View Full Version : Guerra civile in Italia?
Ipnotik
25th May 2006, 19:34
Queste sono le dichiarazioni di oggi di Berlusconi:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/25/berlusconi.shtml
«Stiano attenti i signori della sinistra, perché se dovessimo portare in piazza l'Italia che io vedo in giro intorno a me in tutte le regioni, male sarebbe per loro».
«Non siamo noi che dobbiamo aver paura della sinistra, sono loro che devono aver paura dell'Italia buona. Devono stare attenti a non tirare troppo la corda, perché siamo vicini alla rottura della corda. E se questa Italia che sto conoscendo perde la pazienza, peggio per loro».
Adesso, tralasciando le critiche che si possono attribuire a quest'uomo, vi voglio fare una domanda: secondo voi c'è la possibilità che in Italia con questo clima si scateni una vera e propria guerra civile?
Le elezioni hanno rivelato una divisione netta in 2 parti che non intendono collaborare in alcun modo.
La tensione sale sempre di più, giorno per giorno, alimentata dalle offese tra i vari politici.
La divisione è ancora più aumentata dai mass media: i telegiornali (la maggiorparte), che esprimono sempre di più un odio profondo verso la sinistra, i giornali (la maggiorparte) che continuano a criticare la destra.
Lasciamo stare chi ha ragione e chi ha torto.
Dove arriveremo di questo passo secondo voi? C'è da preoccuparsi?
Kinson
25th May 2006, 19:39
dai ipno non vorrai dare tutto sto filo a mister B che fa di questi sensazionalismi il suo pane di politica ? :)
tranquillo proprio , anche perchè il governo ancora non ha fatto nulla ergo l'italia al massimo potrebbe andargli a sfasciare arcore se proprio avrebbero voglia di prendersela con qualcuno .D
rehlbe
25th May 2006, 19:45
i telegiornali che esprimono un odio sempre piu' profondo verso la sinistra non so in che stato li hai visti
casomai i telegiornali che fanno di tutto per far notizia e esasperare tutto quello che succede visto che i concetti di italia divisa, scontro sociale etc fan sempre tanto ascolto
cmq bah, io non li vedo tutti questi presupposti per un odio tra italiani
Jarsil
25th May 2006, 19:46
La mia opinione è che in realtà sto paese non è diverso da come era 30 anni fa. Quello che dicono i signori in doppiopetto davanti alla tv fa poca differenza alla fine non penso che tra gli italiani ci sia sto sentimento di odio così profondo. Ci si scorna, ma è più facile oggi fare a legnate a una partita di calcio che per motivi politici, anche se spesso il teppismo viene mascherato dalla presenza di bandiere di partito.
Dopodiché l'affermazione nuda e cruda di Berlusconi non fa che raccogliere il pensiero di molti, di quelli che l'hanno votato, che hanno già visto come la sinistra intende risanare il debito: "Non tasseremo le famiglie" avevano dichiarato, eppure Visco ha già detto che andranno tassati Bot e Cct, ovvero il mezzo tradizionale con cui le famiglie italiane hanno accumulato un po' di risparmi negli ultimi 30 anni.
C'è da preoccuparsi?
Ci sarà da preoccuparsi finchè le persone permetteranno a buffoni di questo genere di sedere in parlamento.
Un conto è il confronto politico, o lo scambio di opinioni anche duro che possono avere persone civili sia di destra che di sinistra.
Un altro discorso sono comportamenti e dichiarazioni come quelle di Berlusconi che altro non fanno che renderci ridicoli agli occhi del mondo, oltre che alimentare il germe della stupidità in chi gli da retta.
Triagon
25th May 2006, 20:09
e' NA VITA ORMAI che le famiglie nn comprano piu bot e cct, le famiglie si indebitano per andare avanti Jarsil, i titoli di stato ormai sono inmano a fondi banche assicurazioni etc, e non me lo invento io basta leggere ogni tanto ilsole24ore
E la tassazione non avviene su titoli gia emessi ma su nuove emissioni quindi regolata dal mercato.
Non vedo le fondamenta del tuo intervento.
Kveldulv
25th May 2006, 20:27
Ma basta cazzo, ha veramente rotto i coglioni...hai perso? Sì, ergo TACI e fai la tua opposizione come fanno tutti quelli che perdono.
Defender
25th May 2006, 20:35
TACI e fai la tua opposizione
La vedo solo io la contraddizione? :rolleyes:
Cmq si è già visto dove vuole andare a parare il governo, son già lì che parlano di "scelte coraggiose", che in politichese vuol dire mazzate per i contribuenti...
Staremo a vedere, ad ogni modo in politica da che mondo è mondo c'è sempre stata polemica tra gli schieramenti non è mica una novità, tutte ste facce scandalizzate non le capisco.
Kveldulv
25th May 2006, 20:38
La vedo solo io la contraddizione? :rolleyes:
La contraddizione è rompere i coglioni al mondo spacciandosi per paladini della democrazia e poi non riconoscere la sconfitta! Questa è la vera contraddizione e che cazzo, sono degli irresponsabili e la gente non lo capisce.
jamino
25th May 2006, 20:41
Deffo sinceramente in questo periodo non sto appresso a tutto quello che succede in politica (ho avuto un overdose sotto elezioni e ora sono più interessato alla mia passione irrazionale, il calcio), ma bisofgna considerare che se ci saranno "mazzate per i contribuenti non è perché il governo si diverte a smazzolare (tra l'altro è un modo per perdere consenso) ma perché i conti dello stato, che che ne dicesse il governo uscente, sono in uno stato disastroso.
Defender
25th May 2006, 20:42
Ti da fastidio? Cambia canale, come me tutte le volte che vedo Prodi che biascica... isi :)
(edit: era x Kveldulv)
@ Jami: eh carissimo che ti devo dire, io so solo che se le tasse le introduce un governo che non ci piace allora sono un branco di incompetenti mangiapane a tradimento che si rifanno sui soldi degli italiani, se invece a tassare è il governo che abbiamo votato allora è perchè non se ne può fare a meno ed è necessario... :rolleyes:
Kveldulv
25th May 2006, 20:46
Ti da fastidio? Cambia canale, come me tutte le volte che vedo Prodi che biascica... isi :)
(edit: era x Kveldulv)
Ma non è questione di cambia canale, bastasse quello x cancellarlo dalla faccia della terra lo farei anche istantaneamente.Io ascolto tutti, non sono prevenuto.Lui è un irresponsabile e un ipocrita, mi dà terribilmente fastidio non che parli, ma che la gente si faccia prendere per i fondelli così facilmente.
jamino
25th May 2006, 20:47
No Deffo mai detto questo, sinceramente io la critica che ho sempre fatto al CSX è quella di voler rincorrere il cdx su sto tema della riduzione delle tasse che è una gran idiozia....
Qui il discorso è sullo stato dei conti pubblici. Se lo stato è disastroso per sperare in una ripresa devi prima rimetterli in sesto.
Defender
25th May 2006, 20:53
Sì Jami ma concorderai con me che a rimettere a posto dei conti aumentando le tasse eravamo buoni anche me e te :)
Che poi ripeto le mie sono ancora solo supposizioni eh, però a sentir parlare i politici in questi giorni mi pare che la direzione che si vuole intraprendere sia quella e se così fosse tutti i bei discorsi fatti in campagna elettorale dal csx si dimostrerebbero fuffa. Si vedrà...
Pazzo
25th May 2006, 21:39
e' NA VITA ORMAI che le famiglie nn comprano piu bot e cct, le famiglie si indebitano per andare avanti Jarsil, i titoli di stato ormai sono inmano a fondi banche assicurazioni etc, e non me lo invento io basta leggere ogni tanto ilsole24ore
E la tassazione non avviene su titoli gia emessi ma su nuove emissioni quindi regolata dal mercato.
Non vedo le fondamenta del tuo intervento.
ma cche straminchia dici.
Xangar
25th May 2006, 21:59
La vedo solo io la contraddizione? :rolleyes:
Cmq si è già visto dove vuole andare a parare il governo, son già lì che parlano di "scelte coraggiose", che in politichese vuol dire mazzate per i contribuenti...
Staremo a vedere, ad ogni modo in politica da che mondo è mondo c'è sempre stata polemica tra gli schieramenti non è mica una novità, tutte ste facce scandalizzate non le capisco.
