Log in

View Full Version : DPF - cominciano i dolorini



nexo
14th July 2006, 16:36
Questo è uno stralcio di quanto reso dalla Corte dei Conti e di cui rende nota anche l'Ansa in maniera obiettiva. Pertanto ve lo propongo:

DPEF: CORTE CONTI, MANCA VERA STRATEGIA LOTTA AD EVASIONE
(AGI) - Roma, 14 lug. - Manca una vera strategia di contrasto all'evasione fiscale che "sia finalmente intesa come un'ordinaria attivita' gestionale". Lo sostiene il Presidente della Corte dei Conti Francesco Staderini, in un'audizione alla Camera sul Dpef. La spesa pubblica, spiega inoltre Staderini, registra "una preoccupante espansione" e il buon esito delle entrate "sarebbe assorbito interamente" dalla maggiore spesa corrente primaria: lo conferma anche la "stabilizzazione dell'avanzo primario su un livello molto basso" (0,5% del Pil, contro lo 0,4% del 2005). Ancora una volta, dopo la relazione dello scorso giugno, la Corte dei Conti torna a lamentare l'andamento allarmante della spesa pubblica. E invita quindi a "rendere piu' efficaci" gli strumenti di correzione.
-
141212 LUG 06



DPEF: CORTE CONTI,PIL 2007 +1,2% IPOTESI NON VERIFICABILE
(AGI) - Roma, 14 lug. - La crescita del Pil all'1,2% nel 2007, prevista nel Dpef, "e' un'ipotesi non verificabile in assenza di indicazioni piu' precise sulla composizione della manovra e, in particolare, sui provvedimenti diretti a contenere il reddito disponibile di famiglie e imprese". Lo afferma il Presidente della Corte dei Conti, Francesco Staderini, in un'audizione in Parlamento sul Dpef. Secondo la magistratura contabile, tale informazione e' "tanto piu' essenziale in quanto, a fronte dei provvedimenti restrittivi, il Dpef conferma l'intenzione di realizzare gia' nel 2007 un'importante riduzione del cuneo fiscale".



E dopo questo son curioso di vedere dove le chiacchiere troveranno fondamento, visto a quanto pare le promesse su carta non corrispondono a quelle effettive. La spesa pubblica primaria è necessaria e servono ottimizzazioni sostanziali alla struttura, ottimizzandone i processe e limitando ove possibilelo spreco.. ma come sappiamo ciò si traduce sostanzialmente in tagli con le conseguenze che tutti conosciamo... In contrapposizione poi nel dpf viene confermato il taglio del cuneo fiscale; Ora, se tagliano i 5 punti di cuneo o parte di essi non avendo messo mano alla spesa primaria e solo cianciando sul recupero dell'evasione, di cui la Corte dei Conti, non io o barnaba della montagna, commentano con "maqnca una strategia di contrasto", saranno a mio avviso molte nuove tipologie di prelievi fiscali; Certo magari figurerà il taglio del cuneo, che però verrà compensato nella medesima quantità da altre tipologie di prelievi. A questo punto qualche punto lo nutrite sul programma finanziario/economico o per voi sono ancora rose e fiori perchè la sinistra detiene la ricetta giusta per far lievitare la torta della bilancia economica?

Sono un po' provocatorio perchè non condivido le manovre che stan mettendo in essere ed a mio avviso non può esistere entro il 2007 una riduzione del cuneo senza imposizione di imposte che vadano a gravare su tipologie di beni fruibili in maniera necessaria dalla comunità, indi imprescindibili che costino 2 piuttosto che 3 euro, bene necessario per cui irrinunciabile.
Io spero ci ripensino e spalmino la manovra, o con la mancanza della manovra anti-evasione sarà un salasso trovare i soldi.

Voi cosa ne pensate? pensate sia comunque attuabile? perchè?

Estrema
14th July 2006, 16:45
Ma lasciali lavorare che gia han iniziato bene 1 mondiale ripulito lo sport nazionale cose che si toccano con mano e per questo chi bene inizia è a metà dell'opera:rotfl:

nexo
14th July 2006, 16:51
Ma lasciali lavorare che gia han iniziato bene 1 mondiale ripulito lo sport nazionale cose che si toccano con mano e per questo chi bene inizia è a metà dell'opera:rotfl:

lul non ho colto se era ironico o meno... cmq a parte gli scherzi mi interessano commenti in materia economica ;)

Yugin
14th July 2006, 17:08
mi sembra un pò prestino per qualsiasi valutazione, anche perchè siamo ancora in pieno esercizio 2006, cioè di competenza della passata gestione economica. Ora al massimo puoi mettere qualche tappo .....
per l'evasione c'è un solo mezzo ..... moralizzazione.

nexo
14th July 2006, 17:16
mi sembra un pò prestino per qualsiasi valutazione, anche perchè siamo ancora in pieno esercizio 2006, cioè di competenza della passata gestione economica. Ora al massimo puoi mettere qualche tappo .....
per l'evasione c'è un solo mezzo ..... moralizzazione.


