View Full Version : Governo berlusconi -> escalation del precariato
rehlbe
30th April 2006, 23:16
Degli effetti delle leggi dell'ultima legislatura sulle collaborazioni autonome continuative, sostituite dal nuovo «lavoro a progetto», abbiamo già scritto nei giorni scorsi: la materia non è stata certo liberalizzata, ma regolamentata in modo più stringente. Neppure questa forma di lavoro precario ha comunque fatto registrare un'espansione negli ultimi due anni: semmai il contrario. Quanto al «lavoro a chiamata» e al «contratto di inserimento», essi sono stati quasi del tutto ignorati dalle imprese.
La sola conclusione che può trarsi dall'insieme di questi dati è che le misure di politica del lavoro adottate dal governo Berlusconi non hanno prodotto né gli effetti di liberalizzazione del mercato attribuiti loro dal governo stesso, né quelli di precarizazione del lavoro attribuiti loro dall'opposizione. Come per un verso si può escludere che quelle misure abbiano segnato un miglioramento decisivo nelle performances del nostro mercato del lavoro, per altro verso, piaccia o no, si deve escludere che il fenomeno del lavoro precario ne sia stato causato o favorito in modo apprezzabile (alla stessa conclusione arriva, sulla base di dati di fonte in parte diversa, Luca Ricolfi nel suo ultimo libro Tempo scaduto, edito dal Mulino).
Resta da chiedersi perché il precariato sia oggi percepito diffusamente come problema più grave rispetto al passato, visto che la statistica non ne conferma un aumento complessivo rilevante. È ben vero che, secondo gli ultimi dati forniti dalla Banca d'Italia, di coloro che sono passati dal non lavoro nel 2004 a un lavoro dipendente o autonomo nel 2005, il 40,5% l'ha trovato nella forma del contratto a termine, del lavoro interinale o del lavoro a progetto: percentuale che era andata lentamente crescendo negli ultimi anni. Ma se la quota complessiva di quei contratti di lavoro precario resta contenuta ben al di sotto del 20% del totale, questo significa che in due casi su tre (se non tre su quattro) essi si trasformano abbastanza rapidamente in lavoro a tempo indeterminato.
Il problema è che dei casi in cui il lavoro precario funge effettivamente da canale di accesso al lavoro stabile nessuno parla: quelli che «fanno notizia» sono solo i casi in cui questo non accade, in cui il lavoratore resta impigliato a lungo nella trappola del lavoro precario. Ora, può essere che la quota dei «precari impigliati» rispetto al totale sia aumentata più di quanto sia aumentato complessivamente il lavoro precario; ma se questo è il problema, esso non nasce né dalla legge Treu né dalla legge Biagi: esso nasce invece dall'aumento delle disuguaglianze di produttività tra gli individui nella società postindustriale, cui le imprese reagiscono aumentando le disparità di trattamento. Questo problema può essere affrontato soltanto col rafforzare professionalmente i più deboli, o aiutarli a trovare la collocazione in cui possono rendere di più (ciò per cui una fase di maggiore mobilità all'inizio della carriera lavorativa è indispensabile); mentre aumentare il costo del loro lavoro rischia di condannarli alla disoccupazione.
Ridurre drasticamente la possibilità di lavoro a termine o aumentarne il costo — come si propone ora di fare il nuovo governo — può solo rendere la vita più difficile alla parte più debole dei giovani che si affacciano sul mercato. Non dobbiamo dimenticare che nel 1977, quando l'alternativa era soltanto tra il lavoro stabile e la disoccupazione, il contratto di formazione e lavoro (sostanzialmente un contratto a termine, della durata di uno o due anni, con retribuzione ridotta) venne introdotto per iniziativa del sindacato e delle forze politiche di sinistra, proprio per favorire l'accesso dei giovani. E nell'ultimo ventennio attraverso quella «porta» sono passati ogni anno centinaia di migliaia di ragazzi, dei quali — qui i dati disponibili parlano chiarissimo — più di due terzi hanno visto il contratto a termine trasformarsi, alla sua scadenza, in contratto di lavoro ordinario. Il nuovo governo farà bene a non dimenticare quell'esperienza.
Pietro Ichino
26 aprile 2006
preso dal corriere, chissa' se a questo tipo di informazione fosse stato dato piu' risalto, piuttosto che ai titoloni da prima pagine che fanno scena, cosa sarebbe successo :rain:
non parlo solo di risultato elettorale eh, dico proprio come temi da portare in campagna elettorale
Wolfo
30th April 2006, 23:33
Conosco tanti ragazzi che si lamentano per questa legge , e tanti fra loro però ammettono candidamente , che non sapendo fare un cazzo di "particolarmente utile" senza questa tipologia di contratto farebbero fatica a lavorare.
Il problema riguarda settori specifici , dove l'abilità/impegno del lavoratore conta=0 , quindi lo puoi tranquillamente sostituire da un giorno all'altro senza problemi di produttività. ora poi e tardi vado a letto perchè sono leso
Conosco tanti ragazzi che si lamentano per questa legge , e tanti fra loro però ammettono candidamente , che non sapendo fare un cazzo di "particolarmente utile" senza questa tipologia di contratto farebbero fatica a lavorare.
Ma che diavolo vuol dire non sai fare nulla di "particolarmente utile" ???
Nessun neolaureato sa lavorare ma questo non giustifica il tempo determinato perenne, ne tantomeno i numerosissimi stage non pagati ad altronza o i vergognosi contratti di inserimento, la stragrande maggioranza dei lavori di qualunque tipo che non siano di tipo scientifico, medico o ingegneristico, cioè la stragrande maggioranza della gente che esce da università o branchie di giurisprudenza/scienze politiche/filosofia ed economia e commercio, hanno capacità e nozioni generali ma vanno poi a fare lavori che dopo 1 mese son totalmente autonomi, non vanno a prendere le redini di una azienda o le decisioni di una banca, ma a fare inserimento dati, fotocopie, contatto coi clienti, front office, cassa ecc... tutte cose che dopo un mese anche una scimmia ammaestrata sa fare, piuttosto è ovvio che con questo tempo determinato non si vada ad imparare oltre se non le basi del lavoro e questo è uno dei tanti altri problemi, resteremo a fare piccole operazioni per quanti anni? e dopo quanto vedrò la fase successiva e potrò crescere professionalmente se non vengo assunto per più di 6 mesi?
Poi per tutti quei poveretti che vanno a fare 3 mesi a gratis (o anche 6 che è davvero sfruttamento) o pagati a metà sono truffe legalizzate, visto che non gli conviene spesso assumere ma prendere un altro cosi, io di stage ne ho fatto 1 di tre mesi e non lavorerò mai più non pagato, visto che dopo 1 mese lavoravo quanto e meglio degli altri.
Il problema del precariato derivato dal tempo determinato son tanti, ed io ci son in mezzo da più di un anno, ed un problema che è reale e sentito tale, perchè cmq sei 3/4/6 mesi di la, pausa un mese (se sei bravo/fortunato), 3/4/6 mesi di qua e non puoi permetterti di fare progetti, è vero che nell'ultimo anno ho lavorato praticamente sempre, ma se finisci, come mi capita quest'anno a me, il contratto con la banca a fine giugno, poi lo trovi tu chi ti assume nel periodo estivo con agosto in mezzo...
Estrema
1st May 2006, 07:55
Il problema del precariato che fa più fico chiamarlo flessibilità in italia è solo uno il rinserimento del lavoratore finito il contratto a progetto o a tempo determinato; in italia non esistendo la classe imprenditoriale seria comporta la solita solfa che un lavoratore superati i 35 anni non viene reinserito come ad esempio in altri stati tipo gli Usa che hanno una cultura dell'imprenditoria e della flessibilità ben radicata.
purtroppo qua reinserimento significa pagare tasse non aumentare la produttività ed è questo che han sempre ontestato i sindacati e alcuni esponenti Politici del csx.Sappiamo benissimo tutti quanti che un imprenditore medio come precedenza per l'assunzione adotta il metodo più giovane meno tasse, meno esperto stipendio più basso purtroppo le cose devono essere fatte per gradi e la nostra società ancora non è pronta per questo tipo di sistema di lavoro.
un mio amico che ha finito la triennale bocconi in un anno di buco è riuscito a trovare solamente stage non retribuiti... e un minimo di curriculum ce l'ha...
Alkabar
1st May 2006, 11:05
preso dal corriere, chissa' se a questo tipo di informazione fosse stato dato piu' risalto, piuttosto che ai titoloni da prima pagine che fanno scena, cosa sarebbe successo :rain:
non parlo solo di risultato elettorale eh, dico proprio come temi da portare in campagna elettorale
Il ragionamento del tizio non ha senso: se la situazione è rimasta stabilmente uguale a quando è partito Berlusconi, significa che la legge Biagi non ha prodotto effetti significativi, quindi il problema non è stato risolto, quindi il problema è rimasto un problema per 5 anni di legislatura, con in più un palo in culo per tutti quelli che entrano a lavorare adesso.
E quindi il problema è da risolvere, prendendo una scelta. La scelta di aumentare il costo dei contratti a tempo determinato è dal punto di vista logico l'unica soluzione a questa situazione, è un modo di porre l'imprenditore di fronte a una scelta ben precisa: assumo a tempo determinato, ma spendo un po' di più, oppure assumo a tempo indeterminato, ma mi devo fare carico di un po' di problemi in più ?
Adesso non c'è nessuna scelta: contratti formazione (truffa legalizzata) e pedalare.
un mio amico che ha finito la triennale bocconi in un anno di buco è riuscito a trovare solamente stage non retribuiti... e un minimo di curriculum ce l'ha...
la triennale è una presa per il culo bella e buona, thx berlinguer, è servita solo a pompare le statistiche dei "laureati", uno che esce coi 5 anni dalla bocconi ha il lavoro garantito ancora quando è laureando, a meno che non sia un imbecille incapace totale btw.
se anzichè voler fare tutti gli economisti/consulenti/megaimprenditori/superingegneri del cazzo andavate a fare gli artigiani il lavoro ce l'avevate e guadagnavate pure una barca di soldi :fuck: comunistelli del cazzo travestiti da capitalisti :sneer:
ma infatti piddì io sto qua a studiare legge, n'amico mio c'ha na salumeria in centro e c'ha l'SL 500 e n'artro idraulico si è appena preso la speed triple...'tacci loro... chi minchia me l'ha fatta fare -.-
Acheron
1st May 2006, 13:28
il paninaro a campo di marte c'ha il bmw 520 :nod:
Triagon
1st May 2006, 14:06
ora il corriere allora e' ritornato un buon giornale?
asd
rehlbe
1st May 2006, 15:25
...
non hai colto il senso del thread, che non e' quello di prendere posizione rispetto alla bonta' della legge biagi, ma di vedere come un'intera campagna elettorale basata sul lavoro precario che aumenta a livelli astronomici e mina la possibilita' di lavoro dei giovani etc etc in realta' si e' solo rivelato fuffa perche' di fatto questo governo l'occupazione precaria e' rimasta bene o male uguale mentre e' aumentata quella a tempo indeterminato
ora il corriere allora e' ritornato un buon giornale?
l'ho citato proprio perche' e' il corriere, articoli simili son usciti anche sulla nazione il giornale il sole etc, ma tornava piu' comodo linkare il corriere prima di sentirsi dire blabla giornale di parte etc
Alkabar
1st May 2006, 16:31
non hai colto il senso del thread, che non e' quello di prendere posizione rispetto alla bonta' della legge biagi, ma di vedere come un'intera campagna elettorale basata sul lavoro precario che aumenta a livelli astronomici e mina la possibilita' di lavoro dei giovani etc etc in realta' si e' solo rivelato fuffa perche' di fatto questo governo l'occupazione precaria e' rimasta bene o male uguale mentre e' aumentata quella a tempo indeterminato
Non cambiare discorso come tuo solito facendo lo gnorri, non te lo lascio fare :nono:
Se è rimasta invariata, significa che il problema è rimasto uguale per 5 anni, quindi nessun miglioramento, quindi legge inutile, quindi, di fatto, una legge che penalizza i giovani e basta. Quindi si arriva a conclusioni opposte alle tue.
