Log in

View Full Version : La rivincita della scienza sull'handicap motorio!



San Vegeta
13th July 2006, 11:30
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/07_Luglio/13/bazzi.shtml

non ci crederete ma sono ultracontento, più di quanto ero contento domenica quando l'Italia ha vinto

bakunin
13th July 2006, 11:44
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/07_Luglio/13/bazzi.shtml
non ci crederete ma sono ultracontento, più di quanto ero contento domenica quando l'Italia ha vinto

beh traguardo fantastico anche solo la sperimentazione, speriamo viaggi veloce e diventi alla portata di tutti

Hador
13th July 2006, 11:46
esoscheletri!

Shub
13th July 2006, 11:46
Spero veramente che la cosa vada avanti con successo.
Come spero nella cura Vs L'AIDS, la sconfitta del cancro e altre malattie degenerative come la sclerosi multipla.

Hudlok
13th July 2006, 11:52
bella la notizia ridicoli i commenti -.-

apparte quello di hador :confused:


francamente non mi pare una gran rivincita.


Prima di darmi del mostro insensibile considerate che la "cura" alla morte di fame esiste ^_^ anche quella alla "sete" eppure un casino di gente ci muore cmq ;)

San Vegeta
13th July 2006, 12:30
non ti do del mostro insensibile però sembrano i discorsi che fanno le mamme ai bambini: "mangia che i bambini del terzo mondo non ce l'hanno"

e mi viene da rispondere "e allora dallo a loro"...

hanno dato la possibilità concreta di interagire col mondo a uno che non può farlo. non può muoversi, non può decidere di girarsi per pisciare, non può applaudire quando è contento, non può giocare manco al giochino per prendere a testate Materazzi, non può andare a fare shopping, non può scopare, non può lanciare dalla finestra una tastiera quando 2 hibby gli segano il fullgroup.
Adesso uno come quello, può cominciare a fare qualcosa.

è come se a un cieco gli dicessi "oh, da adesso ci vedi, però solo bianco e nero"...

Taro Swarosky
13th July 2006, 12:46
perchè rimettere in moto il muscolo vero quando puoi averne uno robotico?

Hudlok
13th July 2006, 13:30
il discorso è . . quanti potranno?

Shub
13th July 2006, 13:39
Il discorso è....all'inizio il pacemaker era dispendioso e solo pochi potevano, poi con il passare degli anni tutti hanno potuto.
Non veniamo fuori con qualunquismi di bassa lega.

Non possono rimettere il muscolo vero in moto perchè la scienza non fa ancora i miracoli.

Galandil
13th July 2006, 15:20
Non possono rimettere il muscolo vero in moto perchè la scienza non fa ancora i miracoli.

Lo stanno già studiando. Fibre muscolari artificiali che si auto-alimentano grazie al movimento. :nod:

Shub
13th July 2006, 15:41
Lo stanno già studiando. Fibre muscolari artificiali che si auto-alimentano grazie al movimento. :nod:

Appunto artificiali, non riattivano mica il muscolo morto girando la chiave.

Galandil
13th July 2006, 15:44
Appunto artificiali, non riattivano mica il muscolo morto girando la chiave.

Beh, manco quest'interfaccia riattiva zone "morte", permette di bypassare i problemi. :nod:

Sakugochi
13th July 2006, 15:49
Appunto artificiali, non riattivano mica il muscolo morto girando la chiave.

SI PUO' FARE!!!
http://www.filmnight.org/images/Young_Frank1.jpg

Shub
13th July 2006, 15:52
Bhà...l'importante è che funga, almeno possiamo vedere se funge pure con i tessuti spugnosi... :nod:

San Vegeta
13th July 2006, 16:01
ci sono farmaci molto meglio del viagra per quello...

