Log in

View Full Version : Sony, PS3 e le idee rubate.



Axet
7th June 2006, 11:53
http://www.everyeye.it/ps3/articolo.asp?id=4163&pagina=2

Tra le altre cose, in quell'articolo, si legge che il dualshock che andrà ad equipaggiare la ps3 monterà un giroscopio interno. E che, quindi, si potrà giocare muovendo il controller.

Che dire? L'implementazione è diversa e molto più leggera rispetto a quella fatta da nintendo (anche se girano voci che GT5 potrà essere giocato impugnando e usando il controller come un volante..), si parla di minime particolarità e non di basare completamente il gioco sui sensori di movimento come farà il Wii.

Ma, imho, resta una scopiazzatura. Prenderò egualmente ps3, anzi penso che grazie a questo sistema mi divertirò decisamente di più, ma il sapere che è un'idea rubata di certo non mi garba. Sony poteva anche evitare sta volta.

Kuroko
7th June 2006, 11:56
Fare o non fare, non c'è "evitare". :nod:

ahzael
7th June 2006, 12:21
imo una cagata.
il giroscopio orizzontale, come sara quello della ps3, fata la fine del powerglove (che era sicuramente piu fico del controller della ps3) e dei joypad che gia lo avevano anni fa.

Totalmente inutile, non ha niente a che vedere con quello della nintendo, sicuramente non esistera il gioco "Giroscopio only", perche' e ' totalmente contro la politica sony

Axet
7th June 2006, 12:24
imo una cagata.
il giroscopio orizzontale, come sara quello della ps3, fata la fine del powerglove (che era sicuramente piu fico del controller della ps3) e dei joypad che gia lo avevano anni fa.

Totalmente inutile, non ha niente a che vedere con quello della nintendo, sicuramente non esistera il gioco "Giroscopio only", perche' e ' totalmente contro la politica sony

Non son d'accordo che sia totalmente inutile, anzi secondo me verrà sfruttato molto.
Concordo invece riguardo al fatto che non esisterà mai un gioco giroscopio only.

Quel che dico io è che la ps3 avrebbe campato benissimo anche senza questa scopiazzatura, seppur lieve, dal sistema del Wii.

ahzael
7th June 2006, 12:28
scusa axel, ma mi sa che la sony e' indietro di 20 anni, tra un po che faranno? metteranno le cartucce?
Questo e' quello che stanno copiando, non ha niente a che fare col wii..........giroscopio orizzontale a 2 bit.........-x +x............
http://www.nathankowald.com/uploaded_images/powerglove-763142.jpg

Axet
7th June 2006, 12:34
Ma che stai a di? Cioè secondo te un sistema che mi permette di muovere la telecamera muovendo FISICAMENTE il controller, mentre sto giocando normalmente con i tasti "standard", ha qualcosa da spartire con quel robo li? lol.

O giocare a gran turismo, muovendo il controller come un volante, secondo te è la stessa cosa di impugnare quel guanto anni 80?? Vabbè dai non scherziamo.

Ribadisco è una scopiazzatura palese del sistema introdotto da nintendo. Anche se qui l'implementazione è leggera, resta una scopiazzatura.
E' evidente che lo sia perchè alla E3 dell'anno scorso, questa feature per ps3 non esisteva. Una volta visto invece il controller del Wii, ecco che all'E3 di quest'anno salta fuori sta cosa.. Non è sospetto?

HaWk
7th June 2006, 12:38
già la ps3 è ordinabile da play.com, peccato che costi 550 sterline -.-

ahzael
7th June 2006, 12:45
Ma che stai a di? Cioè secondo te un sistema che mi permette di muovere la telecamera muovendo FISICAMENTE il controller, mentre sto giocando normalmente con i tasti "standard", ha qualcosa da spartire con quel robo li? lol.

O giocare a gran turismo, muovendo il controller come un volante, secondo te è la stessa cosa di impugnare quel guanto anni 80?? Vabbè dai non scherziamo.

Ribadisco è una scopiazzatura palese del sistema introdotto da nintendo. Anche se qui l'implementazione è leggera, resta una scopiazzatura.
E' evidente che lo sia perchè alla E3 dell'anno scorso, questa feature per ps3 non esisteva. Una volta visto invece il controller del Wii, ecco che all'E3 di quest'anno salta fuori sta cosa.. Non è sospetto?

mmmmm gran turimo domani, outrun ieri, le macchine vanno a destra e sinistra, uno si giocava col powerglove e l altro col controller targato sony............il finale e' lo stesso. Io sapevo che la ps3 montera un sensore orizzontale , ovvero oscillazione destra/sinistra.

Axet
7th June 2006, 12:50
già la ps3 è ordinabile da play.com, peccato che costi 550 sterline -.-

Ci marciano per la prevendita, easy.

Il prezzo ufficiale, stando a quanto riportato dall'E3, dovrebbe essere 500 euro per la versione economy e 600 per quella completa.

Io pensavo che la differenza fosse solo nell'HDD, da 20gb nella versione base e da 60gb in quella "full".

Invece pare che non sia così: l'articolo linkato riporta infatti che la consolle base non avrà l'uscita hdmi e altri ammenicoli. Ora dico, io che ho la tele Hd Ready devo comprarmi per forza la versione da 600 euro, anche se con l'hdd da 60gb mi ci pulisco il culo? Che infami!

Spero che quanto riportato in questo caso non sia vero o, nel caso lo fosse, che sony torni sui suoi passi e equipaggi ambo le versioni con uscita hdmi.

Axet
7th June 2006, 12:55
mmmmm gran turimo domani, outrun ieri, le macchine vanno a destra e sinistra, uno si giocava col powerglove e l altro col controller targato sony............il finale e' lo stesso. Io sapevo che la ps3 montera un sensore orizzontale , ovvero oscillazione destra/sinistra.

Non mi ricordo e non trovo più l'altro articolo :|

Cmq il sistema è ovviamente molto meno evoluto del Wii, chi dice nulla?

Dico solo che questa mossa di marketing per poter dire "anche la ps3 ha i sensori di movimento", mi pare una stronzat. Il senso del 3d era questo, non dire che questa nuova feature della ps3 sarà rivoluzionaria o men che meno.

ahzael
7th June 2006, 13:02
Non mi ricordo e non trovo più l'altro articolo :|
Cmq il sistema è ovviamente molto meno evoluto del Wii, chi dice nulla?
Dico solo che questa mossa di marketing per poter dire "anche la ps3 ha i sensori di movimento", mi pare una stronzat. Il senso del 3d era questo, non dire che questa nuova feature della ps3 sarà rivoluzionaria o men che meno.

concordo.
la sony sta facendo ogni giorno una cazzata dopo l altra, stanno trasformando il sistema in una console totalitaria per soli elite.
Io sicuramente non spendero 600 euro cosi.

Axet
7th June 2006, 20:47
concordo.
la sony sta facendo ogni giorno una cazzata dopo l altra, stanno trasformando il sistema in una console totalitaria per soli elite.
Io sicuramente non spendero 600 euro cosi.

Io invece mi sa che lo farò... però mi riserverò di vedere le prime vere potenzialità. Perchè se mantiene quello che promette i soldi li varrà tutti (anche se oggettivamente tanti). Bisogna vedere se riuscirà davvero a mantenerle, però, queste promesse.

rehlbe
7th June 2006, 20:52
io ricordo che la ps2 la presi al lancio, e alla fine e' stato un acquisto che ha risposto in pieno alle aspettative.. tanto che e' ancora in perfetta salute, dopo un lustro di smanettate (non l'ho mai modificata, ma usavo il trucchetto del cacciavite con l'action replay)

la play3 non la comprero' manco morto al lancio: troppi, troppi soldi... non dico che non la comprero' mai, magari uscira' il gioco che creera' una scimmia cosmica mai vista prima (e me la potro' permettere :p), ma per ora non ci sono i presupposti per prendere anche solo in considerazione l'idea

Axet
8th June 2006, 09:25
Vabbè rehlbe, pure io la presi al lancio e, con il secondo controller, due giochi e la memory la pagai 1.200.000 lire.. direi che come prezzo non ci discostiamo molto da quello della attuale ps3!

Arthu
8th June 2006, 09:52
Io cmq come fate a comprare la ps3 quando c'e il 360 non lo so....

rehlbe
8th June 2006, 09:53
beh bello l'xbox :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

no ma :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Randolk
8th June 2006, 10:35
Il 360 non è da buttare. Non lo comprerei perchè non mi frega un cazzo dei giochi tazauri con la grafica next-gen, così come la ps3, ma imho con le ultime mosse s'è messo sulla strada giusta per far venire fuori dei bei titoli.
Alla fine è un pc di fascia alta ed è, per ora, l'unica con un supporto online decente. E costa sempre i suo 200 e passa euro in meno del "mostro" di cui poco o un cazzo si sa, apparte il prezzo :D

Arthu
8th June 2006, 13:06
beh bello l'xbox :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

no ma :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Cosa sai dell'xbox 360?
No giusto per chiedere eh...
Venisse mai fuori che ha dei giochi pazzeschi che prendono tutti da 8.5 in su

Drako
8th June 2006, 13:20
Sbaglio o ha pes6 in esclusiva 6mesi la xbox360 ? :look:

Randolk
8th June 2006, 14:15
Cosa sai dell'xbox 360?
No giusto per chiedere eh...
Venisse mai fuori che ha dei giochi pazzeschi che prendono tutti da 8.5 in su

Beh...

Tutti...

I primi 15 (da gamerankings.com) sono tutti multipiattaforma tranne doa4, un picchiaduro con zero spessore, project dark zero, sborrata grafica e stop, e un simulatore di ping pong...dai :D

Sembra la classifica di giochi PC...oblivion, cod2, GRAW...

Quando(se) inizieranno a sfruttarlo come una console next-gen allora sì che esploderà. Per ora le scelte di marketing e di licenze sembrano avviarsi per quella strada.

rehlbe
8th June 2006, 14:21
Cosa sai dell'xbox 360?
No giusto per chiedere eh...
Venisse mai fuori che ha dei giochi pazzeschi che prendono tutti da 8.5 in su
so che ho visto i giochi disponibili, e non ce n'e' uno dico uno che mi tiri :confused:

Kuroko
8th June 2006, 14:26
Randolk critica poco il simulatore di ping pong, sono 30 euri spesi bene a mio avviso.

Posso dirti che mi ci diverto pesante :look:

Rehlbe gioca a Fight Night (pugilato), poi ne riparliamo :nod:

Randolk
8th June 2006, 14:33
Randolk critica poco il simulatore di ping pong, sono 30 euri spesi bene a mio avviso.

A me lo dici, che spendo centinaia di miliardi di euri tra funghetti, stelline, cagnetti e gusci di tartaruga? :D

Evviva i giochi minchia, altrochè :metal:

ahzael
8th June 2006, 16:05
Vabbè rehlbe, pure io la presi al lancio e, con il secondo controller, due giochi e la memory la pagai 1.200.000 lire.. direi che come prezzo non ci discostiamo molto da quello della attuale ps3!

Si ma quando usci la ps2 c era solo la ps2..........ora invece i 3 colossi stanno veramente facendo a botte

Axet
8th June 2006, 17:57
Si ma quando usci la ps2 c era solo la ps2..........ora invece i 3 colossi stanno veramente facendo a botte

Vero.

Cmq blade, perchè prendere ps3 invece che xbox360? Semplice, perchè se ps3 rispetterà tutte le promesse fatte dal management sony, sarà largamente superiore sotto ogni punto di vista alla consolle dello zio bill.
Ed è ovvio che sarà così. Un anno di tecnologia di differenza, e un prezzo maggiore... ci mancherebbe che non sia superiore!

