View Full Version : rischio d esser promosso O.o
Hudlok
22nd June 2006, 18:46
Pare a me il compito di mate era propio isy ^^?
Taro Swarosky
22nd June 2006, 18:47
l'hai sbagliato completamente se TU credi che era facile
Razj
22nd June 2006, 19:12
io non so se fosse facile o meno, fatto sta che me l'ha passato tutto il mio prof di mate :rotfl:
Hudlok
22nd June 2006, 20:25
dai era una cosa verametne ridicola lol
ma te li hai visto i compiti dal 98 indietro??? Io facevo quelle simulazioni e volevo spararmi lol
Mi vedo sta cazzata di problema che ti chiedeva di saper fare proporzioni derivate area cerchio e area quadrato :rotfl:
Poi 5 quesiti stra isy li trovavi lol
Bella li ^_^ Sono un m A t E m A t I c O
Io stavo li con il manabile nelle mutande che mi pungeva ,_; e non mi son manco servite le formule scritte sulla calcolatrice lol
teoremi da spaere : lagrange e zeri ghghg
troppo powwa!
Il bello è che quel problema ridicolo l han dato pure ai sperimentali lol! e pure parekki quesiti eran uguali :D
Prox hanno pero saran cazzi di chi fa la matura LOL
Probabile che vi metton commissione esterna :sneer:
e magari ve li fan cazzuti lol
Moratti ti amo :nod:
Razj
22nd June 2006, 20:27
Probabile che vi metton commissione esterna :sneer:
e magari ve li fan cazzuti lol
sticazzi, se non mi promuovono all'esame di quest'anno ci resto a vita dentro a quella scuola pd :sneer:
Xangar
22nd June 2006, 20:29
Prox hanno pero saran cazzi di chi fa la matura LOL
mi sa che il tema di italiano non ti è andato tanto bene :D
Hagnar
22nd June 2006, 20:34
Hudlok sei no' strazio ( forza laziooooooo) !!!!!! :sneer:
Gil-galad
22nd June 2006, 20:41
dai era una cosa verametne ridicola lol
ma te li hai visto i compiti dal 98 indietro??? Io facevo quelle simulazioni e volevo spararmi lol
io ho visto quello dell'anno scolastico 96/97, l'ho visto parecchio da vicino ;)
fu particolarmente divertente il secondo (mi pare) esercizio, dove c'era da studiare una funzione che più o meno era fatta così:
(X-1/X+1)*Radice quadrata di (X^2+2X+7), forse era anche un po' più complicata.
Solo per farci derivata prima e soprattutto derivata seconda c'era da perderci parecchio tempo.
Confermi quanto ricordo?
Hudlok
22nd June 2006, 21:32
eh non so oramai matematica è già entrata nella zona erease >.< [andra male inglese huhuh]
nu m ha scritto un e mail la proff ed ha detto che ho fatto sia tema che matematica :D
ma per il tema ho fatto veramente fatica a tirar fuori un discorso coerente sulla scienza >.< .
Razj
22nd June 2006, 21:39
ma per il tema ho fatto veramente fatica a tirar fuori un discorso coerente sulla scienza >.< .
lol pd tutti quello sulla scienza han fatto, ungaretti for the lose :D
Kjoene
22nd June 2006, 21:43
io non so se fosse facile o meno, fatto sta che me l'ha passato tutto il mio prof di mate :rotfl:
Angelini :eek: ?
Drako
22nd June 2006, 22:17
avran dato mate facile perchè italiano era impossibile, una poesia di ungaretti sconosciuta ai più che ha spaventato persino vecchioni lol
peluche
22nd June 2006, 22:46
pd invece la versione di greco era impestatissima -.-
fortuna che avevo una delle migliori della classe dietro :sneer:
Pazzo
23rd June 2006, 00:24
pd invece la versione di greco era impestatissima -.-
fortuna che avevo una delle migliori della classe dietro :sneer:
pfft, regazzini :sneer:
io mi son ciucciato l'anno di Epitteto in greco (professori in difficoltà a tradurre), tema di italiano con Pavese ( non si fa) una canzone di Dalla come poesia (Piazza Grande) storia tema sul femminismo... ah, ovviamente con commissione esterna (e esterna di scienze la prof della mia vecchia scuola, salutata con un "lei è una troia" quando mi son trasferito), primo anno di quella nuova maturità, e poi via del 3+2, che bello essere una cavia^^ anno fortunato l'82 pd.
Ladro di anime
23rd June 2006, 08:29
dai era una cosa verametne ridicola lol
ma te li hai visto i compiti dal 98 indietro??? Io facevo quelle simulazioni e volevo spararmi lol
Mi vedo sta cazzata di problema che ti chiedeva di saper fare proporzioni derivate area cerchio e area quadrato :rotfl:
Poi 5 quesiti stra isy li trovavi lol
Bella li ^_^ Sono un m A t E m A t I c O
Io stavo li con il manabile nelle mutande che mi pungeva ,_; e non mi son manco servite le formule scritte sulla calcolatrice lol
teoremi da spaere : lagrange e zeri ghghg
troppo powwa!
Il bello è che quel problema ridicolo l han dato pure ai sperimentali lol! e pure parekki quesiti eran uguali :D
Prox hanno pero saran cazzi di chi fa la matura LOL
Probabile che vi metton commissione esterna :sneer:
e magari ve li fan cazzuti lol
Moratti ti amo :nod:
Povero italiano, messo all'angolo e mandato ko QQ.
Il Nando
23rd June 2006, 09:21
96/97 nn me lo ricordo (avevo già dato per allora)
Il compito di mate '95/'96 era piuttosto facile invece, probabilmente per compensare quello dell'anno prima che era stato il parto diabolico di qualche mente malata...
Bortas
23rd June 2006, 11:11
Chi come me è nato nel '74 s'è fatto un certo culo alla maturità con tutta la commissione esterna, date retta con la tesina e la commissione interna è molto migliorata la cosa...
Bello il tema su Ungaretti, gli Ermetici mi sono sempre piaciuti un sacco, purtroppo spesso alle superiori ci si arriva di rincorsa con il programma e meriterebbero più attenzione...
Alkabar
23rd June 2006, 11:19
pfft, regazzini :sneer:
io mi son ciucciato l'anno di Epitteto in greco (professori in difficoltà a tradurre), tema di italiano con Pavese ( non si fa) una canzone di Dalla come poesia (Piazza Grande) storia tema sul femminismo... ah, ovviamente con commissione esterna (e esterna di scienze la prof della mia vecchia scuola, salutata con un "lei è una troia" quando mi son trasferito), primo anno di quella nuova maturità, e poi via del 3+2, che bello essere una cavia^^ anno fortunato l'82 pd.
Sti cazzi anche io 82 a me è andata bene, io ho fatto il tema sull'Europa (13) pavese l'ho lasciato ai folli, ho fatto il compito di mate che era abbastanza facile(14), la terza prova che era abbastanza facile (14)... l'orale una buffonata, punteggio finale 92 a liceo scientifico di Cesena.
E poi il 3+2 sarà pure brutto, ma vuoi mettere con gli esami monolitici di prima ? Troppo pesi dai, meglio spezzati in parti anche se poi sei continuamente in corsa.
Galandil
23rd June 2006, 11:21
Classe 74, l'esame di stato di oggi è una BUFFONATA rispetto a quello di 15 anni fa.
Ed è vergognoso che vi promuovano, senza che davvero sappiate una mazza. :nod:
Sakugochi
23rd June 2006, 11:26
Mi hanno raccontato la questione dei Debiti e dei Crediti per le superiori: complimenti, bella stronzata!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Acheron
23rd June 2006, 11:27
va come rosikano i matusa :nod:
Bortas
23rd June 2006, 11:28
E poi il 3+2 sarà pure brutto, ma vuoi mettere con gli esami monolitici di prima ? Troppo pesi dai, meglio spezzati in parti anche se poi sei continuamente in corsa.
Non mi è piaciuta per nulla questa riforma universitaria onestamente, troppa gente si sta laureando si tanti esami sega, dandoli a manetta e studiando molto meno rispetto a prima, stesse cose agli esami dove passano spesso persone con una settimana di studio, purtroppo cala molto a mio avviso la qualità del laureato, una volta l'università era una selezione pesante non esisteva nemmeno dal secchione finire in pari con gli anni, alcuni esami li studiavi per mesi e mesi, ma quando ci arrivavi anche se sapevi tutto ti girava le palle, si di laureati ne usciva 10 su 100 ma quei 10 sapevano il fatto loro, mo laurearsi si laureano quasi tutti la preparazione è più leggera ma anche buona non lo metto in dubbio, però c'è la sua porca differenza, un maneggione/cazzone un tempo non si sarebbe mai laureato oggi ce la può fare con uno studio nemmeno troppo impegnativo...
Estrema
23rd June 2006, 11:47
Pare a me il compito di mate era propio isy ^^?
Toglimi una curiosità ne parlavo giusto 2 giorni fa con amici, ma adesso come fanno con i cellulari vi perquisiscono? ve l fanno spengere? son curioso.
Bortas
23rd June 2006, 11:52
Glielo fanno mettere su un tavolo fuori dall'aula, ma non controlla nessuno che ne abbiano 2 (asd)
Kinson
23rd June 2006, 11:53
mah io nella mia università ho 4 ordinamenti che sono cambiati ogni anno quelli del vecchio ordinamento quinquennale li lamentano che i loro esami son troppo datati per i tempi .
