PDA

View Full Version : Dubbio acquisto TV



Whattie
18th May 2006, 09:40
sono indeciso

quasi quasi un bell' HD me lo comprerei

solo che nn ci capisco molto... so che alcuni che scrivono HD alla fine non lo sono veramente, ma come distinguerli? marchè migliori?

sta promo di mediaworld mi alletta.. http://www.mediaworld.it/

saltaproc
18th May 2006, 09:46
se non hai sky credo che te ne fai poco dell'HD per il momento
se sei abbonato invece gia da ieri hanno iniziato a trasmettere in hd la finale di cl

Whattie
18th May 2006, 11:05
ho sky e ho l'xbox360...

saltaproc
18th May 2006, 11:09
:metal: :metal: sburoneeeeeeeeeeee :metal: :metal:

bhe una volta che compri e sei orientato per lo slimtv bhe tanto vale prendere l'hd allora imho

Whattie
18th May 2006, 11:17
si quale che formato che marca che prezzo è buono come prezzo/qualita?

saltaproc
18th May 2006, 11:24
mmm io sto con un 42 a retroproiezione e come dimensione mi sembra ottima

marca delle 6 io a gusto andrei su panasonic

cifra ..nun zo ma a solo a me sembra che siano stati leggermente ritoccati in su i prezzi in ottica mondiali?

Galandil
18th May 2006, 13:03
Ci sono abbastanza thread precedenti sugli schermi di vario tipo di grande formato, datti na lettura.

x4d00m
18th May 2006, 13:07
Ci sono abbastanza thread precedenti sugli schermi di vario tipo di grande formato, datti na lettura.

quoto :thumbup:

ragazzi, usate il search

Whattie
18th May 2006, 13:36
vabbè si parlava anche di questa promozione di mediaworld?

Marphil
18th May 2006, 14:09
Ne abbiamo già parlato, dipende da tanti fattori.

Budget?

Ambiente?

Distanza dal punto di visione?

Cosa ci vedrai?

x4d00m
18th May 2006, 14:11
vabbè si parlava anche di questa promozione di mediaworld?

e' una promozione alquanto stupida, nn ti da alcuna certezza, e' semplicemente una campagna promozionale per vendere di piu'......nn ci metterei la mano sul fuoco sul fatto che l'italia arrivi in finale :sneer:

Acheron
18th May 2006, 14:14
e' molto semplice ogni televisione che vendono per questa iniziativa una parte, una parte di essa verra' scommessa sull'italia vincente ai mondiali :P

Whattie
18th May 2006, 15:01
si beh infatti, però siccome sono una merda di tifoso e quindi CI CREDO che vinceremo... quasi quasi scommetto :D

tornando ai dettagli

ci guardo sky, ci gioco all'xbox, la metto in camera da letto alias non a grandi distanze

budget direi che nn voglio superare i 2000 e se spendo meno, meglio

Galandil
18th May 2006, 15:15
All'incirca che distanza devi mantenere dallo schermo? Quanto è grande la tua camera da letto?

Perché mi sa tanto che un 42" è eccessivo, meglio un 32-35".

Acheron
18th May 2006, 15:15
All'incirca che distanza devi mantenere dallo schermo? Quanto è grande la tua camera da letto?
Perché mi sa tanto che un 42" è eccessivo, meglio un 32-35".
ma quanto e' la distanza giusta da un 42 pollici?

Galandil
18th May 2006, 15:19
ma quanto e' la distanza giusta da un 42 pollici?

Circa 3,5-4 metri. E te lo sto dicendo io che sono pure miope come na talpa, uno senza problemi di vista lo vede benissimo pure oltre i 4 metri.

Diciamo che, se ad una certa distanza, per osservare bene tutta l'immagine sei costretto a muovere gli occhi sull'asse orizzontale, è meglio allontanarsi, l'immagine dev'essere captata in toto dagli occhi con il minor sforzo/movimento possibile.

Acheron
18th May 2006, 15:23
ok devo andare su un 37 :P

Whattie
18th May 2006, 16:43
si beh la tengo a 3metri la tv, max 3,50

x4d00m
18th May 2006, 17:11
semplice, un trucco.....dividete sempre il numero di pollici per 10 ed avrete la distanza ottimale in metri ;)

se avete un 60" la distanza perfetta e' 6metri....
se avete un 300" la distanza perfetta e' 30metri

e cosi' via ;)

Galandil
18th May 2006, 17:30
si beh la tengo a 3metri la tv, max 3,50

Allora evita i 42" che sono troppo grandi.