L'unico modo per microzozz di battere sony sarà una drastica riduzione dei prezzi.

Mosiah
8th June 2006, 18:23
voglio ICO e Shadow of the Colossus su PS3 subito!!!

:cry:

Randolk
8th June 2006, 18:24
Un anno di tecnologia di differenza, e un prezzo maggiore... ci mancherebbe che non sia superiore!

I giochi cazzo. Le console si comprano per i giochi che ci girano su, non per le cagate hi-tech. O sono rimasto l'unico a pensarla così?

rehlbe
8th June 2006, 18:31
ti sei scordato la possibilita' di taroccamento :confused:

cmq giochi >>>>> all, peccato che poi il marchio conti piu' di tutto il resto, vedi lo scarso successo che han fatto il dreamcast o il n64 e poi il gamecube in confronto a sony e merdasoft ;_;

a ripensarci in ogni caso play1, n64 e dreamcast ognuna presa singolarmente mi han fatto divertire di piu' che la play2, e il motivo sta proprio nei giochi..

la play2 e' rimasta un ottimo acquisto per pes, metal gear solid e pochi altri titoli, ma soprattutto e' stata consumata come lettore dvd, tanto che ancora non ne ho comprato uno stand alone :sneer:

Axet
8th June 2006, 18:34
I giochi cazzo. Le console si comprano per i giochi che ci girano su, non per le cagate hi-tech. O sono rimasto l'unico a pensarla così?

Che senso ha quotare metà del mio reply, eliminando così la parte in cui dico "line-up giochi migliore", e poi dire <<i giochi per dio!! i giochi!!>> ? :look:

Beh, imho bastano anche solo i sequel di quanto già visto su PS2 per avere una line-up piena di killer application.

Metal gear, final fantasy, pes (anche se non sarà esclusivo), Devil may cry, God Of War, etc etc etc

Galandil
8th June 2006, 18:51
Beh, imho bastano anche solo i sequel di quanto già visto su PS2 per avere una line-up piena di killer application.

Hai la benché minima idea di cosa significhi "Killer application"? :confused:

Axet
8th June 2006, 19:43
Hai la benché minima idea di cosa significhi "Killer application"? :confused:

Un gioco che da solo vale l'acquisto della consolle.

Gran Turismo.

Metal Gear.

Final Fantasy.

PES (anche se come già detto non sarà esclusivo).

God Of War.

Direi che ognuno di questi giochi è una Killer Application. Ma proprio killer.

Mosiah
8th June 2006, 19:58
Un gioco che da solo vale l'acquisto della consolle.
Gran Turismo.
Metal Gear.
Final Fantasy.
PES (anche se come già detto non sarà esclusivo).
God Of War.
Direi che ognuno di questi giochi è una Killer Application. Ma proprio killer.

e giusto per essere ripetitivo: :D

ICO e Shadow of the Colossus :rotfl:

Randolk
8th June 2006, 20:04
Ti uppo solo metal gear solid e gow, il resto ha rotto il cazzo già da tempo immemore...ff poi l'ultimo decente che ricordi è il 7. Pes vabbè, quello girerà pure sui cellulari tra un po'.
ICO e SotC grandissimi, ma solo ICO riesco a definirlo KA.
La vera KA per ps2 è Guitar Hero :D

Axet
8th June 2006, 20:04
e giusto per essere ripetitivo: :D
ICO e Shadow of the Colossus :rotfl:

Di ICO ne ho sentito parlare solo un gran bene, ma purtroppo non ci ho mai giocato.

Shadow of the colossus, ammetto la mia ignoranza, non so che sia :look:

Axet
8th June 2006, 20:09
Ti uppo solo metal gear solid e gow, il resto ha rotto il cazzo già da tempo immemore...ff poi l'ultimo decente che ricordi è il 7. Pes vabbè, quello girerà pure sui cellulari tra un po'.
ICO e SotC grandissimi, ma solo ICO riesco a definirlo KA.
La vera KA per ps2 è Guitar Hero :D

Scommettiamo una dreher ( :sneer: ) che GT5 sarà uno dei giochi, se non il gioco, più venduto per PS3?

Del resto i giochi di auto hanno sempre, e dico sempre attirato milioni di utenti.
E GT è semplicemente il miglior gioco di macchine che sia mai esistito. Se a questo aggiungi il realismo assurdo che dovrebbe (si spera!) raggiungere su PS3, la killer application è servita.
Ti ricordo che GT ha venduto infinite milioni di copie in tutte le sue incarnazioni, senza contare gli altrettanti milioni di copie masterizzate.

Final Fantasy ha rotto il cazzo? Forse. Però ci sono milioni e milioni e milioni di fessi (tra cui mi annovero :sneer: ) che sbavano nell'attesa di FF XII. Ogni capitolo di FF che ho giocato (VII, VIII & X) mi ha sempre lasciato a bocca aperta, sotto tutti i punti di vista.
E poi scusa, il FF che verrà condividerà con i vecchi solo la meccanica di gioco da JRPG. Tutto il resto sarà, come per ogni capitolo, diverso.

GoW = eccelso :D

Mosiah
8th June 2006, 20:28
Shadow of the colossus, ammetto la mia ignoranza, non so che sia :look:

BLASFEMOOHHHHHHH :madd:

clicca qui proton culo (http://www.us.playstation.com/Content/OGS/SCUS-97472/Site/) :D

Axet
8th June 2006, 20:34
Non si capisce un cazzo da quel sito, e oltretutto ora non ho tempo di stare a spulciarlo :D

Spiegami a grande linee.. ^^,

GIANNI, l'ottimismo è il profumo della fica! ...:look:

Mosiah
8th June 2006, 20:46
Spiegami a grande linee.. ^^,


azz', una parola :gha:

a grandi linee devi uccidere una serie di mostroni colossali (ma và :D) con tecniche sempre diverse, ma detto così è molto riduttivo

come ICO è un gioco molto d'atmosfera, quasi onirico.
Impossibile da descrivere, compratelo :D (originale o ti vengo a sequestrare tutto :madd: )

Axet
8th June 2006, 20:55
Io, per la sfortuna del mio portafoglio, ho tutti i giochi per ps2 originali :|

Ico so che è un gioco strano, senza interfaccia, che fa delle ambientazioni surreali il suo punto di forza.

Di sotc non mi hai spiegato una sega :sneer:

Vabbè, esco.. magari li noleggio o li acquisto visto che ormai ico sarà platinum :O

Sulimo
8th June 2006, 21:48
ff8 rullava (riferito a chi ha detto che l ultimo ff decente era il 7)

Cmq staremo a vedere, a me è salito lo scimmione del ds, ma doverci spendere 1 pataccata di soldi x i giochi mi deprime dato che non cago ancora lingotti d oro

Randolk
8th June 2006, 21:53
Cmq staremo a vedere, a me è salito lo scimmione del ds, ma doverci spendere 1 pataccata di soldi x i giochi mi deprime dato che non cago ancora lingotti d oro

Puoi fare come quasi tutti qui dentro, accrocchi e scrocchi.
Oppure una cosa furba, pochi ma belli e longevi e non c'è che da scegliere...

Uraner Almasy
9th June 2006, 00:38
Un gioco che da solo vale l'acquisto della consolle.
Gran Turismo.
Metal Gear.
Final Fantasy.
PES (anche se come già detto non sarà esclusivo).
God Of War.
Direi che ognuno di questi giochi è una Killer Application. Ma proprio killer.


si ma cheppalle son sempre sti 3 che propinano -_-
e poi Gran turismo ho visto gli screen e fan pietà :O

ahzael
9th June 2006, 03:53
Non voglio dire niente, ma GT e' uscito da oramai 10 anni o quasi, dai raga, andate oltre, si mi direte "E ma tu fanboy co Mario da 20 anni" , si ma almeno mario da 20 anni a sta parte e' cambiato, GT e' sempre la stessa zolfa, una sprite di X macchina che va a destra e sinistra, almeno NFS qualcosa di nuovo ogni tanto lo mette.

Axet
9th June 2006, 08:54
Si ma come già detto le simulazioni di macchine vendono sempre.
E GT è la migliore.
E' come dire che tutti i PES sono la stessa cosa.. alla fine giochi a calcio e basta :D
Eppure tutti si comprano l'ultima versione appena esce.

Gli screen di GT fan cagare? :look: A me non sembrava proprio.. occhio a non confonderti con GT HD, che è una demo di GT 4 (l'ultimo per ps2) a cui sono state applicate texture migliorate e viene fatto girare appunto in High Definition.

saltaproc
9th June 2006, 09:18
emmm una domanda.....

comprai ICO 2-3 anni fa orami e dopo 10 minuti mi so rotto il cappero.....

cambia qualcosa dopo la prima mezzora o è sempre la solita solfa delle ombruzze e spostare dei sassi?? no perche se cambia in sto periodo di vacche magre potrei pure tirarlo fuori di nuovo...

wigh
9th June 2006, 16:56
imo un gioco del calibro della serie dei final fantasy o di metal gear solid , la xbox nn lo fara mai , x non parlare che la ps e sempre stata facilmente taroccabile , mi ricordo quando andavo a prendere i giochi da blockbuster a 12 anni x ps1 ahah

Gokijo
12th June 2006, 19:22
io nn ho tanti problemi..........mi faccio sia la ps3 che la wii !! :cool: :p




figlio di papà >>>>>>>>>>> all

Randolk
12th June 2006, 19:26
io nn ho tanti problemi..........mi faccio sia la ps3 che la wii !! :cool: :p
figlio di papà >>>>>>>>>>> all

Dì a papy di comprarti una vita :nod:

Axet
12th June 2006, 19:34
io nn ho tanti problemi..........mi faccio sia la ps3 che la wii !! :cool: :p
figlio di papà >>>>>>>>>>> all

Mai pensato al suicidio? Dovresti..


Cmq un pensierino a Ps3 + Wii ce lo stavo facendo pure io... vedrò.

Acheron
12th June 2006, 19:46
mezzo stipendio per 2 console manco per il cazzo

Marphil
12th June 2006, 19:48
Cmq sia una console next generation (o anche 2 dipende) me la prenderò sicuro. Ma non certo all'uscita, preferisco aspettare e verificare l'esito dello scontro Hd-DvD Vs BD, i primi giochi di un certo spessore, la gestione dell'on-line, le modifiche e ovviamente i prezzi.

Diciamo che sono orientato su PS3 ed XBox360.

Per quanto mi riguarda se ne parla nel 2008 per ps3, per xbox360 forse prima.

Gokijo
12th June 2006, 19:51
no io mi sparo la wii quando esce, mentre x la ps3 faccio abbassare il prezzo tanto i primi gioki fanno cagare

Drako
12th June 2006, 19:57
Wii perchè è la più economica e quella che si allontana maggiormente dal pc. La ps3 forse 2009, quando avrà un prezzo umano giusto per i vari final fantasy lol

Axet
12th June 2006, 20:59
Cmq sia una console next generation (o anche 2 dipende) me la prenderò sicuro. Ma non certo all'uscita, preferisco aspettare e verificare l'esito dello scontro Hd-DvD Vs BD, i primi giochi di un certo spessore, la gestione dell'on-line, le modifiche e ovviamente i prezzi.

Diciamo che sono orientato su PS3 ed XBox360.

Per quanto mi riguarda se ne parla nel 2008 per ps3, per xbox360 forse prima.

