View Full Version : Referendum
Taro Swarosky
25th June 2006, 20:39
alle 19 poco più del 20%..mi fa pensare che abbia stravinto il no..
ps come mai non ci sono 10mila exit poll come alle ultime elezioni? chissà come mai mi chiedo :sneer: :sneer:
Defender
25th June 2006, 20:53
Gu? Gli exit poll vengono resi noti dopo la chiusura definitiva dei seggi...
Xangar
25th June 2006, 21:12
le votazioni finiscono domani alle 15.00, quindi per legge non è ancora possibile divulgare gli exit poll
fatto sta che la gente è andata al mare
Emme
25th June 2006, 21:14
alle 17.00 nella mia sezione l'affluenza era del 30,68%.
Taro Swarosky
25th June 2006, 21:14
intendevo, l'ultima volta era pieno di programmi con discussioni, previsioni degli esperti etc etc, invece qua tutto tace..non frega a nessuno:\
Edeor
25th June 2006, 21:24
comunque c'è poco da dire, chi ha messo un referendum così importante il 25 Giugno è un genio :nod:
Taro Swarosky
25th June 2006, 21:37
io sono andato a votare, c'erano 3 tizi, uno leggeva il giornale, e due mangiavano le nocelle..
il carambiniere provolava con due tipe nell'atrio..non ho dovuto nemmeno trovare parcheggio, vabè che non cambia se ci vanno in 2 o in 10milioni..
cmq per me non passa, la voglia di mare è tanta, e a sinistra so più propensi a votare
rehlbe
25th June 2006, 21:57
avevo la donna segretaria di una sezione, nella sua han votato tipo in 250 su 700, di cui 50 tra le 21 e le 22 :|
io andro' domani, domattina ho un altro esame gg -.-°
cmq i thread di discussione ci son stati, ma fondamentalmente capisco lo scarso interesse dimostrato per la materia... l'uomo della strada, comune, che ne capisce di un malloppo come il testo della riforma? e anche se si va a leggere i riassunti sui giornali... che ne capisce se e' meglio una sistema bicamerale con funzioni diverse tra senato e parlamento o un sistema bicamerale come quello attuale? che ne capisce se e' meglio che il capo del governo possa o no revocare e nominare lui direttamente i ministri? che ne capisce se e' cosa buona e in cosa consiste dare alle regioni competenza esclusiva in certe materie? cosa ne capisce se e' meglio cambiare l'iter di riforma costituzionole o lasciarlo com'e'? etc etc
insomma, e' indubbio che per il criterio democratico sia cosa buona e giusta chiedere il parere dei cittadini per una riforma della costituzione... dato che la costituzione vigente questo richiede quando venga fatta una richiesta legittima... ma penso anche che sostanzialmente il principio democratico in casi come questo non funzioni, perche' il voto non e' espressione di un convincimento ma di un adeguamento allo schieramento politico preferito, o una risposta allo slogan elettorale piu' convincente o apparentemente vantaggioso, etc
che voglio dire? boh, giusto una riflessione :O
Arthu
25th June 2006, 22:42
Ho votato no perche in mezzo a tante cose succose ci sono pure troppe stronzate.
Pero' spero si rimettano ad un tavolo e riescano a fare un po' di cose alla volta invece di fare come ai simpson per far passare l'emendamento con la gente ubriaca :sneer:
blaze
25th June 2006, 22:47
cmq i thread di discussione ci son stati, ma fondamentalmente capisco lo scarso interesse dimostrato per la materia... l'uomo della strada, comune, che ne capisce di un malloppo come il testo della riforma?
Stessa cosa che accade a molti referendum (vd fecondazione assistita).
Spero non ci sia troppa gente domani... :|
Wolfo
26th June 2006, 07:41
Ho votato no perche in mezzo a tante cose succose ci sono pure troppe stronzate.
Pero' spero si rimettano ad un tavolo e riescano a fare un po' di cose alla volta invece di fare come ai simpson per far passare l'emendamento con la gente ubriaca :sneer:
voglio Boe presidente del consiglio:sneer:
Cmnq mi associo , qualche cosa buona in mezzo c'era ma troppe cose ad minchiam... diciamo che se son bravi ne ridiscutono con delle calma...