Attento,la sinistra ha detto una cosa ben diversa. Ha parlato di armonizzazione della tassazione, ovvero una modifica delle aliquote che al momento è ingiusto. Sul reddito generato un dipendente stipendiato paga circa il 41% di tasse, mentre sulle rendite finanziare o comunque gli imprenditori medio-ricchi pagano il 12% di tasse. Ti pare giusto ? A me no. Mentre l'aliquota per il dipendente stipendiato verrà ridotte, verrà aumentata quella per i ricchi imprenditori, generando cosi un maggiore gettito per le casse dello stato. Berlusconi invece è profondamente contrario perche lui stesso dovrebbe pagare lui tasse.
Inoltre non verranno piu' fatti i condoni per far cassa, che sono solo un pagliativo con la quale avere moneta e che incentivano l'evasione fiscale ed edilizia, facendo si che la gente non paghi le tasse in attesa del condono, dove se la caverà con un decimo di quello che deve pagare.
Cosa c'e' di male in tutto questo ? Sinceramente non lo capisco da parte della destra, se non per il fatto che nei vostri 5 anni di governo avete agito nella direzione contraria.
Kinson
25th May 2006, 22:05
a me onestamente preoccupa più il potere che ha berlusconi nel vendere frigoriferi al polo nord , questo fa si che ogni sparata che tira trova gente che si gasa come allo stadio . e ce n'è di gente eh , mi ricordo un buon 23% dove all interno fanno parte persone di tutti i vari ceti sociali che non sono scemi ma semplicemente ci han creduto a quel venditore di B . Che quello che venda poi sia fuffa non è importante , la regola è vendere ( pubblicità docet )
Masteryx
25th May 2006, 22:12
mi rendo conto che qua sono tutti schierati politicamente a sinistra
ma cazzo avere il paraocchi no
parliamo di guerra civile e di destra? ma vi drogate?
nn sono state le sinistre che hanno aggredito buttiglione e la moratti
sono le sinistre che hanno fatto 5 anni di manifestazioni contro il governo ( p.s. quando gli studenti aggredirono la gente a roma)
sono le sinistre che hanno sfasciato 2 vie di milano
sono le sinistre che hanno fatto una campagna elettorale puntata solo sul far vedere l'italia in condizione catrastofica
ora io nn sto dicendo che la destra faccia bene.... ma almeno rendiamoci conto e cerchiamo di essere obbiettivi
( p.s. ho fatto solo degli esempi semplici e nn mi sono neanche voluto a impelagare in BR o G8 ecc ecc)
PooLpe
25th May 2006, 22:13
speriamo che vendano la sardegna x risanare il debito... almeno me ne vadovia
Kinson
25th May 2006, 22:16
mi rendo conto che qua sono tutti schierati politicamente a sinistra
ma cazzo avere il paraocchi no
parliamo di guerra civile e di destra? ma vi drogate?
nn sono state le sinistre che hanno aggredito buttiglione e la moratti
sono le sinistre che hanno fatto 5 anni di manifestazioni contro il governo ( p.s. quando gli studenti aggredirono la gente a roma)
sono le sinistre che hanno sfasciato 2 vie di milano
sono le sinistre che hanno fatto una campagna elettorale puntata solo sul far vedere l'italia in condizione catrastofica
ora io nn sto dicendo che la destra faccia bene.... ma almeno rendiamoci conto e cerchiamo di essere obbiettivi
( p.s. ho fatto solo degli esempi semplici e nn mi sono neanche voluto a impelagare in BR o G8 ecc ecc)
io epr esempio sono di destra . Dire che B non sta esagerando coi toni come è nel suo stile per gasare la gente è un dato di fatto . Che poi tale sistema lo usino un po ttutte le parti politiche chi più chi meno ci sta anche questo .
B risalta all occhio in quanto è sempre lui che si mette in risalto da bravo venditore .
Poi scommetto che come tu di destra citi questi esempi altri da sinistra possono citartene altri magari meno conosciuti . E' molto variegata la cosa :D
Masteryx
25th May 2006, 22:17
io epr esempio sono di destra . Dire che B non sta esagerando coi toni come è nel suo stile per gasare la gente è un dato di fatto . Che poi tale sistema lo usino un po ttutte le parti politiche chi più chi meno ci sta anche questo .
B risalta all occhio in quanto è sempre lui che si mette in risalto da bravo venditore .
Poi scommetto che come tu di destra citi questi esempi altri da sinistra possono citartene altri magari meno conosciuti . E' molto variegata la cosa :D
si ovvio ma nn diciamo che la guerra civile semmai la scatena solo la destra o lui in persona dai....
perchè hanno " colpe" sia di qua che di la
è na mentalità un pò ottusa pensarlo per me
Kinson
25th May 2006, 22:37
si ovvio ma nn diciamo che la guerra civile semmai la scatena solo la destra o lui in persona dai....
perchè hanno " colpe" sia di qua che di la
è na mentalità un pò ottusa pensarlo per me
è quello che sto dicendo :D
l'espressione "guerra civile" l'ha tirata fuori chi ha aperto questo thread, nessuno di dx o sx ha mai parlato di guerra, ne tanto meno il giornalista autore dell'articolo linkato.. e mi sembra una cosa improponibile che la situazione finisca con una guerra civile, siamo in un paese occidentale democratico. Penso che nessuno si sognerebbe domani mattina di andare in piazza a improvvisare una guerra civile per uccidere o farsi ammazzare lol, semmai a manifestare pacificamente.
Kinson
25th May 2006, 22:53
ehhhhi titoli sono provocatori apposta per far cliccare a volte :D
Hudlok
25th May 2006, 22:56
La contraddizione è rompere i coglioni al mondo spacciandosi per paladini della democrazia e poi non riconoscere la sconfitta! Questa è la vera contraddizione e che cazzo, sono degli irresponsabili e la gente non lo capisce.
guarda che se fossimo democratici nel senso "comanda la maggioranza" allora al governo ci stava Silvio :clap:
cmq io che dico d aver votato fini non vengo picchiato ne mi sogno di picchiare chi ha votato bertinotti lol
rehlbe
25th May 2006, 22:56
diciamo che per parlare di guerra civile si dovrebbe coinvolgere l'intera o buona parte della popolazione.... soggetti che si "sognerebbero domani mattina di andare in piazza a improvvisare una guerra civile per uccidere o farsi ammazzare" in italia ce ne sono eccome :sneer:
Xangar
25th May 2006, 23:06
mi rendo conto che qua sono tutti schierati politicamente a sinistra
ma cazzo avere il paraocchi no
parliamo di guerra civile e di destra? ma vi drogate?
nn sono state le sinistre che hanno aggredito buttiglione e la moratti
sono le sinistre che hanno fatto 5 anni di manifestazioni contro il governo ( p.s. quando gli studenti aggredirono la gente a roma)
sono le sinistre che hanno sfasciato 2 vie di milano
sono le sinistre che hanno fatto una campagna elettorale puntata solo sul far vedere l'italia in condizione catrastofica
ora io nn sto dicendo che la destra faccia bene.... ma almeno rendiamoci conto e cerchiamo di essere obbiettivi
( p.s. ho fatto solo degli esempi semplici e nn mi sono neanche voluto a impelagare in BR o G8 ecc ecc)
se tu mi dici la sinistra qui e li allora io ti dico che la destra sfascia continuamente i cimiteri monumentali ebraici, che la destra è quella del fascio che pesta a sangue gli extracomunitari, che manifesta per le piazze asserendo che l'olocausto è solo una invenzione e che rivorrebbero il duce al potere a fare le cure purgative all'olio di ricino ai dissidenti
ti va bene ?
Kinson
25th May 2006, 23:06
guarda che se fossimo democratici nel senso "comanda la maggioranza" allora al governo ci stava Silvio :clap:
cmq io che dico d aver votato fini non vengo picchiato ne mi sogno di picchiare chi ha votato bertinotti lol
in base a che cosa c'era silvio ? t iriferisci ai brogli comunisti ? :love:
Masteryx
25th May 2006, 23:10
se tu mi dici la sinistra qui e li allora io ti dico che la destra sfascia continuamente i cimiteri monumentali ebraici, che la destra è quella del fascio che pesta a sangue gli extracomunitari, che manifesta per le piazze asserendo che l'olocausto è solo una invenzione e che rivorrebbero il duce al potere a fare le cure purgative all'olio di ricino ai dissidenti
ti va bene ?
ora io nn sto dicendo che la destra faccia bene.... ma almeno rendiamoci conto e cerchiamo di essere obbiettivi
di questa frase cosa ti sfugge?
no dimmelo così te lo spiego
Toni Ciccione
25th May 2006, 23:12
Ma guerra civile di chi? per cosa? ma un qualche straccio di motivazione?
ma a parte ste sparate st'omo che ha detto sti ultimi sei mesi?
cioe' un commento sui problemi, un programma, una qualsiasi cosa che abbia un senso in un discorso costruttivo io non l'ho mai sentita. Sara' che guardo la televisione sbagliata.
