PDA

View Full Version : Porta a Porta



NoeX
19th June 2006, 16:23
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/cronaca/vittorio-emanuele-2/petruccioli-scandalo-savoia/petruccioli-scandalo-savoia.html

Claudio Petruccioli
ROMA - "Ora servono misure di cautela". Claudio Petruccioli annuncia che la Rai aprirà un'indagine interna per capire se lo scambio sessuale era la regola dalle parti dell'ufficio contratti per le artiste. "Il presidente di una grande azienda - aggiunge - non prende iniziative affrettate solo per aver letto i giornali. Ma non può neanche infilare la testa nella sabbia. Oggi pomeriggio ne parleremo in consiglio di amministrazione. Seguirà comunicato". Il consigliere Nino Rizzo Nervo (uomo della Margherita) è d'accordo: "Temo che dopo Calciopoli possa ora aprirsi Raiopoli. Con Berlusconi, la tv di Stato ha conosciuto un vertice ballerino. Mentre tre direttori generali, quattro presidenti e decine di consiglieri si alternavano al comando in pochi anni, nell'ombra si moltiplicavano centri di potere occulti, liberi da ogni controllo. È tempo di fermarli". Rizzo Nervo, però, è scettico sulla serietà delle indagini interne e fa un esempio: "A ottobre chiesi che fosse fatta luce su un'assunzione per chiamata diretta a RaiUno. La Prima Rete aveva appena ingaggiato il figlio della segretaria di Gelli. A distanza di nove mesi, non sono ancora riuscito a conoscere i risultati di quell'indagine, nonostante abbia fatto una richiesta scritta al direttore generale uscente Meocci".

Soprattutto Rizzo Nervo pretende che il consiglio si occupi, oltre che delle veline votate allo scambio sessuale, anche di "Porta a Porta": "Le intercettazioni su Vespa non hanno alcun rilievo penale", premette, "ma presentano un quadro desolante sul piano deontologico. Vespa che offre trasmissioni ritagliate su misura al potente di turno; Vespa che chiede al portavoce di un politico quale avversario gradisca in studio: se questo era l'andazzo, "Porta a Porta" si fondava su un metodo giornalisticamente miserevole. La sceneggiata di Berlusconi che firma il contratto con gli italiani nel 2001: anche quello - chiedo a Vespa - era stato concordato a tavolino? Io sono stato direttore di telegiornali Rai per tanti anni. Raramente qualche leader nazionale osava chiamare, mentre i portavoce non erano nemmeno ricevuti".

Roberto Natale, segretario del sindacato dei giornalisti della Rai, sottoscrive: "Il giornalismo è giornalismo. La sartoria è tutt'altro mestiere". Il democristiano Rotondi, infine, invita Vespa a passare il testimone a "gente come Ferrara, Santoro, Minoli, Socci, Floris. Serve aria fresca". Ma lui, il conduttore di "Porta a Porta", non ha alcuna voglia di lasciare: "Con il portavoce di Fini, Sottile, abbiamo avuto un rapporto di proficua collaborazione. Quando le intercettazioni saranno pubblicate nella loro interezza, verranno fuori anche i profondi dissensi con lui, però, e con gli altri portavoce. Tipici di chi difende interessi diversi". In tarda serata, proprio durante il suo "Porta a Porta", il giornalista si difende dagli schermi: "Sai che notizia è che il capo ufficio stampa di un partito parla con un conduttore televisivo - dice Vespa - e con chi deve parlare?!...". Poi si rivolge ai suoi ospiti: "Quante volte ho chiesto all'onorevole Rutelli chi preferiva incontrare?..." Il vicepremer gli replica: "Ho sempre detto che preferivo incontrare Fini". Si lamenta Enrico Boselli: "Sono l'unico a cui non l'avete mai chiesto...".

Rula Jebreal è la giornalista de "La7" che Sottile non gradiva a "Porta a Porta" quando c'era anche Fini, perché troppo autonoma e ingestibile ("una scassap..."). Lei racconta: "Non mi sono mai confrontata a "Porta a Porta" con Fini, nel senso che non mi hanno mai chiamata quando era presente l'ex ministro degli Esteri". E la cosa fa pensare che il veto di Sottile sul suo nome abbia avuto successo. La Jebreal, però, precisa anche di essere stata ripetutamente ospite di Vespa, "e nessuno mi ha mai suggerito che cosa avrei dovuto dire o magari di essere più buona. L'avessero fatto, l'avrei subito denunciato, ma non ce n'è stato bisogno".

