View Full Version : rivolta dei tassisti
Taro Swarosky
5th July 2006, 06:56
non ho seguito bene, perchè stanno incazzati?
Ma chi se ne fotte dei tassisti, siamo in finale!!!!!!!!!
P.S.
Ci sta un thread che ne parla cmq poco sotto.
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=47043
Wolfo
5th July 2006, 07:01
Ma chi se ne fotte dei tassisti, siamo in finale!!!!!!!!!
P.S.
Ci sta un thread che ne parla cmq poco sotto.
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=47043
:rotfl: :rotfl:
il calcio è il nostro oppio....:sneer:
Taro Swarosky
5th July 2006, 07:01
troppo generalista, mi serve lo schemino...
cmq riassumendo quello che ho capito.
aumentano le license=prezzi più bassi per concorrenza
a me pare cosa buona e giusta, tassinari di merda, perchè si deve pagà così tanto? nel resto del mondo costano di meno, da noi a momenti ti conviene affittare un'auto che prendere un taxi-.-
troppo generalista, mi serve lo schemino...
cmq riassumendo quello che ho capito.
aumentano le license=prezzi più bassi per concorrenza
a me pare cosa buona e giusta, tassinari di merda, perchè si deve pagà così tanto? nel resto del mondo costano di meno, da noi a momenti ti conviene affittare un'auto che prendere un taxi-.-
Più o meno però funziona così.
I prezzi li stabilisce il Comune.
Gli orari di lavoro li stabilisce il Comune.
Le ferie le stebilisce il Comune.
Se scioperano li denunciano in quanto servizio pubblico.
Quindi non sono liberi professionisti tout cour, ma una brutta via di mezzo.
C'è da approfondire cosa si intende la liberalizzazione delle licenze, visto che finora era sempre il Comune a decidere quante fossero.
Di certo però avevano indetto uno sciopero il 12 luglio e facendo questo tipo di dimostrazioni hanno creato più disagi mettendosi, come qualche anno fa, la "popolazione" contro.
Necker
5th July 2006, 12:15
a morte i tassisti.. che mettano 4 metropolitane in + con tutti i costi che ne derivano piuttosto che dar retta a sta gentaglia.
Jarsil
5th July 2006, 13:48
I tassisti, specie nelle grandi città, sono una mafia, e han poco da fare gli innocentini. Spero che il ministro tenga duro.
Son fottute cooperative del cazzo, che impongono e fanno il cazzo che vogliono, e beh, è ora che la finiscano di farmi pagare 70 euro per 15 km di strada verso fiumicino, che si fottano, che se ci vado io con la mia macchina l'azienda mi rimborsa 30 centesimi al km, altro che 70 euro.
Galandil
5th July 2006, 13:53
Son fottute cooperative del cazzo
Jarsil, per favore non usare il termine "cooperative" in modo scorretto, le cooperative non hanno scopo di lucro.
Quello che fanno i tassisti si chiama CARTELLO, come quello di Medellin. :D
no sono cooperative in quanto sono liberi professionisti riuniti
Galandil
5th July 2006, 14:06
no sono cooperative in quanto sono liberi professionisti riuniti
No, per il codice una "cooperativa" è una società NON a scopo di lucro, nel senso che deve chiudere i bilanci con utile pari a 0.
Da qualche anno hanno pure introdotto la piccola società cooperativa a responsabilità limitata, che, appunto, deve avere un utile netto nullo in bilancio. ;)
Faramjr
5th July 2006, 14:08
no sono cooperative in quanto sono liberi professionisti riuniti
Non si parla di forma, si parla di sostanza. Le cooperative sono formalmente legittime, sono le agevolazioni di cui usufruiscono che suscitano polemiche.
Quello che fanno itassisti è "nella sostanza" una bella porcata. Vendere delle licenze a prezzo stra-gonfiato è una ladrata, come ha detto Gala è proprio un'attività da cartello criminale.
Jarsil
5th July 2006, 14:21
Gala, a roma sono associati in Cooperativa Taxi "nomerandom".