Kappa
26th June 2006, 07:47
<---- Uno di quelli andati al mare.
Hador
26th June 2006, 09:13
"La preoccupazione di Prodi davanti ai dati dell'affluenza in crescita dimostrano lo scarso concetto che egli ha della democrazia". Lo afferma Paolo Romani, vicepresidente dei deputati di Forza Italia. "Il presidente del Consiglio teme che con un'alta percentuale di votanti, la probabilità di vittoria del Sì diventi più ampia, e lo teme soprattutto perché i dati fino alle 22 di ieri sera dicono che sono state le regioni del nord a registrare le medie più alte in assoluto"cambiano idea velocemente è? al referendum sulla fecondazione assistita non dicevano proprio così
Sintak
26th June 2006, 11:24
cambiano idea velocemente è? al referendum sulla fecondazione assistita non dicevano proprio così
Ma non avete capito ancora che sono tutti dei pagliacci? O li prendi come sono, o te ne infischi (che poi è la stessa cosa)
rehlbe
26th June 2006, 12:01
si ma ai referendum abrogativi il discorso e' diverso: in quei casi il non voto significa adeguarsi alla realta' concreta delle cose, e cioe' che quando si prevede una scarsa affluenza perche' la materia interessa relativamente poco, andare a votare significa aiutare chi sostiene il referendum a raggiungere il quorum e dunque e' controproducente ai fini della propria scelta
certo il problema non si porrebbe se nn ci fosse quorum neanche a quei tipi di referendum o se ci fosse maggior senso civico, dato che e' indubbio che non votare anche in un referendum abrogativo significa in ogni caso lasciare il proprio non voto in una sorta di limbo tra indifferenza e contrarieta'
in questo senso la frase di prodi e' abbastanza squallida
Jerus
26th June 2006, 12:09
Io ho votato ieri sera e mi son messo a provolare con la carabiniere di turno gghhghghhghg ^^
NoeX
26th June 2006, 12:09
Sì ma la affluenza è anche incentivata alla scarsa padronanza che ha il cittadino di queste modifiche, cosa ne capisce uno che non ha studiato giurisprudenza ? E come fà a dire, è meglio che si trasformi così piuttosto che rimanga come era prima, alle 15 finisco le votazioni, no ? Secondo me verso sera abbiamo i risultati
rehlbe
26th June 2006, 12:12
avoja :sneer: stamani son stato nel seggio in cui ho la donna a far la segretaria... i carabinieri han detto a tutti che per le 16:30 voglion che sia tutto finito e non vogliono cazzi :awk:
[T]iaz
26th June 2006, 12:14
Secondo me verso sera abbiamo i risultati
tanto non ne parlerà nessuno che gioca l'Italia e stasera ci saranno 140 programmi sui mondiali :nod:
Bortas
26th June 2006, 12:17
Mi stupisce vedere l'ingenuità della gente, rispetto al normale iter delle forze politiche che tirano ome sempre acqua al suo mulino, se manco la costituzione interessa rispetto al giretto al mare tanta gente si meriterebbe di non aver diritto di voto, io li fare tutti senza necessità di quorum almeno qualche culo peso che predica bene e razzola male poi ci va a votare...
Xangar
26th June 2006, 12:19
Giudicare la percentuale di votanti senza conoscere i risultati, è prematuro e inutile.... bisognerà aspettare un paio d'ore per iniziarei commenti
Sakugochi
26th June 2006, 12:28
Forte la gente che non va a votare un referendum costituzionale, complimentoni a loro
:nod:
rehlbe
26th June 2006, 12:53
oltretutto la scusa del mare ormai non vale neanche piu'.. io sono andato a votare 20 minuti fa, in tutta tranquillita' dopo aver passato la domenica a studiare e la mattina in facolta' a dare un esame.. e' solo che pesa il culo anche solo a uscire di casa, figurarsi a informarsi un minimo sui giornali di quello che succede al posto in cui viviamo -.-°
Taro Swarosky
26th June 2006, 12:59
daje ci so andati 4 gatti, per la partita si sanno i risultati :nod:
Va$h
26th June 2006, 13:04
daje ci so andati 4 gatti, per la partita si sanno i risultati :nod:
vince australia 2-1 :nod:
Steh
26th June 2006, 13:07
Mi stupisce vedere l'ingenuità della gente, rispetto al normale iter delle forze politiche che tirano ome sempre acqua al suo mulino, se manco la costituzione interessa rispetto al giretto al mare tanta gente si meriterebbe di non aver diritto di voto, io li fare tutti senza necessità di quorum almeno qualche culo peso che predica bene e razzola male poi ci va a votare...
up!