l'ho citato proprio perche' e' il corriere, articoli simili son usciti anche sulla nazione il giornale il sole etc, ma tornava piu' comodo linkare il corriere prima di sentirsi dire blabla giornale di parte etc
Ci mancherebbe che mi metti un filmato di Italia 1 con
a) il giornalista venduto che fa l'ironico: odioso
b) la giornalista che fa la cantilena, insopportabile
c) la giornalista lobotomizzata che fa il gossip
quando succederà, se succederà, voleranno le incudini.
rehlbe
1st May 2006, 16:35
Non cambiare discorso come tuo solito facendo lo gnorri, non te lo lascio fare :nono:
Se è rimasta invariata, significa che il problema è rimasto uguale per 5 anni, quindi nessun miglioramento, quindi legge inutile, quindi, di fatto, una legge che penalizza i giovani e basta. Quindi si arriva a conclusioni opposte alle tue.
quando si legge solo quello che si vuol leggere non si va molto avanti nè
in quell'articolo che ho quotato per non fare omissis c'erano due dati, uno che e' il motivo per cui ho aperto il thread, l'altro che e' una valutazione sulla legge a prescindere dal particolare che volevo far notare
fine del disegnino
Alkabar
1st May 2006, 17:14
quando si legge solo quello che si vuol leggere non si va molto avanti nè
Gira poco attorno alle cose e rispondi, se hai una risposta, all'obiezione che io ho sollevato.
in quell'articolo che ho quotato per non fare omissis c'erano due dati, uno che e' il motivo per cui ho aperto il thread, l'altro che e' una valutazione sulla legge a prescindere dal particolare che volevo far notare
fine del disegnino
Si, si, bravissimo, rispondi all'obiezione e salta la fuffa standard che oggi deh il protocollo da forum non lo reggo.
preso dal corriere, chissa' se a questo tipo di informazione fosse stato dato piu' risalto, piuttosto che ai titoloni da prima pagine che fanno scena, cosa sarebbe successo :rain:
non parlo solo di risultato elettorale eh, dico proprio come temi da portare in campagna elettorale
Posso farti na domanda?
Te lavori?
Voglio dire sei andato in giro a dar curriculum o parli perche l'amico dell'amico ti ha detto di un amico.
Io per sta cazzo di legge ho lasciato l'informatica perchè non si riesce piu a fare un fottuto corso di formazione manco a pagarlo oro. Cioe te lo fai se te lo paghi (roba da 10 15 k euro mica nocciole).
Edit: senza passare troppi passaggi logici , sai perche non ti fanno più fare formazione?
Perche un neolaureato lo prendi a 4 lire e 2 calci nel culo (chiedi ai neolaureati) quindi te che hai esperienza, che cazzo vuoi?
Formazione a te? uno appena uscito dall'universita lo pago un cazzo e un barattolo e ti faccio fare i corsi a te?
Mi metto in proprio a fare qualunque altra cosa che non sia lavoro dipendente.
Alkabar
1st May 2006, 17:35
Posso farti na domanda?
Te lavori?
Voglio dire sei andato in giro a dar curriculum o parli perche l'amico dell'amico ti ha detto di un amico.
Io per sta cazzo di legge ho lasciato l'informatica perchè non si riesce piu a fare un fottuto corso di formazione manco a pagarlo oro. Cioe te lo fai se te lo paghi (roba da 10 15 k euro mica nocciole).
Edit: senza passare troppi passaggi logici , sai perche non ti fanno più fare formazione?
Perche un neolaureato lo prendi a 4 lire e 2 calci nel culo (chiedi ai neolaureati) quindi te che hai esperienza, che cazzo vuoi?
Formazione a te? uno appena uscito dall'universita lo pago un cazzo e un barattolo e ti faccio fare i corsi a te?
Mi metto in proprio a fare qualunque altra cosa che non sia lavoro dipendente.
Un bel cazzo con un barattolo come paga !!! Si io dovrei essere uno di quelli, ma mi rifiuto.
la triennale è una presa per il culo bella e buona, thx berlinguer, è servita solo a pompare le statistiche dei "laureati", uno che esce coi 5 anni dalla bocconi ha il lavoro garantito ancora quando è laureando, a meno che non sia un imbecille incapace totale btw.
certo che quando esci dalla specialistica bocconi (o magari anche un mba dopo) il lavoro lo trovi; ma ti fai anche il culo. se la triennale bocconi può essere abbastanza abbordabile per tutti, alla specialistica ti fanno il culo. e cmq non è neanche tanto easy entrarci.
il mio amico s'è preso un anno di pausa dopo la triennale... parlavo di quello. e cmq sul discorso triennale io sono completamente d'accordo che è una cagata. prima economia era 4 anni, molto meglio.
rehlbe
2nd May 2006, 04:38
Gira poco attorno alle cose e rispondi, se hai una risposta, all'obiezione che io ho sollevato.
Si, si, bravissimo, rispondi all'obiezione e salta la fuffa standard che oggi deh il protocollo da forum non lo reggo.
ma che risposta dovrei darti lol?
il dato e' quello e' pure inutile discuterci sopra -> la legge non e' servita allo scopo per cui e' stata fatta, e allo stesso tempo non ha fatto quei grandi disastri che gli si attribuiscono perche' sostanzialmente le cose non sono cambiate
:|
Bhè che il mondo reale non fosse quello dipinto da giornali, televisioni e politici lo sappiamo tutti.
Il mondo dove io vivo non ha visto l'incremento di 1.5m di posti li lavoro, ha visto un incremento di circa 600k di posti di lavoro (molti precari) con la regolarizzazione del lavoro nero per i restanti 900k.
Quindi ok bene regolarizzare, in teoria entrano più tasse, ma non mi venite a dire che le mucche volano perchè non ci credo.
Il resto...il precariato andrebbe anche bene se ci fossero i famosi ammortizzatori sociali che aiutano il reinserimento e mantengono un adeguato tenore di vita al lavoratore momentaneamente "appiedato".
Ma questa è fantascienza....
Alkabar
2nd May 2006, 07:15
ma che risposta dovrei darti lol?
il dato e' quello e' pure inutile discuterci sopra -> la legge non e' servita allo scopo per cui e' stata fatta, e allo stesso tempo non ha fatto quei grandi disastri che gli si attribuiscono perche' sostanzialmente le cose non sono cambiate
:|
passo dopo: se non è cambiato nulla il problema non è stato risolto, quindi B. non ha adempiuto al contratto e quindi il problema è rimasto tale per 5 anni. Non ha fatto i danni che ci si aspettava, ma non ha nemmeno fatto nulla.
Ora se non sbaglio il fatto che non abbia sortito effetto non va a favore di B., significa che ha sbagliato politica.
Questa è l'obiezione. Abbi pietà, salta la parte dialettica, è un periodo che sono sotto tesi e c'ho pure la febbre, discutiamo solo del fatto in se.
passo dopo: se non è cambiato nulla il problema non è stato risolto, quindi ......
...pure se la leviamo non cambia nente no ?
Alkabar
2nd May 2006, 16:34
...pure se la leviamo non cambia nente no ?
asd, volevo che ci ragionasse sopra lui.
Alkabar
4th May 2006, 09:17
e sopra non ci ha ragionato .... ha lasciato cadere il discorso piuttosto ...
Necker
4th May 2006, 11:13
sarà mica per mancanza di fatti tangibili? :rain:
alka accorcia sta firma però pls
rehlbe
4th May 2006, 11:32
non c'e' niente da ragionare, stiamo parlando di due cose differenti, ho aperto il thread per parlare di una, non vedo perche' dovrei continuare a parlare dell'altra, quando peraltro non ho fatto capire in alcun modo come io la pensi riguardo questa legge
in ogni caso, se non replyo sul forum news non e' per altro se non perche' mi son scocciato di parlare con dei muri :) mi accorgo che di persone obiettive e capaci di uscire dall'ottica del tifoso ne trovo sempre meno
e dato che ormai in questo forum ci si conosce e si sa bene o male quello che si pensa, il coro dei consensi o dissensi si leva solo riconoscendo l'avatar di chi ha postato e identificandolo con questa o quella idea politica
in una parola, mi so stufato ^^
Io Uppo Rehblahbmnana ^_^ troppo tifoso sto forum e c'è gente troppo infoiata.
Falcodiluce
4th May 2006, 12:50
Posso farti na domanda?
Te lavori?
Voglio dire sei andato in giro a dar curriculum o parli perche l'amico dell'amico ti ha detto di un amico.
Io per sta cazzo di legge ho lasciato l'informatica perchè non si riesce piu a fare un fottuto corso di formazione manco a pagarlo oro. Cioe te lo fai se te lo paghi (roba da 10 15 k euro mica nocciole).
Edit: senza passare troppi passaggi logici , sai perche non ti fanno più fare formazione?
Perche un neolaureato lo prendi a 4 lire e 2 calci nel culo (chiedi ai neolaureati) quindi te che hai esperienza, che cazzo vuoi?
Formazione a te? uno appena uscito dall'universita lo pago un cazzo e un barattolo e ti faccio fare i corsi a te?
Mi metto in proprio a fare qualunque altra cosa che non sia lavoro dipendente.
un te la piglià senza legge biagi invece di San Precario il prox anno festeggeranno San Disoccupato...
i posti "precari" sono posti di lavoro che altrimenti NON ESISTEREBBERO .........quindi se vuoi lavorare lavori a sto modo...altrimenti nemmeno con quello.......
per quanto riguarda informatica è un altra di quelle facoltà dove ci vanno xxxxxx persone e con il boom dei PC che è la nostra epoca c'è un fottio di gente che si butta su quel campo....
prima di scegliere l'univ che vi garba guardate dove potete andà dopo....magari evitate lamentele a caxxo di cane e sprechi di soldi....
è tanto difficile capire che nel mondo nn possiamo essere tutti medici da xx k euro al mese?
un te la piglià senza legge biagi invece di San Precario il prox anno festeggeranno San Disoccupato...
i posti "precari" sono posti di lavoro che altrimenti NON ESISTEREBBERO .........quindi se vuoi lavorare lavori a sto modo...altrimenti nemmeno con quello.......
per quanto riguarda informatica è un altra di quelle facoltà dove ci vanno xxxxxx persone e con il boom dei PC che è la nostra epoca c'è un fottio di gente che si butta su quel campo....
prima di scegliere l'univ che vi garba guardate dove potete andà dopo....magari evitate lamentele a caxxo di cane e sprechi di soldi....
è tanto difficile capire che nel mondo nn possiamo essere tutti medici da xx k euro al mese?
Per me hai una visione distorta della realtà, o sicuramente per scrivere cosi hai avuto il papi che t'ha messo a posto o non ti sei ancora affacciato a lavorare.
Anche prima esistevano lavori "di passaggio" in attesa di una collocazione che più si adeguava alle mie esigenze, la differenza (tra le altre) è che pure per i lavori "tanto per campà" di passaggio, in attesa di una chiamata soddisfacente, sono a tempo stradeterminato sull'ordine dell'uno-tre mesi, non è cambiato niente in meglio se non allungare il tempo di ricerca perchè si son moltiplicati i lavoretti da uno a tre mesi e riddotti quelli che ti mettono in grado di fare progetti per la tua vita, questo è il problema di cui ci stiamo lamentando... e non parliamo poi di voler fare il medico a xxx soldi che mi sa che sei ignorante nel senso che ignori che anche li prima che prendi dei soldi ce ne passa, il precariato di cui si parla tanto come problema della nuova generazione, è quello di lavoratori che vede come protagonisti ragazzi sul range dei 26-34 e in media a 30 anni non navigano nell'oro manco i medici tranne forse quelli che hanno preso il posto del papi nella clinica privata o gli han rilevato il laboratorio dentistico, perchè altrimenti non è come dici.