Oh poi il fatto che ci siano più persone laureate lo preferisco al fatto di avere una generazione di laureati che devono abbandonare la vita sociale per riuscire a farsi strada nel futuro .
Che poi non ci si faccia il culo anche ora sinceramente è una tua opinione personale . Sul fatto che ci sia un livello minimo che si è abbassato ok , ma se uno studia e lo fa col l'idea di dare il meglio ti fai un sedere tanto lo stesso .
Poi potremmo parlare del fatto che la valutazione finale dell univ non serve più come una volta , e li son d'accordo ...
Bortas
23rd June 2006, 12:08
mah io nella mia università ho 4 ordinamenti che sono cambiati ogni anno quelli del vecchio ordinamento quinquennale li lamentano che i loro esami son troppo datati per i tempi .
Oh poi il fatto che ci siano più persone laureate lo preferisco al fatto di avere una generazione di laureati che devono abbandonare la vita sociale per riuscire a farsi strada nel futuro .
Che poi non ci si faccia il culo anche ora sinceramente è una tua opinione personale . Sul fatto che ci sia un livello minimo che si è abbassato ok , ma se uno studia e lo fa col l'idea di dare il meglio ti fai un sedere tanto lo stesso .
Poi potremmo parlare del fatto che la valutazione finale dell univ non serve più come una volta , e li son d'accordo ...
Mi cito: Laurearsi (riferito ad ora) si laureano quasi tutti la preparazione è più leggera ma anche buona non lo metto in dubbio, però c'è la sua porca differenza, un maneggione/cazzone un tempo non si sarebbe mai laureato oggi ce la può fare con uno studio nemmeno troppo impegnativo...
In pratica c'è sempre quello che si impegna e si fa il culo per dare un esame nessuno lo nega, ma oggi anche chi si impegna il giusto può ottenere buoni risultati, questo mi da un pelo fastidio, perchè stiamo sfornando persone laureate che andranno a fare i dirigenti o i responsabili e rischiano di avere competenze solo su quel pezzo di carta, frequento ancora l'ambiente universitario, onestamente vedo molto spesso gente che da esami in una settimana o prova quelli a crocette di getto, non lo so vedo gente che si fa il culo e gente che fa poco e tutti e due ottengono risultati, una volta chi non faceva il massino non andava avanti facile...
San Vegeta
23rd June 2006, 12:15
classe '79: da noi il compito di mate fatto da un prof della sezione C o D era sbagliato, quello fatto girare da me era corretto ma aveva solo 2 esercizi... sarebbe dovuto arrivare il terzo esercizio in cambio dei miei 2 e non è mai arrivato.
Poi abbiamo scoperto che una certa carogna della mia classe l'ha avuto e non l'ha passato più a nessuno.
Ancora mi sto a chiedere perchè io sono stato l'unico a insultarlo... forse solo a me sembra grave essere così carogne nei confronti dei propri compagni di classe o nei confronti di uno che ti ha appena passato 2/3 del compito fatto...
Alkabar
23rd June 2006, 15:32
Non mi è piaciuta per nulla questa riforma universitaria onestamente, troppa gente si sta laureando si tanti esami sega, dandoli a manetta e studiando molto meno rispetto a prima, stesse cose agli esami dove passano spesso persone con una settimana di studio, purtroppo cala molto a mio avviso la qualità del laureato, una volta l'università era una selezione pesante non esisteva nemmeno dal secchione finire in pari con gli anni, alcuni esami li studiavi per mesi e mesi, ma quando ci arrivavi anche se sapevi tutto ti girava le palle, si di laureati ne usciva 10 su 100 ma quei 10 sapevano il fatto loro, mo laurearsi si laureano quasi tutti la preparazione è più leggera ma anche buona non lo metto in dubbio, però c'è la sua porca differenza, un maneggione/cazzone un tempo non si sarebbe mai laureato oggi ce la può fare con uno studio nemmeno troppo impegnativo...
Ehm, allora, siamo rimasti in 12 a Cesena, da 180. Dico 12 e non più 20 perchè almeno 8 sono rimasti indietro in questi due anni. Da quel versante non è cambiato moltissimo.
Ci sono molti più laureati triennali, questo è vero.
Alkabar
23rd June 2006, 15:38
classe '79: da noi il compito di mate fatto da un prof della sezione C o D era sbagliato, quello fatto girare da me era corretto ma aveva solo 2 esercizi... sarebbe dovuto arrivare il terzo esercizio in cambio dei miei 2 e non è mai arrivato.
Poi abbiamo scoperto che una certa carogna della mia classe l'ha avuto e non l'ha passato più a nessuno.
Ancora mi sto a chiedere perchè io sono stato l'unico a insultarlo... forse solo a me sembra grave essere così carogne nei confronti dei propri compagni di classe o nei confronti di uno che ti ha appena passato 2/3 del compito fatto...
Molto meglio non fare nessun affidamento sul resto del mondo e non copiare o far copiare. In tutta franchezza, lui è stato poco solidale, ma voi non è che steste facendo del bene all'umanità... anzi... in un regime criminale e criminoso, il più criminale vince, ha fatto bene :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: .
Jarsil
23rd June 2006, 15:40
Classe 1978.
Esame passato nel 97 (mi pare, chi si ricorda piu'!)...
Tema su una frase del cazzo di Norberto Bobbio che c'era da scriverci 20 giorni sopra, poi vabbé compito specialistico scritto di Navigazione Aerea pressoché IMPOSSIBILE per gli standard dell'aeronautico, c'erano un paio di quesiti assolutamente indigeribili, ma un po' per culo, un po' con la sapiente collaborazione dell'allora nostro assistente di laboratorio di Meteorologia, l'abbiamo svangato tutti.
Orale di italiano da 1 ora e 45 minuti:
- Pirandello
- Leopardi
- Svevo
- Foscolo
- Ungaretti
La prof esterna era di italiano, il prof di italiano esterno piu' la NOSTRA prof interna che era di italiano pure lei: m'hanno assalito con un fuoco incrociato e non mi mollavano piu' finché il prof di Circolazione aerea non gli chiese gentilmente se poteva pure lui interrogarmi sulla mia seconda materia :D
Llaydee
23rd June 2006, 15:57
Classe 1978.
Esame passato nel 97 (mi pare, chi si ricorda piu'!)...
Tema su una frase del cazzo di Norberto Bobbio che c'era da scriverci 20 giorni sopra, poi vabbé compito specialistico scritto di Navigazione Aerea pressoché IMPOSSIBILE per gli standard dell'aeronautico, c'erano un paio di quesiti assolutamente indigeribili, ma un po' per culo, un po' con la sapiente collaborazione dell'allora nostro assistente di laboratorio di Meteorologia, l'abbiamo svangato tutti.
Orale di italiano da 1 ora e 45 minuti:
- Pirandello
- Leopardi
- Svevo
- Foscolo
- Ungaretti
La prof esterna era di italiano, il prof di italiano esterno piu' la NOSTRA prof interna che era di italiano pure lei: m'hanno assalito con un fuoco incrociato e non mi mollavano piu' finché il prof di Circolazione aerea non gli chiese gentilmente se poteva pure lui interrogarmi sulla mia seconda materia :D
Classe 74
Esame di maturità peso.
Tema su caso di attualità di cui non ricordo nulla.
Compito di navigazione con due fottuti dati sbagliati (invertiti) da parte del coglione che doveva redarre il compito. Allo scoccare della terza ora mi rendo conto che i dati devono essere errati e che risulta impossibile completare il problema (in pratica si trattava di tracciare una rotta , un intercettamento e da qui un rientro , peccato che solo con la semplice navigazione non bastasse il carburante percui a livello teorico non si poteva completare il compito perchè l'idiota aveva inserito solo il carburante per la prima parte della prova e non per le successive due parti (un pilotone questo).
Esame Orale :
Materie a Scelta
Circolazione
Italiano
Italiano in scioltezza, circolazione mi hanno anche chiesto (e lo ricordo come fosse ora) di che colore sono i cinesini (luce che indica i bordi della pista di atterraggio) secondo lo standard ICAO , dentro di me ho bestemmiato tutte le divintà occidentali , orientali e anche quelle nel mezzo... poi mi sono ricordato che sono gialle-arancio (lo ricordo ancora oggi) per essere viste anche nella nebbia....... la cosa brutta è che questa domanda da pezzo de merda me l'ha fatta il nostro membro interno.....
Jarsil
23rd June 2006, 17:15
Ommioddio m'ero scordato che il gigione aveva il mio stesso diploma e per di piu' ha portato le mie stesse materie all'esame :ach:
Ipnotik
23rd June 2006, 17:26
analisi del testo sux, saggio breve ftw. io ho fatto quello sulle città e periferie.A matematica sono andato male tutto l'anno ma mi sa che un 13 o 14 questa volta nn me lo toglie nessuno :D
peccato che oggi mi sn rovinato nella terza prova...
peluche
23rd June 2006, 17:56
analisi del testo sux, saggio breve ftw. io ho fatto quello sulle città e periferie.A matematica sono andato male tutto l'anno ma mi sa che un 13 o 14 questa volta nn me lo toglie nessuno :D
peccato che oggi mi sn rovinato nella terza prova...
fatto saggio breve anch'io ma quello scientifico..penso non meno di 13, versione di greco copiata ma temo di aver cambiato troppe cose rispetto all'originale per evitare di essere sgamato :confused: in ogni caso penso meno di 11-12 nn vanno, rovinato anch'io con 3prova tipologia a 4 materie 3 fatte perfette 1 lasciata praticamente metà foglio bianco :swear: storia dell'arte del caxxo!!
