PDA

View Full Version : Una cazzata sulla benzina, voi accetereste?



ahzael
10th June 2006, 06:56
Di una cosa siamo tutti sicuri, che il petrolio va sempre piu diminuendo e che la benzina continuera' a costare sempre di piu'.

Se un giorno un pinco pallino decide

"da oggi togliamo tutte le macchine turbo, GT, sopra tot cilindrata/consumo, velocita' e blablabla"

Proprio a tabula rasa, lasciando in commercio solo macchine che fanno tipo minimo 15 km con un litro, voi accettereste la cosa?

No perche' tutti si lamentano della benzina, i miei amici che sento, tutti a scassare, e poi vanno in giro con la punto GT che gli fa 5 km con un litro perche devono stirare tutte le marce, e chi piu chi meno, in molti fan cosi.

Io non sono un ipocrita, ho la macchina ubber con stereo ubber , 200 cavalli e se uno vuole ti lascia il culo attaccato sul sedile, 6 km max 7 km con un litro, se uno fa il cojone pure 4/5.
Da quando ho la possibilita' invece prendo lo scassone di mio padre con lettore mp3 da 50 euro compreso di casse, che pero' fa 15/16 km con un litro e l unico modo che ti puo attaccare il culo e' quando si ferma per strada.

Francamente se domani X tizio dice "l unica macchina in commercio sara' la matiz (a caso) e il pandino" non penso che sarei tanto contrario, perche' con la legge dei grandi numeri, se risparmi un litro di benzina per un miliardo di macchine al giorno................sicuramente non e' la soluzione definitiva, ma certamente un passo avanti.

delo
10th June 2006, 08:26
Di una cosa siamo tutti sicuri, che il petrolio va sempre piu diminuendo e che la benzina continuera' a costare sempre di piu'.
Se un giorno un pinco pallino decide
"da oggi togliamo tutte le macchine turbo, GT, sopra tot cilindrata/consumo, velocita' e blablabla"
Proprio a tabula rasa, lasciando in commercio solo macchine che fanno tipo minimo 15 km con un litro, voi accettereste la cosa?
No perche' tutti si lamentano della benzina, i miei amici che sento, tutti a scassare, e poi vanno in giro con la punto GT che gli fa 5 km con un litro perche devono stirare tutte le marce, e chi piu chi meno, in molti fan cosi.
Io non sono un ipocrita, ho la macchina ubber con stereo ubber , 200 cavalli e se uno vuole ti lascia il culo attaccato sul sedile, 6 km max 7 km con un litro, se uno fa il cojone pure 4/5.
Da quando ho la possibilita' invece prendo lo scassone di mio padre con lettore mp3 da 50 euro compreso di casse, che pero' fa 15/16 km con un litro e l unico modo che ti puo attaccare il culo e' quando si ferma per strada.
Francamente se domani X tizio dice "l unica macchina in commercio sara' la matiz (a caso) e il pandino" non penso che sarei tanto contrario, perche' con la legge dei grandi numeri, se risparmi un litro di benzina per un miliardo di macchine al giorno................sicuramente non e' la soluzione definitiva, ma certamente un passo avanti. in italia buttiamo un sacco di soldi sulle macchine, c'e gente che vive in affitto e si fa i debiti per comprarsi l'auto nuova blabliblu, credo che togliendo tutte le auto che consumano dal mercato ci sarebbe una sommossa popolare :sneer:, magari bisognerebbe incentivare la vendita di auto che consumano poco o disincentivare quelle che consumano di piu (e già lo stanno per fare :nod: ), ci vuole un cambiamento graduale e bisogna puntare sulle auto ibride benzina/elettriche

rehlbe
10th June 2006, 08:46
io sarei d'accordo :> ci son bellissime macchine con consumi moderati, e in ogni caso la necessita' di avere un gt-ciuccia-benzina non l'ho mai sentita

poi oh, non mi vegogno di dire che di certo non ho l'auto che consuma meno al mondo, ma la mia jeep 13 km con un litro effettivi li fa, pur essendo un 2500 turbodiesel... e per forza aggiungerei, piu' di 170 non li fa e ha un'accellerazione e ripresa da competere con una yaris 1000..

cmq la direzione giusta non sarebbe tanto quella del vietarle dalla mattina alla sera, chi ha gia' la macchina non puoi obbligarlo a cestinarla imho... ma se per legge introducessero l'obbligo per le nuove auto in vendita di assicurare un consumo medio oltre una certa soglia io sarei d'accordo

Hudlok
10th June 2006, 09:20
è un discorso che non esiste e non esisterà MAI.

