PDA

View Full Version : Consiglio per il pc



Zaider
27th June 2006, 14:12
Hola, sottopongo il mio quesito a chi è più esperto di me in materia pc

Io possiedo un amd 4000+ 1 gb di ram ddr400 e una x1900xtx 512 mb il tutto assemblato da me.. avendo niubbamente tralasciato la parte del raffreddamento (ho 2 ventole.. una da 60 ed una da 140) mi ritrovo il pc con una temperatura molto alta ...
La constatazione del problema è nata giocando, poichè alcune volte mi si blocca tutto (freeze totale senza schermate blu ne altro) e devo per forza riavviare a mano, leggendo altri forum penso che questo problema sia dovuto alle temperature.
Ad ogni modo volevo dei gentili consigli su come ottimizzare le temperature del case ... se ad aria o a liquido e che cosa consigliate eventualmente (per favore siate specifici) per dissipare cpu + ram + vga.
Aggiungo che lo spazio all'interno del mio case ( è un middle aerocool 2) non è molto perchè ho 2 hd eide ed i cavi occupano molto spazio.

Grazie per eventuali risposte =)

Kinson
27th June 2006, 14:14
la soluzione più agevole rimane l'aria , vedi di sistemarti con delel ventole a modo nel case , qualcora non ci fosse spazio un pensierino su qualcosa di più arieggiato ce lo farei :D

Zaider
27th June 2006, 14:23
la soluzione più agevole rimane l'aria , vedi di sistemarti con delel ventole a modo nel case , qualcora non ci fosse spazio un pensierino su qualcosa di più arieggiato ce lo farei :D

ci ho già provato... non regge ho bisogno di qualcosa di più potente e preciso ;(

Thor
27th June 2006, 14:44
ma usi i dissipatori standard per vga e cpu?

a che temperature lavorano normalmente?

Zaider
27th June 2006, 14:51
ma usi i dissipatori standard per vga e cpu?

a che temperature lavorano normalmente?


uso dissipatori standard ... purtroppo non ho programmini che mi dicano le temperature dei componenti

Thor
27th June 2006, 15:20
ti conviene cambiare i dissi...

Burner
27th June 2006, 15:24
io ti consiglio di prendere un bel dissipatore incazzato per la CPU, tipo uno zalman (controlla però che siano compatibili con la tua mobo e case, che sono molto grossi). Poi tieni il case chiuso, e usa 2 ventole 120x120 una che tira dentro aria, possibilmente posizionata nella parte anteriore del case, davanti agli hard disk, in modo da raffreddare quelli con l'aria fresca che entra, e poi la seconda ventola nella parte posteriore, appena sotto l'alimentatore che tira fuori dal case l'aria calda. Così facendo credi una buona circolazione d'aria, e dovresti essere in grado di abbassare di conseguenza la temperatura di ram e sk video. Eviti così inoltre che l'aria calda rimanga imprigionata dentro al case alzando la temperatura

Zaider
27th June 2006, 16:03
zalman incazzato eh??....
che ne dite di questo??

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193&products_id=2619

ma resta il problema della vga IMHO... magari questo potrebbe cambiare qualcosina?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=3004


Secondo voi questo tipo di sistema cambierebbe in modo notevole le temperature???
Oppure potrei dirottare su questo

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_290&products_id=2456

aggiungendo magari questo
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_290&products_id=1681
(anche se guardando l'area di raffreddamento non mi pare un gran prodotto..)


ahhh giusto.. per lo spazio libero... io come mobo uso una dfi lanparty ut rdx cf-dr

Burner
27th June 2006, 16:09
Per il 7700 della zalman devi prendere bene le misure, sia di case che di condensatori sulla scheda madre, non sempre ci sta. e poi lascia stare la fatal1ty edition, ha solo il led rosso in piu di quella normale -_-

per quanto riguarda il liquido è parecchio scomodo, richiede continua "manutenzione" e le prestazioni di un dissipatore simili non sono poi così distatanti da un ottimo dissipatore ad aria, senza contare il prezzo molto più elevato.

