View Full Version : Sky & HD
Brendoh
17th July 2006, 10:18
Vorrei aprire questa discussione, sperando di sentire sopratutto pareri di chi ha provato l'hd di sky..
io sinceramente vorrei farmi televisore HD + impianto audio decente..e vorrei sfruttare l'alta definizione facendomi un abbonamento a sky e pagando quei 7 € in + al mese x avere tot. canali HD.
ora mi chiedo, secondo voi ne vale la pena..? sono davvero combattuto..
cioè alla fine se mi faccio sky, 50 euroni al mese partirebbero subito..
la mia domanda è, vale la pena attualmente pensare di farsi (e quindi investire parecchi soldoni) una camera con televisore (€ 1.500) + impianto audio (€ 300-800 devo decidere) ..considerando quello che ti offrono le varie televisioni..(sky-tel. pubbl-dig.terr-mediaset ecc).
forse è ancora presto, e ci vorrà almeno un altro annetto per avere qualcosa di decente - almeno, sono un po deluso attualmente dalle proposte sopratutto di sky e digit.terr. -
mah
Wayne
17th July 2006, 10:33
Credo che le domande siano due:
Domanda numero Uno: un televisore HD collegato all'impianto Sky HD "rende" bene?
Risposta: Si. Assolutamente uno spettacolo.
Domanda numero Due: per la programmazione di Sky e del digitale terrestre vale la pena di spendere soldoni?
Risposta: Vedi tu :D Secondo me si, secondo altri (vedi il thread in "TV & Movie") no.
:wave:
Brendoh
17th July 2006, 10:37
Credo che le domande siano due:
Domanda numero Uno: un televisore HD collegato all'impianto Sky HD "rende" bene?
Risposta: Si. Assolutamente uno spettacolo.
:wave:
ma sbaglio o ci sono pochi canali ancora? oltre a documentari e cartoni animati, qualche bel film lo trasmettono ogni tanto ? non so te uein, in HD cosa guardi di solito o cosa ti piace?
ahzael
17th July 2006, 10:41
Credo che le domande siano due:
Domanda numero Uno: un televisore HD collegato all'impianto Sky HD "rende" bene?
Risposta: Si. Assolutamente uno spettacolo.
Domanda numero Due: per la programmazione di Sky e del digitale terrestre vale la pena di spendere soldoni?
Risposta: Vedi tu :D Secondo me si, secondo altri (vedi il thread in "TV & Movie") no.
:wave:
si ma tu a lavoro non fai una ceppa dalla mattina alla sera, e' ovvio che quando torni a casa ti vuoi sdraiare sul divano e farti del male guardandoti la televisione, ci vuole sempre un buon sano lavaggio di cervello
Wayne
17th July 2006, 10:42
ma sbaglio o ci sono pochi canali ancora? oltre a documentari e cartoni animati, qualche bel film trasmettono ogni tanto ? non so te uein, in HD cosa guardi di solito o cosa ti piace?
Preciso che io a casa non ho l'HD... l'unico televisore HD-ready che ho non e' quello attaccato al decoder Sky :shrug:
Ti parlo, pero', da quel che ho sentito dire in una delle trasmissioni promozionali di Sky, e cioe' che dopo il progetto-mondiali in HD, pian piano ci passeranno un po' tutto, fino a raddoppiare completamente il pacchetto.
Quando ti dicevo che l'HD "vale", parlavo solo per esperienza visiva diretta: a casa di un amico, due televisori accesi (stava mettendo su il TV nuovo e portando via il vecchio), uno HD e l'altro no.. la differenza era allucinante: come guardare la TV con gli occhiali da sole e senza :D
Brendoh
17th July 2006, 10:48
Preciso che io a casa non ho l'HD... l'unico televisore HD-ready che ho non e' quello attaccato al decoder Sky :shrug:
Ti parlo, pero', da quel che ho sentito dire in una delle trasmissioni promozionali di Sky, e cioe' che dopo il progetto-mondiali in HD, pian piano ci passeranno un po' tutto, fino a raddoppiare completamente il pacchetto.