Kolp
23rd June 2006, 18:02
la maturità è una buffonata... 93 mi pare, avendo studiato la metà di quanto ho studiato per il primo parziale di economia aziendale (tutte le materie insieme)
e c'era pure la versione impossibile di latino
dangaio
23rd June 2006, 18:03
Classe 78
Maturità al liceo scientifico di como secondo il vecchio modello.
Compito di matematica >> Un bagno di sangue. Integrali e studio di funzione da far esplodere i neuroni.
Tema italiano >> la clonazione e i suoi risvolti :) tema fatto da dio con tanto di lode :-P tutti gli altri si erano buttati sul volontariato e sono stati scornati.
Orale >> La parte in assoluto più divertente con interrogazione sul sistema solare e le possibili evoluzioni della vita per 1 ora e passa di guerriglia :D
Mi sono divertito come un disperato a parte matematica che era in incubo e di cui avrò preso 4 nel compito :)
Ipnotik
23rd June 2006, 18:36
fatto saggio breve anch'io ma quello scientifico..penso non meno di 13, versione di greco copiata ma temo di aver cambiato troppe cose rispetto all'originale per evitare di essere sgamato :confused: in ogni caso penso meno di 11-12 nn vanno, rovinato anch'io con 3prova tipologia a 4 materie 3 fatte perfette 1 lasciata praticamente metà foglio bianco :swear: storia dell'arte del caxxo!!
storia dell'arte tutta nel vocabolario di inglese, fisica l'ho fatta, mi ha aiutato la prof.Storia fatta e mi ha aiutato la prof.Inglese in bianco, la prof è una troia del cazzo che nn ci diceva niente e c'ha messo delle domande assurde....
Tunnel
23rd June 2006, 18:39
classe 82
ho fatto il liceo internazionale quindi avevo gli esami diversi e me lo dovete sukare tutti :nod:
fine del commento :nod:
[T]iaz
23rd June 2006, 18:42
la maturità è una buffonata... 93 mi pare, avendo studiato la metà di quanto ho studiato per il primo parziale
idem... pagherei per rifare i 3 scritti+orale della matuità al posto di alcuni esami |:
(tra l'altro ho sculato in seconda prova trovandomi un ciclo frigorifero, fatto in mezz'ora e poi ho aspettato che i prof mi mandassero a casa...)
ora che ci penso nella seconda prova ho preso 14 facendo un errore del cazzo... e soprattutto ora un esercizio del genere lo farei in 5 minuti netti
Hudlok
23rd June 2006, 18:44
Toglimi una curiosità ne parlavo giusto 2 giorni fa con amici, ma adesso come fanno con i cellulari vi perquisiscono? ve l fanno spengere? son curioso.
francamente nn correrei il rischio ;) i proff son buoni e t'aiutano . . .e non rompono piu di tanto il cazzo che ci si suggerisce . . . ma se ti beccan con un cell sei nella merda e ti sbatton fuori con 0 nel compito lol
lol io pensavo che terza prova sarebbe stata la cosa migliore -.- invece è stata una mezza merda lol -.- doveva esserci ed fisica -.- invece c era fisica lol avevo il manabile ma nn si poteva uscire alla classe -.-
Razj
23rd June 2006, 18:46
iaz']idem... pagherei per rifare i 3 scritti+orale della matuità al posto di alcuni esami |:
(tra l'altro ho sculato in seconda prova trovandomi un ciclo frigorifero, fatto in mezz'ora e poi ho aspettato che i prof mi mandassero a casa...)
ora che ci penso nella seconda prova ho preso 14 facendo un errore del cazzo... e soprattutto ora un esercizio del genere lo farei in 5 minuti netti
sborone del cazzo :point:
Mosiah
25th June 2006, 16:55
ma per il tema ho fatto veramente fatica a tirar fuori un discorso coerente sulla scienza >.< .
anche per il resto dello scibile umano ti vedo in seria difficoltà :D
Hudlok
25th June 2006, 20:19
ma guarda che ho fatto un tema semplice ma efficace ^_^
il discorso era "la scienza, cosa puo dire sulla realtà che ci circonda, su noi stessi ed il senso della vita"
allora schematicamente ho detto:
La scienza comunemente intesa è quella occidentale.
Essa come miti religioni bla bla lba vari risponde all'esigenza di rispndere alle domande che l uomo si è posto.
Nel corso dei secoli questa ha surclassato la metafisica tanto che kant bla bla bla
lo scienziato è limitato doppiamente dall esperienza nel senso che puo lavorare solo sui fenomeni ma ovviamente non puo conscerli tutti e questa sua condizioni ha portato a posizioni estreme tipo Hume.
Nonostante questi limiti la scienza in virtù dei grandi successi ottenuti ha avvicinato sempre più l uomo alla "morte di Dio" Nietzchiana .
Cosi c è chi chiede alla scienza, colpevole d aver privato il mondo di quegli oriantamenti metafisici, di dargliene altri . . ma non lo puo propio fare perche bla bla l esperienza etc
[e gran finale]
se anche ci fosse una legge inerente il senso della vita esprimibile matematicamente bla bla bla cambierebbe poi molto?
Le mele cadevan dagli alberi ben prima che newton ipotizzasse la legge di gravità :nod:
decisamente un gran tema :nod:
Mosiah
25th June 2006, 20:39
ma guarda che ho fatto un tema semplice ma efficace ^_^
il discorso era "la scienza, cosa puo dire sulla realtà che ci circonda, su noi stessi ed il senso della vita"
allora schematicamente ho detto:
La scienza comunemente intesa è quella occidentale.
Essa come miti religioni bla bla lba vari risponde all'esigenza di rispndere alle domande che l uomo si è posto.
Nel corso dei secoli questa ha surclassato la metafisica tanto che kant bla bla bla
lo scienziato è limitato doppiamente dall esperienza nel senso che puo lavorare solo sui fenomeni ma ovviamente non puo conscerli tutti e questa sua condizioni ha portato a posizioni estreme tipo Hume.
Nonostante questi limiti la scienza in virtù dei grandi successi ottenuti ha avvicinato sempre più l uomo alla "morte di Dio" Nietzchiana .
Cosi c è chi chiede alla scienza, colpevole d aver privato il mondo di quegli oriantamenti metafisici, di dargliene altri . . ma non lo puo propio fare perche bla bla l esperienza etc
[e gran finale]
se anche ci fosse una legge inerente il senso della vita esprimibile matematicamente bla bla bla cambierebbe poi molto?
Le mele cadevan dagli alberi ben prima che newton ipotizzasse la legge di gravità :nod:
decisamente un gran tema :nod:
Hudlok my hero :metal:
P.S.: ti saluta mia moglie Terry a cui hai tanto sfrancicato i maroni (anche se nn li ha glieli hai fatti venire) broccolandola come una piattola su Vortigern :confused:
Hudlok
25th June 2006, 20:48
ma ciauuuuuuuuuuuuuuuu ma giocate ancora da qualche parte?
Sakugochi
26th June 2006, 11:51
Anno 77
Maturità scientifica
Le prove:
Matematica: :look: 4
Italiano: tema storico su La rivoluzione industriale, con tanto di influenze su storia, economia e letteratura, 8 e a casa :thumbup:
Orale: Italiano con Divina commedia e Foscolo sugli scudi e Montale neanche letto ma improvvisato (8) e Inglese con la Ballata del vecchio marinaio e Dickens a spaccare (8)
Alla domanda "Cosa pensa di fare dopo il diploma?" non ho resistito e ho detto "Pensavo di iscrivermi a Matematica..."
:shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: <------- la commissione
:sneer:
Drugnon
26th June 2006, 12:51
Classe '83, portavo una minitesi sulle materie plastiche siccome stavo altamente sul cazzo a tutta la commissione interna mi chiesero:
Prof di tecnologia: Dimmi il tempo di decadimento del Moplen!
Io: HEH
Ominodelmiocervello: Vaffanculostronzorepresso!
.
.
.
.
Prof di italiano: Fammi il collegamento tra le materie plastiche e Pirandello!
Io: HEH
Ominodelmiocervello: Vaffanculotroiacciamaledettachevienivestitadaputta naagliorali!
Goram
26th June 2006, 23:55
dai era una cosa verametne ridicola lol
ma te li hai visto i compiti dal 98 indietro??? Io facevo quelle simulazioni e volevo spararmi lol
Mi vedo sta cazzata di problema che ti chiedeva di saper fare proporzioni derivate area cerchio e area quadrato :rotfl:
Poi 5 quesiti stra isy li trovavi lol
Bella li ^_^ Sono un m A t E m A t I c O
Io stavo li con il manabile nelle mutande che mi pungeva ,_; e non mi son manco servite le formule scritte sulla calcolatrice lol
teoremi da spaere : lagrange e zeri ghghg
troppo powwa!
