View Full Version : Il primo discorso di Bertinotti..
ihc'naib
29th April 2006, 15:09
...come presidente della camera.
Dite quel che volete, ma io sono contento di averlo votato.
Oro
29th April 2006, 15:21
dello schieramento di csx è l'unico politico che voterei...
oddio.. non lo voterei nemmeno sotto minaccia di morte.. quindi ragioniamo per assurdo :D
Hudlok
29th April 2006, 15:55
eh si se ci dici che ha detto . . .
Sturm
29th April 2006, 16:39
eh si se ci dici che ha detto . . .
Disinformato:nod:
Xangar
29th April 2006, 18:25
al di la delle idee politiche, Bertinotti è una persona corretta e dalle chiare idee politiche, stimato anche dai suoi "avversari" politici, è un degno rappresentante per la camera dei deputati
Wolfo
29th April 2006, 20:17
al di la delle idee politiche, Bertinotti è una persona corretta e dalle chiare idee politiche, stimato anche dai suoi "avversari" politici, è un degno rappresentante per la camera dei deputati
:thumbup:
Anche se ho pensieri spesso (ma non sempre) diversi dai suoi , credo sia una persona piacevole , e cmq di una certa educazione.
Beleriand
30th April 2006, 06:06
Sono lontano anni luce dalle sue idee/ideologie ma è uno di quelli che merita rispetto. Va detto però che l'elezione a Presidente della Camera in giorni di lutto come questi e sopratutto se consideriamo i cori imbecilli che vengono dai suoi sostenitori (anche se da una piccola parte) l'ho trovata inopportuna.
rehlbe
30th April 2006, 07:25
e' una tristezza per l'italia che il segretario di un partito che si chiama rifondazione comunista occupi una carica istituzionale tanto importante, in particolar modo uno che ha portato in parlamento della gente che piuttosto dovrebbe stare al gabbio ^^
tutta la stima nei suoi confronti l'ho persa da un po' di anni, certo bravo politico persona pacata etc etc ma di un'ipocrisia...
il discorso beh, niente da dire, un po' troppo infarcito di una certa ideologia politica per esser fatto alla nomina di una carica istituzionale che dovrebbe essere super partes, ma apprezzabile per le intenzioni manifestate e l'apertura al dialogo
Kolp
30th April 2006, 07:42
e' una tristezza per l'italia che il segretario di un partito che si chiama rifondazione comunista occupi una carica istituzionale tanto importante, in particolar modo uno che ha portato in parlamento della gente che piuttosto dovrebbe stare al gabbio ^^
tutta la stima nei suoi confronti l'ho persa da un po' di anni, certo bravo politico persona pacata etc etc ma di un'ipocrisia...
il discorso beh, niente da dire, un po' troppo infarcito di una certa ideologia politica per esser fatto alla nomina di una carica istituzionale che dovrebbe essere super partes, ma apprezzabile per le intenzioni manifestate e l'apertura al dialogo
hai ripetuto a grandi linee quanto detto da fini :clap:
ahzael
30th April 2006, 07:56
e' una tristezza per l'italia che il segretario di un partito che si chiama rifondazione comunista occupi una carica istituzionale tanto importante, in particolar modo uno che ha portato in parlamento della gente che piuttosto dovrebbe stare al gabbio ^^
tutta la stima nei suoi confronti l'ho persa da un po' di anni, certo bravo politico persona pacata etc etc ma di un'ipocrisia...
il discorso beh, niente da dire, un po' troppo infarcito di una certa ideologia politica per esser fatto alla nomina di una carica istituzionale che dovrebbe essere super partes, ma apprezzabile per le intenzioni manifestate e l'apertura al dialogo
e si perche il primo ministro con un partito che per nome ha un coro da stadio allora.
Domani facciamo il partito del cucs.
jamino
30th April 2006, 08:09
e' una tristezza per l'italia che il segretario di un partito che si chiama rifondazione comunista occupi una carica istituzionale tanto importante, in particolar modo uno che ha portato in parlamento della gente che piuttosto dovrebbe stare al gabbio ^^
tutta la stima nei suoi confronti l'ho persa da un po' di anni, certo bravo politico persona pacata etc etc ma di un'ipocrisia...
il discorso beh, niente da dire, un po' troppo infarcito di una certa ideologia politica per esser fatto alla nomina di una carica istituzionale che dovrebbe essere super partes, ma apprezzabile per le intenzioni manifestate e l'apertura al dialogo
trovo più triste proporre come presidente del senato (seconda carica della repubblica) una persone con la responsabilità politica di aver avuto una corrente colusa con la mafia (per altro nella sua storia politica il PCI ha fatto decisamente del bene al paese... la mafia mi pare di no). Detto poi da Fini che continua ad avere nel partito gente che continua ad inneggiare al fascismo facendo saluti romani a dx e manca mi vien da dire "da qual pulpito...."
Per ciò che attiene la gente che dovrebbe stare al gabbio direi che la CDL non si può permettere di porre sul tavolo un tema di questo tipo se ha un minimo di dignità... Per latro la storia del partito di Fini (MSI) non è assolutamente limpida da questo punto di vista, considerando che ha fatto eleggere persone come saccucci responsabili di omicidio...
rehlbe
30th April 2006, 08:09
hai ripetuto a grandi linee quanto detto da fini :clap:almeno ho votato bene :| cmq non avevo sentito niente a rigurardo -> so andato sul sito della camera e l'ho sentito li' il discorso
Defender
30th April 2006, 08:20
Il discorso vale zero imo, alla fine è la stessa minestra che propongono tutti i neo-eletti (sarò il presidente di tutti, il dialogo, e via discorrendo) condita in questo caso con ammiccamenti vari a sinistra (e ci mancherebbe tra l'altro..)
Meglio conservare i giudizi per quando le cose si faranno un po' più serie :)
ihc'naib
30th April 2006, 08:22
e' una tristezza per l'italia che il segretario di un partito che si chiama rifondazione comunista occupi una carica istituzionale tanto importante, in particolar modo uno che ha portato in parlamento della gente che piuttosto dovrebbe stare al gabbio ^^
tutta la stima nei suoi confronti l'ho persa da un po' di anni, certo bravo politico persona pacata etc etc ma di un'ipocrisia...
il discorso beh, niente da dire, un po' troppo infarcito di una certa ideologia politica per esser fatto alla nomina di una carica istituzionale che dovrebbe essere super partes, ma apprezzabile per le intenzioni manifestate e l'apertura al dialogo
uhm. mi sembrano tante critiche da rosik. e come ben sai sono una persona che sicuramente non ha il vizio di essere cieco di fronte a critiche sensate e/o costruttive:
il partito: sorvolando su tutta una complicata diatriba storica per valutare come comunismo in senso ideologico sia diverso da quello che e' accaduto dovunque abbia preso il pieno potere, e sorvolando sul valore sociale della lotta comunista in Italia (non i beceri fanatismi delle BR, parlo della lotta che ha garantito un certo livello di diritti per i lavoratori), vuoi veramente dirmi che dovremmo trascurare per le cariche istituzionali persone di un partito con pregiudicati o semplicemente con "persone che dovrebbero stare al gabbio"? Chiudiamo il portone e mandiamoli tutti a casa, allora. E' questo che intendi?