Perchè il petrolio non è un bene dello stato Italiano ma di tizi privati che lo vendono e son tutti contenti di ste macchine che ciuccian benziona a josa . . e cmq non è la soluzione del problema . . . mettetevi l impianto a metano e gg.

rehlbe
10th June 2006, 09:24
che straminchia c'entra che il petrolio non e' un bene dello stato con una legge che vieta il commercio in italia di macchine dai consumi superiori a una certa soglia?

Hudlok
10th June 2006, 10:00
che straminchia c'entra che il petrolio non e' un bene dello stato con una legge che vieta il commercio in italia di macchine dai consumi superiori a una certa soglia?

centra che se io sono un produttore di benzina e vedo che in un paese vengon fuori norme simili che fan diminuire le mie vendite mi metto daccordo con gli altri produttori di benzina e te la vendo a prezzo ancora piu alto cosi ti dai na regolata -.-

se invece il propietario fosse lo stato, cioè chi emana la norma, potrebbe farlo senza temer ripercussioni.

Triagon
10th June 2006, 12:32
Toyota Verso corolla benzina fatto impianto metano mo con 8 euro ci faccio 320 km e il petrol-parrucconi me lo ciucciano.

Sillybee
10th June 2006, 12:46
http://xoomer.alice.it/gianpypdn/ascolpdn/postcard/2000/scontobenzina.jpg

Jarsil
10th June 2006, 12:54
Impedire la vendita è una cosa che non sarà mai possibile anche perché le normative europee non te lo consentono, e comunque è una norma che non risolve il problema, fa solo licenziare 6-7000 persone che lavorano nel mondo dell'auto e dell'indotto in Italia (non ci pensate mai a questo, quando ragionate di un problema eh?)

Così come imho non è introducendo il "superbollo" che si risolve il problema, con la scusa che "chi si può permettere un megasuv può permettersi di pagare il superbollo".

La chiave in un mercato sono gli incentivi, non i disincentivi.

Togli l'iva per l'acquisto della macchina - una per persona fisica - che sia certificata per avere consumi molto bassi o utilizzi sistemi alternativi.

Togli il bollo per questa vettura fino alla prima revisione (quindi 4 o 5 anni, non ricordo)

Vedi che in poco tempo il numero di ste vetturette aumenterebbe a scapito di altre, ma mantenendo il mercato equilibrato.

Vietare qualcosa non è quasi mai, in ambito economico, la soluzione che risolve un problema, la storia l'ha già insegnato.

Kolp
10th June 2006, 13:02
Impedire la vendita è una cosa che non sarà mai possibile anche perché le normative europee non te lo consentono, e comunque è una norma che non risolve il problema, fa solo licenziare 6-7000 persone che lavorano nel mondo dell'auto e dell'indotto in Italia (non ci pensate mai a questo, quando ragionate di un problema eh?)

Così come imho non è introducendo il "superbollo" che si risolve il problema, con la scusa che "chi si può permettere un megasuv può permettersi di pagare il superbollo".

La chiave in un mercato sono gli incentivi, non i disincentivi.

Togli l'iva per l'acquisto della macchina - una per persona fisica - che sia certificata per avere consumi molto bassi o utilizzi sistemi alternativi.

Togli il bollo per questa vettura fino alla prima revisione (quindi 4 o 5 anni, non ricordo)

Vedi che in poco tempo il numero di ste vetturette aumenterebbe a scapito di altre, ma mantenendo il mercato equilibrato.

Vietare qualcosa non è quasi mai, in ambito economico, la soluzione che risolve un problema, la storia l'ha già insegnato.

credo che bisognerebbe fare un'analisi economica un po' più approfondita prima di parlare di conseguenze. nel bene e nel male!

Sillybee
10th June 2006, 13:04
Ma poi non vedete che a parità di modello... ogni versione (rinnovata ogni 4 anni circa) ha 20-30 cavalli + della precedente?