Bhè senza alcun dubbio. Volevo soffermarmi sul fatto al di la di come il gettito fiscale abbia avuto un riscontro molto positivo (come dici tu ciò derivante da gestione precedente), sia praticamente stato annullato. Purtroppo la moralizzazione non era contemplata nel programma unione ed anzi, la lotta all'evasione era il punto cardine per rifinanziare i punti di cuneo caratterizzanti il mancato gettito, indi a mio avviso punto focale dall'insediamento.. ad oggi invece manca addirittura lo scheletro di conformazione della metodologia che si dovrà/vorrà adottare, con un po' di lascivismo. Dire, metteremo a posto il buco con la lotta all'evasione con tot miliardi di euro recuperati, prima o poi dovrai anche dirmi come o con cosa... non penso potremmo andare avanti tanto raccontandoci le favole. Io non credo sinceramente l'evasione sia estirpabile e condivido la questione della moralizzazione.. Però se dovrà essere quest'ultima a prevalere.. da qualche parte i soldi bisognerà trovarli e mi sembra un primo tradimento al programma.
Il tempo non ci è favorevole, mi sarei aspettato manovre e attenzioni più energiche, sincere e soprattutto rapide, visto che il tempo per definire il rimborso delle spese elettorali, lo hanno ampiamente trovato, altro che manovrina taxi.

Yugin
14th July 2006, 17:35
[QUOTE=nexo].....QUOTE]


ripeto, mi sembra presto e quindi una forzatura.

un pò un ve lo avevamo detto preventivo :)

se sono dei coglioni diamogli il tempo di manifestarsi .... il precedente governo aveva altre priorità ....

Necker
14th July 2006, 17:52
se vuoi commenti di tipo economico ti consiglio di iscriverti al forum di finanzaonline.
Li ne trovi di gente esperta :D

Oro
14th July 2006, 17:54
per l'evasione c'è un solo mezzo ..... moralizzazione.

no, il mezzo si chiama detrazione totale.. ovvero paghi le tasse su quel che ti rimane in tasca REALMENTE.. se compri una biro la detrai, un gelato o un maglione.. vedrai che se la gente che spende sa che si puo' detrarre TUTTO si fa fare scontrini e fatture.. vuoi vedere quanto nero emerge?

nexo
14th July 2006, 18:21
se vuoi commenti di tipo economico ti consiglio di iscriverti al forum di finanzaonline.
Li ne trovi di gente esperta :D
sta a significare che quanto da te commentato riguardo l'operato del precedente governo sia soltanto spazzatura a quanto pare. Prendo atto.



Tornando a noi.... Non penso sia presto, anzi più tempo passa peggio è, ma a quanto pare è comodo solo a parole o per sottolineare a comodo la gravità in sede accusatoria verso l'altrui operato.

Ad oggi non esiste nemmeno una proposta per quanto riguada l'evasione e parlando di evasione non si intendono solo fenomeni incomprensibili. Per dare un'idea di cosa significa fare qualcosa per l'evasione rendo descrivo brevemente di come sia composta a grandi linee :

Economia sommersa = economia legale di cui la pubblica amministrazione non è a conoscenza (per evasione fiscale e contributiva e mancata osservanza della normativa sul lavoro);
Economia illegale o criminale = attività esercitate in violazione delle norme penali;
Economia informale = attività legali di difficile rilevazione statistica;
Sommerso statistico = attività produttive legali non rilevate per deficienza del sistema di raccolta dei dati statistici (ad esempio il mancato aggiornamento degli archivi delle imprese, la mancata compilazione dei moduli amministrativi e/o dei questionari rivolti alle imprese).

Togliendo la questione dell'economia illegale, che per concordato europeo è inquantificabile, l'ultimo punto, quello relativo al sommerso statistico sia piuttosto incisivo e relativamente facile rispetto al resto da appurare, così che la rilevazione porti anche un'ottimizzazione del sistema tale da avere anche un miglioramento qualitativo dello struttura.