Imho BD vince, per il semplice fatto che è supportato da sony :D

Kinson
12th June 2006, 22:12
Imho BD vince, per il semplice fatto che è supportato da sony :D

pure il minidisc era supportato da sony , spero che imploda allo stesso modo co sti supporti proprietari del casso

Axet
12th June 2006, 22:58
pure il minidisc era supportato da sony , spero che imploda allo stesso modo co sti supporti proprietari del casso

touchè.

C'è però da dire che non è proprio la stessa cosa, il MD era un formato identico al CD ma più piccolo quindi dalla dubbia utilità.

Per il Blue Ray si parla di ben altri impieghi.

Arthu
12th June 2006, 23:18
Quel coso che solo la sony fa farà la fine che fa qualsiasi cosa cerchi di soppiantare una cosa che gia hanno tutti.Quindi resterà solo hd-dvd.E' gia troppo avanti TUTTO monta e supporta HD-DVD ergo quando arriverà esploderà :sneer:

Galandil
13th June 2006, 00:55
touchè.
C'è però da dire che non è proprio la stessa cosa, il MD era un formato identico al CD ma più piccolo quindi dalla dubbia utilità.
Per il Blue Ray si parla di ben altri impieghi.

Cazzata, il minidisc aveva una qualità audio inferiore al CD. Inutile che ti sparo i dettagli tecnici tanto ci capisci una sega. :nod:

Ah, riguardo al termine "killer application": è un termine rubato all'ambito PC, ed indica un software che riesce a mettere in ginocchio le macchine più potenti sul mercato (per citare il più famoso: Quake 3 nel 1999, era un distruggi PC).

E per il resto, Wii > all per un solo motivo: le console che non danno niente di nuovo se non grafica potenziata e basta sono < PC, che posso upgradare quando e come meglio mi gira. Una console si deve distaccare dal concetto di grafica pauah e stop, il Wii viaggia in questo senso col suo nuovo sistema di controllo.

Poi LOL@600 euro e passa per una console.

Randolk
13th June 2006, 01:24
Cazzata, il minidisc aveva una qualità audio inferiore al CD. Inutile che ti sparo i dettagli tecnici tanto ci capisci una sega. :nod:
Ah, riguardo al termine "killer application": è un termine rubato all'ambito PC, ed indica un software che riesce a mettere in ginocchio le macchine più potenti sul mercato (per citare il più famoso: Quake 3 nel 1999, era un distruggi PC).
E per il resto, Wii > all per un solo motivo: le console che non danno niente di nuovo se non grafica potenziata e basta sono < PC, che posso upgradare quando e come meglio mi gira. Una console si deve distaccare dal concetto di grafica pauah e stop, il Wii viaggia in questo senso col suo nuovo sistema di controllo.
Poi LOL@600 euro e passa per una console.

Sembri un fanboi :nod:

Riguardo al PC upgradabile vero, ma solo fino a un certo punto. Con un gamecube che adesso ti tirano dietro a 50 euro, che attacco ad un comunissimo ormai televisore a 60Hz con un cavo scart ci faccio andare un signor RE4 da più di un anno.
Per far andare *decentemente* lo stesso gioco su un pc di fascia altissima, stanno spremendo il codice all'ultimo bit, in modo da renderlo giocabile su un pc con requisiti superiori a quelli di oblivion.
Quindi calma con grafica next-gen = l'avrò su pc prima o poi...quel poi potrebbe essere MOLTO poi se non addirittura mai e a costi esagerati.

ahzael
13th June 2006, 01:48
si ma GC non fa girare giochi come oblivion e tantissimi altri.

Randolk
13th June 2006, 01:53
si ma GC non fa girare giochi come oblivion e tantissimi altri.

C'è un certo Zelda TP che potrebbe anche cagare in testa a tutto quanto si sia visto finora, ocio :D

Axet
13th June 2006, 11:55
Cazzata, il minidisc aveva una qualità audio inferiore al CD. Inutile che ti sparo i dettagli tecnici tanto ci capisci una sega. :nod:

Ciò non cambia il senso del discorso. Il MD non portava nulla di innovativo, anzi.

Il Blue Ray, se permetti, ha molto di innovativo.


Ah, riguardo al termine "killer application": è un termine rubato all'ambito PC, ed indica un software che riesce a mettere in ginocchio le macchine più potenti sul mercato (per citare il più famoso: Quake 3 nel 1999, era un distruggi PC).

Questo non lo sapevo, ma ormai l'accezione comune del termine "killer application" è quella che ho spiegato io in questo 3d.


E per il resto, Wii > all per un solo motivo: le console che non danno niente di nuovo se non grafica potenziata e basta sono < PC, che posso upgradare quando e come meglio mi gira. Una console si deve distaccare dal concetto di grafica pauah e stop, il Wii viaggia in questo senso col suo nuovo sistema di controllo.
Poi LOL@600 euro e passa per una console.

Solito discorso della line-up giochi.
Senza contare che se la ps3 rispetterà davvero quanto fatto vedere, ne passerà di acqua sotto i ponti prima che i pc riescano a coprire il gap tecnologico (a meno di spendere 10k euro per un pc :|).

Del resto, non mi pare che i pc supportino l'alta definizione come invece le consolle next-gen fanno.

rehlbe
13th June 2006, 12:02
beh oddio, il md rispetto a un cd aveva molto di innovativo: qualita' della musica inferiore ok, ma abbinavi la facilita' di uso di un registratore a cassette con qualita' cmq digitale e la versatilita' di un cd per l'utilizzo di tracce etc

ed era molto piu' portatile di un lettore cd, per le dimensioni ridotte e per il minor "saltellio" dei md rispetto ai cd in movimento..

Galandil
13th June 2006, 15:29
Ciò non cambia il senso del discorso. Il MD non portava nulla di innovativo, anzi.
Il Blue Ray, se permetti, ha molto di innovativo.

Cos'ha di innovativo, a parte la capacità superiore di immagazzinamento dati rispetto ad un DVD?
Nessun formato "proprietario" ha mai sfondato, il formato audio CD è nato da un'unione di forze di Philips e Sony, DVD invece è nato come standard dall'accordo di ben DIECI aziende (Hitachi, JVC, Matsushita, Mitsubishi, Philips, Pioneer, Sony, Thomson, Time Warner, and Toshiba).
Chiunque tenti di imporre un proprio standard nel mercato attuale, non farà altro che fallire. ;)


Questo non lo sapevo, ma ormai l'accezione comune del termine "killer application" è quella che ho spiegato io in questo 3d.

Il che dimostra che i fanboy delle console capiscono una sega. :kiss:


Solito discorso della line-up giochi.

Se per te è normale spendere 600 euro + 50 euro a gioco per avere 2-3 giochi che di innovativo non hanno una mazza a parte la grafica sbura contento te. Io lo trovo ridicolo. :D


Senza contare che se la ps3 rispetterà davvero quanto fatto vedere, ne passerà di acqua sotto i ponti prima che i pc riescano a coprire il gap tecnologico (a meno di spendere 10k euro per un pc :|).

Falso. Gli sviluppatori dei chip grafici per console sono gli stessi colossi delle sk video attuali (NVidia per PS3, ATI per 360/Wii). E sarebbero dei pazzi a lasciare la tecnologia video in mano alle console e basta invece di introdurre gli stessi chip video nei PC (cosa che è SEMPRE successa fino ad oggi).
La differenza sta solo nella "capacità" di programmazione. La potenza hardware dei chip video per PC è rallentata volutamente, ma nell'arco di un anno al max stai sicuro che la stessa potenza dei chip video per console sarà disponbili per i PC (come, ribadisco, è sempre successo).


Del resto, non mi pare che i pc supportino l'alta definizione come invece le consolle next-gen fanno.

Glielo spieghi tu al mio Plasma 42" che non può accettare il segnale video HDMI o, ancora meglio, VGA dell'uscita della mia 6800GT?
Fino ad oggi ha sempre funzionato. :nod:

Da questa risposta mi pare di capire che tu non sappia cosa voglia dire "alta definizione" in ambito broadcast...

@Rehlbe: guarda, nell'ambito audio non mi toccare, me li sono passati tutti i sistemi digitali audio, l'unico che è ancora vivo al giorno d'oggi è l'ADAT (il DAT multitraccia), gli altri 2 tentativi di singole ditte per lo sviluppo di una tecnologia digitale audio oltre al CD sono falliti miseramente (MD di Sony e DCC di Philips). Il discorso buffer è stata da sempre una scelta "commerciale", tant'è che con l'abbassamento dei prezzi delle memorie col passare del tempo il buffer è diventato, all'interno dei lettori CD portatili, una costante e non più un optional.

Axet
13th June 2006, 15:51
Cos'ha di innovativo, a parte la capacità superiore di immagazzinamento dati rispetto ad un DVD?
Nessun formato "proprietario" ha mai sfondato, il formato audio CD è nato da un'unione di forze di Philips e Sony, DVD invece è nato come standard dall'accordo di ben DIECI aziende (Hitachi, JVC, Matsushita, Mitsubishi, Philips, Pioneer, Sony, Thomson, Time Warner, and Toshiba).

Scusa se ritengo innovativo vedere la capacità incrementata all'inverosimile.. :rolleyes:


Chiunque tenti di imporre un proprio standard nel mercato attuale, non farà altro che fallire. ;)

C'è una differenza. Gli altri formati proprietari non erano utilizzati dalla più attesa consolle di sempre :D


Il che dimostra che i fanboy delle console capiscono una sega. :kiss:

L'accezione comune del termine è quella che ho detto io, quindi.. ^^,


Se per te è normale spendere 600 euro + 50 euro a gioco per avere 2-3 giochi che di innovativo non hanno una mazza a parte la grafica sbura contento te. Io lo trovo ridicolo. :D

Che di innovativo hanno solo la grafica nn è vero. La rivoluzione dovrebbe avvenire anche in termini di gameplay, grazie alla maggiorata potenza di calcolo.


Falso. Gli sviluppatori dei chip grafici per console sono gli stessi colossi delle sk video attuali (NVidia per PS3, ATI per 360/Wii). E sarebbero dei pazzi a lasciare la tecnologia video in mano alle console e basta invece di introdurre gli stessi chip video nei PC (cosa che è SEMPRE successa fino ad oggi).
La differenza sta solo nella "capacità" di programmazione. La potenza hardware dei chip video per PC è rallentata volutamente, ma nell'arco di un anno al max stai sicuro che la stessa potenza dei chip video per console sarà disponbili per i PC (come, ribadisco, è sempre successo).

E' ovvio che prima o poi il pc rimonta sulla consolle, ma appena la ps3 uscirà sarà il nuovo benchmark per quanto riguarda la grafica. Con la differenza che quei 600 euro spesi ti danno un qualcosa che non avrà mai bisogno di upgrade. Se prendi oggi una Sk Video da 600 euro, tra 3 anni rischi di doverla cambiare e tra pochi mesi non sarà già più il top.


Glielo spieghi tu al mio Plasma 42" che non può accettare il segnale video HDMI o, ancora meglio, VGA dell'uscita della mia 6800GT?
Fino ad oggi ha sempre funzionato. :nod:
Da questa risposta mi pare di capire che tu non sappia cosa voglia dire "alta definizione" in ambito broadcast...

E che ti devo dire, mai visto una scheda grafica con uscita hdmi.

Marphil
13th June 2006, 16:55
Sicuramente il fattore + innovativo tra le 3 console è rappresentato dal sistema di controllo del WII della Nintendo, ovviamente bisognerà vedere come si comporterà con giochi veri e propri in maniera completa.