Xangar
26th June 2006, 13:08
oltretutto la scusa del mare ormai non vale neanche piu'.. io sono andato a votare 20 minuti fa, in tutta tranquillita' dopo aver passato la domenica a studiare e la mattina in facolta' a dare un esame.. e' solo che pesa il culo anche solo a uscire di casa, figurarsi a informarsi un minimo sui giornali di quello che succede al posto in cui viviamo -.-°
dillo a quei milioni di italiani che sono gia in vacanza :D
solo nel campeggio dove lavoro io ci sono 2000 italiani con l'età per votare in vacanza ;)
rehlbe
26th June 2006, 13:16
ecco loro si possono pure fottere -.-° io quest'anno manco ci vado in vacanza mi sa qq
Taro Swarosky
26th June 2006, 13:17
vince australia 2-1 :nod:
non ti meno solo perchè sei grosso
Kveldulv
26th June 2006, 13:32
oltretutto la scusa del mare ormai non vale neanche piu'.. io sono andato a votare 20 minuti fa, in tutta tranquillita' dopo aver passato la domenica a studiare e la mattina in facolta' a dare un esame.. e' solo che pesa il culo anche solo a uscire di casa, figurarsi a informarsi un minimo sui giornali di quello che succede al posto in cui viviamo -.-°
Scherzi? E' molto meglio partecipare al televoto del grande fratello mandando degli sms a pagamento! :point:
Necker
26th June 2006, 14:19
Scherzi? E' molto meglio partecipare al televoto del grande fratello mandando degli sms a pagamento! :point:
:rotfl: :rotfl:
straverissimo cazzo, se si facesse un confronto secondo me ci sarebbero molti più voti x quelle merde che mostrano in tv rispetto alle elezioni/referendum.
Rise-the-Sky
26th June 2006, 14:20
Magari non avete preso in considerazione che entrambi han già detto che se anche avesse vinto il SI la legge sarebbe stata cmq modificata, e che se vince il NO si può iniziare a parlarne.
In pratica la domanda è..ma se tanto poi la modificherebbero..perchè cazzo han speso miliardi per mandarci a votare? :look:
Shub
26th June 2006, 14:23
...In pratica la domanda è..ma se tanto poi la modificherebbero..perchè cazzo han speso miliardi per mandarci a votare? :look:
Per far contenta la Lega altrimenti poi uscivano dalla CDL e ciao ciao a baracca e burattini.
:nod:
Mo vo a casa a vedermi la partita ceo :D
Kinson
26th June 2006, 14:25
ci sta il tipo della nexus dell altra volta , che bello ahah
Pazzo
26th June 2006, 14:26
cambiano idea velocemente è? al referendum sulla fecondazione assistita non dicevano proprio così
è diverso hador, quello sulla fecondazione era un referendum abrogativo, là ci voleva il quorum, quindi astenersi era un' "arma" per il no. Questo è un referendum confermativo, non c'è quorum, anche se votiamo io e te in tutta italia è valido, quindi capisci che la cosa è MOLTO differente, se da una parte l'astensionismo era una linea politica per il no, qua sarebbe solo sintomo di scarso interesse verso la democrazia, non è un discorso campato per aria o una sparata questa
Kinson
26th June 2006, 14:28
rimango cmq del parere che per certi argomenti gli italiani non hanno molta competenza in materia per votare , mah ...
Necker
26th June 2006, 14:31
Magari non avete preso in considerazione che entrambi han già detto che se anche avesse vinto il SI la legge sarebbe stata cmq modificata, e che se vince il NO si può iniziare a parlarne.
In pratica la domanda è..ma se tanto poi la modificherebbero..perchè cazzo han speso miliardi per mandarci a votare? :look:
la beffa nella beffa: han speso per organizzare un referendum che poi volente o nolente riguarderà leggi che verranno comunque modificate in qualche maniera.