Necker
10th June 2006, 13:12
bisogna risolvere il problema alla radice... strade larghe rigorosamente 3 metri e piste ciclabili ovunque larghe 10.

Vedi che passa a tutti la voglia di stare fermo come un coglione in coda mentre a fianco ti trovi N ciclisti che ti sfrecciano. :sneer:

Alkabar
10th June 2006, 13:51
bisogna risolvere il problema alla radice... strade larghe rigorosamente 3 metri e piste ciclabili ovunque larghe 10.
Vedi che passa a tutti la voglia di stare fermo come un coglione in coda mentre a fianco ti trovi N ciclisti che ti sfrecciano. :sneer:

Nella bici si fa una fatica della madonna, torniamo ai cavalli allora...

Estrema
10th June 2006, 13:59
Ma secondo me penalizzare le macchine più potenti è na cazzata bella e buona anche perchè mo vi svelo un tabu produrre il diesel costa molto di più e i diesel man mano che aumentano le norme sull'inquinamento devono sviluppare proporzionalmente più cavalli dei benzina incidendo maggiormente sui consumi, e considerando che visto l'andazzo della moda del diesel che se lo compra ormai anche chi fa 5000 km l'anno i prezzi si pareggieranno.Questo per fare un introduzione su come c'inculano gli accordi case/petrolifiche e case/automobiliste.

Poi secondo me il concetto è un altro perchè non si privilegiano altri tipi di mezzo invece che usare la macchina anche per andare a compra le sigarette sotto casa? Perchè in un paese dove si è privilegiato il trasporto commerciale su gomma ( fiat docet) non si hano strade adeguate come in altri paesi( non tirate fuori la storia morfologica che è na cazzata).?

Pazzo
10th June 2006, 14:13
vorrebbe dire solo far fallire aziende e licenziare persone

Alkabar
10th June 2006, 14:21
vorrebbe dire solo far fallire aziende e licenziare persone

E quindi se dobbiamo proprio fare una cosa drastica, cominciamo a promuovere automobili che non vanno a benzina direttamente, otteniamo unrisultato superiore con stesso sacrificio ...

Sillybee
10th June 2006, 14:25
E quindi se dobbiamo proprio fare una cosa drastica, cominciamo a promuovere automobili che non vanno a benzina direttamente, otteniamo unrisultato superiore con stesso sacrificio ...

Se le prestazioni pian piano si allineano non vedo che resistenza potrebbe esserci...

Dire:"Andiamo tutti più piano per consumare meno petrolio e salvare il pianeta" non si può... perchè velocità=progresso... un mezzo di trasporto + va veloce - tempo richiede per lo spostamento, è un fattore da tenere in considerazione quanto lo è il consumo.

Alkabar
10th June 2006, 14:31
Se le prestazioni pian piano si allineano non vedo che resistenza potrebbe esserci...
Dire:"Andiamo tutti più piano per consumare meno petrolio e salvare il pianeta" non si può... perchè velocità=progresso... un mezzo di trasporto + va veloce - tempo richiede per lo spostamento, è un fattore da tenere in considerazione quanto lo è il consumo.


Silly, quante multe per eccesso di velocità ti sei beccato per ora ^^ ??

Necker
10th June 2006, 14:31
E quindi se dobbiamo proprio fare una cosa drastica, cominciamo a promuovere automobili che non vanno a benzina direttamente, otteniamo unrisultato superiore con stesso sacrificio ...

alka fin tanto che farai progettare auto con impianti alternativi alla benzina a chi produce auto a benzina, l'auto del futuro la vedrai solo leggendo le favolette metropolitane e i rumors su internet nei blog considerati "anarchici e di sinistra".

Sarebbe come far produrre vaccini che ti immunizzano dalla droga ai cartelli che producono e spacciano la droga. Cioè un controsenso.

rehlbe
10th June 2006, 14:36
Silly, quante multe per eccesso di velocità ti sei beccato per ora ^^ ??
qq :cry:

Alkabar
10th June 2006, 14:38
alka fin tanto che farai progettare auto con impianti alternativi alla benzina a chi produce auto a benzina, l'auto del futuro la vedrai solo leggendo le favolette metropolitane e i rumors su internet nei blog considerati "anarchici e di sinistra".
Sarebbe come far produrre vaccini che ti immunizzano dalla droga ai cartelli che producono e spacciano la droga. Cioè un controsenso.