Quando ti dicevo che l'HD "vale", parlavo solo per esperienza visiva diretta: a casa di un amico, due televisori accesi (stava mettendo su il TV nuovo e portando via il vecchio), uno HD e l'altro no.. la differenza era allucinante: come guardare la TV con gli occhiali da sole e senza :D
si, guarda la mia unica (purtroppo) esperienza visiva di un tel HD l'ho avuto in un negozio a verona, mentre trasmettevano un cartone animato.. beh è assolutamente incredibile.. + che altro i particolari..erano talmente incredibili, da rendere troppo reale il tutto.. solo che a quanto ne so attualmente i canali in hd son davvero pochi..c'è il national geografic, che x carità dicono sia spettacolare in HD.. però insomma vorrei vedere qc film anche...
altra cosa, è vero che il digitale terrestre spesso salta? almeno un mio amico mi dice che ogni 5-10 min, salta il collegamento x qualche secondo..
Axelfolie
17th July 2006, 10:59
digitale terrestre a me mai saltato..
Brendoh
17th July 2006, 11:05
digitale terrestre a me mai saltato..
heila axel :)
scolta, domanda importantissima (x me), hai mai visto una partita di campionato sul digitale? salta? delay? sarei indeciso se comprarmele su sky o sul digitale..
Axelfolie
17th July 2006, 11:22
ti dico, io da quando ho buyato la tv nuova col digitale terrestre incorporato ho sostituito tutti i canali mediaset analogici con quelli digitali, in + mi vedo boing, mediashopping (-.-') ecc.. l'unica cosa che non posso fare è acquistare le cose su mediaset premium perchè in italia essendo dei geni hanno fatto uno standard diverso da quello ke va nel resto d'europa quindi nn mi riconosce le schede, ma vabeh, al di la di questo.. io personalmente non ho mai avuto nessun problema ne di delay, ne di salti.. nulla di nulla.. =)
Axet
17th July 2006, 12:53
Io mi son visto i mondiali in HD ed è una figata pazzesca :D
Per quanto riguarda il cinema, passano ancora poca roba. C'è solo un canale (SKY Cinema HD, appunto) che non trasmette 24 ore al giorno ma solo dalle 9 del mattino alla 1 di notte.
Pian piano amplieranno il tutto cmq.
Certo è che ci sono sempre i canali sky non HD, che son cmq meglio dei canali analogici, e imho l'offerta è ottima :p
Evildark
17th July 2006, 16:17
heila axel :)
scolta, domanda importantissima (x me), hai mai visto una partita di campionato sul digitale? salta? delay? sarei indeciso se comprarmele su sky o sul digitale..
brendah io ho il digitale terrestre e ho comprato qualche partita su mediaset premium l'anno scorso...
Ho un lcd 32" della Sony ma non HD ready e quindi non ti so dire la qualità HD... ma devo dire che se non intendi spendere tanto, il digitale costandoti solo decoder (una 50/70ina di euri ) e i programmi pay per view che intendi acquistare (2/5 euri l'uno), è un ottima soluzione...
Putroppo la mia palazzina ha qualche problema di antenna perchè quando c'è brutto tempo il segnale decade alla grande e non si vede quasi un cazzo o particolarmente rovinato, anche ritornando all'analogico..
E abito in provincia di milano non in cazzolandia!
Sillybee
17th July 2006, 16:32
Ho visto una partita dei mondiali in negozio, plasma+HD... che dire, son rimasto senza parole per il dettaglio e la fluidità dell'immagine:drool:
Ho sky da + di 10 anni (Tele+ in passato) e trovo la programmazione attuale veramente scadente rispetto ad un tempo...
Marphil
17th July 2006, 16:57
Qualcuno ha detto HD? :D
Guarda fondamentalmente i canali HD sono una gioia per gli occhi una volta che li provi e ti ci abitui, difficilmente torni indietro e proverai anche un certo fastidio a guardare i canali "classici" in SD :D
La programmazione di SKY HD è appena iniziata, si paga da Settembre quindi tutto quello che c'è ora è da considerare come tutto di guadagnato.