Yugin
13th July 2006, 17:13
bella la notizia ridicoli i commenti -.-
apparte quello di hador :confused:
francamente non mi pare una gran rivincita.
Prima di darmi del mostro insensibile considerate che la "cura" alla morte di fame esiste ^_^ anche quella alla "sete" eppure un casino di gente ci muore cmq ;)


che il mondo si in grande parte una merda è risaputo, ma nn per questo nn si deve gioire per una speranza che diventa un pò più reale.

se ragioni così allora dovresti anche pensare che per guarire migliaia di persone con handicap si spendono tanti soldi che farebbero sopravvivere alla fame milioni di persone ....

:)

Hudlok
13th July 2006, 19:18
che il mondo si in grande parte una merda è risaputo, ma nn per questo nn si deve gioire per una speranza che diventa un pò più reale.
se ragioni così allora dovresti anche pensare che per guarire migliaia di persone con handicap si spendono tanti soldi che farebbero sopravvivere alla fame milioni di persone ....
:)
si si appunto bello etc ma non è che mi vengan le lacrime agli occhi ;)

Jarsil
13th July 2006, 19:35
non ti dirò che sei insensibile... ma solo che ho l'impressione (non data solo da sto post) che ti piaccia fare molto l'alternativo di turno.

E' un traguardo in prospettiva importantissimo.

Il Tetraplegismo (in particolare il C4, quello che aveva Reeve per capirsi) è una delle forme piu' drammatiche di disfunzioni motorie. In pratica è lo stadio precedente alla forma neurovegetativa. E' una non vita, e dare una speranza di poter riutilizzare il proprio corpo o comunque di poter avere una vita, è qualcosa che vale la pena spingere fino in fondo. come per la lotta alla sclerosi, come per la lotta al cancro, sono obiettivi ambiziosi, ma ogni singolo passo in quella direzione salva un'enormità di vite e vale la pena di provarci per questo.

Necker
13th July 2006, 19:46
siamo solo ad un ottimo punto di partenza, ma è sempre meglio che viaggiare nel nulla di fatto.

Una miniaturizzazione sempre più efficiente, con le nanotech è la strada che potrà permettere di sviluppare simili impianti sempre più perfezionati.
Sono soddisfatto, perchè si sono ottenuti risultati apprezzabili su un settore che ha un capacità mostruosa di progredire.

Altro che il nuovo modello di motore euro bliblubla bassi consumi.. qua si sta approntando una nuova forma di tecnologie bio compatibili, che con ulteriori studi può potenzialmente raggiungere livelli di perfezione eccellenti. Per questo sono molto ottimista in proposito.

Taro Swarosky
13th July 2006, 22:08
troiata ot:

per non parlare dell'evoluzione del gaming!


fine troiata

Alkabar
14th July 2006, 09:06
perchè rimettere in moto il muscolo vero quando puoi averne uno robotico?

Perchè è il tuo corpo, e muovere il corpo è meglio perchè non va alimentato a batterie. Non siamo borg. Non ancora.

Alkabar
14th July 2006, 09:18
Ragazzi io spero che a fare i nanorobot che viaggiano per l'organismo ci mettano poco.

Il perhè: si potrebbe ottenere la rigenerazione o la cura di malattie come il cancro, Facile anche: c'è rischio di una formazione tumorale ? gli mandi contro un milione di nanorobot. stai invecchiando per progerie ? Lo impedisci al tuo organismo.

Stai invecchiando ? Rallenta l'invecchiamento. Stai ingrassando troppo ? Metti i nanorobot a funzionare tramite il grasso del tuo organismo. si certo in questo caso devono essere in grado di fare una reazione chimica, ma i reagenti ci sono già in loco...

E poi anche la correzione di malattie genetiche, o anche la semplice difesa dell'organismo per i malati di aids. Un virus è nell'ordine degli armstrong (10^-10 m) o giù di li.

Si potrebbero guarire anche le situazioni di grave handicap come questo, ricostruisci la spina dorsale ...

Non è neanche troppo fantascienza, ci siamo quasi.

Pseudofantascienzaetica: cosa farebbe a questo punto la chiesa ? Quale sarebbe a questo punto la risposta, constatata la quasi divinizzazione dell'essere umano ?