Ok, allora tutti quelli con mezza capacità scientifica di Wayne si mettano d'accordo per progettare il motore pulito per una macchina, ci autofinanziamo e lo mettiamo in vendita in barba a tutti :cool: .

asd asd.

Pazzo
10th June 2006, 14:47
E quindi se dobbiamo proprio fare una cosa drastica, cominciamo a promuovere automobili che non vanno a benzina direttamente, otteniamo unrisultato superiore con stesso sacrificio ...


Si sarebbe una gran cosa, ma manderesti a casa quelli che lavorano nel settore petrolifero. purtroppo lo stato attuale è un incastrarsi di N situazioni diverse, non le si possono considerare singolarmente prese :\

Necker
10th June 2006, 14:55
Si sarebbe una gran cosa, ma manderesti a casa quelli che lavorano nel settore petrolifero. purtroppo lo stato attuale è un incastrarsi di N situazioni diverse, non le si possono considerare singolarmente prese :\

su questo non mi risentirei effettivamente più di tanto, il settore petrolifero è comunque destinato a scomparire, sempre che non andremo ad estrarlo su giove. E poi francamente un dirigente di una società petrolifera quadagna come berlusconi e a me la cosa sta sul culo. Sono strapagati e lustrati, appartamenti macchine aziendali telefoni premi soldi a valanga...
Il vero problema sono soltanto meri interessi economici e pigrizia elevata alla N.

Se le società petrolifere destinassero i loro proventi a 19 zeri sulla ricerca, ma ricerca con i coglioni, le fonti energetiche ti saltano fuori istant... .superconduttori a temperatura ambiente, pannelli solari ad alto rendimento, impianti per sfruttare l'energia eolica e delle maree...però nn hanno voglia e aggiungo pure che hanno una gran fifa di scoprire come trasformare l'energia da altre fonti in grosse quantità! Si sentirebbero esclusi dal business... penserebbero di fallire.
Questo non lo comprendo proprio, se le stesse società del petrolio scoprissero come produrre energia senza petrolio, casa cambierebbe in fin dei conti? guadagnerebbero lo stesso come aziende energetiche, cambierebbe solo il modo con cui produrre l'energia, ma i soldi arriverebbero lo stesso, no?
Con l'energia i soldi si fanno sempre, l'uomo non può più farne a meno!

Estrema
10th June 2006, 15:07
Si sarebbe una gran cosa, ma manderesti a casa quelli che lavorano nel settore petrolifero. purtroppo lo stato attuale è un incastrarsi di N situazioni diverse, non le si possono considerare singolarmente prese :\
bhè mica il petrolio si usa solo per autotrazione se fosse cosi non ci sarebbero problemi di scorte/giacimenti

Jarsil
10th June 2006, 15:24
su questo non mi risentirei effettivamente più di tanto, il settore petrolifero è comunque destinato a scomparire, sempre che non andremo ad estrarlo su giove. E poi francamente un dirigente di una società petrolifera quadagna come berlusconi e a me la cosa sta sul culo. Sono strapagati e lustrati, appartamenti macchine aziendali telefoni premi soldi a valanga...

Ti svelo un segreto: Quando un settore economico va in crisi, gli unici che non ci rimettono niente (manco se l'azienda fallisce) sono quelli che hai appena scritto tu.

Quando si parla di gente a casa non si parla dei dirigenti.

come ti sentiresti a sentir sti discorsi e i tuoi genitori, o TE, foste dipendenti di una società petrolifera? (Bada che non ci sono mica solo quelli che lavorano con la trivella, c'è un enorme numero di operai/tecnici/manutentori/impiegati che su una piattaforma non ci metteranno mai piede e ciononostante lavorano alla Esso, Shell, Q8, ecc.)

E' ovvio che per sistemare qualcosa, qualcos'altro deve rimetterci, è da imbecilli utopisti pensare il contrario, ciononostante non è ammissibile far finta che le conseguenze non ci siano e limitarsi agli slogan "Via i SUV che inquinano, Via il petrolio dal mondo" ecc. ecc.

Ben venga l'incentivazione all'uso di nuovi sistemi di propulsione, ma non può esistere il "da domani se usi la benzina sei un criminale".

