Log in

View Full Version : E si continua contro le furbate...



Hador
7th July 2006, 10:49
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/economia/conti-pubblici-9/iva-discoteche/iva-discoteche.html :point:

Kuroko
7th July 2006, 10:52
Meglio cosi, tanto le donne entrano sempre gratis quindi c'è più topa per tutti :nod:

rehlbe
7th July 2006, 11:00
no problema, tanto son secoli che non vado a spendere in discoteca, specialmente d'estate

ma vogliamo mettere una festa aggratis sulla spiaggia con spendere 30-50 euro per andare tutti ammassati tra i pischelli a ballare :confused:

Jarsil
7th July 2006, 11:02
Beh per ora mi viene in mente che l'unico effetto certo è che aumenterà il prezzo delle consumazioni, anche se la discoteca non cambierà il profitto, piu' iva significa che noi consumatori finali pagheremo di piu' senza poterla scaricare.

Vedremo se porterà buoni risultati, non mi dispiace che siano queste le cose dove si paga di piu' in fondo, molto meglio che prelievi aumentati sulla mia busta paga.

Il Nando
7th July 2006, 11:13
Beh per ora mi viene in mente che l'unico effetto certo è che aumenterà il prezzo delle consumazioni, anche se la discoteca non cambierà il profitto, piu' iva significa che noi consumatori finali pagheremo di piu' senza poterla scaricare.

Vedremo se porterà buoni risultati, non mi dispiace che siano queste le cose dove si paga di piu' in fondo, molto meglio che prelievi aumentati sulla mia busta paga.

up,

Anche se da quello che ho capito aumenterà solo il prezzo dell'ingresso, le consumazioni extra manterranno l'iva al 10% (bella merda poi le consumazioni in discoteca, soprattutto economiche asd).

Hador
7th July 2006, 11:26
non hanno aumentato nulla, l'ingresso in un locale ha IVA al 20%, la consumazione al 10%, ora i gestori per guadagnarci non mettevano un ingresso ma una consumazione obbligatoria, che quindi tutti devono pagare (come l'ingresso) ma che aveva iva del 10% e non del 20%.
Ora vogliono semplicemente mettere l'iva al 20% anche sulle consumazioni obbligatorie.

Wolfo
7th July 2006, 11:31
Beh per ora mi viene in mente che l'unico effetto certo è che aumenterà il prezzo delle consumazioni, anche se la discoteca non cambierà il profitto, piu' iva significa che noi consumatori finali pagheremo di piu' senza poterla scaricare.

Vedremo se porterà buoni risultati, non mi dispiace che siano queste le cose dove si paga di piu' in fondo, molto meglio che prelievi aumentati sulla mia busta paga.


*

Alkabar
7th July 2006, 11:36
non hanno aumentato nulla, l'ingresso in un locale ha IVA al 20%, la consumazione al 10%, ora i gestori per guadagnarci non mettevano un ingresso ma una consumazione obbligatoria, che quindi tutti devono pagare (come l'ingresso) ma che aveva iva del 10% e non del 20%.
Ora vogliono semplicemente mettere l'iva al 20% anche sulle consumazioni obbligatorie.

Non mi va di leggere il link:

ma questo anche nei ristoranti ??

Hador
7th July 2006, 11:36
Beh per ora mi viene in mente che l'unico effetto certo è che aumenterà il prezzo delle consumazioni, anche se la discoteca non cambierà il profitto, piu' iva significa che noi consumatori finali pagheremo di piu' senza poterla scaricare.il meccanismo è perverso cmq, io ti imposto l'iva al 20% su ingressi in un locale, tu aggiri la legge e metti un ingresso fisso tassato al 10%, io sistemo la legge in modo che tu debba pagarmi sta fottuta iva al 20% e alzano i prezzi? mha... come se poi pagare 8 euro un cocktail di acqua fossero prezzi equilibrati
Non mi va di leggere il link:
ma questo anche nei ristoranti ??da quando paghi l'ingresso nei ristoranti? -_-

rehlbe
7th July 2006, 11:43
no ma la meglio e' quando vedi i gonzi ai tavoli che si fanno portare le bocce si spumante a 40-70 euro e gli rifilano dei pregiatissimi fontana fredda che all'esselunga trovi a 3.50 :point:

le discoteche ormai so diventate dei magna soldi e basta, se devo spendere 40 euro vo a mangiarmi una bella bistecca alla brace al datini :metal:

Alkabar
7th July 2006, 11:54
il meccanismo è perverso cmq, io ti imposto l'iva al 20% su ingressi in un locale, tu aggiri la legge e metti un ingresso fisso tassato al 10%, io sistemo la legge in modo che tu debba pagarmi sta fottuta iva al 20% e alzano i prezzi? mha... come se poi pagare 8 euro un cocktail di acqua fossero prezzi equilibratida quando paghi l'ingresso nei ristoranti? -_-

Però nei ristoranti di solito si fa una consumazione, è un locale, si magna... non è che alzano ancora i prezzi anche li con sta storia ??? -__- .

Hador
7th July 2006, 12:04
Però nei ristoranti di solito si fa una consumazione, è un locale, si magna... non è che alzano ancora i prezzi anche li con sta storia ??? -__- .
alk capisco la tua pigrizia ma leggiti sto cazzo di articolo prima di sparare boiate

Wolfo
7th July 2006, 12:22
alk capisco la tua pigrizia ma leggiti sto cazzo di articolo prima di sparare boiate


probabilmente sarà sotto esame , riconosco il calo psicofisico di alka:sneer:

Alkabar
7th July 2006, 12:29
probabilmente sarà sotto esame , riconosco il calo psicofisico di alka:sneer:

no, sotto tesi, gli esami e dai e dai li ho finiti...

si vede eh, quando sono sotto stress non litigo, non flammo, sono pigro...

sono quasi una brava persona ;D .