Falcodiluce
4th May 2006, 16:11
Per me hai una visione distorta della realtà, o sicuramente per scrivere cosi hai avuto il papi che t'ha messo a posto o non ti sei ancora affacciato a lavorare.
Anche prima esistevano lavori "di passaggio" in attesa di una collocazione che più si adeguava alle mie esigenze, la differenza (tra le altre) è che pure per i lavori "tanto per campà" di passaggio, in attesa di una chiamata soddisfacente, sono a tempo stradeterminato sull'ordine dell'uno-tre mesi, non è cambiato niente in meglio se non allungare il tempo di ricerca perchè si son moltiplicati i lavoretti da uno a tre mesi e riddotti quelli che ti mettono in grado di fare progetti per la tua vita, questo è il problema di cui ci stiamo lamentando... e non parliamo poi di voler fare il medico a xxx soldi che mi sa che sei ignorante nel senso che ignori che anche li prima che prendi dei soldi ce ne passa, il precariato di cui si parla tanto come problema della nuova generazione, è quello di lavoratori che vede come protagonisti ragazzi sul range dei 26-34 e in media a 30 anni non navigano nell'oro manco i medici tranne forse quelli che hanno preso il posto del papi nella clinica privata o gli han rilevato il laboratorio dentistico, perchè altrimenti non è come dici.
i miei fatti personali nn ti devono riguardare...se te mi dici figlio di papa' io ti posso di sfigato te che non lo sei ...
mi sono fatto i miei studi come tutti per prendere il posto di mi padre quindi non sono meno di te sicuramente ...giusto per rispondere sul personale...
per ritornare in tema..
ti faccio una domandina che ho gia' fatto in un altro post..
io ho 5 lavoratori ...voglio il 6 ...pero' non so se lo posso mantenere piu' di un anno(visto che costano..e tutti danno per scontato che i PADRONI i soldi li prendono dall'alberello in giardino)...lo devo assumere a tempo indeterminato così poi lo devo licenziare e pagarli pure la liquidazione senza contare i cazzibubboli vari che ti comporta un licenziamento?o lo assumo a tempo determinato così se fra 1 anno nn ce la fo piu' per hci sa quale caxxo di motivo rientro un po' nel mio standard?
quindi...rifacendo un attimo la domanda..se hai la scelta...tempo IND e NON assumere...
assumeresti il 6 dott. Pinco laureato in cazzibubbologiaapplicata?
ovviamente questa è una domanda da figlio di papà sistemato...
ah giusto per dirtelo...trovo molto cazzone chi si lamenta del precariato nei call center o in megacentri commerciali dove è logico che una persona se ne approfitta visto che ci sono 200dipendenti e magari quelli fissi sono solo in dirigenza...un po' come andare a lavorare in una ditta che prepara fritto misto e lamentarsi che dopo puzza...
il precariato c'è xkè c'è molta piu' gente che fa mestieri dello stesso tipo e cerca lavoro..tutti come pecore...prova a fare il muratore e guarda se sei precario lì....
ovvio che se ci sono 600ing. nella stessa città che cercano lavoro sarà dura per tutti trovare posto fisso determinato per tutta la vita no?
e visto che oggi c'è piu' gente che finisce l'univ rispetto a ieri magari è normale sto fenomeno che dici?troppo difficile arrivarci?
ovvio è colpa del berlusca anke questo...doveva aprire 4232432 centri elab. contabili...34234423 studi professionali di ogni tipo...regalare 36563653 miliardi di milioni di euro a ditte per mantenere i dipendenti fissi al 100%
vediamo che farà prodi ...io aspetto con ansia gli "sconti" sui contratti a tempo determinato...ho una 20ina di dipendenti da mantenere magari mi fa comodo ....vediamo quanti soldi mi regala il mortadello
Kuroko
4th May 2006, 16:18
io sono sicuro che rimpiangeremo berlusconi,
un fagiano del genere non si trova facilmente.
http://www.consapevolezza.it/notizie/gen-mar-2002/imgs/berlusconi_corna_3.jpg
i comunisti/sinistrorsi piangina del cazzo che hanno tanto da criticare, vadano a fare in ano, io grazie al contratto a progetto mi son fatto 7 mesi di lavoro regolarizzato con ticket, straordinari pagati e malattia pagata (50%) , e soprattutto se avessi continuato mi mettevano a tempo indeterminato.
Tuttò ciò nel campo informatico e per di più: Part time :point:
Quindi GG sparasentenze a cazzo.
i miei fatti personali nn ti devono riguardare...se te mi dici figlio di papa' io ti posso di sfigato te che non lo sei ...
mi sono fatto i miei studi come tutti per prendere il posto di mi padre quindi non sono meno di te sicuramente ...giusto per rispondere sul personale...
per ritornare in tema..
Non vorrei ti passasse per la testa che ce l'ho con chi ha avuto l'opportunità di rilevare o collaborare nell'impresa dei genitori qualunque essa sia. Sei fortunato, ma la tua situazione non giustifica la tua visione parziale della realtà.
ti faccio una domandina che ho gia' fatto in un altro post..
io ho 5 lavoratori ...voglio il 6 ...pero' non so se lo posso mantenere piu' di un anno(visto che costano..e tutti danno per scontato che i PADRONI i soldi li prendono dall'alberello in giardino)...lo devo assumere a tempo indeterminato così poi lo devo licenziare e pagarli pure la liquidazione senza contare i cazzibubboli vari che ti comporta un licenziamento?o lo assumo a tempo determinato così se fra 1 anno nn ce la fo piu' per hci sa quale caxxo di motivo rientro un po' nel mio standard?
quindi...rifacendo un attimo la domanda..se hai la scelta...tempo IND e NON assumere...
assumeresti il 6 dott. Pinco laureato in cazzibubbologiaapplicata?
ovviamente questa è una domanda da figlio di papà sistemato...
Guarda non dò per scontato nulla (io) tantomeno non è che io non sia consapevole dei costi di un lavoratore, se ne parla da tempo che bisogna ridurre i costi delle imprese, per invogliare a tenere/assumere. Son certo che son troppo alti, il discorso del precariato però trascende la tua domanda, il problema è che il grosso dei contratti attualmente non sono lontanamente vicino ai 12 mesi e non ti permettono di fare sufficiente esperienza per essere spendibile sul mercato del lavoro, se lavoro 1 anno di qua un anno di la comincio ad avere potere contrattuale, che non è come 3 di qua 3 di la 6 di qua e 4 di la.
ah giusto per dirtelo...trovo molto cazzone chi si lamenta del precariato nei call center o in megacentri commerciali dove è logico che una persona se ne approfitta visto che ci sono 200dipendenti e magari quelli fissi sono solo in dirigenza...un po' come andare a lavorare in una ditta che prepara fritto misto e lamentarsi che dopo puzza...
Mha guarda io di terra tu dici marte mi sa, io continuo a pensare che tu non abbia capito cosè il problema precariato se fai sti esempi; la gente lavora nei call center in attesa di un lavoro decente giusto? sei altamente sostituibile ma come quello ne trovi innumerevoli di call center et similia fine. il call center è il parcheggio ed il tipico esempio estremo del laureato specializzato in attesa di sistemazione, ma poi fosse solo quello... non è il problema in sè bensi la punta dell'iceberg.
il precariato c'è xkè c'è molta piu' gente che fa mestieri dello stesso tipo e cerca lavoro..tutti come pecore...prova a fare il muratore e guarda se sei precario lì....
In parte odiosa verità ed in parte stupida banalità e direi anche che sia troppo semplicistico e poco rispettoso dei sogni e desideri della gente, tipico di una persona che sti problemi non li ha avuti e vede solo la sua, non credo sia necessario andare oltre.
i comunisti/sinistrorsi piangina del cazzo che hanno tanto da criticare, vadano a fare in ano, io grazie al contratto a progetto mi son fatto 7 mesi di lavoro regolarizzato con ticket, straordinari pagati e malattia pagata (50%) , e soprattutto se avessi continuato mi mettevano a tempo indeterminato.
Tuttò ciò nel campo informatico e per di più: Part time :point:
Quindi GG sparasentenze a cazzo.
Guarda, prima di replyare ho guardato nel tuo profile, ho visto che hai 20 anni (che avrei detto meno) e allora si capisce come a quell'età ti baci i gomiti x queste occasioni brevi di lavoro, ovviamente tutto ciò va fuori dal problema precariato di cui ci si lamenta, e di cui ovviamente non puoi sapere ne risentirne x un cazzo.
Sono di AN con tessera.
Kinson
4th May 2006, 18:02
i comunisti/sinistrorsi piangina del cazzo che hanno tanto da criticare, vadano a fare in ano, io grazie al contratto a progetto mi son fatto 7 mesi di lavoro regolarizzato con ticket, straordinari pagati e malattia pagata (50%) , e soprattutto se avessi continuato mi mettevano a tempo indeterminato.
Tuttò ciò nel campo informatico e per di più: Part time :point:
Quindi GG sparasentenze a cazzo.
Guarda che non c'è bisogno di dire cazzo ogni 2 parole per esprimere un concetto , lo so che fa molto figo ma evita pls che non stiamo a buona domenica
Guarda, prima di replyare ho guardato nel tuo profile, ho visto che hai 20 anni (che avrei detto meno) e allora si capisce come a quell'età ti baci i gomiti x queste occasioni brevi di lavoro, ovviamente tutto ciò va fuori dal problema precariato di cui ci si lamenta, e di cui ovviamente non puoi sapere ne risentirne x un cazzo.
Sono di AN con tessera.
tu a 3x anni non sai leggere a quanto pare.
ho esplicitamente dichiarato che avrebbero reso il contratto a tempo indeterminato, ma pur di fare polemica vi mettete a contare quante volte ho scritto cazzo in una frase.
@ Kinson la melevisione la fanno il pomeriggio, se ti scandalizza 2 volte cazzo cambia canale :nod:
Alkabar
4th May 2006, 18:21
non c'e' niente da ragionare, stiamo parlando di due cose differenti, ho aperto il thread per parlare di una, non vedo perche' dovrei continuare a parlare dell'altra, quando peraltro non ho fatto capire in alcun modo come io la pensi riguardo questa legge
in ogni caso, se non replyo sul forum news non e' per altro se non perche' mi son scocciato di parlare con dei muri :) mi accorgo che di persone obiettive e capaci di uscire dall'ottica del tifoso ne trovo sempre meno
e dato che ormai in questo forum ci si conosce e si sa bene o male quello che si pensa, il coro dei consensi o dissensi si leva solo riconoscendo l'avatar di chi ha postato e identificandolo con questa o quella idea politica
in una parola, mi so stufato ^^
Eddai, ti ho chiesto per favore, almeno dopo 3 anni che scriviamo sullo stesso forum potresti evitarla tutta sta fuffa. Evita almeno di fare l'indignato alla prima obiezione a cui non sai rispondere, aspetta la seconda, toh se sei buono LA TERZA !!!
Ti metto di fronte all'evidenza derivante dalla logica, sai che a me piace e su quello si ciurla poco nel manico per fortuna:
Fatto 1) B. ha fatto la legge Biagi.
Fatto 2) La leggi Biagi non ha sortito alcun effetto
conseguenza 0) il problema è tutt'ora irrisolto
conseguenza 1) B. ha sbagliato politica, per risolvere un problema che nel tempo si è fatto sempre più sentito.
conseguenza 2) La legge Biagi è inutile.
e infine la conseguenza di cui vuoi a tutti i costi parlare tu
conseguenza 3) La legge Biagi non ha peggiorato la situazione e la sinistra ne ha parlato a sproposito.