Il bello è che quel problema ridicolo l han dato pure ai sperimentali lol! e pure parekki quesiti eran uguali :D
Prox hanno pero saran cazzi di chi fa la matura LOL
Probabile che vi metton commissione esterna :sneer:
e magari ve li fan cazzuti lol
Moratti ti amo :nod:
A Italiano quanto avrai preso...poco immagino :sneer:
Hudlok
27th June 2006, 07:17
A Italiano quanto avrai preso...poco immagino :sneer:
mi sa almeno 13
;)
Punti totali 35 . . . terza prova non l ho fatta bene -.- matematica è una zoccola e m ha messo 11 [mah magari visto che eran 3 anni che al max ho preso 5/6 forse non si fidava della mia genialità ---.---]
Mosiah
27th June 2006, 22:08
Inglese con la Ballata del vecchio marinaio
dimmi che gli hai citato pure gli Iron Maiden... :D
Glasny
28th June 2006, 03:09
Vediamo cosa mi ricordo di quell'esame..
Classe 77
Materie portate : Italiano e Fisica, potevo portare Inglese ma lo portavano i peggiori della classe(a livello di voti) e la prof non era un gran che.
Compito di Italiano : Se non ricordo male voto 9, rosikavo un po' per quei 2 o 3 che presero 10, su cosa fossa chi si ricorda, ho pure cercato su google per cercare di ricordare quale ho fatto, forse quello sui rapporti cultura/politica, perchè quello scientifico era sulla storia della fisica e non è che si studiasse quello a fisica al liceo..
Compito di Matematica : Se lo vedessi oggi lo farei in 10 minuti, ma il nostro prof di matematica anche lui non era molto capace, alla fine fatto quasi tutto con difficoltà.
Orale : Italiano : Manzoni di sicuro, non ricordo cos'altro mi chiese. Fisica : Non sapeva un cazzo di fisica(la prof non io..) allora le dimostrai tramite integrazione la formula dell'area del cerchio..
La prof della commissione interna mal mi sopportava e non aprì bocca. Certo che sti atteggiamenti antisociali li ho da sempre lol
Voti : Non so quanti fossero raccomandati(parecchi mi sa), ci diedero un bel bonus +15 mi pare a tutti, uscirono molti 60(per i più piccoli, 60 era il massimo), tra cui il mio, così nessuno si lamentava se gente con 40% di assenze e senza nessun compito, interrogazione o altro all'attivo venne promossa con 37, e il tipo della scuola privata 36 perchè non sapeva proprio niente.
Sakugochi
28th June 2006, 10:44
dimmi che gli hai citato pure gli Iron Maiden... :D
Almeno m'incartavo di sicuro, sono uno 'gnorante del Metal
:sneer:
Arthu
28th June 2006, 10:52
Mio orale , ammesso all'esame con 8 crediti in 3 anni , 98 giorni di assenza , ammissione 4 5 4 4 5 5 4 4 6 8 (storia dell'arte con un 7 e un impreparato ) .
All'orale 20 minuti hahaha.
Filosofia : parlami della cura in heideger ... ma la cura si prendersi cura .... passa a inglese :sneer:
Inglese : il faro per virginia woolf , ma si il faro perche you know stuff stuff i mean , sembravo jeremy di pp :sneer:
Italiano e latino : parlami di pirandello , si c'e il tendone da circo un mondo finto , fandonie varie , il prof finge di crederci ma tanto è gia deciso che avro' 60 perche sono comunista e faccio i temi contro gli us e silvio :sneer:
Scienze : differenza tra foce a delta ed estuario ( quinta liceo scientifico)
Matematica : sai dimostrarmi il teorema della derivata?Boh forse un po' alla meglio
Fisica : sai niente?No.Ok passa a ed fisica :nod:
Ed fisica : i muscoli?Tutto apposto grazie :point:
60/100 gg.
Darath
28th June 2006, 10:59
Classe 80
anno 99
primo esame di stato con il nuovo metodo ( -.- )
tesina su Caos/tettonica a zolle/un sacco di fregnacce messe li a far scena.
voto dopo gli scritti e presentazione: 59 ( matematica 13, italiano ovviamente tema di attualita' 13, terza prova 13 ghghgh)
so di non poter arrivare a 100, fra 60 e 98 i voti so tutti uguali (99 no, e' il voto dello stronzo), esame show:
Tutta la classe ha avuto una vessazione particolare da parte della prof esterna di filosofia e storia per motivi vari, veniamo a sapere che è estremista di sinistra... mi presento in camicia nera :angel: e via allo show
presidente ingegnere elettronico:" Con cosa vuole cominciare?"
io:" con italiano e filosofia cosi ce li togliamo dalle scatole"
facce delle due prof esterne ---> O_O
faccia del presindete --->:thumbup:
Ovviamente mi han tartassato, ma ero stra preparato, unica domanda su cui non ho risposto:" mi parli della sinistra storica" e io blablabla la sinistra storica blablabla... a un certo punto mi interrompe e fa:" no no mi dica i nomi" e io gli dico quei 2 o 3 nomi che stavano sul libro e lei:" no no tutti i nomi ". Cioe' pretendeva di sapere tutti i nomi degli esponenti del partito della sinistra storica :point: rido mi giro e continuo a parlare.
Professoressa di italiano che a un certo punto fa:" parliamo di dante" e io:" no grazie". :rotfl:
Professoressa di inglese che mi interrompe e mi fa una domanda:" speak about ..." la interrompo io e le faccio:" no lei dopo". faccia della prof O_O
Tutto questo con dentro l'aula 40 persone a vedere l'esame e io che ogni tanto mi giro verso di loro oppure faccio segni da dietro la schiena... Spettacolo.
alla fine mi tengono tantissimo ma piu che altro a parlare di fisica e matematica e scienze, presidente che mi fa un sorrisone alla mia frase:"pensavo di fare ingegneria"
Voto finale 94
Hador
28th June 2006, 11:07
61 ._.
Acheron
28th June 2006, 11:10
60 all life
Llaydee
28th June 2006, 11:18
Ommioddio m'ero scordato che il gigione aveva il mio stesso diploma e per di piu' ha portato le mie stesse materie all'esame :ach:
Ohiben !
Anche se un po prima di te :bow:
Hador
28th June 2006, 11:18
7 in condotta ._.
Tibù
28th June 2006, 11:23
classe 83 ma fatto l'esame nel 2003 con quelli dell'84
tesina su: il secolo 900 (in pratica tutto e niente)
ammesso con 11 crediti, 3 in estimo, 5 in tecnologia, 8 in italiano e storia, e 6 rubato nel resto
prima prova: tema sull'acqua gia fatto pure durante l'anno, 13/15
seconda prova, costruzioni(si salvi chi può esce ogni 20 anni e son massacri): esercizio su una cisterna interrata in CA,semplice semplice(miracolati), 12/15
terza prova a crocette: profe troia di diritto seduta di fianco a me -.- 9/15
agli orali ho iniziato con ungaretti,raccontato bene,passo a topografia,mi chiede il rifacimento di un confine tutto a zig zag(nn esiste manco su giove na roba cosi),gli dico 4 cazzate e passo a estimo........stima sintetica di un fabbricato con comodi e scomodi e menate varie,gli racconto qualcosa.
costruzioni mi fa spiegare nu po il progetto fatto negli scritti e quello su un ponte in legno fatto nella tesina,li me al cavo benino e poi finita li dopo 20 minuti
70/100 e baciamo le mani :rain:
Tibù
28th June 2006, 11:23
doppio post
Sakugochi
28th June 2006, 12:30
Il GeometrO Tibù!
:D
Razj
28th June 2006, 12:33
Mio orale , ammesso all'esame con 8 crediti in 3 anni , 98 giorni di assenza , ammissione 4 5 4 4 5 5 4 4 6 8 (storia dell'arte con un 7 e un impreparato ) .
All'orale 20 minuti hahaha.
Filosofia : parlami della cura in heideger ... ma la cura si prendersi cura .... passa a inglese :sneer:
Inglese : il faro per virginia woolf , ma si il faro perche you know stuff stuff i mean , sembravo jeremy di pp :sneer:
Italiano e latino : parlami di pirandello , si c'e il tendone da circo un mondo finto , fandonie varie , il prof finge di crederci ma tanto è gia deciso che avro' 60 perche sono comunista e faccio i temi contro gli us e silvio :sneer:
Scienze : differenza tra foce a delta ed estuario ( quinta liceo scientifico)
Matematica : sai dimostrarmi il teorema della derivata?Boh forse un po' alla meglio
Fisica : sai niente?No.Ok passa a ed fisica :nod:
Ed fisica : i muscoli?Tutto apposto grazie :point:
60/100 gg.
:bow: :bow:
Tibù
28th June 2006, 12:45
Il GeometrO Tibù!
:D
strano mi chiama così anche il capo :sneer:
Originally Posted by Arthu
Ed fisica : i muscoli?Tutto apposto grazie :point:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :clap:
ihc'naib
28th June 2006, 15:07
Ho rubato la matura..
In che classe eri? che prof avevi?
ah, visto che si fa outing.
Classe 83, esame con l'anno 82. 19 crediti, tesina su "la coscienza dello scienziato di fronte alla bomba atomica", saggio breve su "beh.. praticamente la stessa cosa". il professore sudicio esterno vuole darmi 9 perche' dice che non e' un saggio breve (voti a italiano scritto durante l'anno: 9,5 - 9,5 - 10 - 10 -10 -10 ).. i prof interni strappano 11. 15 a matematica, 13 alla terza prova. Orale da 35 + 4 con professore brocciolante di scienze che mi fa i quiz a risposta lampo.. voto definitivo 97.