Alkabar
7th July 2006, 12:30
alk capisco la tua pigrizia ma leggiti sto cazzo di articolo prima di sparare boiate

o hador io mi aspetto di tutto da quando per la liberalizzazione delle licenze per i tassisti hanno deciso di fare sciopero gli avvocati ...... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Hador
7th July 2006, 12:34
o hador io mi aspetto di tutto da quando per la liberalizzazione delle licenze per i tassisti hanno deciso di fare sciopero gli avvocati ...... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma effettivamente io la cosa degli avvocati ancora non la ho capita :|

Alkabar
7th July 2006, 12:36
ma effettivamente io la cosa degli avvocati ancora non la ho capita :|

hanno paura che gli ordini professionali vengano intaccati.

In tutta sincerità, sarebbe anche meglio...

Brendoh
7th July 2006, 12:42
Non mi va di leggere il link:
ma questo anche nei ristoranti ??

quando paghi l'ingresso nei ristoranti? -_-
lolololol alka mi fai morire pz rofl
:
Però nei ristoranti di solito si fa una consumazione, è un locale, si magna... non è che alzano ancora i prezzi anche li con sta storia ??? -__- .
e leggiti sto cazzo di link :sneer:

Hador
7th July 2006, 12:42
hanno paura che gli ordini professionali vengano intaccati.
In tutta sincerità, sarebbe anche meglio...
mettono le mani avanti? fan bene sanno benissimo di essere un altra categoria con grossi privilegi.

delo
7th July 2006, 17:56
ah non sapevo che esistesse questa scappatoia, ora capisco perche all'estero non era cosi usata la "consumazione obbligatoria".. è giusto che paghino il 20%, ma mica saranno cosi fessi da perderci loro, aumenteranno l'ingresso e il costo cadrà cmq sui di noi

gallack
7th July 2006, 18:10
ah non sapevo che esistesse questa scappatoia, ora capisco perche all'estero non era cosi usata la "consumazione obbligatoria".. è giusto che paghino il 20%, ma mica saranno cosi fessi da perderci loro, aumenteranno l'ingresso e il costo cadrà cmq sui di noi
vabbe non lo dice mica il dottore di andare in discoteca il giovedì, venerdì, sabato e domenica sera di ogni settimana ;)

jacopuz
7th July 2006, 18:11
ma effettivamente io la cosa degli avvocati ancora non la ho capita :|
l'astensione degli avvocati in effetti non ha nulla in comune con quanto succede coi tassisti...
per gli avvocati c'è stato il provvedimento che obbliga i danneggiati per i sinistri per la RCA a rivolgersi al proprio assicuratore (questo toglie parekki soldi agli avvocati, non ho voglia de spiegà perchè, ma magari lo capite bene da soli^^) piu' l'annullamento di minimi e massimi delle tariffe nonchè la possibilità per i difensori di farsi pubblicità e per procuratori (sprovvisti di titolo di avvocato) di unirsi in società per curare certe pratiche infortunistiche sempre in materia di sinistri stradali..insomma tutte cose che colpiscono il portafogli di questa categoria di professionisti.
io pur facendone parte non aderiro' all'astensione perchè non voglio identificarmi in quegli elettori di dx (o anche di sx, in questo caso ipocriti) che appena tocchi il loro portafoglio piangono e gridano allo scandalo, visto che so che il mio paese attraversa un momento economico di merda e so il primo a dire che c'è da rimboccarsi le maniche..
scusate l'intervento eh, non posto quasi mai in sto forum perchè lo trovo pieno di gente arrogante e presuntuosa con la quale non vale la pena perdere tempo a scrive ( a parte poche eccezioni sia di dx che di sx come quello che ho quotato) ma lo uso piu' per trovare qualke notizia quando non ho voglia di cercarla altrove :sneer:
torno a farme i cazzi miei :wave:

delo
7th July 2006, 18:16
vabbe non lo dice mica il dottore di andare in discoteca il giovedì, venerdì, sabato e domenica sera di ogni settimana ;)

ma veramente è gia tanto se ci vado 1 volta a settimana, mi avevano detto che "tassavano" le consumazioni in discoteca e pensavo volevano ridurre il consumo di alcolici.. è molto informata la gente :sneer:

Jarsil
7th July 2006, 18:34
I prezzi aumenteranno per logica, perché se oggi una discoteca fa, ipotesi, il 45% di margine su un ingresso+consumazione, grazie al fatto che paga l'IVA "truffando" solo al 10%, domani, per mantenere quel 45% di margine, scaricherà sul prezzo all'utente finale quel 10% in piu' di iva che dovrà pagare.

Alkabar
7th July 2006, 18:36
lolololol alka mi fai morire pz rofl
:
e leggiti sto cazzo di link :sneer:

:shy:

Arthu
7th July 2006, 18:46
E' giusto che venga punito chi va in discoteca.

Necker
7th July 2006, 19:08
- discoteche!
+ centro sociali!

era cosi no? bohh a me non mi frega un tubazzo, ci vado poco e ora che c'ho la tipa ahimè ancora meno.

Gil-galad
7th July 2006, 19:17
per questo siamo in disaccordo con il governo, perché non riesce a capire l'importanza del nostro settore. Quel che noi offriamo è fondamentale anche per lo sviluppo del turismo
:nod:

ma prestami il gomito....

Siffredo
7th July 2006, 19:49
Sarei felice di vedere qualche intervento, anche simbolico, contro gli sprechi di denaro pubblico prima di vedermi prelevare direttamente o indirettamente altro denaro dalle tasche...

Hador
7th July 2006, 20:42
io pur facendone parte non aderiro' all'astensione perchè non voglio identificarmi in quegli elettori di dx (o anche di sx, in questo caso ipocriti) che appena tocchi il loro portafoglio piangono e gridano allo scandalo, visto che so che il mio paese attraversa un momento economico di merda e so il primo a dire che c'è da rimboccarsi le maniche..
scusate l'intervento eh, non posto quasi mai in sto forum perchè lo trovo pieno di gente arrogante e presuntuosa con la quale non vale la pena perdere tempo a scrive ( a parte poche eccezioni sia di dx che di sx come quello che ho quotato) ma lo uso piu' per trovare qualke notizia quando non ho voglia di cercarla altrove :sneer:
torno a farme i cazzi miei :wave:ma infatti, discorso già fatto, penso che il problema maggiore degli elettori di questo secolo sia il valutare le parti politiche solo rispetto al proprio portafogli, senza curarsi minimamente del complessivo, cioè del paese, cioè del futuro.
Eravamo tutti di destra quando ci aveva promesso che avrebbe abbassato le tasse, poi siamo tutti di sinistra dato che non ce le ha abbassate, poi all'ultimo ci dice che abolisce l'ici e quindi molti sono tornati ad essere di destra - l'italia ha nella sua macchina economica un sacco di mestieri, procedure, burocrazie varie che sprecano, asciugano e sono antifuzionali MA garantiscono dei privilegi alle categorie in questione, è chiaro che per avere un paese dinamico quindi funzionale bisogna eliminare questo sistema ma per farlo si va a fare del torto a delle grandi categorie di elettori, ci vuole cmq del coraggio.