Se vuoi aggiungere fatti e conseguenze ben venga, sia chiaro....
Pochi giochetti, stiamo parlando della stessa cosa.
Ora rispondi con la tua opinone alle conseguenze 0,1 e 2 grazie, per la conseguenza 3 hai ragione. Ora parla delle altre.
Se vuoi un motivo per cui devi esprimerti: è l'unica obiezione logica che si possa fare, tutti gli altri possibili discorsi sono scontati, a cercare di confutare la notizia, perderei tempo, la do per sicuramente vera, oltre tutto mi stanno sui coglioni quelli che arrivano e fanno "FONTE DI PARTE, falso, falso !!! bla bla".
Kinson
4th May 2006, 18:25
tu a 3x anni non sai leggere a quanto pare.
ho esplicitamente dichiarato che avrebbero reso il contratto a tempo indeterminato, ma pur di fare polemica vi mettete a contare quante volte ho scritto cazzo in una frase.
@ Kinson la melevisione la fanno il pomeriggio, se ti scandalizza 2 volte cazzo cambia canale :nod:
A me sta sulle palle la gente che non è capace a discutere in modo civile , non ti ho censurato , ti sto solo chiedendo di abbassare i toni e svaccare il thread .
spero che non sia difficile:nod:
Alkabar
4th May 2006, 18:28
A me sta sulle palle la gente che non è capace a discutere in modo civile , non ti ho censurato , ti sto solo chiedendo di abbassare i toni e svaccare il thread .
spero che non sia difficile:nod:
no svaccare il 3d no, dai che di sti tempi siamo travolti dalla banda dello spam ...
Kinson
4th May 2006, 18:30
di NON svaccare il thread -.-
pz sto sotto esami pure io alka abbi pietàhh
Alkabar
4th May 2006, 18:32
Guarda, prima di replyare ho guardato nel tuo profile, ho visto che hai 20 anni (che avrei detto meno) e allora si capisce come a quell'età ti baci i gomiti x queste occasioni brevi di lavoro, ovviamente tutto ciò va fuori dal problema precariato di cui ci si lamenta, e di cui ovviamente non puoi sapere ne risentirne x un cazzo.
Sono di AN con tessera.
Si incomincia a capire il problema quando si pensa di mettere su casa. Uno si fa due conti e tutto di un tratto comprende.
Alkabar
4th May 2006, 18:34
di NON svaccare il thread -.-
pz sto sotto esami pure io alka abbi pietàhh
asd asd asd, ti capisco, in bocca al lupo. Io sono all'ultimo ciclo di esami della mia vita ...
-3 alla laurea.
Tesi in Reti di sensori wireless !!
Kinson
4th May 2006, 18:38
asd asd asd, ti capisco, in bocca al lupo. Io sono all'ultimo ciclo di esami della mia vita ...
-3 alla laurea.
Tesi in Reti di sensori wireless !!
io pure a -3 , ma ho avuto parecchi casini familiari e di trasferimento e me son dovuto far un culo così .
La tesi a Novembre perchè ancora devo sistemare un po di crediti dal trasferimento e non ho intenzione di passare pure luglio sui libri , grazie a dio posso aspettare qualche mese in più
per non parlare del lavoro agratisse dello stage , e qui torniamo al salutare precariato e pure a gratis
jamino
4th May 2006, 19:00
i comunisti/sinistrorsi piangina del cazzo che hanno tanto da criticare, vadano a fare in ano, io grazie al contratto a progetto mi son fatto 7 mesi di lavoro regolarizzato con ticket, straordinari pagati e malattia pagata (50%) , e soprattutto se avessi continuato mi mettevano a tempo indeterminato.
Tuttò ciò nel campo informatico e per di più: Part time :point:
Quindi GG sparasentenze a cazzo.
Che bello unpart time a tempo indeterminato... questo si che ti da la possibilità di di essere realmente indipendente e programmarti il futuro, mettere prima su casa per conto tuo e poi mettere su famiglia....
Poi la flessibiltà è ottima sopratutto per le donne... prendi un bel contrattino a progetto e vedi con che prospettiva ti puoi permettere di fare un figlio..
Sai Kith la vita a 20 anni, magari a casa di mamma e papà, si vede in un modo, a 25 in un altro.. a 30, se continui a fare lavoretti senza prospettiva il futuro diventa un incubo e vieni ricacciato in una sorta di adolescenza senza fine in cui il momento della tua reale e totale indipendenza diventa un miraggio incredibile... Poi all'improvviso ti trovi a 35 anni con magari anche un buon lavoro ma magari la tua donna ancora è con contratti a tempo determinato...
E poi si sente dire .. azz ma perché gli italiani non fanno più figli e siamo quasi a crescita 0... Chissà come mai .. boh...
E' vero
rehlbe
4th May 2006, 20:21
Ora rispondi con la tua opinone alle conseguenze 0,1 e 2 grazie, per la conseguenza 3 hai ragione.
almeno a questo siamo arrivati
vedi, il motivo per cui ho aperto il thread e' questo, fine
gli altri punti li ho ben presenti, visto che ci tieni tanto ti rispondero': io non ho la piu' pallida idea di come si potrebbe fare una riforma del mondo del lavoro, non ho la piu' pallida idea di quali corde andrebbero materialmente toccate per migliorare un equilibrio tra necessita' tanto distanti etc
per questo io non so esprimere un giudizio sulla legge attuale: i numeri li interpretano tutti a modo loro, io da quei numeri non ci saprei cavare un ragno dal buco, e onestamente non so a chi si dovrebbe dare credito -> in ogni caso essendo una legge tanto contestata da una parte e tanto difesa dall'altro avra' necessariamente i suoi punti buoni e quelli cattivi, avra' raggiunto dei risultati e altri li avra' falliti, allo stato attuale delle cose se si parla solo del precariato visto che i numeri son rimasti gli stessi evidentemente si dovra' trarre la conseguenza che la legge se si prefiggeva lo scopo di abbattere il fenomeno ha fallito
il punto invece per la mia "polemica" e': che senso ha dover ribattere in questo modo? solo perche' ho votato cdx devo necessariamente difendere tutte le scelte fatte da questo governo? quando una legge e' fatta male o e' addirittura pensata male non importa il colore, importa solo la sua sostanza, questo vale per me, ma sarebbe bene valesse un po' per tutti
Che bello unpart time a tempo indeterminato...
E' vero
lascia fare son ragazzi :rain: .Lascialo 5 o 6 anni nel mondo dell'informatica ^^ poi vedi.
Se riducono veramente il costo del lavoro per le aziende posso anche essere d'accordo con voi , ma se gli oneri finanziari rimangono invariati quello che ora è precariato diventerebbe disoccupato.
Le cose van fatte con buon senso , ci sono aziende che non posso realmente permettersi di aggiungere un dipendente a t.indeterminato , e quindi puntano su questo tipo di contrattualità elastica , certo se riduci (e per riduzione nn intendo i 20 euro di contributi) il peso fiscale delle aziende allora chi è in bilico può sporgersi e assumere a t.indeterminato.
Non sono un economista , quindi pensare a cosa comporterebbe nelle casse statali una via di questo tipo davvero non mi riesce , però la situazione attuale la conosco , e anche se sono il primo a dire che per molti è problematica , almeno so di che malattia parlo , quando si cambia un sistema che andrà ad influire su tutta l'economia (più sicurezza per i lavoratori significa anche più soldi che girano quotidianamente) c'è sempre da sperare che sia un cambiamento positivo. Io da destrista convinto su questo punto vacillo , anche se la paura che un cambiamento possa peggiorare le cose c'è.
Falcodiluce
5th May 2006, 05:09
se si riducono gli stipendi si possono assumere anke piu' persone..
se si riducono gli stipendi i comunisti scioperano..
se si abbassano i contributi si possono pagaer piu' dipe
se si abbassano i contributi c'è meno sicurezza sul lavoro e pensioni piu' basse
moglie briaa e botte piena
gallack
5th May 2006, 05:43
se si riducono gli stipendi si possono assumere anke piu' persone..
se si riducono gli stipendi i comunisti scioperano..
se si abbassano i contributi si possono pagaer piu' dipe
se si abbassano i contributi c'è meno sicurezza sul lavoro e pensioni piu' basse
moglie briaa e botte piena
ma da quele ovetto sei uscito?
La legge 30 è una porcata assoluta in quanto regolarizza la precarietà esternando il rischio di impresa sui dipendenti, leggi del genere esistono anche in altri stati, ma i lavoratori sono agevoltati con paghe + alte dei loro paritetici assunti a tempo indeterminato per compensare la status di precario.
Il rischio deve essere dell'imprenditore, vogliamo esternizzare il rischio sui dipendenti... allora allarghiamo l'uso dei bonus variabili sugli stipendi a tutti i livelli aziendali e nn solo ai dirigenti, se nell'anno fiscale X gli utili sono aumentati del 20%, dovrà corrispondere a tutti i dipendenti un aumento di x%, se diminuisce allora diminuirà anche lo stipendio di conseguenza.... ma gli imprenditori vogliono la botte piena e gli operai alle pezze....
Alkabar
5th May 2006, 05:44
almeno a questo siamo arrivati
vedi, il motivo per cui ho aperto il thread e' questo, fine
gli altri punti li ho ben presenti, visto che ci tieni tanto ti rispondero': io non ho la piu' pallida idea di come si potrebbe fare una riforma del mondo del lavoro, non ho la piu' pallida idea di quali corde andrebbero materialmente toccate per migliorare un equilibrio tra necessita' tanto distanti etc
per questo io non so esprimere un giudizio sulla legge attuale: i numeri li interpretano tutti a modo loro, io da quei numeri non ci saprei cavare un ragno dal buco, e onestamente non so a chi si dovrebbe dare credito -> in ogni caso essendo una legge tanto contestata da una parte e tanto difesa dall'altro avra' necessariamente i suoi punti buoni e quelli cattivi, avra' raggiunto dei risultati e altri li avra' falliti, allo stato attuale delle cose se si parla solo del precariato visto che i numeri son rimasti gli stessi evidentemente si dovra' trarre la conseguenza che la legge se si prefiggeva lo scopo di abbattere il fenomeno ha fallito
Ok, mi sta anche bene come risposta.
il punto invece per la mia "polemica" e': che senso ha dover ribattere in questo modo? solo perche' ho votato cdx devo necessariamente difendere tutte le scelte fatte da questo governo? quando una legge e' fatta male o e' addirittura pensata male non importa il colore, importa solo la sua sostanza, questo vale per me, ma sarebbe bene valesse un po' per tutti
Per una questione di spirito critico, se i sinistroidi ci hanno dato contro a quella legge, non è solo per le percentuali, è soprattuto perchè non risolve nulla e ti mette nelle condizioni descritte da Jamino di "eterna adolescenza" .
Comunque:
Questa legge non ha risolto nulla, il problema da risolvere sarà quello di non rendere così estremamente conveniente precariato rispetto al posto fisso, così da porre i vari datori di lavoro di fronte a una scelta precisa. Quindi una ipotetica legge sul precariato deve considerare la convenienza di tutte le parti in gioco.
Detto la mia.
Se riducono veramente il costo del lavoro per le aziende posso anche essere d'accordo con voi , ma se gli oneri finanziari rimangono invariati quello che ora è precariato diventerebbe disoccupato.
Le cose van fatte con buon senso , ci sono aziende che non posso realmente permettersi di aggiungere un dipendente a t.indeterminato , e quindi puntano su questo tipo di contrattualità elastica , certo se riduci (e per riduzione nn intendo i 20 euro di contributi) il peso fiscale delle aziende allora chi è in bilico può sporgersi e assumere a t.indeterminato.