Però nell'organizzare il referendum, non si sono sognati di proporre + domande relative alla vastità degli articoli da modificare, hanno semplificato tutto con una sola domanda del cazzo.
Essendo scrutatore mi pare di ricordare che tutti i dipendenti dei seggi vengono pagati con dei bonus in più man mano che i referendum contengono via via + questionari.. insomma se invece di 1 scheda ce ne fossero state 5-6 le paghe sarebbero state + elevate.
PEr fare economia hanno semplificato tutto sottoponendo gli elettori ad un unica domanda, con l'effetto di ottenere un risultato distorto, un alto astensionismo ed una spesa del tutto inutile.
laphroaig
26th June 2006, 14:49
la beffa nella beffa: han speso per organizzare un referendum che poi volente o nolente riguarderà leggi che verranno comunque modificate in qualche maniera.
Però nell'organizzare il referendum, non si sono sognati di proporre + domande relative alla vastità degli articoli da modificare, hanno semplificato tutto con una sola domanda del cazzo.
Essendo scrutatore mi pare di ricordare che tutti i dipendenti dei seggi vengono pagati con dei bonus in più man mano che i referendum contengono via via + questionari.. insomma se invece di 1 scheda ce ne fossero state 5-6 le paghe sarebbero state + elevate.
PEr fare economia hanno semplificato tutto sottoponendo gli elettori ad un unica domanda, con l'effetto di ottenere un risultato distorto, un alto astensionismo ed una spesa del tutto inutile.
il fatto che le leggi saranno modificate fa parte di balle politiche di quarta categoria, di vero c'è che con un si entra in vigore questa riforma e con un no si lascia la costituzione così come è. Da qui, eventuali modifiche seguiranno un iter procedurale previsto per le modifche alla costituzione, procedimento che nel caso della riforma al voto in questi giorni ha portato via due anni.
Quindi ad oggi le sparate su future modifiche al testo van prese solo per quello che sono.
Il voto è poi alla riforma non ad ogni singolo articolo, il discorso del risparmio non ha senso. Non è come nei referendum Pannelliani dove si va a votare su 14 materie diverse, e quindi 14 quesiti e 14 "bonus" per lo spoglio delle relative schede. Qui il voto è alla riforma che questa riguardi 1 articolo, il titolo V come nel 2001 o 100 articoli e fischia come in questo caso. e la cosa ha anche un senso se si votasse articolo per articolo, come comportarsi ad esempio in caso di voto favorevole ad un articolo e negativo ad un altro che nel testo comprende le conseguenze del primo? un gran casino
Randolk
26th June 2006, 15:06
Ok, quindi Bossi si disarciona dal cazzo adesso? Un bel cottage con le caprette che fanno ciao?
Toni Ciccione
26th June 2006, 15:23
cottage con le caprette che fanno ciao?
Ma io ci metterei le marmotte piu che le caprette :sneer:
Taro Swarosky
26th June 2006, 15:35
http://www.referendum2006.interno.it/referendum/refer060625/compl_FN01_0000000.htm
Hador
26th June 2006, 15:43
si ma ai referendum abrogativi il discorso e' diverso: in quei casi il non voto significa adeguarsi alla realta' concreta delle cose, e cioe' che quando si prevede una scarsa affluenza perche' la materia interessa relativamente poco, andare a votare significa aiutare chi sostiene il referendum a raggiungere il quorum e dunque e' controproducente ai fini della propria scelta
certo il problema non si porrebbe se nn ci fosse quorum neanche a quei tipi di referendum o se ci fosse maggior senso civico, dato che e' indubbio che non votare anche in un referendum abrogativo significa in ogni caso lasciare il proprio non voto in una sorta di limbo tra indifferenza e contrarieta'
in questo senso la frase di prodi e' abbastanza squallidae allora? secondo te non andare a votare per far vincere ingiustamente e in minoranza la tua posizione è democratico? ma siamo scemi?