(19 giugno 2006)

Piroso dice che il telecomando è strumento di democrazia, ma se tutte le reti trasmettono programmi squallidi, è democrazia non guardare niente anche ? :>

Triagon
19th June 2006, 16:33
Io infatti non guardo ne cesso a cesso ne tantissime altre trasmissioni, mi vedo mentre mangio qualche random tg tarandolo bene, Film in DVD, partite senza commento audio.
Qualche cartoon quando capita.
Il giornalismo come lo sport come la politica come anche la gran parte del mondo imprenditoriale italiano e' corrootto marcio senza alcun valore, rispecchiando cosi l'italiano medio disposto a tutto pur di tirare a campare o di avere 1 euro piu del vicino.
Non fossimo in Europa saremmo gia come l'argentina ma arriveremo cmq ad esserlo quando i partner europei ci molleranno al nostro destino.

Necker
19th June 2006, 18:34
altro putridume incoming?

San Vegeta
19th June 2006, 23:04
io godo quando escono questi scandali di stokazzo
puttane, tutte puttane sono, nessuna esclusa

ahzael
20th June 2006, 01:56
o mio dio, si sono accorti del lerciume che c era a porta a porta solo adesso..

Ipnotik
20th June 2006, 09:07
o mio dio, si sono accorti del lerciume che c era a porta a porta solo adesso..

:sneer:

Bortas
20th June 2006, 10:46
Sempre peggio, presto scopriremo scandali di prostituzione negli asili, che batman è finocchio e a breve il traffico di ortaggi riciclati, certe mattine mi domando se c'è qualcosa di pulito in Italia, ma sembra onestamente di no, che porta a porta fosse sgamato come programma fazioso è un dato di fatto, ma se lo buttiamo nella pila di merda creata da qualche mese a questa parte di tutte le schifezze che vengono fuori, per arrivare sulla sommità presto serviranno i più arditi strumenti da rocciatore...

Necker
20th June 2006, 11:52
mi fareste un riassuntino veloce pls? :D
Non ho letto l'articolo.. ma dai commenti che fate sembra robbba grossa.. che è capitato?

Emme
20th June 2006, 23:02
che batman è finocchio

tu scherzi, ma è della settimana scorsa la notizia che batwoman diventa lesbica...mah..io avrei puntato + su batman,con robin che gira per casa con la calzamaglia aderente e la mascherina sadomaso.

a proposito di vallette rai che fan carriera passando dal divano del potente di turno, qualcuno ha notizie di come sia finita l'inchiesta interna su amedeo goria (che chiedeva sesso in cambio di una segnalazione?)

Necker
21st June 2006, 09:28
tu scherzi, ma è della settimana scorsa la notizia che batwoman diventa lesbica...mah..io avrei puntato + su batman,con robin che gira per casa con la calzamaglia aderente e la mascherina sadomaso.
a proposito di vallette rai che fan carriera passando dal divano del potente di turno, qualcuno ha notizie di come sia finita l'inchiesta interna su amedeo goria (che chiedeva sesso in cambio di una segnalazione?)

l'hai + sentito in giro? e poi è solo una gocciolina nell'oceano... è un sistema talmente rodato e antico quello che nn si fermerà mai... e sono straconvinto che se anche togliessi uomini che chiedono prestazioni sessuali alle topine di turno, più prima che poi salteranno fuori topine che la danno direttamente a chi comanda per avere il posto assicurato.

Morale è una cosa che non puoi fermare, ci sono moltissimi stronzi maiali da una parte ma anche tante tantissime puttanelle dall'altra!

Jerus
21st June 2006, 09:54
Per rispondere alla domandaimho è democratico nn guardare la tv però sarebbe corretto avere + fonti di informazione ^^, guardare su internet trovi di tutto ^^.Cmq in Italia bisognerebbe cambiare mentalità..... che come dice ormai dice Necker è tutto un putridume ...