A mio avviso recidendo praticamente ogni dolore terreno, si arriverebbe alla capitolazione della chiesa.
E al cambio dell'economia, e al cambio degli obiettivi umani...

Il cambio degli obiettivi umani è ciò per cui mi batterò, un mondo in cui l'essere umano ha tutto, a parte la conoscenza, e quindi deve lottare per ottenerla.

Wolfo
14th July 2006, 10:08
Ragazzi io spero che a fare i nanorobot che viaggiano per l'organismo ci mettano poco.
Il perhè: si potrebbe ottenere la rigenerazione o la cura di malattie come il cancro, Facile anche: c'è rischio di una formazione tumorale ? gli mandi contro un milione di nanorobot. stai invecchiando per progerie ? Lo impedisci al tuo organismo.
Stai invecchiando ? Rallenta l'invecchiamento. Stai ingrassando troppo ? Metti i nanorobot a funzionare tramite il grasso del tuo organismo. si certo in questo caso devono essere in grado di fare una reazione chimica, ma i reagenti ci sono già in loco...
E poi anche la correzione di malattie genetiche, o anche la semplice difesa dell'organismo per i malati di aids. Un virus è nell'ordine degli armstrong (10^-10 m) o giù di li.
Si potrebbero guarire anche le situazioni di grave handicap come questo, ricostruisci la spina dorsale ...
Non è neanche troppo fantascienza, ci siamo quasi.
Pseudofantascienzaetica: cosa farebbe a questo punto la chiesa ? Quale sarebbe a questo punto la risposta, constatata la quasi divinizzazione dell'essere umano ?
A mio avviso recidendo praticamente ogni dolore terreno, si arriverebbe alla capitolazione della chiesa.
E al cambio dell'economia, e al cambio degli obiettivi umani...
Il cambio degli obiettivi umani è ciò per cui mi batterò, un mondo in cui l'essere umano ha tutto, a parte la conoscenza, e quindi deve lottare per ottenerla.

sarebbe un traguardo non indifferente...riguardo alla chiesa , rimarrebbe in braghe di tela perchè pochi , se non nessuno , rinuncerebbe a tali scoperte...
Però la domanda mi viene spontanea: se davvero riuscissimo ad arrivare a quello che tu dici , si allungherebbe oltremodo la vita media , il pianeta basterebbe per tutti? (ho abbreviato il discorso spero si capisca il senso della domanda)

Necker
14th July 2006, 10:43
sarebbe un traguardo non indifferente...riguardo alla chiesa , rimarrebbe in braghe di tela perchè pochi , se non nessuno , rinuncerebbe a tali scoperte...
Però la domanda mi viene spontanea: se davvero riuscissimo ad arrivare a quello che tu dici , si allungherebbe oltremodo la vita media , il pianeta basterebbe per tutti? (ho abbreviato il discorso spero si capisca il senso della domanda)

Alka ha centrato il punto ma si è allargato oltremodo.
Le nanotech in campo biologico e medico avranno come compito primario certamente quello di combattere le principali malattie incurabili.
E penso che tutte le sinergie della ricerca andranno in quella direzione.
Discorso diverso si farà per contrastare i problemi minori, l'invecchiamento appunto. Su questo punto vertono fattori etici molto pesanti che penso sarà difficile poter sradicare. Quindi, quello che io mi aspetto è come obiettivo ultimo, di far si che l'uomo crepi di vecchiaia o morte violenta e sempre meno di malattia.

Taro Swarosky
14th July 2006, 13:20
immortalità ftw, sfatiamo sto mito, dev'essere una figata.

Hudlok
14th July 2006, 13:41
non ti dirò che sei insensibile... ma solo che ho l'impressione (non data solo da sto post) che ti piaccia fare molto l'alternativo di turno.

E' un traguardo in prospettiva importantissimo.