Ipocrisia: magari sono troppo piccino per ricordare ma a che fai riferimento? Io gli ho visto fare cadere un governo negandogli un appoggio esterno perche' non faceva abbastanza per le posizioni che lui rappresentava, e poi fare tanta, educata, opposizione, sempre costruttiva, e mai imbecerita come quella che fu la campagna elettorale pseudoufficiale della sinistra 5 anni fa.
E poi arriviamo in fondo, al discorso di cui parlavo: Bertinotti ha ringraziato (parole quasi testuali) le persone che lo hanno votato e le persone che, comprensibilmente, non lo hanno votato, e che la sua intenzione e' quella di ricostruire un senso della poltica che non preveda il semplice contrasto amico nemico ma anche l'impegno a dar voce a tutti: maggioranze e minoranze, governo e opposizione. E tu lo accusi di non voler essere super partes (per altro, mi fido della tua parola di studente di legge, che i presidenti delle camere debbano essere super partes - in ogni momento - . Io sapevo che dovevano garantire l'ordine e il rispetto degli opposti in aula, non che dovevano abbandonare le proprie posizioni politiche. Infatti credo che Casini sia stato un buon presidente della Camera, quasi fino alla fine. )
Poi, alla vigilia del 1^ Maggio, pochi giorni dopo la Liberazione, e in occasione della situazione di lutto bellico in cui ci siamo trovati, dedica la sua nomina agli operai, invita tutti gli italiani a riscoprire i valori dei luoghi e degli eventi della Liberazione, e chiede un attimo di riflessione e di lutto per i caduti in battaglia, citando i valori costituzionali. E l'ideologia politica quale sarebbe?
Sinceramente, e senza astio, ti dico che mi sembrano critiche da tifoso piu' che da osservatore sincero.
La critica di defender mi sembra molto piu' ragionevole. Infatti mi trova d'accordo. Il mio apprezzamento era limitato soltanto a questo frangente.
Kolp
30th April 2006, 08:24
uhm. mi sembrano tante critiche da rosik. e come ben sai sono una persona che sicuramente non ha il vizio di essere cieco di fronte a critiche sensate e/o costruttive:
il partito: sorvolando su tutta una complicata diatriba storica per valutare come comunismo in senso ideologico sia diverso da quello che e' accaduto dovunque abbia preso il pieno potere, e sorvolando sul valore sociale della lotta comunista in Italia (non i beceri fanatismi delle BR, parlo della lotta che ha garantito un certo livello di diritti per i lavoratori), vuoi veramente dirmi che dovremmo trascurare per le cariche istituzionali persone di un partito con pregiudicati o semplicemente con "persone che dovrebbero stare al gabbio"? Chiudiamo il portone e mandiamoli tutti a casa, allora. E' questo che intendi?
Ipocrisia: magari sono troppo piccino per ricordare ma a che fai riferimento? Io gli ho visto fare cadere un governo negandogli un appoggio esterno perche' non faceva abbastanza per le posizioni che lui rappresentava, e poi fare tanta, educata, opposizione, sempre costruttiva, e mai imbecerita come quella che fu la campagna elettorale pseudoufficiale della sinistra 5 anni fa.
E poi arriviamo in fondo, al discorso di cui parlavo: Bertinotti ha ringraziato (parole quasi testuali) le persone che lo hanno votato e le persone che, comprensibilmente, non lo hanno votato, e che la sua intenzione e' quella di ricostruire un senso della poltica che non preveda il semplice contrasto amico nemico ma anche l'impegno a dar voce a tutti: maggioranze e minoranze, governo e opposizione. E tu lo accusi di non voler essere super partes (per altro, mi fido della tua parola di studente di legge, che i presidenti delle camere debbano essere super partes - in ogni momento - . Io sapevo che dovevano garantire l'ordine e il rispetto degli opposti in aula, non che dovevano abbandonare le proprie posizioni politiche. Infatti credo che Casini sia stato un buon presidente della Camera, quasi fino alla fine. )
Poi, alla vigilia del 1^ Maggio, pochi giorni dopo la Liberazione, e in occasione della situazione di lutto bellico in cui ci siamo trovati, dedica la sua nomina agli operai, invita tutti gli italiani a riscoprire i valori dei luoghi e degli eventi della Liberazione, e chiede un attimo di riflessione e di lutto per i caduti in battaglia, citando i valori costituzionali. E l'ideologia politica quale sarebbe?
Sinceramente, e senza astio, ti dico che mi sembrano critiche da tifoso piu' che da osservatore sincero.
La critica di defender mi sembra molto piu' ragionevole. Infatti mi trova d'accordo. Il mio apprezzamento era limitato soltanto a questo frangente.
la festa della liberazione ed il primo maggio sono le feste dei bolsceviki!!1!11!!one!!eleven!
Defender
30th April 2006, 08:40
la festa della liberazione ed il primo maggio sono le feste dei bolsceviki!!1!11!!one!!eleven!
Beh è indubbio che ci sia una parte della sinistra (forse nemmeno tanto piccola) che ritiene queste due festività un patrimonio più o meno eslusivo della loro parte politica. Basta vedere i recenti episodi di intolleranza nei contronti della Moratti.
Sicuramente dipende molto dal modo in cui vengono interpretate queste due date, diverso da sinistra a destra.
Vabbè direi che siamo andati OT :D
Taro Swarosky
30th April 2006, 08:41
up@ reblahrble
Kolp
30th April 2006, 08:43
Beh è indubbio che ci sia una parte della sinistra (forse nemmeno tanto piccola) che ritiene queste due festività un patrimonio più o meno eslusivo della loro parte politica. Basta vedere i recenti episodi di intolleranza nei contronti della Moratti.
Sicuramente dipende molto dal modo in cui vengono interpretate queste due date, diverso da sinistra a destra.
Vabbè direi che siamo andati OT :D
allora spiegami il perchè delle critiche di fini (e di rehlbe :p ) alle parole di bertinotti nel suo primo discorso da presidente della camera...
