PDA

View Full Version : No ma...



Milker
12th July 2006, 18:44
La rifinanziano sta missione in Afganistan o Agnolotto fa cadere il governo?


Difficile avere un filo di coerenza dopo che per mesi si è sentito dire da alcuni irriducibili:votateci che ritiriamo le truppe dalle nostre missioni pericolose,portiamo i nostri ragazzi a casa!!! Poi il ministro degli esteri và a Bruxelles e opsssss ci si caga in mano.
Una delle risposte sull'intervista fatta all'Unità che mi è piaciuta di più....peccato che poi nella coalizione ci siano i soliti personaggi da girotondo che la pensano in maniera diametralmente opposta :nod:
La vedo duretta in politica estera :wave:


Teme che il caso Afghanistan possa spaccare l'Unione?
«Per la verità, la questione dell'Afghanistan non l’ho capita. È evidente che non possiamo affrontarla come abbiamo fatto con l'Iraq. I dati politico-giuridici sono radicalmente diversi. C'è stato detto più volte che dovevamo trarre insegnamento da Zapatero. L'altra sera il ministro degli esteri spagnolo mi ha chiesto allarmato: «Non è che ci lasciate da soli a Kabul?». Mi allarmo se non si capisce che siamo in Afghanistan sotto l'egida Onu, con la Nato e con l'Europa e che non possiamo uscire da Onu, Nato e Europa. Sto lavorando per una politica estera che abbia un segno diverso rispetto al passato, che concorra a un quadro internazionale diverso, che ristabilisca solidarietà con la sinistra democratica al governo in tanti paesi. Ecco, con quelle posizioni usciamo da questo contesto. In Afghanistan ci sono gli svizzeri e gli svedesi, sarebbe balzano se venissimo via».

MBK
12th July 2006, 19:14
Che ti aspettavi? :sneer:

Gil-galad
12th July 2006, 19:31
Difficile avere un filo di coerenza dopo che per mesi si è sentito dire da alcuni irriducibili:votateci che ritiriamo le truppe dalle nostre missioni pericolose
cazzata:
nel programma dell'Unione c'è il ritiro dall'Iraq, punto.
Sull'Afghanistan buona parte dell'Unione è stata favorevole al finanziamento delle missioni anche nella passata legislatura (non mi ricordo poi se effettivamente ci fu la possibilità di votare le singole missioni o se il voto fu unico, nel qual caso è ovvio che ci fu voto negativo).

Poi, a proposito della tenuta, sanno cosa c'è in ballo e cosa rischiano, quindi reggerà :)

kopl
12th July 2006, 20:13
spero le truppe resistino e si fottano le minaccine da politiciminchia

Jarsil
12th July 2006, 22:05
cazzata:
nel programma dell'Unione c'è il ritiro dall'Iraq, punto.
Sull'Afghanistan buona parte dell'Unione è stata favorevole al finanziamento delle missioni anche nella passata legislatura (non mi ricordo poi se effettivamente ci fu la possibilità di votare le singole missioni o se il voto fu unico, nel qual caso è ovvio che ci fu voto negativo).
Poi, a proposito della tenuta, sanno cosa c'è in ballo e cosa rischiano, quindi reggerà :)

Sai che non la penso come te ma ti uppo per questione di coerenza e verità.

Prodi, D'Alema, e in generale tutta la parte non "estrema" del centro sinistra ha piu' volte dichiarato che l'Afghanistan e l'Iraq erano da considerare in maniera totalmente differente.

Naturalmente, gli estremisti in questione a mio parere sono degli imbecilli per almeno 2 motivi diversi, ma non è la sede giusta per commentarli :D

Milker
13th July 2006, 13:00
Ma sì certo...Prodi,D'Alema e la parte moderata hanno sempre considerato differenti le situazioni Iraq-Afganistan,il problema è che quella parte di estrema sinistra,soprattutto al Senato,diventa fondamentale per avere la maggioranza.

La situazione nel contesto afgano è radicalmente cambiata in questi ultimi mesi tanto che l'Onu ha richiesto un aumento considerevole di truppe in quella zona.

Un governo che non mantiene una linea unitaria in politica estera lo considero un governo debole e per quanto riguarda quello che dice il programma dell'unione non ci sono riferimenti all'operazione militare in Afganistan come specificato da uno degli 8 senatori di estrema sinistra che hanno firmato la nota di dissenso al senato:

Malabarba: "noi non siamo stati eletti per dare continuità a una politica di intervento militare, quindi, non mi sento vincolato da un mandato”. Cioè mani libere sul voto al rifinanziamento, senza essere obbligati da discipline di partito o di coalizione. “Primo – avverte il senatore – perchè l’Afghanistan, non a caso, non era nel programma dell’Unione. Secondo perché la nostra campagna elettorale è stata condotta principalmente contro le politiche di guerra in Iraq e Afghanistan”.


Vediamo se Prodi riesce a trovare un compromesso...far passare il rifinanziamento coi voti del centro-destra vuol dire andare a casa dopo 2 mesi di governo.

Gil-galad
13th July 2006, 14:04
Naturalmente, gli estremisti in questione a mio parere sono degli imbecilli per almeno 2 motivi diversi, ma non è la sede giusta per commentarli :D
e su questo, magari per motivi diversi, non la pensiamo poi tanto diversamente.