Non sono un economista , quindi pensare a cosa comporterebbe nelle casse statali una via di questo tipo davvero non mi riesce , però la situazione attuale la conosco , e anche se sono il primo a dire che per molti è problematica , almeno so di che malattia parlo , quando si cambia un sistema che andrà ad influire su tutta l'economia (più sicurezza per i lavoratori significa anche più soldi che girano quotidianamente) c'è sempre da sperare che sia un cambiamento positivo. Io da destrista convinto su questo punto vacillo , anche se la paura che un cambiamento possa peggiorare le cose c'è.
la flessibilità va bene , ma che le aziende facciano ricoprire ruoli di cui hanno bisogno a persone non dipendenti perche cosi li pagano meno no.
Personalmente ho assistito a ben piu di una di queste situazioni , in cui una persona è stata prima assunta a tempo determinato , poi riassunta con un altro ruolo (a fare sempre sa stessa cosa) , poi assunta da una ditta affiliata e prestata alla solita ditta a fare lo stesso lavoro , poi riassunta con altro incarico dalla ditta affiliata che poi la presta alla solita ditta per fare lo stesso lavoro , cosi per 4 anni hai sfruttato una persona , dico 4 ma è un giochetto che puo durare all'infinito.
Questa legge da troppo potere a chi ha le conoscenze e le capacità di prendere per il culo la manodopera.
La storia della flessibilità è vera fino ad un certo punto , mi spiego meglio : ci sono lavori come quelli stagionali o quelli a commessa che ne sono dipendenti dalla flessibilità.
Gli altri se ne approfittano e basta.Sia ben chiaro , in un paese civile non tutto è dovuto all'azienda.
Se la tua azienda ha i numeri per affrontare il mercato bene , accetti le regole che il mercato ha sviluppato per te.
Se non li hai chiudi.
Ma se ogni 3 mesi cambi il portatile e il cellulare alla dirigenza , compri macchine di lusso ai commerciali spendi un fottio (FOTTIO) di soldi in benefit lordosi del cazzo da straccioni e poi non assumi un neolaureato di cui sai che avrai bisogno per almeno 10 anni , beh allora questa è una azienda malata in un paese malato ed io non voglio farne parte.Per questo sono contro questa legge , cosi come è stata formulata.
Sia ben chiaro che io parlo di situazioni che ho visto e che conosco bene , qua in mezzo ho visto tante chiacchere da pivelli.
Alkabar
5th May 2006, 05:51
se si riducono gli stipendi si possono assumere anke piu' persone..
se si riducono gli stipendi i comunisti scioperano..
se si abbassano i contributi si possono pagaer piu' dipe
se si abbassano i contributi c'è meno sicurezza sul lavoro e pensioni piu' basse
moglie briaa e botte piena
O falco, ragiona un secondo: se abbassi gli stipendi, vai sotto la soglia di povertà per tot milione di persone, cioè quel tot milione di persone finisce per strada. Stanne certo, considerando i costi del petrolio !!!
Tra poco ragazzi, se va avanti così toccherà considerare veramente di usare la benza in modo razionato, perchè stanno diventando 300 euro al mese in benzina medi ed è troppo.
Quando ragioni su ste cose devi anche considerare che la ricchezza non è affatto ben distribuita. Parliamo anche solo dello stipendio di un calciatore -.-, o di una velina... Avranno due neuroni in 4, sono imprenditori ? No... Sanno fare qualcos'altro ? No non sanno fare un beneamato cazzo di nulla....
Se noi togliamo il cesso in porcellana a Totti per farci campare un paio di famiglie in più invece ? Eh no sai..
Falcodiluce
5th May 2006, 06:14
ma da quele ovetto sei uscito?
Il rischio deve essere dell'imprenditore, vogliamo esternizzare il rischio sui dipendenti... allora allarghiamo l'uso dei bonus variabili sugli stipendi a tutti i livelli aziendali e nn solo ai dirigenti, se nell'anno fiscale X gli utili sono aumentati del 20%, dovrà corrispondere a tutti i dipendenti un aumento di x%, se diminuisce allora diminuirà anche lo stipendio di conseguenza.... ma gli imprenditori vogliono la botte piena e gli operai alle pezze....
ma secondo te l'imprenditore è babbo natale?
io ho visto scioperare solo dipendenti che nn si accontentano mai...che vogliono lo stesso potere di acq di un dottore....
ma secondo te io mi devo fare il culo per tirare su un impero per regalare soldi alla gente?se i dirigenti stanno in ufficio fino alle 24 dalla mattina alle 8 ha tutto il diritto di avere i suoi aumenti
mi piaice sta visione che chi lavora in ufficio è un fancazzista esolo gli operai lavorano e hanno i diritti....
la difesa assoluta solo dei dipendenti..
gallack
5th May 2006, 06:43
ma secondo te l'imprenditore è babbo natale?
io ho visto scioperare solo dipendenti che nn si accontentano mai...che vogliono lo stesso potere di acq di un dottore....
ma secondo te io mi devo fare il culo per tirare su un impero per regalare soldi alla gente?se i dirigenti stanno in ufficio fino alle 24 dalla mattina alle 8 ha tutto il diritto di avere i suoi aumenti
mi piaice sta visione che chi lavora in ufficio è un fancazzista esolo gli operai lavorano e hanno i diritti....
la difesa assoluta solo dei dipendenti..
Guarda io lavoro in ufficio ma prima di arrivarci ho lavorato come operaio con contratti a termine... ti dico solo cosa mi dicevano:
1) comportati bene e sgobba che ti assumeremo;
2) comportati bene e sgobba che ti assumeremo;
3) comportati bene e sgobba che ti assumeremo;
... alla scadenza del contratto 6 + 6 mesi mi hanno detto:
"non ci sono i presupposti per una assunzione in quanto abbiamo esubero di personale" ai tempi risposi... "si si intanto avete messo inserzioni su jobpilot, monsters etc etc (ed era cosi)..
tanto per dovere di cronaca visto che dici che solo i dirigenti stanno tardi fino al lavoro....
Ho lavorato durante tutte le feste comandate durante quel contratto (natale di mattina compreso), ultimo dell'anno fino alle 9 di sera, tutti i sabati (8 ore) e due domeniche al mese, tutto perchè mi tenevano al lazzo con la promessa di assumermi..
jamino
5th May 2006, 06:51
Comunque una cosa un po demogogica populista fatemela dire:
Mi sono strasfasciato i santissimi di sentire gl imprenditori dire che il costo del lavoro è alto, che c'è la crisi, che non siamo competitivi perché è bassa la roduttività è poi scoprire che i profitti vengono reinvestiti in operazioni finanziarie ad alta reddittività invece che nelle aziende in ricerca e sviluppo... mi sono spappolato l'organo riproduttivo nel vedere gli imprenditori con lo sguardo sofferente e poi sapere benissimo che cambiano la macchina 2 volte l'anno, e spendono per vestirsi quello che una famiglia media sdpende perr campare ogni anno... Insomma sinceramente basta.... Per una famiglia normale la crisi significa dover rinunciare a volte al necessario.. questi la menano tanto con la crisi ma poi li vedi sempre belli nelle loro auto di lusso con i loro vestiti firmati che escono da ristoranti dove io non mi potrei avvicinare neanche o fanno ferie che manco le mie ferire degli ultimi 30 anni sommate costano lo stesso..
Lo so so stato populista e demagogico... ma ogni tanto consentitelo...
Ladro di anime
5th May 2006, 06:53
Da un lato hai il datore di lavoro che per lavori di bassa specializzazione usufruisce del cambio di personale in maniera da tenere bassi i costi.
Dall'altro ti ritrovi l'impossibilità di licenziare una persona perchè è dannosa.
In un posto di lavoro dove la persona conta più del lavoro che fa, un datore che si diverta a cambiare gente in ogni modo è un coglione.
ihc'naib
5th May 2006, 07:00
@ Kinson la melevisione la fanno il pomeriggio, se ti scandalizza 2 volte cazzo cambia canale :nod:
o forse cambia frequenze tu, visto che lui e' il moderatore e tu un utente.
se si riducono gli stipendi si possono assumere anke piu' persone..
se si riducono gli stipendi i comunisti scioperano..
se si abbassano i contributi si possono pagaer piu' dipe
se si abbassano i contributi c'è meno sicurezza sul lavoro e pensioni piu' basse
moglie briaa e botte piena
ma tu non facevi il commercialista? di economia ne dovrai pur sapere qualcosa... ti pare che ora come ora ABBASSARE GLI STIPENDI sia una mossa che può provocare qualche effetto positivo al paese? lo sai che il costo della vita è in continuo aumento, l'economia è stagnante e l'export non va più come una volta?
e poi non ci sono solamente le piccole/medie imprese che assumono a tempo determinato (poi un anno te lo sogni...), ma anche le grandi imprese. e ti posso assicurare che anche preparandosi bene (se ho la possiblità di studiare in una buona università una cosa che mi piace e che vorrei fare nella vita non lo devo fare? devo andare a fare il muratore? a sto punto sospendiamo l'università per chi non ha un reddito superiore a x, così ci saranno meno laureati e troveranno tutti lavoro subito... hai proprio ragione: istruire un paese è un danno!) trovare lavoro è difficile!! e ci sono anche figli di papà (come me), che magari non hanno intenzione di lavorare nell'azienda di famiglia, ma preferiscono fare altre cose... certo, anche per me è "più facile" cercare lavoro, perchè so, che alla peggio, un lavoro l'avrò; però questa è tipo l'ultima spiaggia. e siamo in pochi ad avere questa opportunità, quindi siamo trascurabili in confronto alla massa di giovani precari...
Falcodiluce
5th May 2006, 07:31
Guarda io lavoro in ufficio ma prima di arrivarci ho lavorato come operaio con contratti a termine... ti dico solo cosa mi dicevano:
1) comportati bene e sgobba che ti assumeremo;
2) comportati bene e sgobba che ti assumeremo;
3) comportati bene e sgobba che ti assumeremo;
... alla scadenza del contratto 6 + 6 mesi mi hanno detto:
"non ci sono i presupposti per una assunzione in quanto abbiamo esubero di personale" ai tempi risposi... "si si intanto avete messo inserzioni su jobpilot, monsters etc etc (ed era cosi)..
tanto per dovere di cronaca visto che dici che solo i dirigenti stanno tardi fino al lavoro....
Ho lavorato durante tutte le feste comandate durante quel contratto (natale di mattina compreso), ultimo dell'anno fino alle 9 di sera, tutti i sabati (8 ore) e due domeniche al mese, tutto perchè mi tenevano al lazzo con la promessa di assumermi..
esubero di personale = vai centro impiego = ti informi = legge dalla tua parte > non mi informo = mi sfavo = resto a piedi
Il Nando
5th May 2006, 07:34
se si riducono gli stipendi si possono assumere anke piu' persone..
se si riducono gli stipendi i comunisti scioperano..
se si abbassano i contributi si possono pagaer piu' dipe
se si abbassano i contributi c'è meno sicurezza sul lavoro e pensioni piu' basse
moglie briaa e botte piena
[Modalità storyteller on]
Un giorno, negli anni '60, ci fu uno sciopero degli operai portuali a Genova, i dipendenti chiedevano un aumento di stipendio (a quei tempi le condizioni di lavoro erano molto peggio di adesso).
Mentre il corteo degli scioperanti passava per le vie del centro città i commercianti chiudevano le serrande per paura di vandalismi, un commerciante però era poco informato e si accorse del corteo quando ormai era arrivato all'altezza del suo negozio di scarpe.
Si affrettò a uscire e abbassare la serranda e, rivolto a un portuale che passava in quel momento disse scazzato: "Ma guarda un pò se per colpa di voi straccioni io devo tenere chiuso per mezzora..."
Lo scioperante rispose "Ma cosa credi che se mi danno un citto (centesimo) in più al mese me lo mangio? Io dico che vengo a comprarmi un paio di scarpe da te..."