Taro Swarosky
30th April 2006, 08:50
ma cosa diceva quel discorso?
solita fuffa di ringraziamenti bliblu dialogo blabla concordia blibla
solite cagate che dicono TUTTI i neo eletti, tra l'altro, questo era noiosissimo, ha letto un papiro troppo lungo, me lo poteva linkare e me lo leggevo da solo a sto punto :nod:
Defender
30th April 2006, 09:24
allora spiegami il perchè delle critiche di fini (e di rehlbe :p ) alle parole di bertinotti nel suo primo discorso da presidente della camera...
Beh secondo me le critiche possono essere giustificate nel senso che c'è stata un po' una contraddizione nel quadro generale del discorso di Bertinotti, è partito con i consueti appelli al dialogo e mirava al solito obiettivo di essere presidente di tutti (dico "solito" perchè dicono tutti così) ed è finito, nella seconda parte, a dire cose piuttosto retoriche e molto votate ad una parte politica piuttosto che all'altra.
Che poi mica lo biasimo per questo, lui è un comunista e di certo non mi aspetto che dica cose di destra..
Cmq ripeto per me è inutile stare a commentare il discorso, alla fine saranno i fatti a parlare e si vedrà sul campo se Bertinotti saprà essere super partes o no, quella di adesso è solo aria fritta :)
Ipnotik
30th April 2006, 10:10
Bertinotti e tutto il partito di rifondazione sono dei comunisti moderni, che reputano ormai passate le idee di Marx ("basta con le classi mettiamo al centro la persona").
Infatti sapevo che dopo queste elezioni rifondazione comunista avrebbe cambiato nome in Sinistra Europea...
Riguardo al discorso di ieri la parte più bella è stata quando ha parlato delle origini della Costituzione ("si possono trovare sulle montagne dove sono morti i partigiani e dove sono stati impiccati per la patria").
Xangar
30th April 2006, 10:14
e' una tristezza per l'italia che il segretario di un partito che si chiama rifondazione comunista occupi una carica istituzionale tanto importante, in particolar modo uno che ha portato in parlamento della gente che piuttosto dovrebbe stare al gabbio ^^
Un discorso simile potevo accettarlo se te stessi parlando di FI ma non di altri partiti. QUalche giorno fà ho fatto una personalissima ricerca sugli eletti alla camera e al senato, verificando i precedenti penali di ogni singolo eletto. Non mi ha certamente sorpreso vedere che la maggioranza dei condannati in via definitiva sono schierati nelle liste di FI, dove da soli ricoprono il 50% dei condannati presenti in parlamento. Pertanto prima di dire cazzate cerca di informarti e fallo con cognizione di causa, perche se è vero che ogni partito ha la sua pecora nera ( ne ho trovato ovunque tranne che nell'Italia dei Valori ), Forza ITalia batte tutti i record, con gente che dovrebbe stare al gabbio invece che in parlamento. Poi tra tutti basterebbe la fedina penale di Dell'Utri per superare di gran lunga i reati di tutti gli altri parlamentari
rehlbe
30th April 2006, 10:27
possibile che viviate costantemente in campagna elettorale? io non ho detto blabla lui male forza italia bene, ho solo espresso un commento su una parte politica, non su una situazione generale
la merda puzza uguale a secchi o a camionate :confused:
Estrema
30th April 2006, 10:41
E pensare che forse siete troppo giovani per sapere se memoria non m'inganna che è il 5 comunista che ricopre una carica istituzionale.
Poi che dire fini è meglio che stia zitto visto che il suo partito nasce dalle ceneri del mSI che di Bandiera faceva fascismo.
Per chi ha parlato della corrente di marini come collusa con la Mafia bhè si relegga la storia della DC che il signor Franco è stato spesso da gente come Andreotti messo da parte propio per le sue correnti di sinistra, MArini oltre ad essere stato un ottimo Sindacalista, è uno dei pochi che aveva creato la corrente di Moro che sappiamo tutti che fine ha fatto grazie al menefreghismo e opportunismo dei suoi amichetti di Partito.
Finalmente riconsegnamo l'Italia a Politici seri non avvocati della mafia, finti imprenditori, immobiliaristi e quanto di più feccia ha seduto nelle cariche più alte dello stato in questi Ultimi anni.
Ora tocca Al presidente della repubblica e Massimino ce la farà di sicuro se viene candidato.
X Bele; sai quanti militari statunitensi son morti in iraq? Li lo stato non si è fermato, stiamo facendo una guerra e le vittime vanno onorate ma purtroppo le istituzioni devono andare avanti.Mi fai propio ridere con questo finto moralismo.:nod:
Kolp
30th April 2006, 10:54
onestamente non credo che d'alema diventi presidente della repubblica, estre... anche se a me non dispiacerebbe.
Edeor
30th April 2006, 11:00
Ora tocca Al presidente della repubblica e Massimino ce la farà di sicuro se viene candidato.
Eh si e facciamo Scalafaro bis la vendetta, il Quirinale non è un posto lottizzabile, o almeno così non deve essere. Serve una persona che abbia la capacità di essere sopra le parti, visto che la maggior qualità del Presidente della Reupubblica è l'imparzialità, non il primo che passa candidato perché hanno bisticciato con Bertinotti per la Camera.
Kolp
30th April 2006, 11:05
cmq è bello vedere come i destrosi, dopo aver passato una legislazione a far passare leggi a colpi di maggioranza, senza cercare il dialogo, ora si riscoprano protettori dell'unità nazionale...
mavaccagher :nod:
MBK
30th April 2006, 11:06
Eh si e facciamo Scalafaro bis la vendetta, il Quirinale non è un posto lottizzabile, o almeno così non deve essere. Serve una persona che abbia la capacità di essere sopra le parti, visto che la maggior qualità del Presidente della Reupubblica è l'imparzialità, non il primo che passa candidato perché hanno bisticciato con Bertinotti per la Camera.
Cazzo se ti uppo.
Edeor
30th April 2006, 11:07
cmq è bello vedere come i destrosi, dopo aver passato una legislazione a far passare leggi a colpi di maggioranza, senza cercare il dialogo, ora si riscoprano protettori dell'unità nazionale...
mavaccagher :nod:
Che ne sai che ho votato scusa? Che ne sai se ho sostenuto quella che ha fatto Berlusconi in 5 anni?
O forse dire che il Presidente della Repubblica deve essere una persona imparziale e sopra le parti ( qu questo esclude anche i vari Berlusconi Fini ecc ) è da destrosi?
Ma per favore va che ti rendi ridicolo.
Che D'Alema sia un politico molto capace non lo metto in dubbio, che possa essere perfettamente sopra le parti ne dubito ampiamente.
Xangar
30th April 2006, 11:31
Che ne sai che ho votato scusa? Che ne sai se ho sostenuto quella che ha fatto Berlusconi in 5 anni?