Il passo enorme spero sarà in un futuro un ammodernamento della "classe" dei dipendenti pubblici, ma si va a toccare un tasto forse troppo dolente...

Estrema
7th July 2006, 20:42
non hanno aumentato nulla, l'ingresso in un locale ha IVA al 20%, la consumazione al 10%, ora i gestori per guadagnarci non mettevano un ingresso ma una consumazione obbligatoria, che quindi tutti devono pagare (come l'ingresso) ma che aveva iva del 10% e non del 20%.
Ora vogliono semplicemente mettere l'iva al 20% anche sulle consumazioni obbligatorie.
Bhè non è propio cosi; in realtà i locali da ballo sono le aziende con il maggior numero di evasione fiscale in italia; dato che non è nessuno in regola non producono quasi mai profitto per i vari bilanci truccati; non hanno una regolamentazione degna di questo nome.
Gia con la cdl si era cercato di recuperare il sommerso su questo settore che è stato per 20 anni praticamente senza controlli nè sanitari nè fiscali e tanto meno di sicurezza.
in realtà sta cosa non serve a molto e a noi ( consumatori) non cambia nulla perchè il prezzo non viene stabilito d nessuno se non dal singolo gestore; e le consumazioni all'interno del locale non vengono quasi mai battute se non in casi rari.
Ps il Silb è un sindacato ridicolo non fa nulla se non una festa all'anno a Rimini:sneer:

Hador
7th July 2006, 20:46
ma guarda io in discoteca non ci vado, e nei locali ho smesso di andarci da quando una birra è passata da 5 mila lire a 5 euro.
Il fatto è un altro, è chiaro che la singola manovra non farà la differenza, ma se si riuscissero a fare 100 di questi interventi di regolarizzazione allora gli introiti nazionali sarebbero un bel po'. Ma si ritorna al discorso di prima, se alla gente non dico alzi le tasse ma impedisci di ladrare questi non ti votano. Vedremo come andrà a finire...

Estrema
7th July 2006, 20:49
ah non sapevo che esistesse questa scappatoia, ora capisco perche all'estero non era cosi usata la "consumazione obbligatoria".. è giusto che paghino il 20%, ma mica saranno cosi fessi da perderci loro, aumenteranno l'ingresso e il costo cadrà cmq sui di noi

Ma in realtà la consumazione obbligatoria più che altro veniva usata perchè potevi fare il computo forfettario con la siae che è la tassa più alta che ha una discoteca; mentre se vuoi stare in regola se vuoi far pagare l'ingresso subito dovresti staccare più biglietti di quanto normalmente è la capienza forfettaria del locale che di solito sta in un rapporto del 20/30% su un locale di 1000 persone hai un forfettario di 300 biglietti con un ingresso reale di almeno 2000 persone.

MiLLenTeX
7th July 2006, 21:01
- discoteche
+ bordei!

a parte scemenze: è già tanto se ci vado una volta ogni 6 mesi e soprattutto d'estate quando qualsiasi festa all'aperto merita N volte di +.
Per me possono pure esplodere le discoteche :)

Acheron
7th July 2006, 21:03
E' giusto che venga punito chi va in discoteca.
.

ihc'naib
7th July 2006, 21:06
mettono le mani avanti? fan bene sanno benissimo di essere un altra categoria con grossi privilegi.

e cioe'?

Alkabar
7th July 2006, 21:19
e cioe'?

Non so che intenda hador con privilegi, però gli ordini professionali non hanno senso di esistere.

Jarsil
7th July 2006, 21:22
Non so che intenda hador con privilegi, però gli ordini professionali non hanno senso di esistere.

Senso ne hanno fintanto che non diventano "lobby". Ne hanno se sono intesi come lo erano al momento della loro nascita, ovvero associazioni nate per promuovere e aiutare lo sviluppo di quel ramo professionale, per garantire sostegno economico autotassandosi e per collaborare.

Purtroppo, da questo si è giunti ai veri e propri cartelli non concorrenziali, ma questo non è colpa strettamente dell'esistenza degli ordini professionali.

Trish
7th July 2006, 21:38
una sola domanda mi sorge spontanea:
MA la media dei biglietti a 11 euro dove cazzo l'hanno vista?O_O

Alkabar
7th July 2006, 21:51
A civitelle di romagna :sneer:

Arthu
7th July 2006, 23:35
Cmq sia per fare serate >>>> basta che ci sia una certa volontà di un tot di persone.
Qualcuno porta uno stereo simil merdo da qualche parte ( meglio casa vuota ma vabbe ) , 20 euro per uno al supermercato , ci compri una boccia di rum buono e 2 birre decenti etc .
Cioè ormai è insostenibile senno , vai a un pub un qualsiasi cocktail di merda o birra media 5/6/6.5€...ma siamo impazziti?Se vuoi ubriacarti in un locale reggere l'alcool è l'ultimo dei problemi -_-

Estrema
8th July 2006, 01:28
Se vuoi ubriacarti in un locale reggere l'alcool è l'ultimo dei problemi -_-
No è il 1 dei problemi perchè se sei sbronzo al primo bicchiere fai la festa con poco
:sneer:

pensa se reggi oltre i 10 fai il conto quanto ti costa la sbronza:D

Kinson
8th July 2006, 01:37
Cmq sia per fare serate >>>> basta che ci sia una certa volontà di un tot di persone.
Qualcuno porta uno stereo simil merdo da qualche parte ( meglio casa vuota ma vabbe ) , 20 euro per uno al supermercato , ci compri una boccia di rum buono e 2 birre decenti etc .
Cioè ormai è insostenibile senno , vai a un pub un qualsiasi cocktail di merda o birra media 5/6/6.5€...ma siamo impazziti?Se vuoi ubriacarti in un locale reggere l'alcool è l'ultimo dei problemi -_-

ecco il problema è che magari in molti casi casa libera e la combo festone non è spesso fattibile : ti trovi tot persone che vogliono uscire fuori per locali , altri vogliono ballare , alri fanno cena lontano , altri devono andare a letto presto , altri sono astemi , altri invece non vogliono comrpare nulla perchè stanno a dieta / mangiano di merda / non alzano mai il culo per dare una mano .

