PDA

View Full Version : utenza FW e GdF



San Vegeta
5th May 2006, 05:16
è vero che stanno facendo retate a caso nel pool di utenti fastweb? :look:

MiLLenTeX
5th May 2006, 05:17
ah si? mi sa che aspetto a passare a fw :look:

Blinck
5th May 2006, 05:37
è vero che stanno facendo retate a caso nel pool di utenti fastweb? :look:

"Lei usa fastweb ?"
"si perchè ?"
"Ah è stato sorteggiato per essere portato in questura ..prego venga"

ma dai..retate A CASO ??

San Vegeta
5th May 2006, 06:11
a caso = a random tra gli utenti dei peer to peer
non è difficile da capire dai

tempo
5th May 2006, 06:26
c'è una fonte?

San Vegeta
5th May 2006, 07:10
fonti non ufficiali parlano di notizia ufficiale su puntoinformatico, non so altro

Jarsil
5th May 2006, 07:14
Se non fosse che è legalmente impossibile fare una retata "a caso", perché occorre una autorizzazione di un giudice per poter effettuare una perquisizione, sembrerebbe quasi una notizia seria...

Triagon
5th May 2006, 07:22
come dico da 3 mesi ( e so quello che dico) stanno tracciando su parecchi provider il traffico e poi scelgono dove colpire.
attenzione ad uso di p2p.

Drako
5th May 2006, 08:16
Non possono venirti a perquisire casa senza un'accusa o prove concrete.

Hador
5th May 2006, 08:17
si ma ci vuole un mandato per frugare nel mio pc, e se ho una password posso benissimo dire che non me la ricordo... senza contare che a mali estremi calamitone sugli HD e ciao ciao

Triagon
5th May 2006, 08:48
sanno benisssimo se vogliono o di chi vogliono cosa e dove e quando scaricano.
Nn hanno bisogno di venire a casa per cercare perche hanno accesso al provider a cui ti colleghi.
Ti faccio un esempio semplice semplice e sicuro.
A Prato c'e' un fornitore di linea (che si occupa di altro come principale attivita', chi e' di prato sa di cosa parlo) che ha nella stanza di gestione delle connessioni un bel pc della gdf, visto coi miei occhi e confermato da chi ci lavora e conosco personalmente.
nn stanno tracciando 1 persona in particolare ma il tutto.
cosa del tutto legale.
Capit?

Faramjr
5th May 2006, 09:01
Su punto informatico non c'è nudd... :awk:

Kinson
6th May 2006, 22:48
sanno benisssimo se vogliono o di chi vogliono cosa e dove e quando scaricano.
Nn hanno bisogno di venire a casa per cercare perche hanno accesso al provider a cui ti colleghi.
Ti faccio un esempio semplice semplice e sicuro.
A Prato c'e' un fornitore di linea (che si occupa di altro come principale attivita', chi e' di prato sa di cosa parlo) che ha nella stanza di gestione delle connessioni un bel pc della gdf, visto coi miei occhi e confermato da chi ci lavora e conosco personalmente.
nn stanno tracciando 1 persona in particolare ma il tutto.
cosa del tutto legale.
Capit?

ok ragioniamo : il tutto a quale fine ? Pare ovio contro la pirateria ma nemmeno tanto . Consideriamo la gente che fa uso di internet a prato e scarica con il p2p , toh mi tengo basso , facciamo il 99%:sneer: . La GdF dovrebbe in pratica andare a beccare tutti sti utenti e fare una decina di migliaia di perquisizioni ?

Anche facendone un tot dite che lo userebbero come un deterrente tipo : ok sto p2p non è sicuro spingendo la gente a non usare più quel servizio ? Io ho l'impressioen che in questo caso gli utenti si sposterebbero su altri programmi e si tornerebbe punto e a capo . Voi che ne pensate ?

Più plausibilmente mi verrebbe da pensare che sia un monitoraggio mirato a trovare grossi smistatori e non singoli pescetti piccoli che non cambierebbero nulla a livello strutturale . L'idea di fondo è sempre quella di non curare le singole ferite ma tutta la malattia .