La programmazione di SKY HD si basa su 4 canali:
SKY SPORT HD
SKY CINEMA HD
NATIONAL GEOGRAPHIC HD
NEXT HD
Next HD è onestamente quello che mi ha sorpreso di + fin'ora, è un canale generalista della FOX dedicato a concerti,serie TV, documentari ecc. veramente molto godibile, (Bikini Destination vale da solo l'acquisto dell'intero pacchetto SKY :D ), hanno proposto vari concerti in Dolby Digital 6.1 EX (Eric Clapton, Santana, Phil Collins, ecc.) e presto inizieranno le serie TV (se mi sparano LOST seconda stagione in HD fondo uno SKY HD FanBoy club promesso)
National Geo HD propone la stessa qualità di contenuti dei già ottimi national geographic con ovviamente la qualità dell'alta definzione, che rende il tutto molto + coinvolgente e particolareggiato.
SKY CINEMA HD è appena iniziato, sicuramente i film usciranno parecchio dopo l'uscita in DvD (come su gli altri canali SKY), la qualità varia da film a film (come varia da DvD a DvD alla fine) quindi è difficile dare un giudizio complessivo. La programmazione è di discreto livello per ora, ma siamo agli inizi, già ad Agosto iniziano a calare qualche asso, tipo episodio III in HD e si spera continuino.
SKY SPORT HD è ovviamente il non plus ultra qui in ITA :D, Calcio in HD (anticipi/posticipi Serie A, CL, Liga, Premier ecc.), NBA, Tennis (stanno trasmettendo le replice delle 2 finali di Wimbledon, sia maschile che femminile in DD 5.1 pare di stare veramente in prima fila a vederli giocare).
Diciamo cmq che + l'impianto è di un certo livello e + l'hd lo si gusta appieno.
L'Hd (per come stanno trasmettendo ora) è un segnale a ris. 1920x1080i e tutti i canali SKY HD sono caratterizzati da un audio Dolby Digital MINIMO 5.1. E' ovvio quindi che la differenza è + marcata tanto quanto è grande lo schermo di visualizzazione e la distanza di visione.
Guardare un 100 pollici in Hd da 4-5 metri non è come guardare un 32 pollici da 2 metri e mezzo per intendersi, la differenza tra i canali SD e HD si vedrà molto di + su uno schermo di grandi dimensioni (come è normale che sia). Io ho avuto la fortuna di poter adattare la mia camera che è piuttosto grande (una 40 mq) ad un impianto HT da circa 7000 €, l'espressione delle persone che hanno visto i mondiali a casa mia andava da :drool: :shocked: a :bow:
Cmq per godersi bene l'HD non è necessario spendere molti soldi, visto che molto dipende anche dall'ambiente e quindi le dimensioni dell'impianto devono essere proporzionate.
Se ti dovessi consigliare un televisore ora ti proporrei un JVC HV-32P40BU
E' un CRT predisposto per l'HDTV, praticamente unisce il meglio della tecnologia CRT accettando i segnali in alta definizione, praticamente un televisore con 0 difetti e tutti pregi.
La fregatura è che non è facile da trovare, anzi piuttosto difficile.:
Brendoh
17th July 2006, 17:29
Qualcuno ha detto HD? :D
Guarda fondamentalmente i canali HD sono una gioia per gli occhi una volta che li provi e ti ci abitui, difficilmente torni indietro e proverai anche un certo fastidio a guardare i canali "classici" in SD :D
La programmazione di SKY HD è appena iniziata, si paga da Settembre quindi tutto quello che c'è ora è da considerare come tutto di guadagnato.
La programmazione di SKY HD si basa su 4 canali:
SKY SPORT HD
SKY CINEMA HD
NATIONAL GEOGRAPHIC HD
NEXT HD
Next HD è onestamente quello che mi ha sorpreso di + fin'ora, è un canale generalista della FOX dedicato a concerti,serie TV, documentari ecc. veramente molto godibile, (Bikini Destination vale da solo l'acquisto dell'intero pacchetto SKY :D ), hanno proposto vari concerti in Dolby Digital 6.1 EX (Eric Clapton, Santana, Phil Collins, ecc.) e presto inizieranno le serie TV (se mi sparano LOST seconda stagione in HD fondo uno SKY HD FanBoy club promesso)
National Geo HD propone la stessa qualità di contenuti dei già ottimi national geographic con ovviamente la qualità dell'alta definzione, che rende il tutto molto + coinvolgente e particolareggiato.
