda come han fatto gli americani coi loro reduci del Vietnam... cosa di cui ovviamente poi si sono largamente pentiti, com'era ovvio. Semrba che dobbiamo passarci anche noi, spero solo che quei soldati riescano a rispondere ai vostri insulti con l'orgoglio che li ha sempre caratterizzati.

Palur
27th April 2006, 17:00
Anzi concludo pure l'altro discorso che ho una partita di calcetto...

Fate una cosa, quando tornano i nostri soldati, sputategli pure addosso e tirategli merda come han fatto gli americani coi loro reduci del Vietnam... cosa di cui ovviamente poi si sono largamente pentiti, com'era ovvio. Semrba che dobbiamo passarci anche noi, spero solo che quei soldati riescano a rispondere ai vostri insulti con l'orgoglio che li ha sempre caratterizzati.


Per me non hai capito un cazzo.
Ma ammetto che è una mia opinione.

Estrema
27th April 2006, 17:01
Anzi concludo pure l'altro discorso che ho una partita di calcetto...

Fate una cosa, quando tornano i nostri soldati, sputategli pure addosso e tirategli merda come han fatto gli americani coi loro reduci del Vietnam... cosa di cui ovviamente poi si sono largamente pentiti, com'era ovvio. Semrba che dobbiamo passarci anche noi, spero solo che quei soldati riescano a rispondere ai vostri insulti con l'orgoglio che li ha sempre caratterizzati.
Jarsil i soldati che colpa hanno penso che nessuno nemmeno il più estremo dei pacifisti abbia qualcosa da ridire sugli uomini che sono in Iraq; il discorso reduci del vietnam è stato ben diverso; Li molti erano stati mandati come servizio obbligatorio e tornati in patria non riuscivano a ricollocarsi nella vita sociale, è tutta un altra storia.

Palur
27th April 2006, 17:08
Hai citato proprio l'america... dove un presidente pure se vince per un voto diventa il presidente di tutti, da sempre...
Dev'essere scritto su una costituzione questo per te? Ti devono dire "Se perdi le elezioni devi rispettare e accettare che siccome la maggioranza vince, il prossimo governo rappresenterà anche te?"...
A me sembra solo la capacità democratica di riconoscere l'avversario. Te lo concedo, a sinistra questa capacità non ce l'avete mai avuta, quindi non è colpa tua. Torniamo a parlare dell'iraq va, che mi sembra piu' grave di sto discorso.
Te lo ripeto , vacci a fare na guerra col 51% dei consensi.
Fessi si nasce , mica ci si diventa sai.
Ah a proposito , l'america in guerra ci è andata coi voti dell'opposizione democratica se no non ci andava. (questo per la cronaca eh).

Steven
27th April 2006, 17:12
chissa perche eh , allora lo sai anche te che siamo li in guerra , che abbiamo invaso il loro paese e che al 90% ci odiano .

no , semplicemente non so se ci siano giornalisti con tanto di traduttori che possano andare in mezzo a sti disperati x intervistarli, a nassirya ci vogliono bene, loro lo hanno capito , ma c'è sempre qualche coglione ( che però li comanda ) che mette bombe a gogo

Palur
27th April 2006, 17:14
no , semplicemente non so se ci siano giornalisti con tanto di traduttori che possano andare in mezzo a sti disperati x intervistarli, a nassirya ci vogliono bene, loro lo hanno capito , ma c'è sempre qualche coglione ( che però li comanda ) che mette bombe a gogo
dici che ci amano eh .
Vabbe il mondo è bello perchè e vario , io se gli iracheni ci amano non so piu cosa dire sinceramente.
Non riesco nemmeno a capire come 1 solo possa fare tutto sto casino.

Ti è mai saltato in mente per caso potrebbe avere l'appoggio della popolazione ? dubbio dico eh mica certezza.

Steven
27th April 2006, 17:17
dici che ci amano eh .
Vabbe il mondo è bello perchè e vario , io se gli iracheni ci amano non so piu cosa dire sinceramente.
Non riesco nemmeno a capire come 1 solo possa fare tutto sto casino.
Ti è mai saltato in mente per caso potrebbe avere l'appoggio della popolazione ? dubbio dico eh mica certezza.

palur, iraqueni è generalizzare, io sono sicuro che i civili della zona di nassirya, quelli che non mettono le bombe e non fanno del terrorismo ( che sono ancora la stragrande maggioranza della popolazione che però non riesce a mandare in culo sti cretini dei terroristi ) sono contenti di aver avuto i ns soldati li , ne sono proprio certo

l'appoggio della popolazione lo hanno con la forza, quella popolazione è 30anni che è abituata ad obbedire e basta, prima mica avevano la democrazia eh..

Warbarbie
27th April 2006, 17:19
Ti è mai saltato in mente per caso potrebbe avere l'appoggio della popolazione ? dubbio dico eh mica certezza.

Ed a te è mai saltato in mente per caso potrebbe non avere l'appoggio della popolazione? dubbio dico eh mica certezza.
Cioè fa ridere la cosa, state discutendo su una cosa di cui non avete modo di sapere,ma solo di immaginare come sia, però il tuo modo di vederla è certamente giusto, l'altro è sicuro una cazzata

Estrema
27th April 2006, 17:20
palur, iraqueni è generalizzare, io sono sicuro che i civili della zona di nassirya, quelli che non mettono le bombe e non fanno del terrorismo ( che sono ancora la stragrande maggioranza della popolazione che però non riesce a mandare in culo sti cretini dei terroristi ) sono contenti di aver avuto i ns soldati li , ne sono proprio certo

l'appoggio della popolazione lo hanno con la forza, quella popolazione è 30anni che è abituata ad obbedire e basta, prima mica avevano la democrazia eh..

E tu che ne sai; per far i porci comodi loro hanno mandato via tutti i giornalisti dall'iraq perciò le tue parole possono essere tranquillamente fantasiose; non so se vi è chiaro che le informazioni che vengono dall'Iraq sono fornite dai servizzi stampa militari.

Palur
27th April 2006, 17:21
palur, iraqueni è generalizzare, io sono sicuro che i civili della zona di nassirya, quelli che non mettono le bombe e non fanno del terrorismo ( che sono ancora la stragrande maggioranza della popolazione che però non riesce a mandare in culo sti cretini dei terroristi ) sono contenti di aver avuto i ns soldati li , ne sono proprio certo

l'appoggio della popolazione lo hanno con la forza, quella popolazione è 30anni che è abituata ad obbedire e basta, prima mica avevano la democrazia eh..
Ammettiamo che a nassirya ci vogliono bene .
Mi spieghi cosa ci facciamo li?e che onore c'e' a difendere gli interessi di rumsfeld?