Vai a tua scelta su un proiettore o su un LCD intorno ai 35" e hai risolto.

Io prenderei sicuramente un proiettore, ma il loro costo è decisamente superiore agli LCD.

Whattie
18th May 2006, 17:40
tra quelli proposti da mediaworld cè nè qualcuno di particolarmente buono?

che specifiche devo guardare?

Marphil
18th May 2006, 21:51
A 3 metri e mezzo cmq un 42" va benissimo, considera che praticamente sempre schermi da 90-100 pollici di vpr vengono visti da 4 metri e mezzo tranquillamente.

Imho ti fai un panasonic PV60, ottimo televisore come rapporto qualità/prezzo, se cerchi bene lo trovi pure sotto i 2000 €, fatti poi SKY HD e preparati a sbavare :D

Questo per la cronaca http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3402|603|602|601|4|1

Se vuoi spendere leggermente di + potresti provare a cercare l' hitachi pd7200, che si aggira sui 2100€ ed è sicuramente uno dei 3 migliori plasma in circolazione.

Cmq tu scelga, se rimani tra queste 2 macchine la bava alla bocca è assicurata, puoi starne certo :P

Whattie
19th May 2006, 05:36
il fatto che abbiamo una risoluzione di 1024x768 rispetto ad altri che hanno di + quindi non conta un cax?

Marphil
19th May 2006, 07:29
Tu devi guardare la risoluzione nativa di un televisore, e se ne vuoi prendere uno duraturo è necessario che abbia la risoluzione nativa almeno a 720p (che è diverso dal dire "accetta il 720p"). Il tutto dipende dal segnale originale, se ha una risoluzione diversa viene cmq adattato (downscalato o upscalato) per adattarsi alla matrice nativa del tuo televisore. Con il 720p vuol dire che la TV visualizza i segnali in alta definizione, e di conseguenza è HD ready.
Per il full HD bisogna aspettare televisori che abbiano la matrice nativa a 1080p, ne sta uscendo qualcuno in giappone ma ovviamente costa un occhio della testa, quindi per questo la maggior parte delle macchine ora sono half-HD.

Prendi il Pana PV60 che su quella fascia di prezzo è sicuramente il miglior plasma in commercio ;)

Milker
19th May 2006, 07:40
Scusate se vado OT ma con i 9 euro mensili aggiuntivi per il pacchetto sky-hd è compreso anche il nuovo decoder? :scratch:

Galandil
19th May 2006, 08:20
Per il full HD bisogna aspettare televisori che abbiano la matrice nativa a 1080p, ne sta uscendo qualcuno in giappone ma ovviamente costa un occhio della testa, quindi per questo la maggior parte delle macchine ora sono half-HD.

Quello che dici è vero, però bisogna anche aggiungere un importante particolare: NESSUNA tv broadcast e NESSUN dvd attualmente sfruttano il 1080p (gestito nei DVD esclusivamente dagli HD-DVD e dal Blue Ray), il quale poi corrisponde ad una risoluzione orizzontale di 1980 pixels.

Per il resto, Panasonic Plasma > altri Plasma. :nod:

Whattie
19th May 2006, 10:18
sono andato a vederli da mediaworld e sinceramente un 42 è troppo grande per la mia stanza, le dimensione giusta è sui 35 che mi pare nn ne esistano quindi 32 o 37...

Marphil
19th May 2006, 10:49
Quello che dici è vero, però bisogna anche aggiungere un importante particolare: NESSUNA tv broadcast e NESSUN dvd attualmente sfruttano il 1080p (gestito nei DVD esclusivamente dagli HD-DVD e dal Blue Ray), il quale poi corrisponde ad una risoluzione orizzontale di 1980 pixels.
Per il resto, Panasonic Plasma > altri Plasma. :nod:

Si è vero, SKY ha iniziato a trasmettere in 1080i (interlacciate) ed è il primo operatore in Italia ad aver lanciato l'alta risoluzione ( e a leggere i commenti di chi ha guardato la finale di Champions in HD sembra se la siano cavata molto bene, io ho il decoder SKY HD ma sto in attesa mi arrivi il vpr :D ). Il 1080p verrà gestito dagli HD-DvD e dai BD, cmq si parla di un salto tecnologico che avverrà nei prossimi mesi, già iniziano a circolare i primi titoli in HD-DvD.


sono andato a vederli da mediaworld e sinceramente un 42 è troppo grande per la mia stanza, le dimensione giusta è sui 35 che mi pare nn ne esistano quindi 32 o 37...