Il Wii ci perderà sicuramente invece sul piano del contenuto quantitativo (che quasi sempre va di pari passo con il contenuto qualitativo) visto che avrà supporti delle dimensioni quantitative pari al massimo a quelle di un DvD odierno, e il segnale sarà a 480p.

Per me dipenderà molto da cosa uno ricerca in una console, se ricerca + una piattaforma multimediale capace di sfornare giochi dalla grafica mostruosa ma che bene o male si giocano sempre alla stessa maniera e capace di far girare applicazioni, film in alta definzione ecc. o una macchina dedicata esclusivamente al gioco e capace di rilasciare sensazione "ludiche" uniche.

Galandil
13th June 2006, 17:00
Scusa se ritengo innovativo vedere la capacità incrementata all'inverosimile.. :rolleyes:

Non è "innovazione". E' consolidamento di un certo tipo di tecnologia (lettura laser).
Poi che si scelga un formato come standard rispetto ad un altro è una concomitanza di fattori che NON prescinde MAI dall'aspetto commerciale della faccenda.
Nessuno accetterà mai di pagare royalties su royalties ad una sola ditta per utilizzare quello specifico formato.


C'è una differenza. Gli altri formati proprietari non erano utilizzati dalla più attesa consolle di sempre :D

Hai la cognizione del fatto che il mercato delle consolle da gioco NON guida in nessun modo un mercato ENORMEMENTE più ampio com'è quello delle memorie di massa a sola lettura?
Mi sa di no.


Che di innovativo hanno solo la grafica nn è vero. La rivoluzione dovrebbe avvenire anche in termini di gameplay, grazie alla maggiorata potenza di calcolo.

Spiegami LOGICAMENTE il nesso fra potenza di calcolo e rivoluzione del gameplay.
Il tuo modo di interagire con la potenza di calcolo è dato ESCLUSIVAMENTE dal controller (e da come viene sfruttato).
Un gamepad è lo stesso da anni, l'unica ditta che ha deciso di rompere con la tradizione è proprio la Nintendo col Wii. E' il primo passo verso un "coinvolgimento" decisamente superiore del giocatore attraverso le azioni che può eseguire con il controller e ciò che succede sullo schermo.
La PS3, così come la 360, non hanno un cazzo di innovativo nei loro controllers, sono i soliti gamepad conosciuti da anni, cosa vuoi rivoluzionare?


E' ovvio che prima o poi il pc rimonta sulla consolle, ma appena la ps3 uscirà sarà il nuovo benchmark per quanto riguarda la grafica. Con la differenza che quei 600 euro spesi ti danno un qualcosa che non avrà mai bisogno di upgrade. Se prendi oggi una Sk Video da 600 euro, tra 3 anni rischi di doverla cambiare e tra pochi mesi non sarà già più il top.

Vero. Ma se oggi compri una scheda video da 600 euro e non sei uno sfondato di soldi da buttare via, sei solo un pollo.
Prendi gli ultimi giochi per PC usciti che sono stati considerati "gioconi", cos'hanno di innovativo e rivoluzionario? Un Oblivion, ad esempio, è la solita solfa con una grafica decisamente ottima, ma a parte quello è un mix di roba trita e ritrita che, dopo un po' di ore di gioco e di esplorazione dell'enorme mondo, ti lascia con la solita sensazione di deja-vu inevitabile.
L'ultima, vera, rivoluzione in ambito videoludico è ancora saldamente in mano alla iD Software, all'epoca dell'uscita del primo Doom.
Probabilmente, la Nintendo stavolta le "ruberà" lo scettro.
Ma comprendo che l'obiettività è difficile da mantenere. :p


E che ti devo dire, mai visto una scheda grafica con uscita hdmi.

Ti esorto a INFORMARTI seriamente su questo argomento, su cosa significano le sigle ED e HD in ambito broadcast.
Tip: le sk video dei PC attuali raggiungono tranquillamente il formato HD e lo superano anche (il 1080p per i PC attuali è una realtà).
Parlare di ciò di cui non si sa nulla fa fare solo brutte figure. :nod:

blaze
13th June 2006, 17:01
http://www.vgcats.com/comics/images/060512.jpg

Pazzo
13th June 2006, 17:17
mah...a me il Wii non ispira per la politica nintendo sui giochi... troppo familiare-pupazzosa-jappo (LOL non so come spiegare, senza offesa a chi piacciono quei giochi, è per dire che io preerisco un FEAR o un GTA3 insomma)...
avessi quel controller e funzionasse bene e poterci giocare a un FPS come si deve godrei... ma finchè il titolo di punta che ci hanno fatto era tipo 007 o metroid prime bha... preferirei un ghost recon su xbox360 per dirne una


sul fatto scopiazzato o meno a me da consumatore me ne frega una ceppa, anzi meglio, vuol dire che ci sarà più competizione e più qualita dei titoli

Galandil
13th June 2006, 17:21
mah...a me il Wii non ispira per la politica nintendo sui giochi... troppo familiare-pupazzosa-jappo (LOL non so come spiegare, senza offesa a chi piacciono quei giochi, è per dire che io preerisco un FEAR o un GTA3 insomma)...
avessi quel controller e funzionasse bene e poterci giocare a un FPS come si deve godrei... ma finchè il titolo di punta che ci hanno fatto era tipo 007 o metroid prime bha... preferirei un ghost recon su xbox360 per dirne una
sul fatto scopiazzato o meno a me da consumatore me ne frega una ceppa, anzi meglio, vuol dire che ci sarà più competizione e più qualita dei titoli

Il fatto che non ti piaccia lo stile Nintendo nei giochi è un altro paio di maniche.

Ma, valutiamo questo: se le potenzialità del controller Wii sono quelle che sono, chi vieta a determinate sh di pubblicare giochi più seri e meno "pacioccosi", sfruttando comunque a dovere il controller del Wii che potrebbe rendere l'esperienza di un FPS molto più coinvolgente?

Half Life 3 giocato col controller Wii sarebbe un qualcosa di unico... che a prescindere dalle potenzialità grafiche della consolle renderebbe l'esperienza di gioco completamente unica.

E' questa l'innovazione, non di certo un pompaggio della grafica ad un livello superiore, restando COMUNQUE ben al di sotto del fotorealismo.

Marphil
13th June 2006, 17:22
mah...a me il Wii non ispira per la politica nintendo sui giochi... troppo familiare-pupazzosa-jappo (LOL non so come spiegare, senza offesa a chi piacciono quei giochi, è per dire che io preerisco un FEAR o un GTA3 insomma)...
avessi quel controller e funzionasse bene e poterci giocare a un FPS come si deve godrei... ma finchè il titolo di punta che ci hanno fatto era tipo 007 o metroid prime bha... preferirei un ghost recon su xbox360 per dirne una
sul fatto scopiazzato o meno a me da consumatore me ne frega una ceppa, anzi meglio, vuol dire che ci sarà più competizione e più qualita dei titoli

Sui giochi nintendo io la penso esattamente come te, anche io preferisco diciamo uno stile + "reale" ai "pupazzotti", certo che se il sistema di controllo del WII risulterà veramente coinvolgente e rivoluzionario come dicono uno potrebbe ritrovarsi anche Pong davanti, ma le sensazione che si proveranno saranno cmq uniche e mai provate prima.

Sicuramente è una scelta con le palle da parte della Nintendo e altrettanto sicuramente desta molta curiosità :)

Arthu
13th June 2006, 17:48
tipo 007
Sei pregato quando parli di 007 sul nintendo di pensare a goldeneye e di conseguenza non parlarne.Thx :sneer:
Sei pure pregato di non dire "giochi tipo metroid prime" perche è uno dei giochi piu belli degli ultimi 5 anni.Di nuovo thx.
Per il resto dici quello che ti pare. :shocked:

Gilles
13th June 2006, 17:52
randolk dove sei:love:?

:sneer:

Trish
13th June 2006, 18:49
Io cmq visto il prezzo della ps3 mi prenderei xbox360(visto che la trovo una gran consolle)e un Wii(per innovazione ed alcuni giochi fuori di testa^^)

Axet
13th June 2006, 19:08
Non è "innovazione". E' consolidamento di un certo tipo di tecnologia (lettura laser).
Poi che si scelga un formato come standard rispetto ad un altro è una concomitanza di fattori che NON prescinde MAI dall'aspetto commerciale della faccenda.
Nessuno accetterà mai di pagare royalties su royalties ad una sola ditta per utilizzare quello specifico formato.
Hai la cognizione del fatto che il mercato delle consolle da gioco NON guida in nessun modo un mercato ENORMEMENTE più ampio com'è quello delle memorie di massa a sola lettura?
Mi sa di no.

Evidentemente no. Intanto vediamo come andrà con la ps3, non credo sony sia così pazza da ripeter lo stesso errore due volte


Spiegami LOGICAMENTE il nesso fra potenza di calcolo e rivoluzione del gameplay.

Un miglioramento sensibile della IA degli avversari, tra le tante?
Molti articoli che ho letto sui futuri giochi per ps3 battono proprio sul chiodo della IA immensamente migliorata.


Il tuo modo di interagire con la potenza di calcolo è dato ESCLUSIVAMENTE dal controller (e da come viene sfruttato).
Un gamepad è lo stesso da anni, l'unica ditta che ha deciso di rompere con la tradizione è proprio la Nintendo col Wii. E' il primo passo verso un "coinvolgimento" decisamente superiore del giocatore attraverso le azioni che può eseguire con il controller e ciò che succede sullo schermo.
La PS3, così come la 360, non hanno un cazzo di innovativo nei loro controllers, sono i soliti gamepad conosciuti da anni, cosa vuoi rivoluzionare?

Questo è vero, il controller del WII sarà una rivoluzione, chi ha mai detto nulla?
Cmq pure il joypad della ps3 avrà sensori di movimento che "imiteranno", in minima parte, le funzioni del wii.


Vero. Ma se oggi compri una scheda video da 600 euro e non sei uno sfondato di soldi da buttare via, sei solo un pollo.
Prendi gli ultimi giochi per PC usciti che sono stati considerati "gioconi", cos'hanno di innovativo e rivoluzionario? Un Oblivion, ad esempio, è la solita solfa con una grafica decisamente ottima, ma a parte quello è un mix di roba trita e ritrita che, dopo un po' di ore di gioco e di esplorazione dell'enorme mondo, ti lascia con la solita sensazione di deja-vu inevitabile.
L'ultima, vera, rivoluzione in ambito videoludico è ancora saldamente in mano alla iD Software, all'epoca dell'uscita del primo Doom.
Probabilmente, la Nintendo stavolta le "ruberà" lo scettro.
Ma comprendo che l'obiettività è difficile da mantenere. :p

Leggi quanto sopra.


Ti esorto a INFORMARTI seriamente su questo argomento, su cosa significano le sigle ED e HD in ambito broadcast.
Tip: le sk video dei PC attuali raggiungono tranquillamente il formato HD e lo superano anche (il 1080p per i PC attuali è una realtà).
Parlare di ciò di cui non si sa nulla fa fare solo brutte figure. :nod:

Buoni lì, io non ho mai detto di avere la verità assoluta sull'argomento.
Ho detto "non mi pare di aver mai visto una scheda video con uscita hdmi".