E non mi rispondere che siamo li in missione di pace per sconfiggere un tiranno eh -.-

Palur
27th April 2006, 17:22
Ed a te è mai saltato in mente per caso potrebbe non avere l'appoggio della popolazione? dubbio dico eh mica certezza.
Cioè fa ridere la cosa, state discutendo su una cosa di cui non avete modo di sapere,ma solo di immaginare come sia, però il tuo modo di vederla è certamente giusto, l'altro è sicuro una cazzata
mica vero.

kopl
27th April 2006, 17:24
Te lo ripeto , vacci a fare na guerra col 51% dei consensi.
Fessi si nasce , mica ci si diventa sai.
Ah a proposito , l'america in guerra ci è andata coi voti dell'opposizione democratica se no non ci andava. (questo per la cronaca eh).

ma se si è deciso che chi ha il 50%+1 prende le decisioni chi ha quel 50%+1 può prendere le decisioni che vuole.

che poi per mandare i soldati sarebbe più corretto avere metti un 75% dei voti è un altro discorso (ed è stato detto sopra, niente da eccepire al riguardo) ma al momento el cose funzionano così.

se il nuovo governo dice a tutti i soldati di andare a coltivare la maria io posso anche non accettarlo ma lui è chi, essendo in una democrazia, prende le decisioni anche se la differenza dall'opposizione è di soli 25k voti.


poi c'è da vedere che fanno i soldati là, e da racconti vari mi sa che sono più ad aiutare la popolazione locale che ad aiutare l'italia.


sul perchè teorico e su quello reale che ha fatto iniziare la guerra possiamo dire quel che vuoi

Palur
27th April 2006, 17:28
ma se si è deciso che chi ha il 50%+1 prende le decisioni chi ha quel 50%+1 può prendere le decisioni che vuole.

Non è vero , questo non accade , normalmente , in democrazia , su tutte le cose che riguardano unitariamente il paese.
Tutte le democrazie.E che vi piaccia o no.Manco negli stati uniti. E sempre che vi ripiaccia o no.
E' accaduto in italia.

kopl
27th April 2006, 17:29
Ammettiamo che a nassirya ci vogliono bene .
Mi spieghi cosa ci facciamo li?e che onore c'e' a difendere gli interessi di rumsfeld?
E non mi rispondere che siamo li in missione di pace per sconfiggere un tiranno eh -.-


no, siam lì per cercare di impedire si ammazzino tra loro.

solo che in africa si ammazzano tra tribù con incontri di machete o cmq sparandosi in faccia, lì una persona qualunque si mette un candelotto in culo e va a farsi saltare in mezzo alla gente

e questi ultimi eventi sono leggermente difficili da gestire

Steven
27th April 2006, 17:30
Ammettiamo che a nassirya ci vogliono bene .
Mi spieghi cosa ci facciamo li?e che onore c'e' a difendere gli interessi di rumsfeld?
E non mi rispondere che siamo li in missione di pace per sconfiggere un tiranno eh -.-

siamo li x dare una mano alla popolazione, come le altre decine di nazioni che hanno inviato le loro missioni di pace

ghs
27th April 2006, 17:30
palur, iraqueni è generalizzare, io sono sicuro che i civili della zona di nassirya, quelli che non mettono le bombe e non fanno del terrorismo ( che sono ancora la stragrande maggioranza della popolazione che però non riesce a mandare in culo sti cretini dei terroristi ) sono contenti di aver avuto i ns soldati li , ne sono proprio certo

l'appoggio della popolazione lo hanno con la forza, quella popolazione è 30anni che è abituata ad obbedire e basta, prima mica avevano la democrazia eh..

Io non ho elementi per dire che gli italiani sono amati a Nassiriya. Non lo so proprio. Potrei anche pensare che quella del milite italiano amato in terra straniera è una storiella che sento da tanto tempo e che non so quanto sia vera, soprattutto negli utlimi tempi.
Quello che so è che quella provincia è piena di sciiti arabi, vicini ai sentimenti degli sciiti persiani iraniani. So anche che l'Iran, in questo momento, non è così amichevole; so che avrebbe voluto recitare un ruolo importante nella ricostruzione dell'Iraq e so che negli utlimi giorni autorità politiche e religiose iraniane hanno detto quello che hanno detto.
Non sono così certo che cellule terroristiche sciite abbiano voglia di distinguere fra italiani e americani.

Per non cadere in equivoci, ribadisco quello che dico da anni: non ero favorevole alla guerra in iraq; non sono favorevole a un ritiro immediato; non colpevolizzo i militari, che stanno lì a fare il loro lavoro, ma non li metto sul piedistallo degli eroi della patria, proprio perchè stanno lì a fare il loro lavoro e non in missione per la gloria dell'impero.

Warbarbie
27th April 2006, 17:31
Non è vero , questo non accade normalmente in democrazia su tutte le cose che riguardano unitariamente il paese.
Tutte le democrazie.

Ma perchè quali sono le cose che NON riguardano unitariamente il paese,e per cui quindi il governo in carica è legittimato ad approvarlo col 50+1?
Mi sfuggono

kopl
27th April 2006, 17:31
Non è vero , questo non accade , normalmente , in democrazia , su tutte le cose che riguardano unitariamente il paese.
Tutte le democrazie.E che vi piaccia o no.Manco negli stati uniti. E sempre che vi ripiaccia o no.
E' accaduto in italia.


ma se hanno votato ed è stata approvata vuol dire che c'era la maggioranza ;)

ti ho beccato l'edit :p

Estrema
27th April 2006, 17:34
siamo li x dare una mano alla popolazione, come le altre decine di nazioni che hanno inviato le loro missioni di pace
Ma quanti anni hai 16? per credere ancora nelle favole
:rotfl:

Xangar
27th April 2006, 17:35
ma se si è deciso che chi ha il 50%+1 prende le decisioni chi ha quel 50%+1 può prendere le decisioni che vuole.
che poi per mandare i soldati sarebbe più corretto avere metti un 75% dei voti è un altro discorso (ed è stato detto sopra, niente da eccepire al riguardo) ma al momento el cose funzionano così.
se il nuovo governo dice a tutti i soldati di andare a coltivare la maria io posso anche non accettarlo ma lui è chi, essendo in una democrazia, prende le decisioni anche se la differenza dall'opposizione è di soli 25k voti.
poi c'è da vedere che fanno i soldati là, e da racconti vari mi sa che sono più ad aiutare la popolazione locale che ad aiutare l'italia.
sul perchè teorico e su quello reale che ha fatto iniziare la guerra possiamo dire quel che vuoi

in Italia per costituzione non basta il 50%+1 per andare in guerra, ma servono i 2/3 di maggioranza e devono essere rispettati i principi fondamentali della costituzione come il divieto di aggressione o la scesa in campo per regolare le dispute economico-politiche di altri stati

l'iraq e' una guerra senza senso, voluta dagli americani per riparare i loro errori del passato, ovvero mettere al governo un dittatore che poi si è rivolto contro di loro

Palur
27th April 2006, 17:35
siamo li x dare una mano alla popolazione, come le altre decine di nazioni che hanno inviato le loro missioni di pace
Guarda Steven te lo dico per te , non ci credere troppo.I soldati si , e sono l'unica cosa decente di sto merdaio , ma al resto non la fare troppo grossa perche poi ci rimani male , e prima o poi le cose salteranno fuori , perchè la situazione è cosi ingestibile che qualche culo verra spedito su saturno e il verminaio ci esploderà in faccia.

Già ora che la società di rumsfeld ha preso per intero il piano di ricostruzione si vocifera , se non volendo le elezione le vince un democratico scoppia na merda che ti saluto.