Il Tetraplegismo (in particolare il C4, quello che aveva Reeve per capirsi) è una delle forme piu' drammatiche di disfunzioni motorie. In pratica è lo stadio precedente alla forma neurovegetativa. E' una non vita, e dare una speranza di poter riutilizzare il proprio corpo o comunque di poter avere una vita, è qualcosa che vale la pena spingere fino in fondo. come per la lotta alla sclerosi, come per la lotta al cancro, sono obiettivi ambiziosi, ma ogni singolo passo in quella direzione salva un'enormità di vite e vale la pena di provarci per questo.
boh saro preso dall Grillite ah -.- magari hai ragione . . .

mi sarò svegliato male . . . però e tutto la stessa merda alla fine -.-

Alkabar
14th July 2006, 13:46
Alka ha centrato il punto ma si è allargato oltremodo.
Le nanotech in campo biologico e medico avranno come compito primario certamente quello di combattere le principali malattie incurabili.
E penso che tutte le sinergie della ricerca andranno in quella direzione.
Discorso diverso si farà per contrastare i problemi minori, l'invecchiamento appunto. Su questo punto vertono fattori etici molto pesanti che penso sarà difficile poter sradicare. Quindi, quello che io mi aspetto è come obiettivo ultimo, di far si che l'uomo crepi di vecchiaia o morte violenta e sempre meno di malattia.


Il problema etico non si pone: se vogliamo viaggiare nello spazio o superiamo il problema della velocità della luce, o diventiamo estremamente longevi.

La chiesa a un certo punto non può bloccare e limitare l'essere umano solo perchè deve riuscire a controllarlo. Su questo sono certo che capitolerà pesantemente. Non potrà dire che allungarsi la vita è sbagliato, qualunque cosa possa inventarsi, so a priori che non starà in piedi.

Shub
14th July 2006, 14:19
Farsi remore teologiche ancora nel 2006 dopo anni di evoluzione umana, dopo balzi tecnologici immensi, dopo che l'uomo sta entrando a corsa nella decriptazione del genoma umano, dopo che abbiamo scisso l'atomo, dopo che teoremi scientifici hanno dimostrato come la religione sia in gran parte il risultato di superstizioni ormai sfatate, io non mi pongo il problema della chiesa.

Il mondo era piatto e abbiamo visto che così non è, la terra è il centro dell'universo è così non è, il sole gira intorno a noi e non viceversa e abbiamo visto che non è vero, adamo ed eva sono i nostri progenitori e anche questo sfatato. Rimane solo la grande incognita della nascita dell'universo e stiamo arrivando a scoprire pure quello....

La chiesa dovrà solo chinare la testa o cambiare, cosa che sicuramente farà in ogni secolo la chiesa si è riadattata anche se più lentamente rispetto all'ideologia corrente. Farà lo stesso anche questa volta o sparirà e sinceramente non ne sentirò la mancanza. La fede in quanto tale viene dall'uomo che la vive in modo soggettivo, la chiesa non è che un mero simbolo creato da una casta elitaria millenni fa.

Salut.

Alkabar
14th July 2006, 19:45
Farsi remore teologiche ancora nel 2006 dopo anni di evoluzione umana, dopo balzi tecnologici immensi, dopo che l'uomo sta entrando a corsa nella decriptazione del genoma umano, dopo che abbiamo scisso l'atomo, dopo che teoremi scientifici hanno dimostrato come la religione sia in gran parte il risultato di superstizioni ormai sfatate, io non mi pongo il problema della chiesa.
Il mondo era piatto e abbiamo visto che così non è, la terra è il centro dell'universo è così non è, il sole gira intorno a noi e non viceversa e abbiamo visto che non è vero, adamo ed eva sono i nostri progenitori e anche questo sfatato. Rimane solo la grande incognita della nascita dell'universo e stiamo arrivando a scoprire pure quello....
La chiesa dovrà solo chinare la testa o cambiare, cosa che sicuramente farà in ogni secolo la chiesa si è riadattata anche se più lentamente rispetto all'ideologia corrente. Farà lo stesso anche questa volta o sparirà e sinceramente non ne sentirò la mancanza. La fede in quanto tale viene dall'uomo che la vive in modo soggettivo, la chiesa non è che un mero simbolo creato da una casta elitaria millenni fa.
Salut.