O forse dire che il Presidente della Repubblica deve essere una persona imparziale e sopra le parti ( qu questo esclude anche i vari Berlusconi Fini ecc ) è da destrosi?
Ma per favore va che ti rendi ridicolo.
Che D'Alema sia un politico molto capace non lo metto in dubbio, che possa essere perfettamente sopra le parti ne dubito ampiamente.
Probabilmente non ce l'ha con te ma gli hai tirato fuori quelle parole dalla bocca. Mister Forza Italia dice che dato che la sinistra ora presiede la camera e il senato, per evitare dittature della maggioranza ( ops, ma guarda chi lo dice ), vogliono un uomo della CDL come capo dello stato. Tra i nomi fatti dalla CDL guardacaso vengono fuori nomi ineleggibili per la sinistra tra cui ovviamente Berlusconi, Casini, Pera e Letta... tutte persone profondamente di parte che trarrebbero solo vantaggio e ostacolerebbero in ogni modo possibile l'attuale maggioranza. Fatto sta che è solo una visione di Forza Italia e che gli alleati gia si sono spaccati, dove UDC in primis vuole una formula-ciampi
Coerenza FI non ne ha mai dimostrata, è solo e unicamente attaccata alle poltrone e al potere, sono disposti a ottenerlo con ogni mezzo e si rimangiano la loro parola di continuo. Hanno mandato avanti l'Italia 5 anni a colpi di maggioranza, ora però non gli va bene che la stessa cosa possa farla la sinistra.... ma vaccagher
Defender
30th April 2006, 11:37
A me cmq fa ridere sta cosa del "a colpi di maggioranza"... e che le leggi si devono fare a colpi di minoranza? :D
Eh se ci si aspetta che ci sia un intesa bipartisan (altro termine che odio btw) per legiferare allora penso ci si troverebbe d'accordo solo su "W la figa" (anzi considerando certi elementi che stanno in parlamento mi sa nemmeno su quello :sneer: )
Edeor
30th April 2006, 11:48
....
Si ma infatti hai ragione, neanche io concordo col ragionamento di Berlusconi. Io spero si mettano d'accordo su una persona modello Ciampi, e tutti e due le parti mettano da parte le idee di lottizzazione che gli sono passate per la mente. :thumbup:
Arthu
30th April 2006, 11:50
Io spero il presidente sia preso dalla sinistra piu incazzata che trovano , D'Alema , Fassino , Violante , Stalin :sneer:
Anche perche io NON voglio che vengano rispettati i diritti dei miei avversari politici , considerando che non ritengo chi ha votato Berlusconi una persona degna di alcun diritti istituzionale.Anzi proporrei un'apertura di N lager dove mettere tutti quelli che non la pensano come me.
Xangar
30th April 2006, 11:51
A me cmq fa ridere sta cosa del "a colpi di maggioranza"... e che le leggi si devono fare a colpi di minoranza? :D
Eh se ci si aspetta che ci sia un intesa bipartisan (altro termine che odio btw) per legiferare allora penso ci si troverebbe d'accordo solo su "W la figa" (anzi considerando certi elementi che stanno in parlamento mi sa nemmeno su quello :sneer: )
Tieni conto che il bipolarismo in Italia è molto recente, in assoluto se non sbaglio siamo alla seconda legislatura. In passato c'e' sempre stato dialogo tra le parti, poichè tra il pentapartito e altri sistemi utilizzati in precedenza, non c'e' mai stata una maggioranza di coalizione. Per farti un esempio, Craxi governava nonostante il suo partito fosse una minoranza. Per 50 anni l'Italia ha legiferato praticamente sempre in accordo tra le parti, quindi posso ben capire che da parte di molti politici non vadano bene le grandi riforme solo con la maggioranza senza discutere con la minoranza. Certo è vero che non ci sono più i grandi statisti e leader politici di una volta, ora abbiamo buffoni del calibro di Berlusconi, Bossi-Calderoli, Mastella, ma è anche vero che con alcune forze politiche quali AN e UDC si può giungere ad accordi per l'interesse dell'Italia. Con gente come Berlusconi invece non si tratta
Triagon
30th April 2006, 11:55
Hai espresso commento su un partito che porta caruso solo in parlamento chiaccherato e che mette alla camera il presidente, quando da lato tuo ci sta un fuffa di condannati in via definitiva e quando la stess aparte candida il gobbo di roma per il senato, con tutto quello che c'e' stato su di lui.
HaWk
30th April 2006, 12:29
Io spero il presidente sia preso dalla sinistra piu incazzata che trovano , D'Alema , Fassino , Violante , Stalin :sneer:
Anche perche io NON voglio che vengano rispettati i diritti dei miei avversari politici , considerando che non ritengo chi ha votato Berlusconi una persona degna di alcun diritti istituzionale.Anzi proporrei un'apertura di N lager dove mettere tutti quelli che non la pensano come me.
impiccati :thumbup:
Alkabar
30th April 2006, 12:32
impiccati :thumbup:
Arthu sei riuscito a far rosikare qualcuno ahhahahahahahahahhaha.
HaWk
30th April 2006, 12:33
Arthu sei riuscito a far rosikare qualcuno ahhahahahahahahahhaha.
macchè, non mi tocca. ormai ci sono abituato a leggere stronzate. quando però la gente esagera.. :thumbup:
Alkabar
30th April 2006, 12:46
macchè, non mi tocca. ormai ci sono abituato a leggere stronzate. quando però la gente esagera.. :thumbup:
bauahyahauhauhauuha, ma lui scherza buahahahahhahahaahhahahahhaha.
ahzael
30th April 2006, 12:55
macchè, non mi tocca. ormai ci sono abituato a leggere stronzate. quando però la gente esagera.. :thumbup:
guarda che la parte dei lager per tutti quelli che non hanno la tessera del Grande Partito Comunista e' vera, cazzarola, berlusconi e' stato a dirlo per mesi e 20 milioni di italiani gli hanno creduto, quindi dai, non mi puoi dire che ci sono 20 milioni di imbecilli (volevo usare cojoni ma e' un trademark) che si sono fatti prendere in giro cosi'.
ihc'naib
30th April 2006, 17:51
forza bambini. ripartite con un approccio piu' intelligente, che il thread non ve lo lascio mandare in vacca.
Kith
30th April 2006, 19:11
hai ripetuto a grandi linee quanto detto da fini :clap:
e quindi?
Anche io la penso così.
Kolp
30th April 2006, 22:46
Che ne sai che ho votato scusa? Che ne sai se ho sostenuto quella che ha fatto Berlusconi in 5 anni?
O forse dire che il Presidente della Repubblica deve essere una persona imparziale e sopra le parti ( qu questo esclude anche i vari Berlusconi Fini ecc ) è da destrosi?