Edeor
27th April 2006, 17:36
Ammettiamo che a nassirya ci vogliono bene .
Mi spieghi cosa ci facciamo li?e che onore c'e' a difendere gli interessi di rumsfeld?
E non mi rispondere che siamo li in missione di pace per sconfiggere un tiranno eh -.-

Partendo dal fatto che considero l'attacco all'Iraq da parte di Bush ingiustificato e quant'altro ( in sintesi nn si doveva fare ). Secondo te un paese devastato dalla guerra con strutture governative azzerate quanto resiste senza entrare in una guerra civile per il potere? Tu pensi forse che questi attentati li fanno gli iracheni che vogliono mandare via gli stranieri?

Non so te ma io penso che quelli che fanno gli attentati vogliono solo una cosa il potere, togli gli americani e sempre guerra avrai, se la faranno tra loro ma se la faranno. La popolazione nn li appoggia perché se ti fai due conti scoprirai che i primi a morire sono loro, e non è normale, i partigiani in Italia non andavano in giro ad uccidere donne e bambini in nome della liberazione.
Che Bush abbia fatto la guerra per il petrolio non importa niente, perché la situazione quella è e quella rimane, un Paese che è ad alto rischio di guerra civile senza le minime strutture statali necessarie per sopravvivere.

kopl
27th April 2006, 17:40
bello questo, non la sapevo tutta la storia dell'iraq

http://www.cesnur.org/2004/mi_dodge.htm


ora mi aspetto il blablabla sul cesnur da gente che non sa cos'è ma blatera solo basandosi sul nome

Estrema
27th April 2006, 17:40
Che Bush abbia fatto la guerra per il petrolio non importa niente, perché la situazione quella è e quella rimane, un Paese che è ad alto rischio di guerra civile senza le minime strutture statali necessarie per sopravvivere.
Bhè oddio vallo a spiegare alle vittime spagnole e inglesi degli attentati post invasione Iraq; e non calcolo i familiari dei soldati che sono di stanza in iraq
:nod:

Palur
27th April 2006, 17:41
Partendo dal fatto che considero l'attacco all'Iraq da parte di Bush ingiustificato e quant'altro ( in sintesi nn si doveva fare ). Secondo te un paese devastato dalla guerra con strutture governative azzerate quanto resiste senza entrare in una guerra civile per il potere? Tu pensi forse che questi attentati li fanno gli iracheni che vogliono mandare via gli stranieri?

Non so te ma io penso che quelli che fanno gli attentati vogliono solo una cosa il potere, togli gli americani e sempre guerra avrai, se la faranno tra loro ma se la faranno. La popolazione nn li appoggia perché se ti fai due conti scoprirai che i primi a morire sono loro, e non è normale, i partigiani in Italia non andavano in giro ad uccidere donne e bambini in nome della liberazione.
Che Bush abbia fatto la guerra per il petrolio non importa niente, perché la situazione quella è e quella rimane, un Paese che è ad alto rischio di guerra civile senza le minime strutture statali necessarie per sopravvivere.

Ammetto che la situazione è complicata.
Non ammetto che ci muoiano degli italiani.Nè ora ne dopo.
Questa situazione non l'hanno voluta gli americani , l'ha voluta rumsfeld , se la sbrighi lui , io i miei a morire perche lui i mangi non ce li mando.
C'e' qualcosa che non va in questo ragionamento?

Edeor
27th April 2006, 17:42
Bhè oddio vallo a spiegare alle vittime spagnole e inglesi degli attentati post invasione Iraq; e non calcolo i familiari dei soldati che sono di stanza in iraq
:nod:

Beh scusa tu pensi che senza invasione dell'Iraq tutti amici come prima? Non è che Bin Laden vuole mettersi al posto di Bush e giocare a fare il capo del mondo? Stai sicuro che se non ci fosse stata quella guerra inutile un'altro pretesto lo trovava.

@ Palur

Il problema è che qui non stai difendendo solo l'interesse di Rumsfield, qui c'è di mezzo un'intera popolazione che per colpa di vari imbecilli ( da Rumsfield a Bin Laden ) pagano un prezo alto. Ci fosse solo l'interesse di quello li ma figurati sarei il primo a dire via subito, ma non è così semplice putroppo. :(

Mosiah
27th April 2006, 17:44
Erano militari che servivano la patria, indipendentemente se la causa fosse giusta o meno. Oltre a questo erano persone che svolgevano il loro dovere e svolgevano un lavoro, diverso da altri, ma pur sempre un lavoro con la quale mantenevano la famiglia. Che poi le forze italiane in Iraq non debbano esserci è un discorso piu' ampio e complesso, ma non si può dare la colpa ai militari che, mi ripeto ancora, servono solamente la patria.

uppo, finalmente uno che ha capito il significato di "militare"

ghs
27th April 2006, 17:45
bello questo, non la sapevo tutta la storia dell'iraq
http://www.cesnur.org/2004/mi_dodge.htm
ora mi aspetto il blablabla sul cesnur da gente che non sa cos'è ma blatera solo basandosi sul nome

La storia dell'Iraq è uno dei motivi di differenza fra la situazione dell'Iraq prima della guerra e quella dell'Iran attuale e uno dei motivi per cui in Iraq ha preso il potere un partito di ispirazione socialista e laica. In poche parole, l'Iraq non ha storia. E' un'invenzione che può portare solo problemi, per via del pasticcio etnico che hanno combinato dopo lo smembramento dell'impero.

Defender
27th April 2006, 17:45
Vabbè ma poniamo caso, e dico poniamo caso, che l'Italia ritiri le sue truppe dall'Iraq e che altrettanto facciano tutti gli altri Stati che hanno là i loro eserciti...

Secondo voi cosa accadrebbe? Quale sarebbe lo scenario più plausibile?

Intanto rispondete a questo pls. Poi vi spiego perchè _giunti a questo punto_ un ritiro totale e immediato non rappresenta una soluzione accettabile. Anzi, la risposta a questa domanda è la spiegazione stessa :)

Estrema
27th April 2006, 17:46
Beh scusa tu pensi che senza invasione dell'Iraq tutti amici come prima? Non è che Bin Laden vuole mettersi al posto di Bush e giocare a fare il capo del mondo? Stai sicuro che se non ci fosse stata quella guerra inutile un'altro pretesto lo trovava.
Non saprei ma almeno un pretesto in meno glie lo davi.

Palur
27th April 2006, 18:01
Ma perchè quali sono le cose che NON riguardano unitariamente il paese,e per cui quindi il governo in carica è legittimato ad approvarlo col 50+1?
Mi sfuggono

La legge sul diporto nautico non riguarda l'intera nazione.
La legge elettorale si.
La legge sulle certificazioni dop e doc non riguarda l'intero paese.
La legge sulla fecondazione artificiale si.

Si potrebbe proseguire a lungo.Ci sono cose su cui si possono prendere decisioni a maggioranza e cose che invece non e conveniente , perche se poi fai a pagare a tutti un prezzo che hai deciso di rischiare solo tu il paese alla lunga ti esplode in faccia.

Pero siamo proprio all'abc della democrazia rega ripiateve.