A un certo punto : ok usciamo e sticazzi se spendo 20 euro stasera , almeno non mi smaronate l'esistenza e andate a sfogarvi in disco spendendo i vostri 20 40 60 euro e non devo nemmeno portarvi a casa ciucchi come state voi e le vostre donne che nemmeno bevono poi -_-

Pazzo
8th July 2006, 03:27
non hanno aumentato nulla, l'ingresso in un locale ha IVA al 20%, la consumazione al 10%, ora i gestori per guadagnarci non mettevano un ingresso ma una consumazione obbligatoria, che quindi tutti devono pagare (come l'ingresso) ma che aveva iva del 10% e non del 20%.
Ora vogliono semplicemente mettere l'iva al 20% anche sulle consumazioni obbligatorie.


eh GG così invece di pagarmi un cazzo di negroni 10 euro in una minchia di serata universitaria che già è un furto lo pagherò 12, perchè col cazzo che manterranno i prezzi uguali, forti gli amici del popolo piddì

Hador
8th July 2006, 09:37
eh GG così invece di pagarmi un cazzo di negroni 10 euro in una minchia di serata universitaria che già è un furto lo pagherò 12, perchè col cazzo che manterranno i prezzi uguali, forti gli amici del popolo piddìquindi devono far finta di niente perchè il popolo deve prendersi il negroni...
ma vaffanculo va' :sneer:

Estrema
8th July 2006, 10:09
Io non la farei cosi allarmista state esagerando considerando poi che parlate di un mercato dove la concorrenza è spietata alzare i prezzi e aggiungo troppo non conviene mai; poi chi è il matto che batte gli scontrini al bar di una discosteca e per giunta fiscali

delo
8th July 2006, 10:22
l'iva è una tassa che colpisce i consumatori, alzarla da 10 a 20 per la prima consumazione vuol dire tassare quelli che entrano nei locali, non i gestori..
cmq ha ragione estrema.. gli scontrini fiscali in discoteca in molti posti li fanno raramente e quindi probabilmente lasceranno i prezzi uguali e continueranno ad evadere gg

Hador
8th July 2006, 10:38
si delo ma la furbata non era fatta certo per avvantaggiare i consumatori, un cocktail a 8 euro offre un ENORME margine di guadagno 10% o 20% che sia

Kinson
8th July 2006, 11:58
si ma vi ricordo che sto governo mira ad abbattere l'evasione , sarà una tattica per arrestare tutti igestori di locali ? ^_^

Pazzo
8th July 2006, 14:53
quindi devono far finta di niente perchè il popolo deve prendersi il negroni...
ma vaffanculo va' :sneer:


no, devono trovare altri modi (espressione tanto cara a chi sta all'opposizione e spacca le palle sistematicamente senza proporre un cazzo, ci dovresti essere avvezzo :sneer: )

dico che è una stronzata perchè l'IVA da sempre va a ricadere sui consumatori, è proprio na legge di mercato quasi, più IVA--->prezzo più alto e già i prezzi in ste cose sono ENORMI.

voglio vedere se ti alzavano il prezzo di una cosa di cui te borghesuccio-finto comunistello hippopper fai uso se la prendevi bene :sneer:

MiLLenTeX
8th July 2006, 14:54
pazzo = squatter comunistello mangia bambini :nod:

Galandil
8th July 2006, 15:01
no, devono trovare altri modi (espressione tanto cara a chi sta all'opposizione e spacca le palle sistematicamente senza proporre un cazzo, ci dovresti essere avvezzo :sneer: )
dico che è una stronzata perchè l'IVA da sempre va a ricadere sui consumatori, è proprio na legge di mercato quasi, più IVA--->prezzo più alto e già i prezzi in ste cose sono ENORMI.
voglio vedere se ti alzavano il prezzo di una cosa di cui te borghesuccio-finto comunistello hippopper fai uso se la prendevi bene :sneer:

Vuoi andare in disco a farti spaccare i timpani a suon di tunz tunz e berti piscio mescolato ad alcool? Paga di più e non rompere i coglioni.

Andare in discoteca = "bene di lusso". E quindi paghi di più se ci vuoi andare. Poche ciance.

Hador
8th July 2006, 15:04
no, devono trovare altri modi (espressione tanto cara a chi sta all'opposizione e spacca le palle sistematicamente senza proporre un cazzo, ci dovresti essere avvezzo :sneer: )
dico che è una stronzata perchè l'IVA da sempre va a ricadere sui consumatori, è proprio na legge di mercato quasi, più IVA--->prezzo più alto e già i prezzi in ste cose sono ENORMI.
voglio vedere se ti alzavano il prezzo di una cosa di cui te borghesuccio-finto comunistello hippopper fai uso se la prendevi bene :sneer:Oh minchia pazzo fai uno sforzo, non hanno alzato l'IVA sul latte e l'iva al 20% sul prezzo dell'ingresso non l'ha fissata prodi, era così anche nel precedente governo, ora dato che non veniva applicata utilizzando l'escamotage della consumazione obbligatoria hanno pensato a sistemare questa eventualità.
Non sto gridando alla grossa movida politica, solo che il modo di fare italiano, cercare di fregare e fregarti in tutti i modi, mi sta profondamente sul cazzo e ci godo se si impegnano a combatterlo, nessuna categoria esclusa.
Vuoi andare in disco a farti spaccare i timpani a suon di tunz tunz e berti piscio mescolato ad alcool? Paga di più e non rompere i coglioni.
Andare in discoteca = "bene di lusso". E quindi paghi di più se ci vuoi andare. Poche ciance. sbagliato, non è stata tassata in quanto bene di lusso, è stata fatta una manovra, certamente piccola, contro un tipo di evasione fiscale

Estrema
8th July 2006, 15:05
Andare in discoteca = "bene di lusso". E quindi paghi di più se ci vuoi andare. Poche ciance.