Alkabar
28th June 2006, 15:15
In che classe eri? che prof avevi?
ah, visto che si fa outing.
Classe 83, esame con l'anno 82. 19 crediti, tesina su "la coscienza dello scienziato di fronte alla bomba atomica", saggio breve su "beh.. praticamente la stessa cosa". il professore sudicio esterno vuole darmi 9 perche' dice che non e' un saggio breve (voti a italiano scritto durante l'anno: 9,5 - 9,5 - 10 - 10 -10 -10 ).. i prof interni strappano 11. 15 a matematica, 13 alla terza prova. Orale da 35 + 4 con professore brocciolante di scienze che mi fa i quiz a risposta lampo.. voto definitivo 97.
Ti ha fottuto a italiano. Il prof pidocchioso ...
Arthu
28th June 2006, 15:17
In che classe eri? che prof avevi?
ah, visto che si fa outing.
Classe 83, esame con l'anno 82. 19 crediti, tesina su "la coscienza dello scienziato di fronte alla bomba atomica", saggio breve su "beh.. praticamente la stessa cosa". il professore sudicio esterno vuole darmi 9 perche' dice che non e' un saggio breve (voti a italiano scritto durante l'anno: 9,5 - 9,5 - 10 - 10 -10 -10 ).. i prof interni strappano 11. 15 a matematica, 13 alla terza prova. Orale da 35 + 4 con professore brocciolante di scienze che mi fa i quiz a risposta lampo.. voto definitivo 97.
Io sono dell'83 , liceo scientifico , quinta B , forniti , gori , bucci , nicita , de vita , gentili , etc i prof .Sono passato alla storia quell'anno quando si ribello' mezzo istituto perche il Maggini era segato e io no ahahha.
C'e da dire che lui al bar del centro apollo ci teneva la tavola da snowboard e la mattina invece che a scuola andava all'abetone io al max andavo a montagnana a prendere la schiacciata :sneer:
(Speriamo lillj non legga questo post senno ci manda tutti a lavorare )
ihc'naib
28th June 2006, 16:04
non mi sono mai interessato molto alla vita sociale del liceo. quello che racconti non sapevo fosse accaduto. E a dire il vero non so neanche chi sia il maggini. Pero', se Gori e' Maurizio l'ho avuto anche io. nei cinque anni, uno dei 3 o 4 professori buoni (nel senso di bravi a fare il loro lavoro) che mi son capitati..
Arthu
28th June 2006, 16:06
non mi sono mai interessato molto alla vita sociale del liceo. quello che racconti non sapevo fosse accaduto. E a dire il vero non so neanche chi sia il maggini. Pero', se Gori e' Maurizio l'ho avuto anche io. nei cinque anni, uno dei 3 o 4 professori buoni (nel senso di bravi a fare il loro lavoro) che mi son capitati..
No Gori Moreno , quella specie di vecchiettino old , detto anche l'uomo piu buono del mondo .
Thanlis
29th June 2006, 20:51
classe 81, primo anno della nuova riforma, metà commissione interna metà esterna con presidente esterno
votazione 99 ç_ç
tema sull'immigrazione dal dopoguerra a oggi
prova scientifica: analisi-probabilità
terza prova: fisica-letteratura inglese-latino-geografia astronomica
orale da 40 min, primo del secondo giorno di orali, discussione partita dalla tesina interdisciplinare sul decadentismo ma la prof di storia e filosofia esterna (sta troia) mi ha spremuto come n'arancia, finchè la prof d'inglese ( interna ) si è alzata e ha chiesto di permettere anche agli altri prof di fare qualche domanda lol
p.s. Hudlok, Nietzsche con la scienza non c'entra na bega lol, non si è mai occupato di metafisica, ma solo di morale....lol
Hudlok
30th June 2006, 13:44
p.s. Hudlok, Nietzsche con la scienza non c'entra na bega lol, non si è mai occupato di metafisica, ma solo di morale....lol
Non s è mai occupato di metafisica perchè la rinnega -.-
Rinoconosce come merito al pensiero scientifico l'avere reso possibile la liberazione appunto dalla metafisica! Vatti un po' a cercare il "periodo illuminista" di nietsche :sneer:
Se leggi quel che ho scritto nel tema affermo che la scienza ha sfatato la metafisica, portando a quella che nitszche chiamava " morte di Dio" ovvero la fine della metafisica.
Il superuomo, [preferisco di gran lunga la dicitura "oltre-uomo" ] è appunto chi riesce ad accettare la vita senza idee metafisiche quali il bene il male dio etc ma prendendosi la responsabilità di fare quel cazzo che gli pare.
Dire che si occupa solo di morale mi pare una bestialità
Cmq alla fine la proff ha detto che mi dan piu di 70 :oro:
Erfico
30th June 2006, 14:15
Classe '78 l'anno della matura era il 97 se non ricordo male.. vecchio metodo.. ammesso a maggioranza (2 prof erano contrari.. scienze xè la mandavo a cagare e inglese xè non studiavo la letteratura inglese.. avevo 8 in grammatica e 4 in letteratura e m'aveva portato alla matura con 4 -.-)
Sinceramente ricordo ben poco degli esami scritti.. il tema parlava dei giganti o una roba simile, matematica non mi ricordo niente e non mi ricordo se c'erano altri scritti :p gli orali furono storia e boh :p
Come arthu, ho rubato la maturità ehhe
Thanlis
30th June 2006, 16:56
Rinoconosce come merito al pensiero scientifico l'avere reso possibile la liberazione appunto dalla metafisica!
Ah ok, così è pertinente... :p pensavo avessi parlato del superuomo in un tema sulla scienza, mi sembrava leggermente OT :)
Hudlok
30th June 2006, 18:57
Ah ok, così è pertinente... :p pensavo avessi parlato del superuomo in un tema sulla scienza, mi sembrava leggermente OT :)
no no di solito i miei temi fan cagare -.- ma visto che rischiavo di rimanerci son stato li quasi tutte e 6 le ore a scrivere e riscrivere sin che non è uscita una cosa decente. . . interessante oggi all orale che m ha mostrato gli errori d'ortografia tra i quali brillava un conoscIenza
Alkabar
30th June 2006, 19:33
no no di solito i miei temi fan cagare -.- ma visto che rischiavo di rimanerci son stato li quasi tutte e 6 le ore a scrivere e riscrivere sin che non è uscita una cosa decente. . . interessante oggi all orale che m ha mostrato gli errori d'ortografia tra i quali brillava un conoscIenza
eh va beh, se non hai studiato latino prima o poi capita che ti scappa una I da qualche parte sulla parola coscenza ggahggahgahahga.
O allora ti hanno promosso o no ?
Hagnar
30th June 2006, 19:46
eh va beh, se non hai studiato latino prima o poi capita che ti scappa una I da qualche parte sulla parola coscenza ggahggahgahahga.
O allora ti hanno promosso o no ?
Ormai non bocciano più nessuno......... :nod:
Hudlok
30th June 2006, 20:52
si ma ho fatto pure bene l esame dai . . 70 e qualcosa mi dovrebbero dare . . .solo ke son arrivato li con 11 crediti :sneer:
poi cmq magari per non segare gente me lo alzano -.- perchè ci son tanti che per passare devono prender 26 all orale lol . ..
Alkabar
30th June 2006, 21:06
si ma ho fatto pure bene l esame dai . . 70 e qualcosa mi dovrebbero dare . . .solo ke son arrivato li con 11 crediti :sneer:
poi cmq magari per non segare gente me lo alzano -.- perchè ci son tanti che per passare devono prender 26 all orale lol . ..
Da quel che ho capito tu volevi solo passare :D. Bene complimenti, che fai dopo ^^?
Hudlok
30th June 2006, 21:23
Da quel che ho capito tu volevi solo passare :D. Bene complimenti, che fai dopo ^^?
si si figurati . .. eh ora vojo far medicina ^_^ domani vado a comprar i libri per i test d ingresso e cerco di cominciar con il piede giusto lol
Alkabar
30th June 2006, 21:29
si si figurati . .. eh ora vojo far medicina ^_^ domani vado a comprar i libri per i test d ingresso e cerco di cominciar con il piede giusto lol
Cazzo medicina :shocked: :shocked: :shocked:, in bocca al lupo, bella scelta.
gilda
30th June 2006, 22:08
ot:sbaglio o nn c era qualcuno che sapeva tutto tutto di matematica?!?!mi sembra Alkabar....:D
qualcuno sa cosa sia mai il teorema della media(:shocked: )?!?!
mmh xke dovrei dirlo domani all esame....:look:
Hador
30th June 2006, 22:30
il teorema del valor medio?
f continua in [a,b] e derivabile in (a,b) allora esiste un punto c in (a,b) tale che (f(b)-f(a))/(b-a)=f'(c)
gilda
30th June 2006, 22:32
il teorema del valor medio?
no il teorema della media....:(
Hador
30th June 2006, 22:33
allora mai sentito -_-
Hador
30th June 2006, 22:37
mhn...
google...
http://www.galileimirandola.it/matematica/aree/Il%20calcolo%20delle%20aree%20ed%20il%20teorema%20 di%20Torricelli.htm
Hador
30th June 2006, 22:38
http://www.matematicaeliberaricerca.com/lezioni_free/integrali/19_integrali_free.htm
mi sa che è la stessa cosa...
gilda
30th June 2006, 22:40
allora mai sentito -_-
:( :( :( :(
eh mo che faccio....?!?!che mi invento?!?!