P.S. Perchè si parla di "è ancora presto" quando è una questione critica e una delle prime da prendere in mano? gli argomenti gravosi hanno criticità e tempi di reazione diverso a seconda di chi ci rappresenti? o si sta boccheggiando di già?
Peraltro il dpf è il documento di programmazione economico finanziaria di correzione e arginativo, come mai non sono state previste azioni strutturali all'evasione e quant'altro? ma al contrario si è confermato il taglio del cuneo? non me lo spiego, viviamo di illusioni forse.

Estrema
14th July 2006, 18:22
no, il mezzo si chiama detrazione totale.. ovvero paghi le tasse su quel che ti rimane in tasca REALMENTE.. se compri una biro la detrai, un gelato o un maglione.. vedrai che se la gente che spende sa che si puo' detrarre TUTTO si fa fare scontrini e fatture.. vuoi vedere quanto nero emerge?
A c'è un mio amico che ragiona come te sta è na vita che sta a di de sta detrazione totale; non foss'altro oltre votareAn è pure un commerciante guardacaso, vedi che tutta italia è paese
:rotfl:

Certo che se non facessi uno scontrino e ti beccassi 10 anni di galera senza sconti ne condizionali e 2 scontrini 20 3 scontrini 30 bhè vuoi vedere quanto nero emerge:sneer:

Yugin
14th July 2006, 18:39
no, il mezzo si chiama detrazione totale.. ovvero paghi le tasse su quel che ti rimane in tasca REALMENTE.. se compri una biro la detrai, un gelato o un maglione.. vedrai che se la gente che spende sa che si puo' detrarre TUTTO si fa fare scontrini e fatture.. vuoi vedere quanto nero emerge?

se detrai tutto lo stato praticamente nn incassa nulla .....

Gil-galad
14th July 2006, 18:51
Ma non erano quelli di centrodestra che dicevano "Lasciatelo lavorare"?
Ora venite già a spulciare tra le manovre ad 1/30 di legislatura?
Vedremo poi quali saranno i risultati, visto che c'è ancora tempo prima di arrivare alla finanziara 2007 vera e propria..

Inoltre se la Corte dei Conti dice "così non va bene", dall'altra parte non c'è gente che risponde "ma no, va tutto a meraviglia" e tira a diritto, ma persone che sanno ascoltare ed eventualmente correggere i propri errori.

nexo
14th July 2006, 19:09
Ma non erano quelli di centrodestra che dicevano "Lasciatelo lavorare"?
Ora venite già a spulciare tra le manovre ad 1/30 di legislatura?
Vedremo poi quali saranno i risultati, visto che c'è ancora tempo prima di arrivare alla finanziara 2007 vera e propria..
Inoltre se la Corte dei Conti dice "così non va bene", dall'altra parte non c'è gente che risponde "ma no, va tutto a meraviglia" e tira a diritto, ma persone che sanno ascoltare ed eventualmente correggere i propri errori.

:point: ...noto .... avete iniziato a lavorare o volete la pausa per i centri estivi?

cmq, nel programma votato esiste il programma dei primi 100 giorni eh .. quanti ne sono passati? cosa è stato fatto?
In secondo luogo non è la prima volta che la Corte dei Conti richiama l'attenzione e focalizza il richiamo del problema sull'argomento principe che il governo ha di sua spontanea volontà focalizzato come lotta all'evasione per risanare conti e finanziare il taglio del cuneo.

Bugie alle porte? ;)

Edito per aggiungere una cosa.
E' inoltre stato confermato che si vuol far rientrare il deficit sotto al 3% nel 2007, a casa mia non si parla se non si concretizzano le azioni da voler svolgere, anche perchè le modifiche dei prelievi finanziari e fiscali non sono istantanei, tra legiferazione, pubblicazione ed ufficialità della norma e inizio del nuovo gettito serve tempo.... ma a quanto pare si parla di intenzioni e basta.........

Jarsil
14th July 2006, 19:35
A c'è un mio amico che ragiona come te sta è na vita che sta a di de sta detrazione totale; non foss'altro oltre votareAn è pure un commerciante guardacaso, vedi che tutta italia è paese
:rotfl:
Certo che se non facessi uno scontrino e ti beccassi 10 anni di galera senza sconti ne condizionali e 2 scontrini 20 3 scontrini 30 bhè vuoi vedere quanto nero emerge:sneer:

Guardate che Oro non ha fatto altro che citare il sistema americano: tutto è scaricabile, e alla fine di tassato sul serio c'è solo il vero REDDITO. E in America se ti pescano a evadere il fisco non ridi per un cazzo.

