PDA

View Full Version : Ricoverato Maurizo Mosca: è grave



LuKas
3rd May 2006, 20:07
d' oh :cry: :cry: :cry:



http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2006/05_Maggio/03/mosca.shtml



:look:

Sintak
3rd May 2006, 20:09
Merda..

Dai Maurizione, come facciamo senza pendolino alla domenica :cry:

Shub
4th May 2006, 02:37
Con tutto il rispetto per l'uomo, come giornalista non vale un cazzo cmq spero per lui che si riprenda senza problemi.

MiLLenTeX
4th May 2006, 03:06
Con tutto il rispetto per l'uomo, come giornalista non vale un cazzo cmq spero per lui che si riprenda senza problemi.

uppo in toto, ma cmq nel suo piccolo è un personaggio

saltaproc
4th May 2006, 03:29
no a bhe a metà degli anni novanta aveva provato a fare un giornalismo sportivo un po + serio del solito ma non se lo cacava + nessuno allora giù di nuovo col pentolone

cmq in bocca al lupo

Kappa
4th May 2006, 03:55
bhe uppo che non ci perdiamo niente come "giornalista" ma cmq gli auguro come uomo di riprendersi al più presto.

Falcodiluce
4th May 2006, 16:16
Con tutto il rispetto per l'uomo, come giornalista non vale un cazzo cmq spero per lui che si riprenda senza problemi.

oddio...se magari gli resta incriccata la bocca e la mano con cui scrive sono pure piu' contento...
tanto vivrebbe bene cmq

Kuroko
4th May 2006, 16:21
L'Uomo Maurizio Mosca deve rimettersi.

Il Giornalista invece.. aspettate un momento, ma quale giornalista. LOL

Kith
4th May 2006, 16:59
L'Uomo Maurizio Mosca deve rimettersi.
Il Giornalista invece.. aspettate un momento, ma quale giornalista. LOL


lol up

[T]iaz
4th May 2006, 18:49
L'Uomo Maurizio Mosca deve rimettersi.
Il Giornalista invece.. aspettate un momento, ma quale giornalista. LOL

up !

Triagon
4th May 2006, 21:16
La cosa triste se crepa e' che ancora non aveva visto un pelo di fia, poeraccio, per il resto e' sempre stato una nullita' di giornalista.

ahzael
5th May 2006, 00:28
La cosa triste se crepa e' che ancora non aveva visto un pelo di fia, poeraccio, per il resto e' sempre stato una nullita' di giornalista.

ti diro', ho conosciuto giornalisti peggiori e piu brutti di mosca che sono riusciti spesso a rimediare, non hai idea di quanto possa essere potente una telecamera.

Triagon
5th May 2006, 05:04
Se hai visto mosca nelgi ultimi anni e' sempre stato uno sbavare continuo con le veline/letterine/troiettine che aveva vicino e i colleghi di trasmissione si divertivano come matti a mettergliele accanto per vederlo con lo sbav alla bocca, secondo me ripeto Mosca e' vergine e forse anche di seghe, perche per trovarselo ne dovrebbe fa di fatica.

Wolfo
5th May 2006, 05:13
Vabbè dai come siete grami.... Si è creato un personaggio che ha riscosso cmq successo , e come giornalista puro non è mai brillato , ha sempre vissuto nell'ombra di suo padre che invece ne sapeva a pacchi.

Kali
5th May 2006, 05:16
Ma suo padre non era un comico?

Sakugochi
5th May 2006, 05:35
Ma suo padre non era un comico?

Vado a memoria, ma mi sembra che fosse suo padre il vero giornalista in famiglia

Kali
5th May 2006, 05:38
Maurizio Mosca

BIOGRAFIA

Figlio dell'umorista Giovanni Mosca, ha iniziato giovanissimo a collaborare con la redazione sportiva del quotidiano La Notte, per poi passare alla Gazzetta dello Sport, dove è stato per vent'anni caporedattore. Si è accostato alla televisione nel 1979, debuttando come conduttore di una rubrica sportiva su Telealtomilanese.

CURRICULUM

Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche dedicate perlopiù al calcio, sui circuiti nazionali e sulle reti locali. L'appello del martedi è stato certamente il suo programma più seguito, a cui si sono affiancate trasmissioni come Calciomania, Guida al campionato, Zitti e Mosca, La Mosca al naso e l'edizione 1992-93 de Il processo del lunedi. Nel 2002 ha condotto la trasmissione Senza Rete, in onda su Rete4, al fianco di Paolo Liguori e con la partecipazione di Monica Vanali e Benedetta Massola.

Kali
5th May 2006, 05:39
Giovanni Mosca

Giovanni Mosca, giornalista, umorista e scrittore, nacque a Roma il 14 luglio 1908.

Iniziò a lavorare come maestro elementare per poi dedicarsi all’illustrazione umoristica, collaborando al settimanale satirico “Marc’Aurelio” in qualità di vignettista e caricaturista. Suo maestro fu Achille Campanile.

Nel 1936 venne chiamato da Andrea Rizzoli alla direzione del “Bertoldo”. Accanto a sé volle l’amico Vittorio Metz, già compagno di lavoro al “Marc’Aurelio”. I suoi dialoghi assurdi e le sue frasi strampalate crearono un nuovo linguaggio giovanile, come l’intercalare pissi pissi bao bao, modo di dire usato per definire il pettegolezzo. Nel frattempo lavorò anche per altre testate come “La Lettura”, nella quale si trovano suoi disegni nell’annata 1937. Nel 1939, per Rizzoli, pubblicò Ricordi di scuola, che ebbe un enorme successo.

Nell’ottobre 1950 venne allontanato dal “Bertoldo” per divergenze di idee e incompatibilità di vedute con Rizzoli, pur continuando a collaborare con la casa editrice. Negli anni cinquanta lavorò per la “Domenica del Corriere” e più tardi divenne direttore del “Corriere dei Piccoli”. Per il “Corriere d’Informazione” e in seguito per il “Tempo” si impegnò a pubblicare quotidianamente una vignetta legata ai fatti d’attualità.

Nel 1976 pubblicò La storia d’Italia in 200 vignette; due anni più tardi la Storia del mondo in 200 vignette.

Vincitore di numerosi premi letterari, fu anche critico teatrale oltre che commediografo.

Morì a Milano il 26 ottobre 1983, all’età di settantacinque anni.

Necker
5th May 2006, 07:51
L'Uomo Maurizio Mosca deve rimettersi.
Il Giornalista invece.. aspettate un momento, ma quale giornalista. LOL

mi unisco al pensiero :D