PDA

View Full Version : PC appena assemblato che non parte -.-



San Vegeta
12th July 2006, 02:22
Posto che i componenti siano tutti ok (lo spero, altrimenti ciccia) per quale assurdo motivo sto cazzo di pc non parte?

Quando accendo l'alimentatore si accendono per un attimo le lucine della tastiera, ma premendo il pulsante di accensione non ne vuol sapere di avviarsi... ho provato tutte le permutazioni per i fili collegati all'accensione e niente, non ho altre idee...

suggerimenti anyone?

Tanek
12th July 2006, 02:29
Il connettore atx_12V a 4 pin l'hai attaccato se necessario?

(te lo dico per esperienza :P )

San Vegeta
12th July 2006, 02:33
Si, l'ho attaccato... e sinceramente non credo ci siano modi diversi di attaccarlo, c'ha na forma tutta sua, o entra o non entra no?

Tanek
12th July 2006, 02:38
Sisi ha la "clip" su un lato, entra solo in un senso. (te l'ho scritto non per altro, ma perche' a me una volta era capitato di dimenticarmene completamente e faceva appunto come il tuo, si accendeva ma poi nulla in video, andava solo la ventola).

Allora boh :/
Mi sa che ti conviene iniziare la roulette della prova con pezzi alternativi, per vedere se ce n'e' qualcuno difettato.

Ps: l'alimentatore e' ok? E' dimensionato al carico?

Tunnel
12th July 2006, 02:44
Direi o ali o mobo :/
Con la cpu generalmente le ventole s'accendono

San Vegeta
12th July 2006, 02:45
480 Watt, strafigo da vedere, ho attaccato solo l'alimentazione per i led, alimentazione della motherboard (includo il cavo a 4 pin) e la ventola del dissipatore alla presa sulla MB... non parte manco la ventolina, niente di niente...

bakunin
12th July 2006, 09:42
alcune mobo hanno dei led che indicano lo stato, stanno vicino alle porte usb o parallela, se li hai, danno segnali di vita? se si accendono anche solo per poco ti danno un codice per capire cosa non va (vedi apposito manuale)

domanda stupidissima: l'ali è settato su 220v? -.-

Faramjr
12th July 2006, 10:11
Hai attaccato lo speaker alla mobo? Anche con quello ti dovrebbero arrivare una serie di bip che stanno a indicare il codice del problema.

Nyphs
12th July 2006, 10:16
Quando non parte il pc in questo modo le cose sono :
- Controllare che il jumper ATX si messo bene (il jumper della alimentazione che fa partire tutto)

a te non parte manco la ventolina della cpu ... in questo caso non arriva la corrente .... controlla che hai messo bene i Jumper tipo hdd led e power led ...
magari per confusione hai scambiato il power led con il power connector e allora non ti parte .... capita

Tunnel
12th July 2006, 10:36
Ma ci sta sia bruciata la mobo pure se è nuova eh

San Vegeta
12th July 2006, 11:05
ho solo power SW e HDD led e li ho attaccati in tutte le combinazioni :(

Galandil
12th July 2006, 11:10
L'alimentatore ha di sicuro una ventola. Controlla se parte questa ventola quando lo accendi.

Per sicurezza, fai partire l'alimentatore creando un corto fra il pin dell'accensione e la terra adiacente direttamente dalla femmina ATX con un filo di ferro/rame/paio di forbici e vedi se la ventola parte.

Se parte, allora l'ali funzia ed è qualcos'altro che non va.

Per localizzare il pin, basta che fai riferimento allo standard ATX e guardi quali sono i pin da cortocircuitare.

Burner
12th July 2006, 14:29
probabilmente stai cortocircuitando il sistema, quindi va in blocco per questo non parte. Prova a vedere bene gli attacchi dei connettori, il 20+4 e alimentazione PCI-E

Tunnel
12th July 2006, 14:43
Non ho osato ma a sto punto se siamo certi che la mobo funziona potrebbe essere un errato montaggio dei distanziali. Prova ad avviare su un panno antistatico :|

San Vegeta
12th July 2006, 18:01
sai che i distanziali non sono stati montati perchè altrimenti non entra la MB nel pannello posteriore delle uscite delle periferiche?

giocando coi cavi dell'alimentazione (alimentatore -> MB) sono arrivato a far accendere la ventola del procio, ma per 1-2 secondi, poi si spegne

Burner
12th July 2006, 18:13
sai che i distanziali non sono stati montati perchè altrimenti non entra la MB nel pannello posteriore delle uscite delle periferiche?

giocando coi cavi dell'alimentazione (alimentatore -> MB) sono arrivato a far accendere la ventola del procio, ma per 1-2 secondi, poi si spegne


cioè hai la mb avvitata direttamente al case senza distanziali in ottone o plastica? :o

Tunnel
12th July 2006, 19:08
sai che i distanziali non sono stati montati perchè altrimenti non entra la MB nel pannello posteriore delle uscite delle periferiche?

giocando coi cavi dell'alimentazione (alimentatore -> MB) sono arrivato a far accendere la ventola del procio, ma per 1-2 secondi, poi si spegne

:shocked: :shocked:

Ma ha dei distanziali integrati il case ?
Pd se fa massa la mobo è ovvio che non parte

San Vegeta
12th July 2006, 19:27
no, il case invece di avere dei buchi in cui avvitare i distanziali, ha dei rigonfiamenti in corrispondenza dei buchi per le viti... se ci metto anche i distanziali non entra la MB :(

Tunnel
12th July 2006, 19:50
hai provato a far partire tutto mettendolo sul panno della mobo (la spugnetta antistatica) ?
Va che per me è quello...

Beregond
12th July 2006, 21:19
no, il case invece di avere dei buchi in cui avvitare i distanziali, ha dei rigonfiamenti in corrispondenza dei buchi per le viti... se ci metto anche i distanziali non entra la MB :(

Anche il mio pannello è fatto cosi e senza distanziali extra non ho mai avuto problemi, penso siano fatti apposta x evitare di dover mettere roba in +