E comunque, tassarmi per qualcosa che ho già speso e sulla quale ho già pagato l'IVA e le altre imposte, è semplicemente un furto.

Naturalmente battute a parte non si parla di scaricare il dentifricio dalle tasse, ma ogni acquisto necessario a: salute, lavoro, mantenimento della famiglia (scuola, casa, ecc.), se fosse integralmente detraibile, consentirebbe anche una bella spinta al mercato facendo circolare piu' moneta.

Galandil
14th July 2006, 19:49
Guardate che Oro non ha fatto altro che citare il sistema americano: tutto è scaricabile, e alla fine di tassato sul serio c'è solo il vero REDDITO. E in America se ti pescano a evadere il fisco non ridi per un cazzo.
E comunque, tassarmi per qualcosa che ho già speso e sulla quale ho già pagato l'IVA e le altre imposte, è semplicemente un furto.
Naturalmente battute a parte non si parla di scaricare il dentifricio dalle tasse, ma ogni acquisto necessario a: salute, lavoro, mantenimento della famiglia (scuola, casa, ecc.), se fosse integralmente detraibile, consentirebbe anche una bella spinta al mercato facendo circolare piu' moneta.

Ma guarda che, se non ricordo male, negli USA, se hai la pazienza di tenerti TUTTI gli scontrini o le ricevute, scarichi (giustamente) tutto quello che hai acquistato, e alla fine paghi le tasse solo su quello che ti resta in tasca.

Cosa sacrosanta, visto che è inconcepibile l'idea di pagare le tasse su una tassa (reddito su IVA, semplicemente ridicolo e scandaloso).

D'altronde, il sistema fiscale USA ha delle ottime idee (vedi gli sgravi fiscali per chi effettua donazioni), ma anche il bilancio ha meno uscite (in percentuale, mi pare di ricordare che la pressione di educazione e sanità è di parecchio inferiore alla nostra o in generale alle nazioni con un sistema educativo e sanitario statale).

I sistemi fiscali migliori restano cmq quelli dei paesi nordici.

Vedi te se devo diventare filo USA. :sneer:

Jarsil
14th July 2006, 20:05
Ma guarda che, se non ricordo male, negli USA, se hai la pazienza di tenerti TUTTI gli scontrini o le ricevute, scarichi (giustamente) tutto quello che hai acquistato, e alla fine paghi le tasse solo su quello che ti resta in tasca.
Cosa sacrosanta, visto che è inconcepibile l'idea di pagare le tasse su una tassa (reddito su IVA, semplicemente ridicolo e scandaloso).
D'altronde, il sistema fiscale USA ha delle ottime idee (vedi gli sgravi fiscali per chi effettua donazioni), ma anche il bilancio ha meno uscite (in percentuale, mi pare di ricordare che la pressione di educazione e sanità è di parecchio inferiore alla nostra o in generale alle nazioni con un sistema educativo e sanitario statale).
I sistemi fiscali migliori restano cmq quelli dei paesi nordici.
Vedi te se devo diventare filo USA. :sneer:

Sporco fascista berlusconiano filo americano!!! Ti Okkupo la Kasa e la Makkina!

:rotfl:

Provocazione a parte, preferisoc un sistema all'americana che non il sistema nordeuropeo, dove la tassazione è altissima in cambio di servizi elevati, perché lo ritengo un sistema di appiattimento sociale non da poco. Magari una via di mezzo tra i due sarebbe auspicabile.

Galandil
14th July 2006, 20:12
Sporco fascista berlusconiano filo americano!!! Ti Okkupo la Kasa e la Makkina!
:rotfl:

Okkupami la makkina ke poi la faccio esplodere! :sneer:


Provocazione a parte, preferisoc un sistema all'americana che non il sistema nordeuropeo, dove la tassazione è altissima in cambio di servizi elevati, perché lo ritengo un sistema di appiattimento sociale non da poco. Magari una via di mezzo tra i due sarebbe auspicabile.

C'ho un conoscente svedese conosciuto su WoW, gli ho chiesto informazioni veritiere sulla quantità di tasse che pagano in Svezia: pagano meno di noi e in compenso hanno dei servizi della madonna (scuola, sanità, sussidio a disoccupati e soprattutto donne incinte o con figli piccoli, ecc.).