Kinson
25th May 2006, 23:25
buoni che della guerra civile è stato solo una libera interpretazione di B che in una delle sue dichiarazioni ha tirato fuori le manifestazioni id piazza per far sentire il peso dello scontento . Occhio a fare gli errori di falsa informazione :D
Ma guerra civile di chi? per cosa? ma un qualche straccio di motivazione?
ma a parte ste sparate st'omo che ha detto sti ultimi sei mesi?
cioe' un commento sui problemi, un programma, una qualsiasi cosa che abbia un senso in un discorso costruttivo io non l'ho mai sentita. Sara' che guardo la televisione sbagliata.
ma te l'hai letto questo thread? hai aperto il link con l'articolo? hai letto il mio reply? :rain:
jacopuz
25th May 2006, 23:33
kinson da un po' me stai piacendo perchè sei di dx ma n c'hai il prosciutto sugli occhi
tutto qua su B. no comment...
Xangar
25th May 2006, 23:50
ora io nn sto dicendo che la destra faccia bene.... ma almeno rendiamoci conto e cerchiamo di essere obbiettivi
di questa frase cosa ti sfugge?
no dimmelo così te lo spiego
Non hai colto il significato del mio reply. Sto dicendo che il clima paventato da Berlusconi non esiste se non nel suo profondo inconscio e ciò che sta dicendo è solo frutto di memorie del passato. La sinistra odierna non ha nulla a che fare con il comunismo della russia anni '50 cosi come la destra odierna non ha nulla a che fare con il fascismo. Solo che questo voi di destra continuate a non capirlo ma vi fa decisamente più comodo continuare a tenere questo clima di dubbio e diffidenza.
Tunnel
26th May 2006, 00:31
il metodo scientifico dice che se un esperimento non va a buon fine bisogna tornare a porsi la domanda iniziale e formulare nuove ipotesi.
1) Lo Stato Italiano necessita di un sistema di governo
2) Si prova il sistema democrazia
3) Crisi economica / i politici fanno solo gli affari loro anzichè cercar di fare il bene del paese / la classe politica è ampiamente corrotta
4) Il sistema funziona ? No.
5) Dato che il sistema non funziona tornare al punto 2 e riformulare una nuova ipotesi.
Easy no ?
Kinson
26th May 2006, 00:37
il metodo scientifico dice che se un esperimento non va a buon fine bisogna tornare a porsi la domanda iniziale e formulare nuove ipotesi.
1) Lo Stato Italiano necessita di un sistema di governo
2) Si prova il sistema democrazia
3) Crisi economica / i politici fanno solo gli affari loro anzichè cercar di fare il bene del paese / la classe politica è ampiamente corrotta
4) Il sistema funziona ? No.
5) Dato che il sistema non funziona tornare al punto 2 e riformulare una nuova ipotesi.
Easy no ?
ora siamo al secondo punto 2 , visto che anche se di poco così è stato deciso . Il sistema è ad anello quindi anche mister Prodi avrà il suo bel da fare . Occhio che cmq vada siamo noi a perderci alla fine , la soddisfazione di vedere la parte politica opposta perdere o non riuscire nei propri intenti è nulla a confronto dei danni che ci pigliamo , qualcunque sia la parte politica che ha a che vedere con un eventuale fallimento .
Epilol
26th May 2006, 01:03
è proprio un testa di cazzo berlusconi. capisco ki vota AN. capisco ki vota UDC, seppur nn condividendo le idee di entrambi. ma porco due sia Lega ke FI, con tutto il cuore ke massa di teste di minkia
Kinson
26th May 2006, 01:36
è proprio un testa di cazzo berlusconi. capisco ki vota AN. capisco ki vota UDC, seppur nn condividendo le idee di entrambi. ma porco due sia Lega ke FI, con tutto il cuore ke massa di teste di minkia
chi vota FI non è uno stupido , semplicemente si è fatto attirare da quella stessa capacità che hanno i pubblicitari nel vendere i loro prodotti aldilà della loro effettiva resa . A livello di comunicazione il signor B ne sa a pacchi , a liv di comunicazione la sinistra avrebbe parecchio da studiare a mio avviso .
Wolfo
26th May 2006, 01:37
ma che minchia di storie vi tirate...tanto entro un paio di giorni al massimo la terra verrà distrutta da un frammento di merda che era in scia ad una merdona di proporzioni esagerate , me lo ha appena detto l'omino luminoso dell'universo parallelo..che poi è amico di ginofelino , quindi entro lo smau il mondo verrà deletato per introdurre una nuova patch
chi vota FI non è uno stupido , semplicemente si è fatto attirare da quella stessa capacità che hanno i pubblicitari nel vendere i loro prodotti aldilà della loro effettiva resa . A livello di comunicazione il signor B ne sa a pacchi , a liv di comunicazione la sinistra avrebbe parecchio da studiare a mio avviso .
è proprio qui il punto kinson: berlusconi è cosi palesemente fasullo che chi lo vota o ha interessi personali (tipo quelli dello stesso b.) o è stupido.
ahzael
26th May 2006, 01:57
«Stiano attenti i signori della sinistra, perché se dovessimo portare in piazza l'Italia che io vedo in giro intorno a me in tutte le regioni, male sarebbe per loro».
«Non siamo noi che dobbiamo aver paura della sinistra, sono loro che devono aver paura dell'Italia buona. Devono stare attenti a non tirare troppo la corda, perché siamo vicini alla rottura della corda. E se questa Italia che sto conoscendo perde la pazienza, peggio per loro».
e tutti ad arcore a cantar
Se tu dall'altipiano guardi il mare,
Operaia che sei schiava fra gli schiavi,
Vedrai come in un sogno tante navi
E un tricolore sventolar per te.
Operaio in neroooo della sinistraaaaaa
Aspetta e spera che già l'ora si avvicina!
quando saremo insieme a te,
noi ti daremo un'altra legge e un altro Re.
La legge nostra è schiavitù d'amore,
il nostro motto è LIBERTÀ e DOVERE,
vendicheremo noi CAMICIE NERE,
Gli eroi caduti liberando te!
Operaio in neroooo della sinistraaaaaa
Aspetta e spera che già l'ora si avvicina!
quando saremo insieme a te,
noi ti daremo un'altra legge e un altro Re.
Operaio in neroooo della sinistraaaaaa
ti porteremo a Roma, liberata.
Dal sole nostro tu sarai baciata,
Sarai in Camicia Nera pure tu.
Operaio in nero, sarai Leghistaaaaaa
La tua bandiera sarà sol quella padanaaaaaaaa
Noi marceremo insieme a te
E sfileremo avanti al Nanooooo e avanti al Re!
L ho cambiata come meglio potevo, ma sono a corto di idee ultimamente
Tunnel
26th May 2006, 02:07
ora siamo al secondo punto 2 , visto che anche se di poco così è stato deciso . Il sistema è ad anello quindi anche mister Prodi avrà il suo bel da fare . Occhio che cmq vada siamo noi a perderci alla fine , la soddisfazione di vedere la parte politica opposta perdere o non riuscire nei propri intenti è nulla a confronto dei danni che ci pigliamo , qualcunque sia la parte politica che ha a che vedere con un eventuale fallimento .
è un bel po' che c'è questa fase di test. "Festeggiamo" la cosa proprio il 2 giugno. 60 anni di prove e ancora nn s'è capito che sta cosa nn funziona. Mah
è un bel po' che c'è questa fase di test. "Festeggiamo" la cosa proprio il 2 giugno. 60 anni di prove e ancora nn s'è capito che sta cosa nn funziona. Mah
la democrazia è il 'meno peggio' dei sistemi di governo possibili, hai da proporre un'alternativa?
ahzael
26th May 2006, 02:13
Berlusconi e' un buffone e basta, aveva promesso i lager dove sarebbero stati polverizzati almeno il 24% degli italiani aventi diritto al voto e ancora non si sono visti, se lo sapevo a sto punto davo il mio voto a qualcuno piu fico del Mortadella.