Pazzo
13th June 2006, 19:26
ah, per me cmq la rivoluzione "tecnica" coi giochi (parlo di capacità di calcolo etc) si avrà quando inizieranno a essere diffusi e sfruttati nei giochi i chipset fisici Ageia o come cazz se chiamano ;)

@marph: teoricamente nulla vieta di fare un HL 3 per Wii... ma la nintendo bho non ha mai avuto sti giochi nel suo parco, quindi penso a una scelta di politica sulla linea di titoli delle proprie macchine... sul discorso del controller son perfettamente d'accordo, ma preferirò sempre giocare ad HL3 con un controller vecchio (mouse e tastiera poi ma vabbè) che a pikachu ultimate revenge of te3 pwnage con quello del Wii per capirci ;P

Axet
13th June 2006, 19:28
ah, per me cmq la rivoluzione "tecnica" coi giochi (parlo di capacità di calcolo etc) si avrà quando inizieranno a essere diffusi e sfruttati nei giochi i chipset fisici Ageia o come cazz se chiamano ;)

Illuminami che son curioso :p

Cosa sono e come fungono?!

Pazzo
13th June 2006, 19:37
in buona sostanza un accelleratore che si occupa solo della fisica dei giochi, con l'obiettivo di poter avere leggi fisiche perfettamente rispondenti a quelle reali in un giochetto senza stressare cpu e scheda grafica che restano a farsi i cazzacci loro

Axet
13th June 2006, 19:39
in buona sostanza un accelleratore che si occupa solo della fisica dei giochi, con l'obiettivo di poter avere leggi fisiche perfettamente rispondenti a quelle reali in un giochetto senza stressare cpu e scheda grafica che restano a farsi i cazzacci loro

thanks :p

Randolk
13th June 2006, 19:52
randolk dove sei:love:?

:sneer:

Eh? Scusami, ero impegnato a giocare a tekken 5 sulla mia ps2 moddata, dimmi :cool:

Pazzo, vedi un po' se questo ti sembra troppo pupazzoso

http://media.wii.ign.com/media/821/821973/vids_1.html

oppure questo

http://media.wii.ign.com/media/826/826992/vids_1.html

o anche questo

http://media.wii.ign.com/media/815/815492/vids_1.html

Pazzo
13th June 2006, 20:00
mh visto il primo video, mi pare lentuccio come sistema di controllo epr un fps... intendo come rotazioni e spostamenti sui vari assi del personaggio...non so, sarà da provare.

btw per ilr esto io la line up dei giochi per Wii non la conosco, se rileggi i miei post forse capisci quello che intendevo riassumibile circa in "se sarà come è stato GG, non fa per me" col corollario sottointeso del "se faranno dei giochi con del CARISMA diversi dal passato trend bella pe me".

ecco pd cod 3 owna se funziona sto controller come dio comanda

Randolk
13th June 2006, 20:08
Ma adesso seriamente, provando a lasciare da parte le fanboiate, investireste davvero 600 sacchi in una console che è un upgrade della precedente piuttosto che 200-250 in una console che potenzialmente cambia il modo di videogiocare?

Oh più asettico di così non mi viene...

Ripeto, mettendo da parte le fanboiate tipo "una console senza pes non e' una console" oppure "nintendo difference" oppure "solidsnake>mario" e così via.

Pazzo
13th June 2006, 20:15
Ma adesso seriamente, provando a lasciare da parte le fanboiate, investireste davvero 600 sacchi in una console che è un upgrade della precedente piuttosto che 200-250 in una console che potenzialmente cambia il modo di videogiocare?
Oh più asettico di così non mi viene...
Ripeto, mettendo da parte le fanboiate tipo "una console senza pes non e' una console" oppure "nintendo difference" oppure "solidsnake>mario" e così via.


ma guarda che io sono tutto fuorchè un fanboi, in primis perchè per me PC>>all, se non altro per completezza, e perchè non ho bazilioni da investire a ogni console che esce, io farò così, guardo l'uscita delle console, guardo i vari titoli che usciranno, aspetterò minimo un annetto e poi se è il caso me ne prenderò una, io per dire la mia ps2 la ho comprata a ottobre per farmici le partitelle col mio coinquilino a milano e usarla come lettore dvd vistoc he non avevamo pc e altro là, prima avevo avuto un snes (comprato molto dopo l'uscita) e un nintendo 64 (di mio fratello).

quindi ribadisco, in potenza è strainnovativo etc etc blablabla, io sostanza col cazzo che la compro prima di vedere un tot giochi davvero UBER e che sia davvero rivoluzionario come gameplay, se sarà così me la pijo, se non sarà così valuterò altro console o restare al mio pc^^

è che sinceramente nintendo come titoli su n64 e gc mi ha deluso di peso (gc lo ha un carissimo amico, ne ho giocati una botta)

cena inc!

Arthu
13th June 2006, 20:39
ma guarda che io sono tutto fuorchè un fanboi, in primis perchè per me PC>>all, se non altro per completezza, e perchè non ho bazilioni da investire a ogni console che esce, io farò così, guardo l'uscita delle console, guardo i vari titoli che usciranno, aspetterò minimo un annetto e poi se è il caso me ne prenderò una, io per dire la mia ps2 la ho comprata a ottobre per farmici le partitelle col mio coinquilino a milano e usarla come lettore dvd vistoc he non avevamo pc e altro là, prima avevo avuto un snes (comprato molto dopo l'uscita) e un nintendo 64 (di mio fratello).
quindi ribadisco, in potenza è strainnovativo etc etc blablabla, io sostanza col cazzo che la compro prima di vedere un tot giochi davvero UBER e che sia davvero rivoluzionario come gameplay, se sarà così me la pijo, se non sarà così valuterò altro console o restare al mio pc^^
è che sinceramente nintendo come titoli su n64 e gc mi ha deluso di peso (gc lo ha un carissimo amico, ne ho giocati una botta)
cena inc!
Se ti ha deluso il GC va bene ci puo' stare, ha deluso pure me.
Se ti ha deluso l'n64 ci capisci poco.

p.s.
C'e il doveroso ps che sono la persona che nella storia ha giocato a piu' videogiochi di tutti a parita di età,quasi 500.

Pazzo
13th June 2006, 20:47
Se ti ha deluso il GC va bene ci puo' stare, ha deluso pure me.
Se ti ha deluso l'n64 ci capisci poco.
p.s.
C'e il doveroso ps che sono la persona che nella storia ha giocato a piu' videogiochi di tutti a parita di età,quasi 500.


ci capisco poco perchè? perchè non sono d'accordo coi tuoi gusti? a me del n54 giochi che son piaciuti davvero sono stati mario 64, zelda ocarina of time e mario kart, per quanto alla fine non fosse granchè diverso da quello per snes, e cmq tutti giochi diversi da quelli che mi esaltano solitamente. per me è pochetto per una console, e ancora meno se lo paragono ai titoli per psx che mi son piaciuti ;)

Gokijo
13th June 2006, 20:49
Ripeto, mettendo da parte le fanboiate tipo "una console senza pes non e' una console" oppure "nintendo difference" oppure "solidsnake>mario" e così via.[/QUOTE]


nn sn fanboiate, è la realtà....

Randolk
13th June 2006, 21:32
C'e il doveroso ps che sono la persona che nella storia ha giocato a piu' videogiochi di tutti a parita di età,quasi 500.

Hai 500 anni? :shocked:

E non è ora to go get a laif? :D :rain:

Marphil
13th June 2006, 21:48
Ma adesso seriamente, provando a lasciare da parte le fanboiate, investireste davvero 600 sacchi in una console che è un upgrade della precedente piuttosto che 200-250 in una console che potenzialmente cambia il modo di videogiocare?
Oh più asettico di così non mi viene...
Ripeto, mettendo da parte le fanboiate tipo "una console senza pes non e' una console" oppure "nintendo difference" oppure "solidsnake>mario" e così via.

Infatti imho la miglior cosa è non investire ma valutare lasciando passare un pò di tempo, aspettare che escano i primi giochi seri, verificare le potenzialità complessive della console e poi in caso acquistare.

Per me acquistare all'uscita a scatola chiusa è roba da fanboi appunto ^^

Randolk
13th June 2006, 21:52
Per me acquistare all'uscita a scatola chiusa è roba da fanboi appunto ^^

Beh dai, ci stanno le line-up apposta. 4-5 titoli appetibili all'uscita e la si può pure comprare...e cmq il Wii ha la miglior lineup per una console N dai tempi dello SNES, segno che ci stanno puntando molto, segno che hanno lavorato bene con le licenze terze parti, segno che c'è molto interesse attorno. Insomma, non è proprio scatola chiusa...

Acheron
13th June 2006, 21:57
visto che ogni tanto riuscite a discutere quasi civilmente senza stracciarmi i maroni? :sneer:

Randolk
13th June 2006, 22:11
visto che ogni tanto riuscite a discutere quasi civilmente senza stracciarmi i maroni? :sneer:

Per accendere un po' la festa potresti intervenire con una cosa del tipo "Ma i giochi dei uii si possono scaricare"? :nod:

Acheron
13th June 2006, 22:15
Per accendere un po' la festa potresti intervenire con una cosa del tipo "Ma i giochi dei uii si possono scaricare"? :nod:
ogni tanto mi sa che gli insulti te li cerchi :sneer:

Randolk
13th June 2006, 22:49
ogni tanto mi sa che gli insulti te li cerchi :sneer:

chi io, ma vaffanculo! :fuck:

Arthu
13th June 2006, 23:03
ci capisco poco perchè? perchè non sono d'accordo coi tuoi gusti? a me del n54 giochi che son piaciuti davvero sono stati mario 64, zelda ocarina of time e mario kart, per quanto alla fine non fosse granchè diverso da quello per snes, e cmq tutti giochi diversi da quelli che mi esaltano solitamente. per me è pochetto per una console, e ancora meno se lo paragono ai titoli per psx che mi son piaciuti ;)
No tranquillo , non è questione di non avere i miei gusti .Quelle si chiamano opinioni personali.
La tua è solo incompetenza

Kolp
14th June 2006, 00:00
tanto pes>>>all! spero qualche mio amico si compri la ps3!

goldeneye era un gran gioco....

Galandil
14th June 2006, 00:16
Evidentemente no. Intanto vediamo come andrà con la ps3, non credo sony sia così pazza da ripeter lo stesso errore due volte

Ci provano sempre. :nod:


Un miglioramento sensibile della IA degli avversari, tra le tante?

Stai scherzando? :shocked:
La IA, quella VERA, non quella che spacciano per tale e che invece è solo un insieme di scripts di reazione preprogrammati, te la scordi attualmente.
Quindi, al massimo puoi ottenere risposte fisiche più realistiche, ma l'IA... dimenticala in toto. :D


Molti articoli che ho letto sui futuri giochi per ps3 battono proprio sul chiodo della IA immensamente migliorata.

Si, possono dire quello che vogliono, anche che la IA si comporterà come un misto di Einstein+McGyver+Schwarzenegger, ma la realtà è ben lontana dai proclami pubblicitari o da "hype".


Questo è vero, il controller del WII sarà una rivoluzione, chi ha mai detto nulla?
Cmq pure il joypad della ps3 avrà sensori di movimento che "imiteranno", in minima parte, le funzioni del wii.

Il punto di forza del Wii non è tanto nel Nunchak, il controller "sinistro" con paddle e giroscopio interno, ma quello sinistro, che funziona da puntatore.
I giochi, immagino, saranno sviluppati per fare ampio uso in primis del puntatore, e poi anche del nunchak col giroscopio.
Come dire, la differenza fra giocare ad una simulazione di Formula 1 con tastiera, mouse o volante.
Abissale. :nod:


Buoni lì, io non ho mai detto di avere la verità assoluta sull'argomento.
Ho detto "non mi pare di aver mai visto una scheda video con uscita hdmi".