SKY CINEMA HD è appena iniziato, sicuramente i film usciranno parecchio dopo l'uscita in DvD (come su gli altri canali SKY), la qualità varia da film a film (come varia da DvD a DvD alla fine) quindi è difficile dare un giudizio complessivo. La programmazione è di discreto livello per ora, ma siamo agli inizi, già ad Agosto iniziano a calare qualche asso, tipo episodio III in HD e si spera continuino.
SKY SPORT HD è ovviamente il non plus ultra qui in ITA :D, Calcio in HD (anticipi/posticipi Serie A, CL, Liga, Premier ecc.), NBA, Tennis (stanno trasmettendo le replice delle 2 finali di Wimbledon, sia maschile che femminile in DD 5.1 pare di stare veramente in prima fila a vederli giocare).
Diciamo cmq che + l'impianto è di un certo livello e + l'hd lo si gusta appieno.
L'Hd (per come stanno trasmettendo ora) è un segnale a ris. 1920x1080i e tutti i canali SKY HD sono caratterizzati da un audio Dolby Digital MINIMO 5.1. E' ovvio quindi che la differenza è + marcata tanto quanto è grande lo schermo di visualizzazione e la distanza di visione.
Guardare un 100 pollici in Hd da 4-5 metri non è come guardare un 32 pollici da 2 metri e mezzo per intendersi, la differenza tra i canali SD e HD si vedrà molto di + su uno schermo di grandi dimensioni (come è normale che sia). Io ho avuto la fortuna di poter adattare la mia camera che è piuttosto grande (una 40 mq) ad un impianto HT da circa 7000 €, l'espressione delle persone che hanno visto i mondiali a casa mia andava da :drool: :shocked: a :bow:
Cmq per godersi bene l'HD non è necessario spendere molti soldi, visto che molto dipende anche dall'ambiente e quindi le dimensioni dell'impianto devono essere proporzionate.
Se ti dovessi consigliare un televisore ora ti proporrei un JVC HV-32P40BU
E' un CRT predisposto per l'HDTV, praticamente unisce il meglio della tecnologia CRT accettando i segnali in alta definizione, praticamente un televisore con 0 difetti e tutti pregi.
La fregatura è che non è facile da trovare, anzi piuttosto difficile.:
ottima recensione devo dire!
ma quindi faranno la serie A in HD? me lo confermi ?
cmq come cinema sono veramente calati (purtroppo)
Marphil
17th July 2006, 17:33
ottima recensione devo dire!
ma quindi faranno la serie A in HD? me lo confermi ?
cmq come cinema sono veramente calati (purtroppo)
Postici/Anticipi al 100% in HD, calcola che il canale è 1 quindi sarà dedicato ad 1 evento per una certa ora.
Per la domenica pomeriggio (o quando ci saranno + partite in contemporanea) non so se ne sceglieranno solo 1 (tipo magari il match clou) o se faranno altri sport.
Venatorius
17th July 2006, 17:33
Ho visto una partita dei mondiali in negozio, plasma+HD... che dire, son rimasto senza parole per il dettaglio e la fluidità dell'immagine:drool:
Ho sky da + di 10 anni (Tele+ in passato) e trovo la programmazione attuale veramente scadente rispetto ad un tempo...
Io ho un plasma da 42" in sala, non ho attivato i canali HD ma solo la normale programmazione SKY.
Sono andato a vedere una partita del mondiale alla mediaworld dove c'erano parecchi televisori HD + SKY HD.
L'immagine sulla maggior parte dei televisori non si differenziava da quella che ho io senza SKY HD, la differenza si notava solo su di un televisore da 10000€, sugli altri simili al mio tra i 2000-3000€ non c'era poi questa grande differenza.
Finchè non ampliano il pacchetto di canali HD secondo me il gioco non vale la candela.
Brendoh
17th July 2006, 17:37
vabbeh che alla fine paghi solo 7 euri in +..
(che poi xkè pagarli ?_? )
Marphil
17th July 2006, 17:39
Io ho un plasma da 42" in sala, non ho attivato i canali HD ma solo la normale programmazione SKY.
Sono andato a vedere una partita del mondiale alla mediaworld dove c'erano parecchi televisori HD + SKY HD.