Zaider
27th June 2006, 16:17
Per il 7700 della zalman devi prendere bene le misure, sia di case che di condensatori sulla scheda madre, non sempre ci sta. e poi lascia stare la fatal1ty edition, ha solo il led rosso in piu di quella normale -_-

per quanto riguarda il liquido è parecchio scomodo, richiede continua "manutenzione" e le prestazioni di un dissipatore simili non sono poi così distatanti da un ottimo dissipatore ad aria, senza contare il prezzo molto più elevato.

hmm che tipi di calcolo dovrei fare per un eventuale dissy zalman???
quanti cm avrei bisogno per un'installazione comoda?
Il mio dissipatore è un quadrato di 7x7 cm .... ma attorno ad esso non c'è molto spazio libero.. direi al max 1 centimetro (ma mi ritroverei a sfiorare la ram)

Burner
27th June 2006, 17:00
hmm che tipi di calcolo dovrei fare per un eventuale dissy zalman???
quanti cm avrei bisogno per un'installazione comoda?
Il mio dissipatore è un quadrato di 7x7 cm .... ma attorno ad esso non c'è molto spazio libero.. direi al max 1 centimetro (ma mi ritroverei a sfiorare la ram)

sul sito del produttore ci sono tutte ste info, con centimetri necessari in altezza e lunghezza e la lista delle schede madri compatibili

Zaider
28th June 2006, 11:30
sul sito del produttore ci sono tutte ste info, con centimetri necessari in altezza e lunghezza e la lista delle schede madri compatibili

ok ho fatto i miei conti... non ci stà proprio nessuno zalman.... forse MOOOOLTO al pelo il 7000 al-cu che misura 107x107x66 ma andrebbe a toccare troppi componenti (ram, dissipatorino che ho poco + in alto del dissy ecc ecc) per non parlare del 7700 (molto + performante sulla carta) che andrebbe addirittura a toccare il mio alimentatore (al quale ho tolto la grata di protezione per problemi di rumorosità).

Non mi resta che buttarmi sul liquido... consigli???

Arcotemo
28th June 2006, 12:00
io cambierei case, tanto ne compri uno e poi non lo cambi +.

Almeno metti un ventolone da 120 sulla cpu, il dissipatore per la vga e le 2 ventole da 120 per fare un buon flusso d'aria.

Ovviamente ora con un case piccolo hai troppi cavi in mezo che non fanno circolare bene l'aria

Zaider
28th June 2006, 12:10
io cambierei case, tanto ne compri uno e poi non lo cambi +.

Almeno metti un ventolone da 120 sulla cpu, il dissipatore per la vga e le 2 ventole da 120 per fare un buon flusso d'aria.

Ovviamente ora con un case piccolo hai troppi cavi in mezo che non fanno circolare bene l'aria

Ok facciamo 2 conti... attualmente ho uno stupendo aerocool moddato, pagato 79.9 + varie cazzatine che ci ho messo.... un case tower costa minimo 140 euro (di marca con ventole decenti dentro) ai quali dovrei aggiungere 50 di dissy (zalman 7700) + 35 di ventola nuova x la vga... + eventualmente un'altra ventola da 120 per il case (ora ho una da 80 ma con un case + grosso aumenterei di sicuro) .. diciamo spesa totale 140+50+35+15 e cioè 240 euro.... quando con 200 euro di all in one della zalman a liquido + 30 euro per l'attacco speciale x la vga + la ventola aggiuntiva della tower di raffreddamento a 33 (se voglio fare il figo) arrivo 263.... 23 euro di differenza per almeno 10 gradi fissi di differenza non mi pare che il gioco regga la candela.
E cmq non consigliatemi di prendere case + scarsi, imho l'occhio vuole la sua parte =)

Arcotemo
28th June 2006, 13:00
un case ( anche carino , io per esempio ne ho uno con 2 neon davanti e display lcd con termometro all'interno) costa 40-50€, l'importante è che non sia di quelli piccoli, non dev'essere necessariamente tower.

La ventola vga la trovi anche a meno, io ho preso un thermaltake per socket 939 (penso sia lo stesso tuo socket) il modello si chiama blue orb, e l'ho pagato 30€ forse qualcosa meno.

Metti ste 35€ di dissipatore vga nuovo, e le ventole da 120 le comprerei silenziose ( non fare il mio sbaglio che ora sono in camera con un trattore^^)


ricapitolando: 50+35+30+(12x2)= 139 €

le ventole ho considerato queste , ma sono le prime che ho visto:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2335



PS: considera che con il case spesso ti danno anche un alimentatore che puoi benissimo rivendere

Zaider
28th June 2006, 13:56
un case ( anche carino , io per esempio ne ho uno con 2 neon davanti e display lcd con termometro all'interno) costa 40-50€, l'importante è che non sia di quelli piccoli, non dev'essere necessariamente tower.

La ventola vga la trovi anche a meno, io ho preso un thermaltake per socket 939 (penso sia lo stesso tuo socket) il modello si chiama blue orb, e l'ho pagato 30€ forse qualcosa meno.