Ma per favore va che ti rendi ridicolo.
Che D'Alema sia un politico molto capace non lo metto in dubbio, che possa essere perfettamente sopra le parti ne dubito ampiamente.
mi dispiace se magari non eri la persona indicata per questo reply (che cmq a dire il vero era in generale, ma come ha detto xangar, il tuo post mi ha fatto uscire le parole di bocca)...
x kith: allora sapete solamente criticare sul nulla... che ha detto bertinotti di non super partes? gli operai sono di sinistra? la festa della liberazione è di sinistra? il primo maggio (oggi btw) è di sinistra? anzi, sono sicuro che uscirà fuori che ha infarcito il suo discorso con una retorica che non vi appartiene, che è la retorica dei comunisti...
x defender: far passare le leggi a colpi di maggioranza significa sminuire l'opposizione... ti vorrei ricordare solamente una legge, secondo me scandalosa: la legge sulle droghe fatta passare al termine della legislatura, inserita nel pacchetto per le olimpiadi fatto passare con la fiducia. ora, apparte tutte le idee sulle droghe, non ti pare che una problematica come quella delle droghe sia una problematica che va discussa in parlamento e che bisogna trovare dei punti che trovano tutti d'accordo? non è mica una finanziaria....
ahzael
1st May 2006, 01:37
e' vero oggi e' il primo.
si potra tornare a insultare Berlusconi in diretta o vale ancora la differita per il concerto?
Defender
1st May 2006, 07:09
e' vero oggi e' il primo.
si potra tornare a insultare Berlusconi in diretta o vale ancora la differita per il concerto?
Voi potete insultare chi volete tanto nessuno dice nulla, vedi caso Moratti nuovamente fischiata e insultata in corteo oggi. Questa è la vostra democrazia, questa è la vostra uguaglianza (come si suol dire, certuni sono "più uguali" di altri :rolleyes: ), se fosse successo a parti inverse saremmo stati invasi da 3d sul forum che ne parlavano così invece tutti muti mi raccomando..
E' proprio il rispetto di chi la pensa diversamente che manca nel codice genetico a certa gentaglia.
Per Kolp: rimango della mia idea cioè che se si aspetta di trovare dei punti di accordo non si produce nulla, anche e soprattutto perchè il 99% delle volte l'opposizione dice "no" per partito preso e per mettere i bastoni tra le ruote. Poi per quanto riguarda la legge sulle droghe nello specifico, ti dirò a me non tange minimamente visto che mai ne ho fatto uso.. Quindi dal mio punto di vista va bene così ^^
Ah e sì, quelle due feste a giudicare da quanto è successo sono un'esclusiva della sinistra, chi non è dalla loro parte non può partecipare anzi viene insultato. gg.
jamino
1st May 2006, 07:32
Deffo esistono temi su cui si può e si deve cercare un confronto con l'opposizione, ad esempio tutto ciò che riguarda le regole , legge elettorale, riforma costituzionale etc. Sulle alte cose è giusto che la maggioranza si assuma le sue responsabilità e viceversa.
@ kolp criticare sul nulla?
Non mi sembra, Fini ha parlato di cose concrete (non delle solite fandonie senza significato che piacciono tanto a gran parte dei politici di sinistra), ovvero di Carusi, Ferranti e Agnoletti che aspiravano al parlamento (con la i perchè purtroppo di dementi della minchia non esistono solo loro) e del fatto che, a prescindere da ogni intento reale del partito di rifondazione, codeste persone hanno un simbolo che equivale a una svastica sulla propria bandiera.
@ kolp criticare sul nulla?
Non mi sembra, Fini ha parlato di cose concrete (non delle solite fandonie senza significato che piacciono tanto a gran parte dei politici di sinistra), ovvero di Carusi, Ferranti e Agnoletti che aspiravano al parlamento (con la i perchè purtroppo di dementi della minchia non esistono solo loro) e del fatto che, a prescindere da ogni intento reale del partito di rifondazione, codeste persone hanno un simbolo che equivale a una svastica sulla propria bandiera.
:clap:
si parlava delle critiche di fini AL DISCORSO di bertinotti... try again imo
Necker
1st May 2006, 08:25
@ kolp criticare sul nulla?
Non mi sembra, Fini ha parlato di cose concrete (non delle solite fandonie senza significato che piacciono tanto a gran parte dei politici di sinistra), ovvero di Carusi, Ferranti e Agnoletti che aspiravano al parlamento (con la i perchè purtroppo di dementi della minchia non esistono solo loro) e del fatto che, a prescindere da ogni intento reale del partito di rifondazione, codeste persone hanno un simbolo che equivale a una svastica sulla propria bandiera.
E An con quella bella fiammella? :sneer:
Non riduciamoci a ste puttanate pls....
Estrema
1st May 2006, 13:04
@ kolp criticare sul nulla?
Non mi sembra, Fini ha parlato di cose concrete (non delle solite fandonie senza significato che piacciono tanto a gran parte dei politici di sinistra), ovvero di Carusi, Ferranti e Agnoletti che aspiravano al parlamento (con la i perchè purtroppo di dementi della minchia non esistono solo loro) e del fatto che, a prescindere da ogni intento reale del partito di rifondazione, codeste persone hanno un simbolo che equivale a una svastica sulla propria bandiera.
Asd quanto mi fate pena voi di destra ancora con la storiella da minorati mentali che se la svastisca è proibita anche la falce e il martello lo deve essere; Forse fa sempre bene ricordarti che quei signori li han dato vita alla costituzione Italiana e mentre la bicamerale l'approvava in piazza di bandiere con la falce e il martello ne sventolavano a Iosa; e sventolavano al posto di Quelle con il fascio la svastica che fino a qualche anno prima avevano creato morte e devastazione in mezzo mondo. Tu non puoi parlare dell'italia prendendo a pagorone stati che hanno diverse culture e hanno avuto processi più sfortunati.
In argentina il fascio littorio non è proibito ma la ad esempio in cile si te lo sei mai chiesto il perchè?
Ti sei mai chiesto perchè in italia e in germania per costituzione è vietata la ricostruzione dei partiti nazional socialisti; e negli stati uniti no?
Sai che per quanto ci speriate il Partito Comunista Italiano sarà sempre e per sempre quello che ha liberato l'italia dal regime Fascista e questo non lo cancellerete mai dalla memoria della gente potreste ritornare a governare cancellare i libri di storia, abolire le feste ma di sicuro la memoria non si cancella.
Abbi rispetto per chi è morto per far si che oggi nel 2006 tu possa scrivere qualche cazzata in un forum.
....
Non entro nel discorso però visto che parli di rispetto forse è bene che per primo sia tu a portarlo verso la storia d'Italia.