L'immagine sulla maggior parte dei televisori non si differenziava da quella che ho io senza SKY HD, la differenza si notava solo su di un televisore da 10000€, sugli altri simili al mio tra i 2000-3000€ non c'era poi questa grande differenza.
Su un 42" già la differenza si inizia ad apprezzare in maniera consistente fidati, e non si parla di differenze minime ma proprio di una differenza percepile istantaneamente, in dettaglio, luminosità, colori e tridimensionalità dell'immagine.
Cmq bisogna considerare che ci sono televisori e televisori, molti modelli variano tantissimo anche se sono della stessa marca.
Inoltre, spessissimo a MediaWorld o in altre catene simili i collegamenti sono fatti alla cazzo di cane, tarature inesistenti e praticamente lasciate sempre di default e qualità dei cavi utilizzati spesso insignificante.
Finchè non ampliano il pacchetto di canali HD secondo me il gioco non vale la candela.
Calcola che ha + senso comprare un televisore HD per vedere i canali HD che comprare una TV 16:9 per vedersi il 98% dei canali televisivi in 4:3 ;)
Venatorius
17th July 2006, 17:40
Si ma è talmente poca l'offerta che 7€ al mese sono assurdi.
Cioè un film ed un evento sportivo random e basta.
A meno che tu non ti metta a vedere national geographic..
Il televisore HD è buono per la PS3:nod:
Brendoh
17th July 2006, 17:44
hm vorrei saperne di +, sopratutto la tempistica, dell'ampliamento dei canali hd.. x un attimo mi ero strailluso, di vedermi tutta la serie A in HD..
mediaset invece non ha in mente niente x sviluppare che so qc canale HD?
Marphil
17th July 2006, 17:47
Si ma è talmente poca l'offerta che 7€ al mese sono assurdi.
Cioè un film ed un evento sportivo random e basta.
A meno che tu non ti metta a vedere national geographic..
Il televisore HD è buono per la PS3:nod:
E' una questione di punti di vista.
Apparte che siamo solo all'inizio e se su SKY UK ci sono una decina di canali HD (ma è un servizio che è stato avviato molto prima che da noi) è facile pensare che l'offerta aumenterà
E poi sono canali che trasmettono 16ore su 24 x 4 canali, sicuramente offrono una programmazione maggiore rispetto ai canali 16:9 SD che ci sono ;)
Cmq si Nat Geo lo vedo senza problemi se mi capita, molto meglio del 90% della merda propinata dalla tv non a pagamento.
Marphil
17th July 2006, 17:48
hm vorrei saperne di +, sopratutto la tempistica, dell'ampliamento dei canali hd.. x un attimo mi ero strailluso, di vedermi tutta la serie A in HD..
mediaset invece non ha in mente niente x sviluppare che so qc canale HD?
Ripeto siamo agli inizi, anzi c'è solo da ringraziare SKY di aver anticipato i tempi e averci dato modo di vedere anche i mondiali in HD.
Per Mediaset e Rai riguardo all' HD se ne parla fine 2007 inizio 2008 ( :rotfl: :rotfl: )
Axet
17th July 2006, 18:15
Ho sky da + di 10 anni (Tele+ in passato) e trovo la programmazione attuale veramente scadente rispetto ad un tempo...
Idem.
Ma io vedo quasi solo miglioramenti. ^^
Peggiorata leggermente l'offerta cinema, in compenso è stata ampliata quella sport e sono stati aggiunti quei canali must have come FOX, History Channel, cazzi e mazzi :D
Che poi l'offerta cinema non è che è peggiorata.. solo che avendo ampliato il numero di canali (sky cinema 1 e 2, ossia il famoso multistart, sky cinema 3, sky cinema autore, sky cinema max, sky cinema 16:9) girano più volte gli stessi film rispetto a un tempo.. non che ci sia qualcosa di male, almeno te lo puoi vedere con una più vasta scelta d'orario.
Marphil
17th July 2006, 18:25
La differenza + grande come diciamo "tempestività" delle grandi uscite era tra il passaggio da tele +1 e D+, visto che introducendo la PPV, i film passavano prima per la PPV e poi sui canali non PPV. Ma tra D+ e SKY la qualità è la stessa, quello che cambia è come dice Axet un maggior numero di canali e la possibilità di vederli in differenti orari.