Palur
27th April 2006, 18:02
Vabbè ma poniamo caso, e dico poniamo caso, che l'Italia ritiri le sue truppe dall'Iraq e che altrettanto facciano tutti gli altri Stati che hanno là i loro eserciti...
Secondo voi cosa accadrebbe? Quale sarebbe lo scenario più plausibile?
Intanto rispondete a questo pls. Poi vi spiego perchè _giunti a questo punto_ un ritiro totale e immediato non rappresenta una soluzione accettabile. Anzi, la risposta a questa domanda è la spiegazione stessa :)
Ci sarà una guerra civile , sicuramente.
Una parte del paese finisce sotto l'influenza dell'iran.99%.
Ai curdi mi sa che stavolta se li magnano.

Cmq son tute cose dette prima dell'invasione queste , ma all'epoca erano tutte cazzate , le armi di sterminio quelle si che erano cose prioritarie per la guerra al terrorismo.

Wolfo
27th April 2006, 18:05
Ci sarà una guerra civile , sicuramente.
Una parte del paese finisce sotto l'influenza dell'iran.99%.
Ai curdi mi sa che stavolta se li magnano.
Cmq son tute cose dette prima dell'invasione queste , ma all'epoca erano tutte cazzate , le armi di sterminio quelle si che erano cose prioritarie per la guerra al terrorismo.


be messa così forse e meglio se ci rimaniamo noi allora:angel:

Defender
27th April 2006, 18:08
Ci sarà una guerra civile , sicuramente.
Una parte del paese finisce sotto l'influenza dell'iran.



Eh vedi :)

Poi io capisco che il vostro punto di vista sia "sì ma noi là non avremmo proprio dovuto andarci in prima istanza", e ti dirò io non la penso poi mica tanto diversamente alla fine dei canditi, però vista la situazione attuale non possiamo semplicemente prendere su, fare fagotto e andar via domani, sarebbe una mossa irresponsabile (oltre che da conigli)

Mo scappo, see ya later :)

Wolfo
27th April 2006, 18:10
...............non possiamo semplicemente prendere su, fare fagotto e andar via domani, sarebbe una mossa irresponsabile (oltre che da conigli)
Mo scappo, see ya later :)

ecco te sei il primo a scappare...coniglio! :sneer: :sneer: :sneer:

Warbarbie
27th April 2006, 18:43
La legge sul diporto nautico non riguarda l'intera nazione.
La legge elettorale si.
La legge sulle certificazioni dop e doc non riguarda l'intero paese.
La legge sulla fecondazione artificiale si.
Si potrebbe proseguire a lungo.Ci sono cose su cui si possono prendere decisioni a maggioranza e cose che invece non e conveniente , perche se poi fai a pagare a tutti un prezzo che hai deciso di rischiare solo tu il paese alla lunga ti esplode in faccia.
Pero siamo proprio all'abc della democrazia rega ripiateve.


Vabè quindi votiamo un governo per fargli fare le leggi sul diporto nautico,mentre il resto mettiamo l'obbligo dell'unanimità.
Così dopo 5 anni avremmo una regolamentazione del diporto nautico da paura,in tutto il resto il nulla.
Che cazzo votiamo a fare allora

Kinson
27th April 2006, 18:52
Eh vedi :)
Poi io capisco che il vostro punto di vista sia "sì ma noi là non avremmo proprio dovuto andarci in prima istanza", e ti dirò io non la penso poi mica tanto diversamente alla fine dei canditi, però vista la situazione attuale non possiamo semplicemente prendere su, fare fagotto e andar via domani, sarebbe una mossa irresponsabile (oltre che da conigli)
Mo scappo, see ya later :)

Bravo hai centrato il discorso :D

Palur
27th April 2006, 18:55
Vabè quindi votiamo un governo per fargli fare le leggi sul diporto nautico,mentre il resto mettiamo l'obbligo dell'unanimità.
Così dopo 5 anni avremmo una regolamentazione del diporto nautico da paura,in tutto il resto il nulla.
Che cazzo votiamo a fare allora
No alcune cose van decise d'accordo (o perlomeno provarci) altre le approvi e basta e su altre ancora ascolti il parere degli altri .
Ao e mo basta.E se nn ci arrivi che una cosa come na guerra non la fai a maggioranza ma c'ho colpa io ?

Kinson
27th April 2006, 18:59
No alcune cose van decise d'accordo (o perlomeno provarci) altre le approvi e basta e su altre ancora ascolti il parere degli altri .
Ao e mo basta.E se nn ci arrivi che una cosa come na guerra non la fai a maggioranza ma c'ho colpa io ?

con una maggioranza come ci troviamo ora in pratica dovremmo stare 5 anni senza fare nulla di rilevante ( che si potrebbe fare solo con un ampia maggioranza ) . Giusto ?

A me pare un po irrealizzabile nelle democrazie moderne dove si vince per una mancioata di voti ...

Warbarbie
27th April 2006, 19:00
Ao e mo basta.E se nn ci arrivi che una cosa come na guerra non la fai a maggioranza ma c'ho colpa io ?

Guerra e tutto ciò che riguarda unitariamente il paese,fa ridere i polli,specialmente con i soggetti che ci governano ^^

ahzael
27th April 2006, 21:27
infatti chi vota lega secondo me non ha capito molto altrettanto come quegli altri da me menzionati arthu , la merda c'è da 1 parte e dall'altra.
noi non abbiamo demolito nessun ospedale, avevamo i mezzi x smontare mezzo iraq ma la missione di pace gli faceva andare con le mitragliette anche quando c'erano N mezzi x fare le cose molto + velocemente ma ovviamente il risultato sarebbe stato troppo di forza e di distruzione
cmq chiudiamo qui questo OT, che non mi pare il post adatto
scusa se il 24% degli italiani ha dato il voto al tizio che voleva abolire il 25 aprile come festa nazionale.

ahzael
27th April 2006, 21:41
Il problema è che qui non stai difendendo solo l'interesse di Rumsfield, qui c'è di mezzo un'intera popolazione che per colpa di vari imbecilli ( da Rumsfield a Bin Laden ) pagano un prezo alto. Ci fosse solo l'interesse di quello li ma figurati sarei il primo a dire via subito, ma non è così semplice putroppo. :(

si ma e' anche vero che la storia insegna che i popoli si liberano da soli, e che le guerre civili fanno parte della storia di ogni singolo paese al mondo.
L unica differenza tra l iraq e X paese africano sono gli interessi, perche' che ai governi importi dello stato delle popolazioni suona proprio di cazzata. E queste non sono immagni mistiche di una mente comunista, ma i fatti reali che vediamo tutti i giorni.

ahzael
27th April 2006, 21:44
Vabbè ma poniamo caso, e dico poniamo caso, che l'Italia ritiri le sue truppe dall'Iraq e che altrettanto facciano tutti gli altri Stati che hanno là i loro eserciti...
Secondo voi cosa accadrebbe? Quale sarebbe lo scenario più plausibile?
Intanto rispondete a questo pls. Poi vi spiego perchè _giunti a questo punto_ un ritiro totale e immediato non rappresenta una soluzione accettabile. Anzi, la risposta a questa domanda è la spiegazione stessa :)

succederebbe quello che succede in moltissimi altri paesi del mondo ma di cui non ci e' mai fregato niente.