Tutto si fa gradualmente, per mezzo di incentivazione.

L'economia mondiale ha uno spiacevole vezzo quando viene messa di fronte ai veti: tu dici all'azienda: da domani il tuo fatturato scende del 40% perché non puoi più far circolare i SUV oppure non puoi più produrre benzina, e quella ti risponde "benissimo, il 40% in meno del mio fatturato significa che devo ridurre il costo del personale di altrettanto per mantenere l'utile, quindi fatti due conti, domani partono 12000 lettere di licenziamento e tanti saluti."

Alla fine con sti discorsi chi ci rimette? Indovinate?

E' lo stesso discorso per cui mi sono sempre incazzato con i "boiKottatori" delle case petrolifere o della Nestlé. Perché non ottieni un cazzo facendogli un danno economico se non quello di mettere in mezzo alla strada gente che sta come te economicamente, o forse peggio, col risultato di fare piu' danno che altro.

Sillybee
10th June 2006, 15:27
Silly, quante multe per eccesso di velocità ti sei beccato per ora ^^ ??

Questo è un colpo basso:gha:

Xangar
10th June 2006, 15:37
io ho sempre avuto max una 1000 di cilindrata :( se mi sgravassero un pochino le tasse come premio sarei più che felice (ovviamente :D )

Kalgan
10th June 2006, 16:01
Ok, allora tutti quelli con mezza capacità scientifica di Wayne si mettano d'accordo per progettare il motore pulito per una macchina, ci autofinanziamo e lo mettiamo in vendita in barba a tutti :cool: .
asd asd.

ne esistono già molti prototipi.

qualche tempo fa fecero vedere una macchina che andava ad acqua e espelleva idrogeno (se non ricordo male) gome gas di scarico.
Perchè non verrà mai* prodotta?
Perchè le ricerche sono limitate a pochi privati che ovviamente non possono competere con i giganti del settore.
Perchè la produzione non in catena di montaggio costa N.
Perchè i motori (che sono ai primi sviluppi) sono meno potenti di quelli a "petrolio".

* il mai finirà quando finirà il petrolio, allora ci si butterà sulle energie alternative come niente, ma adesso ci sono troppo cose in ballo per poter avere un cambiamento.

Alkabar
10th June 2006, 17:12
ne esistono già molti prototipi.
qualche tempo fa fecero vedere una macchina che andava ad acqua e espelleva idrogeno (se non ricordo male) gome gas di scarico.
Perchè non verrà mai* prodotta?
Perchè le ricerche sono limitate a pochi privati che ovviamente non possono competere con i giganti del settore.
Perchè la produzione non in catena di montaggio costa N.
Perchè i motori (che sono ai primi sviluppi) sono meno potenti di quelli a "petrolio".
* il mai finirà quando finirà il petrolio, allora ci si butterà sulle energie alternative come niente, ma adesso ci sono troppo cose in ballo per poter avere un cambiamento.

no vabbeh, ma io scherzavo (ps ho guadagnato ben uno uein dollar !!), se non siamo almeno n milioni di consumatori che finanziano per conto loro un progetto, non si fa nulla...

Jerus
10th June 2006, 19:04
ne esistono già molti prototipi.
qualche tempo fa fecero vedere una macchina che andava ad acqua e espelleva idrogeno (se non ricordo male) gome gas di scarico.

Ma nn era il contrario andava a idorgeno ed espelleva acqua?:scratch:

Glasny
10th June 2006, 19:59
Sui nuovi motori da sperimentare ci sarebbe da fare un discorso a parte su come il settore privato sia cambiato per questioni sociali(per esempio non ce li vedo nel 2006 i lord inglesi a finanziare un famoso scienziato, lo stesso dicasi per le corti reali ridotte a simboli), e quindi o hai una ricerca che ragionevolmente produce qualcosa di redditizzio nel breve periodo, oppure se ne dovrebbe occupare lo stato. In USA le ricerche statali sono anch'esse guidate dall'interesse dei privati però, staremo a vedere come si comporta la Cina.