Quello non è appiattimento sociale, è equita. BERLUSCONIANO! :rotfl:

ihc'naib
15th July 2006, 14:59
il fatto che fa vincere i sistemi scandinavi e' che sono pochi. (gli scandinavi intendo)

ahzael
15th July 2006, 15:14
Nei primi 100 giorni berlusconi aveva gia salvato meta' dei suoi amici e aziende..........................

Wolfo
15th July 2006, 15:28
Okkupami la makkina ke poi la faccio esplodere! :sneer:
C'ho un conoscente svedese conosciuto su WoW, gli ho chiesto informazioni veritiere sulla quantità di tasse che pagano in Svezia: pagano meno di noi e in compenso hanno dei servizi della madonna (scuola, sanità, sussidio a disoccupati e soprattutto donne incinte o con figli piccoli, ecc.).
Quello non è appiattimento sociale, è equita. BERLUSCONIANO! :rotfl:

un amico è tornato da 6 mesi di erasmus in danimarca,ragionando è emerso che:
I paesi nordici che tanto invidiamo effettivamente hanno un sistema fiscale molto curato , servizi pubblici efficentissimi e servizi sociali di prim'ordine , il tutto però è agevolato dalla situazione culturale e dalle risorse fisiche di quel paese.
La danimarca ha un numero molto ridotto di abitanti , leggi molto severe riguardo l'immigrazione (che cmq conta tantissime unità) , hanno disponibilità ecomomiche derivate da buone risorse di materie prime , e da una politica di trattenimento di esse , esportano il giusto e importano solo il necessario , sono autosufficienti al 100% e questo li aiuta ad accumulare ricchezze , che vanno poi divise nei servizi destinati cmq a un numero ridotto di abitanti...

In italia non sarebbe possibile mantenere un sistema del genere , si potrebbe al limite trarre spunto da alcune di queste meccaniche sociali.

Trovo molto più adatto alle nostre esigenze il sistema USA , dove lo stesso cittadino è portato a combattere l'evasione fiscale quotidiana , traendone un vantaggio , e pagando solo sul guadagno effettivo.
Questo metodo anche non sviscerandolo completamente ci porta subito all'occhio alcuni grossi vantaggi , quali la limatura di alcuni handicap per le famiglie più numerose e meno abbienti , l'impossibilità di evasione fiscale anche dei piccoli artigiani e liberi professionisti ecc..
Bisogna vedere se questo sistema di recupero del "nero" arrivi ad aumentare gli introidi statali o peggiori maggiormente la situazione , questo lo si può sapere solo con conti e dati precisi troppo complicati per il sottoscritto , ma facendo qualche conto a spanne credo ci possano essere solo vantaggi da tutto questo.

Ok ritorno a bere...:nod:

nexo
16th July 2006, 10:21
Nei primi 100 giorni berlusconi aveva gia salvato meta' dei suoi amici e aziende..........................


un po' come chi ha aumentato i ministeri per farci sedere gli amichetti alla faccia del "diminuiremo la pubblica amministrazione" o aumentare il numero dei governanti, o dare la grazia a un terrorista piazzandone un altro al governo e parisi alla difesa ... eh già forti questi 100 giorni

delo
16th July 2006, 10:43
la spesa pubblica aumenta perche in italia ci sono un sacco di sprechi, avevo sentito che nei bilanci di molti comuni risultavano delle spese di consulenza di geometri/ingegneri ecc "amichetti" dei sindaci :nod: ma il bello è che il comune ha gia ingegneri e geometri stipendiati.. Lo stesso per le spese di avvocati, mi sembra che esiste una "avvocatura di stato" o qualcosa del genere, cioè degli avvocati stipendiati dallo stato, e allora perche i comuni chiedono consulenze ad avv. autonomi? non immagino sapere cosa succede in vertici piu alti.

Necker
16th July 2006, 12:07
un po' come chi ha aumentato i ministeri per farci sedere gli amichetti alla faccia del "diminuiremo la pubblica amministrazione" o aumentare il numero dei governanti, o dare la grazia a un terrorista piazzandone un altro al governo e parisi alla difesa ... eh già forti questi 100 giorni

cos'è vuoi vincere il concorso per il migliore slogan dei "fidi" di forza italia? :sneer:

Warbarbie
16th July 2006, 12:48
cos'è vuoi vincere il concorso per il migliore slogan dei "fidi" di forza italia? :sneer:

Quello per gli slogan dei DS li hanno gia assegnati, ci hai costruito un Blog sopra no?

ihc'naib
16th July 2006, 13:12
un po' come chi ha aumentato i ministeri per farci sedere gli amichetti alla faccia del "diminuiremo la pubblica amministrazione" o aumentare il numero dei governanti, o dare la grazia a un terrorista piazzandone un altro al governo e parisi alla difesa ... eh già forti questi 100 giorni

:( eri partito cosi' bene...