Hai una visione leggermente ristretta di ciò che è stata la resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale riducendola solo all'attività del partito comunista. E' vero ed è giusto che il pci venga ricordato per aver liberato l'Italia dal fascismo ma mi sa che invece ti sei scordato degli altri che hanno dato la vita per questo e che di comunista avevano ben poco. :wave:
Niente di personale però mi fa rabbia il voler far diventare la resistenza per forza di cosa un valore di sinistra perché così non è. :)
Estrema
1st May 2006, 13:18
Non entro nel discorso però visto che parli di rispetto forse è bene che per primo sia tu a portarlo verso la storia d'Italia.
Hai una visione leggermente ristretta di ciò che è stata la resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale riducendola solo all'attività del partito comunista. E' vero ed è giusto che il pci venga ricordato per aver liberato l'Italia dal fascismo ma mi sa che invece ti sei scordato degli altri che hanno dato la vita per questo e che di comunista avevano ben poco. :wave:
Si certo c'eran anche esponenti di altri partiti sia laici che d'ispirazione cattolica ma kith se la prendeva con la falce e il martello e io su quello ho centrato il tema; e non midire ora che almeno per quanto uno possa essere contrario alle politiche comuniste post comuniste o di sinistra, non debba fare i conti sulla nostra storia e sul perchè di alcune situazioni.
Ci sono paesi nel mondo che il comunismo è trattato alla stessa maniera del fascismo in italia ma purtroppo hanno avuto un percorso storico diverso e finchè in italia si terrà viva la memoria di quello che ha fatto il PCI per il nostro paese non si deve in alcun modo paragonare nazismo e fascsmo al comunismo Italiano.Poi se vogliamo parlare dei totalitarismi rossi in altre parti del mondo è un altro discorso; va bene cosi?
beh certo è ovvio che il comunismo italiano non può essere paragonato al fascismo o al nazismo su questo hai piena ragione. Anche perché un conto è l'ideologia comunista ( quella più vecchia ) un conto sono le sue manifestazioni. Anche perché in Italia al di là della partecipazione alla resistenza il pci ha avuto persone come Berlinguer che tutto erano tranne che succubi di Mosca :)
Defender
1st May 2006, 13:34
Ah perchè invece Togliatti con i comunisti russi (dittatori, lo ricordo sempre, hai visto mai che vogliate far passare Stalin & C. come benefattori) non aveva nulla a che fare vero? :rolleyes:
ahzael
1st May 2006, 13:52
Ah perchè invece Togliatti con i comunisti russi (dittatori, lo ricordo sempre, hai visto mai che vogliate far passare Stalin & C. come benefattori) non aveva nulla a che fare vero? :rolleyes:
anche fini diceva che mussolini era il piu grande statista del secolo, mo vallo a dire agli ebrei deportati, gli italiani morti in russia o a quelli purgati e mazziati che mussolini e' stato lo statista del secolo :D
Spe io ho parlato di Berlinguer, che Togliatti abbia anche collaborato con Stalin è verissimo e ha fatto malissimo a non troncare i rapporti con l'URSS anche perché sempre parlando di ideologia la Russia aveva ben poco di comunista. Però non è neanche giusto ridurre tutto il pci ad una sorta di strumento di Stalin, come tutti i partiti aveva le sue correnti.
Estrema
1st May 2006, 14:01
Ah perchè invece Togliatti con i comunisti russi (dittatori, lo ricordo sempre, hai visto mai che vogliate far passare Stalin & C. come benefattori) non aveva nulla a che fare vero? :rolleyes:
Bhè voi vi siete fissati con Stalin ma ti ricordo che quando è morto ai funerali non c'eran le guardie con i mitra spianati e di gente in piazza rossa ce n'era parecchia.Stalin pur avendo comesso alcune atrocità( vedi lassasinio dei funzionari statali che non gli erano graditi) ha comunque fatto si che il popolo russo non venisse ridotto in schiavitù dai tedeschi prima dagli americani in seguito; è comunque stato uno dei grandissimi statisti del 900 e durante la seconda guerra mondiale se la vogliamo dire tutta tutti i prigionieri Italiani venivano trattati da priginieri non da bestie come i tedeschi questo grazie a gente come Togliatti che ha fatto si che almeno un minimo di umanità nei confronti del propio popolo ce l'avesse anche chi nella nostra patria veniva considerato dalla propaganda Nazi/fascista come un essere umano inferiore perchè di stirpe caucasica.
A Deffo mi dispiace per voi che un uomo come Togliatti non l'avete avuto, un uomo che poteva benissimo provocare una rivoluzione nel 50 ed ha pensato bene di consegnare L'italia ad una democrazia dove i comunisti non facevano parte del governo ma dove il buonsenso veniva prima di ripicche o poltrone politiche.
Defender
1st May 2006, 14:07
No quel porco di Togliatti si rifiutò di intercedere presso quell'altro porco di Stalin affinchè venissero liberate le migliaia di prigionieri italiani che avevano fatto la campagna di Russia perchè diceva che in tal modo l'opinione pubblica italiana avrebbe avuto un maggior odio verso il fascismo che li aveva mandati là.
Bella merdata, mettere sul piatto le vite di tuoi compatrioti, di migliaia di loro, e le sofferenze delle loro famiglie, per cercare di spostare l'opinione pubblica dalla tua parte. Vigliacco.
Stalin poi fu un Dittatore con la D maiuscola e il fatto che al suo funerale fossero presenti in molti può voler dire solo due cose, che di gente stupida e manipolata il mondo è pieno, e che il suo regime ha talmente fatto il lavaggio del cervello alla gente che la rendeva incapace di pensare. Inoltre sono pronto a scommettere che la maggior parte della gente che era lì lo ha fatto perchè aveva una paura fottuta del regime che era ben lungi (purtroppo) dall'esser morto con Stalin.
.....
Alcune atrocità scusa ma è dire poco, il comunismo in Russia ha fatto tante di quelle vittime, anche sotto Lenin, che se ne perde il conto. Se i russi poi non sono stati ridotti in schiavitù lo devono più alla dimensione del loro stato e a Hitler che a Stalin, perché il signore stese il tappeto rosso ai nazisti con le grandi purghe sia nel partito sia nell'esercito ( e secondo i rapporti del KGB si toccaroni 700.000 esecuzioni ). :p Togliatti stesso non è esente da colpe, quando risiedeva in Russia ebbe incarichi di alto livello e per quanto se ne sa ( sua biografia ) si rese complice di alcuni delitti di Stalin.