Si invece, non tentare sti giochetti che con me caschi male. :p
Hai sostenuto che i PC NON supportano l'alta definizione, dicendo che non hai mai visto un PC con un'uscita HDMI. Questo dimostra quanto tu ne capisca sega di cos'è la High Definition e l'uscita/ingresso HDMI.
E per fare il magnanimo, te lo spiego. In parole molto povere, HDMI = DVI + Audio + HDCP (il sistema di controllo dei diritti DRM applicato all'HDMI).
E' OVVIO che non vedrai mai un PC con uscita HDMI: le schede video hanno solo l'uscita video DVI, gli manca la parte audio e quindi non sfruttano questa parte della connessione HDMI.
Ma, a parte questo, l'HDMI, dal punto di vista video, è IDENTICO al DVI.
Prova a collegare il tuo PC attraverso la presa DVI ad un ingresso HDMI, e poi prova a collegare il tuo PC ad un display grande formato attraverso la VGA: VGA >>>> DVI/HDMI.
Per tutta una serie di motivi tecnici che ora non ho nessuna voglia di spiegare, ma che puoi recuperare da solo in rete invece di pigiare reply senza sapere una mazza degli argomenti di cui parli. :nod:

Sulimo
14th June 2006, 00:21
imo mo s appiccia 1 bel flammozzo

cmq restando in tema, io son cresciuto con ps1-ps2,(tralasciando nintendo+sega mastersystem+pc) e sento 1 po il bisogno di cambiare, fino a poco tempo fa mi facevan cagare i pupazzi made nintendo ma ora li sto parecchio rivalutando e se avrò soldi da spendere a N mesi dall'uscita ci penserò a farmi un wii se rispetterà tutte le grandi pretese

Tanto il primo a farselo sarà rand, poi ci spoilera tutto x bene e 1 decide il dafarsi :D

Galandil
14th June 2006, 00:26
imo mo s appiccia 1 bel flammozzo

Nessun flame da parte mia. :D

Semplicemente, trovo intelligente parlare di cose di cui si sa e chiedere riguardo cose di cui non si sa. :nod:

Marphil
14th June 2006, 01:06
E' OVVIO che non vedrai mai un PC con uscita HDMI: le schede video hanno solo l'uscita video DVI, gli manca la parte audio e quindi non sfruttano questa parte della connessione HDMI.

Beh mica vero sia ATI che NVIDIA hanno annunciato schede grafiche con uscita HDMI proprio in vista dell'espansione del mercato HTPC

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-schede-hdmi-da-sapphire-e-gecube_17029.html

Ovviamente sono prodotti relativamente nuovi e ancora di non facile reperibilità.

Galandil
14th June 2006, 01:29
Beh mica vero sia ATI che NVIDIA hanno annunciato schede grafiche con uscita HDMI proprio in vista dell'espansione del mercato HTPC
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-schede-hdmi-da-sapphire-e-gecube_17029.html
Ovviamente sono prodotti relativamente nuovi e ancora di non facile reperibilità.

Non avevo letto. Chiaramente, anche nell'ambito video si tenta un protezionismo assurdo (come da thread sul forum tech).

Cmq queste schede le hanno fatto non di certo per migliorare la qualità video, semplicemente per poter far vedere i contenuti protetti dall'HDCP attraverso la connessione HDMI.

Sai bene che volevo dire che, dal punto di vista video nudo e crudo, cambia un casso fra DVI e HDMI. :D

Marphil
14th June 2006, 01:33
Si ovvio alla fine è unicamente per la gestione dell'HDCP :D

rehlbe
14th June 2006, 01:34
cioe' palladium pure per vedersi i film :confused:

e sticazzi non ce lo mettiamo?

Dan Palmer
19th June 2006, 10:36
ito PC, ed indica un software che riesce a mettere in ginocchio le macchine più potenti sul mercato (per citare il più famoso: Quake 3 nel 1999, era un distruggi PC).


Fantasiosa come definizione.. però non centra granchè col vero significato "Killer Application" che puoi trovare qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_application) .

Axet
19th June 2006, 11:09
Stai scherzando? :shocked:
La IA, quella VERA, non quella che spacciano per tale e che invece è solo un insieme di scripts di reazione preprogrammati, te la scordi attualmente.
Quindi, al massimo puoi ottenere risposte fisiche più realistiche, ma l'IA... dimenticala in toto. :D

Ma vaaaaaaaaaaaaa? Daaaaaaaaaaaaavvero? Giuro non lo sapevo!!!
Pensavo che una volta comprata la ps3 e inserito il primo gioco, i personaggi avrebbero cominciato a parlarmi e a fare discussione con me!
Dici quindi che la IA non è quella dei giochini?? ODDIO!! Come farò?! E io che volevo andare a fare i 3 anni di informatica per poi fare il "+ 2" sulle intelligenze artificiali.. Ho sbagliato tutto!!! :nod:

Meno male che il disinformato sono io :rotfl:
Nel mondo videoludico con IA si intendono tutte le reazioni che gli avversari possono avere in relazione a dati stimoli, tutti i vari comportamenti. Insomma, tutto quello che rende più realistiche le reazioni degli NPC.
Perchè PES è migliore di FIFA? Perchè, tra le tante cose, ha un'IA dei giocatori molto più sviluppata.



Si, possono dire quello che vogliono, anche che la IA si comporterà come un misto di Einstein+McGyver+Schwarzenegger, ma la realtà è ben lontana dai proclami pubblicitari o da "hype".

Più potenza di calcolo permette di sviluppare una IA (inteso nel senso videoludico del termine) migliore. E' logico..
Cmq non lo dice la sony, lo dicono le software house che stanno lavorando a vari progetti.

Il punto di forza del Wii non è tanto nel Nunchak, il controller "sinistro" con paddle e giroscopio interno, ma quello sinistro, che funziona da puntatore.
I giochi, immagino, saranno sviluppati per fare ampio uso in primis del puntatore, e poi anche del nunchak col giroscopio.
Come dire, la differenza fra giocare ad una simulazione di Formula 1 con tastiera, mouse o volante.
Abissale. :nod:[/quote]

Vedremo quando uscirà. Ho detto che il Wii mi interessa, se non avessi letto ^^,


Si invece, non tentare sti giochetti che con me caschi male. :p
Hai sostenuto che i PC NON supportano l'alta definizione, dicendo che non hai mai visto un PC con un'uscita HDMI. Questo dimostra quanto tu ne capisca sega di cos'è la High Definition e l'uscita/ingresso HDMI.
E per fare il magnanimo, te lo spiego. In parole molto povere, HDMI = DVI + Audio + HDCP (il sistema di controllo dei diritti DRM applicato all'HDMI).
E' OVVIO che non vedrai mai un PC con uscita HDMI: le schede video hanno solo l'uscita video DVI, gli manca la parte audio e quindi non sfruttano questa parte della connessione HDMI.
Ma, a parte questo, l'HDMI, dal punto di vista video, è IDENTICO al DVI.
Prova a collegare il tuo PC attraverso la presa DVI ad un ingresso HDMI, e poi prova a collegare il tuo PC ad un display grande formato attraverso la VGA: VGA >>>> DVI/HDMI.

Fammi pensare un'attimo.. non vedrò mai PC con uscita HDMI?!


Beh mica vero sia ATI che NVIDIA hanno annunciato schede grafiche con uscita HDMI proprio in vista dell'espansione del mercato HTPC
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prime-schede-hdmi-da-sapphire-e-gecube_17029.html
Ovviamente sono prodotti relativamente nuovi e ancora di non facile reperibilità.

E questo che è? :sneer:

Questa è proprio un'ownata. :)


Per tutta una serie di motivi tecnici che ora non ho nessuna voglia di spiegare, ma che puoi recuperare da solo in rete invece di pigiare reply senza sapere una mazza degli argomenti di cui parli. :nod:

Eh si.. leggi sopra riguardo alle schede con HDMI. Per lo meno io non conoscendo bene un'ambito non mi sbilancio in giudizi su qualcosa che non conosco (rileggi quel che ho scritto nei reply precedenti, hai costruito un gran casino sul nulla :D). Tu invece ti sbilanci e sbagli.
Sbagli sulle schede con HDMI. Sbagli con la definizione di IA. Fai il grosso e sbagli pure con la definizione di killer application.


Fantasiosa come definizione.. però non centra granchè col vero significato "Killer Application" che puoi trovare qui .

Owned!

Galandil
19th June 2006, 12:48
Inutile che quoto, tanto ormai su sto forum te fai la solita figura di cazzo da polemico che blatera a vanvera.

HDMI sui pc di oggi? Si, non lo sapevo, me l'ha fatto notare Marphil, ma se ti pigliassi la briga di leggere subito sotto, abbiamo spiegato perché queste schede introducono l'uscita HDMI: NON per una motivazione di carattere video (HDMI = DVI < VGA), ma solo per applicare la protezione HDCP sui contenuti video. E glissi pateticamente sul fatto che, ad inizio discussione, avevi affermato:

Del resto, non mi pare che i pc supportino l'alta definizione come invece le consolle next-gen fanno
e mica ti sei andato ad informare su cos'è l'"alta risoluzione" in ambito video, meglio perdere tempo a far figuremmerda e polemizzare in modo sterile.

Per l'esecuzione di script, testina, non serve a molto un'enorme capacità di calcolo, serve più che altro un enorme lavoro di progettazione per studiare, valutare ed inserire più reazioni possibili (è basato su dei banali IF-THEN). Avessimo parlato di fisica più realistica ti avrei dato ragione, ma parlavamo di IA, in quest'ultimo caso quello che conta di più è la capacità di branch-prediction di una CPU (dovresti saperlo, visto che "fai" il tecnico industriali ad indirizzo informatico, ma probabilmente sei molto più impegnato a seguire le vicissitudini di sheva :sneer: ).

Riguardo alla definizione di Killer Application, non è mica colpa mia se il popolo consolare (e in particolare quello giornalistico) prende a prestito termini che c'entrano un cazzo con il reale significato della definizione e poi lo distorce a proprio piacimento. Ma d'altronde è come la TV, se "ma però" lo dicono in TV, allora si può dire. :nod:

Chiudo qui, con te è patetico discutere, sei un baNboccio di 19 anni che è buono solo a polemizzare dando fiato alle trombe senza dare un minimo di apporto costruttivo ad una discussione.
D'altronde, non sono io quello che chiede via msn alla gente come "leggere" dei parametri banali quali quelli relativi ad un paio di stupidissime cuffie audio... uno che dice di fare un istituto tecnico industriale e che dovrebbe sapere cosa significa "risposta in frequenza".
Ogni giorno che passa ti rendi sempre più ridicolo, sei diventato il vero giullare di ueintucheiuan. :confused:

:wave:

Axet
19th June 2006, 21:42
Inutile che quoto, tanto ormai su sto forum te fai la solita figura di cazzo da polemico che blatera a vanvera.

Tu no invece :nod:


HDMI sui pc di oggi? Si, non lo sapevo, me l'ha fatto notare Marphil, ma se ti pigliassi la briga di leggere subito sotto, abbiamo spiegato perché queste schede introducono l'uscita HDMI: NON per una motivazione di carattere video (HDMI = DVI < VGA), ma solo per applicare la protezione HDCP sui contenuti video. E glissi pateticamente sul fatto che, ad inizio discussione, avevi affermato:
e mica ti sei andato ad informare su cos'è l'"alta risoluzione" in ambito video, meglio perdere tempo a far figuremmerda e polemizzare in modo sterile.