Warbarbie
16th July 2006, 13:26
:( eri partito cosi' bene...

E mi sa che si è accorto da solo che era partito troppo bene, ed ha dovuto abbassare un pò il livello della discussione andando per slogan altrimenti le risposte si limitavano ad essere queste :


se vuoi commenti di tipo economico ti consiglio di iscriverti al forum di finanzaonline.

Bortas
16th July 2006, 14:18
Scusate solo na precisazione ma il governo precedente ha fatto qualcosa contro l'evasione fiscale? No, perchè se è successo me lo sono perso, questo almeno ci sta provando direi che le due cose non sono manco da paragonare, grazie per la cortese attenzione il banco rosicatori staq in fondo a destra...

Hudlok
16th July 2006, 14:29
Scusate solo na precisazione ma il governo precedente ha fatto qualcosa contro l'evasione fiscale? No, perchè se è successo me lo sono perso, questo almeno ci sta provando direi che le due cose non sono manco da paragonare, grazie per la cortese attenzione il banco rosicatori staq in fondo a destra...
infondo a destra non sta il bagno?:confused:

Necker
16th July 2006, 18:12
Quello per gli slogan dei DS li hanno gia assegnati, ci hai costruito un Blog sopra no?

capisco che per te è dura, ma disponi almeno di un neurone funzionante? Quale blog ci avrei costruito io?

E comunque ha concentrato 3 righe di cagate degne del porco che ha in avatar, è gia tanto se l'ho degnato di attenzione, un po come sto facendo ora con te.

delo
16th July 2006, 19:00
cavolo che presuntuosi che sietei, siete solo capaci si scannarvi dx vs sx ?

Oro
16th July 2006, 19:55
A c'è un mio amico che ragiona come te sta è na vita che sta a di de sta detrazione totale; non foss'altro oltre votareAn è pure un commerciante guardacaso, vedi che tutta italia è paese
:rotfl:
Certo che se non facessi uno scontrino e ti beccassi 10 anni di galera senza sconti ne condizionali e 2 scontrini 20 3 scontrini 30 bhè vuoi vedere quanto nero emerge:sneer:

guarda, qualcuno ti ha già risposto, se la tua era una battuta non faceva ridere, se eri serio allora bisogna che ti documenti un pochino prima di rispondere :D

l'aiutino di oggi è: imposte dirette e indirette.

belllaapppettè :nod: :wave:

Estrema
17th July 2006, 00:10
guarda, qualcuno ti ha già risposto, se la tua era una battuta non faceva ridere, se eri serio allora bisogna che ti documenti un pochino prima di rispondere :D
l'aiutino di oggi è: imposte dirette e indirette.
belllaapppettè :nod: :wave:
vabbè dai oro era un attimino una battuta però se vogliamo dirla tutta io non sono per il sistema che dite tu e jarsil vedi per me una delle grandi cose da fare anche se riconosco che sia utopistica è l'abolizione dell'iva per me è una tassa speculativa su cui in realtà non ci guadagna nessuno ma ci perde il consumatore. detrarre anche le cose importanti significa solo estendere l'evasione non più alle classi gia privilegiate che delle detrazioni ne hanno fatte il loro cavallo di battaglia ma pure ai lavoratori dipendenti e ai pensionati.

Tutto il sistema tributario italiano si basa sulle detrazioni senza le quali tanto per iniziare non esisterebbe la classe dei commercialisti perchè fare un bilancio diventerebbe una somma di + o - ma sopratutto la finiremmo di veddere un datore di lavoro che gira in ferrari e dichiara quanto un suo dipendente.

Vuoi applicare la tua formula bene basta rividere da capo il sistema tributario innanzitutto con leggi del tutto nuove e in molti casi neanche comprensibili per lo stile di vita italiano, ma soprattutto con pene serie che equiparino l'evasione fiscali a reati tipo l'omicidio dato che in america luogo che voi prendete molto ad esempio un evasore fiscale quasi quasi è punito con gli stessi anni di un assasino.Poi non entro nel merito dell'abolizione del sistema di corruzione e favorini per gli organi di controllo che sennò starei a scrivere per pagine e pagine.