Signorina Gilda mi parli del teorema della media....immagino che lei l ha studiato così bene da saperlo esporre alla commissione....
Pensiero di Gilda:
ma quando mai....ma datte foco....:confused: nn so manco xke sto qua....
Risposta di Gilda:
mmh si ecco appunto il teorema della media è quel teorema che fa parte del programma del 5 e quindi praticamente se prende 8 a matematica e 4 al compito successivo faccio 8+4 che fa....aspetti eh che conto....12 a questo punto lo divido per 2 e viene 6 quindi la mia media è 6....:D
la commissione mi prende a calci....:(
Hador
30th June 2006, 22:42
gooooooooOOOoOOOOooooOOOOOOooooooOOogle :sneer:
Lorzmus
30th June 2006, 23:05
43 alle tre prove scritte e 18 punti di credito,quasi quasi non mi presento agli orali :confused:
Razj
30th June 2006, 23:06
30 agli scritti e 8 punti di credito(si vede che son stato 5 anni a fare un cazzo? :sneer:), un 22 + calcio in culo e addio :nod:
gilda
30th June 2006, 23:11
http://www.matematicaeliberaricerca.com/lezioni_free/integrali/19_integrali_free.htm
mi sa che è la stessa cosa...
se potessi capirlo lo studierei ma soprattutto mi serve solo una definizione nn la dimostrazione....:confused:
Lorzmus
30th June 2006, 23:11
Ma io ammetto senza troppi problemi che sia il 43 che i 18 punti di credito li ho rubati,praticamente studiavo solo quando sapevo che al 99% mi interrogavano.E cmq l'esame svolto così è una mezza buffonata,mi spiace solo per chi dovrà sostenerlo dall'anno prossimo con la commissione esterna :point:
gilda
30th June 2006, 23:12
30 agli scritti e 8 punti di credito(si vede che son stato 5 anni a fare un cazzo? :sneer:), un 22 + calcio in culo e addio :nod:
io nn so quanto ho preso agli scritti....:look:
gilda
30th June 2006, 23:17
:look: mettiamo che mi scordo anche quel poco che so....:look:
che faccio?!?!mi butto x terra e fingo di essere matta?!?!o inizio a sparare stronzate come la solito?!?!:scratch:
Sjath
30th June 2006, 23:37
la commissione esterna sarà una salvezza.
....salvezza per gli intelligenti, problema per i secchioni leccaculi dei prof.
a me ad esempio ( diversi anni fa ) diedero 70 alla fine, con 40 agli scritti.
la commissione interna punta a premiare cmq solo e soltanto l'impegno profuso nel triennio, e così manovra il voto dell'orale.
esempio :
il secchione cocco del prof alla fine degli scritti ha 50 punti e tu ne hai 55 ?
non c'e problema, piglierà sicuro 10 punti piu di te alla fine.
viva la commissione esterna.
c'avrei messo la firma anni fa :D
perchè, dall'anno prossimo c'è commissione esterna?? oO
Alkabar
1st July 2006, 09:24
Ehm scusate all'inizio di sta storia la commissione era metà interna metà esterna ....
per esempio io avevo la media del 7,6 alle superiori, non dovevo finire con 92 eppure feci l'esame bene, non se l'aspettava nessuno(pezzi di merda va la che hanno rosikato come delle bestie i miei compagni che sono sempre andati meglio di me).
p.s. ho finito ieri gli esami di ingegneria. a Ottobre la laurea. Media finale 28 e pochi spiccioli.
Alkabar
1st July 2006, 09:26
:( :( :( :(
eh mo che faccio....?!?!che mi invento?!?!
Signorina Gilda mi parli del teorema della media....immagino che lei l ha studiato così bene da saperlo esporre alla commissione....
Pensiero di Gilda:
ma quando mai....ma datte foco....:confused: nn so manco xke sto qua....
Risposta di Gilda:
mmh si ecco appunto il teorema della media è quel teorema che fa parte del programma del 5 e quindi praticamente se prende 8 a matematica e 4 al compito successivo faccio 8+4 che fa....aspetti eh che conto....12 a questo punto lo divido per 2 e viene 6 quindi la mia media è 6....:D
la commissione mi prende a calci....:(
Si gilda è quello dai è BANALE !
Hudlok
1st July 2006, 09:53
il teorema del valor medio?
f continua in [a,b] e derivabile in (a,b) allora esiste un punto c in (a,b) tale che (f(b)-f(a))/(b-a)=f'(c)
ma non era chaucy questo :P?? buh ormai sto rimuovendo tutto :D
Hador
1st July 2006, 12:59
ma non era chaucy questo :P?? buh ormai sto rimuovendo tutto :D
hudlok tu lascia stare e ringrazia la moratti che è meglio :nod:
Hudlok
1st July 2006, 13:35
hudlok tu lascia stare e ringrazia la moratti che è meglio :nod:
ma te non sei passato col 62?:point:
Hador
1st July 2006, 13:37
in una scuola penso giusto un po' più seria della tua :point:
Hagnar
1st July 2006, 13:42
ma te non sei passato col 62?:point:
il voto delle superiori non conta un casso , nella mia classe c'era 1 che ha fatto 3 anni di liceo passando per il rotto della cuffia , ha cambiato scuola ed è uscito con 80 ....... questa è la scuola italiana , basta saper cercare l'istituto giusto :rain:
gilda
1st July 2006, 14:11
esame finito....nn mi hanno chiesto il teorema della media....peccato xke Alkabar aveva detto che era quello:confused: ....adesso posso finalmente stare 24 ore su 24 su wayne....:sneer:
Alkabar
1st July 2006, 14:32
esame finito....nn mi hanno chiesto il teorema della media....peccato xke Alkabar aveva detto che era quello:confused: ....adesso posso finalmente stare 24 ore su 24 su wayne....:sneer:
Il teorema del valor medio ==> Teorema di Lagrange ==> si dimostra col teorema di Rolle.
Ma che c'avete contro la matematica ???
Sempre che tu intenda proprio quel teorema, non è che ci hai dato il contesto preciso ...
Necker
1st July 2006, 14:34
basta cazzateeeeee :rotfl:
Hador
1st July 2006, 14:35
Il teorema del valor medio ==> Teorema di Lagrange ==> si dimostra col teorema di Rolle.
Ma che c'avete contro la matematica ???
Sempre che tu intenda proprio quel teorema, non è che ci hai dato il contesto preciso ...
quello che ho detto io :|
pd what's matematica?? l'unico teorema di rolle che conosco è quello che cucina mia madre :nod:
gilda
1st July 2006, 17:33
Il teorema del valor medio ==> Teorema di Lagrange ==> si dimostra col teorema di Rolle.
Ma che c'avete contro la matematica ???
Sempre che tu intenda proprio quel teorema, non è che ci hai dato il contesto preciso ...
ma io amo la matematica....anzi all università è una delle facoltà che vorrei scegliere solo che mi sono accorta all'ultimo che dovevo studiare quel teorema....:ach: :D
Hagnar
1st July 2006, 17:34
ma io amo la matematica
Come si fa ad amare matematica? Non lo capirò mai :scratch:
Guaire
1st July 2006, 17:53
Come si fa ad amare matematica? Non lo capirò mai :scratch:
Se la capisci la ami
Kuroko
1st July 2006, 17:54
Se la capisci la ami
Allora bombati le equazioni e gg ! :metal:
gilda
1st July 2006, 18:02
Allora bombati le equazioni e gg ! :metal:
io mi bomberebbi gli integrali x quanto li ho capiti bene....:confused:
cmq amorino c hai ragione....:love:
Hudlok
1st July 2006, 20:18
Il mio è un liceo serio -.-
bona che ne son uscito :sneer:
[figurati che in prima eravamo 22 . . .e di questi 22 a finire la quinta siam arrivati in 10 o 11 . . . il resto son rimasti per strada -.-] [sul intestazione del documento del 15 maggio " Si tratta di una classe selezionatissima da numerose bocciatre" ][c'è un mucchio di gente che mi odia perchè stavam a far lippe assieme tutte l anno solo che io da aprile mi mettevo sotto :oro: e loro poi li segavan]
Hagnar
1st July 2006, 20:28
Se la capisci la ami
Io al max posso amare l'informatica , ma la matematica fine a se stessa..... :rain:
a me la matematica fa cacare, non è che non la capisco, è che non voglio capirla, si fottessero i matematici, fiero del mio 2+2 = 5 !!! :metal:
[T]iaz
1st July 2006, 20:37
a me la matematica fa cacare, non è che non la capisco, è che non voglio capirla, si fottessero i matematici, fiero del mio 2+2 = 5 !!! :metal:
apro un negozio e mi metto a venderti roba solo per fotterti mille euro di resto ogni volta :rain:
Hudlok
1st July 2006, 20:59
Io al max posso amare l'informatica , ma la matematica fine a se stessa..... :rain:
io ho cercato di farmela piacere un po' quando ho cominciato a studiare seriamente [ 2 mesi fa o poco via [ricorderete i miei post "che risultato da sta roba etc"]
son capitato qui è francamente affascina . . .
http://matematica.uni-bocconi.it/guerraggio/mestiere.htm
iaz']apro un negozio e mi metto a venderti roba solo per fotterti mille euro di resto ogni volta :rain:
tu al massimo puoi aprire una ditta di caldaie :rain:
ihc'naib
2nd July 2006, 00:32
a me la matematica fa cacare, non è che non la capisco, è che non voglio capirla, si fottessero i matematici, fiero del mio 2+2 = 5 !!! :metal:
ah beh. sei un genio.