Triagon
7th May 2006, 00:07
non credo vadano dietro ai pesci piccoli altrimenti sarebbe tutto una retata dalla mattina alla sera.
avranno i loro criteri.

Xangar
7th May 2006, 03:18
non credo vadano dietro ai pesci piccoli altrimenti sarebbe tutto una retata dalla mattina alla sera.
avranno i loro criteri.

un amico di mio fratello alcuni mesi fa ha ricevuto la visita dalla GdF, la quale gli ha sequestrato il pc e poi non so come si andata avanti. Non era un "pesce grosso", ma solamente uno che mooooooooooooolto tempo fa fece acquisti strambi su internet e recentemente solo perche aveva praticamente tenuto sempre acceso emule per oltre 1 anno

quindi diciamo che per quel che posso capire, vanno a colpire solo coloro che usano assiduamente i programmi p2p e non chi lo usa una volta al mese per scaricare qualcosa, e per assiduamente intendo quelli che lasciano emule acceso giorno e notte per mesi

Triagon
7th May 2006, 04:59
Si credo sia uno dei criteri:P

Alkabar
7th May 2006, 05:29
Se hai cd copiati che ti fanno ? Anche molto vecchi ??

Triagon
7th May 2006, 05:53
SE coperti da copyright multa per ogni cd non ricordo quanto ma piu di 100 euro a CD

Boroming
7th May 2006, 06:00
se ti vogliono beccare, nn ce so cazzi ti sgamano..

ma nn vanno a beccare il pirla che si scarica 1,2,3,4,5 film e se li guarda (o mp3)
vanno a beccare quelli che li vendono, e credo abbiano i loro sistemi per sgamarli

come gia detto loro sanno benissimo che il 90% della gente scarica cose con copyright da p2p... ma piuttosto chiudono i server per i pesci piccoli ... nn gli vanno a casa

Beleriand
7th May 2006, 06:15
se ti vogliono beccare, nn ce so cazzi ti sgamano..
ma nn vanno a beccare il pirla che si scarica 1,2,3,4,5 film e se li guarda (o mp3)
vanno a beccare quelli che li vendono, e credo abbiano i loro sistemi per sgamarli

Fanno benissimo allora. Quelli che rivendono la roba scaricata per farci soldi meritano di finire in galera.

Glorifindel
7th May 2006, 06:40
Il problema è che tempo fa ho letto di uno che è stato cmq condannato a pagare 22.000 euro di multa, anche se ha affermato davanti al giudice che ciò che scaricava era ad uso personale.

Ora, per pagare quella cifra significa che aveva parecchio sul pc, soprattutto pare trackino in primis chi scarica mp3 (fecero vedere un servizio tempo fa durante San Remo, dove sgamavano su emule la gente che aveva in anteprima i cd in condivisione prima che uscissero...).

Io gli mp3 non li tengo + in condivisione, mi limito a qualche .iso; peraltro emule non lo uso praticamente + dato che ho trovato di meglio come prestazioni (magari non ha roba introvabile come il mulo ma per le cose popolari c'è tutto).

Fa cmq specie che per chi detiene droga ad uso personale (cioè max 20 spinelli) ci siano sanzioni amministrative meno severe rispetto a uno che ha 5-6 cd scaricati... quando si toccano gli interessi dei colossi commerciali si sà che la punzione deve essere + forte -.-

Cmq Libero-Wind ha già messo il filtro alle porte quando si usano programmi p2p, in pratica si autolimita la banda a max 4-5K/sec.
Peccato che oramai quasi tutti gli utenti sanno quali porte settare sul p2p per non essere filtrati (si usano tipo quelle di mediaplayer che ovviamente non possono essere filtrate :D); quindi tecnicamente l'utente medio-ignorante di Libero che nn si sa manco settare la porta dovrebbe consentire anche agli smanettoni sotto quel provider di essere meno soggetti a controlli... almeno lo spero.