Defender
26th May 2006, 02:23
Attento,la sinistra ha detto una cosa ben diversa. Ha parlato di armonizzazione della tassazione, ovvero una modifica delle aliquote che al momento è ingiusto. Sul reddito generato un dipendente stipendiato paga circa il 41% di tasse, mentre sulle rendite finanziare o comunque gli imprenditori medio-ricchi pagano il 12% di tasse. Ti pare giusto ? A me no. Mentre l'aliquota per il dipendente stipendiato verrà ridotte, verrà aumentata quella per i ricchi imprenditori, generando cosi un maggiore gettito per le casse dello stato. Berlusconi invece è profondamente contrario perche lui stesso dovrebbe pagare lui tasse.
Ma se fosse così a me andrebbe benissimo, il problema è che (ad esempio) Fassino nel suo recente discorso alla Camera ha esplicitamente fatto riferimento a queste fantomatiche "scelte coraggiose" (e torno a dire in politichese si sa dove si vuol andare a parare quando si parla così) che il governo dovrà attuare e per le quali avrà l'appoggio della sinistra, ora se queste scelte dovessero essere quelle che dici tu ben vengano, ma l'impressione che ho io è un'altra, ad ogni modo i fatti diranno se mi sbaglio o no (io spero di sbagliarmi...)
Xangar
26th May 2006, 03:00
Ma se fosse così a me andrebbe benissimo, il problema è che (ad esempio) Fassino nel suo recente discorso alla Camera ha esplicitamente fatto riferimento a queste fantomatiche "scelte coraggiose" (e torno a dire in politichese si sa dove si vuol andare a parare quando si parla così) che il governo dovrà attuare e per le quali avrà l'appoggio della sinistra, ora se queste scelte dovessero essere quelle che dici tu ben vengano, ma l'impressione che ho io è un'altra, ad ogni modo i fatti diranno se mi sbaglio o no (io spero di sbagliarmi...)
Se si considerano anche gli altri discorsi di Fassino, si va a capire che queste "scelte coraggiose" potrebbero riguardare proprio la fermezza del governo nel non cadere in tentazione e fare dei condoni, per batter cassa immediatamente. Poi comunque staremo a vedere, il programma c'e' e parla proprio dell'armonizzazione fiscale. Ne sapremo di piu' sicuramente entro le prossime due settimane.
Masteryx
26th May 2006, 09:08
ma scusatemi però perchè qua si sembra che noi siamo i salvatori del popolo
prima di tutto un programma di un partito politico lo giudichi secondi i tuoi interessi personali...e è ovvio che scegli e appoggi il programma che ti " avvantaggia" di +
ora a me l'abolizione della tassa di successione ( purtroppo) ha fatto comodo
l'anticipazione della esenzione al servizio di leva pure
la riforma della mia facoltà anche
e sinceramente se guarda i programmi delle due coalizioni ( o promesse)... a me faceva + comodo l'abolizione dell'ICI sulla prima casa che la riduzione ci 5 punti del cuneo fiscale...
come ho detto sono scelte personali
San Vegeta
26th May 2006, 09:12
Ma se fosse così a me andrebbe benissimo, il problema è che (ad esempio) Fassino nel suo recente discorso alla Camera ha esplicitamente fatto riferimento a queste fantomatiche "scelte coraggiose" (e torno a dire in politichese si sa dove si vuol andare a parare quando si parla così) che il governo dovrà attuare e per le quali avrà l'appoggio della sinistra, ora se queste scelte dovessero essere quelle che dici tu ben vengano, ma l'impressione che ho io è un'altra, ad ogni modo i fatti diranno se mi sbaglio o no (io spero di sbagliarmi...)
segnatelo pure in sticky: se s'azzardano ad aumentarmi di nuovo le tasse, emigro all'estero. vado a dare i soldi a un altro governo
Triagon
26th May 2006, 09:24
-Obiettivo di disavanzo era il 3.1
-1 mese prima elezioni Bnano dice che hanno approvato il suo 3.8 deficit
-subito dopo le elezioni appare chiaro che ci si muovera' invece verso un 4.1 e che i conti nn erano cosi accurati
- Di questi giorni la notizia che il disavanzo e' invece del 4.2/4.3 ovvero piu di 1 punto di quello che era obiettivo 1 anno fa, e mezzo punto piu del dichiarato ante elezioni.
Tutto questo e' frutto e opera del Nano e del suo operato.
Da ricordare quando servira'.
Alkabar
26th May 2006, 10:04
No Deffo mai detto questo, sinceramente io la critica che ho sempre fatto al CSX è quella di voler rincorrere il cdx su sto tema della riduzione delle tasse che è una gran idiozia....
Qui il discorso è sullo stato dei conti pubblici. Se lo stato è disastroso per sperare in una ripresa devi prima rimetterli in sesto.
Con le tasse non rimetti in sesto nulla, la retroazione è tutta a carico del potere d'acquisto.
Se vuoi fare qualcosa di sensato, punti sull'hitech,fai una azienda statale, vedi poi come vai a palla con l'economia. Ci vuole lungimiranza, mettere altre tasse equivale ad impalugarsi ulteriormente. Non ci sono soluzioni a breve termine, ci vogliono almeno 10 anni di lavoro serio da parte di due governi seri per ottenere dei risultati, alzare le tasse è solo mettere altro peso, al già attuale troppo peso, dei cittadini.
Voi dite: io tasso i super ricchi. Non ci risollevi un intero paese, non puoi mica prendergli tutti i soldi che hanno, gli tassi le entrate, se segui quella strada farai tipo 1% di differenza, che spalmato sulla popolazione non fa nessuna differenza da prima.
Per questo io dico che sono Patch queste.
laphroaig
26th May 2006, 10:07
Attento,la sinistra ha detto una cosa ben diversa. Ha parlato di armonizzazione della tassazione, ovvero una modifica delle aliquote che al momento è ingiusto. Sul reddito generato un dipendente stipendiato paga circa il 41% di tasse, mentre sulle rendite finanziare o comunque gli imprenditori medio-ricchi pagano il 12% di tasse. Ti pare giusto ? A me no. Mentre l'aliquota per il dipendente stipendiato verrà ridotte, verrà aumentata quella per i ricchi imprenditori, generando cosi un maggiore gettito per le casse dello stato. Berlusconi invece è profondamente contrario perche lui stesso dovrebbe pagare lui tasse.
lol un dipendente stipendiato per pagare tasse per il 41% deve avere un reddito di circa euro 500.000, dove sono i dipendenti con questo stipendio?
Se invece nel 41% consideri anche il prelievo inps, spero che ti renderai conto che non è una tassa, è un prelievo sono quattrini in meno in busta, ma è un contributo previdenziale, ergo sono quattrini che dovrebbero tornare sotto forma di pensione.
Altra cosa da considerare è che l'imprenditore mette in tasca i quattrini con un prelievo che è di gran lunga superiore al 12,5% che citi. L'impresa (non società di persone) paga un'imposta sul reddito del 33% (ires) a cui va aggiunta l'irap del 4,25%. Dopodichè su quello che rimane (dividendo) l'imprenditore non paga il 12,5% ma l'aliquota ordinaria sul 40% del dividendo distribuito.
Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa è distribuibile (reddito netto) 62.75. Su questa somma l'imprenditore con una partecipazione superiore al 25% paga imposte (ipotizzando altri redditi per 26.000 euro) con aliquota marginale del 33% su euro 25,1 (imposte pari a 8,28). Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa l'imprenditore intasca 54,47 con un'imposta complessiva pari al 45% e rotti. Ben diversa quindi al 12,5% sparato a muzzo.
La domanda è queste cose si sanno o si ignorano apposta, quando si confrontano imprenditori e dipendenti?
Il problema della rendita finanziaria pura poi è diverso ancora. Un soggetto con denaro liquido che investe ha si un prelievo del 12,5% se effettua certi investimenti. Però i denari per fare gli investimenti non sempre gli son piovuti dal cielo ma ci ha già pagato sopra imposte e molto più importante il problema del denaro liquido è che o lo tasso poco o non lo tasso affatto perchè scappa e non verso località esotiche ma verso altri stati della comunità in piena libertà di circolazione dei capitali.
Tassare i titoli di stato poi non mi sembra questa gran manovra. Se il rendimento scende per effetto delle imposte, l'investitore si rivolge verso altri titoli free risk con rendimenti maggiori (bond crucchi ad esempio) e non collocando titoli di stato non sono in gardo di coprire il debito pubblico, se il rendimento viene aumentato per far fronte al prelievo fiscale, aumenta il costo del servizio del debito e quindi il debito pubblico.