in ogni caso godo, affluenza neanche troppo bassa e soprattutto vogliamo bossi in svizzera :sneer:
rehlbe
26th June 2006, 17:22
ma che stai dicendo? oO non hai capito niente di quello che ho scritto mi sa oO
Hador
26th June 2006, 17:26
ma che stai dicendo? oO non hai capito niente di quello che ho scritto mi sa oOho capito ma resta non democratico, non puoi dare del non democratico a prodi quando un mese prima gridavi di non andare a votare per paura di perdere. Il tuo discorso tra l'altro è sbagliato, in un referendum abrogativo non andare a votare vuol dire non essere interessato, SE ti interessi vai a votare democraticamente e rischiando di perdere, se ci sono più interessati ad annullare la legge allora vincerà il SI, se ci sono più interessati a tenerla vincerà il NO, punto.
rehlbe
26th June 2006, 17:27
io non ti sto dicendo che e' giusto o sbagliato, i ti sto dicendo che nei fatti e' cosi', e al mondo si vive di concretezza, di realta', non di tanti bei pensieri
il sistema e' questo? nei fatti a un referendum abrogativo se io voto aiuto a far passare chi vota il contrario di me? e allora non vado a votare, che cambino il sistema perche' questo non funziona
Triagon
26th June 2006, 17:29
17:13 Speroni: "L'Italia fa schifo"
"Gli italiani fanno schifo e l'Italia fa schifo. Perché non vuole essere moderna e hanno vinto quelli che vogliono vivere alle spalle degli altri". Così l'eurodeputato del Carroccio, Francesco Speroni, commenta con il quotidiano online Affaritaliani.it la vittoria del 'no' al referendum costituzionale.
qq Lega mo levatevi dai Coglioni.
nantra sconfitta per il nano, che alle 1800 annuncia: "il prossimo referendum sara' VUOI LA TOPA LIBERA? e li tasteremo il polso alla vera italia e sara' una netta sconfitta per la sinistra comunista"
Hador
26th June 2006, 17:42
io non ti sto dicendo che e' giusto o sbagliato, i ti sto dicendo che nei fatti e' cosi', e al mondo si vive di concretezza, di realta', non di tanti bei pensieri
il sistema e' questo? nei fatti a un referendum abrogativo se io voto aiuto a far passare chi vota il contrario di me? e allora non vado a votare, che cambino il sistema perche' questo non funzionano nei fatti non è così.
Nei fatti è come dico io solo che nell'ultimo episodio verificatosi abbiamo assistito ad una politica martellante di chiesa e stato per fare in modo che la giustizia cristiana del mio cazzo avesse ragione sulla democrazia, e quindi è stata da una parte politica pubblicizzato l'assenteismo come mezzo per vincere, dato che si doveva vincere a tutti costi nel nome diddio.
Tipico ragionamento itagliota quello di ragionare per trucchetti, se tu (esempio non so se avessi o no votato ne cosa) fossi stata una persona coerente saresti andato a votare in ogni caso, come fini ha fatto, tutti gli altri sono dei buffoni non democratici - e che uno di questi mi venga a dare del non democratico per una frase che manco mi ricordo mi fa spanciare dalle risate
Hador
26th June 2006, 17:45
aggiungo, e mo che han perso ci prepariamo tutti al legashow
rehlbe
26th June 2006, 17:55
hador, tanto non siamo d'accordo, inutile che ti replyo ancora, tieniti la tua opinione, io mi tengo la mia ^^
per il resto beh, teniamoci questo schifo di costituzione per un altro lustro :O
Hador
26th June 2006, 18:19
hador, tanto non siamo d'accordo, inutile che ti replyo ancora, tieniti la tua opinione, io mi tengo la mia ^^
per il resto beh, teniamoci questo schifo di costituzione per un altro lustro :Oah bhe perchè quella di calderoli era meglio :O
e cmq nn è fatto di essere d'accordo o meno, è questione di coerenza e di democrazia, un referendum funziona in un modo solo non c'è da interpretare un cazzo di niente...
luca78it
26th June 2006, 18:19
dai, la gente che ancora dice che tutta sta merda non era il contentino di Berlusconi per bossi, l unica, regione che vinto il si guarda caso è la lombardia
rehlbe
26th June 2006, 18:21
ah bhe perchè quella di calderoli era meglio :O
e cmq nn è fatto di essere d'accordo o meno, è questione di coerenza e di democrazia, un referendum funziona in un modo solo non c'è da
interpretare un cazzo di niente...