[Modalità storyteller off]
Ora se questo concetto di economia riesce a capirlo un portuale analfabeta negli anni '60, qual'e' il tuo problema?
Comunque una cosa un po demogogica populista fatemela dire:
Mi sono strasfasciato i santissimi di sentire gl imprenditori dire che il costo del lavoro è alto, che c'è la crisi, che non siamo competitivi perché è bassa la roduttività è poi scoprire che i profitti vengono reinvestiti in operazioni finanziarie ad alta reddittività invece che nelle aziende in ricerca e sviluppo... mi sono spappolato l'organo riproduttivo nel vedere gli imprenditori con lo sguardo sofferente e poi sapere benissimo che cambiano la macchina 2 volte l'anno, e spendono per vestirsi quello che una famiglia media sdpende perr campare ogni anno... Insomma sinceramente basta.... Per una famiglia normale la crisi significa dover rinunciare a volte al necessario.. questi la menano tanto con la crisi ma poi li vedi sempre belli nelle loro auto di lusso con i loro vestiti firmati che escono da ristoranti dove io non mi potrei avvicinare neanche o fanno ferie che manco le mie ferire degli ultimi 30 anni sommate costano lo stesso..
Lo so so stato populista e demagogico... ma ogni tanto consentitelo...
sei populista e demagogico, ma non completamente. che la classe imprenditoriale italiana non sia MAI stata capace di dare un contributo significativo al paese, ma che abbia prima preso e poi dato è un dato di fatto.
poi a me non da fastidio il fatto che un imprenditore giri con l'audi o il mercedes. lo trovo "giusto". trovo sbagliato il fatto che in italia praticamente nessuna impresa investa in R&S... che poi è anche un problema strutturale, che deriva dalla mancanza di grosse imprese nel paese e chiaramente dalla storia del nostro paese (se a qualcuno interesse l'argomento, consiglio il libro La nostra Italia di Tullio-Altan... libro di 15 anni fa, ma di estrema attualità)
Falcodiluce
5th May 2006, 07:37
io stavo ragionando alla comunista
come voi..
tutto qua
sapete solo delegare e frignare...nn sapete fa altro.....lamentilamentilamenti...
io lavoro anke la domenica per 600e al mese e sto zitto xkè mi devo fa le ossa..qui la gente frigna per tutto....
fate caaa
edit: invece di frignare informatevi che magari la legge è dalla vostra parte.........
[Modalità storyteller on]
Un giorno, negli anni '60, ci fu uno sciopero degli operai portuali a Genova, i dipendenti chiedevano un aumento di stipendio (a quei tempi le condizioni di lavoro erano molto peggio di adesso).
Mentre il corteo degli scioperanti passava per le vie del centro città i commercianti chiudevano le serrande per paura di vandalismi, un commerciante però era poco informato e si accorse del corteo quando ormai era arrivato all'altezza del suo negozio di scarpe.
Si affrettò a uscire e abbassare la serranda e, rivolto a un portuale che passava in quel momento disse scazzato: "Ma guarda un pò se per colpa di voi straccioni io devo tenere chiuso per mezzora..."
Lo scioperante rispose "Ma cosa credi che se mi danno un citto (centesimo) in più al mese me lo mangio? Io dico che vengo a comprarmi un paio di scarpe da te..."
[Modalità storyteller off]
Ora se questo concetto di economia riesce a capirlo un portuale analfabeta negli anni '60, qual'e' il tuo problema?
:clap:
io stavo ragionando alla comunista
come voi..
tutto qua
sapete solo delegare e frignare...nn sapete fa altro.....lamentilamentilamenti...
io lavoro anke la domenica per 600e al mese e sto zitto xkè mi devo fa le ossa..qui la gente frigna per tutto....
fate caaa
no, io penso così: BISOGNA NAZIONALIZZARE TUTTO, ABOLIRE LA PROPRIETà PRIVATA, SPEDIRE NEI GULAG GLI IMPRENDITORI!!!!!!!
passami il gomito và.
Necker
5th May 2006, 07:46
La sindrome paranoica del berlusca ne ha contagiati a quanto pare... state inflazionando un po il termine: ma dove cazzo li vedete tutti sti comunisti qua? mah!
Falco non estremizzare troppo , la verità sta nel mezzo..
Di esempi di sfruttamento se ne possono fare tantissimi , ma anche del contrario.
Non colpevolizzate però la classe dirigenziale e imprenditoriale , perchè sempre e comunque è quella che da da mangiare , uno che ha 50 dipendenti e fa magliette oggi chiude qua e domani riapre in romania se gli gira il cazzo , e guadagna tanto se non più di prima...e qua 50 persone si trovano nella cacca.
Avete però ragione a dire che ci si sta approfittanto in generale di questa legge quindi concordo con voi che si debba mettere qualche paletto in più , avvantaggiando nettamente chi predilige assumere a tempo indeterminato dopo una prova.
Rispondo invece a Jami e Kopl , che mi pare abbiano detto cose sbagliate.
Il numero di aziende che investono in ricerca e sviluppo , o meglio che potrebbero farlo sono una minoranza esigua , perchè un impresa commerciale chimica (prendo un settore che conosco) su cosa fa ricerca e sviluppo? gli unici investimenti che può fare sono muletti , camion e cisterne.
Idem chi zinca o croma metalli, chi gli segue gli impianti è la stessa azienda che gli vende i prodotti specifici , che a sua volta li compra da una grossa multinazionale di qualche paese a caso che sviluppa e ricerca compositi sempre migliori per la galvanotecnica...ma le ricerche sono a monte del circolo aziendale/produttivo.
Il costo del lavoro Jami è davvero troppo costoso , se assumo un magazziniere (n.b. Hassan marocchino da me prende 1500€ 8 ore) mi costa 30mila euro all'anno all'incirca , per un'azienda che chiude bilanci con un piccolo attivo di qualche migliaia di euro è troppo. Non considerate soltanto le aziende pachidermide che ragionano sui decine di milioni di euro di utile...quelle sono poche.
E poi sul fatto che l'imprenditore faccia una vita da nababbo , e sempre relativo , perchè come per tutte le cose ci sono anche imprenditori che hanno
perso tutto... quelli che fanno macinare utili all'azienda è giusto che abbiano una vita da nababbi. I soldi producono soldi , appesantisci di oneri fiscali gli impreditori e loro smetteranno di produrre denaro ,il principio è questo , quindi è d'obbligo creare un bilanciamento , e questo lo fai con due mosse , alleggerire le aziende mettendole nell'obbligo/vantaggio di assumere.
Che bello unpart time a tempo indeterminato... questo si che ti da la possibilità di di essere realmente indipendente e programmarti il futuro, mettere prima su casa per conto tuo e poi mettere su famiglia....
Poi la flessibiltà è ottima sopratutto per le donne... prendi un bel contrattino a progetto e vedi con che prospettiva ti puoi permettere di fare un figlio..
Sai Kith la vita a 20 anni, magari a casa di mamma e papà, si vede in un modo, a 25 in un altro.. a 30, se continui a fare lavoretti senza prospettiva il futuro diventa un incubo e vieni ricacciato in una sorta di adolescenza senza fine in cui il momento della tua reale e totale indipendenza diventa un miraggio incredibile... Poi all'improvviso ti trovi a 35 anni con magari anche un buon lavoro ma magari la tua donna ancora è con contratti a tempo determinato...
E poi si sente dire .. azz ma perché gli italiani non fanno più figli e siamo quasi a crescita 0... Chissà come mai .. boh...
E' vero
ma vedete che fate tutto voi, io con il mio reply colorito ho semplicemente detto che il lavoro a progetto è una grande opportunità per i ragazzi giovani (fidati che i soldi che prendevo seppur non pagati benissimo la vita me la cambiavano a mè e alla mia famiglia sulla quale pesavo e peso di meno) , quando qui cè gente che lo critica a prescindere.
Poi tanto per la cronaca, mi avrebbero assunto anche a full time ....
Come al solito inutili puntualizzazioni.
Alla fine il lavoro a progetto mica ha sostituito i vecchi contratti a tempo indeterminato,anzi questi sono proprio in aggiunta (vedi il milione e mezzo di posti di lavoro tanto discussi).
o forse cambia frequenze tu, visto che lui e' il moderatore e tu un utente.
E quindi? Ma scusa ihc ragiona perfavore, sono stato "ammonito" per aver detto cazzo 2 volte in 3 righe di reply, contando che poi si legge anche di peggio in altri post sempre nella sezione news, cosa dovevo rispondere?
Falcodiluce
5th May 2006, 08:15
[Modalità storyteller on]
Un giorno, negli anni '60, ci fu uno sciopero degli operai portuali a Genova, i dipendenti chiedevano un aumento di stipendio (a quei tempi le condizioni di lavoro erano molto peggio di adesso).
Mentre il corteo degli scioperanti passava per le vie del centro città i commercianti chiudevano le serrande per paura di vandalismi, un commerciante però era poco informato e si accorse del corteo quando ormai era arrivato all'altezza del suo negozio di scarpe.
Si affrettò a uscire e abbassare la serranda e, rivolto a un portuale che passava in quel momento disse scazzato: "Ma guarda un pò se per colpa di voi straccioni io devo tenere chiuso per mezzora..."
Lo scioperante rispose "Ma cosa credi che se mi danno un citto (centesimo) in più al mese me lo mangio? Io dico che vengo a comprarmi un paio di scarpe da te..."
[Modalità storyteller off]
Ora se questo concetto di economia riesce a capirlo un portuale analfabeta negli anni '60, qual'e' il tuo problema?
e il "citto" ai "padroni" glielo regalano?o lo trovano per terra?
se mi regalano tanti cittini magari ne posso dare tanti pure io a mia volta...
e giusto per dirtelo...se lavori un ora in piu' hai ottenuto il "citto" ...
se invece stai a frignà xkè 8ore e 5 minuti sono troppi e ne devi fa 7:59...
e ora te mi dirai MAAA IO LAVOOOROO COME TI PERMEEETTII
e io ti dico TE lavori..c'è tanta gente che si lamenta e invece di lavorà sta a pensà a bofonchiare sul governo e scaricare le colpe...
se non lo capiva il portuale analfabeta e nn lo capisci nemmeno te il tempo passa ma le persone sono le solite.....
@ jamino...
se cambio macchina ogni 3 anni vuol dire sono stato bravo..ho assunto dipendenti giusti e sicuramente non apro le porte a tutti...chi cambia macchina ogni 3 anni è un mafioso per forza? è un delinquente?
se so che con 12dipe invece di 11 ci rimetto allora devo assumere per forza?
ma dai su ....
ora secondo te è giusto che io ci rimetta nel personale x far lavorare uno a caso?
stai a di delle macchine poi magari quoti il blog di Beppe Grillo che ha venduto il ferrarino solamente xkè ci fece un incidente e ora gli strizza il culo..ma dai su..
Falcodiluce
5th May 2006, 08:19
Alla fine il lavoro a progetto mica ha sostituito i vecchi contratti a tempo indeterminato,anzi questi sono proprio in aggiunta (vedi il milione e mezzo di posti di lavoro tanto discussi).
i cococo esistono da una vita..sono stati pure migliorati..ma vabbe...lasciamo sta..tanto nn capiscono...
se i soldi non ci sono per loro ci devono essere per forza...
ma per questo i "comunisti" (tra virgolette...) o diciamo meglio ...PERSONE VOTANTI LA SX ..di solito sono
o mega ricconi che magari dei soldi se ne fregano fino a un certo pt tanto stanno bene...
o operai che in economia non han mai messo piede e mantenere 1 dipe non sanno nemmeno cosa vuol dire..