Stalin nn era molto diverso da Mussolini o Hitler, l'unica vera differenza è che lui ha vinto la guerra loro no, e come si sa la storia la fanno i vincitori ;)
Bhè voi vi siete fissati con Stalin
che invece poverinouh era ancora piu' buono dell'omino dei MarshMallow :cry: :cry: :cry: candidi fiocchi di latte e riso.. :cry: :cry: non c'e' NULLAH di piu' buono e innocentehh :cry: :cry: :cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Estrema
1st May 2006, 14:18
No quel porco di Togliatti si rifiutò di intercedere presso quell'altro porco di Stalin affinchè venissero liberate le migliaia di prigionieri italiani che avevano fatto la campagna di Russia perchè diceva che in tal modo l'opinione pubblica italiana avrebbe avuto un maggior odio verso il fascismo che li aveva mandati là.
Bella merdata, mettere sul piatto le vite di tuoi compatrioti, di migliaia di loro, e le sofferenze delle loro famiglie, per cercare di spostare l'opinione pubblica dalla tua parte. Vigliacco.
Stalin poi fu un Dittatore con la D maiuscola e il fatto che al suo funerale fossero presenti in molti può voler dire solo due cose, che di gente stupida e manipolata il mondo è pieno, e che il suo regime ha talmente fatto il lavaggio del cervello alla gente che la rendeva incapace di pensare. Inoltre sono pronto a scommettere che la maggior parte della gente che era lì lo ha fatto perchè aveva una paura fottuta del regime che era ben lungi (purtroppo) dall'esser morto con Stalin.
Bhè Guarda deffo gli onori che il popolo sovieto ha dato a stalin non si sono ripetuti ne per Krusciov che è stato il più moderato insieme a gorbacoiv dei primi ministri russi; e tantomeno per Breznev quello che di più atroce ha potuto creare il sistema sovietico, la dittatura quella vera dove non si poteva uscire di casa s non per andare a produrre per lo sforzo bellico sovietico nella corsa agl'armamenti.Perciò penso propio che la tua visione reganiana del comunismo sovietico lascia motlo a desiderare.
è come se io mi mettesi a dire delle atrocità comesse dalla finta democrazia di nixon in america che ha dato i natali alla Cia intesa come governo sovversivo degli stati uniti, dove si sono sterminati per fini economici migliaia di persone in sud america dove la 3 guerra mondiale è stata sempre sfiorata e dove la droga e il traffico di armi ha finanziato mafia massoneria e servizzi segreti, creando Mostri ( come spesso li hai definiti tu) come Saddam ussein o il reggente saudita, ancor oggi considerato uno degli ultimi dittatori del mondo.
Estrema
1st May 2006, 14:21
che invece poverinouh era ancora piu' buono dell'omino dei MarshMallow :cry: :cry: :cry: candidi fiocchi di latte e riso.. :cry: :cry: non c'e' NULLAH di piu' buono e innocentehh :cry: :cry: :cry:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Anche te Oro un po di storia sovietica è meglio che te la ripassi che mesa che voi siete di quelli che è convinta che stalin ha governato la russia dal 21 al 91
Defender
1st May 2006, 14:26
Estre manco mi ci metto a discutere di sta cosa, la storia parla chiaro, se poi vuoi dirmi che Cristo è morto di freddo che te devo dì pensala come te pare..
Estrema
1st May 2006, 15:47
Estre manco mi ci metto a discutere di sta cosa, la storia parla chiaro, se poi vuoi dirmi che Cristo è morto di freddo che te devo dì pensala come te pare..
Quale storia scusami voglio il link su cui si parla di togliatti e gli assasini ad opera degli italiani prigioneri in russia,i link dei morti che ha fatto il pci in italia e i link dove si afferma Stalin abbia fatto più stragi del nazi/fascismo.
Poi vabbè se mi prendete il mitico romanzo del libro nero sul comunismo; è normale che cristo sia morto dal freddo.Purtroppo le chiacchere stanno a 0 Comunismo vs Nazifascismo 2 a 0.per metterla in termini di game vi abbiamo ownato sia nel mondo che nei singoli paesi.
IrideL
1st May 2006, 15:56
praticamente chi ha ucciso MILIONI di persone in MENO e' piu bravo? lol :ghigno1:
Defender
1st May 2006, 16:00
Quell'episodio su Togliatti è cosa arcinota, per non parlare delle porcate compiute da Stalin, cmq se vuoi dei link eccoti accontentato, basta guardare su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Palmiro_Togliatti
http://it.wikipedia.org/wiki/Stalin
(da leggere anche le voci correlate "grandi purghe" e "vittime di stalin")
Vi ricordo che la storia la so io e a scuola non ci andavo mai , voi che eravate crumini di destra non capisco come facciate a non saperla a memoria :nod:
E cmq gulag > lager nazisti.
Cmq alla fin fine soldati di una forza di invasione in un paese nemico , che combattevano per uno stato nemico , non ho memoria di molti casi di clemenza da parte delle nazioni "ospitanti".La convenzione di Ginevra?Ci si sono puliti il culo in metà degli stati del mondo.I prigionieri Americani in Vietnam?Lol.I prigionieri di Guantanamo?Lol.Gli italiani presi dai tedeschi ?Lol.Gli italiani in grecia?Ri-lol.
Gli Americani in Giappone?I giapponesi in Cina?Da che mondo è mondo non c'e stata mai pietà per i prigioneri di guerra e quasi nessuno ha fatto niente per evitarlo.
Estrema
1st May 2006, 16:13
Quell'episodio su Togliatti è cosa arcinota, per non parlare delle porcate compiute da Stalin, cmq se vuoi dei link eccoti accontentato, basta guardare su Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Palmiro_Togliatti
http://it.wikipedia.org/wiki/Stalin
(da leggere anche le voci correlate "grandi purghe" e "vittime di stalin")
Cifre testimonanzie dove stanno fascicoli; la storia è scritta dai vincitori dite sempre giusto? bhè anche il post comunismo è stato scritto dai vincitori potri ribattere io.
rehlbe
1st May 2006, 16:21
Cifre testimonanzie dove stanno fascicoli; la storia è scritta dai vincitori dite sempre giusto? bhè anche il post comunismo è stato scritto dai vincitori potri ribattere io.
e con questa si puo' scrivere la targhetta owned sul thread lol
irving docet :metal:
per quanto mi riguarda direi che non ha nemmeno senso continuare la discussione.. sono sempre piu' convinto che l'acqua non sia bagnata..
.....