Non lo sapevi? Manco io. La differenza? Io non sborro in giro random :D
Ribadisco il concetto: io non ho mai detto di essere un guru dell'elettronica, non ho mai dato giudizi assoluti ("non mi pare" non è che abbia molte accezioni), nè altro.
Tu invece si. E cmq, alla fin della fiera, il discorso che avevo fatto io ossia "Non esistono schede con uscita hdmi" è parzialmente vero.
Che poi io non pensavo che hdmi e DVI fossero la stessa cosa, è un altro paio di maniche. Ma come già detto e ripetuto, non mi pare di aver aggredito nessuno nè tantomeno di aver, come già detto, espresso giudizi assoluti.

Go buy vocabolario italiano, se siamo arrivati a questo livello.


Per l'esecuzione di script, testina, non serve a molto un'enorme capacità di calcolo, serve più che altro un enorme lavoro di progettazione per studiare, valutare ed inserire più reazioni possibili (è basato su dei banali IF-THEN). Avessimo parlato di fisica più realistica ti avrei dato ragione, ma parlavamo di IA, in quest'ultimo caso quello che conta di più è la capacità di branch-prediction di una CPU (dovresti saperlo, visto che "fai" il tecnico industriali ad indirizzo informatico, ma probabilmente sei molto più impegnato a seguire le vicissitudini di sheva :sneer: ).

Ovviamente oltre alla IA migliora anche la fisica, questo è ovvio come ad ogni cambio generazionale. Detto questo, sei sicuro che sia una banale sequenza di IF e THEN? Io non conosco l'argomento in modo approfondito, non so quanto lo conosci tu, ma mi pare alquanto strano. Altrimenti basterebbe stare a considerare tutti i casi (ad esempio in un gioco di calcio non è manco così impossibile) per ottenere un IA altamente realistica. Ma se fosse così semplice, perchè la stragrande maggioranza di giochi hanno una IA penosa?


Riguardo alla definizione di Killer Application, non è mica colpa mia se il popolo consolare (e in particolare quello giornalistico) prende a prestito termini che c'entrano un cazzo con il reale significato della definizione e poi lo distorce a proprio piacimento. Ma d'altronde è come la TV, se "ma però" lo dicono in TV, allora si può dire. :nod:

Vabbè, visto che non credi alle parole di noi poveri comuni mortali, vediamo cosa ne pensa wikipedia:


A killer application (commonly shortened to killer app) is a computer program that is so useful or desirable that people will buy a particular piece of computer hardware, gaming console, and/or an operating system simply to run that program. See the killer game entry for video-game related killer apps.

E hai pure sbagliato a definire quale fu la prima vera KA:


The first example of a killer application is generally agreed to be the VisiCalc spreadsheet on the Apple II platform. The machine was purchased in the thousands by finance workers (in particular, bond traders) on the strength of this one program.

Owned once again.


Chiudo qui, con te è patetico discutere, sei un baNboccio di 19 anni che è buono solo a polemizzare dando fiato alle trombe senza dare un minimo di apporto costruttivo ad una discussione.
D'altronde, non sono io quello che chiede via msn alla gente come "leggere" dei parametri banali quali quelli relativi ad un paio di stupidissime cuffie audio... uno che dice di fare un istituto tecnico industriale e che dovrebbe sapere cosa significa "risposta in frequenza".

E questo che c'entra? Ah scusa, tu giudichi le persone dal se sanno o meno leggere i parametri di un paio di cuffie, io che sono stupido valuto altre cose :D


Ogni giorno che passa ti rendi sempre più ridicolo, sei diventato il vero giullare di ueintucheiuan. :confused:
:wave:

In parole povere, riassumiamo:
prima aggredisci, senza motivo, sparando giudizi assoluti su una mia uscita che, per chi comprende l'italiano in modo corretto, non era assolutamente difficile da capire.
Poi fai il "grosso", sparando definizioni ad cazzum e venendo smerdato un paio di volte ("NO!! L'HDMI NON ESISTERA' MAI SU SCHEDE VIDEO!! o "KILLER APPLICATION VUOL DIRE...").
Perserveri nel tuo aggredire.
Infine spari qualche offesa random, dettata dal travaso di bile per l'esser stato ownato.
Capisco che il tuo ego sia smisurato, ma datti un contegno.

Ah, se non ti va bene neppure quanto scritto su wikipedia non so più che dirti :(
Corri subito a correggere questa voce palesemente errata!! Perchè tu hai detto che non è così, quindi lo deve esser per forza, giusto?

Nota: il termine indicato da wikipedia non si limita al solo mondo delle consolle.

Enjoy :sneer:

Zaider
23rd June 2006, 20:48
Riferisco notizie certe, quanto sto per scrivere è ciò che vedrete nei negozi nei prossimi 6 mesi.

In primis il joystick della ps3 sarà praticamente identico a quello della ps2, cambia solo il fatto che è wireless ed ha un sensore di movimento sull'asse orizzontale, che funzionerà DIVERSAMENTE dal wii.
La ps3 uscirà in 2 versioni, la prima da 500 euro comprenderà la console + hd da 20 gb e basta, non avrà HD, ma a differenza della 360 non potrà essere upgradata! ergo, se comprate una ps3 base non vi godrete mai i titoli next gen a 1080 dpi.
La versione da 650 euro avrà un HD da 60 gb , uscita HD, tecnologia bluetooth 2.0 che aggiunge funzioni alla console se utilizzata in concomitanza di una psp, in + avrà un lettore di smart card (devo capire se è anche possibile scrivere dati).
I titoli pronti al lancio sono attualmente 7 (già inscatolati pronti per essere messi in vendita)

Randolk
23rd June 2006, 20:56
650 euro

Una rata di mutuo...

Drako
23rd June 2006, 22:28
Coooome no :confused:
Cioè la versione da 500€ è pure scrausa e si aspettano di vendere facilmente quella da 650 ?

Galandil
23rd June 2006, 22:35
Coooome no :confused:
Cioè la versione da 500€ è pure scrausa e si aspettano di vendere facilmente quella da 650 ?

Hai idea di quanti biNbiminkia figli di papà (e su sto forum ne becchi pure na cinquina :sneer: ) PUR di avere 60 giga e SOPRATTUTTO la fantasmagorica uscita HD se la compreranno perché quella da €500 non sarà upgradabile?

Gran mossa questa della non upgradabilità del modello "base", poi ci si lamenta che lo zio Bill è un bastardo... a confronto è un gentiluomo davanti a st'uscita della Sony.

Eeehhhh ma l'alta definizionehhhh... :rotfl:

Kinson
23rd June 2006, 23:34
Hai idea di quanti biNbiminkia figli di papà (e su sto forum ne becchi pure na cinquina :sneer: ) PUR di avere 60 giga e SOPRATTUTTO la fantasmagorica uscita HD se la compreranno perché quella da €500 non sarà upgradabile?
Gran mossa questa della non upgradabilità del modello "base", poi ci si lamenta che lo zio Bill è un bastardo... a confronto è un gentiluomo davanti a st'uscita della Sony.
Eeehhhh ma l'alta definizionehhhh... :rotfl:

Gala ti dico come la penso io poi dimmi :D

Secondo me al momento l'dh definition e quindi blue ray annesso saranno un floppone .

A differenza dei supporti dvd questi BR avranno bisogno di conseguenti terminali in uscita predisposti in HD . Ora , secondo te quanta gente al momento ha i nuovi tv atti a questa funzione ?

Se la sony metterà in testa alla gente che la ps3 coi suoi supporti new tech sarà un must a prescindere dal fatto che il loro televisore non lo potrà sfruttare mai a meno di spendere tpo 1000 euro allora farà un bel colpo .

Ma se l'essere umano medio ha un cervello si chiederà : ma io per 600 euro che caxxo ce fo con un formato nuovo che il mio video non supporta ?

E poi : che cavolo ci faccio cone dei Blue ray se cmq sia sto bene con dei dvd e non vedo la necessità di fare nuova spesa di lettori /visualizzatori ?

Io son dell'avviso che i supporti proprietari a prescindere dalla funzionalità abbiano sempre problemi immani ad afermarsi , ma il BR e HD hanno anche il limite di dover cambiare schermi per poter avere una rilevanza , sempre che poi la gente la percepisca come neccessario questo nuovo salto generazionele ...

Sono scettico -.- costa troppo e rapporto prestazioni / costi non lo vedo sfruttabile per il grande pubblico se non sotto un ingente spesa

Galandil
23rd June 2006, 23:58
Non è che parliamo di floppone o meno: qui si tratta di parlare di roba completamente INUTILE per almeno un anno.

Uscita HD@1080p: 1080p per un display 16:9 significa una risoluzione effettiva di 1920x1080 pixels. Attualmente, che io sappia, nessun display commerciale presenta il 1080p, al max si ferma all'1080i. E, supponendo che i primi display 1080p usciranno entro la fine dell'anno/anno prossimo, costeranno cmq parecchio, il che significa che chi si è già comprato un display da poco tempo di grande formato di certo NON lo butterà solo per poter ricomprarne uno a risoluzione superiore.

Discorso Blue-Ray: qui la cosa è ancora più rischiosa. Se il blue ray fallisce contro l'HD-DVD come supporto universale per i film, ci si ritroverà con una consolle che non leggerà i contenuti multimediali futuri.

Quindi in definitiva, comprare una PS3 1080p a €650 implica l'acquisto di un display 1080p (2500-3000 euro e forse anche di più). Per cosa, per dei videogiochi che di innovativo a parte la grafica non avranno nulla? I controller sono sempre i soliti, puoi girarci attorno ma lo stile di gioco sempre quello resta, gamepad e via.

Riguardo al discorso BD/HD, beh, ti assicuro che con il mio display al plasma, che peraltro raggiunge al max i 1080i, in tutti i film, per quanto bene possano essere "authorati", i difetti legati alla "bassa" qualità del DVD (dovuto poi ad un discorso di dimensioni esclusivamente) si vede. Ti uppo sul fatto (come dicevo d'altronde prima in questo thread) che un nuovo standard o lo concordi con tutte le altre società che operano nel settore, oppure ti inculano a sangue lasciandoti solo col tuo standard e imponendo l'altro tutti assieme. :D

Cmq ricordiamoci che Sony non produce solo la PS3, vuoi vedere che se ne escono con l'uscita in contemporanea di un pacchetto PS3 + display 1080p alla modica cifra di €5000? :nod:

Kinson
24th June 2006, 00:21
Non è che parliamo di floppone o meno: qui si tratta di parlare di roba completamente INUTILE per almeno un anno.
Uscita HD@1080p: 1080p per un display 16:9 significa una risoluzione effettiva di 1920x1080 pixels. Attualmente, che io sappia, nessun display commerciale presenta il 1080p, al max si ferma all'1080i. E, supponendo che i primi display 1080p usciranno entro la fine dell'anno/anno prossimo, costeranno cmq parecchio, il che significa che chi si è già comprato un display da poco tempo di grande formato di certo NON lo butterà solo per poter ricomprarne uno a risoluzione superiore.
Discorso Blue-Ray: qui la cosa è ancora più rischiosa. Se il blue ray fallisce contro l'HD-DVD come supporto universale per i film, ci si ritroverà con una consolle che non leggerà i contenuti multimediali futuri.
Quindi in definitiva, comprare una PS3 1080p a €650 implica l'acquisto di un display 1080p (2500-3000 euro e forse anche di più). Per cosa, per dei videogiochi che di innovativo a parte la grafica non avranno nulla? I controller sono sempre i soliti, puoi girarci attorno ma lo stile di gioco sempre quello resta, gamepad e via.
Riguardo al discorso BD/HD, beh, ti assicuro che con il mio display al plasma, che peraltro raggiunge al max i 1080i, in tutti i film, per quanto bene possano essere "authorati", i difetti legati alla "bassa" qualità del DVD (dovuto poi ad un discorso di dimensioni esclusivamente) si vede. Ti uppo sul fatto (come dicevo d'altronde prima in questo thread) che un nuovo standard o lo concordi con tutte le altre società che operano nel settore, oppure ti inculano a sangue lasciandoti solo col tuo standard e imponendo l'altro tutti assieme. :D
Cmq ricordiamoci che Sony non produce solo la PS3, vuoi vedere che se ne escono con l'uscita in contemporanea di un pacchetto PS3 + display 1080p alla modica cifra di €5000? :nod:


Cmq sicuro dietro il marketing sony ci sta qualche pubblicitario .