Visto che 42" sono tanti, allora andrei su un 37" LCD, 2 ottimi modelli in quella fascia di prezzo sono:

Toshiba WL66 (2 porte HDMI)
Sharp GA9E (che non so se è arrivato in Italia ma lo trovi on-line)

Galandil
19th May 2006, 10:58
Si è vero, SKY ha iniziato a trasmettere in 1080i (interlacciate) ed è il primo operatore in Italia ad aver lanciato l'alta risoluzione ( e a leggere i commenti di chi ha guardato la finale di Champions in HD sembra se la siano cavata molto bene, io ho il decoder SKY HD ma sto in attesa mi arrivi il vpr :D ). Il 1080p verrà gestito dagli HD-DvD e dai BD, cmq si parla di un salto tecnologico che avverrà nei prossimi mesi, già iniziano a circolare i primi titoli in HD-DvD.

Io il 1080p lo vorrei solo per i film su HD-DVD o Blueray, niente effetto snow/granulare, però non sono così fiducioso come te su questo salto tecnologico, le regole del marketing sono più importanti degli avanzamenti tecnologici (e poi fanculo, dovrei ricambiare lettore DVD, display, e sicuro i film in hd-dvd costeranno una cifra nei primi tempi).

Per le altre trasmissioni non so, trovo che il 1080i per ora va + che bene.

Anzi, ti dirò, a me andrebbe bene per ora un display 1080i che downgrada il segnale dal 1080p, già così gli artefatti dei DVD sparirebbero (con il mio display collegato via HDMI vedo TUTTI i più piccoli "errori" dovuti all'eccessiva compressione dei film su formato DVD standard :swear: ).

Marphil
19th May 2006, 11:40
Eh ma il salto tecnologico è di indubbio valore, parliamoci chiaro, il segnale PAL è ormai obsoleto e si vedono tutti i difetti su schermi di nuova generazione (per questo se ci si riesce meglio sempre avere un bell'HTPC così con i vari software a disposizione si riescono a mettere "pezze" eccezionali :D ). Il futuro sarà HD (e meno male direi) e avrà lo stesso peso che è stato il salto da VHS a DvD (anzi probabilmente anche un salto superiore).

Galandil
19th May 2006, 11:42
Eh ma il salto tecnologico è di indubbio valore, parliamoci chiaro, il segnale PAL è ormai obsoleto e si vedono tutti i difetti su schermi di nuova generazione (per questo se ci si riesce meglio sempre avere un bell'HTPC così con i vari software a disposizione si riescono a mettere "pezze" eccezionali :D ). Il futuro sarà HD (e meno male direi) e avrà lo stesso peso che è stato il salto da VHS a DvD (anzi probabilmente anche un salto superiore).

Sicuramente, io parlavo di una differenza non eccessiva fra 1080i e 1080p, ovvio che già fra PAL/SECAM/NTSC e anche il 720p la differenza è abissale. :D

Marphil
19th May 2006, 11:56
Sicuramente, io parlavo di una differenza non eccessiva fra 1080i e 1080p, ovvio che già fra PAL/SECAM/NTSC e anche il 720p la differenza è abissale. :D

Beh, diciamo che dipende da molte cose, sicuramente a parità di risoluzione la scansione progressiva è superiore a quella interlacciata, però bisogna tener conto anche del refresh rate e della grandezze dello schermo.

Ci potrebbero essere segnali superiori in 720p che in 1080i e viceversa.

Sicuramente 1080p > 1080i ma prima di vedere un 1080p REALE passerà ancora un pò di tempo.

maedocco
19th May 2006, 13:10
comprati un bel bang-olufsen e vai tranquillo,io e da molti anni che ho questa marca,mipiace molto,e si vede benizzimo,certo,nn son a buon mercato,ma x chi puo ne vale la pena
www.bang-olufsen.com
salut