Non sono io che uso il termine improprio :D
laphroaig
5th July 2006, 15:04
No, per il codice una "cooperativa" è una società NON a scopo di lucro, nel senso che deve chiudere i bilanci con utile pari a 0.
Da qualche anno hanno pure introdotto la piccola società cooperativa a responsabilità limitata, che, appunto, deve avere un utile netto nullo in bilancio. ;)
ma da quando? le cooperative hanno uno scopo mutualistico non è scritto da nessuna parte che non devono avere scopo di lucro, possono anche distribuire dividendi (2545 quinquies).
Pazzo
5th July 2006, 15:31
Jarsil, per favore non usare il termine "cooperative" in modo scorretto, le cooperative non hanno scopo di lucro.
quando abbandoni il mondo delle favole chiamami che facciamo un party eh?
Llaydee
5th July 2006, 15:31
Condivido , gli rode il culo poi perchè con le licenze calmierate si trovavano in tasca decine di migliaia di euro in carta bollata.
basta con ste limitazioni del cazzo , ogniuno deve avere la possibilità di fare il mestiere che vuole nel modo che vuole purchè paghi le sue tasse. Pensa che io volevo ampliare l'attività , inserendo una serie ulteriori di servizi , ma non posso farlo perchè nella mia zona (centro di Bologna) c'è un altro che ha queste licenze , percui non posso , poco importa che poi queste licenze esistano solo di nome e che l'attività "concorrente" sia stata chiusa ben 12 anni fa , al comune risulta e tant'e'......
ahò, la Co.Ta.Bo è la Cooperativa Tassisti bolognesci.
magari l'utile della cooperativa sarà anche 0 a fine anno, nessuno lo vieta scusa
Una Cooperativa è un’associazione autonoma di persone unite volontariamente per soddisfare le loro aspirazioni e bisogni economici, sociali e culturali, comuni attraverso la creazione di una impresa di proprietà comune e democraticamente controllata.
il solo salire su un mezzo di questa impresa democraticamente controllata costa 7€...
ho qui sotto mano una fattura della Co.Ta.Bo.
Leggo testualmente:
Cooperativa Taxisti Bolognesi Soc. Coop
Associato Legacoop Emilia Romagna
R.E.A. 182882 - Albo Soc. Coop. N° A109338
just fyi
tra l'altro è associata ad una cooperativa rossa :D
Taro Swarosky
5th July 2006, 16:03
http://www.rent.it
guardate quanto costa affittare un'auto a roma per un giorno.
44€ la più economica.
col taxi forse ci fai una corsa aereporto-roma :metal:
:nod: "finte " cooperative del cazzo
Hador
5th July 2006, 17:26
quindi è una lotta tra governo comunista e cooperative comuniste!
Necker
5th July 2006, 18:21
LOL
Comunque è veramente ingnobile quello che stanno facendo. Lo trovo davvro insopportabile. Il governo ladro come la solito si muove a velocità lumaca, tutti sti scioperi improvvisati chehanno gia creato casini e disguidi dovrebbero essere sanzionati in modo tempestivo.
Hanno diritto di scioperare perchè secondo loro la manvora di Bersani è sbagliata, ok l'11 luglio faranno sto sciopero, ma allora cosa cazzo rompono i coglioni ogni giorno in tutte le grosse città? E perchè le autorità si stanno muovendo solo ora a prendere provvedimenti?
Ad ogni modo mi auguro che a fronte di una manovra di questo tipo, corrisponda un ulteriore spinta parallela per riorganizzare la viabilità e incentivare l'uso dei mezzi. Se non aumentano il servizio pubblico non si risolverà niente.
O qui si fa entrare in testa alla gente che è meglio lasciare a casa l'auto e usare i mezzi (quando ci sono, e devono esserci) o finiremo per respirare carbonio e zolfo e ad usare i trampoli per camminare fra un'auto e l'altra.
Taro Swarosky
5th July 2006, 18:47
tassisti&punkabbestia fuoco incrociato di destra e sinistra?
momenti così sono rari rispetto al flame tipico QQ
ihc'naib
6th July 2006, 10:41
un berlusconiano puo' spiegarmi il senso di questa affermazione? non mi stupisce la posizione di B. , quanto proprio la "scusa" che ha scelto in questo caso:
«Più che un decreto sulle liberalizzazioni è un via all'oppressione fiscale e all'oppressione burocratica».
dov'e' l'oppressione burocratica in questo decreto?
Llaydee
6th July 2006, 10:43
un berlusconiano puo' spiegarmi il senso di questa affermazione? non mi stupisce la posizione di B. , quanto proprio la "scusa" che ha scelto in questo caso:
«Più che un decreto sulle liberalizzazioni è un via all'oppressione fiscale e all'oppressione burocratica».
dov'e' l'oppressione burocratica in questo decreto?
Infatti si parlerebbe di apertura e liberalizzazione di un mercato finora chiuso...
bakunin
6th July 2006, 10:45
dov'e' l'oppressione burocratica in questo decreto?
per berlusca la lotta all'evasione delle categorie che lo votano è oppressione burocratica -.- -.-
ihc'naib
6th July 2006, 10:47
appunto llay.. capisco che possa essere d'accordo per partito preso.. e' normale.. ma non poteva farsi preparare una critica piu' coerente?
..intanto storace ha detto che se un ministro viene aggredito, gli sputano sulla macchina, lo spintonano.. e' colpa del governo che ha creato tensioni sociali. ma non parlava del caso calderoli..
Jarsil
6th July 2006, 10:54
Intanto ieri a roma la situazione s'è calmata perché ci si è messo Alemanno a parlare coi tassisti di concerto con Bersani, ha fatto da tramite e hanno stabilito alcuni punti su cui discutere.
quando indipendentemente dal colore politico, le persone sono intelligenti (bersani e alemanno lo sono entrambi MOLTO), le cose funzionano.
Capisco che per molti alemanno sia il male, dato che era un ministro di berlusconi e lo avete insultato in ogni modo in questi anni, ma resta il fatto che s'è messo a dare una mano al governo, invece di tirargli merda. Chissà se a parti invertite gliel'avrebbero lasciato fare, a bersani (che lo avrebbe voluto fare lo do per scontato conoscendo come lavora bersani e il tipo di persona).
Bortas
6th July 2006, 10:57
Mbò, spero che tengano linea dura tante cose devono cambiare soprattutto dalle associazioni "cartello" in Italia, sarebbe bello arrivare prima o poi anche le assicurazioni che han dei costi da strozzinaggio legalizzato...
Per l'opposizione, onestamente dovrebbero trovare argomenti migliori, invece di sbandierare riforme mai fatte e fare leggi salvagalera negli ultimi 5 anni potevano guardare un pò anche in basso magari...
Ps: per Alemanno ho poco da dire, anche se non condivido molte sue idee la collaborazione tra le parti politiche su cose di interesse generale sono solo da lodare, magari si potesse sempre fare così invece di fare muri di demagogia o sterile critica...
Defender
6th July 2006, 11:02
Capisco che per molti alemanno sia il male, dato che era un ministro di berlusconi e lo avete insultato in ogni modo in questi anni, ma resta il fatto che s'è messo a dare una mano al governo, invece di tirargli merda. Chissà se a parti invertite gliel'avrebbero lasciato fare, a bersani (che lo avrebbe voluto fare lo do per scontato conoscendo come lavora bersani e il tipo di persona).
A parti invertite ci sarebbe stato il quadruplo del bordello e indignazione in ogni dove :rolleyes:
Btw pure io son d'accordo con questa riforma, mi spiace per quelli che si son pigliati una trave in culo di traverso ma era ora di darci un taglio.
ahzael
6th July 2006, 11:06
Intanto ieri a roma la situazione s'è calmata perché ci si è messo Alemanno a parlare coi tassisti di concerto con Bersani, ha fatto da tramite e hanno stabilito alcuni punti su cui discutere.
quando indipendentemente dal colore politico, le persone sono intelligenti (bersani e alemanno lo sono entrambi MOLTO), le cose funzionano.
Capisco che per molti alemanno sia il male, dato che era un ministro di berlusconi e lo avete insultato in ogni modo in questi anni, ma resta il fatto che s'è messo a dare una mano al governo, invece di tirargli merda. Chissà se a parti invertite gliel'avrebbero lasciato fare, a bersani (che lo avrebbe voluto fare lo do per scontato conoscendo come lavora bersani e il tipo di persona).
Su alemanno siamo d accordo, dato che è sempre stato uno delle poche persone ragionevoli (nel senso che ci si poteva discutere) del governo di destra, infatti mi ricordo una volta chiesi a mio padre "Ma perche cazzo stiamo a discute col ministro dell agricoltura?" e risposta - "Perche alle persone inteligenti ovviamente non danno ministeri (relativamente) importanti "
Quindi uppo alemanno, cmq è stato bello sentire "Il governo prodi che attacca quei ceti che favoriscono la destra..............." i famosi tassinari di destra.........cazzarola, mi raccontava mio nonno di quando i tassinari facevano le sfilate sotto casa di mussolini o le crociate di andreotti, che spettacolo......................
Il Nando
6th July 2006, 11:20
Allora vi consiglio di leggere questo, se vi fosse sfuggito, parla della giornata di ieri, compreso alemanno:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/07_Luglio/06/roncone.shtml
Il tono e' chiaramente accusatorio, non so quanto la ricostruzione possa essere obbiettiva ma, per quanto mi riguarda, permane la sensazione che sia una protesta inutile e senza motivazioni se non difendere a oltranza vecchi privilegi iniqui e immeritati.
Alemanno pare fosse uno squadrista, il suo passato e diverse sue idee non mi piacciono affatto ma riconosco che sia una persona intelligente che sa dialogare in modo pacato e gradevole, a differenza del camerata Storace (ma ha ancora il coraggio di farsi vedere in giro?) e del gerarca Gasparri...
Sui tassisti poveri, credo che siano quei poveracci che non possono comprarsi la licenza e quindi vanno sotto padrone per accumulare mesi di esercio come sostituto, nella speranza di ottenerla al primo concorso del comune (come no...). Nel frattempo si fanno un culo tanto guadagnando una miseria e facendo ingrassare il padroncino.
Yugin
7th July 2006, 09:24
bisogna essere realisti:
con le licenze liberalizzate, il valore delle licenze si annulla o cmq si riduce di molto. molti tassisti contano sul valore della licenza come una sorta di liquidazione a fine carriera. inoltre se le tariffe si abbassano per la concorrenza molti potrebbero entrare in difficoltà nel pagare i mutui che hanno acceso per comprarsi la licenza.
con questo nn voglio dire che hanno ragione, i prezzi sono veramente fuori di testa, almeno qui a Roma ...
Non ti puoi lamentare se te paghi un illecito che lo stato regolamenta apposta per evitare illeciti! :D
Alkabar
7th July 2006, 09:33
Allora vi consiglio di leggere questo, se vi fosse sfuggito, parla della giornata di ieri, compreso alemanno:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/07_Luglio/06/roncone.shtml
Il tono e' chiaramente accusatorio, non so quanto la ricostruzione possa essere obbiettiva ma, per quanto mi riguarda, permane la sensazione che sia una protesta inutile e senza motivazioni se non difendere a oltranza vecchi privilegi iniqui e immeritati.
Alemanno pare fosse uno squadrista, il suo passato e diverse sue idee non mi piacciono affatto ma riconosco che sia una persona intelligente che sa dialogare in modo pacato e gradevole, a differenza del camerata Storace (ma ha ancora il coraggio di farsi vedere in giro?) e del gerarca Gasparri...
Sui tassisti poveri, credo che siano quei poveracci che non possono comprarsi la licenza e quindi vanno sotto padrone per accumulare mesi di esercio come sostituto, nella speranza di ottenerla al primo concorso del comune (come no...). Nel frattempo si fanno un culo tanto guadagnando una miseria e facendo ingrassare il padroncino.
Sono d'accordo con te, solo una cosa rivolta un po' a tutti:
Datore di "stipendio" non padroncino. Cominciamo a eliminare i termini medievali, che il datore di "stipendio" non è padrone di nessuno. Dico datore di stipendio, perchè datore di "lavoro" non ha senso come termine, sono io lavoratore che lavoro per qualcuno, semmai mi danno lo stipendio, il lavoro non si da, si fa. E quindi il discorso è: tu fai il lavoro per me, io ti do il denaro per fare il lavoro. L'altro discorso porta a strani ragionamenti che non voglio nemmeno più considerare nella mia esistenza.
Il Nando
7th July 2006, 10:05
Sono d'accordo con te, solo una cosa rivolta un po' a tutti:
Datore di "stipendio" non padroncino. Cominciamo a eliminare i termini medievali, che il datore di "stipendio" non è padrone di nessuno. Dico datore di stipendio, perchè datore di "lavoro" non ha senso come termine, sono io lavoratore che lavoro per qualcuno, semmai mi danno lo stipendio, il lavoro non si da, si fa. E quindi il discorso è: tu fai il lavoro per me, io ti do il denaro per fare il lavoro. L'altro discorso porta a strani ragionamenti che non voglio nemmeno più considerare nella mia esistenza.
Eh?
Guarda Alka che stai vaneggiando... Il termine "padroncino" e' riferito ai proprietari di taxi furgoncini o tir, che appunto possiedono i mezzi che generalmente usano in prima persona per lavorare.
I padroncini che fanno fortuna poi si comprano più mezzi e assumono gente che faccia il lavoro al posto loro pagandogli uno stipendio spesso misero per quel tipo di impiego e pappandosi il resto.
Capit? Basta pippe mentali :D
Sono d'accordo con te, solo una cosa rivolta un po' a tutti:
Datore di "stipendio" non padroncino. Cominciamo a eliminare i termini medievali, che il datore di "stipendio" non è padrone di nessuno. Dico datore di stipendio, perchè datore di "lavoro" non ha senso come termine, sono io lavoratore che lavoro per qualcuno, semmai mi danno lo stipendio, il lavoro non si da, si fa. E quindi il discorso è: tu fai il lavoro per me, io ti do il denaro per fare il lavoro. L'altro discorso porta a strani ragionamenti che non voglio nemmeno più considerare nella mia esistenza.
ma guarda che esiste un mercato del lavoro, quindi chi offre lavoro, si chiama datore... mi pare easy come concetto. non è discriminante come termine, nè "antiquato".
Jarsil
7th July 2006, 10:54
Alemanno pare fosse uno squadrista, il suo passato e diverse sue idee non mi piacciono affatto ma riconosco che sia una persona intelligente che sa dialogare in modo pacato e gradevole, a differenza del camerata Storace (ma ha ancora il coraggio di farsi vedere in giro?) e del gerarca Gasparri...
Alemanno è del 1958. Chiamarlo "squadrista" mi sembra quantomeno fuoriluogo non trovi?
(Per inciso Storace è del 1959)... Vogliamo smetterla di usare termini che hanno poco contatto con la realtà "tanto per ribadire che pure se una volta fa una buona cosa, bisogna ricordargli che siccome è un avversario politico deve fare la merda?"
Alkabar
7th July 2006, 10:57
ma guarda che esiste un mercato del lavoro, quindi chi offre lavoro, si chiama datore... mi pare easy come concetto. non è discriminante come termine, nè "antiquato".
Conduce solo a pensare che quello che viene offerto è un lavoro, non uno stipendio per fare un lavoro.
E così quando vai a leggere le offerte di "lavoro", lo stipendio nemmeno viene menzionato.
Se invece vai a vedere all'estero, lo stipendio c'è sempre.... così uno nemmeno perde tempo a chiamare se non gli va bene.
Ragionare corretto alle volte è anche una questione di espressione.
Guardate che non è banale come credete.
Un altro esempio:
In inglese si dice "Common Sense", che tradotto in italiano vorrebbe dire Buon Senso. In realtà il significato è radicalmente diverso, loro hanno Common Sense che significa per l'appunto "Senso comune", cioè questa espressione indicherebbe il ragionamento della persona qualsiasi, non "Buon Senso", già solo per il fatto che davanti ci metti "Buon" tutte le volte che uno ha ragione, ma va contro alla maggioranza pecorona, è come se dovesse scalare l'Everest.
Quante volte voi dite "Buon senso impone", e poi invece il buon senso sbagliava completamente ?? E lo stesso, davanti alla dimostrazione, vi ci puntavate perchè "Il buon senso vuole così".
Ma non va l'ha mai fatta notare nessuna sta cosa ? E' vecchia come il mondo :gha: .
Alkabar
7th July 2006, 10:59
Eh?
Guarda Alka che stai vaneggiando... Il termine "padroncino" e' riferito ai proprietari di taxi furgoncini o tir, che appunto possiedono i mezzi che generalmente usano in prima persona per lavorare.
I padroncini che fanno fortuna poi si comprano più mezzi e assumono gente che faccia il lavoro al posto loro pagandogli uno stipendio spesso misero per quel tipo di impiego e pappandosi il resto.
Capit? Basta pippe mentali :D
Lol, sto a fare la tesi, ste cazzo di reti di sensori wireless mi causano un tedio infinito, lasciatemi pipparmi mentalmente un po' :D.
Il Nando
7th July 2006, 11:10
Alemanno è del 1958. Chiamarlo "squadrista" mi sembra quantomeno fuoriluogo non trovi?
(Per inciso Storace è del 1959)... Vogliamo smetterla di usare termini che hanno poco contatto con la realtà "tanto per ribadire che pure se una volta fa una buona cosa, bisogna ricordargli che siccome è un avversario politico deve fare la merda?"
Boh non so il termine esatto per le bande di nostalgici degli anni '70, se lo sai tu dimmelo plz, così nn sparo più termini a caso.
Per il resto:
a) Alemanno non e' per me un "avversario politico" io non ho nessuna tessera di nessun partito di sinistra.
b) Il concetto del mio primo post era "non condivido molte delle sue idee ne ciò che ha fatto in gioventù ma ne stimo intelligenza, educazione e capacità dialettica" non stravolgerlo per favore.
Alkabar
7th July 2006, 11:17
Eh?
E comunque:
PUPPPAAAAHH!!!!
Il Nando
7th July 2006, 12:33
E comunque:
PUPPPAAAAHH!!!!
Cosa dovrei puppare? Un sensore wireless? :devil:
Alkabar
7th July 2006, 12:35
Cosa dovrei puppare? Un sensore wireless? :devil:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gil-galad
7th July 2006, 18:54
Cosa dovrei puppare? Un sensore wireless? :devil:
no, puppi e basta :rotfl:
Alkabar 1 - Il Nando 0
:D
Jarsil
7th July 2006, 21:10
Boh non so il termine esatto per le bande di nostalgici degli anni '70, se lo sai tu dimmelo plz, così nn sparo più termini a caso.
Per il resto:
Te lo dico volentieri: la terminologia giusta, per quelle persone, di sinistra e di destra, negli anni 70, era semplicemente "adolescenti/ventenni".
Gente che, esattamente come noi, non capiva un cazzo ma si lasciava trasportare facilmente dalla massa... solo che mentre oggi la massa è piu' o meno una, con l'obiettivo comune di non fare un cazzo tutto il giorno, all'epoca era divisa piu' o meno in 2 parti molto grosse, che, sobillate da quei figli di puttana dei politici dell'epoca (che si gustavano la scena al riparo delle loro sediolette in parlamento), si distribuivano mazzate, colpi di pistola, botte varie, e ogni tanto ci scappava il morto da una parte o dall'altra. Qualcuno riusciva a essere piu' intelligente degli altri, ed ecco che uscivano fuori amicizie in quel periodo tra persone tesserate nel PCI e gente con la tessera di Ordine Nuovo e del MSI - lo so per esperienza diretta.
Il giorno che capiremo, tutti quanti, che quel fottuto periodo degli anni 70 che oggi la gente vede come il mito del periodo d'oro è stato in realtà uno dei periodi piu' brutti dell'evoluzione umana, dove mascherato da scoperta delle libertà c'è stato solo l'asservimento dei giovani a ideali triti e ritriti orchestrati da poche centinaia di persone che se ne stavano col culo al caldo, faremo un passo in avanti enorme nella nostra cultura, e forse riusciremo a far contento Alkabar sfornando una civiltà dove ciò che conta sono i risultati e l'impegno collettivo, di là da logiche partitiche, verso qualcosa di migliore.
Scusate la pappardella, ma era un bel po' di tempo che volevo dire sta roba sui famigerati anni 70 del mio stracazzo.
Glasny
8th July 2006, 16:28
Il costo un taxi per andare all'aeroporto è elevato perchè si applica la tariffa extraurbana a tutto il percorso(non so nemmeno se sia giusto cmq fanno così). Prova a prendere un taxi per fare un percorso strettamente urbano da 10-15 minuti, stai attorno ai 10€ non di più, se devi andare all'aeroporto ci sono i mezzi pubblici, spendi 3-4€ e ci metti all'incirca lo stesso tempo.
La rivolta è prevedibile, liberalizzano le licenze togliendogli un privilegio da corporazione(più che da cooperativa.. che poi usino la cooperativa per fare gli interessi corporativi non so), per quanto mi riguarda può anche andare bene però ci deve essere la garanzia che poi i tassisti liberalizzati non siano per metà degli incapaci che si sono inventati il mestiere da tassista alla meno peggio.
Taro Swarosky
8th July 2006, 16:49
... per quanto mi riguarda può anche andare bene però ci deve essere la garanzia che poi i tassisti liberalizzati non siano per metà degli incapaci che si sono inventati il mestiere da tassista alla meno peggio.
la famosa alta professionalità dei tassisti, che devono fa oltre a portare un'auto?
Glasny
8th July 2006, 19:49
la famosa alta professionalità dei tassisti, che devono fa oltre a portare un'auto?
Tenerla pulita e in ottimo stato meccanico, guidare bene, conoscere le migliori strade, organizzare bene i turni così li trovi a ogni ora del giorno e della notte e in tutta la città... tutte queste piccole cose, magari un giorno ti serve un taxi e ti ritrovi un tizio puzzolente con un taxi sporco mezzo scassato che sbaglia strada e se non paghi ti picchia :rain:
Taro Swarosky
9th July 2006, 00:55
Tenerla pulita e in ottimo stato meccanico, guidare bene, conoscere le migliori strade, organizzare bene i turni così li trovi a ogni ora del giorno e della notte e in tutta la città... tutte queste piccole cose, magari un giorno ti serve un taxi e ti ritrovi un tizio puzzolente con un taxi sporco mezzo scassato che sbaglia strada e se non paghi ti picchia :rain:
bè, a vedere i taxi di adesso vedo tizi che sbagliano strada e pigliano la panoramica per farmi pagà di più se per questo :)
Zi Piè
9th July 2006, 07:13
Forse guardano in faccia il cliente prima di farlo.
Mosiah
9th July 2006, 11:25
Forse guardano in faccia il cliente prima di farlo.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mosiah
9th July 2006, 11:32
Ragionare corretto alle volte è anche una questione di espressione.
Guardate che non è banale come credete.
Un altro esempio:
In inglese si dice "Common Sense", che tradotto in italiano vorrebbe dire Buon Senso. In realtà il significato è radicalmente diverso, loro hanno Common Sense che significa per l'appunto "Senso comune", cioè questa espressione indicherebbe il ragionamento della persona qualsiasi, non "Buon Senso", già solo per il fatto che davanti ci metti "Buon" tutte le volte che uno ha ragione, ma va contro alla maggioranza pecorona, è come se dovesse scalare l'Everest.
Quante volte voi dite "Buon senso impone", e poi invece il buon senso sbagliava completamente ?? E lo stesso, davanti alla dimostrazione, vi ci puntavate perchè "Il buon senso vuole così".
Ma non va l'ha mai fatta notare nessuna sta cosa ? E' vecchia come il mondo :gha: .
Grazie di esistere Alka :kiss:
Alkabar
9th July 2006, 12:24
Grazie di esistere Alka :kiss:
:awk:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.