View Full Version : La nuova offerta Omnitel
Galandil
9th May 2006, 01:51
Avrete sicuramente tutti notato la martellante pubblicità, in questo periodo, della nuova offerta Omnitel per chiamare i telefoni fissi dal proprio cellulare pagando solo €10 al mese.
Qualcuno ha notato il trucco che sta alla base di questa offerta? :bored:
Triagon
9th May 2006, 03:57
che funziona solo sotto la cellual su cui sei registrato indi solo a casa e dintorni
Necker
9th May 2006, 09:07
sarò un anticormista di quelli tosti, ma io a priori le sfanculo tutte ste offerte, perchè a prescindere da cosa ti vendono, il fine di tutto è quello di farti usare sempre di + il telefono con le loro tariffe.
Io so che meno lo uso e meno pago, ergo me ne strafrego dei nuovi servizi e tutte le altre cagate.
Sbaglierò?
No che trucco c'è alla base di tutto? io sono appena passato da omnitel a tim , volevo farmi inculare un pochino anche da loro... ho fatto qualla cagata 7 su 7 ...
hai un tot di minuti (1500 mi pare) al mese poi paghi le telefonate il doppio del normale
Acheron
9th May 2006, 09:49
che poi perche' dovrei staccare i cordless di casa -.-
manco mi avessero detto parli gratis per sempre Guadda!
MiLLenTeX
9th May 2006, 10:06
Laif is nau :confused:
Faramjr
9th May 2006, 10:37
Bruciassero...
Meno male che hanno tolto quella GALLINA di Megan Gale che ti faceva venire voglia di nuclearizzare il televisore.
vodafone > wind > tim > 3 imo :nod:
MiLLenTeX
9th May 2006, 11:00
vodafone > wind > tim > 3 imo :nod:
uppo, ma solo per il cell :)
Acheron
9th May 2006, 11:00
vodafone > wind > tim > 3 imo :nod:
Telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3
MiLLenTeX
9th May 2006, 11:01
Telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3
Io > Pooh > Telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3 :nod:
Acheron
9th May 2006, 11:03
Io > Pooh > Telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3 :nod:
AchePooh > Tex > Pooh > Telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3 :nod:
MiLLenTeX
9th May 2006, 11:04
AchePooh > Tex > Pooh > Telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3 :nod:
:nono: AchePooh e Pooh son la stessa persona, quindi, i doppioni non son concessi :nono:
vinto io :nod:
Acheron
9th May 2006, 11:05
:nono: AchePooh e Pooh son la stessa persona, quindi, i doppioni non son concessi :nono:
vinto io :nod:
e invece ti sbagli pooh e' vago ce ne so molti di pooh mentre di achepooh solo uno.
a casa.
MiLLenTeX
9th May 2006, 11:07
...ce ne so molti di pooh...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
un'invasione di pooh!!!!!!!!!! AIUTO!!!!!!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vado a casa rotolando va :laugh:
Triagon
9th May 2006, 11:10
Telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3
Piccione viaggiatore>telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3
Brendoh
9th May 2006, 11:14
vs stronzate a parte, si sa do sta l'inculata ?
ogni gestore ha come scopo di incularti a sangue..sta solo nel trovare quello che ti si incula di meno..
già il canone fisso della telecom è una immensa ladrata.. sarebbe da fare na rivoluzione armata PD.
cmq do sta l'inculata della vodafone ? dite che mi interessa..
che se tipo ti sposti di 50m da casa sei fottuto :)
l'offerta vale solo se usi un determinato ripetitore, in pratica dove sei registrato come abitazione. Ma se tipo hai la sfiga di stare in mezzo a 2 ripetitori potresti cambiare senza saperlo e ti inculano ^^
Cmq non è nient'altro che la vecchia tariffa a zona (la feci nel 1997 con la TIM) che finchè stavi nella tua provincia (per me finchè visualizzavo "Varese" sul display del telefonino) pagavi un cazzo, appena uscivi salassate di bollette...
Solo che ora è + ristretta e non hai modo di vedere se sei dentro o meno...
Hudlok
9th May 2006, 15:00
Achepooh suona molto come achemerda . . non trovate?
Io so che meno lo uso e meno pago, ergo me ne strafrego dei nuovi servizi e tutte le altre cagate.
Sbaglierò?
è bello sapere di non essere solih :D io faccio lo stesso..
Faramjr
9th May 2006, 16:53
è bello sapere di non essere solih :D io faccio lo stesso..
Siamo in 3. C'è speranzah!