Esistono molte invenzioni, basate sulla scienza attuale, e altre basate su nuove teorie non troppo assurde, ma nessuna viene provata sul serio. Certo inventare un batterio che si mangia tutto il petrolio potrebbe aiutare.. così non ce n'è più e si cambia :D Il petrolio non finisce semplicemente si estrae da giacimenti più profondi, ma ce n'è ancora per secoli a venire. Un po' di tempo fa se ne discusse e la stima che ho trovato da più parti era che le riserve attualmente conosciute sono sufficienti per 250 anni, stimando i pozzi da scoprire si arriva tranquillamente a 500 anni.

P.S. : Sul discorso bicicletta sono d'accordo, è un ottimo mezzo di trasporto e non affatica più di tanto se la si usa tutti i giorni, regolarmente giro in bici e noto che in media vado 3 volte più veloce di un'auto in città. I cavalli sono un tantino costosi, poi sono cmq animali richiedono una certa cura e attenzione, e cosa non trascurabile sporcano le strade con le feci.

Boroming
10th June 2006, 20:26
considerando che la differenza tra quello che viene costruito e quello che viene "pubblicato" ci sono circa 10-12 anni, i motori alternativi dovrebbero (condizionale sempre d'obbligo) essere gia disponibili...

in un mondo assefuatto al petrolio nn puoi immettere energia pulita e meno costosa con meno controllo (come l'idrogeno), crollerebbero il 90% degli stati del "primo" mondo

purtroppo bisogna aspettare che effetivamente che il petrolio finisca prima di vedere qualcosa di nuovo.... e purtroppo si parla di anni... tanti tanti lunghi anni

Alkabar
10th June 2006, 20:35
P.S. : Sul discorso bicicletta sono d'accordo, è un ottimo mezzo di trasporto e non affatica più di tanto se la si usa tutti i giorni, regolarmente giro in bici e noto che in media vado 3 volte più veloce di un'auto in città. I cavalli sono un tantino costosi, poi sono cmq animali richiedono una certa cura e attenzione, e cosa non trascurabile sporcano le strade con le feci.

Prima scherzavo, ;) .

Xangar
10th June 2006, 20:38
Certo inventare un batterio che si mangia tutto il petrolio potrebbe aiutare.. così non ce n'è più e si cambia :D

esiste da decenni :D viene usato per rimediare agli incidenti delle petroliere

Alkabar
10th June 2006, 20:39
Questo è un colpo basso:gha:

:sneer: :sneer: :sneer:

Glasny
10th June 2006, 20:42
Prima scherzavo, ;) .

Eh scusa già mi immaginavo che eri un ciccione che fa 3 pedalate e casca per terra stanco morto..

Acheron
10th June 2006, 20:56
Questo è un colpo basso:gha:
:sneer:

Alkabar
10th June 2006, 21:14
Eh scusa già mi immaginavo che eri un ciccione che fa 3 pedalate e casca per terra stanco morto..

bah, non lo sono, sono sportivo, non necessariamente mi devi ascrivere ogni qualità negativa del creato, hai anche un po' rotto i coglioni a dire il vero :rain: .

Ho fatto anni di basket ma non fa per me sono alto solo 1.85 e soffro di tendinite ai polsi, appena mi metto a giocare al campetto con gli amici mi fa male, quindi tra il basket e suonare il piano ho preferito nettamente il piano, ho fatto anni di palestra quando ho smesso col basket e per fortuna li i polsi non mi facevano male, adesso siccome la palestra ha la fregatura che si paga un occhio della testa, vado a correre per 40 minuti al giorno con la mia ragazza.

Evita di dire robaccia sulla mia ragazza perchè finisce che le prendi anche dovessi essere l'incredibile hulk, sei avvertito. Sul resto sei libero di prendermi per il culo.

Sulimo
11th June 2006, 01:59
OT

@ahzael

Leggi pm ^^

/fiine OT

Glasny
11th June 2006, 03:10
bah, non lo sono, sono sportivo, non necessariamente mi devi ascrivere ogni qualità negativa del creato, hai anche un po' rotto i coglioni a dire il vero :rain: .
Ho fatto anni di basket ma non fa per me sono alto solo 1.85 e soffro di tendinite ai polsi, appena mi metto a giocare al campetto con gli amici mi fa male, quindi tra il basket e suonare il piano ho preferito nettamente il piano, ho fatto anni di palestra quando ho smesso col basket e per fortuna li i polsi non mi facevano male, adesso siccome la palestra ha la fregatura che si paga un occhio della testa, vado a correre per 40 minuti al giorno con la mia ragazza.
Evita di dire robaccia sulla mia ragazza perchè finisce che le prendi anche dovessi essere l'incredibile hulk, sei avvertito. Sul resto sei libero di prendermi per il culo.