Sillybee
17th July 2006, 18:27
Idem.
Ma io vedo quasi solo miglioramenti. ^^
Peggiorata leggermente l'offerta cinema, in compenso è stata ampliata quella sport e sono stati aggiunti quei canali must have come FOX, History Channel, cazzi e mazzi :D
Che poi l'offerta cinema non è che è peggiorata.. solo che avendo ampliato il numero di canali (sky cinema 1 e 2, ossia il famoso multistart, sky cinema 3, sky cinema autore, sky cinema max, sky cinema 16:9) girano più volte gli stessi film rispetto a un tempo.. non che ci sia qualcosa di male, almeno te lo puoi vedere con una più vasta scelta d'orario.
Devo distinguere... parlavo di Sky cinema ovviamente. Sky sport è fantastico.
Ho come l'impressione che una volta passato su sky non venga riproposto il film must del mese precedente ad esempio. In un mese ti trovi tutte le sere gli stessi film in ordine casuale, l'anteprima il lunedi (1 volta al mese capita un film semi-decente), poi per mesi non lo rivedi ma ti ripropongono film vecchi dall'età random.
Venatorius
17th July 2006, 18:36
Devo distinguere... parlavo di Sky cinema ovviamente. Sky sport è fantastico.
Ho come l'impressione che una volta passato su sky non venga riproposto il film must del mese precedente ad esempio. In un mese ti trovi tutte le sere gli stessi film in ordine casuale, l'anteprima il lunedi (1 volta al mese capita un film semi-decente), poi per mesi non lo rivedi ma ti ripropongono film vecchi dall'età random.
Vero spesso mi sono perso dei film belli perchè non ero in casa e prima di poterli vedere ad orari non del cazzo passa N.
Axet
17th July 2006, 19:00
Beh fatti MySky a sto punto ;)
Io l'avevo ordinato, solo che ci son stati problemi a installarmelo perchè siccome necessita di due fili non si riusciva a farli passare nel mio muro, previa sfondare tutto.
Allora ho lasciato perdere, aspettando la versione a "filo unico". Ci ha messo tanto ad arrivare e quindi ho preso l'HD :D
Stando alla tipa del call center di sky (quindi prendetela con le pinze), a gennaio 2007 dovremmo vedere i decoder MySky HD, e li è una figata assurda :D
Venatorius
17th July 2006, 21:20
Va beh ma MySky è na mezza cagata, a quel punto registato con HD e sei a posto. Fa la stessa cosa, ma almeno ci si evita il canone in +.
Già SKY si fa pagare profumatamente, considerando che la roba "visibile" ogni sera non è molta (spesso non c'è proprio un cazzo)...non gli do certo altri soldi random;)
Axet
17th July 2006, 22:23
MySky è na cagata? E perchè? Imho è na figata totale..
Tu gli dici quel che vuoi vedere, lui lo registra tutto. Puoi mettere in pausa le trasmissioni in diretta etc etc.
Addirittura, su fox, gli dici che serie vuoi seguire e lui ti registra tutti gli episodi.
Proprio stupida come cosa non mi sembra :P
Marphil
17th July 2006, 23:03
MySky è na cagata? E perchè? Imho è na figata totale..
Tu gli dici quel che vuoi vedere, lui lo registra tutto. Puoi mettere in pausa le trasmissioni in diretta etc etc.
Addirittura, su fox, gli dici che serie vuoi seguire e lui ti registra tutti gli episodi.
Proprio stupida come cosa non mi sembra :P
Ad essere utile è utile, la fregatura è che devi aggiungere altri € al tuo abbonamento :D
Cmq spero che il decoder MySKY HD sia il thompson che hanno in SKY UK, un buon modello di decoder con praticamente tutte le uscite desiderabili.