Il punto è che si può agire sul fronte del prelievo fiscale ma se non si fanno interventi strutturali sulla spesa pubblica non si va da nessuna parte.
Alkabar
26th May 2006, 10:26
lol un dipendente stipendiato per pagare tasse per il 41% deve avere un reddito di circa euro 500.000, dove sono i dipendenti con questo stipendio?
Se invece nel 41% consideri anche il prelievo inps, spero che ti renderai conto che non è una tassa, è un prelievo sono quattrini in meno in busta, ma è un contributo previdenziale, ergo sono quattrini che dovrebbero tornare sotto forma di pensione.
Quelli non torneranno mai indietro, la motivazione è banale: ci saranno più vecchi che giovani tra poco, il sistema pensionistico è una grossa minchiata fatto così.
Altra cosa da considerare è che l'imprenditore mette in tasca i quattrini con un prelievo che è di gran lunga superiore al 12,5% che citi. L'impresa (non società di persone) paga un'imposta sul reddito del 33% (ires) a cui va aggiunta l'irap del 4,25%. Dopodichè su quello che rimane (dividendo) l'imprenditore non paga il 12,5% ma l'aliquota ordinaria sul 40% del dividendo distribuito.
Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa è distribuibile (reddito netto) 62.75. Su questa somma l'imprenditore con una partecipazione superiore al 25% paga imposte (ipotizzando altri redditi per 26.000 euro) con aliquota marginale del 33% su euro 25,1 (imposte pari a 8,28). Quindi fatto 100 il reddito lordo di impresa l'imprenditore intasca 54,47 con un'imposta complessiva pari al 45% e rotti.
E i dipendenti con relativa previdenza sociale non li conti eh, per una azienda famigliare sono i costi più grossi. Edit che se no non mi capisci: i miei hanno azienda familiare da 15 dipendenti, a confrontarmi coi dipendenti sinceramente non mi sento poi tanto più ricco, i miei ci campano TOH, non fanno tutto sto guadagno che dici e non c'è tutta sta differenza !!!!
Ben diversa quindi al 12,5% sparato a muzzo.
La domanda è queste cose si sanno o si ignorano apposta, quando si confrontano imprenditori e dipendenti?
O dih, ma voi che v'aspettate ? A parte i supermega ricconi irrangiungibili siamo tutti dalla vostra stessa parte della barricata, non credere mica sai.
Il problema della rendita finanziaria pura poi è diverso ancora. Un soggetto con denaro liquido che investe ha si un prelievo del 12,5% se effettua certi investimenti. Però i denari per fare gli investimenti non sempre gli son piovuti dal cielo ma ci ha già pagato sopra imposte e molto più importante il problema del denaro liquido è che o lo tasso poco o non lo tasso affatto perchè scappa e non verso località esotiche ma verso altri stati della comunità in piena libertà di circolazione dei capitali.
Tassare i titoli di stato poi non mi sembra questa gran manovra. Se il rendimento scende per effetto delle imposte, l'investitore si rivolge verso altri titoli free risk con rendimenti maggiori (bond crucchi ad esempio) e non collocando titoli di stato non sono in gardo di coprire il debito pubblico, se il rendimento viene aumentato per far fronte al prelievo fiscale, aumenta il costo del servizio del debito e quindi il debito pubblico.
Il punto è che si può agire sul fronte del prelievo fiscale ma se non si fanno interventi strutturali sulla spesa pubblica non si va da nessuna parte.
[/QUOTE]
E va beh.
Estrema
26th May 2006, 10:27
Vabbè considerandol'elettore medio di destra una guerra civile è impossibile tanto meno delle manifestazioni stile sinistra, non hanno coscienza e voglia di fare queste cose e perderebbero i loro priveligi, poi cosa molto importante non ce sta il re che avalla una marcetta di pezzenti per paura del comunismo e di perdere i suoi privilegi.
L'unica scelta coraggiosa che deve far la sinistra è quella di portare avanti i processi e aprirne di nuovi verso sta persona che veramente sta dando di matto.
Seconda cosa tanto perchè avete parlato di lavoro dipendente; bhè che dire io se compro una macchina sono fortunato se mi fanno uno sconto del 10% e devo andare a ringraziare qualche santo mentre un imprenditore soggeto ad iva od un libero professionista gia parte da un 16% minimo per arrivare a circa un 25% a seconda delle case costruttici; bello vero che pagare tutto in italia sian sempre i lavoratori dipendenti che avrannò si una tassazione minore in sede di di presentazione del cud ma poi non hanno nessun tipo di agevolazionee quesato comporta essere sempre più povero e non potersi permettere nulla al di fuori del pane per sopravvivere.
io so sempre stato antiamericano ma di certo vedere come si comportano in usa a livello di giustizia mi fa ricredere su quanto ci sia da lavorare in italia dove tutto è politica anche un crack finanziario e dove nessun miliardario va mai in galera; e questa è storia.
Hador
26th May 2006, 11:13
ma scusatemi però perchè qua si sembra che noi siamo i salvatori del popolo
prima di tutto un programma di un partito politico lo giudichi secondi i tuoi interessi personali...e è ovvio che scegli e appoggi il programma che ti " avvantaggia" di +
ora a me l'abolizione della tassa di successione ( purtroppo) ha fatto comodo
l'anticipazione della esenzione al servizio di leva pure
la riforma della mia facoltà anche
e sinceramente se guarda i programmi delle due coalizioni ( o promesse)... a me faceva + comodo l'abolizione dell'ICI sulla prima casa che la riduzione ci 5 punti del cuneo fiscale...
come ho detto sono scelte personalinon è scontato quello che dici, o meglio non dovrebbe esserlo. Seguendo il buon senso bisognerebbe appoggiare un partito per il programma meglio strutturato PER IL PAESE e per IL FUTURO, NON per pagare 50 euro in meno. Ma gli italiani purtroppo sono più attaccati al portafogli che al buon senso.
Masteryx
26th May 2006, 11:21
non è scontato quello che dici, o meglio non dovrebbe esserlo. Seguendo il buon senso bisognerebbe appoggiare un partito per il programma meglio strutturato PER IL PAESE e per IL FUTURO, NON per pagare 50 euro in meno. Ma gli italiani purtroppo sono più attaccati al portafogli che al buon senso.
no gli italiani sono + attaccati ai loro guadagni personali piuttosto che a quelli del paese... e manco mi pare strano prima penso al mio e poi penso alla collettività
Hador
26th May 2006, 11:33
no gli italiani sono + attaccati ai loro guadagni personali piuttosto che a quelli del paese... e manco mi pare strano prima penso al mio e poi penso alla collettivitànon è strano, è stupido, dato che nel paese ci vivi e se il paese va sempre peggio perchè tu te ne freghi prima o poi in merda pesante ci sarai tu o, peggio, i tuoi figli. Abbiamo massacrato la scuola pubblica e praticamente ucciso la ricerca, yeah, ma paghiamo 20 euro in meno!
io ne avrei pagati volentieri anche 40 in più per veder finanziati i due, presi a esempio, sopracitati casi.
Bortas
26th May 2006, 12:04
Ragazzi! Aoo calmi un hanno fatto ancora nulla, quello che mi stupisce onestamente di voi è sapete solo fare conclusioni su ste cose senza nemmeno rendervi conto in che situazione siamo, preparatevi a un bellissimo buco dopo la stima dei debiti di stato che stanno facendo, bellissimo leggere alcuni di voi che han la palla di vetro, ve aspetto tutti sul greto del fiume vediamo per ora chi la spara più grossa...
Kveldulv
26th May 2006, 12:13
no gli italiani sono + attaccati ai loro guadagni personali piuttosto che a quelli del paese... e manco mi pare strano prima penso al mio e poi penso alla collettività
bella società di merda
Kalgan
26th May 2006, 12:23
la democrazia è il 'meno peggio' dei sistemi di governo possibili, hai da proporre un'alternativa?
piccolo OT:
più che meno peggio direi che è il meno rischioso, la democrazia comporta uno stagnamento del sistema, perchè non si possono attuare riforme che diano una scossa/spinta.
Non esiste una "riforma buona" che abbia solo lati positivi, altrimenti sarebbe già stata attuata, quindi si tratta sempre di avere una coperta troppo corta in mano a tante persone e ognuno tira dalla sua parte per non rimanere scoperto; risultato? la coperta resta sempre ferma o cmq si muove impercettibilmente.
Il sistema di governo migliore a mio parere è una "dittatura o una qualche forma di monarchia" (ovviemente a capo ci deve essere uno con la testa sulle spalle); inizialmente qualcuno rimane fregato, ma in termini di tempo un po' più lunghi avrà dei benefici.