Il motivo per cui a mio avviso la chiesa capitolerà è che è composta da uomini vecchi nel pensiero, in gran parte. Una istituzione così vecchia non comprende le nuove problematiche, rischia anzi sempre più spesso di esser derisa per ignoranza manifesta.

La tecnologia è quanto di più veloce esista adattarsi ad essa non sarà facile, gli uomini di chiesa perdono evidentemente terreno.

Jarsil
14th July 2006, 20:03
Il motivo per cui a mio avviso la chiesa capitolerà è che è composta da uomini vecchi nel pensiero, in gran parte. Una istituzione così vecchia non comprende le nuove problematiche, rischia anzi sempre più spesso di esser derisa per ignoranza manifesta.
La tecnologia è quanto di più veloce esista adattarsi ad essa non sarà facile, gli uomini di chiesa perdono evidentemente terreno.

Riuscirà ad adattarsi in un attimo, vedrai.

Quando sarà il momento necessario, la chiesa eleggerà un papa giovane e competente in quegli argomenti, che farà un paio di encicliche stravolgenti, dimenticherà casualmente tutto ciò che sarà stato detto fino ad allora, e ripartirà da zero come se avesse sempre detto di essere a favore di questa roba. magari usciranno un paio di nuovi vangeli in cui cristo dichiara che un giorno la vità potraà essere allungata per volere di Dio che armerà la mano dei biologi. non sottvalutare la Chiesta in questo senso, ne sanno, chissà come mai, proprio una piu' del Diavolo ;)

Galandil
14th July 2006, 20:06
Riuscirà ad adattarsi in un attimo, vedrai.
Quando sarà il momento necessario, la chiesa eleggerà un papa giovane e competente in quegli argomenti, che farà un paio di encicliche stravolgenti, dimenticherà casualmente tutto ciò che sarà stato detto fino ad allora, e ripartirà da zero come se avesse sempre detto di essere a favore di questa roba. magari usciranno un paio di nuovi vangeli in cui cristo dichiara che un giorno la vità potraà essere allungata per volere di Dio che armerà la mano dei biologi. non sottvalutare la Chiesta in questo senso, ne sanno, chissà come mai, proprio una piu' del Diavolo ;)

Onestamente sono più propenso a pensare che, probabilmente, ci sarà un altro scisma come l'ultimo avvenuto secoli fa (Lutero).

All'epoca lo scisma è avvenuto per motivi "filosofici", ma che sono partiti come idea da un adeguamento dei dogmi alla realtà che li circondava, e la chiesa cattolica ha perso l'occasione.

Nazza
15th July 2006, 02:09
Onestamente sono più propenso a pensare che, probabilmente, ci sarà un altro scisma come l'ultimo avvenuto secoli fa (Lutero).
All'epoca lo scisma è avvenuto per motivi "filosofici", ma che sono partiti come idea da un adeguamento dei dogmi alla realtà che li circondava, e la chiesa cattolica ha perso l'occasione.

Ai tempi non c'erano internet e milioni di televisori però. Qua rischierebbe la figura di cacca globale.

ahzael
15th July 2006, 15:20
che il mondo si in grande parte una merda è risaputo, ma nn per questo nn si deve gioire per una speranza che diventa un pò più reale.
se ragioni così allora dovresti anche pensare che per guarire migliaia di persone con handicap si spendono tanti soldi che farebbero sopravvivere alla fame milioni di persone ....
:)
se tutti ragionassero come te vivremmo tutti in un sistema marxista con clave a dividerci equamente le caverne e la carne di mammooth.



cmq pensate che figata, a che razza di scontri si possano fare su C&C, milioni di unita comandate insieme..........spettacolo.....................an che se cmq sta cosa mi fa un po troppo pensare a Quake2...