Cmq le alternative sono comprarsi il nuovo DreamBOX HD che uscirà in autunno (si spera) che veramente è super personalizzabile, hd interno, possibilità di utlizzarlo in lan e altre 1000 cose o altrimenti comprarsi una scheda satellitare dvb-s2, e registrare su HD e gestire le registrazioni come cacchio ti pare :D
Brendoh
18th July 2006, 10:07
penso che proverò.. anche xkè se una sera voglio guardarmi un po di TV, non si trova mai un cazzo di decente..tra mediaset/rai
poi vabbeh da 1 anno a sta parte, quando torni la sera tardi, accendi la TV..e cosa vedi mediashopping fisso su italia 1, poi su canale 5..giri su rai3 e danno dei bellissimi film in bianco e nero coreani/cinesi con sottotitoli in inglese ( -_-! ) rai1-2-rete4 in genere o ci sono repliche di programmi, o pubblicità (li mortacci loro, anche alle 3 di notte).. ma il massimo del trash lo propone italia mettendo in onda, il mitico programma del re del trash Salvi anni 85-90.....che è veramente di un idiozia incredibile..
in sostanza, televisione inguardabile..(ora mediaset quelle pochissime serie carine le mette sul digitale..) piena di programmi-spazzatura e piena davvero olfa, di pubblicità.. 2-3 anni fa era differente.. la sera tardi ti mettevano filmetti italiani, che erano piacevoli..e quantomeno ti davano qualcosa da guardare.-.- poi vabbeh mi chiedo, e me lo chiedo da molto, xkè diavolo siamo costretti a pagare il canone RAI.
cmq aldilà di questa breve parentesi trasmettere un canale in HD, ha un costo maggiore x SKY ? (tanto x capire, se quelle 7 € saranno un costo fisso, oppure un giorno sarà compreso tutto nel prezzo.. ma che poi non si riesce a trasmettere sia in HD che non, in un unico canale? serve per forza una frequenza solamente x l'hd?)
sto mysky a me pare una gran figata invece..! certo è che dipenderà da quanto costa.. già ora come abbonamento oscillerei tra le 50-60 al mese
Kuroko
18th July 2006, 10:16
Io ho Sky da parecchio, ho avuto tutto da Tele+ a Stream e devo dire che la programmazione è parecchio varia, quindi se devo essere sincero mi ritengo molto soddisfatto almeno pago per qualcosa di concreto.
:)
Marphil
18th July 2006, 14:13
cmq aldilà di questa breve parentesi trasmettere un canale in HD, ha un costo maggiore x SKY ? (tanto x capire, se quelle 7 € saranno un costo fisso, oppure un giorno sarà compreso tutto nel prezzo.. ma che poi non si riesce a trasmettere sia in HD che non, in un unico canale? serve per forza una frequenza solamente x l'hd?)
sto mysky a me pare una gran figata invece..! certo è che dipenderà da quanto costa.. già ora come abbonamento oscillerei tra le 50-60 al mese
I canali HD sono un servizio aggiuntivo perchè sono 4 canali con programmazione propria, che non seguono i canali SD. Cioè dipende se un determinato evento è disponibile in HD, ovvero se è girato da telecamere HD. Può capitare che facciano eventi in contemporanea (es. su sky sport 1 e sky sport HD) se l'evento è disponibile anche in HD, però dipende sempre se l'evento è girato in HD.
Anche il decoder è diverso, visto che deve essere capace di gestire i flussi mpeg4, cosa che i decoder non HD non possono fare.
Marphil
19th July 2006, 18:39
Se siete interessati a SKY HD leggetevi lo speciale su AVMagazine, veramente ben fatto:
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/84/sky-hd4-nuovi-canali-in-alta-definizione_index.html
Venatorius
23rd July 2006, 19:11
MySky è na cagata? E perchè? Imho è na figata totale..
Tu gli dici quel che vuoi vedere, lui lo registra tutto. Puoi mettere in pausa le trasmissioni in diretta etc etc.
Addirittura, su fox, gli dici che serie vuoi seguire e lui ti registra tutti gli episodi.
Proprio stupida come cosa non mi sembra :P
E' stupida se la stessa cosa la puoi fare con un registratore con HD.
Poi se si hanno soldi da spendere allora è utile, ma se inizi a sommare tutti gli extra vai a spendere un infinita al mese per vedere quelle 2-3 cagate che danno.
Secondo me è già troppo quello che chiedono a livello base, considerando che non sono fisso alla tv e quando cerco qualche cosa di bello non c'è.