Taro Swarosky
9th May 2006, 17:26
Telefono Aziendale > vodafone > wind > tim > 3
1centesimo al minuto ftw
fatal_jimbo
9th May 2006, 18:03
pm sul wayne > achepohh > vodafone>wind >tim >3
1centesimo al minuto ftw
1 centesimo con scatto alla risposta di tipo 20 cent :nod:
Galandil
9th May 2006, 19:30
Beh, io ho notato l'inculata a lunga distanza temporale.
Notate: la pubblicità ti invoglia a fare questa tariffa speciale, mostrando i tizi che eliminano FISICAMENTE il telefono fisso da casa, dicendo "con questa tarrifa puoi eliminare il telefono fisso e telefonare a tutti i telefoni fissi pagando €10 al mese".
Ora, c'è questa contraddizione buona per i polli (il 90% degli italiani): uno pensare di fare la furbata, elimina il telefono di casa e si fa sta tariffa. Altri N lo seguono. Col passare del tempo, che succede? Che N persone hanno eliminato il telefono fisso, e saranno costretti a chiamarsi da cellulare a cellulare, pagando le relative tariffe molto più salate di quelle del telefono fisso.
Forti, vero? :D
Taro Swarosky
9th May 2006, 19:40
1 centesimo con scatto alla risposta di tipo 20 cent :nod:
no scatto :nod:
Necker
10th May 2006, 10:23
sti gestori telefonici sono tutti merda allo stesso livello... la telefonia di per sè ha dei costi irrisori eppure fra canoni e "offerte" (di missili nel nostro culo) ci raschiano miliardi e miliardi facendo profitti della madonna.
Acheron
10th May 2006, 11:13
telefono aziendale = gratis (almeno per me :nod:)
Il Nando
10th May 2006, 11:13
Vodafone e' tutto dentro a te! Ma non avevate ancora capito che il cerchiolino della vodafone in realtà simboleggia il nostro buco del chiulo? A mesi uscira skype per simbian, ho come il vago sospetto che il prezzo degli abbonamenti per il wap flat triplicheranno...
(Edit: evvai mo c'ho la coppetta anch'io!)
Kinson
10th May 2006, 22:35
skype > all
aspettate un po di tempo e vedrete come se la prendono bene bene in queo posto i vari operatori se non useranno anche loro il voip con relativo abbattimento dei costi ...
ma infatti i big della telefonia stanno già investendo nel traffico attraverso internet... non sono mica coglioni...
ma secondo me invece che abbassarsi, le tariffe si alzeranno ;)
Palur
11th May 2006, 08:42
ma infatti i big della telefonia stanno già investendo nel traffico attraverso internet... non sono mica coglioni...
ma secondo me invece che abbassarsi, le tariffe si alzeranno ;)
se la concorrenza esce dall'ambito italiano e diventa internazionale vedi la gente che cominia a scappare in svizzera con le valigie piene di soldi , fidati , in quell'ambiente ci ho passato 8 anni.
Pieno di dirigenti truffatori , portatili nuovi ogni 6 mesi , segretarie fighe , macchine da 100 milioni , orologi da 50 , ma soprattutto nessuna competenza.
Le persone competenti esistono , ma a parte pochi casi , non contano niente .
Faramjr
11th May 2006, 09:04
skype > all
aspettate un po di tempo e vedrete come se la prendono bene bene in queo posto i vari operatori se non useranno anche loro il voip con relativo abbattimento dei costi ...
Ma Skype non funziona come un qualsiasi altro software di comunicazione vocale? Come teamspeak per intenderci?
Puoi contattare solo chi ha il software installato o un "account" con loro, che immagino non sia gratis. A questo punto perchè non usare ts magari con un paio di cuffie bluetooth? :look:
MiLLenTeX
11th May 2006, 09:12
da quel che ricordo l'account di skype era gratis... ma nn lo uso da un po' :)
Necker
11th May 2006, 09:13
i costi telefonici sarebbero gia in realtà molto bassi, è solo questione di pagare le spese delle apparecchiature... però essendo servizi indispensabili e forniti da 4 gatti (prima era addirittura 1 solo wow) la situazione è degenerata.
SI passerà sicuramente anche alle tecnologie VoiP ma ci metteranno comunque la loro zampa di merda per guadagnarci sopra il 400%.
SI passerà sicuramente anche alle tecnologie VoiP ma ci metteranno comunque la loro zampa di merda per guadagnarci sopra il 400%.
è poi il loro lavoro, dubito troverai qualcuno che ti fornisca un servizio gratis
Jarsil
11th May 2006, 09:49
Ma Skype non funziona come un qualsiasi altro software di comunicazione vocale? Come teamspeak per intenderci?