Ma ovviamente gli iraqueni sono nostri amicici e dobbiamo fare in modo che abbiano un paese abitabile, perche' cosi non hanno bisogno di andare in altri paesi a cercare lavoro e essere trattati a sputi e pesci in faccia come terroristi solo per essere nati in iraq.

Steven
27th April 2006, 22:42
boh non capisco , sappiamo tutti che tutti si muovono sopratutto x i soldi , ma se si può fare del bene, salvare delle vite, aiutare quella gente, perchè non andare se si ha la volontà di farlo? non è che se ci sono 1000 dittatori non possiamo buttarne giu uno perchè ne rimangono altri 999, allora x sto motivo cos'è stiam sempre fermi tanto gg non è dentro i ns confini? quando gli americani sono venuti a liberarci lo han fatto x i soldi? o x abbattere 1 nemico e 1 regime che non doveva starci?

Xangar
27th April 2006, 23:00
boh non capisco , sappiamo tutti che tutti si muovono sopratutto x i soldi , ma se si può fare del bene, salvare delle vite, aiutare quella gente, perchè non andare se si ha la volontà di farlo? non è che se ci sono 1000 dittatori non possiamo buttarne giu uno perchè ne rimangono altri 999, allora x sto motivo cos'è stiam sempre fermi tanto gg non è dentro i ns confini? quando gli americani sono venuti a liberarci lo han fatto x i soldi? o x abbattere 1 nemico e 1 regime che non doveva starci?

sai che Hussein appena messo al potere dagli USA sterminò per conto loro oltre 100.000 comunisti ? la storia raccontiamola nella pienezza dei suoi fatti, altrimenti si giunge a conclusioni diverse e non comprese uno dall'altro

Se in medio-oriente c'e' un odio sistematico per l'occidente, e' dovuto al fatto che gli USA hanno utilizzato questo modo di agire in molti stati, destabilizzando interi stati e portandoli alla guerra civile in piu' di una occasione, il tutto per poter avere il maggior controllo possibile nell'economia del petrolio e per vendere le loro armi.

ahzael
28th April 2006, 00:03
boh non capisco , sappiamo tutti che tutti si muovono sopratutto x i soldi , ma se si può fare del bene, salvare delle vite, aiutare quella gente, perchè non andare se si ha la volontà di farlo? non è che se ci sono 1000 dittatori non possiamo buttarne giu uno perchè ne rimangono altri 999, allora x sto motivo cos'è stiam sempre fermi tanto gg non è dentro i ns confini? quando gli americani sono venuti a liberarci lo han fatto x i soldi? o x abbattere 1 nemico e 1 regime che non doveva starci?

a parte il fatto che il regime ce lo hanno messo gli usa e le armi sono state vendute dagli usa (cosa che tutti questi fautori di pace sembrano scordare spesso e volentieri).

Il fatto di aiutare la popolazione e' solo la caramellina per la stampa. Nessun governo civile potra mai far smuovere (a parte gli usa ovvio) un esercito dicendo "andiamo li solo per proteggere il petrolio".
Se un soldato viene posto davanti alla scelta se dover salvare un barile di greggio e un povero iraqueno, molto probabilmente sceglie il primo.



Mi piacerebbe solo non essere trattato da stupido, le favole ho smesso molto tempo fa di leggerle.

Triagon
28th April 2006, 00:14
la Spanga ha fatto fagotto in 4 e 4 otto e se n'e' andata, no mi sembra siano successi cataclismi nella penisola iberica.

gallack
28th April 2006, 04:58
boh non capisco , sappiamo tutti che tutti si muovono sopratutto x i soldi , ma se si può fare del bene, salvare delle vite, aiutare quella gente, perchè non andare se si ha la volontà di farlo? non è che se ci sono 1000 dittatori non possiamo buttarne giu uno perchè ne rimangono altri 999, allora x sto motivo cos'è stiam sempre fermi tanto gg non è dentro i ns confini? quando gli americani sono venuti a liberarci lo han fatto x i soldi? o x abbattere 1 nemico e 1 regime che non doveva starci?

ma dove hai vissuto scusa? nel mondo della favole?

Sai cosa hanno fatto Americani e Russi dopo la 2a guerra mondiale?
Si sono spartiti il controllo dell'europa!
Se l'intervento americano fosse stato solo di liberazione secondo te avrebbe disseminato migliaia di basi in tutta europa?
Secondo te perchè ha fatto una guerra in vietnam? per aiutare il popolo vietnamita o per avere altre basi molto + vicine alla nemica unione sovietica?
o vogliamo negare che la spinta imperialistica americana è stata una delle cause dell'odio del medio oriente vs l'occidente?

ahzael
28th April 2006, 05:50
Secondo te perchè ha fatto una guerra in vietnam? per aiutare il popolo vietnamita o per avere altre basi molto + vicine alla nemica unione sovietica?
o vogliamo negare che la spinta imperialistica americana è stata una delle cause dell'odio del medio oriente vs l'occidente?

erano troppo pallidi, quindi han pensato bene di farli abbronzare

Edeor
28th April 2006, 07:23
si ma e' anche vero che la storia insegna che i popoli si liberano da soli, e che le guerre civili fanno parte della storia di ogni singolo paese al mondo.
L unica differenza tra l iraq e X paese africano sono gli interessi, perche' che ai governi importi dello stato delle popolazioni suona proprio di cazzata. E queste non sono immagni mistiche di una mente comunista, ma i fatti reali che vediamo tutti i giorni.

Scusa quindi mi stai dicendo che dopo avergli distrutto il paese tanto per fare loro un bel regalo li lasciamo anche soli così fanno una bella guerra civile si scannano e magari si ritrovano al Zarkawi ( o come si scrive ) al posto di Saddam. Così oltre ad aver subito una guerra ingiusta hanno pure la beffa.

Devi analizzare le situazioni in modo differente, la guerra di liberazione, ingiusta ed illecita, e il dopo guerra. Sono situazioni diverse, le guerre civili sono si parte della storia di un Paese, non è normale che la guerra civile ci sia perché qualche idiota ha pensato di esportare la democrazia in questo modo. Siccome il danno c'è ( la guerra ) rimane solo la possibilità di porre rimedio aiutanto questi poveracci ad evitare di trovarsi con un al Zarkawi al potere.

La teoria prendiamo e andiamocene è già stata usata in Africa, e si vede a tutt'oggi con quali risultati. Allora possiamo andare via dal Kossovo, dalla Bosnia, da Timor Est ecc, tanto se la cavano da soli, salvo trovarsi tra 40 anni ancora in mezzo a guerre civili. Com'è ho detto il danno è fatto almeno evitiamo di peggiorare le cose ;)

Jarsil
28th April 2006, 07:36
Ma qualcuno dei sapientoni e dei blabla anti-soldati, lo sa che l'attuale operazione in corso è pienamente sotto egida ONU?

Giusto per capire... Quando gli USA sono andati in Iraq non c'era, ma adesso c'è, e non solo li autorizza a stare, ma autorizza anche noi in pieno a star lì...