Alkabar
2nd July 2006, 01:26
Io al max posso amare l'informatica , ma la matematica fine a se stessa..... :rain:
Io la vedo molto come la base per ragionare in parecchie altre materie, senza non ci fai nulla c'è poco da fare, non ci fai nemmeno tanta informatica importante.
Certo fine a se stessa può stare sullo stomaco, è immensa, io ho dato analisi 1,2,3 e ho poi ho visto come la danno a matematica e ho pensato, sinceramente, "si, sti cazzi" .
Matematica e Fisica, sono le facoltà più difficili d'Italia, quindi okkio a sceglierle, vedete di essere molto molto motivati.
Sjath
2nd July 2006, 03:30
Il mio è un liceo serio -.-
bona che ne son uscito :sneer:
[figurati che in prima eravamo 22 . . .e di questi 22 a finire la quinta siam arrivati in 10 o 11 . . . il resto son rimasti per strada -.-] [sul intestazione del documento del 15 maggio " Si tratta di una classe selezionatissima da numerose bocciatre" ][c'è un mucchio di gente che mi odia perchè stavam a far lippe assieme tutte l anno solo che io da aprile mi mettevo sotto :oro: e loro poi li segavan]
itc sperimentale.
30 iniziali.
8 rimasti in quinto, di cui 4 sono stati inseriti nel corso degli anni, del primo solo 4 rimasti.
I WIN !
Galandil
2nd July 2006, 03:39
Matematica = Logica.
Chi dice di odiare la matematica è semplicemente un poveraccio che a malapena ha ricevuto da madre natura un neurone.
Malfunzionante. :nod:
Ergo fatevi scoppiare un aneurisma il prima possibile, grazie. :sneer:
Alkabar
2nd July 2006, 09:02
Matematica = Logica.
Chi dice di odiare la matematica è semplicemente un poveraccio che a malapena ha ricevuto da madre natura un neurone.
Malfunzionante. :nod:
Ergo fatevi scoppiare un aneurisma il prima possibile, grazie. :sneer:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Hagnar
2nd July 2006, 11:02
Matematica = Logica.
Chi dice di odiare la matematica è semplicemente un poveraccio che a malapena ha ricevuto da madre natura un neurone.
Malfunzionante. :nod:
Ergo fatevi scoppiare un aneurisma il prima possibile, grazie. :sneer:
Basta esserne convinti , ma rifugiati nella tua logica , quando sentirai il culo bruciare e le porte dell'inferno ti si spalancheranno davanti :devil: La matematica non applicata ai problemi reali non serve ad 1 caxxo , e dimmi il contrario
Necker
2nd July 2006, 11:22
la matematica è la vitaaaaa
E' l'unico linguaggio universale che non ti permette di metterlo nel culo a qualcuno senza che se ne accorga.
Io preferisco la chimica però, con un bel mis di fisica applicata :D
Alkabar
2nd July 2006, 11:25
Basta esserne convinti , ma rifugiati nella tua logica , quando sentirai il culo bruciare e le porte dell'inferno ti si spalancheranno davanti :devil: La matematica non applicata ai problemi reali non serve ad 1 caxxo , e dimmi il contrario
nu non è vero, invece serve, le applicazioni reali si trovano in seguito. Vedi il buccio di culo che ebbe Fourier ..
Arthu
2nd July 2006, 11:32
Per chi ha detto che ama informatica ma non matematica sappia che dovrà cmq dare analisi uno , dovrà saper trovare la complessita di un algoritmo , dovrà sapere cosa è un problema np-completo , dovrà sapere statistica decentemente dato che quasi tutta l'informatica parte dalla fottuta matematica (e mi stupirei del contrario) .
Necker
2nd July 2006, 11:34
la matematica è la base per discipline come la fisica, la chimica (poco poco) l'economia e l'informatica.
A chi non piace la matem è meglio che non si faccia piacere nemmeno queste altre ;)
Matematica = Logica.
Chi dice di odiare la matematica è semplicemente un poveraccio che a malapena ha ricevuto da madre natura un neurone.
Malfunzionante. :nod:
Ergo fatevi scoppiare un aneurisma il prima possibile, grazie. :sneer:
la matematica è il ramo a cui si aggrappa chi, senza delle "convinzioni logiche", altrimenti cadrebbe :) ..a me non serve ^^
dopo questo spunto poetico vado a farmi scoppiare un anaeurisma :sneer:
Alkabar
2nd July 2006, 14:31
la matematica è il ramo a cui si aggrappa chi, senza delle "convinzioni logiche", altrimenti cadrebbe :) ..a me non serve ^^
dopo questo spunto poetico vado a farmi scoppiare un anaeurisma :sneer:
Convinzione logica :nod: . O Raz, lo spunto poetico non ha senso dai :nono: .
Convinzione logica :nod: . O Raz, lo spunto poetico non ha senso dai :nono: .
non sapevo cosa scrivere e, a dirla tutta, non mi andava di pensarci troppo :nod:
l'importante cmq è che Gala puppa :sneer:
Hudlok
2nd July 2006, 17:50
Basta esserne convinti , ma rifugiati nella tua logica , quando sentirai il culo bruciare e le porte dell'inferno ti si spalancheranno davanti :devil: La matematica non applicata ai problemi reali non serve ad 1 caxxo , e dimmi il contrario
va beh ma che discorso del cazzo è?
I quadri i telefilm lo sport la musica e la tua cazzo di vita a cos è che serve ?
va beh ma che discorso del cazzo è?
I quadri i telefilm lo sport la musica e la tua cazzo di vita a cos è che serve ?
...
Hagnar
2nd July 2006, 18:21
va beh ma che discorso del cazzo è?
I quadri i telefilm lo sport la musica e la tua cazzo di vita a cos è che serve ?
E io ti rispondo : va beh ma che discorso del cazzo è? Quelli che tu hai citato fanno parte dell'intrattenimento ....... mi spieghi la matematica che intrattenimento è? E la vita ....... nessuno sa veramente il nostro "scopo" ma IMO non siamo catalogabili entro numeri ...la natura umana è imprevedibile , al di fuori di ogni logica....... se tu fossi in grado di conoscere il senso della vita saresti Dio
Io non ho mai detto di odiare la matematica, si sono risolti molti problemi grazie alle discipline derivate da essa ma per dirla tutta non sono uno di quelli che pretende ( e presume) di controllare ogni situazione/evento con la logica , nè mi piace dilettarmi a risolvere problemi solo per il gusto di farlo
Sulimo
2nd July 2006, 18:25
va beh ma che discorso del cazzo è?
I quadri i telefilm lo sport la musica e la tua cazzo di vita a cos è che serve ?
:gha:
Io odio la matematica che non capisco (quindi ne odio circa il 98%)
:sneer:
Hudlok
2nd July 2006, 18:31
E io ti rispondo : va beh ma che discorso del cazzo è? Quelli che tu hai citato fanno parte dell'intrattenimento ....... mi spieghi la matematica che intrattenimento è? E la vita ....... nessuno sa veramente il nostro "scopo" ma IMO non siamo catalogabili entro numeri ...la natura umana è imprevedibile , al di fuori di ogni logica....... se tu fossi in grado di conoscere il senso della vita saresti Dio
Io non ho mai detto di odiare la matematica, si sono risolti molti problemi grazie alle discipline derivate da essa ma per dirla tutta non sono uno di quelli che pretende ( e presume) di controllare ogni situazione/evento con la logica , nè mi piace dilettarmi a risolvere problemi solo per il gusto di farlo
tu hai un animaAHHH noi invece siam dei poferih ammassi di proteineEhhHH:sneer:
Galandil
2nd July 2006, 18:33
E io ti rispondo : va beh ma che discorso del cazzo è? Quelli che tu hai citato fanno parte dell'intrattenimento ....... mi spieghi la matematica che intrattenimento è? E la vita ....... nessuno sa veramente il nostro "scopo" ma IMO non siamo catalogabili entro numeri ...la natura umana è imprevedibile , al di fuori di ogni logica....... se tu fossi in grado di conoscere il senso della vita saresti Dio
Non meno di 600 anni fa dicevano "la natura (in toto) è imprevedibile e segue gli schemi divini, che noi non potremo mai comprendere". Lo stesso discorso tuo, sebbene ti sia limitato ad applicarlo all'essere umano e basta.
E scommetto che sei uno che oltre ad usare un PC, ha una TV, un telefonino, un'auto, un frigorifero, un telecomando di qualsiasi tipo, una lavatrice, uno stereo, ecc.
E tipicamente tutta sta roba è stata pensata prima di arrivare alla matematica necessaria per costruirla, vero? :point:
Millenni fa nacquero persone che "inventarono" la filosofia, e la amarono. Dalla filosofia, altre persone "inventarono" la matematica, e la amarono. Dopo ancora, dalla matematica "inventarono" la fisica e la chimica, e la amarono.