Scusa ma mi viene il dubbio che tu sappia ben poco della storia della Russia. Le purghe degli anni '30 di Stalin sono descritte su tutti i libri di storia, secondo rapporti del KGB resi pubblici dopo la caduta dell' U.R.S.S. 681.692 persone vennero giustiziate nel 1937-38. Purghe che tra l'altro colpirono l'Armata Rossa, privata quasi internamente degli ufficiali di alto grado ( qui si spiega come fecero i nazisti a sfondare le linee russe con tanta facilità ). Altrettanto famosa e scritta sui libri di storia è la fine dei kulaki i contadini ricchi russi. Non era diverso dai dittatori di destra, tanto che nel 1938 Mussolini ( uno che di totalitarismo se ne intendeva ) in suo discorso disse piuttosto palesemente che Stalin aveva adottato i metodi fascisti precisando però che essendo un barbaro non aveva scoperto l'uso dell'olio di ricino. E non era poi tanto distante dal vero visto che per collettivizzare la terra prima organizzò delle squadre sul modello fascista poi pensò bene di mandare direttamente l'esercito contro i contadini. A partire dal 1929 operò una sistematica nazionalizzazione delle piccole imprese agrarie che in Ucraina erano numerosissime (la cosiddetta dekulakizzazione ) e una politica di collettivizzazione dei terreni. Sedò con numerose deportazioni la ribellione degli agricoltori e nel 1932 procedette ad un sistematico ammasso delle derrate e dei raccolti il cui risultato fu una carestia che costò al paese circa 7 milioni di morti (il cosiddetto holodomor ucraino). Oltretutto si potrebbe anche discutere se quello di Stalin fosse comunismo. I famosi piani quinquennali non erano incentrati sui bisogni della popolazione ma sullo sviluppo dell'industria pesante e bellica. Cioè se prendi un qualsiasi libro di storia che si occupi del periodo queste sono scritte. Poi ci sono le stime dei morti ( quelle nel famoso libro nere del comunismo ) ma quelle sono stime e non le conto.
Che poi Stalin sia stato onorato più di altri presidente è forse la dimostrazione ancor più palese di come avesse creato un regime perfetto, anche in Italia prima della guerra, c'era gente che acclamava Mussolini, ma la situazione era quella che era. Si chiama indottrinamento. Non è giusto identificare il comunismo ( inteso come ideologia ) con l' U.R.S.S. questo va detto ma una difesa di Stalin onestamente non l'avevo mai sentita. :look:
Beleriand
1st May 2006, 18:44
Ma lol dategli ragione perchè altrimenti si mette a piangere cazzo. Uno che continua a idolatrare Stalin può dire che cazzo gli pare perchè tanto è matto.
gg Estre
Bertinotti? Non mi esprimo è meglio....
Estrema
2nd May 2006, 06:26
Ma lol dategli ragione perchè altrimenti si mette a piangere cazzo. Uno che continua a idolatrare Stalin può dire che cazzo gli pare perchè tanto è matto.
gg Estre
Io non Idolatro( ma esiste sta parola?) nessuno faccio un discorso su un tema nno so mica scemo che lo voglio far passare per un santo
Estrema
2nd May 2006, 06:30
e con questa si puo' scrivere la targhetta owned sul thread lol
irving docet :metal:
Bhè Rehlbe quel tipo di comunismo su cui si è basata l'urss ( indipendentemente dal regime) che abbia perso la sua guerra sul sistema economico/sociale perfetto è più che palese che ne è uscito con le ossa rotte dal confronto con la storia.Ma il Comunismo non è solo quello.
anche fini diceva che mussolini era il piu grande statista del secolo, mo vallo a dire agli ebrei deportati, gli italiani morti in russia o a quelli purgati e mazziati che mussolini e' stato lo statista del secolo :D
edito che son rincoglionito
Kinson
2nd May 2006, 10:41
ahza mi linkeresti sta affermazione di fini ? Io me la ricordavo differente ...
ahzael
2nd May 2006, 11:04
ahza mi linkeresti sta affermazione di fini ? Io me la ricordavo differente ...
risale al 94 . fai google e lo trovi facilemente. scrivi una cosa tipo
fini mussolini il piu grande
e ne trovi a bizzeffe.
e non sparate che era il 94, perche' qui ce gente che spara che la sinistra di oggi sono gli stessi comunisti russ degli anni 40 e 50
Necker
2nd May 2006, 11:10
Bertinotti? Non mi esprimo è meglio....
beh ti converrebbe anche se parlre prima ancora che si metta a lavorare non ha molto senso, meglio aspettare di vedere tutto ilsistema al lavoro prima di criticarlo.
DEtto questo ritengo Bertinotti una persona con un ottimo stile e modo di porsi.
Triagon
2nd May 2006, 12:17
Che poi Stalin sia stato onorato più di altri presidente è forse la dimostrazione ancor più palese di come avesse creato un regime perfetto, anche in Italia prima della guerra, c'era gente che acclamava Mussolini, ma la situazione era quella che era. Si chiama indottrinamento. :look:
E' cosa nota che la storia a volte si ripete, e gia in italia c'e' una meta' che pigia in quella direzione (la meta' dei non COGLIONI)
Uraner Almasy
3rd May 2006, 12:08
la festa della liberazione ed il primo maggio sono le feste dei bolsceviki!!1!11!!one!!eleven!
vero ^O^
Manfalus
3rd May 2006, 12:12
vero ^O^
Spakkare i mkdonalds è roba da dilettanti, io a Bologna vado a spakkare l'AntiKa Trattoria Romagnola!!11
Kinson
3rd May 2006, 12:21
E' cosa nota che la storia a volte si ripete, e gia in italia c'e' una meta' che pigia in quella direzione (la meta' dei non COGLIONI)
occhio che definire gli altri stupidi perchè non la pensano come te non è molto diverso dal tuo amico silvio quando ha tirato fuori la storia dei coglioni eh.
oddio tria in pratica stai sogmigliando a silvio ahhhhhhhhhrgg la nemesi si compie ç_ç:shocked:
Hudlok
3rd May 2006, 12:36
Pure churchil ha definito mussolini un grande statista -.- dovete contestualizzare le cose -.-
Il razzismo era diffuso in tutta europa! Per non parlare degli stati uniti!
Anzi l'italia stava messa molto meglio che altri paesi -.-
oddio tria in pratica stai sogmigliando a silvio ahhhhhhhhhrgg la nemesi si compie ç_ç:shocked:
Se gli opposti si attraggono vien da se cosa succede in caso contrario :rotfl:
Il Nando
3rd May 2006, 12:51
Boh io non capisco cosa ci sia da contestualizzare in un dittatore sanguinario, davvero.
Boh io non capisco cosa ci sia da contestualizzare in un dittatore sanguinario, davvero.
che per analizzare i comportamenti di una persona devi inserirla nel contesto storico-politico a cui appartiene.
non è detto che arrivi a scusare i comportamenti di una persona ma quanto meno a capire il perchè ha agito in un certo modo (discorso generico, da qui a comprendere il perchè di milioni di morti ce ne passa)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.