Arthu
28th April 2006, 07:43
E' iniziata come una farsa e finirà come una farsa questa cosa dell'Iraq , quando non ci sarà piu nulla di davvero importante da fare e non si sarà risolto niente , perche siamo iperdetestati , ce ne andremo con la coda tra le gambe e li lasceremo nella loro merda.I tempi non sono maturi per quelle zone , non c'e niente di male ad ammetterlo.Siamo andati la con finti motivi abbiamo preso quello che volevamo ma ora almeno abbiamo la decenza di ammetterlo e smettiamo di morire per sto cazzo.
Se poi vi sembra il momento di tentare di fare una missione " di pace " in iraq , ovvero in mezzo all'arabia saudita / iran / siria / libano / turchia ditemelo vuol dire che sono scemo io.
La storia della Bosnia aveva motivazioni molto piu profonde che meramente economiche,c'era ancora un simil scontro usa russia , c'era da dimostrare che si stava meglio "all'occidentale" che "alla comunista" , era un occasione per togliere lo sbocco sul mediterraneo ai comunisti che non era poco.E cmq poi era un pericolo destabilizzante per tutta l'europa , troppo vicino e troppo imporante per lasciarlo a se stesso.Ma in iraq che cazzo di controllo o di aiuto vuoi esercitare?

Triagon
28th April 2006, 08:17
Ma qualcuno dei sapientoni e dei blabla anti-soldati, lo sa che l'attuale operazione in corso è pienamente sotto egida ONU?

Giusto per capire... Quando gli USA sono andati in Iraq non c'era, ma adesso c'è, e non solo li autorizza a stare, ma autorizza anche noi in pieno a star lì...


Solo per capire, l'ONU conta qualche cazzo di cosa? o conta solo quando fa comodo a qualcuno? e conta per te e per gli altri o conta solo per te?

kopl
28th April 2006, 08:30
e per te l'onu conta quando non autorizza e non conta quando autorizza?

Jarsil
28th April 2006, 08:38
Solo per capire, l'ONU conta qualche cazzo di cosa? o conta solo quando fa comodo a qualcuno? e conta per te e per gli altri o conta solo per te?

ah se vuoi una risposta da me, ti dico che l'onu non conta un cazzo né prima né dopo, che non ha mai contato un cazzo perché è una farsa burocratica incapace di fare qualsiasi cosa. Ma questa è la mia opinione.

Dato che però VOI, avete sfrangiato la minchia per mesi con la storia che l'intervento in Iraq non aveva l'avallo dell'onu e quindi era Cattifoh!!!, ora, visto che VOI sbandierate l'ONU come qualcosa di importante, vi ciucciate pure che l'ONU in questo momento è schierata con gli States sul proseguimento della missione in Iraq.

Triagon
28th April 2006, 09:09
ah se vuoi una risposta da me, ti dico che l'onu non conta un cazzo né prima né dopo, che non ha mai contato un cazzo perché è una farsa burocratica incapace di fare qualsiasi cosa. Ma questa è la mia opinione.
Dato che però VOI, avete sfrangiato la minchia per mesi con la storia che l'intervento in Iraq non aveva l'avallo dell'onu e quindi era Cattifoh!!!, ora, visto che VOI sbandierate l'ONU come qualcosa di importante, vi ciucciate pure che l'ONU in questo momento è schierata con gli States sul proseguimento della missione in Iraq.



E io ti rispondo che visto che quando Onu nonaveva autorizzato e l'intervento e' stato cmq fatto ora che c'e' autorizzazione me ne sbatto altamente i coglioni e voglio i soldati via di li. Se c'e' un minimo di coerenza si agisce allo stesso modo Onu o non Onu in entrambi i casi.

Il Nando
28th April 2006, 09:09
Beh rimane il fatto che i regimi si rovesciano appoggiando la resistenza interna, non bombardandoli con gli F117.

Questa è una volgarissima invasione che, motivata con false prove, ha destabilizzato ulteriormente una situazione di merda creata dall'occidente. Infatti Iran e Iraq sono stati disegnati nel dopoguerra con una mappa e un righello, senza tenere conto delle tre etnie presenti nell'area (sunniti, sciiti, curdi) inglobandone un po di tutte e tre in ogni stato.

Aggiungiamoci la creazione di uno stato ebraico ultraprotetto dall'occidente in mezzo a N stati mussulmani con l'esproprio di Gerulasemme, che non e' Milano Marittima, è il fottuto centro del mondo...

Io la vedo male sta cosa, ma se scoppia la guerra mondiale, almeno nn ce la troviamo in casa nostra...

Palur
28th April 2006, 09:19
Ma qualcuno dei sapientoni e dei blabla anti-soldati, lo sa che l'attuale operazione in corso è pienamente sotto egida ONU?

Giusto per capire... Quando gli USA sono andati in Iraq non c'era, ma adesso c'è, e non solo li autorizza a stare, ma autorizza anche noi in pieno a star lì...

falsissimo come giuda.
Tanto e vero che non ci sono caschi blu , ma manco 1.
Nessuana autorizzazione all'invasione è mai stata data , non tiriamo l'acqua al nostro mulino per il gusto di farlo plz.

Jarsil
28th April 2006, 09:33
falsissimo come giuda.
Tanto e vero che non ci sono caschi blu , ma manco 1.
Nessuana autorizzazione all'invasione è mai stata data , non tiriamo l'acqua al nostro mulino per il gusto di farlo plz.

Risoluzione ONU 1483, maggio 2003:
http://daccessdds.un.org/doc/UNDOC/GEN/N03/368/53/PDF/N0336853.pdf?OpenElement

Risoluzione ONU 1500, agosto 2003:
http://daccessdds.un.org/doc/UNDOC/GEN/N03/467/78/PDF/N0346778.pdf?OpenElement

Risoluzione ONU 1546, giugno 2004: http://daccessdds.un.org/doc/UNDOC/GEN/N04/381/16/PDF/N0438116.pdf?OpenElement

Risoluzione ONU 1557, agosto 2004:
http://daccessdds.un.org/doc/UNDOC/GEN/N04/457/88/PDF/N0445788.pdf?OpenElement

Se invece di farti salire il sangue agli occhi avessi letto il mio post ho detto "L'invasione è avvenuta senza l'autorizzazione dell'ONU, che però poi ha ratificato la presenza delle forze multinazionali, unendole sotto la sigla di UNAMI, programma per la ricostruzione e la transizione democratica in Iraq, a partire dal maggio 2003.

sono 3 anni che gli USA ormai sono in Iraq sotto l'egida dell'ONU.
I caschi blu intervengono solo a situazione finita, come forze di controllo della stabilità, ma siccome non sono un esercito con finalità di polizia armata, non possono intervenire prima.

come vedi, le mie bugie peggiori di un giuda sono scritte in ben 4 risoluzioni onu. forse le mie non sono bugie, dopotutto... magari sono le tue che sono pessime informazioni, non ti accuso certo di aver detto falsità apposta (io)...