Cyclothymia
23rd July 2006, 19:36
L'abbonamento a sky puo' essere una scelta, condivisa o no, ma non criticabile. Nonostante sia aumentato parecchio, ricordo che pagavo 60 mila lire al mese (ora sono 55 euro) per vedere tutto, la programmazione e' comunque valida, offrono film di vario genere anche parecchio rari (vedi freaks di tod browning su classic). Dipende sempre da quello che ci devi fare. Io ad esempio, avevo capito che era inutile spendere 55 euri al mese, perche' comunque i film in prima visione mi piacciono poco, e se c'e' qualche titolo che mi interessa tantissimo lo affitto alla videoteca. Quindi ho messo mediaset premium e con 99 euro ho visto tutto il campionato di calcio. Inoltre ho la liberta' di decidere cosa vedere o cosa no, con la tessera prepagata.
Per quanto riguarda l'HD Sky, non penso valga la pena. Investire tutti quei soldi (1500 per televisore ecc...) piu' 7 euro al mese mi sembra inutile. Puoi fare lo stesso con un pc, una scheda di acquisizione video skystar (1,2) e un hd da 80 giga + VDR(Video Disk Recording).
Inoltre, non e' una cosa molto diffusa e testata. Se vuoi proprio farlo aspetterei un po' quindi
Saluti
Axet
23rd July 2006, 21:04
E' stupida se la stessa cosa la puoi fare con un registratore con HD.
Poi se si hanno soldi da spendere allora è utile, ma se inizi a sommare tutti gli extra vai a spendere un infinita al mese per vedere quelle 2-3 cagate che danno.
Secondo me è già troppo quello che chiedono a livello base, considerando che non sono fisso alla tv e quando cerco qualche cosa di bello non c'è.
Un comunissimo registratore HD... :look:
Poi ci sono un pacco di feature (tipo il poter mettere in pausa qualsiasi trasmissione in diretta) che altrimenti non sarebbero realizzabili.
A me sembra una genialata, poi uno è libero di scegliere se spendere o meno sti 7 euro al mese :D
Marphil
24th July 2006, 00:49
Per quanto riguarda l'HD Sky, non penso valga la pena. Investire tutti quei soldi (1500 per televisore ecc...) piu' 7 euro al mese mi sembra inutile. Puoi fare lo stesso con un pc, una scheda di acquisizione video skystar (1,2) e un hd da 80 giga + VDR(Video Disk Recording).
Inoltre, non e' una cosa molto diffusa e testata. Se vuoi proprio farlo aspetterei un po' quindi
Saluti
1) SKY sta trasmettendo in Dvb-s2, quindi con la skystar 1o2 (che è Dvb-s1) che sia non li vedi assolutamente i canali HD, bisogna aspettare l'uscita delle schede sat dvb-s2.
2) In ogni caso devi essere abbonato, quindi i 7 € cmq li devi spendere per avere il pacchetto SKY HD, a meno che tu non intenda qualcos'altro ma si sfora sull'illegalità
3) Vedere la TV HD su un monitor per PC è obiettivametne uno spreco assurdo, la scheda SAT ha un senso per HTPC e quindi cmq vedere le immagini su una TV Plasma/LCD/VideoProiettore
Venatorius
24th July 2006, 19:46
Un comunissimo registratore HD... :look:
Poi ci sono un pacco di feature (tipo il poter mettere in pausa qualsiasi trasmissione in diretta) che altrimenti non sarebbero realizzabili.
A me sembra una genialata, poi uno è libero di scegliere se spendere o meno sti 7 euro al mese :D
Registatori con Hard Disk ce ne sono un infinita ed è proprio quello che fa il box che ti da Sky...
Poi uno sceglie se investire in un registratore o pagare un canone, ma a me pare proprio facciano la stessa identica cosa.
Axet
24th July 2006, 20:32
Io veramente con HD avevo inteso High Definition...
Hard Disk = HDD :D
La differenza però sta nel fatto che il registratore non sa gia per i cazzo suoi cosa registrare e quando.. nel senso io a mysky dico "registrami tutti i simpson!" e lui mi registra automaticamente tutte le puntate dei simpson, a qualsiasi ora. :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.