Questa è una discriminazione bella e buona la discoteca è un divertimento come andare al cinema o a teatro non capisco perchè sia un bene di lusso; vogliamo viverla questa vita o dobbiamo diventare perfetti scolari poi perfetti lavolatori che non alzano la testa poi perfetti mariti che pensano solo a lavorare per la famiglia e infine perfetti pensionati che con i 4 soldi della pensione aiutano i nipotini a entrare meglio nel ciclo prima descritto?

Hador
8th July 2006, 15:09
estrema, a parte che come già detto quella di gala è una sua personalissima interpretazione, ma che cazzo stai dicendo? Ora la discoteca è lo sballo e se non ci fosse la discoteca saremmo tutti lobotomizzati? sassi nel cervello?

Estrema
8th July 2006, 15:16
estrema, a parte che come già detto quella di gala è una sua personalissima interpretazione, ma che cazzo stai dicendo? Ora la discoteca è lo sballo e se non ci fosse la discoteca saremmo tutti lobotomizzati? sassi nel cervello?
Bhè perchè te pensi veramente che tutti quelli che vanno in discoteca ci vanno per sballarsi drogarsi ubriacarsi?

Bhè dai è troppo riduttivo per una persona che ragiona con il cervello.Anche se riconosco che chi non le frequenta ha questa immagine deviata data dai giornali e dalle televisioni sul mondo delle discoteche come piaga dell'umanità quando in realtà sono uno dei migliori luoghi di aggregazione molto meglio degli stadi e dei concerti.

Hador
8th July 2006, 15:20
Bhè perchè te pensi veramente che tutti quelli che vanno in discoteca ci vanno per sballarsi drogarsi ubriacarsi?
Bhè dai è troppo riduttivo per una persona che ragiona con il cervello.Anche se riconosco che chi non le frequenta ha questa immagine deviata data dai giornali e dalle televisioni sul mondo delle discoteche come piaga dell'umanità quando in realtà sono uno dei migliori luoghi di aggregazione molto meglio degli stadi e dei concerti.parole in libertà? che stai dicendo scusa? Tralasciando la mia personale interpretazione sulle discoteche, tralasciando il fatto che luogo di aggregazione non vuol dire una minchia e soprattutto cazzo di aggreghi in una stanza buia con la musica alta non riesco a trovare un senso logico ai tuoi ultimi due reply.

Estrema
8th July 2006, 15:27
parole in libertà? che stai dicendo scusa? Tralasciando la mia personale interpretazione sulle discoteche, tralasciando il fatto che luogo di aggregazione non vuol dire una minchia e soprattutto cazzo di aggreghi in una stanza buia con la musica alta non riesco a trovare un senso logico ai tuoi ultimi due reply.

Perchè non tutte le discoteche sono come le descrivi tu una stanza buia con musica fracassante; ci son locali dove scommetto ti divertiresti pure te perchè magari sono diversi da come te li hanno sempre dipinti o da come la tua esperienza te li ha fatti incontrare.

Io vado in discoteca da 20 anni c'ho fatto su uno stile di vita non dico una professione perchè sarei esagerato e quelle stanze buie come le chiami te le ho sempre evitate perchè non rispecchiavano secondo me lo spirito del locale da ballo, dove ci si va per ballare per chiaccherare per conoscere donne o altre persone in totale relax magari alzando un po il gomito fin dove l'intelligenza ti dice stop, però dove fondamentalmente ti diverti e stai in compagnia.

Hador
8th July 2006, 15:34
Perchè non tutte le discoteche sono come le descrivi tu una stanza buia con musica fracassante; ci son locali dove scommetto ti divertiresti pure te perchè magari sono diversi da come te li hanno sempre dipinti o da come la tua esperienza te li ha fatti incontrare.
Io vado in discoteca da 20 anni c'ho fatto su uno stile di vita non dico una professione perchè sarei esagerato e quelle stanze buie come le chiami te le ho sempre evitate perchè non rispecchiavano secondo me lo spirito del locale da ballo, dove ci si va per ballare per chiaccherare per conoscere donne o altre persone in totale relax magari alzando un po il gomito fin dove l'intelligenza ti dice stop, però dove fondamentalmente ti diverti e stai in compagnia.si chiamano pub/discopub -_-
estre va che non è che non sono mai entrato in un locale, semplicemente preferisco stare sui gradini del duomo con una birra presa al curdo (si chiama così? se sai di che sto parlando :p ) piuttosto che chiudermi da qualche parte - cosa che cmq qua a milano diventa obbligatoria d'inverno causa tempo...
ma stiamo andando OT, la mia perplessità era relativa solamente a questa parte
vogliamo viverla questa vita o dobbiamo diventare perfetti scolari poi perfetti lavolatori che non alzano la testa poi perfetti mariti che pensano solo a lavorare per la famiglia e infine perfetti pensionati che con i 4 soldi della pensione aiutano i nipotini a entrare meglio nel ciclo prima descritto?che mi pare sparata un po' grossa -_-

Estrema
8th July 2006, 15:37
Bhè nel senso che quando gala dice bene di lusso non lo concepisco la discoteca è un divertimento non è che a 20 anni ma anche a 30 o a 40 bisogna solo pensare a lavoro o scuola o famiglia il modo per staccare la spina appunto deve essere un diritto di ognuno e anche un dovere e le discoteche sono un modo di divertirsi appunto, non vogliamo fare la fine dell'automa scuola-------->Lavoro-------->Matrimonio---------->figli--------------->nipoti-------->Morte.

delo
8th July 2006, 15:45
ma sopratutto la discoteca non e' un bene di lusso, ci va il figlio del borghese col bmw ma ci va anche il figlio dell'operaio con la panda..