Triagon
28th April 2006, 10:40
Tu parli di forza di ricostruzione e transizione democratica, a me risulta che almeo gli usa siano in assetto di guerra alla ricerca dei componenti dei vari gruppi terroristici, no mi sembra granche di ricostruzione mi sembra GUERRIGLIA, e inoltre com'e' e' possibile solo lontanamente pensare che sia possibile pacificare o rendere stabile la situazione in un paese dove c'e' guerriglia di stampo terrorista e arrivare a un D-day in cui tutto sara' a posto e gli iraqueni si governeranno da se.
O ci installi un nuovo regime stile saddam (quindi non un regime democratico) o tra 1 anno 2 anni 3 anni questi gruppi islamici farebbero cmq quello che vogliono assassinando chi vogliono e infiltrando chi vogliononel governo del paese.
Allora chi parla di aiutare l'iraq ad andare verso una democrazia dice solo puttanate sapendo di dirle, o oppure credete che un giorno i fanatici che si fanno saltare in aria finiranno? in israele vanno avanti da 30 anni.
La favoletta del periodo di transizione verso un Iraq democratico e che si regge da se la possono bere i ragazzini delle medie forse.
Indi cosa rimane dell'occupazione militare attualmente in atto?
solo il desiderio di istallare eegemonia su quella zona per il petrolio e di creare le basi per la creazione di un'altro regime favorevole agli usa.
Se saddam non avesse iniziato a pisciare controvento, sarebbe ancora li al suo posto e l'iraq non sarebbe mai stato un problema.

Pazzo
28th April 2006, 10:47
ma io ho un dubbio amletico che mi tormenta... com'è che se sono gli usa a vendere armi agli iraqueni questi hanno fucili russi, carri russi, aerei russi, contraerea russa, missili russi... qualcosa mi sfugge... non fate casino col passato quando c'era conflitto Iraq-Iran che hanno avuto aiuto e il passato piu prossimo e il presente (tipo 20 anni ormai).

così, tanto per amore di chiarezza.

gallack
28th April 2006, 11:28
ma io ho un dubbio amletico che mi tormenta... com'è che se sono gli usa a vendere armi agli iraqueni questi hanno fucili russi, carri russi, aerei russi, contraerea russa, missili russi... qualcosa mi sfugge... non fate casino col passato quando c'era conflitto Iraq-Iran che hanno avuto aiuto e il passato piu prossimo e il presente (tipo 20 anni ormai).

così, tanto per amore di chiarezza.

posso immaginare che i terroristi abbiano in mano armi rubate o provenienti dal grosso mercato nero che si è creato con le armi provenienti dalla russia, non dimentichiamoci che i miliziani di saddam utilizzavano armi di provenienza occidentale (pistole beretta, fucili benelli, in particola modo)

ahzael
28th April 2006, 12:04
Scusa quindi mi stai dicendo che dopo avergli distrutto il paese tanto per fare loro un bel regalo li lasciamo anche soli così fanno una bella guerra civile si scannano e magari si ritrovano al Zarkawi ( o come si scrive ) al posto di Saddam. Così oltre ad aver subito una guerra ingiusta hanno pure la beffa.
Devi analizzare le situazioni in modo differente, la guerra di liberazione, ingiusta ed illecita, e il dopo guerra. Sono situazioni diverse, le guerre civili sono si parte della storia di un Paese, non è normale che la guerra civile ci sia perché qualche idiota ha pensato di esportare la democrazia in questo modo. Siccome il danno c'è ( la guerra ) rimane solo la possibilità di porre rimedio aiutanto questi poveracci ad evitare di trovarsi con un al Zarkawi al potere.
La teoria prendiamo e andiamocene è già stata usata in Africa, e si vede a tutt'oggi con quali risultati. Allora possiamo andare via dal Kossovo, dalla Bosnia, da Timor Est ecc, tanto se la cavano da soli, salvo trovarsi tra 40 anni ancora in mezzo a guerre civili. Com'è ho detto il danno è fatto almeno evitiamo di peggiorare le cose ;)

bel ragionamento, a uno zoppo spacchiamo per curarlo gli spacchiamo le gambe ma poi gli paghiamo la carrozina, non era piu semplice lasciarlo zoppicare?

Wolfo
28th April 2006, 12:07
bel ragionamento, a uno zoppo spacchiamo per curarlo gli spacchiamo le gambe ma poi gli paghiamo la carrozina, non era piu semplice lasciarlo zoppicare?


non ho seguito il discrso , e penso che questo intervento conti na sega , però , se spacco le gambe ad uno zoppo , almeno gli pago la carrozzina....:nod: :nod:

Kinson
28th April 2006, 12:12
non ho seguito il discrso , e penso che questo intervento conti na sega , però , se spacco le gambe ad uno zoppo , almeno gli pago la carrozzina....:nod: :nod:

oppure lo faccio diventare robocop e abbiamo anche risolto il problema del mantenimento della legge !

Wolfo
28th April 2006, 12:21
oppure lo faccio diventare robocop e abbiamo anche risolto il problema del mantenimento della legge !


:sneer: :sneer: :sneer:

fatal_jimbo
28th April 2006, 12:23
:sneer: :sneer: :sneer:

oddio :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer: :sneer:

Il Nando
28th April 2006, 12:46
oppure lo faccio diventare robocop e abbiamo anche risolto il problema del mantenimento della legge !

Stronzate.

Lo dice anche il detto: "Se vai con lo zoppo impari a zoppicare" altrimenti avrebbe detto "Se vai con lo zoppo impari a impiantare protesi cibernetiche e risolvere il problema del mantenimento della legge"

checcazzo :bored:

Edeor
28th April 2006, 13:41
bel ragionamento, a uno zoppo spacchiamo per curarlo gli spacchiamo le gambe ma poi gli paghiamo la carrozina, non era piu semplice lasciarlo zoppicare?

No veramente io ho detto una cosa molto diversa. Il tuo ragionamento si limita a dire la guerra non era giusta quindi ora ce ne dobbiamo andare senza valutare la situazione attuale. Il mio ragionamento è la guerra era ingiusta, li abbiamo incasinati più di prima magari non sarebbe male evitare che per le scelte di qualcuno ( vedi USA ) riguardo all'opportunità di fare la guerra questi si ritrovino messi peggio di prima.

Siccome ormai lo zoppo le gambe rotte ce le ha, che fai lo aiuti o ce lo mandi senza passare dal via? Fai un po' te :nod:

Alkabar
28th April 2006, 15:42
No veramente io ho detto una cosa molto diversa. Il tuo ragionamento si limita a dire la guerra non era giusta quindi ora ce ne dobbiamo andare senza valutare la situazione attuale. Il mio ragionamento è la guerra era ingiusta, li abbiamo incasinati più di prima magari non sarebbe male evitare che per le scelte di qualcuno ( vedi USA ) riguardo all'opportunità di fare la guerra questi si ritrovino messi peggio di prima.

Siccome ormai lo zoppo le gambe rotte ce le ha, che fai lo aiuti o ce lo mandi senza passare dal via? Fai un po' te :nod:


E allora che sia la popolazione civile ad alzarsi e picchiare i suoi oppressori, in occidente è andata così, deve andare così anche li.

edit: con questo intendo dire che è ora che la popolazione civile decida per il proprio destino in IRAQ, in modo coscente. E se c'è da lottare, che lotti lei con al zar kawi o come si chiama.
Se ci diamo battaglia noi, gli diamo solo la possibilità di farsi vedere dalla parte del giusto.