Mi vengono in mente ad esempio Hitler: quando ha cominciato a "dittaturare" :sneer: lui, alcuni la hanno presa nel culo ma per molti la situazione è migliorata; il lato rovescio della medaglia? se uno impazzisce (stesso esempio) può portare lo stato sul baratro (vedi guerra).
Meno OT:
le "scelte coraggiose" sono impopolari, quindi una democrazia non le farà mai, perchè appena le persone avranno 5 euro in meno in tasca col cavolo che li rivotano, anche se con quei 5 euro hanno costruito una fonte di energia inesauribile che porterà ricchezza a tutto il paese.
Nessuno (o quantomeno la maggioranza) non rinuncerà a un uovo oggi per una gallina domani, se nessuno glielo impone.
ihc'naib
26th May 2006, 12:29
guarda che se fossimo democratici nel senso "comanda la maggioranza" allora al governo ci stava Silvio :clap:
Ricordati che la maggioranza degli elettori e' quella che riguarda la camera. questo e' un dato che la destra che si lamenta di elezioni "moralmente ingiuste" dimentica sempre. La maggioranza del popola italiano ha votato centrosinistra, questo non e' in discussione. In discussione c'e' il fatto che una doppia "deviazione" dal semplice "potere di maggioranza", ovvero il fatto che per il senato votano solo gli ultra25enni e il complicato sistema dei premi di maggioranza regionali+ voti all'estero ho fornito un senato alla sinistra.
Shadyr
26th May 2006, 12:32
Seconda cosa tanto perchè avete parlato di lavoro dipendente; bhè che dire io se compro una macchina sono fortunato se mi fanno uno sconto del 10% e devo andare a ringraziare qualche santo mentre un imprenditore soggeto ad iva od un libero professionista gia parte da un 16% minimo per arrivare a circa un 25% a seconda delle case costruttici; bello vero che pagare tutto in italia sian sempre i lavoratori dipendenti che avrannò si una tassazione minore in sede di di presentazione del cud ma poi non hanno nessun tipo di agevolazionee quesato comporta essere sempre più povero e non potersi permettere nulla al di fuori del pane per sopravvivere.
ma che discorsi fai? al di la' che ci sono mille situazioni da portare ad esempio, cmq l'uso per cui e' destinato il mezzo e' lavoro
il tuo/mio e' uso privato
la cosa che non capisco invece e' tutto questo odio verso chi si e' fatto la ditta o cmq la inizia, e poi tutti voglio andare a fare il dipendente cosi il 10 gg a tutti
l'imprenditorialita' e il libero professionismo da come ne viene parlato, tutte cose semplici a farsi piu' che a dirsi, poi pero' nessuno ci prova bah
ihc'naib
26th May 2006, 12:33
prima di tutto un programma di un partito politico lo giudichi secondi i tuoi interessi personali...e è ovvio che scegli e appoggi il programma che ti " avvantaggia" di +
Te non sai nulla di educazione civica. Te non dovresti proprio votare, se questo fosse un mondo giusto.
Steven
26th May 2006, 12:34
guarda dalle elezioni si vede solo che i ragazzi fra i 18 e i 21 hanno votato in massa la sinistra, solo che fra i miei conoscenti almeno 3 / 4 non sa 1 cazzo di politica e vota quello che sente dagli altri 2-3 capi che da 2 anni a sta parte non si sa perchè van fieri delle magliette del che e si professano comunisti anche quando vanno in giro con le polo e le scarpe di gucci
e sta cosa mi sta un po' sulle balle, che uno voti sinistra ok amen , ma che voti senza saper un cazzo mi irrita ( anche io non ne so molto , ma qui c'è gente che vota sinistra senza manco sapere chi è bertinotti o prodi )
idem dall'altra parte è , però i giovani sono il futuro ed è questo che mi fa star male ^^
ihc'naib
26th May 2006, 12:42
guarda dalle elezioni si vede solo che i ragazzi fra i 18 e i 21 hanno votato in massa la sinistra,
Beh. fra i 18 e i 25..
solo che fra i miei conoscenti almeno 3 / 4 non sa 1 cazzo di politica e vota quello che sente dagli altri 2-3 capi che da 2 anni a sta parte non si sa perchè van fieri delle magliette del che e si professano comunisti anche quando vanno in giro con le polo e le scarpe di gucci
Il tempo della politica coi vestiti e' ormai fortunatamente - o no? - un po' passato.
e sta cosa mi sta un po' sulle balle, che uno voti sinistra ok amen , ma che voti senza saper un cazzo mi irrita ( anche io non ne so molto , ma qui c'è gente che vota sinistra senza manco sapere chi è bertinotti o prodi )
Ti riferisci a qualcuno in particolare?
idem dall'altra parte è , però i giovani sono il futuro ed è questo che mi fa star male ^^
Storicamente il giovane studente pende a sinistra, perche' ha ancora avuto poco a che fare coi vaini.. quando inizia a lavorare, e gli sembra che un governo protegga di piu' i suoi soldi ripende a destra, a discapito delle sue idee o dei suoi principi iniziali. Ci sono ovviamente una marea di eccezioni, sto facendo un discorso di massima.
In ogni caso, e' una strada pericolosa da imboccare quella che mette in discussione l'intelligenza dei votanti. Perche' poi si ripicchiera' sempre su un signore che ha tre televisioni e che da decenni e' una componente fondamentale della formazione e dell'annebbiamento mentale di tutti i "grandi"..
io non volevo avventurarmi in un discorso cosi'.. volevo solo dire che quando la destra dice di avere la maggioranza del paese, netto netto chiaro chiaro, mente. Perche' la maggioranza del paese, seppur scria scria, ce l'ha la sinistra.
piccolo OT:Il sistema di governo migliore a mio parere è una "dittatura o una qualche forma di monarchia"
Sono assolutamente d'accordo, ma solo se il re o il dittatore sono io :D
Masteryx
26th May 2006, 12:58
Te non sai nulla di educazione civica. Te non dovresti proprio votare, se questo fosse un mondo giusto.
primo chi cazzo sei per giudicare?
nessuno ok
seconda cosa questo è il ragionamento che tantissimi italiani fanno...solo che è + facile fare come fai tu il fantomatico paladino del popolo... ma poi uno alla fine del mese i conti in tasca li fa da solo nella sua cucina
Steven
26th May 2006, 13:09
non mi riferivo ai membri di sto forum ma ai miei coetanei che conosco anche abb. bene ^^
Kalgan
26th May 2006, 13:10
Sono assolutamente d'accordo, ma solo se il re o il dittatore sono io :D
forse ti sei perso questo pezzo del mio intervento
...ovviemente a capo ci deve essere uno con la testa sulle spalle...
:sneer: :sneer: :sneer:
forse ti sei perso questo pezzo del mio intervento
:sneer: :sneer: :sneer: ...ovviemente a capo ci deve essere uno con la testa sulle spalle..
ok sono tagliato fuori :look: :sneer:
ihc'naib
26th May 2006, 13:42
primo chi cazzo sei per giudicare?
Una persona qualunque. Non esistono titoli per giudicare queste cose. E non credo al ragionamento dei fifoni che dicono che "la gente non va giudicata". La gente parla di continuo, e si merita di essere giudicata per quello che dice.
nessuno ok
Se qui, come penso, ci andava un punto interrogativo (che darebbe alla frase quell'aria minacciosa in effetti prevedibile) diciamo anche che sono d'accordo. Ma se per te qua sopra tutti sono nessuno, allora puoi anche smettere di ragionare, no?
seconda cosa questo è il ragionamento che tantissimi italiani fanno...
...e dunque? Non ho detto che le persone intelligenti sono frequenti, e non ti ho detto che non sei in una nutrita compagnia.
solo che è + facile fare come fai tu il fantomatico paladino del popolo...