Sai, per intrattenimento non esistono solo giochi in cui devi inseguire un pallone e infilarlo in una porta, cliccare su aggeggi strani dai nomi esotici come MAUS e CHIBORD, c'è gente che si diverte a studiare argomenti di certo inarrivabili per esseri mono o bi-neuronali. E questa gente permette che gli esseri mono/bi-neuronali utilizzino strani aggeggi per semplificargli la vita.
Che strano, vero? :)
Io non ho mai detto di odiare la matematica, si sono risolti molti problemi grazie alle discipline derivate da essa ma per dirla tutta non sono uno di quelli che pretende ( e presume) di controllare ogni situazione/evento con la logica , nè mi piace dilettarmi a risolvere problemi solo per il gusto di farlo
Non avevo dubbi in merito. :)
Hagnar
2nd July 2006, 18:35
tu hai un animaAHHH noi invece siam dei poferih ammassi di proteineEhhHH:sneer:
Non vedo cosa ci trovi di tanto divertente , visto che hai appena postato una verità assoluta
:sneer:
Hagnar
2nd July 2006, 18:43
Non meno di 600 anni fa dicevano "la natura (in toto) è imprevedibile e segue gli schemi divini, che noi non potremo mai comprendere". Lo stesso discorso tuo, sebbene ti sia limitato ad applicarlo all'essere umano e basta.
E scommetto che sei uno che oltre ad usare un PC, ha una TV, un telefonino, un'auto, un frigorifero, un telecomando di qualsiasi tipo, una lavatrice, uno stereo, ecc.
E tipicamente tutta sta roba è stata pensata prima di arrivare alla matematica necessaria per costruirla, vero? :point:
Millenni fa nacquero persone che "inventarono" la filosofia, e la amarono. Dalla filosofia, altre persone "inventarono" la matematica, e la amarono. Dopo ancora, dalla matematica "inventarono" la fisica e la chimica, e la amarono.
Sai, per intrattenimento non esistono solo giochi in cui devi inseguire un pallone e infilarlo in una porta, cliccare su aggeggi strani dai nomi esotici come MAUS e CHIBORD, c'è gente che si diverte a studiare argomenti di certo inarrivabili per esseri mono o bi-neuronali. E questa gente permette che gli esseri mono/bi-neuronali utilizzino strani aggeggi per semplificargli la vita.
Che strano, vero? :)
Non avevo dubbi in merito. :)
Prima di tutto ti ringrazio per avermi dato dell'essere mono-bi neurale , io nei miei post non ho mai offeso nessuno...... cmq anche tu hai rilevato la mia affermazione sull'imprevedibilità SOLAMENTE per l'essere umano , prima ho SPECIFICATO : la matematica applicata ai problemi reali ci ha fatto compiere grandi progressi , ma dubito che arriverà a farci scoprire in toto i moltissimi "misteri" che ancora vi sono ...... il mio appunto iniziale era che , siccome non ho mai amato le materie scientifiche , non capivo come si potesse amare la matematica....... hai mai sentito parlare di gusti e scelte personali? oppure dovremmo essere tutti laureati in ingegneria? sai , la vita è fatta anche di altre cose ,che non potrai mai spiegare con dei numeri ....:wave:
Hudlok
2nd July 2006, 18:53
Non vedo cosa ci trovi di tanto divertente , visto che hai appena postato una verità assoluta
:sneer:
fottiti io crepo e stop, te vai all inferno a farti mettere i tridenti nel culo :sneer:
P.s.
COndivido i ldiscorso di Galan . . . però quando mi si parla dell'imprevidibilità ohio ohjia bla bli blu mollo il colpo e sfotto -.-U
Hagnar
2nd July 2006, 18:55
fottiti io crepo e stop, te vai all inferno a farti mettere i tridenti nel culo :sneer:
:nono: , la legge è uguale per tutti :oro:
vi state scannando per niente, è solo una questione di punti di vista: a qualcuno piace sapere perchè piove e perchè vediamo sempre la stessa faccia della luna...
...a me, per esempio, fotte un cazzo, prendo le cose come vengono..tanto facciamo tutti la stessa fine :wave:
Hudlok
2nd July 2006, 19:23
vi state scannando per niente, è solo una questione di punti di vista: a qualcuno piace sapere perchè piove e perchè vediamo sempre la stessa faccia della luna...
...a me, per esempio, fotte un cazzo, prendo le cose come vengono..tanto facciamo tutti la stessa fine :wave:
si però ti vorrei veder a vivere in un mondo frutto di sola gente come te;)
si però ti vorrei veder a vivere in un mondo frutto di sola gente come te;)
sticazzi, il mondo è questo, c'è chi si interessa di ste cose e chi no, ovviamente se oggi vivo come vivo è per chi non la pensa come me, niente da dire su questo ;)
solo mi da fastidio ascoltare i sapientoni della matematica, o delle scienze in generale, che sembrano avere la verità nelle mani...
gala sucks !
[T]iaz
2nd July 2006, 20:03
solo mi da fastidio ascoltare i sapientoni della matematica, o delle scienze in generale, che hanno la verità nelle mani...
:nod: :nod: :nod:
Hador
2nd July 2006, 20:06
le scienze sono al pari importanza della letteratura e della filosofia, inutile che state qua a scannarvi su stronzate quando probabilmente i tre quearti di voi manco sono laureati...
Mosiah
3rd July 2006, 01:01
solo mi da fastidio ascoltare i sapientoni della matematica, o delle scienze in generale, che sembrano avere la verità nelle mani...
gala sucks !
generalmente lo fanno perchè si sono fatti un culo così studiando analisi 1 ==> 12 :D
finiti gli esami penso che tanti ricevano, quale ricompensa per l'immane sfrozo profuso, l'accesso diretto alla via dei cieli :metal:
Alkabar
3rd July 2006, 10:26
le scienze sono al pari importanza della letteratura e della filosofia, inutile che state qua a scannarvi su stronzate quando probabilmente i tre quearti di voi manco sono laureati...
Ah quindi io che sono laureato, mi laureo alla specialistica ad ottobre e ho finito tutti gli esami, ho diritto a sfanculeggiare aoe ????
Fico !!!!
Arthu
3rd July 2006, 10:43
"In un mondo dove ci sono piu persone ignoranti che persone intelligenti , quelle intelligenti partono svantaggiate , perche hanno meno persone con cui discutere.Nel 90% dei casi le persone intelligenti si trovano costrette ad abbassarsi al livello di quelle ignoranti , non riescono ad essere se stesse , non riescono a vivere la loro vita con sincerità , e sono frustrate perche nonostante le loro grandi conoscenze rispetto alla massa di pecore che le circondano non possono farsene di niente , in quanto si trovano sempre costretti a parlare di banalità , dicesi anche inizio di conversazioni dal basso.
E dato che il rapporto tra chi ha piu di 140 qi e chi ha meno di 110 e' di 1 a 10 si fa alla svelta ad immaginare il disagio di una persona intelligente."
By genio anonimo.
Hador
3rd July 2006, 12:01
Ah quindi io che sono laureato, mi laureo alla specialistica ad ottobre e ho finito tutti gli esami, ho diritto a sfanculeggiare aoe ????
Fico !!!!
io sono al primo anno di uni guarda... il fatto è che un ventenne che si comporta da scienziato perchè sa fare le derivate fa un po' ridere...
blaze
3rd July 2006, 12:16
io in matematica sono negato perchè non riporto mai gli 1.
Alkabar
3rd July 2006, 12:31
io sono al primo anno di uni guarda... il fatto è che un ventenne che si comporta da scienziato perchè sa fare le derivate fa un po' ridere...
Ah, quindi non posso neanche sfanculeggiare aoe, :shrug: :shrug: , ma a che diavolo serve laurearsi PZ. Non è giusto :madd: :madd: :madd:
bakunin
3rd July 2006, 12:37
appena ti laurei hai il diritto di sentirti un impiegato ancor prima di esserlo e puoi protestare per il cayenne del tuo capo che non avrai mai con la mentalità da impiegato che ti ritrovi
Alkabar
3rd July 2006, 12:50
appena ti laurei hai il diritto di sentirti un impiegato ancor prima di esserlo e puoi protestare per il cayenne del tuo capo che non avrai mai con la mentalità da impiegato che ti ritrovi
Che se poi va al contrario la irrumatio non te la toglie nessuno.
Fammi indovinare da dove viene la predica per altro a gratis perchè si stava scherzando: dipendente statale col culo parato, oppure imprenditorino con un pochino di soldi tanto da prendersi il macchinone e fare il figo con le ragazze con mezzo neurone saltellante, cioè sostanzialmente delle bambole parlanti che però credono di essere senzienti solo perchè si mettono il rossetto e la maglietta D&G (docce e gabinetti).
Poi tuo babbo/zio/nonno/parenteacaso sarà l'imprenditore, tu sei la piattola dietro al parente.
Fammi indovinare quale dovrebbe essere la mia maggior aspirazione e il mio comportamento nella tua ottica da servo della gleba: andare a leccare il culo a un qualunque capo che decida della mia vita da qua a quando, dopo avergli consumato il culo a forza di leccare, sarò io il capo e farò passare solo i raccomandati leccaculo.
Vai vai Italia, vai a fanculo vai. :wave:
Wolfo
3rd July 2006, 12:52
l'importante è sbombarsi la moglie del titolare...
saltaproc
3rd July 2006, 12:54
l'importante è sbombarsi la moglie del titolare...
titolare possibilmente tetesco :confused:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.