All univ ho fatto dei corsi apposta di tecnica pubblicitaria dove praticamente ti spiegano che dove la gente non ha bisogno di cose anche inutili tu devi mettere in testa alla gente che anche se inutili LORO HANNO BISOGNO E DEVONO A VERE QUELLA COSA perchè fa figo /stile / moda / è hi-tech .

poi magari non serve a una mazza come qualità et similia ma la politica mi pare la stessa :nod:

Kolp
24th June 2006, 00:31
Hai 500 anni? :shocked:
E non è ora to go get a laif? :D :rain:

laif is nau del resto...

Galandil
24th June 2006, 00:31
Cmq sicuro dietro il marketing sony ci sta qualche pubblicitario .
All univ ho fatto dei corsi apposta di tecnica pubblicitaria dove praticamente ti spiegano che dove la gente non ha bisogno di cose anche inutili tu devi mettere in testa alla gente che anche se inutili LORO HANNO BISOGNO E DEVONO A VERE QUELLA COSA perchè fa figo /stile / moda / è hi-tech .
poi magari non serve a una mazza come qualità et similia ma la politica mi pare la stessa :nod:

Oh, guarda che sta cosa esiste da più di 30 anni eh.

Moda? Inutilità allo stato puro, eppure c'è un giro d'affari di miliardi dietro vaccate di vestiti di pessimo gusto ma che vanno di moda e basta (e la moda la spingono solo N aziende, pagando 4 vips del cazzo).

Tecnologia? Idem, spiegami il senso di comprarsi un cellulare da 500 euro che ti gratta le palle, o che ti permette di vedere la tv in uno schermo che ti fa diventare orbo dopo 5 minuti che lo osservi, e così via.

Idem qui, la Sony sta spingendo per abbindolare quei 4 polli che diranno "CAZZO GUARDA LA GRAFICAAAHHHH" e subito dopo "PAPA' COMPRAMI LA PIESSETRE CHE SENNO' NON POSSO ESSERE BINBOMINKIA" e subito dopo "MA MI DEVI COMPRARE ANCHE IL NUOVO DISPLAY 60 POLLICI ACCADITTIVVUMILLEOTTANTAPPI CHE FA FIGO ANCHE SE NON SO CHE VUOL DIRE". :nod:

Che uno un minimo sensato, con un po' di cervello e non milionario non va a buttare €650 e passa per una consolle che, lo ripeterò fino alla nausea, di innovativo non ha una mazza di nulla. :)

Mosiah
24th June 2006, 00:35
Che uno un minimo sensato, con un po' di cervello e non milionario non va a buttare €650 e passa per una consolle che, lo ripeterò fino alla nausea, di innovativo non ha una mazza di nulla. :)

o + semplicemente aspetti e l'acquisti quando sarà sotto i 200 € :D

Randolk
24th June 2006, 00:43
Vabbè io invece vi metto la line-up (confermata) del Wii:

Nintendo
The Legend of Zelda: Twilight Princess
Metroid Prime 3: Corruption
Wii Sports

Ubisoft
Red Steel
Rayman Raving Rabbits

Sega
Super Monkey Ball: Banana Blitz

Square Enix
Dragon Quest Swords: The Masked Queen and the Tower of Mirrors

E drizzate le orecchie sulla Virtual Console, pare sarà possibile non solo scaricare TUTTE le vecchie glorie Nintendo a un prezzo molto contenuto (si parla di 4-8$ a gioco), ma anche quelle Sega, forse compreso Dreamcast.
Shenmue su Wii :drool:

Kinson
24th June 2006, 00:54
Oh, guarda che sta cosa esiste da più di 30 anni eh.
Moda? Inutilità allo stato puro, eppure c'è un giro d'affari di miliardi dietro vaccate di vestiti di pessimo gusto ma che vanno di moda e basta (e la moda la spingono solo N aziende, pagando 4 vips del cazzo).
Tecnologia? Idem, spiegami il senso di comprarsi un cellulare da 500 euro che ti gratta le palle, o che ti permette di vedere la tv in uno schermo che ti fa diventare orbo dopo 5 minuti che lo osservi, e così via.
Idem qui, la Sony sta spingendo per abbindolare quei 4 polli che diranno "CAZZO GUARDA LA GRAFICAAAHHHH" e subito dopo "PAPA' COMPRAMI LA PIESSETRE CHE SENNO' NON POSSO ESSERE BINBOMINKIA" e subito dopo "MA MI DEVI COMPRARE ANCHE IL NUOVO DISPLAY 60 POLLICI ACCADITTIVVUMILLEOTTANTAPPI CHE FA FIGO ANCHE SE NON SO CHE VUOL DIRE". :nod:
Che uno un minimo sensato, con un po' di cervello e non milionario non va a buttare €650 e passa per una consolle che, lo ripeterò fino alla nausea, di innovativo non ha una mazza di nulla. :)

si si lo so che ci sta da tanto solo mi fa sempre un po sorpresa che siano diventate oramai oggetto di studio universitario : importante è vendere e non quello che vendi -.-

sul cell ti capisco io ho un samsung a conciglia che come unico lusso ha il display a colori , per il resto a parte mandare sms , telefonare e avere quelle 4 funzioni di calcolatrice/calendario /sveglia non fa . E sinceramente non mi sale la necessità di cambiarlo . Ecco magari quando avrò bisogno di un navigatore - simil palmare ma prima di prendere qualcosa io preferisco a vere prima la consapevolezza che mi serva e sia utile -.-

Drako
24th June 2006, 09:44
o + semplicemente aspetti e l'acquisti quando sarà sotto i 200 € :D
Più o meno nel 2015 :look:

Kith
24th June 2006, 12:55
Hai idea di quanti biNbiminkia figli di papà (e su sto forum ne becchi pure na cinquina :sneer: ) PUR di avere 60 giga e SOPRATTUTTO la fantasmagorica uscita HD se la compreranno perché quella da €500 non sarà upgradabile?
Gran mossa questa della non upgradabilità del modello "base", poi ci si lamenta che lo zio Bill è un bastardo... a confronto è un gentiluomo davanti a st'uscita della Sony.
Eeehhhh ma l'alta definizionehhhh... :rotfl:


beh ma scusa che senso ha spendere 500 euro e comprarsi na consolle che ha il suo punto di forza nella grafica, senza però avere l'hDMI lal.

a sto punto se uno vuol buttare soldi in ps3 è più saggio che lo faccia con la versione da 650 €...

Hagnar
24th June 2006, 13:14
IMO la sony ci rimetterà un sacco di soldi a sto giro , mi sembra la mossa della microsoft che vuole a tutti i costi far cambiare sistema operativo con il prossimo vista........ non è il venditore che deve imporre le scelte , ma si deve adeguare alla domanda , caxxo , qua è tutto il contrario!

Hador
24th June 2006, 14:00
http://www.ctrlaltdel-online.com/comics/20060623.jpg

Drako
24th June 2006, 14:20
LA volevo postare io ghghghggh

Galandil
24th June 2006, 23:39
beh ma scusa che senso ha spendere 500 euro e comprarsi na consolle che ha il suo punto di forza nella grafica, senza però avere l'hDMI lal.
a sto punto se uno vuol buttare soldi in ps3 è più saggio che lo faccia con la versione da 650 €...

Non hai colto il senso: €650 sono troppi per una console che ha BR e uscita 1080p COMPLETAMENTE INUTILE per ALMENO un anno, quella da €500 farà la gioia dei biNbiminkia che la vorranno subito "così risparmiano" ma è altrettanto una vaccata perchè dovrebbe costare sui €350-400 per avere un senso.

Have fun with the Pacco Sony 3. :sneer:

Drako
25th June 2006, 07:42
Meglio...Puttanata Stellare 3 :nod:

Kith
25th June 2006, 09:19
Non hai colto il senso: €650 sono troppi per una console che ha BR e uscita 1080p COMPLETAMENTE INUTILE per ALMENO un anno, quella da €500 farà la gioia dei biNbiminkia che la vorranno subito "così risparmiano" ma è altrettanto una vaccata perchè dovrebbe costare sui €350-400 per avere un senso.
Have fun with the Pacco Sony 3. :sneer:

va che caschi male, l'ultima consolle che ho avuto è stato il SNES 16 bit, e non ho intenzione di comprare consolle, anche se probabilmente un pensierino sul Wii ce lo faccio.


Quello che intendevo io, è: che senso ha buttare 500 euro per avere una consolle che non supporta l'HD ? A sto punto comprati quella con il supporto, che si è visto con l'xbox360 la sua porca figura la fa

Hagnar
25th June 2006, 10:26
Quello che intendevo io, è: che senso ha buttare 500 euro per avere una consolle che non supporta l'HD ? A sto punto comprati quella con il supporto, che si è visto con l'xbox360 la sua porca figura la fa

Piuttosto che spendere 600 euri per la ps3 , ne spendi meno della metà ed hai il wii (che imo sarà moolto più divertente)
E cmq il problema non mi tocca , io tengo i soldi per farmi un computer decente ( per far girare crysis :elfhat: )

Galandil
25th June 2006, 10:48
va che caschi male, l'ultima consolle che ho avuto è stato il SNES 16 bit, e non ho intenzione di comprare consolle, anche se probabilmente un pensierino sul Wii ce lo faccio.
Quello che intendevo io, è: che senso ha buttare 500 euro per avere una consolle che non supporta l'HD ? A sto punto comprati quella con il supporto, che si è visto con l'xbox360 la sua porca figura la fa

Fermo. Se non ricordo male non è che la versione da €500 non supprti l'HD, semplicemente non supporta i 1080p, ma i 720p mi pare di si.

Tieni conto che l'X360 ha l'HD a 720p (sempre se non ricordo male).

Meglio specificare sempre cosa si intende per HD, le aziende ci marciano facilmente su questo termine troppo generico (HD è una risoluzione che parte dai 720p in su).

Slurpix
2nd July 2006, 09:14
ma + che altro perchè prendere la ps3 e la X360 che hanno praticamente gli stessi giochi del pc lol...meglio prendere la Wii che almeno ha dei titoli differenti e da quanto sembra ha un sistema di controllo da paura..

Axet
2nd July 2006, 12:31
ma + che altro perchè prendere la ps3 e la X360 che hanno praticamente gli stessi giochi del pc lol...meglio prendere la Wii che almeno ha dei titoli differenti e da quanto sembra ha un sistema di controllo da paura..

GT su PC?
MGS 4: Guns Of The Patriot su PC?
FF XIII e successivi su PC?
DMC su PC?
GoW su PC?

Mi sa che ti sei confuso con l'x360 :D

Che poi il Wii sia una figata, siamo d'accordo :p