(o ovviamente classi sociali. vedi gay ecc che servono oslo per fare voti e sono cagati li cmq ..sia sx che dx)
Dicesi mancanza di obiettività :p
Kinson
5th May 2006, 08:24
E quindi? Ma scusa ihc ragiona perfavore, sono stato "ammonito" per aver detto cazzo 2 volte in 3 righe di reply, contando che poi si legge anche di peggio in altri post sempre nella sezione news, cosa dovevo rispondere?
Kith capiamoci il mio appunto non era tanto ai cazzi e culi da te citati , ma al tono del post che poteva aprire tranquillamente un bel filone di insulti reciproci .
Detto questotorniamo a parlare del precariato :D
Falco non estremizzare troppo , la verità sta nel mezzo..
Di esempi di sfruttamento se ne possono fare tantissimi , ma anche del contrario.
Non colpevolizzate però la classe dirigenziale e imprenditoriale , perchè sempre e comunque è quella che da da mangiare ,.
La classe dirigente nostra dorme come i cicaloni , basta la segretaria bonazza e il mercedes e sei arrivato.
Intanto i cappuccini in cina li stanno facendo gli americani e le pizzerie pure.
E non mi dite che non esistono grossi gruppi , che autogrill ha una rendita da paura ma coi soldi fa solo operazioni finanziarie e speculative.
E io mi dovrei rompere il culo per sta gente , ma vai a cagare falcodiluce testadelegno.
La dirigenza in italia ha sempre , sempre fatto cagare , nel pubblico e nel privato , a parte alcuni rarissimi esempi.
C'e' nessuno qua che ha mai avuto a che fare con apparati commerciali di qualche ditta? dico roba grossa mica botteghe.Vi sembra tutto normale di come funzionano gli investimenti e gli appalti in italia?
Si? e beati voi , con un accendino e na boccia di benzina si fa prima che a ricostruire.
e il "citto" ai "padroni" glielo regalano?o lo trovano per terra?
se mi regalano tanti cittini magari ne posso dare tanti pure io a mia volta...
e giusto per dirtelo...se lavori un ora in piu' hai ottenuto il "citto" ...
se invece stai a frignà xkè 8ore e 5 minuti sono troppi e ne devi fa 7:59...
e ora te mi dirai MAAA IO LAVOOOROO COME TI PERMEEETTII
e io ti dico TE lavori..c'è tanta gente che si lamenta e invece di lavorà sta a pensà a bofonchiare sul governo e scaricare le colpe...
se non lo capiva il portuale analfabeta e nn lo capisci nemmeno te il tempo passa ma le persone sono le solite.....
@ jamino...
se cambio macchina ogni 3 anni vuol dire sono stato bravo..ho assunto dipendenti giusti e sicuramente non apro le porte a tutti...chi cambia macchina ogni 3 anni è un mafioso per forza? è un delinquente?
se so che con 12dipe invece di 11 ci rimetto allora devo assumere per forza?
ma dai su ....
ora secondo te è giusto che io ci rimetta nel personale x far lavorare uno a caso?
stai a di delle macchine poi magari quoti il blog di Beppe Grillo che ha venduto il ferrarino solamente xkè ci fece un incidente e ora gli strizza il culo..ma dai su..
Te stai parlando di una realtà tua.
Ma in giro c'e' pieni di merda e lo sai per forza.
Quindi non mi venire a prendere per il culo grazie.
La classe dirigente nostra dorme come i cicaloni , basta la segretaria bonazza e il mercedes e sei arrivato.
Intanto i cappuccini in cina li stanno facendo gli americani e le pizzerie pure.
E non mi dite che non esistono grossi gruppi , che autogrill ha una rendita da paura ma coi soldi fa solo operazioni finanziarie e speculative.
E io mi dovrei rompere il culo per sta gente , ma vai a cagare falcodiluce testadelegno.
La dirigenza in italia ha sempre , sempre fatto cagare , nel pubblico e nel privato , a parte alcuni rarissimi esempi.
C'e' nessuno qua che ha mai avuto a che fare con apparati commerciali di qualche ditta? dico roba grossa mica botteghe.Vi sembra tutto normale di come funzionano gli investimenti e gli appalti in italia?
Si? e beati voi , con un accendino e na boccia di benzina si fa prima che a ricostruire.
be insomma palur... io lavoro con aziende quali fabbri (quella dei surrogati di amarene) toschi (idem) S.Benedetto (acqua e bibite) Aziende del gruppo nestlè , una miriade di prosciuttifici , Ferrarini , Montorsi ecc..
E quando ti capita di parlare con gente che lavora ai piani altini in quelle aziende nn parli con sprovveduti.
gente he ha centinaia di dipendeni e investono gli utili per far crescer l'azienda e lavorano in modo professionale... non so in che settore lavori tu , ma io trovo davvero un sacco di persone , anche piccoli imprenditori , davvero abili... a per la cronaca nei paesi esteri già esportiamo le cose "tipiche" che tu hai citato...
Ma visto che come per il calcio ci sono un sacco di allenatori da bar , apriti un'attività , visto che sei così bravo i soldi li trovi...
Non guardate solo nero o solo bianco , ci sono problematiche da tante parti.. dire che la clsasse dirigente italiana dorme è come dire che tutti gli operai nn fanno un cazzo...nn ha senso.
Falcodiluce
5th May 2006, 10:48
La classe dirigente nostra dorme come i cicaloni , basta la segretaria bonazza e il mercedes e sei arrivato.
Intanto i cappuccini in cina li stanno facendo gli americani e le pizzerie pure.
E non mi dite che non esistono grossi gruppi , che autogrill ha una rendita da paura ma coi soldi fa solo operazioni finanziarie e speculative.
E io mi dovrei rompere il culo per sta gente , ma vai a cagare falcodiluce testadelegno.
La dirigenza in italia ha sempre , sempre fatto cagare , nel pubblico e nel privato , a parte alcuni rarissimi esempi.
C'e' nessuno qua che ha mai avuto a che fare con apparati commerciali di qualche ditta? dico roba grossa mica botteghe.Vi sembra tutto normale di come funzionano gli investimenti e gli appalti in italia?
Si? e beati voi , con un accendino e na boccia di benzina si fa prima che a ricostruire.
auauau bada che ti pigli per il culo da solo .....
visto che ci sei xkè nn vai al mc. a chiedere posto fisso?
per la "segretaria bonazza" e il mercedes bisogna sgobbare xkè vanno anke mantenuti...........pensa a chi ha 400 dipendenti ...se si prende il ferrari non puo? visto che da lavoro a 400persone....o deve essere considerato una merda
mi piace veramente questa idea che avete degli imprenditori........tutti ricchi sfondati con miliardi in banca che possono pure dormì sulla scrivania :rotfl:
quando sento la gente ragionare come te ci godo che i cinesi rubano il lavoro porco cane........zitti lavorano 24/7 e han rubato i clienti a tutti i cazzoni che manifestavano per il citto!
Bortas
5th May 2006, 11:07
auauau bada che ti pigli per il culo da solo .....
visto che ci sei xkè nn vai al mc. a chiedere posto fisso?
per la "segretaria bonazza" e il mercedes bisogna sgobbare xkè vanno anke mantenuti...........pensa a chi ha 400 dipendenti ...se si prende il ferrari non puo? visto che da lavoro a 400persone....o deve essere considerato una merda
mi piace veramente questa idea che avete degli imprenditori........tutti ricchi sfondati con miliardi in banca che possono pure dormì sulla scrivania :rotfl:
quando sento la gente ragionare come te ci godo che i cinesi rubano il lavoro porco cane........zitti lavorano 24/7 e han rubato i clienti a tutti i cazzoni che manifestavano per il citto!
Nessuno pensa agli imprenditori come a dei cazzoni, ma solitamente sono gli imprenditori che pensano a quelli sotto come dei cazzoni, i dipendenti se vogliono una vita più dignitosa allora non possono manifestare/scioperare perchè rompono il cazzo, abbiamo la fortuna che viviamo in un mondo civile con cui possiamo trattare o migliorare le condizioni lavorative come dipendenti e te mi dici che dovremo fare come i cinesi, schiavi incatenati ad un telaio anche per 10 ore per pagarsi la libertà e ricomprarsi i documenti che i loro sfruttatori gli hanno sottratto, certo poi vedi il capocinese col porshe fattoselo in 2 mesi e rosichi, ma questa è na cosa tra voi imprenditori a me non fa caldo ne freddo, io so cittadino Italiano e voglio un trattamento umano io garantisco il lavoro a te imprenditore tu devi garantirlo a noi dipendenti, dal tuo tono si vede che la ditta l'hai ereditata uno che l'ha tirata su da solo ha tutto un altro rispetto per i suoi dipendenti non quelli stronzi che gli rompono le palle per lavorare meno ma quelli che han contribuito a reggere in piedi la baracca coi tuoi soldi e coi loro sforzi...
Tanti imprenditori si meriterebbero di finire dipendenti prima o poi cosi provano sulla loro pelle che significa parlare a un muro che se ne frega di migliorare anche solo un poco la loro situazione, anzi di gettarli via dopo che li hanno sfruttati come succede nella norma co sti nuovi miracolosi contratti...
Spiacente abbiamo visto mondi diversi non abbiamo nulla da dirci io e te, preoccupati dei cinesi e fatti le tue risate, io mi faccio le mie magari tra qualche hanno mi saprai dire...
Il Nando
5th May 2006, 11:24
e il "citto" ai "padroni" glielo regalano?o lo trovano per terra? [...]
Il concetto che il portuale analfabeta ha capito negli anni '60, e che a quanto pare un imprenditore nel 2006 non coglie, e' che l'economia di un paese la fa in gran parte la piccola gente.
L'economia si muove quando 30 milioni di dipendenti guadagnano uno o due citti in piu al mese e se li spendono nel loro tempo libero e non quando i 2 milioni di imprenditori cambiano due volte all'anno il mercedes anzichè una.
Se i dipendenti guadagnano di più, essendo tanti, i soldi circolano di più ed ecco là, come per magia, che l'imprenditore si ritrova in mano il citto da dare in piu ai dipendenti.
La differenza rispetto ad ora? Semplice, il benessere e' distribuito appena più uniformemente, il risultato? Stanno tutti meglio (e intendo proprio tutti)
Falcodiluce
5th May 2006, 11:53
Il concetto che il portuale analfabeta ha capito negli anni '60, e che a quanto pare un imprenditore nel 2006 non coglie, e' che l'economia di un paese la fa in gran parte la piccola gente.
L'economia si muove quando 30 milioni di dipendenti guadagnano uno o due citti in piu al mese e se li spendono nel loro tempo libero e non quando i 2 milioni di imprenditori cambiano due volte all'anno il mercedes anzichè una.
Se i dipendenti guadagnano di più, essendo tanti, i soldi circolano di più ed ecco là, come per magia, che l'imprenditore si ritrova in mano il citto da dare in piu ai dipendenti.