Necker
28th April 2006, 15:56
ma noi li ci siamo x i nostri interessi.. che loro trovino la pace la democrazia.. sono tutte puttanate, direi che è secondario.. ma a dir poco! E non solo, a noi ci da pure fastidio che in quella zona si installi un governo creato dal popolo, perchè oltre a stabilità nella regione si creerebbe un polo indipendente ed autonomo, come quello iraniano.
Il governo Iraniano, per fare un parallelismo, è stato messo su con elezioni, non c'è stato bisogno di portarci l'onu o di farci una guerra merdosa come questa, se la sono cavata da soli. Poi che il presidente dell'Iran sia fuori di testa è un altro discorso, ma resta che il governo, lo stato e il popolo sono tutti sovrani inviolabili e riconosciuti. Questo crea di conseguenza l'incapacità di poterli muovere a piacimento dalle potenze occidentali per i loro affari.
In iraq quello che si sta creando è invece un stato fantoccio che è in tutto e per tutto al guinzaglio dell'occidente.
Se pure in Iraq, per assurdo ci fosse stato un governo stile Iran, sta cippa che sta guerra scoppiava ed inoltre, col petrolio di mezzo, sarebbe stato tutto + complicato! e guarda caso con Hussein la situazione era quella, ma con la variante che il tizio era un dittatore, che aveva ammazzato troppa gente, ottimi punti per far smuovere l'opinione pubblica anche nel caso di un'opzione militare, cosa che è puntualmente avvenuta.

rehlbe
28th April 2006, 15:59
ma noi li ci siamo x i nostri interessi.. che loro trovino la pace la democrazia.. sono tutte puttanate, direi che è secondario.. ma a dir poco!
stica :rain: e' bello vedere che ci sono queste certezze

Kolp
28th April 2006, 16:01
se in iran i giovani andavano a votare invece di boicottare le elezioni, sto presidente del cazzo non c'era...

Arthu
28th April 2006, 16:04
stica :rain: e' bello vedere che ci sono queste certezze
Beh che si facciano le cose per interesse è normale natura umana la beneficienza lasciamola a paris hilton :sneer:
Per il resto è chiaro che ai piani bassi c'e volontà di far bene e fiducia nel sistema.Ma come sempre piu' si sale e piu c'e malignità.Senno non si salirebbe.

Necker
28th April 2006, 16:08
stica :rain: e' bello vedere che ci sono queste certezze

sono certezze dal momento che ritenere plausibile una cosa come l'export della democrazia è semplicemente utopico (per me è + che utopico, è da minorato mentale). La democrazia non la esporti, la raggiungi, oppure dimmi quanto costa al kg che facciamo prima.

La democrazia se fosse cosi facile esportarla.. come mai non verrebbero a chiedercela da tutti gli N mila statucoli sparsi per il mondo che vivono regimi dittatoriali o monarchici=?

Detto questo, è evidente che il concetto di liberare un cassone di petrolio dal suo dittatore per insediarci una democrazia è solo la facciata x tolgiere dai piedi un potenziale rompimaroni all'economie di Nord America ed Europa e piazzarci un amicone che ti fa i prezzi di favore.

Ripeto, con un governo stabile forte e soprattutto scomodo come il corrispettivo Iraniano, quanto credi possano andare avanti i rapporti commerciali (petroliferi eh.. ) e soprattutto credi che sarebbero floridi e vantaggiosi per entrambe le parti?
La mia idea è che la democrazia la vai ad esportare solo in quegli stati dove ti fa comodo avercela.. e guarda caso la esporti su misura delle tue necessità.

Wolfo
28th April 2006, 16:10
Il governo Iraniano, per fare un parallelismo, è stato messo su con elezioni, non c'è stato bisogno di portarci l'onu o di farci una guerra merdosa come questa, se la sono cavata da soli. Poi che il presidente dell'Iran sia fuori di testa è un altro discorso


nonono fa parte dello stesso fottutissimo discorso... gente così , anche a costo di dover minare delle elezioni , non dovrebbe andare al governo di un paese.

e aggiungo , in quei paesi se non ci metti lo zampino . un pazzo del genere è il minimo che ti possa capitare

Kolp
28th April 2006, 16:13
nonono fa parte dello stesso fottutissimo discorso... gente così , anche a costo di dover minare delle elezioni , non dovrebbe andare al governo di un paese.

e aggiungo , in quei paesi se non ci metti lo zampino . un pazzo del genere è il minimo che ti possa capitare

ma quindi si esporta la democrazia per poi minare le elezioni democratiche se c'è il rischio che il fratello di ambarabam (non ricordo mai il nome del presidente iraniano) salga al potere?

:p

Necker
28th April 2006, 16:16
nonono fa parte dello stesso fottutissimo discorso... gente così , anche a costo di dover minare delle elezioni , non dovrebbe andare al governo di un paese.

e aggiungo , in quei paesi se non ci metti lo zampino . un pazzo del genere è il minimo che ti possa capitare

che ragionamento assurdo...non si può predicare bene e razzolare di merda.

Wolfo
28th April 2006, 16:20
non ho detto che è così ,nemmeno che sia bello , ho detto che se dipendesse da me sarebbe così, io sono molto meno democratico in situazioni estreme , e questa mi pare una situazione estrema.

Gilles
28th April 2006, 17:42
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/04_Aprile/28/diliberto.shtml

Edeor
28th April 2006, 18:01
E allora che sia la popolazione civile ad alzarsi e picchiare i suoi oppressori, in occidente è andata così, deve andare così anche li.
edit: con questo intendo dire che è ora che la popolazione civile decida per il proprio destino in IRAQ, in modo coscente. E se c'è da lottare, che lotti lei con al zar kawi o come si chiama.
Se ci diamo battaglia noi, gli diamo solo la possibilità di farsi vedere dalla parte del giusto.

Si ma ti sfugge che Al Zarkawi sta li perché sono intervenuti gli americani. Siccome il danno deriva dall'intervento degli occidentali magari e dico magari potremmo aiutarli ad uscirne fuori. Sul fatto della liberazione dei popoli ti faccio notare che la storia non è un orologio che ripete le sue mosse in modo costante. Non c'è cosa più sbagliata al mondo di dire noi occidentali abbiamo fatto così facciano anche gli altri così perché è ne più ne meno che fare il Bush esportatore di libertà. Ogni paese ha la sua storia la sua cultura la sua situazione, se in occidente è avvenuta una cosa non è scritto da nessuna parte che questa debba avvenire altrove. Basta solo vedere come è andata con Franco e Salazar. ;)

Cmq al di là di questo se il danno se lo fossero creati da soli ti darei anche ragione, ma il danno glielo abbiamo creato noi, e la cosa è diversa

ahzael
28th April 2006, 22:47
nonono fa parte dello stesso fottutissimo discorso... gente così , anche a costo di dover minare delle elezioni , non dovrebbe andare al governo di un paese.

e aggiungo , in quei paesi se non ci metti lo zampino . un pazzo del genere è il minimo che ti possa capitare

giusto giusto , mettiamoci lo zampino, togliamolo e mettiamoci un bel saddam hussein 2 :D

Almeno questo parla, quello che gli abbiamo messo noi andava dritto ai fatti. VAllo a dire a quelle 100k e passa persone morte perche' noi (l occidente) abbiamo voluto mettere lo zampino.