Fatto sta che nel prossimo futuro sicuramente faranno qualcosa di ben peggiore per stroncare il fenomeno p2p. Già si parla sempre + di processori che decidono in automatico cosa puoi far girare sul pc e cosa no; ovviamente secondo le specifiche imposte dalla casa madre in accordo con le major/editori/produttori cinematografici

Arcotemo
7th May 2006, 06:56
Cmq Libero-Wind ha già messo il filtro alle porte quando si usano programmi p2p, in pratica si autolimita la banda a max 4-5K/sec.



infatti ho libero adsl e ora sto a 70+ kb/s ...

quello è un altro discorso e non è generale come dici fidati^^

NoeX
7th May 2006, 07:09
Cambiare porta è solo un palliativo, possono anche guardare cosa c'è dentro al pacchetto http se lo vogliono, poi se è un pkt da p2p te lo filtrano...

Kolp
7th May 2006, 07:10
in casa mia senza mandato non ci entrano... e prima che entrino distruggo tutto...

Kinson
7th May 2006, 07:20
in casa mia senza mandato non ci entrano... e prima che entrino distruggo tutto...
uhm se arrivano vuol dire che hanno le prove che hia roba illegale , se la cancelli cmq sia da qualche parte qualcosa ti trovano

Va$h
7th May 2006, 07:26
Mah io ho comprato apposta i dischi fissi portatili staccabili e semplicemente nascondibili in caso mi bussassero alla porta quelli della GdF :D

Tièi n caso li lancio a quelli del balcone di sotto :P

Arcotemo
7th May 2006, 07:28
non avete una sorella a cui accollare tutto? ^^

Sulimo
7th May 2006, 07:47
Mah io ho comprato apposta i dischi fissi portatili staccabili e semplicemente nascondibili in caso mi bussassero alla porta quelli della GdF :D
Tièi n caso li lancio a quelli del balcone di sotto :P

mhhhhh ingegnoso...

:sneer:

Kolp
7th May 2006, 07:49
ma io ci tiro pure le martellate sul hd... tanto sicuro mi costa meno ricomprarne uno nuovo

Va$h
7th May 2006, 07:50
non avete una sorella a cui accollare tutto? ^^
figlio unico :/ o do la colpa al cane oppure non sò :/
quindi quelli del balcone di sotto avranno un regalo dal cielo :rain:

Glorifindel
7th May 2006, 10:06
figlio unico :/ o do la colpa al cane oppure non sò :/
quindi quelli del balcone di sotto avranno un regalo dal cielo :rain:

Chissà quanti pornazzi nel "regalo" dal cielo :look:

Vicino di sotto di Vash che monta il nuovo HD sul suo pc e ci guarda dentro: "Caspita Signore, dev'essere proprio un bel posto il Paradiso :shocked: "

Drako
7th May 2006, 10:58
Se prendi l'hd a martellate riescono cmq a ricavarne dei dati...devi fargli un format coi controcazzi ^^

Va$h
7th May 2006, 11:52
Chissà quanti pornazzi nel "regalo" dal cielo :look:
Vicino di sotto di Vash che monta il nuovo HD sul suo pc e ci guarda dentro: "Caspita Signore, dev'essere proprio un bel posto il Paradiso :shocked: "
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Triagon
7th May 2006, 14:01
Cambiare porta è solo un palliativo, possono anche guardare cosa c'è dentro al pacchetto http se lo vogliono, poi se è un pkt da p2p te lo filtrano...

Il pacchetto non e' http ma IP :oro:

Triagon
7th May 2006, 14:05
Se prendi l'hd a martellate riescono cmq a ricavarne dei dati...devi fargli un format coi controcazzi ^^

Devi randare la traccia 0 che e' traccia indice dei contenuti ovvero guida la testina a muoversi per andare a trovare quello che cerchi.
Ci sono programmi non molto diffusi IBM che lavorano su quella traccia per razzarla ricosstruirla e modificarla, fatto sta che sono operazioni delicate o rischi di salutare l'HD, senza traccaia 0 esiste la possibilita' della camera bianca, a firenze la ha la "Bma" che lavora per enti pubblici polizia carabinieri etc.
Per non farsi trovare dati anche in camera bianca dovresti essere sicuro di scrivere sopra tutte le traccie poi cancellare traccia 0 e ricostruirla.