La differenza rispetto ad ora? Semplice, il benessere e' distribuito appena più uniformemente, il risultato? Stanno tutti meglio (e intendo proprio tutti)
di economia e leggi sai proprio poco eh:D
come se l'imprenditore medio che ha il mercedes e lo cambia ogni 3 anni va in ditta un giorno leva un miliardo si compra la villina.....eh?
o magari c'è chi come me ha 400mila euro da riscuotere ma i 20dipe li deve pagare cmq....e i soldi dove li piglio?se poi il lavoro aumenta ma i soldi cmq nn rientrano e devo assumere un altra persona che devo fare....ah ovvio assumo un altro tempo indeterminato tempo pieno così spendo il doppio dei soldi...
questo è il problema che il portuale e l'operaio nn ha ancora capito......
azzo quanti spara sentenze che ci sono su sto forum :D
le ditte nn le ho ancora ereditate e la linea di pensiero e' la stessa cmq np.....i dipe nn sono schiavi..chi l'ha detto?ne tantomeno merde .....ma ne ho vista tanta di gente che nn fa un cazzo e pretende e basta....e quindi anke "noi"bisogna mettere le manine avanti sai.......
ma ovvio...io ho 234432mercedes se ne cambiassi 1 in meno salverei il mondo
Nessuno pensa agli imprenditori come a dei cazzoni, ma solitamente sono gli imprenditori che pensano a quelli sotto come dei cazzoni, i dipendenti se vogliono una vita più dignitosa allora non possono manifestare/scioperare perchè rompono il cazzo, abbiamo la fortuna che viviamo in un mondo civile con cui possiamo trattare o migliorare le condizioni lavorative come dipendenti e te mi dici che dovremo fare come i cinesi, schiavi incatenati ad un telaio anche per 10 ore per pagarsi la libertà e ricomprarsi i documenti che i loro sfruttatori gli hanno sottratto, certo poi vedi il capocinese col porshe fattoselo in 2 mesi e rosichi, ma questa è na cosa tra voi imprenditori a me non fa caldo ne freddo, io so cittadino Italiano e voglio un trattamento umano io garantisco il lavoro a te imprenditore tu devi garantirlo a noi dipendenti, dal tuo tono si vede che la ditta l'hai ereditata uno che l'ha tirata su da solo ha tutto un altro rispetto per i suoi dipendenti non quelli stronzi che gli rompono le palle per lavorare meno ma quelli che han contribuito a reggere in piedi la baracca coi tuoi soldi e coi loro sforzi...
Tanti imprenditori si meriterebbero di finire dipendenti prima o poi cosi provano sulla loro pelle che significa parlare a un muro che se ne frega di migliorare anche solo un poco la loro situazione, anzi di gettarli via dopo che li hanno sfruttati come succede nella norma co sti nuovi miracolosi contratti...
Spiacente abbiamo visto mondi diversi non abbiamo nulla da dirci io e te, preoccupati dei cinesi e fatti le tue risate, io mi faccio le mie magari tra qualche hanno mi saprai dire...
Questo è da quotare...
Falco , credo che tu stia esagerando , considerando solo un lato dell'economia , io in parte ho idee simili alle tue , però come ti ha fatto notare anche nando , i dipendenti di tutta italia spostano a lungo termine una grossissima quantità di denaro...Quando parlo di abbassare il costo del lavoro per pemrettere assunzioni a tempo indeterminato più frequenti lo faccio non perchè così un imprenditore invece del mercedes si deve comprare il ferrari , ma perchè così l'imprenditore può magari prendere un operaio fisso invece che cambiarlo ogni 10 mesi... e magari migliorare la sua attività. Io sto , se così si può dire , dalla parte dell'imprenditore , ma non come la intendi tu..poi , che uno straguadagni perchè fa girare molto bene la sua azienda tantomeglio :)
Falcodiluce
5th May 2006, 12:30
su cosa si basa per voi il costo del lavoro?
rispondete a questo allora.........
Il Nando
5th May 2006, 12:59
Scusa ma l'imprenditore quando si compra il ferrarino da dove li pesca i soldi? Forse che li pescherà dai dividendi incassati a fine anno? Forse che questi dividendi potrebbe reinvestirli assumendo e/o aumentando gli stipendi e invece se li spende per la macchina? Forse non e' la stessa cosa che dire che si è portato via i soldi dalla ditta?
Dopodichè chiariamo tre punti:
a) lavoro come dipendente, a tempo indeterminato, guadagno abbastanza bene e sono trattato coi guanti, non chiedo di più, almeno per ora.
b) Non sto dicendo che imprenditori e dipendenti debbano guadagnare uguale, e ci mancherebbe, ma la formula "pochi ricchi sempre più ricchi e troppi poveri sempre più poveri" a lungo termine porta a brutti risultati, compresa la rivoluzione...
c) Personalmente spero che venga davvero abbassato il cuneo fiscale e che il denaro risparmiato dagli imprenditori finisca in aumenti di stipendio e nuove assunzioni, e non in fondi ad alto rendimento, ferrarino nuovo, barchetta per il primogenito...
ihc'naib
5th May 2006, 13:32
Scusa ma l'imprenditore quando si compra il ferrarino da dove li pesca i soldi? Forse che li pescherà dai dividendi incassati a fine anno? Forse che questi dividendi potrebbe reinvestirli assumendo e/o aumentando gli stipendi e invece se li spende per la macchina? Forse non e' la stessa cosa che dire che si è portato via i soldi dalla ditta?
no. Cioe', no se e' onesto. La distribuzione dei dividendi ai proprietari di un'impresa e' un ovvio diritto.. e' il motivo per cui l'hanno fatta, l'impresa. Si potrebbe dire che comprare la Ferrari oggi invece che investire i soldi nel benessere della ditta (non dei dipendenti) puo' essere una scelta poco oculata, ma e' un diritto. Sarebbe come se io venissi a questionare con te perche' i tuoi soldi che guadagni li spendi uscendo a cena e comprando un motorino piuttosto che in BOT e CCT. In queste situazione, deve essere una lecita e' forte contrattazione sindacale a ottenere eventualmente meritati aumenti di stipendio: Hai abbastanza soldi per comprarti la Ferrari? Significa che noi lavoriamo bene. Pagaci di piu'. O ce ne andiamo (bisogna avere le palle per fare una cosa del genere, pero', oltre che la ragione). Ed e' comunque diverso da: hai abbastanza soldi per comprarti la Ferrari? Dalli a noi che siamo piu' poveri.
Mi pare una differenza evidente. Il problema, in molti campi, e' che il lavoro vale poco perche' e' facile, perche' c'e' un'agile concorrenza di piu' o meno chiunque abbia voglia di mettersi in discussione. Per quello che riguarda le esperienze che mi circondano, so che l'imprenditore sa che un buon lavoratore e' raro, e di conseguenza e' in genere disposto a pagarselo di piu'. Questo se e' un buon lavoratore e non un automa che stringe un bullone.
ihc
Kith capiamoci il mio appunto non era tanto ai cazzi e culi da te citati , ma al tono del post che poteva aprire tranquillamente un bel filone di insulti reciproci .
Detto questotorniamo a parlare del precariato :D
e ti posso anche dare d'accordo :p non era mia intenzione scatenare un flame, è che se parlo di politica i miei toni sono quelli (anche se in realtà non sono incazzato come può sembrare), vedrò di essere "meno colorito".
L'importante è chiarirsi :D
Scusa ma l'imprenditore quando si compra il ferrarino da dove li pesca i soldi? Forse che li pescherà dai dividendi incassati a fine anno? Forse che questi dividendi potrebbe reinvestirli assumendo e/o aumentando gli stipendi e invece se li spende per la macchina? Forse non e' la stessa cosa che dire che si è portato via i soldi dalla ditta?
Dopodichè chiariamo tre punti:
a) lavoro come dipendente, a tempo indeterminato, guadagno abbastanza bene e sono trattato coi guanti, non chiedo di più, almeno per ora.
b) Non sto dicendo che imprenditori e dipendenti debbano guadagnare uguale, e ci mancherebbe, ma la formula "pochi ricchi sempre più ricchi e troppi poveri sempre più poveri" a lungo termine porta a brutti risultati, compresa la rivoluzione...
c) Personalmente spero che venga davvero abbassato il cuneo fiscale e che il denaro risparmiato dagli imprenditori finisca in aumenti di stipendio e nuove assunzioni, e non in fondi ad alto rendimento, ferrarino nuovo, barchetta per il primogenito...
be che un imprenditore prenda i soldi dei dividendi come gli pare è giusto...se la sua azienda guadagna bene è giusto che li prenda...questo non preclude il fatto che possa anche assumere e/o investire ugualmente...anche voi siete un po' a senso unico
Falcodiluce
5th May 2006, 13:58
Scusa ma l'imprenditore quando si compra il ferrarino da dove li pesca i soldi? Forse che li pescherà dai dividendi incassati a fine anno? Forse che questi dividendi potrebbe reinvestirli assumendo e/o aumentando gli stipendi e invece se li spende per la macchina? Forse non e' la stessa cosa che dire che si è portato via i soldi dalla ditta?
:rotfl:
ma ke minkia di discorsi fai..
allora solo l'operaio puo' levarsi gli sfizi e comprarsi quello che vuole e l'imprenditore deve per forza investire tutto quello che guadagna?:rotfl:
uno poi i soldi che si guadagnal i spenderà come caxxo vuole
anzi di piu'...deve per forza investire il suo capitale personale (xkè nelle ditte grosse non puoi fare prelievi titolari...vedi srl ...vedi spa) di solito i Soci si danno un compenso annuale o mensile...
fammi capire come ragioni..
io a fine anno ho guadagnato 100mila euro....invece di usarli per me me ne tengo 15mila come un operaio di buon liv a fine anno...e con gli altri aumento gli stipendi..
xkè sono coglione? allora vado a fa il dipendente pure io ....
ok ho capito...invece di comprarmi la casa staro' tutta la vita in affitto per aumentare gli stipendi.....da oggi chiamatemi
Hood...Robin Hood...
su cosa si basa per voi il costo del lavoro?
rispondete a questo allora.........
retribuzione lorda + contributi a carico dell'azienda
retribuzione lorda = retribuzione netta + ritenuta fiscale + contributi a carico del dipendente
Rispondo invece a Jami e Kopl , che mi pare abbiano detto cose sbagliate.
Il numero di aziende che investono in ricerca e sviluppo , o meglio che potrebbero farlo sono una minoranza esigua , perchè un impresa commerciale chimica (prendo un settore che conosco) su cosa fa ricerca e sviluppo? gli unici investimenti che può fare sono muletti , camion e cisterne.
Idem chi zinca o croma metalli, chi gli segue gli impianti è la stessa azienda che gli vende i prodotti specifici , che a sua volta li compra da una grossa multinazionale di qualche paese a caso che sviluppa e ricerca compositi sempre migliori per la galvanotecnica...ma le ricerche sono a monte del circolo aziendale/produttivo.
che poi è anche un problema strutturale, che deriva dalla mancanza di grosse imprese nel paese
quello che intendevo con questa frase è che in italia mancano le "una grossa multinazionale di qualche paese a caso che sviluppa e ricerca xxxx sempre migliori per la xxxx" ;)
Alkabar
5th May 2006, 14:40
Scusa ma l'imprenditore quando si compra il ferrarino da dove li pesca i soldi? Forse che li pescherà dai dividendi incassati a fine anno? Forse che questi dividendi potrebbe reinvestirli assumendo e/o aumentando gli stipendi e invece se li spende per la macchina? Forse non e' la stessa cosa che dire che si è portato via i soldi dalla ditta?
..
Sto discorso non piace nemmeno a me, non è che i dipendenti hanno la precedenza anche sulla vita del datore di stipendio per il lavoro fatto (usiamo i termini giusti), così non ha senso logico mettere su una azienda....
Si stava a parlare dei diritti dei lavoratori a non essere sfruttati a gratis o comunque male, non del dovere del imprenditore a reinvestire in un certo modo i fondi, dovere che per altro non esiste, ci mancherebbe.
chiaro che l'imprenditore (o in generale chi c'ha cacciato i soldi) ha il diritto di decidere cosa fare dell'utile. questo suo diritto è anche sancito dalla legge italiana chiaramente -.-
isnomma detta brevemente wolfo>all
Shadyr
5th May 2006, 16:17
Scusa ma l'imprenditore quando si compra il ferrarino da dove li pesca i soldi? Forse che li pescherà dai dividendi incassati a fine anno? Forse che questi dividendi potrebbe reinvestirli assumendo e/o aumentando gli stipendi e invece se li spende per la macchina? Forse non e' la stessa cosa che dire che si è portato via i soldi dalla ditta?
...
ma perche' visto che te riassiumi cosi' facilemnte un'azienda, non l'apri te?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.