e si, questa era meglio, magari non LA migliore ma sicuramente un passo importante e che in larga parte a me piaceva, che poi ci fosse sopra il nome di calderoli o no questo non cambia la sostanza della riforma, in cui non c'ha messo di certo bocca, figurarsi se un ignorante del genere e' capace anche solo a pensarla ;)
se ti ostini a pensarla cosi', buon per te, la realta' per l'ultimo referendum era un'altra, e io mi sono adeguato a quella realta', pensando non tanto alla forma quanto al risultato
sara' democraticamente incoerente? beh puo' darsi, ma non c'erano alternative, la coerenza si dimostra quando si compie una scelta, non quando la scelta non c'e'
Estrema
26th June 2006, 18:33
ehi tutti fermi l'italia è di nuovo spaccata in 2 il 50% della popolazione non ha votato e come dice la CDL su tutti sostenitori del si:rotfl:
A casa anche a sto giro, ormai sono abbonati alla sconfitta e alle dichiarazioni inutili.
DonZaucker
26th June 2006, 18:34
LE uniche 2 regioni dove ha vinto il sì sono ovviamente Lombardia e Veneto. Non so chi sia il genio che ha potuto anche solo lontanamente pensare che al sud avrebbero votato Sì per un referendum voluto dalla lega :sneer:
Necker
26th June 2006, 18:35
avrebbero ottenuto un risultato se avessero scorporato il referendum in più parti, cosi che si poteva dare il proprio consenso o diniego per ogni settore, e non fare un polpettone unico.
Se la sono presa in culo e godo, hanno voluto far votare quando non c'è un cazzo di nessuno, hanno voluto far votare una mega riforma con un sistema idiota? Si son tirati la zappa sui piedi.
Mi spiegate perchè nel referendum per le staminali e le atre cose c'erano ben 4 domande mentre per 8 milioni di articoli della costituzione da modificare una sola domanda?!? Ma cosa fanno ci pigliano per il culo? Sono convinti che siamo tutti ricoglioniti, che ci siamo rimbambiti dalle veline e dalla merda che sparano 24h in tv?
Taro Swarosky
26th June 2006, 18:39
avrebbero ottenuto un risultato se avessero scorporato il referendum in più parti, cosi che si poteva dare il proprio consenso o diniego per ogni settore, e non fare un polpettone unico.
Se la sono presa in culo e godo, hanno voluto far votare quando non c'è un cazzo di nessuno, hanno voluto far votare una mega riforma con un sistema idiota? Si son tirati la zappa sui piedi.
Mi spiegate perchè nel referendum per le staminali e le atre cose c'erano ben 4 domande mentre per 8 milioni di articoli della costituzione da modificare una sola domanda?!? Ma cosa fanno ci pigliano per il culo? Sono convinti che siamo tutti ricoglioniti, che ci siamo rimbambiti dalle veline e dalla merda che sparano 24h in tv?
ti hanno chiesto di votare una riforma, non se vuoi pane e nutella o pane e miele :nod:
ihc'naib
26th June 2006, 18:45
ti hanno chiesto di votare una riforma, non se vuoi pane e nutella o pane e miele :nod:
si vabbeh. ma la riforma riguardava argomenti ben diversi: sanita', istruzione,polizia, presidente della repubblica, presidente del consiglio e organizzazione del parlamento. Secondo me c'era spazio per piu' di una domanda, e forse avrei anche votato si' ad alcune.
ihc
rehlbe
26th June 2006, 18:49
si ma non si poteva fare -.-° non e' che non hanno voluto, non potevano proprio, avrebbero dovuto fare tot riforme tutte staccate tra loro e su ognuna poteva esser richiesto un referendum..
sarebbe stato molto piu' complicato presentare riforme diverse, dato che il quadro generale e' unico e che sono collegate tra loro.. avrebbero dovuto presentare riforme capaci di funzionare nel quadro di riforma generale, ma anche nelle ipotesi che ogni singola riforma poteva essere approvata o no, allora si che sarebbe venuto fuori un troiaio
Necker
26th June 2006, 19:18
ti hanno chiesto di votare una riforma, non se vuoi pane e nutella o pane e miele :nod:
non mi pare di aver preteso cosa votare ma di come votare... o meglio, se avessero scelto un metodo + intelligente per votare avrebbero ottenuto risultati più utili.
In fin dei conti parte di quello che proponevano non era del tutto marcio, ma nell'insieme....
Vabbè sarà per la prossima volta, la faccia di culo intanto non ha ancora fatto dichiarazioni, nè interviste. In genere il nano lo vedi perennemente in tv.. forse abbiamo trovato l'antidoto per debellarlo, farlo rosikare. :sneer:
Hador
26th June 2006, 19:23
e si, questa era meglio, magari non LA migliore ma sicuramente un passo importante e che in larga parte a me piacevaevidentemente no, altrimenti avrebbe vinto, o, quantomeno, perso con un distacco minore :)
Taro Swarosky
26th June 2006, 19:24
il bello è che per dalema na volta era na bella riforma..vabè non disperiamo, appena ricacciano prodi e torna lui la ricalca ben benino :nod:
Hador
26th June 2006, 19:27
ha degli spunti interessanti ma infilati dentro un pacchetto comprendente porcate e argomenti indipendenti - han cercato di far passare il tutto con un bel pacchetto devolution in modo tale da nascondere le schifezze con le cose sensate (cfr spot mediaset che parlava solo della diminuzione del numero di parlamentari) ma aimè gli è andata male
rehlbe
26th June 2006, 19:29
evidentemente no, altrimenti avrebbe vinto, o, quantomeno, perso con un distacco minore :)
seee vabbe' questa e' bella: una legge votata democraticamente non e' affatto detto che sia buona e viceversa, il 90% di chi ha votato manco ha letto per intero il testo della riforma, o se l'ha fatto non ha capito, perche' carente di nozioni giuridiche tali da poter capire, quello che c'era scritto
non per niente in tutto il mondo gli esecutivi stanno espandendo la propria capacita' legislativa a discapito degli organi a rappresentanza diretta, con un netto calo di democraticita' nel processo legislativo, e questo non avviene a caso
Hador
26th June 2006, 19:34
seee vabbe' questa e' bella: una legge votata democraticamente non e' affatto detto che sia buona e viceversa, il 90% di chi ha votato manco ha letto per intero il testo della riforma, o se l'ha fatto non ha capito, perche' carente di nozioni giuridiche tali da poter capire, quello che c'era scritto
non per niente in tutto il mondo gli esecutivi stanno espandendo la propria capacita' legislativa a discapito degli organi a rappresentanza diretta, con un netto calo di democraticita' nel processo legislativo, e questo non avviene a casogià e STRANAMENTE le leggi giuste che non entrano in vigore sono solo quelle del centrodx :nod:
il fatto che abbiano vinto solo la lombardia e il veneto non ti fa pensare? lombardia dove la gente ha il coraggio di votare formigoni e la moratti...
se tutto il mondo dice una cosa e tu il contrario solitamente c'è una probabilità più alta che sia tu quello in torto e non tutti gli altri 3 milioni
rehlbe
26th June 2006, 19:35
guarda che hai scritto te che se fosse stata una legge buona allora avrebbe vinto, mica io -.-°
il 90% di chi ha votato, in qualunque modo abbia votato, non ha letto o capito il testo della riforma, va meglio ora? sempre a dover specificare eh -.-°
Hador
26th June 2006, 19:41
e cosa costava al cdx spiegarla nel filo e nel segno? riguardo alla fecondazione assistita si era fatta molta più informazione, qua io stesso ne sapevo poco. Invece di pubblicizzarla hanno cercato di cammuffare il referendum negli spot, bhe allora la cosa fa pensare
rehlbe
26th June 2006, 19:43
guarda, io non lo so, quello che so e' che se da una parte e' stata fatta scarsa informazione dall'altra e' stata fatta disinformazione.. ma in ogni caso le scelte in campagna elettorale non cambiano la sostanza del mio discorso, possono solo farmi pensare che come al solito in italia abbiamo politici buoni solo a fare cabaret
Hador
26th June 2006, 19:45
disinformazione del tipo? ascolta i politici di sx e giudica, non ascoltare i pareri di quelli di dx... ho già sentito dire "il referendum ha vinto il NO per colpa della campagna ostruzionista della sinistra", ma non penso sia andata proprio così ;)
rehlbe
26th June 2006, 19:47
io ho ascoltato i politici di sinistra, proprio per questo penso che abbian fatto disinformazione
la storia dell'impossibilita' di farsi curare fuori dalla propria regione, la dittatura del presidente del consiglio, la divisioneH dell'italiaH, insomma tutti gli slogan del "movimento per il no"... come al solito mica si analizzano i punti della riforma e si cerca cosa e' buono e cosa non lo e', da una parte tutti a dire che e' una riforma perfetta o quasi e dell'altra tutti a dire che e' un pastrocchio etc etc
insomma la solita demagogia
Triagon
26th June 2006, 20:41
La riforma delle regole non si fa se solo una parte della riforma e' buona, anche se come ammetti te c'e' qualcosa e forse piu di qualcosa non buono non condivisibile, lo sbaglio politico e' di chi ha voluto fare un tutt'uno e porlo davanti al giudizio della gente.