Drako
7th May 2006, 14:19
Fai prima a smontarlo ed assicurarti che bruci in ogni singola parte. Ma proprio a livello di fusione ^^

San Vegeta
7th May 2006, 14:36
basta cancellare e riscrivere i dati una sessantina di volte (esistono programmi appositi) che comunque porterebbe via un sacco di tempo.
oppure una bella scarica magnetica e passa tutto
TUTTO

Kolp
7th May 2006, 15:00
basta cancellare e riscrivere i dati una sessantina di volte (esistono programmi appositi) che comunque porterebbe via un sacco di tempo.
oppure una bella scarica magnetica e passa tutto
TUTTO

come la faccio sta bella scarica magnetica? che di sti tempi può essere utile...

Beleriand
8th May 2006, 13:13
Leggevo che alcuni minuti nel microonde sono sufficienti.

San Vegeta
8th May 2006, 16:35
una massa di rame collegata a un interruttore genera un campo magnetico :)
basta dargli la forma adatta e ci infili dentro quello che vuoi... o ce lo appoggi sopra, dipende dalla forma e dal campo magnetico che si crea

DonZaucker
8th May 2006, 19:33
La detenzione di materiale coperto da copyright non mi risulta sia perseguibile penalmente se non si vende questo materiale. Una perquisa in casa è fattibile solo per reati penali o sbaglio?

Triagon
8th May 2006, 19:46
COn ultima legge puoi detenere solo copie di materiale id cui hai anche originale se non hai originale lo prendi nel bocciolo.

Kinson
8th May 2006, 23:26
COn ultima legge puoi detenere solo copie di materiale id cui hai anche originale se non hai originale lo prendi nel bocciolo.

ah quindi metti che ho 2 cd copiati e me fanno 1024 euro di multa mi perquisiscono casa e magari ho pure problemi penali ?

San Vegeta
8th May 2006, 23:56
si.
se spacci droga rischi di meno

Gramas
9th May 2006, 00:38
Ma gli HD non sono sottovuoto?non basta forarli?

Drako
9th May 2006, 00:38
Ora mi metto a spacciare e col ricavato mi compro tutti i cd che voglio :nod:

Gate
9th May 2006, 01:08
il modo piu' sicuro di eliminare i dati e formattare e riscriverci sopra ;D

Arcotemo
9th May 2006, 02:58
anche con un sano format c:/u (formattazione a basso livello) dovresti cancellare tutto.

DonZaucker
9th May 2006, 12:45
COn ultima legge puoi detenere solo copie di materiale id cui hai anche originale se non hai originale lo prendi nel bocciolo.

Con l'ultima legge non cambia nulla, rimane il requisito dell'uso non personale e dello scopo di lucro per andare sul penale.
Qui ho trovato un articolo abbastanza chiaro:
http://www.interlex.it/copyright/urbani6.htm

Pochi cazzi quindi se non c'è di mezzo il penale non ti possono perquisire né casa né pc.

Mosiah
9th May 2006, 16:33
Con l'ultima legge non cambia nulla, rimane il requisito dell'uso non personale e dello scopo di lucro per andare sul penale.
Qui ho trovato un articolo abbastanza chiaro:
http://www.interlex.it/copyright/urbani6.htm
Pochi cazzi quindi se non c'è di mezzo il penale non ti possono perquisire né casa né pc.
fermo restando che sono pienamente d'accordo con l'ultimo paragrafo di quell'articolo, l'autore fa però un'interpretazione a mio avviso errata della legge sul diritto d'autore.

L'uso personale implica comunque che il possesso di un titolo (film, musica, programma, gioco, ecc.), o di una licenza di utilizzo, derivi da una provenienza lecita.
Nessuno ovviamente mi può vietare di farne una copia e utilizzare la stessa, per uso personale, al posto del supporto originale.

Altrettanto ovviamente dovrò sempre essere in grado di dimostrare l'originalità del prodotto.

dariuz
9th May 2006, 19:01
ma se per esempio io ho 21641531GB di canzoni alle quali pero ho messo un titolo di mia invenzione , loro le vanno ad ascoltare tutte per vedere se sono quello che cè scritto??