Metti ste 35€ di dissipatore vga nuovo, e le ventole da 120 le comprerei silenziose ( non fare il mio sbaglio che ora sono in camera con un trattore^^)


ricapitolando: 50+35+30+(12x2)= 139 €

le ventole ho considerato queste , ma sono le prime che ho visto:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=2335



PS: considera che con il case spesso ti danno anche un alimentatore che puoi benissimo rivendere

mi linki un case di marca grosso a 40 euro per favore? Oo proprio non l'ho visto

Thor
28th June 2006, 14:23
http://www.arcticcooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=

http://www.arcticcooling.com/vga2.php?idx=90

Zaider
28th June 2006, 14:28
http://www.arcticcooling.com/cpu2.php?idx=80&disc=
http://www.arcticcooling.com/vga2.php?idx=90


Il dissy mi è stato sconsigliato, una persona che conosco se l'è comprato e la temperatura della cpu non è scesa per nulla. Molto interessante la ventola per la vga invece.. sulla carta roxa (anche come rumore pz, la ventola del box è una cosa spaventosa)

HaWk
28th June 2006, 14:39
il dissy è inutile se non fai l'oc.

Thor
28th June 2006, 15:18
Il dissy mi è stato sconsigliato, una persona che conosco se l'è comprato e la temperatura della cpu non è scesa per nulla. Molto interessante la ventola per la vga invece.. sulla carta roxa (anche come rumore pz, la ventola del box è una cosa spaventosa)


io per esperienza personale posso dirti che i dissi per le cpu della arctic rullano dibrutto.... poi non so come l'abbia montato il tuo amico :D

Arcotemo
28th June 2006, 19:24
un qualsiasi case che non sia "mini"

Zaider
28th June 2006, 21:05
il dissy è inutile se non fai l'oc.

scusa la mia incompetenza... oc sta per??? non mi sono mai avvicinato al settore del cooling e quindi sono + o - ignorante.
Per thor.. guarda i dissy non penso abbiano molti modi di essere montati lol, metti la pasta e li sbatti sopra la cpu... e cmq a quanto leggo/sento gli zalman roxano peso...
PEr arcotemo, un qualsiasi case che non sia mini è inutile, il mio è già un middle, dovrei passare a quelli grossi davvero, al prezzo scritto precedentemente

Evildark
28th June 2006, 21:10
oc= overclock

Arcotemo
29th June 2006, 00:05
scusa la mia incompetenza... oc sta per??? non mi sono mai avvicinato al settore del cooling e quindi sono + o - ignorante.
Per thor.. guarda i dissy non penso abbiano molti modi di essere montati lol, metti la pasta e li sbatti sopra la cpu... e cmq a quanto leggo/sento gli zalman roxano peso...
PEr arcotemo, un qualsiasi case che non sia mini è inutile, il mio è già un middle, dovrei passare a quelli grossi davvero, al prezzo scritto precedentemente


se non hai problemi di soldi prendi un tower ma altrimenti con un middle vai + che bene (basta che non crei ingorghi con i cavi), io ho un 3700+ e una 7600gt che scaldano, ma sulla cpu monto un uberdissipatore, sulla vga non posso cambiarla per non perdere la garanzia.

Altro consiglio, per non creare intoppi con i file, sostituisci i normali cavi IDE degli HD con dei cavi rounded (con cavetto rotondo)

Zaider
29th June 2006, 00:30
Altro consiglio, per non creare intoppi con i file, sostituisci i normali cavi IDE degli HD con dei cavi rounded (con cavetto rotondo)

Cavi rounded?? sai che non ne avevo MAI sentito parlare?? in effetti odio i cavi ide porcozio... mi potresti linkare qualcosina a proposito?

Evildark
29th June 2006, 00:36
Cavi rounded?? sai che non ne avevo MAI sentito parlare?? in effetti odio i cavi ide porcozio... mi potresti linkare qualcosina a proposito?


è la stessa piattina ide che io sappia, ma si presenta "pressofusa" circolare, niente di che... solo in spazio ci si guadagna :scratch:

Arcotemo
29th June 2006, 01:38
è la stessa piattina ide che io sappia, ma si presenta "pressofusa" circolare, niente di che... solo in spazio ci si guadagna :scratch:

si l'attacco è lo stesso solo che invece di avere il bus piatto, han un tubicino del diametro di 1 cm (anche qualcosa meno), ce ne guadagna il case come ordine e meno ostacoli per ilflusso d'aria , e se lui ha 2 hd ide, credo ci sia un bel intoppo