Galandil
8th July 2006, 15:45
Bhè nel senso che quando gala dice bene di lusso non lo concepisco la discoteca è un divertimento non è che a 20 anni ma anche a 30 o a 40 bisogna solo pensare a lavoro o scuola o famiglia il modo per staccare la spina appunto deve essere un diritto di ognuno e anche un dovere e le discoteche sono un modo di divertirsi appunto, non vogliamo fare la fine dell'automa scuola-------->Lavoro-------->Matrimonio---------->figli--------------->nipoti-------->Morte.

Preferisci allora che le tasse ricadano indistintamente su tutti? Magari direttamente in busta paga sui già pesantemente tartassati dipendenti?

Tutti i beni non indispensabili alla sopravvivenza, SONO beni di lusso (è una definizione dell'economia, mica mia). E se devo scegliere fra N beni di lusso, scelgo quelli alla mia portata.

Pagherai il 10% in più per entrare in discoteca? O non ci vai, oppure scegli dove risparmiare quel 10% per spenderlo in disco.

Oppure ti metti a fare na festa privata con amici e gg.

E menomale che te eri di sinistra...

Galandil
8th July 2006, 15:45
ma sopratutto la discoteca non e' un bene di lusso, ci va il figlio del borghese col bmw ma ci va anche il figlio dell'operaio con la panda..

Idem come sopra, non riuscite a trattenervi dal fare figure barbine?

Estrema
8th July 2006, 15:49
Preferisci allora che le tasse ricadano indistintamente su tutti? Magari direttamente in busta paga sui già pesantemente tartassati dipendenti?
Tutti i beni non indispensabili alla sopravvivenza, SONO beni di lusso (è una definizione dell'economia, mica mia). E se devo scegliere fra N beni di lusso, scelgo quelli alla mia portata.
Pagherai il 10% in più per entrare in discoteca? O non ci vai, oppure scegli dove risparmiare quel 10% per spenderlo in disco.
Oppure ti metti a fare na festa privata con amici e gg.
E menomale che te eri di sinistra...

gala io ti posso dare ragione perchè in effetti la hai se ragioniamo sul chi tassare e sul cosa tassare; ovvio meglio la discoteca che il pane percarità; però non vorrei che poi alla fine si debba lavorare solo per mangiare una pagnotta e comprarsi 4 stracci per coprirsi perchè se tassi troppo pure i divertimenti cosa ci rimane per spendere i soldi?E sai benissimo che alla fine se on compriamo o non facciamo circolare la moneta anche per le cose da te descritte come beni di lusso chi ne risente è l'economia; le aziende producono sempre meno e la gente non serve per lavorare e alla fine muoriamo tutti con 4 fagioli in mano e tanti rimpianti.

[T]iaz
8th July 2006, 16:06
festa privata > discoteca !

e come diceva qualcuno prima è giusto che chi va in discoteca venga punito !

Lestadt Vampire
8th July 2006, 16:18
Sto leggendo discorsi assurdi. E' come dire: speriamo che la finanza non cominci a fare controlli a tappeto sugli idraulici altrimenti siamo obbligati a prendere la fattura e ci tocca pagare l'iva al 20%...
I proprietari delle discoteche aveva trovato una furbata per risparmiare il 10% e ora si è tornato alla normalità.
Aumenteranno il costo dei biglietti per rifarsi? basta andare nelle discoteche dove non aumenteranno i costi e, se non ce ne sono, mandiamoli a cagare, non ci si va proprio.

delo
8th July 2006, 16:28
Sto leggendo discorsi assurdi. E' come dire: speriamo che la finanza non cominci a fare controlli a tappeto sugli idraulici altrimenti siamo obbligati a prendere la fattura e ci tocca pagare l'iva al 20%...
I proprietari delle discoteche aveva trovato una furbata per risparmiare il 10% e ora si è tornato alla normalità.
Aumenteranno il costo dei biglietti per rifarsi? basta andare nelle discoteche dove non aumenteranno i costi e, se non ce ne sono, mandiamoli a cagare, non ci si va proprio.

ancora? il 10% lo abbiamo risparmiato noi, l'iva la pagano i consumatori, non le discoteche.. tu credi che se non esisteva questa elusione le discoteche avrebbero tenuto gli stessi prezzi perdendo guadagni o ci avrebbero chiesto 10% in piu gia dall'inizio?

Estrema
8th July 2006, 16:30
iaz']festa privata > discoteca !
e come diceva qualcuno prima è giusto che chi va in discoteca venga punito !
Ueh non è mica reato andare in discoteca; pz ma come mo ve la rigiro io la frasina volete fare gli uomini di sinistra però solo quando si parla di spinelli e leggi contro berlusconi e i padroni.

Galandil
8th July 2006, 16:31
gala io ti posso dare ragione perchè in effetti la hai se ragioniamo sul chi tassare e sul cosa tassare; ovvio meglio la discoteca che il pane percarità; però non vorrei che poi alla fine si debba lavorare solo per mangiare una pagnotta e comprarsi 4 stracci per coprirsi perchè se tassi troppo pure i divertimenti cosa ci rimane per spendere i soldi?E sai benissimo che alla fine se on compriamo o non facciamo circolare la moneta anche per le cose da te descritte come beni di lusso chi ne risente è l'economia; le aziende producono sempre meno e la gente non serve per lavorare e alla fine muoriamo tutti con 4 fagioli in mano e tanti rimpianti.

Errore madornale.

L'economia "stagna" quando non ci sono acquisti (al di là dei beni di prima necessità) per parecchio tempo.

Prendiamo sempre come esempio il discorso discoteche: IVA sulle consumazioni obbligatorie dal 10% al 20%. Le discoteche aumentano di conseguenza il costo del biglietto/consumazione obbligatoria per guadagnare la stessa cifra di prima, a scapito dei clienti (che pagheranno quel 10% in più).