Puoi contattare solo chi ha il software installato o un "account" con loro, che immagino non sia gratis. A questo punto perchè non usare ts magari con un paio di cuffie bluetooth? :look:
Skype consente di telefonare anche a persone che non sono clienti Skype, con il servizio SkypeOut, in pratica paghi una prepagata (taglio minimo 10€) e puoi telefonare da skype (pc o dal telefono skype-compatibile) anche ai numeri di rete fissa e mobile di tutto il mondo.
In piu', ma in italia non c'è ancora, puoi avere anche il servizio SkypeIn, con il quale un utente di rete fissa o mobile può chiamarti sul tuo account skype come se fosse una telefonata normale (per questo il costo è mi pare una tantum, paghi l'attivazione)
gallack
11th May 2006, 09:53
skype è totalmente gratuito per chiamate pc<->pc, per chiamate pc->fisso/mobili occorre acquistare credito skype a modo di ricarica (10-20-30-50-100 euro). Sulla chiama al fisso costa molto poco soprattutto le intercontinentali (chiamato i parenti in brasile e comparato con telecom a parità di durata ho speso quasi il 70% in meno con una qualità ottima), sui cellulari costa un po' di + ma sempre meno delle tariffe telecom.
Il problema è che telecom sta intentando una causa per rendere illegittimo l'utilizzo del cavo dati per la telefonia conosco molte persone che non hanno il telefono ma il solo cavo dati (che ti devono dare obbligatoriamente per legge se lo richiedi pagando 150 euro una tantum) e poi usavo servizi VoIP pagando un cazzo (solamente le 20 euro mensili della flat internet ce cmq utilizzi per altre cose).
Faramjr
12th May 2006, 08:56
Il problema è che telecom sta intentando una causa per rendere illegittimo l'utilizzo del cavo dati per la telefonia conosco molte persone che non hanno il telefono ma il solo cavo dati (che ti devono dare obbligatoriamente per legge se lo richiedi pagando 150 euro una tantum) e poi usavo servizi VoIP pagando un cazzo (solamente le 20 euro mensili della flat internet ce cmq utilizzi per altre cose).
Quello che ho letto io è che la Telecom ha deciso di eliminare le adsl solo dati. Questo vuol dire che se vuoi stipulare un contratto con alice o un'altra adsl telecom devi anche pagare il canone. Basta mandare a quel paese alice e farsi un'altra adsl, la dorsale in fibra di infostrada è già arrivata quasi dappertutto. O pagare il canone :)
Kinson
12th May 2006, 10:56
Quello che ho letto io è che la Telecom ha deciso di eliminare le adsl solo dati. Questo vuol dire che se vuoi stipulare un contratto con alice o un'altra adsl telecom devi anche pagare il canone. Basta mandare a quel paese alice e farsi un'altra adsl, la dorsale in fibra di infostrada è già arrivata quasi dappertutto. O pagare il canone :)
Scusami qualcosa mi sfugge . Che Alice lo renda reale bisogna ancora vedere . Poi che intendi non pagare il canone ?Per la linea telefonica se li fregano sempre quei loro euri al mese , qualunque gestore abbia come servizio di telefonia adsl
con tiscali sapevo che se non hai una linea telefonica a casa, devi pagare per un anno il canone dopo che te la attivano e poi si stoppa...
Redfury
12th May 2006, 13:23
è buona 3? io tengo super tua più..
Faramjr
12th May 2006, 13:31
Scusami qualcosa mi sfugge . Che Alice lo renda reale bisogna ancora vedere . Poi che intendi non pagare il canone ?Per la linea telefonica se li fregano sempre quei loro euri al mese , qualunque gestore abbia come servizio di telefonia adsl
Con alcuni operatori di telefonia fissa puoi non pagare il canone telecom (non so come funzioni però), in quanto forniscono loro stessi i collegamenti alternativi fino a casa tua.
Quello che la telecom vuole fare è accorpare l'adsl e la linea telefonica, in pratica non esisteranno più le linee adsl solo dati o senza fonia. Se vuoi un'adsl della telecom devi anvere anche telecom come operatore di telefonia fissa, anche nel caso in cui tu non abbia un contratto con un altro gestore sempre per la telefonia fissa.
DonZaucker
13th May 2006, 13:29
Dato che è IT beccatevi questa.... non so se è old ma mi ha fatto piegare :rotfl:
http://photos1.blogger.com/blogger/79/1736/1600/LIFEISNOW.jpg
Acheron
14th May 2006, 02:14
Voip e' veramente ottimo (lo stiamo testando a lavoro a noi)
Jarsil
14th May 2006, 07:22
Io sono 2 anni che in ufficio ho una soluzione voip basata su linux, che utilizza sia le linee telecom tradizionali sia una interconnessione con un provider verso il quale le chiamate le paghiamo con tariffazione diversa, visto che avvengono via canale dati e non voce...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.