si procede per passi e condivisi, cosi si fa riforma delle regole.
ihc'naib
26th June 2006, 23:55
si ma non si poteva fare -.-° non e' che non hanno voluto, non potevano proprio, avrebbero dovuto fare tot riforme tutte staccate tra loro e su ognuna poteva esser richiesto un referendum..
sarebbe stato molto piu' complicato presentare riforme diverse, dato che il quadro generale e' unico e che sono collegate tra loro.. avrebbero dovuto presentare riforme capaci di funzionare nel quadro di riforma generale, ma anche nelle ipotesi che ogni singola riforma poteva essere approvata o no, allora si che sarebbe venuto fuori un troiaio
o avrebbero potuto iniziare modificando meno cose. Quelle piu' urgenti o quelle piu' sentite dalla popolazione, magari.
Xangar
27th June 2006, 00:18
Quando vai al ristorante e ti portano il menù non ti obbligano a ordinare tutto quanto, ma ordini solo il meglio o quello che piace a te. Questa riforma aveva proposte buone ma nel mucchio, assieme a un sacco di riforme classiche di Calderoli, ovvero "porcate". Lo stesso centro-destra ha ammesso che si sarebbe potuto discutere per migliorarla, chiara ammissione che molte cose non andavano bene. E' giusto prima rifiutare al pasticcio votando no, per poi arrivare al dialogo per concordare le scelte migliori
Anim
27th June 2006, 00:44
Quando vai al ristorante e ti portano il menù non ti obbligano a ordinare tutto quanto, ma ordini solo il meglio o quello che piace a te. Questa riforma aveva proposte buone ma nel mucchio, assieme a un sacco di riforme classiche di Calderoli, ovvero "porcate". Lo stesso centro-destra ha ammesso che si sarebbe potuto discutere per migliorarla, chiara ammissione che molte cose non andavano bene. E' giusto prima rifiutare al pasticcio votando no, per poi arrivare al dialogo per concordare le scelte migliori
pienamente daccordo :thumbup:
Bortas
27th June 2006, 08:18
Fattostà, che dopo che ho riattaccato il cervello dopo l'ennesima partita di merda dell'Italia, mi sono rallegrato di veder parcheggiato il solito Autobus fra le mele della Lega e dei simpatici amici del si, una nuova e frizzante goduria che mi ha rinfrescato per tutto il susseguirsi dell'afosa giornata...
Kolp
27th June 2006, 08:24
calderoli alè alè
calderoli alè alè
Sakugochi
27th June 2006, 09:12
Forte come al solito Silvietto: Prodi ha paura che ci sia grande affluenza, e bliblubla. Poi vanno a votare e affossano la sua splendida devolution. No, ma GG
:point:
Triagon
27th June 2006, 09:17
Ormai qualsiasi cosa faccia e dica sono figure di merda a cascata e spruzzo.
D'altronde quando hai dei fidi compagni di viaggio come Bossi, Speroni, Calderoli, Borghezio et compagnia non puoi chiedere di piu.
Hador
27th June 2006, 10:34
appunto mentre tutti frignavano che è colpa delle regioni rosse fini, come sempre, è restato cauto e ha fatto osservazioni molto intelligenti.
peccato che nel mucchio non se lo caghi nessuno :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.