Anche io scherzavo.. come sei serio :D Poi non mi interessa la tua ragazza, qui ci si prende per il culo senza rancori, e cmq hulk o non hulk io sono a favore del porto d'armi libero, ti sgonfierei subito con un elefant gun del secolo scorso(oddio chissà che rinculo.. però poi chissà che buco che fa asd). Io cmq non ho bisogno di andare in palestra.. mi basta usare la bici e non mangiare come un americano. Fine OT #3, come fare conoscenza sul forum.

Sintak
11th June 2006, 03:30
Io con la mia clio dci 1500 80cv faccio 19 Km con un litro di diesel, e mi diverto anche a guidarla.. :wave:

Triagon
11th June 2006, 04:20
Ti svelo un segreto: Quando un settore economico va in crisi, gli unici che non ci rimettono niente (manco se l'azienda fallisce) sono quelli che hai appena scritto tu.
Quando si parla di gente a casa non si parla dei dirigenti.
come ti sentiresti a sentir sti discorsi e i tuoi genitori, o TE, foste dipendenti di una società petrolifera? (Bada che non ci sono mica solo quelli che lavorano con la trivella, c'è un enorme numero di operai/tecnici/manutentori/impiegati che su una piattaforma non ci metteranno mai piede e ciononostante lavorano alla Esso, Shell, Q8, ecc.)
E' ovvio che per sistemare qualcosa, qualcos'altro deve rimetterci, è da imbecilli utopisti pensare il contrario, ciononostante non è ammissibile far finta che le conseguenze non ci siano e limitarsi agli slogan "Via i SUV che inquinano, Via il petrolio dal mondo" ecc. ecc.
Ben venga l'incentivazione all'uso di nuovi sistemi di propulsione, ma non può esistere il "da domani se usi la benzina sei un criminale".
Tutto si fa gradualmente, per mezzo di incentivazione.
L'economia mondiale ha uno spiacevole vezzo quando viene messa di fronte ai veti: tu dici all'azienda: da domani il tuo fatturato scende del 40% perché non puoi più far circolare i SUV oppure non puoi più produrre benzina, e quella ti risponde "benissimo, il 40% in meno del mio fatturato significa che devo ridurre il costo del personale di altrettanto per mantenere l'utile, quindi fatti due conti, domani partono 12000 lettere di licenziamento e tanti saluti."
Alla fine con sti discorsi chi ci rimette? Indovinate?
E' lo stesso discorso per cui mi sono sempre incazzato con i "boiKottatori" delle case petrolifere o della Nestlé. Perché non ottieni un cazzo facendogli un danno economico se non quello di mettere in mezzo alla strada gente che sta come te economicamente, o forse peggio, col risultato di fare piu' danno che altro.


Con questo ragionamento tutte le attivita' allora son buone anche i venditori abusivi o gli spacciatori, i produttori di armi, basta dare lavoro che si e' protetti?
Per me so solo stronzate, si guarda quale e' l'eticita' dell'attivita' e si decidedi conseguenza, il capitale trova cmq uno sbocco e quindi attivita' produttive in cui investire e in cui assumere.

Alkabar
11th June 2006, 10:21
Anche io scherzavo.. come sei serio :D Poi non mi interessa la tua ragazza, qui ci si prende per il culo senza rancori, e cmq hulk o non hulk io sono a favore del porto d'armi libero, ti sgonfierei subito con un elefant gun del secolo scorso(oddio chissà che rinculo.. però poi chissà che buco che fa asd). Io cmq non ho bisogno di andare in palestra.. mi basta usare la bici e non mangiare come un americano. Fine OT #3, come fare conoscenza sul forum.

mi devi anche vedere arrivare per spararmi :swear:. Fine OT anche per me.

p.s. non mangiate come degli americani perchè prima o poi finite all'ospedale, o peggio all'obitorio. (che ciccionazzi gli americani, mamma mia che schifio, blah).