Log in

View Full Version : Configurazione router linksys WAG354G



gimli81
14th July 2006, 12:06
Salve,premetto che son totalmente nuovo al wireless e quindi nn ne so proprio niente o poco,ho comprato ieri un router/modem della linksys modello WAG354G.In aggiunta avevo una chiavetta usb della netgear modello wg111v2.
Espongo subito il piccolo problema che ho: installato il tutto e funziona regolarmente,tranne per la velocità della connessione,ovvero se gioco a wow o giochi simile va tutto bene,se per caso mi azzardo a scaricare un file qualsiasi dalla rete(ad esempio con DAP o qlcosa di simile) mi si "intasa" la connessione... mi va tutto a rilento,questo succede anche se navigando semplicemente in internet,non posso scaricare diciamo a patto di nn voler aspettare 1minuto per aprire una qualsiasi pagina internet.
Il router è configurato penso bene,almeno per quanto riguarda i settaggi base fatti col wizard tant'è che appunto nn ho problemi di port forwarding o cose simili,solo questo problema di "intasamento della linea".
Io ho alice 4mega e il pc dista dal modem router nemmeno una decina di metri e la connessione segnata dal programma che monitorizza la chiavina usb wi-fi è buona dice.Sistema operativo windows xp sp2.
Ora quello che mi/vi chiedo è se è possibile che la configurazione base del router sia nn ottimale e che esista una configurazione ottimale per sfruttare a pieno la connessione come facevo prima col modem usb dove potevo tranquillamente scaricare da mirc a 450kbs e giocare a quel che mi pareva.
Per vostra informazione ho scaricato l'ultimo firmware del router e gli ultimi driver per la chiavina della netgear ciò ha migliorato un po' la ricezione wi-fi del prodotto netgear ma per il resto tutto uguale.
PS: ho cercato su google e quant'altro ma nn essendo un grande esperto di wi-fi prima di far esplodere tutto con una configurazione sbagliata aspetto un vostro consiglio.
Granzie in anticipo.

Kinson
14th July 2006, 12:25
Allora :

la chiavetta usb l'hai infilata su una porta usb1.0 o 2.0 ? potrebbe essere quello a fare da tappo alla connessione .

do per scontato che il modello sia wireless G altrimenti ciccia :D

entrato nel router da explorer , e poi sul setup del wireless hai visto se magari non sia impostato solo su wireless B ?

gimli81
14th July 2006, 12:32
Allora :
la chiavetta usb l'hai infilata su una porta usb1.0 o 2.0 ? potrebbe essere quello a fare da tappo alla connessione .
do per scontato che il modello sia wireless G altrimenti ciccia :D
entrato nel router da explorer , e poi sul setup del wireless hai visto se magari non sia impostato solo su wireless B ?

Si si porta dove è inserita la chiavetta è usb2.0 ed è abilitata per wireless G e dalla configurazione del router tramite browser è impostato su mixed,devo mettere solo G?

Kinson
14th July 2006, 13:41
Si si porta dove è inserita la chiavetta è usb2.0 ed è abilitata per wireless G e dalla configurazione del router tramite browser è impostato su mixed,devo mettere solo G?


uhm in teoria non dovrebbe cambiar nulla cmq prova -.-

ma la rete e internet funzionano ma vanno solo lente ? Vedi un po sul tuo netgear che dice sulla potenza del segnale , se è in modalità G e se la potenza del segnale può essere di noia .

mettilo vicino e vedi un po . In alternativa potresi andare ad escusione prendendo un ricevitore pmcia , consiglio asus , costa tipo 30 euro praticamente si installa da solo e cosi ti liberi pure una porta usb . Provalo almeno comincia a vedere cosa varia da questo problema

bakunin
14th July 2006, 14:13
a che velocità si connette? prova a forzarlo a 54mb o 48

gimli81
14th July 2006, 15:01
Ho chiamato assistenza e mi han fatto scaricare e uploadare un nuovo firmware ma il problema di fondo rimane.Col nuovo firmware è cambiato che si può settare l'adsl type oltre che a multimode (di default) anche per gli utenti di adsl2,adsl2+,ti1 etc...
Ora il fatto è che il programma che monitorizza l'arrivo del segnale è sempre sul 50% mai superiore a questa cifra.... eppure la distanza non è nemmeno di 10 metri. Nell'appartamento ci son colonne portanti di cemento armato ok ma non penso che influiscano così tanto visto che la distanza è breve e la loro disposizione non mi fa pensare che la totalità del problema sia a causa loro.
Fatto sta che cmq sia la finestra della rete senza fili di windows (che mi segna spesso Segnale basso) sia il programma della chiavina della netgear mi dicono che il segnale è scarso o cmq al 50%.
Ho pensato di comprare un'antenna per amplificare il segnale dal gateway ma nn penso di risolvere molto proprio data la breve distanza.
Vi ringrazio per i consigli per ora,penso non mi resti altro che provare a connettere la chiave ad un notebook e provare a vedere se è proprio un problema di distanza.

Ps x bakunin: si connette a varie velocità,nn sono un esperto,ma penso cambino a seconda del canale sul quale comunicano router e chiavina usb wi-fi e dalla "potenza" del segnale boh...

Kinson
14th July 2006, 15:48
Ho chiamato assistenza e mi han fatto scaricare e uploadare un nuovo firmware ma il problema di fondo rimane.Col nuovo firmware è cambiato che si può settare l'adsl type oltre che a multimode (di default) anche per gli utenti di adsl2,adsl2+,ti1 etc...
Ora il fatto è che il programma che monitorizza l'arrivo del segnale è sempre sul 50% mai superiore a questa cifra.... eppure la distanza non è nemmeno di 10 metri. Nell'appartamento ci son colonne portanti di cemento armato ok ma non penso che influiscano così tanto visto che la distanza è breve e la loro disposizione non mi fa pensare che la totalità del problema sia a causa loro.
Fatto sta che cmq sia la finestra della rete senza fili di windows (che mi segna spesso Segnale basso) sia il programma della chiavina della netgear mi dicono che il segnale è scarso o cmq al 50%.
Ho pensato di comprare un'antenna per amplificare il segnale dal gateway ma nn penso di risolvere molto proprio data la breve distanza.
Vi ringrazio per i consigli per ora,penso non mi resti altro che provare a connettere la chiave ad un notebook e provare a vedere se è proprio un problema di distanza.

Ps x bakunin: si connette a varie velocità,nn sono un esperto,ma penso cambino a seconda del canale sul quale comunicano router e chiavina usb wi-fi e dalla "potenza" del segnale boh...

guarda se hai muri portanti è normale che ti si abbatta la potenza del segnale anche al 50% , e mi pare che col segnale si abbassi anche la velocità . Per star tranquilli l'unico è metterti un potenziatore di frequenza di antenna oltre a quella integrata .

il segnale ti arriva al 100% quando lo hai nella stessa stanza giusto?

ah cmq vedi che la frequenza di 2.4 gigahertz è simile ad apparecchi cordless /radio stile microonde e trasmettitori di segnale sky tipo quelli dei bar che trasmettono a distanza .