Dai, vediamo un po' di argomentare. Per quale motivo sarebbe piu' facile? Per quale motivo e' piu' facile votare secondo quello che credi, e contro quello che ti conviene? Siamo veramente nel paese a rovescio, dove chi vota per onesta' personale fa i propri comodi e invece chi vota per i propri comodi fa la cosa giusta?
ma poi uno alla fine del mese i conti in tasca li fa da solo nella sua cucina
Una bellissima frase a effetto che.. .. non c'incastra niente. Se tu stai accusando chi "dice" di votare e di pensare in un modo, per farsi bello, e poi va in cucina a fare i conti e vota opposto, e' un discorso. Ma se una persona e' onesta vota come crede sia giusto,se ha a cuore qualcosa di piu' che il proprio singolo culo (anche perche', come ti hanno gia' detto, quello in cui trasformi questo stato, con il tuo voto, e' quello stato in cui si troveranno i tuoi figli, e niente ti garantisce che i tuoi figli avranno gli stessi bisogni spiccioli e immediati che hai tu)... oppure e' una persona disonesta, che se ne sbatte di quello che accade agli altri, delle ingiustizie che potrebbero eventualmente subire, degli errori e delle stupidaggini e delle disonesta' che la persona che sta per votare fara', e quindi, oltre a non aver capito il significato della democrazia, non si meriterebbe di votare, in un mondo giusto dove solo le persone oneste avessero questo diritto.
ihc.
PS
ricordati che quando scrivi qui verrrai giudicato. Non esiste di ragionare da un parapetto e poi pensare che chi ascolta non si faccia un'idea di te e, se ne ha voglia, la esprima.
Io ora ho pontificato, e accettero' (per quanto relativamente mi interesssino) i tuoi giudizi.
ihc'naib
26th May 2006, 13:43
non mi riferivo ai membri di sto forum ma ai miei coetanei che conosco anche abb. bene ^^
capito. Perche' bene o male, in effetti, mi sembra che questa sezione del forum sia messa un po' meglio di quello che c'e' fuori.
Triagon
26th May 2006, 13:57
primo chi cazzo sei per giudicare?
nessuno ok
seconda cosa questo è il ragionamento che tantissimi italiani fanno...solo che è + facile fare come fai tu il fantomatico paladino del popolo... ma poi uno alla fine del mese i conti in tasca li fa da solo nella sua cucina
Tu invece sembri tanto uno che crede di ragionare col suo cervello e di fare scelte, invece per come parli sembri proprio una fogli ala vento, e ti beveresti tutte le stronzate che ti propinano, basta che il venditore sappia fare il suo mestiere.
Steven
26th May 2006, 13:58
capito. Perche' bene o male, in effetti, mi sembra che questa sezione del forum sia messa un po' meglio di quello che c'e' fuori.
di gran lunga..
Triagon
26th May 2006, 14:01
no gli italiani sono + attaccati ai loro guadagni personali piuttosto che a quelli del paese... e manco mi pare strano prima penso al mio e poi penso alla collettività
I latifondisti argentini che controllavano il governo nel secolo scorso la pensavano proprio come te.
Sappiamo come sta messa l'argentina.
Son convinto che levare il voto a gente come te sarebbe un bene per il paese.
Masteryx
26th May 2006, 14:01
Una persona qualunque. Non esistono titoli per giudicare queste cose. E non credo al ragionamento dei fifoni che dicono che "la gente non va giudicata". La gente parla di continuo, e si merita di essere giudicata per quello che dice.
Se qui, come penso, ci andava un punto interrogativo (che darebbe alla frase quell'aria minacciosa in effetti prevedibile) diciamo anche che sono d'accordo. Ma se per te qua sopra tutti sono nessuno, allora puoi anche smettere di ragionare, no?
...e dunque? Non ho detto che le persone intelligenti sono frequenti, e non ti ho detto che non sei in una nutrita compagnia.
Dai, vediamo un po' di argomentare. Per quale motivo sarebbe piu' facile? Per quale motivo e' piu' facile votare secondo quello che credi, e contro quello che ti conviene? Siamo veramente nel paese a rovescio, dove chi vota per onesta' personale fa i propri comodi e invece chi vota per i propri comodi fa la cosa giusta?
Una bellissima frase a effetto che.. .. non c'incastra niente. Se tu stai accusando chi "dice" di votare e di pensare in un modo, per farsi bello, e poi va in cucina a fare i conti e vota opposto, e' un discorso. Ma se una persona e' onesta vota come crede sia giusto,se ha a cuore qualcosa di piu' che il proprio singolo culo (anche perche', come ti hanno gia' detto, quello in cui trasformi questo stato, con il tuo voto, e' quello stato in cui si troveranno i tuoi figli, e niente ti garantisce che i tuoi figli avranno gli stessi bisogni spiccioli e immediati che hai tu)... oppure e' una persona disonesta, che se ne sbatte di quello che accade agli altri, delle ingiustizie che potrebbero eventualmente subire, degli errori e delle stupidaggini e delle disonesta' che la persona che sta per votare fara', e quindi, oltre a non aver capito il significato della democrazia, non si meriterebbe di votare, in un mondo giusto dove solo le persone oneste avessero questo diritto.
ihc.
PS
ricordati che quando scrivi qui verrrai giudicato. Non esiste di ragionare da un parapetto e poi pensare che chi ascolta non si faccia un'idea di te e, se ne ha voglia, la esprima.
Io ora ho pontificato, e accettero' (per quanto relativamente mi interesssino) i tuoi giudizi.
beh si certo tu stai creando un ideale di comunità dove il primo interesse è quello collettivo che viene prima di quello individuale e io ti dico che hai ragione
quello che dico io è che da questa concezione idealistica a quella reale c'è mooooolta differenza, tutto qua
Masteryx
26th May 2006, 14:07
I latifondisti argentini che controllavano il governo nel secolo scorso la pensavano proprio come te.
Sappiamo come sta messa l'argentina.
Son convinto che levare il voto a gente come te sarebbe un bene per il paese.
sisi una bella favoletta
intanto io vivo in una città dove il 70% della gente è colorata di rosso ma nonostante tutto preferiscono prendere gente a lavorare a nero o prendono extracomunitari perchè costano meno...
ora mi chiedo pensano al bene del paese cercando di dare un lavoro a tutti e diminuendo la disoccupazione oppure fanno il loro comodo per cercare di guadagnare + quattrini?
( il colore politico l'ho citato solo perchè presumo tu sia un sinistrorso, ma le stesse cose succedono pure con quelli di destra eh)
quindi mi chiedo il pensiero opportunista da me proposto è l'opinione diffusa o prevale nella mente della gente la concezione " idealista" dove tutti bisogna cercare di aiutarsi e pensare al bene collettivo?
Triagon
26th May 2006, 14:23
E' l'opinione di gran parte di coloro che votano il nano, ed e' anche per questo che sto paese sta scendendo verso il fondo del barile.
Siamo alla filosofia del si salvi chi puo', non e' piu una democrazia un paese dove la gente la pensa cosi.
Masteryx
26th May 2006, 14:25
E' l'opinione di gran parte di coloro che votano il nano, ed e' anche per questo che sto paese sta scendendo verso il fondo del barile.
allora sei tonto nella mia città per il 70% so di sinistra e questi stessi imprenditori con tarnto di società preferiscono assumere i cinesi perchè costano meno ( per esempio)
Kalgan
26th May 2006, 14:28
capito. Perche' bene o male, in effetti, mi sembra che questa sezione del forum sia messa un po' meglio di quello che c'e' fuori.
beh solo per il fatto che leggono e scrivono qui vuol dire che si pongono certi problemi che molti altri non si pongono :thumbup:
Shadyr
26th May 2006, 14:30
E' l'opinione di gran parte di coloro che votano il nano, ed e' anche per questo che sto paese sta scendendo verso il fondo del barile.
Siamo alla filosofia del si salvi chi puo', non e' piu una democrazia un paese dove la gente la pensa cosi.
no perche' fammi capire, c'e gente che quando va a votare, si crea un limbo intorno alla sua personale situazione, e vota secondo la palla di cristallo?
non e' forse un proprio interesse, per il disoccupato tenere piu' in considerazione chi promette piu' lavoro? e cosi via' con tutti i casi che vuoi
la parola democrazia magari usala con cognizione di causa, che nel tuo discorso, ne hai una tutta tua
Wolfo
26th May 2006, 14:35
La democrazia sono io , votatemi alle prossime elezioni!!
Kinson
26th May 2006, 14:43
quando agiranno criticheremo da persone sane di mente , ora è un po come fare filosofia con un procesos alle intenzioni :D
Wolfo
26th May 2006, 14:56
è un po come parlare della juve in a o in c2
Bortas
26th May 2006, 15:01
quando agiranno criticheremo da persone sane di mente , ora è un po come fare filosofia con un procesos alle intenzioni :D
Lineare, difficile arrivarci quando il motore delle loro azioni è la fifa, ed uno che ha fifa è ancorato al concetto "se succede qui e ora che faccio?"