Ora, ci sono 2 possibilità:

1) I clienti continuano ad andarci nonostante l'aumento -> più soldi nelle casse dello stato.
2) I clienti smettono di andarci -> la domanda langue rispetto all'offerta -> il prezzo d'offerta cala per incontrare la domanda (ad es. il prezzo si riassesta a quello precedente all'aumento del 10% sull'IVA) -> più soldi nelle casse dello stato, stessa spesa per i clienti, un margine minore di utili per i gestori.

Qual'è la prospettiva migliore? La numero 2. E non perché gli sporchi capitalisti così fanno la fame (come magari qualche coglioncione di destra sarebbe pronto a sparare), ma perché semplicemente, a fronte di un lieve calo dell'utile del gestore, il resto dell'economia gira lo stesso, e lo stato introita quello che gli spetta. :point:

Estrema
8th July 2006, 16:41
Si ma voi date per scontato sto aumento dei prezzi; secondo me non lo vedo dato che le consumazioni saranno più che altro battute non fiscali e praticamente il prezzo rimarrà invariato.

Perciò non l'abbiamo ancora detto; sai cosa aumenterà il costo della birra al pub quella si di sicuro alla faccia di chi vuole punire i discotecari, perciò ora dico Pub bene di lusso cacchi vostri che ci andate:rotfl:

Galandil
8th July 2006, 16:47
Si ma voi date per scontato sto aumento dei prezzi; secondo me non lo vedo dato che le consumazioni saranno più che altro battute non fiscali e praticamente il prezzo rimarrà invariato.
Perciò non l'abbiamo ancora detto; sai cosa aumenterà il costo della birra al pub quella si di sicuro alla faccia di chi vuole punire i discotecari, perciò ora dico Pub bene di lusso cacchi vostri che ci andate:rotfl:

Io la birra, e il vino, li compro alla cooppe, li pago 1/10, e me le bevo quando mi gira. In culo ai pub e alle discoteche. :nod:

Pazzo
8th July 2006, 16:48
Vuoi andare in disco a farti spaccare i timpani a suon di tunz tunz e berti piscio mescolato ad alcool? Paga di più e non rompere i coglioni.
Andare in discoteca = "bene di lusso". E quindi paghi di più se ci vuoi andare. Poche ciance.


ciccio ma te da dove cazzo esci fuori per sparare sentenze così?

e mi risparmio pure di controbattere e spiegarti un po' di cose che uno che risponde così a uno che non conosce e fa i discorsi della minchia sui beni di lusso proprio non ci può arrivare.

Galandil
8th July 2006, 16:51
ciccio ma te da dove cazzo esci fuori per sparare sentenze così?
e mi risparmio pure di controbattere e spiegarti un po' di cose che uno che risponde così a uno che non conosce e fa i discorsi della minchia sui beni di lusso proprio non ci può arrivare.

Uno come te, che se ne esce con un:


voglio vedere se ti alzavano il prezzo di una cosa di cui te borghesuccio-finto comunistello hippopper fai uso se la prendevi bene

merita una risposta del genere.

Eh, ma dall'alto dei tuoi 24 anni sai tutto di tutto, noh? E MAGARI hai studiato economia in una facoltà italiana, noh? :point:

Pazzo
8th July 2006, 16:59
Uno come te, che se ne esce con un:
merita una risposta del genere.
Eh, ma dall'alto dei tuoi 24 anni sai tutto di tutto, noh? E MAGARI hai studiato economia in una facoltà italiana, noh? :point:


con Hador ci scherzo perchè ci conosciamo da na vita in game e ci siamo pure visti RL, e la storia del comunistello hippopper con lui va avanti da anni come rpesa per il culo.


Ma immagino che te sei uno di quelli che "il capitalismo è il cancro del millennio" e consideri bene di lusso ogni cosa che non sia il tuo vinello della coop che fa tanto intellettualoide di sinistra del mio cazzo.

E questo tanto per risponderti a tono ai tuoi discorsi classisti del cazzo per cui la discoteca è un bene di lusso e anche bersi una birra al pub con gli amici a quanto pare visto che ti puoi prendere la lattina al discount e bertela per strada, GG.


poi il discorso dei 24 anni che uno sa tutto e cosa c'entra l'aver studiato economia in una facoltà italiana me lo spieghi lol?

delo
8th July 2006, 17:10
Io la birra, e il vino, li compro alla cooppe, li pago 1/10, e me le bevo quando mi gira. In culo ai pub e alle discoteche. :nod:

la birra il vino della cooppe non sono necessari per la sopravvivenza e quindi come dici tu sono beni di lusso :sneer:

Galandil
8th July 2006, 18:54
la birra il vino della cooppe non sono necessari per la sopravvivenza e quindi come dici tu sono beni di lusso :sneer:

Esatto, SE alzassero al 20% l'IVA su birra e vino (che attualmente è al 10%) non starei a frignare come tanti hanno fatto finora (se non ricordo male sui superalcolici c'è già l'IVA al 20% oltre alla tassazione aggiuntiva).

Solo che comunque pagherei parecchio di meno a comprarli dalla cooppe, quindi discotecari puppate, faccio scorta e gg. :nod:

@Pazzo: io quello che dice che il capitalismo è il cancro? Ti sbagli di grosso. Il capitalismo, quello VERO, e non quello attuale è un ottimo sistema economico. In particolare, come già detto in passato, quello "pensato" da Nash è un'ottima teoria economica, oggi viaggiamo ancora sulla riga tracciata da Smith più di un secolo fa, con le evidenti disparità ormai eccessive a cui siamo, ahimé, più che abituati.
Riguardo al classismo, non farmi ridere, sono classista solo nei confronti degli idioti (che sono parecchi :nod: ), per il resto, ho passato parecchio tempo andando in discoteca, idem nei pub, ma ORA è a mio avviso patetico andare a spendere una fracca di soldi per farsi una birra o farsi abbattere a suon di dB. Cosa mi offre un pub di più rispetto ad una panchina? O ad una serata a casa fra amici? Ah si, il macello e le urla di tutti gli altri animali che popolano il pub. Cosa mi offre di più una discoteca rispetto ad una festa privata organizzata fra amici? Nmila dB che non fanno altro che non farmi capire un cazzo di quello che mi sta dicendo il tizio a 2 metri da me? :point:
E riguardo l'ultimo punto: a 24 anni, cosa ne sai di cos'è l'economia? L'hai studiata all'università, magari un'università italiana, notoriamente indietro rispetto alla realtà delle cose? :point:

Hador
8th July 2006, 19:17
ancora? il 10% lo abbiamo risparmiato noi, l'iva la pagano i consumatori, non le discoteche.. tu credi che se non esisteva questa elusione le discoteche avrebbero tenuto gli stessi prezzi perdendo guadagni o ci avrebbero chiesto 10% in piu gia dall'inizio?ah quindi i trucchetti non vanno bene, ma se attraverso i trucchetti noi possiamo pagare di meno va bene.
Qua si ritorna al discorso usare il portafogli al posto del cervello...