Ora faccio una considerazione, si può sapere perchè quando in tutte le borse mondiali ci sono crisi loro max calano di 2 punti ed in Italia si cala sempre di 3 o 3,5? Per esperienza ho imparato a non fidarmi di chi diceva e prometteva perchè anche Craxi era così, nel suo periodo c'era una parola che andava di moda poi scomparve con le successive legislature per ritornare in auge 5 anni fa, la parola in questione è DEFICIT, ovvero i debiti che lo stato accumula principalmente con gli stati esteri, al tempo si trovò nei bilanci un buco che ci portò al limite della bancarotta, vediamo che ci han lasciato in eredità prima di aprire bocca su fantapolitiche che tirate in ballo e manco sapete che significano, facile riempirsi la bocca con le solite proteste demagogiche, mo siete sotto la cappella quindi occhio...
Estrema
26th May 2006, 15:33
ma che discorsi fai? al di la' che ci sono mille situazioni da portare ad esempio, cmq l'uso per cui e' destinato il mezzo e' lavoro
il tuo/mio e' uso privato
la cosa che non capisco invece e' tutto questo odio verso chi si e' fatto la ditta o cmq la inizia, e poi tutti voglio andare a fare il dipendente cosi il 10 gg a tutti
l'imprenditorialita' e il libero professionismo da come ne viene parlato, tutte cose semplici a farsi piu' che a dirsi, poi pero' nessuno ci prova bah
Oh e qui ti volevo io non ho parlato nell'esempio di autovetture aziendali ho parlato dello sconto di un soggetto iva perchè in caso di aziendali ci so altri sotterfugi per farsi la macchina personale e pagarla la metà.
:nod:
In italia so tutti imprenditori con i soldi del governo lascia sta che se avevamo una classe imprenditoriale seria e non arraffona non eravamo in questa situazione; qui si fa una cosa semplice non s'investe perchè i famosi imprenditori che dici te vedono l'investimento, che sia in risorse umane o in ricerca non come un guadagno futuro ma come un mancato guadagno presente.
ahzael
26th May 2006, 16:42
guarda dalle elezioni si vede solo che i ragazzi fra i 18 e i 21 hanno votato in massa la sinistra, solo che fra i miei conoscenti almeno 3 / 4 non sa 1 cazzo di politica e vota quello che sente dagli altri 2-3 capi che da 2 anni a sta parte non si sa perchè van fieri delle magliette del che e si professano comunisti anche quando vanno in giro con le polo e le scarpe di gucci
e sta cosa mi sta un po' sulle balle, che uno voti sinistra ok amen , ma che voti senza saper un cazzo mi irrita ( anche io non ne so molto , ma qui c'è gente che vota sinistra senza manco sapere chi è bertinotti o prodi )
idem dall'altra parte è , però i giovani sono il futuro ed è questo che mi fa star male ^^
be, infatti come dici te, molti che votano a sinsitra manco sanno chi sia bertinotti o prodi, ma molti che votano a destra invece lo fanno perche sanno benissimo chi era mussolini...........e questa era una realta almeno nella mia scuola (itis di roma)
Masteryx
26th May 2006, 17:36
be, infatti come dici te, molti che votano a sinsitra manco sanno chi sia bertinotti o prodi, ma molti che votano a destra invece lo fanno perche sanno benissimo chi era mussolini...........e questa era una realta almeno nella mia scuola (itis di roma)
beh berlusconi ha dato del coglione a chi votava a sinistra
tu stai dando del fascista a chi vota a destra?
mi fa schifo la prima di generalizzazione quanto la seconda
Shadyr
26th May 2006, 18:54
Oh e qui ti volevo io non ho parlato nell'esempio di autovetture aziendali ho parlato dello sconto di un soggetto iva perchè in caso di aziendali ci so altri sotterfugi per farsi la macchina personale e pagarla la metà.
:nod:
In italia so tutti imprenditori con i soldi del governo lascia sta che se avevamo una classe imprenditoriale seria e non arraffona non eravamo in questa situazione; qui si fa una cosa semplice non s'investe perchè i famosi imprenditori che dici te vedono l'investimento, che sia in risorse umane o in ricerca non come un guadagno futuro ma come un mancato guadagno presente.
rispiegami allora il tuo esempio
imprenditori guarda che non e' che per essere imprenditore tu debba avere il conto in banca a nove zeri eh
poi si certo, imprenditori coi soldi del governo :point:
ho talmente tanti di quegli amici che si lamentano dello stipendio che neanche ti immagini, e gognano la vita del titolare, pero' se poi gli proponi, " prendi la partita' iva e iniziamo una attivita'" ti guardano sciroccati e ti dicono : seee mi tocca tirare fuori i soldi, poi non si sa se va', almeno ho il mio lavoro sicuro e riscuoto una volta al mese, alle 18,00 il pensiero lavoro e' finito
non inventiamoci troppe storielle eh
Hador
26th May 2006, 20:00
allora sei tonto nella mia città per il 70% so di sinistra e questi stessi imprenditori con tarnto di società preferiscono assumere i cinesi perchè costano meno ( per esempio)mica è illlegale e mica frena il progresso, anzi. La concorrenza è l'anima del capitalismo no?
Stai confondendo due cose, la vita quotidiana e il governo. A parità di efficenza assumere un lavoratore italiano che costa di più rispetto ad uno extracomunitario per qualche strana ideologia è privo di logica, al contrario investire su istruzione/sanità/ricerca e lasciarti l'ici (esempio stupido e inventato sia chiaro) a me sembra MOLTO più responsabile piuttosto del tagliare il più possibile per ridurre qualche tassa per accaparrarsi consensi e prolungare il mandato di governo, differenza tra guadagno e rendita.
DonZaucker
26th May 2006, 20:02
beh si certo tu stai creando un ideale di comunità dove il primo interesse è quello collettivo che viene prima di quello individuale e io ti dico che hai ragione
quello che dico io è che da questa concezione idealistica a quella reale c'è mooooolta differenza, tutto qua
Il problema nasce quando chi la pensa così entra in politica, se la classe politica italiana rispecchia il tuo pensiero (e temo che sia così) allora siamo tutti a spasso...
Ipnotik
26th May 2006, 20:02
MILANO - «Sarà opposizione dura senza paura». Lo ha detto Silvio Berlusconi, parlando a Milano durante un comizio in sostegno di Letizia Moratti (candidato sindaco di Milano alle amministrative di domenica e lunedì). Il Cavaliere ha parlato ovviamente anche delle imminenti elezioni. «Saranno il primo avviso di sfratto per questa sinistra. Il 25 giugno, con il voto al referendum, lo sfratto a questo governo di sinistra sarà definitivo. Il 25 giugno diciamo sì contro l'Italia del no, che odia, che è illiberale, l'Italia comunista».
FURTO - Durante il suo intervento il Cavaliere ha rivolto ai militanti una serie di domande. «Avete anche voi il sospetto che il 9 aprile abbiamo subito un furto?». «Sì!» è stata la risposta. «Vi sembra giusto - ha chiesto - che con solo 24 mila voti in più, che sono da verificare, questa sinistra occupi tutte le istituzioni?».« No!». Berlusconi ha quindi chiesto ai suoi sostenitori se sono consapevoli che l'Italia «è l'unico Paese in Europa con i comunisti con la K al governo?» «Sì» è stata la risposta e Berlusconi ha aggiunto: «Se uno ci guarda da fuori, questo me lo ha detto un mio collega, vedendo tutte le principali cariche dello Stato occupate da questi signori e 11 ministri comunisti, con il segretario del Partito comunista ministro degli Esteri, anche se adesso si chiama Ds, sembra che la sinistra abbia vinto le elezioni con l'85% dei voti e che l'Italia sia un Paese comunista».
Oddio ora fa anche le domande alla folla come fosse un concerto dei green day :sneer:
Cmq io la vedo veramente male, sta agitando il Paese in una maniera assurda.
Masteryx
26th May 2006, 20:06
Il problema nasce quando chi la pensa così entra in politica, se la classe politica italiana rispecchia il tuo pensiero (e temo che sia così) allora siamo tutti a spasso...
ma guarda io rispetto e condivido questo pensiero...
cioè a me sembra normale che il cittadino media pensi al suo, come mi sembra normale che il politico debba pensare al bene del paese ( inteso come comunità di cittadini)...
per ipnotick la tua provocazione ,perchè questo è, fa ridere
Ipnotik
26th May 2006, 20:13
per ipnotick la tua provocazione ,perchè questo è, fa ridere
è una preoccupazione, è diverso.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.