Alkabar
9th July 2006, 08:50
Esatto, SE alzassero al 20% l'IVA su birra e vino (che attualmente è al 10%) non starei a frignare come tanti hanno fatto finora (se non ricordo male sui superalcolici c'è già l'IVA al 20% oltre alla tassazione aggiuntiva).
Solo che comunque pagherei parecchio di meno a comprarli dalla cooppe, quindi discotecari puppate, faccio scorta e gg. :nod:
@Pazzo: io quello che dice che il capitalismo è il cancro? Ti sbagli di grosso. Il capitalismo, quello VERO, e non quello attuale è un ottimo sistema economico. In particolare, come già detto in passato, quello "pensato" da Nash è un'ottima teoria economica, oggi viaggiamo ancora sulla riga tracciata da Smith più di un secolo fa, con le evidenti disparità ormai eccessive a cui siamo, ahimé, più che abituati.
Riguardo al classismo, non farmi ridere, sono classista solo nei confronti degli idioti (che sono parecchi :nod: ), per il resto, ho passato parecchio tempo andando in discoteca, idem nei pub, ma ORA è a mio avviso patetico andare a spendere una fracca di soldi per farsi una birra o farsi abbattere a suon di dB. Cosa mi offre un pub di più rispetto ad una panchina? O ad una serata a casa fra amici? Ah si, il macello e le urla di tutti gli altri animali che popolano il pub. Cosa mi offre di più una discoteca rispetto ad una festa privata organizzata fra amici? Nmila dB che non fanno altro che non farmi capire un cazzo di quello che mi sta dicendo il tizio a 2 metri da me? :point:
E riguardo l'ultimo punto: a 24 anni, cosa ne sai di cos'è l'economia? L'hai studiata all'università, magari un'università italiana, notoriamente indietro rispetto alla realtà delle cose? :point:

Uhm. Galandil dipende quale università: quando quelli del mio anno che hanno studiato di base informatica, vanno a fare dei colloqui di lavoro, la risposta, scontata e banale è:

JAVA ??? JSP ??? AGENTI??? OGGETTIIIIH???

no no no, qua si lavora su Visual Basic e C, due procedurine e via, altro che questi "giochetti" . JSP ? No, no no, qua si lavora rigorosamente in php (e vabbeh, lo conosco pure meglio del JSP, ma è un linguaggio del cazzo senza mezzi termini, avrei volentieri dato fluoro e fuoco ai progettisti).


Io non so se Pazzo abbia ragione (a uno che si chiama Pazzo, la ragione non gliela darei per principio :D), però non è così scontato che siamo indietro nelle università di Economia, anzi, se è vero che le università sono un po' tutte uguali, magari loro sono pure avanti e sono costretti a sopravvivere nel vecchiume totale del mercato Italiano.

San Vegeta
10th July 2006, 20:29
e io me ne vado all'estero a dare i miei soldi ai governi stranieri, così gli italiani se lo puppano nel culo.
così imparano a tassare qualunque cosa piaccia ai giovani

imparassero a risolvere i problemi e smettessero di alzarsi lo stipendi di 3000 euro l'anno

Edit: dimenticavo di dire li mortacci loro

San Vegeta
10th July 2006, 20:32
JSP ? No, no no, qua si lavora rigorosamente in php (e vabbeh, lo conosco pure meglio del JSP, ma è un linguaggio del cazzo senza mezzi termini, avrei volentieri dato fluoro e fuoco ai progettisti).


PHP è nato per unire i vantaggi del Perl con la potenza di un linguaggio a oggetti quale il C++, e fa abbondantemente il suo dovere, sia lato scripting per amministrazione di sistema che lato web.
Tralaltro l'ha inventato un tizio da solo e poi l'hanno aiutato altri programmatori, non vedo perchè dargli contro :)

Alkabar
10th July 2006, 22:55
PHP è nato per unire i vantaggi del Perl con la potenza di un linguaggio a oggetti quale il C++, e fa abbondantemente il suo dovere, sia lato scripting per amministrazione di sistema che lato web.
Tralaltro l'ha inventato un tizio da solo e poi l'hanno aiutato altri programmatori, non vedo perchè dargli contro :)


Perchè è mal progettato. Non si discute sul fatto che fa il suo sporco lavoro, si discute sul fatto che è troppo sporco.

io ci ho fatto il sito per una agenzia matrimoniale, mi è anche venuto bene per essere e mi hanno pure pagato bene, però il fatto che non esistano i tipi mi lascia molto perplesso, potenzialmente quel linguaggio è tutto un buco.

questo è il sito: www.dolceamore.it


edit: la sicurezza, vedi java, deve essere un aspetto pervasivo in un linguaggio al giorno d'oggi, aggiungere la sicurezza in un secondo momento ti porta necessariamente a fare un gran pastrocchio.

Necker
10th July 2006, 23:00
alka ma è possibile che nel 90% dei topic in cui ti infili si finisce col parlare di linguaggi e programmazione?!? aoaoaoaoao ti stai nerdizzando un po troppo.. :sneer:

Controller
11th July 2006, 00:34
questo è il sito: www.dolceamore.it


Bel cliente :sneer: , a me pare un sito dedicato alla tratta internazionale delle mignotte :eek:
Cmq il sito è in aggiornamento :confused: